2025-04 Mundo Deportivo
01.04.2025 10:21 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta una partita cruciale in questa stagione, con la possibilità di raggiungere una nuova finale di Copa del Rey. L’avversario, un Barcellona in gran forma, non renderà le cose facili.
Diego Pablo Simeone, fedele al suo stile, sta lavorando intensamente per trovare l’undici ideale che possa affrontare la squadra catalana. In allenamento, El Cholo ha testato diverse formazioni, generando incertezza sulla scelta finale.
In uno dei test, l’allenatore argentino ha optato per una squadra con Molina, Galán e Gallagher, mostrando la sua fiducia in questi giocatori. Tuttavia, nell’ultima sessione, ha introdotto delle varianti, inserendo Reinildo, Azpilicueta e Barrios, suggerendo che stia cercando un equilibrio tra solidità difensiva e controllo a centrocampo.
La possibile inclusione di Barrios nell’undici titolare è sorprendente, considerando il suo potenziale per portare freschezza e dinamismo alla squadra. L’esperienza di Azpilicueta potrebbe anche essere fondamentale per contenere l’attacco blaugrana.
Una delle formazioni provate includeva Musso; Azpilicueta, Giménez, Lenglet, Reinildo; Llorente, Barrios, De Paul, Giuliano; Julián e Antoine Griezmann. Un’altra alternativa presa in considerazione vedeva Musso; Molina, Giménez, Lenglet, Galán; Llorente, Gallagher, De Paul, Giuliano; Julián e Antoine Griezmann.
Indipendentemente dalla formazione scelta, ci si aspetta un Atlético combattivo, intenso e con l’ambizione di superare il Barcellona e avanzare in finale. I tifosi rojiblancos confidano nella capacità di Simeone di trovare la formula che permetta loro di celebrare un nuovo successo al Metropolitano.
01.04.2025 15:20 / Mundo Deportivo
“Il Corteggiamento Colchonero di Rakitic
Il cuore biancorosso ha sempre battuto vicino a Ivan Rakitic. Il talentuoso centrocampista croato, attualmente protagonista di una grande stagione all’Hajduk Split sotto la guida di Gennaro Gattuso, ha rivelato a ‘Tiempo de Juego’ di Cadena COPE di essere stato sul punto di indossare la maglia dell’Atlético de Madrid in diverse occasioni.
Fin dai suoi tempi allo Schalke 04, l’Atlético lo seguiva da vicino. L’interesse è persistito durante la sua permanenza al Siviglia e anche quando brillava al FC Barcelona. Rakitic ha confessato che il destino ha voluto che il suo arrivo al Metropolitano non si concretizzasse, anche se era molto vicino.
“Sono stato sul punto di firmare per l’Atlético de Madrid tre o quattro volte”, ha dichiarato Rakitic, chiarendo il forte legame che esisteva tra lui e il club. In un’occasione, l’accordo era praticamente concluso.
Le conversazioni sono state frequenti nel corso degli anni, anche durante il suo periodo a Barcellona. Tuttavia, quando si è presentata l’opportunità di unirsi al club catalano, Rakitic ha optato per quella strada. “Con l’Atlético l’accordo era quasi chiuso”, ha concluso il centrocampista, lasciando i tifosi colchoneros a immaginare cosa sarebbe potuto essere.
01.04.2025 07:50 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Sogna la Coppa”
L’Atlético de Madrid si gioca la stagione nella Copa del Rey. Con la Liga praticamente esclusa a causa della distanza con l’FC Barcelona, la squadra del Cholo Simeone concentra tutte le sue energie sul torneo ad eliminazione diretta, dove vede una reale opportunità di sollevare un titolo.
La strada per la finale passa attraverso il superamento dell’FC Barcelona, un rivale in ottima forma.
Dopo due sconfitte consecutive nella Liga e un considerevole svantaggio di punti con il leader, l’Atleti è costretto a concentrarsi sulla Coppa e sul Mondiale per Club, anche se la Coppa si presenta come un’opzione più tangibile, poiché è a sole due partite dalla gloria, mentre il Mondiale prevede sette partite.
L’irregolarità mostrata nella Liga, con solo tre vittorie nelle ultime dieci partite, ha allontanato la squadra dalla lotta per il campionato, permettendo ad altri concorrenti di avvicinarsi in classifica.
Le dichiarazioni dello staff tecnico e dei giocatori riflettono una mentalità più focalizzata sull’assicurarsi la qualificazione alle competizioni europee che sul ridurre le distanze con i leader. L’Atlético non gioca una finale di Copa del Rey da più di un decennio, precisamente dal 2013.
La partita di ritorno della semifinale contro l’FC Barcelona, che si svolgerà al Metropolitano, si presenta come una battaglia cruciale, con il punteggio complessivo in parità. Questo confronto segna l’ottava volta in cui entrambe le squadre si incontrano nelle semifinali di Coppa, con precedenti favorevoli all’Atlético nei duelli più recenti.
01.04.2025 16:12 / Mundo Deportivo
“Mastantuono
L’Atlético de Madrid, sempre attento alle giovani promesse, ha messo gli occhi su Franco Mastantuono, il talentuoso giocatore di 17 anni che brilla nel River Plate. La sua performance ha suscitato l’interesse di diversi club europei, tra cui l’Atleti, che, secondo quanto riferito, ha inviato emissari per seguirlo da vicino in Argentina.
Nonostante l’interesse dei Colchoneros, la concorrenza è forte, con diversi club della Premier League che lo seguono da vicino.
Il giornalista Sebastián Srur sottolinea che, sebbene gli scout dell’Atlético fossero presenti al Monumental, ritiene difficile che l’operazione vada a buon fine, principalmente a causa dell’elevata clausola rescissoria del giocatore: 45 milioni di euro.
Il River Plate rimane fermo e accetterà solo offerte che raggiungano tale clausola, rifiutando qualsiasi proposta inferiore. Mastantuono, dal canto suo, si sente a suo agio nel suo club attuale e non ha fretta di fare il salto in Europa, anche se è un sogno che persegue. Un fattore che potrebbe giocare a favore dell’Atlético è che il suo rappresentante è Augusto Fernández, ex giocatore e leggenda del club Rojiblanco. Sarà Mastantuono la prossima stella a brillare al Metropolitano?
01.04.2025 05:05 / Mundo Deportivo
“Atleti
Dopo il clamore europeo, è tempo di concentrarsi su ciò che conta: il ritorno della semifinale contro il Barça. Nonostante i dubbi e la difficoltà della partita di andata, i tifosi dell’Atleti devono mantenere la calma e fidarsi della squadra.
L’Atleti risorge sempre quando sembra più debole, mostrando il suo spirito caratteristico. Come in quella semifinale del ‘91 contro lo stesso avversario, che si è conclusa con il primo titolo, la squadra non è la favorita, ma ha il vantaggio di una tifoseria che la spingerà avanti con il suo sostegno al Metropolitano.
Lo spirito combattivo e la dedizione totale sono cruciali, come ha detto Arteche: ‘Contro il Madrid bisogna sudare sangue’. Il futuro della partita è incerto, ma l’orgoglio per la squadra è innegabile. La fiducia nel Cholo, nei giocatori e nei tifosi è totale. Nonostante le avversità storiche, l’Atleti continuerà sempre a combattere e a lottare fino alla fine. Aúpa Atleti!
01.04.2025 18:20 / Mundo Deportivo
“Atlético
¡Atleti, Atleti, Atlético de Madrid! Un grido di battaglia che risuona in ogni angolo del Metropolitano, un inno che unisce migliaia di cuori biancorossi. La nostra squadra affronta ogni sfida con la passione e la grinta che ci caratterizzano, lasciando l’anima in ogni giocata.
Con uno spirito combattivo e un gioco strategico, i pupilli del nostro allenatore scendono in campo con la ferma convinzione di dare il massimo per i tifosi. La squadra ha dimostrato un grande livello competitivo, superando ostacoli e affrontando gli avversari più esigenti.
La solidità difensiva, l’ingegno a centrocampo e la potenza in attacco sono le armi che ci hanno portato a conquistare importanti vittorie. Ogni giocatore contribuisce con il suo talento e il suo impegno per costruire una squadra solida e coesa, capace di superare qualsiasi avversità.
I tifosi, il 12° uomo, giocano un ruolo fondamentale in ogni partita. Il loro incoraggiamento incondizionato e il loro sostegno incrollabile sono il motore che spinge la squadra a lottare fino all’ultimo secondo. Insieme, squadra e tifosi, formiamo una grande famiglia biancorossa che sogna di raggiungere nuove imprese e scrivere pagine gloriose nella storia del club. Forza Atleti!
01.04.2025 11:17 / Mundo Deportivo
“Simeone elogia Lewandowski
Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, non si è risparmiato negli elogi verso Robert Lewandowski, attaccante dell’FC Barcelona, in vista del loro prossimo incontro.
El Cholo ha sottolineato l’eccezionale stagione del polacco, enfatizzando la sua perseveranza, il duro lavoro e la costanza che ha mantenuto nel corso della sua carriera. Per Simeone, Lewandowski è un modello da seguire, un ‘9’ da cui si può imparare e ammirare.
L’allenatore dell’Atlético ha riconosciuto che l’attaccante era nella sua lista qualche anno fa. Con un notevole record di gol, che supera i record della scorsa stagione, Lewandowski si sta affermando come punto di riferimento nel calcio spagnolo.
La sua prestazione e il suo contributo alla squadra dimostrano la sua grande fiducia e concentrazione in ogni partita. L’allenatore dei Colchoneros ha apprezzato particolarmente la capacità dell’attaccante di rimanere al vertice e il suo impegno nel gioco. Indubbiamente, un rivale formidabile a cui l’Atlético de Madrid dovrà prestare particolare attenzione nel loro prossimo scontro.
01.04.2025 05:00 / Mundo Deportivo
“Musso
L’Atlético de Madrid si sta preparando ad affrontare una sfida cruciale e tutti gli occhi sono puntati sulla porta. Dopo l’andata della semifinale di Copa del Rey contro l’FC Barcelona, dove la squadra ha subito quattro gol in un breve periodo, è nato un dibattito su chi avrebbe dovuto occupare la porta: Juan Musso o Jan Oblak?.
Tuttavia, Diego Pablo Simeone sembra avere una decisione chiara. Nonostante la dura sconfitta al Montjuïc, l’allenatore dei Colchoneros mantiene una solida fiducia in Musso. Fino a quella partita, il portiere argentino era stato un muro, detenendo il titolo di ‘Zamora’ della Copa del Rey grazie alle sue solide prestazioni.
Prima della disfatta, Musso aveva subito solo un gol in sei partite, dimostrando il suo valore tra i tre pali. La fiducia dello staff tecnico in Musso si basa su dati concreti. Salvo la sfortunata partita di Barcellona, il portiere ha offerto un’immagine di sicurezza e sobrietà.
Inoltre, si ricorda che anche Oblak ha subito quattro gol in un arco di tempo simile durante una partita di LaLiga al Metropolitano. Pertanto, tutto lascia pensare che Simeone continuerà a puntare su Musso, sostenendo la sua carriera e confidando nella sua capacità di proteggere la porta dei Rojiblanca. La decisione del Cholo manda un messaggio di sostegno e rafforza il morale della squadra in vista delle prossime sfide.
01.04.2025 11:03 / Mundo Deportivo
“Il Cholo fa Appello al Coraggio nella Semifinale di Copa”
L’Atlético de Madrid si prepara per un duello cruciale nella semifinale di Copa del Rey, dove cercherà di assicurarsi il passaggio alla gran finale.
L’allenatore Diego Pablo Simeone ha trasmesso un messaggio di ottimismo e ambizione nel periodo precedente alla partita, sottolineando l’incredibile supporto dei tifosi al Metropolitano, che sarà fondamentale per dare una spinta alla squadra.
Simeone ha sottolineato la buona stagione che la squadra sta vivendo, gareggiando con grinta sia in Champions League che in Liga, e ora lottando per il titolo di Copa.
Di fronte alle opinioni che sminuiscono le opzioni della squadra, il Cholo si è mostrato rispettoso ma fermo, fidandosi della capacità dei suoi giocatori di competere ai massimi livelli.
Si prevede una partita intensa e combattuta, in cui l’Atlético cercherà di ripetere le buone sensazioni delle partite precedenti contro un rivale che si distingue per il suo gioco offensivo e il possesso palla.
Simeone ha confermato la posizione di partenza di Musso in porta e ha elogiato la carriera di Lewandowski, sottolineando la sua perseveranza e professionalità. Per Simeone, la parola ‘fallimento’ non ha posto se c’è dedizione e impegno.
I Rojiblancos affrontano questa sfida con la speranza di raggiungere un nuovo titolo, consapevoli che la strada si costruisce partita dopo partita. Con l’intera squadra disponibile, ad eccezione delle assenze già note, l’Atlético si affida al coraggio e alla passione che lo caratterizzano per fare un altro passo verso la gloria.
01.04.2025 08:14 / Mundo Deportivo
“El Jebari brilla al Cartagena
Salim El Jebari, giovane dell’Atlético de Madrid in prestito all’FC Cartagena, si sta facendo notare nella Seconda Divisione. Il club Colchonero sta seguendo da vicino i suoi progressi, sperando che diventi un giocatore chiave nel futuro della squadra.
El Jebari, che gioca come attaccante, è arrivato al Cartagena nel mercato invernale dopo aver superato un infortunio che gli ha impedito di brillare nell’Atlético de Madrid B.
Dopo un periodo di adattamento, il giovane talento ha iniziato a mostrare la sua qualità, accumulando tre gol finora in questa stagione (uno con l’Atlético B e due con il Cartagena). La sua ultima prestazione contro il Castellón, dove ha segnato un gol cruciale, ha riaffermato il suo potenziale.
In precedenza, El Jebari aveva già assaporato il gol con la maglia Blanquinegra a Riazor, dimostrando la sua capacità di fare la differenza. Con un contratto fino al 2026, l’Atlético de Madrid valuterà attentamente il suo futuro alla fine della stagione.
Tutte le opzioni sono sul tavolo, dal rinnovo con un nuovo prestito a un club di Prima o Seconda Divisione a una possibile vendita definitiva. Tuttavia, una cosa è chiara: El Jebari ha il talento per avere successo e l’Atlético de Madrid non vuole perdere l’opportunità di averlo nelle sue fila.
01.04.2025 13:08 / Mundo Deportivo
“Atlético-Barça
L’Atlético de Madrid affronta l’FC Barcelona in una partita cruciale della Copa del Rey, un incontro che ha mobilitato un importante dispositivo di sicurezza.
Il vicesindaco di Madrid, Inma Sanz, ha riferito che circa 110 agenti municipali saranno dispiegati al Metropolitano, un numero superiore a quello destinato alla partita tra Real Madrid e Real Sociedad. Questo perché l’incontro tra i Rojiblancos e i Culés è stato classificato come ad alto rischio.
Oltre alla presenza della polizia, ci sarà il supporto della sezione droni per garantire la sicurezza intorno allo stadio. Il Comune di Madrid, attraverso la Polizia Municipale e Samur-Protezione Civile, si mette a disposizione della Polizia Nazionale e della Delegazione del Governo per coordinare questo dispositivo e garantire il benessere di tutti i partecipanti. I tifosi Rojiblancos possono stare tranquilli sapendo che sono state prese tutte le misure necessarie per godersi una partita vibrante in totale sicurezza, sostenendo la squadra alla ricerca della vittoria in questa importante semifinale di coppa.
02.04.2025 18:22 / Mundo Deportivo
“Atlético
Cholo Simeone ha sorpreso i tifosi dell’Atlético con una formazione audace e rinfrescante per la cruciale partita di Copa del Rey contro l’FC Barcelona. L’allenatore argentino ha optato per sangue fresco ed esperienza comprovata per affrontare la sfida al Metropolitano.
In difesa, l’inclusione di Le Normand al centro della difesa ha generato entusiasmo, portando solidità e gerarchia alla retroguardia dei Rojiblanca. Reinildo Mandava e César Azpilicueta hanno preso il posto dei terzini, fornendo sicurezza difensiva e proiezione offensiva.
Il centrocampo è stato rinnovato con l’energia e il talento di Pablo Barrios, che ha accompagnato gli instancabili Marcos Llorente e Rodrigo De Paul in mezzo al campo.
In attacco, la magia di Antoine Griezmann si è unita alla freschezza e all’istinto di gol di Julián Álvarez e alla scintilla di Giuliano Simeone, cercando di sbilanciare la difesa Culé e scatenare l’euforia sugli spalti. Una formazione con ambizione, talento e lo spirito caratteristico dell’Atlético, pronta a dare tutto alla ricerca della vittoria e del passaggio al turno successivo. Aúpa Atleti!
02.04.2025 07:14 / Mundo Deportivo
“Atleti
Attenzione, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid ha una grande possibilità di competere nella prossima Supercoppa spagnola. Dopo la recente eliminazione della Real Sociedad nella Copa del Rey, il Real Madrid ha virtualmente assicurato la sua presenza in finale, il che apre una porta preziosa per il nostro Atleti.
Secondo le regole, le due finaliste della Copa del Rey e le prime due classificate nella Liga sono le squadre che competeranno nella Supercoppa. Con il Real Madrid virtualmente qualificato e con la possibilità che l’Atleti raggiunga la finale di Copa, un posto in Supercoppa potrebbe essere nostro.
Se il Real Madrid, già qualificato per la finale di Copa, finisce tra i primi tre della Liga, la quarta classificata in campionato otterrà l’ultimo posto. L’Atleti sta lottando duramente per essere tra i finalisti di Copa, il che ci darebbe l’ambito passaggio al torneo.
Continuiamo a sostenere la squadra con la passione che ci caratterizza! Il Metropolitano deve essere una fortezza e ogni partita una finale. Il sogno della Supercoppa è più vivo che mai e, con il sostegno dei tifosi, l’Atleti può farcela. Aúpa Atleti!
02.04.2025 08:24 / Mundo Deportivo
“Simeone vs. Szczesny
Il Metropolitano si prepara per uno scontro cruciale di Copa del Rey tra Atlético de Madrid e FC Barcelona, un duello che trascende il calcio e si addentra nella storia familiare.
La partita rievoca la rivalità tra le famiglie Simeone e Szczesny, una saga iniziata nella stagione di Champions League 96-97, quando Diego Pablo Simeone e Maciej Szczesny si affrontarono difendendo i colori rispettivamente di Atlético de Madrid e Widzew Lodz.
In quegli incontri, l’Atleti uscì vittorioso in entrambe le occasioni, con una prestazione eccezionale di ‘Cholo’ nella partita di andata. Anni dopo, la storia si ripete con i loro figli, Giuliano Simeone e Wojciech Szczesny, che si sono già affrontati sul campo.
Finora, Szczesny ha mantenuto la sua porta inviolata contro gli attacchi di Giuliano. In precedenza, Wojciech e Diego Pablo si erano incrociati nelle competizioni europee, in incontri memorabili che hanno lasciato il segno sui tifosi dei Colchoneros.
La partita di stasera al Metropolitano promette di essere un altro capitolo di questa affascinante storia, dove l’eredità calcistica di due famiglie si intreccia nella ricerca di un posto nella finale di Copa del Rey. I tifosi biancorossi attendono con impazienza un nuovo trionfo che alimenti la leggenda dell’Atleti.
02.04.2025 22:17 / Mundo Deportivo
“Atlético
Tomás Reñones, ‘Team Manager’ dell’Atlético de Madrid, ha trasmesso un messaggio di ottimismo e determinazione dopo una dura battuta d’arresto. Riconoscendo che l’eliminazione in Coppa è stata un colpo, Reñones insiste sul fatto che la squadra ha la capacità di superare questo ostacolo.
‘Ci abbiamo provato, ci siamo impegnati’, ha detto Reñones, sottolineando l’impegno della squadra, soprattutto nel secondo tempo della partita. Nonostante non sia stato raggiunto il risultato desiderato, il messaggio è chiaro: non c’è tempo per i rimpianti, l’attenzione è rivolta al futuro immediato.
‘Abbiamo ancora molta strada da fare’, sottolinea il ‘Team Manager’, evidenziando che, sebbene alcune porte siano state chiuse, ci sono ancora importanti obiettivi da raggiungere. La prossima sfida è il Siviglia, una partita cruciale per dimostrare la resilienza della squadra.
Reñones si fida pienamente della forza dello spogliatoio, sottolineando la presenza di giocatori con esperienza internazionale che sapranno guidare e superare questa situazione. ‘Abbiamo uno spogliatoio con molti giocatori internazionali, con molta esperienza, sapranno tutti tirare il carrello’, ha assicurato.
Infine, il messaggio più importante è per i tifosi: ‘Questa tifoseria, che è stata costantemente con noi, si merita questo sforzo e questo impegno per dimostrare che, anche se siamo caduti, possiamo rialzarci’. Un appello all’unità e al sostegno incondizionato in questo momento chiave della stagione. Aúpa Atleti!
02.04.2025 14:31 / Mundo Deportivo
“Cerezo
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, si è mostrato ottimista e ambizioso riguardo al futuro della squadra. Dopo il pranzo dei dirigenti prima di un’importante partita di Coppa del Rey, Cerezo ha sottolineato il buon umore della squadra nonostante la dura eliminazione dalla Champions League.
Ha sottolineato che la stagione è positiva, con la squadra in semifinale di Coppa e ancora con opzioni nella Liga. Per quanto riguarda la continuità di Simeone, Cerezo è stato categorico: il club è felice dell’allenatore e del suo lavoro negli ultimi 13 anni.
Non ci sono dubbi o domande al riguardo. Inoltre, il presidente dei Colchoneros immagina con entusiasmo la possibilità di una finale di Coppa contro il Real Madrid, descrivendola come un’opportunità senza precedenti per riscattare possibili errori passati.
Per quanto riguarda altre questioni calcistiche attuali, Cerezo ha preferito non entrare in polemiche sull’iscrizione di giocatori di altre squadre, lasciando la responsabilità alla Liga. Tuttavia, ha chiarito che gli piace vedere belle partite con grandi giocatori. Per il presidente, sia l’Atlético de Madrid che il Barcellona sono squadre che mostrano un calcio attraente e di qualità.
02.04.2025 08:08 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
L’Atlético de Madrid ripone gran parte delle sue speranze di raggiungere la finale di Copa del Rey in Julián Álvarez, il capocannoniere della squadra. L’internazionale argentino, campione del mondo, si è affermato come il giocatore simbolo del club rojiblanco.
Con 23 gol in 45 partite in questa stagione, Álvarez è diventato un elemento fondamentale per l’attacco dei Colchoneros. ‘La Araña’ ha dimostrato il suo valore nelle partite importanti, sia contro il Real Madrid che contro l’FC Barcelona.
Nell’emozionante pareggio per 4-4 nell’andata delle semifinali di Copa del Rey, Álvarez ha aperto le marcature con un preciso colpo di testa e ha assistito Antoine Griezmann per il secondo gol. Il suo impatto si è fatto sentire anche nella partita di Liga giocata al Metropolitano, dove ha segnato il primo gol.
L’importanza di Julián Álvarez trascende i suoi gol, poiché il suo contributo al gioco collettivo è innegabile. La sua assenza di gol ha coinciso con i momenti più difficili della squadra in Liga.
Infatti, in tre delle ultime quattro vittorie in campionato, Álvarez è stato fondamentale con i suoi gol, tra cui l'1-0 contro l’Osasuna e l’Athletic, uscendo dalla panchina, e la doppietta nella vittoria per 0-3 contro il Valencia a Mestalla. In breve, l’Atlético de Madrid si affida al talento e alla determinazione di Julián Álvarez per superare le sfide e raggiungere l’ambita finale di Copa del Rey.
02.04.2025 08:23 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si sta preparando per una partita cruciale contro l’FC Barcelona, e Diego Pablo Simeone, fedele al suo stile, sta esplorando varie opzioni tattiche per sorprendere l’avversario.
Nelle recenti sessioni di allenamento, El Cholo ha testato interessanti variazioni, soprattutto a centrocampo e sui terzini, cercando il perfetto equilibrio tra solidità difensiva e capacità offensiva.
A centrocampo, la presenza di Rodrigo de Paul sembra assicurata, e Pablo Barrios sta emergendo come un giocatore chiave. La domanda è chi lo accompagnerà, con Conor Gallagher in lizza per la posizione.
Per quanto riguarda i terzini, Simeone sta valutando tra l’esperienza di César Azpilicueta e la proiezione offensiva di Nahuel Molina sulla destra, mentre sulla sinistra Reinildo Mandava potrebbe tornare nell’undici titolare.
La porta sarà difesa da Juan Musso, con una difesa centrale composta da Clement Lenglet e José María Giménez. In attacco, Marcos Llorente, Giuliano Simeone, Julián Alvarez e Antoine Griezmann rimangono elementi fondamentali nello schema di El Cholo.
La chiave sarà l’intensità e la precisione nel pressing alto, cercando di recuperare la palla nella metà campo avversaria e sfruttare gli spazi lasciati dal Barcelona. Il Metropolitano si sta preparando per vivere una notte di calcio appassionante, dove la grinta e il cuore dei rojiblancos saranno decisivi.
02.04.2025 09:51 / Mundo Deportivo
“Ruggito al Metropolitano! I tifosi, il 12° uomo”
L’Atlético de Madrid si sta preparando per una partita cruciale, e i tifosi Rojiblancos si stanno già scaldando per trasformare il Metropolitano in una vera fortezza. Come da tradizione, i sostenitori Colchoneros stanno pianificando un epico benvenuto alla squadra in Avenida de Arcentales, ore prima dell’inizio della partita.
Simeone si fida completamente del supporto incondizionato dei tifosi, sottolineando l’incredibile energia che trasmettono e che spinge la squadra alla vittoria. L’allenatore argentino sa che il supporto dagli spalti sarà essenziale per superare questa importante sfida.
I tifosi si mobiliteranno presto per creare un’atmosfera elettrizzante, con cori, bandiere, fumogeni rossi e possibilmente fuochi d’artificio, cercando di intimidire l’avversario e infondere una dose extra di motivazione ai giocatori dell’Atlético.
L’idea è chiara: trasformare il Metropolitano in un inferno Rojiblanco. Tutti i tifosi dell’Atlético sono incoraggiati a radunarsi in Avenida de Arcentales a partire dalle 19:30, sventolando le loro bandiere e sciarpe, per guidare la squadra con la loro passione traboccante. L’obiettivo è chiaro: trasmettere tutta la forza e il supporto necessari affinché l’Atlético de Madrid esca vittorioso e avanzi alla fase successiva. I tifosi, il 12° uomo, pronti a ruggire!
02.04.2025 08:58 / Mundo Deportivo
“Reinildo, il muro biancorosso contro il Barça”
Reinildo Mandava si profila come un elemento chiave nello schema di Simeone per fermare l’FC Barcelona. La sua velocità, la sua potenza fisica e la sua solidità difensiva lo rendono un antidoto ideale contro giocatori sbilanciati come Lamine Yamal, che ha già dimostrato il suo potenziale nella precedente partita di campionato al Metropolitano.
In quella partita, Reinildo è stato il difensore con la migliore valutazione statistica, dimostrando la sua capacità di minimizzare l’impatto del giovane talento blaugrana, venendo dribblato solo una volta e vincendo due dei quattro ’tackle’ che ha tentato.
Questa potrebbe essere una delle ultime partite ad alta richiesta per Reinildo con l’Atlético, poiché il rinnovo automatico del suo contratto sembra complicato.
Una clausola che richiede la sua partecipazione a più del 50% delle partite, giocando almeno 45 minuti, sembra irraggiungibile, dato che attualmente ha giocato solo il 37% delle partite.
Per attivare il rinnovo automatico, Reinildo dovrebbe giocare 15 delle restanti 18 partite per più di 45 minuti, uno scenario improbabile. Di fronte a questa situazione, sia il giocatore che il club dovranno sedersi per negoziare un possibile prolungamento del contratto.
Il rinnovo automatico attraverso la clausola sembra impraticabile, il che lascia in sospeso il futuro del difensore mozambicano. Tuttavia, le sue prestazioni e il suo impegno nei confronti della squadra colchonero lo rendono una risorsa preziosa che il club vorrà sicuramente trattenere.
02.04.2025 06:15 / Mundo Deportivo
“Atlético vs. Barça
L’Atlético de Madrid si prepara per un incontro cruciale contro il Barcelona, con l’obiettivo puntato sulla Coppa del Re. I Colchoneros cercheranno di sfruttare la loro forza al Metropolitano, dove hanno ottenuto 15 vittorie nelle ultime 21 partite, subendo solo due sconfitte.
Tuttavia, il Barcelona si è dimostrato un avversario difficile in questo stadio, accumulando tre vittorie consecutive nelle loro visite più recenti. L’Atlético confida nell’ispirazione di Antoine Griezmann, il loro giocatore più decisivo con 8 assist in questa stagione.
Nonostante siano passate diverse partite senza segnare, il suo talento è innegabile e la sua connessione con il gol potrebbe essere fondamentale per la squadra. Un altro nome da tenere d’occhio è Alexander Sorloth, che si è dimostrato un importante cambio di gioco uscendo dalla panchina, con 9 gol nelle sue ultime 6 sfide contro il Barcelona.
I Colchoneros cercheranno di rompere un digiuno di 12 anni senza sollevare la Coppa del Re, un titolo che gli sfugge dalla vittoria contro il Real Madrid nel 2013. La sfida è grande, ma lo spirito combattivo e la determinazione che caratterizzano l’Atlético de Madrid sono armi potenti per superare la squadra blaugrana. Il Metropolitano, con i suoi tifosi incondizionati, sarà un fattore determinante per spingere la squadra alla vittoria in questo duello cruciale.
02.04.2025 20:50 / Mundo Deportivo
“Reazione Colchoneros
L’Atlético de Madrid ha affrontato una partita difficile in cui il Barcellona è passato in vantaggio con un gol di Ferrán Torres al Metropolitano, corrispondente al ritorno delle semifinali di Coppa del Re. Un gol che ha complicato la situazione dopo il pareggio per 4-4 all’andata.
Il Barcellona ha dominato il primo tempo, dimostrando superiorità su un Atlético che è stato sopraffatto. La squadra ha anche subito numerose ammonizioni, tra cui Azpilicueta, Reinildo, De Paul, Julián Alvarez e lo stesso allenatore Simeone.
Di fronte a questa situazione, Simeone ha apportato tre drastici cambiamenti all’intervallo: Lenglet, Javi Galán e Sorloth sono entrati in campo, sostituendo Reinildo, Azpilicueta e Giuliano. Questi cambiamenti tattici hanno implicato un aggiustamento nello schema della squadra, passando a un 5-3-2, con Llorente terzino destro, Lenglet che rafforza la difesa insieme a Giménez e Le Normand, e Galán che occupa il terzino sinistro. Una scommessa rischiosa di Cholo alla ricerca della reazione della squadra.
02.04.2025 21:15 / Mundo Deportivo
“Atlético Sfiora la Rimonta Epica! Sorloth e il Gol Annullato”
Il Metropolitano ha vibrato con l’intensità delle semifinali di Coppa del Re, in una partita in cui l’Atlético de Madrid ha lottato fino all’ultimo secondo. Un gol di Alexander Sorloth, che avrebbe significato il pareggio nella sfida contro il Barcellona, è stato annullato al 68° minuto.
L’attaccante norvegese, entrato nel secondo tempo, ha finalizzato con precisione dopo un passaggio di Julián Alvarez, battendo Szczesny rasoterra.
I tifosi dei Rojiblancos stavano già festeggiando l'1-1, ma la gioia è svanita quando l’arbitro Munuera Montero, dopo aver consultato il VAR e il fuorigioco semi-automatico, ha invalidato il gol per una posizione di fuorigioco millimetrica.
Sorloth, che aveva già avuto una chiara occasione colpendo il pallone nella rete laterale, ha dimostrato il suo istinto da gol e la sua capacità di creare pericolo. Nonostante l’impegno e la dedizione di tutta la squadra, il gol annullato ha pesato come un macigno, impedendo all’Atlético di raggiungere la finale. La grinta e lo spirito combattivo dei Colchoneros, tuttavia, hanno lasciato una grande impressione sui loro tifosi.
02.04.2025 22:04 / Mundo Deportivo
“Reazione Colchoneros
Javi Galán, dopo una partita difficile, insiste sul fatto che l’atteggiamento dell’Atlético de Madrid non è mai venuto meno. Il giocatore rojiblanco, entrato in campo come sostituto nel secondo tempo, ha sottolineato lo sforzo della squadra per ribaltare il risultato.
“Dal primo minuto, tutti volevamo vincere la partita”, ha detto Galán, sottolineando che non si tratta di una mancanza di impegno. Ha riconosciuto la qualità dell’avversario e la difficoltà di affrontare giocatori di alto livello.
Nonostante il risultato avverso, Galán ha trasmesso un messaggio di ottimismo e resilienza. “Siamo fregati, non c’è altra opzione che rialzarsi”, ha dichiarato, incoraggiando i suoi compagni di squadra e i tifosi a guardare avanti.
Ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare sodo, poiché c’è ancora molta strada da fare e una partita cruciale il prossimo fine settimana. Il giocatore ha evidenziato la reazione della squadra nel secondo tempo, dove hanno creato opportunità e dimostrato il loro spirito combattivo. In breve, un messaggio di unità e determinazione per affrontare le sfide che si presentano e continuare a perseguire gli obiettivi dell’Atlético de Madrid.
02.04.2025 09:13 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann, stella indiscussa dell’Atlético de Madrid, si prepara per un duello cruciale. L’attaccante francese, figura chiave nello schema rojiblanco, cerca di ritrovare la sua forma migliore e il suo tocco da gol, dopo un periodo di siccità che non offusca la sua grande stagione.
Nonostante le recenti critiche, Griezmann rimane un punto di riferimento nell’attacco Colchonero e un giocatore fondamentale per aspirare a grandi obiettivi. Curiosamente, la prossima partita gli dà l’opportunità di affrontare l’unica squadra contro cui è riuscito a segnare negli ultimi due mesi: l’FC Barcelona.
Quel gol, un gol prezioso nella gara di andata delle semifinali di Copa del Rey a Montjuic, significò lo 0-2 in una partita emozionante che si concluse con un pareggio per 4-4. Un gol speciale, inoltre, per essere stato il primo che il francese ha segnato contro la squadra blaugrana dal suo ritorno all’Atlético.
Anche se Griezmann ha accumulato 16 gol e 8 assist in questa stagione, numeri che dimostrano la sua qualità e il suo impegno, il Metropolitano desidera vederlo festeggiare più spesso.
Con l’ambizione di diventare il capocannoniere di tutti i tempi del club, superando la barriera dei 200 gol (attualmente ne ha 197), il ‘Piccolo Principe’ ha un’occasione d’oro in questa partita per interrompere la sua serie e deliziare di nuovo i tifosi del Rojiblanca. La storia gli ha già riservato un posto speciale, soprattutto per quella sfida di Champions League del 2016 contro il Barcelona. Forza, Antoine!
02.04.2025 18:57 / Mundo Deportivo
“Passione Biancorossa! Il Metropolitano spinge l’Atlético”
I tifosi dell’Atlético de Madrid, ancora una volta, hanno dimostrato il loro sostegno incondizionato! L’accoglienza alla squadra prima della cruciale partita di Coppa è stata semplicemente spettacolare.
L’Avenida de Arcentales si è tinta di biancorosso con cori, bandiere e fumogeni, creando un’atmosfera elettrizzante che sicuramente i giocatori hanno sentito. Fin da subito, i tifosi si sono radunati nei dintorni dello stadio, pronti a incitare la loro squadra.
Le misure di sicurezza sono state importanti per garantire che la celebrazione si svolgesse senza incidenti. Questa impressionante accoglienza è già diventata una tradizione, essendo la quarta volta in questa stagione che l’autobus della squadra è stato accolto in questo modo.
È già successo nei quarti di finale di Coppa e nell’ultima partita di Liga contro il Barcellona. Senza dubbio, questo sostegno incrollabile dagli spalti spinge la squadra a dare il massimo in campo. Il Metropolitano diventerà un vero e proprio calderone, un fattore chiave per raggiungere la vittoria! Con questi tifosi, tutto è possibile! Ci si aspetta che questa atmosfera motivi i giocatori in una partita chiave che deciderà il passaggio alla finale di Coppa del Rey.
02.04.2025 09:17 / Mundo Deportivo
“Atlético-Barça
Attenzione, tifosi rojiblancos! La prossima partita tra il nostro Atlético de Madrid e l’FC Barcelona potrebbe segnare una pietra miliare storica nella Copa del Rey. Dopo alcune vibranti partite di semifinale, il numero di gol segnati è già impressionante, avvicinandosi ai record di 60 anni fa.
Con 17 gol complessivi, i record della stagione precedente sono eguagliati, ma c’è ancora spazio per fare di più! Ricordiamo quell’edizione del 1964-65, quando l’Atlético de Madrid insieme ad altre grandi squadre, ha segnato un totale di 24 gol nelle semifinali.
Un ricordo indimenticabile che ora, al Metropolitano, abbiamo l’opportunità di rivivere e persino superare. La gara di andata tra Barça e Atlético è stata una festa di gol (4-4), lasciando la porta aperta a un’emozionante partita di ritorno.
Solo un altro gol ci separa dall’eguagliare le semifinali con il punteggio più alto degli ultimi 60 anni! E se gli artigli e lo spirito combattivo dei nostri giocatori rimangono intatti, perché non sognare di superare quei 24 gol? Quindi lo sapete, Colchoneros, questo mercoledì abbiamo un appuntamento al Metropolitano. Una partita da godere, per fare il tifo per la nostra squadra e, chissà, per assistere a un momento storico. Aúpa Atleti!
02.04.2025 22:16 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Pablo Simeone, dopo l’eliminazione in Copa del Rey per mano del Barcellona al Metropolitano, è comparso davanti ai media mostrando una visione ottimistica del presente e del futuro dell’Atlético de Madrid.
Ha riconosciuto un primo tempo complicato, ma ha evidenziato la reazione della squadra dopo l’intervallo, dove hanno gareggiato testa a testa contro un grande rivale.
L’allenatore argentino ha sottolineato la buona prestazione complessiva della squadra durante la stagione, evidenziando la buona campagna nella Liga e la competitività dimostrata sia in Champions League che in Copa del Rey.
Nonostante la sconfitta, Simeone era orgoglioso del livello della squadra, insistendo sul fatto che l’Atlético è in costante crescita grazie all’arrivo di grandi giocatori.
Per quanto riguarda il discorso nell’intervallo, Simeone ha rivelato di aver trasmesso ai suoi giocatori la necessità di cambiare le dinamiche della partita dopo un primo tempo sfavorevole.
Inoltre, ha riconosciuto il buon gioco del Barcellona, sottolineando la competitività dimostrata dalla sua squadra nelle quattro partite contro di loro.
Infine, Simeone ha insistito sul fatto che la squadra sta dando tutto e che non ci sono rimproveri da fare, concentrandosi sul dare il massimo nel resto della Liga e continuando a migliorare partita dopo partita. Il suo discorso ha trasmesso fiducia nel progetto e nella capacità della squadra di continuare a competere ai massimi livelli.
02.04.2025 16:05 / Mundo Deportivo
“Saviola elogia Julián Álvarez ed Enzo Fernández
Javier Saviola, ex giocatore di Barcellona e Real Madrid, ha espresso la sua ammirazione per l’Atlético de Madrid, sottolineando la competitività che caratterizza la squadra di Simeone.
In recenti dichiarazioni, il ‘Conejito’ ha elogiato la grinta e lo spirito combattivo dell’Atleti, affermando che qualsiasi rivale fa fatica ad affrontarli. Inoltre, Saviola ha analizzato il presente di Julián Álvarez, attaccante che segue dai tempi del River Plate.
Lo descrive come un giocatore completo, che non vive solo di gol ma assiste e si sacrifica per la squadra. Ma il nome che ha risuonato di più nell’ambiente colchonero è quello di Enzo Fernández.
Saviola non ha risparmiato elogi per il centrocampista, sottolineando la sua evoluzione fisica e la sua aggressività nel gioco. Lo considera un giocatore instancabile e molto completo, ideale per lo stile di Simeone.
Secondo Saviola, Enzo è un “crack” che ha saputo esaltare le sue qualità tecniche con maggiore potenza fisica e aggressività sul campo. Non ha esitato a dire che “l’Atlético de Madrid starebbe benissimo con lui”, descrivendolo come il tipo di giocatore che si adatta perfettamente alla filosofia di Cholo.
Saviola ha anche avuto parole di elogio per la nazionale argentina, sottolineando l’ottimo lavoro di Scaloni e del suo staff tecnico nel rinnovamento della squadra. Ritiene che il centrocampo argentino sia uno dei migliori al mondo, con giocatori come McAllister, Paredes, De Paul e, naturalmente, Enzo Fernández, a un livello molto alto.
02.04.2025 20:38 / Mundo Deportivo
“Intensità Colchoneros
Una partita di ritorno al cardiopalma al Metropolitano tra il nostro Atlético de Madrid e l’FC Barcelona. Un incontro vibrante dove l’intensità e la lotta sono state le note predominanti, soprattutto nel primo tempo.
La squadra ha mostrato la sua grinta caratteristica, essendo costretta a fare di tutto per fermare l’assalto di un rivale che cercava di imporre il proprio gioco. Fin dalle prime fasi, la partita è stata caratterizzata da un gioco ruvido, con i giocatori dell’Atleti che hanno mostrato grande dedizione in ogni contrasto.
La pressione del Barcellona ha costretto i nostri Colchoneros a ricorrere a falli tattici per spezzare il ritmo del gioco, il che ha portato a diversi cartellini gialli. Azpilicueta ha ricevuto il primo cartellino giallo dopo un tackle su Raphinha, un’azione che è stata persino rivista dal VAR.
Anche le proteste di Simeone dalla linea laterale gli sono valse un cartellino giallo. De Paul, Reinildo e Julián hanno anche visto il cartellino giallo per falli tattici. Nonostante le avversità, la squadra ha mostrato il suo spirito combattivo e il suo impegno, difendendo con le unghie e con i denti ogni pallone. I tifosi, come sempre, hanno giocato un ruolo fondamentale, incoraggiando incessantemente e fornendo il loro sostegno incondizionato alla squadra. Una partita in cui la passione biancorossa si è sentita in ogni angolo del Metropolitano.
02.04.2025 08:47 / Mundo Deportivo
“Atleti
La partita di andata della semifinale di Coppa del Re tra Barcellona e Atlético è stato un vero spettacolo, e che spettacolo è stato anche per le case di scommesse! Con una festa di gol, la partita è diventata una montagna russa di emozioni sia per le squadre che per gli scommettitori.
La chiave è stata una particolare promozione: pagare le scommesse vincenti con un vantaggio di due gol. Dopo i primi gol di Griezmann e Julián, molti tifosi hanno festeggiato la loro vittoria anticipata scommettendo sull’Atleti.
Ma la gioia è durata poco, poiché il Barça è tornato indietro, lasciando tutti con il fiato sospeso. Il culmine è arrivato con il pareggio finale, un gol straziante che ha reso vincente anche la scommessa sul pareggio! Un vero caos per le case di scommesse, che hanno visto premiare tutte le combinazioni possibili.
Qualcosa di simile è successo nella partita di campionato, con un gol dell’Atleti che ha innescato il pagamento anticipato, anche se alla fine il Barcellona ha ottenuto la vittoria. I Rojiblancos si stanno ora preparando per uno scontro cruciale al Metropolitano. Una partita chiave per la squadra di Simeone, che cercherà di rifarsi dopo l’eliminazione dalla Champions League e la distanza in campionato. Si prospetta una notte da cardiopalma, dove lo spirito Atleti dovrà brillare intensamente!
02.04.2025 21:59 / Mundo Deportivo
“Giménez
José María Giménez, capitano dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua frustrazione dopo la partita contro l’FC Barcelona. Ha riconosciuto che la squadra non è riuscita a imporre il proprio gioco fin dall’inizio, il che ha complicato la partita.
Ha sottolineato la qualità dell’avversario, che ha saputo sfruttare le proprie opportunità per portarsi in vantaggio. Nonostante la sconfitta, Giménez ha sottolineato l’importanza di rialzare la testa e concentrarsi sul finire la stagione nel miglior modo possibile.
Ha riconosciuto che la squadra è lontana dagli obiettivi, ma ha assicurato che lotterà fino alla fine. Il capitano colchonero ha avuto parole di ringraziamento e scuse per i tifosi. Ha sottolineato il sostegno incondizionato che hanno dato alla squadra durante tutta la stagione, soprattutto in Coppa.
Si è rammaricato di non essere stato all’altezza delle aspettative in alcuni momenti e ha trasmesso il messaggio che, insieme, sono più forti. Giménez ha sottolineato la necessità di mantenere quel legame tra squadra e tifosi per affrontare le sfide future.
02.04.2025 11:01 / Mundo Deportivo
“Koke è Tornato! Lista Colchoneros per la Sfida di Coppa”
Grandi notizie, tifosi dell’Atlético! Simeone ha convocato Koke Resurrección per la cruciale partita di Copa del Rey contro l’FC Barcelona. Il capitano rojiblanco, assente dall’infortunio muscolare subito contro il Celta de Vigo il 15 febbraio, torna in squadra dopo aver saltato le ultime otto partite.
La sua presenza è una spinta enorme per la squadra, che cerca una rimonta al Metropolitano. Koke, un elemento fondamentale nello schema di Simeone, faceva già parte della squadra per la partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid, anche se alla fine non era nella lista definitiva.
Ora, completamente recuperato, si prevede che porterà la sua esperienza e leadership a centrocampo. Oltre al ritorno di Koke, la lista include anche il giocatore del settore giovanile Rayane Belid, che è stato una costante nelle ultime convocazioni.
L’unica assenza confermata per la partita è Ángel Correa, che continua a scontare la sua squalifica. Con Oblak, Musso, Molina, Le Normand, Griezmann e compagnia, l’Atlético de Madrid affronta questa importante sfida con la speranza di avanzare nella Copa del Rey e portare gioia ai propri tifosi. Forza Atleti!
03.04.2025 13:18 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Cerca di Invertire la Dinamica Dopo un Marzo Complicato”
L’Atlético de Madrid ha affrontato marzo con ottimismo, competendo in tutte le competizioni, cosa insolita negli ultimi anni con Simeone. Febbraio si è concluso con un pareggio emozionante contro il Barcellona nell’andata delle semifinali, infondendo morale alla squadra per il ritorno al Metropolitano.
Marzo è iniziato con una stretta vittoria in casa contro l’Athletic Club, consolidando il secondo posto in LaLiga, a un punto dalla capolista Barcellona, grazie al gol di Julián Alvarez.
Tuttavia, il mese è stato complicato dalla sconfitta per 2-1 contro il Real Madrid nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Nonostante si mantenesse la speranza per il ritorno, una visita al Getafe si è conclusa con una dolorosa rimonta della squadra locale nei minuti finali.
Il colpo più duro è arrivato nel ritorno di Champions League: una vittoria insufficiente e l’eliminazione ai rigori dopo una controversa decisione arbitrale. Il morale della squadra ha subito un calo, e la sconfitta per 2-4 contro il Barcellona, dopo essere stati in vantaggio per 2-0, ha evidenziato un declino fisico.
Il pareggio contro l’Espanyol alla fine del mese ha allontanato ulteriormente l’Atleti dalla lotta per LaLiga. Due vittorie, un pareggio e tre sconfitte hanno segnato un marzo difficile.
A peggiorare le cose, aprile è iniziato con l’eliminazione nel ritorno di Copa del Rey per mano del Barcellona, lasciando il Mondiale per Club come unica speranza di sollevare un trofeo in questa stagione. Nonostante le battute d’arresto, i tifosi sono fiduciosi nella capacità della squadra di riprendersi e lottare per ciò che resta in gioco.
03.04.2025 09:13 / Mundo Deportivo
“Atlético
Attenzione tifosi rojiblancos! L’Atlético si prepara per una partita cruciale a Siviglia, un campo storicamente difficile ma dove la nostra squadra ha dimostrato carattere e determinazione.
Sebbene il Siviglia abbia vinto tre delle ultime quattro partite casalinghe contro l’Atleti, ricordiamo la vittoria per 0-2 nella stagione 22/23 con gol di Marcos Llorente e Morata! Un risultato che inietta ottimismo e fiducia nella squadra.
Cholo Simeone, uomo della casa di Siviglia ai tempi in cui era giocatore, conosce bene il Sánchez-Pizjuán. Sotto la sua guida, l’Atleti ha saputo farsi valere, ottenendo importanti vittorie e pareggi che sono valsi dei titoli.
Delle sue quindici visite, Simeone è caduto solo cinque volte, mantenendo un equilibrio con cinque vittorie e cinque pareggi.
Rivedendo le ultime partite, nella partita dell’ultima Liga, Isaac ha segnato l’unico gol, Acuña ha firmato il punteggio minimo nella stagione 20/21 e Ocampos ha annullato all’ultimo minuto (2-1) il pareggio stabilito da Rakitic e Felipe nella stagione 21/22. Nonostante la difficoltà della partita, l’Atlético cercherà di imporre il suo gioco, la sua solidità difensiva e la sua potenza offensiva per aggiungere tre punti vitali nella lotta per gli obiettivi della stagione. Confidiamo nella vittoria in questa emozionante partita!
03.04.2025 15:36 / Mundo Deportivo
“Atlético de Madrid, protagonista in UEFA”
L’Atlético de Madrid continua a lasciare il segno in Europa. Miguel Ángel Gil Marín, amministratore delegato del nostro club, rimane una figura chiave all’interno del Comitato Esecutivo UEFA.
La sua presenza, in rappresentanza dell’Associazione Europea dei Club (ECA) insieme a nomi importanti come il presidente del PSG Nasser Al-Khelaifi, sottolinea l’importanza dell’Atlético nel panorama calcistico continentale.
Inoltre, il calcio spagnolo celebra l’ingresso di Rafael Louzán, presidente della Real Federación Española de Fútbol, nel Comitato Esecutivo UEFA. Questa nomina è un’ottima notizia, in quanto consente al nostro paese di riacquistare la sua voce nelle decisioni che plasmano il futuro del calcio europeo.
Louzán si unisce a figure come Moshe Zoaretz, presidente della Federazione calcistica israeliana, come uomini chiave del presidente Aleksander Čeferin. Questa nuova nomina rafforza il legame del calcio spagnolo con gli organi decisionali europei, seguendo le orme di nomi illustri come Ángel María Villar e Javier Tebas. È senza dubbio motivo di orgoglio per tutti i tifosi dell’Atlético vedere come il nostro club, attraverso Gil Marín, svolga un ruolo di primo piano nella UEFA, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dello sport che amiamo tanto.
03.04.2025 12:27 / Mundo Deportivo
“Addio a López Gallego, Leggenda Colchoneros”
Il mondo del calcio e la famiglia dell’Atlético sono in lutto per la scomparsa di Juan Antonio López Gallego all’età di 81 anni. López Gallego, talentuoso esterno sinistro, ha lasciato un segno indelebile nell’Atlético de Madrid, dove ha conquistato il titolo della Liga nella stagione 1969/1970.
Il Metropolitano espone la sua bandiera a mezz’asta in segno di rispetto e ammirazione. Prima di brillare all’Atleti, López Gallego si è distinto nel Real Murcia, club che lo ha visto crescere fin dalle giovanili, l’Imperial.
La sua abilità e la sua dedizione hanno attirato l’attenzione della squadra rojiblanco, che non ha esitato a incorporarlo nelle sue fila. Dopo il suo periodo di successo all’Atlético, López Gallego ha continuato la sua carriera al Siviglia, dove ha ottenuto la promozione in Primera División, e successivamente al Celta de Vigo.
Dopo la sua esperienza al Celta, è tornato a casa per ritirarsi dal calcio professionistico, anche se è rimasto legato allo sport come allenatore nelle categorie inferiori e come direttore sportivo del Real Murcia negli anni ‘90.
La sua carriera è un esempio di professionalità e passione per il calcio. Dall’Atlético de Madrid, inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di questa leggenda rojiblanca.
03.04.2025 12:48 / Mundo Deportivo
“Atlético
Dopo un inizio d’anno difficile, con l’eliminazione in semifinale di Copa del Rey contro il Barcellona e la sconfitta agli ottavi di Champions League contro il Real Madrid, l’Atlético de Madrid si concentra ora sulla Liga e sul Mondiale per Club.
Nonostante la distanza che separa i Colchoneros dalle prime posizioni nel campionato nazionale, la squadra non si arrende e si aggrappa al motto del ‘partita per partita’, come sottolineano Simeone, Giménez e Galán.
L’obiettivo principale è quello di ottenere il maggior numero di punti possibile nelle nove partite di Liga rimanenti, a partire dalla difficile trasferta a Siviglia. La squadra è consapevole che il compito non sarà facile, ma confida nelle proprie possibilità e nel sostegno incondizionato dei tifosi.
La lotta per assicurarsi un posto nella prossima Supercoppa Spagnola è un altro incentivo, anche se la qualificazione alla Champions League sembra un obiettivo più raggiungibile, soprattutto con l’ampliamento dei posti per la prossima stagione.
Al di là della Liga, l’Atlético ha gli occhi puntati sul Mondiale per Club, una competizione che si presenta come una grande opportunità per chiudere la stagione con un titolo. L’esordio sarà contro il PSG, in un girone che comprende anche Seattle Sounders e Botafogo. La squadra di Simeone cercherà di dimostrare il suo spirito competitivo e lottare fino alla fine in ogni competizione.
03.04.2025 12:34 / Mundo Deportivo
“L’Atlético, sotto esame al Sánchez-Pizjuán”
L’Atlético de Madrid si prepara per un duello cruciale contro il Siviglia al Ramón Sánchez-Pizjuán. La squadra arriva a questa partita con il morale a terra dopo l’eliminazione dalla Copa del Rey, ma con la ferma intenzione di riprendersi e dimostrare la propria forza.
Il Siviglia, d’altra parte, affronta anche la partita dopo una serie negativa, inclusa una sconfitta nel derby di Siviglia. Xavi García Pimienta, allenatore del Siviglia, ha solo l’assenza confermata di Tanguy Nianzou.
Tuttavia, recupera giocatori importanti come Djibril Sow e Lucien Agoumé, che hanno saltato il derby a causa della squalifica, rafforzando così il centrocampo del Siviglia. La presenza di Agoumé all’allenamento di giovedì, dopo essere stato assente mercoledì per motivi personali, è una buona notizia per la squadra di casa.
L’Atlético, guidato da Diego Simeone, cercherà di sfruttare le possibili debolezze del Siviglia per imporre il proprio gioco e aggiungere tre punti vitali nella sua lotta per gli obiettivi stagionali.
Nonostante il colpo emotivo subito, la squadra Rojiblanco è fiduciosa nella sua capacità di reagire e nel talento dei suoi giocatori per superare questa sfida. La partita si presenta come un’opportunità per dimostrare la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
03.04.2025 10:34 / Mundo Deportivo
“La Liga non è finita! Il messaggio di Julián Álvarez”
Dopo un duro colpo nella Copa del Rey contro il Barcellona, l’Atlético de Madrid non si arrende. Nonostante il risultato sfavorevole nella semifinale di ritorno, il morale della squadra rimane intatto, come dimostra il messaggio di Julián Álvarez ai tifosi Colchoneros attraverso i suoi social network.
L’attaccante argentino, affettuosamente conosciuto come il ‘Ragno’, ha iniettato ottimismo assicurando che continueranno a lottare per LaLiga fino alla fine. Il pareggio contro l’Espanyol nell’ultima partita di campionato ha complicato le aspirazioni dell’Atlético, soprattutto con le vittorie di Real Madrid e Barcellona.
Tuttavia, lo spirito competitivo della squadra Rojiblancos rimane intatto. Il messaggio di Álvarez è una dichiarazione di intenti: l’Atlético farà del suo meglio in ogni partita rimanente per cercare di conquistare il campionato.
Il contributo di Julián Álvarez alla squadra è innegabile. Con undici gol nella Liga, cinque dei quali nelle ultime sette partite, l’attaccante sta vivendo la sua migliore stagione da quando è arrivato in Europa, raggiungendo un totale di 23 gol.
Il suo impegno e la sua prestazione sono un esempio per i suoi compagni di squadra e una fonte di speranza per i tifosi. L’Atlético de Madrid stesso ha condiviso il messaggio di Álvarez sui suoi social network, mostrando il sostegno e l’unità del club in questo momento cruciale della stagione.
03.04.2025 12:43 / Mundo Deportivo
“Atleti
La stagione 2024-2025 è stata sulle montagne russe per il nostro Atleti. Dopo un inizio sensazionale con 15 vittorie consecutive, tra cui importanti vittorie contro rivali chiave, la squadra ha affrontato sfide in LaLiga, Champions League e Copa del Rey.
Nonostante i momenti difficili e le dolorose eliminazioni, lo spirito Colchonero rimane intatto. Nella Liga, la squadra rimane in lotta per i posti in Champions League, consolidando la sua terza posizione e con un considerevole vantaggio sui suoi inseguitori.
Sebbene il divario con i leader sia evidente, l’Atleti ha dimostrato la sua capacità di competere contro i migliori, cercando di assicurarsi la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.
Nella Copa del Rey, l’eliminazione è stata un duro colpo, ma la squadra ha combattuto fino alla fine. In Champions League, la competizione europea, l’Atleti ha dimostrato il suo coraggio e la sua competitività, anche se non è riuscito ad avanzare ulteriormente.
La squadra continua a mostrare grande forza in casa, una fortezza dove è diventata forte durante tutta la stagione. Con gli occhi puntati sul futuro, la squadra si sta preparando ad affrontare la fase finale della stagione con la massima ambizione. Come dice il nostro allenatore, Diego Simeone, l’obiettivo è chiaro: “continuare partita per partita, cercando di continuare a migliorare per avvicinarci sempre più alle squadre che sono sopra di noi e accettare il posto che abbiamo”. Aúpa Atleti!
03.04.2025 11:45 / Mundo Deportivo
“Soto Grado
L’Atlético de Madrid si prepara alla partita contro il Siviglia con Soto Grado come arbitro principale, una designazione che evoca ricordi agrodolci nei tifosi colchoneros.
Sebbene il bilancio complessivo con Soto Grado al timone sia favorevole, con 10 vittorie, 4 pareggi e solo una sconfitta in 14 partite, alcuni episodi controversi rimangono impressi nella memoria biancorossa.
Una partita contro la Real Sociedad ha segnato un prima e un dopo, con l’annullamento di un gol di Morata e la successiva convalida di un gol avversario con polemiche.
Successivamente, in un derby di Copa del Rey, la disparità nell’applicazione dei cartellini gialli ha generato frustrazione e ha portato Cholo a esprimere il suo disagio.
Nonostante questi incidenti, l’Atlético ha inanellato vittorie sotto la direzione di Soto Grado, ad eccezione dell’ultimo derby di campionato al Bernabéu, dove un rigore assegnato a Lino ha scatenato polemiche. I tifosi sperano che la partita contro il Siviglia si svolga senza intoppi e che l’arbitro prenda decisioni eque per garantire un risultato positivo per la squadra.
03.04.2025 10:05 / Mundo Deportivo
“Un Tifoso Inaspettato al Metropolitano”
La semifinale di Coppa del Re tra Atlético de Madrid e Barcellona al Metropolitano è stata una festa Rojiblanca con quasi 70.000 anime a sostenere la squadra.
Tra la folla, una figura ha sorpreso tutti: Jiri Letacek, portiere di riserva del Getafe, è stato avvistato con una sciarpa dell’Atleti! Letacek, che aveva già calcato il campo del Metropolitano in questa stagione come portiere del Getafe, sia nella Liga che nella Coppa, ha deciso di vivere la passione dagli spalti.
Prima come sostituto nella Liga e poi come titolare nei quarti di finale della Coppa del Re. L’immagine del portiere Azulón con la sciarpa Rojiblanca ha suscitato scalpore, soprattutto tra i tifosi del Getafe.
Forse Letacek, dopo aver visto l’Atleti dalla panchina e tra i pali, voleva vivere l’atmosfera unica del Metropolitano dalla prospettiva di un tifoso. Quello che nessuno si aspettava è che lo facesse mostrando il suo sostegno alla squadra dei Colchoneros. Indubbiamente, un aneddoto curioso che dimostra la magia dell’Atleti e la sua capacità di conquistare i cuori, anche tra i rivali.
03.04.2025 09:33 / Mundo Deportivo
“De Paul e Raphinha
La partita di ritorno della semifinale di Copa del Rey tra Atlético de Madrid e Barcellona al Metropolitano è stata una sfida intensa, che ha fatto eco al recente scontro tra Argentina e Brasile.
Una partita segnata dalla tensione pre-partita a seguito delle dichiarazioni di Raphinha, che non sono state ben accolte dalla parte argentina. Dopo la vittoria dell’Argentina, alcuni giocatori, tra cui De Paul, sono stati visti festeggiare il trionfo.
Tuttavia, dopo l’eliminazione dell’Atlético de Madrid per mano del Barcellona, è emersa un’immagine che si distingue al di sopra della rivalità. Raphinha ha aspettato De Paul nel tunnel per consolarlo e dargli un abbraccio.
Durante la partita, ci sono stati anche momenti di tensione tra i due, con De Paul che rimproverava a Raphinha alcuni atteggiamenti. Questo gesto del giocatore brasiliano è un esempio di sportività e fair play.
Raphinha ha anche salutato l’allenatore Diego Pablo Simeone e il preparatore atletico Luis Piñedo, dimostrando rispetto per la squadra Rojiblanco. Un abbraccio che simboleggia che, al di là della rivalità sul campo, prevalgono il rispetto e l’umanità tra i giocatori.
03.04.2025 09:50 / Mundo Deportivo
“Simeone
Dopo la partita di ritorno della semifinale di Coppa del Re al Metropolitano tra l’Atlético de Madrid e l’FC Barcelona, l’intervista post-partita a Simeone su TVE non è stata del tutto tranquilla.
Dopo la sconfitta, l’allenatore dei Rojiblancos ha mostrato un atteggiamento teso nei confronti delle domande del giornalista, che sembravano più un test che una conversazione. In primo luogo, gli è stato chiesto delle dichiarazioni di Giménez, che hanno generato una risposta brusca da El Cholo: ‘Chiedete a Jose’.
La domanda non è stata accolta bene, in quanto implicava una possibile critica interna da parte di un giocatore. Alla domanda su cosa mancasse alla squadra nel secondo tempo, la risposta è stata concisa: ‘Essere concreti’.
Alla domanda sull’ultimo mese, in cui la squadra è caduta in Champions League, in Coppa del Re e si è allontanata dalla vetta della Liga, Simeone ha difeso: ‘Stiamo facendo una buona stagione’.
Infine, alla domanda sugli obiettivi rimanenti, ha fatto ricorso alla sua filosofia già classica: ‘Partita per partita’. Nonostante la tensione iniziale, Simeone si è mostrato più loquace nella successiva conferenza stampa.
03.04.2025 15:59 / Mundo Deportivo
“L’Atleti ci ha provato contro il Barça in Coppa”
L’Atlético de Madrid ha salutato la Coppa del Rey in semifinale contro un Barcellona che ha dimostrato la sua potenza. Dopo la partita, Cholo Simeone ha riconosciuto la superiorità degli avversari, soprattutto nel primo tempo, anche se ha sottolineato il miglioramento e la competitività della sua squadra nel secondo tempo, dove hanno cercato con ardore il pareggio.
Un dato significativo della partita è stata la mancanza di tiri in porta dell’Atleti durante i 90 minuti. Nonostante abbia generato cinque occasioni da gol, nessuna ha messo alla prova il portiere avversario.
Un gol di Sorloth è stato annullato per fuorigioco, privando la squadra della possibilità di pareggiare. Questa statistica contrasta con la prestazione del Barcellona, che è riuscito a mettere alla prova il portiere dell’Atleti in diverse occasioni.
La squadra ha combattuto con grinta e dedizione, ma non è stato sufficiente per superare la squadra catalana. Nonostante l’eliminazione, i tifosi dei Rojiblancos hanno dimostrato ancora una volta il loro sostegno incondizionato, fornendo un’atmosfera spettacolare al Metropolitano. È ora di rialzarsi e continuare a lavorare per affrontare le prossime sfide con la stessa passione e determinazione che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
03.04.2025 11:57 / Mundo Deportivo
“Saúl
Saúl Ñíguez affronterà il suo passato rojiblanco in una partita speciale, dopo il suo prestito al Siviglia. Dopo essere stato un giocatore chiave per il ‘Cholo’ Simeone, il club gli ha aperto la porta e Saúl è finito a Nervión.
Sebbene la sua firma abbia generato grandi aspettative, la sua prestazione non è stata all’altezza, perdendo anche il posto da titolare in momenti chiave, nonostante gli infortuni a centrocampo del Siviglia. Inoltre, è emersa una distanza con l’allenatore e lo spogliatoio.
Una parte dei tifosi del Siviglia non ha preso bene un messaggio di sostegno alla sua ex squadra dopo la loro eliminazione in Champions League. La tensione tra le tifoserie, inoltre, non aiuta ad allentare la situazione.
Nonostante i sei assist forniti, ci si aspettava molto di più da Saúl come leader e modello in campo. Questa partita contro l’Atlético rappresenta un’opportunità per dimostrare il suo valore e convincere Simeone che ha ancora molto da offrire. Tuttavia, l’atmosfera tesa e i dubbi sul suo futuro immediato complicano la sua situazione. La partita al Pizjuán sarà un test cruciale per il laureato dell’Accademia Rojiblanco.
04.04.2025 13:56 / Mundo Deportivo
“Griezmann
La recente eliminazione dell’Atlético dalla Copa del Rey ha puntato i riflettori su Antoine Griezmann, la cui attuale prestazione è lontana dal giocatore decisivo che ha abbagliato il mondo. Sono lontani i tempi in cui guidava la squadra, generando anche paragoni con i più grandi.
Contro il Barcellona, la sua prestazione è stata discreta, mostrando una mancanza di scintilla che ha persino rallentato alcune transizioni offensive. I suoi numeri riflettono questo periodo di magra: un gol e un assist nelle ultime 12 partite, in contrasto con i 15 gol e cinque assist accumulati nelle 32 partite precedenti.
Questo calo ha ostacolato la sua ambizione di diventare il capocannoniere di tutti i tempi del club, facendolo stagnare a 197 gol. Nonostante questo calo, Simeone mantiene la sua fiducia nel francese, concedendogli un posto da titolare ininterrotto.
Forse un dosaggio migliore dei minuti potrebbe essere la chiave per recuperare la sua versione migliore, quella magia che ha meravigliato nei primi mesi della stagione. La prossima partita contro il Siviglia al Sánchez Pizjuán, stadio dove ha già brillato con una doppietta chiave nella rimonta rojiblanca, potrebbe essere l’occasione perfetta per riscoprire il suo miglior calcio e guidare l’Atlético alla vittoria.
04.04.2025 11:19 / Mundo Deportivo
“L’Atlético ricarica le batterie dopo la sconfitta in Coppa”
L’Atlético de Madrid è tornato al lavoro al Cerro del Espino dopo l’eliminazione in semifinale di Coppa del Re. Con la mente rivolta al Siviglia, la squadra si è allenata con moderata intensità.
La notizia principale è stata la ripresa di Koke e Lemar, che si sono allenati in completa normalità, aggiungendo buone notizie per Simeone. Tuttavia, De Paul si è ritirato per precauzione poco dopo l’inizio della sessione, anche se il club ha trasmesso tranquillità sulle sue condizioni fisiche.
Il resto della squadra ha svolto una sessione di rigenerazione, con i titolari dell’ultima partita che hanno svolto un lavoro più leggero. L’allenamento è iniziato in palestra e proseguito con esercizi di possesso palla e compiti specifici, mentre i portieri hanno lavorato con Pablo Vercellone. Inoltre, la squadra ha esordito con il nuovo pallone ‘Orbita Fuego’ di Puma, che sarà il protagonista della Liga durante la fase finale del campionato. Un dettaglio che aggiunge motivazione alla squadra in vista delle prossime sfide.
04.04.2025 15:19 / Mundo Deportivo
“Atlético
In un momento in cui i Rojiblancos si sentono delusi dall’eliminazione in Champions League e Coppa del Re, e con il titolo della Liga che si allontana, è importante evidenziare la prestazione dell’Atlético de Madrid contro i suoi due grandi rivali: Barcellona e Real Madrid.
La squadra di Simeone ha dimostrato di essere un osso duro per entrambi, competendo ad un livello molto alto. Contro il Real Madrid, nonostante l’eliminazione in Champions League, il bilancio è sorprendentemente equilibrato.
I Rojiblancos hanno vinto al Metropolitano nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League e hanno pareggiato nelle due partite di campionato. Il bilancio complessivo dei gol in queste partite è di quattro a favore e quattro contro, riflettendo la massima uguaglianza.
Contro il Barcellona, la bilancia pende leggermente a favore dei catalani, con una vittoria dell’Atleti a Montjuic in Liga, un pareggio nello stesso stadio e due sconfitte al Metropolitano. Il bilancio dei gol in queste partite è di otto gol a favore e dieci contro.
Nonostante non abbia superato Barcellona e Real Madrid in questa stagione, questi dati dimostrano che l’Atlético sta riducendo il divario con i due giganti del calcio spagnolo. Poche squadre possono vantarsi di aver gareggiato così da vicino con entrambi, il che indica che il futuro è promettente per i Colchoneros.
04.04.2025 12:30 / Mundo Deportivo
“Forza Atleti! Fondamentale vincere questa domenica”
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un duello cruciale questa domenica, una partita che, secondo l’allenatore avversario García Pimienta, è vitale per aspirare a tutto. L’allenatore avversario ha piena fiducia nella sua squadra nonostante le recenti sconfitte, ma riconosce la difficoltà di affrontare l’Atleti di Simeone.
E lo sappiamo anche noi! García Pimienta ha elogiato le capacità dell’Atleti, sottolineando la sua presenza in tutte le competizioni fino alla fine e la sua rosa di alto livello. Riconosce che la sua squadra dovrà dare il massimo per cercare di superare i Colchoneros sul proprio campo.
L’allenatore è consapevole dell’importanza di questa partita per i suoi tifosi e spera di dare loro gioia vincendo al Sánchez Pizjuán. Inoltre, la partita avrà un tocco speciale per Saúl, che affronterà la sua ex squadra.
L’allenatore avversario lo ha descritto come una leggenda dell’Atlético e ha sottolineato la sua professionalità. Saúl, un giocatore che dà sempre il massimo, potrebbe avere un ruolo importante in questa partita. L’Atleti ha un’occasione d’oro per dimostrare la sua grinta e il suo spirito competitivo. Forza Atleti, lasciate tutto in campo e andate a prendervi la vittoria!
04.04.2025 19:29 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid si prepara per un’importante sfida fuori casa. La squadra, sempre competitiva, cercherà di aggiungere tre punti vitali in una partita che si preannuncia intensa.
Gli uomini di Simeone, noti per la loro grinta e dedizione in ogni partita, sanno l’importanza di mantenere la concentrazione e l’impegno per tutti i 90 minuti. La squadra ha dimostrato di essere un avversario difficile per qualsiasi avversario, grazie a una solida difesa e a un attacco incisivo.
I tifosi rojiblanca si fidano pienamente della capacità della squadra di superare questo ostacolo e continuare a lottare per gli obiettivi della stagione. Con una squadra impegnata e uno spirito combattivo incrollabile, l’Atlético scenderà in campo con la mentalità di dare tutto e ottenere la vittoria.
La strategia di Cholo Simeone sarà fondamentale per neutralizzare i punti di forza dell’avversario e cogliere ogni opportunità che si presenti. Si prevede una partita emozionante, in cui l’Atlético cercherà di imporre il proprio gioco e dimostrare ancora una volta perché è una delle grandi squadre della Liga. L’unità tra giocatori e tifosi sarà fondamentale per raggiungere il risultato desiderato.
04.04.2025 17:49 / Mundo Deportivo
“Rapporto Rivela
Un rapporto peritale commissionato dall’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid ha scatenato polemiche dopo aver analizzato il video dell’UEFA che spiegava l’annullamento del gol di Julián Álvarez durante la sequenza dei rigori nella partita di Champions League.
Il rapporto, che è stato accolto con indignazione dai tifosi rojiblancos, suggerisce che il video presentato dall’UEFA potrebbe essere stato manomesso, sollevando dubbi sulla trasparenza dell’organizzazione.
Tra le principali anomalie riscontrate vi sono incongruenze nei metadati del file, una struttura interna atipica per le registrazioni delle telecamere, fluttuazioni insolite nell’analisi dell’entropia e alterazioni nella sequenza delle immagini, inclusa la ripetizione innaturale dei fotogrammi.
Inoltre, è stato rilevato un possibile clonaggio visivo del giocatore Julián Álvarez in un fotogramma chiave, un dettaglio che non compare nella trasmissione in diretta. Il rapporto evidenzia anche la totale assenza di audio nel video dell’UEFA, un’anomalia che rafforza il sospetto di manipolazione.
Alla luce di queste rivelazioni, l’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid chiede all’UEFA una spiegazione pubblica e la consegna del video e dell’audio originali.
Avvertono che, in mancanza di una risposta soddisfacente, considereranno che la competizione è stata manomessa e non escludono azioni legali per difendere gli interessi del club e dei suoi tifosi. L’Atlético de Madrid e i suoi sostenitori attendono un chiarimento tempestivo da parte dell’UEFA per dissipare i dubbi e ripristinare la fiducia nell’integrità della competizione.
04.04.2025 20:31 / Mundo Deportivo
“L’Atleti B Brilla e Si Consolida ai Play-off”
Grande vittoria per l’Atlético de Madrid B! La squadra riserve dei Rojiblancos ha mostrato un calcio offensivo e incisivo per travolgere l’Intercity in una partita vibrante. Fin dall’inizio, la squadra di Torres ha mostrato la sua ambizione, cercando insistentemente la porta avversaria.
La ricompensa è arrivata presto con un grande gol di Julio Díaz, un tiro di sinistro inarrestabile da fuori area che ha scatenato la gioia sugli spalti. Nonostante il momentaneo pareggio, la squadra non si è scoraggiata e ha continuato a cercare il gol con insistenza.
Rayane e Martín Pascual hanno generato un pericolo costante, dimostrando la qualità e la spinta del settore giovanile del Rojiblanca. Nel secondo tempo, l’Atleti B è uscito ancora più carico, determinato a garantire la vittoria.
Pablo Pérez, con un grande finalizzazione dopo un’eccellente combinazione con Julio Díaz, ha restituito il vantaggio alla squadra.
Il dominio Rojiblanco si è tradotto in altri due gol, segnati da Jano Monserrate con un altro grande gol, questa volta con un tiro di sinistro nell’angolo, e Omar Janneh, che ha segnato di testa su un cross misurato di Diego Bri, sigillando una memorabile vittoria.
Con questa vittoria, l’Atlético de Madrid B riconquista le posizioni dei Play-off, dimostrando la sua solidità e ambizione nella lotta per la promozione. Ora, l’attenzione è rivolta al derby di sabato prossimo contro il Real Madrid Castilla, una partita che promette forti emozioni e in cui i Rojiblancos cercheranno di continuare a sommare punti importanti.
04.04.2025 10:33 / Mundo Deportivo
“Letacek
José Bordalás, allenatore del Getafe, ha difeso pubblicamente il suo portiere di riserva, Jiri Letacek, dopo la polemica suscitata da una fotografia in cui veniva visto con una sciarpa dell’Atlético de Madrid durante la partita di Copa del Rey tra Atlético e Barcellona.
L’immagine, catturata dalle telecamere di Movistar, ha generato un certo scalpore tra i tifosi del Getafe, soprattutto dopo la prestazione del portiere al Metropolitano, dove ha subito cinque gol nella partita dei quarti di finale.
Bordalás ha minimizzato la questione, definendola ‘aneddotica’ ed evidenziando l’’enorme’ impegno del portiere ceco nei confronti del Getafe. L’allenatore dell’Azulón ha assicurato che Letacek è un professionista integro e che il suo coinvolgimento con la squadra e i suoi compagni di squadra è totale.
Bordalás ha suggerito che la sciarpa potrebbe essere stata un regalo di un tifoso o parte di uno scherzo, ma ha insistito sul fatto che non riflette la realtà dell’impegno di Letacek nei confronti del club. ‘Siamo molto contenti di lui’, ha concluso l’allenatore, ponendo così fine alla controversia e riaffermando la fiducia in uno dei suoi giocatori.
04.04.2025 04:25 / Mundo Deportivo
“Atleti B
L’Atlético de Madrid B affronta l’Intercity, ultima in classifica, in una partita cruciale questo venerdì al Cerro del Espino di Majadahonda. La squadra di Torres cerca di riscattarsi dalla sconfitta della scorsa settimana contro l’Algeciras e di aggiungere tre punti vitali per avvicinarsi alle posizioni ‘Play-off’.
Il Cerro del Espino è diventato una vera fortezza per l’Atleti B, dove hanno ottenuto importanti vittorie contro avversari difficili come Real Murcia, Villarreal B, Hércules e Alcorcón. Una serie interrotta solo da un pareggio contro il Betis Deportivo al Metropolitano.
La solidità in casa sarà fondamentale per superare un Intercity che, nonostante la sua posizione in classifica, ha mostrato un notevole miglioramento nelle ultime giornate. Con la vetta della classifica molto serrata, ogni punto è essenziale.
L’obiettivo dell’Atleti B è battere l’Intercity per raggiungere i punti del Mérida, che attualmente occupa l’ultimo posto ‘Play-off’, e arrivare al derby della prossima settimana contro il Real Madrid Castilla con un vantaggio in classifica.
Javi Boñar sarà uno dei giocatori chiave per ottenere la vittoria. Nonostante sia in fondo alla classifica, l’Intercity ha subito un cambiamento positivo con l’arrivo di José Lledó in panchina, aggiungendo tre vittorie e due pareggi nelle ultime sette partite. Questa ripresa complica ulteriormente la partita, ma l’Atleti B è fiducioso nella sua forza in casa e nel sostegno dei suoi tifosi per ottenere la vittoria.
04.04.2025 10:56 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid si sta preparando per una partita chiave in cui è previsto un avversario con difficoltà. Il Siviglia FC, guidato dal suo allenatore, arriva con la necessità di una vittoria. Tuttavia, la situazione non è ideale per la squadra andalusa.
Dopo recenti risultati negativi, inclusa una sconfitta nel derby, la pressione sull’allenatore è palpabile. Una possibile assenza sensibile per il Siviglia è Juanlu, un giocatore importante nello schema dell’allenatore, che soffre di un sovraccarico.
La sua presenza nella partita contro l’Atlético è in dubbio, a seconda della sua evoluzione nei prossimi giorni. Non è inoltre noto se Suso sarà disponibile, mentre Nianzou è un’assenza confermata.
La buona notizia per il Siviglia è il recupero di Agoumé e Sow, che hanno saltato il derby a causa di una squalifica e ora sono pronti a rientrare in squadra. L’Atlético cercherà di sfruttare queste possibili assenze nella squadra rivale per consolidare la propria posizione e offrire gioia ai propri tifosi.
04.04.2025 08:15 / Mundo Deportivo
“Godín si Fida nella Rinascita dell’Atlético”
Diego Godín, leggenda Rojiblanca, ha analizzato la situazione attuale dell’Atlético de Madrid, esprimendo la sua piena fiducia nella capacità di Diego Pablo Simeone di risollevare la squadra dopo l’eliminazione dalla Copa del Rey.
Godín ha sottolineato che la cosa più importante ora è vedere come la squadra si riprende da questo colpo, soprattutto in un momento cruciale della stagione in cui ogni partita di campionato è vitale.
L’uruguaiano non ha esitato a indicare Simeone come il leader indiscusso capace di raddrizzare la rotta, sottolineando che il suo ciclo nel club durerà finché manterrà l’entusiasmo e la voglia di andare avanti.
Secondo Godín, l’Atlético ha una squadra spettacolare e finora ha fatto una grande stagione. L’ex difensore ha anche apprezzato il presente di Pablo Barrios, un giovane che si è affermato come una realtà nella squadra, dimostrando audacia e qualità. Per quanto riguarda la lotta per i posti europei, Godín ha evidenziato la concorrenza e l’entusiasmo di vedere squadre come Rayo Vallecano, Celta o Mallorca lottare per un posto nelle competizioni continentali, pur riconoscendo l’esperienza di Villarreal e Betis in questi campionati. Infine, Godín vede il Barcellona come il favorito per vincere la Copa del Rey.
04.04.2025 13:53 / Mundo Deportivo
“Saúl
Questa domenica, i tifosi dell’Atlético de Madrid seguiranno da vicino lo scontro tra Atlético de Madrid e Siviglia, una partita segnata dalla riunione di Saúl Ñíguez con la squadra delle sue origini.
Il talentuoso centrocampista, in prestito al club andaluso, affronterà ancora una volta vecchie conoscenze come Koke, Griezmann, Oblak e Giménez. Ha già provato questa sensazione al Metropolitano, dove è entrato in campo con uno svantaggio, contribuendo a un’entusiasmante vittoria per 4-3.
Sebbene Saúl non sia riuscito ad affermarsi come titolare indiscusso a Siviglia, la sua gerarchia gli è valsa la nomina a uno dei capitani al suo arrivo. Tuttavia, la sua prestazione, con 19 partite giocate (14 da titolare), un gol e sei assist, non ha convinto completamente tutti.
Il suo futuro sembra definito, poiché il suo prestito sarà automaticamente rinnovato fino al 2026, anno in cui scade il suo contratto con l’Atlético. I tifosi del Siviglia potrebbero mostrare la loro insoddisfazione, dopo il messaggio di incoraggiamento all’Atlético, dopo la loro eliminazione in Champions League, se Saúl dovesse partire. Senza dubbio, una partita speciale per Saúl, che cercherà di lasciare il segno e dimostrare il suo valore contro la squadra che lo ha visto crescere.
04.04.2025 08:10 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si trova in un momento cruciale della stagione, con alcuni settori che mettono in discussione la continuità di Diego Pablo Simeone. Tuttavia, è importante ricordare la trasformazione che il ‘Cholo’ ha portato al club.
Quale allenatore potrebbe eguagliare il suo impatto, considerando i nomi in lizza, dalle figure affermate alle giovani promesse? La storia ci ricorda che allenatori di fama internazionale non hanno sempre avuto successo al Metropolitano.
È vero che il calendario recente è stato impegnativo, con molteplici scontri contro Barcellona e Real Madrid. Poche squadre in Europa resisterebbero a una simile prova. Sebbene l’attuale rosa non abbia rappresentanti tra i candidati al Pallone d’Oro, questo non definisce il loro potenziale.
Il dibattito sugli approcci tattici è costante, ma trovare la formula per annullare gli avversari pur essendo offensivi è una sfida complessa. Prima di Simeone, il club non vinceva la Liga da 18 anni. Sotto la sua guida, sono stati conquistati due titoli di campionato.
L’attuale richiesta di superare Real Madrid e Barcellona contrasta con l’obiettivo iniziale di competere e avvicinarsi a loro. Ora, l’obiettivo dovrebbe essere quello di assicurarsi un posto tra i primi tre della Liga, aspirando alla vittoria se le circostanze lo consentono.
In questo momento, l’unità è fondamentale. I quattro pilastri del club devono essere rafforzati per superare le sfide. La squadra deve voltare pagina il prima possibile e guardare avanti. Il sostegno incondizionato a Simeone e alla squadra è essenziale per costruire un futuro ancora più brillante.
05.04.2025 07:31 / Mundo Deportivo
“Derby Caldo
Il derby tra Atlético de Madrid e Real Madrid continua a generare polemiche. Dopo la partita, l’Unión de Peñas del Atlético de Madrid ha espresso la sua insoddisfazione per la prestazione dell’arbitro, suggerendo addirittura la possibilità di richiedere la ripetizione della partita a causa di un’azione controversa.
Tuttavia, le regole di UEFA e FIFA sono chiare al riguardo. L’articolo 9 del Codice Disciplinare UEFA stabilisce che le decisioni prese dall’arbitro sul campo sono definitive e non possono essere riviste dagli organi disciplinari UEFA.
Si potrebbe agire solo in caso di errore di identità. Inoltre, il protocollo VAR, incluso nelle Regole del Gioco dell’IFAB, impedisce l’invalidazione di una partita a causa di errori nel funzionamento della tecnologia o decisioni errate in cui il VAR ha partecipato, poiché fa parte del corpo arbitrale.
Nonostante il comprensibile malcontento dei tifosi, sembra improbabile che i tribunali possano costringere la UEFA a ripetere una partita in cui è stato applicato il protocollo di revisione del VAR. La squadra, con la sua grinta caratteristica, deve ora concentrarsi sulle prossime sfide e continuare a dimostrare il suo valore in ogni partita. Aúpa Atleti!
05.04.2025 10:49 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta una partita cruciale contro il Siviglia con due assenze significative dell’ultimo minuto. Rodrigo de Paul e Samuel Lino salteranno la partita a causa di infortuni muscolari di basso grado, confermati dal club dopo i test medici.
De Paul soffre di un infortunio alla coscia destra, mentre Lino ha fastidio alla gamba sinistra. Entrambi i giocatori hanno già saltato la sessione di allenamento di sabato e saranno sottoposti a fisioterapia e riabilitazione, in attesa del loro ritorno in campo.
Queste assenze si aggiungono alle già note squalifiche di Ángel Correa, che sta scontando la sua quarta partita di squalifica, e José María Giménez, squalificato per accumulo di cartellini gialli.
Indubbiamente, una battuta d’arresto importante per Simeone, che dovrà riadattare il suo schema per questa complicata trasferta. Nonostante queste difficoltà, i tifosi sono fiduciosi nella capacità della squadra di superare gli ostacoli e portare a casa un risultato positivo dal Sánchez Pizjuán. La grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti saranno fondamentali per superare queste assenze e dimostrare, ancora una volta, di che pasta è fatta questa squadra.
05.04.2025 08:07 / Mundo Deportivo
“Griezmann cerca di ritrovare la sua forma migliore”
L’Atlético de Madrid si avvia verso la fine della stagione con l’obiettivo di assicurarsi un posto nelle competizioni europee. Tuttavia, la situazione di Antoine Griezmann, uno dei pilastri della squadra, sta generando qualche incertezza.
Il talentuoso attaccante francese non sta attraversando il suo momento migliore, con una siccità di gol che ha fatto scattare l’allarme al Metropolitano. Nonostante ciò, il ‘Cholo’ Simeone ha piena fiducia nel suo recupero e spera che Griezmann ritrovi il suo livello migliore nelle prossime partite.
Proprio la partita contro il Siviglia rappresenta un’occasione ideale per il francese per dimostrare il suo valore. Il Siviglia è un avversario che storicamente gli è stato favorevole, avendo segnato nove gol in 16 partite di Liga.
Il suo legame con i tifosi Colchoneros è innegabile e il sostegno del Metropolitano sarà fondamentale per rilanciarlo. D’altra parte, i negoziati per il suo rinnovo si sono complicati.
Anche se Griezmann ha espresso il desiderio di continuare nel club, le differenze economiche e la durata del contratto hanno bloccato l’accordo. Dato questo panorama, l’interesse dei Los Angeles FC della MLS, dove giocano ex compagni di squadra, aumenta la pressione sulla situazione. La tifoseria Rojiblancos spera che Griezmann e il club raggiungano un accordo per continuare a godere della sua magia al Metropolitano.
05.04.2025 19:30 / Mundo Deportivo
“Atlético Concentrato sulla Liga
L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Diego Pablo Simeone, concentra le proprie attenzioni sulla Liga dopo aver superato le recenti difficoltà in altre competizioni.
El Cholo, con la sua caratteristica attenzione al presente, cerca di assicurarsi la qualificazione alla prossima edizione della Champions League, obiettivo prioritario del club.
Sebbene la lotta per il titolo di campionato sembri complicata, la squadra non rinuncia a lottare per le prime posizioni e sogna il Mondiale per Club alla fine della stagione. La partita contro il Siviglia ha rappresentato un’opportunità cruciale per ritrovare le sensazioni e dimostrare la migliore versione della squadra.
Simeone prevedeva una partita impegnativa contro un rivale bisognoso, consapevole della difficoltà di giocare nel loro stadio. L’Atlético cercava di interrompere la sua recente serie negativa da ospite nella Liga, dove ha mostrato irregolarità nelle ultime uscite.
Nonostante importanti assenze nella squadra, il team confida nella profondità della sua panchina per superare le avversità. Simeone ha diverse opzioni per ricomporre il centrocampo e la difesa, cercando la formula ideale per affrontare la sfida sivigliana. L’obiettivo primario è quello di aggiungere i tre punti e riaffermare il percorso verso la qualificazione in Champions League, consolidando così la posizione dell’Atlético tra i grandi di Spagna.
05.04.2025 13:22 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Diego Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, ha riaffermato la sua assoluta fiducia in Antoine Griezmann, figura chiave nello schema dei Rojiblancos. Nonostante abbia segnato solo un gol nelle ultime dodici partite, l’allenatore argentino non ha dubbi sul potenziale e sull’importanza dell’attaccante francese per la squadra.
Simeone ha sottolineato la rilevanza di Griezmann, il cui contratto si estende fino a giugno 2026, evidenziando che rimane un elemento fondamentale nel suo progetto.
Il miglior marcatore di tutti i tempi dell’Atlético, con 197 gol, ha raggiunto questa cifra sotto la guida di Simeone, partecipando a 433 partite, 384 delle quali da titolare, e fornendo 85 assist.
Guardando avanti, Simeone è fiducioso che Griezmann continuerà ad essere un giocatore decisivo per raggiungere gli obiettivi stagionali della squadra. I tifosi Rojiblancos, da parte loro, sperano che il talento e il legame tra Griezmann e Simeone continuino a dare i loro frutti al Metropolitano.
05.04.2025 18:10 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta una sfida cruciale: migliorare le proprie prestazioni lontano dal Metropolitano. I recenti passi falsi in trasferta hanno avuto un impatto negativo sulla loro lotta per LaLiga, diventando un punto debole da correggere.
Delle ultime cinque trasferte, è stata ottenuta solo una vittoria clamorosa a Valencia (0-3), aggiungendo pareggi contro Espanyol (1-1) e Real Madrid (1-1), ma subendo sconfitte contro Leganés (1-0) e Getafe (2-1). Questi risultati hanno tolto punti preziosi nell’aspirazione al titolo.
In totale, la squadra ha vinto solo due delle ultime otto partite in trasferta in tutte le competizioni, mostrando una preoccupante fragilità. Con quattro sconfitte nelle ultime sei partite e solo tre vittorie nelle undici più recenti, la coerenza è un’esigenza urgente.
Un ulteriore dato che aggiunge pressione è la recente storia contro il Siviglia in trasferta: solo una vittoria nelle ultime sei partite di campionato (con due pareggi e tre sconfitte). Superare questa avversità si presenta come un fattore chiave per garantire gli obiettivi della squadra ed evitare complicazioni in classifica. L’Atlético deve ritrovare solidità lontano da casa per consolidare il proprio progetto sportivo.
05.04.2025 16:19 / Mundo Deportivo
“Leiva
Il rinomato cantante Leiva, un noto tifoso dell’Atlético de Madrid, ha espresso il suo profondo amore e sostegno incondizionato per la squadra. L’artista, che ha preso il suo nome d’arte dall’ex giocatore Colchonero Leivinha, ha recentemente parlato della sua passione per il calcio, oltre a presentare il suo nuovo album ‘Gigante’.
Leiva descrive il suo ultimo lavoro come il più personale e sincero della sua carriera, riflettendo il suo stato attuale attraverso canzoni composte nell’ultimo anno e mezzo.
In un’intervista, Leiva ha condiviso la sua visione ottimistica sulla stagione dell’Atlético, sottolineando il talento della squadra e le preziose aggiunte come Julián Álvarez e Giuliano Simeone.
Tuttavia, ha anche espresso preoccupazione per l’impatto del VAR sul calcio attuale, suggerendo che sta influenzando negativamente l’equità del gioco. Leiva ritiene che l’eliminazione dell’Atlético dalla Champions League sia stata ingiusta.
Il cantante ha dimostrato il suo impegno nei confronti del club affermando che sacrificherebbe parte del suo successo professionale per vedere l’Atlético sollevare la Champions League. Leiva crede che la squadra meriti di vincere questo titolo e lo desidera con tutto il cuore. La sua passione e fede nell’Atlético de Madrid rimangono intatte, dimostrando che il sentimento Colchonero trascende oltre il campo di gioco.
05.04.2025 13:51 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético Madrid affronta una dura sfida nella sua visita al Sánchez Pizjuán per affrontare il Siviglia. La squadra si è allenata questo sabato con lo sguardo rivolto a questa importante partita, cruciale per rafforzare la propria posizione nella zona alta della classifica.
Tuttavia, non tutte sono buone notizie, dato che Simeone dovrà fare i conti con importanti assenze. Rodrigo De Paul, con fastidi dalla partita contro l’FC Barcelona, soffre di una lesione muscolare alla coscia destra, mentre Samu Lino soffre di una lesione alla gamba sinistra.
Entrambi i giocatori salteranno la partita e saranno nelle mani dei fisioterapisti per il loro recupero. A queste assenze si aggiungono quelle di José María Giménez e Ángel Correa, entrambi sanzionati, il che riduce ulteriormente le opzioni del tecnico argentino.
Nonostante queste avversità, la squadra si reca a Siviglia con la mentalità di superare gli ostacoli e aggiungere tre punti vitali nella sua lotta per gli obiettivi stagionali. La squadra confida nella sua solidità e nello spirito combattivo che caratterizza l’Atlético per affrontare questo complicato impegno e tornare a Madrid con una vittoria che rafforzi il morale e consolidi la posizione in classifica.
05.04.2025 11:06 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético Madrid, ha analizzato il momento attuale della squadra e l’importante partita contro il Siviglia. L’allenatore ha sottolineato la complessità della partita, prevedendo un avversario che compete sempre, indipendentemente dai risultati.
Simeone ha evitato di parlare di battute d’arresto passate, preferendo concentrarsi sul presente e sulla Liga, una competizione che considera estremamente importante. L’allenatore argentino ha sottolineato il lavoro della squadra e la necessità di continuare a migliorare, cercando modi per far crescere ulteriormente l’Atlético.
Per quanto riguarda le condizioni fisiche della squadra, ha detto che stanno analizzando la situazione di De Paul e il ritorno di Koke, così come le opzioni di Marcos Llorente a centrocampo e la versatilità di Molina e Azpilicueta sulla fascia.
Simeone ha espresso orgoglio per l’eredità che la squadra sta costruendo. Ha sottolineato che l’Atlético è cresciuto enormemente dal suo arrivo, passando dall’aspirare a competere con le grandi squadre, all’essere un rivale diretto di Real Madrid e Barcellona.
Questa eredità, secondo il Cholo, è fondamentale per i giocatori che arriveranno in futuro. In breve, Simeone ha trasmesso un messaggio di ottimismo e fiducia nel progetto, concentrandosi sul presente e sull’ambizione di continuare a fare la storia con l’Atlético Madrid.
05.04.2025 07:46 / Mundo Deportivo
“Le Normand si unisce a Save the Children
L’Atlético de Madrid aggiunge un nuovo ambasciatore di cuore. Robin Le Normand, giocatore del club, è stato nominato ambasciatore di Save the Children, dimostrando che il suo impegno va oltre il campo da gioco.
Motivato dalla sua situazione privilegiata e dalla disuguaglianza che affrontano molti bambini, Le Normand si unisce a questa causa con l’obiettivo di offrire opportunità a coloro che ne hanno più bisogno.
In un video commovente, il difensore centrale spagnolo riflette sulla fortuna di potersi dedicare al calcio, contrapponendola alla dura realtà di milioni di bambini senza accesso all’istruzione, alla salute o a un ambiente sicuro.
Le Normand sottolinea che non si tratta solo di donare risorse materiali, ma di generare un impatto positivo sulle loro vite attraverso azioni concrete. Save the Children, con oltre un secolo di esperienza e presenza globale, lavora instancabilmente per garantire la sopravvivenza, l’apprendimento e la protezione dell’infanzia.
L’organizzazione offre programmi completi a bambini e famiglie in situazioni di vulnerabilità, operando in oltre 115 paesi, inclusa la Spagna da oltre 30 anni. ‘Non si tratta solo di dare loro un pallone o degli stivali, ma di dare loro le stesse opportunità di qualsiasi altro bambino.
Ecco perché mi unisco a Save the Children. Perché fuori dal campo possiamo anche fare la differenza’, ha affermato Le Normand, chiarendo che il suo impegno per l’infanzia è un gol per il futuro. Un gesto che rende orgogliosi i tifosi dell’Atlético de Madrid.
05.04.2025 14:54 / Mundo Deportivo
“L’Atlético viaggia a Siviglia con la presenza del settore giovanile”
L’Atlético de Madrid affronta un’importante sfida nella sua visita a Siviglia, corrispondente alla 30ª giornata della Liga. Diego Pablo Simeone ha stilato una lista di convocati in cui spiccano le significative assenze di Ángel Correa, che sconta la sua ultima giornata di squalifica, e José María Giménez, dopo aver accumulato il suo quinto cartellino giallo.
A queste assenze si aggiungono i recenti infortuni muscolari di Samu Lino e Rodrigo De Paul, lasciando all’allenatore argentino opzioni limitate per la partita. Nonostante le avversità, la rosa presenta uno spirito competitivo e l’inclusione del giovane Rayane Belid, che è diventato un habitué nelle ultime liste.
Oblak e Musso guidano la porta, mentre la difesa è rinforzata con Le Normand, Azpilicueta e Reinildo. A centrocampo, Koke e Barrios porteranno esperienza e gioventù, con la possibile partecipazione di Llorente e Lemar.
L’attacco sarà guidato da Griezmann e Sorloth, alla ricerca dell’ispirazione gol necessaria per aggiungere i tre punti al Metropolitano. La rosa ridotta rappresenta un’opportunità per i giocatori meno frequenti di dimostrare il loro valore e contribuire all’obiettivo della squadra. La partita contro il Siviglia si presenta come una prova di carattere per l’Atlético, che cercherà di superare le assenze e mantenere la sua solidità nella competizione.
06.04.2025 07:49 / Mundo Deportivo
“Chiavi dello Scontro tra Siviglia e Atlético
Questa domenica, l’Atlético de Madrid affronta il Siviglia in una partita cruciale. I dati di Opta rivelano che, sebbene il Siviglia sia stato un avversario difficile, l’Atleti ha l’opportunità di dimostrare la sua superiorità.
I Rojiblancos cercheranno di ripetere la vittoria ottenuta nel dicembre 2024 e quindi vincere entrambi gli incontri di campionato contro il Siviglia nella stessa stagione, cosa che hanno già fatto tre volte sotto la guida di Simeone.
Sebbene l’Atleti non abbia avuto la sua migliore serie in trasferta contro il Siviglia di recente, la vittoria nell’ottobre 2022 serve a ricordare cosa sono capaci di ottenere.
La difesa dell’Atlético de Madrid, che si è dimostrata una delle più forti d’Europa in questa stagione, cercherà di mantenere la porta inviolata, nonostante abbia subito alcuni gol nelle ultime partite.
D’altra parte, Antoine Griezmann, un elemento chiave nell’attacco dei Colchoneros, ha il Siviglia tra i suoi rivali preferiti, con nove gol segnati. La sua prestazione sarà fondamentale per sbilanciare la difesa sivigliana. Nonostante Simeone abbia avuto risultati misti nelle sue ultime visite al Sánchez-Pizjuán, la squadra si fida della sua strategia e della motivazione dei giocatori per portare a casa tutti e tre i punti e continuare a scalare posizioni nella Liga. Forza, Atleti!
06.04.2025 16:33 / Mundo Deportivo
“Koke è tornato
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Koke Resurrección è tornato in campo nella partita contro il Siviglia, dopo 50 lunghi giorni di assenza per infortunio. Il capitano è entrato in campo al 55° minuto, sostituendo Azpilicueta, e la sua presenza si è fatta sentire subito.
Il suo ritorno è una boccata d’aria fresca per la squadra, soprattutto dopo un periodo difficile in cui i Colchoneros hanno sofferto nella Liga, in Champions League e in Coppa del Re.
Durante la sua assenza, Koke ha perso scontri cruciali contro rivali diretti come Barcellona e Real Madrid, oltre ad altri impegni di campionato. Il suo ritorno in squadra il 12 marzo è stato già un segnale positivo, anche se non ha giocato un minuto nella partita di Coppa del Re contro il Barcellona.
Contro il Siviglia, Koke ha dimostrato il suo valore, fornendo soluzioni con la palla e mostrando il suo solito impegno nello sforzo collettivo. Il suo lavoro negli ultimi minuti è stato fondamentale per permettere a Barrios di avvicinarsi all’area avversaria, culminato con il gol del giovane giocatore nei minuti di recupero. Senza dubbio, questi 35 minuti di Koke sono un’iniezione di morale e talento per l’Atlético!
06.04.2025 16:32 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Rende la Liga Più Emozionante!”
Che grande vittoria per l’Atleti al Sánchez Pizjuán! La squadra di Simeone ha dimostrato carattere e ambizione, rimontando una partita difficile contro il Siviglia e approfittando dei passi falsi dei suoi rivali diretti.
Un gol all’ultimo minuto di Pablo Barrios ha scatenato l’euforia dei biancorossi e ci permette di continuare a sognare traguardi più alti in classifica. I risultati della giornata sono stati imbattibili per l’Atlético.
Con il Real Madrid che ha perso punti e il FC Barcelona che ha pareggiato, l’Atleti ha accorciato le distanze e consolidato il terzo posto con 60 punti.
Siamo a soli tre punti dal Real Madrid e a sette dal Barça! Anche se la differenza è ancora notevole con soli 24 punti in palio, la vittoria ci inietta una dose extra di motivazione e fiducia per affrontare il tratto finale della stagione.
La squadra ha dimostrato ancora una volta la sua grinta e il suo spirito combattivo, rimontando una partita avversa con gol di Julián Álvarez su rigore e il decisivo gol di Barrios nel tempo di recupero.
Questa vittoria non solo ci regala tre punti vitali, ma rafforza anche la nostra posizione in classifica e ci permette di guardare al futuro con ottimismo. Con sette punti di vantaggio sull’Athletic, l’Atleti ha un solido vantaggio nella lotta per i posti in Champions League. Continuiamo a lottare, partita dopo partita, come sempre!
06.04.2025 15:18 / Mundo Deportivo
“Julián Alvarez Riaccende la Magia dal Dischetto del Rigore”
Gol che incantano! Julián Alvarez ha dimostrato ancora una volta la sua compostezza e qualità trasformando un rigore cruciale per l’Atlético de Madrid nella partita contro il Siviglia.
Dopo un fallo netto su Gallagher all’interno dell’area, l’arbitro non ha esitato a indicare il dischetto, dando a ‘La Araña’ l’opportunità di brillare. Questo gol ha un sapore speciale, considerando il rigore controverso che gli era stato annullato in Champions League contro il Real Madrid.
Con ammirevole determinazione, Alvarez ha ingannato il portiere Nyland con un tiro preciso, segnando l'1-1 e accendendo la speranza tra i tifosi Colchoneros. Questo non è il suo primo gol su rigore con la maglia biancorossa.
Aveva già dimostrato la sua precisione e freddezza nella Copa del Rey contro il Vic, dopo un fallo su Giuliano, e in un emozionante derby di campionato contro il Real Madrid, dove ci ha deliziato con uno spettacolare Panenka dopo un pestone di Tchouameni su Lino. Alvarez si sta consolidando come un punto di riferimento nell’attacco dell’Atlético, un giocatore capace di assumersi la responsabilità nei momenti chiave e di sollevare i tifosi con il suo talento. Continuiamo a goderci i suoi gol e a celebrare ogni vittoria insieme al Metropolitano!
06.04.2025 14:28 / Mundo Deportivo
“L’Atleti testimone dell’indignazione sivigliana”
L’Atlético de Madrid ha visitato un Ramón Sánchez Pizjuán in ebollizione, dove i tifosi del Siviglia hanno alzato la voce contro la dirigenza. L’atmosfera, già tesa a causa dei recenti risultati sportivi della squadra andalusa, inclusa la sconfitta nel derby, era palpabile nei dintorni dello stadio prima della partita.
I sostenitori sivigliani hanno espresso il loro malcontento con cori incisivi come “dirigenza dimissioni”, “fuori da Siviglia, non ti amo più”, “Junior vattene subito” e anche ironici “aumenta il mio abbonamento il prossimo anno”, dimostrando la loro stanchezza con l’attuale gestione e i prezzi degli abbonamenti.
Questo contesto di protesta ha fatto da sfondo alla partita dell’Atleti, che era senza dubbio consapevole del clima di tensione che circondava l’incontro. I Rojiblancos, sempre sostenuti dai loro tifosi, hanno sicuramente sentito l’energia diversa che c’era nell’aria, un promemoria dell’importanza del legame tra club e sostenitori. Una situazione che invita alla riflessione sulla passione e le esigenze che circondano il calcio, soprattutto in piazze storiche come Siviglia.
06.04.2025 17:03 / Mundo Deportivo
“Cholo Simeone
Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, si è mostrato ottimista dopo la drammatica vittoria contro il Siviglia al Sánchez Pizjuán. L’allenatore argentino ha sottolineato la perseveranza della sua squadra e l’ambizione di continuare a crescere in questa stagione.
‘Dobbiamo pensare a noi stessi, continuare a migliorare rispetto alla scorsa stagione, continuare a crescere con gli ottimi giocatori che abbiamo portato quest’estate’, ha detto Cholo, riconoscendo che la strada sarà piena di sfide, ma ribadendo l’impegno della squadra a insistere e lottare in ogni partita.
Simeone ha analizzato la partita contro il Siviglia, valutando la capacità della squadra di reagire dopo un inizio difficile. ‘Siamo stati in grado di riprenderci.
Poi, dopo aver pareggiato, abbiamo avuto un gioco associativo e abbiamo avuto situazioni fino a quando un gol molto bello è apparso all’ultimo minuto’, ha commentato, riferendosi al gol decisivo.
L’allenatore ha anche elogiato la prestazione di Barrios e la sana competizione all’interno della squadra, sottolineando l’importanza che tutti i giocatori siano pronti a contribuire quando necessario. ‘Questo gol ci conferma che il lavoro che stiamo facendo è buono.
I ragazzi continuano a insistere e continuano a provarci’, ha assicurato Simeone, sottolineando l’atteggiamento dei suoi giocatori. Inoltre, ha celebrato il ritorno in campo di Riquelme e la buona prestazione di Lemar, sottolineando l’importanza di avere un gruppo impegnato e disposto a cogliere le proprie opportunità. ‘È sempre un lavoro da tutte le parti, mentale, fisico, il tempo che ti danno… So di avere un gruppo che aspetta sempre il suo momento’, ha concluso.
06.04.2025 17:05 / Mundo Deportivo
“Barrios scatena l’euforia al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid rimane in corsa per il titolo della Liga grazie a un gol agognato di Pablo Barrios contro il Siviglia. Il giovane giocatore è diventato l’eroe della serata segnando il decisivo 1-2 nei tempi di recupero, scatenando l’euforia al Metropolitano.
Barrios, visibilmente emozionato dopo la partita, ha confessato che questo potrebbe essere il gol più importante della sua carriera, soprattutto per il suo valore per la squadra. Anche se aveva già assaporato il gol in Champions League e in Copa del Rey, questo gol nella Liga, per di più decisivo, ha un sapore speciale.
La vittoria diventa ancora più importante riducendo il divario con Real Madrid e Barcellona, approfittando dei rispettivi passi falsi. La squadra ha dimostrato carattere e ambizione in una partita chiave per il titolo.
Barrios ha sottolineato l’importanza della vittoria, consapevole delle opportunità offerte dai risultati dei rivali diretti. Il giovane giocatore ha rivelato che Simeone insiste affinché si avvicini di più all’area, consiglio che ha dato i suoi frutti in questa partita. Ora, con il morale alle stelle, l’Atlético si prepara ad affrontare le prossime sfide con lo sguardo rivolto alla vetta della classifica.
06.04.2025 17:51 / Mundo Deportivo
“Reazione Colchoneros
L’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua grinta! Dopo la vittoria per 1-2 contro il Siviglia al Ramón Sánchez Pizjuán, il difensore Robin Le Normand ha condiviso le sue sensazioni, sottolineando lo spirito combattivo della squadra.
“Vincere negli ultimi minuti ti dà sempre una scarica di adrenalina”, ha affermato, riflettendo l’euforia che pervade i tifosi Colchoneros. Le Normand non ha dimenticato di menzionare il sostegno incondizionato dei tifosi, fondamentale per spingere la squadra alla vittoria.
Nonostante le recenti delusioni in competizioni come la Champions League e la Coppa, la squadra ha dimostrato un carattere resiliente. “È vero che quelle due sconfitte hanno fatto molto male, ma oggi abbiamo dimostrato che la squadra ha carattere”, ha assicurato il difensore.
Questa vittoria è un messaggio chiaro: l’Atlético non si arrende ed è disposto a lottare in ogni partita. Le Normand ha anche espresso la sua gioia per il gol di Barrios, riconoscendone l’importanza per la squadra.
La vittoria contro il Siviglia non solo aggiunge punti, ma rafforza anche il morale della squadra e dei tifosi. “Oggi era importante vincere, soprattutto per i nostri tifosi”, ha sottolineato Le Normand, sottolineando l’importanza di onorare la maglia e dare tutto per il club. L’Atlético va avanti, con lo sguardo rivolto al futuro e il sostegno incondizionato dei suoi tifosi.
06.04.2025 16:23 / Mundo Deportivo
“L’Atleti È Ancora Vivo! Vittoria Agonizzante a Siviglia”
L’Atlético de Madrid continua a dare battaglia nella Liga! Con una vittoria epica al Sánchez Pizjuán, la squadra del Cholo dimostra di non arrendersi e di lottare fino alla fine per il titolo.
Contro un Siviglia coraggioso, l’Atleti ha dovuto sudare per conquistare i tre punti, dimostrando grinta e cuore in ogni giocata. La partita è iniziata in salita, con un gol iniziale del Siviglia che ha messo alla prova la solidità difensiva della squadra rojiblanca.
Tuttavia, l’Atleti ha reagito con carattere, pareggiando grazie a un rigore trasformato da Julián Álvarez. La partita è rimasta equilibrata, con occasioni per entrambe le squadre, ma con un Atlético che cercava di imporre il proprio gioco.
Nel secondo tempo, i cambi introdotti da Simeone hanno rivitalizzato la squadra, dando un nuovo impulso alla ricerca della vittoria. Gallagher e Riquelme hanno portato freschezza e audacia, generando un pericolo costante nell’area avversaria.
Ma è stato Pablo Barrios, nei minuti finali, a vestire i panni dell’eroe, segnando un gol fantastico che ha scatenato l’euforia nei tifosi colchoneros. Un sinistro inarrestabile che si è insaccato nella porta del Siviglia, sigillando una vittoria molto importante per continuare a sognare la Liga. Questo Atleti non si arrende mai e lotterà fino all’ultimo secondo!
06.04.2025 13:09 / Mundo Deportivo
“L’Atlético affila le armi per Siviglia”
L’Atlético de Madrid si prepara con un undici titolare potente per la sua partita contro il Siviglia. Diego Pablo Simeone, puntando su una formazione che combina esperienza e gioventù, ha rivelato la formazione titolare che scenderà in campo.
Di fronte a assenze significative in difesa e a centrocampo, El Cholo ha dovuto riadattare la squadra, ma con la chiara intenzione di mantenere lo spirito competitivo che caratterizza l’Atleti.
In difesa, date le assenze, Le Normand e Lenglet si consolidano al centro, accompagnati da Azpilicueta sulla fascia sinistra e Molina sulla destra. Il centrocampo presenta Marcos Llorente come fulcro, accompagnato da Pablo Barrios e Gallagher, alla ricerca di equilibrio e arrivo nell’area rivale.
La coppia d’attacco, Griezmann e Julián Álvarez, guiderà l’offensiva rojiblanca, cercando di sfondare la difesa sivigliana con il loro talento e l’istinto del gol. L’undici titolare, con Oblak in porta, promette una partita intensa ed emozionante.
In panchina, giocatori come Koke e Riquelme aspettano la loro opportunità per portare freschezza e qualità al gioco. Con questa squadra, l’Atlético de Madrid cerca di aggiungere tre punti importanti e continuare a dimostrare la sua forza nel campionato. Forza Atleti!
06.04.2025 08:04 / Mundo Deportivo
“Atlético contro Sevilla
L’Atlético de Madrid affronta il Sevilla in una partita cruciale, dove le strategie di Diego Pablo Simeone sono al centro dell’attenzione. L’allenatore non ha rivelato la sua formazione titolare, generando incertezza tra i tifosi.
Dopo lo sforzo in Coppa, si discute della titolarità dei giocatori chiave. Sebbene Antoine Griezmann abbia mostrato una prestazione un po’ irregolare, rimane un elemento fondamentale nello schema offensivo.
L’infortunio di Rodrigo de Paul apre una serie di possibilità a centrocampo, con Koke Resurrección, Conor Gallagher e Marcos Llorente come candidati per prendere il suo posto. In difesa, la solidità caratteristica della squadra è stata compromessa nelle ultime settimane.
La probabile formazione dell’Atlético includerebbe Oblak in porta; una difesa con Molina, Le Normand e Lenglet, più Galán; un centrocampo con Giuliano, Llorente, Pablo Barrios e Gallagher o Koke; e in attacco, la coppia Griezmann e Julián Alvarez.
Da parte sua, il Sevilla recupera Sow e Agoumé, ma presenta dubbi sulla sua formazione titolare, con la possibile inclusione di Saúl Ñíguez, in prestito dall’Atlético, nel centrocampo offensivo. Si prevede una partita intensa in cui lo schieramento tattico e la forma fisica dei giocatori saranno determinanti per il risultato finale.
06.04.2025 17:25 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Julián Álvarez, attaccante dell’Atlético Madrid, è stato fondamentale nella vittoria contro il Siviglia, segnando il gol del pareggio su rigore. Questo gol ha un sapore speciale per l’argentino, che ha così superato il ricordo del gol annullato per un doppio tocco in Champions League contro il Real Madrid.
Dopo la partita, Álvarez ha minimizzato il passato e si è concentrato sul presente e sul futuro della squadra. ‘Quello che è successo è successo, ho tirato ogni rigore come ho sempre fatto’, ha dichiarato con fiducia.
La vittoria al Sánchez Pizjuán è stata celebrata con entusiasmo nello spogliatoio rojiblanco, a dimostrazione dell’unità e dell’ambizione del gruppo.
Per Álvarez, la chiave è stata l’insistenza della squadra: ‘È stato un campo difficile contro un avversario complicato, e iniziare perdendo non è mai facile, ma ora ci abbiamo provato sempre.’ Il trionfo permette all’Atlético di ridurre il divario con i suoi rivali diretti nella lotta per LaLiga, anche se la squadra mantiene la filosofia di partita in partita, concentrandosi ora sulla prossima partita contro il Valladolid. ‘Continuiamo con entusiasmo, andiamo partita per partita’, ha detto Álvarez, riflettendo lo spirito competitivo e la mentalità vincente che prevale nel Metropolitano.
06.04.2025 15:48 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Supera le Avversità a Siviglia”
L’Atlético de Madrid ha dimostrato ancora una volta la sua grinta e il suo spirito combattivo in una partita combattuta a Siviglia. La partita, segnata dalla tensione e dalle proteste dei tifosi locali, ha visto i nostri ‘colchoneros’ mantenere la concentrazione e cercare la vittoria.
La partita è stata brevemente interrotta a causa della protesta dei tifosi locali contro la loro dirigenza, dimostrando l’atmosfera infuocata vissuta al Sánchez Pizjuán. Nonostante la pressione ambientale, i nostri giocatori sono rimasti concentrati sulla partita, dimostrando grande professionalità e maturità in un ambiente ostile.
I tifosi ‘rojiblanca’, sempre fedeli e devoti, hanno sostenuto incondizionatamente la squadra da lontano, sentendosi orgogliosi dello sforzo e della dedizione di ogni giocatore in campo.
Questo trionfo, al di là dei tre punti, rappresenta una dimostrazione di carattere e resilienza da parte dell’Atlético de Madrid, una squadra che non si arrende mai e che lotta sempre fino alla fine. Un passo in più nella lotta per gli obiettivi stagionali, con lo sguardo rivolto a ciò che verrà. Forza, Atleti!
06.04.2025 16:51 / Mundo Deportivo
“Barrios brilla
Il capitano Koke Resurrección è tornato in campo dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano per quasi due mesi, e il suo ritorno non poteva essere più positivo. L’emblematico giocatore, visibilmente felice per la vittoria, ha evidenziato l’ottima partita della squadra, affermando che meritavano i tre punti.
Dopo un periodo difficile lontano dal campo, Koke ha espresso quanto sia difficile non poter aiutare i suoi compagni di squadra. Alla domanda sulle aspirazioni dell’Atlético nella Liga, Koke si è concentrato sulla prossima partita, dimostrando la mentalità di affrontare una partita alla volta che caratterizza la squadra.
Tuttavia, il momento clou delle sue dichiarazioni è arrivato quando ha parlato di Pablo Barrios. Ridendo, Koke ha celebrato il grande gol di Barrios, riconoscendo la sua eccellente stagione.
Il capitano non ha risparmiato elogi per il giovane giocatore, mostrando la sua soddisfazione sia per il gol che per la sua prestazione complessiva. Le parole di Koke riflettono la fiducia nel talento emergente di Barrios e lo spirito di squadra che regna nello spogliatoio dei Rojiblancos. Questo ambiente positivo e l’impegno verso giovani talenti come Barrios entusiasmano i tifosi e fanno presagire un futuro promettente per l’Atlético de Madrid.
06.04.2025 15:11 / Mundo Deportivo
“Agoume Scatena la Passione
L’Atlético de Madrid ha visitato il Sánchez Pizjuán con l’obiettivo di vincere LaLiga, affrontando un Siviglia desideroso di interrompere la sua crisi casalinga.
Tuttavia, la sorpresa è arrivata al 7° minuto con un gol inaspettato: Lucien Agoume! Ciò che ha reso questo momento ancora più speciale è che si trattava del primo gol da professionista in carriera per il giocatore franco-camerunese! A 23 anni, e dopo esperienze in Italia, Francia e ora Spagna, Agoume ha finalmente rotto la maledizione contro il nostro Atleti.
Questo storico gol è arrivato alla sua 123ª partita da professionista, dopo 7.418 minuti di attesa! Il suo ultimo gol risaliva alla sua fase giovanile all’Inter, poco prima della pandemia.
Dopo il suo periodo di formazione al Sochaux e una breve parentesi all’Inter, Agoume ha cercato opportunità allo Spezia, al Brest e al Troyes, prima di approdare al Siviglia. Ora, finalmente, il giocatore sa cosa significa festeggiare un gol da professionista, e nientemeno che contro l’Atlético de Madrid! Un momento da ricordare, anche se non nel modo in cui ci aspettavamo, ma che aggiunge sicuramente un capitolo interessante alla storia del calcio e a quella dell’Atlético.
07.04.2025 08:12 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Il dibattito su Antoine Griezmann è riemerso dopo la partita contro il Siviglia, ma al Metropolitano mantengono la fede nella loro stella. Nonostante i numeri recenti non siano a suo favore, con il suo ultimo gol in Liga il 1° febbraio e solo una rete nelle ultime 13 partite (Coppa del Re contro il Barcellona), la fiducia nel francese rimane intatta.
Griezmann è stato titolare in tutte le partite recenti, ma il suo impatto sul gioco è stato limitato. Nella partita contro il Siviglia, è stato uno dei giocatori con meno interventi con la palla e non si è distinto nelle statistiche offensive, ad eccezione dei cross tentati.
Nonostante questo calo, Cholo Simeone ha difeso pubblicamente Griezmann, dissipando ogni dubbio sul suo ruolo nella squadra. Sebbene ci siano voci di un possibile interesse dagli Stati Uniti, Griezmann ha un contratto fino al 2026 e il suo desiderio è quello di continuare all’Atlético.
Il club rispetterà la sua decisione, ma riconosce che la sua attuale performance non facilita la situazione. Nonostante tutto, al Metropolitano sono fiduciosi che Griezmann recupererà il suo livello migliore nelle restanti otto partite di Liga e tornerà ad essere decisivo per la squadra.
07.04.2025 15:05 / Mundo Deportivo
“L’Atlético blinda Abdou Kemo, il gioiello senegalese”
L’Atlético de Madrid ha scommesso forte sul futuro, assicurandosi la continuità di una delle sue giovani promesse: Abdou Kemo Badji Fall. Il talentuoso giocatore senegalese, reclutato nel 2024 dal settore giovanile dell’Espanyol, ha firmato il suo primo contratto professionistico con i Rojiblancos.
A soli 16 anni, Abdou Kemo ha impressionato con le sue prestazioni nelle categorie giovanili dell’Atlético, mostrando un grande potenziale che lo ha portato a compiere questo importante passo nella sua carriera.
Il centrocampista, che attualmente gioca nel Juvenil B nonostante la sua età da allievo, ha espresso la sua gioia per la fiducia riposta in lui. ‘Sono molto felice di firmare un contratto professionistico con l’Atlético de Madrid e perché il club ha dimostrato di avere fiducia in me.
Ora è il momento di continuare a lavorare. Per me è un passo molto importante nella mia carriera’, ha detto il giocatore dopo la firma. Abdou Kemo, ala di vocazione, ammira Griezmann, da cui trae ispirazione per migliorare il suo gioco.
Il suo talento e la possibilità di giocare sia per la Spagna che per il Senegal, grazie alla sua doppia nazionalità, lo rendono un giocatore molto prezioso per il futuro dell’Atlético. Il club Colchonero è fiducioso che Abdou Kemo seguirà le orme di altri giocatori senegalesi che hanno trionfato in Europa. Un grande passo per questo giovane talento, che sogna di brillare al Metropolitano.
07.04.2025 09:19 / Mundo Deportivo
“Barrios emula Koke
L’Atlético de Madrid ha ottenuto un’importante vittoria per 1-2 contro il Siviglia al Sánchez Pizjuán, con un gol decisivo di Pablo Barrios nel tempo di recupero. Il giocatore cresciuto nel vivaio, con un potente tiro dal limite dell’area, ha regalato i tre punti ai Rojiblancos.
Questo gol, il primo di Barrios nella Liga, si aggiunge a quelli che aveva già segnato in Copa del Rey e Champions League. La figura di Barrios, chiamato ad essere il naturale sostituto di Koke a centrocampo, sta diventando sempre più rilevante.
Il giovane giocatore di 21 anni ha guadagnato importanza, mentre Koke, 33 anni, ha visto ridursi il suo tempo di gioco in questa stagione. Curiosamente, sia Koke che Barrios hanno festeggiato il loro primo gol nella Liga con l’Atlético contro lo stesso avversario: il Siviglia.
Il gol di Koke è arrivato più di 14 anni fa, nel febbraio 2011, al Vicente Calderón. Dopo la partita contro il Siviglia, Koke ha elogiato Barrios: ‘Gli ho detto che era ora che segnasse un gol. No, sto scherzando. Sta facendo una stagione straordinaria.
Molto felice per lui e soprattutto per la squadra’, ha dichiarato il capitano, rientrato in squadra dopo un infortunio. Il legame tra entrambi i giocatori e il futuro promettente di Barrios entusiasmano i tifosi dell’Atlético de Madrid.
07.04.2025 13:40 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atleti non smette mai di lottare! Il recente trionfo contro il Siviglia al Sánchez Pizjuán, sigillato con un gol di Pablo Barrios al 93° minuto, è l’ennesima dimostrazione dello spirito indomabile della squadra.
Questo gol, aggiunto a quello di Julián Alvarez, ha dato la vittoria all’Atlético e riafferma una tendenza che è già un marchio di fabbrica del club: quella di non arrendersi fino all’ultimo secondo.
Ricordiamo che già all’andata, il Siviglia ha subito gli artigli dell’Atleti al Metropolitano, con un gol di Griezmann che ha coronato una rimonta epica. L’ultima volta che i Colchoneros avevano segnato nei minuti di recupero era stato con un gol di Sorloth.
Barrios si unisce a una lista di giocatori Rojiblancos che hanno festeggiato gol decisivi nei minuti di recupero, una lista che include Koke, Correa, Julián Alvarez, Giménez, Sorloth, De Paul e Griezmann.
Sorloth e Julián Alvarez sono quelli che hanno visto la porta più spesso nei minuti di recupero (quattro ciascuno). In totale, l’Atlético de Madrid ha raggiunto l’impressionante cifra di 16 gol nei minuti di recupero, una statistica che lo pone come leader assoluto nei principali campionati europei. Questa perseveranza e fede incrollabile consentono alla squadra di continuare a sognare di lottare per LaLiga. Questo Atleti ha un cuore enorme!
07.04.2025 16:00 / Mundo Deportivo
“Scalvini
L’Atlético de Madrid sta cercando di rafforzare la sua difesa in vista del prossimo mercato estivo, e Giorgio Scalvini, difensore centrale dell’Atalanta, emerge come un’opzione interessante.
Il giovane talento italiano, nato nel 2003, si è distinto in Serie A per la sua solidità, intelligenza tattica e capacità di costruire gioco dalla retroguardia, caratteristiche che lo hanno messo nel mirino dei principali club europei.
Scalvini, nonostante la giovane età, è diventato un titolare indiscusso nella squadra italiana, dimostrando una maturità insolita per la sua età. Il suo profilo si adatta perfettamente alla politica di acquisti dell’Atlético, che cerca giovani talenti con ambizione e potenziale di crescita.
Tuttavia, assicurarsi i suoi servizi non sarà un compito facile. L’Atalanta, consapevole del valore del suo gioiello, ha fissato un prezzo di cessione non inferiore a 40 milioni di euro, cercando di trattenere un giocatore considerato fondamentale per il presente e il futuro del club.
Scalvini ha un contratto fino al 2028. L’Atlético dovrà muoversi con intelligenza se vuole aggiungere questo promettente difensore alle sue fila e consolidare ulteriormente la sua difesa.
07.04.2025 10:56 / Mundo Deportivo
“Diffidati
L’Atlético de Madrid continua a lottare con grinta in ogni partita, e l’ultimo incontro non ha fatto eccezione. Tuttavia, la sfida ha lasciato due nuovi giocatori sull’orlo della squalifica: Giuliano Simeone e Alexander Sorloth sono stati ammoniti e ora si uniscono a Reinildo Mandava, Koke Resurrección e Julian Álvarez nella lista dei diffidati.
Giuliano ha ricevuto il cartellino giallo per un tackle contestato al 51° minuto, mentre Sorloth è stato ammonito al 90° minuto per una discussione. Entrambi hanno ora quattro cartellini gialli.
Álvarez, il capocannoniere della squadra, è stato sull’orlo della squalifica per nove giornate, dimostrando impegno e disciplina. Koke, il nostro capitano, è rimasto calmo per sette partite con la stessa minaccia, e Reinildo è in questa situazione da due giornate.
Queste situazioni dimostrano la compostezza e la concentrazione della squadra. Buone notizie per i tifosi: Ángel Correa sta per tornare dopo aver scontato la squalifica. L’argentino, un giocatore chiave nello schema della squadra, sarà di nuovo disponibile dopo un’altra partita. Senza dubbio, il suo ritorno sarà una spinta importante per l’Atlético de Madrid.
07.04.2025 19:30 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Pablo Simeone, ‘El Cholo’, continua a costruire la sua leggenda all’Atlético de Madrid. Dopo aver raggiunto le 900 partite come ‘rojiblanco’ nella recente partita contro il Siviglia, l’argentino si consolida come un’icona assoluta del club.
La sua carriera, segnata da record e titoli, lo colloca in un posto privilegiato nella storia dei ‘Colchoneros’, accanto a un’altra figura leggendaria come Luis Aragonés.
Sebbene Aragonés superi ancora Simeone nel numero totale di partite (sommando giocatore e allenatore), ‘El Cholo’ detiene il record per il maggior numero di partite gestite, il maggior numero di vittorie e il maggior numero di titoli come allenatore.
Con otto titoli sotto il suo comando, tra cui due titoli della Liga (2013-14 e 2020-21), una Copa del Rey (2012-13), due titoli di Europa League e due Supercoppe europee, Simeone ha superato Aragonés in termini di onorificenze. Il suo impatto va oltre i trofei.
Simeone ha realizzato qualcosa che sembrava impensabile: conquistare la Liga due volte in un periodo dominato da Real Madrid e Barcellona. In primo luogo, con un record di punti storico nella stagione 2013-14, e poi, riaffermando la sua egemonia nel 2020-21.
‘El Cholo’ ha trasformato l’Atlético, ripristinando l’artiglio, lo spirito combattivo e l’ambizione che lo caratterizzano. La sua eredità è indelebile e il suo nome è scritto a lettere d’oro nella storia del club. Un leader che è riuscito a entrare in contatto con i tifosi e a portare la squadra al vertice.
07.04.2025 18:04 / Mundo Deportivo
“Saúl
Il ritorno dell’Atlético Madrid al Sánchez Pizjuán è sempre speciale, soprattutto quando un idolo come Saúl Ñíguez indossa la maglia del Siviglia. Tuttavia, il suo presente nel club andaluso non è facile e alcuni gesti non sono stati ben accolti dai tifosi del Siviglia.
Nonostante sia il capitano del Siviglia, la prestazione di Saúl non ha soddisfatto le aspettative e alcune azioni hanno generato polemiche. Dopo l’eliminazione dell’Atlético dalla Champions League, un messaggio di sostegno sui social media ha scatenato critiche tra i tifosi del Siviglia.
Più recentemente, dopo la sconfitta del Siviglia contro l’Atlético, Saúl ha firmato una maglia biancorossa nello stesso Sánchez Pizjuán, un atto che, sebbene comprensibile, non è passato inosservato in un momento di tensione.
Sportivamente, Saúl ha perso importanza nella squadra, relegato in panchina nelle ultime partite. Inoltre, ci sono state voci su possibili disaccordi con l’allenatore, come altri capitani della squadra.
Il suo futuro a Siviglia è incerto, soprattutto considerando che è in prestito dall’Atlético, con un contratto fino al 2027. In breve, la situazione di Saúl a Siviglia è complessa, divisa tra la sua lealtà all’Atlético e il suo impegno verso il club andaluso. Un altro capitolo nella carriera di un giocatore che ha sempre difeso con orgoglio i colori biancorossi.
07.04.2025 11:01 / Mundo Deportivo
“Barrios Scatena l’Euforia
Che gioia ci ha dato Barrios! Dopo 63 partite, il canterano è tornato a ruggire con un gol spettacolare contro il Siviglia, un sinistro che valeva oro e che ci permette di continuare a lottare nella Liga.
Il Cholo Simeone lo aveva sfidato a trovare il gol, e Barrios ha risposto alla grande, proprio quando ne avevamo più bisogno! Il gol è arrivato al 93’, scatenando la follia in panchina e tra i tifosi.
Koke, il capitano, è stato il primo ad abbracciarlo, riconoscendo la sua grande stagione e incoraggiandolo a continuare ad aggiungere altri gol. A 21 anni, Barrios si è consolidato nel centrocampo rojiblanco, dimostrando grinta e visione di gioco.
Questo gol non ha significato solo la vittoria, ma anche una spinta emotiva importante, soprattutto dopo i recenti pareggi e sconfitte. I passi falsi di Barcellona e Real Madrid aprono una piccola finestra di speranza, e con Barrios in forma, tutto è possibile! Il Cholo si fida di lui, i tifosi lo adorano, e ora, con questo grande gol, Barrios dimostra di essere pronto a continuare a fare la storia con l’Atleti. Continuiamo a lottare, squadra!
07.04.2025 11:21 / Mundo Deportivo
“Alavés-Atleti
Attenzione, tifosi Rojiblancos! Abbiamo una data per Alavés-Atleti a Mendizorroza, corrispondente alla 34ª giornata de LaLiga. La partita è programmata, per ora, per sabato 3 maggio alle 14:00, con trasmissione via DAZN. Preparate i vostri pronostici e la sciarpa!.
Tuttavia, c’è un dettaglio importante che potrebbe modificare i nostri piani: LaLiga ha condizionato l’orario della partita alla possibile partecipazione di Real Madrid e Barcellona alle semifinali di Champions League.
Se una di queste squadre avanza e deve giocare durante la settimana, Alavés-Atleti potrebbe cambiare giorno. Anche se l’Atlético non ha impegni europei, l’organizzazione ha optato per questa misura per le tre squadre principali, il che introduce una certa incertezza.
Quindi, anche se l’entusiasmo di vedere l’Atleti in azione rimane intatto, dobbiamo essere attenti a possibili modifiche del calendario. Terremo i tifosi informati in modo che nessuno perda questa grande partita! Continuate a sostenere la squadra, qualunque cosa accada!
07.04.2025 16:35 / Mundo Deportivo
“Atleti, campione anche nella pubblicità”
L’Atlético de Madrid continua a raccogliere successi, questa volta nel campo della comunicazione pubblicitaria. Il club rojiblanco è stato premiato ai National Creativity Awards 2025 per due campagne che dimostrano il suo impegno sociale e la sua capacità di connettersi con il pubblico in modo emozionante.
La prima campagna, ‘Comandante y Cartón’, ha vinto un argento e un bronzo, promuovendo l’adozione responsabile degli animali ed esaltando la lealtà. Questa iniziativa, con protagonisti due cani, rafforza l’affetto del club per gli animali e il suo messaggio di responsabilità sociale.
La seconda campagna, ‘Marino Uriel: Una leggenda (in)dimenticabile’, è stata premiata con un bronzo e, in collaborazione con AFEAM, sensibilizza sull’Alzheimer attraverso la storia di un giocatore fittizio. Entrambe le campagne, sviluppate rispettivamente dalle agenzie Sra.
Rushmore e Havas Spain, evidenziano il lato più umano dell’Atleti, dimostrando che il club va oltre lo sport. Questi premi confermano l’eccellente lavoro dell’Atlético de Madrid nel campo della pubblicità, aggiungendosi ad altri riconoscimenti precedenti e consolidando il club come punto di riferimento per l’innovazione e la creatività pubblicitaria in Spagna. Ancora una volta, l’Atleti dimostra di essere molto più di una squadra di calcio, è un’istituzione impegnata nella società.
07.04.2025 18:46 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano Vibra con Aitana!”
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Il Metropolitano consolida la sua posizione come cuore dell’intrattenimento a Madrid. Dopo la recente cancellazione dei concerti di Aitana al Santiago Bernabéu, la nostra casa, il Metropolitano, è stata scelta come nuova sede per i suoi spettacoli il 30 e 31 luglio.
Questo annuncio è un’ulteriore dimostrazione della capacità del Metropolitano di ospitare eventi di primo livello e della fiducia che gli artisti ripongono nelle nostre strutture. L’infrastruttura dello stadio e l’acustica superiore garantiscono un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Per i fan di Aitana che avevano già acquistato i biglietti per il Bernabéu, non c’è da preoccuparsi! Saranno validi per il Metropolitano. Inoltre, saranno messi in vendita nuovi biglietti a partire dal 23 aprile, offrendo a più tifosi l’opportunità di godersi questo grande evento.
Sarà inoltre disponibile un modulo per coloro che desiderano richiedere il rimborso del prezzo originale del biglietto. Il Metropolitano si prepara a vibrare con la musica di Aitana, affermandosi come luogo d’incontro per i tifosi dell’Atlético e per tutti gli amanti della musica dal vivo. Preparatevi a vivere un’esperienza unica nel nostro stadio!
07.04.2025 10:40 / Mundo Deportivo
“La Liga è ancora aperta! L’Atleti non si arrende”
L’Atlético de Madrid è risorto con un’importante vittoria al Pizjuán, infondendo ottimismo ai tifosi dei Colchoneros. Dopo una serie di risultati negativi, questo trionfo rivitalizza la squadra e le permette di continuare a sognare LaLiga.
Nonostante lo svantaggio di punti rispetto a Barcellona e Real Madrid, il calendario rimanente presenta opportunità per colmare il divario. Con l’attenzione rivolta esclusivamente a LaLiga, l’Atlético potrà prepararsi a fondo per ogni partita, un vantaggio chiave nella fase finale del campionato.
Simeone ha una rosa quasi completa, il che aumenta le opzioni tattiche e la competitività interna. La squadra è stata rafforzata nello spirito dopo la vittoria contro il Siviglia, una spinta fondamentale per affrontare il resto della stagione.
La grande forma di Julián Alvarez, un marcatore chiave nelle ultime partite, è un altro motivo di speranza. Il suo istinto da gol e il suo legame con la squadra sono essenziali per aggiungere punti preziosi.
Anche il ritorno di Koke in squadra è un’ottima notizia, portando esperienza ed equilibrio al centrocampo. La sua presenza in campo è sempre un vantaggio per la prestazione della squadra.
L’Atlético affronta un calendario con partite accessibili in casa e fuori casa, cercando di emulare la serie di vittorie che li ha catapultati al comando nel girone di andata. La chiave sta nel vincere, vincere e vincere ancora. La Liga è ancora aperta e l’Atleti combatterà fino alla fine!
07.04.2025 18:35 / Mundo Deportivo
“L’‘MVP’ di Marzo
L’Atlético de Madrid è alla ricerca del suo giocatore più prezioso di marzo, un riconoscimento che spetta ai tifosi. Nonostante sia stato un mese difficile a livello collettivo, diverse figure si sono distinte individualmente, lasciando momenti brillanti sul campo.
I candidati all’‘MVP’ sono cinque giocatori che hanno dimostrato il loro valore in diversi momenti. Julián Álvarez, con la sua costanza e capacità di segnare, ha contribuito con quattro gol cruciali in LaLiga e in Champions League.
Pablo Barrios, un pilastro nello schema di Simeone, è stato decisivo con il suo gol contro il Siviglia al Sánchez Pizjuán. Marcos Llorente, instancabile e impegnato, ha brillato fornendo l’assist per la vittoria contro l’Athletic in LaLiga.
Anche Alexander Sorloth ha lasciato il segno con due gol partendo dalla panchina, dimostrando la sua capacità di cambiare il corso delle partite. Infine, Conor Gallagher, anche se non sempre titolare, ha avuto un impatto significativo con un gol contro il Real Madrid in Champions League e un assist a Sorloth al Metropolitano contro l’FC Barcelona.
Ora la decisione è nelle mani dei tifosi. Chi si aggiudicherà il titolo di ‘‘MVP’ di marzo? Ognuno di questi giocatori ha dimostrato il proprio impegno e la propria qualità, rendendo la scelta più difficile che mai. Votate, Atléticos, e vinca il migliore!
08.04.2025 11:06 / Mundo Deportivo
“Puado nel mirino dell’Atlético
L’Atlético de Madrid continua a rafforzarsi con il talento spagnolo e il nome di Javi Puado, che attualmente gioca per l’RCD Espanyol, è emerso con forza. Secondo ‘Relevo’, la segreteria tecnica del club rojiblanco ha avuto incontri con l’entourage dell’attaccante, il cui contratto scade il 30 giugno.
Puado è considerato un’interessante opportunità di mercato per il club. Anche se l’Espanyol non esclude il suo rinnovo, la possibilità che il giocatore si unisca all’Atlético a parametro zero è un’opzione molto attraente per entrambe le parti.
La sua prestazione all’Espanyol, dove ha raggiunto il suo record personale di gol nella Prima Divisione con 10 gol, ha suscitato l’interesse di diverse squadre. L’eventuale arrivo di Puado al Metropolitano è visto positivamente per la sua versatilità ed esperienza, con oltre 200 partite tra la Prima e la Seconda Divisione.
La sua carriera all’Espanyol e il suo periodo allo Zaragoza dimostrano la sua capacità di adattarsi a diversi stili di gioco. Senza dubbio, sarebbe un’aggiunta preziosa all’attacco dell’Atlético, portando freschezza e ambizione alla squadra.
08.04.2025 10:23 / Mundo Deportivo
“Estasi biancorossa
Lo spogliatoio dell’Atlético de Madrid si è trasformato in una vera festa dopo l’emozionante vittoria contro il Siviglia. Le telecamere hanno catturato l’euforia scatenata dopo aver conquistato i tre punti all’ultimo respiro, un trionfo che ha rappresentato una spinta morale per una squadra che veniva da settimane difficili.
Le immagini hanno mostrato i giocatori entrare nello spogliatoio e essere accolti da Simeone, in un’atmosfera carica di adrenalina e gioia. Per la squadra, questa vittoria ha rappresentato una boccata d’aria fresca dopo le recenti eliminazioni in Champions League e Copa del Rey, oltre alla perdita di terreno nella Liga.
Anche se si tratta solo di tre punti, il fatto di averli ottenuti all’ultimo minuto dà loro un sapore speciale. Tra i dettagli che hanno attirato l’attenzione, la musica ha giocato un ruolo importante. La canzone ‘Cuidado’ di Dj Pachi è stata la colonna sonora della celebrazione.
Tuttavia, uno dei momenti più commentati è stata la particolare celebrazione di Marcos Llorente, che entrando nello spogliatoio ha iniziato a colpire una colonna, un gesto che ha suscitato la curiosità dei tifosi.
Indubbiamente, il gol di Pablo Barrios ha significato una grande iniezione di morale per la squadra. Dopo settimane difficili, lo spogliatoio dei Rojiblancos ha festeggiato con tutte le sue forze, dimostrando che la passione e la gioia rimangono intatte.
08.04.2025 14:39 / Mundo Deportivo
“Indagine Rivela Possibile Manipolazione su Rigore Chiave dell’Atlético”
Un nuovo rapporto peritale, commissionato dal gruppo di tifosi dell’Atlético Señales de Humo, rafforza i sospetti di manipolazione nel video UEFA che ha giustificato l’annullamento del rigore di Julián Alvarez nella cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid.
Questa seconda analisi, condotta dalla prestigiosa società Duque & Wittmaak, arriva dopo una prima relazione che già evidenziava anomalie nel materiale audiovisivo presentato dall’organismo europeo.
Secondo il nuovo rapporto, a cui ha avuto accesso MD, il file analizzato è privo di metadati VAR essenziali e non dispone di una firma crittografica che ne garantisca l’autenticità. Inoltre, i suoi parametri tecnici sono incoerenti con gli standard VAR.
Ciò porta alla conclusione che non si può assicurare che il video sia originale e non si esclude una possibile modifica o manipolazione. L’analisi va oltre, mettendo in discussione anche l’esistenza del doppio tocco che è stata la giustificazione ufficiale per l’annullamento del rigore.
Dopo un’analisi esaustiva fotogramma per fotogramma, il rapporto non osserva una reazione nella palla che suggerisca un contatto precedente con il piede sinistro del giocatore prima del lancio con il piede destro. In sintesi, questo nuovo rapporto, che sarà pubblicato integralmente da Señales de Humo, alimenta la polemica e rafforza la convinzione di molti tifosi dell’Atlético de Madrid che la decisione dell’arbitro sia stata ingiusta e dannosa per la squadra.
08.04.2025 13:52 / Mundo Deportivo
“Tifosi dell’Atlético
L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid non si arrende nella sua lotta per chiarire cosa è successo ai calci di rigore della partita di Champions League.
Dopo che una perizia ha rilevato anomalie nel video utilizzato dalla UEFA per giustificare l’annullamento del gol di Julián Alvarez, l’Unione dei Club di Tifosi rimane ferma nella sua convinzione che qualcosa non vada.
Eduardo Fernández, presidente dell’Unione, ha dichiarato di non aver subito pressioni, ma hanno notato come alcuni media stiano cercando di silenziare la questione. Nonostante ciò, sono determinati ad andare fino in fondo.
Fernández assicura che ci sono indicazioni più che sufficienti per pensare che ci sia stato un comportamento opaco e persino illegittimo da parte della UEFA. L’Unione dei Club di Tifosi ha contattato degli avvocati per decidere quale tipo di azione legale intraprendere.
Il loro obiettivo principale è che la sessione di rigori venga ripetuta, anche se riconoscono che è complicato. Tuttavia, se riescono a dimostrare che c’è stata malafede e adulterazione della competizione, chiederanno ogni tipo di responsabilità nei confronti dei responsabili.
Sono disposti ad arrivare fino in Svizzera, se necessario, per difendere gli interessi dell’Atlético de Madrid e dei suoi tifosi. L’Unione dei Club di Tifosi chiede una riparazione morale e ritiene che la UEFA avrebbe dovuto riconoscere un errore e scusarsi pubblicamente. La loro determinazione è totale e non si fermeranno finché non sarà fatta giustizia.
08.04.2025 05:00 / Mundo Deportivo
“Atleti, con tutto il cuore!”
Amici dell’Atlético, che vittoria importante questo fine settimana! Dopo la dura eliminazione in Coppa, avevamo bisogno di reagire, e lo abbiamo fatto con quel grande gol di Pablo Barrios al Sánchez Pizjuán. Una vittoria che vale molto più di tre punti emotivamente.
Il calcio ci ha regalato un’ulteriore gioia: la sconfitta del Real Madrid e il pareggio del Barça. Una giornata che apre un nuovo orizzonte e dimostra che nulla è deciso. Siamo a pochi punti dalla vetta e ci sono ancora partite chiave da giocare.
Non si tratta di epica, ma di impegno. Di lasciare la nostra anima in ogni partita, con Cholo Simeone e i nostri giocatori in prima linea. Loro capiscono perfettamente questo impegno. Ci attendono duelli cruciali contro rivali diretti e squadre che lottano per i loro obiettivi.
Né il Barça né il Real Madrid sono invincibili, e lo hanno dimostrato. Dobbiamo sfruttare ogni opportunità e giocare con passione ogni minuto della partita al Metropolitano e fuori casa. Che gioia vedere Julián segnare dal dischetto! Continuiamo a sostenere la squadra con la stessa passione di sempre. Aúpa Atleti! Aúpa Atleti! Aúpa Atleti!
08.04.2025 09:41 / Mundo Deportivo
“Gallagher
Conor Gallagher è diventato un giocatore chiave per l’Atlético de Madrid, distinguendosi in particolare nella partita contro il Siviglia al Sánchez Pizjuán. La sua energia e il suo livello di gioco sono stati vitali per la squadra, persino decisivi nel provocare il rigore per il pareggio.
Nonostante sia stato sostituito al 78° minuto, la sua prestazione è stata riconosciuta dai tifosi, che lo hanno votato come il quarto miglior giocatore della partita. Gallagher ha dimostrato la sua versatilità adattandosi all’ala sinistra, una posizione nuova per lui, che ricorda gli inizi di Koke.
Da questa posizione, ha costantemente creato problemi alla difesa avversaria, muovendosi in modo intelligente e consentendo a Julián di attaccare sulla sua fascia. Sebbene il suo processo decisionale negli ultimi metri necessiti di miglioramenti, il suo impatto fisico è innegabile.
Nella sua prima stagione all’Atlético, Gallagher ha giocato 39 partite, 23 da titolare, accumulando 2.089 minuti di gioco. Ha contribuito con tre gol e cinque assist, dimostrando il suo valore in partite importanti, come in Champions League. Ora, i tifosi sperano che quest’ultima prestazione serva a consolidarlo come titolare fisso nell’undici iniziale di Cholo, portando il suo dinamismo e la sua qualità alla squadra.
08.04.2025 14:32 / Mundo Deportivo
“Giustizia Biancorossa
Un rapporto peritale commissionato dall’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid ha portato alla luce uno scandalo che risuona a livello globale.
L’analisi forense rivela che il video utilizzato dalla UEFA per giustificare l’annullamento del rigore di Julián Alvarez nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid è stato modificato.
La notizia, sebbene con meno eco in Spagna, ha avuto un grande impatto all’estero. Media rinomati come L’Equipe in Francia hanno dato copertura al rapporto preparato dalla società Life.
Eduardo Fernández, presidente dell’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid, ha confermato colloqui con media di Messico, Argentina, Uruguay, Francia e Brasile, dimostrando la portata internazionale del caso.
Il quotidiano argentino Olé ha già riflettuto l’indignazione con la sua copertina ‘Mani in alto’, alludendo alla controversa decisione arbitrale di Szymon Marciniak di annullare il gol di Julián Alvarez nella serie di rigori.
La presunta infrazione, un doppio tocco, è praticamente impercettibile nelle immagini, il che ha generato un’ondata di incredulità e critiche nei confronti della prestazione dell’arbitro. Un’ingiustizia che i tifosi biancorossi non dimenticano e che ora, grazie a questo rapporto, ha trasceso i confini, mostrando la passione e l’impegno dei tifosi dell’Atleti in tutto il mondo.
08.04.2025 18:04 / Mundo Deportivo
“Lahm, reso a ‘Cholo’
Il leggendario Phillip Lahm, ex capitano del Bayern Monaco e della nazionale tedesca, ha pubblicamente elogiato il lavoro di Diego Pablo Simeone alla guida dell’Atlético de Madrid.
Lahm, che ha sperimentato personalmente l’intensità dell’Atleti nelle semifinali di Champions League del 2016, ricorda con ammirazione come i Rojiblancos non gli abbiano regalato nulla, mostrando la massima intensità durante i 180 minuti della sfida.
In una riflessione più ampia sul calcio europeo, Lahm paragona la situazione attuale delle squadre italiane a una Ferrari a cui è stata ridotta la potenza, evidenziando la mancanza di iniziativa, impegno e capacità atletiche.
Al contrario, il calcio di ‘Cholo’ continua a impressionare il tedesco, che valorizza la dedizione e la competitività che Simeone ha instillato nell’Atlético de Madrid.
Lahm, una figura storica del calcio mondiale con un curriculum invidiabile che include otto Bundesliga, una Champions League e un Mondiale, riconosce nel lavoro di Simeone un modello di successo basato sull’intensità e sulla lotta costante. Qualità che hanno trasformato l’allenatore argentino in una leggenda del Metropolitano e un punto di riferimento nel mondo del calcio.
08.04.2025 09:09 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano, pronto a vibrare con Aitana”
Grandi notizie per i tifosi rojiblancos! Il Metropolitano si prepara ad accogliere la talentuosa Aitana in due serate che promettono di essere storiche, il 30 e 31 luglio. La decisione di spostare i concerti allo stadio dell’Atlético de Madrid ha generato grandi aspettative tra i sostenitori del club e i fan della musica.
L’arrivo di Aitana al Metropolitano non rappresenta solo un evento musicale di primo livello, ma anche un’opportunità per dimostrare la capacità dello stadio come spazio multifunzionale, pronto ad ospitare eventi di massa di vario genere.
Il club è orgoglioso di offrire una sede di prima classe per uno spettacolo di questa portata. Questa notizia arriva in un momento in cui il Real Madrid ha deciso di sospendere i concerti programmati al Santiago Bernabéu a causa di un procedimento legale in corso.
Il sindaco di Madrid, Martínez-Almeida, ha descritto questa decisione come una misura di prudenza. Nonostante ciò, ha difeso la necessità del Bernabéu per la città, sottolineando la sua capacità di attrarre eventi internazionali. Nel frattempo, l’Atlético de Madrid si sta concentrando per garantire che il Metropolitano sia impeccabile e pronto ad accogliere Aitana e le sue migliaia di fan. Preparatevi a godervi due serate indimenticabili nel nostro stadio!
09.04.2025 16:48 / Mundo Deportivo
“Un Colchonero Rinforza lo Sporting con Garitano”
Asier Garitano, nuovo allenatore dello Sporting de Gijón, ha aggiunto al suo staff tecnico Pedro Hernández, un professionista con un passato nell’Atlético de Madrid.
Hernández, che fino ad ora era il secondo allenatore del CUC Villalba, la seconda squadra riserve dell’Atlético, si unisce alla squadra asturiana per contribuire con la sua esperienza e conoscenza. La sua carriera professionale è legata a Garitano fin dai loro inizi al Castellón, dove hanno coinciso.
Successivamente, Hernández ha fatto parte dello staff tecnico di Zinedine Zidane al Real Madrid, svolgendo compiti di scouting e analisi degli avversari. Garitano si è già affidato a lui durante i suoi periodi al Leganés e al Tenerife, il che dimostra la fiducia che ripone nel suo lavoro.
Insieme a Queco Piña e Miguel Pérez, Hernández completa la squadra che aiuterà Garitano a invertire la situazione attuale dello Sporting e a portarlo al vertice. L’arrivo di Hernández, con la sua esperienza all’Atlético e la sua conoscenza del calcio, è visto come un importante rinforzo per il progetto dello Sporting. Il suo legame con Garitano e la sua carriera professionale sono una garanzia per contribuire al successo della squadra.
09.04.2025 12:04 / Mundo Deportivo
“De Paul e Lino puntano al ritorno trionfale”
L’Atlético de Madrid è tornato ad allenarsi al Cerro del Espino con lo sguardo rivolto alla prossima partita al Metropolitano. Tuttavia, Cholo Simeone potrebbe non poter contare su due giocatori chiave: Rodrigo de Paul e Samu Lino, entrambi in fase di recupero da infortuni muscolari subiti la scorsa settimana.
Questi infortuni li hanno esclusi dalla partita contro il Siviglia e, in linea di principio, anche dalla prossima partita. Nonostante le assenze, l’ottimismo rimane nella società.
Si spera che sia il centrocampista argentino, fondamentale nello schema della squadra, sia l’ala brasiliana, titolare sulla fascia sinistra, possano essere pronti per la partita. Infatti, De Paul ha già iniziato a fare jogging sul campo, accompagnato dal preparatore atletico, mentre Lino si sta allenando in palestra.
Sebbene la loro partecipazione alla prossima partita non sia completamente esclusa, il loro ritorno anticipato sarebbe una sorpresa. Il resto della squadra si sta allenando agli ordini di Simeone, con il morale alto e il chiaro obiettivo di continuare a fare punti in classifica.
Oltre a De Paul e Lino, Simeone non potrà contare nemmeno su Ángel Correa, che sta scontando l’ultima giornata di squalifica. La buona notizia è il ritorno di José María Giménez, dopo aver scontato una squalifica per somma di ammonizioni. Con la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti, la squadra si sta preparando ad affrontare le sfide che la attendono, con la speranza che De Paul e Lino tornino presto per contribuire con la loro qualità al gioco Colchonero.
09.04.2025 17:43 / Mundo Deportivo
“L’Atleti punta tutto contro un Valladolid in difficoltà”
L’Atlético de Madrid si prepara ad ospitare il Valladolid al Metropolitano. I Colchoneros cercheranno una vittoria contro un rivale che arriva in una situazione delicata, essendo in fondo alla Liga e con la salvezza a una distanza considerevole.
Nonostante la vicinanza tra le città e il prezzo accessibile dei biglietti, lo spostamento dei tifosi del Valladolid sarà limitato, con solo 198 sostenitori situati nella tribuna superiore del settore nord.
Ciò riflette la mancanza di speranza dei tifosi del Pucelan vista la situazione sportiva della loro squadra. Ora, resta da vedere la risposta dei tifosi Rojiblanca, che hanno sempre dimostrato il loro sostegno incondizionato alla squadra.
Nonostante il fatto che la partita si giochi di lunedì, i tifosi dell’Atleti rispondono sempre, dimostrando il loro impegno e la passione per i colori. Ci si aspetta una grande atmosfera al Metropolitano per incoraggiare la squadra alla ricerca dei tre punti.
09.04.2025 05:35 / Mundo Deportivo
“Atleti Unita
I tifosi dell’Atlético de Madrid si uniscono per difendere l’onore del club dopo la controversa decisione arbitrale nella partita contro [Squadra Avversaria].
Diversi gruppi dell’Atleti, tra cui l’Unione Internazionale dei Club di Tifosi, il Senato dell’Atlético e l’Asociación Señales de Humo, si incontreranno per definire la strategia legale da seguire.
Il fattore scatenante di questa azione legale è la controversia generata dalla UEFA con la pubblicazione di un video esplicativo dell’azione, che, secondo perizie richieste dall’Unione Internazionale dei Club di Tifosi e dall’Asociación Señales de Humo, sarebbe stato manipolato per giustificare l’annullamento del gol di [Nome del Giocatore].
Eduardo Fernández, presidente dell’Unione Internazionale dei Club di Tifosi, ha dichiarato di essere in contatto con avvocati per determinare il tipo di azione legale da intraprendere, che si tratti di una denuncia o di una querela.
Ha inoltre assicurato che non si fermeranno di fronte alla possibilità di dover ricorrere alla giustizia in Svizzera. L’iniziativa ha il sostegno della maggior parte dei gruppi Atlético, che collaboreranno per affrontare gli sforzi economici necessari per le azioni legali. L’obiettivo principale è difendere l’onore dell’Atlético de Madrid, che ritengono sia stato danneggiato da un errore arbitrale che, a loro dire, si è cercato di nascondere manipolando le prove.
09.04.2025 13:12 / Mundo Deportivo
“Dodô, il fulmine brasiliano nel mirino dell’Atleti”
L’Atlético de Madrid si prepara per un mercato estivo chiave, con l’obiettivo di rafforzare diverse posizioni della squadra. Uno dei punti da rinforzare potrebbe essere il terzino destro, dopo una stagione in cui le prestazioni di Nahuel Molina non sono state all’altezza delle aspettative.
Questa situazione ha portato Simeone a utilizzare Marcos Llorente in quella posizione, limitandone l’impatto in zone più offensive. Secondo informazioni provenienti dall’Italia, l’Atlético de Madrid sta seguendo da vicino Domilson Cordeiro dos Santos, noto calcisticamente come Dodô, terzino della Fiorentina e una delle rivelazioni della Serie A.
Il giocatore brasiliano, 26 anni, ha attirato l’attenzione di diversi club grazie alle sue eccezionali prestazioni. Il giornalista Ekrem Konur sottolinea che Dodô non interessa solo al FC Barcelona, ma è anche nel mirino dell’Atlético de Madrid in Spagna e del Napoli in Italia.
In questa stagione, il terzino ha giocato 39 partite, accumulando 3.284 minuti e fornendo cinque assist. Con un contratto fino al 2027, il suo valore di mercato è stimato in 22 milioni di euro. L’eventuale arrivo di Dodô al Metropolitano potrebbe portare velocità e solidità alla difesa rojiblanca.
09.04.2025 08:19 / Mundo Deportivo
“Koke al timone
L’Atlético de Madrid si concentra sull’assicurarsi un posto in Champions League, affrontando ogni partita con la mentalità di andare avanti passo dopo passo.
Anche se le opzioni per lottare per il titolo de LaLiga esistono ancora matematicamente, la squadra si concentra sul presente, sperando che i risultati dei suoi rivali influenzino il destino finale.
Il ritorno di Koke Resurrección, dopo un infortunio muscolare subito contro il Celta de Vigo, è un rinforzo chiave per Diego Pablo Simeone in questa fase decisiva. Sebbene Koke non fosse un titolare indiscusso, la sua presenza in campo, anche uscendo dalla panchina, ha sempre contribuito con un vantaggio alla squadra.
La sua assenza ha coinciso con un calo di rendimento, anche se non è l’unico fattore determinante. La partita contro il Siviglia ha dimostrato l’importanza del capitano, fondamentale nella rimonta grazie alla sua visione di gioco e alla capacità di dare un significato al centrocampo.
L’infortunio di De Paul apre la porta a Koke per riconquistare un posto nell’undici titolare. Simeone valuta le opzioni a centrocampo, evidenziando l’intensità di Barrios e l’esperienza e la lettura del gioco di Koke. Il suo ritorno al timone potrebbe essere fondamentale per l’Atlético nel perseguimento dei suoi obiettivi in questa stagione.
09.04.2025 07:59 / Mundo Deportivo
“Futre saluta il suo scopritore, Aurélio Pereira”
Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Aurélio Pereira, figura chiave dello Sporting Lisbona e scopritore di talenti che hanno segnato un’epoca.
Pereira, che ha dedicato decenni al settore giovanile dello Sporting, è stato responsabile della promozione delle carriere di figure come Cristiano Ronaldo, Luís Figo, Simao Sabrosa e, soprattutto, Paulo Futre, leggenda dell’Atlético Madrid.
Lo Sporting Lisbona ha espresso le sue condoglianze, riconoscendo Pereira come il grande artefice della formazione di numerosi calciatori portoghesi negli ultimi 40 anni.
Paulo Futre, visibilmente commosso, ha condiviso un messaggio di addio sui social media, riferendosi a Pereira come suo “padre sportivo”, colui che lo ha scoperto a soli nove anni.
Aurélio Pereira, dopo un breve periodo come giocatore e allenatore nelle categorie giovanili dello Sporting, ha creato e diretto il dipartimento di Reclutamento e Talenti del club.
La sua visione per l’identificazione di giovani promesse è stata cruciale per lo sviluppo di giocatori che in seguito avrebbero trionfato a livello nazionale e internazionale.
Cristiano Ronaldo, in un omaggio reso nel 2023, ha sottolineato l’importanza di Pereira nella sua formazione, evidenziando la sua capacità di individuare e aiutare le future stelle del calcio. La scomparsa di Aurélio Pereira lascia un vuoto nel calcio portoghese, ma la sua eredità perdurerà in ciascuno dei giocatori che ha guidato e nella storia di club come l’Atlético Madrid, che ha potuto godere del talento di Paulo Futre grazie alla sua visione.
09.04.2025 11:48 / Mundo Deportivo
“Eroi di Aprile
L’Atlético de Madrid celebra il 50° anniversario della sua più grande impresa: la Coppa Intercontinentale del 1975. Un titolo che risuona fortemente nel cuore di ogni tifoso dell’Atlético.
Dopo la dolorosa sconfitta nella finale di Coppa dei Campioni contro il Bayern Monaco, il destino ha offerto all’Atleti una rivincita inaspettata. La squadra si è concentrata a San Lorenzo de El Escorial, dove Eusebio Bejarano ricorda l’atmosfera familiare e il sostegno incondizionato dei vicini.
Sotto la guida di Luis Aragonés, la squadra si è preparata coscienziosamente, analizzando l’avversario e motivata a compensare la finale persa. Nella partita di ritorno, giocata in un Metropolitano gremito, l’Atleti ha sconfitto l’Independiente per 2-0 con gol di Irureta e Ayala, conquistando il titolo mondiale.
Eusebio ricorda l’importanza di neutralizzare Bochini, la stella argentina. L’atmosfera nello stadio era semplicemente spettacolare, con tifosi devoti che hanno spinto la squadra verso la vittoria. Quel 10 aprile, Adelardo ha alzato la Coppa, un momento indimenticabile nella storia del club.
Eusebio Bejarano, leggenda biancorossa, fa parte della storia di una generazione di giocatori che hanno dato tutto per il club. Una squadra che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i tifosi dell’Atlético e che cinquant’anni dopo è ancora ricordata con orgoglio ed emozione. Aúpa Atleti!
09.04.2025 05:00 / Mundo Deportivo
“L’Atlético sogna la Champions League e non solo”
L’Atlético de Madrid rimane in corsa per la Liga dopo un’importante vittoria contro il Siviglia. Sebbene la vetta sembri complicata, la squadra di Simeone non rinuncia a nulla e confida in un calendario che, seppur impegnativo, potrebbe darle delle opportunità.
La sofferta vittoria al Sánchez Pizjuán avvicina la squadra al secondo posto, attualmente occupato dal Real Madrid. Con la liga in ebollizione, il Barcellona guida con 67 punti, seguito dal Real Madrid (63) e da un Atlético (60) che non si arrende.
Il ‘supercomputer’ di Opta ha analizzato le possibilità dell’Atlético: le possibilità di vincere il titolo sono poche (2,4%), ma la qualificazione alla Champions League è praticamente assicurata (99,9%).
Le proiezioni indicano che l’esito più probabile è che i Rojiblancos finiranno terzi, con una probabilità del 69,9%. Tuttavia, il secondo posto non è una chimera, con una probabilità del 25,5%.
Il calendario presenta sfide importanti, ma l’Atlético confida nella sua grinta e nel sostegno dei suoi tifosi al Metropolitano per scalare posizioni e lottare fino alla fine. La stagione promette un finale al cardiopalma, con partite decisive che metteranno alla prova la forza e l’ambizione della squadra Colchonero. Aúpa Atleti!
09.04.2025 13:35 / Mundo Deportivo
“Lenglet
L’Atlético de Madrid affronta un potenziale concorrente italiano nella corsa per assicurarsi i servizi di Clément Lenglet nel prossimo mercato estivo. Il difensore francese, attualmente in prestito dall’FC Barcelona, ha mostrato buone prestazioni con la maglia rojiblanca, giocando 29 partite e contribuendo con due gol e due assist.
Tuttavia, il suo alto stipendio di 16 milioni di euro, di cui 3 pagati dall’Atlético, rappresenta un ostacolo, poiché il giocatore dovrebbe accettare una riduzione significativa per rientrare nella scala salariale del club.
Nonostante il suo valore, l’Atlético non è disposto a fare un investimento eccessivo. L’FC Barcelona ha fissato un prezzo di 10 milioni di euro per il suo trasferimento, cifra che l’Atlético considera eccessiva data l’età del giocatore e la sua precedente situazione nel club catalano.
Tuttavia, il Barça ritiene che Lenglet abbia rivalutato il suo prezzo grazie alle sue buone prestazioni al Metropolitano. Dall’Italia, la Juventus di Torino, guidata da Cristiano Giuntoli, vede in Lenglet un rinforzo prezioso che porterebbe esperienza e solidità difensiva. Il club italiano non considera i 10 milioni di euro un importo proibitivo, il che potrebbe complicare le aspirazioni dell’Atlético de Madrid.
09.04.2025 14:00 / Mundo Deportivo
“Azpilicueta
César Azpilicueta si è affermato come una figura chiave all’Atlético de Madrid, sorprendendo molti con la sua recente importanza. Il difensore è stato titolare nelle ultime partite, dimostrando la fiducia che Simeone ripone nella sua esperienza e visione tattica.
Il suo primo gol con l’Atlético, una spettacolare volée contro l’Espanyol, non solo ha aperto le marcature ma ha anche mostrato la sua rilevanza a 35 anni. Simeone apprezza molto la leadership di Azpilicueta dentro e fuori dal campo, evidenziando la sua capacità di analizzare il gioco e la sua influenza positiva sul gruppo.
Anche se non è un giocatore che gioca ogni minuto, i suoi contributi tempestivi e la sua esperienza sono fondamentali per la squadra. Il ‘Cholo’ lo vede come un allenatore in campo, un valore aggiunto che va oltre la sua prestazione sul campo.
Con 16 partite giocate in questa stagione, 13 delle quali da titolare, Azpilicueta ha dimostrato di essere un giocatore importante nella rotazione della squadra. Ora, a 35 anni, resta un punto interrogativo sul suo futuro nel club. La sua continuità dipenderà dall’offerta dell’Atlético, che si prevede sarà inferiore, e dal suo desiderio personale. Vedremo Azpilicueta continuare a ‘dribblare verso il futuro’ al Metropolitano?
09.04.2025 14:52 / Mundo Deportivo
“L’Atlético punta sul nuovo gioiello del River”
L’Atlético de Madrid tiene d’occhio il promettente centrocampista offensivo del River Plate, Franco Mastantuono. A soli 17 anni, questo talento emergente sta già brillando nella prima squadra ‘Millonario’ e si unisce alla prestigiosa lista di giocatori formati nel vivaio del River.
La sua recente prestazione nel pareggio contro il Rosario Central non è passata inosservata agli emissari del club colchonero presenti al Monumental.
L’Atlético, sempre attento ai talenti sudamericani, considera Mastantuono un possibile rinforzo per la squadra guidata dal Cholo Simeone, unendosi ad altri giocatori formati nel River che hanno già trionfato nel club madrileno.
Sebbene il suo attuale valore di mercato si aggiri intorno ai 15 milioni di euro, il River Plate potrebbe chiedere una cifra vicina ai 40 milioni per il giovane centrocampista. Mentre l’interesse dell’Atlético per Mastantuono cresceva, i presidenti di River Plate e Real Madrid si sono incontrati al Santiago Bernabéu per rafforzare la collaborazione tra i due club, dimostrando il buon rapporto e la gestione efficace di entrambe le società.
10.04.2025 13:25 / Mundo Deportivo
“Colchoneros all’Attacco
I tifosi dell’Atlético de Madrid si stanno preparando per una possibile battaglia legale contro la UEFA, alimentata dalla polemica sull’annullamento del rigore di Julián Álvarez.
In seguito alla pubblicazione di rapporti che suggeriscono una manipolazione nel video utilizzato dalla UEFA per giustificare la decisione, l’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid, insieme ad altri gruppi, ha richiesto spiegazioni all’organismo europeo.
In assenza di una risposta, non escludono di intentare una causa per difendere l’onore del club Rojiblancos, raggiungendo anche il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) se necessario.
Questo movimento è rafforzato da un recente caso di un club femminile norvegese, il Brann, che ha vinto una causa contro la UEFA presso il TAS per una multa inflitta dopo aver esposto uno striscione satirico.
Questo precedente alimenta la speranza dei tifosi dei Colchoneros, dimostrando che è possibile sconfiggere la UEFA in questo tipo di controversia legale. Sebbene consapevoli della difficoltà e del costo del processo, i tifosi sono determinati ad arrivare alle estreme conseguenze nella loro difesa dell’Atlético de Madrid.
Questo caso, anche se diverso da quello del Brann, serve da ispirazione per i sostenitori dei Rojiblancos che cercano giustizia e trasparenza nelle decisioni arbitrali. La passione e l’impegno dei tifosi dei Colchoneros sono la forza trainante di questa lotta contro la UEFA.
10.04.2025 13:07 / Mundo Deportivo
“Nico Rodríguez
Grandi notizie per i tifosi dell’Atlético! L’Atlético de Madrid si è assicurato uno dei gioielli del suo settore giovanile, il talentuoso centrocampista ispano-uruguaiano Nico Rodríguez.
Cresciuto nell’Academia dal 2019, Nico ha firmato il suo primo contratto professionale, consolidando il suo impegno con il club dei suoi sogni. Il giovane centrocampista, attualmente nel Cadete A, non ha nascosto il suo entusiasmo dopo la firma: ‘Fin da piccolo sognavo questo, di firmare un contratto professionale con l’Atleti’.
Il suo obiettivo è chiaro: ‘continuare a salire di grado nell’Atlético de Madrid’. Nico Rodríguez si distingue per la sua versatilità, l’uso di entrambi i piedi e una visione di gioco privilegiata.
Con un potente tiro in porta, questo centrocampista offensivo sa chi ammira: Pablo Barrios, uno specchio in cui guardarsi. Anche Koke è un punto di riferimento per lui, e sogna una carriera di successo all’Atleti come quella del capitano.
Anche se recentemente è stato convocato con la nazionale Under 17 dell’Uruguay, la sua giovane età (16 anni) gli ha impedito di partecipare al campionato sudamericano. Tuttavia, il suo potenziale è innegabile e l’Atlético de Madrid sta scommettendo molto sul suo sviluppo. Un futuro brillante attende Nico Rodríguez al Metropolitano!
10.04.2025 16:33 / Mundo Deportivo
“Deyna Castellanos
L’ex giocatrice dell’Atlético de Madrid, Deyna Castellanos, attualmente ai Portland Thorns nella NWSL, ha preso una decisione difficile: dare priorità alla sua carriera negli Stati Uniti rispetto alla sua partecipazione alla nazionale venezuelana.
La talentuosa attaccante, ricordata per il suo periodo all’Atleti dove ha vinto la Supercoppa spagnola, ha espresso preoccupazione per le possibili restrizioni sull’immigrazione che potrebbero impedirle di tornare nel paese nordamericano nel nuovo contesto politico.
Castellanos, che ha giocato anche per il Manchester City, ha espresso la sua frustrazione per non poter rappresentare il suo paese, ma ritiene che la sua responsabilità contrattuale e l’incertezza sul suo rientro negli Stati Uniti la obblighino a prendere questa decisione.
Il suo agente ha confermato che la decisione si basa sulla ‘mancanza di chiarezza’ nelle politiche di immigrazione statunitensi. La situazione di Castellanos riflette un problema più ampio che colpisce altre giocatrici internazionali nella NWSL, come le quattro giocatrici zambiane che hanno anche scelto di non viaggiare con la loro nazionale. La giocatrice, che ha lasciato un segno indelebile nei tifosi rojiblancos, dà la priorità al suo presente nella lega americana, sperando che la situazione si risolva presto e che possa tornare a difendere i colori del Venezuela in futuro. L’Atlético de Madrid segue da vicino la sua carriera e le augura il meglio in questa nuova fase.
10.04.2025 10:23 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per la sua prossima partita al Metropolitano. La squadra Colchoneros sta affrontando la settimana di allenamento con l’obiettivo di mettere a punto la strategia e consolidare l’undici titolare.
Nonostante alcune notevoli assenze nell’allenamento, lo staff tecnico è fiducioso di recuperare giocatori chiave per la partita cruciale. Stanno emergendo cambiamenti significativi nella formazione titolare.
L’atteso ritorno di Koke nell’undici titolare è una delle grandi notizie, portando esperienza e solidità al centrocampo. La sua presenza è essenziale per bilanciare il gioco e dare fluidità alla transizione difesa-attacco.
Un altro nome che è tornato alla ribalta è Javi Galán, che cerca di riconquistare il suo posto da terzino sinistro, offrendo profondità e ampiezza sulla fascia. Anche Giménez sta emergendo come titolare, rafforzando la difesa con la sua gerarchia e durezza.
Con questi aggiustamenti, ci si aspetta un Atlético rinnovato e competitivo, pronto ad affrontare la sfida con grinta e determinazione. I tifosi Rojiblanca si fidano di una squadra che dimostra il suo impegno in ogni partita, lottando per ogni palla e difendendo lo scudetto con orgoglio.
La vittoria è l’obiettivo primario e la squadra sta lavorando instancabilmente per raggiungerla. I giocatori sono motivati a offrire la loro versione migliore e a portare gioia ai tifosi al Metropolitano.
10.04.2025 08:24 / Mundo Deportivo
“Atlético e Nike
Grandi notizie per la famiglia dell’Atlético! L’Atlético de Madrid e Nike hanno siglato un accordo storico che estenderà la loro collaborazione di successo per altri dieci anni, fino al 2035! Questo rinnovo non solo consolida un rapporto iniziato nel 2001, ma darà anche una spinta significativa alle finanze del club.
Secondo alcune fonti, questo nuovo contratto triplicherebbe le entrate precedenti, posizionando l’Atlético in una situazione privilegiata tra i grandi d’Europa, secondo solo a giganti come Barcellona e PSG in termini di accordi con il marchio sportivo.
Questo accordo è un’ulteriore dimostrazione dell’eccellente momento economico che sta vivendo il club, aggiungendosi a sponsorizzazioni di alto livello come Google, Red Bull e Riyadh Air. E c’è di più! La futura Città dello Sport promette di essere un nuovo motore di crescita per l’istituzione.
Dall’inizio di questo fruttuoso rapporto con Nike, l’Atlético ha conquistato 16 titoli, tra cui due campionati maschili, tre campionati femminili e sei trofei europei.
Inoltre, questo periodo ha segnato pietre miliari come il trasferimento al Metropolitano e il consolidamento della squadra tra i grandi d’Europa, con oltre un decennio di qualificazioni consecutive alla Champions League. Preparatevi, perché l’Atlético de Madrid è pronto a brillare nella prima Coppa del Mondo per Club FIFA! Il futuro si preannuncia biancorosso e pieno di successi.
10.04.2025 18:08 / Mundo Deportivo
“L’Atlético sulle orme della gloria intercontinentale”
50 anni fa, l’Atlético de Madrid conquistò la Coppa Intercontinentale, una pietra miliare che i Rojiblancos ricordano con orgoglio. Quel 10 aprile 1975, il Metropolitano vibrò per la vittoria contro l’Independiente de Avellaneda.
Dopo essere caduta in Argentina, la squadra, allora guidata da Luis Aragonés, si riprese con i gol di Irureta e Ayala, portando il trofeo nelle bacheche dei Rojiblancos.
Ora, 50 anni dopo, l’Atlético ha l’opportunità di essere incoronato di nuovo campione del mondo, questa volta nella nuova Coppa del Mondo per club FIFA che si giocherà negli Stati Uniti.
La squadra, guidata da Diego Simeone, affronta questo torneo con grande entusiasmo e ambizione, essendo uno dei club più forti e promettenti. L’Atlético condividerà un gruppo con Botafogo, PSG e Seattle Sounders in questo nuovo formato che ha generato grande aspettativa sia all’interno che all’esterno del club.
Oltre alla gloria sportiva, la Coppa del Mondo per club rappresenta un’importante opportunità economica per il club. Dopo una stagione con alti e bassi e l’eliminazione dalla Champions League e dalla Copa del Rey, la Coppa del Mondo per club si presenta come il grande obiettivo per i Colchoneros, a meno che non ci sia una svolta inaspettata nella Liga. I tifosi Rojiblanca sognano di vedere l’Atleti alzare un nuovo titolo mondiale e continuare ad espandere la loro storia.
10.04.2025 13:14 / Mundo Deportivo
“L’Atlético sogna LaLiga
L’Atlético de Madrid si aggrappa alla speranza di conquistare LaLiga. Dopo aver accorciato le distanze con la capolista Barcellona e il Real Madrid, la squadra rojiblanca si pone una sfida ambiziosa: aggiungere i restanti 24 punti in palio.
Raggiungere gli 84 punti potrebbe essere sufficiente per sollevare il titolo, un’impresa che si è già vista in dieci occasioni da quando LaLiga assegna tre punti a vittoria. Anche se l’attuale distanza dalle prime posizioni sembra considerevole, la fede nella squadra è incrollabile.
La squadra di Simeone ricorda con orgoglio la Liga del Doblete, in cui Cholo era un giocatore, come esempio che tutto è possibile. Barcellona (4), Real Madrid (3), Valencia (2) e Deportivo (1) hanno già vinto LaLiga con 84 punti o meno. L’Atlético spera di seguire le loro orme. Forza ragazzi! Il Metropolitano sogna di festeggiare un altro titolo di campionato. Forza Atleti!
10.04.2025 07:58 / Mundo Deportivo
“Marciniak guida l’Europa dopo la polemica al Metropolitano”
L’Atlético continua a far parlare di sé, e questa volta è per l’arbitraggio! L’UEFA ha designato Szymon Marciniak per dirigere un’importante partita di Europa League, una decisione che ha sorpreso molti, soprattutto dopo la polemica sul rigore annullato a favore di Julián Álvarez nell’emozionante ottavo di finale di Champions League tra Atlético e Real Madrid.
La sorpresa è ancora più grande perché l’UEFA ha deciso di cambiare l’assistente VAR di Marciniak. Il polacco Tomasz Kwiatkowski, partner abituale di Marciniak dai Mondiali in Qatar, non sarà presente alla partita.
Questa decisione ha sollevato sospetti, considerando la velocità con cui è stata presa la decisione di annullare il gol al Metropolitano, in contrasto con altre giocate che richiedono molta più deliberazione.
In una svolta positiva per l’arbitraggio spagnolo, Alejandro Hernández Hernández sarà responsabile del VAR in questa cruciale partita. Un’ottima notizia che conferma il buon momento degli arbitri spagnoli nelle competizioni europee. Indubbiamente, l’Atleti continua ad essere protagonista, anche quando non è in campo!
10.04.2025 12:49 / Mundo Deportivo
“Cambio al VAR
Buone notizie per i tifosi biancorossi: il cambio di partner VAR di Szymon Marciniak non ha nulla a che fare con il controverso rigore annullato nel derby contro il Real Madrid al Metropolitano. Inizialmente si era ipotizzato una possibile sanzione UEFA dopo la lotteria dei rigori, ma la realtà è diversa.
Secondo COPE e MD, l’assenza di Tomasz Kwiatkowski è dovuta a un infortunio fisico, che gli impedisce di essere presente alla partita tra Tottenham e Eintracht Frankfurt. Questa notizia chiarisce ogni dubbio su possibili ritorsioni contro la squadra arbitrale per la giocata in questione.
Infatti, Marciniak e Kwiatkowski sono stati designati per una partita di Nations League tra Germania e Italia poco dopo il derby, il che dimostra che la UEFA non ha ritenuto ci fossero motivi per sanzionarli.
Questo dettaglio rafforza la posizione del massimo organismo calcistico, che ha già sostenuto la decisione arbitrale con un video che mostra come Julián Álvarez abbia colpito il pallone due volte prima del calcio di rigore.
Pertanto, i tifosi dell’Atlético possono stare tranquilli: la decisione arbitrale nel derby è stata quella giusta e non ha generato conseguenze negative per l’arbitro principale. Il cambio al VAR è dovuto esclusivamente a motivi fisici, dissipando ogni sospetto di punizione relativa alla partita al Metropolitano. Un ulteriore esempio che l’Atleti combatte con le unghie e con i denti, sempre a testa alta.
10.04.2025 12:23 / Mundo Deportivo
“Milla e l’Atleti
Da tempo, Simeone ha espresso la necessità di un ‘5’ per rafforzare il centrocampo dell’Atlético de Madrid. In questo contesto, il nome di Luis Milla, attuale centrocampista del Getafe, è emerso come un’opzione interessante per la direzione sportiva del club rojiblanco.
Durante il mercato estivo passato, l’Atlético ha cercato di ottenere il trasferimento del giocatore, ma il Getafe, consapevole dell’importanza di Milla nel suo schema di gioco, ha respinto la proposta.
Milla, un giocatore chiave del Getafe, ha risposto alle voci sulla sua possibile firma per l’Atlético, affermando di essere concentrato sulla sua squadra attuale e felice del suo presente professionale.
Ha sottolineato di avere un contratto fino al 2027 e di godersi un ottimo momento della sua carriera. Sebbene il suo arrivo all’Atlético non si sia concretizzato in passato, il suo nome rimane legato al club, soprattutto di fronte alla persistente richiesta di Simeone per un centrocampista difensivo.
Milla conosce già la casa dei Rojiblancos, avendo fatto parte delle categorie inferiori e avendo anche svolto un pre-campionato sotto gli ordini di Cholo. Dopo la sua esperienza all’Atlético, Milla è riuscito a rilanciare la sua carriera, distinguendosi in squadre come Fuenlabrada, Tenerife e Granada, prima di diventare un giocatore fondamentale nel Getafe. La possibilità di vederlo vestito di Rojiblanco in futuro rimane un’opzione latente per i tifosi.
10.04.2025 11:31 / Mundo Deportivo
“Atleti e Díaz de Mera
L’Atlético de Madrid si prepara ad ospitare il Valladolid al Metropolitano, una partita che sarà diretta da Isidro Díaz de Mera Escuderos. Un arbitro che sa già cosa significa arbitrare l’Atleti in questa stagione, con un bilancio positivo per i Colchoneros.
I tifosi rojiblancos ricorderanno soprattutto la partita di Copa del Rey contro il Cacereño, dove la squadra ha rimontato per ottenere la vittoria. Tuttavia, in quella partita c’è stata anche l’espulsione di Simeone per un’azione contestata, un incidente che sicuramente sarà presente nella memoria dell’allenatore argentino.
Díaz de Mera ha arbitrato anche l’Atleti al Metropolitano contro l’Osasuna, dove i Rojiblancos hanno conquistato tutti e tre i punti. In totale, il bilancio con questo arbitro è favorevole, con diverse vittorie e un pareggio.
L’ultima partita guidata è stata contro la Real Sociedad che si è conclusa in pareggio. Per il Valladolid, i numeri con questo arbitro non sono così positivi, accumulando più sconfitte che vittorie.
Si ricorda una partita contro il Barcellona in cui l’arbitro di La Mancha ha chiesto all’allenatore del Valladolid di non protestare. Questo nuovo incontro al Metropolitano rappresenta un’opportunità per l’Atleti di continuare ad aggiungere punti importanti, con la speranza che l’esperienza di Díaz de Mera non influenzi negativamente lo svolgimento della partita. Forza per la vittoria, Atleti!
10.04.2025 20:06 / Mundo Deportivo
“Godín Torna a Casa
La Ciudad Deportiva di Majadahonda è stata testimone di una visita molto speciale: Diego Godín, leggenda dell’Atlético de Madrid, è tornato in campo per salutare la squadra dei Colchoneros.
La rimpatriata ha riempito di gioia l’allenamento mattutino, con abbracci emozionanti per vecchi compagni di squadra e membri dello staff tecnico. Godín, un idolo indiscusso per i tifosi biancorossi, ha condiviso momenti di cameratismo con figure come Koke, suo “fratello”, Giménez e, naturalmente, Simeone.
Anche Fernando Torres ha ricevuto un affettuoso saluto dall’uruguaiano. La presenza del “Faraone” ha evocato ricordi indimenticabili del suo periodo glorioso nel club, dove è diventato un pilastro fondamentale della squadra.
Il capitano Koke ha scherzato con Godín sulle sue condizioni fisiche, assicurandogli che potrebbe ancora giocare qualche minuto e difendere la maglia con la stessa passione di sempre.
Il rapporto tra loro, così come con Griezmann, rimane molto stretto, a dimostrazione del forte legame che si è forgiato durante i loro anni insieme. Il ricordo del gol di Godín al Camp Nou nel 2014, che ha regalato all’Atlético de Madrid il titolo della Liga, rimane vivo nella memoria di tutti gli Atléticos, consolidando il suo status di leggenda biancorossa.
11.04.2025 19:00 / Mundo Deportivo
“Pavlovic
L’Atlético de Madrid ha esplorato il mercato alla ricerca di un difensore centrale la scorsa estate, incorporando infine Robin Le Normand e assicurandosi il prestito di Clément Lenglet.
Tra i nomi considerati c’era quello del serbo Strahinja Pavlovic, che alla fine è passato all’AC Milan per 18 milioni di euro dal RB Salzburg. Il difensore ha recentemente spiegato i motivi che lo hanno portato a optare per la squadra italiana, respingendo così l’interesse dell’Atlético.
In dichiarazioni a Mozzartsport, Pavlovic ha affermato di non aver avuto colloqui diretti con Simeone o con nessuno del club rojiblanco. Tuttavia, era a conoscenza dell’interesse attraverso il suo agente e altre fonti. La figura chiave nella sua decisione è stata Zlatan Ibrahimovic.
“L’ho fatto per Zlatan, per la grandezza del club, per la Serie A, per tutto”, ha dichiarato Pavlovic. Il difensore centrale serbo ha rivelato di aver avuto diverse conversazioni con Ibrahimovic, che gli ha trasmesso la sua ammirazione per il suo carattere e il suo desiderio di vederlo giocare nel Milan. Nonostante le trattative abbiano subito qualche intoppo con il Salisburgo, il suo arrivo al club rossonero è stato finalmente completato. Un rinforzo che senza dubbio rafforzerà il già competitivo campionato italiano.
11.04.2025 17:06 / Mundo Deportivo
“Tifosi dell’Atlético Madrid Uniti Contro l’UEFA”
I tifosi dell’Atlético de Madrid si mobilitano per difendere i propri diritti. L’Unione dei Club di Tifosi, insieme a Senado Atlético, Asociación Los 50 e Señales de Humo, hanno unito le forze per denunciare l’UEFA in seguito alla controversa azione del rigore di Julián Álvarez nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
L’Unione dei Club di Tifosi, che ha guidato le rivendicazioni fin dall’inizio, ha anche commissionato una perizia sul video dell’UEFA che giustificava l’annullamento del gol. Ora, queste organizzazioni rojiblancas hanno rilasciato una dichiarazione congiunta annunciando azioni legali contro l’UEFA.
A tal fine, è stato creato un gruppo di lavoro legale composto da avvocati di fama, incaricati di elaborare la strategia giuridica per presentare la denuncia il prima possibile. Questo fronte comune cerca di difendere la dignità, i valori e la storia del club, nonché il sentimento degli Atléticos.
I tifosi rojiblancos dimostrano, ancora una volta, la loro passione e il loro impegno per la squadra, lottando per ciò che ritengono giusto e difendendo gli interessi dell’Atleti di fronte a qualsiasi avversità. Il sostegno di club di tifosi, soci, fan e sostenitori è fondamentale in questa battaglia legale, consolidando l’unità e lo spirito combattivo che caratterizzano la famiglia dell’Atlético.
11.04.2025 13:10 / Mundo Deportivo
“Polemica Arbitrale
La polemica sul rigore annullato a Julián Álvarez nella partita di Champions League contro il Real Madrid continua a risuonare fortemente tra i tifosi dell’Atlético. A seguito dell’eliminazione dell’Atlético, l’Unione Internazionale dei Tifosi dell’Atlético ha commissionato una perizia forense che ha scatenato la controversia.
Lo studio, condotto da esperti di sicurezza informatica, suggerisce che il video pubblicato dalla UEFA, quasi 24 ore dopo l’incidente, sia stato alterato per giustificare la decisione arbitrale, mostrando un presunto doppio tocco che non sarebbe conforme alla regola.
José Luis Rivas, uno degli esperti responsabili della perizia, ha spiegato che l’analisi dei metadati del video ha rivelato incongruenze. Secondo Rivas, la presenza di una codifica tipica dei programmi di editing, assente nelle registrazioni dirette della telecamera, è una delle prove che indicano una manipolazione.
Inoltre, la struttura del file MP4 presentava modifiche insolite e l’entropia del video mostrava modelli anomali, suggerendo che sono state apportate modifiche successive alla registrazione originale.
La relazione completa, disponibile sul sito web dell’Unione dei Tifosi, descrive in dettaglio i dati oggettivi raccolti durante l’indagine.
Rivas ha messo in discussione il ritardo della UEFA nella pubblicazione del video, sostenendo che tecnicamente non vi è alcuna giustificazione per impiegare 16 ore per rilasciare un’immagine disponibile su tutte le televisioni.
L’Unione dei Tifosi, insieme ad altre associazioni sportive, ha dichiarato la propria intenzione di presentare il proprio reclamo alla UEFA, cercando di chiarire l’accaduto e difendere gli interessi del club e dei suoi tifosi. Questo episodio ha generato un grande dibattito tra i tifosi Colchoneros, che si aspettano una spiegazione chiara e decisa da parte degli organi competenti.
11.04.2025 11:04 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez, Stella dell’Atlético di Marzo”
Julián Álvarez è stato incoronato Giocatore Cinque Stelle dell’Atlético de Madrid del mese di marzo, un premio che riflette l’affetto e il riconoscimento dei tifosi colchoneros.
L’attaccante argentino si è detto grato per il premio, conferito da Mahou, uno degli sponsor del club, e ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra per raggiungere il successo.
‘È un bel riconoscimento, ma la cosa principale è sempre il lavoro collettivo, e senza l’aiuto di tutta la squadra questo non si potrebbe raggiungere’, ha detto Álvarez, sottolineando la sinergia e lo spirito di collaborazione che prevalgono nello spogliatoio rojiblanco.
Il ‘Ragno’ ha avuto parole di ringraziamento anche per i ferventi tifosi dell’Atlético, il cui sostegno incondizionato, sia in casa che fuori, considera fondamentale. ‘Dal primo all’ultimo momento i tifosi sono sempre ovunque, anche quando abbiamo perso’, ha detto il giocatore, sottolineando il valore di questo costante incoraggiamento.
Con 12 gol nella Liga, Julián Álvarez si prepara per la prossima sfida al Metropolitano contro il Valladolid. Nonostante la situazione di classifica dell’avversario, l’attaccante resta cauto: ‘Siamo in casa e stiamo andando bene, ma non dobbiamo essere compiaciuti o sottovalutarli. Dobbiamo fare il nostro lavoro e cercare di continuare a conquistare tre punti’, ha concluso, dimostrando il suo impegno e l’ambizione di continuare a contribuire al successo della squadra.
11.04.2025 10:51 / Mundo Deportivo
“Atlético Affina i Preparativi in Casa”
L’Atlético de Madrid sta ultimando i dettagli per la cruciale partita di campionato contro il Real Valladolid al Metropolitano. Sotto l’occhio vigile di Diego Simeone, la squadra si è allenata intensamente a Majadahonda, sfidando la pioggia e affinando la strategia per aggiungere tre punti vitali.
Le assenze di De Paul e Lino non diminuiscono lo spirito dei Rojiblancos, con l’argentino che lavora duramente al suo recupero. La grande notizia è il possibile ritorno di Koke nell’undici titolare, dopo aver superato l’infortunio e riapparso brevemente nell’ultima partita.
Simeone ha provato un possibile undici con Oblak in porta; Llorente, Giménez, Lenglet e Galán in difesa; Giuliano, Koke, Barrios e Gallagher a centrocampo; e Griezmann insieme a Julián Alvarez in attacco.
Nonostante questo schema, Cholo ha ancora due sessioni per affinare i dettagli e aggiustare la formazione finale. I tifosi Colchoneros attendono con impazienza la partita, consapevoli dell’importanza della vittoria per continuare a scalare posizioni in classifica. La squadra è concentrata e pronta a dare tutto in campo e portare gioia ai suoi fedeli tifosi.
11.04.2025 16:00 / Mundo Deportivo
“Oblak, una leggenda Rojiblanco ignorata!”
I tifosi dell’Atlético non riescono a capire l’assenza di Jan Oblak dalla classifica dei migliori portieri del mondo stilata dal CIES Football Observatory. Lo sloveno, considerato da molti il miglior portiere del pianeta, non compare nella lista, il che ha generato grandi polemiche tra i tifosi dell’Atlético de Madrid.
Oblak, con una brillante carriera nel club Rojiblanco, detiene il record di imbattibilità nella storia della Liga e aspira a vincere il suo sesto trofeo Zamora.
Nonostante i suoi impressionanti successi e il fatto che l’Atlético de Madrid sia una delle squadre che subiscono meno gol nella competizione, lo studio statistico del CIES ha trascurato le sue prestazioni.
La classifica è guidata da Gianluigi Donnarumma (PSG), seguito da Yann Sommer (Inter) e Thibaut Courtois (Real Madrid). L’inclusione di altri portieri è sorprendente, mentre l’assenza di Oblak, un indiscusso punto di riferimento tra i pali, è incomprensibile per i tifosi dell’Atlético. La sua costanza, i suoi riflessi e la sua sicurezza lo hanno reso un pilastro fondamentale della squadra, e la sua esclusione in questo tipo di lista non fa altro che evidenziare un’ingiustizia nei confronti di uno dei grandi idoli del Metropolitano. Forza, Jan!
11.04.2025 16:58 / Mundo Deportivo
“Gabi e l’eredità di Simeone
L’Atlético de Madrid continua a coltivare talenti, non solo sul campo, ma anche in panchina. Diversi ex giocatori colchoneros, allenati sotto la guida di Diego Pablo Simeone, si stanno distinguendo come allenatori in squadre importanti.
Nomi che, in futuro, potrebbero persino prendere il posto di Cholo alla guida dei Rojiblancos. Un chiaro esempio è Gabi Fernández, che recentemente ha preso le redini del Real Zaragoza e ha già ottenuto la sua prima vittoria.
L’ex capitano dell’Atlético non nasconde il suo orgoglio nel paragonarsi a Simeone. Gabi riconosce che, sebbene siano persone diverse, l’influenza dell’allenatore argentino è stata fondamentale nella sua carriera.
Sottolinea l’importanza di trasmettere positività e incoraggiamento ai suoi giocatori, una qualità che condivide con Simeone. “Per me è un onore essere paragonato a lui. Sono stato al suo fianco per molto tempo e ho imparato molto”, ha detto Gabi.
Nelle sue stesse parole, cerca di trasmettere ai suoi giocatori quell’energia e quella mentalità vincente che caratterizzano l’Atlético de Madrid. Un’eredità che continua a vivere nel cuore dei tifosi e si estende attraverso una nuova generazione di allenatori.
11.04.2025 11:30 / Mundo Deportivo
“Berterame
Germán Berterame, un talento argentino con passaporto messicano, sta brillando con i Rayados de Monterrey. Cresciuto nell’Atlético San Luis, affiliata dei Colchoneros in Messico, il suo potenziale ha attirato l’attenzione dell’Atlético de Madrid.
Anche se non è stato annunciato ufficialmente, Berterame si è allenato a Majadahonda, indossando i colori biancorossi. Alla fine, i Rayados hanno acquisito i suoi servizi nell’estate del 2022, pagando nove milioni di dollari.
Le sue prestazioni sono state eccezionali, tanto che nel mercato invernale passato, i Portland Timbers della MLS hanno offerto 15 milioni di dollari, una proposta che i Rayados hanno rifiutato.
Questa decisione ha generato qualche polemica, poiché l’Atlético de Madrid sperava di ottenere benefici economici da una possibile vendita.
Secondo alcune indiscrezioni, l’Atlético avrebbe cercato di influenzare Berterame a non essere convocato dalla nazionale messicana, sperando in un’opportunità con l’Albiceleste, il che potrebbe aumentare ulteriormente il suo valore.
Tuttavia, i Rayados puntano a tenerlo, fiduciosi che il suo prezzo continuerà a salire. Berterame è senza dubbio un giocatore da tenere d’occhio, con un futuro promettente e un passato legato all’Atleti.
11.04.2025 14:19 / Mundo Deportivo
“Cerezo si fida dell’Atleti
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, si è mostrato ottimista riguardo alle possibilità della squadra nella Liga. Nonostante le difficoltà, Cerezo ha dichiarato con convinzione: ‘Lotteremo per vincere la Liga. Più è difficile, più è facile per noi’.
Queste dichiarazioni riflettono la mentalità competitiva e la fiducia che caratterizzano il club dei Rojiblancos. Cerezo ha anche affrontato la controversa azione del rigore nella partita di Champions League contro il Real Madrid.
Ha sottolineato la polemica generata dalla decisione del VAR, notando la difficoltà nell’apprezzare l’infrazione anche con molteplici replay. ‘Ci sono 50.000 fotografie, frammenti di video con il rigore e non si vede nemmeno un doppio tocco o altro.
L’arbitro o il VAR devono averlo inventato, perché anche in quello che hanno inviato non si vede assolutamente nulla’, ha dichiarato il presidente. Nonostante la battuta d’arresto in Champions League, Cerezo ha sottolineato il buon momento dell’Atlético nella Liga.
La squadra, che attualmente occupa la terza posizione con 60 punti, ha dimostrato resilienza e ambizione. Il presidente ha trasmesso un messaggio di unità e determinazione, ribadendo l’impegno del club nella lotta per il titolo. L’Atleti non molla mai!
12.04.2025 10:25 / Mundo Deportivo
“Atlético Affina la Mira a Majadahonda”
L’Atlético de Madrid continua la preparazione per la cruciale partita di lunedì al Metropolitano. I Rojiblancos si sono allenati questo sabato presso la Ciudad Deportiva de Majadahonda, concentrandosi sulla rifinitura della strategia per la partita che chiuderà la giornata.
Anche se lo spirito rimane alto, l’allenamento ha avuto alcune assenze. Le già note assenze di Rodrigo De Paul e Samu Lino, entrambi in fase di recupero dai rispettivi infortuni muscolari, si aggiungono a un’assenza inaspettata: Thomas Lemar.
Il giocatore francese non ha potuto partecipare alla sessione a causa di un malore, anche se il club confida che si riprenderà in tempo per entrare nella squadra per la partita di lunedì.
Nonostante questi contrattempi, la squadra mantiene la concentrazione e l’impegno per affrontare la partita con la massima intensità. L’obiettivo è chiaro: aggiungere tre punti vitali al Metropolitano. I tifosi confidano nella capacità della squadra di superare le avversità e offrire un grande spettacolo lunedì prossimo.
12.04.2025 13:15 / Mundo Deportivo
“Dare tutto! L’Atleti Femminile punta alla Champions League”
L’Atlético de Madrid Femminile affronta una sfida cruciale nella sua lotta per raggiungere i posti validi per la Champions League. Le giocatrici, guidate da Víctor Martín, faranno visita al FC Barcelona, leader indiscusso della competizione, in una partita che promette di essere ad alta tensione.
Nonostante l’avversario difficile, le Colchoneras sono determinate a sorprendere. Il Metropolitano, una fortezza per l’Atleti, spera di continuare a essere un supporto fondamentale in questo tratto finale.
Le Rojiblancas arrivano a questa partita dopo una notevole serie di dieci partite senza sconfitte nella Liga F, dimostrando la loro solidità e ambizione. Con 45 punti, l’Atleti è in terza posizione, l’ultima che garantisce l’accesso alla Champions League, ma l’Athletic Club segue da vicino con 44 punti.
Ogni partita è una finale e la vittoria contro il Barcelona diventa essenziale per assicurarsi l’obiettivo europeo. L’Atleti non è riuscito a fare punti contro il Barcelona dalla stagione 20/21, quando ha ottenuto una memorabile vittoria per 4-3 in casa.
Superare questa sfida storica è fondamentale per iniettare morale e riaffermare il potenziale della squadra. Forza Atleti! Con determinazione, passione e il supporto dei tifosi, il sogno della Champions League è possibile.
12.04.2025 20:09 / Mundo Deportivo
“Atlético, una fortezza inespugnabile contro il Valladolid”
L’Atlético de Madrid si prepara ad accogliere il Real Valladolid al Metropolitano, una roccaforte che storicamente è diventata un incubo per i Pucelanos. I Colchoneros, con il sostegno incondizionato dei loro tifosi, cercheranno di estendere il loro dominio sulla squadra Blanquivioleta e rafforzare la loro posizione in classifica.
Le statistiche recenti sono schiaccianti: il Valladolid ha accumulato quattro sconfitte consecutive al Metropolitano, senza nemmeno riuscire a segnare un gol. Un contrasto notevole con i loro risultati al vecchio Calderón, dove hanno ottenuto vittorie e pareggi.
Nell’ultima visita al Metropolitano, l’Atlético ha dimostrato la sua superiorità con un sonoro 3-0, segnando tutti i gol nel primo tempo. Il dominio Rojiblanco nelle recenti partite di campionato è innegabile, con 14 vittorie e un solo pareggio nelle ultime 15 partite.
Infatti, l’Atlético ha solo una striscia migliore senza subire gol in casa contro l’UD Las Palmas. Anche se il Real Valladolid ha assaporato la vittoria contro l’Atlético in passato, tra cui un 1-2 nella stagione 2008-09 e un’altra vittoria nel 1995-96, entrambe al Calderón, il presente favorisce chiaramente la squadra di Madrid. Con la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid, la squadra di Simeone è fiduciosa di mantenere la sua imbattibilità in casa e continuare a raccogliere punti importanti per le sue aspirazioni.
12.04.2025 10:45 / Mundo Deportivo
“Koke Torna al Timone
L’Atlético de Madrid si prepara ad affrontare la fase finale della Liga, con la Champions League come obiettivo principale. La squadra di Simeone, con la mentalità del ‘partita per partita’, affronterà il Real Valladolid al Metropolitano, una partita cruciale in cui non ci si può permettere di perdere punti.
Dopo una settimana di intensa preparazione, le notizie sono positive: Koke Resurrección, il capitano, è pronto a partire titolare dopo aver superato un infortunio muscolare. Il suo possibile ritorno nell’undici titolare, insieme a Pablo Barrios a centrocampo, è una spinta morale per la squadra.
L’esperienza e la visione di gioco di Koke sono cruciali per Simeone, che apprezza la sua capacità di gestire il ritmo delle partite, sia per assicurarsi le vittorie che per cercare rimonte. La squadra ha notato la sua assenza, con il suo infortunio che coincide con un periodo di risultati meno favorevoli.
La sua leadership in campo è un fattore differenziante di cui l’Atlético ha bisogno in questa fase decisiva della stagione.
Nelle recenti sessioni di allenamento, Simeone ha delineato un possibile undici titolare con Oblak in porta; Llorente, Giménez, Lenglet e Javi Galán in difesa; Giuliano Simeone, Barrios, Koke e Gallagher a centrocampo; e Griezmann e Julián Álvarez in attacco. Con Koke di ritorno, l’Atlético cerca di ritrovare la sua forma migliore e assicurarsi il posto nella prossima Champions League.
12.04.2025 18:00 / Mundo Deportivo
“María Becerra infiamma il Metropolitano con i colori biancorossi”
La febbre biancorossa trascende i confini! La talentuosa cantante argentina María Becerra ha scatenato i social media e infiammato i cuori dei tifosi dell’Atlético de Madrid indossando la maglia della squadra durante il festival LOS40 Primavera Pop a Madrid.
L’immagine dell’artista, avvolta nei colori biancorossi, è diventata virale all’istante, scatenando l’euforia tra i sostenitori dell’Atleti.
Il gesto di Becerra aveva una ragione molto speciale: la cantante ha ricevuto la maglia in regalo dai giocatori argentini dell’Atlético, Julián Álvarez, Nahuel Molina e Giuliano Simeone, che non hanno esitato a ‘ingaggiare’ la star della musica per la causa biancorossa.
Oltre a questo trio di stelle, anche altri membri della squadra, come Juan Musso e José María Giménez, si sono uniti alla festa per godersi lo spettacolo dell’artista argentina. La maglia, personalizzata con il nome ‘María Becerra, 223’, si riferisce alla sua prossima fase musicale e al suo album ‘222’, creando un ponte tra la sua carriera artistica e la sua inaspettata, ma molto celebrata, dimostrazione di sostegno al glorioso Atlético de Madrid. Un acquisto di lusso per i tifosi più fedeli!
12.04.2025 11:17 / Mundo Deportivo
“De Paul Accelera il Recupero e Potrebbe Sorprendere”
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Rodrigo De Paul sta facendo di tutto per tornare in campo prima del previsto. Il centrocampista argentino, che ha subito un infortunio muscolare di recente, ha dimostrato grande dedizione durante gli allenamenti alla Ciudad Deportiva de Majadahonda, lavorando intensamente con il preparatore atletico Óscar Pitillas.
Sebbene inizialmente si prevedesse che De Paul saltasse la partita contro il Real Valladolid, il suo rapido recupero e le buone sensazioni che ha trasmesso in campo hanno generato ottimismo.
Durante la sessione di sabato, è stato visto fare esercizi con la palla, cambi di ritmo e tiri, mostrando un’evoluzione favorevole. Sebbene l’idea originale fosse che sia De Paul che Samu Lino fossero pronti per la partita contro l’UD Las Palmas, la determinazione del ‘Motorcito’ potrebbe anticipare il suo ritorno. Nonostante i suoi notevoli progressi, lo staff tecnico potrebbe scegliere di essere cauto e, se incluso nella squadra per la partita contro il Valladolid, è probabile che inizi in panchina, entrando in campo solo se la situazione lo richiede. La grinta e l’impegno di De Paul sono una spinta per la squadra!
12.04.2025 12:38 / Mundo Deportivo
“L’Eredità di Villa Continua
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno motivo di essere entusiasti. Luca Villa, figlio dell’indimenticabile David Villa, ha partecipato con la squadra giovanile del club alla Crevillent Cup, mostrando sprazzi del suo talento e, soprattutto, la sua ammirazione per i colori biancorossi.
Il giovane Villa, seguendo le orme di suo padre, che ha lasciato un segno indelebile nella stagione 2013/14, campione della Liga e secondo in Champions League, ha generato un’ondata di entusiasmo tra i sostenitori dei Colchoneros.
In dichiarazioni a DAZN, Luca non ha esitato a indicare i suoi modelli: suo padre, David Villa, e l’idolo rojiblanco, Fernando Torres. Queste parole hanno risuonato fortemente tra i tifosi, che vedono nel giovane talento una possibile continuazione dell’eredità Villa all’Atlético.
Lo stesso David Villa, presente al torneo, ha espresso la sua emozione nel vedere suo figlio divertirsi giocando a calcio e ha sottolineato l’importanza di questa fase formativa. Ha sottolineato che Luca è mancino e gioca più come ala, incoraggiandolo a godersi il viaggio e a forgiare la propria identità. Sebbene sia troppo presto per prevedere il futuro, la presenza di Luca Villa all’Atlético de Madrid e il suo legame con i tifosi rojiblancos hanno suscitato entusiasmo e speranza per un futuro promettente per il club. La leggenda di David Villa vive nel Metropolitano, ora attraverso suo figlio Luca.
12.04.2025 17:26 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Diego Simeone, fedele al suo stile, riafferma la sua fiducia in Antoine Griezmann, concedendogli ancora una volta un posto da titolare. L’allenatore argentino è fiducioso nel risveglio del ‘Piccolo Principe’, un giocatore cruciale nello schema dell’Atlético e direttamente responsabile di molte vittorie in questa stagione.
Nonostante una recente siccità di gol, Simeone valorizza l’importanza di Griezmann e spera che ritrovi la sua forma migliore. Il calo dell’attaccante è evidente. Dopo un brillante inizio di stagione, i suoi numeri sono diminuiti nelle ultime partite.
Tuttavia, il suo curriculum e il suo peso nella squadra sono innegabili. Griezmann è il capocannoniere di tutti i tempi del club e il suo talento è essenziale per l’attacco dei Rojiblancos.
Le statistiche riflettono questo declino, con meno gol e assist nelle ultime partite, oltre a una minore partecipazione nell’area avversaria. Nonostante ciò, Simeone sottolinea la qualità e la gerarchia di Griezmann, sperando che il suo talento riemerga presto.
L’allenatore è fiducioso che Griezmann supererà questo calo e sarà ancora una volta decisivo per la squadra. Griezmann è stato determinante in numerose vittorie dell’Atlético. I suoi gol e assist hanno spinto la squadra in momenti chiave. Simeone e i tifosi sono fiduciosi che l’attaccante francese ritroverà la sua forma migliore e continuerà a guidare l’Atlético verso nuove conquiste al Metropolitano.
13.04.2025 11:49 / Mundo Deportivo
“Il Cholo analizza il presente di Gallagher e chiede di più a Molina”
Diego Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, ha analizzato in conferenza stampa la situazione di due giocatori chiave della squadra. Da un lato, ha elogiato la prestazione di Conor Gallagher, sottolineando la sua giovinezza, energia e intensità sia in difesa che in attacco.
El Cholo si è detto molto soddisfatto dell’adattamento del giocatore al calcio spagnolo, nonostante non giochi sempre nella sua posizione ideale, sottolineando il suo impegno e il grande margine di miglioramento che ancora possiede.
Secondo Simeone, Gallagher porta un’intensità molto alta al gioco della squadra. Dall’altro lato, Simeone si è riferito a Nahuel Molina, la cui prestazione in questa stagione non è stata del tutto convincente.
L’allenatore argentino ha dimostrato empatia per il terzino, riconoscendo che tutti i giocatori vivono alti e bassi. Tuttavia, ha chiesto un miglioramento nel suo gioco, ricordando quanto può contribuire, soprattutto nell’aspetto offensivo.
Simeone è fiducioso che Molina recupererà presto il suo livello migliore e tornerà ad offrire alla squadra le varianti e la velocità che lo caratterizzano. El Cholo ha insistito sull’importanza di accompagnare i giocatori nei momenti difficili, sperando che Molina possa presto liberare tutto il suo potenziale.
13.04.2025 10:31 / Mundo Deportivo
“Atlético, un rivale formidabile
Álvaro Rubio, allenatore del Valladolid, ha superato un incidente interno alla sua squadra e ora si concentra sull’imminente e impegnativa partita contro l’Atlético de Madrid.
Consapevole della difficoltà rappresentata dai Colchoneros, attualmente nelle prime posizioni della Liga, Rubio ha sottolineato l’esaustivo lavoro tattico che Simeone ha implementato sia in difesa che in attacco.
Dopo aver analizzato l’ultima sconfitta della sua squadra, Rubio ha riconosciuto la necessità di un cambiamento di dinamiche e risultati. L’allenatore ritiene fondamentale che la sua squadra mostri maggiore fiducia e solidità in campo, soprattutto contro un avversario della statura dell’Atlético.
Rubio ha sottolineato l’importanza che i suoi giocatori siano molto uniti in difesa, supportati e concentrati, riducendo al minimo gli errori. Ha anche evidenziato la necessità di essere efficaci in entrambe le aree di rigore e sfruttare le opportunità offensive che possono presentarsi, sia in transizioni rapide che su calci piazzati. L’allenatore del Valladolid è consapevole della qualità individuale e collettiva dell’Atlético e ha preparato la sua squadra durante la settimana per competere ai massimi livelli, cercando di contrastare i punti di forza dell’avversario e sfruttare le proprie armi al Metropolitano. L’obiettivo principale è quello di tenere testa e, se possibile, sorprendere la squadra di Madrid.
13.04.2025 10:11 / Mundo Deportivo
“Affilando la Mira! L’Atleti Pronto per il Valladolid”
L’Atlético de Madrid ha completato la preparazione per la cruciale partita contro il Valladolid al Metropolitano. Nell’ultima sessione di allenamento, la squadra ha finalizzato i dettagli tattici sotto l’occhio vigile di Diego Simeone.
El Cholo ha lavorato intensamente su un undici titolare composto da Oblak in porta; Llorente, Giménez, Lenglet e Galán in difesa; Giuliano, Koke, Barrios e Gallagher a centrocampo; e Griezmann insieme a Julián Alvarez in attacco.
Nonostante le assenze confermate di Rodrigo de Paul e Samu Lino, la squadra è fiduciosa e motivata ad affrontare la partita. Anche Ángel Correa sarà assente per squalifica.
La sessione domenicale al Metropolitano ha avuto un’atmosfera familiare, con giocatori come Koke e Griezmann che hanno condiviso momenti con i loro figli prima di concentrarsi sugli esercizi tattici. L’obiettivo è chiaro: aggiungere tre punti vitali in casa contro un Valladolid bisognoso, cercando di consolidare la posizione dell’Atleti in classifica e continuare a lottare per gli obiettivi della stagione. La squadra è pronta a dare il massimo davanti ai propri tifosi.
13.04.2025 10:19 / Mundo Deportivo
“Torres e l’Atleti B
L’Atlético de Madrid B ha pareggiato 1-1 contro il Real Madrid Castilla in un’intensa partita a Valdebebas. Nonostante la squadra bianca abbia concluso con nove giocatori, i Rojiblancos non sono riusciti ad assicurarsi la vittoria, anche se hanno mostrato grande impegno.
Dopo la partita, Fernando Torres, allenatore dell’Atleti B, ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione complessiva della squadra, sebbene abbia lamentato il risultato finale.
Torres ha sottolineato l’evoluzione tattica della squadra, menzionando la connessione tra Pablo e Rayane, che ha permesso un attacco più efficace sulle fasce. Ha sottolineato l’importanza della gestione emotiva all’interno della squadra, cercando di far sì che i giocatori si fidino delle loro capacità e dei loro compagni di squadra.
L’obiettivo principale è che, indipendentemente dal risultato, i giocatori sentano di aver realizzato ciò che era stato pianificato e di continuare a crescere. Sebbene la vittoria in trasferta sia ancora sfuggente, Torres preferisce concentrarsi sugli aspetti positivi.
Ritiene che la squadra abbia fatto molte cose bene e che si trovi in una posizione che le consente di competere con i migliori. Inoltre, ha sottolineato la difficoltà di giocare a Valdebebas contro un rivale di così alto livello, dove l’Atleti B ha concesso meno del previsto.
Infine, Torres ha avuto parole di elogio per Raúl González, allenatore del Real Madrid Castilla, con il quale considera un privilegio confrontarsi. Ha ricordato come Raúl lo abbia accolto nella nazionale spagnola e lo apprezza come un grande allenatore, augurandosi di incontrarlo in futuro. Per Torres, Raúl è il più grande esponente nella storia del Madrid.
13.04.2025 11:12 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, si è mostrato ottimista e ambizioso nell’anteprima della partita contro il Real Valladolid. Ha sottolineato l’energia e l’entusiasmo della squadra dopo un’intensa settimana di lavoro, soprattutto dopo la rimonta ottenuta nell’ultima partita.
L’allenatore argentino ha sottolineato l’importanza di mantenere l’entusiasmo e lottare ogni partita fino alla fine del campionato. Simeone ha anche elogiato la prestazione di Conor Gallagher, evidenziando la sua giovinezza, intensità e il buon tocco di palla.
Ha riconosciuto le difficoltà di adattamento al calcio spagnolo per i giocatori provenienti dall’Inghilterra, ma si è detto soddisfatto della sua prestazione ed è fiducioso nella sua evoluzione.
Inoltre, ha ammesso che la squadra non è stata in grado di sfruttare al meglio le virtù dei giocatori sui calci piazzati, assumendosi parte della responsabilità come allenatore.
Per quanto riguarda Nahuel Molina, Simeone ha riconosciuto che ha avuto alti e bassi, ma si fida del suo potenziale e della sua capacità di continuare a contribuire sia in attacco che in difesa.
Ha sottolineato l’importanza di sostenere i giocatori nei momenti difficili e spera che presto recuperi la sua migliore versione. Infine, alla domanda sulla distanza con i leader della classifica, Simeone ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulla prossima partita e di mantenere la mentalità di andare avanti partita per partita.
13.04.2025 11:35 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Affina la Strategia
Diego Simeone, stratega dell’Atlético de Madrid, ha parlato alla vigilia della partita al Metropolitano. In un esercizio di onestà e autocritica, El Cholo ha affrontato un aspetto cruciale del gioco che è stato oggetto di analisi: il gioco da fermo.
Ha riconosciuto che, sia in questa stagione che nelle precedenti, la squadra non è riuscita a massimizzare il proprio potenziale in questa fase del gioco. Simeone ha ammesso di non essere stato in grado di sfruttare le capacità dei giocatori con buone capacità di colpire la palla o nel gioco aereo.
L’allenatore si assume parte della responsabilità, riconoscendo che forse non hanno offerto le opzioni appropriate affinché i giocatori possano risolvere efficacemente queste situazioni sul campo.
Questa analisi riflette il desiderio di un miglioramento continuo e una costante ricerca di ottimizzazione in tutte le aree del gioco. Oltre a sottolineare le carenze, le dichiarazioni di Simeone dimostrano un impegno per la crescita della squadra e la volontà di assumersi la responsabilità nella ricerca di soluzioni. I tifosi rojiblancos attendono con impazienza di vedere come queste riflessioni si tradurranno in miglioramenti concreti nelle prestazioni della squadra nelle prossime partite.
14.04.2025 21:02 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Asfalta il Valladolid e Mantiene Viva la Speranza”
L’Atlético de Madrid continua a lottare! In un’entusiasmante partita al Metropolitano, i Colchoneros hanno sconfitto il Valladolid 4-2, mantenendo viva la fiamma della speranza nella Liga. Una partita che, sebbene a tratti complicata, ha dimostrato la grinta e lo spirito combattivo caratteristici di questa squadra.
La partita è iniziata con il dominio dei Rojiblancos, ma un rigore a favore del Valladolid ha messo il punteggio contro di loro. Tuttavia, la reazione dell’Atleti non si è fatta attendere.
Con un Giuliano Simeone in forma smagliante, la squadra di Simeone è riuscita a ribaltare il risultato con i gol di Julián Alvarez su rigore e un grande gol dello stesso Giuliano. Nel secondo tempo, il Valladolid ha pareggiato di nuovo, ma l’Atleti non si è arreso.
I cambi introdotti da Simeone hanno rivitalizzato la squadra e un nuovo rigore, trasformato ancora da Julián Alvarez, ha portato in vantaggio l’Atleti. Per sigillare la partita, Sorloth ha sfruttato una ribattuta per segnare il quarto gol e assicurarsi la vittoria.
I minuti di Riquelme e Lemar si sono distinti, portando freschezza e qualità al gioco della squadra. Con questa vittoria, l’Atlético continua ad aggiungere punti importanti e sogna di raggiungere i suoi obiettivi in questo tratto finale della stagione. Forza Atleti!
14.04.2025 21:40 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Julián Álvarez è stato una figura chiave nella vittoria dell’Atlético de Madrid sul Valladolid, segnando due gol su rigore che si sono rivelati cruciali per ribaltare una partita che si era complicata.
La sua eccezionale prestazione gli è valsa il premio di MVP del pubblico, un riconoscimento che ha accolto con gratitudine, sottolineando l’importanza dei tre punti ottenuti. Interrogato sulle aspirazioni della squadra nella Liga, Álvarez si è mostrato cauto e concentrato sul presente.
Nonostante la distanza che separa l’Atlético dai leader, Barcellona e Real Madrid, l’attaccante ha sottolineato l’importanza di concentrarsi esclusivamente sulla prossima sfida: la partita contro Las Palmas.
Questa mentalità di affrontare una partita alla volta riflette l’impegno della squadra per il duro lavoro e il miglioramento continuo. Álvarez ha anche commentato le sue opportunità di segnare una ’tripletta’, riconoscendo di aver avuto ulteriori possibilità per estendere il suo bottino di gol.
Tuttavia, ha sottolineato che la vittoria della squadra era fondamentale, nonostante le difficoltà sorte durante la partita. Guardando al futuro, l’attaccante ha insistito sulla necessità di mantenere la concentrazione e prepararsi per il prossimo scontro contro Las Palmas, ribadendo l’approccio pragmatico e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
14.04.2025 08:59 / Mundo Deportivo
“La polemica arbitrale circonda l’Atlético in Champions League”
La polemica arbitrale continua a perseguitare l’Atlético de Madrid, anche nelle competizioni europee. A un mese dall’annullamento controverso del gol su rigore di Julián Álvarez nella partita di Champions League contro il Real Madrid, nuove ombre incombono sulla UEFA.
La decisione di rimuovere Tomasz Kwiatkowski dal VAR insieme a Szymon Marciniak per la partita del Tottenham in Europa League, citando uno strano infortunio, ha sollevato sospetti.
L’ex arbitro internazionale Xavier Estrada Fernández ha definito la situazione una “farsa” e ha messo in dubbio la veridicità del presunto infortunio, chiedendosi ironicamente che tipo di disturbo potrebbe impedire a un arbitro di svolgere le sue funzioni nel VAR, soprattutto considerando le entrate generate da questo lavoro.
Estrada Fernández ha suggerito che le nomine arbitrali in UEFA potrebbero essere influenzate, sottolineando che Velasco Carballo, ora in UEFA, potrebbe favorire gli arbitri spagnoli.
Inoltre, l’ex arbitro ha fatto riferimento alle perizie presentate dai tifosi dell’Atlético de Madrid che suggeriscono che il video utilizzato per giustificare la decisione sul rigore di Álvarez sia stato modificato, il che considera un fatto molto grave.
Estrada Fernández ha criticato la mancanza di trasparenza della UEFA in questa vicenda. L’ex arbitro ha concluso sottolineando l’importanza della neutralità nelle competizioni europee, mettendo in guardia contro situazioni che generano sfiducia e manipolano la realtà.
14.04.2025 21:47 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone illumina la vittoria biancorossa”
L’Atlético de Madrid ha aggiunto tre preziosi punti in una partita in cui grinta e spirito combattivo sono stati fondamentali. Giuliano Simeone è emerso come uno dei protagonisti, dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua passione per il club.
L’attaccante argentino non solo ha causato il rigore che ha significato il pareggio, ma ha anche segnato un gol decisivo che ha portato l’Atlético in vantaggio. “Una bella vittoria, un avversario molto difficile”, ha dichiarato un membro dello staff tecnico dopo la partita, riconoscendo la competitività del Valladolid.
“Sono venuti a giocare a viso aperto. Congratulazioni a loro, perché ci hanno dato filo da torcere fino alla fine. Una vittoria sofferta. Felici per i tre punti.” Queste parole riflettono l’intensità e lo sforzo richiesti per la vittoria al Metropolitano.
Giuliano Simeone, visibilmente commosso, ha espresso il suo sentimento per il club: “Per me è un sogno giocare con questa maglia, con questo stemma, per me è tutto, ho sempre voluto essere all’Atlético.
Qualunque cosa io debba dare, darò il massimo perché questo club mi ha dato tanto.” La sua dedizione e il suo amore per la maglia biancorossa sono evidenti in ogni partita. Guardando avanti, la squadra rimane concentrata sulla prossima sfida. “Continuiamo a lavorare durante la settimana, godiamoci questa vittoria e da domani pensiamo al Las Palmas”, ha concluso un membro dello staff tecnico, dimostrando la mentalità vincente che caratterizza l’Atlético de Madrid.
14.04.2025 12:41 / Mundo Deportivo
“Atlético, per chiudere la stagione con una vittoria contro un Valladolid in crisi”
L’Atlético de Madrid affronta il Valladolid questo lunedì al Metropolitano in una partita cruciale per entrambe le squadre. I Colchoneros cercano di assicurarsi una vittoria che permetta loro di consolidare la loro posizione nella parte alta della classifica e chiudere la stagione con una buona immagine di fronte ai propri tifosi.
La squadra arriva con il morale alto, sostenuta da una solida campagna e dal sostegno incondizionato dei suoi tifosi. Affronteranno un Valladolid in ore difficili, impantanato in una crisi sportiva e con un piede e mezzo in Seconda Divisione.
Le tensioni interne nello spogliatoio del Valladolid sono evidenti, come dimostrato dall’assenza nella convocazione di Luis Pérez e Latasa, sanzionati dopo una spiacevole lite in panchina durante la partita contro il Getafe.
Questa situazione interna potrebbe favorire l’Atlético, che cercherà di sfruttare l’instabilità del proprio rivale per dominare la partita fin dall’inizio. L’Atlético, con il suo gioco solido e l’artiglio caratteristico che lo definisce, è fiducioso di aggiungere tre punti vitali in questo confronto.
I Rojiblancos sanno che il sostegno dei tifosi sarà fondamentale per raggiungere l’obiettivo e salutare la stagione con gioia. Questa partita rappresenta un’opportunità per dimostrare la forza della squadra e l’unione tra giocatori e tifosi, elementi chiave per il successo dell’Atlético de Madrid.
14.04.2025 07:23 / Mundo Deportivo
“Riquelme
Il giocatore del vivaio dell’Atlético de Madrid, Rodrigo Riquelme, cerca di rilanciare la sua stagione dopo un periodo di minore importanza. Nonostante abbia lottato per un posto da titolare all’inizio della stagione, Riquelme ha visto ridursi i suoi minuti di gioco, diventando uno dei giocatori meno utilizzati da Simeone, insieme a nomi come Witsel e Lemar.
Tuttavia, la recente squalifica di Correa ha aperto una finestra di opportunità per il giovane giocatore. Riquelme ha goduto di minuti nelle ultime partite, partecipando a partite contro il Barcellona (sia nella Liga che nella Copa), l’Espanyol e il Siviglia, aggiungendo minuti preziosi che non aveva goduto dall’inizio della stagione.
La coincidenza della squalifica di Correa e dei problemi fisici di Samu Lino hanno spianato la strada a Riquelme per avere più tempo in campo. Con l’imminente ritorno di Correa in squadra, la partita contro il Valladolid rappresenta un’opportunità cruciale per Riquelme per dimostrare il suo valore e guadagnarsi un posto nei piani di Simeone.
Finora in questa stagione, Riquelme ha accumulato 782 minuti in 24 partite, partendo titolare in otto di esse, con un gol e un assist al suo attivo. La partita contro il Valladolid è una grande opportunità per Riquelme per distinguersi di nuovo e consolidare la sua presenza nella squadra.
14.04.2025 10:42 / Mundo Deportivo
“Sangue Fresco all’Atlético
L’Atlético de Madrid si prepara ad accogliere il Valladolid al Metropolitano, e Simeone ha sorpreso i tifosi con una convocazione che respira gioventù e talento. Alle assenze obbligate di De Paul, Lino e Correa, El Cholo risponde chiamando due promettenti giocatori della cantera: Javi Serrano e Omar Janneh.
Serrano, già conosciuto dai tifosi, torna per portare la sua energia e qualità a centrocampo, mentre Janneh, attaccante dell’Atlético B, vivrà la sua prima esperienza con la prima squadra.
Questo impegno verso la cantera dimostra la fiducia di Simeone nel futuro del club e l’importanza di formare i giocatori dalle basi. La rosa completa comprende i portieri Oblak, Musso e Gomis, una solida linea difensiva con Azpilicueta, Molina, Giménez, Le Normand, Lenglet, Witsel, Reinildo e Javi Galán.
Il centrocampo sarà guidato da Koke, accompagnato da Barrios, Llorente, Riquelme, Gallagher, Lemar e il giovane Javi Serrano. In attacco, Griezmann, Sorloth, Giuliano, Julián Alvarez e Omar Janneh cercheranno di sfondare la porta avversaria. I Rojiblancos attendono con impazienza questa partita, confidando nello spirito combattivo e nella grinta che caratterizzano la squadra, e sperando di vedere brillare le nuove promesse dell’Atlético de Madrid. Aúpa Atleti!
14.04.2025 09:15 / Mundo Deportivo
“Atleti, una fortezza inespugnabile contro il Valladolid”
L’Atlético de Madrid ha affrontato un duello cruciale contro il Real Valladolid al Metropolitano, una roccaforte dove i Colchoneros sono forti. I dati precedenti alla partita erano molto favorevoli alla squadra di casa: l’Atleti aveva un’impressionante serie di 15 partite senza perdere contro il Valladolid nella Liga, con 14 vittorie in quel periodo.
La squadra si è dimostrata particolarmente solida in casa, dove aveva inanellato sette vittorie consecutive contro la squadra di Pucela, mantenendo la porta inviolata nelle ultime cinque partite. L’Atleti ha dimostrato di essere una squadra con carattere, capace di superare situazioni avverse.
In questa stagione, ha aggiunto 20 punti dopo essere andato in svantaggio, essendo la squadra che ha ottenuto di più nei principali campionati europei. Un dato che riflette la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano la squadra.
A livello individuale, Julián Álvarez si distingue come uno dei giocatori chiave dell’Atleti nella fase di realizzazione. Ha segnato il primo gol della partita in otto occasioni nella Liga, secondo solo a Lewandowski. Da parte sua, Álvaro Rubio ha debuttato come allenatore contro l’Atleti. Il Metropolitano è diventato un bastione biancorosso, dove la squadra cerca di continuare ad aggiungere vittorie e consolidarsi nella parte alta della classifica. Una fortezza che spinge l’Atleti verso i suoi obiettivi.
14.04.2025 08:16 / Mundo Deportivo
“Arda Turan
Il nostro Arda Turan continua a fare la storia! L’ex giocatore dell’Atlético de Madrid, ricordato con affetto per la sua dedizione e qualità in campo, ha fatto un salto impressionante in panchina.
Dopo un brillante periodo alla guida dell’Eyupspor, ottenendo una storica promozione nella Super League turca e affermandosi come una squadra competitiva, il suo nome risuona con forza sulla scena internazionale.
Lo Shakhtar Donetsk, un club con esperienza in Champions League e vincitore della Coppa UEFA nel 2009, ha messo gli occhi sul giovane allenatore. Attualmente, Arda Turan sta lottando per assicurarsi un posto che dia accesso al turno di qualificazione della Conference League con l’Eyupspor.
Ma l’interesse dello Shakhtar Donetsk rappresenta una opportunità d’oro per fare un salto di qualità nella sua carriera di allenatore. Non dimentichiamo l’influenza di Diego Simeone sulla sua formazione, condividendo uno spogliatoio con altri grandi che si sono avventurati anche nella direzione tecnica.
Questa esperienza ha senza dubbio plasmato la sua visione del calcio e la sua capacità di guidare le squadre. Il futuro di Arda Turan è brillante e dai tifosi Colchonero gli auguriamo il meglio in questa nuova fase.
La sua passione, la sua dedizione e la sua conoscenza del gioco lo rendono un talento promettente. Saremo attenti ai suoi prossimi passi, orgogliosi di vedere un ex Rojiblanco avere successo nel mondo del calcio.
14.04.2025 19:41 / Mundo Deportivo
“Festival di Gol e Dramma VAR al Metropolitano!”
Il Metropolitano è stato testimone di un vortice di emozioni nella recente partita tra Atlético de Madrid e Valladolid. In un batter d’occhio, sette minuti sono stati sufficienti per trasformare il punteggio e accendere la passione dei tifosi Colchoneros.
La partita, segnata dall’intervento cruciale del VAR e dal protagonismo di Giuliano Simeone, ha lasciato tutti col fiato sospeso. Il Valladolid è passato in vantaggio grazie a un rigore concesso in seguito alla revisione del VAR, dopo un fallo di mano di Lenglet in area.
Sylla non ha sbagliato dal dischetto. Ma la reazione dell’Atleti è stata immediata. Appena due minuti dopo, Giuliano Simeone ha procurato un rigore a favore dei Rojiblancos, sempre dopo la revisione del VAR, per un pestone di Javi Sánchez.
Julián Alvarez ha trasformato il rigore in gol, pareggiando il punteggio. E la follia non è finita qui. Giuliano, scatenato, è riapparso due minuti dopo, ricevendo un passaggio filtrante da Pablo Barrios, per concludere con un taglio e un tiro di sinistro inarrestabile, portando in vantaggio l’Atlético.
In un batter d’occhio, l’Atleti si è ripreso da una partita che si era fatta in salita. Il Metropolitano ha vibrato per l’intensità del gioco e l’efficacia di un Atlético che ha dimostrato carattere e capacità di reazione. Una vittoria che consolida lo spirito combattivo della squadra e accende l’entusiasmo dei tifosi.
14.04.2025 20:13 / Mundo Deportivo
“Lenglet sotto i riflettori
L’Atlético de Madrid ha visto Clement Lenglet diventare un involontario protagonista nelle ultime settimane, sommando rigori che hanno influenzato le prestazioni della squadra.
Nella recente partita contro il Valladolid al Metropolitano, un sfortunato fallo di mano in area ha causato un rigore che ha portato in vantaggio la squadra ospite, mostrando ancora una volta la fragilità difensiva nei momenti chiave.
Questo incidente si aggiunge a un altro rigore commesso contro l’Espanyol il 29 marzo, dove una trattenuta in area ha portato al pareggio dell’avversario, allontanando ulteriormente l’Atlético dalla vetta della classifica.
E non dimentichiamo il rigore su Mbappé in Champions League, anche se sbagliato, che evidenzia una tendenza preoccupante. La decisione di Simeone di puntare su Lenglet come titolare, davanti ad altre opzioni come Robin Le Normand, ha generato un dibattito tra i tifosi.
Sebbene Lenglet possieda qualità, questi errori specifici hanno avuto un impatto significativo sui risultati della squadra. È fondamentale che il difensore centrale francese adatti il suo gioco ed eviti queste azioni che penalizzano l’Atlético.
I tifosi Rojiblanca sono fiduciosi che Lenglet possa invertire questa situazione e dimostrare il suo valore nello schema di Simeone. La squadra ha bisogno di solidità difensiva per affrontare le sfide future, e la migliore versione di Lenglet è essenziale per raggiungere gli obiettivi prefissati.
14.04.2025 09:11 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann cerca di ritrovare la sua forma realizzativa e guidare l’Atlético de Madrid nella loro prossima partita. L’attaccante francese, un giocatore chiave nello schema della squadra, affronta la sfida di superare una siccità di gol che si estende per oltre undici ore nella Liga.
Nonostante la sua dedizione e il suo impegno, il gol lo ha eluso nelle ultime otto partite, dove è stato un titolare indiscusso. I tifosi dell’Atlético sono fiduciosi che Griezmann riacquisterà il suo istinto di gol e delizierà ancora una volta con la sua magia sul campo.
Il ricordo del grande gol che ha segnato contro il Valladolid nel girone di andata, dopo un passaggio di La Araña, alimenta la speranza di vedere il miglior Griezmann. Quel gol, un’opera d’arte per il suo controllo, la sua rotazione e la sua definizione, ha esemplificato la qualità e il talento del ‘7’ rojiblanco.
I tifosi dell’Atlético de Madrid desiderano che questo sia il punto di svolta per il francese per essere di nuovo decisivo nell’attacco della squadra e contribuire con gol importanti. I tifosi dei Rojiblancos sperano che questa partita sia il palcoscenico perfetto per Griezmann per rompere la sua serie e celebrare un gol che spinga la squadra alla vittoria.
14.04.2025 18:00 / Mundo Deportivo
“Koke e la Vecchia Guardia Riemergono all’Atlético”
Attenzione, tifosi dell’Atlético! Cholo Simeone sta preparando una formazione stellare per scendere in campo al Metropolitano, con il ‘kapitán’ Koke Resurrección di nuovo al timone.
Dopo aver superato un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo da febbraio, Koke torna con più determinazione che mai per guidare il centrocampo insieme al giovane Pablo Barrios. Un doppio perno che promette equilibrio e impegno totale in ogni pallone.
Anche la difesa riceve importanti rinforzi. Giménez torna dopo aver scontato una squalifica, riprendendo il suo posto al centro della difesa. La sua esperienza e solidità saranno vitali per proteggere la porta difesa da Oblak.
Inoltre, Galán torna sulla fascia, cercando di consolidare il suo posto nell’undici titolare con la sua esibizione fisica e il suo impegno incrollabile. Con un attacco guidato dalla coppia Griezmann e Julián Alvarez, l’Atlético cercherà di ritrovare la vittoria in casa e portare gioia ai suoi tifosi. Forza, Atleti! Con il ritorno dei punti di riferimento e il sostegno incondizionato delle tribune, il Metropolitano si prepara a ruggire e a portare la squadra sulle ali della vittoria.
14.04.2025 05:00 / Mundo Deportivo
“L’Atleti si aggrappa al sogno della Liga”
L’Atlético de Madrid affronta il Real Valladolid al Metropolitano con l’urgente necessità di aggiungere tre punti. Dopo la vittoria contro il Siviglia, i Rojiblancos cercano di prolungare la loro buona serie e continuare a fare pressione nella lotta per la Liga.
Con il campionato che entra nella sua fase finale, il margine di errore è minimo e solo una serie di vittorie permetterà all’Atleti di mantenere vive le sue aspirazioni. Simeone, che si fida ciecamente dei suoi giocatori, non potrà contare su De Paul, Lino o Correa per questo cruciale incontro.
Tuttavia, l’allenatore argentino ha le idee chiare sull’undici titolare, con Llorente e Galán a rinforzare la difesa, Koke e Barrios a guidare il centrocampo e Giuliano e Gallagher a dare velocità e squilibrio sulle fasce.
La coppia offensiva sarà composta da Griezmann e Julián Alvarez. Nonostante la siccità di gol del francese nella Liga, Simeone mantiene la sua fiducia in lui, mentre l’attaccante argentino arriva in ottima forma, consolidandosi come il riferimento offensivo della squadra.
Il rivale, un Valladolid in una situazione delicata, cercherà di sorprendere al Metropolitano. Tuttavia, l’Atlético, spinto dai suoi tifosi, scenderà in campo con la convinzione di aggiungere una vittoria che gli permetta di continuare a sognare il titolo della Liga. Ci si aspetta una partita intensa ed emozionante, in cui l’Atleti dovrà dimostrare il suo carattere e la sua ambizione per ottenere i tre punti.
14.04.2025 09:30 / Mundo Deportivo
“L’Atleti cerca di consolidare il suo grande momento al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid affronta il Valladolid al Metropolitano in una partita cruciale per entrambe le squadre. I Rojiblancos, con l’ambizione di continuare a lottare ai vertici della classifica, cercheranno una vittoria per consolidare il loro eccellente momento di forma.
Simeone, nonostante le notevoli assenze di giocatori importanti, ha lavorato intensamente con un undici titolare che promette di dare tutto in campo. Oblak sarà in porta, mentre la difesa sarà composta da Llorente, Giménez, Lenglet e Galán.
Il centrocampo conterà sulla solidità di Koke, affiancato da Giuliano, Barrios e Gallagher. In attacco, la magia di Griezmann si unirà al talento di Julián Alvarez per cercare i gol che daranno la vittoria alla squadra.
Il Metropolitano, come sempre, sarà una fortezza e svolgerà un ruolo fondamentale per spingere la squadra alla vittoria. I tifosi Colchoneros sono fiduciosi che l’Atleti mostrerà la sua grinta e determinazione per aggiungere tre punti vitali nella loro lotta per gli obiettivi stagionali. Forza, Atleti!
14.04.2025 21:36 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Impone la Sua Legge al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid ha regalato una gioia ai suoi tifosi al Metropolitano, dimostrando ancora una volta la sua solidità in casa. La partita, seppur combattuta, è terminata con la vittoria dei ‘Rojiblancos’, consolidando la squadra nel suo obiettivo di continuare a scalare posizioni.
L’allenatore del Valladolid, Álvaro Rubio, ha riconosciuto la superiorità dell’avversario, ma si è lamentato degli errori specifici della sua squadra, in particolare i rigori, che considera “errori da bambini” che sono costati cari.
Rubio ha sottolineato l’impegno dei suoi giocatori e la competitività mostrata, affermando che questa è la strada da seguire per la crescita del club. Nonostante la sconfitta, l’allenatore del Valladolid si è mostrato ottimista per il futuro, sottolineando l’importanza di imparare dagli errori e continuare a lavorare sodo.
Ha sottolineato la difficoltà di gestire la quotidianità in situazioni avverse, ma ha insistito sulla necessità di mantenere la concentrazione e il miglioramento continuo. Ha anche spiegato le sue decisioni riguardanti l’assenza di alcuni giocatori, attribuendole a decisioni sportive.
La partita ha chiarito lo spirito combattivo dell’Atlético e la sua capacità di prevalere contro squadre che cercano di creare sorprese. I tifosi ‘Colchoneros’ hanno celebrato un importante trionfo che riempie l’atmosfera di ottimismo e rafforza la fiducia nella squadra.
14.04.2025 21:39 / Mundo Deportivo
“Simeone analizza la vittoria e la prestazione dei suoi giocatori”
L’Atlético de Madrid continua ad aggiungere punti e Simeone analizza le chiavi del trionfo. Dopo la vittoria contro il Valladolid, Cholo ha sottolineato l’importanza della reazione della squadra alle avversità.
L’allenatore argentino ha elogiato in particolare la forma di Julián Alvarez, un giocatore che volevano incorporare nella squadra. “Sta facendo una grande stagione. Siamo andati a cercare quel giocatore, abbiamo bisogno di quel giocatore”, ha detto Simeone, riconoscendo il peso offensivo che ha assunto nella squadra.
Simeone ha anche valutato la prestazione di Giuliano, riconoscendo che la sua stagione ha superato le aspettative iniziali. “Non mi aspettavo che avesse questa prestazione, sì che poteva aiutarci, ecco perché ho pensato di averlo come uno in più nella squadra, ma sta facendo una stagione molto buona, molto forte e spero che possa mantenerla”, ha commentato.
Cholo ha sottolineato l’importanza di Koke nella squadra, evidenziando la sua gerarchia e la conoscenza del gioco. Ha anche avuto parole di lode per Lemar, valutando la sua visione del gioco e la calma che porta alla squadra quando ha la palla.
Per quanto riguarda Griezmann, Simeone ha riconosciuto che non è al suo meglio, ma ha ribadito la sua fiducia nel giocatore. “Non è al suo meglio, ci ha abituato ad assist e gol ed essere decisivo in tutti gli anni.
L’allenatore continua a schierarlo perché crede in lui e mi piace come gioca”, ha spiegato. Con lo sguardo rivolto alle prossime partite, Simeone è fiducioso di recuperare la migliore versione di Griezmann e continuare ad aggiungere punti importanti.
15.04.2025 07:52 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, ha ribadito la sua totale fiducia in Antoine Griezmann, nonostante la sua recente siccità di gol. L’allenatore argentino ha spiegato che continua a scommettere sull’attaccante francese perché crede nel suo gioco e nella sua capacità di essere decisivo in campo.
Nonostante Griezmann, il capocannoniere storico del club, non stia vivendo il suo momento migliore in termini di gol (solo uno nelle ultime 14 partite), Simeone ha sottolineato l’importanza di avere i migliori giocatori a disposizione per affrontare gli impegni rimanenti.
L’allenatore è consapevole che la squadra ha bisogno che Griezmann ritrovi la sua forma migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati. Sebbene le statistiche mostrino una diminuzione della sua efficacia rispetto alla prima parte della stagione, dove l’attaccante ha brillato con 15 gol in 32 partite, Simeone è fiducioso che il giocatore invertirà la situazione.
L’allenatore spera che Griezmann torni ad essere il calciatore differenziale che ha dimostrato di essere in passato e che sia fondamentale per il successo dell’Atlético nelle prossime partite. Simeone insiste sul fatto che, nonostante la mancanza di gol, Griezmann contribuisce molto alla squadra ed è un giocatore fondamentale.
15.04.2025 07:33 / Mundo Deportivo
“VAR in soccorso al Metropolitano
L’Atlético de Madrid ha vissuto una giornata intensa al Metropolitano, segnata da due interventi cruciali del VAR che si sono rivelati decisivi nel corso della partita.
L’arbitro Díaz de Mera, dopo essere stato avvertito dalla sala VAR da Figueroa Vázquez, ha dovuto rivedere al monitor due giocate controverse che sono state poi assegnate come rigore.
La prima revisione è avvenuta dopo un calcio d’angolo, dove si è ritenuto che Lenglet avesse commesso fallo di mano respingendo il pallone con il braccio in una posizione innaturale.
Dopo aver analizzato le immagini da diverse angolazioni, l’arbitro di Castilla-La Mancha non ha esitato a concedere un rigore a favore degli ospiti, che sono passati in vantaggio. Solo cinque minuti dopo, il VAR è tornato alla ribalta dopo un intervento su Giuliano Simeone.
Díaz de Mera è stato avvertito di un possibile rigore per un pestone di Javier Sánchez. Dopo aver visionato ripetutamente le immagini, l’arbitro ha stabilito che si era verificata un’infrazione e ha concesso il secondo rigore della serata, questa volta a favore dell’Atlético.
Julián Alvárez si è incaricato di trasformarlo, ripristinando così la parità sul tabellone. In breve, un pomeriggio in cui la tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nel risultato finale, dimostrando ancora una volta la sua influenza sul calcio moderno e l’importanza di avere strumenti che aiutino a rendere giustizia sul campo.
15.04.2025 16:15 / Mundo Deportivo
“Partey
L’Atlético de Madrid si sta preparando a rafforzare il suo centrocampo nel prossimo mercato estivo, e il nome di Thomas Partey, cresciuto nel settore giovanile, è fortemente menzionato. La sua situazione contrattuale con l’Arsenal lo rende un’opportunità di mercato imbattibile.
Partey, un giocatore chiave nello schema di Simeone prima della sua partenza, conosce perfettamente il club, la squadra e LaLiga. Il suo ritorno coprirebbe l’urgente necessità di un centrocampista difensivo affidabile, una posizione che il club ha cercato senza successo di rafforzare negli ultimi mercati.
Nomi come Torreira, Vermeeren e Kondogbia non si sono integrati del tutto, mentre altri obiettivi come Verratti o Zubimendi non si sono concretizzati. Ingaggiarlo non sarà facile, poiché le sue buone prestazioni all’Arsenal e il suo status di svincolato lo rendono attraente per altri grandi club come FC Barcelona o Juventus.
Inoltre, la sua partenza dall’Atlético all’epoca aveva generato alcune tensioni. Tuttavia, precedenti come i ritorni di Diego Costa, Filipe Luis e Antoine Griezmann dimostrano che queste situazioni possono essere superate con successo.
Questi giocatori non solo sono tornati, ma hanno anche riconquistato l’affetto dei tifosi. Il ritorno di Partey sarebbe un immediato impulso alle prestazioni, portando solidità ed esperienza al centrocampo dei Rojiblancos. Un’opportunità che il consiglio di amministrazione dell’Atlético non vuole perdere.
15.04.2025 10:11 / Mundo Deportivo
“Riquelme risorge
La stagione non è stata facile per Rodrigo Riquelme all’Atlético de Madrid, con una diminuzione dei suoi minuti e delle sue opportunità rispetto alla stagione precedente. Il cambio di sistema tattico e la buona prestazione di altri giocatori hanno contribuito a relegarlo in panchina.
Tuttavia, nel tratto finale della stagione, Riquelme ha mostrato un notevole miglioramento, guadagnandosi la fiducia di Simeone, che lo ha premiato con minuti nelle recenti partite contro rivali come Siviglia e Real Valladolid.
La sua prestazione è stata rivitalizzante, portando freschezza all’attacco della squadra. Dopo la partita contro il Valladolid, Riquelme ha espresso il suo impegno e il suo ottimismo: “Cerco di aiutare, di dare sempre il meglio di me, con un sorriso ogni giorno, cercando di sfruttare i minuti che ho”.
La sua mentalità positiva e la sua dedizione non passano inosservate allo staff tecnico e ai tifosi. Il futuro di Riquelme all’Atlético è incerto, con la possibilità che possa cercare una via d’uscita per ottenere più tempo di gioco.
Riquelme ha anche avuto parole di gratitudine per i tifosi: “I tifosi sono stati spettacolari, nonostante la pioggia. Non ci hanno mai deluso”. Il giocatore rimane concentrato sul presente, con la mente rivolta alla prossima partita contro il Las Palmas. Lo spogliatoio rojiblanco affronta il futuro con entusiasmo e ambizione, concentrandosi nel dare il massimo per continuare a raccogliere successi.
15.04.2025 18:00 / Mundo Deportivo
“Correa è tornato
Grandi notizie, tifosi dell’Atlético! Ángel Correa è tornato ed è pronto a rafforzare la squadra in questo cruciale finale di stagione. Dopo aver scontato la squalifica per l’espulsione e gli sfortunati commenti nella partita contro il Getafe, l’attaccante argentino torna nella rosa di Simeone per la partita contro il Las Palmas.
Un’aggiunta fondamentale per affrontare gli ultimi impegni di campionato e con un occhio alla Coppa del Mondo per Club. Il ‘Cholo’ recupera così un elemento chiave dell’attacco, un giocatore dirompente e prolifico che porta sempre intensità e dedizione in campo.
Il suo ritorno è una boccata d’aria fresca per i tifosi, che sperano di vederlo brillare e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Tuttavia, il futuro di Correa al Metropolitano potrebbe essere in bilico.
Con il suo contratto in scadenza nel 2026, le voci su una possibile partenza anticipata si fanno sempre più insistenti. Sebbene una parte del club vorrebbe trattenerlo, la sua situazione contrattuale e la mancanza di intenzione di rinnovare aprono la porta a una cessione per ottenere benefici economici. Marcelo Gallardo, allenatore del River Plate, ha mostrato interesse per il giocatore in passato e anche squadre turche e messicane, come il Tigres, si sono unite alla corsa. Sarà questo l’ultimo ballo di Correa come rojiblanco? Solo il tempo lo dirà.
15.04.2025 14:27 / Mundo Deportivo
“Talenti dell’Atlético
Ottime notizie per il settore giovanile dell’Atlético! Quattro giovani promesse dell’Atlético de Madrid sono state convocate dalla nazionale spagnola Under 16 per partecipare al prestigioso Torneo di sviluppo UEFA, che si terrà a Benidorm e La Nucía dal 22 al 27 aprile.
I giocatori scelti per rappresentare l’Atleti e la Spagna sono Rubén Gómez, Ian Mencía, Abdou Kemo e Luis Navarro, quattro nomi che risuonano già con forza nel settore giovanile dei Colchoneros. Rubén Gómez ha anche avuto l’opportunità di allenarsi con la prima squadra, dimostrando il suo enorme potenziale.
Ian Mencía, da parte sua, ha vinto il titolo di ‘MVP’ in un torneo giovanile internazionale a Miami, mentre Abdou Kemo ha recentemente firmato il suo primo contratto professionale con il club.
L’Atlético de Madrid è uno dei club che contribuisce con il maggior numero di giocatori alla nazionale, superato solo da Barcellona e Real Madrid. La Spagna affronterà Austria, Turchia e Belgio nella fase a gironi del torneo, con la speranza di sollevare il titolo con l’aiuto del talento dell’Atlético. Congratulazioni ai nostri giocatori del vivaio e buona fortuna per il torneo!
15.04.2025 08:41 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Dopo una vibrante vittoria contro il Valladolid, i riflettori sono puntati su Antoine Griezmann. Il talentuoso giocatore francese sta vivendo un periodo di forma incostante, accumulando nove partite senza gol o assist.
Questa situazione ha sollevato interrogativi sulla sua permanenza nel club. Diego Simeone, consapevole del calo di rendimento di Griezmann, ha espresso pubblicamente il suo sostegno al giocatore e la sua importanza per i prossimi impegni di campionato.
El Cholo è fiducioso che Griezmann recupererà la sua forma migliore e sarà decisivo nel tratto finale della stagione. Tuttavia, l’incertezza circonda il futuro dell’attaccante.
Juanma Castaño, un rinomato giornalista sportivo, ha sganciato una bomba a ‘El Partidazo de COPE’, affermando, secondo fonti interne, che Griezmann non continuerà a difendere la maglia dell’Atlético de Madrid la prossima stagione.
Il giornalista ritiene che le restanti partite saranno le ultime del francese come Colchonero. Questa affermazione ha scosso i tifosi, generando un acceso dibattito sul futuro di Griezmann. Riuscirà il francese a ribaltare la situazione e a guadagnarsi un posto nel progetto a lungo termine dell’Atlético? Solo il tempo dirà se questa leggenda Rojiblanca continuerà a scrivere la sua storia al Metropolitano.
15.04.2025 19:00 / Mundo Deportivo
“Verso lo sprint finale
L’Atlético de Madrid affronta il tratto finale della Liga con l’ambizione di firmare un finale di stagione da ricordare. Sebbene la distanza con il leader sia considerevole, la squadra rojiblanca si concentra sull’aggiunta di tre punti alla volta e vedere fin dove può arrivare.
Ottimismo regna nello spogliatoio colchonero, spinto dalla possibilità di superare il Real Madrid in classifica e assicurarsi il secondo posto. L’obiettivo principale è quello di ottenere la vittoria piena nelle ultime giornate.
Una sfida importante, dal momento che, sotto la guida di Simeone, l’Atlético non è mai riuscito a concatenare sette vittorie consecutive alla fine del campionato. La storia recente dimostra che, sebbene la squadra abbia ottenuto buoni risultati nelle chiusure di campionato, il pieno è sempre stato ostacolato.
Stagioni come il 15/16, con sei vittorie e una sconfitta, si sono avvicinate all’ideale, ma nessuna ha raggiunto la perfezione. La squadra ha dimostrato di essere in grado di concatenare strisce positive, ma è sempre inciampata a un certo punto.
Nonostante la difficoltà, l’Atlético ha motivo di credere. Solidità difensiva, colpo in attacco e spirito competitivo sono i tratti distintivi della squadra. Con il sostegno incondizionato dei tifosi al Metropolitano, la squadra di Simeone cercherà di superare i propri limiti e scrivere un nuovo capitolo nella storia del club. Il sogno di un finale di Liga perfetto è in gioco e l’Atlético è disposto a dare tutto per realizzarlo.
15.04.2025 07:33 / Mundo Deportivo
“Il Ruolo Chiave del VAR in Atlético-Valladolid”
Il Metropolitano è stato testimone di una partita tra Atlético de Madrid e Valladolid segnata dal ruolo di primo piano del VAR. L’arbitro Díaz de Mera ha dovuto ricorrere all’arbitraggio video in due occasioni cruciali, entrambe sfociate in calci di rigore.
Il primo intervento è arrivato dopo un calcio d’angolo, quando è stato rivisto un possibile rigore per un fallo di mano di Lenglet. Figueroa Vázquez, dalla sala VOR, ha allertato l’arbitro principale sulla posizione innaturale del braccio del giocatore.
Dopo aver rivisto le immagini da varie angolazioni, Díaz de Mera ha stabilito che Lenglet aveva allargato il gomito in modo irregolare e ha concesso un rigore al Valladolid, che è passato in vantaggio. A soli cinque minuti di distanza, il VAR è tornato alla ribalta.
Questa volta, l’azione sotto esame è stata un intervento su Giuliano Simeone in area. Ancora una volta, Figueroa Vázquez è intervenuto dalla sala VOR, raccomandando la revisione di un possibile pestone da parte di Javier Sánchez.
Dopo aver visionato i replay, Díaz de Mera ha ritenuto che ci fosse un fallo e ha decretato il secondo rigore della serata, questa volta a favore dell’Atlético. Julián Alvárez è stato incaricato di trasformare il rigore, pareggiando la partita. Indubbiamente, una partita in cui la tecnologia ha giocato un ruolo decisivo nel risultato finale, mostrando l’importanza del VAR nella ricerca della giustizia sul campo.
15.04.2025 15:01 / Mundo Deportivo
“L’Atleti sulle orme di Mastantuono
L’Atlético de Madrid, noto per essere una destinazione attraente per i giovani talenti, potrebbe preparare una mossa da maestro per acquisire i servizi del promettente attaccante del River Plate, Franco Mastantuono.
Sotto la guida di Diego Pablo Simeone, i ‘Rojiblancos’ cercano di replicare la strategia che ha permesso loro di inglobare Julián Álvarez, un acquisto che sembrava irraggiungibile a causa della concorrenza e delle cifre in gioco.
‘Cholo’ è stato fondamentale in quell’operazione, usando il suo potere di persuasione per convincere il giocatore. Ora, fonti argentine suggeriscono che l’Atleti potrebbe impiegare tattiche simili con Mastantuono, con l’obiettivo di esplorare la fattibilità del suo acquisto a metà anno.
Si parla di contatti vicini all’allenatore che costruiscono ponti per raggiungere l’accordo. Tuttavia, il giovane talento, consapevole dell’importanza del suo sviluppo, sembra dare la priorità alla sua crescita al River Plate prima di fare il salto in un club europeo di primo livello. Inoltre, l’operazione non sarebbe facile, dato che si dice che il River Plate chieda una cifra vicina ai 70 milioni di euro.
15.04.2025 11:59 / Mundo Deportivo
“Coupet
Grégory Coupet, leggenda dell’Olympique Lione, ha lasciato il segno all’Atlético de Madrid durante il suo breve periodo nella Liga. Nonostante abbia trascorso solo una stagione (08/09), l’iconico portiere francese ricorda con affetto la sua esperienza come giocatore rojiblanco.
In un’intervista, Coupet ha confessato di rammaricarsi di non aver giocato più a lungo all’Atlético, affermando di essersi divertito molto e che gli sarebbe piaciuto finire la sua carriera nel club.
Coupet ha evidenziato l’atmosfera nei derby madrileni, notando il rispetto e la mancanza di aggressività tra i tifosi. È stato piacevolmente sorpreso dalla passione dei sostenitori, che vivevano il calcio con intensità ma senza odio.
L’ex portiere ha descritto un ambiente sicuro e adatto alle famiglie al Metropolitano, dove le persone potevano godersi la partita senza timore di incidenti. Inoltre, Coupet si è meravigliato della copertura mediatica che le squadre ricevevano in Spagna, soprattutto nei giorni precedenti i grandi classici. Nonostante l’intensità con cui si viveva il calcio a Madrid, il portiere francese ha apprezzato il rispetto e la passione positiva che ha trovato nei tifosi dell’Atlético, un ricordo indimenticabile che custodisce con affetto.
15.04.2025 09:22 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, attaccante dell’Atlético de Madrid, è stato uno dei protagonisti nella vittoria per 4-2 contro il Real Valladolid al Metropolitano. Il ‘Cholito’ non solo ha segnato un gol che ha entusiasmato i tifosi, ma ha anche rivelato il significato emotivo dietro la sua celebrazione.
Dopo aver segnato, Giuliano ha fatto una ‘J’ con la mano e ha finto di soffiare su una candela, un gesto dedicato a Juan, il nonno della sua fidanzata Irene Ariza, un fervente sostenitore dell’Atlético de Madrid che aveva appena compiuto 90 anni.
Giuliano ha spiegato che Juan è un grande tifoso dell’Atleti e che spera di poterlo portare presto al Metropolitano per fargli godere una partita dal vivo. Nonostante la sua età, Juan segue ancora con passione la squadra da casa e il gesto di Giuliano è stato una gioia immensa per lui.
L’attaccante argentino aveva già espresso l’importanza di Irene nella sua vita, sottolineando come lei gli porti tranquillità ed equilibrio. Giuliano, noto per la sua intensità e passione in campo, ha trovato nella sua compagna un supporto fondamentale, con cui condivide la sua vita dal 2019 alla periferia di Madrid. Questo gol e la sua dedica dimostrano l’impegno di Giuliano Simeone non solo con l’Atlético de Madrid, ma anche con i suoi cari.
16.04.2025 08:01 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
L’Atlético de Madrid ha battuto il Real Valladolid in un’emozionante partita in cui Giuliano Simeone ha brillato al Metropolitano. Il suo splendido gol ha deliziato i tifosi, mettendo in mostra l’enorme potenziale del giovane giocatore.
La sua prestazione ha sorpreso piacevolmente anche suo padre, Diego Pablo Simeone, che ne sottolinea l’etica del lavoro, l’umiltà e l’impegno. El Cholo ha riconosciuto che Giuliano si è guadagnato un posto nella squadra grazie al suo costante impegno.
Giuliano ha dimostrato di essere un giocatore chiave, facendo la differenza con la sua intensità e dedizione. Il club è consapevole del suo valore e prevede di migliorare il suo contratto per assicurarsi il suo futuro all’Atlético, dove attualmente riceve uno stipendio modesto rispetto al resto della squadra.
Il giocatore ha espresso il suo profondo amore per il club, affermando che giocare con questa maglia è un sogno diventato realtà. Nonostante la sua buona prestazione, Giuliano è consapevole di avere ancora margini di miglioramento, sia nelle decisioni che negli aspetti tecnici.
Con cinque gol e sette assist nella sua prima stagione, cerca di superare il suo record di gol raggiunto al Real Zaragoza. Anche se la sfida è grande, la sua ambizione e la sua capacità di superare sono innegabili. In precedenza, all’Atlético B, aveva già dimostrato le sue capacità di realizzazione con 25 gol e sei assist. Giuliano Simeone incarna la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
16.04.2025 13:43 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Grandi notizie per la famiglia dell’Atlético! Antoine Griezmann, il nostro ‘Piccolo Principe’, continuerà a vestire la maglia biancorossa. L’attaccante francese ha esteso il suo contratto con l’Atlético de Madrid fino a giugno 2027, confermando il suo impegno verso il club e i colori che tanto ama.
Nonostante le voci che lo davano in partenza per la MLS, Griezmann ha deciso di restare a casa, spinto dal sostegno incondizionato del Cholo Simeone e dall’affetto dei tifosi. La decisione non è stata solo sportiva, ma anche personale.
La sua famiglia è felice a Madrid, un fattore chiave per la sua permanenza. Inoltre, Griezmann ha dimostrato il suo amore per il club accettando una riduzione dello stipendio, un gesto che facilita la gestione economica dell’Atlético.
Questo accordo dissipa ogni incertezza sul suo futuro e assicura la presenza di una figura fondamentale nella squadra. Anche se questa stagione ha avuto momenti meno brillanti, il Cholo ha sempre avuto fiducia nel suo talento e nella sua leadership.
Il rinnovo di Griezmann è un’ottima notizia che rafforza l’attacco della squadra e consolida il suo status di leggenda del club. La sua permanenza significa molto più che gol; rappresenta la grinta, l’impegno e lo spirito indomabile che caratterizzano l’Atlético de Madrid. Continuiamo a goderci Griezmann al Metropolitano!
16.04.2025 08:12 / Mundo Deportivo
“Reinildo
Il Metropolitano è stato testimone di un emozionante omaggio a Reinildo Mandava, il difensore mozambicano dell’Atlético de Madrid, che ha ricevuto una targa commemorativa dal presidente Enrique Cerezo per aver raggiunto l’impressionante traguardo di 100 partite con la maglia biancorossa.
Questo riconoscimento lo include nella Passeggiata dei Giocatori Centenari, un luogo d’onore nel club. Tuttavia, questo significativo atto arriva in un momento cruciale nella carriera di Reinildo. Con il suo contratto in scadenza il 30 giugno, il suo futuro nella squadra è in bilico.
Il rinnovo automatico non si attiverà, il che apre un periodo di trattative tra il giocatore e la dirigenza dell’Atlético de Madrid. La sua continuità dipenderà sia dall’offerta del club che dalle sue aspirazioni, soprattutto per quanto riguarda un ruolo più di primo piano nella squadra.
Nonostante un grave infortunio subito due stagioni fa che ha ridotto la sua partecipazione, Reinildo è ancora apprezzato dallo staff tecnico di Simeone per la sua versatilità, essendo in grado di giocare sia come difensore centrale che come terzino sinistro.
La sua esperienza e il suo impegno lo rendono un giocatore chiave per le partite importanti. A 31 anni, e con la possibilità di negoziare come free agent, il futuro di Reinildo genera interesse in diversi club importanti, tra cui alcuni in Spagna, Italia e Francia. I tifosi Colchoneros attendono con impazienza l’esito di questa situazione.
16.04.2025 08:30 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
L’arrivo di Julián Álvarez all’Atlético de Madrid ha superato tutte le aspettative, diventando il giocatore simbolo che il club stava cercando. Con un investimento significativo, l’argentino ha risposto alla grande, accumulando finora 26 gol in tutte le competizioni (14 nella Liga, 7 in Champions League e 5 nella Copa del Rey) oltre a 5 assist.
La sua performance lo ha consacrato come un pilastro fondamentale della squadra, ammirato da compagni di squadra e tifosi. Con un contratto fino al 2030, Álvarez rappresenta il futuro dell’Atlético. Il suo impatto in termini di gol è il più significativo dall’emergere di Radamel Falcao.
Simeone sottolinea la sua importanza, evidenziando la sua capacità di assumersi il peso offensivo della squadra. Lo staff tecnico, ambizioso, lo motiva a superare i propri limiti.
Álvarez è già vicino a superare Salva Ballesta (27 gol) e Christian Vieri (29 gol) nella lista dei migliori marcatori del club in una singola stagione. Mentre raggiungere Falcao (36 gol) o Pruden (46 gol) sembra più lontano, il ‘Ragno’ ha scatenato un’ondata di ottimismo al Metropolitano e promette di continuare a dare gioia ai Colchoneros.
16.04.2025 14:13 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid ha dimostrato una fede incrollabile in questa stagione, affermandosi come una squadra di rimonte epiche sotto la guida di Simeone. Il motto ’non smettere mai di credere’ risuona con forza in ogni partita, spingendo la squadra a lottare fino alla fine.
I dati non mentono: questa è la stagione con più rimonte negli ultimi 15 anni, superando persino le campagne in cui il club ha vinto il titolo della Liga. Nella Liga, l’Atleti ha ribaltato partite cruciali come il vibrante 4-3 contro il Siviglia al Metropolitano e l'1-2 al Sánchez Pizjuán.
Sono anche riusciti a rimontare contro il Leganés (3-1), il Deportivo Alavés (2-1) e l’FC Barcelona (1-2) a Montjuïc. La vittoria per 4-2 contro il Valladolid è solo l’ultimo esempio di questa mentalità vincente.
In Champions League, la squadra ha mostrato la sua grinta, rimontando contro il Lipsia (2-1), il PSG (1-2) e il Bayer Leverkusen (2-1). Anche in Coppa del Re, l’Atleti ha dimostrato la sua capacità di reazione sconfiggendo il Cacereño (1-3) dopo essere andato in svantaggio.
Con dieci rimonte in totale, l’Atlético ha aggiunto un totale di 24 punti tra Liga e Champions grazie al suo spirito combattivo. Questa capacità di superare le avversità dimostra che l’Atleti di Simeone rimane una squadra formidabile in grado di grandi imprese.
16.04.2025 14:56 / Mundo Deportivo
“Lemar entusiasma il Metropolitano e riconquista Simeone”
Thomas Lemar ha ravvivato l’entusiasmo al Metropolitano dopo un lungo periodo di inattività, diventando una delle sorprese più piacevoli nelle recenti partite dell’Atlético de Madrid.
Il francese, che non godeva di un ruolo di primo piano da più di un anno, ha sfruttato le opportunità offerte da Simeone negli incontri contro Siviglia e Valladolid, lasciando ottime impressioni sul campo.
Sebbene non segni con l’Atlético da marzo 2023, Lemar ha avuto una chiara occasione contro il Valladolid, dimostrando la sua qualità e il suo desiderio di tornare ad essere importante per la squadra.
Simeone non ha lesinato elogi nei confronti del giocatore, sottolineando il suo impegno, la sua visione di gioco unica e la calma e la sicurezza che apporta alla squadra quando la palla passa tra i suoi piedi.
“Spero che possa continuare questa crescita perché gioca bene a calcio”, ha detto il Cholo. Questa rinascita di Lemar potrebbe significare più minuti nel finale di stagione.
Nonostante le voci su una sua possibile partenza nel mercato estivo, il giocatore sembra determinato a dimostrare il suo valore e a guadagnarsi un posto in squadra. Lo stesso Lemar ha espresso la sua gioia per essere tornato a giocare al Metropolitano, dove non giocava da agosto 2023, dimostrando il suo impegno e il suo desiderio di contribuire al successo dell’Atlético de Madrid.
16.04.2025 18:01 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Raggiunge un Numero Storico di Soci e Festeggia in Grande Stile”
L’Atlético de Madrid è in festa! Il club ha raggiunto un traguardo storico superando i 150.000 soci, precisamente 150.296, quasi raddoppiando il numero che aveva un decennio fa. Questa crescita dimostra la passione e il sostegno incondizionato dei tifosi.
Per celebrare questo successo e il suo 122° anniversario, il club ha preparato una serie di eventi speciali per i suoi soci. Il 26 e 27 aprile, il Metropolitano aprirà le sue porte gratuitamente a tutti i soci, che potranno godere del Museo e del Tour dello Stadio, previa prenotazione online con il codice promozionale 150000SOCIOS.
Inoltre, durante questi giorni di celebrazione, i soci dell’Atleti potranno usufruire di sconti esclusivi sui prodotti ufficiali del club, sia nei negozi fisici che nello store online. Ci saranno offerte speciali su articoli storici e della stagione attuale, e uno sconto aggiuntivo del 15% presso El Corte Inglés.
Per completare l’esperienza, il club ha organizzato attività per tutta la famiglia, tra cui l’apertura dei ristoranti dello stadio e del parco giochi Indi Park. Sarà inoltre offerto il parcheggio gratuito nel parcheggio ovest del Metropolitano. Una grande opportunità per celebrare insieme l’orgoglio di essere tifosi dell’Atleti!
16.04.2025 10:33 / Mundo Deportivo
“Buone Notizie per l’Atlético! De Paul e Lino Accelerano per Las Palmas”
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Rodrigo De Paul e Samu Lino stanno ultimando il loro recupero e dovrebbero essere disponibili per la cruciale partita contro Las Palmas. Simeone tira un sospiro di sollievo nel vedere i suoi giocatori chiave recuperare in tempo.
De Paul, dopo aver superato l’infortunio muscolare, è rientrato in gruppo durante l’allenamento, mostrando la sua piena disponibilità. Il centrocampista argentino ha dimostrato la sua buona condizione fisica partecipando anche alla partitella con i giocatori delle giovanili.
Tutto indica che riceverà l’idoneità agonistica questo venerdì e sarà nella squadra per la partita. Da parte sua, anche Samu Lino sta progredendo positivamente nel suo recupero. Dopo aver completato esercizi di corsa, cambi di direzione e tocchi di palla, l’esterno brasiliano è nella fase finale della sua preparazione.
C’è ottimismo nello staff tecnico sulla sua possibile inclusione nella squadra per la partita contro Las Palmas. Il resto della squadra, dopo la partita contro il Valladolid, ha svolto una sessione più leggera, con esercizi con la palla e lavoro in palestra. Nel frattempo, le riserve e i giovani hanno completato un allenamento più intenso, compresi esercizi di corsa e lavoro tattico sul campo adiacente. La squadra si sta preparando con tutto per aggiungere tre punti vitali al Metropolitano!
16.04.2025 18:30 / Mundo Deportivo
“Griezmann spinge il rinnovo di Koke
La permanenza di Antoine Griezmann all’Atlético de Madrid si profila come un fattore chiave per il rinnovo di Koke Resurrección, l’emblematico capitano biancorosso.
La decisione sull’estensione del contratto di Koke, che scade a breve, spetta al club e al giocatore, e la permanenza della stella francese potrebbe essere decisiva nella sua risoluzione.
Griezmann e Koke condividono una profonda amicizia e un forte legame nello spogliatoio, il che rende il francese un importante supporto per il capitano. Infatti, Koke ha giocato un ruolo fondamentale nel ritorno di Griezmann all’Atlético, dimostrando la forza del loro rapporto.
Il club ha già espresso il suo interesse ad estendere il contratto di Koke fino al 2026. Nonostante una possibile riduzione dei suoi minuti di gioco, la sua leadership e la sua esperienza sono considerate preziose nello spogliatoio, soprattutto nella guida dei giovani talenti in questa fase di transizione.
L’allenatore, riconosce l’importanza di Koke, sia per la sua esperienza che per la sua conoscenza del gioco. La sua continuità è considerata essenziale per mantenere la coesione e lo spirito competitivo all’interno della squadra. Il rinnovo di Koke, spinto dalla permanenza di Griezmann, consoliderebbe un futuro promettente per l’Atlético, rafforzando i pilastri di un progetto ambizioso.
16.04.2025 10:58 / Mundo Deportivo
“Fábio Silva e l’interesse dell’Atleti
Il nome di Fábio Silva, eccezionale marcatore dell’UD Las Palmas in prestito dal Wolverhampton, risuona con forza nell’orbita dell’Atlético de Madrid.
Il giovane attaccante portoghese, di soli 22 anni, ha suscitato l’interesse di diversi club europei grazie alla sua grande prestazione nella squadra delle Canarie, che sta lottando per rimanere nella massima categoria del calcio spagnolo.
Di fronte alle voci che lo legano all’Atleti, Fábio Silva non ha nascosto la sua ammirazione per il club rojiblanco. In una recente conferenza stampa, un sorriso ha tradito la sua eccitazione per la possibilità di entrare a far parte di una delle migliori squadre del mondo, che gioca anche in Champions League.
Tuttavia, il giocatore ha espresso il suo attuale impegno con Las Palmas, assicurando di essere concentrato a finire la stagione nel miglior modo possibile e contribuire alla permanenza della squadra nella Prima Divisione.
Il Wolverhampton, consapevole del potenziale di Fábio Silva, non faciliterà la sua partenza. Il club inglese, che ha investito una somma significativa nel suo ingaggio nel 2020, ha fissato un prezzo di uscita considerevole per l’attaccante.
Oltre all’Atlético de Madrid, anche altri club come Villarreal, Real Betis e Eintracht Frankfurt hanno mostrato interesse ad acquisire i suoi servizi. Fábio Silva si sta ora preparando ad affrontare l’Atleti nella prossima partita, una partita che descrive come ‘molto difficile’.
Il giocatore si sente fiducioso dopo la vittoria della sua squadra a Getafe e sogna di lasciare Las Palmas nella Prima Divisione. Anche se il suo futuro è incerto, il giovane marcatore ha espresso il desiderio di tornare un giorno nel club delle Canarie, dimostrando la sua gratitudine e affetto per l’entità.
17.04.2025 10:32 / Mundo Deportivo
“Atlético Affina la Preparazione Senza Griezmann”
L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per la sua prossima partita contro l’UD Las Palmas. Nella sessione di allenamento del Giovedì Santo, la squadra ha mostrato grande dedizione e concentrazione, finalizzando i dettagli per lo scontro.
Diego Simeone ha sorpreso provando una formazione titolare che non includeva Antoine Griezmann. L’allenatore argentino potrebbe prendere in considerazione un cambio tattico e cercare nuove alternative in attacco.
Una delle novità più importanti è stata la possibile inclusione di Alexander Sorloth nell’undici titolare. L’attaccante norvegese ha dimostrato il suo valore uscendo dalla panchina e potrebbe avere l’opportunità di brillare dall’inizio.
Un altro cambiamento significativo sarebbe l’ingresso di Le Normand al posto di José María Giménez in difesa. Nonostante il ritorno di De Paul e il reintegro di Lino dopo il suo infortunio, la squadra base rimane solida.
L’undici provato da Simeone era: Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galán; Giuliano, Koke, Barrios, Gallagher; Julián Alvarez e Sorloth. La decisione di Simeone di fare a meno di Griezmann nel test iniziale segna una svolta nella strategia della squadra.
L’Atlético completerà la sua preparazione con un’ultima sessione di allenamento a Majadahonda prima di recarsi a Las Palmas. I tifosi biancorossi attendono la partita con ansia, confidando che la squadra mostrerà la sua solita grinta e determinazione per ottenere un’importante vittoria.
17.04.2025 19:36 / Mundo Deportivo
“Carrillo
André Carrillo, il talentuoso centrocampista peruviano, ha recentemente rivelato un episodio affascinante della sua carriera: il suo quasi acquisto da parte dell’Atlético de Madrid. Quasi un decennio fa, il giocatore era a un passo dall’indossare la maglia ‘Rojiblanca’, con contratti pronti ed entusiasmo palpabile.
Tuttavia, il destino aveva altri piani per lui e per il club. Secondo Carrillo, l’arrivo di Jackson Martínez al Metropolitano ha ostacolato il suo trasferimento, a causa delle limitazioni di quote per i giocatori non comunitari.
Nonostante oggi abbia un passaporto comunitario, all’epoca la partenza di un giocatore latino era cruciale per finalizzare la sua incorporazione nella squadra ‘Colchonero’.
Carrillo, nazionale peruviano in più di cento occasioni, proveniva da una fase di successo allo Sporting Lisbona e si stava preparando a fare il salto al Benfica. Fu proprio durante quel periodo che l’Atlético mostrò un forte interesse per lui, ma le circostanze non giocarono a suo favore.
Nonostante non abbia finalizzato il suo arrivo, Carrillo ricorda con affetto e rispetto l’interesse dell’Atlético de Madrid, un club che ha sempre dimostrato la sua grandezza e ambizione nel calcio europeo. Questo aneddoto rivela le complessità del mercato dei trasferimenti e come, a volte, i piani più solidi possono svanire all’ultimo momento.
17.04.2025 11:55 / Mundo Deportivo
“García Verdura
L’Atlético de Madrid si prepara per un’entusiasmante partita contro l’UD Las Palmas, e la designazione dell’arbitro Víctor García Verdura ha generato ottimismo tra i tifosi Colchoneros.
Questo giovane arbitro catalano, nella sua prima stagione nella massima serie, è stato un portafortuna per l’Atleti, avendo arbitrato la squadra in tre occasioni, tutte concluse con vittorie Rojiblancos.
García Verdura ha arbitrato le partite contro il Celta (0-1), l’Alavés (2-1) e il Mallorca (2-0), dimostrando di essere un fattore positivo nella performance della squadra.
Anche se i suoi numeri con l’UD Las Palmas non sono altrettanto favorevoli, con due vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte in dieci partite, la squadra delle Canarie ha un buon ricordo di lui.
García Verdura è stato l’arbitro della partita che ha suggellato l’ultima promozione del Las Palmas in Primera División, un pareggio a reti inviolate contro l’Alavés nell’ultima giornata della stagione 22/23.
Con questo precedente, i tifosi dell’Atleti sono fiduciosi che García Verdura manterrà la sua buona serie con la squadra e contribuirà a una nuova vittoria allo Estadio de Gran Canaria. La designazione di questo arbitro è percepita come un segnale positivo nel perseguimento degli obiettivi del club.
17.04.2025 10:39 / Mundo Deportivo
“Il futuro di Griezmann all’Atleti
I tifosi dell’Atlético stanno seguendo da vicino la situazione di Antoine Griezmann, il cui contratto con l’Atlético de Madrid è in scadenza. Secondo L’Équipe, il giocatore francese non ha ancora risposto all’offerta di rinnovo presentata dal club, smentendo le voci di un accordo imminente.
Il suo avvocato ha espresso sorpresa per le informazioni pubblicate in Spagna. Apparentemente, l’Atlético ha offerto a Griezmann un’estensione del contratto per due anni, con l’opzione di un terzo.
Sebbene ci sia stato un incontro tra i suoi rappresentanti e il club a fine marzo per discutere i termini, la questione salariale non è stata discussa in dettaglio. Il giocatore non sarebbe disposto ad accettare una riduzione significativa del suo stipendio attuale, come è stato ipotizzato.
Griezmann, un pilastro fondamentale nello schema del Cholo, sta valutando anche altre opzioni, anche se esclude offerte dal Golfo Persico. Una possibilità che attrae il francese è la MLS, in particolare il Los Angeles FC, dove potrebbe ritrovare i suoi connazionali Hugo Lloris e Olivier Giroud.
L’ammirazione di Griezmann per la cultura americana è ben nota e questa opzione potrebbe essere interessante. I tifosi dell’Atleti attendono con impazienza una decisione che definirà il futuro di uno dei loro idoli.
17.04.2025 08:25 / Mundo Deportivo
“Legami Biancorossi
Questo fine settimana, il Metropolitano si vestirà a festa per accogliere una squadra con cui condividiamo molto più di tre punti: l’UD Las Palmas. Sapevi che il nostro stemma ha una presenza in quello della squadra canaria? La storia risale al 1949, quando cinque club isolani decisero di unirsi per creare una squadra competitiva.
Tra questi club fondatori c’era l’Atlético Club, un fervente ammiratore e seguace dell’Atlético de Madrid. L’Atlético Club, fondato nel 1926, adottò con orgoglio i nostri colori e stemmi, con una sottile differenza: una palma al posto del corbezzolo, un cenno alla loro terra.
Il loro presidente, Vicente di Napoli Battone, è stato un promotore chiave della fusione che ha dato origine all’UD Las Palmas. La presenza dello stemma dell’Atlético Club nell’emblema del Las Palmas è solo un esempio dell’affetto che ci unisce a Gran Canaria.
Molti giocatori canari hanno lasciato il segno nella nostra storia, come Mesa, Arencibia o Valerón. Inoltre, ricordiamo con affetto il gesto dei tifosi gialli nel 2016, quando durante una visita al Vicente Calderón, hanno mostrato il loro sostegno ai tifosi biancorossi nella loro lotta per mantenere lo stemma tradizionale. Questa partita è più di un semplice incontro sportivo; è una celebrazione della storia e dei legami che uniscono due tifoserie con una passione condivisa per il calcio.
18.04.2025 08:35 / Mundo Deportivo
“Correa
Ángel Correa torna nella rosa dell’Atlético de Madrid, pronto a contribuire in questo tratto cruciale della stagione. Dopo aver scontato una squalifica di cinque partite, l’argentino ha l’opportunità di redimersi e riconquistare l’affetto dei tifosi.
Il suo ritorno arriva in un momento importante, con la squadra concentrata sul raggiungimento dei suoi obiettivi. Correa, il quarto miglior marcatore della squadra con sette gol, cercherà di migliorare i suoi numeri e contribuire con il suo talento nelle restanti partite.
Con il suo futuro ancora in bilico, l’attaccante vuole lasciare una buona impressione e chiudere la stagione nel miglior modo possibile. La sua qualità e dedizione sono fondamentali per l’Atlético de Madrid nella ricerca del successo.
I tifosi colchoneros attendono con ansia di rivedere Correa in azione, confidando che il suo spirito combattivo e la sua abilità faranno la differenza in questo tratto finale. La partita nelle Isole Canarie rappresenta un’opportunità per dimostrare il suo valore e riaffermare il suo impegno con la squadra. Il ritorno di Correa genera ottimismo e aggiunge un elemento importante allo schema di Cholo Simeone.
18.04.2025 09:34 / Mundo Deportivo
“Soulé Rivela l’Interesse dell’Atlético
Matías Soulé, giovane e talentuoso esterno argentino attualmente in forza alla Roma, ha rivelato l’interesse dell’Atlético de Madrid ad acquisire i suoi servizi in passato.
Quando Soulé, a soli 19 anni, si distingueva nelle giovanili del Vélez Sarsfield, diversi club europei mostrarono interesse per il suo potenziale, tra cui i Colchoneros.
Tuttavia, il giocatore ha confessato che la proposta dell’Atlético non è stata presa seriamente in considerazione, poiché la sua priorità era quella di fare il salto nel calcio italiano. La Juventus ha anticipato e chiuso il suo acquisto, frustrando così le aspirazioni del club madrileno.
Successivamente, Soulé è stato trasferito alla Roma per una cifra significativa. In una recente intervista, l’attaccante argentino ha ricordato l’interesse dell’Atlético, ma ha ribadito la sua convinzione di scegliere l’Italia.
Recentemente, Soulé è stato protagonista nel derby romano, segnando un gol importante per la sua squadra. Il giocatore ha descritto l’esperienza come ‘bella e speciale’. Ha anche rivelato i consigli ricevuti dal suo allenatore, sottolineando l’importanza della semplicità nel suo gioco per raggiungere il suo pieno potenziale.
18.04.2025 15:40 / Mundo Deportivo
“Atlético, un gigante da battere secondo Diego Martínez”
L’imminente partita tra UD Las Palmas e Atlético de Madrid ha generato grande entusiasmo. L’allenatore del Las Palmas, Diego Martínez, ha sottolineato la difficoltà posta dalla squadra rojiblanca, definendola una delle migliori squadre della Liga e d’Europa.
Martínez ha elogiato la ricchezza tattica dell’Atlético e la sua capacità di adattarsi a diversi stili di gioco, sottolineando che è una squadra competitiva e scomoda per qualsiasi rivale.
L’allenatore galiziano ha riconosciuto la qualità individuale e collettiva dell’Atlético, ma vede questa partita come una grande opportunità per aggiungere tre punti importanti. Dopo la vittoria a Getafe, la squadra delle Canarie si sente preparata e fiduciosa nell’affrontare la sfida.
Martínez ha anche avuto parole di ammirazione per Diego Simeone, che considera uno dei più grandi allenatori della storia, ponendolo allo stesso livello di Guardiola, Klopp o Tuchel.
Ha sottolineato la traiettoria di Simeone alla guida dell’Atlético, con più di 700 partite gestite e un’impressionante percentuale di vittorie. L’allenatore del Las Palmas ha sottolineato l’importanza di essere attenti, concentrati e credere nelle possibilità della sua squadra di battere l’Atlético, come hanno fatto la scorsa stagione. Nonostante la complessità della partita, Martínez preferisce concentrarsi sul presente e non fare calcoli sui punti necessari per la permanenza. Il suo obiettivo è vincere la prossima partita e continuare a lottare al fianco dei tifosi.
18.04.2025 17:45 / Mundo Deportivo
“Vittoria Biancorossa
L’Atleti Femminile ruggisce di nuovo! Dopo una dura battuta d’arresto contro il Barcellona, le Biancorosse hanno ritrovato la vittoria ad Alcalá de Henares, superando il Costa Adeje Tenerife 2-0.
Un trionfo vitale che consolida la squadra al terzo posto nella Liga F, mettendo pressione all’Athletic! Dal fischio iniziale, la squadra di Víctor Martín ha dimostrato la sua superiorità, non dando tregua a un rivale che arrivava con ambizioni.
Tatiana Pinto, di nuovo nell’undici titolare, è stata fondamentale nella creazione del gioco, dimostrando la sua qualità e visione. Moraza ha aperto le marcature nelle prime fasi della partita, dopo un grande assist della giocatrice portoghese, scatenando l’euforia sugli spalti.
Poco dopo, Gaby ha ampliato il vantaggio con un gol opportunistico dopo un pallone vagante in area. L’Atlético ha controllato la partita con solvibilità, mostrando solidità difensiva e generando pericolo in attacco.
Gio ha avuto l’opportunità di aumentare il divario, ma il portiere avversario e il palo glielo hanno impedito. Nel secondo tempo, la squadra ha gestito il vantaggio in modo intelligente, evitando rischi e cercando di ampliare il punteggio.
Tatiana Pinto è stata vicina a coronare la sua grande prestazione con un gol, ma la traversa si è messa di traverso nei minuti finali. Una vittoria molto importante che spinge l’Atleti Femminile nella sua lotta per i posti in Champions League!
18.04.2025 10:55 / Mundo Deportivo
“Simeone
In una conferenza stampa prima della partita contro il Las Palmas, Diego Simeone ha sottolineato l’importanza dell’impegno dei giocatori dell’Atlético de Madrid. In particolare, si è riferito a Correa, evidenziando la sua capacità di essere incisivo e la sua costante dedizione, anche durante gli allenamenti.
Simeone ha anche elogiato Riquelme e Lemar per il loro contributo alla squadra, sottolineando la necessità di mantenere un elevato livello di esigenza. L’allenatore dei Colchoneros ha avuto parole positive anche per Sorloth, valorizzando il suo lavoro e la sua capacità di sfruttare le opportunità, sia dall’inizio che entrando in partita.
Per quanto riguarda la difesa, ha evidenziato la competitività di Clement, Robin e José, sottolineando le qualità di ognuno per adattarsi alle esigenze della squadra. Robin, completamente recuperato, fornisce solidità, mentre Clement offre una migliore uscita di palla e costruzione del gioco.
Simeone ha riflettuto sulla gestione dei giocatori veterani che vedono ridursi i loro minuti, riconoscendo la difficoltà di capirlo al momento, ma sottolineando l’importanza di trovare modi per continuare ad aiutare la squadra da qualsiasi ruolo abbiano.
Ha evidenziato la capacità della squadra di rimontare nelle partite, riflettendo una stagione con più momenti positivi che negativi. Infine, ha analizzato l’avversario, il Las Palmas, elogiando il lavoro del loro allenatore e le qualità della loro squadra, in particolare la prestazione fisica e il lavoro di Fabio Silva in attacco.
18.04.2025 15:27 / Mundo Deportivo
“L’Atlético vola a Las Palmas con la squadra al completo”
L’Atlético vola a Las Palmas con il pieno delle forze! Dopo una settimana di intensi allenamenti a Majadahonda, la squadra di Simeone si dirige a Gran Canaria per la giornata 32 della Liga.
La buona notizia è che il Cholo recupera giocatori chiave: Samu Lino e Rodrigo de Paul si sono lasciati alle spalle i loro problemi fisici e sono pronti a dare tutto in campo.
Inoltre, Ángel Correa torna dopo aver scontato la squalifica, un rinforzo di lusso per l’attacco! La squadra è al completo, con tutti i giocatori della prima squadra disponibili, oltre al portiere Gomis.
Oblak, Musso e Gomis difenderanno la porta, mentre la difesa sarà protetta con Molina, Azpilicueta, Galán, Reinildo, Giménez, Lenglet, Le Normand e Witsel. A centrocampo, la magia sarà nelle mani di Koke, De Paul, Barrios, Llorente, Gallagher, Riquelme, Lemar e Lino.
E davanti, un attacco da sogno! Giuliano, Griezmann, Correa, Sorloth e Julián Alvarez cercheranno di perforare la porta avversaria. Con la squadra al completo e il morale alto, l’Atlético de Madrid affronta questa importante partita con la speranza di aggiungere tre punti vitali nella sua lotta per gli obiettivi stagionali. Forza Atleti!
18.04.2025 15:48 / Mundo Deportivo
“Atleti al Limite! Sei Giocatori a Rischio Squalifica”
L’Atlético de Madrid si prepara per un cruciale incontro di campionato con la pressione aggiuntiva di avere sei giocatori chiave a rischio squalifica.
Gli attaccanti Julián Alvarez e Alexander Sorloth, l’esterno Giuliano Simeone, il capitano Koke Resurrección e i difensori Clement Lenglet e Reinildo Mandava sono a un cartellino giallo dal saltare il prossimo derby contro il Rayo Vallecano al Metropolitano.
La situazione più delicata è quella di Lenglet, che ha accumulato nove ammonizioni ed è a un passo dal secondo ciclo di avvertimenti. Sorloth e Giuliano Simeone hanno quattro cartellini, così come Julián Alvarez e Koke, mentre Reinildo ne ha tre.
L’eventuale assenza di uno qualsiasi di questi giocatori, soprattutto dei cinque che puntano alla formazione titolare (Sorloth, Julián Alvarez, Giuliano Simeone, Koke e Lenglet), potrebbe significare un duro colpo per le aspirazioni della squadra. El Cholo dovrà gestire la situazione in modo intelligente, cercando la vittoria senza rischiare di perdere elementi fondamentali per il futuro immediato. Forza Atleti!
18.04.2025 11:48 / Mundo Deportivo
“Simeone elogia Fábio Silva
Diego Simeone, in conferenza stampa prima della partita contro Las Palmas, ha elogiato le qualità di Fábio Silva, attaccante portoghese di 22 anni in prestito dal Wolverhampton alla squadra delle Canarie e seguito attentamente dall’Atlético de Madrid.
Riguardo alle voci che collegano il giocatore ai Rojiblancos la prossima stagione, Simeone non ha esitato a sottolineare il suo valore. L’allenatore argentino ha enfatizzato il duro lavoro, la forza fisica e l’enorme sforzo che Silva mette nell’attacco della sua squadra.
‘Fabio è un ragazzo che lavora molto duramente, fisicamente forte, uno sforzo enorme per tutto ciò che genera all’interno del suo attacco e qualsiasi allenatore che lo ha apprezza questo lavoro’, ha dichiarato Simeone.
Queste parole di ‘Cholo’ non fanno altro che alimentare l’entusiasmo dei tifosi Colchoneros riguardo alla possibile incorporazione di un giovane e promettente giocatore, che potrebbe portare freschezza e potenza all’attacco dell’Atlético. Il possibile arrivo di Silva sarebbe un’ottima notizia per la squadra, che cerca di rafforzare il suo attacco per la prossima stagione.
19.04.2025 15:00 / Mundo Deportivo
“Atleti B
L’Atlético de Madrid B, sotto la guida di Fernando Torres, affronta una partita chiave questa domenica contro l’Alcoyano a Majadahonda. I Rojiblancos, con un impressionante percorso casalingo nella seconda metà della stagione, cercano di aggiungere tre punti vitali che li avvicineranno ai tanto ambiti posti dei ‘play-off’ promozione in Seconda Divisione.
La squadra, che ha dimostrato grande solidità in casa, ha subito solo due pareggi da gennaio. Dopo alcuni risultati meno favorevoli nelle ultime partite, l’Atleti B è determinato a tornare sulla strada della vittoria e a lottare per l’obiettivo della promozione.
Con 46 punti e situato in una posizione di attesa, i giovani Colchoneros si affidano al loro gioco e al sostegno dei tifosi per superare l’Alcoyano. L’avversario, pur arrivando con un cambio di allenatore e una situazione di qualificazione delicata, si è dimostrato una squadra pericolosa in trasferta.
Tuttavia, la forza dell’Atleti B a Majadahonda, unita all’ambizione e al talento dei suoi giocatori, invita all’ottimismo. Questa partita rappresenta un’opportunità d’oro per fare un altro passo verso il sogno della promozione. Forza, Atleti B!
19.04.2025 05:00 / Mundo Deportivo
“Atlético a tutto gas a Gran Canaria”
L’Atlético de Madrid affronta l’UD Las Palmas con l’imperativo di aggiungere tre punti per continuare ad aspirare alla Liga. Con il Barcellona in testa alla classifica e il Real Madrid che lo segue da vicino, la squadra dei ‘Colchoneros’ non può permettersi di fallire.
Simeone recupera Rodrigo de Paul, Samu Lino e Correa, anche se non è chiaro se saranno titolari. Una delle grandi incognite è la possibile sostituzione di Antoine Griezmann, che non sta attraversando il suo momento migliore.
Al suo posto, potrebbe entrare Alexander Sorloth, dopo la sua buona prestazione contro il Valladolid. Un altro probabile cambio nella formazione sarebbe l’inserimento di Robin Le Normand in difesa.
Il resto della squadra rimarrebbe, con Llorente e Galán sulle fasce, Koke e Barrios a centrocampo e Giuliano e Gallagher sulle ali. L’UD Las Palmas arriva alla partita dopo una vittoria rivitalizzante contro il Getafe, anche se è ancora in zona retrocessione.
Con il supporto dei loro tifosi, cercheranno di sorprendere e allontanarsi dalla zona rossa. L’Atlético, tuttavia, è il favorito e deve dimostrarlo allo Stadio di Gran Canaria per mantenere viva la speranza di lottare per il titolo.
19.04.2025 21:04 / Mundo Deportivo
“Battuta d’arresto in Liga alle Canarie
L’Atlético de Madrid ha subito una battuta d’arresto nelle sue aspirazioni in campionato, cadendo di misura contro il Las Palmas. Il gol di Javi Muñoz nel tempo di recupero ha sigillato una partita che complica seriamente le possibilità dei Rojiblancos di lottare per il titolo, allontanandoli dalla capolista Barcellona.
Simeone ha sorpreso con una formazione iniziale che cercava freschezza in attacco con il duo Julián Álvarez - Sorloth, mentre la difesa presentava Giménez e Le Normand. Le fasi iniziali sono state promettenti, con un’alta pressione che ha reso difficile la costruzione dal basso per il Las Palmas.
Tuttavia, la squadra delle Canarie è riuscita a prendere il controllo della partita, creando pericoli con Moleiro, anche se Oblak è apparso sicuro tra i pali. L’Atlético ha risposto con chiare occasioni da gol per Julián e Sorloth, frustrate dal portiere locale Horkas, che ha compiuto parate eccezionali.
Polemiche anche per un possibile rigore su Le Normand non rivisto. Nel secondo tempo, Cholo ha cercato di dare una scossa, inserendo De Paul, Riquelme, Azpilicueta e Griezmann, cercando di iniettare verticalità all’attacco.
Tuttavia, le occasioni non si sono concretizzate e il Las Palmas ha sfruttato gli spazi. La partita sembrava destinata al pareggio, ma nell’ultimo respiro, una palla vagante in area è stata sfruttata da Javi Muñoz per segnare il gol della vittoria, dopo un’azione rivista dal VAR. Un risultato doloroso per l’Atlético, che deve rialzarsi e concentrarsi sulla conquista dei posti in Champions League.
19.04.2025 21:48 / Mundo Deportivo
“L’Atlético inciampa, ma la grinta rimane intatta”
L’Atlético de Madrid ha ceduto contro l’UD Las Palmas in una partita in cui un gol di Javi Muñoz nel recupero ha fatto la differenza. Nonostante il risultato negativo, i tifosi dei Rojiblancos mantengono intatta la loro fede nella squadra.
La partita, terminata 1-0, ha lasciato un sapore amaro, ma la lotta per gli obiettivi stagionali continua. Javi Muñoz, centrocampista del Las Palmas, ha espresso la sua gioia per la vittoria e ha sottolineato l’importanza dei punti per la permanenza della sua squadra.
Il giocatore madrileno ha dichiarato di essere sicuro della sua posizione legale nel gol decisivo, dopo la revisione del VAR. Sebbene questo risultato rappresenti una battuta d’arresto nell’aspirazione al campionato, dove l’FC Barcelona ha un vantaggio sull’Atlético, la squadra di Cholo Simeone è ancora terza in classifica.
I tifosi confidano nella capacità di reazione della squadra e nella sua dedizione in ogni partita. L’obiettivo di assicurarsi la qualificazione alla prossima Champions League rimane fondamentale. Forza Atleti!
19.04.2025 21:07 / Mundo Deportivo
“Atlético
Koke Resurrección, capitano e anima dell’Atlético de Madrid, non si arrende. Dopo una partita difficile, il capitano dei Colchoneros è stato autocritico, riconoscendo che la squadra non ha avuto la sua giornata migliore.
Nonostante le difficoltà, Koke ha sottolineato l’impegno della squadra e le occasioni create, anche se ha lamentato la mancanza di precisione e la buona prestazione del portiere avversario.
Il capitano ha riconosciuto che la lotta per LaLiga è diventata molto difficile, ma ha insistito sulla necessità di continuare a lavorare sodo e vincere tutte le partite rimanenti. “Dobbiamo prepararci bene per ciò che resta, con il lavoro”, ha detto Koke, trasmettendo un messaggio di ottimismo e impegno ai tifosi.
Il capitano dei Colchoneros è consapevole dell’importanza di migliorare la precisione nel gioco e ridurre al minimo le perdite di palla, soprattutto contro i rivali che lottano per obiettivi importanti. Nonostante il risultato negativo, Koke è fiducioso nella capacità della squadra di rialzarsi e continuare a portare gioia ai tifosi dei Rojiblanca. Continuate a sostenere l’Atleti fino alla fine!
19.04.2025 05:00 / Mundo Deportivo
“A caccia della vittoria! Chiavi di lettura di Atlético-Las Palmas”
Questo sabato, l’Atlético de Madrid affronta l’UD Las Palmas in una partita cruciale per continuare a lottare nella parte alta della classifica. I Colchoneros viaggiano verso le isole con l’ambizione di aggiungere tre punti vitali.
Forza, Atleti! La squadra Rojiblanco ha buoni precedenti come ospite contro Las Palmas. Infatti, ha vinto sette delle ultime nove partite lì, incluse diverse sotto la direzione del nostro allenatore, Diego Pablo Simeone.
Inoltre, l’Atleti ha dimostrato una grande solidità offensiva, segnando in ognuno degli ultimi 22 incontri contro Las Palmas nella Liga. Una striscia impressionante! La squadra ha mostrato una grande capacità di reazione, aggiungendo un numero significativo di punti dopo essere andata in svantaggio, più di qualsiasi altra squadra nei principali campionati europei.
Inoltre, un giocatore come Julián Alvarez sta brillando nella sua prima stagione come Rojiblanco, superando i record di gol di altri grandi giocatori che sono passati dal club. Da parte sua, Simeone ha un bilancio molto favorevole contro Las Palmas, con una percentuale molto alta di vittorie negli scontri diretti. Fiducia totale nel nostro allenatore! In breve, l’Atlético de Madrid affronta questa partita con la motivazione di continuare ad aggiungere punti e dimostrare la sua forza come squadra. Andiamo a prenderci la vittoria, Atleti!
19.04.2025 14:55 / Mundo Deportivo
“Alcoyano fa appello alla ‘Morale’ contro l’Atlético de Madrid B”
L’Alcoyano, in una situazione delicata nella zona retrocessione, affronta con ottimismo la prossima partita contro l’Atlético de Madrid B. Luis M. Garrido, il nuovo allenatore della squadra, ha sottolineato l’importanza della morale del club per superare questa sfida.
Pur riconoscendo la difficoltà della partita contro una squadra affiliata dinamica e tatticamente solida, Garrido è convinto di poter ottenere una vittoria, sottolineando l’atteggiamento positivo con cui si avvicinano alla partita e la loro determinazione a mostrare la loro versione migliore sul campo.
Garrido, che in precedenza faceva parte dello staff tecnico e ha una vasta esperienza nel calcio, sottolinea la sua esperienza nella gestione sportiva e nello scouting come valore aggiunto.
Consapevole del suo ruolo, l’allenatore insiste sul fatto che i giocatori sono i veri protagonisti e confida nella loro capacità di invertire la situazione attuale della squadra. Sottolinea l’intensità e l’impegno che ha osservato negli allenamenti, il che lo ha spinto ad accettare questa sfida con entusiasmo. L’obiettivo principale, secondo Garrido, è promuovere un’energia positiva nella squadra, fondamentale affinché i giocatori credano nelle loro possibilità e superino le avversità.
19.04.2025 07:57 / Mundo Deportivo
“Koke e Barrios
Anche se Koke Resurrección non è più un titolare fisso nell’undici iniziale, la sua importanza per l’Atlético de Madrid è innegabile. La sua esperienza e gerarchia sono fondamentali per la crescita di giovani talenti come Pablo Barrios, che ha beneficiato direttamente della presenza del capitano rojiblanco.
Nelle partite recenti, la partnership Koke-Barrios ha dato i suoi frutti. Il lavoro più posizionale e tattico di Koke permette a Barrios di mostrare il suo arrivo in area e il suo tiro potente, qualità che aveva già esibito nelle categorie inferiori.
Con Koke a centrocampo, Barrios ha più libertà di unirsi all’attacco, generando un pericolo costante nella porta avversaria. Non è una coincidenza che, con Koke al suo fianco, Barrios sia stato fondamentale nella vittoria contro il Siviglia con un gol e un assist contro il Valladolid.
Contro la squadra di Pucela, Barrios è entrato in area più frequentemente, creando numerose occasioni pericolose e partecipando attivamente alla zona decisiva. Con un gol e tre assist in questa stagione, Barrios si sta consolidando come un elemento fondamentale nello schema di Cholo Simeone. A 21 anni e vicino a raggiungere le 100 partite con l’Atlético, il giovane giocatore sfrutta appieno la sinergia con Koke per sfruttare la sua faccia più offensiva e diventare un giocatore decisivo per il futuro dell’Atleti.
19.04.2025 21:57 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid, guidato da Diego Simeone, affronta nuove sfide dopo una partita complicata. El Cholo, sempre concentrato, ha già la mente rivolta al futuro della squadra, dando priorità all’analisi e al miglioramento continuo.
Dopo la partita contro il Las Palmas, Simeone ha espresso il suo malcontento per la prestazione della squadra, soprattutto nel secondo tempo, dove i cambi non hanno ottenuto l’impatto desiderato.
L’allenatore dei Rojiblancos ha riconosciuto la mancanza di risolutezza nei momenti chiave e la difficoltà nel trovare soluzioni dalla panchina. Nonostante la sconfitta, lo spirito competitivo dell’Atlético rimane intatto.
Simeone ha sottolineato l’importanza di imparare dagli errori e di continuare a lavorare affinché i giocatori che entrano dalla panchina forniscano soluzioni. L’allenatore argentino confida nella capacità dei suoi giocatori di riprendersi e mostrare la grinta che caratterizza la squadra.
I tifosi Colchoneros, leali e appassionati, continuano a credere nel progetto e nella dedizione dei loro giocatori in ogni partita. Il Metropolitano continuerà a essere una fortezza dove l’Atlético cercherà di aggiungere importanti vittorie. Con lo sguardo rivolto alle prossime partite, la squadra cercherà di ritrovare la sua versione migliore e continuerà a lottare con l’intensità che la definisce.
19.04.2025 07:23 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si prepara alla sua visita al Las Palmas con un undici titolare che promette sorprese. Diego Pablo Simeone, fedele al suo stile, potrebbe introdurre interessanti cambiamenti tattici alla ricerca di una vittoria chiave.
La principale novità in attacco sarebbe la possibile titolarità di Alexander Sorloth, relegando Antoine Griezmann in panchina, una decisione che senza dubbio genererà dibattito tra i tifosi colchoneros.
In difesa, Robin Le Normand potrebbe avere l’opportunità di affermarsi in squadra, sostituendo José María Giménez e formando una coppia con Lenglet al centro della difesa.
A centrocampo, la solidità di Koke e l’energia di Pablo Barrios sembrano intoccabili, mentre Marcos Llorente e Javi Galán fornirebbero profondità e corsa lungo le fasce. Giuliano Simeone e Conor Gallagher si occuperebbero di sfondare e generare pericolo dalle ali.
Tra i pali, la sicurezza di Jan Oblak è una garanzia. Accompagnando Sorloth in attacco, Julián Álvarez cercherà di associarsi e sfruttare la sua velocità e il suo istinto da gol.
Con questi aggiustamenti, il Cholo cerca di rivitalizzare la squadra e assicurarsi i tre punti in una partita che si presenta come una sfida importante. I tifosi rojiblanca si fidano della capacità della squadra di adattarsi e superare le avversità, dimostrando ancora una volta lo spirito combattivo che caratterizza l’Atlético de Madrid.
19.04.2025 08:22 / Mundo Deportivo
“Scouting Colchonero alle Canarie
L’Atlético de Madrid ha messo gli occhi su Las Palmas, dove si affronteranno questo sabato in una partita chiave. Al di là del risultato, i Rojiblancos hanno nel mirino tre giovani talenti della squadra canaria: Fabio Silva, Mika Marmol e Alberto Moleiro.
Fabio Silva, attaccante in prestito dal Wolverhampton, ha brillato in questa stagione con 10 gol e 3 assist in 24 partite. La sua prestazione non è passata inosservata a Diego Pablo Simeone, che ha elogiato la sua dedizione e capacità fisica.
Lo stesso Fabio ha riconosciuto l’attrattiva dell’Atlético, pur rimanendo concentrato sul suo presente a Las Palmas. Ma Fabio non è l’unico giocatore che interessa all’Atlético.
Mika Marmol, un difensore centrale di 23 anni con buone capacità di palleggio e la capacità di giocare come terzino sinistro, è anche nell’orbita Colchonero. La sua versatilità e giovinezza lo rendono un’opzione interessante per rafforzare la difesa.
Completa la lista Alberto Moleiro, un centrocampista offensivo di 21 anni che può giocare su entrambe le fasce. Con sei gol e un assist in 30 partite, Moleiro si distingue per il suo talento e la sua visione di gioco.
La sua giovinezza e la sua proiezione lo rendono un obiettivo interessante per l’Atlético, che sta cercando di ringiovanire la sua squadra. Così, Simeone avrà l’opportunità di valutare da vicino questi tre promettenti giocatori del Las Palmas, che potrebbero rafforzare l’Atlético in futuro. Il Metropolitano potrebbe essere la prossima destinazione per alcuni di questi talenti.
19.04.2025 20:56 / Mundo Deportivo
“Griezmann
La partita contro Las Palmas ci ha lasciato un’immagine insolita: Antoine Griezmann, in panchina. Dopo quattordici partite consecutive da titolare, il francese ha iniziato la partita in panchina, una rarità considerando la sua importanza nello schema della squadra.
L’ultima volta che era stato sostituto in una partita ufficiale era all’inizio di febbraio contro il Mallorca, dove, ironicamente, è entrato dalla panchina per segnare nella vittoria.
La sostituzione di Griezmann ha suscitato un dibattito, con domande sul fatto che fosse una tattica di pressione o una decisione puramente tecnica. Sono emerse voci su un possibile accordo per estendere il suo contratto fino al 2027, sebbene l’avvocato del giocatore abbia chiarito che non c’era ancora una risposta definitiva.
Griezmann è entrato in campo nel secondo tempo, sostituendo Julián Álvarez, che ha avuto una buona opportunità nel primo tempo. Tuttavia, il suo impatto è stato limitato. Ha avuto una chiara occasione al 74° minuto, un colpo di testa largo dopo un cross di De Paul, ma non è riuscito a cambiare il corso della partita.
Delle precedenti 47 partite ufficiali, Griezmann era stato un punto fermo, partecipando a 46. Questa sostituzione si aggiunge ad altre sette nel corso della stagione. In definitiva, una partita in cui Griezmann non ha brillato in una partita grigia per l’Atlético. I tifosi sperano di rivedere la migliore versione di Griezmann, quel giocatore decisivo a cui siamo abituati, che guida la squadra verso nuove vittorie.
19.04.2025 07:31 / Mundo Deportivo
“Leggende Colchonero Tornano ad Illuminare gli Stati Uniti”
Attenzione, Atléticos! Preparatevi a rivivere emozioni intense, perché leggende rojiblancos come Diego Godín, Tiago Mendes e Miranda indosseranno di nuovo la maglia dell’Atleti. L’Atlético de Madrid parteciperà al torneo di calcio a 7 The Soccer Tournament (TST), che si terrà a Cary, Carolina del Nord, dal 4 al 9 giugno.
Questo evento non solo ci permetterà di goderci il talento di questi idoli, ma rappresenta anche una fantastica opportunità per rafforzare la presenza del nostro club negli Stati Uniti e prepararci per la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025.
La squadra Colchonero, rinforzata da giocatori professionisti di calcio indoor, cercherà di portare a casa il premio da un milione di dollari in questo torneo che riunirà 48 squadre al WakeMed Soccer Park.
Secondo Valerio Gori, il Direttore Marketing del club, questa partecipazione è fondamentale per la strategia di espansione internazionale dell’Atlético de Madrid e ci permetterà di connetterci più da vicino con i tifosi americani. Sarà uno spettacolo indimenticabile e un’opportunità per dimostrare la grandezza dell’Atleti sul suolo americano! La ‘vecchia guardia’ torna in scena e siamo pronti a sostenerli con la passione di sempre!
19.04.2025 17:46 / Mundo Deportivo
“Atlético
Attenzione, tifosi Rojiblancos! Simeone ha sorpreso tutti con una formazione titolare innovativa per la cruciale partita contro l’UD Las Palmas. La principale novità è la sostituzione del nostro fuoriclasse Antoine Griezmann, che aspetterà la sua opportunità in panchina.
Una decisione tattica audace da parte del Cholo! Al suo posto, vedremo Alexander Sorloth formare una coppia d’attacco con Julián Álvarez, alla ricerca di dinamite e gol fin dall’inizio.
Anche la difesa presenta volti nuovi, con Robin Le Normand che accompagnerà Clément Lenglet al centro, alla ricerca di solidità e forza. La squadra titolare sarà composta da Oblak in porta, scortato da una linea di quattro difensori formata da Llorente, Le Normand, Lenglet e Galán.
A centrocampo, la bacchetta sarà portata da Giuliano, Barrios, Koke e Gallagher, un quartetto di lusso per dominare il possesso palla e dettare il ritmo della partita. E in avanti, come già accennato, l’esplosiva coppia Álvarez e Sorloth.
In panchina, pronti ad entrare in azione, ci saranno Musso, Gomis, Giménez, Azpilicueta, De Paul, Griezmann, Correa, Lemar, Lino, Molina, Riquelme, Witsel e Reinildo. Un arsenale di talento per cambiare il corso della partita se necessario! Forza Atleti, andiamo a prenderci la vittoria!
19.04.2025 21:54 / Mundo Deportivo
“Las Palmas Sorprende l’Atleti
Il Las Palmas ha ottenuto una preziosa vittoria contro l’Atlético de Madrid in una partita molto combattuta. Diego Martínez, allenatore della squadra delle Canarie, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e del legame con i tifosi, che hanno giocato un ruolo cruciale nel dare una spinta alla squadra.
L’allenatore ha evidenziato gli interventi decisivi di Horkas, fondamentali per mantenere la solidità difensiva contro un rivale del calibro dell’Atleti. Martínez ha elogiato la pazienza dimostrata dai suoi giocatori con la palla, riconoscendo la complessità di affrontare una squadra come quella di Simeone, capace sia di pressare che di aspettare.
La partita, secondo l’allenatore, è stata caratterizzata da equilibrio e competitività, decidendosi alla fine per un dettaglio favorevole al Las Palmas.
La strategia della squadra è passata attraverso diverse fasi, inizialmente con due attaccanti e successivamente con l’ingresso di Marvin, alla ricerca della formula migliore per sbilanciare la partita.
Martínez ha sottolineato che l’obiettivo principale rimane quello di assicurarsi la permanenza nella categoria, evidenziando i progressi della squadra dall’inizio della stagione e l’importanza di mantenere fiducia e positività nella ricerca dei punti necessari. Con 32 punti in saccoccia, il Las Palmas guarda al futuro con ottimismo, consapevole che ogni partita è una finale nella lotta per la salvezza.
19.04.2025 08:15 / Mundo Deportivo
“Griezmann
La stampa francese sta seguendo da vicino la situazione di Antoine Griezmann all’Atlético de Madrid. Dopo settimane di discorsi su un possibile accordo per la sua continuità, la situazione non sembra così chiara.
Il giornale ‘L’Equipe’ sottolinea l’incertezza che circonda il futuro dell’attaccante, sottolineando le sue recenti prestazioni, con diverse partite senza gol o assist, il che solleva interrogativi sul suo ruolo nella squadra.
Con il suo contratto in scadenza, il consiglio di amministrazione dell’Atlético attende una risposta da Griezmann sulla proposta di rinnovo fino al 2027. Questo rinnovo implicherebbe una riduzione del suo stipendio, dividendo i suoi attuali otto milioni netti in quattro a stagione.
Sebbene la sua partenza libererebbe una somma significativa per il club, la permanenza di Griezmann è considerata preziosa, soprattutto dopo il rinnovo di Koke, un caro amico del francese.
‘L’Equipe’ solleva la questione se un’eventuale sostituzione di Griezmann nella partita contro Las Palmas sia dovuta a una strategia di pressione nel bel mezzo delle trattative o a una decisione tattica di ‘Cholo’ Simeone. Il giornale propende più per la seconda opzione.
Nonostante l’incertezza, il club rimane alquanto ottimista sulla possibilità che Griezmann accetti il rinnovo, seguendo l’esempio di Koke e affermandosi come leggenda rojiblanca. La sua continuità sarebbe una spinta importante per il progetto sportivo dell’Atlético al Metropolitano.
19.04.2025 08:01 / Mundo Deportivo
“Sorloth in prima linea
L’Atlético de Madrid si prepara per una partita cruciale contro Las Palmas, con Alexander Sorloth che si profila come titolare. La decisione di Cholo Simeone di schierare il norvegese davanti a Griezmann riflette la fiducia riposta nel suo istinto da gol, soprattutto dopo un inizio del 2025 in cui il francese non ha trovato la sua forma migliore.
Nonostante sia un solito sostituto dalla panchina, Sorloth ha dimostrato di essere un ‘Sicario’ letale, aggiungendo 16 gol: 12 nella Liga e 4 nella Copa del Rey, a pari merito con Griezmann e superato solo da Julián Álvarez.
La posizione di titolare è una ricompensa meritata per il norvegese, anche se i suoi numeri iniziali da titolare mostrano una media realizzativa inferiore, con 5 gol in 15 partite. Ha segnato contro il Villarreal, una doppietta contro il Leganés al Metropolitano e un’altra doppietta contro l’Elche in Copa.
Nelle ultime partite in cui è partito da titolare, contro Athletic ed Espanyol, non è riuscito a penetrare nella rete avversaria. Ora, Sorloth ha l’opportunità di consolidarsi nell’undici titolare, relegando Griezmann a un ruolo secondario.
Cholo sembra disposto a scommettere sulla potenza offensiva di Sorloth, a patto che l’attaccante dimostri il suo valore in campo. I tifosi biancorossi aspettano con impazienza di vedere se questa nuova scommessa tattica darà i suoi frutti e l’attacco dell’Atlético troverà una nuova dimensione.
19.04.2025 07:46 / Mundo Deportivo
“Barrenechea
L’Atlético de Madrid è alla ricerca di un rinforzo per il centrocampo per la prossima stagione, una richiesta esplicita di Diego Pablo Simeone. In questo contesto, il nome di Enzo Barrenechea, giovane centrocampista argentino, è emerso come un’opzione interessante.
Attualmente in prestito al Valencia dall’Aston Villa, Barrenechea è diventato un giocatore chiave della sua squadra. Secondo fonti valenciane, l’Atlético ha mostrato un interesse formale per la situazione del giocatore.
La sua giovane età, il suo adattamento alla Liga e il suo potenziale di crescita sono fattori che giocano a suo favore. Tuttavia, il suo status di giocatore extracomunitario potrebbe essere un ostacolo.
Nonostante l’interesse dell’Atlético, anche altri club della Liga come Villarreal, Betis e Mallorca hanno mostrato interesse per il giocatore. Inoltre, l’Aston Villa, il club a cui appartiene, vuole valutarlo durante la preseason.
Sebbene il suo futuro sia incerto, il Valencia spera di poter contare su di lui tramite un nuovo prestito. Barrenechea si aggiunge a una lista di candidati per la posizione di centrocampista difensivo che l’Atlético sta gestendo.
Il suo profilo si adatta a ciò che Simeone sta cercando: un giovane giocatore con proiezione e che possa portare equilibrio alla squadra. Il Metropolitano continua a esplorare opzioni, considerando sia i vantaggi che i limiti di ogni candidato, per rafforzare il centrocampo dei Rojiblancos.
20.04.2025 16:40 / Mundo Deportivo
“Castillo
Il settore giovanile dell’Atlético de Madrid continua a dare gioie, e il recente debutto di Jorge Castillo con la squadra riserve ne è un’ulteriore prova. A soli 18 anni, questo promettente centrocampista ha già generato grandi aspettative nel club.
Il suo recente rinnovo fino al 2028 dimostra la fiducia che l’Atlético ripone nel suo talento.
Castillo, cresciuto nell’Accademia dall’età di cinque anni, ha dimostrato il suo impegno e il suo amore per i colori ‘rojiblancos’ rifiutando offerte da altri club, persino dal Real Madrid! Questo giovane giocatore, nato a Majadahonda, è stato un elemento fondamentale nella ‘Juvenil A’, dove si è distinto per la sua creatività e capacità realizzativa.
La sua performance non è passata inosservata a Simeone, che lo ha già convocato per gli allenamenti con la prima squadra. Inoltre, Castillo è un nazionale Under 19, il che sottolinea ulteriormente il suo potenziale. Con la sua visione di gioco e le sue abilità, Castillo si sta profilando come uno dei futuri punti di riferimento del centrocampo ‘colchonero’, seguendo le orme di giocatori emblematici. Non vediamo l’ora di vederlo brillare al Metropolitano!
20.04.2025 12:42 / Mundo Deportivo
“Storico! Tripletta rojiblanca al MICFootball 2025”
Che mattinata per il settore giovanile rojiblanco! L’Atlético de Madrid ha realizzato una prestazione memorabile al MICFootball 2025, conquistando i titoli nelle categorie U14, U15 e U16.
Una pietra miliare che rimarrà impressa nella storia del torneo e che conferma l’eccellente lavoro svolto nelle giovanili del club. Il primo titolo è arrivato grazie all’U14, che ha superato l’Andorra con un netto 2-0.
Sangare Kalilou e Adrián Díaz sono stati gli autori dei gol in una partita in cui, anche con un uomo in meno, la squadra ha dimostrato carattere e solidità. L’U15, guidata da Borja Resurrección, fratello del nostro Koke, ha alzato il trofeo anche dopo aver battuto la Real Sociedad.
Un gol di Grigorrii Alexandru è stato sufficiente per assicurarsi la vittoria, grazie a una difesa di ferro che ha mantenuto la porta inviolata per tutto il torneo. Impressionante! Per coronare l’impresa, l’U16 ha battuto l’FC Barcelona in un’emozionante finale decisa ai calci di rigore.
Dopo il gol iniziale di Alejandro Cabrera e il pareggio su rigore della squadra culé, la partita è stata un duello ad alta tensione che si è risolto grazie al sangue freddo dei nostri giocatori dal dischetto. Al di là dei titoli, l’Atleti ha lasciato un’ottima impressione in tutte le categorie, mostrando un gioco solido, un impegno collettivo e uno spirito competitivo che rende orgogliosi i tifosi. Questo MICFootball 2025 è stato rojiblanco!
20.04.2025 15:35 / Mundo Deportivo
“Janneh brilla e si riscatta
L’Atlético de Madrid B ha superato l’Alcoyano in una partita in cui Omar Janneh è stato fondamentale. L’attaccante non solo ha segnato il primo gol, ma ha anche partecipato all’azione del secondo, dimostrando il suo ottimo stato di forma.
Janneh è riuscito a redimersi dopo un incidente a marzo, che gli è valso una sanzione. Da allora, ha mostrato rimorso e un notevole cambiamento di atteggiamento in campo.
Dopo il suo ritorno, è stato determinante in partite importanti, segnando gol decisivi contro Algeciras, Intercity, Real Madrid Castilla e, recentemente, contro l’Alcoyano. Con quest’ultimo, ha segnato un totale di sette gol, dimostrando un ottimo livello sia nella squadra riserve che nella Youth League.
Janneh ha espresso la sua soddisfazione per aver aiutato la squadra e aver aggiunto punti importanti. Questa prestazione non è passata inosservata. Torres, il suo allenatore nella squadra riserve, ha evidenziato il suo cambiamento di atteggiamento e gli ha concesso la posizione di titolare. Inoltre, la sua eccellente forma gli è valsa una convocazione con la prima squadra dell’Atlético de Madrid, guidata da Diego Simeone, il che riflette la fiducia che il club ha riposto in questo giovane talento. Senza dubbio, un futuro promettente per Janneh nel Metropolitano.
20.04.2025 13:57 / Mundo Deportivo
“Atleti, tre volte campione al MICFootball 2025!”
Congratulazioni, Atléticos! L’Atlético de Madrid ha brillato al MICFootball 2025, offrendo una prestazione memorabile con tre titoli che rendono orgogliosi i Rojiblancos. I giovani talenti dell’Atleti hanno dimostrato grinta, qualità e impegno, dimostrando che il futuro del club è in buone mani.
Il primo titolo è arrivato nella categoria U14, dove l’Atleti ha sconfitto l’Andorra 2-0 in una finale dominata dalla solidità difensiva dei Colchoneros. Sangare Kalilou e Adrián Díaz hanno segnato i gol che hanno assicurato la vittoria.
La gioia è continuata nella U15, con una vittoria di misura ma meritata contro la Real Sociedad 1-0. Un preciso colpo di testa di Grigorrii Alexandru è stato sufficiente per sollevare il secondo trofeo della giornata, dimostrando la forza della squadra, che non ha subito un solo gol durante tutto il torneo.
La ciliegina sulla torta è arrivata nella categoria U16, in una finale mozzafiato contro il Barça. Dopo un pareggio per 1-1 con gol di Alejandro Cabrera e Ismael Ziani, l’Atleti è stato incoronato campione ai calci di rigore, scatenando l’euforia al Metropolitano e confermando il dominio dei Rojiblancos in questa edizione del MICFootball. Una storica tripletta per il settore giovanile dell’Atleti! Aúpa Atleti!
20.04.2025 10:01 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid, campione d’inverno con 44 punti e una striscia impressionante, ha subito un notevole crollo nella seconda metà della stagione. Nonostante un inizio promettente con 13 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta, il 2025 ha portato con sé dolorose eliminazioni in Champions League e Copa del Rey, e un calo significativo nella Liga.
La squadra, che dominava la classifica, ora vede il titolo praticamente irraggiungibile, in contrasto con la forza del FC Barcelona. La seconda parte della stagione è stata una sfida costante. Dei 44 punti iniziali, ne hanno aggiunti solo 19.
Le vittorie si sono drasticamente ridotte e la solidità difensiva che caratterizzava la squadra nella prima metà della stagione è svanita. L’Atlético ha subito gol nella maggior parte delle partite in questa seconda parte, evidenziando una preoccupante fragilità difensiva.
Sebbene la matematica offra ancora una possibilità, la realtà è che la prestazione della squadra non invita all’ottimismo. La differenza tra il campione d’inverno e la squadra attuale è palpabile.
Tuttavia, come Rojiblancos, rimaniamo fiduciosi che la squadra recupererà la sua forma migliore e finirà la stagione con orgoglio. La storia dell’Atlético dimostra che, nonostante gli ostacoli, la lotta e la dedizione sono imprescindibili. Aúpa Atleti!
20.04.2025 17:18 / Mundo Deportivo
“Musso
L’Atlético de Madrid sta già pianificando la prossima stagione e una delle decisioni chiave è la posizione di portiere di riserva. Juan Musso, in prestito dall’Atalanta, sembrava un’opzione valida, ma la sua continuità è in bilico.
Il club ne valuta le prestazioni, anche se la bilancia propende per non esercitare l’opzione di acquisto fissata a sette milioni di euro. Questa cifra è considerata elevata per un ruolo secondario, privilegiando gli investimenti in posizioni che necessitano di un maggiore rafforzamento.
Secondo fonti vicine al club, la possibilità che Musso continui dipende esclusivamente da un trasferimento a parametro zero. L’Atlético non è disposto a pagare un costo di trasferimento per un portiere di riserva, cercando un’alternativa economica per completare Jan Oblak.
L’attuale situazione lascia la decisione finale sul futuro del portiere argentino nelle mani dell’Atalanta, che potrebbe dire addio al Metropolitano alla fine del suo prestito a giugno.
I Colchoneros danno priorità all’equilibrio finanziario e destineranno la maggior parte del loro budget agli acquisti che rafforzano la squadra titolare. La posizione di portiere di riserva è una posizione che sarà coperta in modo efficiente, cercando un profilo che si adatti alle esigenze della squadra senza compromettere le casse del club. I tifosi dei Rojiblancos si aspettano una soluzione che garantisca sicurezza in porta senza intaccare la strategia generale di trasferimento.
20.04.2025 16:16 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta il futuro con determinazione, nonostante una recente battuta d’arresto contro il Las Palmas. La partita, culminata con una sconfitta per 1-0, ha portato l’allenatore Diego Simeone a riflettere sulla necessità di aggiustare la struttura difensiva della squadra.
Dopo la partita, Simeone ha sottolineato l’importanza di avere giocatori che comprendano ed eseguano perfettamente le richieste del gioco, soprattutto nell’aspetto difensivo.
Nonostante la sconfitta, l’allenatore argentino rimane concentrato sul progetto a lungo termine, riaffermando il suo impegno a continuare a cercare giocatori che si adattino alla filosofia del club.
Simeone è alla guida dell’Atlético da 14 anni ed è chiaro che la chiave del successo risiede nella dedizione e nel duro lavoro. Per quanto riguarda la formazione, Simeone ha apportato alcune modifiche tattiche per la partita contro il Las Palmas, cercando alternative in attacco.
Tuttavia, i cambiamenti apportati durante la partita non hanno ottenuto l’effetto desiderato e la squadra non è stata in grado di superare la difesa avversaria. Nonostante ciò, l’allenatore è fiducioso nella capacità della squadra di invertire la situazione e tornare sulla via del trionfo.
Il capitano Koke Resurrección ha riconosciuto la difficoltà della situazione attuale, ma è rimasto ottimista e ha incoraggiato a continuare a lavorare con lo stesso entusiasmo e dedizione di sempre. L’Atlético ha importanti sfide davanti a sé nelle prossime partite, sia in casa che fuori, e confida nel sostegno incondizionato dei suoi tifosi per raggiungere i suoi obiettivi.
20.04.2025 16:04 / Mundo Deportivo
“Cerci e il suo Amaro Passaggio all’Atlético
Alessio Cerci, ricordato per il suo breve e infruttuoso periodo all’Atlético de Madrid, ha rivelato dettagli sul suo arrivo al club. L’italiano, approdato al Metropolitano con grandi aspettative dopo una brillante stagione al Torino, confessa che il suo acquisto non sarebbe mai dovuto avvenire.
In recenti dichiarazioni, Cerci ha espresso il desiderio di rimanere in Italia, sentendosi costretto a unirsi ai Colchoneros all’ultimo momento del mercato dei trasferimenti del 2014.
Nonostante l’investimento di 16 milioni di euro, Cerci non è riuscito ad adattarsi allo stile di gioco dell’Atlético sotto la direzione di Diego Simeone, giocando solo 11 partite e segnando un gol.
La sua mancanza di minuti e la difficoltà ad inserirsi nel sistema tattico hanno contribuito a una prestazione deludente. Cerci ammette di essersi sentito ‘furioso’ e ‘perseguitato’ durante il suo periodo a Madrid, riconoscendo che la sua frustrazione ha influenzato la sua prestazione in campo.
Dopo quattro mesi, è stato ceduto in prestito al Milan, segnando l’inizio di un viaggio attraverso diversi club senza trovare la stabilità desiderata. La sua esperienza all’Atlético è stata segnata come un’occasione sprecata, un capitolo agrodolce nella sua carriera che rimpiange ancora oggi. Tuttavia, i tifosi Colchoneros ricordano quel periodo come un aneddoto in più nella ricca storia del club, concentrati sui successi presenti e futuri.
20.04.2025 20:56 / Mundo Deportivo
“Oblak
Il nostro Jan Oblak sta lottando con le unghie e con i denti per fare la storia! Il portiere dell’Atlético de Madrid, dopo una stagione piena di impegno, cerca di conquistare il suo sesto Trofeo Zamora, un traguardo che lo consacrerebbe come il portiere più premiato nella storia della Liga, superando leggende come Antoni Ramallets e Víctor Valdés.
Oblak ha già superato il minimo di 28 partite giocate, un requisito indispensabile per essere eleggibile per il premio, e anche se il suo coefficiente attuale è di 0,87 dopo aver subito 27 gol in 31 partite, la competizione è agguerrita.
David Soria e, soprattutto, Thibaut Courtois, sono alle sue calcagna in questa entusiasmante battaglia per il Zamora. L’inizio di stagione di Oblak è stato semplicemente spettacolare, con un coefficiente di 0,66 dopo aver subito solo 12 gol nelle prime 19 partite.
Tuttavia, le recenti prestazioni della squadra hanno influenzato il numero di gol subiti, complicando leggermente il suo percorso verso il record. Nonostante ciò, confidiamo nella qualità e nella determinazione del nostro portiere per raggiungere questo storico sesto Zamora! Forza Jan, continua a difendere la nostra porta con passione e a fare la storia al Metropolitano!
20.04.2025 15:20 / Mundo Deportivo
“Torres e l’Atlético B
Fernando Torres, allenatore dell’Atlético de Madrid B, irradiava soddisfazione dopo la vittoria della sua squadra. Ha sottolineato l’importanza di aver mostrato l’identità della squadra durante tutta la partita, evidenziando la pressione, l’aggressività e l’intelligenza nella scelta dei momenti con la palla.
Torres ha enfatizzato l’ottimo primo tempo della squadra e come hanno saputo gestire il secondo tempo, adattandosi alle circostanze della partita e difendendo con solidità. Sebbene l’obiettivo dell’Atlético B sia raggiungere i ‘play-off’ di promozione, Torres preferisce rimanere con i piedi per terra e concentrarsi sul presente.
La prossima sfida è la partita contro il Marbella, un rivale noto e bisognoso. Torres prevede una partita complicata, ma è fiducioso che la sua squadra saprà usare i suoi punti di forza per ottenere un risultato positivo.
Il messaggio di Torres è chiaro: il successo si costruisce passo dopo passo, partita dopo partita. La chiave sta nel continuare a crescere e mostrare la versione migliore della squadra in ogni partita. Con questa mentalità, l’Atlético B affronta il futuro con ottimismo e la determinazione di raggiungere i suoi obiettivi.
20.04.2025 10:54 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta la fine della stagione con l’obiettivo di assicurarsi un posto nella prossima Champions League, un traguardo che, sebbene dato per scontato al Metropolitano, sembra insufficiente dopo una stagione di alti e bassi.
La sconfitta contro il Las Palmas ha allontanato la squadra dalla lotta per il titolo della Liga, un duro colpo dopo una prima parte di stagione promettente. Come ha riconosciuto Koke, il capitano, la Liga è quasi impossibile, un sentimento condiviso dallo stesso Simeone.
L’eliminazione dalla Champions League ha rappresentato un punto di svolta negativo per la squadra, segnando un declino nelle prestazioni complessive. Dopo un’impressionante serie di 15 vittorie consecutive, la squadra ha subito un notevole calo nel tratto finale.
Nonostante la delusione nella Liga e in Champions League, l’Atlético ha l’obbligo di assicurarsi la presenza nella massima competizione europea la prossima stagione.
Inoltre, il club si sta preparando per il Mondiale per Club, cercando di recuperare le sensazioni e offrire un’immagine migliore ai suoi tifosi, che hanno visto la squadra declinare nelle ultime settimane. Sebbene il torneo generi incertezza a causa del momento attuale della squadra, la dirigenza spera che l’Atleti possa competere con garanzie e ispirare ancora una volta i tifosi Rojiblanca.
20.04.2025 11:53 / Mundo Deportivo
“Vittoria Biancorossa
L’Atlético de Madrid B ha regalato una grande gioia ai suoi tifosi battendo l’Alcoyano con un solido 2-0 in una partita in cui il primo tempo è stato fondamentale. I gol di Omar Janneh e Rayane hanno sigillato una vittoria che consolida la forza della squadra in casa, aggiungendo già sei vittorie e un pareggio nel proprio stadio nel 2025.
Fin dall’inizio, l’Atleti B ha dimostrato la sua superiorità, con Íker Luque che ha generato un pericolo costante sulla fascia. È stata proprio un’azione iniziata da lui a culminare con lo spettacolare colpo di testa di Omar Janneh, che si è lanciato tra i difensori centrali per sbloccare il risultato.
La squadra non si è accontentata e ha continuato a premere, con Pablo Pérez che ha messo alla prova i riflessi del portiere avversario. Poco prima dell’intervallo, Rayane ha approfittato di una respinta per aumentare il vantaggio e portare il risultato sul 2-0.
Nel secondo tempo, l’Atlético B ha mantenuto il controllo, con Javi Serrano vicino a segnare il terzo gol, ma il portiere dell’Alcoyano ha compiuto una grande parata. Nonostante alcuni tentativi isolati della squadra ospite, la difesa biancorossa è rimasta solida e ha garantito un’altra vittoria per la filiale dei Colchoneros. Una grande partita per continuare a sognare!
21.04.2025 18:03 / Mundo Deportivo
“Almeida difende l’Atleti
José Luis Martínez-Almeida, sindaco di Madrid e noto tifoso dell’Atlético de Madrid, ha partecipato alla cerimonia dei Laureus Awards, dove ha condiviso le sue opinioni sul club dei Rojiblancos.
Almeida ha riconosciuto la difficoltà della squadra nel mantenere la concentrazione dopo le delusioni subite, ma li ha esortati a dare il massimo per qualificarsi il più in alto possibile e sfruttare l’opportunità unica rappresentata dal Mondiale per Club, evidenziando l’assenza dell’FC Barcelona in questa competizione.
Alla domanda sulla finale di Copa del Rey, Almeida ha espresso il suo sostegno al Real Madrid. Inoltre, si è apertamente dichiarato ‘Cholista’, sottolineando che il giorno in cui Simeone non sarà più alla guida della squadra, la sua figura e importanza per il club saranno ancora più apprezzate.
Almeida non ha evitato la polemica sul rigore di Julián Álvarez al Metropolitano, affermando che ’l’Atlético non è rispettato abbastanza’. Ha sostenuto le azioni legali intraprese da Los 50 e dall’Unione Internazionale dei Fan Club per chiarire l’accaduto e determinare se il video dell’incidente è stato manipolato.
‘Gli atléti meritano di sapere tutto quello che è successo’, ha dichiarato. Infine, Almeida si è riferito ad Antoine Griezmann, osservando che il giocatore ‘si è guadagnato il diritto di fare quello che vuole in questo club’.
21.04.2025 07:00 / Mundo Deportivo
“Atleti - Valladolid
Attenzione, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid affronta il Real Valladolid al Metropolitano per chiudere la giornata di LaLiga, e vi portiamo dieci fatti che dimostrano perché la vittoria è dalla nostra parte.
L’Atleti domina storicamente questi incontri, siamo imbattuti da 15 partite contro il Valladolid in LaLiga, con 14 vittorie! In casa, la superiorità è ancora maggiore: sette vittorie consecutive contro i Pucelanos, mantenendo la porta inviolata nelle ultime cinque.
Un dato che riflette la solidità difensiva rojiblanca. Inoltre, l’Atlético de Madrid è uno specialista in rimonte epiche. Siamo la squadra che ha guadagnato più punti dopo essere stata in svantaggio nei cinque principali campionati europei in questa stagione, dimostrando grinta e spirito combattivo fino all’ultimo minuto.
Nessuno si arrende all’Atleti! E fate attenzione al fatto: Julián Álvarez ha segnato il primo gol della partita in otto occasioni nella Liga, secondo solo a Lewandowski.
Il nostro attaccante è una minaccia costante! D’altra parte, il Valladolid ha faticato nelle ultime visite alle squadre madrilene, il che ci dà un importante vantaggio psicologico. L’Atleti non perde un lunedì nella Liga da 10 partite. Con questi fatti alla mano, la vittoria al Metropolitano è più che assicurata! Aúpa Atleti!
21.04.2025 16:42 / Mundo Deportivo
“Correa ricorda Papa Francesco
Ángel Correa, giocatore dell’Atlético de Madrid, ha espresso il suo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, ricordando lo speciale legame che li univa. Prima di diventare Sommo Pontefice, il cardinale Jorge Mario Bergoglio ha amministrato la Comunione e la Cresima a Correa presso l’Accademia di San Lorenzo, club di cui era un fervente tifoso.
Correa ricorda con affetto quel momento presso la sede del club argentino, dove l’allora cardinale Bergoglio era solito officiare i sacramenti. Il giocatore rojiblanco ha condiviso la sua sorpresa e gioia quando Bergoglio è stato eletto Papa, un ricordo che custodisce con emozione.
Nel video omaggio che San Lorenzo ha dedicato a Papa Francesco, questo incontro è evidenziato come uno dei momenti più significativi del Sommo Pontefice con il club che ama, un legame che unisce il Papa al mondo del calcio e, in particolare, a un giocatore dell’Atlético de Madrid. La figura di Papa Francesco, tifoso del Ciclón, sarà sempre ricordata con affetto da Ángel Correa e da tutti i tifosi colchoneros.
21.04.2025 15:08 / Mundo Deportivo
“L’Atlético guarda al futuro con ottimismo”
Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha espresso la sua opinione sulla situazione attuale dell’Atlético de Madrid nella Liga. Riconosce che, sebbene matematicamente ancora possibile, il campionato è praticamente irraggiungibile.
Nonostante la recente sconfitta allo Stadio di Gran Canaria, l’atmosfera al Metropolitano rimane di sostegno incondizionato alla squadra. Il sindaco ha rilasciato queste dichiarazioni durante l’inaugurazione del Madrid Mutua Open, dove ha anche parlato della possibile partecipazione di Carlos Alcaraz, che ha concluso il Godó con problemi fisici.
Nonostante le difficoltà nella Liga, i tifosi dei Rojiblancos rimangono fiduciosi e confidano nella squadra per affrontare le prossime sfide. Il club è ora concentrato sul consolidamento della propria posizione e sulla pianificazione del futuro, con un occhio alle prossime competizioni.
Lo spirito competitivo e la determinazione che caratterizzano l’Atlético rimangono intatti, spingendo la squadra a dare il massimo in ogni partita e continuare a lottare per raggiungere i propri obiettivi. I tifosi dei Rojiblancos rimangono fedeli, riempiendo le tribune del Metropolitano e incoraggiando senza sosta.
21.04.2025 11:47 / Mundo Deportivo
“L’Eredità di Papa Francesco nell’Addio al Calderón”
La scomparsa di Papa Francesco, noto tifoso di calcio e sostenitore del San Lorenzo, ci ricorda il suo speciale legame con l’Atlético de Madrid e il suo ruolo cruciale nell’ultima partita giocata nell’amato Vicente Calderón.
Il 28 maggio 2017, lo stadio ha aperto le sue porte per l’ultima volta per ospitare il ‘Final de Leyenda’, una partita di beneficenza che ha riunito leggende dell’Atlético e stelle mondiali, salutando così 50 anni di storia rojiblanca.
L’iniziativa, promossa da Papa Francesco, ha destinato il ricavato alla rete Scholas Occurrentes, sostenendo l’integrazione dei bambini svantaggiati in 190 paesi.
Quel pomeriggio, lo stadio ha vibrato con la presenza di figure come Ronaldinho, che ha baciato il campo in segno di rispetto, e Gabi, che ha piantato l’Ulivo della Pace insieme al brasiliano. La partita si è conclusa con un emozionante 4-5, con gol di Fernando Torres e altri giocatori rojiblancos.
Prima della partita, è stato reso omaggio alle squadre giovanili campioni, e i giocatori del ‘Final de Leyenda’ sono stati acclamati dai tifosi. I membri del BRIPAC sono scesi con bandiere commemorative, mentre la Patrulla Águila ha colorato il cielo con i colori dell’Atlético. Dopo il fischio finale, i giocatori hanno fatto un giro d’onore, culminato in una foto storica che ha immortalato l’emozionante addio al Calderón, grazie all’iniziativa di Papa Francesco.
21.04.2025 12:17 / Mundo Deportivo
“Atlético sulle tracce di Cuti Romero”
La difesa si preannuncia come un’area prioritaria da rafforzare per l’Atlético de Madrid nella prossima stagione. Con le possibili partenze di Witsel e Azpilicueta, oltre al contratto in scadenza di Reinildo e alla situazione di Lenglet, la dirigenza dei Colchoneros sta esplorando opzioni per rinforzare la retroguardia.
Il nome che risuona con forza è quello del difensore centrale argentino Cuti Romero, attualmente al Tottenham. Il difensore di 26 anni starebbe valutando un cambio di scenario e l’Atlético sta monitorando attentamente la sua situazione.
Anche se ha un contratto fino al 2027, il Tottenham potrebbe essere disposto a negoziare, consapevole del desiderio del giocatore. Tuttavia, il suo status di campione del mondo significa che non faciliteranno la sua partenza.
Secondo il Daily Mail, l’Atlético sarebbe disposto a offrire fino a 55 milioni di euro per il nazionale argentino, cifra che, secondo fonti vicine al club, non si intende raggiungere. Sky Sports Italia, da parte sua, indica un prezzo di rilascio di 75 milioni di euro, considerato proibitivo dal Metropolitano.
Il desiderio del giocatore potrebbe essere fondamentale affinché il Tottenham abbassi le sue pretese. Cuti Romero ha recentemente espresso la sua frustrazione per la mancanza di ambizione sportiva nel suo club attuale, il che potrebbe influenzare la sua decisione finale e avvantaggiare le aspirazioni dell’Atlético.
21.04.2025 12:03 / Mundo Deportivo
“Atlético-Rayo
L’Atlético de Madrid si prepara ad accogliere il Rayo Vallecano al Metropolitano in una partita cruciale della 33ª giornata. La designazione arbitrale ha suscitato un certo scalpore tra i tifosi rojiblancos.
Pablo González Fuertes sarà incaricato di dirigere l’incontro, un arbitro il cui storico con l’Atlético presenta un bilancio agrodolce: otto vittorie, due pareggi e tre sconfitte in 13 partite.
In particolare, le ultime due esperienze non sono state positive, con sconfitte contro Osasuna e Cádiz la scorsa stagione. I tifosi colchoneros sperano che questa statistica non si ripeta e che la squadra possa aggiungere tre punti vitali in casa.
Anche la presenza di Jesús Gil Manzano nel VAR non passa inosservata. La sua storia con il club rojiblanco è segnata da decisioni controverse che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi. Nonostante questi precedenti, l’Atlético è fiducioso nel proprio gioco e nel sostegno dei suoi tifosi per battere il Rayo e continuare a fare punti nella Liga.
21.04.2025 18:27 / Mundo Deportivo
“Giornata del Bambino
LaLiga ha annunciato gli orari delle giornate 35 e 36, generando polemiche nell’Atlético de Madrid. La partita contro la Real Sociedad al Metropolitano, corrispondente alla giornata 35, è stata programmata per sabato 10 maggio alle 21:00.
Questa data è particolarmente significativa per il club, poiché coincide con la celebrazione della tradizionale Giornata del Bambino. L’Atlético de Madrid aveva richiesto alla LaLiga di programmare la partita per il pomeriggio, cercando di facilitare la partecipazione dei tifosi più giovani allo stadio.
Tuttavia, in questa occasione, LaLiga non ha accolto la richiesta del club, causando malcontento tra i tifosi e la dirigenza. Per quanto riguarda la giornata 36, l’Atlético farà visita all’Osasuna a El Sadar giovedì 15 maggio alle 19:00.
Questo giorno, festivo a Madrid per la celebrazione di San Isidro, permetterà a molti tifosi di accompagnare la squadra in questa trasferta. Nonostante l’orario tardivo della partita contro la Real Sociedad, l’Atlético confida nel sostegno incondizionato dei suoi tifosi, soprattutto dei più piccoli, per ottenere un’importante vittoria in casa e continuare a raccogliere punti in classifica.
21.04.2025 10:52 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid è tornato al lavoro a Majadahonda dopo la sconfitta a Gran Canaria, concentrandosi sulla conquista del terzo posto e sulla lotta per la seconda posizione nella Liga.
La squadra, consapevole della difficoltà di raggiungere la capolista Barcellona, si sta concentrando sulle prossime sfide, a cominciare dalla partita in casa contro il Rayo Vallecano. L’atmosfera in allenamento era seria, riflettendo la delusione per l’ultimo risultato.
Diego Simeone ha diviso la squadra in due gruppi: i titolari hanno svolto un lavoro di recupero, mentre i sostituti hanno disputato una partita contro i giovani. Pablo Barrios non ha partecipato all’allenamento sul campo per precauzione, rimanendo in palestra con Jan Oblak.
La partita contro il Rayo Vallecano al Metropolitano rappresenta un’occasione cruciale per l’Atlético de Madrid per riconnettersi con i propri tifosi e dimostrare la propria forza in questo tratto finale della stagione. La squadra cercherà di offrire una solida prestazione e aggiungere tre punti importanti davanti ai propri tifosi, riaffermando il proprio impegno nei confronti dei tifosi dei Colchoneros.
22.04.2025 08:06 / Mundo Deportivo
“Atlético
Conor Gallagher, giocatore dell’Atlético de Madrid, ha partecipato alla gala dei Laureus Awards 2025 a Madrid e ha condiviso le sue riflessioni sulla stagione della squadra. Ha riconosciuto che la mancanza di titoli rende difficile definirla di successo, ma ha sottolineato la presenza di aspetti positivi.
Gallagher ha elogiato la qualità del gruppo di giocatori e l’atmosfera positiva nella squadra, sottolineando che si divertono a giocare insieme. Nonostante le difficoltà nel raggiungere gli obiettivi prefissati, il giocatore inglese ritiene che ci sia molto da salvare in questa stagione.
Ha fatto riferimento al controverso rigore annullato a Julián Álvarez in Champions League, ammettendo che il pallone ha toccato il giocatore due volte. Pur riconoscendo che le regole sono regole e che è stato difficile da accettare perché sentivano di meritare di più, lo ha attribuito alla sfortuna. In sintesi, sebbene la stagione non abbia soddisfatto tutte le aspettative in termini di titoli, Gallagher mantiene una visione ottimistica, evidenziando il talento della squadra e l’importanza di concentrarsi sugli aspetti positivi per costruire un futuro promettente al Metropolitano.
22.04.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Aúpa Atleti
Amici dell’Atlético, è ora di scrivere dopo un fine settimana difficile. Ma questo scudetto ci insegna a metterci la faccia, sempre a testa alta. Dopo la sconfitta contro il Las Palmas, Cholo è stato chiaro: abbiamo giocato male. È ora di accettarlo e guardare avanti.
Per qualche ora abbiamo sognato La Liga, ma questo è il calcio, ci porta su e giù dalle nuvole. Ora, dobbiamo seppellire l’amarezza e concentrarci sul chiudere la stagione nel miglior modo possibile, con la mente rivolta al Mondiale per Club.
Un titolo internazionale è in gioco! Restano sei partite cruciali: Rayo Vallecano, Deportivo Alavés, Real Sociedad, Osasuna, Real Betis e Girona. Sei opportunità per dimostrare di che pasta è fatta questa squadra.
Per mandare un messaggio chiaro: questo Atleti non si arrende mai, anche se il campionato non è alla nostra portata. Cholo e i nostri giocatori lo sanno e daranno tutto per lo stemma. Nonostante il difficile fine settimana, una cosa è chiara: Oggi più che mai, Aúpa Atleti!
22.04.2025 11:23 / Mundo Deportivo
“Enrique Cerezo, premiato per il suo contributo al cinema spagnolo”
Grandi notizie per il nostro presidente! Enrique Cerezo, figura chiave dell’Atlético de Madrid, riceverà la Medaglia d’Oro dell’Accademia del Cinema nel 2025. Questo prestigioso riconoscimento premia il suo inestimabile contributo alla conservazione e al miglioramento del cinema spagnolo, grazie al restauro e al recupero di migliaia di film.
Come proprietario di un impressionante archivio cinematografico, considerato uno dei più grandi al mondo nelle mani di una sola persona, Cerezo ha dedicato gran parte della sua vita al salvataggio di gemme cinematografiche.
Il suo lavoro di restauratore ha permesso a classici come ‘Carmen’, ‘La caza’, ‘Muerte de un ciclista’ e molti altri, di risplendere nuovamente in festival internazionali come Cannes, Venezia e Berlino.
Oltre al suo ruolo di collezionista, Cerezo si è distinto anche come produttore di film emblematici come ‘Juana la Loca’, ‘El perro del hortelano’ e ‘La buena estrella’, quest’ultimo, a suo dire, quello che gli ha dato più gioia.
Inoltre, il suo ruolo di presidente di EGEDA e promotore della piattaforma FlixOlé sottolinea il suo impegno per la promozione e la diffusione del cinema spagnolo. Dall’Atlético de Madrid, celebriamo con orgoglio questo meritato riconoscimento al nostro presidente, un appassionato di cinema che ha saputo coniugare il suo amore per la settima arte con la sua leadership nel nostro club. Congratulazioni, Don Enrique!
22.04.2025 11:31 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Affila le Armi per il Derby Madrileno”
L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per ospitare il Rayo Vallecano al Metropolitano. I Rojiblancos si sono allenati questo martedì a Majadahonda, affinando la mira per una partita cruciale nella giornata 33 della Liga.
La sessione, guidata da un Diego Simeone motivato, si è concentrata su esercizi di possesso palla, velocità e anticipazione, cercando di perfezionare la strategia per tornare sulla via della vittoria.
Un aspetto notevole dell’allenamento è stata l’assenza di Pablo Barrios, rimasto in palestra per la gestione del carico di lavoro. Tuttavia, la sua partecipazione al derby non è esclusa, generando ottimismo nello staff tecnico e nei tifosi.
Jan Oblak si è riunito al gruppo, aggiungendo esperienza e sicurezza alla squadra. Simeone ha incluso giovani talenti dell’Atlético B e del CUC Villalba, integrandoli nelle dinamiche di gruppo e migliorando il loro sviluppo.
L’allenatore argentino ha diviso la squadra in piccoli team per promuovere la competitività e la precisione in spazi ristretti. L’Atlético è concentrato nel fornire una grande prestazione di fronte ai propri tifosi e nell’aggiungere tre punti vitali al loro obiettivo di consolidare la propria posizione in cima alla classifica.
22.04.2025 19:27 / Mundo Deportivo
“Sanzioni Dopo il Derby al Metropolitano”
La Commissione Antiviolenza ha agito con fermezza in seguito agli incidenti avvenuti nel derby madrileno al Metropolitano, partita valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Sono state proposte significative sanzioni finanziarie e divieti di accesso agli impianti sportivi per diversi individui coinvolti in alterchi. Secondo la Commissione, cinque persone hanno affrontato violentemente le guardie di sicurezza nel settore 128 della curva sud, disturbando l’ordine tra i tifosi.
Un tifoso del settore 221 è stato inoltre proposto per sanzione per aver aggredito un altro sostenitore. Inoltre, tre individui hanno cercato di ostacolare il lavoro della polizia nello stesso settore 128, affrontando violentemente gli agenti che cercavano di ristabilire l’ordine.
Le sanzioni si estendono anche a due persone che hanno aggredito la polizia a guardia del bus della squadra dell’Atlético de Madrid lungo Avenida de Arcentales, prima dell’inizio della partita.
Infine, altri due individui sono stati proposti per sanzione per aver affrontato gli agenti schierati nella zona di sicurezza dopo la partita, durante l’evacuazione dei tifosi ospiti.
In totale, sono state proposte multe di 5.000 euro e un divieto di accesso agli impianti sportivi di 12 mesi per tutti i coinvolti in questi deplorevoli incidenti. La Commissione Antiviolenza dimostra così il suo impegno per la sicurezza e una buona atmosfera nel calcio, proteggendo la stragrande maggioranza dei tifosi dell’Atlético che si godono lo sport con passione e rispetto.
22.04.2025 12:56 / Mundo Deportivo
“Atlético, fucina di campioni
Ottime notizie per i tifosi colchoneros! L’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua forza e l’eccellente lavoro del suo settore giovanile, affermandosi come uno dei club che ottiene il maggior beneficio economico dal prestito dei suoi giocatori alle nazionali.
La UEFA ha pubblicato la distribuzione dei fondi del Programma Benefici per i Club, che premia le squadre per il prestito dei propri giocatori a tornei come Euro 2024, la fase di qualificazione per quel torneo e la Nations League.
Il nostro Atleti si classifica come il terzo club della Liga che riceve più soldi per questo concetto, con una cifra di 2.577.902,78 euro. Questo reddito riflette la qualità dei nostri giocatori e l’impatto che hanno a livello internazionale.
Morata è uno dei nomi che contribuisce a questa importante somma! La Real Sociedad segue da vicino con un importo molto simile. Anche altre squadre spagnole beneficiano di questo programma, con Real Madrid e Barcelona in testa. Questo reddito è un’iniezione importante per le casse del club, consentendogli di continuare a investire nel miglioramento delle strutture, nella formazione di nuovi talenti e nel consolidamento di una squadra competitiva che lotta per i titoli. All’Atlético de Madrid, siamo impegnati per il futuro e per continuare a fare la storia!
22.04.2025 08:13 / Mundo Deportivo
“Il giorno in cui un ex allenatore dell’Atleti ‘cacciò’ il futuro Papa dallo spogliatoio”
Alfio ’el Coco’ Basile, dopo la sua esperienza all’Atlético de Madrid, è stato protagonista di un curioso aneddoto al suo debutto come allenatore del San Lorenzo. L’allenatore argentino, noto per le sue superstizioni, non ha esitato a cacciare dallo spogliatoio un sacerdote che era solito salutare i giocatori prima di ogni partita.
Questo sacerdote non era altro che Jorge Bergoglio, il futuro Papa Francesco. Basile, appena arrivato al club, cercava di cambiare la dinamica negativa della squadra e considerò che la presenza del prete portasse ‘mufa’ o sfortuna.
Chiese al presidente del club di allontanarlo dallo spogliatoio immediatamente prima della partita contro il Platense. La decisione, seppur controversa, sembrò dare i suoi frutti. Il San Lorenzo vinse nettamente 4-1 al debutto di Basile, con una prestazione stellare di Alberto ‘Beto’ Acosta, che segnò una tripletta.
La vittoria fu celebrata da ’el Coco’, che vide confermate le sue superstizioni. Anni dopo, Basile venne a conoscenza dell’identità del sacerdote che aveva cacciato. L’ex presidente del club rivelò che quel sacerdote non era altro che Bergoglio, che in seguito sarebbe diventato Papa Francesco. Un aneddoto che lo stesso Basile raccontò ridendo, dimostrando che anche nel mondo del calcio, le credenze e le superstizioni possono portare a situazioni inaspettate.
22.04.2025 12:01 / Mundo Deportivo
“Romero apre le porte all’Atleti”
L’Atlético de Madrid è alla ricerca di un rinforzo per la sua difesa per la prossima stagione, e il nome di Cristian ‘Cuti’ Romero, difensore centrale argentino del Tottenham, è stato menzionato con forza.
Con la possibile partenza di diversi difensori alla fine dei loro contratti, l’arrivo di un giocatore del calibro di Romero sarebbe un rinforzo garantito per Simeone. Il club ‘Rojiblanco’ ha solo Le Normand e Giménez come difensori centrali fissi per la prossima stagione.
Romero, in una recente intervista, ha alimentato le voci esprimendo il suo desiderio di giocare nella Liga spagnola. ‘La Liga mi manca da giocare, mi piacerebbe molto giocare, è il campionato che mi mancherebbe’, ha ammesso il difensore, chiarendo il suo interesse a tentare la fortuna nel calcio spagnolo.
Anche se non ha parlato direttamente con il suo agente, Romero è aperto a esplorare nuove opportunità per continuare a crescere professionalmente. Attualmente, è concentrato a finire la stagione nel miglior modo possibile con il Tottenham e a giocare in Europa League.
Anche se il Tottenham sta cercando di ottenere una cifra significativa per il suo trasferimento, la volontà del giocatore potrebbe essere la chiave per facilitare l’operazione. L’Atlético de Madrid valuta l’esperienza e la qualità di Romero, ma non sarebbe disposto a fare un investimento esorbitante. La possibile incorporazione del difensore centrale argentino entusiasma i tifosi ‘Rojiblanca’, che vedono in lui un leader per rafforzare la difesa della squadra.
22.04.2025 16:24 / Mundo Deportivo
“Atlético B
L’Atlético de Madrid B è più vicino che mai al ritorno al calcio professionistico. La squadra guidata da Fernando Torres è in una posizione privilegiata per competere nei ‘play-off’ per la promozione in Seconda Divisione.
Dopo la recente vittoria contro l’Alcoyano, la filiale rojiblanca occupa il sesto posto con 49 punti, a solo un punto dal Mérida, che segna la zona promozione. Con cinque partite rimaste, l’emozione è garantita.
Il calendario presenta sfide importanti, tra cui scontri diretti contro Sevilla Atlético, Ibiza e Mérida, oltre a cruciali duelli contro Fuenlabrada e Marbella. Ogni partita sarà una finale, dove la grinta e lo spirito combattivo caratteristici dell’Atlético dovranno essere la chiave per aggiungere i punti necessari.
Nonostante l’uguaglianza in classifica, l’Atlético B è fiducioso nella sua buona forma e nel lavoro svolto da Fernando Torres. Lo spogliatoio respira ottimismo e l’illusione di lottare per la promozione è palpabile. Il primo passo sarà questo venerdì contro il Marbella, una partita che segnerà l’inizio di un tratto decisivo per realizzare il sogno di tornare in Seconda Divisione. Forza, Atleti B!
23.04.2025 11:08 / Mundo Deportivo
“Cholo Simeone definisce il DNA dell’Atlético”
Diego Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, è apparso in conferenza stampa prima della partita contro il Rayo Vallecano al Metropolitano. L’allenatore argentino si è mostrato ottimista e concentrato sul futuro della squadra, sottolineando l’importanza del miglioramento continuo e di terminare la stagione nel miglior modo possibile.
Simeone ha elogiato la prestazione di Barrios, evidenziando la sua evoluzione e il peso che ha guadagnato nel gioco della squadra, incoraggiandolo a continuare a crescere.
Ha riconosciuto la necessità di migliorare dopo la sconfitta a Las Palmas, sottolineando l’importanza del collettivo e della buona forma di Oblak, la cui motivazione e competizione sono fondamentali per la squadra.
L’allenatore dei Colchoneros ha ammesso che la squadra ha giocato male nel secondo tempo contro Las Palmas, ma ha insistito sulla necessità di continuare a lavorare intensamente per migliorare la classifica e aggiungere punti in ogni partita.
Per quanto riguarda gli acquisti, Simeone ha chiarito il profilo del giocatore di cui l’Atlético ha bisogno: calciatori con carattere, personalità, etica del lavoro e che pensano alla squadra.
Ha sottolineato che la chiave della sua lunga permanenza nel club risiede nel fatto che i giocatori sono stati in grado di interpretare e rappresentare la sua idea di calcio, sentendosi orgoglioso della dedizione e della prestazione dei suoi allievi nel corso degli anni. Simeone cerca di mantenere l’essenza dell’Atlético, una squadra con grinta e impegno, capace di competere ai massimi livelli.
23.04.2025 12:59 / Mundo Deportivo
“Barrios
Cholo Simeone, alla vigilia della partita contro il Rayo Vallecano al Metropolitano, ha sottolineato l’importanza di Pablo Barrios per l’Atlético de Madrid. Dopo alcuni giorni di lavoro separato, Barrios è rientrato in gruppo e Simeone deciderà la sua partecipazione alla partita di giovedì a seconda di come si sente.
L’allenatore argentino non si è risparmiato nel lodare il giovane giocatore, evidenziandone il valore attuale e il potenziale futuro. ‘Abbiamo bisogno di lui. È un ragazzo che ha molto da darci’, ha detto Simeone, sottolineando l’importanza di Barrios nel gioco della squadra.
L’allenatore ha evidenziato l’evoluzione del giocatore in questa stagione, in cui ha guadagnato continuità e peso nella squadra. Simeone è fiducioso che Barrios continuerà a crescere e a contribuire molto all’Atlético de Madrid. Il suo presente è buono, ma il suo futuro sembra ancora migliore, consolidandosi come un elemento chiave nello schema di Cholo.
23.04.2025 09:54 / Mundo Deportivo
“Atlético Affina la Mira al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid si prepara ad ospitare il Rayo Vallecano al Metropolitano, con l’obiettivo di tornare alla vittoria dopo l’ultima partita. Diego Simeone ha diretto l’ultima sessione di allenamento, potendo contare sull’intera squadra, incluso Pablo Barrios, che è rientrato nel gruppo dopo una preparazione individuale.
L’attenzione è focalizzata sulla possibile formazione titolare. Nella prova tattica, Antoine Griezmann non era nell’undici titolare, con Alexander Sorloth che si ripeteva come partner di Julián Alvarez in attacco.
Un’altra novità sarebbe l’inclusione di Clement Lenglet in difesa al posto di José María Giménez, insieme a Le Normand, Llorente e Javi Galán. Rodrigo de Paul, ripresosi dall’infortunio, potrebbe anche tornare a centrocampo insieme a Barrios, lasciando fuori Koke Resurrección.
La possibile formazione titolare che Cholo ha testato sarebbe formata da Oblak in porta; Llorente, Le Normand, Lenglet e Galán in difesa; Giuliano, De Paul e Barrios a centrocampo; e Julián Alvarez e Sorloth in attacco. La squadra si concentrerà prima della partita nel solito hotel, da dove si recherà al Metropolitano per una partita chiave della Liga.
23.04.2025 16:07 / Mundo Deportivo
“Derby con Cautela
L’Atlético de Madrid ospita il Rayo Vallecano al Metropolitano in un derby madrileno con molto in palio, anche se non decisivo in termini di qualificazione per i Rojiblancos. Il Rayo, con la salvezza assicurata, sogna un posto in Europa.
La partita sarà caratterizzata dal gran numero di giocatori diffidati da entrambe le squadre: fino a 14 giocatori potrebbero saltare la prossima partita se vedono un cartellino giallo! L’Atlético ha sei giocatori a rischio squalifica: Julián Alvarez, Koke, Sorloth, Lenglet, Reinildo e Giuliano.
Di questi, si prevede che quattro faranno parte dell’undici titolare. Ciò costringerà la squadra a giocare con intelligenza e cautela per evitare complicazioni. Da parte sua, il Rayo Vallecano, guidato da Íñigo Pérez, arriva con otto giocatori diffidati: Batalla, Ratiu, Pathé Ciss, Isi Palazón, Álvaro García, Embarba, Gumbau ed Espino.
Si prevede che fino a cinque di loro scenderanno in campo come titolari. L’allenatore del Franjirrojo dovrà gestire attentamente la situazione per non indebolire la squadra nei prossimi impegni. Senza dubbio, questo sarà un fattore chiave nello sviluppo della partita al Metropolitano.
23.04.2025 15:20 / Mundo Deportivo
“Atleti
Dopo la sconfitta a Las Palmas, l’Atlético de Madrid si concentra sull’assicurarsi un posto in Champions League e chiudere la stagione con il punteggio più alto possibile. Anche se la lotta per LaLiga si è complicata, la squadra non si rilassa e mostra grande intensità negli allenamenti.
Lo staff tecnico, guidato da Simeone, è particolarmente attento a evitare qualsiasi segno di rilassamento, mantenendo alta la concentrazione ed esigendo il massimo sforzo dai giocatori. Simeone ha insistito sull’importanza di continuare a migliorare come squadra e di aggiungere punti in ogni partita.
L’obiettivo è chiaro: finire il più in alto possibile in classifica e assicurarsi un posto in Champions League, un territorio familiare dall’arrivo di Cholo, con l’eccezione della scorsa stagione.
Le sessioni di allenamento a Majadahonda sono state un chiaro riflesso di questa mentalità, con intensità, attenzione costante e un tono esigente da parte dello staff tecnico per mantenere i giocatori all’erta.
Sia lo staff tecnico che i giocatori sono determinati a dimostrare questa stessa energia e impegno nella prossima partita al Metropolitano, cercando un trionfo che rafforzi la loro posizione in classifica e dimostri la loro ambizione per un finale di stagione impeccabile. La mentalità è chiara: non c’è spazio per il rilassamento, solo per il duro lavoro e il miglioramento continuo.
23.04.2025 16:01 / Mundo Deportivo
“Il Rayo sfida l’Atleti
Il Rayo Vallecano, con il suo allenatore Íñigo Pérez alla guida, si prepara per un’emozionante partita contro il nostro Atleti al Metropolitano.
Nonostante riconosca la qualità e l’esperienza della squadra di Simeone, l’allenatore del Rayo trasmette un messaggio di ambizione e ribellione: non si rassegnano alla sconfitta! Cercano l’eccellenza e sognano di aggiungere tre preziosi punti in questa giornata.
Pérez sottolinea l’umiltà e il rispetto di Simeone verso tutti i rivali, una qualità che ammira profondamente. Riconosce la capacità dell’Atleti di superare gli ostacoli durante la stagione, ma confida nella preparazione e nello spirito combattivo della sua squadra per affrontare a testa alta e competere faccia a faccia.
Con la salvezza virtualmente assicurata, il Rayo guarda in alto e sogna la possibilità di raggiungere una posizione che gli consenta di competere nella Conference League la prossima stagione. Ogni partita è una finale, uno stimolo per dare il massimo in campo. Anche se si rammaricano dell’assenza di Sergio Camello, ex rojiblanco, la squadra è concentrata sull’ottenere un risultato positivo e regalare una gioia ai propri tifosi. Forza Rayo, mostra di cosa sei capace nella fortezza rojiblanca!
24.04.2025 21:49 / Mundo Deportivo
“Griezmann
L’Atlético de Madrid sta vivendo momenti emozionanti e aggiustamenti nel suo piano di gioco. Dopo una serie di 14 presenze consecutive da titolare, Antoine Griezmann ha iniziato a sperimentare un nuovo ruolo nella squadra, entrando dalla panchina nelle ultime partite.
Questa situazione, che non si vedeva da tempo, ha generato diverse reazioni tra i tifosi Colchoneros. L’emergere del gol di Alexander Sorloth, con 17 gol in questa stagione, uno in più di Griezmann, è stato un fattore determinante in questa decisione tecnica.
Il norvegese ha sfruttato al massimo le sue opportunità, dimostrando di essere una preziosa forza trainante nell’attacco Rojiblanco. Nella recente partita contro il Rayo Vallecano, Sorloth ha brillato, segnando un gol che ha aperto la strada alla vittoria e consolidando il suo posto nell’undici titolare.
Griezmann, nel frattempo, rimane un elemento fondamentale nello schema di Simeone. Nonostante non sia partito titolare nelle ultime partite, la sua qualità ed esperienza sono innegabili.
Nella partita contro il Rayo, è entrato in campo nel secondo tempo e ha dimostrato il suo valore assistendo Julián Alvarez per il terzo gol della squadra. I tifosi sono fiduciosi che Griezmann, il capocannoniere di tutti i tempi del club con 197 gol, raggiungerà presto i 200 gol da Colchonero. La competizione interna all’interno della squadra si sta intensificando, promettendo un finale di stagione vivace e di successo per l’Atlético.
24.04.2025 22:38 / Mundo Deportivo
“Lenglet entusiasta del suo presente all’Atlético”
Clément Lenglet, in prestito dal FC Barcelona all’Atlético de Madrid, ha espresso il suo entusiasmo e impegno nei confronti dei Colchoneros. Il giocatore francese, che si sente importante all’interno della squadra, ha espresso il suo desiderio di continuare al Metropolitano, anche se il suo futuro è legato al suo contratto con il Barcelona.
‘Sto vivendo questa prima stagione con l’Atlético con grande entusiasmo, volendo contribuire alla squadra e lavorando ogni giorno come un professionista in allenamento e quando devo giocare.
Poi vedremo cosa succederà perché ho due anni di contratto con il Barcelona e non abbiamo ancora parlato del futuro’, ha commentato. Lenglet sottolinea la mentalità competitiva della squadra, anche in allenamento, dove cercano sempre la vittoria.
‘Siamo concorrenti e quando devi giocare in allenamento, con i tuoi figli o con i tuoi amici vuoi sempre vincere.
Quindi può andare meglio o peggio, ma l’idea è sempre quella di vincere.’ Il difensore ha anche mostrato il suo sostegno a Jan Oblak nella sua lotta per il Trofeo Zamora, riconoscendo l’importanza della sfida per la squadra: ‘Tutti noi come calciatori abbiamo delle sfide e quella di Jan è importante.
È un bene per tutta la squadra e meno subiamo gol, meglio è per tutti. Se va bene per lui, anche per noi.’ In breve, Lenglet è felice e impegnato con l’Atlético de Madrid, contribuendo con la sua professionalità e competitività in ogni allenamento e partita, in attesa di definire il suo futuro.
24.04.2025 22:09 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Impone la sua Legge contro un Rayo Insistente”
L’Atlético de Madrid ha ottenuto una vittoria schiacciante al Metropolitano, sconfiggendo il Rayo Vallecano in una partita in cui i visitatori, secondo il loro allenatore Iñigo Pérez, meritavano di più.
Nonostante il risultato di 3-0, l’allenatore del Rayo ha sottolineato che la sua squadra ha imposto il suo gioco, anche se l’Atlético ha saputo cogliere le sue opportunità per portare a casa la vittoria.
Pérez ha riconosciuto la difficoltà di affrontare una partita dopo aver subito un gol in apertura, ma ha sottolineato che la sua squadra ha fatto molte cose bene, anche se questo non si è tradotto sul tabellone.
L’allenatore ha sottolineato la necessità di migliorare la difesa del gioco aereo, evidenziando che concentrarsi sugli errori è fondamentale per la crescita della squadra. Ha sottolineato l’importanza di non cadere in analisi superficiali e di lavorare sui fallimenti difensivi che hanno colpito la squadra nelle ultime giornate.
Inoltre, Pérez si è rammaricato di non poter contare su Ratiu e Batalla a causa di sanzioni, confidando che i loro sostituti saranno all’altezza del compito. Nonostante la sconfitta, l’allenatore ha apprezzato l’impegno dei suoi giocatori e il sostegno dei tifosi, pur ammettendo la delusione di non essere riuscito a regalare loro una gioia in questa occasione.
24.04.2025 09:44 / Mundo Deportivo
“De Paul, alla conquista della storia rojiblanca”
Grandi notizie per i tifosi dei Colchoneros! Rodrigo de Paul torna nell’undici titolare nella cruciale partita contro il Rayo Vallecano. Dopo aver superato i fastidi muscolari che lo hanno tenuto lontano dal campo nelle partite contro Siviglia e Valladolid, il ‘Motorcito’ è pronto a dimostrare il suo valore al Metropolitano.
Questa stagione, De Paul ha trovato la continuità che tanto si aspettava, diventando un elemento fondamentale nella striscia vincente dell’Atlético tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. La sua dedizione e qualità sono state vitali per la squadra.
La partita contro il Rayo Vallecano sarà speciale per l’argentino, poiché raggiungerà le 179 presenze con la maglia rojiblanca. Questo numero gli permetterà di superare due leggende del club: Joao Miranda e Arda Turan.
Entrambi i giocatori, fondamentali agli inizi dell’era Simeone, hanno lasciato il segno all’Atlético, conquistando titoli come La Liga, la Copa del Rey, l’Europa League e le Supercoppe europea e spagnola. Ora, De Paul ha l’opportunità di continuare a scrivere la propria storia e affermarsi come un punto di riferimento nel cuore dei tifosi dell’Atlético.
24.04.2025 08:16 / Mundo Deportivo
“Gil Marín Prevede un Futuro Brillante per il Calcio Messicano”
Miguel Ángel Gil Marín, CEO dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua visione ottimistica per il futuro del calcio messicano durante la sua visita in Messico.
Gil Marín ritiene che la lega messicana abbia il potenziale per diventare una delle più importanti a livello mondiale, nello specifico la quarta, a condizione che vengano apportate modifiche significative alla sua struttura.
A suo parere, è fondamentale che le squadre diano priorità all’interesse dei tifosi e alla competizione nel suo insieme, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sul successo individuale.
Con una base di tifosi che supera i 180 milioni, compresi i residenti negli Stati Uniti, il Messico ha un vantaggio senza pari in termini di sostegno popolare.
Gil Marín, che è anche direttore del San Luis in Messico, ha partecipato allo Sports Summit a Città del Messico, dove ha evidenziato la capacità del calcio messicano di reinventarsi e crescere.
Per quanto riguarda la Coppa del Mondo del 2026, Gil Marín ha deplorato la limitata partecipazione degli stadi messicani, menzionando che la mancanza di infrastrutture e investimenti sono fattori chiave.
Altri dirigenti del calcio messicano, come Jorge Hank (Tijuana) e Mauricio Culebro (Tigres), hanno anche affrontato la possibilità di reintrodurre la promozione e la retrocessione, sebbene abbiano riconosciuto che non esistono ancora le condizioni giuste per questo.
Javier Tebas, presidente de LaLiga, ha sottolineato l’importanza del mercato messicano per il calcio spagnolo, evidenziando il gran numero di tifosi in Messico e negli Stati Uniti. Lo Sports Summit si è concluso con dibattiti sulle sfide del Messico come ospite della Coppa del Mondo del 2026 e la presentazione di una scultura di Hugo Sánchez.
24.04.2025 18:22 / Mundo Deportivo
“Atleti pronto! L’undici titolare di gala di Simeone per il Rayo”
I tifosi Rojiblancos conoscono già l’undici titolare con cui l’Atlético de Madrid scenderà in campo al Metropolitano! Simeone ha svelato la formazione per l’attesissima partita contro il Rayo Vallecano e i cambiamenti promettono una partita entusiasmante.
Alexander Sorloth partirà titolare, mentre Antoine Griezmann aspetterà la sua opportunità in panchina, una decisione già anticipata dopo le ultime sessioni di allenamento.
La continuità di Pablo Barrios a centrocampo è un’ottima notizia, a cui si aggiunge il ritorno nell’undici titolare di Rodrigo de Paul e Clement Lenglet, rafforzando la spina dorsale della squadra.
L’undici probabile sarà composto da Oblak in porta, una difesa con Marcos Llorente, Robin Le Normand, Clement Lenglet e Javi Galán; un centrocampo con Giuliano Simeone, Rodrigo de Paul, Pablo Barrios e Conor Gallagher; e un attacco esplosivo con Julián Alvarez e Sorloth.
Questa formazione implica che giocatori chiave come José María Giménez e Koke Resurrección inizieranno la partita dalla panchina, lasciando spazio alla freschezza e al talento di De Paul, che torna dopo aver superato un infortunio.
Sorloth, dopo la sua buona prestazione, avrà una nuova opportunità, mantenendo Griezmann come forza propulsiva nel secondo tempo. Con Julián Alvarez in una serie di gol, l’Atleti cercherà la vittoria in casa con una squadra piena di grinta e qualità!
24.04.2025 08:45 / Mundo Deportivo
“Atlético all’Attacco! Novità nella Formazione Contro il Rayo”
Atleti, tutti in campo al Metropolitano! I Rojiblancos affrontano il Rayo Vallecano con la ferma intenzione di rifarsi dopo l’ultima partita. Simeone sta preparando una formazione con sorprese per questa partita cruciale.
In attacco, potremmo vedere Julián Álvarez e Alexander Sorloth insieme dall’inizio, lasciando Griezmann come sostituto. In difesa, Lenglet farebbe coppia con Le Normand al centro della difesa, mentre Llorente e Galán occuperebbero le posizioni di terzino.
Anche il centrocampo presenterebbe novità, con la possibile inclusione di Barrios al fianco di De Paul, concedendo un riposo a Koke. Giuliano Simeone e Gallagher porterebbero velocità e capacità di sfondamento sulle fasce, cercando di sbilanciare la difesa avversaria.
El Cholo sta puntando su una combinazione di gioventù ed esperienza per questo importante scontro. Nonostante abbia a disposizione l’intera squadra, Simeone è alla ricerca di una spinta al Metropolitano, lasciando in panchina giocatori chiave come Griezmann e Correa, pronti a entrare e cambiare il corso della partita. La possibile formazione iniziale sarebbe: Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galán; Giuliano, Barrios, De Paul, Gallagher; Sorloth e Julián Álvarez. Confidiamo nella grinta e nello spirito combattivo dei nostri giocatori per ottenere la vittoria!
24.04.2025 22:20 / Mundo Deportivo
“Atlético Solido
L’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua forza. Dopo la vittoria per 3-0 contro il Rayo Vallecano, il Cholo Simeone ha sottolineato l’ottima prestazione della squadra, evidenziando in particolare la solidità difensiva.
L’allenatore argentino ha elogiato la prestazione di Griezmann, fondamentale per sbloccare la partita con una giocata brillante. Simeone ha sottolineato l’importanza di mantenere la porta inviolata, rimarcando che la sicurezza difensiva è fondamentale per competere al massimo livello.
Nonostante le occasioni create da entrambe le squadre, l’Atlético ha mostrato risolutezza e ha saputo sfruttare le proprie opportunità, con Conor che ha segnato il secondo gol e ha dato tranquillità alla squadra.
Simeone ha elogiato la regolarità della squadra durante tutta la partita, soprattutto a seguito dei cambi. Inoltre, Simeone ha avuto parole di elogio per Oblak, considerandolo uno dei migliori portieri degli ultimi anni e aspirante al trofeo Zamora, che rifletterebbe il buon livello difensivo della squadra.
Il Cholo mantiene la filosofia di partita in partita, concentrato sul mantenimento di questa linea di lavoro e sull’affrontare ogni partita con la massima concentrazione. L’obiettivo è continuare a migliorare e consolidare il gioco della squadra per raggiungere gli obiettivi proposti.
24.04.2025 22:30 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano, fedele ai colori biancorossi”
Il Metropolitano ha vibrato, anche se non con la sua migliore affluenza della stagione, nella partita della Liga EA Sports tra il nostro Atlético de Madrid e il Rayo Vallecano.
Un totale di 49.410 coraggiosi tifosi si sono riuniti per sostenere la squadra, dimostrando ancora una volta l’incrollabile passione dei tifosi colchoneros.
Sebbene l’affluenza non abbia raggiunto le cifre di altre partite, come l’emozionante derby contro il Real Madrid dove è stato quasi raggiunto il tutto esaurito con 70.112 spettatori, l’atmosfera allo stadio è stata imbattibile.
Fattori come l’orario tardivo in un giorno lavorativo potrebbero aver influito, ma lo spirito biancorosso prevale sempre. Inoltre, per premiare i tifosi che hanno assistito alla partita, è stato offerto un mini concerto di Beret durante l’intervallo, creando un’atmosfera festosa e intima tra la squadra e i suoi tifosi.
Va ricordato che la minore affluenza fino ad oggi era stata nella partita di Copa del Rey contro il Getafe, anche se l’importanza della partita in quel momento giustificava un’affluenza maggiore. In breve, la partita contro il Rayo Vallecano è stata un altro esempio dell’impegno dei tifosi dell’Atlético, che sono sempre lì a sostenere la squadra nel bene e nel male. Forza Atleti!
24.04.2025 21:27 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Riconquista il Metropolitano con una Goleada”
L’Atlético de Madrid ha offerto ai suoi tifosi un momento di gioia al Metropolitano, dopo un inizio di partita travolgente contro il Rayo Vallecano. Con questo risultato, la squadra consolida il suo obiettivo di assicurarsi un posto nella prossima Champions League.
La partita è iniziata con un gol lampo di Sorloth, che ha sfruttato un preciso cross di Giuliano Simeone per portare in vantaggio la squadra. Il norvegese, attivo per tutto il primo tempo, ha dimostrato il suo valore con diverse occasioni nitide.
Il Rayo ha cercato di reagire, costringendo Oblak a brillare con grandi parate, ma l’Atlético ha mantenuto la pressione. Gallagher ha ampliato il vantaggio poco prima dell’intervallo con un gran gol di testa su cross di De Paul.
Nel secondo tempo, il Rayo è entrato in campo con determinazione, ma Oblak è stato ancora una volta decisivo con una parata spettacolare. Simeone ha inserito Griezmann, che, pur non segnando, ha partecipato attivamente al gioco offensivo.
Infine, Julián Álvarez ha sigillato la vittoria con un gol che ha chiuso la partita. L’Atlético ha mostrato una grande versione, riconquistando i suoi tifosi con un gioco efficace e incisivo. Questa vittoria permette alla squadra di affrontare il finale di stagione con ottimismo e fiducia.
24.04.2025 09:26 / Mundo Deportivo
“Rotazioni in difesa
Il Cholo Simeone, sempre alla ricerca della perfezione difensiva che caratterizza il suo Atlético de Madrid, continua a modificare la sua difesa centrale. Contro il Rayo Vallecano, si prevede che la coppia Le Normand e Lenglet parta titolare, relegando Giménez in panchina.
Questa costante rotazione nel cuore della difesa è diventata un tema comune nelle ultime settimane, alla ricerca della sicurezza tanto desiderata dai tifosi rojiblancos. Da quando Le Normand e Lenglet hanno giocato insieme contro l’Espanyol, Simeone ha alternato i suoi difensori centrali, per obbligo o per decisione tecnica.
Dopo una partita contro il Valladolid in cui Lenglet non ha avuto la sua giornata migliore, il duo Giménez-Le Normand è sceso in campo a Gran Canaria.
Nonostante la sconfitta angosciante contro il Las Palmas, la squadra è riuscita a mantenere la porta inviolata fino all’ultimo minuto, cosa che non accadeva dalla vittoria minima contro l’Athletic Club al Metropolitano.
Simeone ha già evidenziato le virtù di ciascuno dei suoi difensori centrali. Ha evidenziato la velocità di Le Normand e Giménez, il posizionamento di Lenglet, l’abilità di Giménez nel gioco aereo, l’abilità di Le Normand nei duelli e la buona abilità di palleggio di Lenglet. L’allenatore argentino si fida della varietà di opzioni che ha a disposizione per trovare la combinazione ideale che fornisca la necessaria solidità difensiva per affrontare la fase finale della stagione.
24.04.2025 10:39 / Mundo Deportivo
“Atlético
Grandi notizie dal Metropolitano! Diego Pablo Simeone ha a disposizione l’intera rosa dell’Atlético de Madrid per la cruciale partita contro il Rayo Vallecano. Dopo l’allenamento precedente, è stato confermato che Pablo Barrios, che aveva lavorato a parte per precauzione, si è unito al gruppo senza problemi.
Ciò significa che, per la seconda partita consecutiva, El Cholo ha a disposizione tutti i 23 giocatori della prima squadra, senza infortuni o squalifiche. L’infermeria dei Rojiblancos è vuota e l’allenatore argentino può scegliere liberamente la formazione titolare e la rosa.
Tra i convocati troviamo Jan Oblak, Juan Musso e Antonio Gomis in porta; una difesa solida con José María Giménez, César Azpilicueta, Clément Lenglet, Nahuel Molina, Axel Witsel, Javi Galán, Reinildo Mandava e Robin Le Normand; un centrocampo creativo e combattivo con Conor Gallagher, Rodrigo De Paul, Koke Resurrección, Pablo Barrios, Thomas Lemar, Samu Lino, Marcos Llorente e Rodrigo Riquelme; e un attacco letale con Antoine Griezmann, Alexander Sorloth, Ángel Correa, Julián Álvarez e Giuliano SImeone. Con la rosa al completo, l’Atlético cercherà la vittoria in casa con il supporto incondizionato dei suoi tifosi!
24.04.2025 07:00 / Mundo Deportivo
“L’Atleti, per consolidare la propria forza contro un Rayo in cerca di vendetta”
L’Atlético de Madrid si prepara ad ospitare il Rayo Vallecano al Metropolitano, in un duello in cui i Colchoneros cercheranno di estendere il loro storico dominio sulla squadra Franjirrojo.
L’Atleti ha accumulato 15 partite da imbattuto contro il Rayo in campionato, una serie che spera di mantenere con il sostegno dei suoi tifosi. Tuttavia, i derby sono sempre speciali e l’Atleti cercherà di interrompere una serie di tre partite senza vittorie in queste partite.
Da parte sua, il Rayo Vallecano cercherà di sorprendere e aggiungere punti importanti nella sua visita al Metropolitano. Anche se storicamente è stato difficile per loro segnare punti sul territorio del Rojiblanco, la squadra arriva con la motivazione di aver pareggiato nella partita di andata.
Una vittoria contro l’Atleti sarebbe una grande spinta per il Rayo. Giocatori come Alexander Sørloth, con un record di gol favorevole contro il Rayo, sono pezzi chiave nello schema di Cholo Simeone.
L’allenatore argentino, tra l’altro, ha un bilancio molto positivo come locale contro il Rayo, con un’alta percentuale di vittorie. L’Atleti si fida della sua solidità in casa e della spinta della sua gente per aggiungere tre punti vitali e continuare a rafforzare la sua posizione nelle prime posizioni della classifica. Aúpa Atleti!
24.04.2025 10:04 / Mundo Deportivo
“Oblak e il Zamora
L’Atlético de Madrid, con l’obiettivo Champions League praticamente assicurato, concentra parte della sua attenzione sulle sfide individuali dei suoi giocatori, in particolare Jan Oblak.
Lo sloveno aspira a conquistare il suo sesto Trofeo Zamora, un’impresa che lo consacrerebbe come il portiere più decorato nella storia della Liga, superando figure leggendarie.
Tuttavia, l’irregolarità della squadra nella seconda metà della stagione, riflessa in un notevole aumento dei gol subiti (15 in 14 partite dopo il titolo invernale), ha messo a repentaglio le aspirazioni di Oblak.
Il suo coefficiente è peggiorato, lasciandolo in una posizione vulnerabile contro concorrenti diretti come Courtois, che ha scalato posizioni nella classifica del Zamora.
Courtois, con un coefficiente di 0,81 dopo la partita contro il Getafe, esercita una forte pressione sul portiere del Rojiblanco, che nel primo turno aveva un impressionante 0,66. Oblak affronta una grande sfida per raggiungere il Zamora.
Per fare ciò, ha bisogno di mantenere la porta inviolata nelle prossime partite e l’Atlético deve ritrovare la solidità difensiva che lo ha caratterizzato in passato. La partita contro il Rayo Vallecano è fondamentale per le sue aspirazioni. I tifosi del Colchonero si fidano del loro portiere per raggiungere questo traguardo storico.
24.04.2025 21:39 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Julián Álvarez, attaccante dell’Atlético de Madrid, ha brillato nella partita contro il Rayo Vallecano, segnando il suo 27° gol stagionale. L’argentino si è mostrato soddisfatto della sua prestazione personale e concentrato sul continuare a migliorare per contribuire alla squadra.
Parlando a DAZN, Álvarez ha minimizzato le precedenti aspettative sulla sua prestazione, sottolineando il suo impegno nei confronti dell’Atlético e il suo desiderio di crescere ogni giorno.
Il giocatore campione del mondo ha sottolineato che la sua priorità è aiutare la squadra e difendere i suoi colori, senza prestare attenzione alle critiche esterne.
Interrogato sull’irregolarità mostrata in alcune partite, Álvarez ha riconosciuto che “le cose accadono” e ha ribadito la necessità di continuare a lavorare per concludere la stagione nel miglior modo possibile.
Riguardo alla lotta per il titolo della Liga, l’attaccante del Colchoneros è stato realista, affermando che la differenza di punti è considerevole e che i loro rivali dovrebbero cedere terreno. Tuttavia, la squadra rimane concentrata sul proprio gioco, con la ferma intenzione di aggiungere il maggior numero di punti possibile nei turni rimanenti.
24.04.2025 09:00 / Mundo Deportivo
“Giornata del Bambino
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno espresso il loro disappunto per l’orario fissato da LaLiga per la partita contro la Real Sociedad, programmata per sabato 10 maggio alle 21:00. Questa partita coincide con la celebrazione della Giornata del Bambino, una data molto speciale per il club e i suoi giovani tifosi.
Tradizionalmente, questo tipo di partite si giocano in orari più accessibili ai bambini, ma la decisione di LaLiga ha generato un’ondata di critiche.
L’Unión de Peñas dell’Atlético ha descritto questo orario come un ‘boicottaggio’ della celebrazione, sostenendo che la maggior parte dei bambini non potrà godersi la partita o le attività programmate, poiché la partita terminerà molto tardi.
L’Unión de Peñas ha espresso la sua frustrazione sui social media, criticando la gestione di LaLiga e il suo approccio commerciale al calcio, che considerano dannoso per il futuro dei tifosi.
Nonostante la richiesta del club che la partita si giocasse nel pomeriggio, LaLiga ha mantenuto la sua decisione, costringendo l’Atlético ad adattare la sua programmazione in modo che i bambini possano partecipare alle attività della Giornata del Bambino durante tutto il giorno, prima della partita. Il disagio è palpabile tra i tifosi, soprattutto tra coloro che sono abituati a vivere questa giornata festiva in famiglia nei dintorni del Metropolitano.