atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

2025-04 Marca

2025-04-01 Marca

01.04.2025 09:31 / Marca

“Cholo prima del Clásico

Cholo Simeone comparirà davanti ai media per analizzare la situazione dell’Atlético de Madrid prima della cruciale partita di ritorno della semifinale di Copa del Rey contro il Barcellona al Metropolitano.

L’allenatore argentino affronterà le possibilità della squadra rojiblanca di raggiungere la finale allo stadio La Cartuja, sottolineando l’importanza di questa partita, che viene vissuta come una vera finale.

L’Atlético si gioca molto più di un posto in finale contro il Barcellona, poiché definirà praticamente il corso della stagione dopo l’eliminazione in Champions League e il pareggio nell’ultima partita di campionato contro l’Espanyol.

Simeone si concentrerà su come la squadra affronterà la pressione e la motivazione per superare la squadra blaugrana e mantenere viva la speranza di un titolo di coppa. I tifosi attendono con impazienza le parole di Cholo, confidando nella sua strategia e nella sua leadership per portare la squadra alla vittoria. Il Metropolitano si prepara per una notte magica, dove il supporto dei tifosi sarà essenziale per spingere l’Atlético verso l’ambita finale.

leggi l’articolo originale


01.04.2025 06:43 / Marca

“Simeone

Il Cholo Simeone si trova in una battaglia solitaria, difendendo l’Atlético de Madrid da decisioni arbitrali ingiuste e controverse. Dopo l’eliminazione dalla Champions League, il club sembra farsi da parte, lasciando Simeone come unico difensore dei tifosi e della squadra.

La sua insistenza nel denunciare ciò che è accaduto infastidisce molti, ma è proprio questa perseveranza che lo definisce. L’articolo critica la gestione del club, che privilegia gli interessi economici rispetto al sentimento Rojiblanco.

Viene messa in discussione la mancanza di rinforzi nel mercato invernale, nonostante le evidenti carenze nella squadra. Mentre alcuni lodano gli accordi di sponsorizzazione, altri criticano la mancanza di supporto per Simeone e la squadra.

Vengono evidenziate decisioni discutibili da parte di giocatori chiave, come il viaggio di Koke e Griezmann al Superbowl in un momento cruciale della stagione. Nonostante tutto, l’Atlético ha gareggiato ai massimi livelli grazie alla leadership di Simeone, che, pur non essendo esente da errori, si schiera sempre dalla parte della squadra.

La controversa eliminazione in Champions League, con decisioni arbitrali controverse e mancanza di supporto istituzionale, ha lasciato Simeone solo di fronte alle avversità. Il suo coraggio nel denunciare ciò che è ingiusto è un esempio dello spirito combattivo che caratterizza l’Atlético de Madrid. Di fronte alla passività di molti, Simeone si erge a voce del sentimento Atlético, difendendo l’onore del club sopra ogni altra cosa.

leggi l’articolo originale


01.04.2025 10:56 / Marca

“Simeone

In vista di un incontro cruciale, Simeone ha irradiato fiducia nella stagione dell’Atlético. Ha sottolineato il sostegno incondizionato dei tifosi al Metropolitano, vitale per la squadra.

Pur riconoscendo la difficoltà della partita imminente, l’ha descritta non come una finale, ma come una semifinale che potrebbe aprire le porte alla gloria.

Simeone ha difeso il buon rendimento della squadra in questa stagione, evidenziando la sua competitività sia in Champions League che nella Liga, e ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione su ogni partita.

Di fronte alle critiche, El Cholo è rimasto fermo, rispettando le opinioni ma fidandosi del potenziale della sua squadra. Ha previsto una partita con momenti mutevoli, dove la chiave sarà neutralizzare l’offensiva rivale e replicare le buone prestazioni precedenti.

Per quanto riguarda i singoli giocatori, ha elogiato il talento di Griezmann e la capacità di Lewandowski di segnare gol. Simeone ha insistito sul fatto che il fallimento sta nel non provarci, riaffermando la sua fede in una stagione che, per ora, qualifica come molto buona. Ha concluso trasmettendo l’entusiasmo e l’intensità che caratterizzano il lavoro della squadra, assicurando che affronteranno la prossima sfida con la stessa passione di sempre.

leggi l’articolo originale


01.04.2025 11:02 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per una partita cruciale, consapevole di avere molto in gioco. Cholo Simeone e il suo staff tecnico stanno analizzando ogni dettaglio per assemblare l’undici ideale che scenderà in campo.

Durante l’allenamento, sono state provate varie varianti tattiche, soprattutto in difesa e a centrocampo, alla ricerca della formula che massimizzi la performance della squadra. Simeone ha testato Azpilicueta e Reinildo sulle fasce, cercando solidità ed esperienza sulle corsie.

A centrocampo, De Paul sembra fisso, con la possibilità che Pablo Barrios lo accompagni, portando freschezza e dinamismo al gioco. Giuliano e Llorente potrebbero occupare le fasce, offrendo dribbling e arrivando nell’area avversaria.

In attacco, la coppia Julián-Griezmann si sta rivelando come la principale minaccia, con l’opzione Sorloth come jolly dalla panchina. La squadra è concentrata a dare il massimo e a dimostrare il suo spirito combattivo al Metropolitano.

leggi l’articolo originale


01.04.2025 05:48 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid, con una delle migliori squadre della sua storia e sotto la guida di Simeone, affronta sfide cruciali. L’attenzione dovrebbe essere rivolta alla prestazione della squadra e non alle polemiche esterne.

Sebbene sia valido esprimere opinioni, l’energia del Cholo dovrebbe concentrarsi su come la squadra si sia allontanata dalla vetta della classifica, cedendo punti contro rivali diretti o addirittura squadre che lottano per evitare la retrocessione.

È fondamentale analizzare le cause di queste sconfitte e pareggi che hanno compromesso le aspirazioni al campionato. Lasciarsi alle spalle la mentalità vittimistica e concentrarsi su obiettivi concreti come la Coppa e il Mondiale per Club è fondamentale.

I tifosi dell’Atlético ripongono grandi speranze in questi tornei e, con la qualità della rosa, l’Atlético ha il potenziale per fare la storia. Tuttavia, questo sarà possibile solo se si cambia mentalità e si mette da parte il continuo riferimento agli arbitri e al Real Madrid.

L’Atlético può cambiare le dinamiche se si concentra sul proprio gioco e massimizza il potenziale dei propri giocatori. Il talento c’è, manca solo una mentalità vincente che non sia offuscata da fattori esterni. Cholo ha la chiave per trasformare la situazione e portare la squadra al successo, a patto che dia la priorità all’azione rispetto alla giustificazione.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 06:20 / Marca

“Atleti

La grandezza dell’Atlético de Madrid si forgia guardando avanti, superando gli ostacoli con la filosofia del ‘partita per partita’. Concentrarsi sul futuro, invece di soffermarsi sul passato, è fondamentale per continuare ad avanzare come squadra e come club.

Il dibattito sul rigore assegnato a Julián Álvarez divide i tifosi, ma molti concordano sul fatto che sia ora di chiudere quel capitolo e concentrarsi sulle sfide future.

L’ammirazione per Cholo Simeone è innegabile, per aver portato l’Atleti al livello di Barça o Real Madrid, ma ciò non impedisce di mettere in discussione la necessità di continuare a insistere su giocate specifiche.

La grandezza si costruisce superando gli ostacoli, senza fermarsi ad ogni battuta d’arresto. Internamente, c’è l’esortazione a voltare pagina e concentrarsi sulla continua crescita della squadra.

Il senso di appartenenza è fondamentale, ma la realtà economica dimostra che l’Atleti compete testa a testa con le grandi squadre, un risultato che merita riconoscimento e che ci spinge a continuare a sognare un futuro ancora più luminoso. Il Metropolitano rimane il palcoscenico dove la passione biancorossa viene vissuta intensamente, spingendo la squadra verso nuove vittorie e consolidando il suo posto tra i grandi del calcio spagnolo.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 21:21 / Marca

“Griezmann

Antoine Griezmann, figura indiscussa dell’Atlético de Madrid, sta vivendo un momento agrodolce. Nella recente partita contro il Barcelona, l’attaccante francese è partito titolare al fianco di Julián Alvarez, ma è stato sostituito all'80° minuto, generando opinioni contrastanti tra i tifosi del Metropolitano.

Alcuni sostenitori lo hanno salutato con applausi, mentre altri hanno espresso il loro disappunto con fischi. Questa reazione mista riflette la recente performance del giocatore, che non è riuscito a segnare dal match di andata contro il Barcelona.

La sua siccità di gol e il suo gioco, lontano dal suo livello migliore, hanno sollevato interrogativi sul suo futuro nel club. Nonostante gli resti un anno di contratto, Griezmann dovrà valutare la sua situazione nelle prossime settimane.

Indipendentemente dalla sua decisione finale, la sua eredità all’Atlético de Madrid è assicurata, diventando una leggenda per i tifosi Colchoneros. Il sostegno e le richieste degli spalti dimostrano l’importanza di Griezmann per la squadra e la speranza che possa presto ritrovare la sua forma migliore.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 22:19 / Marca

“Simeone

Cholo Simeone, dopo la stretta sconfitta contro il Barcellona al Metropolitano, ha analizzato la prestazione della squadra, evidenziando la loro dedizione e spirito competitivo. Ha riconosciuto un primo tempo difficile, ma ha apprezzato la reazione nella seconda metà, dove la squadra ha lottato per il pareggio.

Nonostante l’eliminazione in Coppa, Simeone si è mostrato ottimista e fiducioso nella costante crescita del club. Ha sottolineato l’alto livello dei giocatori e la capacità della squadra di competere in Champions League, Liga e Coppa.

Nonostante il buon gioco dell’avversario, Simeone ha evidenziato il buon livello competitivo dell’Atlético in tutte le partite contro il Barcellona. Ha affermato che la squadra sta dando il massimo, senza dubbio, e che aspirano a continuare a competere allo stesso modo nella Liga.

Ha riconosciuto che nel calcio ci sono alti e bassi, ma si fida della capacità della squadra di gestire i tempi e continuare a lavorare sodo. Simeone ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulla prossima partita contro il Siviglia e di mantenere l’impegno e la dedizione che caratterizzano la squadra. Non ci sono rimproveri, solo il riconoscimento che i giocatori stanno dando tutto ciò che hanno.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 21:29 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid si trova in un momento cruciale del suo progetto. Nonostante una stagione dignitosa, l’eliminazione in Champions League, LaLiga e Copa del Rey da parte di Madrid e Barça evidenzia la necessità di un salto di qualità nella rosa.

La partita contro il Barça ha esposto alcune debolezze, anche se la squadra ha mostrato momenti di grinta e dedizione. È emersa la necessità di rafforzare i ruoli chiave per competere ai massimi livelli.

Griezmann, un talento indiscutibile, rimane fondamentale, ma la sua prestazione contro rivali di alto livello rivela l’usura di una lunga e vincente carriera. I tifosi, sebbene esigenti, riconoscono il suo impegno e la sua qualità.

Simeone ha preparato la partita con coscienza, cercando di contrastare il pericolo dell’attacco rivale, ma la superiorità del Barça si è fatta sentire. La stagione in corso serve come esperienza di apprendimento e motivazione per il futuro.

Con una base solida e i rinforzi giusti, l’Atlético de Madrid ha la capacità di fare quel passo avanti che lo consolida tra i grandi d’Europa. L’ambizione e lo spirito combattivo, segni distintivi della squadra, rimangono intatti. I tifosi sono fiduciosi che la prossima stagione porterà nuove gioie e successi, lottando per ogni titolo con la passione che caratterizza l’Atleti.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 14:08 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid sta vivendo un momento d’oro, e il suo presidente lo chiarisce dopo il pranzo dei dirigenti prima della cruciale partita al Metropolitano. Con gli occhi puntati sulla finale di La Cartuja, la squadra dei Rojiblancos affronta il Barcellona in un duello che promette forti emozioni.

Di fronte alla polemica sollevata dall’iscrizione di Dani Olmo, il presidente dell’Atleti si è espresso con forza, difendendo la legalità della sua partecipazione. ‘Se Dani Olmo sta giocando, è perché deve giocare.

C’è una sentenza che dice che può giocare’, ha affermato, chiarendo la sua posizione ed evitando di entrare in polemiche al di fuori del campo di gioco. Al di là delle polemiche, il presidente ha sottolineato l’ottimo momento della squadra, che continua a lottare su tre fronti.

‘Abbiamo raggiunto gli ottavi di Champions League, siamo in semifinale di Coppa e abbiamo ancora delle possibilità in Liga. Cosa vogliamo di più?’, ha affermato, trasmettendo ottimismo e ambizione. L’Atleti è vivo e vegeto, pronto a dare tutto per continuare a fare la storia. Con una squadra solida, uno spirito combattivo e una tifoseria incondizionata, il futuro sembra entusiasmante per i Colchoneros. Aupa Atleti!

leggi l’articolo originale


02.04.2025 14:26 / Marca

“Griezmann

Antoine Griezmann, il miglior marcatore di tutti i tempi dell’Atlético Madrid con 197 gol, ha un’ossessione: vincere titoli importanti con la maglia biancorossa. Dopo non essere riuscito a competere per La Liga e con la Champions League un mero sogno, la Copa del Rey si presenta come l’ultimo grande obiettivo della stagione.

La partita di semifinale è cruciale per il ‘Piccolo Principe’, che desidera ardentemente rompere la sua particolare ‘maledizione’ di non aver vinto titoli importanti con l’Atleti, al di là di Supercoppe ed Europa League.

La Coppa si presenta come la corona che desidera ardentemente prima di prendere decisioni sul suo futuro. La sua continuità nel club non è ancora decisa e la possibilità che la squadra venga rinforzata per aspirare a più titoli è un fattore importante nella sua scelta.

L’incontro con il consiglio di amministrazione ha lasciato la porta aperta alla sua permanenza. Con la sua famiglia integrata a Madrid e la MLS all’orizzonte, Griezmann concentra la sua attenzione sulla Coppa e sul Mondiale per Club.

Nonostante la sua attuale siccità di gol, rimane un punto fermo nelle partite importanti. È interessante notare che il suo destino nella Coppa dipende in parte dal Barcellona, un club che ha investito molto su di lui senza il successo sperato.

Dopo un ritorno complicato all’Atlético, Griezmann si è guadagnato il perdono dei tifosi con il suo talento e la sua dedizione. Sebbene la sua attuale prestazione abbia sollevato dubbi sulle sue condizioni fisiche e sul futuro, una prestazione eccezionale in Coppa potrebbe cambiare la percezione e riaffermare il suo impegno nei confronti dell’Atlético.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 21:48 / Marca

“Giménez

Dopo l’eliminazione dalla Coppa del Re, Josema Giménez ha alzato la voce con un messaggio di autocritica e speranza per i tifosi dell’Atlético de Madrid.

Il difensore uruguaiano ha riconosciuto la superiorità dell’avversario, soprattutto nel primo tempo, e si è rammaricato di non essere stato in grado di dare ai tifosi biancorossi la gioia che si aspettavano, accompagnandoli incondizionatamente durante tutto il torneo.

Giménez ha sottolineato la reazione della squadra nel secondo tempo, definendola una ‘grande partita’, anche se non è stato sufficiente per ribaltare il risultato.

Realisticamente, ha esortato i suoi compagni di squadra ad ‘accettare la realtà’ e a concentrarsi su ciò che resta della stagione di campionato, promettendo di lottare ‘fino alla fine’ per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il difensore centrale dei Colchoneros ha avuto parole di ringraziamento per i tifosi, sottolineando il loro costante sostegno e facendo loro sapere che li sentono e hanno bisogno di loro.

‘Sono sempre stati all’altezza del compito’, ha detto, scusandosi per quei momenti in cui la squadra non ha saputo rispondere a quell’incoraggiamento. Ha sottolineato l’importanza dell’unione tra la squadra e i tifosi, affermando che ‘insieme siamo molto più forti’.

Da parte sua, anche Javi Galán ha parlato della partita, riconoscendo la difficoltà di affrontare un avversario di quel livello e valorizzando la reazione della squadra nel secondo tempo. Consapevole del colpo emotivo, Galán ha sostenuto di alzarsi e continuare a lavorare per affrontare le prossime sfide con ottimismo e determinazione.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 16:53 / Marca

“Semifinale di Copa

Giorno di partita al Metropolitano! L’Atlético de Madrid affronta l’FC Barcelona nella semifinale di Copa del Rey che promette forti emozioni. Dopo una stagione di duelli vibranti, con risultati stretti e ricchi di gol, entrambe le squadre si incontrano per la quarta volta.

L’obiettivo è chiaro: inclinare la bilancia a proprio favore e sigillare il passaggio alla grandiosa finale a La Cartuja, dove il Real Madrid è già in attesa. L’Atlético, consapevole della difficoltà, cercherà di invertire una serie di risultati avversi.

Nonostante la recente eliminazione in Champions League e l’inciampo nella Liga, la squadra di Simeone scenderà in campo con la grinta e il cuore che la caratterizzano da sempre. I tifosi rojiblanca, come sempre, avranno un ruolo fondamentale, incoraggiando instancabilmente per portare la squadra in volandas verso la vittoria.

Da parte sua, il Barcellona arriva in buona forma, imbattuto in questo 2025 e con l’obiettivo di continuare ad avanzare sia in Champions League che nella Liga. Tuttavia, l’Atleti nel suo stadio, con la sua gente e il suo spirito combattivo, è un rivale temibile per chiunque. Preparati a vivere una partita indimenticabile, dove ogni minuto conterà e l’Atleti lascerà tutto in campo!

leggi l’articolo originale


02.04.2025 18:32 / Marca

“L’Atlético affronta il Barça in una partita decisiva per la stagione”

L’Atlético de Madrid affronta il Barcellona in una partita cruciale dove gran parte della stagione è in gioco. Con la Copa del Rey come principale aspirazione per sollevare un titolo, la squadra di Simeone deve mostrare la sua migliore versione.

Juan Musso, il portiere scelto per la Coppa, ha una grande opportunità per brillare. In difesa, Azpilicueta cerca di consolidare la sua posizione, mentre Giménez e Le Normand formano la coppia difensiva centrale incaricata di rafforzare la difesa rojiblanca.

Reinildo si presenta come l’uomo chiave per fermare l’attacco del Barcellona sulla fascia destra. A centrocampo, Marcos Llorente fornirà velocità, Rodrigo De Paul dovrà guidare il gioco e Pablo Barrios cercherà di ripetere la sua esibizione contro il Real Madrid.

Giuliano, da parte sua, cercherà di destabilizzare sulla fascia sinistra. In attacco, Julián è chiamato a fare la differenza e Griezmann ha l’opportunità di dimostrare il suo valore in una grande partita.

Simeone, come i suoi giocatori, ha molto in gioco in questa partita, con la possibilità di portare la squadra in finale. I tifosi sono fiduciosi che la squadra Colchonero mostrerà il suo artiglio e la sua determinazione al Metropolitano.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 04:37 / Marca

“Copa del Rey

La Copa del Rey è stata storicamente un torneo chiave per l’Atlético de Madrid, fungendo da catalizzatore nei momenti difficili. Santi Denia e Diego Godín ricordano come la Copa abbia dato una spinta alla squadra in passato.

Denia ricorda la semifinale vinta contro il Barcellona nella stagione 1999-2000, mentre Godín evidenzia la finale vinta al Bernabéu nel 2013 come una svolta che ha permesso loro di competere testa a testa con le grandi squadre.

Oltre ai dieci titoli che adornano le vetrine del Metropolitano, la Copa è stata un balsamo nelle stagioni complicate. Anche nell’anno della retrocessione, la squadra ha raggiunto la finale dopo aver brillantemente sconfitto il Barcellona al Calderón.

Denia sottolinea che la situazione attuale potrebbe essere simile a quella, in cui la Copa offriva l’opportunità di lottare per un titolo quando LaLiga non andava bene.

Godín ricorda la finale del 2013 contro l’eterno rivale al Bernabéu come una pietra miliare, dove la preparazione ha trasceso il tattico e si è concentrata sul psicologico. Ricorda un aneddoto in cui lo staff tecnico li esortava a ‘impossessarsi del campo’ durante la precedente sessione di allenamento nello stadio rivale. Con questo spirito, gli Atléticos sperano che la Copa del Rey possa essere una nuova svolta in questa stagione.

leggi l’articolo originale


02.04.2025 10:15 / Marca

“Giuliano Simeone

Giuliano Simeone, la giovane promessa argentina, ha conquistato i tifosi Rojiblancos con grinta e talento. Arrivato all’Atlético de Madrid come possibile riserva, l’ala è diventata un elemento fondamentale nello schema di Cholo, dimostrando che il duro lavoro e la passione possono cambiare il destino di un giocatore.

La sua è una storia di superamento delle avversità. Dopo un difficile periodo in prestito all’Alavés, segnato da un grave infortunio, Giuliano è tornato al Metropolitano con la ferma intenzione di guadagnarsi un posto. E ci è riuscito alla grande.

Nonostante abbia iniziato la stagione come sostituto, le sue prestazioni, seppur brevi, non sono passate inosservate. La sua dedizione, la sua velocità e la sua capacità di rivoluzionare le partite gli hanno aperto le porte all’undici titolare.

Da allora, Giuliano è stato un punto fermo nella squadra, accumulando quindici presenze consecutive da titolare, cosa che nemmeno le stelle sono riuscite a fare. Al di là dei suoi numeri, che includono 4 gol e 7 assist, l’argentino porta un’energia contagiosa alla squadra, difendendo ogni palla come se fosse l’ultima.

La sua dedizione e il suo ‘DNA Colchonero’ lo hanno reso un idolo per i tifosi. Giuliano è un’ala con velocità, movimento senza palla, capacità di dribbling, un giocatore che incarna perfettamente i valori dell’Atlético de Madrid e promette di portare molte gioie ai tifosi Rojiblancos.

leggi l’articolo originale


03.04.2025 11:07 / Marca

“Letacek e l’Atlético

Il mondo del calcio ci regala sempre momenti inaspettati. Questa volta, il protagonista è Jiri Letacek, portiere del Getafe, che è stato sorpreso al Metropolitano con una sciarpa dell’Atlético de Madrid.

Il portiere ceco, in un gesto che potrebbe essere interpretato come una dimostrazione di ammirazione o semplicemente un atto casuale, è stato visto come un tifoso qualunque nella tribuna dei rojiblancos.

Sebbene questo fatto abbia generato qualche polemica tra i tifosi del Getafe, non possiamo negare che dimostri la passione che l’Atleti suscita, anche nei giocatori di altre squadre.

Letacek, arrivato al Getafe dal Baník Ostrava e che ha giocato diverse partite di Copa del Rey, ha mostrato il suo lato umano e il suo gusto per il calcio di alto livello. Ricordiamo che Letacek era il portiere titolare nella partita di Copa del Rey in cui l’Atleti ha dimostrato la sua potenza offensiva.

Nonostante quella partita, il gesto del portiere ceco riflette che il calcio è molto più delle rivalità e che l’ammirazione per una squadra come l’Atlético de Madrid trascende i colori. Un aneddoto curioso che dimostra l’appeal universale del club rojiblanco e la passione che genera tra gli amanti di questo sport.

leggi l’articolo originale


03.04.2025 11:57 / Marca

“Cholo, inossidabile

L’Atlético de Madrid ha affrontato un periodo difficile, con l’eliminazione dalla Champions League e dalla Copa del Rey. Tuttavia, la resilienza della squadra e la filosofia del ‘Cholo’ Simeone rimangono la forza trainante per affrontare il futuro.

Dopo la sconfitta in Coppa contro il Barcellona, Simeone ha mantenuto il suo stile diretto e conciso nell’intervista post-partita. Alle domande sulla prestazione della squadra e sulle dichiarazioni di Giménez, l’allenatore ha risposto con frasi brevi, riflettendo la frustrazione del momento ma senza perdere la compostezza.

Nonostante l’eliminazione dalla Coppa e la distanza dalla vetta della classifica, Simeone ha sottolineato che la squadra sta facendo una buona stagione. Il suo obiettivo rimane lo stesso: lavorare ‘partita per partita’ e non arrendersi. I tifosi dell’Atlético confidano nella capacità della squadra di superare questo ostacolo e tornare sulla via del trionfo, mantenendo l’intensità e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid sotto la guida di Simeone. Il Metropolitano continuerà a ruggire, spingendo la squadra verso nuove sfide e vittorie.

leggi l’articolo originale


03.04.2025 16:37 / Marca

“Godín Confida nell’Eterno Ciclo di Simeone all’Atlético”

Il Metropolitano respira ottimismo grazie alle parole di Diego Godín, leggenda rojiblanca, che ha partecipato alla presentazione del nuovo pallone de LaLiga.

L’uruguaiano, voce autorevole dello spogliatoio colchonero, ha analizzato la stagione dell’Atlético, sottolineando la capacità di Diego Simeone di risollevare la squadra nei momenti difficili.

‘El Cholo’ è, secondo Godín, il principale artefice nel rimettere in carreggiata la squadra, soprattutto dopo un periodo difficile. Godín ha espresso la sua completa fiducia nella continuità del ciclo di Simeone, sostenendo che la sua fine arriverà solo quando lo stesso allenatore lo deciderà.

Ha anche sottolineato la qualità della rosa attuale, evidenziando il potenziale dei giovani talenti che hanno brillato durante tutta la stagione. Godín, un punto di riferimento per i tifosi, crede che il futuro dell’Atlético sia in buone mani, sia per l’esperienza e la leadership di Simeone sia per l’energia e l’ambizione dei giovani giocatori.

Pur riconoscendo la difficoltà per l’Atlético di lottare per il titolo di campionato in questa stagione, Godín si è mostrato ottimista per il futuro, confidando che la squadra recupererà la sua versione migliore. Anche figure del calcio spagnolo come Guti e Negredo erano presenti all’evento, sebbene le loro opinioni si siano concentrate maggiormente sulla lotta per il campionato tra altre squadre.

leggi l’articolo originale


03.04.2025 18:23 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid ha visto svanire le sue speranze di titolo in un batter d’occhio, a seguito di un periodo di risultati avversi. Nonostante avesse sfiorato la vetta della classifica, la squadra ha subito un calo che l’ha allontanata dai suoi obiettivi.

La dirigenza è consapevole che, sebbene la squadra si stia avvicinando alle grandi, c’è ancora molta strada da fare per competere e batterle costantemente. Un aspetto cruciale da migliorare è il supporto a Julián.

Il giocatore ha bisogno di un maggiore sostegno da parte dei compagni di squadra che siano all’altezza del suo livello, in modo che il suo talento possa brillare ancora di più. La qualità della rosa è un punto chiave.

Sebbene ci siano giocatori validi, ci sono aree che richiedono importanti rinforzi, come la posizione di centrocampista e terzino sinistro. Anche la mancanza di continuità sulla fascia sinistra è stata un problema evidente.

Il futuro di Griezmann è stato oggetto di dibattito, ma il club rispetterà la sua decisione. Per quanto riguarda i rinforzi, l’Atlético cercherà di avere successo con giocatori che innalzino il livello della squadra nelle posizioni più necessarie.

Simeone, figura centrale del progetto, ha il sostegno della dirigenza. L’allenatore è consapevole delle aree di miglioramento sia individualmente che collettivamente, e lavorerà insieme al club per invertire la situazione e competere di nuovo per i titoli.

leggi l’articolo originale


03.04.2025 08:13 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid ha vissuto un periodo difficile, con l’eliminazione in Coppa del Re, un colpo che ha influito sulle aspirazioni della squadra. Nonostante questa battuta d’arresto, i Rojiblancos hanno mostrato un atteggiamento resiliente e il desiderio di combattere fino alla fine.

Dopo un inizio di stagione promettente, con la possibilità di lottare per tutti i titoli, l’Atlético ha incontrato ostacoli inaspettati. Tuttavia, la squadra e i suoi tifosi hanno mantenuto la fede, riconoscendo che insieme sono più forti.

José María Giménez, il capitano della squadra, ha ringraziato il supporto incondizionato dei tifosi e si è rammaricato di non essere stato all’altezza delle aspettative in alcuni momenti chiave.

L’allenatore Diego Pablo Simeone ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione complessiva della squadra, sottolineando la buona partecipazione alla Champions League e alla Coppa del Re.

Pur riconoscendo che la squadra deve accettare il suo posto nel calcio spagnolo, Simeone ha elogiato l’impegno e la dedizione dei suoi giocatori, affermando che stanno dando il massimo.

L’allenatore argentino ha trasmesso un messaggio di unità e ottimismo, esortando la squadra a continuare a competere nella Liga e a finire la stagione nel miglior modo possibile. L’obiettivo ora è quello di assicurarsi una buona posizione in classifica e continuare a crescere come squadra.

I tifosi dell’Atlético, sempre fedeli e appassionati, rimangono un pilastro fondamentale per la squadra. Il loro sostegno incondizionato è un incentivo per i giocatori, che sono determinati a dare il massimo in ogni partita e a ripagare la fiducia riposta in loro.

leggi l’articolo originale


04.04.2025 20:29 / Marca

“L’Atleti B Ritorna a Rugire

Grandi notizie dal vivaio! L’Atlético B, guidato da Fernando Torres, è tornato sulla strada della vittoria dopo aver superato la squadra ultima in classifica in una partita vibrante. Questo risultato non solo inietta morale alla squadra, ma la riporta anche ai posti dei playoff, un obiettivo cruciale per questa stagione.

La partita, giocata al Cerro del Espino sotto una pioggia battente, ha visto un Atleti B carico fin dall’inizio. L’approccio tattico, con una difesa solida e terzini che spingono in avanti, ha dato rapidamente i suoi frutti.

Julio Díaz ha aperto le marcature con un fantastico gol da fuori area, dimostrando la potenza di fuoco della squadra. L’Intercity ha reagito, ma l’Atleti B è rimasto calmo e, dopo la pausa, Rayane ha guidato un’offensiva inarrestabile.

Pablo Pérez ha ripristinato il vantaggio della squadra con un tiro incrociato, seguito da uno splendido gol di Jano Monserrate, che ha sigillato la partita. Omar, inarrestabile nel gioco aereo, ha chiuso le marcature con un preciso colpo di testa. Questa vittoria è un chiaro riflesso dello spirito combattivo e della qualità dei giovani talenti dell’Atleti B. Continuate ad aggiungere punti, Rojiblancos, la strada verso la promozione è più vicina!

leggi l’articolo originale


04.04.2025 17:21 / Marca

“I Gruppi di Tifosi dell’Atlético all’Attacco

L’Unione Internazionale dei Gruppi di Tifosi dell’Atlético de Madrid non si arrende e cerca risposte dopo l’eliminazione della squadra dalla Champions League.

I gruppi di tifosi, insoddisfatti della spiegazione dell’UEFA riguardo al gol annullato che ha segnato il corso della partita, hanno commissionato un’analisi forense del video ufficiale dell’organizzazione. La perizia è conclusiva: il video è stato modificato.

Di fronte a questa rivelazione, l’Unione dei Gruppi di Tifosi esige piena trasparenza dall’UEFA. Richiedono la pubblicazione del video e dell’audio originali per chiarire le ragioni alla base della modifica e le eventuali intenzioni nascoste.

I tifosi biancorossi si sentono danneggiati e cercano di conoscere la verità dietro questa controversa decisione arbitrale. L’Unione dei Gruppi di Tifosi, salda nella sua difesa degli interessi del club e dei suoi tifosi, non esclude di adire la giustizia ordinaria se l’UEFA non offrirà una risposta soddisfacente. L’obiettivo è chiaro: andare a fondo della questione e difendere ciò che considerano un danno inaccettabile per l’Atlético de Madrid e i suoi sostenitori. La passione e l’impegno dei tifosi Colchonero rimangono intatti nella ricerca della verità.

leggi l’articolo originale


04.04.2025 15:18 / Marca

“Barrios

Pablo Barrios è emerso come uno dei giocatori più importanti dell’Atlético de Madrid nelle recenti partite contro Barcellona e Real Madrid. Superando le critiche dopo la sua precedente espulsione, il giocatore del vivaio ha dimostrato il suo valore nel centrocampo dei Colchoneros.

Inizialmente, Cholo Simeone ha sperimentato con un undici titolare senza Barrios, provando Conor Gallagher insieme a Rodrigo De Paul. Tuttavia, Barrios ha finalmente riconquistato il suo posto accanto all’argentino, dimostrando di essere un elemento fondamentale nello schema della squadra.

La sua prestazione contro il Barcellona è stata eccezionale, guidando la squadra e mostrando un alto livello contro giocatori del calibro di De Jong e Pedri. La rinascita di Barrios è una delle note più positive delle ultime settimane per l’Atlético.

Si è lasciato alle spalle i momenti difficili e si è evoluto sia mentalmente che calcisticamente. La sua precisione nel passaggio è notevole, come ha dimostrato nelle partite contro Barcellona e Real Madrid, dove ha mostrato un’elevata efficacia nella distribuzione della palla, anche sotto la pressione dell’avversario.

In un momento cruciale della stagione, in cui le opzioni per i titoli si sono affievolite, la crescita di Barrios diventa un fattore chiave per il Mondiale per Club. Barrios viaggerà negli Stati Uniti con la squadra, essendo stato rilasciato dalla nazionale Under 21, affermandosi come una delle giovani promesse del calcio spagnolo e un pilastro per il futuro dell’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale


04.04.2025 08:39 / Marca

“Griezmann

Il 2025 non è stato l’anno dei sogni per Antoine Griezmann, che, insieme all’Atlético de Madrid, ha visto svanire i titoli a cui aspirava. La sua prestazione individuale è stata oggetto di dibattito, alimentando le speculazioni sul suo futuro.

Sebbene abbia un contratto con il club fino al 2026, Enrique Cerezo stesso ha confermato che la decisione finale su dove giocherà la prossima stagione spetta allo stesso Griezmann, che potrebbe scegliere di continuare all’Atleti o esplorare la MLS.

Durante la partita contro il Barcellona, i tifosi del Metropolitano hanno mostrato una divisione di opinioni quando è stato sostituito, evidenziando la pressione sul giocatore. Pur ricevendo applausi, si sono sentiti anche fischi, a testimonianza della frustrazione per la sua scarsa prestazione nelle partite chiave.

Nonostante il suo innegabile talento, alcuni sottolineano una mancanza di impegno competitivo in campo, che ha influito sulla sua prestazione. La domanda se il suo fisico abbia raggiunto il suo limite, ora che ha più di 34 anni, persiste.

Sebbene la scorsa stagione il suo calo fosse attribuito a un infortunio alla caviglia, questa volta la preoccupazione si concentra sul fatto che Griezmann abbia esaurito il suo livello ottimale. I tifosi dei Colchoneros sperano che il ‘7’ ritrovi la sua versione migliore e continui a brillare con la maglia biancorossa.

leggi l’articolo originale


04.04.2025 16:11 / Marca

“Le Normand, un cuore biancorosso fuori dal campo”

Il giocatore dell’Atlético de Madrid, Robin Le Normand, ha fatto un passo avanti dimostrando il suo impegno sociale diventando ambasciatore di Save the Children. Nell’ambito della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, Le Normand si unisce a questa causa per sostenere i bambini in situazioni di vulnerabilità.

Il difensore centrale dei Colchoneros ha espresso la sua preoccupazione per coloro che non hanno le stesse opportunità, sottolineando l’importanza di fornire loro accesso all’istruzione, alla salute e a un ambiente sicuro.

‘A volte non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati’, riflette Le Normand, sottolineando il privilegio di potersi dedicare allo sport mentre molti bambini non hanno le cose basilari.

Save the Children, un’organizzazione con oltre un secolo di storia, lavora instancabilmente in 115 paesi per garantire un futuro migliore ai bambini. Le Normand sottolinea che il suo sostegno va oltre le cose materiali, cercando di garantire pari opportunità a tutti i bambini. Con questa iniziativa, il giocatore biancorosso ribadisce il suo impegno non solo sul campo, ma anche come agente di cambiamento sociale, dimostrando che al di fuori del Metropolitano si può fare la differenza.

leggi l’articolo originale


04.04.2025 10:54 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid è tornato al lavoro con lo sguardo fisso sulla cruciale partita di Liga contro il Siviglia. Dopo un mese difficile, la squadra cerca di lasciarsi alle spalle l’eliminazione dalla Copa e ritrovare il morale.

La sessione di allenamento, guidata da Simeone, è iniziata con lavoro in palestra, seguito da esercizi di recupero per i giocatori che sono stati titolari contro il Barcellona. L’obiettivo principale è prepararsi a fondo per la partita al Pizjuán, un duello vitale per aggiungere punti e scalare posizioni in classifica.

‘Cholo’ Simeone avrà solo una sessione per mettere a punto l’undici titolare che scenderà in campo e cercherà di interrompere la striscia negativa. La visita a Siviglia si presenta come un’opportunità chiave per riprendere quota e concentrarsi sui 27 punti ancora in palio. La squadra è concentrata nel dare il massimo per ottenere un risultato positivo in questo importante impegno di campionato. Il Metropolitano aspetta con ansia una vittoria che spinga la squadra verso i suoi obiettivi.

leggi l’articolo originale


05.04.2025 10:12 / Marca

“Alti e Bassi al Metropolitano

L’Atlético de Madrid affronta una nuova sfida con i recenti infortuni di Rodrigo de Paul e Samu Lino, assenze confermate per la cruciale partita contro il Siviglia. Questa battuta d’arresto arriva in un momento delicato della stagione, in cui la squadra cerca di consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.

Il club ha informato che entrambi i giocatori soffrono di lesioni muscolari di basso grado, il che impedirà loro di essere disponibili per la partita al Ramón Sánchez Pizjuán.

De Paul, che ha concluso la partita contro l’FC Barcelona con dei fastidi, è stato diagnosticato con una lesione muscolare di basso grado alla coscia destra. Da parte sua, Samu Lino presenta una lesione muscolare di basso grado alla gamba sinistra.

Nonostante non siano gravi, questi infortuni richiederanno sedute di fisioterapia e lavoro di riabilitazione per un rapido recupero. Queste assenze rappresentano una sfida per Diego Pablo Simeone, che dovrà riadattare il suo schema tattico per mantenere il livello competitivo della squadra.

La squadra Rojiblanca, nota per il suo spirito combattivo e la sua resilienza, cercherà di superare questo ostacolo con la stessa grinta che la caratterizza. I tifosi colchoneros sono fiduciosi nella profondità della rosa e nella capacità del Cholo di trovare soluzioni che permettano alla squadra di continuare a sommare punti importanti nel suo percorso.

leggi l’articolo originale


05.04.2025 11:34 / Marca

“Formazione di lusso! Siviglia pronto ad affrontare l’Atleti”

Buone notizie da Siviglia! La squadra andalusa sta ultimando i preparativi per ospitare l’Atlético de Madrid al Ramón Sánchez-Pizjuán questa domenica. Dopo una sessione con alcune assenze venerdì, il sole è tornato a splendere al José Ramón Cisneros Palacios Sports City, con il rientro di Juanlu e Suso nel gruppo.

Juanlu, dopo aver generato qualche preoccupazione a causa di un sovraccarico, si è messo alla prova e si è allenato normalmente. Anche Suso, che ha svolto un lavoro specifico in palestra, si è unito all’ultima sessione mattutina.

Entrambi i giocatori saranno disponibili per la cruciale partita contro l’Atleti. Xavier García Pimienta, allenatore del Siviglia, potrà contare praticamente su tutta la sua squadra, ad eccezione di Tanguy Nianzou.

Anche Agoumé e Sow, dopo aver scontato le loro sanzioni, sono pronti per la battaglia. I giovani Matías Árbol, Ramón Martínez e Manu Bueno hanno partecipato agli allenamenti, anche se alla fine si sono uniti alla squadra del Siviglia Atlético.

Il Siviglia affronta questa partita con l’imperativo bisogno di aggiungere punti e continuare a lottare per i posti europei. La recente sconfitta del Rayo Vallecano offre un’occasione d’oro per quelli di Nervión. Confidiamo negli artigli e nel talento della squadra per ottenere una vittoria contro l’Atlético de Madrid!

leggi l’articolo originale


05.04.2025 21:58 / Marca

“Saúl Ritrova il Suo Passato Biancorosso”

Saúl Ñíguez, ora nelle fila del Siviglia, affronta l’Atlético, la sua ex squadra, questa domenica. Il centrocampista cercherà di offrire la sua migliore prestazione di fronte a una tifoseria del Siviglia che deve ancora vederlo brillare completamente dal suo arrivo.

Sarà la quarta volta che affronterà l’Atlético, avendo perso i tre precedenti incontri. Nella partita di andata, Saúl è entrato come sostituto in una partita che l’Atlético ha rimontato per un risultato finale di 4-3.

Nonostante le aspettative riposte in lui come uno dei capitani del Siviglia, Saúl ha affrontato delle sfide, tra cui squalifiche e un infortunio che lo ha tenuto fuori gioco per diverse partite.

Tuttavia, il suo allenatore, García Pimienta, sottolinea la sua leadership, professionalità e versatilità a centrocampo, fiducioso che sarà un giocatore importante nel tratto finale della stagione.

Sebbene il suo prestito al Siviglia includa clausole per un possibile rinnovo, il suo futuro a lungo termine non è del tutto definito. Un’offerta interessante potrebbe consentirgli di partire, risparmiando all’Atlético parte del suo stipendio. Con diverse partite davanti, Saúl ha l’opportunità di guadagnarsi un posto nel cuore dei tifosi del Siviglia, a cominciare da questa partita contro la sua ex squadra.

leggi l’articolo originale


05.04.2025 04:46 / Marca

“L’Ombra del Rigore sul Metropolitano”

Da quella fatidica sequenza di rigori in Champions League, qualcosa è cambiato nell’Atlético e tra i suoi tifosi. Si respira nell’aria, dalla metropolitana alle profondità del Metropolitano. Il ricordo persiste come un incubo, un sogno eterno sfuggito dalle mani.

Dopo il rigore di Julián, la squadra ha subito un’altra battuta d’arresto in Coppa, ma la ferita della Champions League è rimasta aperta. L’ossessione per la ‘coppa dalle grandi orecchie’, quel desiderio di chiudere una ferita storica, sembra perseguitare il club.

Simeone, come sempre, si fa avanti e verbalizza ciò che molti preferiscono ignorare. Il colpo è stato duro e risuona ancora nel Metropolitano, infastidendo coloro che desiderano vedere l’Atleti sconfitto: rivali, critici interni e falsi neutrali che desiderano una squadra meno combattiva.

La partita di Coppa contro il Barça ha evidenziato il danno causato. Alla fine, quel rigore che aleggia ancora sul Metropolitano sembra aver raggiunto il suo obiettivo, anche se i tifosi dell’Atlético sono fiduciosi che un giorno si dissolverà e consentirà alla squadra di continuare a lottare.

leggi l’articolo originale


05.04.2025 04:44 / Marca

“Atleti

Al Metropolitano, il motto è chiaro: rialzarsi e continuare a competere. Nonostante un ultimo mese complicato, in cui le opzioni per i titoli in Champions League, Liga e Coppa sono svanite, il messaggio del consiglio di amministrazione è di ottimismo e determinazione.

Con 27 punti ancora in palio nella Liga, l’obiettivo è scalare posizioni e onorare la storia del club. Il consiglio trasmette che non sarebbe la prima volta che l’Atleti di Cholo si riprende da una battuta d’arresto. Il club ha dimostrato la sua capacità di reagire in passato.

Dopo dure sconfitte, la squadra ha trovato la forza di vincere la Supercoppa spagnola e l’Europa League, dimostrando la sua resilienza. Anche dopo momenti critici, come la sosta per la pandemia, la squadra è risorta per assicurarsi il posto in Champions League e costruire la strada verso il titolo di Liga.

Il consiglio sottolinea la competitività della squadra, anche di fronte a rivali con budget più elevati. L’impegno e la dedizione in ogni partita sono apprezzati, combattendo testa a testa contro le migliori squadre.

Pertanto, si fidano della capacità della squadra di reagire e tornare sulla via del trionfo. Lo spirito combattivo e l’ambizione rimangono intatti e l’Atleti è pronto ad affrontare la sfida e dimostrare di cosa è capace.

leggi l’articolo originale


05.04.2025 10:26 / Marca

“Simeone

Diego Pablo Simeone è comparso davanti ai media prima della partita contro il Siviglia, evidenziando la competitività della squadra andalusa nonostante i risultati.

L’allenatore dei Colchoneros ha analizzato la situazione dell’Atlético dopo l’eliminazione in Coppa e Champions League, riconoscendo che la squadra è ora terza nella Liga, a nove punti dalla capolista.

Simeone affronta la partita al Sánchez Pizjuán con importanti assenze come Giménez per squalifica, e Lino e De Paul per infortunio. Nonostante questa battuta d’arresto, El Cholo ha espresso fiducia nel potenziale della squadra e nel recupero di giocatori chiave come Koke, aprendo la possibilità a Llorente di occupare la posizione vacante.

L’allenatore argentino ha sottolineato l’eredità che la squadra sta costruendo, trasformando le possibilità in vere opzioni per competere. Ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulla Liga e di competere fino alla fine.

Non ha voluto soffermarsi su quanto accaduto nell’ultimo mese, evidenziando la buona prestazione della squadra in Champions League e Coppa, pur riconoscendo di essere stato superato da un grande rivale in Coppa. Simeone ha trasmesso un messaggio di ottimismo e fiducia nello spogliatoio, assicurando che la squadra è sulla stessa linea e concentrata sulla cruciale partita contro il Siviglia. Infine, ha ribadito la sua incrollabile fiducia in Griezmann.

leggi l’articolo originale


05.04.2025 11:05 / Marca

“Simeone

Il Cholo Simeone si mostra ottimista e concentrato sul futuro dell’Atlético de Madrid, assicurando che la squadra ha ancora margini di crescita. Nella conferenza stampa prima della partita contro il Siviglia, Simeone ha trasmesso un messaggio di ambizione e fiducia nell’eredità che si sta costruendo.

Ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul presente, a partire dalla difficile partita contro un Siviglia che, pur non ottenendo i risultati sperati, sta competendo bene. Simeone non ha esitato a mostrare il suo sostegno a Griezmann, affermando di non avere dubbi sulle sue prestazioni.

Evitando di concentrarsi sui risultati passati, l’allenatore argentino preferisce concentrarsi sulla Liga, competendo fino alla fine nel miglior modo possibile e cercando modi per far crescere ulteriormente la squadra.

Con l’assenza di De Paul, Simeone sta analizzando le alternative, considerando il ritorno di Koke e la possibilità di utilizzare Llorente a centrocampo. L’allenatore ha sottolineato che dal suo arrivo all’Atlético, ha sempre cercato la crescita del club e che, sebbene la strada non sia facile, l’eredità che si sta lasciando è fondamentale. Questa eredità, che ha iniziato a essere costruita nel 2013, ha trasformato le possibilità in opzioni reali, permettendo all’Atlético di competere alla pari contro squadre come Real Madrid e Barcellona. Simeone è orgoglioso della squadra per questa eredità che lascia a coloro che verranno.

leggi l’articolo originale


06.04.2025 16:27 / Marca

“L’Atlético Non Si Arrende Mai

L’Atlético de Madrid continua a dare motivi per credere. Nonostante molti lo dessero per spacciato nella lotta per LaLiga, i Rojiblancos hanno dimostrato ancora una volta la loro incrollabile fede, recuperando punti preziosi nei minuti di recupero.

Simile alla stagione 15-16, quando rimontarono un ampio divario di punti nei confronti della capolista, la squadra continua a lottare con grinta e determinazione. In mezzo a figure di spicco come Julián, De Paul e Oblak, emerge la solidità di Barrios, un giocatore chiave a centrocampo e autore di un gol che vale oro.

La sua prestazione costante e la sua intelligenza nel gioco lo hanno reso una pietra angolare della squadra. D’altra parte, viene sollevata la situazione di Griezmann, leggenda del club e capocannoniere di tutti i tempi, la cui prestazione attuale non è all’altezza della sua grandezza.

Sebbene la sua eredità sia indiscutibile, si suggerisce di considerare un addio degno della sua figura, a meno che non riemerga al Mondiale per Club. Julián Alvarez si sta affermando come uno specialista dei rigori, dimostrando sicurezza ed efficacia.

Con un gran numero di gol nella sua prima stagione, è diventato un giocatore fondamentale per la squadra. Nonostante la situazione interna che sta vivendo il Siviglia, dove i suoi tifosi protestano contro il Consiglio di Amministrazione, l’Atlético rimane concentrato sul suo obiettivo: combattere ogni partita con la passione e la dedizione che caratterizzano il club. Il Metropolitano, come sempre, sarà una fortezza dove i tifosi Colchoneros tiferanno instancabilmente.

leggi l’articolo originale


06.04.2025 13:25 / Marca

“L’Atlético affronta un Siviglia in crisi”

L’Atlético de Madrid ha fatto visita a un Sánchez-Pizjuán turbolento, segnato dalla forte protesta dei tifosi del Siviglia nei confronti della loro dirigenza. La squadra di casa è arrivata alla partita dopo due sconfitte consecutive e senza vittorie in casa finora quest’anno, una situazione che ha esacerbato il malcontento dei tifosi.

Centinaia di tifosi del Siviglia hanno manifestato intorno allo stadio prima della partita, protestando contro l’attuale gestione e chiedendo profondi cambiamenti nella struttura del club.

L’arrivo dell’Atlético è stato ostile, con fischi diretti all’autobus della squadra, mentre il Siviglia è stato accolto con fumogeni e cori. La partita ha rappresentato un’opportunità per il Siviglia di invertire la situazione sportiva e calmare gli animi, e per l’Atlético, l’occasione perfetta per dimostrare la propria solidità e ambizione in questa stagione.

La tensione era palpabile, ma l’Atlético, con la sua grinta caratteristica, ha cercato di sfruttare il clima avverso per aggiungere tre punti vitali nella competizione. I Rojiblancos, sempre competitivi, hanno affrontato questa sfida con la mentalità di una grande squadra, pronti a imporre il proprio gioco e a portare a casa la vittoria da uno stadio in fermento.

leggi l’articolo originale


06.04.2025 17:43 / Marca

“Atleti

Una giornata da sogno per l’Atleti! Dopo l’eliminazione dalla Coppa, la squadra di Simeone ha dimostrato la sua grinta e ambizione, riducendo il divario con i suoi rivali diretti nella lotta per la Liga.

Il pareggio del Barcellona e la sconfitta del Real Madrid sono stati una spinta, sia nello spirito che matematicamente, per i Rojiblancos. Ora, l’Atleti è a soli tre punti dal secondo posto, una distanza che invita a sognare di raggiungere quella posizione.

Sebbene la differenza con la vetta sia ancora notevole, il vantaggio di non avere impegni europei o finali di coppa potrebbe essere un fattore chiave per consentire ai giocatori di arrivare più freschi a ogni partita, concentrando tutte le loro energie sulla Liga.

Ricordiamo l’impresa della stagione 15-16, quando Cholo e i suoi allievi sono riusciti a recuperare nove punti in sole tre partite. L’Atleti, nonostante abbia iniziato perdendo al Sánchez Pizjuán, ha saputo ribaltare il risultato e aggiungere tre punti vitali, approfittando dei passi falsi dei suoi concorrenti. Questa squadra non si arrende mai e combatte sempre fino alla fine! I tifosi rojiblancos confidano nella capacità della squadra di continuare a scalare posizioni e dare battaglia in ogni partita. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale


06.04.2025 04:21 / Marca

“Atlético

Dopo un mese complicato con l’eliminazione in Champions League e in Coppa del Re, l’Atlético Madrid cerca una spinta morale nella Liga. La squadra del ‘Cholo’ Simeone, nota per la sua resilienza, si rifiuta di lasciare che un periodo difficile offuschi una stagione che una volta ha suscitato entusiasmo con 15 vittorie consecutive e prestazioni europee eccezionali.

Anche se il cammino è stato duro, lo spirito competitivo dell’Atlético rimane intatto. Una vittoria a Siviglia è cruciale per mantenere vive le speranze di campionato ed evitare una crisi di fiducia.

L’Atlético ha dimostrato di essere in grado di superare distanze considerevoli in passato, come nella stagione 2015-16, quando ha ridotto i punti contro il leader del campionato, il Barcellona, in pochi turni.

La partita al Pizjuán è un punto di svolta per definire il corso della stagione, oltre a garantire la qualificazione alla Champions League e la partecipazione alla Coppa del Mondo per club. La squadra fa affidamento sulla sua capacità di combattimento e sulla sua storia per superare questo momento difficile.

L’Atlético, con la sua incrollabile fede, cercherà una vittoria a Nervión per rivitalizzare le proprie aspirazioni e mantenere il polso nella competizione. Una vittoria per riaffermare l’identità della squadra e inviare un messaggio chiaro che la stagione ha ancora molto da offrire.

leggi l’articolo originale


06.04.2025 04:27 / Marca

“Griezmann

Il Cholo Simeone mantiene la sua fiducia in Antoine Griezmann, che dovrebbe rimanere nell’undici titolare dell’Atlético de Madrid nonostante un recente calo di rendimento. L’allenatore argentino si fida del talento del francese, che è stato un pilastro fondamentale della squadra, accumulando un gran numero di minuti in campo.

Simeone non ha intenzione di punire questo calo di forma, sostenendo così una delle sue più grandi stelle. Griezmann formerebbe la punta di diamante dell’attacco insieme a Julián, che si è guadagnato anche un posto importante nello schema dell’allenatore.

L’accumulo di partite e lo sforzo fisico hanno messo a dura prova De Paul, che soffre di un infortunio muscolare. La sua assenza si aggiunge a quella di Lino, anch’egli infortunato.

Nonostante queste assenze, la squadra dei Rojiblancos è fiduciosa nella profondità della sua rosa per affrontare le prossime sfide con la stessa intensità e passione che li ha sempre contraddistinti. Il Metropolitano rimane la fortezza dove l’Atlético cercherà di riaffermare il proprio gioco e continuare a raccogliere importanti vittorie.

leggi l’articolo originale


06.04.2025 16:50 / Marca

“Atlético

Diego Pablo Simeone, dopo un’importante vittoria, ha riaffermato l’incrollabile impegno dell’Atlético de Madrid: non mollare mai. El Cholo ha evidenziato la difficoltà della partita, soprattutto dopo la pausa per le nazionali e contro rivali diretti.

Nonostante un inizio complicato, la squadra ha dimostrato carattere e capacità di recupero, culminando in un gol decisivo di Pablo, riflesso della persistenza e del lavoro costante.

Simeone ha sottolineato che questo trionfo conferma il buon percorso intrapreso dalla squadra, spinta dallo sforzo instancabile dei suoi giocatori. L’allenatore argentino ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulla crescita interna, superando quanto realizzato nella scorsa stagione e sfruttando il talento dei nuovi acquisti.

Consapevole delle sfide e dei possibili ostacoli, Simeone si è mostrato fermo nella sua convinzione di continuare a insistere e cercare un miglioramento continuo.

El Cholo ha anche evidenziato l’importanza del coinvolgimento di tutti i membri della squadra, menzionando il recupero di Riquelme e la buona prestazione di Lemar entrando in campo.

Ha sottolineato la mentalità e l’impegno di giocatori come Witsel, che nonostante la sua esperienza, continua a lavorare e aspettare la sua opportunità. In breve, Simeone trasmette un messaggio di ottimismo e perseveranza, valori che definiscono l’essenza dell’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale


06.04.2025 16:16 / Marca

“L’Atlético risorge a Siviglia

L’Atlético de Madrid ha conquistato una vittoria cruciale nella sua visita al Pizjuán, rilanciando le sue aspirazioni nella Liga dopo i passi falsi dei suoi rivali diretti. Un trionfo terapeutico per i Rojiblancos, arrivato dopo la delusione in Copa.

Oblak, sicuro tra i pali, ha compiuto una parata spettacolare che ha mantenuto la squadra in partita. La difesa, guidata da Giménez, ha mostrato solidità contro la pressione del Siviglia.

A centrocampo, Barrios ha brillato con un 1-2 decisivo, riscattando una partita in cui la creazione gli sfuggiva, mentre Koke ha contribuito con la sua solita intensità. Griezmann, pur non chiudendo bene nell’azione del gol avversario, ha trasformato il rigore che lui stesso aveva procurato, pareggiando l’incontro.

Simeone, cercando di rivitalizzare la squadra dopo un periodo difficile, ha optato per cambi tattici e l’ingresso di giocatori come Riquelme e Savic nel secondo tempo per rinfrescare la squadra.

Sebbene Correa e Memphis abbiano avuto pochi minuti a disposizione, hanno contribuito al tentativo finale di sigillare la vittoria. In sintesi, un trionfo sofferto ed essenziale per l’Atlético, che dimostra la sua ambizione e la sua capacità di reagire nella lotta per il titolo di campionato.

leggi l’articolo originale


06.04.2025 11:30 / Marca

“Vittoria Agonistica

L’Atlético de Madrid ha conquistato tre punti vitali in una partita al cardiopalma, dimostrando ancora una volta la sua grinta e la sua fede incrollabile. Dopo un inizio difficile, la squadra del Cholo Simeone ha reagito con carattere, ribaltando il risultato in una partita combattuta fino all’ultimo secondo.

La partita, piena di intensità ed emozione, ha riflesso lo spirito combattivo che caratterizza l’Atleti. Un gol drammatico di Pablo Barrios nel tempo di recupero ha scatenato l’euforia, dimostrando che questa squadra non si arrende mai.

Barrios, un talento cresciuto in casa con un futuro promettente, è stato l’eroe della serata con un gol superbo che riafferma la sua crescita costante e la sua importanza nello schema del Cholo. L’ingresso in campo di Koke è stato fondamentale per dare maggiore controllo e fluidità al gioco della squadra.

L’Atleti, spinto dai suoi tifosi, continua a dimostrare di avere molto da dire in questa stagione. Questa vittoria rivitalizza la squadra e le permette di continuare a scalare posizioni in classifica. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale


06.04.2025 04:58 / Marca

“Terzini dei Colchoneros

L’Atlético de Madrid sta vivendo un momento di riaggiustamento nei suoi ruoli di terzino, dove Simeone è alla ricerca della formula perfetta. Dopo la partita di Champions League contro il Real Madrid, l’allenatore argentino ha provato diverse combinazioni, cercando solidità e profondità sulle fasce.

Nella recente partita contro il Barcellona, fino a cinque giocatori hanno occupato i ruoli di terzino, dimostrando che la posizione di titolare non è garantita per nessuno. Reinildo e Azpilicueta hanno iniziato la partita, ma sono stati sostituiti nell’intervallo.

Anche Galán e Llorente hanno avuto la loro opportunità, anche se non tutti hanno reso al livello previsto. Anche Nahuel ha giocato dei minuti, ma la sua prestazione non è stata convincente. Azpilicueta, nonostante la sua esperienza, si sta dimostrando un’opzione preziosa, in grado di giocare su entrambe le fasce.

La sua prestazione contro l’Espanyol, compreso un gol, e il suo lavoro difensivo contro Raphinha (Barcellona) gli fanno guadagnare punti. D’altra parte, Marcos Llorente potrebbe tornare a centrocampo, liberando la fascia destra per Nahuel Molina.

Sulla fascia sinistra, la competizione tra Galán e Reinildo rimane aperta. La partita contro il Barcellona ha lasciato qualche dubbio sul secondo, aprendo la porta a nuove opportunità per il primo. Simeone ha l’ultima parola in questa ricerca di equilibrio, con l’obiettivo di massimizzare la prestazione della squadra nel rettilineo finale della stagione. Il ‘Cholo’ dovrà scegliere i giocatori che meglio si adattano al suo schema tattico.

leggi l’articolo originale


07.04.2025 05:03 / Marca

“Barrios, l’anima dell’Atlético in un gol”

Pablo Barrios è emerso come un simbolo dello spirito indomito dell’Atlético de Madrid, dimostrando che la fede e l’impegno costante ripagano. Il suo recente gol, a lungo atteso e celebrato, non solo ha significato una vittoria cruciale, ma ha anche riflettuto la filosofia combattiva che Simeone ha instillato nella squadra.

Barrios, riconosciuto per il suo talento e il suo ruolo importante a centrocampo, soprattutto nelle partite impegnative, ha risposto alla richiesta dell’allenatore di migliorare la sua fase realizzativa.

Il suo gol, frutto di un impeccabile controllo di palla e finalizzazione, è stato una giusta ricompensa per la sua dedizione. Come ha sottolineato Koke, il gol di Barrios è stata una gioia per tutta la squadra, un impulso a continuare a insistere.

L’Atlético ha dimostrato un’ammirevole capacità di non arrendersi, arrivando in piena forma fisica negli ultimi minuti delle partite grazie alla preparazione di Luis Piñedo. I numeri parlano da soli: una percentuale significativa dei loro gol è stata segnata nelle fasi finali, riflettendo la loro perseveranza e fede.

Inoltre, la squadra è riuscita a rimontare in diverse partite, dimostrando la propria forza mentale e la determinazione a superare le avversità. Il gol di Barrios simboleggia questo spirito combattivo e conferma l’identità dell’Atlético de Madrid, una squadra che non smette mai di crederci.

leggi l’articolo originale


07.04.2025 11:16 / Marca

“I Tifosi dell’Atlético Mettono in Dubbio il Video UEFA

L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid ha sollevato la voce, denunciando un possibile montaggio nel video presentato dalla UEFA in merito al controverso rigore.

Una perizia, commissionata dall’Unione dei Club di Tifosi, suggerisce che il video diffuso dall’organizzazione calcistica potrebbe non essere l’originale.

José Luis Rivas, un perito coinvolto nella preparazione della perizia, ha dichiarato a ‘Cadena Ser’ che l’analisi del team di lavoro rivela incongruenze tra il video televisivo e quello fornito dall’Unione dei Club di Tifosi.

Secondo il perito, l’entropia del video UEFA presenta variazioni insolite, indicando che non proviene direttamente dalla telecamera originale. Sebbene il perito eviti di speculare sull’intenzionalità del montaggio, conferma che non è una pratica comune trovare così tante irregolarità.

L’Unione dei Club di Tifosi ha formalmente richiesto il video e l’audio originali alla UEFA, cercando trasparenza e chiarezza sulla questione. L’obiettivo è chiarire i motivi alla base del montaggio rilevato.

Di fronte alla mancanza di risposta da parte della UEFA, l’Unione dei Club di Tifosi non esclude di ricorrere alla giustizia ordinaria per difendere le proprie legittime rivendicazioni e andare a fondo della questione. I tifosi Colchoneros sono determinati a cercare la verità e a difendere gli interessi del club, chiedendo spiegazioni chiare e convincenti su questa controversa questione.

leggi l’articolo originale


07.04.2025 10:22 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid dimostra il suo spirito combattivo nella lotta per LaLiga, guidato dalla magistrale gestione di Simeone e dall’incrollabile impegno della squadra.

In una partita cruciale contro il Siviglia, l’assenza di figure chiave come Giménez e De Paul non ha impedito ai Rojiblancos di dimostrare la loro profondità e adattabilità.

Simeone, con la sua visione strategica, ha saputo rivitalizzare i giocatori che sembravano relegati, trovando alternative per compensare la mancanza di Griezmann. L’ingresso di giocatori come Sorloth, Riquelme, Galán, Koke e Lemar si è rivelato decisivo per ribaltare la partita.

Il loro contributo è stato essenziale per destabilizzare il Siviglia e trovare la via della vittoria. Sorloth ha fornito la sua potenza in attacco, Riquelme e Galán hanno iniettato profondità all’attacco, mentre Koke e Lemar hanno fornito criterio e controllo a centrocampo.

L’impegno di questi giocatori, che, pur non avendo molti minuti, hanno dimostrato il loro valore e la loro professionalità, è particolarmente degno di nota.

La rinascita di Lemar e Riquelme, che erano tra i giocatori meno utilizzati, aggiunta al riadattamento di Galán dopo una partita complicata e al ritorno del capitano Koke, rafforzano l’idea di una squadra unita e disposta a dare il massimo.

L’impegno e la mentalità che tutti sono importanti, anche coloro che devono aspettare la loro opportunità, sono fondamentali in questo Atlético. Simeone apprezza molto l’atteggiamento di giocatori come Witsel, che pur non avendo molti minuti, continua a lavorare e a sostenere la squadra. Questo spirito collettivo è la chiave perché l’Atlético continui a lottare con passione e determinazione.

leggi l’articolo originale


07.04.2025 18:03 / Marca

“L’Atleti, un punto di riferimento creativo

Grandi notizie per la famiglia biancorossa! L’Atlético de Madrid ha dimostrato ancora una volta il suo ingegno e il suo impegno sociale aggiudicandosi due premi ai prestigiosi National Creativity Awards 2025.

Questo riconoscimento sottolinea la capacità del club di connettersi con i suoi tifosi e la società attraverso campagne innovative ed emozionanti. La campagna natalizia ‘Comandante y Cartón’, sviluppata in collaborazione con Sra.

Rushmore, ha vinto un argento nella categoria Strategia - Coerenza e un bronzo in Idee - Centri educativi. Questo spot accattivante rende omaggio alla lealtà, promuovendo l’adozione responsabile degli animali e dando visibilità ai rifugi.

Un messaggio potente che risuona con i valori dell’Atlético. Inoltre, la campagna ‘Marino Uriel. Una leggenda (in)dimenticabile’, creata con Havas Creative e in collaborazione con AFEAM, ha ricevuto un altro bronzo nella categoria Idee - Centri educativi.

Questa iniziativa di grande impatto ha invitato il pubblico a sperimentare la realtà delle persone con Alzheimer, utilizzando la figura di un leggendario giocatore biancorosso immaginario. Una dimostrazione di sensibilità e sostegno per una nobile causa. Questi premi si aggiungono alla lunga lista di riconoscimenti che l’Atlético ha ricevuto ai National Creativity Awards negli ultimi anni, consolidando la sua posizione di club leader anche nel campo della comunicazione. Un motivo in più per celebrare lo spirito innovativo e la creatività biancorossa.

leggi l’articolo originale


07.04.2025 10:49 / Marca

“Reazione del Siviglia agli incidenti dopo la partita contro l’Atlético”

Il Siviglia FC ha rilasciato una dichiarazione ufficiale condannando fermamente gli atti di aggressione e vandalismo avvenuti dopo la partita contro l’Atlético de Madrid. Il club andaluso si rammarica profondamente per gli incidenti che hanno coinvolto diversi suoi dipendenti all’uscita dallo stadio.

Secondo la dichiarazione, un consulente del presidente è stato aggredito all’uscita dallo stadio. Il Siviglia FC ha espresso il suo impegno a perseguire e denunciare qualsiasi atto violento o incitamento all’odio, ribadendo che tali azioni non rappresentano i valori dei suoi tifosi.

Viene evidenziato che Ignacio Navarro, direttore dello sviluppo e della strategia del club, ha subito un tentativo di aggressione all’uscita dal Sánchez-Pizjuán, essendo costretto a rientrare nello stadio per la sua sicurezza.

Anche Alberto Pérez Solano, avvocato del Siviglia, ha avuto difficoltà a lasciare lo stadio. Il club sivigliano ha preso una posizione ferma contro la violenza, cercando di proteggere l’integrità dei suoi dipendenti e preservare l’immagine dei suoi tifosi.

leggi l’articolo originale


08.04.2025 16:22 / Marca

“Griezmann

L’Atlético de Madrid celebra una data molto speciale per Antoine Griezmann, un idolo biancorosso. L’attaccante francese ha un record particolare: tutti e tre i suoi figli sono nati lo stesso giorno! Mia, Amaro e Alba sono venuti al mondo l'8 aprile, rispettivamente nel 2016, 2019 e 2021.

Questa incredibile coincidenza, frutto della sua relazione con Erika Choperena, che ha sposato nel 2017 e che lo accompagna fin dagli esordi nella Real Sociedad, ha suscitato ammirazione e sorpresa nel mondo del calcio.

La cosa più curiosa è che, per la nascita di Alba, Griezmann era già tornato all’Atlético de Madrid, aggiungendo un tocco ancora più speciale a questa storia. Senza dubbio, questa singolare ’tripletta’ di nascite rende l'8 aprile una data segnata in rosso e bianco per il giocatore e tutti i tifosi dei Colchoneros. Un aneddoto toccante che dimostra che, a volte, la magia del calcio si estende oltre il campo di gioco.

leggi l’articolo originale


08.04.2025 13:58 / Marca

“Crederci, Atlético! La Liga, una sfida possibile”

L’Atlético de Madrid, noto per il suo spirito combattivo e la sua capacità di rimonta, affronta una sfida senza precedenti: colmare un divario di sette punti nelle ultime otto partite per conquistare La Liga.

Ispirata dalle nove vittorie che hanno ribaltato il punteggio finora in questa stagione, la squadra di Simeone sogna un’impresa storica. Anche se nello spogliatoio si preferisce la cautela e ci si concentra sulla prossima partita, la realtà è che i recenti passi falsi dei rivali diretti hanno aperto una piccola finestra di speranza.

Sebbene il compito sia arduo e richieda quasi una serie completa di vittorie nelle restanti partite, inclusi i duelli al Metropolitano contro Rayo, Real Sociedad e Betis, e in trasferta contro Las Palmas, Alavés, Osasuna e Girona, l’Atlético ha già dimostrato di essere capace dell’impossibile.

La storia del campionato ci ricorda che i campionati non si vincono sempre con punteggi stratosferici. Il Real Madrid nel 2007, che ha recuperato cinque punti contro il Barcellona nelle ultime partite, è un esempio che la fede e il bel gioco possono fare miracoli.

Inoltre, quattro dei migliori finali di campionato dell’Atlético sono stati sotto la guida di Simeone, il che infonde ancora più ottimismo ai tifosi dei Rojiblanca. Ricordando le imprese passate, come la rimonta di nove punti in tre partite nella stagione 2015-16, l’Atlético sa che con la fede e il lavoro tutto è possibile. Credeteci, tifosi! La Liga è una sfida, ma questo Atlético non si arrende mai.

leggi l’articolo originale


08.04.2025 15:36 / Marca

“Il Metropolitano, epicentro dello spettacolo

Il Metropolitano continua ad affermarsi come punto di riferimento nel mondo dello spettacolo! Dalla sua inaugurazione nel 2016, il nostro stadio non solo vibra con la passione del calcio, ma si è trasformato anche in un palcoscenico di primo livello per grandi eventi musicali.

Mentre altri stadi affrontano delle sfide, il Metropolitano apre le sue porte per accogliere gli artisti più importanti della scena internazionale. Quest’estate, il programma è ricco di esibizioni stellari: Ed Sheeran, Iron Maiden, Imagine Dragons, AC/DC e Stray Kids entusiasmeranno migliaia di fan.

Inoltre, talenti nazionali come Natos y Waor e Dellafuente mostreranno la loro arte nel nostro stadio. La recente inclusione di Aitana, dopo le polemiche in altre sedi, conferma il Metropolitano come la migliore alternativa per i grandi concerti.

Così, il nostro stadio è diventato un motore di dinamismo culturale ed economico per la città. Il Metropolitano non è solo la casa dell’Atleti, ma anche uno spazio dove musica, arte e intrattenimento si fondono per offrire esperienze indimenticabili. Continuiamo a goderci la magia del Metropolitano, uno stadio che pulsa forte dentro e fuori dal campo!

leggi l’articolo originale


08.04.2025 05:36 / Marca

“Koke

L’Atlético de Madrid ha recuperato il suo faro a centrocampo e, casualmente o meno, i risultati sono migliorati. L’ingresso in campo di Koke nella partita contro il Siviglia ha rivitalizzato la squadra, donandole ordine e direzione.

La sua presenza sul campo sembrava unire la squadra, mentre il Siviglia appariva notevolmente meno solido. Il ritorno di Koke ha coinciso con una vittoria dei Rojiblancos, scatenando un dibattito sulla sua importanza nello schema di Simeone.

Molti mettono in discussione il suo valore, sostenendo che i suoi passaggi sono corti e senza rischio. Tuttavia, le statistiche non mentono: prima del suo infortunio, l’Atlético era in competizione in tutte le competizioni, tra cui Champions League e Copa del Rey, e rimaneva vicino ai leader nella Liga.

La sua assenza si è fatta sentire e la squadra si è allontanata dalle posizioni di vertice ed è stata eliminata dalle coppe. Sebbene il suo recupero non sia l’unica ragione del cambiamento, l’esperienza e la visione di gioco di Koke sono innegabili.

L’Atlético ha sentito la mancanza della sua capacità di controllare il ritmo della partita e di connettersi con i suoi compagni di squadra. Nonostante il passare del tempo, rimane il miglior passatore della squadra, un leader silenzioso che fa la differenza al Metropolitano.

leggi l’articolo originale


08.04.2025 16:12 / Marca

“Polemica arbitrale

Una nuova polemica arbitrale riemerge nella memoria dei tifosi colchoneros. La partita dei quarti di finale di Champions League, in cui l’Atlético de Madrid ha affrontato il Real Madrid, continua a generare controversie.

L’Asociación Señales de Humo ha rivelato, secondo quanto riporta Mundo Deportivo, una perizia che mette in dubbio la validità del video utilizzato dalla UEFA per giustificare l’annullamento del rigore di Julián Álvarez.

L’analisi forense, realizzata dalla società Duque & Wittnak, non esclude la manipolazione del video originale. Secondo la perizia, dopo un’analisi esaustiva della sequenza, ’non si osserva una reazione del pallone a un eventuale contatto con il piede sinistro prima del calcio di rigore, a causa del colpo inferto al pallone con il piede destro del calciatore’.

Ciò contraddice la giustificazione della UEFA e alimenta l’indignazione dei tifosi rojiblancos, che ritengono che la decisione arbitrale sia stata ingiusta e dannosa per l’Atlético de Madrid in un momento cruciale della competizione europea. Questa nuova informazione riapre il dibattito sulla trasparenza e l’imparzialità dell’arbitraggio in Champions League e rafforza la convinzione di molti Atléticos di essere stati danneggiati in una partita chiave.

leggi l’articolo originale


08.04.2025 05:02 / Marca

“Julián Álvarez

Sono bastati otto mesi a Julián Álvarez per conquistare i tifosi dell’Atlético de Madrid. Il suo impatto è stato tale che molti lo vedono come l’erede al trono di Griezmann, superando le aspettative iniziali.

Dal suo arrivo, il giovane attaccante è diventato un punto di riferimento dentro e fuori dal campo, grazie ai suoi gol e al suo impegno per la squadra. Ricordando l’arrivo di Futre nel 1987, l’incorporazione di Julián Álvarez segna un prima e un dopo nella storia recente del club.

A soli 24 anni, l’argentino ha dimostrato di essere all’altezza delle esigenze del Cholo Simeone, che ha scommesso su di lui fin dall’inizio. Il suo adattamento è stato fulmineo, lasciando prestazioni memorabili come la sua doppietta al Bernabéu o i suoi gol contro il Barcellona.

Con un futuro promettente davanti, Julián Álvarez si è guadagnato un posto speciale nel cuore dei tifosi Colchoneros. Il suo carisma e la sua leadership lo hanno reso un idolo, aumentando le vendite di magliette e generando grande entusiasmo attorno al progetto dell’Atlético.

Inoltre, la sua efficacia dal dischetto del rigore gli è valsa la fiducia della squadra nei momenti cruciali. Nonostante la concorrenza con grandi marcatori nella storia del club, Julián Álvarez sta già lasciando il segno al Metropolitano, affermandosi come un elemento fondamentale per il presente e il futuro dell’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale


08.04.2025 19:38 / Marca

“Lahm si arrende allo ‘Stile Simeone’”

L’ex calciatore tedesco Philipp Lahm, leggenda del Bayern Monaco, ha elogiato pubblicamente lo stile di gioco dell’Atlético de Madrid e del suo allenatore, Diego Simeone. In un articolo per ‘The Guardian’, Lahm riflette su come l’Italia potrebbe recuperare la sua antica gloria ed evidenzia ‘Cholo’ come un modello da seguire.

Lahm ricorda la semifinale di Champions League del 2016, dove la sua squadra è stata eliminata dall’Atlético. Ha sottolineato l’intensità e la competitività che la squadra ‘rojiblanca’ ha dimostrato durante i 180 minuti.

Secondo Lahm, l’Atlético non ha regalato nulla e ha giocato con un’intensità ammirevole. Il tedesco afferma che, nonostante abbia sviluppato la sua carriera sotto Guardiola, il segno di Simeone lo ha anche profondamente colpito.

Lahm sottolinea la capacità di Simeone di trasmettere passione e ritiene che l’Italia potrebbe imparare molto dal suo approccio. A suo parere, è possibile vincere con un calcio difensivo, ma è necessario aggiungere intensità, attività, spinta instancabile e attacco, elementi che caratterizzano lo stile dell’Atlético de Madrid di Simeone. In definitiva, Lahm esorta l’Italia a lasciarsi ispirare dallo spirito e dagli artigli della squadra ‘rojiblanca’.

leggi l’articolo originale


09.04.2025 11:05 / Marca

“Ottimismo all’Atlético! De Paul progredisce e Lino recupera.”

L’Atlético de Madrid è tornato ad allenarsi dopo l’importante vittoria contro il Siviglia, con lo sguardo rivolto alla prossima partita contro il Valladolid al Metropolitano. Cholo Simeone, con il suo caratteristico approccio esigente, ha guidato una sessione incentrata sul possesso palla e sulla circolazione della palla.

La buona notizia è che Rodrigo De Paul continua a progredire nel suo recupero ed è già stato visto sul campo del Cerro del Espino a fare esercizi di corsa continua, mostrando progressi favorevoli. Samuel Lino, nel frattempo, continua a lavorare in palestra per superare il suo infortunio.

Anche se entrambi i giocatori sono in dubbio per la partita contro il Valladolid, regna l’ottimismo nello staff tecnico e i tifosi sperano di rivederli presto in campo.

L’atmosfera durante l’allenamento è stata molto positiva, riflettendo l’alto morale dopo la vittoria del fine settimana, e con la determinazione di continuare a fare punti in questo tratto finale della stagione. La squadra sta lavorando duramente per essere nella migliore forma possibile per la prossima sfida e continuare a portare gioia ai tifosi dell’Atlético.

leggi l’articolo originale


09.04.2025 04:48 / Marca

“Gallagher scatena la sua furia all’Atlético”

Conor Gallagher si è affermato come un giocatore chiave nello schema dell’Atlético de Madrid, dimostrando il suo valore nella cruciale partita contro il Siviglia. Il centrocampista inglese, titolare indiscusso, è stato fondamentale nell’azione che ha aperto le marcature, subendo un rigore dopo una brillante incursione nell’area avversaria.

La sua prestazione fisica e la sua instancabile dedizione sono state decisive per la vittoria della squadra, al di là del gol decisivo di Pablo Barrios. Lo staff tecnico ha sottolineato il suo impegno e il suo sacrificio a beneficio del collettivo.

Gallagher, soprannominato ‘Pitbull’ per la sua intensità e capacità di coprire il campo, è arrivato al Metropolitano con la missione di rivitalizzare la squadra e recuperare gli artigli che la caratterizzano.

Anche se ci è voluto un po’ per trovare la sua versione migliore, la sua prestazione è in costante aumento. Nonostante abbia alternato presenze da titolare con sostituzioni e diverse posizioni in campo, Gallagher ha dimostrato di essere un giocatore versatile e impegnato.

Anche se ha mostrato lampi della sua qualità, come i gol contro Valencia e Rayo, e il suo gol contro il Real Madrid in Champions League, Gallagher deve continuare a lavorare sulla sua precisione negli ultimi metri per diventare un riferimento indiscutibile nell’Atlético de Madrid.

La sua capacità di recuperare palloni e la sua energia inesauribile sono una risorsa preziosa per Simeone, ma se riuscirà ad affinare la sua mira, il suo impatto sul gioco della squadra sarà ancora maggiore. Il futuro del ‘Pitbull’ all’Atlético sembra promettente, a patto che continui a perfezionare il suo gioco e a dare il suo caratteristico artiglio.

leggi l’articolo originale


09.04.2025 16:50 / Marca

“Koke

L’Atlético de Madrid celebra il ritorno del suo capitano, Koke, dopo aver superato un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo. La sua assenza si è fatta sentire in momenti chiave, comprese le eliminazioni in Champions League e nella Copa del Rey, oltre a una prestazione irregolare nella Liga.

Tuttavia, la sua recente prestazione al Sánchez Pizjuán contro il Siviglia ha riaffermato la sua importanza per la squadra. Nel suo ritorno, Koke si è dimostrato decisivo nella rimonta dell’Atlético.

Nonostante non sia stato titolare in diverse partite, Simeone si è sempre affidato alla sua esperienza e qualità per le fasi finali. La sua capacità di recuperare palloni e distribuire il gioco con precisione, superando il 90% di precisione nei suoi passaggi, è stata fondamentale.

Inoltre, ha partecipato attivamente all’azione che è culminata nel gol di Pablo Barrios, che considera il suo successore. Sebbene sia impossibile sapere come sarebbero andate le ultime partite con Koke in campo, la sua presenza inietta un plus di esperienza e solidità al centrocampo colchonero.

La sua leadership e la sua capacità di gestire i ritmi del gioco sono cruciali. In vista del tratto finale della stagione, e con la possibile assenza di De Paul, Koke si sta profilando come un elemento fondamentale per l’Atlético.

leggi l’articolo originale


09.04.2025 04:49 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid, definito dalla sua grinta, affronta una sfida particolare: superare i suoi vicini del Real Madrid. A differenza di altri giganti europei come Bayern Monaco, Manchester City o Juventus, che occasionalmente cedono al potere dei Blancos in Champions League, l’Atleti sembra obbligato a vincere in ogni confronto, indipendentemente dal contesto.

Questa richiesta, imposta dai tifosi e dall’ambiente, pone i Colchoneros in una situazione unica. Con una forza finanziaria notevolmente inferiore rispetto ai principali club europei, l’Atleti di solito non è protagonista nelle offerte per le superstar globali.

Tuttavia, lo standard con cui viene misurato il suo successo si alza particolarmente nei derby madrileni. Una sconfitta contro il Real Madrid è spesso percepita come un fallimento, oscurando anche i successi contro altri forti rivali nelle competizioni europee.

Questa sfida costante, questa necessità imperativa di battere l’eterno rivale, diventa una pressione aggiuntiva per giocatori e staff tecnico. L’Atleti, nonostante le sue comparative limitazioni economiche, deve trovare la formula per tradurre la sua tradizionale combattività in vittorie cruciali, soprattutto contro il Real Madrid. Il Metropolitano spera di vibrare con una squadra che, oltre a competere, riesca a imporre il proprio gioco e a raccogliere trionfi memorabili.

leggi l’articolo originale


10.04.2025 09:20 / Marca

“Almeida scambia il Metropolitano con la Ruta de la Plata”

Il sindaco di Madrid, noto tifoso dell’Atlético de Madrid, è stato l’oratore della Settimana Santa di Zamora, un evento organizzato dal ‘Club La Opinión-El Correo de Zamora’.

Con un gesto che riflette il suo spirito sportivo e la sua vicinanza, Martínez-Almeida ha ricevuto un regalo molto speciale dal Zamora CF, una squadra che gioca nella Primera Federación e sogna la promozione in Seconda Divisione.

Al teatro Ramos Carrión, il sindaco ha simbolicamente scambiato il rosso e bianco dell’Atleti con quello di Zamora, ricevendo una maglia personalizzata con il suo nome e il numero 10.

Ma la sorpresa non è finita qui, dato che gli è stato anche regalato un adorabile ‘body’ del Zamora CF per il suo futuro figlio, un dettaglio che sicuramente ha commosso il leader.

Nonostante la sua passione per l’Atleti, Almeida ha scherzato sulla familiarità dei colori, rosso e bianco, che entrambe le squadre condividono, assicurando che si sentirà a casa indossando la maglia del Zamora per le strade di Madrid. Nel suo discorso commovente, il sindaco ha sottolineato i forti legami che uniscono Madrid e Zamora, evidenziando la grandezza della Settimana Santa di Zamora e la bellezza della città. Senza dubbio, un bel gesto che dimostra il legame tra calcio, tradizione e passione per la Spagna.

leggi l’articolo originale


10.04.2025 10:12 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid si prepara con ambizione ad affrontare il rettilineo finale della Liga. Simeone ha provato con una coppia offensiva esplosiva: Griezmann e Julián, che guideranno l’attacco rojiblanco. Sorloth si profila come un ricambio chiave per la seconda metà delle partite.

La principale novità nell’undici titolare riguarda il centrocampo, dove Koke, ripresosi dall’infortunio, assumerà il ruolo di De Paul, assente per infortunio. Barrios accompagnerà il capitano a centrocampo, mentre Giuliano e Gallagher occuperanno le fasce.

La difesa sarà composta da Llorente, Giménez, Lenglet e Galán, a protezione della porta di Oblak, che continua a dimostrare il suo valore nella lotta per il Zamora.

De Paul e Lino non saranno disponibili per questa partita, poiché lo staff tecnico preferisce non rischiare la loro integrità fisica, pensando alle cruciali sette partite rimanenti della stagione.

Simeone ha trasmesso un messaggio chiaro e forte ai suoi giocatori: la chiave sta nella solidità difensiva e nell’efficacia realizzativa. La squadra è pronta a dare il massimo al Metropolitano e a conquistare punti preziosi nella ricerca degli obiettivi.

leggi l’articolo originale


10.04.2025 11:41 / Marca

“Milla

Luis Milla, in ottima forma, è comparso davanti alla stampa per analizzare la situazione attuale della sua squadra. Con la salvezza praticamente assicurata, il centrocampista preferisce rimanere cauto e concentrarsi sulla cruciale partita di sabato contro il Las Palmas.

Milla sottolinea l’importanza di raggiungere i 42 punti il prima possibile, riconoscendo che i rivali diretti spingeranno fino alla fine della stagione. Il giocatore evidenzia la trasformazione della squadra da gennaio, dove sono state recuperate fiducia e ambizione.

Milla sottolinea che l’obiettivo principale è vincere la prossima partita, evitando distrazioni con altre aspirazioni, come la qualificazione alle competizioni europee. “Parlare di cose oltre sabato sarebbe sbagliato”, ha dichiarato.

Interrogato sull’interesse dell’Atlético de Madrid, Milla si mostra grato e riafferma il suo impegno con il club. Afferma di stare vivendo il suo miglior momento professionale, valorizzando la grande atmosfera nello spogliatoio e l’ambizione di continuare a migliorare ogni giorno.

“Ho un contratto fino al 2027 e, come ho detto, la squadra è concentrata su sabato”, ha detto. Milla sottolinea l’importanza dei tifosi e il sostegno incondizionato che hanno dato alla squadra.

La partita di sabato si presenta come un’opportunità cruciale per consolidare il buon momento e continuare a sognare in grande. Il giocatore evidenzia la figura di Djené come esempio di impegno e gioia all’interno dello spogliatoio.

leggi l’articolo originale


10.04.2025 14:33 / Marca

“Griezmann

Antoine Griezmann, figura indiscussa dell’Atlético de Madrid, affronta un momento cruciale. Nonostante le recenti critiche per il suo rendimento realizzativo, con un solo gol nelle ultime 14 partite della Liga, il club e lo staff tecnico mantengono una fede incrollabile nel suo talento.

La partita contro il Valladolid si presenta come un’opportunità d’oro per il francese, un avversario che può aiutarlo a ritrovare il fiuto del gol e cambiare la percezione del suo momento attuale.

Dopo aver ricevuto qualche fischio nell’ultima partita di Coppa al Metropolitano, il ritorno di Griezmann davanti ai tifosi Rojiblancos aggiunge un’attrattiva speciale all’incontro. Anche se i fischi non sono stati generalizzati, il dibattito sul suo futuro è aperto.

Il giocatore non ha ancora deciso se trasferirsi in MLS in estate o rispettare il suo contratto. Indipendentemente dalla sua decisione, Griezmann ha il pieno sostegno del club, che rispetterà la sua scelta. Con la possibilità di superare i 200 gol con la maglia dell’Atlético, la partita contro il Valladolid diventa una rivincita personale e un’opportunità per consolidare la sua leggenda nel club.

leggi l’articolo originale


10.04.2025 12:23 / Marca

“Gabi Fernández

Gabi Fernández, ex capitano e leggenda dell’Atlético de Madrid, continua a lasciare il segno nel mondo del calcio, ora da bordo campo. Nel suo recente ruolo di allenatore del Real Zaragoza, Gabi è stato paragonato a ‘El Cholo’ Simeone, cosa che accoglie con orgoglio.

‘È un complimento essere paragonato a lui’, dice Gabi, riconoscendo l’influenza che Simeone ha avuto sulla sua carriera. La loro esperienza condivisa all’Atlético ha lasciato un segno indelebile sulla sua comprensione ed esperienza del calcio.

Gabi ha trasmesso la sua passione e il suo impegno ai suoi giocatori. Dopo un’importante vittoria, ha confessato di aver provato un’immensa emozione nel vedere i tifosi del Saragozza così coinvolti, ricordando la determinazione e la dedizione che hanno sempre caratterizzato il suo periodo da giocatore.

‘Era da un po’ che non vivevo un’atmosfera come quella de La Romareda’, ha detto, sottolineando la speciale connessione che si crea quando la squadra e i tifosi si uniscono. Nonostante il trionfo, Gabi rimane calmo e ambizioso.

Riconosce la necessità di continuare a lavorare sodo e ad aggiungere vittorie per raggiungere gli obiettivi della squadra. La sua mentalità vincente e il suo spirito combattivo, valori che lo hanno definito come giocatore dell’Atlético de Madrid, sono ancora presenti nella sua nuova fase come allenatore. Ha avuto parole anche per gli infortunati Keidi Bare e Lluís López, così come per Francho Serrano e Sebastian Kosa, sottolineando il lavoro e l’atteggiamento dei suoi allievi.

leggi l’articolo originale


10.04.2025 07:52 / Marca

“Arbitro VAR

Il mondo arbitrale è stato sotto i riflettori dopo la partita di Champions League in cui l’Atlético de Madrid è stato eliminato contro il Real Madrid.

La designazione di Tomasz Kwiatkowski, arbitro VAR in quell’occasione, per la partita tra Eintracht Frankfurt e Tottenham in Europa League ha generato dibattito, soprattutto per l’assenza di Szymon Marciniak, con il quale lavora abitualmente.

Secondo i commenti di un ex arbitro di Primera División su Cadena SER, l’assenza di Kwiatkowski nella squadra di Marciniak è sorprendente dopo la controversia del rigore a Julián Álvarez. Invece, Alejandro José Hernández Hernández, accompagnato da César Soto Grado come assistente VAR, prenderà le redini.

Questa decisione ha sollevato sospetti in alcuni settori, definendola ‘strana’ e insolita, data la consueta collaborazione tra Kwiatkowski e Marciniak nelle competizioni europee, anche prima dei Mondiali in Qatar.

Un arbitro di Tarragona ha sottolineato che la solita protezione sarebbe stata quella di affidare la partita alla coppia. Per quanto riguarda il rigore annullato a Julián Álvarez per doppio tocco, Kwiatkowski ha spiegato di essere stato lui a informare gli arbitri VAR dell’alta probabilità dell’infrazione, che poi l’hanno rivista. Ha assicurato che, sebbene la situazione fosse senza precedenti nella sua carriera, i giocatori conoscono le regole.

leggi l’articolo originale


10.04.2025 08:06 / Marca

“Atlético e Nike

Grandi notizie per la famiglia dell’Atlético! L’Atlético de Madrid e Nike hanno siglato un accordo che estende la loro collaborazione di successo fino al 2035. Questo rinnovo, che rafforza la partnership iniziata nel 2001, dimostra chiaramente la fiducia e l’impegno reciproci.

Il club vedrà quasi raddoppiare le sue entrate per stagione, ricevendo quasi 30 milioni di euro. Nike continuerà a disegnare le divise per le nostre squadre, sia maschili che femminili, con la qualità e lo stile che ci caratterizzano.

Da quando Nike si è unita all’Atleti, abbiamo vissuto momenti indimenticabili, conquistando 16 titoli, tra cui due campionati maschili e tre campionati femminili, oltre a sei trofei europei.

Insieme abbiamo affrontato sfide come il cambio di stadio e ci siamo consolidati come uno dei grandi d’Europa, qualificandoci consecutivamente per la Champions League. Questa rinnovata alleanza ci proietta nel futuro, con lo sguardo rivolto a nuove sfide, come la partecipazione alla Coppa del Mondo per club negli Stati Uniti e l’inaugurazione della Città dello Sport. Continuiamo a celebrare insieme molti altri successi, rojiblancos!

leggi l’articolo originale


10.04.2025 04:35 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid ha dimostrato di essere un rivale formidabile contro le grandi squadre della Liga, guadagnando 23 punti su 30 possibili nei loro scontri diretti, un’impresa che non si vedeva dalla stagione 1969-70.

Questa prestazione stellare include sette vittorie, due pareggi e solo una sconfitta. I Rojiblancos sono riusciti a vincere entrambe le partite contro l’Athletic e il Valencia, con risultati complessivi di 2-0 e 6-0 rispettivamente, e hanno anche dominato il Siviglia con un totale di 6-4.

Inoltre, hanno ottenuto una preziosa vittoria in trasferta contro il Barça per 1-2. L’unica squadra che è riuscita a battere l’Atlético è stata il Barça al Metropolitano, in una partita emozionante che è terminata 2-4.

D’altra parte, i derby contro il Real Madrid sono terminati con pareggi per 1-1, con gol di Correa in casa e di Julián al Bernabéu, assicurando un punto in ogni partita per la squadra del Cholo. Nonostante questi buoni risultati contro i rivali diretti, e sebbene la fortuna non abbia favorito la squadra nelle competizioni a eliminazione diretta, dove è stata eliminata sia dalla Champions League che dalla Copa del Rey, l’Atlético sta ancora lottando nella Liga, cercando di finire la stagione nel miglior modo possibile e preparandosi ad affrontare la Coppa del Mondo per club negli Stati Uniti. Questa prestazione riafferma la loro capacità di superarsi nei duelli di alto livello.

leggi l’articolo originale


11.04.2025 17:10 / Marca

“Atlético

I tifosi dell’Atlético de Madrid si uniscono in un’azione senza precedenti contro la UEFA. In seguito a un incontro chiave tra la Unión de Peñas, il Senado Atlético, Señales de Humo e Los 50, è stato rilasciato un comunicato congiunto che esprime la loro ferma intenzione di portare avanti fino in fondo la controversa decisione arbitrale nella sequenza dei rigori di Champions League.

L’obiettivo principale è difendere la dignità e i valori storici del club. A tal fine, queste associazioni Rojiblancos hanno concordato l’immediata creazione di un gruppo di lavoro composto da avvocati di riconosciuto prestigio.

La loro missione sarà quella di progettare una strategia legale solida ed efficace per presentare un reclamo formale il prima possibile. Nella dichiarazione, le associazioni esprimono la loro gratitudine per il sostegno ricevuto dai tifosi, ribadendo il loro incrollabile impegno a difendere gli interessi dell’Atlético de Madrid. L’unità e la determinazione dei tifosi Rojiblancos dimostrano ancora una volta la passione e l’orgoglio che provano per la loro squadra, disposti a lottare per ciò che considerano giusto e a non lasciare che decisioni controverse offuschino la gloriosa storia del club nel Metropolitano.

leggi l’articolo originale


11.04.2025 10:05 / Marca

“Álvarez

Julián Álvarez, attaccante stellare dell’Atlético de Madrid, è stato premiato come ‘Giocatore Cinque Stelle’ del mese di marzo, un riconoscimento conferito dagli appassionati tifosi colchoneros.

L’argentino, elemento chiave nello schema del Cholo Simeone, ha accumulato 12 gol nella Liga nella sua prima stagione come rojiblanco. Álvarez, umile e grato, sottolinea l’importanza del lavoro di squadra per raggiungere il successo individuale.

‘È un bel riconoscimento, ma la cosa principale è sempre il lavoro collettivo’, ha detto l’attaccante. Álvarez ha anche avuto parole di ringraziamento per i tifosi dell’Atlético de Madrid, sottolineando il loro sostegno incondizionato, sia nei momenti di gioia che di avversità.

‘Dal primo all’ultimo momento i tifosi sono sempre ovunque’, ha riconosciuto. L’attaccante argentino è diventato un punto di riferimento nell’attacco della squadra, dimostrando la sua capacità di segnare gol in ogni competizione.

In vista della prossima partita al Metropolitano, dove l’Atlético de Madrid affronterà il Real Valladolid, Álvarez mette in guardia sulla necessità di non essere compiacenti. ‘È in casa e stiamo andando bene, ma non dobbiamo essere compiacenti o sottovalutare’, ha sottolineato. Con un totale di 24 gol in questa stagione, tra Liga, Copa del Rey e Champions League, Julián Álvarez si è affermato come il capocannoniere dell’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale


11.04.2025 09:11 / Marca

“Club di tifosi dell’Atlético contestano il video UEFA sul rigore di Champions League”

L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid ha commissionato una perizia sul video UEFA che mostra il presunto doppio tocco di Julián Álvarez sul rigore degli ottavi di finale di Champions League.

L’obiettivo è chiarire la controversa decisione arbitrale che ha danneggiato l’Atleti. La relazione, realizzata da Laboratorio de Informática Forense Europeo, esperti di sicurezza informatica, mette in dubbio l’autenticità del video.

Secondo José Luis Rivas, uno dei periti, lo studio rivela che “il video fornito dall’UEFA non è un video originale ottenuto da una telecamera”. Sono state identificate clonazioni visive, alterazioni nella sequenza delle immagini e una totale assenza di contenuti audio.

Il perito sottolinea l’obiettività dell’analisi, evidenziando che si basano su prove tecniche, al di là delle affiliazioni calcistiche. Rivas spiega che hanno analizzato i metadati (che sono stati cancellati), l’entropia (che era incoerente) e l’esistenza di fotogrammi copiati.

L’assenza di audio è un’altra prova che si aggiunge alla conclusione che il video è stato modificato. La relazione non determina se Julián Álvarez abbia colpito la palla due volte, ma si concentra sull’autenticità del video.

I risultati della perizia sono chiari: il video della UEFA non è originale ed è stato modificato, il che alimenta la polemica e il sentimento di ingiustizia tra i tifosi biancorossi. Questa analisi indipendente mira a difendere gli interessi del club e dei suoi tifosi, assicurando che sia fatta giustizia in questo controverso episodio.

leggi l’articolo originale


11.04.2025 11:01 / Marca

“Carrasco risorge e brilla in Arabia Saudita”

Ottime notizie per gli amanti del calcio, soprattutto per quelli di noi che ricordano con affetto Yannick Carrasco! L’esterno belga sta dimostrando la sua qualità all’Al Shabab, dove ha ritrovato la sua forma migliore dopo aver superato cinque mesi complicati a causa di problemi muscolari.

Carrasco, che ha lasciato il segno all’Atlético de Madrid, è tornato alla grande, aggiungendo tre partite e contribuendo con due assist chiave in due vittorie in campionato.

Il suo talento e le sue capacità di sbilanciamento sono vitali per la sua squadra, che, pur non lottando per il titolo, celebra il ritorno di un giocatore che fa la differenza.

Nella sua seconda stagione in Arabia Saudita, Carrasco sta chiarendo che il campionato è impegnativo e che i giocatori che arrivano dall’Europa devono dimostrare il loro valore. Prima dell’infortunio, aveva già mostrato il suo potenziale con 7 gol e 6 assist in campionato, oltre a 4 gol e 1 assist in Coppa.

Nonostante la sua squadra abbia sentito molto la mancanza dell’ex giocatore dell’Atlético, ora, con il suo pieno recupero, i tifosi dell’Al Shabab si godono il suo calcio. Ricordiamo che prima della sua avventura saudita, Carrasco ha giocato tre partite con l’Atlético. Carrasco è tornato e sta brillando!

leggi l’articolo originale


11.04.2025 10:26 / Marca

“Atleti

Simeone punta sulla continuità per la cruciale partita contro il Valladolid. Dopo la prova settimanale, l’allenatore argentino sembra avere le idee chiare sull’undici titolare che scenderà in campo: Oblak in porta, una solida difesa con Llorente, Giménez, Lenglet e Galán; Giuliano, Barrios, Koke forniranno equilibrio a centrocampo e la magia di Griezmann e Julián in attacco.

El Cholo si fida di questa squadra per aggiungere tre punti vitali e prolungare la buona serie iniziata al Pizjuán. Il ritorno di Koke nell’undici titolare è un’ottima notizia per i tifosi, così come l’opportunità per Galán di ritrovare il ritmo competitivo.

Simeone ha lavorato intensamente con i suoi giocatori, insistendo sull’importanza di lottare “fino alla fine” in ogni azione. La possibile inclusione di Sorloth nel secondo tempo, al posto di Griezmann, aggiunge un’interessante variante tattica.

La partita di lunedì al Metropolitano si presenta come un’occasione d’oro per sfruttare i possibili passi falsi di Barça e Madrid nei loro impegni europei. Griezmann cercherà di interrompere la sua siccità di gol e la squadra, sostenuta dai suoi tifosi, uscirà per dare il massimo per continuare a scalare posizioni in classifica e sognare la vetta.

leggi l’articolo originale


12.04.2025 11:09 / Marca

“De Paul

Rodrigo De Paul si è affermato come uno dei pilastri dell’Atlético de Madrid, lasciandosi alle spalle l’incostanza delle sue prime stagioni. Il centrocampista argentino, fondamentale nello schema del Cholo, esibisce una prestazione superlativa, simile a quella che mostra con la nazionale argentina, dove è un leader indiscusso.

Le sue prestazioni al Metropolitano non sono passate inosservate, suscitando l’interesse di club importanti, tra cui un approccio dalla Premier League a gennaio, rifiutato dal club rojiblanco. Anche l’Italia segue da vicino il giocatore, dove ha già dimostrato il suo valore all’Udinese.

Con un contratto fino a giugno 2026, l’Atlético si trova al bivio di decidere se prolungare il suo contratto o considerare una possibile vendita nel prossimo mercato, cercando di recuperare parte dell’investimento iniziale.

Tuttavia, la realtà attuale è molto diversa da pochi mesi fa, quando la sua partenza era considerata una priorità. Lo staff tecnico valuta molto il suo impegno e il suo livello competitivo, considerandolo uno dei giocatori più importanti della squadra, insieme a Oblak e a pochi altri intoccabili. Estendere il suo contratto oltre il 2026 è diventata una priorità per garantire la continuità di un giocatore fondamentale nel presente e nel futuro dell’Atlético.

leggi l’articolo originale


12.04.2025 06:00 / Marca

“Atlético

Nel mondo del calcio d’élite, sapere quando andarsene è un’arte complessa. Vediamo esempi di allenatori che, dopo aver raggiunto la gloria, affrontano critiche e incertezze. L’ambiente a volte dimentica rapidamente i successi passati.

La figura dell’allenatore è sempre la più esposta. È più facile licenziarne uno che 25. Ma non sono solo gli allenatori a subire questo scrutinio. Anche i giocatori emblematici dell’Atlético, gli idoli che hanno dato tutto in campo, sono esposti alla pressione e, a volte, al maltrattamento dei propri tifosi.

Nomi come Griezmann e Koke, simboli del club, conoscono la pressione di mantenere un livello molto alto stagione dopo stagione. Lucas Vázquez, pur non essendo un giocatore dell’Atlético, esemplifica anche questa situazione. La realtà è che il tempo non risparmia nessuno.

La difficoltà sta nel trovare il momento giusto per dire addio, nel saper andare in pensione a testa alta e con il meritato riconoscimento. Il calcio spesso non perdona nemmeno le sue più grandi leggende. Pertanto, è importante valorizzare e proteggere coloro che hanno difeso con orgoglio la maglia biancorossa e hanno contribuito alla grandezza dell’Atlético.

leggi l’articolo originale


12.04.2025 13:04 / Marca

“Arda Turan

Il nostro Arda Turan continua a far parlare di sé! Colui che è stato un guerriero sotto Cholo Simeone sta dimostrando il suo valore come allenatore, emulando il mister nella sua carriera di successo in panchina.

Dopo aver promosso il modesto Eyupspor nella Super League turca la scorsa stagione, Arda continua a fare la storia. L’Eyupspor, sotto la sua guida, sta lottando per raggiungere posizioni europee, nonostante le difficoltà! Infortuni, la partenza di giocatori chiave e limitazioni economiche non hanno impedito alla squadra di competere con le grandi squadre in Turchia.

L’obiettivo iniziale era la salvezza, ma Arda è riuscito a trasmettere il suo spirito combattivo e l’ambizione alla squadra, che ora sogna l’Europa. La sua carriera non è passata inosservata nel continente e ci sono già club interessati ai suoi servizi.

Anche se la sua priorità è continuare il suo progetto con l’Eyupspor, il suo successo lo posiziona come un allenatore con un futuro promettente. Da quando ha preso il comando, ha vinto 43 delle 77 partite gestite (56%), dimostrando la sua capacità di guidare la sua squadra alla vittoria. Siamo sicuri che Arda continuerà a raccogliere successi e a portare lo spirito Colchonero in giro per il mondo!

leggi l’articolo originale


12.04.2025 10:44 / Marca

“Formazione di gala per l’Atleti! Griezmann e Koke in prima linea”

Cholo Simeone ha le idee chiare sulla formazione titolare per la cruciale partita di lunedì. La squadra ‘rojiblanco’ si sta preparando con l’obiettivo di continuare a mettere pressione nella corsa al titolo.

Nonostante le recenti critiche, Antoine Griezmann rimane un pilastro fondamentale in attacco, in coppia con Julián Alvarez. Simeone ha piena fiducia nel talento del francese e nella sua capacità di fare la differenza. La grande novità è il ritorno di Koke nella formazione titolare.

Dopo aver superato l’infortunio, il capitano torna a centrocampo per portare la sua esperienza e la sua leadership. Anche Giménez torna in difesa dopo aver scontato la squalifica, rafforzando la retroguardia ‘rojiblanca’.

Nonostante le assenze di De Paul e Lino, che continuano a recuperare, e l’assenza di Lemar, la squadra è pronta ad affrontare la sfida. Simeone ha una rosa motivata e desiderosa di dimostrare il proprio valore.

La possibile formazione titolare, con Oblak in porta; Llorente, Giménez, Lenglet e Galán in difesa; Giuliano, Koke e Barrios a centrocampo; Gallagher in accompagnamento a Julián Alvarez e Griezmann in attacco, entusiasma i tifosi. Tutti i capitani insieme in campo! Il Metropolitano si prepara a vivere una notte magica con l’Atleti.

leggi l’articolo originale


12.04.2025 05:36 / Marca

“Derby Giovanile

Il derby madrileno tra squadre giovanili si preannuncia come uno scontro di strategie dove la solidità difensiva sarà fondamentale. Raúl González e Fernando Torres, due leggende diventate allenatori, si affrontano con l’obiettivo primario di mantenere la porta inviolata, dopo il pareggio per 1-1 nella partita di andata al Metropolitano.

Per fare ciò, si affidano a due baluardi in difesa: Mario Rivas e Martín Pascual. Rivas, la giovane promessa del Madrid, nonostante la sua giovane età (18), si è già affermato come un pilastro nella difesa bianca.

La sua ascesa fulminea lo ha portato a partecipare a quattro diverse categorie in questa stagione, inclusa una convocazione con la prima squadra. Si distingue per la sua impeccabile distribuzione della palla, la visione di gioco e la forza sia in difesa che in attacco.

Pascual, il veterano dell’Atlético, porterà esperienza e leadership nella difesa biancorossa. Il suo arrivo nella squadra giovanile è stato una sorpresa, dopo aver giocato nella Primera División con il Rayo Vallecano.

Il suo gioco aereo è eccezionale, essendo uno specialista nel vincere i duelli aerei. Inoltre, la sua capacità di distribuire il gioco e la sua versatilità lo rendono un giocatore fondamentale per Torres.

Entrambi i difensori centrali, destri e con una formazione accademica in corso, incarnano la passione e l’impegno per le rispettive squadre. Questo derby non è solo un confronto sportivo, ma anche una vetrina per il talento emergente e la solida esperienza nei settori giovanili di Madrid. Senza dubbio, un duello entusiasmante dove la difesa sarà l’arma principale nella ricerca della vittoria.

leggi l’articolo originale


12.04.2025 18:04 / Marca

“Derby di Madrid

Un derby madrileno entusiasmante si è concluso con un pareggio, con un eroico Castilla che ha resistito con nove giocatori contro un ambizioso Atlético de Madrid B. La partita, disputata al Di Stéfano, è stata uno scontro di emozioni dal fischio iniziale.

Il Castilla è passato in vantaggio subito con un gol di Víctor, che ha sfruttato la sua velocità per superare la difesa dei Rojiblancos. Durante il primo tempo, la squadra di Raúl ha dominato tatticamente, anche se l’Atleti è riuscito a creare pericolo con tiri da fuori area.

L’insistenza dei Rojiblancos è stata premiata con il gol di Omar, che ha pareggiato il punteggio prima dell’intervallo. Nel secondo tempo, l’Atlético de Madrid B è uscito forte, cercando la vittoria. Tuttavia, il Castilla ha affrontato una sfida ancora maggiore con l’espulsione di Chema.

Nonostante l’inferiorità numerica, il portiere Mario de Luis è diventato un muro, frustrando i tentativi dell’Atleti. La situazione è diventata ancora più complicata per il Castilla con l’espulsione di Loren Zúñiga, lasciandoli con nove giocatori in campo.

Nonostante la pressione costante dell’Atlético, il Castilla è riuscito a mantenere il pareggio, aggiungendo un punto prezioso in un derby da ricordare. La squadra ha dimostrato determinazione e spirito combattivo, qualità che definiscono questo storico club.

leggi l’articolo originale


13.04.2025 09:48 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid si prepara ad accogliere il Valladolid al Metropolitano, puntando a consolidare la propria posizione in cima alla classifica e massimizzare le proprie opzioni nella Liga.

Simeone, in conferenza stampa, ha sottolineato l’importanza della partita e l’ambizione della squadra di continuare a competere ai massimi livelli. Un’ottima notizia per i tifosi è il ritorno di Koke nella formazione titolare, dopo aver recuperato dal recente infortunio.

La sua leadership ed esperienza sono fondamentali per l’equilibrio del centrocampo dei Rojiblancos. Tuttavia, Cholo ha deplorato l’assenza di De Paul e Lino, due pedine importanti nello schema dei Colchoneros. Anche Correa è squalificato.

La buona notizia è il recupero di Lemar e Giménez, che porteranno freschezza e solidità alla squadra. L’allenatore argentino ha analizzato la situazione attuale della squadra, riconoscendo la difficoltà di colmare il divario con la capolista, ma mantenendo la fede nelle possibilità dell’Atlético.

Simeone ha trasmesso un messaggio di ottimismo e fiducia ai tifosi, assicurando che la squadra lotterà fino alla fine per raggiungere i suoi obiettivi. Inoltre, ci sono voci sull’intenzione dell’Atlético di offrire a Koke un rinnovo di contratto di un anno.

leggi l’articolo originale


13.04.2025 11:20 / Marca

“Simeone

Un momento emozionante e significativo si è verificato nella conferenza stampa prima della partita contro il Valladolid, dove un giornalista con disabilità multiple, Carlos, ha condiviso come l’Atlético de Madrid sia stato fondamentale per la sua guarigione dopo un grave incidente.

La presentazione di Carlos è stata accolta con applausi e profondo rispetto. Il ‘Cholo’ Simeone ha risposto con calore e sincerità alla domanda di Carlos sullo stato della squadra nel tratto finale della stagione.

Gli ha trasmesso un messaggio di incoraggiamento e riconoscimento per la sua ammirevole guarigione: ‘Prima di tutto, è bello vederti, e spero che tu continui a migliorare come stai facendo, stai bene’.

Simeone ha riaffermato lo spirito di lotta e perseveranza che caratterizza l’Atlético: ‘Siamo come mi conosci, con entusiasmo, con speranza. Aspettando sempre di lottare fino all’ultimo momento del campionato. Non cambieremo. Partita per partita’. Questo incontro tra Carlos e Simeone simboleggia la passione e il sostegno incondizionato che l’Atlético de Madrid ispira nei suoi tifosi, dimostrando che il calcio trascende l’aspetto sportivo e diventa un motore di speranza e superamento delle avversità.

leggi l’articolo originale


13.04.2025 08:22 / Marca

“Koke

L’Atlético de Madrid è chiaro: Koke, il capitano e leggenda del club, continuerà ad essere un Rojiblanco. Con 673 partite alle spalle, superando figure storiche come Adelardo, Koke incarna lo spirito e i valori dell’Atlético.

Dopo un rinnovo dello scorso marzo che prevedeva una significativa riduzione salariale, dimostrando il suo incrollabile impegno, il club sta già pianificando di estendere il suo contratto fino al 2026. Questo rinnovo è un segno della fiducia riposta nella sua leadership ed esperienza.

Sebbene la sua partecipazione in campo sia diminuita, la sua influenza nello spogliatoio e la sua capacità di trasmettere i valori del club sono inestimabili. Koke ha accettato il suo nuovo ruolo con professionalità, dando la priorità alla squadra e guidando i giovani talenti.

L’Atlético apprezza la sua capacità di controllare le partite dal possesso palla e la sua visione strategica, anche dalla panchina. Il club crede fermamente che Koke possa continuare a contribuire con qualità ed esperienza, consolidandosi come pilastro fondamentale nel progetto Rojiblanco.

La sua continuità è considerata fondamentale per il futuro della squadra, ispirando altri giocatori come Griezmann ad adattarsi a nuovi ruoli e continuare a contribuire al successo dell’Atlético de Madrid. Il rinnovo di Koke è un’ottima notizia per i tifosi, che celebrano la permanenza di un simbolo che rappresenta la storia e il futuro del club.

leggi l’articolo originale


13.04.2025 22:29 / Marca

“Ruggito al Metropolitano! L’Atlético Cerca di Ripetere l’Impresa”

Atleti, diamo il massimo! I biancorossi si preparano per una nuova partita in casa, dove cercheranno di ricreare la grande prestazione che hanno già offerto contro il Real Valladolid all’andata.

Quella partita, che si è conclusa con una schiacciante vittoria dell’Atlético, ha reso chiaro il potenziale offensivo della nostra squadra. Ora, al Metropolitano, i tifosi si aspettano di emozionarsi con un’altra esibizione di calcio e gol.

L’avversario arriva con la necessità di aggiungere punti, ma l’Atlético, guidato dal suo spirito combattivo inarrestabile e dal sostegno incondizionato dei suoi tifosi, scenderà in campo per dominare la partita fin dal primo minuto.

Con la grinta e la qualità che caratterizzano questa squadra, siamo sicuri che i tre punti rimarranno a casa. Forza Atleti! Che il Metropolitano sia un calderone biancorosso e porti i nostri giocatori a volare verso la vittoria. Confidiamo nel talento di ciascuno dei membri della squadra per ottenere un risultato che ci riempia di orgoglio. Forza Atlético, dimostriamo di che pasta siamo fatti!

leggi l’articolo originale


13.04.2025 10:53 / Marca

“Atleti

Cholo Simeone ha trasmesso un messaggio chiaro e forte: l’Atlético de Madrid non si arrenderà nelle ultime partite del campionato. Nella conferenza stampa prima della partita contro il Valladolid al Metropolitano, l’allenatore argentino ha evidenziato la gioventù, l’energia e l’intensità di Gallagher, sottolineando il suo adattamento nonostante le difficoltà iniziali.

Simeone ha elogiato la sua capacità di competere in un nuovo ambiente ed è fiducioso nella sua evoluzione. Riguardo alla squadra, ha riconosciuto la durezza dell’ultima partita e la rimonta raggiunta, mostrando entusiasmo e lavoro per il futuro.

L’allenatore ha anche fatto riferimento all’importanza di migliorare nei calci piazzati e ai vantaggi di avere settimane di allenamento più tranquille per una migliore gestione della squadra.

Per quanto riguarda Molina, Simeone ha sottolineato le sue qualità umane e la necessità di supportarlo nei momenti difficili. Quando gli è stato chiesto dell’obiettivo di superare il Real Madrid o il Barcellona, Simeone è stato categorico: l’attenzione è rivolta alla prossima partita contro il Valladolid. Infine, Simeone ha ribadito il suo impegno e quello della squadra: continueranno a competere con entusiasmo ed eccitazione fino all’ultima partita della stagione, concentrandosi su ogni partita e dando il massimo fino alla fine.

leggi l’articolo originale


13.04.2025 23:04 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid è determinato a lottare per la Liga fino alla fine. Dopo le vittorie di misura di Barcellona e Real Madrid, la squadra di Simeone sa di dover aggiungere tre punti contro il Valladolid per mantenere la pressione.

I Rojiblancos sono fiduciosi di sfruttare qualsiasi passo falso dei loro diretti rivali, soprattutto se la Champions League o la Copa del Rey generano distrazioni per loro. Lo spogliatoio è concentrato sulla vittoria di tutte le partite rimanenti.

Consapevoli che il campionato si decide nelle ultime giornate, l’obiettivo è raggiungere quel tratto finale con reali possibilità di titolo. Di fronte a loro c’è un Valladolid in una situazione delicata, sia sportiva che istituzionale, che non sembra essere l’ostacolo più grande per i Colchoneros.

L’Atlético cercherà di ripetere la grande prestazione del primo turno contro il Valladolid e continuerà ad aggiungere punti importanti. Griezmann, in particolare, cercherà di ritrovare la sua forma migliore al Metropolitano e di ricordare il suo ultimo grande gol contro questo rivale. La squadra è concentrata sul suo obiettivo: vincere, non perdere terreno e aspettare la sua opportunità per assaltare le prime posizioni della classifica.

leggi l’articolo originale


13.04.2025 06:46 / Marca

“Luca Villa, promessa dei Colchoneros”

Il vivaio dell’Atlético de Madrid continua a dare gioie e questa volta il protagonista è Luca Villa, figlio del leggendario David ‘Guaje’ Villa. Con soli dodici anni, Luca ha brillato nella recente Crevillent Cup, un torneo rinomato che riunisce i giovani talenti del calcio.

Il giovane attaccante, che indossa il numero due e condivide la passione per il gol di suo padre, ha dimostrato la sua qualità e spigliatezza in campo. Con un sinistro prodigioso e uno stile che ricorda suo padre e Fernando Torres, Luca non si nasconde e sogna di superare i risultati del suo genitore.

Le sue prestazioni hanno suscitato aspettative, soprattutto dopo la sua doppietta contro il Valencia, dove ha dichiarato con sicurezza: ‘Sarò migliore di mio padre’. L’orgoglio di David Villa è evidente.

Consapevole della pressione che comporta essere il figlio di una leggenda, il ‘Guaje’ ammette di diventare ‘molto nervoso’ nel vedere giocare suo figlio. Luca, sostenuto dalla sua famiglia, continua a divertirsi con il calcio e dimostra che il talento scorre nelle sue vene. Il suo futuro è promettente e i tifosi dei Colchoneros aspettano con impazienza di vederlo crescere e avere successo al Metropolitano.

leggi l’articolo originale


14.04.2025 08:55 / Marca

“Atleti - Valladolid

L’Atlético de Madrid ha affrontato il Valladolid al Metropolitano in una partita chiave per chiudere la 31ª giornata della Liga EA Sports. I Rojiblancos, con la loro ambizione intatta, hanno cercato di aggiungere tre punti vitali.

Cholo Simeone, nonostante le significative assenze di De Paul, Lino e Correa, ha optato per un undici titolare garantito con Oblak in porta; Llorente, Giménez, Lenglet e Galán in difesa; Giuliano, Koke, Barrios e Gallagher a centrocampo; e un duo d’attacco esplosivo con Griezmann e Julián Alvarez.

Da parte sua, il Valladolid, con Álvaro Rubio in panchina, è arrivato al Metropolitano con l’urgente necessità di aggiungere punti, anche se con le assenze di Hein e Mario Martín.

Hanno presentato un undici titolare con Ferreira in porta, Candela, Aidoo, Javi Sánchez e Henrique in difesa, Juric, Machis, Grillitsch e Anuar a centrocampo, e Chuki e Sylla come riferimenti offensivi.

La partita si preannunciava entusiasmante, con l’Atlético de Madrid all’attacco fin dal primo minuto e il Valladolid che cercava di sorprendere. I Colchoneros, con il sostegno incondizionato dei loro tifosi, sono scesi in campo per regalare una vittoria che li avvicinasse ai loro obiettivi nella competizione. Una partita per continuare a dimostrare la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti.

leggi l’articolo originale


14.04.2025 16:35 / Marca

“L’Atlético cerca di consolidarsi dopo aver battuto il Siviglia”

Buon pomeriggio, tifosi dell’Atlético! Oggi chiudiamo la giornata della Liga EA Sports con una partita cruciale per il nostro Atlético.

Dopo l’importante vittoria in trasferta contro il Siviglia, dove abbiamo rimontato uno svantaggio con i gol di Julián Álvarez e Pablo Barrios, la squadra di Simeone cerca di consolidare il suo buon momento e continuare ad aggiungere punti preziosi.

L’obiettivo è chiaro: non perdere di vista la lotta per le prime posizioni. Davanti avremo un avversario che ha bisogno di punti, il che promette una partita emozionante e combattuta al Metropolitano. Con il sostegno incondizionato dei nostri tifosi, siamo fiduciosi che la squadra scenderà in campo per dare il massimo e regalare una nuova gioia. Forza Atleti!

leggi l’articolo originale


14.04.2025 21:00 / Marca

“L’Atlético di Julián Alvarez

L’Atlético de Madrid continua la sua lotta per LaLiga con una vittoria guidata da una prestazione stellare di Julián Alvarez. Nonostante abbia affrontato un combattivo Valladolid, la squadra ha dimostrato carattere e determinazione, superando per due volte uno svantaggio.

Alvarez è stato la figura chiave, segnando due impeccabili gol su rigore e partecipando all’azione del quarto gol. La sua energia e qualità sono vitali per la squadra. La partita si è distinta per l’intensità e la fisicità dei giocatori.

La difesa, con alcuni errori specifici, ha mostrato solidità nei momenti chiave, soprattutto con l’ingresso di giocatori in panchina che hanno fornito sicurezza. A centrocampo, l’esperienza di Koke rimane fondamentale, mentre altri giocatori hanno fornito polmoni e visione di gioco.

In attacco, la lotta costante è stata notevole, anche se lo sfondamento non è stato sempre efficace. Dalla panchina, i cambi sono stati decisivi, fornendo verticalità e sfondamento che hanno sbilanciato l’avversario.

Un giocatore in particolare si è inteso perfettamente con un altro, dimostrando la sua capacità di cambiare il corso della partita. L’allenatore ha trasmesso la serietà necessaria per affrontare la partita, assicurandosi che la squadra mantenesse la concentrazione e l’ambizione di lottare per il titolo fino alla fine. L’Atlético de Madrid, con Julián Alvarez al timone, continua a sognare LaLiga.

leggi l’articolo originale


14.04.2025 21:00 / Marca

“L’Atlético sogna con Julián e Giuliano”

L’Atlético de Madrid continua a lottare per LaLiga con la grinta che caratterizza la squadra di Simeone. Anche se il titolo sembra una chimera, i Rojiblancos non si arrendono e si aggrappano al talento dei loro giocatori chiave, in particolare Julián e Giuliano.

Nell’ultima partita, Julián ha mostrato la sua compostezza segnando due rigori decisivi, mentre Giuliano ha abbagliato con una giocata spettacolare coronata da un gol che ha scatenato l’euforia nel Metropolitano.

La partita è stata caratterizzata da arbitratura controversa, con decisioni VAR che hanno generato confusione tra giocatori e tifosi, una situazione già ben nota nel Metropolitano.

Griezmann, che non sta attraversando il suo miglior momento di forma realizzativa, è stato sostituito nel secondo tempo, evidenziando l’ottima forma di Julián, che è diventato il faro della squadra.

Nonostante fosse un lunedì prima della Settimana Santa, i tifosi dell’Atlético hanno risposto riempiendo il Metropolitano, dimostrando il loro sostegno incondizionato alla squadra. L’atmosfera era spettacolare, con tifosi che si stanno ancora riprendendo dalle recenti eliminazioni europee, ma che non abbandonano mai i propri. Un numero significativo di tifosi del Valladolid è stato visto anche allo stadio.

leggi l’articolo originale


14.04.2025 04:23 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid trova nel Valladolid un avversario favorevole per scatenare il suo potere realizzativo. Dieci dei 21 giocatori di movimento della rosa attuale hanno già segnato contro la squadra di Pucelano negli ultimi cinque incontri, dimostrando che il gol può arrivare da qualsiasi linea del campo.

Nomi come Llorente, Giménez e Lenglet, solitamente dedicati a compiti difensivi, hanno anche assaporato il gol contro questo rivale.

Da quel trionfo al Metropolitano nella stagione 20-21, con i gol di Lemar e Llorente, anche altri giocatori come Correa, Molina, Julián Alvarez, De Paul, Sorloth e Griezmann, quest’ultimo con una doppietta nella sua prima fase e una grande opera d’arte a Pucela, hanno aggiunto i loro nomi alla lista dei marcatori.

Anche difensori come Hermoso e Godín si sono uniti alla festa del gol. Questa statistica rivela che il Valladolid, storicamente, è stato un rivale che permette anche ai difensori di vestirsi da marcatori. Con Galán, Koke, Giuliano, Gallagher (Le Normand, Witsel, Reinildo, Riquelme e l’infortunato Lino completano la lista di coloro che non hanno segnato), c’è una nuova opportunità per la squadra di dimostrare che, contro il Valladolid, la responsabilità del gol è una questione collettiva.

leggi l’articolo originale


14.04.2025 11:06 / Marca

“L’Atlético Ospita il Valladolid con Novità nella Squadra Ospite”

L’Atlético de Madrid si prepara ad ospitare il Valladolid in una partita che promette emozioni al Metropolitano. I Colchoneros cercheranno di sfruttare il loro buon momento di forma e aggiungere tre punti vitali di fronte ai propri tifosi.

La notizia principale che circonda la partita arriva da Valladolid, dove la squadra presenta assenze notevoli. Latasa e Luis Pérez non saranno presenti nella partita contro l’Atlético, dopo l’incidente di cui sono stati protagonisti in panchina durante il duello contro il Getafe.

La decisione dello staff tecnico del Valladolid di non includere entrambi i giocatori nella lista sottolinea l’impegno del club per il fair play e la disciplina interna.

Ci si aspetta che l’Atlético approfitti di queste assenze nella squadra rivale per imporre il proprio gioco e ottenere una vittoria che consolidi la propria posizione in classifica.

Con una tifoseria appassionata e una squadra motivata, l’Atlético affronta questa partita con la speranza di regalare ai propri tifosi una grande serata di calcio. La rosa del Valladolid è composta da André Ferreira, David Torres, Nikitscher, Javi Sánchez, Cenk, Sylla, Grillitsch, Marcos André, Iván Sánchez, Moro, Cömert, Aidoo, Henrique, Darwin Machis, Amath, Juric, Amallah, Candela, Anuar, Rafús, Chuki, Arnu e Aznou.

leggi l’articolo originale


14.04.2025 04:23 / Marca

“Oblak

Jan Oblak, il guardiano dell’Atlético de Madrid, si trova di fronte all’opportunità storica di conquistare il suo sesto Trofeo Zamora, un risultato che lo consacrerebbe come una leggenda assoluta, superando figure come Ramallets e Víctor Valdés.

Nonostante abbia subito gol nelle ultime giornate, lo sloveno continua a dimostrare il suo valore e il suo impegno per la squadra. Il desiderio di raggiungere questo nuovo premio individuale è evidente, anche se dà sempre la priorità al successo collettivo.

Oblak ha dimostrato nel corso della sua carriera di essere in grado di superare momenti difficili e di mantenere la sua porta inviolata. Anche se ha già vinto il Zamora in precedenza subendo gol in diverse partite consecutive, sa che mantenere la solidità difensiva è fondamentale per raggiungere l’obiettivo.

Le sue migliori stagioni, in cui ha avuto la media più bassa di gol subiti, sono sempre state caratterizzate dalla costanza e dall’assenza di serie negative. Nonostante abbia guidato la classifica del Zamora per gran parte della stagione, è ora, nel rettilineo finale, che Oblak ha nelle sue mani la possibilità di fare la storia.

Mantenere la porta inviolata nelle prossime partite sarà essenziale per raggiungere il tanto atteso sesto Zamora e lasciare un segno indelebile nella storia dell’Atlético de Madrid e del calcio spagnolo. I tifosi Colchoneros si fidano del loro portiere per raggiungere questo traguardo, una ricompensa per il lavoro e la dedizione di uno dei migliori portieri del mondo.

leggi l’articolo originale


14.04.2025 21:37 / Marca

“Il Cholo Esige di Più dalle Sue Stelle Dopo la Vittoria”

L’Atlético de Madrid continua a ottenere successi sotto la guida di Simeone, che non risparmia elogi per i suoi giocatori, ma allo stesso tempo esige costantemente qualcosa in più da loro.

Dopo la recente vittoria, il Cholo ha evidenziato la prestazione di Riquelme, sottolineando il suo dinamismo e l’impegno nei confronti della squadra, soprattutto nei momenti chiave della stagione.

È stata riconosciuta anche l’evoluzione di Julián, elogiando il suo impatto e i 14 gol che ha segnato in campionato, anche se Simeone lo motiva ad aspirare a di più, paragonandolo a figure come Lewandowski.

L’allenatore ha apprezzato la reazione della squadra ai momenti di tensione, come il rigore contro, e ha sottolineato l’importanza del gol di Giuliano per mantenere la calma e il controllo della partita.

Lo sforzo collettivo è fondamentale per il Cholo, che ha sottolineato la necessità di mantenere l’intensità in ogni partita e ha apprezzato la sincerità come chiave per connettersi con giocatori come Sorloth.

La prestazione di Giuliano ha superato le aspettative, dimostrando il suo valore con duro lavoro e perseveranza. Simeone ha anche evidenziato l’importanza di Koke come leader e punto di riferimento in campo, così come lo sforzo di Lemar per guadagnarsi un posto in squadra. Sebbene Griezmann non sia nella sua migliore forma realizzativa, l’allenatore si fida del suo talento e lo considera essenziale per le prossime partite.

leggi l’articolo originale


15.04.2025 04:00 / Marca

“Atlético, aggrappati al sogno della Liga”

L’Atlético de Madrid continua a lottare per la Liga dopo una combattuta vittoria contro il Valladolid. La squadra di Simeone, costretta ad aggiungere tre punti alla volta, ha dimostrato carattere e resilienza in una partita che si è complicata più del previsto.

I Colchoneros hanno sofferto, ma sono riusciti ad aggiungere la loro seconda vittoria consecutiva nella Liga, spinti da un Julián stellare, decisivo dal dischetto del rigore. Nonostante la difficoltà, l’Atlético si rifiuta di rinunciare al campionato e cercherà di sfruttare qualsiasi passo falso dei suoi rivali.

Con l’obbligo di vincere tutte le partite rimanenti, i Rojiblancos si aggrappano a un filo di speranza. La vittoria contro il Valladolid ha significato la sesta rimonta dell’Atlético nell’attuale stagione di campionato, una pietra miliare storica per il club che riflette la fede e la perseveranza della squadra.

Ora, l’attenzione è rivolta alla prossima sfida: la partita contro Las Palmas. Julián, autore dei due gol decisivi, ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sulla prossima partita e di continuare ad andare avanti con determinazione. L’Atlético si sta preparando ad affrontare il tratto finale della stagione con l’illusione di finire nel miglior modo possibile prima della sua partecipazione al Mondiale per Club.

leggi l’articolo originale


15.04.2025 14:34 / Marca

“Reinildo

Reinildo Mandava, un pilastro difensivo, ha ricevuto un meritato omaggio per aver raggiunto le 100 partite con l’Atlético de Madrid. Il difensore mozambicano è stato premiato da Enrique Cerezo al Metropolitano, un riconoscimento alla sua dedizione e al suo impegno per la maglia rojiblanca.

Questo traguardo arriva in un momento cruciale, poiché il suo contratto scade il 30 giugno. Reinildo, diventato un giocatore chiave dal suo arrivo nel mercato invernale, ha subito un grave infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo di gioco.

Tuttavia, la sua solidità difensiva e la sua capacità di giocare sia come difensore centrale che come terzino sinistro lo rendono un patrimonio prezioso per la squadra. Nelle prossime settimane, verrà definito il futuro del giocatore.

Il club deve affrontare importanti cambiamenti nella linea difensiva, con la possibile partenza di alcuni giocatori. La continuità di Reinildo potrebbe essere un’ottima notizia per i tifosi, che apprezzano la sua professionalità e la sua dedizione in ogni partita.

La sua versatilità e il suo impegno lo rendono un giocatore apprezzato dallo staff tecnico e fondamentale per l’equilibrio della squadra. La dirigenza dovrà prendere una decisione importante sul suo futuro, tenendo conto delle sue prestazioni, del suo valore all’interno dello spogliatoio e delle esigenze della squadra.

leggi l’articolo originale


15.04.2025 08:11 / Marca

“Julián Álvarez

La storia di Julián Álvarez è un esempio ispiratore di talento, impegno e dedizione. Dai suoi inizi nel vivaio del River Plate, il giovane argentino ha mostrato una qualità eccezionale che lo avrebbe catapultato nell’élite del calcio mondiale.

A 15 anni, si è unito alle giovanili del club, vivendo nel convitto all’interno dello stadio e studiando nella scuola del club, un chiaro esempio dell’impegno del River per lo sviluppo completo dei suoi giovani talenti.

Roberto Gustavo ‘Tito’ Gil, coordinatore di Casa River, ricorda Julián come una persona semplice e alla mano, che condivideva momenti guardando la Champions League con i suoi compagni di squadra.

Un aneddoto che spicca è la promessa non mantenuta di ‘Tito’ di farlo diventare raccattapalle, un passaggio che la sua ascesa fulminea gli ha impedito di fare. Claudio Moscardini, insegnante al Colegio River, sottolinea l’umiltà, il cameratismo e i valori del club che hanno sempre caratterizzato Julián.

I suoi compagni di squadra intuivano già il suo istinto di gol, una qualità che lo avrebbe definito come calciatore. Marcelo Gallardo è stato fondamentale per il suo arrivo in prima squadra, dove ha debuttato nella Superliga 18-19.

Nel 2022 ha fatto il salto al Manchester City, affermandosi come figura globale. Tuttavia, nel River Plate, e sicuramente nel cuore di molti tifosi dell’Atlético de Madrid, sognano ancora il suo ritorno. Julián Álvarez incarna i valori e lo spirito competitivo che ammiriamo tanto nel mondo del calcio.

leggi l’articolo originale


15.04.2025 12:01 / Marca

“Thomas

L’Atlético de Madrid sta valutando un possibile ritorno di Thomas Partey, attualmente all’Arsenal, il cui contratto scade a giugno. La direzione sportiva, guidata da Carlos Bucero, vede nel ghanese il tassello per completare il centrocampo rojiblanco, un desiderio latente da diverse sessioni di mercato.

A 31 anni, Thomas rimane un giocatore chiave dell’Arsenal, ma l’interesse del club inglese per Zubimendi e la scadenza del suo contratto aprono una finestra di opportunità per l’Atlético.

Cresciuto nell’Accademia rojiblanca ed essendo stato un pilastro fondamentale per Simeone prima della sua partenza per la Premier League, Thomas si adatterebbe perfettamente allo schema del Cholo. La sua conoscenza del club, dello stile di gioco e del campionato spagnolo gli permetterebbe di rendere subito.

Tuttavia, il suo ritorno non sarà facile. Il suo status di svincolato e la sua comprovata qualità lo rendono un obiettivo ambito da molti club. L’Atlético deve muoversi rapidamente per evitare una guerra di offerte che complichi il suo ingaggio.

L’arrivo di Thomas non solo fornirebbe un salto di qualità al centrocampo, integrando giocatori come De Paul, Barrios e Koke, ma soddisferebbe anche il desiderio di un ‘5’ di garanzia che la squadra cerca dall’addio del ghanese. Dopo diversi tentativi falliti e l’infruttuosa ricerca di alternative, Thomas si presenta come la soluzione ideale per rafforzare una posizione chiave nello schema di Simeone e migliorare le aspirazioni della squadra.

leggi l’articolo originale


15.04.2025 04:00 / Marca

“Julián Álvarez

I tifosi dell’Atlético sono fortunati! Julián Álvarez è esploso sulla scena al Metropolitano con una forza inarrestabile, superando le aspettative e lasciando un segno indelebile nella sua prima stagione.

È arrivato per condividere l’attacco, ma si è rapidamente affermato come un punto di riferimento offensivo. Con 26 gol, ha già superato i 25 che Antoine Griezmann ha segnato nella sua prima stagione da Rojiblanco.

Un risultato impressionante che non si vedeva dai tempi di Falcao e dai suoi 36 gol nella stagione 2011-2012. Al di là del confronto con Griezmann, Álvarez sta riscrivendo la storia recente del club. I suoi numeri lo collocano tra i migliori inizi di gol nei 122 anni dell’entità.

Sebbene raggiungere i record storici di Pruden, Baltazar o Hasselbaink sembri un’impresa titanica, il prossimo obiettivo di Julián è superare i 29 gol che Vieri ha realizzato nella stagione 97-98. Con diverse partite davanti, inclusa la Coppa del Mondo per Club, il ‘Ragno’ ha l’opportunità di continuare a scalare posizioni nell’Olimpo Rojiblanco. Continuiamo a goderci il suo talento e a celebrare i suoi gol!

leggi l’articolo originale


16.04.2025 10:55 / Marca

“Griezmann

Grandi notizie per i Colchoneros! Antoine Griezmann continuerà a difendere i nostri colori la prossima stagione. Il talentuoso attaccante francese, un elemento chiave nello schema di Simeone, ha deciso di continuare la sua carriera di successo all’Atlético de Madrid, realizzando così il suo desiderio di rimanere legato al club al Metropolitano.

Griezmann, pienamente integrato nella squadra e nella città, si fida del progetto sportivo e della capacità del club di lottare per titoli importanti. Il suo impegno e la sua qualità sono indiscutibili, anche nei momenti meno brillanti, e Cholo Simeone ha sempre dimostrato il suo sostegno incondizionato al giocatore.

L’obiettivo primario è finire la stagione in corso con forza, sia nella Liga che nel Mondiale per Club. Recuperare la migliore versione di Griezmann è essenziale per raggiungere gli obiettivi proposti. Si apre la possibilità, soggetta a condizioni, che Griezmann continui oltre il 2026.

Per il momento, il francese continuerà per un altro anno all’Atlético, un progetto in cui si sente a suo agio, un fattore chiave nella sua decisione. La sua qualità è indiscutibile e il suo impegno totale! Continuiamo a goderci la magia di Griezmann al Metropolitano!

leggi l’articolo originale


16.04.2025 08:04 / Marca

“Lemar

Thomas Lemar, dopo una stagione difficile segnata da un grave infortunio subito a settembre 2023, ha mostrato un barlume della sua qualità nella partita contro il Valladolid.

Il francese, che non è riuscito a ritrovare la sua forma migliore dalla stagione 20-21, quando è stato fondamentale per la conquista della Liga, ha mostrato lampi di quel giocatore decisivo.

Nonostante le difficoltà, lo staff tecnico ha sempre apprezzato il suo talento, quello che ha portato l’Atlético a investire una somma significativa nel suo ingaggio nel 2018. Sebbene gli infortuni siano stati un ostacolo costante, i minuti giocati al Metropolitano contro il Valladolid sono stati un raggio di luce.

Lemar ha dimostrato la sua qualità tecnica e ha sfruttato le sue opportunità, mostrando una versione migliorata rispetto alle sue ultime apparizioni. Ha anche avuto un’occasione da gol dopo un’ottima azione di squadra.

Con un contratto fino al 2027, la dirigenza sportiva del club sta valutando la sua partenza nel prossimo mercato. L’idea è di facilitare la sua partenza, possibilmente assumendosi parte del suo stipendio, come è stato fatto con Saúl. Una buona prestazione di Lemar nelle prossime partite faciliterebbe la sua partenza e aprirebbe nuove opportunità sia per lui che per l’Atlético.

leggi l’articolo originale


16.04.2025 17:58 / Marca

“Atlético de Madrid Batte il Record

Notizie spettacolari per la famiglia biancorossa! L’Atlético de Madrid ha superato tutte le aspettative, raggiungendo la cifra storica di 150.000 soci. Un traguardo che riflette la passione e l’impegno incrollabile dei tifosi Colchoneros.

Questo risultato consolida l’Atleti come uno dei club con il più grande sostegno sociale, dimostrando che il sentimento Atlético continua a crescere anno dopo anno. Dai 78.097 soci nel 2015, la famiglia biancorossa è praticamente raddoppiata, mostrando la crescita costante del club.

Il club chiuderà la stagione 24-25 con un totale di 150.296 soci. Le iscrizioni rimangono aperte per la stagione 25-26. E per celebrare questo traguardo senza precedenti e il 122° anniversario del club il 26 aprile, l’Atleti aprirà le porte dello stadio a tutti i soci nel fine settimana del 26 e 27 aprile. Tutti i soci, abbonati o meno, potranno usufruire gratuitamente del Museo e del Tour, previa prenotazione online. Uniti siamo più forti! Continuate a sostenere l’Atleti con la stessa passione di sempre.

leggi l’articolo originale


16.04.2025 10:12 / Marca

“De Paul Ritorna con Vigore

Grandi notizie dal Metropolitano, Colchoneros! Rodrigo de Paul, il nostro motore argentino, è pronto a dare il massimo contro Las Palmas. Dopo alcuni fastidi muscolari che lo hanno tenuto ai margini dopo la vittoria contro il Valladolid, De Paul ha dimostrato il suo impegno unendosi al gruppo in allenamento.

Abbiamo visto De Paul lavorare con Óscar Pitillas, il nostro specialista del recupero, prima di unirsi al torello e alla partita contro i giocatori delle giovanili. Il suo recupero è una iniezione di energia per la squadra! Nel frattempo, Samuel Lino continua il suo recupero individuale, facendo corsa continua.

Anche se la sua presenza nella partita di sabato è incerta, siamo fiduciosi nel suo pronto recupero. I titolari della partita contro il Valladolid, incluso il nostro instancabile Griezmann, hanno fatto lavoro di recupero prima di concentrarsi sulla palestra. Forza Antoine, sappiamo che il gol tornerà! Il morale è alto e la squadra sta lavorando sodo per continuare ad aggiungere vittorie. Questo Atlético non si arrende mai e Las Palmas sarà la prossima prova del fuoco! Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale


16.04.2025 11:25 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid punta a concludere la stagione in bellezza, e a tal fine, la squadra e lo staff tecnico si sono riuniti per un pranzo di gruppo dopo l’allenamento. L’obiettivo è chiaro: affrontare le ‘sette finali’ di campionato con la massima energia e ambizione.

Dopo la dura eliminazione in Champions League e Copa del Rey, la squadra è determinata a dare il massimo nel campionato nazionale. Anche se la vetta della classifica sembra complicata, il desiderio di lottare fino alla fine e la speranza che i rivali diretti falliscano alimentano lo spirito competitivo del gruppo.

Lo staff tecnico ha insistito sull’importanza di aggiungere tutti i punti possibili. Questo incontro arriva dopo due importanti vittorie contro Siviglia e Valladolid, partite in cui la squadra ha dimostrato carattere e determinazione. Una grigliata, buona compagnia e la determinazione di lottare per ogni pallone: la formula dell’Atlético per affrontare la fase finale della stagione con ottimismo e fiducia nelle proprie possibilità.

leggi l’articolo originale


17.04.2025 12:55 / Marca

“Giuliano Simeone

Giuliano Simeone, il giovane talento dell’Atlético Madrid, continua a raccogliere successi e riconoscimenti. Il giocatore proveniente dal settore giovanile è stato nominato ancora una volta come uno dei migliori giocatori Under 23 del mese di aprile nella Liga, affermandosi come un elemento chiave nello schema della squadra.

La sua ascesa fulminea lo ha reso uno dei calciatori più importanti non solo dell’Atlético, ma dell’intero campionato, dimostrando una crescita esponenziale dal suo debutto nella scorsa stagione.

Giuliano si è guadagnato un posto nell’undici titolare, dimostrando il suo valore e il suo talento partita dopo partita. Il suo impegno e la sua passione per il club lo hanno reso un idolo per i tifosi del Metropolitano.

Questa nomination, la seconda nella sua carriera, conferma il grande momento che sta vivendo il giovane giocatore e il suo enorme potenziale per continuare a brillare con la maglia rojiblanca. Giuliano competerà con altri giovani talenti del campionato, come Fabio Silva (Las Palmas), Tárrega, Barry e Roberto Fernández. Congratulazioni, Giuliano! Il tuo talento e il tuo impegno ci riempiono di orgoglio.

leggi l’articolo originale


17.04.2025 10:16 / Marca

“Atlético

Il Cholo fa le sue mosse! Simeone ha sorpreso tutti nell’allenamento di giovedì, testando una formazione titolare con importanti cambiamenti per la cruciale partita contro il Las Palmas. La sorpresa principale sarebbe il posto in panchina di Griezmann, aprendo la porta a Sorloth per affiancare Julián in attacco.

Questa formazione potrebbe essere quella scelta per sabato, con un centrocampo che ricorda la partita contro il Valladolid: Giuliano e Gallagher sulle fasce, con Barrios e Koke a guidare al centro. De Paul, già recuperato, aspetterebbe la sua occasione dalla panchina.

In difesa, Llorente e Galán si occuperebbero delle posizioni di terzino, mentre Le Normand e Lenglet formerebbero la solida coppia centrale davanti a Oblak. Buone notizie anche con il rientro di Lino nel gruppo, che sarebbe disponibile per la partita. L’Atlético cerca di aggiungere tutti i 21 punti in palio per continuare a scalare posizioni e lottare per i posti di Champions League. Forza, Atleti!

leggi l’articolo originale


17.04.2025 17:45 / Marca

“VAR

Il VAR, lungi dall’essere un intruso, si è integrato nell’essenza del calcio. Una delle principali critiche riguarda le lunghe interruzioni del gioco mentre si cerca la precisione assoluta.

La soluzione potrebbe risiedere nell’automazione totale, eliminando il fattore umano, come è stato implementato con successo nel tennis. Immaginiamo un futuro in cui decisioni come fuorigioco o rigori siano determinate istantaneamente da un sistema digitale, senza spazio per l’interpretazione soggettiva o luogo per la protesta.

Sebbene questa visione rappresenti una potenziale evoluzione, la realtà attuale ci mostra un’adozione del VAR segnata dalla soggettività. Ogni tifoso applaude le decisioni che favoriscono la propria squadra e critica quelle che la danneggiano.

Questa dualità ci porta a una riflessione cruciale: il VAR, con la sua capacità di analizzare anche il minimo dettaglio, ha senso in uno sport dove la percezione della giustizia varia a seconda del colore della maglia.

L’attuale coesistenza dell’arbitro e del VAR è paradossale, poiché entrambi perseguono lo stesso obiettivo. Forse il futuro del calcio riserva un sistema arbitrale completamente digitale, dove la tecnologia è l’unico giudice, garantendo maggiore obiettività ed eliminando inutili controversie. Il tempo dirà se questa visione futuristica diventerà realtà, ma nel frattempo, il VAR continuerà a essere un argomento di dibattito appassionato nel mondo del calcio.

leggi l’articolo originale


17.04.2025 08:05 / Marca

“Thomas Partey

L’Atlético de Madrid ha messo nel mirino Thomas Partey per rafforzare il suo centrocampo. Il ghanese, reduce da un’ottima prestazione con l’Arsenal, si prefigura come l’ancora di cui la squadra ha bisogno per la prossima stagione.

Il suo potenziale ritorno richiama alla mente i ritorni di successo di giocatori come Filipe Luis e Antoine Griezmann, che hanno dimostrato che le seconde possibilità possono essere gloriose al Metropolitano.

La partenza di Thomas nel 2020 non è stata facile, ma il club biancorosso ricorda che il talento del giocatore è indiscutibile. Sebbene Diego Costa e Tiago abbiano avuto ritorni meno fortunati, gli esempi di Filipe Luis e Griezmann sono fonte di ispirazione.

Filipe Luis è tornato dopo un anno al Chelsea per diventare il miglior terzino sinistro dell’era Simeone. Griezmann, nonostante le critiche iniziali dopo il suo controverso passaggio al Barcellona, si è riconquistato l’affetto dei tifosi a suon di gol e impegno.

L’Atlético sta lavorando per finalizzare l’acquisto di Thomas e la sua recente prestazione in Champions League ha rafforzato il desiderio del club di rimpatriare il giocatore. Il club è fiducioso che, se il suo ritorno si concretizzerà, Thomas potrà scrivere la propria storia di successo al Metropolitano.

leggi l’articolo originale


18.04.2025 10:03 / Marca

“Las Palmas si prepara per un duello impegnativo contro l’Atlético”

L’Atlético de Madrid rappresenta una grande sfida per il Las Palmas. L’allenatore della squadra delle Canarie riconosce la difficoltà della partita, sottolineando che stanno affrontando una delle migliori squadre della Liga e d’Europa.

Un avversario che, nelle parole dell’allenatore, esige la migliore versione dei suoi avversari, costringendoli ad essere coerenti e competitivi. L’allenatore del Las Palmas ha sottolineato l’importanza di aver ristabilito il legame con i tifosi dopo la vittoria a Getafe, sperando di offrire una grande partita in casa.

L’allenatore ha analizzato la versatilità dell’attacco biancorosso, sottolineando che l’Atlético ha molte risorse, potendo sia aspettare e controllare la palla sia sviluppare un gioco veloce grazie ai suoi giocatori veloci.

Inoltre, ha sottolineato la capacità della squadra colchonero di modificare la propria strategia con i cambi, adattandosi a diversi profili di gioco.

L’allenatore del Las Palmas ha anche avuto parole di elogio per Simeone, che considera uno dei grandi allenatori della storia, evidenziando le sue oltre 700 partite alla guida dell’Atlético e la sua impressionante percentuale di vittorie.

L’allenatore della squadra delle Canarie ha messo in guardia sulla ricchezza tattica dell’Atlético, indicando che la squadra sa trarre vantaggio anche in momenti in cui apparentemente non sta dominando il gioco. L’allenatore ha concluso ribadendo il suo impegno per il presente e il suo entusiasmo di continuare a lottare insieme alla sua squadra, ringraziando il presidente per il suo sostegno nei momenti difficili.

leggi l’articolo originale


18.04.2025 09:36 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid si prepara per una partita cruciale a Gran Canaria, dove cercherà tre punti vitali per continuare a lottare per LaLiga. Con il Barcellona in testa alla classifica, ogni partita è una finale per i Rojiblancos, che non possono permettersi di perdere punti se vogliono mantenere vive le loro speranze.

Dopo le vittorie contro Siviglia e Valladolid, la squadra arriva con il morale alto e la determinazione di prolungare la loro buona serie. La principale novità è il recupero di De Paul e Lino, che hanno superato i loro infortuni e sono ora a disposizione di Cholo.

De Paul potrebbe persino contendere il posto a Koke nell’undici titolare. Un’altra buona notizia è il ritorno di Correa, dopo aver scontato la squalifica, un giocatore importante per l’attacco dei Colchoneros.

La grande domanda è se Sorloth avrà l’opportunità di prendere il posto di Griezmann nella formazione titolare. La squadra ha la mentalità di affrontare questa partita come una finale per continuare a lottare per il titolo.

leggi l’articolo originale


18.04.2025 08:04 / Marca

“Correa

Ángel Correa, il nostro ‘Angelito’, è tornato dopo aver scontato una dura squalifica di cinque partite. Un periodo difficile per il giocatore, segnato dalla sua espulsione contro il Getafe, un incidente per il quale ha offerto le sue scuse ai tifosi.

Questo periodo lontano dal campo è stato una vera e propria ordalia per Correa, uno degli uomini di fiducia di Simeone, che non è stato in grado di contribuire con la sua grinta alla squadra in momenti cruciali.

Ma Correa, un combattente instancabile, ha superato avversità ancora maggiori, come la malattia coronarica che lo ha tenuto lontano dal campo all’inizio della sua avventura come giocatore biancorosso.

Il club gli ha sempre dato un sostegno incondizionato, rafforzando il legame speciale che unisce il giocatore all’Atlético. Ora, con lo sguardo rivolto all’immediato futuro, Correa cerca la redenzione.

Affronta una sfida personale per riconquistare l’affetto di una tifoseria che, pur essendo a volte critica, riconosce la sua dedizione totale in ogni partita. Il suo ritorno è una boccata d’aria fresca per il Cholo Simeone, che recupera un attaccante diverso, capace di cambiare il corso di una partita con il suo talento innato.

Un giocatore che dà sempre il massimo in campo. Il suo rientro in squadra per la partita contro il Las Palmas rappresenta una grande opportunità per dimostrare il suo valore. Con il Rayo Vallecano all’orizzonte, ‘Angelito’ ha la possibilità di riconnettersi con i tifosi e riaffermare il suo impegno con l’Atlético. In queste sette finali di Liga, avere Correa è un vantaggio, dato che uno dei nostri è tornato.

leggi l’articolo originale


18.04.2025 08:51 / Marca

“Griezmann e Atlético

L’Atlético de Madrid ha trovato una formula ingegnosa per ottimizzare il suo limite salariale, assicurando la continuità di Antoine Griezmann gestendo al contempo le sue finanze.

L’accordo con il talentuoso giocatore francese prevede la suddivisione del suo stipendio per la prossima stagione, dividendo gli 8 milioni netti che riceverebbe in due pagamenti da effettuare nelle stagioni 2025-2026 e 2026-2027.

Questa strategia, già utilizzata in precedenza con altri giocatori, consente al club di liberare spazio salariale cruciale per altre operazioni.

L’intenzione è che Griezmann adempia al suo contratto con l’Atlético durante la stagione 2025-2026 e successivamente, nell’estate del 2026, intraprenda un nuovo capitolo nella MLS, mantenendo il suo status grazie a quel secondo pagamento concordato.

Una mossa simile è stata fatta in passato con giocatori come Vitolo, estendendo il suo contratto per ridurre il suo impatto salariale e guadagnare spazio per altri acquisti. Un caso paradigmatico è quello di Thomas Lemar, che ha rinnovato il suo contratto fino al 2027 per consentire l’arrivo di nuovi giocatori nella squadra. Pertanto, l’Atlético dimostra ancora una volta la sua astuzia nella gestione delle sue risorse, assicurando la presenza di Griezmann nella prossima stagione e ottimizzando il suo limite salariale attraverso la ‘formula Lemar’.

leggi l’articolo originale


18.04.2025 09:24 / Marca

“Simeone

Diego Pablo Simeone è comparso davanti alla stampa analizzando l’imminente partita contro il Las Palmas. L’allenatore ha sottolineato la forza fisica di Fabio Silva, giocatore della squadra delle Canarie, evidenziando il buon lavoro del suo allenatore e la sua capacità competitiva.

Simeone ha valorizzato l’importanza di avere giocatori che si adattino a ciò che chiede la squadra, come Lenglet, sottolineando la sua buona uscita di palla. L’allenatore dei Colchoneros ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione di Sorloth, sia come titolare che come elemento di scossa dalla panchina.

Ha sottolineato il contributo di Lemar e Riquelme, che hanno sfruttato le loro opportunità per migliorare il gioco della squadra. Simeone ha anche riconosciuto l’assenza di Correa, sottolineando la sua capacità di rivoluzionare le partite e quanto gli manchi.

L’allenatore argentino ha sottolineato la necessità di vivere il presente, soprattutto per quei giocatori con più esperienza, evidenziando che gerarchia e qualità si sommano sempre, indipendentemente dal ruolo che ricoprono nella squadra.

L’intenzione dell’Atlético è chiara: cercare la terza vittoria consecutiva nella Liga e ridurre il divario con le prime della classe. La squadra si reca alle Canarie con l’ambizione di aggiungere i tre punti e continuare a lottare per le prime posizioni. Simeone e i suoi ragazzi sono concentrati sulla vittoria delle restanti sette partite per cercare di entrare in lotta per il titolo.

leggi l’articolo originale


18.04.2025 10:48 / Marca

“Cholo Confida nella Potenza Rivoluzionaria dell’Atlético”

L’allenatore dell’Atlético de Madrid si è detto ottimista in vista della prossima partita, sottolineando l’importanza della squadra e l’atteggiamento competitivo del team. Nonostante le assenze, come quella di Correa, l’allenatore confida nel potenziale rivoluzionario del giocatore e nel suo impegno verso il club.

Ha anche sottolineato la buona prestazione di giocatori come Lemar e Riquelme, che stanno sfruttando le loro opportunità per contribuire alla squadra quando entrano in campo.

L’allenatore valorizza il lavoro e la dedizione di Sorloth, evidenziando la sua capacità di cambiare il corso delle partite, sia dall’inizio che entrando come sostituto.

Per quanto riguarda la concorrenza in difesa, l’allenatore si è detto soddisfatto dell’adattamento di Lenglet alla squadra, sottolineandone la solidità e la buona distribuzione della palla.

L’allenatore ha sottolineato l’importanza di gestire i giocatori veterani della squadra, riconoscendo che l’esperienza e la qualità sono risorse preziose e cercando il modo migliore per integrarli in modo che continuino a dare il loro contributo dal loro ruolo attuale. Infine, l’allenatore ha parlato del prossimo avversario, Las Palmas, sottolineando il buon lavoro del loro allenatore e la pericolosità del loro gioco diretto e delle transizioni veloci. El Cholo si concentra sul presente e sulla prossima partita.

leggi l’articolo originale


18.04.2025 22:30 / Marca

“Atlético sogna la Liga

L’Atlético de Madrid visita Las Palmas in una partita cruciale dove conta solo la vittoria. I ‘Rojiblancos’, consapevoli della distanza che li separa dalla vetta, devono aggiungere i tre punti per continuare a lottare per la Liga.

La squadra è fiduciosa nel mantenere le buone dinamiche mostrate negli ultimi mesi, anche se si rammarica per i punti persi nelle precedenti giornate che avrebbero potuto collocarli in una posizione più vantaggiosa.

Cholo Simeone si concentra sulla vittoria contro Las Palmas e Rayo Vallecano nelle prossime partite, cercando di raggiungere le ultime cinque partite della stagione nella migliore posizione possibile.

Julián sta emergendo come un pezzo chiave in attacco, mentre Sorloth potrebbe avere l’opportunità di accompagnarlo nell’undici titolare. La decisione sul compagno di Barrios a centrocampo è un’altra delle incognite, con Koke e De Paul come principali candidati.

Il Las Palmas, nel frattempo, arriva all’incontro con il morale rafforzato dopo l’ultima vittoria, sebbene consapevole della difficoltà dell’avversario. Fabio Silva è diventato un giocatore importante per la sua squadra. In breve, ci si aspetta una partita intensa in cui entrambe le squadre cercheranno la vittoria con tutte le loro forze.

leggi l’articolo originale


19.04.2025 06:09 / Marca

“L’Atlético cerca di consolidare la sua serie positiva nelle Isole Canarie”

L’Atlético si reca alle Isole Canarie con la mentalità di aggiungere tre punti vitali! Dopo una serie di partite intense, i Rojiblancos sono alla ricerca della vittoria nella partita della 32ª giornata.

La squadra, con la grinta che la caratterizza, scenderà in campo dando il massimo, con l’obiettivo di continuare a scalare posizioni. La partita si presenta come una sfida cruciale per le aspirazioni dell’Atlético, che non darà tregua nella sua lotta per raggiungere le prime posizioni.

Si prevede una partita vibrante, dove il talento di giocatori come Griezmann e Sorloth sarà fondamentale per far pendere l’ago della bilancia. L’allenatore punterebbe su uno schema 4-4-2.

Dalla difesa, con Oblak tra i pali, all’attacco, con la magia di Griezmann e la potenza di Sorloth, ogni giocatore è pronto a dare il massimo. Confidiamo nella dedizione e nello spirito combattivo dell’Atleti per portarci una vittoria dalle Isole Canarie! La partita promette forti emozioni, con due squadre bisognose di punti e disposte a dare tutto in campo. Aupa Atleti!

leggi l’articolo originale


19.04.2025 16:29 / Marca

“Anteprima Las Palmas - Atlético

L’Atlético de Madrid affronta il Las Palmas in una partita cruciale della Liga EA Sports, dove cercherà di mantenere vive le speranze di lottare per il campionato.

I Colchoneros, guidati da Diego Pablo Simeone, si recano a Gran Canaria con l’intenzione di aggiungere tre punti vitali, sapendo che il Barcellona ha già vinto e la distanza dalla capolista è notevole.

Simeone ha sottolineato l’importanza del presente e il suo entusiasmo per continuare a lottare insieme alla squadra, sottolineando il sostegno del presidente anche nei momenti difficili.

L’allenatore argentino ha a disposizione l’intera rosa, il che gli consente varie opzioni tattiche, inclusa la possibilità di far riposare Griezmann e puntare sulla coppia Julián Alvarez-Sorloth.

Simeone ha anche elogiato le prestazioni di giocatori come Lemar e Riquelme, che stanno contribuendo positivamente quando entrano in campo. Da parte sua, il Las Palmas, con Diego Martínez in panchina, cercherà di sfruttare il vantaggio casalingo e la buona forma di Fabio Silva per allontanarsi dalle zone retrocessione.

Martínez ha riconosciuto le esigenze della partita contro una delle migliori squadre della Liga e d’Europa, evidenziando la coerenza e la competitività che l’Atlético richiede. Senza dubbio, un incontro vibrante in cui l’Atlético dovrà mostrare la sua migliore versione per ottenere la vittoria e continuare a sognare in grande.

leggi l’articolo originale


19.04.2025 20:56 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid, sempre combattivo, affronta sfide inaspettate nel suo percorso attraverso LaLiga. Nonostante le difficoltà incontrate in alcune partite in trasferta, lo spirito della squadra rimane intatto.

La partita contro il Las Palmas è servita a ricordare che ogni punto è fondamentale nella ricerca del successo. I tifosi Rojiblancos si fidano pienamente della dedizione dei loro giocatori, e figure come Koke, una leggenda vivente del club, dimostrano partita dopo partita l’impegno e la passione che caratterizzano l’Atleti.

Il suo instancabile impegno in campo, anche nei momenti avversi, è un esempio per tutti. Sebbene alcuni giocatori non stiano attraversando il loro momento migliore, come Griezmann, la mentalità collettiva prevale.

La squadra è al di sopra delle individualità e la volontà di accettare ruoli variabili è essenziale. Il sostegno incondizionato ai giovani talenti come Julián e Sorloth, nonostante non abbiano avuto la loro giornata, riflette la fiducia nel potenziale della squadra. L’Atlético va avanti, lottando per ogni palla e lasciando la propria anima in ogni partita, con lo sguardo rivolto agli obiettivi più ambiziosi.

leggi l’articolo originale


19.04.2025 20:58 / Marca

“Dura Sconfitta per l’Atleti a Las Palmas

L’Atlético de Madrid ha subito una dolorosa sconfitta nella sua visita a Las Palmas in una partita che prometteva di essere un punto di svolta in questo finale di Liga. Nonostante gli sforzi e i momenti di superiorità mostrati dai Rojiblancos, un errore inaspettato nei minuti finali è costato caro.

Oblak, sebbene affidabile tra i pali, non ha potuto evitare il gol decisivo. In difesa, Giménez, generalmente una sicurezza, ha commesso un errore cruciale che ha sigillato la partita.

Llorente, instancabile sulla fascia destra, non è riuscito a connettersi con i suoi compagni in attacco, mentre Giuliano si è distinto nel primo tempo, creando pericolo con i suoi passaggi.

Barrios, come sempre, è stato il motore della squadra a centrocampo, ma non è stato sufficiente per imporre il gioco dell’Atleti.

Simeone ha cercato di rivitalizzare l’attacco con dei cambi, dando minuti a De Paul dopo il suo infortunio e cercando soluzioni con Riquelme, Azpilicueta, Griezmann e Correa, ma la squadra non ha trovato la formula per superare la difesa canaria. Nonostante la sconfitta, lo spirito combattivo dell’Atleti rimane intatto e i tifosi sono fiduciosi che la squadra si rialzerà e dimostrerà la sua determinazione nelle prossime partite.

leggi l’articolo originale


19.04.2025 22:05 / Marca

“Cholo Risponde

Dopo una partita difficile, Cholo Simeone ribadisce il suo incrollabile impegno per l’Atlético de Madrid. Nonostante la sconfitta, l’allenatore dei Rojiblancos rimane saldo nella sua filosofia e nella ricerca di giocatori che si adattino all’intensità e allo spirito combattivo che caratterizzano la squadra.

Simeone riconosce che la partita è stata difficile e che la squadra non è riuscita a trovare la sua migliore versione nel secondo tempo. Tuttavia, sottolinea che l’impegno e la dedizione non sono negoziabili all’Atlético e che continueranno a lavorare per migliorare.

Cholo evidenzia l’importanza di mantenere l’identità della squadra e di continuare a cercare giocatori che contribuiscano con l’intensità e l’impegno necessari. Riconosce che in questa parte della stagione stanno soffrendo di più in difesa, ma è fiducioso di trovare soluzioni per rafforzare quest’area. Nonostante la difficoltà del momento, Simeone trasmette un messaggio di ottimismo e determinazione, ribadendo il suo amore per l’Atlético e il suo impegno a continuare a lottare per portare la squadra al vertice. Essere all’Atlético è qualcosa di meraviglioso di cui ci prenderemo cura come in questi 14 anni.

leggi l’articolo originale


19.04.2025 11:14 / Marca

“Las Palmas

L’Atlético de Madrid affronta una nuova sfida nella sua visita a Las Palmas, una squadra che ha già dimostrato la sua capacità di battere i Colchoneros la scorsa stagione. Dopo 37 anni di siccità, l’UD ha ottenuto una vittoria memorabile e ora cercherà di ripetere l’impresa.

L’allenatore avversario, Diego Martínez, ha riconosciuto la ricchezza tattica dell’Atleti, ma la squadra delle Canarie è fiduciosa nelle sue possibilità e conosce la via per la vittoria.

Sebbene Simeone abbia elogiato il gioco del Las Palmas dopo la precedente sconfitta, la squadra Rojiblanco arriva con l’intenzione di imporre il proprio gioco e aggiungere tre punti vitali.

La precedente vittoria, con García Pimienta in carica, è stata trainata dai giocatori dell’accademia Kirian e Benito, gli autori dei gol. Anche se questa volta non saranno disponibili, lo spirito combattivo e l’ambizione di superare l’Atleti rimangono intatti. Vincere significherebbe interrompere una serie di quattro mesi e mezzo senza vittorie in casa, ma, come dice giustamente Diego Martínez, nel calcio l’importante è vincere la prossima partita.

leggi l’articolo originale


20.04.2025 08:33 / Marca

“L’Atlético non si arrende

L’Atlético de Madrid affronta un finale di stagione impegnativo, dopo una dura sconfitta che complica le sue aspirazioni nella Liga. I Rojiblancos hanno seguito dall’hotel l’emozionante partita tra Barça e Celta, un risultato che ha aggiunto pressione alla loro partita contro il Las Palmas.

Nonostante la difficoltà, l’Atlético è sceso in campo determinato ad aggiungere punti, anche se senza Griezmann nell’undici titolare. La partita, tuttavia, si è complicata, facendo rivivere i fantasmi di precedenti incontri in cui sono stati persi punti cruciali contro rivali diretti.

La sconfitta, particolarmente dolorosa in quanto arrivata nei minuti di recupero, ha lasciato la squadra a una distanza considerevole dalla vetta, un duro colpo per le loro aspirazioni di campionato.

Koke, il capitano, non ha esitato a metterci la faccia, riconoscendo la difficoltà della situazione ma mantenendo lo spirito combattivo. “Dobbiamo continuare. Sappiamo che la Liga è quasi impossibile.

Dobbiamo vincere ogni partita e aspettare”, ha dichiarato Koke, riflettendo la mentalità di una squadra che non si arrende. L’Atlético, nonostante la battuta d’arresto, si concentra sull’aggiungere più punti possibili e mantenere viva la speranza, dimostrando il coraggio e la determinazione che caratterizzano i Rojiblancos. I tifosi, fedeli e appassionati, continuano a credere nella capacità della squadra di superare questa sfida e lottare fino alla fine.

leggi l’articolo originale


20.04.2025 11:52 / Marca

“L’Atlético B Continua a Brillare”

L’Atlético de Madrid B continua la sua grande stagione! La squadra di Fernando Torres ha sconfitto l’Alcoyano al Cerro del Espino, consolidando la sua posizione nella parte alta della classifica.

Fin dall’inizio, la squadra riserve rojiblanca ha mostrato la sua ambizione, dominando la partita e creando molteplici occasioni. Il primo gol è arrivato grazie a uno spettacolare colpo di testa di Omar, che ha sfruttato un preciso cross di Iker Luque dalla fascia destra.

Ampliando il vantaggio prima dell’intervallo, Rayane ha spinto la palla in rete dopo una parata del portiere, dimostrando la perseveranza e il buon gioco offensivo della squadra.

Nel secondo tempo, l’Atlético B ha mantenuto il controllo, anche se il portiere dell’Alcoyano ha impedito una goleada maggiore con grandi interventi su tiri di Javi Serrano e Iker Luque.

Pur non aumentando la differenza sul tabellone, la squadra riserve ha mostrato solidità e maturità, minimizzando gli attacchi dell’avversario e gestendo il ritmo della partita fino al fischio finale. Con questa vittoria, l’Atlético B aggiunge tre partite senza perdere e rimane salda nel suo obiettivo di continuare a lottare per le posizioni di privilegio. Continuate a sognare, rojiblancos!

leggi l’articolo originale


20.04.2025 15:10 / Marca

“Triple Storico! Il Settore Giovanile dell’Atleti Conquista il MICFootball”

Che orgoglio essere tifosi dell’Atleti! Il nostro settore giovanile ha fatto la storia al MICFootball, dimostrando ancora una volta che il futuro dei Rojiblancos è nelle migliori mani.

Le squadre U14, U15 e U16 si sono laureate campioni, una pietra miliare senza precedenti che riempie di gioia tutta la famiglia Atlético. L’U14 ha aperto la strada con una sonora vittoria per 0-2 contro l’FC Andorra, con gol di Kalilou Sangaré e Adrián Díaz-Jiménez.

Un torneo impeccabile con una difesa di ferro, subendo un solo gol in tutto il campionato. L’U15 ha continuato la festa con una vittoria per 0-1 contro la Real Sociedad grazie a un gol lampo di Alexandru Grigorii, la giovane promessa moldava.

Imbattuti e campioni! Per concludere una domenica indimenticabile, l’U16 ha conquistato la tripletta in una finale emozionante contro l’FC Barcelona. Dopo un entusiasmante pareggio per 1-1, con un gol di Alejandro Cabrera, i nostri giocatori hanno mostrato grinta e compostezza per prevalere 1-3 ai rigori. Un altro titolo da imbattuti da aggiungere alla bacheca! Questa tripletta al MICFootball è un chiaro riflesso del talento, del duro lavoro e della passione che vengono instillati nel settore giovanile dell’Atleti. Congratulazioni a tutti i giocatori, allenatori e staff tecnico! Il futuro è biancorosso!

leggi l’articolo originale


20.04.2025 15:58 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid affronta la sfida di recuperare l’intensità e il carattere che hanno storicamente definito la squadra sotto la guida di Simeone.

Dopo la partita contro Las Palmas, l’allenatore argentino ha espresso preoccupazione per la mancanza del marchio di fabbrica che ha caratterizzato l’Atleti per anni: solidità difensiva e capacità di mantenere risultati favorevoli.

Simeone cerca soluzioni per rivitalizzare la squadra, sottolineando la necessità di trovare giocatori che portino quella grinta distintiva. Nonostante la lotta per il titolo di campionato sia complicata, l’obiettivo principale è assicurarsi il terzo posto, garantendo così la partecipazione alla prossima Supercoppa spagnola.

Mantenere un alto livello competitivo è fondamentale, non solo per questo obiettivo immediato, ma anche per arrivare in condizioni ottimali per l’imminente Coppa del Mondo per club, una competizione percepita come un’opportunità storica per il club.

Lo staff tecnico è consapevole che la squadra deve recuperare la tensione competitiva e l’orgoglio che sono stati fondamentali per il loro successo. Con un rinnovato impegno e una dedizione incrollabile, l’Atlético de Madrid cerca di riaffermare la propria identità e competere ai massimi livelli in ogni partita.

leggi l’articolo originale


21.04.2025 17:55 / Marca

“Gallagher

Il giocatore dell’Atlético de Madrid, Conor Gallagher, ha analizzato la stagione della squadra in un’intervista con MARCA durante i Laureus Awards 2025. Pur riconoscendo che la stagione non è stata del tutto positiva, Gallagher ha evidenziato gli aspetti positivi e il potenziale della squadra.

‘All’Atlético vogliamo vincere titoli, almeno un titolo ogni stagione. Questo è quello che cerchiamo’, ha dichiarato il giocatore, riflettendo l’ambizione intrinseca del club. Anche se vincere titoli sembra complicato al momento, il centrocampista inglese ha espresso ottimismo per il futuro.

‘È un ottimo gruppo di giocatori e ci piace molto giocare insieme’, ha sottolineato Gallagher, evidenziando la buona atmosfera nello spogliatoio. Nonostante le difficoltà incontrate durante la stagione, ha insistito sull’importanza di estrapolare gli insegnamenti appresi e costruire sulle solide basi già stabilite.

Il giocatore si è anche riferito al controverso rigore nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid, sottolineando che, nonostante la controversia, ’le regole sono le regole’. Gallagher ha concluso mostrando il suo orgoglio di far parte dell’Atlético de Madrid e la sua determinazione a lottare per raggiungere gli obiettivi della squadra in futuro.

leggi l’articolo originale


21.04.2025 17:22 / Marca

“La Parentesi Amara di Cerci all’Atlético

Il ricordo di Alessio Cerci all’Atlético de Madrid non evoca esattamente momenti di gloria. L’acquisto dell’italiano nell’estate del 2014, per una somma significativa, generò grandi aspettative che non si materializzarono mai sul campo.

In una recente intervista, Cerci ha rivelato dettagli sorprendenti sul suo arrivo al club Colchoneros. Secondo le sue stesse parole, non era del tutto convinto di unirsi all’Atlético.

Il suo desiderio era di continuare la sua carriera in Italia, ma le trattative non diedero frutti e fu costretto ad accettare l’offerta della squadra madrilena. ‘Sono partito a malincuore’, ha confessato Cerci, accennando alla sua frustrazione per non essere stato in grado di rimanere nel calcio italiano.

Questa dichiarazione fa luce sulle difficoltà che ha incontrato durante il suo periodo all’Atlético, dove non si è mai adattato completamente allo stile di gioco e all’atmosfera del club. L’adattamento di Cerci è stato complicato.

‘Ero furioso, perseguitato’, ricorda l’ex giocatore, riferendosi alla pressione che sentiva in quel momento. La sua compagna ha espresso pubblicamente che ‘il calcio conta’, riflettendo il diffuso disagio che circondava la sua situazione nella squadra. L’esperienza di Cerci all’Atlético, segnata dalla frustrazione e dalla mancanza di adattamento, è stata incisa come uno dei fallimenti più clamorosi dell’era Simeone.

leggi l’articolo originale


21.04.2025 14:52 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid è in un momento di transizione, dove la solidità difensiva che ha caratterizzato l’era Simeone è in fase di ripensamento. Nonostante un inizio di stagione promettente con diverse partite a porta inviolata, la squadra ha subito un aumento dei gol subiti, generando preoccupazione tra i tifosi.

Mentre Oblak continua a lottare per il Trofeo Zamora, la recente fragilità difensiva, con gol subiti nella maggior parte delle ultime partite, rappresenta una sfida significativa. La squadra ha ottenuto solo due vittorie nelle ultime nove partite e in entrambe le occasioni ha dovuto segnare più di un gol per vincere.

La statistica di 26 gol subiti nel campionato attuale supera già i record delle stagioni precedenti, anche di quelle in cui l’Atlético ha vinto il titolo. Questa situazione contrasta con la solidità difensiva di campagne come il 2015-2016 e il 2017-2018.

Consapevole di questa situazione, lo staff tecnico dei Colchoneros ritiene che il miglioramento difensivo sia una questione collettiva, mentre la dirigenza prevede un investimento significativo per rafforzare la difesa nella prossima stagione. L’obiettivo è trovare un difensore centrale affidabile e un terzino sinistro che forniscano solidità ed equilibrio alla squadra, con l’obiettivo di riconquistare la forza difensiva che ha sempre caratterizzato l’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale


21.04.2025 15:47 / Marca

“Omar Janneh

Omar Janneh, giovane attaccante del vivaio dell’Atlético de Madrid, si è affermato come una delle più grandi promesse del club. Dopo un incidente specifico che ha portato alla sua espulsione e sanzione, Janneh ha dimostrato la sua maturità riconoscendo il suo errore e scusandosi pubblicamente.

Questo episodio, lungi dal trattenerlo, lo ha spronato a lavorare ancora più duramente e a guadagnarsi la fiducia di Fernando Torres, diventando un giocatore chiave nella squadra riserve dei Colchoneros.

Dopo aver superato la punizione, Janneh ha brillato intensamente, segnando gol decisivi nelle partite recenti. La sua posizione da titolare contro rivali diretti come Intercity, Castilla e Alcoyano, e la sua eccezionale prestazione nel derby della squadra riserve, dove ha segnato il gol del pareggio, confermano il suo valore.

Inoltre, ha provocato il secondo gol contro l’Alcoyano grazie a un tiro potente. La sua progressione è stata fulminea. Iniziando la stagione nella squadra giovanile, dove ha eccelso nella Youth League con sei gol, il suo talento lo ha portato ad ascendere alla squadra riserve, superando compagni di squadra più esperti. La sua potenza, la sua capacità di finalizzazione e la sua efficacia davanti alla porta lo hanno reso un giocatore fondamentale per l’Atlético e una promessa per la Nazionale Under 19.

leggi l’articolo originale


21.04.2025 05:00 / Marca

“Oblak e la Difesa

L’Atlético de Madrid e il suo portiere, Jan Oblak, affrontano una sfida nel tratto finale della stagione. Nonostante le recenti delusioni in Liga, Champions League e Copa del Rey, la squadra di Simeone ha obiettivi chiari: assicurarsi la qualificazione per la Supercoppa spagnola, onorare la maglia e regalare gioie ai tifosi.

Inoltre, il club punta ad arrivare in condizioni ottimali per il Mondiale per Club e supportare Oblak nella sua aspirazione al sesto trofeo Zamora, un riconoscimento al portiere con meno gol subiti nella Liga, assegnato dal quotidiano MARCA.

Tuttavia, la solidità difensiva, un marchio di fabbrica dell’Atlético di Simeone, ha vacillato nelle ultime partite. Il gol subito contro il Las Palmas, sommato agli undici gol incassati nelle ultime sei partite, ha messo a rischio il vantaggio di Oblak nella lotta per il Zamora.

Nomi come Giménez e Le Normand, pilastri nella difesa Colchonero, devono ritrovare il loro miglior livello per proteggere la porta Rojiblanca. Infatti, la squadra ha subito più gol a questo punto della stagione rispetto a otto delle ultime dieci campagne, evidenziando una vulnerabilità insolita. L’obiettivo è tornare sulla via della sicurezza difensiva per affrontare con garanzie la fine della stagione e dare a Oblak il sostegno necessario nella sua ricerca del Zamora. Questo Atlético ha grinta e qualità per ribaltare la situazione.

leggi l’articolo originale


21.04.2025 13:06 / Marca

“Correa e Francesco

La recente notizia della scomparsa di Papa Francesco ha gettato il mondo nel lutto, lasciando un vuoto nella società. Tuttavia, per Ángel Correa, giocatore dell’Atlético de Madrid, la perdita è ancora più personale.

Il legame tra il calciatore e il Papa, noto tifoso del San Lorenzo de Almagro, ha trasceso l’ordinario, forgiandosi attraverso il calcio e la fede. Prima di diventare Papa, Jorge Mario Bergoglio, come cardinale, impartiva la prima comunione e la cresima ai giovani talenti del San Lorenzo, tra cui lo stesso Ángel Correa.

Questa esperienza condivisa ha creato un legame speciale tra loro. Papa Francesco ha sempre mostrato grande interesse per la carriera di Correa, soprattutto durante il difficile periodo in cui il giocatore ha sofferto di problemi cardiaci e ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico.

Dopo la sua elezione a Papa, Correa ha anche avuto l’opportunità di avere un’udienza privata con lui. La connessione tra un leader spirituale e un giocatore dell’Atlético de Madrid, uniti dalla passione per il calcio e la fede, rimarrà come un ricordo indimenticabile nella mente del club e dei suoi tifosi.

leggi l’articolo originale


21.04.2025 11:14 / Marca

“Atleti

L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti con lo sguardo rivolto alla prossima sfida di campionato: la visita del Rayo Vallecano al Metropolitano. Dopo aver goduto di un meritato giorno di riposo, la squadra guidata dal Cholo Simeone si prepara ad affrontare questo impegno con l’ambizione di chiudere la stagione nel miglior modo possibile.

Lo staff tecnico ha progettato sessioni specifiche per ottimizzare le prestazioni di ogni giocatore. I giocatori che sono partiti titolari nella partita precedente hanno svolto esercizi di recupero combinati con il lavoro in palestra.

Giocatori come Pablo Barrios e Jan Oblak non sono scesi in campo durante la sessione, svolgendo lavori specifici. Il resto della squadra, comprese figure come De Paul, Griezmann o Lenglet, si è allenato intensamente insieme ai giocatori del Villalba, la seconda squadra filiale colchonero, dimostrando la coesione e l’impegno di tutta la famiglia Atlético.

L’Atleti cerca di arrivare in condizioni ottimali alla partita, riaffermando la sua forza come squadra di casa e regalando gioia ai suoi tifosi al Metropolitano. La mentalità vincente e lo spirito combattivo che caratterizzano la squadra sono la chiave per affrontare questa e le prossime sfide con ottimismo e determinazione.

leggi l’articolo originale


22.04.2025 09:11 / Marca

“Almeida incoraggia l’Atleti

Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez Almeida, ha approfittato della serata di gala dei Premi Laureus nella capitale per inviare un messaggio incoraggiante all’Atlético de Madrid. Ha riconosciuto che, sebbene la stagione abbia avuto alti e bassi, si fida dello spirito combattivo della squadra.

‘Ci aspettavamo molto. Non è la prima volta che ci capita, né sarà l’ultima. Ecco perché siamo tifosi dell’Atleti’, ha detto Almeida, dimostrando il suo sostegno incondizionato ai Rojiblancos.

Almeida, da fervente sostenitore dell’Atleti, non ha dimenticato di menzionare la controversa giocata del ‘doppio tocco’ nel derby di Champions League, una spina nel fianco che molti tifosi hanno ancora.

‘È un’ingiustizia quel giorno’, ha dichiarato, insistendo sulla necessità di chiarire cosa è successo con il video della UEFA. ‘Voglio sapere cosa è successo con il video della UEFA. Dobbiamo arrivare fino in fondo a quello che è successo per il bene del calcio’.

Ma guardando al futuro, Almeida ha espresso il suo entusiasmo per il Mondiale per Club, vedendolo come una grande opportunità per l’Atlético. ‘Il Mondiale per Club è una grande opportunità per l’Atleti’. Con queste parole, il sindaco ha infuso ottimismo ai tifosi dei Colchoneros, ricordando loro che, nonostante gli inciampi, l’Atleti si rialza sempre e lotta per la vetta. Almeida sostiene i 50, come tifoso dell’Atlético.

leggi l’articolo originale


22.04.2025 13:52 / Marca

“Spirito Indomito

L’Atlético de Madrid, una squadra definita dal suo coraggio e impegno, ha dimostrato ancora una volta il suo spirito combattivo in campo. Un’azione particolare, in cui un giocatore si è lanciato coraggiosamente per impedire un gol dell’avversario, riflette la totale dedizione della squadra.

L’allenatore ha evidenziato questa azione come un esempio del percorso da seguire per raggiungere gli obiettivi. Al di là delle possibili interpretazioni arbitrali, questa azione simboleggia l’incrollabile impegno dei giocatori verso la maglia dell’Atlético.

La mentalità è chiara: difendere con le unghie e con i denti in casa. Durante la partita, i giocatori dell’Atlético hanno affrontato attaccanti di alto livello, dimostrando il loro valore e la loro determinazione.

In uno scontro di personalità, un giocatore ha risposto con orgoglio a un tentativo di intimidazione, riaffermando la sua identità e le sue radici nel club. Questo atteggiamento riflette l’essenza di una squadra che non si tira indietro davanti a nessuno ed è disposta a dare tutto per difendere i suoi colori nel Metropolitano.

leggi l’articolo originale


22.04.2025 16:33 / Marca

“Ci sono ancora motivi per credere nell’Atlético”

Anche se i titoli più importanti sono svaniti, l’Atlético de Madrid ha obiettivi ambiziosi davanti a sé per chiudere la stagione con onore e prepararsi per il Mondiale per Club. I Colchoneros puntano a conquistare il secondo posto nella Liga, superando i rivali cittadini e migliorando il punteggio della scorsa stagione.

Lo staff tecnico insiste sull’importanza di affrontare ogni partita con la massima ambizione, onorando lo stemma e regalando gioie ai tifosi, che meritano di vedere la squadra dare il massimo fino alla fine.

Inoltre, una buona chiusura di stagione sarebbe fondamentale per arrivare in condizioni ottimali al Mondiale per Club, dove l’Atlético spera di dimostrare il proprio valore e lottare per il titolo.

Nello spogliatoio si respira un’atmosfera di impegno e professionalità, con la determinazione a non arrendersi e a competere al massimo in ogni partita. Al di là dei risultati, si cerca di mantenere l’identità e lo spirito combattivo che caratterizzano il club.

Il futuro di alcuni giocatori è ancora in bilico e una buona prestazione in questo tratto finale potrebbe influenzare le decisioni della dirigenza in vista della prossima stagione. In breve, l’Atlético ha l’opportunità di riscattarsi e lasciare una buona impressione alla fine della stagione, seminando ottimismo per il futuro.

leggi l’articolo originale


22.04.2025 10:33 / Marca

“Atlético

L’Atlético de Madrid continua la sua preparazione con lo sguardo rivolto alla prossima partita al Metropolitano, dove ospiterà il Rayo Vallecano. La squadra guidata da Cholo Simeone ha completato la sua seconda sessione settimanale al Cerro del Espino, mostrando grande intensità e concentrazione.

La sessione si è sviluppata con il pallone come protagonista, evidenziando la natura esigente dell’allenatore argentino affinché la squadra finisca la stagione nel miglior modo possibile.

Jan Oblak, dopo aver iniziato la settimana a margine, si è reintegrato nel gruppo e ha lavorato normalmente in porta, ottima notizia per i tifosi rojiblancos. Pablo Barrios, per precauzione, ha lavorato in palestra come parte di un piano di gestione del carico.

L’allenamento è culminato in un torneo interno tra quattro squadre della rosa, inclusi i giovani giocatori Rayane, Jano, Selu e Juan Alegre, a dimostrazione dell’impegno del club nei confronti dell’accademia.

La squadra vincitrice, guidata da Riquelme, Reinildo, Witsel, Juan Alegre e un decisivo Lemar, ha festeggiato con entusiasmo il gol d’oro che ha dato loro la vittoria. L’Atlético de Madrid si sta preparando con entusiasmo per affrontare le sfide future, con la Coppa del Mondo per club all’orizzonte come obiettivo chiave per coronare la stagione.

leggi l’articolo originale


22.04.2025 05:21 / Marca

“Barrios

Pablo Barrios si è affermato come una delle grandi notizie dell’Atlético de Madrid in questa stagione, consolidandosi a centrocampo e dimostrando un magnetismo speciale.

Il giovane, che indossa la maglia numero ‘8’, un numero indossato un tempo da Luis Aragonés, ha segnato il suo primo gol nella Liga contro il Siviglia, regalando alla squadra la vittoria al 93° minuto con una grande giocata individuale.

Curiosamente, anche Koke ha segnato il suo primo gol in campionato contro il Siviglia ed entrambi i giocatori, dopo aver segnato, hanno baciato lo stemma e cercato l’abbraccio del capitano.

Questa coincidenza rafforza l’idea che Barrios sia destinato a essere il successore di Koke, condividendo la stessa dedizione, passione e senso di appartenenza del capitano.

Entrambi cresciuti nel settore giovanile, si distinguono per il loro equilibrio tattico, sacrificio difensivo e visione di gioco, essendo elementi chiave per Simeone. Lo stesso Koke ha espresso la sua gioia per il gol di Barrios e la sua ottima stagione.

Anche Simeone ha elogiato la crescita continua di Barrios e il suo importante contributo alla squadra. Di fronte alla graduale uscita di Koke dall’undici titolare, Barrios emerge come suo erede naturale. Il suo impegno, la sua personalità e il suo talento assicurano ambizione, continuità e identità per il futuro dell’Atlético.

leggi l’articolo originale


22.04.2025 14:54 / Marca

“Griezmann

La stagione di Antoine Griezmann all’Atlético de Madrid è stata segnata da alti e bassi, lontano dal livello stellare a cui siamo abituati. Nonostante sia il giocatore di movimento con più minuti giocati, la sua recente panchina contro il Las Palmas ha sollevato interrogativi sul suo ruolo futuro nella squadra.

Lo staff tecnico dell’Atlético sta considerando di dargli un nuovo ruolo, privilegiando la qualità rispetto alla quantità dei minuti, cercando di ottimizzare la sua prestazione in campo. Con un altro anno di contratto, tutto indica che questa sarà la sua ultima stagione da rojiblanco.

L’idea è quella di dosare la sua partecipazione, sfruttando la sua innegabile qualità e la capacità di decidere le partite nei momenti chiave. Questa strategia potrebbe permettergli di essere ancora più influente nelle partite.

Contro il Rayo Vallecano, Griezmann potrebbe tornare a essere una riserva, cosa insolita dal suo ritorno al club nella stagione 2021-2022, fatta eccezione per situazioni molto specifiche. Nonostante non abbia molta presenza nell’undici titolare, la sua importanza rimane cruciale.

La sua esperienza e la sua leadership possono essere fondamentali per guidare i giovani talenti che stanno emergendo nella squadra. Lo staff tecnico è fiducioso che possa continuare a essere decisivo nelle partite, anche giocando meno minuti. La possibile scommessa di Simeone su Julián Álvarez con Sorloth in attacco, come visto contro il Las Palmas, potrebbe significare un nuovo ruolo per la stella francese.

leggi l’articolo originale


23.04.2025 18:26 / Marca

“Investimento Storico per La Rosaleda

Il progetto di ristrutturazione de La Rosaleda sta avanzando costantemente, affermandosi come una realtà tangibile per Málaga e i suoi tifosi. Con un investimento superiore a 271 milioni di euro, questa ambiziosa iniziativa mira a trasformare lo stadio in un luogo di prim’ordine, preparandolo ad ospitare le partite della Coppa del Mondo 2030.

L’investimento si avvicina a quello realizzato nel Metropolitano. Il Comune di Málaga sta guidando questo processo, gestendo l’assunzione, l’esecuzione e la supervisione dei lavori, con il supporto della Junta de Andalucía e del Consiglio Provinciale.

Il progetto ‘La Rosaleda 2030’ prevede la creazione di uno stadio con una capacità di 45.000 spettatori, conforme agli standard FIFA. I miglioramenti includono la demolizione delle strutture adiacenti, la riorganizzazione dell’area circostante lo stadio e la costruzione di una piazza-ponte sul Guadalmedina per facilitare l’accesso e l’evacuazione.

Inoltre, saranno create nuove aree per i tifosi e lo stadio di atletica sarà condizionato in modo che il Málaga CF possa giocarvi le partite durante i lavori. Il finanziamento è diviso tra le tre istituzioni coinvolte, garantendo così la redditività a lungo termine del progetto. Con questa spinta, La Rosaleda si sta preparando per un futuro brillante, consolidandosi come simbolo di orgoglio per la città e i suoi tifosi.

leggi l’articolo originale


23.04.2025 09:36 / Marca

“Simeone Analizza il Presente dell’Atlético”

Il Cholo Simeone è comparso davanti ai media alla vigilia della partita contro il Rayo Vallecano, chiudendo la giornata 33 de LaLiga. L’allenatore dell’Atlético de Madrid ha analizzato la situazione della squadra dopo la sconfitta contro Las Palmas.

La conferenza stampa si è concentrata sulla mentalità della squadra per affrontare le ultime partite di campionato, dopo la recente sconfitta e le vittorie dei rivali, che allontanano la squadra dalla lotta per il titolo.

Simeone ha risposto alle domande su come l’Atlético prevede di affrontare le restanti partite e mantenere uno spirito competitivo. Una buona notizia per l’allenatore è che ha l’intera squadra a disposizione, dopo che Barrios si è riunito al gruppo nella sessione di allenamento mattutina.

Questo gli permette di avere varie opzioni tattiche per affrontare la sfida contro il Rayo Vallecano e le prossime partite. La disponibilità dell’intera squadra è un fattore positivo per garantire una buona posizione in classifica e terminare la stagione alla grande. I tifosi si aspettano di vedere una squadra impegnata e combattiva al Metropolitano.

leggi l’articolo originale


23.04.2025 09:58 / Marca

“Atlético

Il Cholo Simeone continua a perfezionare la macchina dei Rojiblancos e i test nell’undici titolare indicano cambiamenti significativi. Dopo la sorpresa a Las Palmas, dove Griezmann è partito dalla panchina, il tecnico argentino sembra determinato a mantenere la scommessa, almeno inizialmente.

Sorloth, con la sua grinta e voglia dalla panchina, si sta profilando come il partner ideale per Julián in attacco, relegando la stella francese a un ruolo di sostituto strategico.

Griezmann, dopo alcune partite meno brillanti del solito, potrebbe trovarsi in una situazione simile a quella di Koke, dosando i minuti per massimizzare la sua qualità in campo quando necessario.

Questa gestione della rosa dimostra l’ambizione di Simeone di mantenere freschezza e competitività in tutte le linee. Un’altra importante novità nello schema tattico è il ritorno di Rodrigo de Paul nell’undici titolare.

L’argentino, un elemento chiave a centrocampo, porterà la sua energia e visione di gioco, formando un potente duo insieme a Barrios. L’ingresso di De Paul implica che il capitano inizi la partita in panchina.

Con questi aggiustamenti, l’undici possibile che scenderebbe in campo sarebbe composto da Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galán; Giuliano, De Paul, Barrios, Gallagher; Julián Alvarez e Sorloth. Una squadra con talento, grinta e l’inconfondibile identità Colchoneros, pronta a dare il massimo e cercare la vittoria.

leggi l’articolo originale


23.04.2025 11:10 / Marca

“Il Cholo Traccia la Rotta

L’allenatore dell’Atlético de Madrid, Diego Simeone, ha chiarito il percorso da seguire per affrontare la fine della stagione. In vista della partita contro il Rayo Vallecano, il Cholo ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul miglioramento come squadra e finire LaLiga nel miglior modo possibile.

Ha evidenziato la crescita di Barrios durante la stagione, sottolineando il suo potenziale presente e futuro, anche se la sua partecipazione alla prossima partita sarà decisa dopo aver valutato le sue condizioni fisiche.

Simeone ha anche elogiato la stagione di Oblak, sottolineando la sua importanza per la squadra e la buona concorrenza che mantiene con Musso.

Di fronte alle critiche sull’intensità della squadra, Simeone ha chiarito che non si tratta di una mancanza di atteggiamento, ma di una brutta partita, riferendosi a errori specifici e a un secondo tempo scadente nell’ultima partita.

Per quanto riguarda il ruolo di Griezmann, l’allenatore argentino ha sottolineato la buona gestione dello spogliatoio e la priorità delle esigenze della squadra, cercando che tutti si sentano importanti.

Per Simeone, l’esigenza è non negoziabile, cercando giocatori che rappresentino i valori che hanno caratterizzato l’Atlético de Madrid: carattere, personalità, lavoro di squadra e mettere il collettivo prima dell’individuo. Nei suoi 14 anni alla guida della squadra, il Cholo si sente fortunato ad avere giocatori che hanno incarnato questa filosofia nel Metropolitano e che hanno interpretato bene tutti questi anni.

leggi l’articolo originale


24.04.2025 21:26 / Marca

“Oblak e Atlético

Il nostro Atlético continua a lottare! Oblak, con parate spettacolari, dimostra perché è uno dei migliori portieri del mondo e lotta per il trofeo Zamora. È un orgoglio vederlo difendere la nostra porta con tale determinazione! La squadra, guidata da uno straordinario Julián Alvarez, continua a dimostrare il suo valore.

Sorloth, con il suo istinto da gol, e Gallagher, che fornisce solidità, sono elementi chiave nello schema del Cholo. Che duo letale! È vero che i titoli non si raggiungono sempre, ma questa squadra non si arrende mai.

Lottiamo in ogni partita, in ogni competizione, lasciando la nostra anima in campo. L’eliminazione in Champions è stata crudele, la Coppa è sfuggita contro un grande Barcellona, ma l’atteggiamento e l’impegno sono indiscutibili.

E stiamo ancora lottando per il secondo posto! Lo staff tecnico, con il suo meticoloso lavoro, prepara ogni partita nei dettagli. Contro il Rayo, hanno saputo sfruttare le loro debolezze, dimostrando che impegno e dedizione ripagano sempre. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale


24.04.2025 11:51 / Marca

“Atlético

Grandi notizie per i tifosi biancorossi! L’Atlético de Madrid affronta il cruciale derby contro il Rayo al Metropolitano con la rosa al completo. Dopo la sconfitta a Gran Canaria, Simeone ha a disposizione tutti i 23 giocatori della prima squadra, senza squalifiche né infortuni.

Un’occasione d’oro per rifarsi e lottare per quel secondo posto così importante. El Cholo cercherà la vittoria contro un rivale diretto, il che gli permetterebbe di avvicinarsi all’obiettivo, soprattutto dopo le vittorie di Barça e Athletic in questa giornata.

L’infermeria è vuota, anche se la preoccupazione si concentra sui giocatori diffidati, come Julián, che potrebbero saltare la prossima partita a Vitoria se ricevono un cartellino giallo. Si prevede che Julián torni a formare in attacco insieme a Sorloth, nel caso in cui Griezmann sia di nuovo una riserva.

leggi l’articolo originale


24.04.2025 06:49 / Marca

“Sorloth

Alexander Sorloth è arrivato all’Atlético con l’ambizione di replicare la sua stagione di successo al Villarreal, dove ha segnato 26 gol. Tuttavia, la presenza di giocatori come Julián Alvarez e Griezmann lo ha relegato al ruolo di jolly, un’esperienza insolita nella sua carriera.

Nonostante ciò, il norvegese si è adattato ed è diventato un giocatore chiave per la squadra. Sotto la filosofia di Simeone, che privilegia la qualità sulla quantità, Sorloth ha dimostrato di essere un giocatore decisivo.

I suoi gol hanno aggiunto punti preziosi, come il gol cruciale al Montjuic contro il Barcelona e il gol nel finale al Metropolitano contro il Getafe. La sua capacità di cambiare le partite dalla panchina lo ha reso un punto di attenzione costante.

Sebbene abbia brillato come sostituto, Sorloth ha una sfida in sospeso: dimostrare la sua efficacia come titolare. Con 16 gol nella stagione, le sue prestazioni più straordinarie sono state quando è entrato in campo a partita in corso.

Nonostante un inizio di stagione promettente con un gol contro il Villarreal e una doppietta contro il Leganés, il norvegese ha brillato come sostituto contro squadre come Las Palmas, Alavés, Celta, Barcelona e Getafe. Ora, formando una coppia con Julián Alvarez, Sorloth cerca di consolidarsi e dimostrare il suo valore fin dall’inizio.

leggi l’articolo originale


24.04.2025 22:02 / Marca

“Vittoria Biancorossa

L’Atlético de Madrid celebra un’importante vittoria al Metropolitano. Simeone ha evidenziato lo sforzo collettivo e la determinazione mostrata dalla squadra, soprattutto dopo un primo tempo combattuto contro un tenace Rayo Vallecano.

El Cholo ha sottolineato l’importanza di mantenere la costanza nel gioco e come i cambi aggiungano intensità alla squadra.

L’allenatore argentino si è detto soddisfatto della prestazione difensiva, fondamentale per mantenere la porta inviolata, evidenziando l’ottimo livello di Oblak, che considera il miglior portiere che il club abbia mai avuto, e sperando che possa vincere un altro trofeo Zamora.

La partita si è sbloccata grazie al collegamento tra Griezmann e il talento di Julián, un giocatore che, secondo Simeone, è arrivato al club con un ottimo atteggiamento e il desiderio di avere successo.

Simeone ha anche analizzato l’importanza del secondo gol per controllare la partita e ha elogiato la visione di Griezmann e la corsa di Julián nell’azione del terzo gol. Ha inoltre evidenziato la qualità dei cross, in particolare quello di Giuliano che ha preceduto il gol di Sorloth.

L’allenatore dei Colchoneros ha trasmesso ottimismo e fiducia nella squadra, riconoscendo che il calcio presenta sempre delle sfide, ma mostrando fiducia nella capacità dell’Atlético di mantenere questa linea di gioco. In breve, una partita combattuta che consolida lo spirito competitivo e l’ambizione dell’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale


24.04.2025 04:53 / Marca

“Griezmann

Il ciclo di Griezmann come titolare indiscusso dell’Atlético de Madrid potrebbe volgere al termine. Dopo una prestazione irregolare nei momenti chiave della stagione, Simeone è costretto a ripensare il suo ruolo nella squadra.

Nonostante sia il capocannoniere di tutti i tempi del club, il suo record di gol si è fermato nelle ultime partite e il suo impatto nelle partite cruciali contro rivali diretti come Real Madrid e Barcelona è stato inferiore alle aspettative.

La prestazione individuale di Griezmann ha pesato sulla decisione tecnica. Questa situazione non è nuova per i giocatori chiave del ‘Cholismo’. Koke, il capitano, ha mostrato un atteggiamento esemplare accettando un ruolo meno prominente nella squadra, privilegiando il collettivo rispetto al suo status individuale.

Questa transizione del capitano indica il percorso a Griezmann, che deve assumere un ruolo diverso, contribuendo dalla panchina e sfruttando al meglio i minuti di qualità che gli vengono offerti. Sebbene il passare del tempo sia inesorabile, la qualità di Griezmann rimane innegabile.

Ben dosato, il suo talento può ancora essere un fattore determinante per la squadra. La chiave sta nell’adattamento del giocatore a questo nuovo ruolo e nella sua capacità di continuare a contribuire all’Atlético, anche se in misura minore. La sostituzione contro il Gran Canaria e quella che presumibilmente avrà nella prossima partita segnano l’inizio di questa nuova fase. Si prevede che Griezmann possa contribuire con minuti di qualità alla squadra.

leggi l’articolo originale