2025-04 Diario As
01.04.2025 22:03 / Diario As
“Musso, in prima linea nella porta dell’Atlético per la semifinale”
Juan Musso sarà il portiere titolare dell’Atlético nella cruciale partita di ritorno delle semifinali, una decisione confermata dal Cholo Simeone, lasciando Oblak senza opzioni per questa partita.
Questa scommessa su Musso in Coppa riafferma la politica di Simeone in questa competizione, dove l’argentino ha dimostrato di essere all’altezza della sfida. L’arrivo di Musso ha generato una sana competizione tra i pali, qualcosa che non si vedeva dai tempi di Moyá.
La sua performance, riflessa in un tasso di successo del 79,2% nelle sue sette partite (sei in Coppa e una in campionato), contrasta con il buon livello di Oblak, che nonostante i suoi miracoli e un tasso di successo del 72,4% nella scorsa stagione, ha mostrato qualche inconsistenza.
La partita di ritorno delle semifinali è una vetrina imbattibile per Musso, un’opportunità per dimostrare il suo valore e affermarsi come un portiere affidabile per l’Atlético.
La partita presenta una grande sfida per l’argentino, che ha nelle sue mani la responsabilità di difendere la porta dei Rojiblanca in un momento chiave della stagione. La decisione di Simeone non alimenta il dibattito, Musso giocherà.
In questa partita, la performance di Musso potrebbe essere decisiva per il futuro della squadra nella competizione. La sua prestazione determinerà se la porta dell’Atlético continuerà a essere un territorio indiscusso per Oblak o se Musso è arrivato per restare e sfidare l’ordine stabilito.
01.04.2025 10:31 / Diario As
“Atlético de Madrid
La stagione 2024/25 si sta rivelando una vera sfida per l’Atlético de Madrid, come lo è per tutte le principali squadre europee. Il calendario, sempre più congestionato, richiede uno sforzo titanico da parte dei giocatori e dello staff tecnico.
L’accumulo di partite, tra La Liga, le competizioni europee e la Copa del Rey, mette alla prova la resistenza fisica e mentale della squadra. Sebbene questa esigenza rappresenti una sfida, è anche sinonimo di successo e ambizione.
Giocare in Europa e arrivare lontano nella Copa del Rey riflette la grandezza della squadra e il suo impegno nei confronti dei tifosi. L’Atlético, con la sua grinta e il suo spirito combattivo caratteristici, è pronto ad affrontare questa maratona di partite e a continuare a competere ai massimi livelli in ogni competizione.
La gestione della squadra è fondamentale. L’allenatore deve far ruotare i giocatori e dosare gli sforzi per evitare infortuni e mantenere la squadra fresca nei momenti decisivi. I tifosi, da parte loro, svolgono un ruolo fondamentale.
Il loro sostegno incondizionato al Metropolitano e in ogni trasferta è una spinta vitale per superare i momenti difficili. Nonostante la stanchezza accumulata, l’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua competitività. La stagione è lunga ed esigente, ma la squadra è disposta a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi e portare gioia ai propri tifosi. Forza Atleti!
01.04.2025 17:00 / Diario As
“Verso la Finale! L’Atleti si gioca il passaggio contro il Barça”
L’Atlético de Madrid affronterà il Barcellona nella partita di ritorno delle semifinali di Coppa del Re, che si preannuncia un match elettrizzante. Dopo un vivace pareggio per 4-4 all’andata a Montjuïc, il Metropolitano si prepara per una notte di alta tensione dove sarà in palio un biglietto per la grande finale a La Cartuja.
La squadra Rojiblanco, spinta dai suoi tifosi, cercherà di dare il massimo per sollevare il titolo di Coppa, dopo un complicato mese di marzo. La partita si presenta come un’occasione d’oro per riscattarsi e dimostrare la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti.
La Copa è diventata un obiettivo cruciale per il club in questa stagione e la squadra non risparmierà sforzi per raggiungere la finale. La partita si giocherà il 2 aprile 2025 alle 21:30 al Metropolitano.
L’arbitro incaricato di amministrare la giustizia sarà José Luis Munuera Montero, mentre Juan Martínez Munuera sarà al VAR. I tifosi potranno seguire la partita in diretta su La 1, RTVE Play, Movistar Plus+ e LaLiga TV Bar. Preparatevi a vivere una notte magica e a sostenere l’Atleti nel suo cammino verso la finale!
01.04.2025 21:40 / Diario As
“Atlético
Il Metropolitano si prepara a vivere una notte epica: il ritorno della semifinale di Copa del Rey. L’Atlético de Madrid, con il morale alto dopo il pareggio per quattro a quattro di febbraio, affronta il Barça in una partita decisiva per un posto in finale.
Simeone, con il suo entusiasmo intatto, si è preparato a fondo per la partita, consapevole che questo titolo di Copa è un obiettivo prioritario. La buona notizia è il ritorno di Koke nella squadra, un leader che torna per portare esperienza e solidità al centrocampo.
Sarà disponibile anche Le Normand. L’unica assenza confermata è Correa, che continua a scontare la sua squalifica. El Cholo sembra avere le idee chiare sull’undici titolare, con Azpilicueta e Reinildo terzini, Giménez e Lenglet al centro della difesa.
A centrocampo, Giuliano Simeone potrebbe partire titolare sulla fascia sinistra, accompagnato da Llorente sulla destra, e Barrios e De Paul nel doppio pivot. In avanti, il collegamento tra Julián Alvarez e Griezmann sarà fondamentale per sbilanciare la difesa avversaria.
La panchina dei Rojiblanco sarà piena di talento, con giocatori come Koke, Lino o Sorloth pronti a cambiare il corso della partita. I tifosi dell’Atleti, come sempre, avranno un ruolo fondamentale, incoraggiando senza sosta per portare la squadra alla vittoria e all’ambita finale di Copa del Rey.
01.04.2025 12:19 / Diario As
“Il Cholo rivoluziona la formazione”
Attenzione, tifosi dei Rojiblancos! Simeone sta preparando un undici titolare che promette di avere un effetto sorprendente nella prossima partita, probabilmente contro il Barcellona.
Nell’ultima sessione di allenamento, El Cholo ha sorpreso tutti schierando Azpilicueta, Reinildo e Barrios come titolari, lasciando fuori Nahuel Molina, Javi Galán e Gallagher. Il possibile undici titolare che sta emergendo è una dichiarazione di intenti, alla ricerca di un perfetto equilibrio tra difesa e attacco.
Con Musso in porta, la difesa sarebbe composta da Azpilicueta, Giménez, Lenglet e Reinildo. A centrocampo, Barrios prenderebbe le redini insieme a Marcos Llorente e De Paul, con Giuliano che fornirebbe creatività e abbondanza.
Davanti, la letale coppia formata da Griezmann e Julián Alvarez cercherà di perforare la porta avversaria. L’inclusione di Azpilicueta e Reinildo suggerisce un approccio un po’ più cauto sulle fasce, privilegiando la solidità difensiva senza rinunciare alla proiezione offensiva.
L’ingresso di Barrios porterà freschezza e dinamismo al centrocampo. Gli inamovibili Marcos Llorente, De Paul e Giuliano forniranno costanza e talento nella zona di creazione, mentre Griezmann e Alvarez, con il loro fiuto del gol, saranno la principale minaccia nell’area avversaria. Si preannuncia una partita emozionante e sorprendente! Il Metropolitano attende con impazienza questo nuovo Atlético.
01.04.2025 04:07 / Diario As
“Atlético e la Sfida Pendente contro il Barcellona”
L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Simeone, affronta una nuova sfida: superare il Barcellona in una doppia sfida nelle competizioni spagnole. Mentre El Cholo ha già assaporato la vittoria contro i Blaugrana in Champions League, la Copa del Rey e la Supercoppa spagnola si sono storicamente rivelate ostiche.
Recentemente, l’Atleti ha interrotto una serie di quasi due decenni senza vincere nella roccaforte blaugrana, una pietra miliare che infonde morale e fiducia alla squadra. In passato, l’Atlético ha subito dolorose sconfitte contro il Barcellona in Copa del Rey, segnate da polemiche e sfortuna.
Ricordi amari di rigori sbagliati, gol ingiustamente annullati e controverse decisioni arbitrali persistono ancora nella memoria dei tifosi. Tuttavia, la storia al Metropolitano è diversa.
Lo stadio è diventato una fortezza europea, un luogo dove lo spirito combattivo e la determinazione dell’Atlético raggiungono la loro massima espressione. Ora, la squadra Rojiblanco ha l’opportunità di cambiare il corso della storia e dimostrare il suo valore contro un rivale impegnativo.
Con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi al Metropolitano, l’Atlético cercherà la vittoria e il passaggio al turno successivo, consolidando il suo progetto e riaffermando la sua ambizione di conquistare titoli. Sarà questa la volta che il Metropolitano emetterà una sentenza a favore dell’Atleti anche in Coppa?
01.04.2025 20:50 / Diario As
“Atlético - Valladolid
Nonostante una stagione difficile, i tifosi del Valladolid si preparano a visitare l’Atlético de Madrid al Metropolitano. La partita, una delle più attese dai tifosi del Valladolid, si presenta come un’opportunità per godere dell’atmosfera unica che si respira nello stadio rojiblanco.
Anche se la prestazione della squadra ospite non è delle migliori, la visita a Madrid è sempre un’attrazione, soprattutto per la maestosità del Metropolitano. La partita, che si svolgerà lunedì santo, 14 aprile, alle 21:00, presenta alcuni inconvenienti logistici per i tifosi a causa degli orari di lavoro e della festività.
Tuttavia, l’Atlético de Madrid ha facilitato il viaggio aderendo all’accordo con Aficiones Unidas, offrendo 400 biglietti a un prezzo ridotto di 30 euro. I biglietti saranno disponibili per l’acquisto online a partire da mercoledì 2 aprile e saranno nominativi, richiedendo la presentazione di un documento d’identità per accedere allo stadio.
I tifosi che acquisteranno i biglietti li riceveranno via e-mail alcuni giorni prima della partita. Senza dubbio, una grande opportunità per sostenere la squadra e godere di una grande atmosfera calcistica al Metropolitano.
01.04.2025 11:04 / Diario As
“Sollievo all’Atlético
Buone notizie per i tifosi dei Rojiblancos. Dopo la preoccupazione iniziale per l’infortunio di Rosa Otermín nella partita contro il Valencia, gli esami medici hanno rivelato che la giocatrice soffre di una distorsione di secondo grado del legamento interno del ginocchio destro.
Sebbene l’infortunio la terrà lontana dal campo per alcune settimane, la diagnosi è molto più favorevole di quanto si temesse inizialmente, dopo il brutto gesto e le lacrime della giocatrice quando è stata sostituita al 33° minuto.
Il club ha confermato che Otermín sta già ricevendo sedute di fisioterapia e lavorando al suo riadattamento fisico. Sebbene non sia stato specificato un tempo di assenza esatto, si stima che potrebbe tornare tra un mese e mezzo o due mesi.
L’evoluzione dell’infortunio sarà fondamentale per determinare il suo ritorno alla competizione. Dal club e dai tifosi, inviamo tutto il nostro sostegno a Rosa Otermín, augurandole una pronta e felice guarigione. Il suo talento e la sua dedizione sono essenziali per la squadra e siamo sicuri che tornerà ancora più forte per continuare a difendere i nostri colori al Metropolitano. Forza Rosa! Siamo con te.
01.04.2025 06:04 / Diario As
“Atlético e la Supercoppa
Attenzione, Rojiblancos! La lotta per la Supercoppa spagnola è infuocata e l’Atlético de Madrid ha molto da dire. Con la Copa del Rey nella sua fase finale, si stanno definendo le squadre che, insieme alle prime due della Liga, disputeranno il torneo in Arabia Saudita.
La buona notizia? Il regolamento favorisce i finalisti della Copa del Rey, assicurando la loro presenza in Supercoppa. Attualmente, la classifica della Liga pone l’Atlético in una posizione privilegiata.
Se uno dei finalisti della Copa del Rey è anche tra i primi due della Liga, il posto in Supercoppa si sposta! Ciò significa che, se la situazione attuale rimane, la terza squadra classificata nella Liga (il nostro Atleti!) avrebbe un biglietto garantito per il torneo.
Pertanto, l’emozione è servita. Ogni partita di campionato è cruciale, ma la Copa del Rey diventa un trampolino di lancio diretto verso la Supercoppa. Continuate a lottare, squadra! Il Metropolitano deve ruggire ad ogni giocata per assicurarsi quel posto ambito. Forza Atleti!
01.04.2025 01:39 / Diario As
“Aprile Biancorosso
Essere lontani da Madrid a volte attutisce i colpi. Un pareggio fuori casa o venire a conoscenza di un rigore decisivo dall’altra parte dell’oceano, a Punta Cana, fa meno male. La distanza, in un certo senso, protegge.
Le finali di Champions League perse sono state vissute da Buenos Aires e Monte Carlo, luoghi che, pur non cancellando la tristezza, la rendono più sopportabile. Dopo un marzo tempestoso, dove nomi come Jana, Konrad e Marciniak hanno scosso Madrid, aprile si presenta come un mese cruciale.
Le opzioni per festeggiare si riducono, ma la speranza risiede in una partita chiave contro il Barcellona, vicino all’Avenida Luis Aragonés, territorio biancorosso. Vincere questa partita, e quelle che rimangono per competere per la Coppa, sarebbe un balsamo per i tifosi.
La stagione è stata una sfida, ma lo spirito dell’Atlético rimane intatto. I tifosi sono fiduciosi che la squadra, spinta dall’incoraggiamento della sua gente, darà il meglio di sé in questo tratto finale.
Cantare “Motivos de un sentimiento” e “Partido a partido”, inni della fede biancorossa, è il modo migliore per affrontare ciò che verrà. Speriamo che aprile porti gioia e che non dovremo rimpiangere ciò che avrebbe potuto essere. Buona fortuna a tutti i tifosi dell’Atlético!
01.04.2025 12:54 / Diario As
“Cholo si Fida di Musso e della Stagione dell’Atleti”
L’allenatore dei Rojiblancos ha confermato Musso come titolare, sostenendo la sua prestazione e la buona stagione della squadra. Nonostante l’intensità prevista nella prossima partita, l’allenatore minimizza la pressione affermando che non è una finale, ma una semifinale, ricordando il vibrante pareggio per quattro gol dell’andata.
Sottolinea l’energia che i tifosi trasmettono in ogni partita al Metropolitano, un fattore chiave per la squadra. Riconosce il fastidio per i risultati contro Real Madrid e Barcellona, ma insiste sulla grande stagione che sta vivendo l’Atlético, competendo ad alto livello in Champions League, Liga e Coppa.
Fa appello a continuare con la filosofia di partita per partita per raggiungere il miglior finale possibile. Riguardo alle critiche, si mostra rispettoso di tutte le opinioni.
L’allenatore prevede una partita combattuta, dove l’avversario cercherà di avere il possesso palla, ma confida che la sua squadra possa ripetere prestazioni positive. Riguardo a Griezmann, è fiducioso che il suo talento e la sua gerarchia appariranno in questo momento cruciale della stagione.
Ha anche elogiato Lewandowski, che considera un esempio di perseveranza per gli attaccanti. Per l’allenatore, il vero fallimento è non provarci, ed è soddisfatto della performance della squadra finora, sottolineando il buon ruolo in Champions League, la competitività nella Liga e la presenza in semifinale di Coppa. Infine, riafferma la sua idea di affrontare ogni partita con gioia ed entusiasmo.
01.04.2025 20:00 / Diario As
“Ruggito al Metropolitano! Chiavi di Atlético vs. Barça”
La Copa del Rey è incandescente! Questo [Data della partita] l’Atlético de Madrid affronta l’FC Barcelona al Metropolitano in un’emozionante partita di ritorno. Dopo un pareggio emozionante all’andata, i Colchoneros, con il supporto dei loro tifosi, cercheranno di sigillare il loro passaggio alla finale.
Simeone e i giocatori sono consapevoli dell’importanza di questa partita per la stagione. Anche se la squadra ha la buona notizia del recupero di Koke, la partecipazione di Le Normand è incerta dopo un colpo subito nell’ultima partita.
L’assenza confermata è Correa, che sta ancora scontando la sua squalifica. Nonostante queste assenze, lo spirito competitivo e l’artiglio Rojiblanca rimarranno intatti. Da parte sua, il Barcellona arriva con diverse assenze sensibili, tra cui Ter Stegen e altri giocatori chiave.
Ma questo non ci intimidisce! L’Atlético de Madrid confida nella sua solidità difensiva, nella creatività a centrocampo e nell’efficacia dei suoi attaccanti per superare l’avversario. Il Metropolitano sarà una caldaia che spingerà la squadra verso la vittoria! Aúpa Atleti! Insieme per la finale!
01.04.2025 13:21 / Diario As
“Flick
L’allenatore è apparso fiducioso nell’anteprima della cruciale partita di ritorno della semifinale di Coppa del Re contro l’Atlético al Metropolitano, riconoscendo l’importanza della partita come una “finale prima della finale”.
Flick ha elogiato la squadra rojiblanco, sottolineando l’esperienza del loro allenatore e il loro inconfondibile stile di gioco, combattivo e ad alta intensità. “Non è per fortuna che abbiamo raggiunto questo punto: ce lo meritiamo”, ha dichiarato Flick, mostrando orgoglio per il lavoro e la dedizione della sua squadra.
Ha sottolineato l’ambizione di raggiungere la finale, anche se ha anticipato un duello estremamente complicato contro un rivale che, a suo dire, “sa cosa sta giocando e è convinto di ciò che fa”.
Per quanto riguarda la possibile formazione, l’allenatore ha lasciato intendere di avere varie opzioni per sostituire Olmo nel centrocampo offensivo, fidandosi pienamente della rosa disponibile.
Ha confermato la piena disponibilità di Raphinha e Cubarsí, sottolineando l’importanza di avere giocatori freschi e recuperati. Flick ha minimizzato la possibilità di tempi supplementari, assicurando che la squadra è pronta ad affrontare qualsiasi scenario. Allo stesso modo, ha risposto con eleganza ai confronti con altre squadre, sottolineando la qualità del gioco che la sua squadra esprime e ribadendo la sua “fame di vincere titoli”.
01.04.2025 07:05 / Diario As
“Alvarez accende la speranza di Coppa dell’Atlético”
L’Atlético de Madrid si gioca il passaggio alla finale di Coppa del Re in una cruciale partita di ritorno contro il Barcellona, e i tifosi rojiblancos ripongono la loro fiducia in Julián Alvarez.
L’attaccante argentino, alla sua prima stagione nel club, è diventato un pilastro fondamentale nello schema di Simeone, dimostrando di essere un giocatore decisivo.
Con 23 gol in 45 partite (11 nella Liga, 7 nella Champions League e 5 nella Coppa del Re), Alvarez è il capocannoniere della squadra e ha fornito 5 assist, affermandosi come uno dei giocatori più importanti insieme a Oblak, Marcos Llorente, Barrios, De Paul e Griezmann.
Curiosamente, il Barcellona sembra essere un rivale che si adatta bene ad Alvarez. Nei tre precedenti scontri contro la squadra catalana, l’argentino ha lasciato il segno. Ha segnato nella partita di Coppa del Re giocata a Barcellona, assistendo anche Griezmann.
Inoltre, ha segnato un gol nell’ultima partita di campionato tra le due squadre al Metropolitano. ‘La Araña’, con un valore di mercato di 90 milioni di euro e un contratto fino al 2030, ha conquistato i tifosi con gol e assist.
Dopo la sua partecipazione con la nazionale argentina, Alvarez è entrato in campo nell’ultima partita di campionato, risparmiato da Cholo per questa importante partita. Ora, al Metropolitano, ci si aspetta che Alvarez guidi l’Atlético alla finale di Coppa del Re, sfruttando il suo fiuto del gol e il suo speciale legame con la porta avversaria.
01.04.2025 14:39 / Diario As
“In Semifinale con Grinta! Atleti vs. Barça per la Coppa”
Colchoneros, la Copa del Rey ci chiama! L’Atlético de Madrid affronta il Barcelona in una sfida decisiva al Metropolitano per raggiungere la finale. Dopo un’emozionante partita di andata, l’Atleti, con il supporto dei suoi tifosi, cercherà di far valere il fattore campo per eliminare la squadra catalana.
Simeone, consapevole dell’importanza della partita, non si risparmierà per questa cruciale sfida. LaLiga si allontana e la Champions League è storia, ma la Coppa è la nostra occasione per sollevare un trofeo in questa stagione.
La squadra è pronta a dare tutto in campo e a mettere l’anima in ogni giocata. Crediamo nella vittoria e nello spirito biancorosso! La partita promette di essere uno scontro tra titani, con entrambe le squadre alla disperata ricerca del passaggio alla finale.
I tifosi giocheranno un ruolo fondamentale, incoraggiando senza sosta dal primo minuto all’ultimo. Il vincitore affronterà il vincitore della partita tra Real Madrid e Real Sociedad, quindi la strada non sarà facile. L’Atleti ha la qualità e la determinazione necessarie per superare il Barcelona e continuare a sognare la Coppa. Forza ragazzi, Rojiblancos! Questa partita la vinciamo insieme!
02.04.2025 09:00 / Diario As
“Barça, Re di Coppe
L’FC Barcelona si erge come il maestro indiscusso della Copa del Rey, custodendo un impressionante record di 31 titoli, una cifra che consolida il suo dominio in questa prestigiosa competizione.
L’ultimo grido di giubilo culé nella Copa ha risuonato nella stagione 2020-21, quando la squadra blaugrana ha mostrato la sua potenza contro l’Athletic Club con un sonoro 0-4 a Siviglia.
La storia del Barça nella Copa è un racconto di successo costante, raggiungendo la finale in 42 occasioni e sollevando il trofeo nel 74% di esse. Nel corso degli anni, figure emblematiche hanno lasciato il segno sulla panchina culé, guidando la squadra alla gloria della Copa.
Allenatori come Jack Greenwell, Ferdinand Daučík e Luis Enrique, ognuno nel suo tempo, hanno conquistato il cuore dei tifosi con le loro strategie vincenti e la loro passione per il club. Altri come Helenio Herrera e Pep Guardiola sono riusciti ad aggiungere anche due titoli a testa.
Gli anni d’oro del Barcellona nella Copa del Rey si estendono nel corso dei decenni, dai primi trionfi all’alba del XX secolo all’era moderna. La bacheca dei trofei del club espone con orgoglio i trofei vinti nelle stagioni 1909-10, 1911-12, 1912-13, 1919-20, 1921-22, 1924-25, 1925-26, 1927-28, 1941-42, 1950-51, 1951-52, 1952-53, 1956-57, 1958-59, 1962-63, 1967-68, 1970-71, 1977-78, 1980-81, 1982-83, 1987-88, 1989-90, 1996-97, 1997-98, 2008-09, 2011-12, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2020-21, una testimonianza dell’indelebile eredità del Barça nella Copa del Rey.
02.04.2025 10:34 / Diario As
“Areso nel mirino
L’Atlético de Madrid continua a cercare rinforzi per puntellare la sua difesa e Jesús Areso, terzino destro, è emerso come un’opzione interessante.
Anche se l’Athletic Club è interessato al giocatore, il Cholo Simeone ha espresso la sua necessità di un terzino affidabile, dato che la posizione è stata coperta da giocatori come Marcos Llorente, originariamente centrocampista.
Areso, per il suo prezzo e le sue prospettive, si adatta al profilo ricercato dall’allenatore rojiblanco. L’Atlético sta valutando di pagare la clausola rescissoria del giocatore per ingaggiarlo.
La concorrenza dell’Athletic è forte, soprattutto con la loro partecipazione alla Champions League, che richiede loro di rafforzare la squadra. Il club di Bilbao ha già mostrato interesse per altri giocatori per la prossima stagione.
Nonostante ciò, l’Atlético potrebbe sorprendere e assicurarsi i servizi di Areso, aggiungendo una risorsa preziosa alla posizione di terzino destro e fornendo più opzioni tattiche alla squadra.
La dirigenza rojiblanca è determinata a supportare Simeone con acquisti che aumentino il livello competitivo della squadra e le consentano di affrontare le sfide della stagione con garanzie. Osserveremo attentamente nelle prossime settimane per vedere se Areso vestirà la maglia rojiblanca al Metropolitano. I tifosi colchoneros attendono con impazienza l’arrivo di rinforzi che rafforzino la squadra e le permettano di continuare a lottare per i propri obiettivi.
02.04.2025 00:14 / Diario As
“Atleti, andiamo a prenderci la Coppa!”
Colchoneros, la Coppa ci chiama! Con la grinta e lo spirito indomabile che ci caratterizza, l’Atlético de Madrid si prepara a competere in una nuova edizione della Copa del Rey. I tifosi rojiblancos sognano di vedere la propria squadra sollevare questo prestigioso trofeo, riempiendo di gloria le vetrine del Metropolitano.
La storia dell’Atleti in Coppa è piena di momenti epici e battaglie memorabili, e quest’anno non sarà diverso. Con una squadra impegnata e un allenatore che sa come motivare i suoi giocatori, l’Atleti cercherà di superare ogni ostacolo e lasciare l’anima in ogni partita.
Forza Atleti, dimostriamo di che pasta siamo fatti! I tifosi confidano nella dedizione e nel talento dei nostri giocatori per raggiungere la finale e lottare per il titolo. Ogni partita sarà un’opportunità per dimostrare la nostra passione e il nostro sostegno incondizionato.
Forza Atleti! Insieme, squadra e tifosi, possiamo raggiungere grandi traguardi. La strada per la Coppa è piena di sfide, ma con la forza dei nostri tifosi e la qualità della nostra squadra, siamo pronti a conquistare la gloria! Aúpa Atleti, andiamo a prenderci la Coppa!
02.04.2025 16:30 / Diario As
“Cerezo
Il presidente dell’Atlético de Madrid, Enrique Cerezo, si è mostrato ottimista e fiducioso nelle ore precedenti la semifinale di Copa del Rey. In dichiarazioni ai media, Cerezo ha espresso il suo desiderio di una finale contro il Real Madrid, descrivendola come un’opportunità per “redimersi”.
Cerezo ha riconosciuto il duro colpo dell’eliminazione dalla Champions League, ma ha evidenziato la buona stagione della squadra, sottolineando la qualificazione agli ottavi di finale e la presenza nella semifinale di Copa del Rey.
Ha anche sottolineato che hanno ancora opzioni nella Liga. In vista della partita di ritorno, il presidente ha ricordato che ripartono da zero dopo il pareggio. Ha espresso fiducia che la squadra avanzerà, spinta dal desiderio e dalla determinazione.
Inoltre, ha elogiato il gioco dell’Atlético de Madrid, ponendolo insieme al Barcellona come una delle migliori squadre in Spagna. Per quanto riguarda il futuro dell’allenatore, Cerezo è stato chiaro nell’affermare che un’eventuale mancata qualificazione alla finale di Copa del Rey non influirebbe sulla sua continuità.
Ha espresso il suo desiderio che l’allenatore rimanga alla guida della squadra, evidenziando i suoi 13 anni di carriera e la soddisfazione del club per il suo lavoro. Sulle registrazioni dei giocatori, Cerezo ha preferito non commentare, riferendosi ai regolamenti della Liga.
02.04.2025 07:14 / Diario As
“Griezmann al salvataggio
L’Atlético de Madrid ha bisogno di Antoine Griezmann al suo meglio per superare il Barcellona. Simeone si fida pienamente del talento del francese, sottolineando la sua creatività e gerarchia, e spera che sarà decisivo nella prossima partita.
El Cholo ha elogiato pubblicamente Griezmann, riconoscendo che, sebbene tutti i giocatori abbiano alti e bassi, il genio dell’attaccante è essenziale per la squadra. Griezmann formerà in attacco al fianco di Julián Alvarez, cercando di sbilanciare la difesa culé.
La partita presenta diverse sfide per il francese, che deve ancora segnare contro il Barcellona al Metropolitano. Nonostante ciò, Griezmann ha dimostrato la sua capacità di segnare contro il Barça in altre partite, aggiungendo quattro gol in totale.
Griezmann è un pilastro nello schema di Simeone, essendo il secondo giocatore con il maggior numero di minuti giocati in questa stagione, superato solo da Oblak. Finora, ha segnato 16 gol in tutte le competizioni: otto nella Liga, sei nella Champions League e due nella Copa del Rey.
Sebbene sia senza segnare da un po ‘di tempo, il suo ultimo gol è stato proprio contro il Barcellona il 25 febbraio. L’Atlético ha bisogno che Griezmann ritrovi il suo livello migliore, non solo nella fase di punteggio, ma anche nella sua partecipazione al gioco della squadra. Con lo sguardo puntato sulla finale di Copa del Rey, Griezmann è motivato a concludere la stagione con un titolo e continuare a essere un giocatore chiave nel futuro del club.
02.04.2025 02:27 / Diario As
“Simao
Simao Sabrosa, un nome inciso con lettere d’oro nella storia dell’Atlético de Madrid. Dopo la sua fugace parentesi al Barcellona, l’esterno portoghese è arrivato al Metropolitano nel 2007 per diventare un punto di riferimento indiscusso.
Il suo acquisto, insieme a quello di Diego Forlán, ha rivitalizzato una squadra che aveva bisogno di nuove figure dopo la partenza di Fernando Torres. Simao ha rapidamente conquistato il cuore dei tifosi grazie alla sua velocità, alla sua tecnica e, soprattutto, alla sua eccezionale abilità sui calci piazzati.
Durante le sue tre stagioni e mezzo come Rojiblanco, Simao ha dimostrato grinta e talento, contribuendo con gol importanti nella Liga e nelle competizioni europee. Il suo impegno e il suo carisma lo hanno reso un leader dentro e fuori dal campo, arrivando anche a indossare la fascia di capitano.
Uno dei momenti più memorabili è stato il suo decisivo calcio di punizione nella rimonta di Copa del Rey contro il Recreativo, una notte magica che rimarrà impressa nella memoria dei tifosi dell’Atlético.
Simao è stato una parte fondamentale della squadra che ha conquistato l’Europa League e la Supercoppa Europea, titoli che hanno segnato un’epoca e dimostrato la crescita del club.
Dopo la sua esperienza in Turchia e il suo breve ritorno nella Liga con l’Espanyol, Simao si è ritirato lasciando un’eredità indelebile all’Atleti. Oggi, la sua targa intorno al Metropolitano è un omaggio alla sua carriera e all’affetto che i tifosi Rojiblanca nutrono per lui. Un giocatore che indubbiamente ha lasciato il segno nel cuore di tutti i tifosi dell’Atlético.
02.04.2025 11:31 / Diario As
“Direzione Metropolitano! La squadra del Barça per Madrid”
Attenzione, tifosi dell’Atlético! La squadra è pronta ad ospitare l’FC Barcelona al Metropolitano. La squadra blaugrana ha annunciato la sua squadra per la cruciale partita e spicca il nome di Ansu Fati. La sua inclusione nella lista è arrivata dopo l’assenza di Christensen.
Tuttavia, la squadra presenta anche importanti assenze. Dani Olmo, Marc Casadó, Marc André Ter Stegen e Marc Bernal non saranno disponibili a causa di infortuni e altri motivi. Nonostante queste assenze, la squadra catalana si reca a Madrid con una squadra competitiva determinata a dare il massimo in campo.
Giocatori come Szczesny, Peña, Koundé, Araújo, Eric, Cubarsí, Íñigo, Balde, Frenkie, Pedri, Gavi, Pablo Torre, Fermín, Ferran, Lewandowski, Yamal, Raphinha, Fati, Pau Víctor, Kochen, Fort e Martín fanno parte della spedizione.
La partita promette di essere un duello entusiasmante, con entrambe le squadre alla ricerca della vittoria. Il Metropolitano assisterà a un grande spettacolo calcistico! Nonostante le avversità, la squadra Culé confida nel suo talento e nel supporto incondizionato dei suoi tifosi per ottenere un risultato positivo nella capitale. Força Barça!
02.04.2025 01:42 / Diario As
“Koke
L’Atlético de Madrid sente il peso dell’assenza di Koke. I numeri non mentono: la squadra soffre quando il capitano non è in campo. Sebbene la sua importanza sia diminuita in questa stagione, la sua assenza si nota nella performance complessiva.
Delle ultime partite in cui Koke non ha potuto partecipare a causa di problemi fisici, l’Atlético ha ottenuto solo alcune vittorie, subendo dolorose sconfitte, tra cui l’eliminazione dalla Champions League.
Anche se giocatori come Barrios e De Paul hanno guadagnato terreno a centrocampo, l’esperienza e la leadership di Koke rimangono cruciali. La sua capacità di muovere la palla e la sua intelligenza tattica sono qualità che mancano quando non c’è.
Lo stesso Koke ha espresso il suo entusiasmo per tornare ad aiutare la squadra, soprattutto contro un avversario in ottima forma. Confida nel sostegno incondizionato dei tifosi al Metropolitano per raggiungere la qualificazione alla finale.
Nonostante abbia seguito alcune partite complete dalla panchina, Koke rimane un pilastro fondamentale. A 33 anni e con il contratto in scadenza, Koke ha il controllo: continuerà a indossare la maglia biancorossa finché non deciderà diversamente. Il capitano, l’unico giocatore che ha vissuto l’intera era Simeone e quello che ha giocato più partite nella storia del club, è tornato per portare la sua esperienza e leadership in campo.
02.04.2025 01:49 / Diario As
“Atleti
L’FC Barcelona ha modificato la sua logistica per la partita nella capitale, dando priorità al comfort e minimizzando gli spostamenti. Invece del tradizionale Hotel Intercontinental, la squadra Culé soggiornerà all’Hilton dell’aeroporto di Barajas, a soli 10 minuti dal Metropolitano.
Questa decisione, secondo fonti del club, mira a ottimizzare il riposo e la preparazione della squadra prima della cruciale partita. La spedizione blaugrana atterrerà a Madrid poco prima delle 13:00 con un volo charter e poi si dirigerà verso l’hotel per finalizzare i dettagli prima dello scontro.
Si prevede che dopo la partita, il Barcellona tornerà immediatamente nella città Condal, atterrando nelle prime ore del giovedì. Questo cambiamento nella routine della squadra ospite evidenzia l’importanza che attribuiscono alla partita contro il nostro Atleti. Siamo fiduciosi che la nostra squadra saprà sfruttare questa situazione e regalarci una vittoria memorabile nel Metropolitano! I tifosi Rojiblanca si preparano a tifare senza sosta e a dimostrare ancora una volta perché siamo i migliori tifosi del mondo. Aúpa Atleti!
02.04.2025 02:21 / Diario As
“Atlético alla Morte
Il Metropolitano si prepara per una notte al cardiopalma in Coppa del Re. L’Atlético de Madrid affronta il Barcellona in una partita cruciale dove non c’è spazio per errori.
Dopo una vibrante andata, dove entrambe le squadre hanno mostrato la loro potenza offensiva, il destino dei Rojiblancos nella competizione si decide in questa singola partita. L’Atleti cerca di rivivere vecchie glorie di coppa, ricordando quella vittoria nel 2013 con Simeone e Koke contro l’eterno rivale al Bernabéu.
Griezmann, alfiere della squadra e con conti in sospeso con la sua ex squadra, deve ritrovare la sua forma migliore per guidare l’offensiva dei Colchoneros. De Paul, chiave nelle transizioni, e un Julian in stato di grazia saranno fondamentali per superare un Barça in ottima forma.
El Cholo sta valutando l’undici titolare, cercando la formula per contrastare il potere dei Culé e assicurarsi il passaggio alla finale. Dopo una serie irregolare, l’Atleti deve ritrovare la sua migliore versione, quella che gli ha permesso di inanellare quindici vittorie consecutive.
Una vittoria contro il Barcellona non significherebbe solo il passaggio alla finale di Coppa, ma anche l’opportunità di guarire ferite recenti e sollevare un titolo che rivitalizzerebbe la squadra e i suoi tifosi. Il Metropolitano diventa il palcoscenico perfetto per scrivere un nuovo capitolo nella storia dei Rojiblanca.
02.04.2025 14:05 / Diario As
“Barcellona si Affida a Szczesny Contro l’Atlético”
Il Barcellona affronta con ottimismo la cruciale partita contro l’Atlético de Madrid, con l’obiettivo di avanzare nella Copa del Rey e mantenere vivo il sogno del Triplete.
Dopo il pareggio all’andata, la possibilità di una lotteria dei rigori si profila all’orizzonte, e in questo scenario, la fiducia in Szczesny, il portiere polacco, è totale. La sua storia di parate di rigori, con una percentuale di successo vicina al 30%, genera sicurezza nella squadra.
Dei 68 rigori tirati contro di lui durante la sua carriera, ne ha parati 20, distribuiti tra Juventus, AS Roma, Arsenal, Brentford e la nazionale polacca, incluso uno a Leo Messi ai Mondiali in Qatar.
Szczesny ha avuto un impatto significativo sul Barcellona sin dal suo arrivo il 4 gennaio, affermandosi come titolare dopo la fiducia riposta in lui da Hansi Flick nella Supercoppa spagnola.
Nonostante un inizio un po’ traballante, il suo livello è in costante aumento, dimostrando il grande portiere che è sempre stato. Nelle 18 partite giocate, ha subito 17 gol e mantenuto la porta inviolata in nove occasioni, dimostrando la sua solidità sia nella Liga che nelle coppe.
Nel club catalano sono entusiasti delle prestazioni di Szczesny e la sua continuità sembra quasi assicurata, con una proposta di rinnovo per un anno più un altro opzionale che è in procinto di essere accettata. Il portiere si sente a suo agio nella squadra, si diverte a giocare a calcio in un ambiente giovane e ambizioso, con la presenza del suo amico Robert Lewandowski e la possibilità di vincere titoli importanti. Il suo adattamento è stato eccellente e l’idea del ritiro può aspettare.
02.04.2025 10:00 / Diario As
“Successo blaugrana
Leo Messi e Sergio Busquets, due leggende del Barcellona, condividono un record impressionante: dieci finali di Copa del Rey giocate! Questo traguardo li rende riferimenti indiscussi nella competizione, consolidando la loro eredità nel club catalano.
La loro storia di successo nella Coppa è iniziata nel 2009, sotto la guida di Pep Guardiola, affrontando l’Athletic. Nonostante un inizio complicato, il Barcellona ha prevalso con un sonoro 4-1, con un gol della stella argentina.
Sebbene abbiano subito una battuta d’arresto nel 2011 contro il Real Madrid, si sono rifatti nel 2012, di nuovo contro l’Athletic, con una netta vittoria (3-0) e un altro gol di Messi.
Dopo una sconfitta nel 2014, la squadra ha ripreso la strada della vittoria al Camp Nou contro l’Athletic, con un gol memorabile di Messi.
L’era di Luis Enrique ha ulteriormente consolidato il dominio del Barcellona nella Coppa, con vittorie consecutive nel 2016 contro il Siviglia, nel 2017 contro l’Alavés (con un gol di Messi) e nel 2018 di nuovo contro il Siviglia (con un altro gol di Messi).
Sebbene siano caduti nel 2019 contro il Valencia, hanno conquistato il loro settimo titolo nel 2021 a Siviglia contro l’Athletic. La partita sarà ricordata come l’ultima di Iniesta. Messi e Busquets, vere icone Culé, hanno lasciato un segno indelebile nella storia della Copa del Rey, dimostrando il loro impegno e talento in ogni partita.
02.04.2025 00:40 / Diario As
“A caccia della Finale
L’Atlético de Madrid affronta un momento cruciale della stagione con la Copa del Rey all’orizzonte. Dopo la dolorosa eliminazione della scorsa stagione contro l’Athletic, i tifosi rojiblancos, insieme a Simeone e ai suoi giocatori, desiderano ardentemente una nuova finale.
La partita contro il Barcellona si presenta come un’occasione d’oro per riscattarsi dai recenti incontri. El Cholo, consapevole di ciò che significherebbe raggiungere questo obiettivo, ha trasmesso ai suoi giocatori la necessità di mostrare coraggio e audacia sul campo.
L’allenatore argentino vuole una squadra che attacchi, che giochi a testa alta contro il Barcellona, senza complessi o paure. Il Metropolitano giocherà un ruolo fondamentale, spingendo la squadra fin dal primo minuto.
I tifosi, sempre fedeli, risponderanno al massimo se vedranno un Atlético concentrato e disposto a dare tutto in campo. Ottenere il passaggio alla finale di Copa del Rey non è qualcosa che accade ogni anno, quindi la squadra deve cogliere questa opportunità. L’orgoglio dell’Atlético e la possibilità di aggiungere un nuovo titolo alla bacheca sono in gioco. Forza, Atleti!
02.04.2025 21:57 / Diario As
“Azpilicueta scampa al rosso
La partita tra Atlético de Madrid e Barcellona è stata segnata da polemiche arbitrali fin dai primi minuti. Un intervento di Azpilicueta su Raphinha ha generato polemiche e acceso i social network.
Al 7° minuto, il difensore rojiblanco ha colpito il giocatore del Barcellona con i tacchetti sul polpaccio, un’azione inizialmente sanzionata con un cartellino giallo da Munuera Montero. Dopo la revisione del VAR, l’arbitro ha mantenuto la sua decisione, scatenando un dibattito tra tifosi ed esperti.
Iturralde González, rinomato arbitro e analista, ha valutato l’azione ai microfoni di Carrusel Deportivo. Secondo Iturralde, l’azione di Azpilicueta meritava un cartellino giallo, anche se ha riconosciuto che anche un’espulsione non sarebbe stata irragionevole.
“È giallo per Azpilicueta. Tra giallo e arancione. Non lo prende e gli lascia i tacchetti sulla gamba, in questo caso parleremmo di un’altra azione. Lo colpisce solo di striscio, non completamente.
Sì, se tira fuori un rosso, non diresti che è impazzito”, ha spiegato Iturralde, aggiungendo che la chiave sta nel fatto che Azpilicueta non impatta completamente con i tacchetti e continua il viaggio del piede dopo il contatto.
La decisione finale di Munuera Montero di mantenere il cartellino giallo per Azpilicueta ha generato sollievo tra i tifosi del Colchonero, che temevano di giocare il resto della partita con un uomo in meno. Pochi minuti dopo, anche De Paul è stato ammonito per un fallo sullo stesso Raphinha. Una partita intensa con decisioni arbitrali che, senza dubbio, hanno dato adito a discussioni.
03.04.2025 22:07 / Diario As
“VAR
Il dibattito sull’intervento del VAR è tornato, questa volta con l’Atlético de Madrid come protagonista. Dopo una partita vibrante, l’assenza di interruzioni del VAR ha creato un’autentica atmosfera calcistica, che ricorda le grandi serate di coppa.
Tuttavia, la successiva revisione di un’azione di Azpilicueta, sollecitata dalla sala VAR, ha riacceso la polemica su quando e come questa tecnologia dovrebbe agire.
L’azione in questione, un intervento che l’arbitro in campo ha ritenuto meritevole di un semplice cartellino giallo, è stata rivista su istanza del VAR, sollevando dubbi sulla portata dell’errore percepito.
Era davvero un’azione così chiara ed evidente da giustificare l’interruzione del gioco? Questa situazione ci porta a riflettere sullo scopo originale del VAR: intervento minimo con il massimo beneficio.
L’obiettivo non è mai stato quello di trasformarlo in uno strumento per correggere ogni possibile errore, ma di intervenire in situazioni palesi che cambiano il corso della partita.
Proprio come in passato un arbitro veniva elogiato per essere passato inosservato, ora dovremmo aspirare a far sì che il VAR venga ricordato solo alla fine della partita, segno che il suo intervento è stato giusto e necessario. Speriamo di vedere più partite dell’Atleti in cui la tecnologia arbitrale ci permetta di goderci la partita senza inutili interruzioni.
03.04.2025 00:28 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha affrontato il Barcellona in una partita che, secondo il loro allenatore, era una vera e propria finale anticipata. La squadra ha mostrato la solita dedizione e spirito combattivo, anche se il risultato finale non è stato quello desiderato.
Nonostante un gol iniziale di Ferran Torres, l’Atleti non si è arreso e ha cercato il pareggio con insistenza, soprattutto nel secondo tempo della partita. I Rojiblancos hanno premuto e hanno dimostrato la loro capacità di generare pericolo, ma la difesa del Barcellona è riuscita a contenere gli attacchi.
L’unico gol di Ferran Torres ha deciso la partita, lasciando l’Atleti con l’amaro in bocca. Nonostante la sconfitta, la squadra ha dimostrato la sua competitività e il suo impegno nei confronti dei tifosi.
L’Atleti continua a lavorare sodo e con il morale alto per affrontare le prossime sfide della stagione. Questa partita serve come una preziosa esperienza per continuare a crescere e migliorare. Aúpa Atleti!
03.04.2025 14:45 / Diario As
“Atleti
La stagione dei Rojiblancos, segnata dall’eliminazione dalla Coppa, richiede un’analisi approfondita. Nonostante il colpo, la squadra ha dimostrato carattere e competitività, soprattutto nei duelli più impegnativi.
La sconfitta contro il Barcellona, sebbene dolorosa, non deve oscurare lo sforzo e la dedizione mostrati durante tutto l’anno. Dopo un inizio difficile della partita, le modifiche tattiche di Cholo hanno rivitalizzato la squadra nel secondo tempo, generando chiare opportunità per cambiare il corso della partita.
Ora, concentrati esclusivamente sulla Liga, l’obiettivo primario è mantenere l’intensità e l’impegno per garantire la migliore posizione possibile in classifica. Le vittorie contro l’Athletic e la capacità di competere contro rivali diretti come Madrid e Barça sono la prova del potenziale della squadra.
Guardando avanti, sono previsti rinforzi chiave per fare un salto di qualità e consolidare il progetto. Tuttavia, il presente richiede totale concentrazione in ogni partita, a cominciare dalla visita a Siviglia.
La stagione, classificata come più crudele che deludente, è stata segnata da momenti avversi, dai rigori sbagliati alle espulsioni inopportune. Nonostante ciò, la squadra ha dimostrato resilienza e spirito combattivo, gettando le basi per un futuro promettente. Il percorso è stato tracciato e, con determinazione e ambizione, l’Atleti cercherà di chiudere l’anno a testa alta, guardando a nuove sfide.
03.04.2025 00:20 / Diario As
“Cholo
Diego Simeone, fedele al suo stile, mantiene la calma e la fiducia nell’Atlético de Madrid nonostante la recente eliminazione contro il Barcellona. El Cholo, pur riconoscendo che la squadra non ha disputato un buon primo tempo, ha sottolineato che non c’è motivo di scusarsi, sostenendo che nel calcio ci sono momenti in cui l’avversario è superiore.
Ha evidenziato la reazione della squadra nel secondo tempo, dove hanno combattuto e sono stati vicini al pareggio, riconoscendo la qualità dell’avversario catalano. Simeone ha evidenziato l’ottima prestazione della squadra in questa stagione, sia in Champions League che in Coppa del Rey, e la loro buona posizione in campionato.
Ha sottolineato che l’Atlético sta competendo bene e che l’obiettivo è continuare a migliorare partita dopo partita per avvicinarsi alle squadre che sono sopra di loro in classifica. Ha affermato che il club è in costante crescita, incorporando giocatori di alto livello.
L’allenatore argentino ha rivelato che durante l’intervallo ha trasmesso ai suoi giocatori la necessità di mostrare coraggio e di cogliere l’opportunità che il Barcellona aveva dato loro.
Quando gli è stato chiesto del futuro, Simeone è stato fermo nel suo impegno verso il lavoro e la ricerca di un continuo miglioramento. Ha concluso ribadendo che la squadra sta dando tutto il possibile e che aspira a continuare a competere ai massimi livelli in campionato.
03.04.2025 08:07 / Diario As
“Il Mese di Calvario dell’Atlético
L’Atlético de Madrid ha vissuto un mese da dimenticare, segnato dall’eliminazione dalla Copa del Rey e dalla Champions League, oltre a dire praticamente addio alla lotta per il titolo della Liga.
Quella che prometteva di essere una stagione storica dopo un ottimo inizio, si è trasformata in un viaggio nel deserto. La squadra, che aveva concluso il girone di andata come campione d’inverno e si era posizionata tra le prime otto d’Europa, si è sgonfiata nei momenti chiave.
L’eliminazione in Champions League contro il Real Madrid, con un finale straziante e controverso ai calci di rigore, ha lasciato una profonda ferita nella squadra. La successiva sconfitta contro il Barcellona al Metropolitano, sia in campionato che in coppa, ha evidenziato una mancanza di solidità e coerenza.
La distanza dai blaugrana in campionato è notevole e anche il Real Madrid è avanti, il che rende difficile la lotta per il campionato. Errori individuali, mancanza di intensità e una prestazione deludente sui campi rivali sono stati costanti.
Rigori inutili, espulsioni chiave e errori dal dischetto hanno pesato sulla squadra, che ha totalizzato pochi punti nelle ultime partite. Nonostante questo momento difficile, i tifosi sono fiduciosi che la squadra si rialzerà e combatterà con determinazione nella competizione rimanente, guardando al futuro e al Mondiale per Club.
03.04.2025 08:41 / Diario As
“Il Metropolitano, territorio di festa culé”
La fortezza colchoneros ha assistito ai festeggiamenti dell’FC Barcelona. Dopo la vittoria in campionato (2-4) di qualche settimana fa, un gruppo di giocatori blaugrana si è tuffato nella vasca idromassaggio dello spogliatoio ospiti del Metropolitano per celebrare il trionfo e mantenere la vetta della classifica.
Nomi come Koundé, Araújo, Iñigo Martínez, Gavi, Eric García, Raphinha, Pedri e Casadó non hanno esitato a fare un bel bagno. La celebrazione è stata spontanea e festosa, anche se non ha visto la partecipazione di tutta la squadra.
Tuttavia, la recente vittoria in Coppa (0-1) ha innescato una celebrazione ancora più grande. Quasi tutta la squadra si è unita ai festeggiamenti nella vasca idromassaggio, con la notevole eccezione di Olmo, assente per infortunio.
Anche Casadó, con un tutore ortopedico al ginocchio, era presente. In questa occasione, figure come Lewandowski, Lamine Yamal, Balde, Cubarsí e Ferran Torres si sono uniti alla festa acquatica per celebrare il passaggio alla finale.
Casadó, per ovvie ragioni, e Szczesny, completamente vestito, si sono avvicinati alla piscina, ma non si sono tuffati. Ansu Fati, che non sta vivendo una buona stagione, non era presente ai festeggiamenti, come nel caso della partita contro il Girona. Il Metropolitano, uno scenario inaspettato per la festa culé.
03.04.2025 18:12 / Diario As
“Letacek
Un fatto curioso ha catturato l’attenzione dei tifosi: il portiere del Getafe, Letacek, è stato visto al Metropolitano a tifare per l’Atlético de Madrid durante la semifinale di Copa del Rey.
Il portiere ceco, godendosi un giorno libero, non ha esitato a mostrare il suo sostegno alla squadra rojiblanca con una sciarpa dell’Atleti al collo, come ripreso dalle telecamere di Movistar.
Sebbene per molti tifosi dell’Atlético questo sia solo un altro esempio della passione che il club ispira, una parte dei tifosi del Getafe ha espresso la propria insoddisfazione. Ritengono che questo gesto, per quanto aneddotico, sia una mancanza di rispetto per i colori azulones.
Letacek, che fino all’eliminazione del Getafe era stato titolare in Copa del Rey, fornendo buone prestazioni e mantenendo la porta inviolata in diverse partite, sembra aver generato polemiche con questa pubblica dimostrazione di sostegno all’Atlético. Il suo passaggio al Metropolitano, al di là della partita dei quarti di finale, ha fatto molto parlare di sé. Ciò che è chiaro è che la passione per l’Atleti trascende i confini e le professioni.
03.04.2025 18:41 / Diario As
“Godín difende Simeone
Diego Godín, leggenda dell’Atlético Madrid, è uscito in difesa di Diego Simeone dopo l’eliminazione della squadra dalla Copa del Rey. In un evento in cui LaLiga ha presentato il suo speciale pallone ‘Orbyta Fuego’ per la fine della stagione, Godín, insieme a Guti e Negredo, ha analizzato il presente e il futuro del campionato.
Nonostante la sconfitta in coppa, Godín si è mostrato ottimista sulla capacità di Simeone di risollevare la squadra. ‘Se qualcuno è in grado di risollevare la squadra è Simeone. Ha sempre tirato la barca e raddrizzato la rotta’, ha detto.
L’uruguaiano ha sottolineato che il ciclo di Cholo all’Atlético durerà finché avrà l’entusiasmo e il desiderio di continuare. ‘Il ciclo di Cholo durerà finché vorrà’, ha sentenziato Godín, sottolineando la qualità della rosa attuale.
Per quanto riguarda LaLiga, Godín ha riconosciuto il Barcellona come il favorito, ma ha avvertito che c’è ancora molta strada da fare e che la competizione sarà entusiasmante.
Ha anche espresso il suo desiderio di vedere squadre come Rayo Vallecano, Celta o Maiorca lottare per i posti europei, il che aggiungerebbe entusiasmo al campionato. Infine, Godín ha elogiato Barrios, un giovane giocatore dell’Atlético, come una realtà nella squadra, sottolineando il suo coraggio e la sua qualità.
03.04.2025 20:06 / Diario As
“La Fascia Sinistra
La fascia sinistra dell’Atlético de Madrid è stata una fonte di instabilità per Simeone durante la stagione, generando costanti cambiamenti tattici e di giocatori. Reinildo e Galán sono stati i più utilizzati come terzini, anche se con prestazioni variabili, mentre Azpilicueta ha occupato quella posizione anche in alcune partite.
La scommessa su Reinildo e Giuliano nella partita contro il Barcelona non ha dato i risultati sperati, portando Simeone a fare rapidi aggiustamenti nello schema.
Giocatori come Lino e Gallagher, che erano stati importanti in altre partite, hanno visto ridursi i loro minuti, evidenziando la costante ricerca di soluzioni da parte dell’allenatore. Questa situazione riflette i dubbi di Simeone e la necessità di rafforzare quella zona del campo in futuro.
La mancanza di un terzino sinistro consolidato è diventata una priorità per il club in vista del mercato dei trasferimenti. Per quanto riguarda l’ala sinistra, l’alternanza tra Gallagher e Lino non è stata convincente, aggiunta alla mancanza di continuità di Riquelme e al breve esperimento con Giuliano.
Di fronte a questo panorama, l’Atlético de Madrid ha il compito di trovare un terzino sinistro che fornisca solidità difensiva e proiezione offensiva, nonché un’ala che sbilanci e generi occasioni da gol. Risolvere questo “buco” sulla fascia sinistra rappresenta una sfida chiave per il futuro della squadra.
04.04.2025 13:25 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta la sfida della Liga con il morale intatto, nonostante le recenti eliminazioni in Champions League e Copa del Rey. L’allenatore del Siviglia, Xavi García Pimienta, ha riconosciuto la forza dei Colchoneros, sottolineando che, nonostante i duri colpi subiti, la squadra lotterà per il titolo di campionato.
“È una grande squadra, praticamente con due squadre”, ha affermato, evidenziando la profondità della rosa dell’Atlético e la qualità dei giocatori che entrano dalla panchina. García Pimienta ha anche elogiato Saúl, che considera “un leader e una leggenda” dell’Atlético, sottolineando la sua professionalità e versatilità.
Nonostante un infortunio, Saúl rimane un giocatore importante per la squadra, apportando esperienza e impegno. L’allenatore del Siviglia ha sottolineato la necessità di tornare alla vittoria, soprattutto in casa, dove il sostegno dei tifosi dovrebbe essere un fattore decisivo.
“Dobbiamo migliorare il gioco in casa, perché i tifosi sono pienamente dietro la squadra”, ha dichiarato. L’Atlético, da parte sua, cercherà di ribaltare la situazione e dimostrare il suo valore in campo, mostrando la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano la squadra. Con ancora 27 punti in palio, l’Atlético ha l’opportunità di lottare per cose importanti e continuare a dimostrare la sua grandezza nel calcio spagnolo. Forza Atleti!
04.04.2025 19:51 / Diario As
“Club di tifosi dell’Atlético denunciano modifiche nel video UEFA”
L’Unione Internazionale dei club di tifosi dell’Atlético de Madrid ha alzato la voce contro la UEFA, accusandola di aver manipolato un video chiave della partita di Champions League contro il Madrid.
Secondo una perizia forense commissionata dal gruppo, il video del rigore di Julián Álvarez sarebbe stato modificato, sollevando seri dubbi sulla trasparenza dell’organizzazione europea. L’Unione chiede una spiegazione pubblica e la divulgazione del video e dell’audio originale per chiarire l’accaduto.
La relazione, redatta da ingegneri esperti, evidenzia anomalie nella struttura del file, alterazioni nella sequenza delle immagini e l’assenza di contenuti sonori, indicando che il video è stato elaborato o ricodificato dopo la sua acquisizione iniziale.
Questa controversia si aggiunge a una stagione caratterizzata da alti e bassi, in cui la squadra Rojiblanco ha dimostrato il suo spirito con una serie di 15 vittorie consecutive, ma è stata colpita da decisioni arbitrali discutibili. L’Unione non esclude di adire le vie legali ordinarie qualora la UEFA non offra una risposta soddisfacente, cercando di difendere gli interessi del club e dei suoi tifosi.
04.04.2025 22:35 / Diario As
“L’Atleti B Ritrova il Gol e Sogna i Playoff”
L’Atleti B torna a sorridere! In una partita piovosa, la squadra affiliata dei Rojiblancos ha ritrovato la vittoria e il gol, alimentando la speranza di raggiungere i playoff.
La squadra, guidata da Fernando Torres, ha mostrato una grande reazione dopo settimane complicate, superando l’Intercity in una partita in cui il settore giovanile ha brillato intensamente.
Rayane, destabilizzante e con una qualità che grida a gran voce un’opportunità con la prima squadra, è stato uno dei nomi di spicco, guidando l’attacco dei Colchoneros. Fin dall’inizio, l’Atleti B ha imposto il proprio gioco, cercando insistentemente la porta avversaria.
Julio Díaz ha aperto le marcature con uno spettacolare tiro di sinistro, dimostrando il suo potenziale offensivo. Anche se l’Intercity ha pareggiato con un gran gol, i Rojiblancos non si sono scoraggiati e hanno continuato a cercare la vittoria con determinazione.
Il doppio terzino sinistro, con Pablo Pérez e Julio Díaz, è diventato un’arma fondamentale in attacco. Nel secondo tempo, l’Atleti B è uscito con ancora più ambizione.
Pablo Pérez ha riportato in vantaggio la squadra con un altro gran gol, e le reti di Jano Monserrate e Omar Janneh hanno sigillato una vittoria che infonde morale alla squadra. Con questo risultato, l’Atleti B si avvicina all’obiettivo dei playoff e arriva con il morale alto al derby contro il Real Madrid Castilla. Continuate a lottare, Rojiblancos!
04.04.2025 11:20 / Diario As
“Le Normand, un cuore biancorosso fuori dal campo”
Il difensore Robin Le Normand si unisce a Save the Children come ambasciatore, dimostrando il suo impegno per i bambini vulnerabili. Nell’ambito della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, il giocatore ha espresso il desiderio di sostenere i bambini che non hanno avuto le sue stesse opportunità.
Le Normand, sensibile alle disuguaglianze, afferma di aver trovato in Save the Children un’organizzazione che condivide la sua visione e lavora instancabilmente per dare speranza ai più bisognosi.
Consapevole dell’importanza del sostegno familiare e delle opportunità nell’infanzia, il difensore cerca di fare la differenza fuori dal campo. Il suo intento è quello di contribuire affinché tutti i bambini abbiano accesso alle stesse opportunità, trascendendo il materiale e concentrandosi su un futuro migliore.
Save the Children, con oltre 100 anni di esperienza, è un’organizzazione leader nella difesa dei diritti dei bambini in tutto il mondo.
Presente in più di 115 paesi e con una traiettoria di oltre 30 anni in Spagna, l’organizzazione lavora per garantire che i bambini sopravvivano, imparino e siano protetti, fornendo assistenza completa ai più vulnerabili e alle loro famiglie. Le Normand si unisce a questa causa, riconoscendo che ogni piccolo gesto conta e che l’impegno sociale è essenziale per costruire un futuro più giusto ed equo.
04.04.2025 10:48 / Diario As
“Alti e Bassi dei Colchoneros
L’Atlético de Madrid ha vissuto un mese complicato, segnato dall’eliminazione in tre competizioni chiave. Un calo che contrasta con la brillante serie di 15 vittorie consecutive tra ottobre e gennaio.
La Champions League, con l’eliminazione contro il Real Madrid, è stato un duro colpo emotivo difficile da superare. La prestazione individuale di alcuni giocatori chiave è stata al di sotto delle aspettative.
Antoine Griezmann, pur essendo il giocatore con più minuti giocati, ha visto diminuire la sua capacità di segnare. Anche altri come Lino, De Paul e Giuliano hanno mostrato prestazioni inferiori al solito. Errori specifici e la mancanza di efficacia della panchina hanno contribuito a questo calo.
Rigori sbagliati e decisioni arbitrali controverse hanno influenzato la squadra in momenti cruciali. L’allenatore ha dichiarato che i giocatori stanno dando tutto quello che possono, ma non è stato sufficiente per mantenere il livello competitivo.
Nonostante questo momento difficile, i tifosi dei Colchoneros confidano nella capacità della squadra di riprendersi e affrontare il resto della stagione con ottimismo. L’unione tra giocatori, staff tecnico e tifosi sarà fondamentale per superare questo calo e tornare a godersi l’Atleti che tutti conosciamo nel Metropolitano.
04.04.2025 10:20 / Diario As
“Saúl
Saúl Ñíguez, attualmente al Siviglia, si prepara per un altro scontro contro il suo Atlético de Madrid, un club a cui rimane legato contrattualmente e a cui professa grande affetto.
Nonostante non sia al suo meglio nella squadra andalusa, il centrocampista di Elche, che era già una riserva al Metropolitano, vorrà sicuramente rivendicare se stesso e mostrare la sua versione migliore.
Il suo prestito al Siviglia include opzioni di rinnovo, anche se un’offerta interessante potrebbe cambiare il suo destino. Nonostante una prestazione altalenante, Saúl si distingue come uno dei giocatori offensivi più produttivi del Siviglia, accumulando sei assist e un gol nella Liga.
L’allenatore García Pimienta lo ha lasciato in panchina nel derby contro il Betis a causa di un disagio fisico, ricordando che nella partita di andata al Metropolitano, recentemente ripreso da un infortunio, ha giocato solo gli ultimi minuti.
Saúl ha ripetutamente espresso il suo affetto per l’Atlético de Madrid, il club in cui ha sviluppato gran parte della sua carriera. Tuttavia, il suo obiettivo è dimostrare il suo valore e mostrare il livello che ci si aspetta da lui, sia per i tifosi del Colchoneros che per quelli del Siviglia.
04.04.2025 16:08 / Diario As
“Buone notizie! Rüdiger disponibile contro l’Arsenal”
Ottime notizie per i tifosi del Real Madrid! Carlo Ancelotti potrà contare su Rüdiger nella cruciale partita di andata dei quarti di finale di Champions League contro l’Arsenal.
La UEFA ha deciso di non sanzionare il difensore tedesco per gli incidenti avvenuti durante la celebrazione della vittoria contro l’Atlético al Metropolitano, anche se dovrà affrontare una multa di 40.000 euro, con l’avvertimento di una possibile squalifica di una partita in caso di recidiva nel prossimo anno.
Anche Mbappé è scampato a una sanzione maggiore, anche se dovrà pagare una multa di 30.000 euro. Ceballos dovrà pagare 20.000€. Vinicius è stato prosciolto da ogni accusa.
L’indagine della UEFA si è concentrata sulla condotta dei giocatori del Real Madrid dopo la partita contro l’Atlético al Metropolitano, dove si celebrava la qualificazione ai quarti di finale di fronte ai tifosi in trasferta.
Nonostante i gesti che potevano essere interpretati come antisportivi sotto la pioggia di oggetti lanciati dagli spalti, la UEFA ha optato per una sanzione economica, consentendo a Rüdiger di essere disponibile per l’importante match contro l’Arsenal. Questa decisione è un sollievo per la squadra e per i tifosi, che potranno vedere uno dei loro pilastri difensivi in una partita chiave della stagione.
04.04.2025 18:42 / Diario As
“Azpilicueta
Che gioia ci ha regalato Azpilicueta! A 36 anni, il difensore centrale navarro ha segnato il suo primo gol in Spagna con una prodezza al volo che ha fatto vibrare i tifosi rojiblancos. Un premio meritato alla carriera di un giocatore esemplare.
Il suo arrivo all’Atlético, un vecchio desiderio di Simeone, è stato un successo totale. Fin dal primo giorno, Azpilicueta è diventato un leader dentro e fuori dal campo. La sua esperienza, i suoi criteri e il suo carattere sono un regalo per lo spogliatoio.
Il ‘Cholo’ si è sempre fidato di lui e, in questa stagione, nonostante gli infortuni, ha dimostrato il suo valore con minuti di qualità. Azpilicueta è un allenatore in campo, un giocatore che capisce il gioco e aiuta i suoi compagni a migliorare.
Il suo rinnovo, garantito dalla sua performance, è stata un’ottima notizia per tutti. Nonostante il fatto che la sua continuità per la prossima stagione non sia assicurata a causa della politica del club con i giocatori over 30, il segno che Azpilicueta lascerà all’Atleti sarà indelebile.
Un uomo calmo, familiare e un esempio per i giovani. Il suo gol a Cornellà è stata la ciliegina sulla torta, una meravigliosa prima volta che celebriamo con orgoglio. Grazie, Azpilicueta, per aver difeso i nostri colori con tanta passione e dedizione!
04.04.2025 22:43 / Diario As
“Polemiche Arbitrali Segnano la Giornata 30
La Giornata 30 della Liga EA Sports è stata piena di polemiche, con decisioni arbitrali che hanno causato scalpore in diverse partite. Concentrandoci su ciò che conta di più per noi, la partita dell’Atlético de Madrid, un’azione in particolare ha sollevato polemiche.
Al 69’ minuto, un tackle di Pathe Ciss su Roberto, dopo un tiro deviato, è stato segnalato come rigore dopo la revisione del VAR. L’arbitro Hernández Hernández, dopo aver visto l’azione sullo schermo, non ha esitato a concedere il rigore.
Puedo ha sigillato la partita con lo 0-3. Al di là del risultato, i tifosi biancorossi si chiedono se l’intervento del VAR sia stato equo o se l’interpretazione dell’arbitro di campo sia stata la più appropriata. Queste decisioni, nel bene o nel male, fanno parte del calcio e, sebbene a volte ci lascino l’amaro in bocca, ci spingono a continuare a sostenere la squadra con ancora più passione. L’importante è che la squadra continui a lavorare e a lottare in ogni partita. Aúpa Atleti!
05.04.2025 23:00 / Diario As
“Atlético
Anche se la Liga sembra un testa a testa tra Barça e Real Madrid, non escludiamo l’Atleti! La squadra di Simeone, guerrieri instancabili, non si arrenderà fino all’ultimo minuto.
È vero che la differenza di punti è considerevole, ma con un calendario più libero da impegni europei e di coppa, l’Atlético cercherà di colmare il divario e raggiungere la fine della stagione con delle opzioni.
La squadra Rojiblanco si affida alla sua forza mentale e alla grinta che li caratterizza. ‘Cholo’ Simeone e i suoi giocatori sono specialisti nell’ottenere il massimo da situazioni difficili, e questa fine della stagione non farà eccezione.
Ogni partita sarà una finale, e i tifosi Colchoneros saranno lì, a tifare incessantemente, per spingere la squadra alla vittoria. Il Metropolitano diventerà una fortezza inespugnabile, dove rivali come Real Sociedad e Betis sentiranno la pressione di una folla devota.
Le visite a Osasuna e Girona, anche se sempre difficili, saranno affrontate con la mentalità di aggiungere i tre punti. L’obiettivo è chiaro: lottare per ogni pallone, difendere con le unghie e con i denti e cogliere ogni opportunità per fare la differenza. C’è ancora la Liga, e l’Atlético de Madrid è disposto a dare tutto! L’illusione rimane intatta e la fede nella squadra è incrollabile. Forza, Atleti, combattiamo per ogni punto e dimostriamo che siamo capaci di grandi cose!
05.04.2025 20:27 / Diario As
“L’Atleti cerca la rivincita a Siviglia”
L’Atlético de Madrid affronta il Siviglia in un momento cruciale della stagione, cercando di riprendersi dalla recente eliminazione dalla Champions League e migliorare la sua posizione in classifica.
La squadra si reca al Sánchez-Pizjuán con il morale basso, ma con l’opportunità di colmare il divario in campionato. Cholo Simeone è costretto ad apportare modifiche significative alla formazione titolare a causa degli infortuni di Lino e De Paul e delle squalifiche di Giménez e Correa.
In porta, Oblak torna dopo la partecipazione di Musso in Copa. La difesa presenta Le Normand e Lenglet al centro, mentre sulle fasce Galán potrebbe avere il vantaggio su Reinildo a sinistra. Il lato destro dipenderà dalla posizione di Llorente, con Azpilicueta e Nahuel come alternative.
A centrocampo, l’assenza di De Paul apre un varco che Barrios potrebbe colmare, possibilmente accompagnato da Koke, se in forma. Altrimenti, Llorente potrebbe occupare quella posizione, creando un posto vacante sulla fascia destra.
Giuliano Simeone punta all’ala destra, mentre Gallagher è in vantaggio a sinistra. In attacco, Julián Alvarez è un titolare fisso e potrebbe essere affiancato da Griezmann o Sorloth, che è alla ricerca di un’opportunità come titolare. L’Atlético dovrà fare attenzione ai cartellini gialli, poiché Julián, Koke, Barrios e Reinildo sono a rischio squalifica e salterebbero la prossima partita casalinga contro il Valladolid se ammoniti.
05.04.2025 06:04 / Diario As
“Atleti
Nonostante l’eliminazione in Coppa e in Champions League, e con La Liga in salita, l’Atlético de Madrid affronta le ultime partite con ambizione intatta. La squadra, spinta dalla passione di Simeone e dallo spirito di Giménez, cerca di chiudere la stagione in bellezza, concentrandosi su diversi obiettivi chiave.
Superare i rivali diretti e assicurarsi un posto d’onore in classifica sono priorità, mostrando la grinta che definisce l’Atleti. Oblak, un pilastro fondamentale, ha nel mirino il Trofeo Zamora, cercando di aggiungere un altro premio alla sua impressionante carriera.
La sua solidità tra i pali è cruciale per il successo della squadra. In attacco, Griezmann, il capocannoniere storico del club, ha la sfida di raggiungere i 200 gol come Rojiblanco, un traguardo che consoliderebbe ulteriormente la sua leggenda al Metropolitano.
Lo staff tecnico sfrutterà queste partite per valutare il rendimento individuale di diversi giocatori, alcuni dei quali cercano di consolidare il proprio posto nella rosa per il futuro. L’obiettivo è che la squadra arrivi in condizioni ottimali al Mondiale per Club, una sfida importante per l’Atlético. I tifosi sperano di vedere una squadra carica, sia emotivamente che calcisticamente, mostrando l’orgoglio e la passione che hanno sempre caratterizzato il club. Aúpa Atleti!
05.04.2025 17:00 / Diario As
“L’Atlético cerca di consolidare la posizione in Champions League contro un Siviglia ferito”
L’Atlético de Madrid affronta il Siviglia in una partita chiave della 30ª giornata della Liga EA Sports. La partita si giocherà domenica 6 aprile 2025 alle 16:15 allo stadio Sánchez-Pizjuán.
La squadra di Simeone, terza in classifica con 57 punti, cerca di consolidare il proprio posto in Champions League, prendendo vantaggio sull’Athletic, mentre il Siviglia, undicesimo con 36 punti, ha bisogno di punti per scalare posizioni.
Il bilancio storico favorisce leggermente il Siviglia, ma l’Atlético arriva con il morale alto dopo la vittoria per 4-3 all’andata. Tuttavia, i Colchoneros vengono dall’eliminazione in semifinale di Copa. L’arbitro dell’incontro sarà César Soto Grado, assistito da Adrián Cordero Vega al VAR.
Cholo Simeone non potrà contare su Giménez e Correa, squalificati. La partita può essere seguita in diretta su Movistar Plus +, Movistar LaLiga TV, LaLiga TV2, Orange Fútbol 1 e LaLiga TV Bar, oltre che online. Forza Atleti, andiamo a prenderci la vittoria!
05.04.2025 11:54 / Diario As
“Brutte notizie per l’Atlético! De Paul e Lino KO!”
L’Atlético de Madrid riceve un duro colpo: De Paul e Lino si aggiungono alla lista degli infortunati! Simeone dovrà trovare soluzioni creative per sostituire queste assenze sensibili nella cruciale partita contro il Siviglia.
De Paul, un giocatore chiave nel centrocampo dei Rojiblancos, ha avvertito dei fastidi al termine della partita contro il Barcellona in Coppa e i test hanno confermato la lesione muscolare.
El Cholo ora dovrà decidere chi accompagnerà Barrios a centrocampo, con Llorente, Gallagher e Koke come possibili alternative. La situazione di Lino è diversa, dato che non ha partecipato alla partita di Coppa, ma ha anche problemi fisici che gli impediscono di essere disponibile.
Il brasiliano non è riuscito a trovare la sua forma migliore e Simeone ha dei dubbi su chi occuperà la fascia sinistra, sia in difesa che in attacco. Diverse opzioni sono state testate, ma nessuna è riuscita a consolidarsi.
Nonostante il recupero di Koke, le assenze di Correa (squalificato) e Giménez si aggiungono a questi nuovi contrattempi. La squadra non ha impegni infrasettimanali e non tornerà a competere fino al 14 aprile, quando ospiterà il Valladolid al Metropolitano. De Paul e Lino sono in attesa di evoluzioni per quella partita. Dai tifosi Colchoneros, inviamo loro tutto l’incoraggiamento per una pronta guarigione!
05.04.2025 11:38 / Diario As
“Griezmann
La performance di Antoine Griezmann, figura chiave dell’Atlético de Madrid, è stata oggetto di analisi dopo una stagione con alti e bassi. Nonostante sia uno dei giocatori più utilizzati da Simeone, il suo recente contributo di gol ha generato dibattito tra i tifosi.
Con solo un gol nelle ultime 12 partite, il contrasto con la sua solita prestazione è evidente. Tuttavia, il suo impegno e il suo talento rimangono innegabili per il Cholo, che lo considera un giocatore fondamentale nello schema della squadra.
Griezmann, il secondo miglior marcatore della squadra, ha dimostrato nel corso della sua carriera di essere un giocatore di serie. Sebbene il suo livello attuale possa essere interpretato come una fase meno brillante, il club è fiducioso nella sua capacità di invertire la situazione.
Nonostante le speculazioni, Griezmann ha espresso il desiderio di continuare all’Atlético e di adempiere al suo contratto fino al 2026, riaffermando il suo impegno con il club. I tifosi rojiblancos sperano che Griezmann ritrovi la sua forma migliore e torni ad essere il giocatore decisivo che ha dimostrato di essere al Metropolitano.
05.04.2025 13:08 / Diario As
“Simeone
Diego Simeone si mostra ottimista e orgoglioso del lavoro svolto all’Atlético de Madrid, sottolineando la crescita costante della squadra e l’eredità che stanno costruendo.
L’allenatore argentino enfatizza che il club si è evoluto al punto da competere alla pari con rivali storici come Real Madrid e Barcellona, un risultato che considera fondamentale per il futuro.
Simeone sottolinea l’importanza di concentrarsi sul presente, in particolare sulla prossima partita contro il Siviglia, un rivale che, nonostante i suoi recenti risultati, compete sempre ad alto livello.
Simeone ha piena fiducia nella squadra, compresi i giocatori chiave come Griezmann, e sebbene riconosca le difficoltà e le sfide che si presentano, è forte e determinato a continuare a guidare la squadra.
L’allenatore dei Colchoneros analizza le opzioni tattiche per sostituire importanti assenze a centrocampo, cercando la migliore combinazione per danneggiare l’avversario.
Sottolinea che la squadra sta lavorando bene e che, nonostante le eliminazioni in altre competizioni, l’attenzione è rivolta alla Liga, dove cercheranno di competere al massimo fino alla fine.
Simeone evidenzia lo spirito competitivo della squadra e l’ambizione di continuare a crescere, consolidando un’eredità che serva da ispirazione per le future generazioni di giocatori Rojiblancos. L’allenatore è convinto che l’Atlético de Madrid sia sulla strada giusta e che il futuro sia promettente.
05.04.2025 03:02 / Diario As
“L’Atlético di Simeone
Nel 2021, Monchi, allora direttore sportivo del Siviglia, riconosceva la superiorità economica di Real Madrid e Barcellona, ma evidenziava l’Atlético de Madrid come un modello da seguire.
Secondo Monchi, Cholo Simeone era riuscito a consolidare un progetto che permetteva all’Atlético di competere testa a testa con i due giganti e aspirare al titolo di Liga. Monchi aspirava a che il Siviglia emulasse questo successo, consolidandosi vicino ai leader per sfruttare le loro debolezze.
Mentre il Siviglia, dopo un breve periodo di gloria e un titolo nel 2023, si è allontanato dalle posizioni di vertice e la sua economia ne ha risentito, l’Atlético, sotto la guida di Simeone, ha mantenuto una linea di coerenza e ambizione.
Sebbene il titolo di campione del 2021 sembri un ricordo lontano, i Colchoneros continuano a essere un rivale formidabile in ogni competizione a cui partecipano, dimostrando che il progetto di Simeone è un modello di successo e stabilità nel calcio spagnolo. L’Atlético è stato in grado di costruire una propria identità e una filosofia di gioco che lo hanno reso una squadra rispettata e competitiva a livello nazionale e internazionale.
05.04.2025 13:01 / Diario As
“Isaac Romero
Il giovane attaccante Isaac Romero rappresenta un’interessante sfida per la difesa dell’Atlético de Madrid. Anche se la sua stagione non è stata la più prolifica in termini di gol, la partita contro l’Atleti al Metropolitano ha segnato una svolta nella sua campagna.
È stato in quella partita che il giocatore è riuscito a esordire come marcatore, dimostrando il suo potenziale e la sua capacità di trovare la rete, anche se non è stato sufficiente per portare a casa i tre punti.
Sebbene sia vero che dopo quella partita non ha avuto la costanza realizzativa prevista, con solo altri due gol in campionato e uno in Coppa del Rey, la sua dedizione e la sua lotta in campo sono innegabili.
Inoltre, il suo grande gol contro il Valladolid è stato scelto come gol della giornata, dimostrando la qualità che custodisce nei suoi stivali. È importante notare che il problema della mancanza di gol non è esclusivo di Isaac Romero, ma colpisce altri attaccanti della squadra.
Tuttavia, il giocatore delle giovanili del Siviglia è presentato come una delle principali speranze per invertire questa situazione. La sua motivazione e il desiderio di dimostrare il suo valore saranno un’arma importante per cercare di battere la porta dell’Atlético de Madrid e portare gioia ai suoi tifosi. L’Atleti dovrà essere attento e non sottovalutare questo giovane talento che cerca di consolidarsi nell’élite del calcio spagnolo.
05.04.2025 19:36 / Diario As
“Rayane Belaid
Il settore giovanile dell’Atlético de Madrid continua a dare i suoi frutti. Rayane Belaid, il giovane centrocampista, è sempre più vicino al debutto con la prima squadra.
Dopo un’ottima prestazione con la squadra riserve, dove ha dimostrato la sua visione di gioco e la sua capacità di fornire assist nell’ultima partita, Rayane è stato convocato dal Cholo.
Il suo talento e la sua dedizione non sono passati inosservati, affermandosi come un giocatore chiave nell’Atlético B e ora con l’opportunità di mostrare il suo valore nella Liga.
Rayane, nazionale e campione dell’Europeo Under-19 la scorsa estate, è già stato convocato in diverse occasioni, inclusa la partita contro Salisburgo, Mallorca e Cacereño.
Anche se non ha ancora avuto l’opportunità di scendere in campo, la sua inclusione nella rosa per la partita contro il Siviglia è un chiaro segnale che il suo debutto si sta avvicinando. La sua capacità di generare gioco e la sua visione in campo lo rendono un giocatore da tenere d’occhio.
Con il suo gioco dinamico e la sua capacità di trovare spazi, Rayane porta freschezza e creatività al centrocampo. La sua recente prestazione con due assist dimostra il suo potenziale per influenzare il gioco e creare opportunità da gol. I tifosi Rojiblancos aspettano con impazienza di vederlo mostrare il suo talento al Metropolitano.
06.04.2025 11:17 / Diario As
“Atleti contro Siviglia
L’Atlético de Madrid affronta il Siviglia in un momento cruciale della stagione, cercando una vittoria rivitalizzante dopo un periodo difficile. La squadra arriva al Sánchez-Pizjuán con il morale basso, ma con l’opportunità di avvicinarsi alle posizioni di vertice in classifica.
Simeone è costretto a ripensare l’undici titolare a causa degli infortuni di Lino e De Paul, così come le squalifiche di Giménez e Correa, il che genera incertezza in diverse zone del campo. In porta, si prevede il ritorno di Oblak, cercando di riaffermare la sua posizione.
La difesa presenterà cambiamenti forzati con Le Normand e Lenglet al centro. Sulle fasce, Galán potrebbe avere un vantaggio sulla sinistra, mentre la posizione di Llorente sarà fondamentale per definire la fascia destra.
Anche il centrocampo subisce modifiche a causa dell’assenza di De Paul. Koke potrebbe tornare nell’undici per guidare la squadra, accompagnato da Barrios. Giuliano Simeone si profila per occupare la fascia destra, con Gallagher come opzione sulla sinistra.
In attacco, Julián Alvarez sembra un titolare sicuro, con la questione se Griezmann o Sorloth lo accompagneranno. La partita contro il Siviglia si presenta come una sfida importante per l’Atlético, che ha bisogno di riscoprire la sua versione migliore e aggiungere tre punti vitali. Inoltre, la squadra deve fare attenzione ai cartellini, poiché Julián, Koke, Barrios e Reinildo sono diffidati e potrebbero saltare la prossima partita al Metropolitano contro il Valladolid.
06.04.2025 13:07 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta una nuova sfida nella sua visita al Ramón Sánchez-Pizjuán. Una partita cruciale in cui Los Colchoneros cercheranno di dimostrare il loro coraggio e la loro ambizione.
La squadra viaggia con il morale alto e la ferma intenzione di aggiungere tre punti vitali nella sua lotta per gli obiettivi della stagione. Il Siviglia, da parte sua, recupera giocatori importanti come Juanlu Sánchez e Suso, che hanno superato i problemi fisici e sono disponibili per la partita.
Inoltre, García Pimienta potrà contare nuovamente su Agoumé e Sow, dopo aver scontato la squalifica. Tuttavia, l’Atleti non si lascia intimidire e confida nella sua solidità difensiva e nella sua potenza offensiva per imporre il suo gioco nella fortezza del Siviglia.
Questa partita promette di essere uno scontro tra titani, dove la strategia e la dedizione saranno decisive. I tifosi dei Rojiblanca si fidano pienamente della capacità della squadra di superare questo ostacolo e continuare ad aggiungere vittorie lungo il suo cammino. Forza Atleti, lascia la tua anima in campo e conquista il Pizjuán!
06.04.2025 01:41 / Diario As
“L’Atlético cerca la vittoria a Siviglia con cambiamenti strategici”
L’Atlético de Madrid si prepara per una partita cruciale a Siviglia, dove cercherà di interrompere la serie di sconfitte della squadra di casa e consolidare la sua posizione nella Liga.
L’allenatore del Siviglia, García Pimienta, sta pianificando una rivoluzione a centrocampo dopo il derby, scommettendo sulla freschezza e la motivazione dei giocatori chiave. Si prevede che Sow e Agoumé torneranno nell’undici titolare, fornendo solidità ed equilibrio al centrocampo.
Una delle grandi novità potrebbe essere l’inclusione di Saúl, che affronterebbe la sua ex squadra, aggiungendo ulteriore intensità ed esperienza alla partita. Questa decisione tattica mira a rivitalizzare l’attacco del Siviglia e a generare opportunità di gol dal centrocampo.
Sebbene non siano previsti ulteriori cambiamenti drastici, c’è la possibilità che Ejuke rinfreschi l’ala sinistra, a seconda delle condizioni fisiche di Vargas. In attacco, Akor Adams potrebbe competere per la posizione con Isaac, cercando una maggiore incisività ed efficacia davanti alla porta avversaria.
L’Atlético arriva a questa partita con la mentalità di aggiungere tre punti importanti nella sua lotta per le posizioni di vertice. Si prevede un incontro combattuto in cui la strategia e l’intensità saranno decisive per il risultato finale.
06.04.2025 18:39 / Diario As
“Barrios illumina la notte biancorossa!”
L’Atlético de Madrid risorge al Pizjuán con una vittoria sofferta contro il Siviglia. Una partita combattuta, dove i biancorossi hanno trovato luce nel vivaio e la grinta per non arrendersi.
Dopo un inizio complicato, con un gol precoce del Siviglia, la squadra si è aggrappata a un rigore trasformato con maestria da Julián Álvarez, pareggiando il punteggio e rinnovando la speranza.
La partita, lungi dall’essere una passeggiata, ha richiesto la migliore versione di giocatori come Llorente e Gallagher, che non hanno smesso di correre e pressare. Tuttavia, la partita è rimasta tesa e con poche idee fino ai cambi del Cholo, che ha cercato nuove risorse in panchina.
L’ingresso di Koke ha portato solidità e controllo a centrocampo, mentre Riquelme ha iniettato freschezza e audacia all’attacco. Quando il pareggio sembrava inevitabile, è emersa la figura di Pablo Barrios.
Nel tempo di recupero, il giovane ha scatenato l’euforia con un golazo di sinistro che ha regalato la vittoria all’Atleti. Un gol che vale oro, non solo per i tre punti, ma anche per l’iniezione di morale che significa per la squadra e i tifosi. La risata è tornata grazie a Barrios, e l’Atleti rimane vivo nella lotta per La Liga!
06.04.2025 22:30 / Diario As
“Vittoria Biancorossa
L’Atlético de Madrid ha ottenuto un’importante vittoria nella sua ultima partita, lasciando una piacevole sensazione tra i suoi tifosi. La squadra ha dimostrato ancora una volta la sua grinta e determinazione, sigillando un trionfo che rafforza la sua posizione e alimenta le speranze dei suoi sostenitori.
La partita, giocata in un ambiente di alta tensione, ha evidenziato la solidità della squadra biancorossa, che è riuscita a mantenere la calma e a dispiegare il suo gioco caratteristico. Al di là del risultato, la prestazione della squadra ha riflesso l’impegno e la dedizione di ciascuno dei suoi giocatori.
I tifosi, incondizionati come sempre, hanno fornito il loro incessante sostegno dagli spalti, creando un’atmosfera vibrante che ha spinto la squadra alla vittoria.
Indubbiamente, questo trionfo rappresenta un passo importante nella traiettoria dell’Atlético, che continua a dimostrare la sua ambizione e il suo desiderio di raggiungere grandi risultati. La squadra continua a lavorare duramente per continuare a migliorare e a dare gioia ai suoi fedeli tifosi.
La vittoria, tuttavia, è stata offuscata da incidenti che hanno coinvolto i dirigenti della squadra rivale al termine della partita, che hanno generato polemiche e immagini spiacevoli. Nonostante ciò, i tifosi Colchoneros celebrano lo sforzo della loro squadra e sono fiduciosi che continueranno a raccogliere successi in futuro.
06.04.2025 04:23 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid cerca di rialzarsi dopo un marzo complicato, in cui ha detto addio alla Champions League e alla Copa del Rey, e ha visto compromesse le sue aspirazioni in campionato.
La squadra del Cholo Simeone viaggia con l’imperativo bisogno di aggiungere punti e ritrovare sensazioni, soprattutto dopo una prestazione in campionato al di sotto delle aspettative nel girone di ritorno, che ha diluito l’illusione generata dagli acquisti estivi.
La partita arriva in un momento delicato, con importanti assenze come Giménez e Correa per squalifica, sommate ad altre assenze dell’ultimo minuto. Simeone dovrà ricomporre la squadra e motivare i suoi giocatori a lasciarsi alle spalle le recenti battute d’arresto e concentrarsi sulle nove partite di Liga rimanenti e sul Mondiale per Club.
A livello individuale, i riflettori sono puntati sulla porta, dove Oblak cerca di consolidare la sua candidatura al Zamora, nonostante abbia subito un numero elevato di gol nelle ultime partite.
Da segnalare anche la situazione di Saúl, in prestito al Siviglia, che cerca di ritrovare la sua migliore versione dopo un periodo irregolare. L’Atlético ha bisogno di una vittoria per curare le recenti ferite e affrontare il futuro immediato con ottimismo.
06.04.2025 19:01 / Diario As
“Rinascita Colchoneros
L’Atlético de Madrid ha ottenuto un’importante vittoria al Metropolitano, un trionfo confortante dopo l’eliminazione dalla Copa. La partita, sebbene combattuta, ha dimostrato la capacità della squadra di riprendersi dalle avversità e competere ai massimi livelli.
L’allenatore del Siviglia, Xavi García Pimienta, ha riconosciuto la difficoltà dell’incontro, evidenziando l’impegno dei suoi giocatori e l’approccio tattico dell’Atlético. Pimienta ha sottolineato che l’Atlético aveva studiato a fondo la sua squadra, cercando di contrastare i suoi punti di forza.
Nonostante le difficoltà e gli infortuni che hanno colpito il Siviglia durante la partita, l’allenatore sivigliano ha valutato positivamente il debutto di Akor Adams, sottolineandone la dedizione e il potenziale futuro.
Ha anche elogiato Agoumé, evidenziandone la proiezione e la capacità creativa a centrocampo. L’Atlético, spinto dai suoi tifosi, ha saputo imporre il proprio gioco e sfruttare le opportunità per conquistare tutti e tre i punti.
Questa vittoria rappresenta un importante impulso per la squadra, che cerca di consolidare la propria posizione nelle zone Champions League e affrontare con ottimismo le prossime sfide della Liga. Lo spirito combattivo e la grinta caratteristica dell’Atleti sono stati fondamentali per superare una partita impegnativa e riaffermare la propria ambizione nella competizione.
06.04.2025 06:04 / Diario As
“Atlético, in Champions League con grinta”
L’Atlético de Madrid continua a lottare con le unghie e con i denti per assicurarsi un posto in Champions League. Nonostante un calendario impegnativo e avversari difficili, la squadra dimostra il suo impegno e la sua dedizione in campo in ogni giornata.
La stagione è stata una vera sfida, con alti e bassi che hanno messo alla prova la resilienza della squadra. Tuttavia, la grinta e lo spirito combattivo caratteristici dell’Atlético sono rimasti intatti.
La squadra è riuscita a superare le avversità, spinta da una tifoseria incondizionata che riempie il Metropolitano e incoraggia incessantemente.
L’obiettivo principale rimane la qualificazione alla Champions League, un traguardo che non solo consoliderebbe il progetto sportivo, ma consentirebbe anche al club di continuare a competere ai massimi livelli europei.
Ogni punto è cruciale in questo rettilineo finale della stagione e la squadra è concentrata a dare il meglio in ogni partita. Con la Champions League a portata di mano, l’Atlético de Madrid è pronto ad affrontare le sfide che si presenteranno e a dimostrare, ancora una volta, di essere una squadra capace di competere con i migliori d’Europa. I tifosi rojiblancos sono fiduciosi che la squadra raggiungerà l’obiettivo e continuerà a fare la storia.
06.04.2025 09:55 / Diario As
“Vitolo
Vitolo, un nome che risuona forte nella memoria degli appassionati di calcio spagnoli, soprattutto tra i tifosi del Siviglia e, naturalmente, dell’Atlético de Madrid.
Questo talentuoso giocatore, dopo aver brillato nel club di Siviglia, dove ha conquistato tre Europa League e si è affermato come punto fermo della nazionale spagnola, ha suscitato l’interesse di ‘Cholo’ Simeone, che lo ha inserito nel progetto biancorosso.
Il suo arrivo all’Atlético ha generato grandi aspettative, cercando di replicare lo squilibrio e la qualità che ha dimostrato al Sánchez Pizjuán. Tuttavia, la sua traiettoria nel club madrileno è stata segnata da incostanza e, soprattutto, da infortuni.
Dopo un inizio difficile, con un prestito al Las Palmas, Vitolo non è mai riuscito a raggiungere il suo pieno potenziale al Metropolitano. Nonostante lampi di qualità e impegno, gli infortuni gli hanno impedito di affermarsi come titolare indiscusso e di mostrare il livello che lo aveva catapultato nell’élite.
Dopo una breve parentesi al Getafe e un ritorno al Las Palmas, dove non è riuscito a trovare continuità a causa dei suoi problemi fisici, Vitolo si è allontanato dal campo.
Nel 2024 ha confermato il suo ritiro dal calcio professionistico, ponendo fine a una carriera che, pur ricca di momenti brillanti, è stata segnata da continui infortuni. Oggi, lontano dal calcio professionistico, Vitolo si dedica ad altre attività e ha concentrato le sue energie su progetti sportivi per giovani talenti.
06.04.2025 09:37 / Diario As
“Barrios, il faro biancorosso nella tempesta”
In un mese complicato per l’Atlético de Madrid, con dolorose eliminazioni e risultati avversi, la figura di Pablo Barrios emerge come un raggio di speranza.
Il canterano ha dimostrato di essere un pilastro fondamentale a centrocampo, esibendo personalità, talento e un encomiabile dispiegamento fisico contro rivali del calibro di Barcellona e Real Madrid.
Barrios ha disputato un gran numero di minuti nelle partite chiave, adattandosi alla perfezione alla posizione di perno e dimostrando una maturità insolita per la sua età. La sua capacità di recuperare palloni, distribuire il gioco e offrire soluzioni nei momenti di pressione lo rendono un giocatore vitale per la squadra.
Nel derby del Metropolitano, Barrios è stato il giocatore dell’Atlético con più passaggi e il secondo miglior recuperatore di palloni, formando un’ottima coppia con De Paul.
Contro il Barcellona, sia in campionato che in Coppa, si è distinto anche come uno dei migliori passatori e recuperatori di palloni, contribuendo sia alla creazione del gioco che alla solidità difensiva.
Il suo impegno e la sua dedizione sono innegabili, dimostrando chiaramente che non si risparmia in ogni partita. Barrios combatte su ogni pallone, offre ossigeno ai suoi compagni di squadra e si dimostra un elemento chiave nello schema della squadra.
Con un futuro promettente davanti a sé, il club ha il compito in sospeso di migliorare il suo contratto. Attualmente ha 94 presenze con l’Atlético, avvicinandosi alla sua presenza sul Paseo de los Centenarios, oltre ad essere tenuto in considerazione da Luis de la Fuente per le future convocazioni con la nazionale spagnola. Senza dubbio, l’emergere di Barrios è una delle migliori notizie per l’Atlético, una luce che illumina il cammino nei momenti difficili.
06.04.2025 21:30 / Diario As
“L’Atleti è ancora vivo! Otto punti di speranza”
L’Atlético de Madrid non si arrende! Un gol allo scadere di Barrios a Siviglia ha iniettato una nuova dose di ottimismo nei tifosi dei Rojiblancos. Anche se la strada è difficile, la vittoria, sommata ai passi falsi dei rivali, aggiunge otto punti di speranza.
L’attuale classifica vede il Barça con 67 punti, il Real Madrid con 63 e l’Atlético con 60, ma con otto partite rimanenti, tutto è possibile! Affinché l’illusione diventi realtà, l’Atleti deve vincere tutte le partite rimanenti.
Fortunatamente, il calendario sembra favorevole, con trasferte a Las Palmas, Vitoria, Pamplona e Girona. Ma il successo non dipende solo dall’Atlético; anche i rivali devono cedere.
Ed è qui che risiede la speranza: Barça e Real Madrid hanno importanti distrazioni, tra cui uno scontro diretto in LaLiga, la finale di Copa del Rey e i loro possibili impegni in Champions League.
Nel frattempo, l’Atlético si concentrerà sulla partita per partita della Liga, sfruttando le distrazioni dei rivali. Il campionato è stato sulle montagne russe, ma l’Atleti è tornato in lotta. Il Barça sembrava inarrestabile, ma ha inciampato. Il Real Madrid ha mostrato irregolarità. La Liga è più viva che mai e l’Atlético è disposto a dare il massimo fino alla fine!
06.04.2025 19:34 / Diario As
“Ribellione e Riscossa
L’Atlético de Madrid ha ottenuto un’importante e meritata vittoria al Sánchez-Pizjuán, un balsamo dopo i duri colpi subiti nelle recenti partite. Nonostante un inizio difficile con il gol di Agoumé, i Rojiblancos hanno mostrato carattere e ribellione per ribaltare la situazione.
Il primo tempo è stato discreto, ma nella seconda metà, i riusciti cambi tattici di Cholo Simeone hanno energizzato l’attacco dei Colchoneros, sopraffando un Siviglia che non ha saputo reagire.
L’ingresso di Javi Galán e Llorente ha fornito profondità sulle fasce, mentre Koke ha fornito chiarezza e ordine a centrocampo. Sorloth, fissando i difensori centrali, ha liberato Julián, generando costanti problemi alla difesa del Siviglia.
La versatilità di Julián è un’importante risorsa per il futuro, un giocatore capace di adattarsi a diversi ruoli in attacco. L’assedio dei Rojiblancos ha trovato la sua ricompensa con un grande gol di Barrios, che ha dimostrato la sua qualità e potenza dopo settimane di incertezza.
Roro ha anche portato freschezza e audacia nei minuti in cui ha giocato. L’Atlético ha dimostrato personalità e ambizione, cercando la partita con determinazione nonostante le recenti sconfitte.
Questa meritoria vittoria è una boccata d’aria fresca per una squadra che si aggrapperà a qualsiasi opportunità per lottare per un campionato che si sta rivelando molto impegnativo. Llorente, come alfiere, incarna lo spirito di lotta e la dedizione di questa squadra, capace di dare il meglio in qualsiasi posizione.
06.04.2025 14:26 / Diario As
“Atleti, ruggite con grinta e passione!”
Tifosi rojiblancos, l’Atleti batte forte! La squadra sta dimostrando il suo spirito combattivo in ogni partita, difendendo ogni pallone con le unghie e con i denti. Anche se i risultati recenti sono stati irregolari, la dedizione e l’impegno dei giocatori sono innegabili.
El Cholo è ancora alla ricerca della formula per bilanciare difesa e attacco, testando diversi schemi tattici e dando opportunità ai giovani talenti. I tifosi si fidano della sua visione e della sua capacità di tirare fuori il meglio da ogni giocatore.
I nostri attaccanti sono in forma, dimostrando il loro istinto da gol e generando costanti occasioni pericolose. La connessione tra il centrocampo e l’attacco sta diventando più fluida, consentendo la creazione di giocate spettacolari.
In porta, i nostri portieri stanno dimostrando la loro sicurezza e i loro riflessi, compiendo parate fondamentali che mantengono la squadra in lotta per la vittoria. La competizione tra loro è sana e avvantaggia la prestazione complessiva della squadra. Il Metropolitano è una fortezza inespugnabile, dove i tifosi fanno il tifo incessantemente e contagiano i giocatori con la loro passione! Insieme, squadra e tifosi, siamo una forza inarrestabile! Aúpa Atleti!
06.04.2025 16:38 / Diario As
“Paura a Siviglia
Una partita agrodolce per l’Atlético de Madrid nella sua visita a Siviglia. Al di là del risultato, la partita ha lasciato un’immagine preoccupante: l’infortunio di Rubén Vargas, l’ala svizzera del Siviglia.
Il giocatore, che si era reso protagonista di una giocata geniale inventando un passaggio di tacco che aveva portato al primo gol della partita, ha dovuto abbandonare il campo appena dieci minuti dopo a causa di una lesione muscolare al bicipite femorale della gamba destra.
Il gesto tecnico, di grande qualità, alla fine si è fatto sentire. Sebbene siano ancora attesi i test medici per determinare l’esatta entità dell’infortunio, la preoccupazione è evidente, poiché potrebbe saltare il resto della stagione.
Nonostante la cattiva notizia, il Siviglia ha alternative in quella posizione, come Ejuke e Idumbo. Inoltre, il direttore sportivo Víctor Orta ha chiuso l’ingaggio di Alfon, che può giocare anche su quella fascia, dalla prossima stagione. Tuttavia, l’assenza di Vargas rappresenta un duro colpo per la squadra sivigliana.
06.04.2025 18:24 / Diario As
“Barrios scatena l’euforia! L’Atleti è vivo”
Che partita per l’Atleti! Una vittoria sofferta in un campo difficile, ma che sa di gloria. Uno splendido gol di Pablo Barrios al 93’ ha scatenato l’euforia e dà alle ali alla squadra di Simeone per continuare a lottare nella Liga.
L’Atleti non si arrende e dimostra che combatterà ogni partita. Dopo alcuni inciampi, questa vittoria è una sferzata di energia per i Rojiblancos. La squadra ha mostrato carattere e ha superato la maledizione dello stadio.
Julián Alvarez, con compostezza e precisione, ha segnato dal dischetto del rigore, dimostrando che la pressione non lo condiziona. Ha già segnato 24 gol in questa stagione e le sue prestazioni continuano a crescere.
Anche Gallagher ha lasciato buone impressioni, causando il rigore e contribuendo con la sua potenza all’attacco. Anche se ha commesso un paio di errori, la sua energia è vitale per la squadra.
Ottima notizia il ritorno di Koke! Il capitano è tornato nella formazione titolare e la sua gerarchia ed esperienza a centrocampo si sono fatte sentire. Il suo ritorno è essenziale per dare equilibrio alla squadra in questo rettilineo finale della stagione.
Inoltre, Lemar ha aggiunto minuti e Riquelme ha mostrato la sua qualità nel tempo in cui è stato in campo. C’è molto talento in questo Atleti! Grande Saúl, che ha dimostrato il suo impegno per l’Atleti nei momenti più difficili. Continuate a lottare, Atleti! Non è ancora finita!
06.04.2025 15:22 / Diario As
“Atleti
Un’atmosfera vibrante di sostegno incondizionato si è sentita nei dintorni del Metropolitano prima della partita. Circa 1.500 tifosi del Siviglia FC si sono riuniti per esprimere la loro insoddisfazione per l’attuale gestione del club andaluso, mostrando il loro impegno e la loro passione per i loro colori.
Il motto ‘Sevilla somos nosotros’ (Siviglia siamo noi) ha risuonato forte, chiarendo i sentimenti di una tifoseria che esige risultati e trasparenza. Circa 46 club di tifosi, insieme a Biris Norte e all’Associazione dei Piccoli Azionisti, si sono uniti a questa dimostrazione di malcontento, evidenziando un problema che va oltre lo sport.
I tifosi del Siviglia chiedono una politica sportiva che inverta l’attuale situazione della squadra e una gestione economica che permetta loro di competere ai massimi livelli. I cori e gli striscioni riflettevano la frustrazione per la situazione attuale, ma anche la speranza per un futuro migliore per il club.
Questo palpabile sentimento di malcontento sottolinea l’importanza del legame tra il club e i suoi tifosi, un pilastro fondamentale per superare qualsiasi avversità. La passione e l’impegno dimostrati dai Sevillistas sono un esempio di cosa significa difendere i colori, al di là dei risultati sportivi.
06.04.2025 04:17 / Diario As
“Reazione Sevillista
L’atmosfera a Siviglia è tesa, ma questa volta l’ostilità non è diretta verso un rivale sportivo, bensì verso la dirigenza stessa del club. I tifosi del Siviglia FC, noti per la loro passione incrollabile, hanno manifestato la loro insoddisfazione nei confronti dell’attuale gestione, soprattutto dopo l’ultimo derby.
I tifosi si sentono frustrati dalle decisioni prese dai dirigenti, che sembrano dare priorità ai propri interessi economici anziché investire nel futuro della squadra. Diversi gruppi di tifosi hanno indetto proteste prima della partita, mostrando la loro frustrazione per una situazione che considerano insostenibile.
L’appuntamento è al Ramón Sánchez-Pizjuán, dove si prevede una massiccia dimostrazione di malcontento. I tifosi sentono che le loro richieste vengono ignorate e che il club è su una strada pericolosa.
La recente Assemblea degli Azionisti, in cui José María del Nido Carrasco ha superato suo padre, non ha calmato gli animi. I licenziamenti dei dipendenti, in contrasto con gli alti stipendi dei dirigenti, hanno ulteriormente esacerbato il malessere generale. I tifosi chiedono trasparenza, impegno e una gestione che metta gli interessi del Siviglia FC al di sopra di tutto. I Sevillistas si sollevano per difendere il loro club e chiedere un futuro migliore.
07.04.2025 13:09 / Diario As
“Atleti
Attenzione, Rojiblancos! LaLiga EA Sports entra nella sua fase decisiva e l’Atlético de Madrid si prepara per una partita cruciale contro l’Alavés. La partita, corrispondente alla giornata 34, è in programma sabato 3 maggio alle 14:00.
Tuttavia, questo programma potrebbe subire modifiche, poiché è condizionato dalla partecipazione di altre squadre spagnole alle semifinali di Champions League.
Se sia il Real Madrid che il Barcellona dovessero avanzare in Champions League, i loro impegni europei potrebbero costringere LaLiga a riadattare il calendario, influenzando indirettamente il programma del nostro Atleti.
Saremo attenti a qualsiasi novità! Questa partita è vitale per le aspirazioni della squadra nella competizione locale. Con la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti, daremo il massimo in campo! Aúpa Atleti!
07.04.2025 18:58 / Diario As
“Atlético de Madrid
Atleti, alla grande in Europa! La nostra squadra ha dimostrato ancora una volta che grinta e bel gioco si traducono in successo, non solo sportivo, ma anche economico! I Rojiblancos hanno già incassato la non trascurabile cifra di 53,62 milioni di euro grazie all’eccellente prestazione nella fase a gironi della Champions League.
Quel meritato quinto posto nella classifica generale ci ha portato ulteriori 8,8 milioni di euro. Una spinta finanziaria che ci torna utile per continuare a rafforzare la squadra e sognare traguardi ancora più alti! E attenzione, a questo importo dobbiamo aggiungere quello che guadagneremo dal ‘Value Pillar’, quella nuova formula della UEFA che premia il valore del marchio e la performance sportiva.
Il nuovo formato della Champions League è stato fondamentale per aumentare le entrate di tutti i club, e l’Atlético non ha fatto eccezione. La UEFA ha aumentato significativamente i premi, il che ci permette di competere con i grandi d’Europa ad armi pari.
Ricordiamo che raggiungere i quarti di finale ha significato un’entrata extra di 12,5 milioni di euro per le squadre qualificate. E i premi continuano ad aumentare man mano che avanziamo nella competizione! Sogniamo le semifinali, che garantiscono ulteriori 15 milioni di euro, e la grande finale, dove i finalisti incasseranno 18,5 milioni di euro, con un bonus di 6,5 milioni per il campione! Forza Atleti! Continuiamo a sostenere la nostra squadra in ogni partita, perché insieme possiamo raggiungere la gloria e continuare ad aggiungere successi sportivi ed economici.
07.04.2025 12:09 / Diario As
“Medina del Campo batte in biancorosso
Il club di tifosi Los Medinenses celebra il suo decimo anniversario a Medina del Campo, consolidandosi come un baluardo del sentimento dell’Atlético. La celebrazione ha riunito 77 persone, tra cui leggende come Bermejo e Mejías, in un evento emozionante all’Hotel Villas.
Un video con testimonianze di membri del club di tifosi, come Chus, Fernando El Zorro, Félix padre e figlio, Rober, Nacho e Dani, ha rievocato i momenti più speciali di questi dieci anni, dagli inizi con l’Europa League del 2010 ad oggi.
Ci sono stati anche congratulazioni da figure come Donato, Jordi Lardín, Godín e Antonio López, oltre al giornalista Rubén Uría. L’emozione era palpabile nell’atmosfera, soprattutto nei membri del consiglio di amministrazione come Álvaro e Manu.
L’anniversario è servito anche come punto d’incontro per club di tifosi amici provenienti da Benavente, Gamonal, Belmonte de Campos, Cintruénigo, Lugo e l’Unione dei club di tifosi, rappresentati da Piluca e Dani. Anche Inda, da La Bañeza, si è unito alla festa.
Il presidente Félix ha sottolineato l’essenza dell’Atleti: unità e sentimento condiviso. La festa è culminata in un vibrante concerto della Metropolitano Rock Band, che ha fatto vibrare tutti con gli inni della squadra. Il club di tifosi Los Medinenses, con 108 membri e in costante crescita, dimostra che la passione per l’Atleti si tramanda di generazione in generazione, creando legami indissolubili e superando insieme i momenti difficili.