2025-03 Mundo Deportivo
01.03.2025 22:55 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
L’Atlético de Madrid ha chiuso sabato in cima alla classifica dopo una vittoria per 1-0 contro l’Athletic, con un gol decisivo di Julián Álvarez. Cholo Simeone ha evidenziato l’impegno e l’atteggiamento dei suoi giocatori, sia di quelli che scendono in campo sia di quelli che aspettano la loro opportunità, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra.
In una partita combattuta, l’Atlético è riuscito a riprendersi dai momenti di pressione dell’avversario, grazie in parte alla fortuna e, soprattutto, al talento di Julián Álvarez. Simeone ha sottolineato l’importanza di mantenere questa coesione di gruppo per raggiungere gli obiettivi della squadra.
L’allenatore argentino ha apprezzato la capacità della squadra di affrontare le varie situazioni che si presentano durante la stagione, con particolare enfasi sull’impegno difensivo collettivo.
Simeone non ha risparmiato elogi per Julián Álvarez, descrivendolo come un giocatore diverso con un dono speciale, equiparandolo a figure come Luis Suárez e Villa. Ha sottolineato la sua umiltà e la sua volontà di lavorare in qualsiasi posizione.
Il preparatore atletico Luis Piñedo ha sottolineato le buone condizioni fisiche della squadra nonostante l’accumulo di partite. Dopo la vittoria, e con i tifosi già proiettati al derby, Simeone preferisce concentrarsi sul godersi il momento e riposarsi prima di affrontare le prossime sfide.
01.03.2025 10:47 / Mundo Deportivo
“Vinci un pezzo del Metropolitano!”
Attenzione tifosi rojiblancos! Metro de Madrid, con un gesto che dimostra il suo sostegno incondizionato all’Atlético de Madrid, metterà in palio repliche delle iconiche insegne della stazione Estadio Metropolitano.
Questa iniziativa coincide con l’entusiasmante derby madrileno in Champions League, un’occasione unica per portare a casa un pezzo della storia del club!. L’estrazione, che si svolgerà attraverso i social network di Metro, inizierà venerdì 7 marzo e terminerà il 12 marzo alle 13:00.
Per partecipare, i tifosi dovranno rispondere a una domanda relativa al numero di utenti che hanno utilizzato la stazione L7 lo scorso anno. È così facile!. I fortunati vincitori porteranno a casa una replica esatta delle insegne che adornano le piattaforme della stazione, misuranti 1880 x 250 millimetri.
Questi oggetti da collezione, che hanno già riscosso un successo di vendite nella loro prima edizione, hanno un valore di 99,95 euro nel negozio ‘online’ di Metro. Questo è un altro esempio dell’impegno di Metro de Madrid nei confronti dello sport e, in particolare, dell’Atlético de Madrid. Non perdere l’occasione di partecipare e ottenere un souvenir indimenticabile del Metropolitano! Forza Atleti!
01.03.2025 21:56 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez scatena l’euforia
L’Atlético de Madrid è in testa! Un gol di Julián Álvarez ha regalato loro una vittoria per 1-0 contro un coriaceo Athletic Club al Metropolitano. La partita, combattuta e con occasioni per entrambe le squadre, è stata decisa grazie all’istinto da gol dell’attaccante argentino, entrato dalla panchina e andato a segno al primo tocco di palla.
La partita è iniziata con l’Atlético proiettato in avanti, cercando di rinchiudere l’Athletic nella propria area. Tuttavia, i ‘Leones’ hanno risposto con un possesso palla più lungo e creando pericoli, soprattutto con Iñaki Williams, che non è riuscito a battere Oblak nell’uno contro uno.
De Paul è stato fondamentale a centrocampo, dirigendo il gioco dei Rojiblancos e creando occasioni. Anche Giuliano, sulla destra, è stato una minaccia costante. Nel secondo tempo, la partita è rimasta equilibrata, con poche occasioni nitide.
Simeone ha rimescolato le carte, inserendo Gallagher, Llorente e, infine, Julián Álvarez. Il cambio è stato decisivo: Llorente ha servito l’argentino, che non ha perdonato contro Unai Simón, scatenando la follia sugli spalti. L’Athletic non si è arreso e ha colpito due pali, ma la difesa dei Rojiblancos ha tenuto duro. Una vittoria molto importante per l’Atlético, che dormirà da capolista grazie al gol del ‘Ragno’!
01.03.2025 11:07 / Mundo Deportivo
“Atlético, Specialista in Finali al Cardiopalma”
L’Atlético de Madrid è diventato uno specialista nel segnare gol decisivi nelle fasi finali delle partite. In questa stagione, i Rojiblancos hanno dimostrato una grande capacità di risolvere gli incontri nei tempi di recupero, lasciando i loro rivali senza fiato.
Uno dei momenti più memorabili è il gol di Sorloth contro il Barcellona a Montjuic, che ha significato un pareggio per 4-4 in un’emozionante semifinale di Copa del Rey. Tuttavia, la storia d’amore dell’Atlético con i gol nel ‘recupero’ è iniziata molto prima, in particolare a San Mamés.
Lì, in una partita molto tattica contro l’Athletic Club, Correa ha segnato lo 0-1 definitivo nei tempi supplementari, dopo un’ottima giocata di Sorloth, zittendo i tifosi locali e dando la vittoria ai Colchoneros.
Da allora, altri giocatori come Giménez, Julián, De Paul e Griezmann si sono aggiunti alla lista dei marcatori nei minuti finali, sia in Liga, Champions League e Copa del Rey. Questi gol non sono serviti solo per aggiungere punti importanti, ma anche per sigillare le qualificazioni e sollevare il morale dei tifosi.
Oltre ai gol nei tempi di recupero, l’Atlético ha anche risolto le partite negli ultimi minuti, con gol di Koke, Julián, Sorloth e Griezmann. Indubbiamente, la squadra della capitale si è guadagnata la reputazione di essere un rivale formidabile fino all’ultimo secondo.
01.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Atleti vs. Athletic
Grande partita in arrivo, Rojiblancos! L’Atleti ospita l’Athletic al Metropolitano in un duello ad alta tensione. Uno scontro sempre intenso, dove ogni punto viene combattuto con le unghie e con i denti.
La squadra di Simeone, con il morale alto dopo la goleada a Mestalla e la rimonta contro il Barça nella Copa del Rey, cerca di mantenere il polso per la leadership. A solo un punto dalla vetta, la squadra non vuole cedere terreno.
L’Athletic, un rivale che complica sempre le cose, arriva con l’ambizione di scalare posizioni. La squadra di Valverde, quarta in classifica, ha dimostrato di essere un osso duro. Anche se arrivano con alcune assenze importanti, non renderanno le cose facili al nostro Atleti.
Simeone, consapevole del fitto calendario, potrebbe introdurre delle rotazioni nella formazione titolare, concedendo un po’ di riposo ad alcuni giocatori chiave in vista dei prossimi impegni. Ma attenzione! La grinta e lo spirito combattivo non sono negoziabili.
Si prevede il ritorno di Oblak in porta. Dagli ultimi scontri tra le due squadre, le statistiche sono serrate, il che fa presagire una partita vibrante ed emozionante. Quindi, tifosi, riempite il Metropolitano e sostenete la squadra come mai prima d’ora! Aúpa Atleti!
01.03.2025 12:05 / Mundo Deportivo
“L’Atleti pronto a ruggire contro l’Athletic al Metropolitano”
L’Atleti si sta preparando al massimo per la partita cruciale contro l’Athletic Club nella nostra fortezza, il Metropolitano! Simeone ha convocato 22 guerrieri per questo scontro che promette forti emozioni.
Purtroppo, Koke e Azpilicueta non potranno essere in campo a causa di infortuni, ma confidiamo nella profondità e nella qualità della nostra rosa! La lista dei convocati è piena di talento in ogni reparto. In porta, avremo Oblak, Musso e Gomis, sicuri tra i pali.
La difesa sarà guidata da Molina, Reinildo, Galán, Le Normand, Lenglet, Giménez e Witsel, un muro che farà tremare gli attaccanti avversari. A centrocampo, la magia e la grinta di Gallagher, De Paul, Llorente, Barrios, Riquelme, Lemar e Lino promettono di dominare il gioco.
E davanti, la potenza di fuoco di Giuliano, Correa, Sorloth, Griezmann e Julián Alvarez ci assicura gol e spettacolo. Sappiamo che l’Athletic è un avversario complicato, ma giocando in casa e con l’incoraggiamento dei nostri tifosi, siamo sicuri che daremo l’anima in ogni giocata per ottenere la vittoria! Aúpa Atleti!
01.03.2025 08:20 / Mundo Deportivo
“Atlético - Athletic
Questo sabato, il Metropolitano si prepara ad ospitare un elettrizzante match Atlético-Athletic, una battaglia diretta per i posti in Champions League. I Rojiblancos, alimentati dalla loro forza in casa, cercheranno di consolidare la loro posizione in classifica contro un rivale in ottima forma.
L’Atlético ha dominato i recenti scontri diretti nella Liga, vincendo quattro degli ultimi cinque, anche se l’Athletic è sempre un osso duro. La squadra di Simeone è forte nel suo stadio, dove ha una striscia di imbattibilità che cercherà di estendere.
Mantenere la porta inviolata sarà fondamentale, un aspetto in cui l’Atlético si è distinto in questa stagione, classificandosi tra i migliori d’Europa a riguardo. Antoine Griezmann, una vera spina nel fianco per l’Athletic, cercherà di estendere il suo record di gol contro il suo avversario preferito.
Nel frattempo, l’Athletic, guidato da Ernesto Valverde, cercherà di rompere il suo brutto record in trasferta contro l’Atlético e di estendere la sua impressionante striscia di imbattibilità nella Liga, attualmente la più lunga della competizione. Simeone, imbattuto in casa contro l’Athletic, cercherà di mantenere la sua egemonia. Preparatevi per una grande partita piena di emozioni e determinazione al Metropolitano!
01.03.2025 18:06 / Mundo Deportivo
“Atleti B
L’Atlético de Madrid B ha conquistato un prezioso pareggio per 2-2 nella sua visita alla capolista, l’Antequera, in una partita piena di emozioni. Nonostante il buon risultato, il sapore in bocca è agrodolce, dato che i Colchoneros sono arrivati al 90° minuto con un vantaggio di 1-2.
La partita è iniziata in salita per la squadra di Torres, con un gol su rigore dell’Antequera in apertura. Tuttavia, la filiale Rojiblanco ha mostrato carattere e resilienza. Poco prima dell’intervallo, Boñar ha pareggiato, iniettando morale nella squadra.
Nel secondo tempo, e dopo l’infortunio di Rayane, l’Atleti B ha continuato a lottare e ha trovato la sua ricompensa con un rigore trasformato da Niño, portando il punteggio sull'1-2.
La squadra ha saputo contenere gli attacchi dell’Antequera per gran parte del secondo tempo e ha persino avuto l’opportunità di chiudere la partita in contropiede. Tuttavia, all’ultimo respiro, Pol Roigé ha raggiunto il pareggio per l’Antequera, lasciando all’Atleti B un sapore amaro.
Questo punto consente alla squadra di rimanere in zona Play-off. Nonostante il pareggio finale, l’Atleti B ha mostrato gli artigli e la capacità di competere contro un rivale diretto, chiarendo che lotterà per i posti promozione fino alla fine.
01.03.2025 22:30 / Mundo Deportivo
“Álvarez scatena l’euforia
L’Atlético de Madrid sta vivendo un momento d’oro. La squadra ha ottenuto una vittoria importantissima, grazie a un gol di Julián Álvarez, entrato in campo nel secondo tempo per sbloccare il risultato.
Con questo trionfo, l’Atleti si posiziona in cima alla classifica, anche se l’attaccante argentino invita alla calma, ricordando che c’è ancora molto campionato da giocare. Dopo la partita, Álvarez ha sottolineato la difficoltà dell’incontro e l’importanza dei tre punti.
Ha evidenziato di sentirsi molto a suo agio sia dentro che fuori dal campo, ringraziando il supporto dei suoi compagni di squadra, dei tifosi, dello staff tecnico e di tutte le persone del club. Per lui, la chiave è la squadra, anche se ha riconosciuto che segnare gol gli dà fiducia.
L’attaccante ha minimizzato l’attuale leadership, insistendo sul fatto che la squadra deve continuare a lavorare con umiltà per affrontare le numerose partite che si prospettano. Si è mostrato ottimista sulla forma della squadra, evidenziando il buon momento, l’unità e la forza della rosa, che si riflettono sul campo. Con questa mentalità, l’Atleti si prepara ad affrontare le prossime sfide.
01.03.2025 11:23 / Mundo Deportivo
“Sörloth
L’Atlético de Madrid si prepara per un incontro chiave contro l’Athletic, e Simeone sta considerando rotazioni strategiche dopo lo sforzo a Barcellona. Con lo sguardo fisso sulla partita di Champions League contro il Real Madrid, giocatori come Julián Alvarez potrebbero avere un po’ di riposo.
Questa situazione apre le porte a Alexander Sörloth, l’attaccante norvegese, per tornare nell’undici titolare. Sörloth non è stato titolare dalla partita contro il Mallorca al Metropolitano, dove i Rojiblancos hanno ottenuto la vittoria.
Nelle sue recenti apparizioni dalla panchina, Sörloth ha dimostrato di essere un elemento di svolta, segnando tre gol in soli 76 minuti, una media impressionante. La sua efficacia è stata fondamentale per la squadra, confermando la sua capacità di segnare.
Ora, Sörloth ha l’opportunità di dimostrare il suo valore fin dall’inizio, contribuendo con la sua energia e il suo istinto da gol. La sua possibile posizione di titolare genera grandi aspettative tra i tifosi, che si fidano della sua capacità di sbilanciare la partita e aggiungere punti importanti per l’Atlético. I tifosi Colchoneros sono in trepidante attesa di vedere Sörloth guidare l’attacco e contribuire a una nuova vittoria della squadra.
01.03.2025 21:52 / Mundo Deportivo
“Griezmann e Correa
L’Atlético de Madrid continua a scrivere la sua storia con figure chiave come Antoine Griezmann e Ángel Correa, che brillano dentro e fuori dal campo.
Nella recente partita al Metropolitano, Griezmann ha raggiunto Saúl Ñíguez come il settimo giocatore con il maggior numero di presenze con i Rojiblancos (427), una pietra miliare che, paradossalmente, non sarebbe stata possibile senza la partenza di Saúl.
Il ritorno del francese si è dimostrato una mossa strategica fondamentale per la squadra. Da parte sua, Ángel Correa continua a scalare la classifica storica, superando Aguilera e consolidandosi come il sesto giocatore con il maggior numero di partite difendendo la maglia dell’Atlético (457).
La sua dedizione e il suo impegno lo hanno reso un punto di riferimento per i tifosi. La presenza di quattro giocatori della rosa attuale, tra cui Koke e Oblak, nella top-10 dei giocatori con il maggior numero di presenze nella storia del club, sottolinea l’importanza di questa era guidata da Diego Pablo Simeone.
Questo momento si distingue come un periodo d’oro nella traiettoria dell’Atlético, caratterizzato da talento, dedizione e passione per i colori Rojiblanco. Griezmann e Correa incarnano la grandezza e lo spirito combattivo che caratterizzano il club, continuando la loro eredità in ogni partita.
01.03.2025 22:59 / Mundo Deportivo
“Javi Galán
Javi Galán, dopo la vittoria dell’Atlético contro l’Athletic, ha condiviso le sue impressioni con la stampa, mostrando il suo impegno e la gioia per il momento che sta vivendo nel club.
Ha evidenziato la qualità dei suoi compagni di squadra in attacco, sottolineando che è un “lusso” vederli giocare e che fanno la differenza in ogni partita. Galán ha sottolineato l’importanza di competere in ogni partita e continuare a lavorare intensamente per raggiungere gli obiettivi.
Ha ribadito che la squadra è concentrata a lottare per tutto, anche se ha riconosciuto che c’è ancora molta strada da fare. Riguardo al suo ruolo nella squadra, ha espresso la sua soddisfazione sia quando era una riserva sia ora che è titolare, affermando che cerca sempre di contribuire il più possibile.
Il giocatore ha evidenziato l’importanza di non arrendersi e prepararsi al massimo per cogliere ogni opportunità. Ha menzionato la necessità di essere pienamente concentrati quando si affrontano ali di alto livello, adattandosi alle diverse situazioni di gioco. Infine, Galán ha sottolineato le elevate esigenze dell’Atlético, affermando di non averlo mai sperimentato in altre squadre, il che considera un’opportunità per continuare a imparare e migliorare come calciatore. Un messaggio di ambizione e duro lavoro che riflette lo spirito del club.
01.03.2025 10:53 / Mundo Deportivo
“Atlético Affina la Preparazione Contro l’Athletic”
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un duello chiave contro l’Athletic Club al Metropolitano, una partita che arriva dopo un grande sforzo a Barcellona. El Cholo Simeone, consapevole del carico di lavoro di alcuni giocatori chiave, sta valutando rotazioni strategiche nell’undici titolare per mantenere la freschezza della squadra.
Il test effettuato dall’allenatore mostra cambiamenti significativi. Oblak rimarrebbe in porta, con una difesa che potrebbe includere Molina, Le Normand, Lenglet e Galán. A centrocampo, Barrios e Llorente sembrano fissi, possibilmente accompagnati da Giuliano e Lino.
L’attacco sarebbe guidato da Griezmann, con Sorloth che aggiunge potenza offensiva. Questa formazione darebbe una pausa a giocatori come Giménez, De Paul e Julián Alvarez, che potrebbero essere importanti elementi di svolta nella seconda metà.
L’obiettivo dell’Atlético è chiaro: competere al meglio questo sabato contro l’Athletic e arrivare in condizioni ottimali per lo scontro di martedì contro il Real Madrid. La gestione della squadra si sta rivelando fondamentale per affrontare questo programma impegnativo. La partita si presenta come un’opportunità per dimostrare la profondità della rosa e la capacità della squadra di esibirsi al massimo livello in tutte le competizioni.
01.03.2025 22:46 / Mundo Deportivo
“De Paul illumina l’Atlético e guarda alla vetta”
Rodrigo de Paul continua a dimostrare il suo valore all’Atlético de Madrid, offrendo un’altra brillante prestazione contro l’Athletic Club. Il centrocampista argentino si è affermato come un giocatore chiave, gestendo il ritmo della squadra in ogni partita.
Nonostante un piccolo errore nel primo tempo, la sua prestazione complessiva è stata impeccabile, consolidando il suo ruolo di motore del centrocampo dei Colchoneros.
De Paul, dopo la partita, non ha nascosto la sua soddisfazione nel vedere l’Atlético in cima alla classifica, un incentivo che, a suo dire, gli inietta energia per continuare a lavorare.
I Rojiblancos sono consapevoli del fitto calendario che li attende, con sfide importanti come lo scontro con il Real Madrid in Champions League. De Paul prevede una settimana intensa di preparazione per questa partita cruciale.
La squadra è ora concentrata sull’affrontare ogni partita con la massima concentrazione, a cominciare dal derby europeo in arrivo, con l’obiettivo di continuare ad aggiungere punti e consolidarsi in cima alla classifica. I tifosi celebrano il buon momento della squadra e sono fiduciosi che De Paul continuerà ad essere un pilastro fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi.
01.03.2025 22:13 / Mundo Deportivo
“Colchoneros al comando!”
L’Atlético de Madrid si gode la vetta della classifica dopo aver sconfitto l’Athletic in una partita combattuta al Metropolitano (1-0). Un gol di Julián Alvarez, appena entrato in campo dopo un grande assist di Marcos Llorente, ha deciso una partita in cui la fortuna ha sorriso anche alla squadra rojiblanca.
L’Athletic ha colpito il legno tre volte, mantenendo alta la tensione fino alla fine. Questa preziosa vittoria, unita al passo falso del Real Madrid contro il Betis (2-1), proietta l’Atlético al primo posto della Liga, superando i rivali di due punti.
Ora, i tifosi Colchoneros sognano una stagione piena di successi. Il calendario non concede tregua e martedì la squadra di Simeone affronterà il Real Madrid al Santiago Bernabéu, nell’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Una sfida cruciale in cui i rojiblancos cercheranno di confermare il loro ottimo stato di forma e trasferire la loro forza del campionato alla competizione europea. Dopo la vittoria contro l’Athletic, giocatori e tifosi hanno festeggiato insieme, dimostrando l’unità e lo spirito vincente che caratterizzano questo Atlético.
I cori sono risuonati nel Metropolitano, chiarendo chi comanda nella capitale. L’Atlético è in testa alla classifica, in attesa della partita del Barcellona, e con il morale alle stelle.
01.03.2025 18:50 / Mundo Deportivo
“L’Athletic Club sfida l’Atlético al Metropolitano!”
L’Athletic Club affronta l’Atlético de Madrid in una partita cruciale in cui cercherà di colmare il divario in classifica. Valverde introduce cambiamenti significativi nell’undici titolare dopo la clamorosa vittoria contro il Valladolid.
Unai Gómez sostituisce l’infortunato Sancet, mentre Gorosabel, Yeray, Galarreta e Berenguer si uniscono anche alla squadra titolare. L’Athletic scende in campo con Unai Simón in porta; Gorosabel, Vivian, Yeray e Yuri in difesa; Jauregizar e Galarreta a centrocampo; e Iñaki Williams, Berenguer e Nico Williams a supporto di Guruzeta in attacco.
Un undici con freschezza e talento che cercherà di sorprendere l’Atlético sul proprio campo. Da parte sua, Simeone schiera Oblak; Molina, Le Normand, Lenglet e Javi Galán in difesa; Giuliano, De Paul, Barrios e Lino a centrocampo; e Griezmann insieme a Sorloth in attacco.
Una squadra solida ed esperta che non renderà le cose facili all’Athletic. La partita si presenta come un entusiasmante duello tra due grandi squadre della Liga, con l’Athletic alla ricerca di una vittoria che possa dare una spinta alla loro lotta per i posti in Champions League. Aupa Athletic!
01.03.2025 11:11 / Mundo Deportivo
“Gil Marín chiude le voci
L’amministratore delegato dell’Atlético de Madrid, Miguel Ángel Gil Marín, ha smentito categoricamente l’interesse del club rojiblanco per l’attaccante uruguaiano Darwin Núñez.
Di fronte alle voci che collocavano il giocatore del Liverpool nell’orbita dell’Atleti, Gil Marín è stato categorico: “Núñez non rientra nei nostri piani di ingaggio per il futuro, le informazioni sul nostro interesse per il calciatore sono infondate”.
Questa dichiarazione, raccolta da un portale uruguaiano, chiarisce che il club non ha intenzione di incorporare l’attaccante nelle sue fila. Gil Marín ha anche affrontato le voci su altri possibili acquisti per il reparto offensivo, come Gyokeres e Vlahovic, indicando che la priorità del club è quella di rafforzare altre aree della squadra.
“Anche se non stiamo cercando un attaccante, siamo concentrati sul rafforzamento di altre posizioni della squadra”, ha detto l’amministratore delegato. Inoltre, Gil Marín ha evidenziato il buon momento che sta attraversando l’Atlético de Madrid, sottolineando l’illusione generata dal gioco della squadra, la sua competitività, umiltà ed efficienza.
“Non potrebbe essere più emozionante, è un piacere vedere la squadra giocare, come compete, con quanta umiltà, solidarietà, efficienza. Sono sicuro che tutti i nostri tifosi sono orgogliosi di vedere la propria squadra competere”, ha commentato.
Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di rimanere concentrati e concentrarsi sulla prossima partita. Infine, ha riconosciuto il lavoro di Cholo Simeone alla guida della squadra, evidenziando la sua capacità di reinventarsi e mantenere alta la motivazione dei giocatori, così come la sua passione ed entusiasmo intatti.
02.03.2025 19:27 / Mundo Deportivo
“Derby Rojiblanco! L’Atleti Femenino Torna in Champions League con una Goleada”
Che grande vittoria per l’Atlético de Madrid Femenino nel derby! Le giocatrici di Víctor Martín hanno dimostrato la loro grinta e qualità, approfittando del passo falso dell’Athletic per scalare posizioni e tornare in zona Champions League! Una partita perfetta, con un primo tempo spettacolare in cui hanno sigillato l’incontro con un vantaggio di tre gol.
Fin dall’inizio, l’Atleti ha mostrato la sua ambizione. Dopo una prima occasione di Gio, Luanny ha aperto le marcature con un gran gol dal limite dell’area dopo un corner. Il Madrid CFF ha provato a reagire, ma Lola Gallardo è stata sicura in porta.
Sfortunatamente, Ana Vitoria ha dovuto ritirarsi per infortunio, ma la squadra non è crollata. Prima dell’intervallo, l’Atleti ha esteso il vantaggio con altri due grandi gol. Prima, un’azione collettiva finalizzata da Gabi, e poi, un tiro incrociato di Gio su passaggio di Luanny.
Inarrestabili! Nel secondo tempo, l’Atleti ha controllato la partita con sicurezza. Fiamma e Carmona sono state vicine ad aumentare il vantaggio, ma il punteggio non si è mosso. L’importante è che la squadra ha dimostrato la sua solidità difensiva e la sua capacità di creare pericoli in attacco. Un trionfo che riempie la squadra di morale per le prossime sfide, inclusa la Copa de la Reina! Continuate a lottare, Atleti!
02.03.2025 08:45 / Mundo Deportivo
“Oblak
Jan Oblak, il guardiano dell’Atlético de Madrid, è tornato a difendere la porta dei Rojiblancos dopo una giornata con Musso tra i pali. Lo sloveno si è mostrato esultante dopo la vittoria, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra in una partita che ha definito molto difficile.
Oblak ha sottolineato la soddisfazione che porta una vittoria, riflettendo lo sforzo collettivo. Nonostante le esigenze della partita contro l’Athletic, dove è dovuto intervenire in diverse occasioni, Oblak è rimasto concentrato, dimostrando ancora una volta la sua solidità tra i pali.
Il portiere ha trasmesso calma e concentrazione, minimizzando la pressione prima di un possibile derby di Champions League contro il Real Madrid. La sua filosofia si basa sul vivere il presente, preparandosi a fondo per ogni sfida senza anticipare scenari futuri.
Tuttavia, ha riconosciuto che la squadra ha già la mentalità rivolta alla Champions League. Per Oblak, ogni partita, indipendentemente dall’avversario, viene vissuta come se fosse l’ultima, un’opportunità unica per dimostrare la passione e l’impegno che prova per il club. In breve, Oblak incarna lo spirito combattivo dell’Atlético, dove ogni partita è una battaglia e ogni vittoria, un passo in più verso la gloria.
02.03.2025 09:27 / Mundo Deportivo
“Gallagher infiamma il Metropolitano
L’Atlético de Madrid ha vissuto un duello ad alta tensione contro l’Athletic de Bilbao al Metropolitano. Consapevole dell’importanza della partita, Simeone aveva esortato i tifosi a sostenere la squadra, e lo stadio ha risposto in modo travolgente.
L’allenatore argentino, nei panni di un direttore d’orchestra dalla panchina, ha incoraggiato la folla a spingere, soprattutto nei momenti finali, quando l’Athletic cercava disperatamente il pareggio.
Al 92° minuto, con il recupero agli sgoccioli, Conor Gallagher è stato protagonista di un’azione che riassume perfettamente lo spirito combattivo che Simeone richiede ai suoi giocatori.
L’inglese, mostrando grinta e intensità impressionanti, ha prima fermato Galarreta e poi Iñaki Williams vicino all’area dell’Athletic. I tifosi sono esplosi di gioia per la dedizione di Gallagher, contagiati dalla passione che il giocatore ha dimostrato in ogni azione.
Simeone, visibilmente emozionato, ha alzato le braccia e ha esortato la folla a dare un ultimo respiro alla squadra. Un momento di totale connessione tra i tifosi, l’allenatore e un giocatore che sembra destinato ad avere successo come Rojiblanco.
02.03.2025 07:30 / Mundo Deportivo
“Derby Femminile
L’emozione ritorna per l’Atlético de Madrid Femenino! Dopo la pausa per le nazionali, le Rojiblancas affrontano il Madrid CFF al Fernando Torres in un derby cruciale.
Questa partita, speciale per il nostro allenatore Víctor Martín a causa del suo passato nel club rivale, è essenziale per riconquistare l’ambìto terzo posto, che garantisce l’accesso diretto alla Champions League.
La squadra arriva con il morale alto, cercando di consolidare una buona serie di risultati. Anche se le ultime cinque partite hanno mostrato alti e bassi, con tre pareggi e due vittorie, l’ambizione per l’Europa rimane intatta.
Una vittoria a Fuenlabrada sarebbe un passo da gigante verso l’obiettivo. Da parte sua, il Madrid CFF cercherà di cambiare la sua dinamica dopo una pesante sconfitta a Barcellona. Nonostante abbia un margine rispetto alla zona retrocessione, il derby è un’occasione d’oro per rifarsi e scalare posizioni. Confidiamo nelle nostre giocatrici per riportare a casa i tre punti e continuare a sognare la Champions League! Forza, Atleti!
02.03.2025 12:59 / Mundo Deportivo
“Atlético Concentrato sul Derby
L’Atlético de Madrid non si riposa e si sta già preparando per il cruciale derby contro il Real Madrid, dopo l’importante vittoria contro l’Athletic de Bilbao. Nonostante il freddo e la grandine nella sessione mattutina a Majadahonda, i Rojiblancos si sono allenati intensamente, divisi in due gruppi.
I titolari hanno svolto esercizi di recupero, mentre le riserve si sono concentrate sul lavoro con la palla. L’allenatore Diego Pablo Simeone ha guidato la sessione con lo sguardo rivolto all’importante andata degli ottavi di finale di Champions League, dove cercheranno un risultato positivo al Santiago Bernabéu.
Le assenze notevoli sono state quelle di Koke Resurrección e César Azpilicueta, entrambi con infortuni muscolari che impediranno loro di essere presenti nel derby e nella prossima partita contro il Getafe.
Anche giocatori come Conor Gallagher, Marcos Llorente o Julián Álvarez, che hanno giocato nel precedente incontro, hanno svolto un lavoro specifico a margine.
L’immagine curiosa della giornata è stata quella di Reinildo Mandava, che, incurante del freddo, si è allenato in maglietta senza maniche e pantaloncini, dimostrando grande forza e resistenza. L’Atlético de Madrid affronta questo importante derby con l’ambizione di sempre e la determinazione di dare il massimo in campo.
02.03.2025 12:46 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Julián Álvarez, con 21 gol nella sua prima stagione, è esploso all’Atlético de Madrid con una forza paragonabile a quella di Luis Suárez nella stagione 2020-21, l’ultima volta che abbiamo festeggiato un titolo di campionato.
Il suo impatto è innegabile, diventando un pilastro fondamentale per la squadra di Simeone in tutte le competizioni. L’attaccante argentino non solo eguaglia il record di gol di Suárez nel suo primo anno, ma lo supera anche in efficacia, avendo bisogno di meno minuti per raggiungere la stessa cifra.
Il suo fiuto del gol è indiscusso, con un alto tasso di conversione dei tiri in porta. Simeone ha sottolineato l’umiltà e l’etica del lavoro di Julián, paragonandolo a figure storiche come Suárez e Villa, giocatori che hanno fatto la differenza e ci hanno portato alla gloria del campionato.
Dei suoi 21 gol, sette sono arrivati dalla panchina, dimostrando la sua capacità di cambiare le partite e diventare un punto di svolta fondamentale. Anche se non ha ancora raggiunto il livello di decisività che Suárez ha mostrato nella stagione 2020-21, Julián è già stato determinante in diverse importanti vittorie e pareggi.
La sua prestazione sul campo si traduce in risultati positivi per la squadra, contribuendo alla lotta per tutti i titoli in palio. Con un futuro promettente davanti a sé, Julián Álvarez si sta affermando come un pezzo chiave nello schema di Simeone, un giocatore che entusiasma i tifosi e ci fa sognare di ripetere i successi del passato. La sua determinazione, il suo talento e la sua connessione con il gol sono ingredienti essenziali per continuare a fare la storia al Metropolitano.
02.03.2025 14:35 / Mundo Deportivo
“Oblak, leggenda rojiblanca
L’Atlético de Madrid ha ritrovato la sua solidità difensiva nell’ultima partita, un aspetto cruciale per le aspirazioni della squadra. Dopo una partita in cui la difesa ha mostrato dubbi, la partita è servita a riaffermare l’ottimo lavoro difensivo.
Un pilastro fondamentale di questo miglioramento è, senza dubbio, Jan Oblak, che continua a dimostrare perché è uno dei migliori portieri del mondo. Con la porta inviolata, Oblak ha raggiunto la sua 171esima partita senza subire gol nella Liga, eguagliando Víctor Valdés e consolidandosi come una leggenda del campionato.
Ma al di là della cifra, ciò che è veramente impressionante è la sua percentuale di imbattibilità: un incredibile 48%! Un record assoluto nella storia della Liga, superando nomi come Liaño, Ter Stegen e Courtois.
Questa grande prestazione difensiva, con Oblak in testa, rende l’Atlético la squadra con meno gol subiti nella competizione, un dato che entusiasma i tifosi. Lo sloveno è sulla buona strada per vincere il suo sesto Trofeo Zamora, un meritato riconoscimento alla sua costanza, qualità e leadership tra i pali. Oblak non è solo un portiere, è un’assicurazione sulla vita per l’Atlético, un vero muro che trasmette sicurezza e fiducia a tutta la squadra. Continuiamo a goderci la sua leggenda!
02.03.2025 17:59 / Mundo Deportivo
“L’Atlético B lascia una buona impressione nonostante il pareggio contro l’Antequera”
L’Atlético de Madrid B ha lasciato una buona impressione nella sua visita al leader, Antequera, in un vibrante incontro della Segunda RFEF. Nonostante il pareggio agonistico nel tempo di recupero, la squadra ha mostrato carattere e qualità, rendendo chiaro il suo potenziale per competere ai massimi livelli.
Fernando Torres, allenatore della squadra filiale, si è mostrato positivo sulla prestazione della squadra. “Molto contento, in generale, dello sviluppo della partita”, ha dichiarato Torres, sottolineando la capacità dei giocatori di riprendersi da un gol iniziale e mantenere il controllo del gioco.
L’allenatore ha elogiato la personalità della squadra con la palla e il loro meritato dominio durante la maggior parte della partita. Guardando alla prossima sfida contro il Real Murcia, un altro rivale diretto nella lotta per i primi posti, Torres ha trasmesso un messaggio di fiducia e ambizione.
“Fiducia assoluta nei giocatori, che stanno facendo progressi, giocando contro il leader del gruppo”, ha affermato. L’allenatore è fiducioso che la squadra affronterà la partita con coraggio e con la mentalità di uscire e vincere, sfruttando la loro forza in casa per aggiungere una nuova vittoria.
Javi Boñar, uno dei marcatori della partita, ha lamentato il pareggio finale, ma ha sottolineato il buon gioco della squadra e l’idea chiara con cui hanno affrontato la partita. Boñar si è detto anche fiducioso nella capacità della squadra di essere forte in casa e ottenere un’altra vittoria contro il Real Murcia.
02.03.2025 10:06 / Mundo Deportivo
“Turpin e l’Atleti
La nomina di Clement Turpin ad arbitrare un’importante partita dell’Atlético de Madrid ha suscitato qualche preoccupazione tra i tifosi dei Rojiblancos. Pur riconoscendone il prestigio a livello europeo, alcuni precedenti con l’arbitro francese non sono del tutto favorevoli agli interessi dei Colchoneros.
In particolare, si ricorda la partita della stagione 17/18, nella semifinale di Europa League, dove Turpin espulse Vrsaljko dopo pochi minuti di gioco, e successivamente Cholo Simeone per protesta.
Quella decisione arbitrale generò grandi polemiche e l’allenatore argentino non poté guidare la squadra nella finale, che l’Atleti avrebbe poi vinto. Questo episodio ha lasciato un’amara sensazione nel club e tra i suoi sostenitori.
Inoltre, si menziona un’altra partita recente arbitrata da Turpin, nello specifico nella stagione 22/23 contro il Leverkusen, dove l’Atlético è stato eliminato dall’Europa dopo un finale di partita controverso con un rigore assegnato a tempo regolamentare scaduto. Con una storia di due vittorie, tre pareggi e una sconfitta nelle sei partite precedenti dirette da Turpin all’Atlético, i tifosi sperano che questa volta l’arbitraggio sia equo e non influenzi il risultato, consentendo alla squadra di mostrare il suo miglior gioco e lottare per la vittoria con tutte le sue forze.
02.03.2025 08:53 / Mundo Deportivo
“Derby di Madrid
Atlético de Madrid e Real Madrid si affrontano in un emozionante derby di Madrid, questa volta in Champions League. Questo scontro ravviva l’intensa rivalità tra le due squadre, con echi di passati duelli europei che hanno lasciato il segno nella memoria dei tifosi Colchoneros.
La squadra di Cholo Simeone arriva a questa fase con un percorso solido, mostrando la propria forza con importanti vittorie contro avversari di peso. Questo nuovo scontro promette di essere uno scontro tra titani, dove passione e strategia si incontreranno in campo.
Simeone, uno stratega rinomato, ha dimostrato di avere la chiave per affrontare l’eterno rivale e l’Atlético cercherà di esprimere quella superiorità in ambito europeo. I Rojiblancos confidano nella loro grinta e spirito combattivo per superare il Real Madrid e avanzare nella competizione.
Il Metropolitano si prepara a vivere una notte magica, dove i tifosi giocheranno un ruolo fondamentale nel spingere la squadra verso la vittoria. I giocatori sono pronti a dare il massimo in campo e dimostrare, ancora una volta, la grandezza dell’Atlético de Madrid in Europa. Questo derby non è solo una partita, è un’opportunità per scrivere un nuovo capitolo nella storia del club e riaffermare il suo posto tra i grandi del continente.
02.03.2025 17:40 / Mundo Deportivo
“La Fascia Sinistra
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un nuovo derby, e la grande domanda nella mente di tutti i tifosi è: chi occuperà la fascia sinistra? Questa posizione, la meno consolidata nell’undici titolare di Simeone, è stata al centro dell’attenzione a causa della sua apparente vulnerabilità.
Nelle partite recenti, rivali come il Barcelona hanno saputo sfruttare questo settore, generando occasioni pericolose e gol. Dopo la sconfitta contro il Betis, Simeone ha cercato di consolidare un undici ideale, e sebbene abbia trovato stabilità in altre posizioni, la fascia sinistra rimane un enigma.
Javi Galán si è affermato come terzino sinistro, ma il dubbio persiste su chi dovrebbe giocare davanti a lui: Samuel Lino o Conor Gallagher? Lino offre profondità e velocità, mentre Gallagher offre più controllo a centrocampo e recupero palla.
La scelta tra Lino e Gallagher dipenderà dalla strategia di Simeone per la partita. L’allenatore cerca un equilibrio tra solidità difensiva e capacità offensiva, consapevole dell’importanza di ogni dettaglio in una partita di questa portata.
I tifosi dei Colchoneros confidano nella capacità del Cholo di prendere la decisione giusta e portare la squadra alla vittoria al Metropolitano. Con Julián Alvarez e Antoine Griezmann pronti a guidare l’attacco, e una difesa che si prevede sarà guidata da Giménez, l’Atlético è alla ricerca di una vittoria che dia una spinta alla sua stagione.
03.03.2025 13:00 / Mundo Deportivo
“Cerezo si fida dell’Atleti e analizza l’arbitraggio attuale”
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua fiducia nella squadra di Simeone in vista delle prossime sfide, soprattutto in Champions League. Ha sottolineato che l’obiettivo è chiaro: superare il turno ed entrare tra le prime otto squadre d’Europa.
Nelle sue dichiarazioni, Cerezo ha sottolineato la mentalità vincente dell’Atlético, assicurando che puntano sempre alla vittoria in ogni partita, indipendentemente dall’avversario o dallo scenario.
Per quanto riguarda la Liga, Cerezo ha riconosciuto la grande parità tra le prime tre squadre, sottolineando che la competizione è più intensa rispetto alle stagioni precedenti. Ha menzionato la recente sconfitta del Real Madrid, indicando che qualsiasi battuta d’arresto può essere decisiva nella corsa al titolo.
Il presidente ha anche affrontato la questione dell’arbitraggio, sottolineando che, a suo parere, gli arbitri hanno perso autorità dall’introduzione del VAR. Tuttavia, Cerezo ha ribadito l’importanza del rispetto per la figura dell’arbitro e il suo lavoro durante le partite. In sintesi, Cerezo trasmette ottimismo e ambizione per il futuro dell’Atlético, sia nelle competizioni europee che a livello nazionale, analizzando al contempo la situazione attuale del calcio spagnolo.
03.03.2025 09:52 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si è affermato come un maestro nello sfruttare le cinque sostituzioni, una strategia che Simeone ha perfezionato sin dalla pandemia per portare la squadra alla gloria.
La rosa rojiblanca si distingue per il grande contributo dei suoi sostituti, essendo una delle squadre con il maggior numero di gol segnati da giocatori che escono dalla panchina.
Un chiaro esempio è Alexander Sorloth, che è emerso come uno dei migliori game-changer nei principali campionati europei, con un numero significativo di gol segnati dopo essere entrato in campo.
L’ultima partita è stata una dimostrazione della potenza della panchina rojiblanca, con un assist di Llorente e un gol di Julián Álvarez, entrambi sostituti. Il successo dell’Atlético risiede in una rosa ampia e competitiva, dove la mano di Simeone spinge ogni giocatore a dare il massimo, indipendentemente dai minuti che gioca.
Cholo lo spiega come un gioco di carte, dove ha bisogno di avere opzioni per ogni situazione di gioco. Nell’attuale campionato, i sostituti dell’Atlético hanno contribuito con 16 gol e 13 assist, una cifra notevole.
Questa profondità della rosa contrasta con quella del suo rivale, il Real Madrid, i cui sostituti hanno generato molti meno gol e assist.
La capacità di Simeone di gestire un gruppo ampio e talentuoso è fondamentale per affrontare le esigenze di competere su più fronti, mantenendo l’intensità e il livello di gioco durante le partite, come visto negli scontri con rivali come Barcellona o Athletic. La panchina dell’Atlético è un’arma fondamentale nella loro aspirazione a continuare a raccogliere successi.
03.03.2025 08:27 / Mundo Deportivo
“Colchoneros nell’Albiceleste! Scaloni si fida del talento dell’Atlético”
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Lionel Scaloni, allenatore dell’Argentina, ha annunciato la sua lista di convocati per la doppia sfida delle qualificazioni ai Mondiali del Sud America e l’Atlético de Madrid ha una rappresentanza significativa.
Il talento dei Colchoneros brilla nell’Albiceleste, con molti dei nostri giocatori chiave pronti a difendere i colori del loro paese. Nomi come Rodrigo de Paul, Nahuel Molina, Giuliano Simeone e Ángel Correa, figurano nella lista, dimostrando la qualità e l’impegno che portano alla squadra sia al Metropolitano che nella nazionale.
In questa occasione, Juan Musso non è stato incluso nella squadra, ma confidiamo che il suo momento arriverà. Oltre ai titolari, Scaloni ha optato per giovani promesse e giocatori esperti che porteranno freschezza e solidità alla squadra.
La competizione per un posto ai Mondiali del Nord America 2026 si fa sempre più intensa e l’Argentina, con la sua costellazione di stelle, cercherà di assicurarsi la qualificazione con grinta e bel gioco.
Le partite di questa doppia sfida saranno cruciali, affrontando Uruguay e Brasile in duelli che promettono forti emozioni. Da Madrid, tutto il supporto ai nostri giocatori e all’Albiceleste! Mostriamo lo spirito combattivo e la passione che ci caratterizzano!
03.03.2025 08:44 / Mundo Deportivo
“Atlético e il Derby
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un derby cruciale agli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. A differenza di altre occasioni, lo staff tecnico, guidato da Diego Pablo Simeone, ha scelto di non allenarsi al Santiago Bernabéu, privilegiando il Ciudad Deportiva di Majadahonda.
Questa decisione strategica si basa su diversi fattori. Innanzitutto, la UEFA non obbliga più le squadre in trasferta ad allenarsi nello stadio rivale. Inoltre, l’Atlético conosce bene il Bernabéu dopo il recente derby di campionato, quindi non ritiene che allenarsi lì offra un vantaggio significativo.
Allenarsi a Majadahonda consente alla squadra di mantenere la propria routine mattutina, ottimizzando i tempi di recupero e riposo. Evita anche di esporre la sessione all’osservazione del rivale, anche se le formazioni titolari di solito non vengono testate in queste sessioni di allenamento.
Infine, un elemento di superstizione influenza. Simeone ricorda la semifinale di Champions League di otto anni fa, quando la squadra si è allenata al Bernabéu e ha subito una pesante sconfitta.
Evitare di ripetere quell’esperienza si aggiunge ai motivi per mantenere la concentrazione sul proprio territorio prima di uno scontro così importante. L’Atlético confida nella sua preparazione e nella determinazione dei suoi giocatori ad affrontare questa sfida cruciale.
03.03.2025 18:18 / Mundo Deportivo
“Vic
L’Atlético de Madrid ha dimostrato la sua grandezza invitando la squadra catalana del Vic, il suo primo avversario nell’attuale Copa del Rey, al Metropolitano per assistere alla partita contro l’Athletic Club.
L’invito, promosso da Diego Simeone, è nato dopo la partita in terra catalana, dove l’Atlético ha iniziato una serie di 15 vittorie, la migliore della sua storia.
L’allenatore del Vic, Ramón Carrascal, che mantiene un buon rapporto con Simeone e il suo staff tecnico, ha persino predetto il decollo dell’Atlético dopo quella partita e la vittoria contro il PSG.
La squadra del Vic si è goduta la partita dalla tribuna ovest del Metropolitano, vivendo un’esperienza indimenticabile. Roger Cunill, difensore centrale del Vic, ha sottolineato il ‘gran gesto’ dell’Atlético e, ridendo, ha affermato di aver ‘portato fortuna’ di nuovo ai Rojiblancos.
Il Vic, attualmente leader della Liga Élite Catalana, si sta concentrando sul suo grande obiettivo: salire alla Terza RFEF, cercando di fare la storia in questa stagione.
La visita al Metropolitano è servita da ulteriore motivazione per raggiungere questo obiettivo, consolidando ulteriormente lo spirito di squadra e l’impegno per il progetto. Senza dubbio, un gesto che rafforza i valori dell’Atlético e il suo legame con il calcio più modesto.
03.03.2025 19:21 / Mundo Deportivo
“Derby Capitale
In vista dell’emozionante derby, un’analisi rivela le differenze nel valore di mercato tra le squadre dell’Atlético de Madrid e del Real Madrid. Anche se il Real Madrid supera significativamente il valore totale, ciò non diminuisce la passione e la competitività che caratterizzano questi incontri.
L’Atlético, con giocatori di talento come Julián Alvarez, si sta preparando a dare battaglia. Nessuno dei giocatori dell’Atlético supera individualmente i cento milioni di euro, con Alvarez che è il più prezioso nella squadra dei Colchoneros.
Tuttavia, la squadra si distingue per la sua solidità difensiva, superando leggermente il Real Madrid nel valore di mercato in quest’area. Nonostante la differenza nel valore del centrocampo e dell’attacco, dove il Real Madrid è significativamente in vantaggio, l’Atlético si affida alla strategia di Diego Simeone per contrastare il potere del rivale.
Giocatori come Conor Gallagher e Alexander Sorloth contribuiscono in modo significativo al valore della squadra. La posizione di portiere è un punto di forza per l’Atlético, con Jan Oblak in testa nel valore di mercato rispetto alle sue controparti del Real Madrid.
Questi dati sottolineano l’importanza di una solida difesa e di un portiere di alto livello per mantenere la competitività nel derby. In definitiva, al di là delle cifre, il derby è un duello di cuori e strategie, dove l’Atlético cercherà di dimostrare che il valore in campo va oltre le stime di mercato. Forza, Atleti!
03.03.2025 09:02 / Mundo Deportivo
“Dani García Lara
Dani García Lara, ex attaccante di squadre come Real Madrid, FC Barcelona e Real Zaragoza, ha rivelato un’inaspettata simpatia per l’Atlético de Madrid. Il catalano, con una brillante carriera negli anni ‘90, ha confessato in un’intervista radiofonica di essere stato vicino a vestire la maglia biancorossa.
Una sfortunata frattura del perone ha troncato la sua possibile firma, lasciando una spina nel fianco della sua carriera. Nonostante non abbia mai giocato per l’Atleti, García Lara ha mantenuto uno stretto legame con il club.
Dopo il suo ritiro, si è stabilito a Majadahonda, dove di solito si allena la squadra, ed è diventato un volto familiare alle partite del settore giovanile, spinto anche dal suo lavoro di agente di giocatori.
Questa vicinanza, unita alla passione del figlio maggiore per l’Atleti, ha generato una connessione speciale. L’ex giocatore ha sorpreso confessando di essere diventato socio dell’Atleti insieme a suo figlio nel 2000.
“Mi sarebbe piaciuto molto giocare per l’Atleti, ma ho avuto la sfortuna dell’infortunio”, ha lamentato. La sua storia dimostra che, sebbene il suo destino calcistico lo abbia portato su altre strade, l’Atleti ha sempre avuto un posto nel suo cuore. Un altro Atlético in famiglia!
03.03.2025 11:51 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid continua la preparazione per la cruciale andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. I Colchoneros, consapevoli dell’importanza di questo derby madrileno in Champions League, si sono allenati questo lunedì al Centro Deportivo de Majadahonda, mettendo a punto la strategia per lo scontro al Santiago Bernabéu.
Diego Simeone, El Cholo, continua a lavorare con il gruppo, anche se purtroppo non potrà contare su Koke Resurrección e César Azpilicueta a causa dei rispettivi infortuni muscolari. Koke salterà la sua quarta partita consecutiva, mentre Azpilicueta sarà assente per la terza partita.
Nonostante queste assenze sensibili, il resto della squadra si è allenato con entusiasmo, dividendo i carichi fisici in base alla loro partecipazione all’ultima partita contro l’Athletic.
I titolari della partita precedente hanno eseguito esercizi più leggeri, ad eccezione di Samuel Lino, che si è unito al resto della squadra in una sessione di maggiore intensità. L’Atlético è concentrato e motivato ad affrontare questa sfida, cercando un risultato positivo al Metropolitano che gli permetta di avanzare nella competizione europea.
03.03.2025 09:21 / Mundo Deportivo
“Derby di Champions! Atleti darà il massimo”
Una grande sfida di Champions League è alle porte, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid affronterà il Real Madrid agli ottavi di finale, in un confronto che promette di essere elettrizzante. L’andata al Santiago Bernabéu sarà cruciale, ma il ritorno al Metropolitano deciderà chi avanzerà.
Tieni d’occhio le potenziali assenze per la partita di ritorno. Il Real Madrid arriva con diversi giocatori diffidati, tra cui Camavinga, Tchouameni, Modric e Rüdiger, oltre al loro allenatore, Ancelotti.
Fortunatamente, l’Atleti arriva con meno giocatori a rischio: Correa e Giménez sono gli unici in preallarme, con la possibile assenza dell’uruguaiano che rappresenta una preoccupazione significativa per la difesa dei Colchoneros. Ma non preoccupiamoci troppo! Con la determinazione e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti, siamo sicuri che daremo battaglia in entrambe le partite. Diamo il massimo in questo derby europeo! Forza Atleti!
03.03.2025 17:11 / Mundo Deportivo
“Derby infuocato! Chiavi di un duello emozionante”
Atleti, date il massimo! Un nuovo derby si avvicina e i tifosi dei Rojiblancos sono pronti a vibrare. La squadra arriva in ottima forma, dimostrando la propria forza con una sola sconfitta nelle ultime 26 partite.
Una statistica che riflette lo spirito combattivo e la determinazione che caratterizzano l’Atleti! Anche la solidità difensiva è un punto di forza, mantenendo la porta inviolata in 18 delle 40 partite di questa stagione.
Un muro rojiblanco impenetrabile! Inoltre, il nostro capocannoniere, Julián Alvarez, è in un momento di forma strepitoso con 21 gol in questa stagione, quattro dei quali nelle ultime tre partite.
Il suo istinto da gol sarà fondamentale per questa partita! Per quanto riguarda le panchine, il duello tra Simeone e Ancelotti promette di essere uno spettacolo tattico. I loro precedenti incontri sono stati molto equilibrati, con nove vittorie a testa e otto pareggi.
Un’entusiasmante battaglia tra due grandi strateghi! L’Atleti cercherà la vittoria per continuare ad avanzare nella competizione, dove ha già accumulato una somma significativa per risultati sportivi. Forza ragazzi! I tifosi confidano nel loro impegno e nella loro passione per portare a casa la vittoria in questo emozionante derby. Forza Atleti!
03.03.2025 12:51 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Pablo Simeone, in conferenza stampa, ha analizzato la cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid. Il tecnico dell’Atlético ha sottolineato il grande rispetto reciproco tra le due squadre, minimizzando l’influenza dei precedenti derby e sottolineando l’importanza dei dettagli per superare il turno.
Simeone elude il ruolo di favorito, evidenziando la forza dell’Atlético e la sua determinazione a competere ai massimi livelli. L’allenatore dei Colchoneros ha elogiato il potenziale di crescita dell’attaccante Julián Álvarez, valorizzandone l’energia e la voglia.
Ha sottolineato l’importanza di affrontare la partita con la mentalità di ‘uscire vivi’ dal Metropolitano, cercando sempre la vittoria. El Cholo ha espresso il suo entusiasmo e il suo impegno verso l’Atlético, sottolineando lo straordinario momento che sta vivendo il club.
Simeone ha riconosciuto la traiettoria storica di Real Madrid e Barcelona, ma ha sottolineato la costante crescita dell’Atlético. Ha celebrato la capacità della squadra di segnare gol in contropiede, mantenendo lo stile di gioco che storicamente ha rappresentato il club. Infine, Simeone si è concentrato sul presente, senza pensare alla Liga, e ha riconosciuto la grande opportunità che l’Atlético ha in Champions League.
03.03.2025 13:30 / Mundo Deportivo
“Assalto Biancorosso al Bernabéu
I tifosi dell’Atlético de Madrid stanno preparando una spettacolare dimostrazione di supporto nella prossima partita contro il Real Madrid. Ricordando l’epica marcia delle semifinali di Champions League del 2016/17, migliaia di tifosi Colchoneros si mobiliteranno per accompagnare la loro squadra al Bernabéu.
Martedì 4 marzo, il Paseo de la Castellana si tingerà ancora una volta di biancorosso. In quell’occasione, quasi 4.000 tifosi marciarono in processione, cantando e sventolando bandiere, nell’ultimo derby di Champions League giocato al Bernabéu.
Per questa partita, il club ha assegnato i 3.875 biglietti disponibili, ma la domanda ha superato le 11.000 richieste, dimostrando il fervore incondizionato dei tifosi. L’assegnazione dei biglietti è stata effettuata dando priorità all’anzianità dei soci, stabilendo un limite a 15,24 anni.
Si prevede che migliaia di tifosi senza biglietto si uniranno alla marcia verso il Bernabéu. Il concentramento principale si terrà in Plaza Castilla a partire dalle 18:30, anche se si prevede un importante concentramento anche in Plaza de la Remonta, replicando l’atmosfera della finale di Copa del Rey del 2013.
Questo martedì, è prevista la maggiore presenza di tifosi dell’Atlético de Madrid al Bernabéu dalla finale di Copa del Rey del 2012/13. Una dimostrazione del sostegno incrollabile di una tifoseria che è sempre lì per portare la propria squadra alla vittoria.
03.03.2025 18:48 / Mundo Deportivo
“Simeone vs. Ancelotti
Il duello tra Simeone e Ancelotti è molto più di una semplice partita; è uno scontro di filosofie che ha segnato la storia recente del calcio. In 26 incontri in varie competizioni, l’equilibrio è stato il tema dominante, con un bilancio che riflette la competitività e il rispetto reciproco tra i due allenatori.
Ancelotti, un maestro della Champions League, ha misurato le forze con Cholo nella massima competizione continentale, lasciando momenti memorabili e partite ad alta tensione.
Tuttavia, Simeone è riuscito a farsi valere nella Liga, dove il suo Atlético ha dimostrato di essere un rivale formidabile, capace di vincere anche in casa dell’eterno rivale.
Anche la Copa del Rey e la Supercoppa spagnola sono state palcoscenici di questa intensa rivalità, con risultati serrati che dimostrano la capacità di entrambi gli allenatori di adattarsi e sorprendere. Al di là dei numeri, lo scontro tra Simeone e Ancelotti rappresenta la passione, la tattica e l’emozione che rendono il calcio uno sport unico.
03.03.2025 15:20 / Mundo Deportivo
“Derby di Madrid
Un impressionante dispositivo di sicurezza, con oltre 1.900 agenti di varie forze di polizia e servizi di emergenza, è stato schierato per la partita di andata degli ottavi di finale di Champions League tra Real Madrid e Atlético de Madrid al Santiago Bernabéu.
L’operazione si è concentrata sulla garanzia della sicurezza nelle aree circostanti lo stadio, con particolare attenzione a Plaza Castilla, il tradizionale punto di incontro per i tifosi dell’Atlético.
La Polizia Nazionale, la Polizia Municipale di Madrid, SAMUR-Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e il personale di sicurezza dello stadio hanno lavorato in coordinamento per mantenere l’ordine.
Sono state implementate misure come una maggiore sicurezza nella metropolitana e rigidi controlli di accesso allo stadio, consentendo l’ingresso solo ai tifosi con biglietti. I sostenitori dell’Atlético sono stati scortati da Plaza Castilla al Bernabéu per prevenire potenziali incidenti.
Dopo la partita, i tifosi dell’Atlético sono rimasti all’interno dello stadio fino a quando non è stato ritenuto sicuro sgomberare l’area circostante, dando la priorità alla sicurezza di tutti i presenti. Uno sforzo notevole per garantire un’atmosfera sportiva e festosa in un incontro di massima rivalità.
03.03.2025 12:55 / Mundo Deportivo
“De Paul
Rodrigo de Paul, centrocampista dell’Atlético de Madrid, si mostra ottimista e ambizioso riguardo alle prossime sfide della squadra. Nelle sue dichiarazioni, sottolinea l’entusiasmo e la voglia di affrontare partite impegnative, come quella contro il Real Madrid.
De Paul sottolinea l’importanza della concentrazione e della focalizzazione per superare un rivale di alto livello. Il giocatore argentino sottolinea lo spirito di squadra e la preparazione esaustiva che svolgono prima di ogni partita, cercando di sfruttare le debolezze dell’avversario.
Sottolinea che ogni partita è una nuova opportunità e la sfida più importante, indipendentemente dal rivale o dallo scenario. De Paul si sente a suo agio e valorizzato all’Atlético, dove percepisce grande armonia e un ambiente di lavoro positivo.
Afferma di sentirsi importante all’interno dello schema della squadra, dove la forza risiede nell’uguale importanza di ogni ruolo. È motivato dalle esigenze e si sente in grado di dare molto di più, lavorando giorno dopo giorno per raggiungere il suo massimo potenziale.
Per De Paul, l’usura mentale in questo tipo di partite è alta a causa della grandezza del rivale e del significato della partita, ma sono proprio questi tipi di battaglie che si diverte e che lo spingono a continuare a crescere. Infine, ribadisce il suo impegno verso il club, dove si sente a suo agio e motivato a continuare a migliorare.
03.03.2025 09:46 / Mundo Deportivo
“Atleti
Colchoneros, la Liga è infuocata e l’Atleti è lì, a lottare con le unghie e con i denti! Anche se i numeri dell’attuale capolista sono tra i più bassi degli ultimi due decenni, non c’è niente di scritto! La squadra ha dimostrato grinta e ambizione per scalare posizioni e ora si trova in una situazione privilegiata per dare la battaglia finale.
Il gol di Julián Álvarez contro l’Athletic è stato fondamentale per questa spinta, e ora è il momento di continuare a fare punti! La storia ci insegna che non è sempre chi guida alla 26a giornata a portare a casa il trofeo.
Ricordiamo che altre squadre con meno di 60 punti a questo punto sono riuscite a sollevare il titolo alla fine della stagione. Questo Atleti ha la classe e la qualità per continuare a lottare fino all’ultimo respiro! Con il fiato dei tifosi nel Metropolitano, ogni partita è una finale. Continuate a credere e a sostenere la squadra! Forza Atleti!
04.03.2025 09:38 / Mundo Deportivo
“Derby con profumo di gol
Il Metropolitano si prepara per un derby vibrante dove tutti gli occhi saranno puntati su due figure chiave: Julián Alvarez e Kylian Mbappé. Entrambi i giocatori arrivano come leader offensivi delle loro squadre e ci si aspetta che siano decisivi nel risultato finale.
Il precedente più recente tra loro in territorio madrileno è stato un pareggio con gol da entrambi. Julián ha portato in vantaggio l’Atlético con un rigore in stile Panenka, mentre Mbappé ha pareggiato nel secondo tempo. Questo sarà il terzo derby per Julián e il secondo per Mbappé.
Prima di difendere i colori dei loro club nella capitale spagnola, le due stelle si sono incontrate nella finale dei Mondiali, dove l’Argentina di Julián ha conquistato la vittoria dopo un’emozionante serie di rigori, dopo un pareggio per 3-3 con una tripletta di Mbappé.
Curiosamente, Julián Alvarez era la scelta preferita di un club rivale per coprire il posto lasciato vacante da Mbappé dopo la sua partenza, ma l’Atlético, sotto la direzione di Diego Simeone, è riuscito a convincere il talentuoso attaccante argentino a continuare la sua carriera al Metropolitano. I tifosi del Rojiblanca sperano che Julián continui a dimostrare il suo istinto da gol e la sua qualità in ogni partita, consolidandosi come un elemento fondamentale nello schema del Cholo.
04.03.2025 20:44 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Julián Álvarez si è affermato come un acquisto stellare, dimostrando il suo valore in ogni partita e diventando un giocatore chiave per l’Atlético de Madrid. La sua recente prestazione nel derby di Champions League contro il Real Madrid è la prova del suo talento e della sua determinazione.
Nonostante un inizio complicato, ‘La Araña’ ha dimostrato di avere più veleno che mai, assumendosi con successo la responsabilità di guidare l’attacco biancorosso. Il suo splendido gol contro il Real Madrid, dopo aver superato Camavinga e battuto Courtois con un potente tiro da un angolo difficile, è un chiaro esempio della sua qualità.
Questo gol non solo ha pareggiato il punteggio, ma ha anche dimostrato la sua capacità di esibirsi al massimo livello nelle partite più importanti. Álvarez è diventato il capocannoniere dell’Atlético de Madrid, con 22 gol in 41 partite, oltre a 5 assist.
Il suo impatto sulla squadra è innegabile, giustificando pienamente la fiducia riposta in lui e chiarendo che il suo talento è una grande perdita per il Manchester City. I tifosi dell’Atlético de Madrid celebrano il grande momento di Julián Álvarez, un giocatore che ha dimostrato il suo impegno e la sua dedizione in ogni partita, affermandosi come una delle figure chiave della squadra.
04.03.2025 23:06 / Mundo Deportivo
“Lenglet
L’Atlético de Madrid affronta con ottimismo il ritorno degli ottavi di finale di Champions League dopo aver perso di misura contro il Real Madrid al Santiago Bernabéu. Il difensore Clement Lenglet, in dichiarazioni al club, ha trasmesso un messaggio di speranza e fiducia nelle possibilità della squadra.
Ha riconosciuto l’iniziale delusione per il risultato sfavorevole (2-1), ma ha sottolineato le preziose lezioni apprese durante la partita. Lenglet sottolinea la capacità dell’Atlético di generare pericolo per l’avversario, identificando i momenti chiave per controllare il possesso palla, attaccare con determinazione e difendere con solidità.
Il francese prevede un ritorno impegnativo al Metropolitano, ma è fiducioso nella preparazione della squadra e nella sua ambizione di ribaltare la situazione. La squadra si concentrerà prima sulla prossima partita di Liga e poi si concentrerà sul cruciale scontro europeo. Lenglet e il resto della squadra Rojiblanco sono convinti che la sfida sia tutt’altro che decisa e confidano nel sostegno dei tifosi per raggiungere la qualificazione al turno successivo.
04.03.2025 21:03 / Mundo Deportivo
“Simeone stupito dal golazo di Álvarez al Bernabéu”
Il Metropolitano pulsa di passione e dedizione che Diego Pablo Simeone infonde in ogni partita. Un momento clou che riflette questa intensità è stata la reazione del Cholo al golazo di Julián Álvarez al Bernabéu.
Con l’Atlético che cercava di affermarsi nella partita, la genialità dell’attaccante argentino ha scatenato l’ammirazione dell’allenatore dei Rojiblancos. Álvarez, con un’esecuzione magistrale, ha scaraventato la palla nell’angolo alto di Courtois, un golazo che ha acceso il Bernabéu e ha provocato una reazione sorprendente da parte di Simeone.
Il Cholo, visibilmente impressionato, si è rivolto alla panchina gesticolando con stupore, riconoscendo la qualità del gol. Questo gesto spontaneo, catturato dalle telecamere, è diventato rapidamente virale tra i tifosi dei Colchoneros.
Ma l’ammirazione non ha fermato lo stratega argentino. Immediatamente dopo aver celebrato il gol, Simeone è tornato al suo ruolo di direttore d’orchestra. Ha chiamato Marcos Llorente e José María Giménez per dare loro istruzioni precise, modificando la strategia della squadra alla ricerca della vittoria. Questa combinazione di passione e professionalità è il segno distintivo del Cholo, un leader che vive il calcio con intensità e infetta il suo spirito a tutto l’Atlético de Madrid.
04.03.2025 08:43 / Mundo Deportivo
“Pizarro prende le redini del Tigres dopo l’addio di Paunovic”
Guido Pizarro, leggenda del Tigres, ha assunto il ruolo di allenatore dopo aver concluso la sua carriera di successo come calciatore. Pizarro, che ha indossato la fascia di capitano dal 2019, ha smentito le voci di una cattiva relazione tra la squadra e il precedente allenatore, Veljko Paunovic, sottolineando l’impegno e la dedizione della squadra sotto la sua guida.
L’argentino, con una carriera di undici stagioni al Tigres e quattro titoli di campionato, si è preparato per questo momento, ottenendo la licenza Pro e un master in gestione dello sport.
Pizarro ha espresso la sua gratitudine a Paunovic e al suo staff tecnico, riconoscendo i loro sforzi per raggiungere gli obiettivi del club. Ora, con lo sguardo rivolto al futuro, Pizarro è entusiasta e fiducioso nella sua nuova fase.
Il suo obiettivo è chiaro: rendere il Tigres una squadra leader su tutti i fronti. Il debutto di Pizarro come allenatore sarà questo martedì nella partita di andata degli ottavi di finale della Concacaf Champions Cup contro il Cincinnati.
04.03.2025 22:28 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Rende la Serata Difficile al Madrid”
L’Atlético de Madrid, sempre un avversario difficile, ha sorpreso il Real Madrid nella recente partita. L’attaccante del Real Madrid Rodrygo ha riconosciuto che l’approccio di Cholo Simeone è stato inaspettato, con l’Atlético che ha avuto più possesso palla del solito e ha costretto il Madrid a difendersi.
Questo nuovo approccio tattico ha reso difficile il gioco abituale della squadra ‘blanco’, abituata a dominare il possesso palla e ad attaccare costantemente. Rodrygo ha sottolineato la difficoltà di affrontare l’Atlético, soprattutto nel loro stadio.
Il giocatore del Madrid crede che, nonostante la complessità della partita, la sua squadra sia stata in grado di reagire nel secondo tempo e di aumentare il vantaggio. L’autore del primo gol ha descritto la sua giocata, evidenziando il collegamento con Valverde e la sua capacità di finalizzare con il piede sinistro.
Nonostante la vittoria, Rodrygo prevede una partita difficile al Metropolitano, anche se è fiducioso nella capacità della sua squadra di superare il turno se manterranno la concentrazione e giocheranno al massimo livello.
I tifosi ‘rojiblanca’ attendono con ansia il prossimo derby, confidando che la squadra di Simeone possa invertire la situazione e avanzare nella competizione. Lo spirito combattivo e la determinazione che caratterizzano l’Atlético saranno fondamentali per affrontare questa sfida.
04.03.2025 22:11 / Mundo Deportivo
“Dare il massimo al Metropolitano!”
Dopo un’intensa partita di Champions League, l’Atlético de Madrid si prepara alla gara di ritorno contro il Real Madrid. Nonostante la sconfitta iniziale, la squadra rimane fiduciosa e determinata.
La gara di andata, segnata dall’intensità e dalla determinazione di entrambe le squadre, ha chiarito che questo turno non è ancora deciso. Un gol del Real Madrid ha complicato la partita, ma la squadra non si è arresa e cercherà la rimonta in casa, dove i tifosi dei Colchoneros giocheranno un ruolo fondamentale.
Consapevoli della difficoltà che rappresenta l’avversario, i giocatori dell’Atlético sanno che dovranno dare il massimo al Metropolitano. La chiave sarà mantenere la concentrazione, sfruttare ogni opportunità e non dare nulla per perso fino al fischio finale.
La squadra confida nella sua forza in casa e nel sostegno incondizionato dei suoi tifosi per ribaltare il risultato e avanzare nella competizione. La Champions League è un torneo in cui ogni dettaglio conta e l’Atlético è pronto a lottare fino all’ultimo secondo per raggiungere la vittoria. La squadra è mentalmente preparata e concentrata sull’obiettivo: rimontare e continuare a fare la storia in Europa!
04.03.2025 12:10 / Mundo Deportivo
“Tifosi dell’Atleti al Bernabéu! Info chiave per il Derby”
Attenzione, Colchoneros! Il grande derby si avvicina e vogliamo che viviate l’esperienza al massimo. Più di 3.800 tifosi dell’Atlético saranno presenti per sostenere la squadra al Santiago Bernabéu.
Per facilitare l’arrivo e garantire un’atmosfera sicura e festosa, è stato istituito un punto di incontro in Plaza Castilla alle 18:00. Da lì, i tifosi si recheranno insieme allo stadio, scortati dalla polizia, mostrando la forza e la passione dei Rojiblancos! Per chi preferisce andare direttamente allo stadio, il Gate 37 sarà aperto dalle 19:00.
Ricordatevi di portare il vostro braccialetto e biglietto, poiché ci sarà un controllo visivo e nominativo all’ingresso. È essenziale rispettare queste istruzioni per accelerare l’ingresso ed evitare contrattempi.
Il club ricorda inoltre che è vietato introdurre nello stadio accendini o dispositivi di vaporizzazione di qualsiasi tipo. Inoltre, non è disponibile un servizio di deposito bagagli per i tifosi ospiti, quindi si consiglia di non portarli.
Come è successo nell’ultimo derby di campionato, verranno effettuate perquisizioni approfondite per impedire l’ingresso di oggetti proibiti. Siamo un esempio di sportività e passione. Incoraggiamo l’Atleti con il cuore e godiamoci una grande partita! Forza Atleti!
04.03.2025 15:39 / Mundo Deportivo
“Derby con Sapore
Prima dell’emozionante partita, i presidenti dell’Atlético de Madrid e del loro eterno rivale si sono incontrati per la tradizionale cena tra dirigenti. Enrique Cerezo e Florentino Pérez hanno condiviso un tavolo in un’atmosfera che, nonostante l’intensa rivalità sportiva, è stata caratterizzata dalla cordialità.
L’incontro si è svolto presso il ristorante Zalacaín, un luogo già noto per ospitare questi incontri prima dei grandi derby. Questo gesto di buona armonia tra i leader arriva in un momento in cui i rapporti tra i due club hanno subito alcuni attriti, ma il cameratismo tra i presidenti sembra rimanere forte.
Enrique Cerezo ha persino mostrato il suo sostegno a Florentino Pérez nelle recenti controversie, dimostrando che, al di là della competizione sul campo, esiste un reciproco rispetto tra le due istituzioni. Indubbiamente, questa atmosfera positiva nel periodo precedente aggiunge un tocco di sportività e fair play a una partita che promette di essere emozionante e che tutti i tifosi dell’Atlético attendono con grande entusiasmo.
04.03.2025 09:57 / Mundo Deportivo
“De Paul Raggiunge lo Status di Leggenda di Simeone”
Rodrigo de Paul sta scrivendo la sua storia all’Atlético de Madrid. Il giocatore argentino, diventato il motore della squadra, sta per eguagliare un traguardo leggendario: il numero di partite giocate da Diego Pablo Simeone come giocatore Rojiblanco.
La partita di stasera sarà speciale per De Paul, poiché raggiungerà le 172 partite giocate dal Cholo in due fasi (1994-1997 e 2003-2005), periodo in cui ha vinto il Double nel 95-96. Simeone, un idolo indiscusso, ha lasciato un segno indelebile nel club, con 30 gol e sei assist.
De Paul, d’altra parte, ha già 171 partite, 14 gol e 21 assist, consolidandosi come un pezzo chiave nell’attuale schema di gioco. Nella sua quarta stagione, De Paul ha trovato regolarità ed è diventato un giocatore fondamentale.
Consapevole della sua importanza, l’argentino ha espresso il suo impegno e il suo desiderio di continuare a migliorare. “Credo sempre che il livello migliore debba ancora venire, non quello che sto vivendo.
Lavoro per questo”, ha assicurato De Paul, mostrando la sua ambizione e la sua identificazione con i valori del club. Anche se non ha ancora sollevato alcun titolo con l’Atlético, il futuro sembra promettente.
De Paul si sente a suo agio e felice nella squadra, si gode il presente e lavora sodo per raggiungere nuovi obiettivi. Stasera, al Bernabéu, De Paul raggiungerà una pietra miliare Rojiblanco, un momento significativo sia per lui che per Cholo.
04.03.2025 11:34 / Mundo Deportivo
“Atlético Pronto alla Battaglia
L’Atlético de Madrid è in viaggio! I Rojiblancos si stanno preparando con grinta per l’emozionante andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. Con il morale alto e l’entusiasmo intatto, l’Atleti viaggia con la convinzione di dare il massimo in campo.
Sebbene ci dispiaccia per le assenze dovute all’infortunio di Koke e Azpilicueta, la squadra è pronta alla battaglia! Koke, che si sta riprendendo da un infortunio muscolare, e Azpilicueta, con qualche fastidio dopo l’ultima partita, non potranno accompagnare la squadra in questa occasione.
La squadra di 22 guerrieri è guidata dal nostro muro, Jan Oblak, insieme a Musso e Gomis in porta. In difesa, la solidità di Molina, Le Normand, Giménez, Lenglet, Reinildo, Witsel e Galán. Il centrocampo sarà guidato da Llorente, Gallagher, De Paul, Barrios e Lemar.
E in attacco, la magia di Simeone, Lino, Riquelme, Griezmann, Alvarez, Correa e Sorloth. Confidiamo nella dedizione e nello spirito combattivo di ciascuno dei nostri giocatori! Lasciamo la nostra anima in campo e combattiamo per la vittoria! Forza Atleti!
04.03.2025 23:04 / Mundo Deportivo
“Giménez
José María Giménez, difensore centrale dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua frustrazione dopo la sconfitta contro il Real Madrid, riconoscendo che il risultato non era quello sperato.
Nonostante la battuta d’arresto, Giménez si è detto fiducioso nella capacità della squadra di ribaltare il risultato nella partita di ritorno al Metropolitano, sostenuta dai suoi tifosi. L’uruguaiano ha analizzato la partita, sottolineando la mancanza di risolutezza negli ultimi metri come fattore determinante.
Ha riconosciuto che, nonostante il possesso palla e le occasioni create, la squadra non è riuscita a concretizzare le proprie opportunità in gol. Giménez ha anche ammesso che la squadra deve migliorare nella gestione dei momenti critici della partita, soprattutto alla fine, per evitare di subire gol inutili.
Giménez si è assunto la responsabilità, in quanto giocatore esperto, di migliorare nella gestione di questo tipo di situazioni. Infine, ha espresso parole di ringraziamento ai tifosi, sottolineando il sostegno incondizionato che hanno fornito durante tutta la partita, facendo sentire la squadra a casa. Giménez ha sottolineato che lo stesso sostegno sarà fondamentale al Metropolitano per ottenere la rimonta e avanzare nella competizione.
04.03.2025 09:34 / Mundo Deportivo
“Derby di Madrid
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante scontro con il Real Madrid negli ottavi di finale di Champions League. Al di là dell’intensa rivalità sportiva, viene lanciato un appello alla sportività e al rispetto tra i tifosi.
Una campagna congiunta, promossa dalla Polizia Nazionale e con la collaborazione dei capitani Koke Resurrección (Atlético de Madrid) e Luka Modric (Real Madrid), cerca di trasmettere un messaggio chiaro: siamo rivali, non nemici.
Koke Resurrección, capitano e simbolo dell’Atlético de Madrid, sottolinea l’importanza di non confondere la passione con la violenza, un messaggio vitale per garantire un’atmosfera festosa e sicura in entrambe le partite.
Il video promozionale, girato in luoghi emblematici come il Metropolitano e il Santiago Bernabéu, cerca di sensibilizzare i tifosi sulla necessità di godersi lo spettacolo sportivo con civiltà.
È previsto il tutto esaurito al Santiago Bernabéu, con circa 4.000 sostenitori dell’Atlético de Madrid presenti per sostenere la propria squadra. Per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, sarà dispiegato un dispositivo di sicurezza senza precedenti, con oltre 1.900 agenti di varie forze di polizia e servizi di emergenza.
L’attenzione si concentrerà sulle aree circostanti lo stadio, in particolare nei punti di incontro chiave come Plaza Castilla. L’Atlético de Madrid affronta questo derby con la speranza di avanzare in Champions League, con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi e nello spirito della sportività.
04.03.2025 14:55 / Mundo Deportivo
“L’Atlético saluta la Youth League contro un Salisburgo solido”
L’Atlético de Madrid Juvenil A è stato eliminato agli ottavi di finale della Youth League contro il RB Salisburgo in una partita in cui gli austriaci hanno dimostrato la loro potenza.
Nonostante abbia giocato in superiorità numerica per gran parte della partita, la squadra di Luis Bueno non è riuscita a prevalere su un avversario fisicamente superiore. Il Salisburgo ha iniziato la partita con un ritmo molto alto, creando pericolo con palloni alle spalle della difesa rojiblanca.
Tuttavia, l’espulsione di Traoré alla mezz’ora sembrava cambiare il corso della partita, dando all’Atlético un considerevole vantaggio numerico. Nonostante l’espulsione e il cambio tattico dell’allenatore avversario, il Salisburgo ha continuato a controllare il gioco, dimostrando la sua forza.
Nel secondo tempo, Baidoo ha aumentato il vantaggio per i padroni di casa, seguito da un rigore trasformato da Sulzbacher, complicando ulteriormente la situazione per l’Atlético. Nei minuti finali, l’Atlético ha reagito con un gol di Romeo Hueso dopo una buona azione corale, iniettando speranza nella squadra.
I rojiblancos hanno cercato con insistenza il pareggio, ma la mancanza di precisione ha impedito loro di forzare i tempi supplementari. Nonostante lo sforzo finale, l’Atlético ha detto addio alla Youth League, lasciandosi sfuggire una preziosa opportunità di avanzare nella competizione.
04.03.2025 08:39 / Mundo Deportivo
“La squadra giovanile dell’Atlético cerca la gloria nella Youth League”
Una giornata chiave per il settore giovanile dei Rojiblancos! La squadra giovanile dell’Atlético de Madrid si gioca un posto nei quarti di finale della Youth League in un’emozionante partita da dentro o fuori.
La squadra affronta il Salisburgo, un rivale con una grande tradizione in questa competizione. La squadra di Fernando Torres ricorda la dura sconfitta subita nel 2022, cercando ora la rivincita con una squadra rinnovata e ambiziosa.
Per questa importante partita, l’allenatore Luis Bueno potrà contare sul rinforzo di Omar Janneh e Jano Monserrate, due giocatori chiave nella vittoria contro il Rapid Vienna. Tuttavia, Rayane, Boñar e Julio Díaz saranno assenze significative per la squadra.
Con giocatori come Romeo Hueso e Jorge Castillo a guidare l’attacco, l’Atlético cercherà di superare la squadra austriaca e avanzare nel torneo. Il premio è grande: un posto nei quarti di finale dove affronterebbero il vincitore della partita tra Sturm Graz e Olympiacos. L’ambizione è chiara: eguagliare o superare la storica partecipazione alle semifinali del 2022 e dimostrare il potenziale del settore giovanile dei Colchoneros in Europa.
04.03.2025 09:06 / Mundo Deportivo
“Llorente, motore rojiblanco pronto per il derby”
Marcos Llorente arriva al derby contro il Real Madrid in un momento positivo della stagione, pronto a mostrare la sua versatilità e la sua grinta in campo. Il giocatore madrileno, che sa già cosa significa segnare al Bernabéu, si presenta come un elemento chiave nello schema di Simeone.
La sua capacità di giocare sia come perno che come interno destro o terzino destro lo rende una risorsa preziosa per la squadra. ell’ultima partita, il suo assist è stato fondamentale per la vittoria contro l’Athletic Bilbao, dimostrando il suo legame con i compagni di squadra e la sua visione di gioco.
Inoltre, viene da un gol importante in Coppa del Re contro l’FC Barcelona, che dimostra il suo fiuto per il gol. La sua eccellente forma si traduce in sette assist e cinque gol in questa stagione.
Llorente non solo contribuirà in attacco, ma avrà anche l’importante compito di fermare le incursioni di Vinicius sull’ala sinistra, una sfida che metterà alla prova la sua velocità e le sue capacità difensive. Senza dubbio, il derby sarà un’occasione per Llorente per dimostrare ancora una volta il suo impegno e la sua qualità con la maglia del Rojiblanca, cercando di ripetere l’impresa di segnare nel Metropolitano e portare gioia ai tifosi Colchoneros.
04.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Derby Infuocato
Il derby madrileno si preannuncia come uno scontro tra titani, con cinque duelli individuali che promettono di fare la differenza al Metropolitano. Uno scontro di stili e strategie in cui ogni dettaglio conta per entrambe le squadre.
In attacco, la giovane promessa Raúl Asencio, emerso dal vivaio blanco, affronta il bomber rojiblanco Julián Álvarez, il cui adattamento ha superato le aspettative. L’argentino, leader offensivo dell’Atlético, cercherà di perforare la difesa madrilena, mentre Asencio cercherà di fermare il suo impeto con velocità e decisione.
Un altro duello chiave sarà sulla fascia, dove Vinicius Jr., assetato di vendetta in Champions League, affronterà Marcos Llorente. Il fisico e la velocità del giocatore dell’Atlético saranno fondamentali per contenere il brasiliano, che cercherà di brillare e dimostrare la sua qualità in una partita di alta domanda.
Llorente, ex giocatore della casa blanca, cercherà di ripetere l’impresa di segnare al Metropolitano. Anche la solidità difensiva sarà fondamentale. Mbappé metterà alla prova la difesa dell’Atlético, guidata da Robin Le Normand, che dovrà essere attento ai movimenti dell’attaccante francese.
L’esperienza e il potenziale aereo dell’internazionale spagnolo saranno fondamentali per fermare la potenza offensiva del rivale. In porta, la sicurezza di Jan Oblak sarà essenziale per l’Atlético.
Dopo un’ottima partita nell’ultimo derby al Bernabéu, il portiere sloveno cercherà di mantenere la sua porta inviolata e trasmettere fiducia ai suoi compagni di squadra. Infine, a centrocampo, Camavinga avrà l’opportunità di riscattarsi contro Rodrigo de Paul. L’argentino, in ottima forma, cercherà di imporre la sua leadership e la sua visione di gioco, mentre il giocatore francese cercherà di dimostrare il suo valore in una partita ad alta intensità.
04.03.2025 22:21 / Mundo Deportivo
“L’Atleti e la Sua Storia Recente al Bernabéu”
L’Atlético de Madrid, guidato da Diego Simeone, continua a lottare in ogni derby madrileno, mettendo il cuore in ogni giocata. Sebbene la vittoria sfugga all’Atleti al Bernabéu da quel gol storico di Griezmann il 27 febbraio 2016 (0-1), ogni partita è una nuova opportunità per rompere questa serie e dimostrare la grinta che caratterizza la squadra.
Da quell’ultimo trionfo, l’Atleti ha disputato dodici derby in casa del Real Madrid, ottenendo sei pareggi e sei sconfitte. Ogni partita è stata una battaglia intensa, con momenti di brillantezza e dedizione totale da parte dei giocatori rojiblancos.
I tifosi colchoneros, sempre fedeli e incondizionati, hanno accompagnato la squadra in ognuno di questi duelli, incoraggiando senza sosta e credendo nella vittoria. Tra le partite più recenti, ricordiamo i pareggi in campionato e lo scontro di Champions League.
Nonostante i risultati, la squadra ha sempre dimostrato carattere e determinazione, cercando di invertire la situazione e assaporare di nuovo la dolcezza della vittoria nello stadio dell’eterno rivale. La storia dell’Atlético de Madrid è piena di momenti epici e gesta eroiche, e siamo sicuri che presto arriverà il giorno in cui festeggeremo di nuovo una vittoria al Metropolitano dell’eterno rivale. Forza Atleti!
04.03.2025 22:14 / Mundo Deportivo
“C’è ancora il Metropolitano! Llorente accende la speranza rojiblanca”
Marcos Llorente, figura chiave nella recente partita di andata degli ottavi di finale di Champions League, trasmette un messaggio di ottimismo e ambizione per l’Atlético de Madrid.
Nonostante le difficoltà incontrate, Llorente sottolinea che la sfida è ancora aperta e che la partita di ritorno al Metropolitano sarà cruciale. ‘Siamo vivi’, afferma con convinzione, esortando a correggere gli errori e a sfruttare il sostegno incondizionato dei tifosi.
Il giocatore sottolinea l’importanza della massima concentrazione contro avversari di alto livello, sottolineando la necessità di ridurre al minimo gli errori e rafforzare la comunicazione in campo.
Llorente riconosce la qualità dell’avversario e la sua capacità di sfruttare qualsiasi errore, ma confida nella capacità della squadra di aggiustare i dettagli e migliorare le proprie prestazioni.
Inoltre, Llorente elogia il buon momento di forma di Julián Álvarez, evidenziando la sua capacità di fare la differenza nelle partite decisive e il suo impatto positivo sulle prestazioni della squadra. Con gli occhi puntati sulla partita di ritorno, l’Atlético de Madrid si aggrappa alla speranza e allo spirito combattivo che caratterizza il club, con la ferma intenzione di dare tutto in casa e avanzare nella competizione europea. Crediamo nell’Atleti!
04.03.2025 22:01 / Mundo Deportivo
“Álvarez in Modalità Atleti
Julián Álvarez, l’eroe dell’Atlético de Madrid, è stato la figura chiave nell’emozionante partita contro il Real Madrid. Il suo splendido gol non solo ha pareggiato la partita, ma ha anche iniettato una dose cruciale di ottimismo per i tifosi dei Colchoneros.
Nonostante le occasioni mancate, Álvarez ha espresso fiducia nelle possibilità della squadra. ‘Hanno segnato i gol nei momenti giusti’, ha riconosciuto Álvarez, sottolineando la difficoltà di giocare sul campo avversario.
Tuttavia, l’attaccante argentino ha sottolineato l’importanza dei tifosi e del vantaggio casalingo nella partita di ritorno. ‘Ci sono ancora 90 minuti, in casa, con la nostra gente’, ha dichiarato con convinzione, trasmettendo la speranza di ribaltare la situazione al Metropolitano.
Álvarez ha descritto il suo gol come ‘un bel gol’, anche se si è rammaricato di non essere stato in grado di concretizzare più occasioni. La sua mentalità è già focalizzata sulla prossima sfida di campionato, preparandosi ad arrivare in condizioni ottimali per la cruciale partita di ritorno. Il ‘Ragno’ confida nel sostegno incondizionato dei tifosi Rojiblancos per raggiungere la qualificazione. Il Metropolitano sarà una bolgia!
04.03.2025 08:53 / Mundo Deportivo
“Derby al Bernabéu
L’Atlético de Madrid si prepara per un entusiasmante derby contro il Real Madrid. Diego Pablo Simeone, fedele al suo stile, mantiene segreta la formazione titolare, ma i tifosi dei Rojiblancos si aspettano una squadra competitiva e combattiva.
Dopo un’impegnativa serie di partite, lo staff tecnico si è concentrato sul recupero fisico dei giocatori, soprattutto dopo gli intensi duelli contro FC Barcelona e Athletic Club. Le assenze confermate di Koke Resurrección e César Azpilicueta, entrambe dovute a infortuni muscolari, rappresentano una sfida per Cholo.
Nell’ultimo derby al Bernabéu, Simeone aveva già mostrato dubbi, soprattutto sulla fascia sinistra. La grande domanda è chi occuperà quella posizione, con Gallagher e Lino come opzioni principali.
Si prevede che giocatori chiave come Julián Álvarez, Marcos Llorente e José María Giménez, che hanno riposato nella vittoria contro l’Athletic, torneranno nella formazione titolare.
Si prevede che Álvarez formi una partnership in attacco con Antoine Griezmann, mentre Llorente sarebbe sulla fascia destra e Giménez al centro della difesa, possibilmente accompagnato da Robin Le Normand o Clement Lenglet.
Giuliano Simeone, Rodrigo de Paul e Pablo Barrios completerebbero il centrocampo, con Jan Oblak a guardia della porta. I tifosi dei Colchoneros si fidano della strategia di Simeone e della dedizione di ogni giocatore per ottenere un risultato positivo in questa importante partita.
04.03.2025 20:31 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid ha dimostrato la sua grandezza nell’ultimo derby madrileno, una partita degli ottavi di finale di Champions League giocata al Santiago Bernabéu. Al di là della rivalità in campo, il club Colchonero si è unito all’omaggio a Javier Dorado, ex giocatore di altre squadre, recentemente scomparso.
I giocatori dell’Atlético hanno indossato fasce nere al braccio in segno di lutto e rispetto, un gesto che evidenzia i valori del club. Diego Pablo Simeone, sempre impegnato, ha condiviso il minuto di silenzio con Carlo Ancelotti, dimostrando sportività ed empatia.
Questo dettaglio, sebbene offuscato dall’atteggiamento irrispettoso di una minoranza sugli spalti, è stato applaudito da gran parte dei tifosi presenti. L’Atlético, con questo gesto, dimostra di essere al di sopra della rivalità e si unisce al mondo del calcio per rendere omaggio a coloro che hanno lasciato il segno.
Una fascia nera al braccio di Griezmann, un simbolo di rispetto e ricordo. Il club mostra il suo lato più umano, ricordando che, al di là dei gol e delle vittorie, ci sono valori che trascendono lo sport.
04.03.2025 19:49 / Mundo Deportivo
“Simeone analizza il Madrid e si fida dell’Atleti”
Il Cholo Simeone, sempre analitico, ha offerto la sua visione sull’approccio del Real Madrid, evidenziando il ruolo da titolare di Brahim.
Simeone vede il giocatore come un’importante minaccia offensiva, equiparando il suo ruolo tattico a precedenti strategie viste in altri grandi club, il che fa presagire una partita intensa con alternative per entrambe le squadre.
L’allenatore argentino, fedele al suo stile, prevede un derby competitivo, dove la chiave sarà sfruttare i momenti di superiorità. Simeone chiarisce che l’Atlético non lancerà un attacco in modo eccessivo, ma cercherà un equilibrio, adattandosi alle diverse fasi della partita per trovare un modo per danneggiare l’avversario.
Simeone valuta positivamente la profondità della rosa rojiblanca e il suo impatto in termini di gol dalla panchina. Sottolinea l’importanza della coesione della squadra e la capacità dei giocatori che entrano come sostituti di cambiare il corso della partita. L’Atlético si fida della sua solidità e della strategia del Cholo per affrontare questa sfida e cercare la vittoria al Metropolitano.
04.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Derby di Champions
Attenzione, tifosi dell’Atlético! Paulo Futre ha condiviso la sua visione per il cruciale scontro di Champions League contro il Real Madrid. La leggenda rojiblanca ritiene che Simeone dovrebbe trarre ispirazione dalla strategia che già ha dato loro risultati nell’ultimo derby di campionato.
Ricordiamoci quel prezioso pareggio per 1-1! Infatti, gli ultimi tre derby nella Liga sono terminati con lo stesso risultato, dimostrando l’uguaglianza che regna tra questi due giganti madrileni.
L’Atlético arriva al Bernabéu con il morale alle stelle, superando il Real Madrid nella classifica della Liga! La difesa è solida e abbiamo giocatori in forma spettacolare. Un nome risuona forte: Julián Álvarez, il nostro capocannoniere con 21 gol.
Inoltre, quest’anno abbiamo una rosa più ampia, il che ci offre un vantaggio strategico in queste partite di alta richiesta. Sappiamo che la storia europea favorisce l’eterno rivale, ma non ci arrendiamo! Abbiamo dimostrato resilienza e la capacità di competere ai massimi livelli.
Un approccio tattico intelligente, come quello proposto da Futre, potrebbe essere la chiave per avanzare ai quarti di finale. Confidiamo nel Cholo e nei nostri giocatori per realizzare una sorpresa nel Metropolitano! Aúpa Atleti!
04.03.2025 12:36 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Affina la Mira Prima dello Scontro di Coppa”
Attenzione, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid continua la sua preparazione per un finale di stagione vibrante e pieno di sfide. Ora conosciamo la data e l’ora di una partita chiave prima della semifinale di ritorno di Coppa.
La squadra di Cholo Simeone visiterà l’RCD Espanyol sabato prossimo, 29 marzo alle 16:15. Questa partita, lontano dal Metropolitano, sarà cruciale per mantenere il ritmo nella competizione.
Ricordiamo che l’Espanyol, una squadra neopromossa, ha già messo in difficoltà l’Atleti nel girone di andata, dove hanno pareggiato 0-0 in una partita combattuta. I Colchoneros hanno dominato il primo tempo, ma la squadra catalana ha dimostrato il suo valore nel secondo.
Questa partita servirà come importante preparazione, poiché il 2 aprile l’Atleti affronterà l’FC Barcelona in casa in un decisivo duello di Copa del Rey. La squadra ha bisogno di tutto il supporto dei tifosi per affrontare queste importanti partite! Forza Atleti!
04.03.2025 22:41 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, ha analizzato la partita di andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid, un incontro tattico disputato al Bernabéu.
Nonostante la sconfitta per 2-1, Simeone si è mostrato soddisfatto della reazione della squadra dopo aver subito un gol in apertura, sottolineando la capacità di non arrendersi ed entrare in partita.
L’allenatore argentino ha elogiato il grande gol iniziale dell’avversario, ma ha anche evidenziato il merito della sua squadra di iniziare a giocare e di entrare nella metà campo avversaria, il che ha portato a una chiara occasione per Lino dopo un cross di Giuliano.
Nel secondo tempo, una giocata individuale dell’avversario ha sbilanciato la partita, anche se Simeone ritiene che la sua squadra avrebbe potuto difendere meglio. Ha riconosciuto il pericolo del contropiede avversario, potenziato da giocatori veloci e abili.
Ha giustificato la sostituzione di Le Normand con la necessità di mantenere la forza difensiva e puntare su giocatori offensivi come Correa, Sorloth e Julián Alvarez. Nonostante il risultato avverso, Simeone si è mostrato ottimista in vista della partita di ritorno al Metropolitano.
Ha affermato che la squadra è ancora viva nella competizione ed è fiducioso di trascorrere una buona serata mercoledì prossimo. Prima di pensare alla Champions League, Simeone ha sottolineato che l’attenzione è rivolta alla prossima partita contro il Getafe. El Cholo non ha voluto entrare in polemiche sulle accuse del giocatore avversario dopo il suo gol.
04.03.2025 19:02 / Mundo Deportivo
“Conquista Biancorossa! Il Metropolitano si Sposta al Bernabéu”
Che atmosfera! I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato ancora una volta il loro incrollabile sostegno alla squadra, inscenando uno spettacolare arrivo al Santiago Bernabéu per il derby europeo.
Più di 3.800 anime biancorosse, partendo da Plaza de Castilla, hanno inondato di passione e colore il Paseo de la Castellana in un viaggio durato circa 45 minuti. Un mare biancorosso che ha accompagnato la squadra in una partita chiave.
Il club ha ricevuto più di 10.000 richieste per questa partita, dimostrando l’enorme aspettativa generata dallo scontro. L’assegnazione dei biglietti è stata effettuata dando la priorità all’anzianità dei soci, consentendo a una parte dei tifosi più fedeli di essere presenti.
Durante la marcia, cori di sostegno all’Atlético e le tradizionali frecciatine all’eterno rivale hanno risuonato con forza, anticipando l’atmosfera elettrizzante che si sarebbe vissuta sugli spalti.
I tifosi, ancora una volta, si sono dimostrati il 12° uomo, spingendo la squadra con il loro sostegno incondizionato. Uno spostamento di massa che rimarrà impresso nella memoria di tutti i tifosi dell’Atlético, rafforzando ulteriormente i legami tra la squadra e i suoi instancabili sostenitori.
04.03.2025 18:56 / Mundo Deportivo
“Atleti pronto a ruggire in Champions League!”
L’Atlético de Madrid si sta preparando con tutto per la cruciale andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. Diego Simeone, come al solito, ha mantenuto l’intrigo sulla formazione titolare, ma alcuni indizi hanno rivelato i nomi chiave che sarebbero scesi in campo.
Dopo aver riposato nella vittoria contro l’Athletic, Julián Álvarez, Marcos Llorente e José María Giménez tornano nella formazione titolare per rafforzare la difesa e l’attacco dei Colchoneros.
Una delle grandi incognite era chi avrebbe occupato la posizione di interno sinistro, con Samu Lino e Conor Gallagher in lotta per la posizione, con Samu Lino che è stato finalmente scelto per iniziare la partita.
Il resto della squadra presenta una formazione solida e riconoscibile, basata sulla prestazione dimostrata nelle ultime partite. L’Atlético scenderebbe in campo con Oblak in porta; Llorente, Giménez, Lenglet e Galán in difesa; Giuliano, De Paul, Barrios e Gallagher a centrocampo; e la coppia Griezmann-Álvarez a guidare l’attacco.
In panchina, pronti ad entrare in azione, ci sarebbero Musso e Gomis come portieri di riserva, insieme a Le Normand, Reinildo, Witsel, Molina, Riquelme, Lemar, Gallagher, Correa e Sorloth. Confidiamo nella grinta e nello spirito combattivo dell’Atleti per ottenere un risultato positivo in questo importante derby madrileno in Champions League!
04.03.2025 10:14 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann si prepara per un nuovo derby, un palcoscenico dove storicamente ha brillato. L’attaccante dell’Atlético de Madrid, cruciale nelle vittorie passate contro il Real Madrid, cercherà di ritrovare la via del gol dopo un digiuno di tre derby.
La scorsa stagione, Griezmann è stato decisivo nella vittoria in campionato al Metropolitano (3-1) e ha segnato un gran gol nella Supercoppa spagnola (3-3). Ha anche lasciato il segno in Copa del Rey con un gol decisivo nei tempi supplementari (4-2).
Tuttavia, gli ultimi tre scontri con l’eterno rivale si sono conclusi con un pareggio per 1-1 e il francese non è riuscito a segnare, con Llorente, Correa e Julián Alvarez come marcatori dei Rojiblancos.
Ora, Griezmann affronta la sfida di raggiungere i 200 gol con l’Atlético de Madrid, un obiettivo a cui potrebbe avvicinarsi nella prossima partita al Bernabéu, uno stadio che gli si addice e dove ha già segnato 11 gol in 43 partite.
Questo derby di Champions League è un’opportunità per Griezmann di ritrovare la sua forma migliore. Nonostante una stagione altalenante, in cui giocatori come Julián Alvarez, De Paul, Sorloth o Giuliano hanno guadagnato importanza, la qualità e l’esperienza di Griezmann sono vitali per l’Atlético. I tifosi Colchoneros sono fiduciosi che Griezmann sarà ancora una volta il leader di cui hanno bisogno in questa partita cruciale.
04.03.2025 09:27 / Mundo Deportivo
“Atlético di fronte alle sue Sfide Storiche”
L’Atlético de Madrid sta vivendo un momento dolce della stagione, posizionandosi con forza nella Liga, raggiungendo le semifinali della Coppa del Re e gli ottavi di finale della Champions League.
Quest’anno, la squadra del Cholo Simeone affronta due sfide che sono state sfuggenti nel corso della sua carriera di successo come allenatore colchonero. In Champions League, l’Atlético si prepara per uno scontro cruciale contro il Real Madrid.
I precedenti storici non favoriscono il Cholo, che non è mai riuscito a eliminare i Blancos in questa competizione. Da quella finale straziante a Lisbona nel 2014, passando per i quarti di finale del 2015 e la finale di Milano nel 2016, il Real Madrid è sempre stato un muro per l’Atlético.
L’ultima volta, nel 2017, il Metropolitano ha visto cadere la sua squadra. Ora, i Rojiblancos cercano di invertire questa tendenza negativa e di lasciarsi alle spalle quei fantasmi del passato. Questo scontro agli ottavi di finale rappresenta un’opportunità unica per cambiare la storia.
L’altra grande sfida per il Cholo è superare il Barcellona nella Coppa del Re, cosa che non è riuscito a fare nemmeno con l’Atlético. I precedenti scontri, sia nel 2015 che nel 2017, si sono conclusi con l’eliminazione dei Rojiblancos.
Tuttavia, questa stagione offre una nuova opportunità per rompere quella barriera e avanzare nella competizione. Questa stagione si presenta come uno scenario di rivincita per l’Atlético. Le sfide sono grandi, ma l’entusiasmo dei tifosi è ancora maggiore. Il Cholo e i suoi giocatori hanno l’opportunità di scrivere una nuova pagina nella storia del club, superando ostacoli che fino ad ora sembravano insormontabili.
04.03.2025 22:57 / Mundo Deportivo
“Il Derby
Il derby di Madrid ci ha regalato una partita vibrante e intensa al Metropolitano. Al di là del risultato, un dettaglio ha generato dibattito tra i tifosi biancorossi: il secondo gol del Real Madrid, segnato da Brahim Díaz.
L’azione ha sollevato sospetti su una possibile posizione di fuorigioco di Vinicius, che potrebbe aver influenzato la visione del nostro portiere, Oblak, al momento del tiro. Il gol di Brahim è arrivato in un momento cruciale della partita, quando l’Atlético stava dominando e cercando il gol che gli avrebbe dato il vantaggio.
L’azione individuale del giocatore avversario, che ha superato Giménez con una grande finta e ha concluso con precisione, è stata una doccia fredda per la squadra e i tifosi. Tuttavia, la polemica si è subito accesa.
La regola del fuorigioco è chiara: un giocatore sarà sanzionato se interferisce con il gioco di un avversario ostruendo il suo campo visivo.
Alcuni ex arbitri hanno sottolineato che la posizione di Vinicius, nella traiettoria della palla e nell’angolo di visuale di Oblak, potrebbe aver influenzato la reazione del portiere, che è sembrato arrivare in ritardo al tiro.
Altri, tuttavia, ritengono che la distanza non fosse sufficiente per invalidare il gol. La decisione finale è spettata all’arbitro e al VAR, che hanno ritenuto che non ci fosse alcuna infrazione. Ma la polemica è aperta e i tifosi dell’Atleti stanno discutendo se il gol avrebbe dovuto essere annullato. Ciò che è innegabile è che la squadra ha lottato con grinta e dedizione, dimostrando ancora una volta il suo spirito indomito. Aúpa Atleti!
04.03.2025 21:49 / Mundo Deportivo
“Passione Colchoneros
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato ancora una volta il loro incrollabile sostegno alla squadra nel derby giocato al Bernabéu. Nonostante la superiorità numerica dei locali, i 3.800 sostenitori colchoneros si sono fatti sentire, arrivando persino a zittire lo stadio rivale in diversi momenti della partita.
Fin dall’inizio della partita, i tifosi rojiblancos hanno fatto sentire la loro presenza, oscurando l’inno locale con il canto dell’inno dell’Atleti, come se fossero al Metropolitano.
Dopo il gol iniziale del Real Madrid, lungi dallo scoraggiarsi, i tifosi colchoneros sono stati i primi a incoraggiare i giocatori, intonando il ormai mitico “questa tifoseria non ti lascerà mai, nel bene e nel male”.
Il gol di Julián Álvarez è stato un momento di estasi per i tifosi in trasferta. Per diversi minuti, il Bernabéu è rimasto in silenzio, inondato dai canti e dal fervore dei sostenitori dell’Atleti. Un esempio del sostegno incondizionato che caratterizza questa tifoseria.
Nonostante i colpi della partita e l’essere in svantaggio nel punteggio, i tifosi non hanno smesso di esultare, dimostrando il loro impegno e la loro passione per i colori rojiblancos fino alla fine. Dopo il fischio finale, e come di consueto nelle partite in trasferta nelle competizioni europee, i tifosi sono rimasti ai loro posti seguendo le istruzioni della polizia, orgogliosi di aver rappresentato l’Atleti con la passione che li caratterizza.
05.03.2025 14:07 / Mundo Deportivo
“Missione Rimonta
Dopo un’andata combattuta al Santiago Bernabéu, l’Atlético affronta il ritorno degli ottavi di finale di Champions League con la convinzione di poter ribaltare il risultato in casa.
La sconfitta non ha minato il morale della squadra, che si è sentita superiore in diversi momenti della partita e confida nel fattore Metropolitano per raggiungere la qualificazione.
Nello spogliatoio rojiblanco, ricordano l’epica rimonta contro l’Inter la scorsa stagione come esempio di ciò che sono capaci di ottenere con il supporto dei loro tifosi. Giocatori come Marcos Llorente e Josema Giménez hanno espresso la loro fiducia nel ribaltare la situazione e dare ai tifosi qualcosa da festeggiare.
Lenglet ha sottolineato la capacità della squadra di danneggiare l’avversario e l’importanza di sfruttare i restanti 90 minuti. L’allenatore, Diego Simeone, ha anticipato una grande notte al Metropolitano, dove sperano di avere il supporto incondizionato della loro gente.
I tifosi Colchoneros sono pienamente impegnati con la squadra, vendendo i biglietti a tempo di record e preparando un’accoglienza apoteotica in Avenida de Arcentales. Il Metropolitano diventerà un calderone rojiblanco, spingendo la squadra alla ricerca del desiderato passaggio ai quarti di finale. L’unione tra squadra e tifosi sarà essenziale per superare questa sfida e continuare a sognare in Champions League.
05.03.2025 11:23 / Mundo Deportivo
“Tifosi Colchoneros
Nel recente derby di Madrid, i tifosi dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato ancora una volta il loro incrollabile sostegno alla squadra. Prima dell’inizio della partita, un minuto di silenzio in memoria di Javier Dorado, ex giocatore delle giovanili del Real Madrid, è stato brevemente interrotto da un piccolo gruppo di tifosi.
Tuttavia, la stragrande maggioranza dei tifosi Colchoneros presenti al Metropolitano ha reagito immediatamente, mostrando il proprio rispetto e unendosi all’applauso in segno di cordoglio.
Questo incidente isolato non ha offuscato l’atteggiamento esemplare dei circa 3.800 tifosi dell’Atlético che si sono recati per sostenere la propria squadra. Durante tutta la partita, i tifosi Rojiblancos si sono fatti sentire con cori e incoraggiamenti costanti, arrivando persino a far tacere la tifoseria di casa in diversi momenti chiave.
La loro passione e dedizione sono state una forza trainante fondamentale per la squadra, spingendola a dare il massimo in campo. I tifosi dell’Atlético de Madrid, noti per la loro lealtà e il loro fervore, hanno dimostrato ancora una volta di essere un pilastro fondamentale del club.
Il loro sostegno incondizionato, sia nei momenti di gioia che di difficoltà, è un esempio di impegno e amore per i colori biancorossi. Una tifoseria che è sempre presente, che incita e vibra con ogni giocata, ogni gol, ogni vittoria. Forza Atleti!
05.03.2025 11:38 / Mundo Deportivo
“Errori Difensivi
L’Atlético de Madrid è stato superato nelle recenti partite da specifici errori in difesa, soprattutto sul lato sinistro. Sia il Real Madrid in Champions League che il Barcellona in Copa del Rey hanno saputo sfruttare questa debolezza, con azioni molto simili che sono finite per costare gol importanti per i Rojiblancos.
Nel derby di Madrid, Rodrygo ha approfittato di un passaggio alle spalle di Javi Galán, superando Lenglet e definendo con un tiro di sinistro impossibile per Oblak.
Una settimana prima, a Montjuic, il Barcellona ha segnato un gol simile con Koundé che ha servito Pedri dopo aver superato anche Galán e approfittato della reazione tardiva di Lenglet.
Questi errori difensivi sono stati decisivi contro l’Atlético, evidenziando la necessità di rafforzare la solidità nella retroguardia per affrontare con successo le sfide della stagione.
Nonostante questi contrattempi, i tifosi si fidano pienamente della capacità della squadra di correggere questi errori e dimostrare ancora una volta la grinta e la dedizione che caratterizzano l’Atlético de Madrid. Il sostegno incondizionato dei tifosi sarà essenziale per superare questo momento difficile e continuare a lottare per gli obiettivi prefissati. Sempre Forza Atleti!
05.03.2025 20:12 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Vive al Limite
L’Atlético de Madrid sta dimostrando in questa stagione di lottare fino all’ultimo secondo. Il tempo di recupero è diventato un fattore decisivo, anche se non sempre nel modo usuale.
Mentre i gol strazianti di giocatori come Correa, Sorloth e Griezmann hanno dato punti preziosi alla squadra in piazze complicate come Montjuic, San Mamés e il Parc des Princes, recentemente, anche la difesa è diventata eroica negli ultimi minuti.
In una partita chiave, Marcos Llorente è diventato il salvatore impedendo un gol imminente di Vinicius Júnior nel tempo di recupero, un’azione che Simeone ha evidenziato enormemente. Questo sforzo difensivo evidenzia la solidità che l’Atlético ha mostrato nelle fasi finali delle partite.
Infatti, in 41 partite giocate, hanno subito solo un gol dopo il 90° minuto, un gol del RB Salzburg in una partita che era già decisa. Anche se Jonathan David (Lille) e Sucic sono riusciti a segnare negli ultimi minuti di altre partite, quei gol non offuscano l’immagine di una squadra che dà tutto fino al fischio finale.
Questa capacità di resistenza e lotta costante è l’altra faccia della medaglia di quei gol decisivi, dimostrando che l’Atlético de Madrid è pronto ad affrontare qualsiasi sfida, anche quando il tempo è contro di loro. Lo spirito combattivo della squadra è palpabile e i tifosi possono essere sicuri che l’Atleti combatterà per ogni pallone fino all’ultimo respiro.
05.03.2025 19:01 / Mundo Deportivo
“Derby e Polemiche
L’Atlético de Madrid e i suoi tifosi ricordano ancora con frustrazione la controversa giocata del derby contro il Real Madrid, dove un gol di Brahim è stato convalidato nonostante la possibile posizione di fuorigioco di Vinicius, che apparentemente ostacolava la visuale di Oblak.
La decisione arbitrale di Clement Turpin e del suo team VAR ha generato grande polemica tra i tifosi rojiblancos, che ritengono che la giocata avrebbe dovuto essere annullata.
Questo incidente rievoca il ricordo di una partita di Liga della scorsa stagione, sempre al Bernabéu, quando un gol di Savic fu annullato per una simile posizione di fuorigioco di Saúl. In quella occasione, Sánchez Martínez prese la decisione di annullare il gol, che avrebbe significato il pareggio per l’Atlético.
L’indignazione si intensifica nel ricordare un altro episodio della scorsa stagione, questa volta in Champions League, dove il Real Madrid ha beneficiato di una giocata simile in una partita contro l’RB Leipzig. Un gol di Sesko fu annullato dopo un calcio d’angolo.
Questi precedenti alimentano il dibattito sull’interpretazione del fuorigioco posizionale e sul suo impatto sull’esito delle partite. Per i tifosi dell’Atleti, queste decisioni arbitrali sembrano propendere sistematicamente a favore dell’eterno rivale, generando un senso di ingiustizia e alimentando la passione e lo spirito combattivo che caratterizzano il club.
05.03.2025 10:01 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Julián Álvarez si è affermato come un pilastro dell’Atlético de Madrid, dimostrando il suo valore con gol decisivi in partite di alto livello. L’argentino ha segnato al Santiago Bernabéu per la seconda volta in un mese, mostrando la sua capacità di segnare sia in Liga che in Champions League.
Il suo primo gol è stato su rigore, in stile Panenka, mentre il secondo è stato un potente tiro da fuori area. Con 22 gol in questa stagione – sette in Champions League, dieci nella Liga e cinque nella Copa del Rey – Álvarez è il capocannoniere della squadra in tutte le competizioni.
Inoltre, ha fornito cinque assist nelle sue 41 presenze. Il suo acquisto, per oltre 70 milioni di euro, si è rivelato un successo clamoroso. Il Ragno ha dimostrato di essere un giocatore chiave nelle grandi notti.
Ha segnato un gol importante contro il Barcellona al Montjuïc, nell’andata della semifinale di Copa del Rey. Ha anche deciso la partita contro l’Athletic. È stato fondamentale nella rimonta contro il Bayer Leverkusen al Metropolitano, dove, nonostante giocasse in inferiorità numerica, ha segnato due gol decisivi.
Álvarez è in ottima forma, con sei gol nelle ultime sei partite. Dopo il derby al Bernabéu, l’argentino ha trasmesso un messaggio di ottimismo ai tifosi dei Colchoneros attraverso i suoi social network, dimostrando fiducia nella capacità della squadra di ribaltare il risultato al Metropolitano: ‘Restano 90 minuti in casa.’
05.03.2025 13:00 / Mundo Deportivo
“Brahim Risponde a Simeone con Goal e Dedica”
L’Atlético de Madrid ha vissuto un derby intenso in cui Brahim Díaz, giocatore del Real Madrid, è diventato protagonista dopo aver segnato il gol della vittoria (2-1) nella partita di andata degli ottavi di finale.
Al di là del risultato, la celebrazione di Brahim, ora internazionale per il Marocco, ha attirato l’attenzione. Dopo aver segnato, si è rivolto alla tribuna e ha ricevuto un cartellino giallo. Successivamente, si è rivolto a Diego Simeone con un ‘parla ora, parla ora’, un gesto che non è passato inosservato.
Tutto è iniziato il giorno prima della partita, quando è stato chiesto a Cholo come Ancelotti avrebbe coperto l’assenza di Bellingham. Simeone ha suggerito la possibilità di Camavinga insieme a Modric e Tchouaméni, menzionando Brahim come un’opzione meno probabile.
Nonostante non percepisse mancanza di rispetto nelle parole di Cholo, sembra che il commento non sia piaciuto al giocatore del Real Madrid.
Prima della partita, alla conferma della titolarità di Brahim, Simeone ha elogiato il giocatore, riconoscendone l’evoluzione ed evidenziandone l’abilità nell’uno contro uno, il buon tiro e l’importanza per la squadra avversaria. Lo ha descritto come un giocatore molto importante per l’avversario, attaccante, centrocampista offensivo in attacco, con controllo posizionale.
05.03.2025 06:10 / Mundo Deportivo
“In Semifinale con Grinta! L’Atleti Femminile punta alla Coppa”
L’Atlético de Madrid Femminile affronta con ottimismo l’andata delle semifinali della Copa de la Reina, in visita al Granada, la squadra rivelazione della Liga F.
Le Rojiblancas, con il morale alto dopo la convincente vittoria per 0-3 nel derby contro il Madrid CFF, sognano di sollevare di nuovo il titolo che hanno già conquistato due stagioni fa.
I gol di Luany, Gaby e Gio nel derby dimostrano il grande momento di forma della squadra, soprattutto le brasiliane, che si stanno rivelando fondamentali in attacco. Il Granada, guidato dall’ex allenatore Colchonero Arturo Ruiz, non sarà un avversario facile.
Hanno dimostrato di essere una squadra compatta ed efficace, con giocatrici come Edna, capocannoniere con 12 gol, e Laura Pérez, la regina degli assist con nove. Negli scontri di campionato di questa stagione, l’Atleti ha vinto 2-0 in casa con gol di Gio e Sheyla, e ha pareggiato 0-0 a Granada.
Questi risultati danno fiducia alla squadra per affrontare la sfida. Con l’entusiasmo dei tifosi e lo spirito combattivo che caratterizza l’Atleti, le giocatrici cercheranno un risultato positivo a Granada per assicurarsi un posto in finale al Metropolitano. Andiamo a prenderci la Coppa, Atleti!
05.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Derby di Champions League
L’Atlético de Madrid ha affrontato il Real Madrid in un emozionante derby valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League. Nonostante la sconfitta con i gol di Rodrygo e Brahim, che hanno superato la rete di Julián Álvarez, lo spirito combattivo dei Rojiblancos è rimasto intatto.
La partita, a differenza di altri incontri tra le due squadre, si è svolta senza particolari polemiche in campo, anche dopo le precedenti dichiarazioni dell’allenatore dei Colchoneros. Tuttavia, la partita è stata segnata da un commovente omaggio a Javier Dorado, ex calciatore recentemente scomparso.
Il Real Madrid ha reso omaggio al giocatore mostrando la sua immagine sui maxischermi dello stadio durante un minuto di silenzio. Purtroppo, questo atto di rispetto è stato rovinato da fischi provenienti da alcuni settori dei tifosi.
Questo evento ha generato un’ondata di indignazione, comprese le forti critiche di figure di spicco del giornalismo sportivo come Juanma Castaño, che ha condannato fermamente la mancanza di rispetto mostrata durante l’omaggio. Al di là del risultato avverso, l’Atlético ha dimostrato ancora una volta la sua grinta e il suo impegno in campo, chiarendo che la sfida è tutt’altro che decisa e che combatteranno con le unghie e con i denti nella partita di ritorno.
05.03.2025 09:08 / Mundo Deportivo
“Derby Europeo
Il derby europeo tra Atlético de Madrid e Real Madrid ha lasciato un sapore amaro dopo la sconfitta dell’andata. Il gol di Brahim al 55° minuto ha scatenato polemiche, con la possibile interferenza di Vinicius in posizione di fuorigioco.
L’azione, che si è conclusa con la palla nella rete di Oblak, ha generato dibattito tra tifosi ed esperti. Secondo il regolamento, la posizione del giocatore brasiliano potrebbe aver influito sulla visuale del portiere sloveno, il che, in teoria, invaliderebbe il gol.
Fonti arbitrali consultate indicano un possibile errore del VAR nel non aver avvisato l’arbitro principale, Clement Turpin, di rivedere l’azione al monitor. La decisione finale spettava all’arbitro francese Jerome Brisard, responsabile del VAR.
Nonostante le diverse interpretazioni, la controversia arbitrale non offusca lo spirito combattivo della squadra. Ora, i tifosi rojiblancos sono fiduciosi nella capacità dell’Atleti di ribaltare il risultato nella prossima partita, dimostrando ancora una volta la loro grinta e passione in campo. Aúpa Atleti!
05.03.2025 10:47 / Mundo Deportivo
“Rimonta al Metropolitano
Dopo la sconfitta per 2-1 al Bernabéu contro il Real Madrid nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, l’Atlético de Madrid si sta preparando per una partita decisiva in casa.
Nonostante il risultato sfavorevole, i tifosi Rojiblanca hanno motivo di credere in una rimonta, basandosi sui dati storici e sullo spirito caratteristico della squadra di Simeone.
Con il Cholo al comando, l’Atlético ha superato tre dei quattro turni europei in cui ha dovuto superare un risultato avverso di un gol nella partita di andata. Bayer Leverkusen, Barcellona e Inter hanno assistito alla capacità di reazione della squadra.
L’unica eccezione è stata contro il Manchester City, dove la squadra è andata vicina a forzare i tempi supplementari al Metropolitano. Storicamente, l’Atlético è riuscito a rimontare in undici delle diciassette occasioni in cui si è trovato di fronte a questa situazione nelle competizioni europee.
D’altra parte, il Real Madrid non ha buoni numeri quando deve difendere un vantaggio minimo ottenuto al Bernabéu nelle partite di ritorno di Champions League. Su cinque occasioni, è riuscito ad avanzare solo in una, contro il Bayern Monaco nel 2014.
L’eliminazione del doppio valore dei gol in trasferta, una regola che in precedenza li ha danneggiati, ora avvantaggia l’Atlético, che è riuscito a segnare al Bernabéu. Con questi dati e il supporto incondizionato dei tifosi, il Metropolitano si sta preparando per una notte magica alla ricerca della qualificazione.
05.03.2025 19:36 / Mundo Deportivo
“A un passo dalla finale! L’Atleti Femminile brilla a Granada”
L’Atlético de Madrid Femminile ha fatto un passo da gigante verso la finale della Copa de la Reina, sconfiggendo il Granada in trasferta in un’emozionante semifinale di andata. Con un punteggio finale di 0-2, le Rojiblancas sono vicine alla grande finale, ma dovranno confermarlo nella partita di ritorno ad Alcalá de Henares.
Nonostante un inizio difficile, in cui la pressione del Granada ha ostacolato il gioco dell’Atleti, la squadra è stata in grado di riprendersi e mostrare la propria grinta. Silvia Lloris ha aperto le marcature con un colpo di testa su un calcio d’angolo magistrale di Rosa Otermin, scatenando la gioia dei tifosi Colchoneros.
Il gol, sebbene contestato dai locali, è stato convalidato dall’arbitro. Nel secondo tempo, il Granada ha cercato di pareggiare la partita, ma Lola Gallardo, con grandi interventi, si è dimostrata insuperabile tra i pali.
L’Atleti, sfruttando gli spazi, ha sigillato la partita con un gol fantastico di Gio, che dopo una grande giocata individuale ha segnato un gol spettacolare. Anche se Lauren Leal ha sbagliato un rigore che avrebbe potuto ampliare il vantaggio, la squadra torna a Madrid con una preziosa vittoria e la speranza intatta di giocare la finale della Copa de la Reina. Continua a lottare, Atleti!
05.03.2025 12:11 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann non ha brillato nella recente partita contro il Real Madrid, dove l’Atlético è stato sconfitto. Nonostante gli sforzi della squadra per controllare il gioco, il possesso palla non si è tradotto in un reale pericolo per la porta avversaria.
Griezmann, pur partecipando a centrocampo associandosi a compagni come De Paul o Barrios, ha mostrato una tendenza a giocare all’indietro, limitando le opzioni offensive della squadra e lasciando sfuggire una preziosa opportunità.
Anche le statistiche riflettono un momento meno brillante per il francese. Ha segnato un gol nelle ultime cinque partite, migliorando leggermente nelle ultime dieci, con quattro gol. Tuttavia, la sua influenza sul gioco e la sua capacità di generare assist sono diminuite.
Inoltre, si osserva che Griezmann affronta difficoltà contro avversari fisicamente impegnativi, venendo sostituito nelle ultime sette partite, da quella partita a Butarque contro il Leganés. Nonostante questa prestazione irregolare, la qualità e l’impegno di Griezmann per l’Atlético sono indiscutibili.
Il calo è evidente, ma si spera che questo giocatore chiave della squadra rojiblanca possa superare questo momento difficile e recuperare il suo miglior livello. Il sostegno dei tifosi e il lavoro dello staff tecnico saranno essenziali affinché Griezmann torni ad essere il giocatore determinante che tutti conosciamo. L’Atlético ha bisogno della sua migliore versione ed è convinto che la ritroverà presto.
06.03.2025 12:29 / Mundo Deportivo
“Koke Accelera per il Derby Europeo”
Grandi notizie per i tifosi rojiblancos! Koke Resurrección, il nostro capitano, sta dimostrando il suo impegno e la sua determinazione nel suo recupero. Dopo il fastidio subito nella partita contro il Celta, Koke ha lavorato senza sosta per tornare al 100% e aiutare la squadra.
Anche se non sarà disponibile per la partita contro il Getafe, i progressi del capitano sono molto positivi. È già stato visto lavorare sul campo, toccando la palla e seguendo un piano specifico con Óscar Pitillas. La sua dedizione e il suo impegno sono encomiabili e ci riempiono di ottimismo.
L’obiettivo principale di Koke è arrivare in ottima forma per il derby di Champions League al Metropolitano. La partita contro il Real Madrid è cruciale per le nostre aspirazioni europee e avere l’esperienza e la leadership del nostro capitano sarebbe una spinta fondamentale.
Se Cholo Simeone lo riterrà opportuno, Koke sarà pronto a dare il massimo in campo e a contribuire alla rimonta. Il recupero di Koke è una spinta morale per l’intera squadra e i tifosi. Forza Koke, ti aspettiamo a braccia aperte al Metropolitano!
06.03.2025 15:34 / Mundo Deportivo
“Javi Guerra
L’Atlético de Madrid punta nuovamente i suoi occhi su Javi Guerra, giovane centrocampista del Valencia CF, come possibile rinforzo per la prossima stagione. L’interesse dei Colchoneros per il giocatore di 21 anni non è nuovo, dato che avevano già tentato di ingaggiarlo la scorsa estate, anche se l’operazione alla fine non si è concretizzata.
Il padre di Javi Guerra, figura chiave nella sua carriera, ha dichiarato che il futuro di suo figlio a Valencia dipenderà in gran parte dalla decisione del club. Secondo le sue dichiarazioni, il giocatore si sente a suo agio a Valencia e prenderebbe in considerazione l’idea di partire solo se il club decidesse di venderlo.
Questa posizione riflette l’impegno e la professionalità di Javi Guerra, che privilegia il progetto sportivo del Valencia CF. Dopo un periodo con meno protagonismo, l’arrivo di un nuovo allenatore ha rivitalizzato il gioco di Javi Guerra, ripristinando la sua fiducia e consolidandolo come un pezzo importante nello schema del Valencia.
Questa rinascita potrebbe complicare ulteriormente la sua partenza, a meno che il Valencia non prenda in considerazione un’offerta irresistibile. L’Atlético de Madrid vede in Javi Guerra un talento promettente e una scommessa per il futuro per rafforzare il suo centrocampo. Se il club decidesse finalmente di puntare al suo ingaggio, dovrà negoziare con il Valencia e convincere il giocatore a unirsi al progetto Rojiblanco.
06.03.2025 13:48 / Mundo Deportivo
“Atleti, dominatore assoluto nel derby”
Questa domenica, l’Atlético de Madrid fa visita al Getafe in un derby madrileno con una chiara tendenza favorevole ai Rojiblancos negli ultimi anni. Dal 6 novembre 2011, l’Atleti è rimasto imbattuto contro il Getafe, accumulando 24 partite consecutive senza sconfitte nella Liga, con un impressionante bilancio di 20 vittorie e 4 pareggi.
Questa striscia storica è la più lunga per i Colchoneros contro lo stesso avversario nella massima serie. In queste 24 partite, l’Atlético è riuscito a mettere insieme 19 partite senza subire un solo gol dal Getafe, stabilendo un record storico nella Liga per le porte inviolate consecutive tra due squadre.
Se è vero che negli ultimi incontri di campionato il Getafe è riuscito a segnare, il dominio complessivo dell’Atleti rimane evidente. Guardando oltre la Liga, l’ultimo precedente tra le due squadre è stato particolarmente doloroso per la squadra di Bordalás.
Dopo la sconfitta nella partita di andata del campionato e il sonoro 5-0 nella Copa del Rey, il Getafe potrebbe subire tre sconfitte contro l’Atlético nella stessa stagione per la prima volta nella sua storia. La squadra di Simeone cercherà di estendere la propria striscia e riaffermare la propria superiorità in questo derby, offrendo ai tifosi dei Rojiblanca una nuova gioia.
06.03.2025 15:49 / Mundo Deportivo
“Atlético pronto per lo sprint finale della Liga!”
Atleti, diamo il massimo in questo ultimo terzo della Liga! Con la competizione infuocata, la squadra affronta le ultime dodici prove con la grinta che la caratterizza. Dopo due derby vibranti con il Real Madrid, ogni partita è una finale e il Metropolitano, una fortezza inespugnabile dove la squadra rimane imbattuta.
Con 56 punti, a solo un punto dalla vetta, l’Atlético si posiziona come un serio contendente al titolo. La difesa, la meno battuta della Liga con soli 16 gol subiti, è un muro insormontabile.
La squadra, spinta dai suoi tifosi, cercherà di mantenere la sua solidità in casa e migliorare le sue prestazioni in trasferta per aggiungere i punti necessari. All’orizzonte, un duello chiave contro il Barcellona al Metropolitano.
Una partita che promette di essere uno spettacolo e dove il sostegno dei tifosi sarà fondamentale. Il calendario presenta cinque partite in casa e sette fuori, con rivali di tutte le categorie. La squadra affronterà Getafe, Rayo Vallecano, Alavés, Real Sociedad e Siviglia, tra gli altri. Massima fiducia in Cholo e in ogni singolo giocatore! Con duro lavoro, passione e il sostegno incondizionato dei tifosi, l’Atlético lotterà fino all’ultimo secondo per conquistare la Liga. Forza, Rojiblancos!
06.03.2025 08:51 / Mundo Deportivo
“Difendere la leadership! Tre Colchoneros al limite”
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un match cruciale contro il Getafe, in una partita in cui è in gioco la leadership della Liga. Con il Barcellona che gli sta colfiando sul collo a solo un punto di distanza, i Rojiblancos non possono permettersi di inciampare.
Ma l’ombra di una possibile sospensione incombe su tre giocatori chiave nello schema di Diego Simeone: Julián Alvarez, Giménez e Pablo Barrios. Un cartellino giallo nella partita contro il Getafe li lascerebbe fuori dalla importantissima partita contro il Barcellona al Metropolitano, un duello che potrebbe definire il corso della competizione.
La situazione di Julián Alvarez è particolarmente delicata. L’argentino, un pezzo fondamentale nell’attacco dei Colchoneros, è stato sull’orlo della sospensione per diverse settimane. La sua dedizione e le sue prestazioni lo rendono un giocatore insostituibile, ma il rischio di perderlo contro il Barcellona è reale.
Giménez e Pablo Barrios sono anche sul filo del rasoio. La loro solidità difensiva e il loro impiego a centrocampo sono vitali per l’equilibrio della squadra. Nonostante il rischio, Cholo Simeone storicamente non è stato un fan della riserva di giocatori a causa dell’accumulo di cartellini.
La sua filosofia del ‘partita per partita’ lo porta a dare la priorità al presente, anche se il futuro prossimo è il Barcellona. A partire da questo giovedì, con il ritorno agli allenamenti, Simeone inizierà a delineare la strategia per la partita contro il Getafe, dove ogni decisione potrebbe avere un impatto significativo sulla lotta per la leadership.
06.03.2025 18:45 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, con il biancorosso nel cuore fin dalla nascita, si sta affermando come un elemento chiave nell’Atlético de Madrid. In un’intervista, il giovane attaccante argentino condivide il suo profondo legame con il club, dove è cresciuto guardando suo padre come allenatore e sognando di difenderne i colori.
Giuliano sottolinea l’importanza del gruppo di argentini nella squadra, evidenziando la buona atmosfera e la competitività all’interno dello spogliatoio. Scherza persino su Griezmann, che considera quasi un altro argentino a causa della sua affinità con la cultura.
La sua mentalità è chiara: autocritica costante e dedizione totale in ogni allenamento per continuare a crescere e contribuire alla squadra. L’attaccante sogna di rappresentare l’Argentina ai Mondiali del 2026, anche se riconosce l’alta concorrenza nella nazionale.
Ricorda con emozione la sua prima convocazione, un momento che lo ha riempito di orgoglio e lo ha motivato a lavorare ancora più duramente. Ricorda con affetto il suo periodo da raccattapalle al Calderón, un ricordo che alimenta la sua passione per l’Atleti.
Giuliano non dimentica il suo periodo al River Plate, un club a cui è anche grato e non esclude un ritorno in futuro. Il suo obiettivo principale ora è chiaro: dare tutto per l’Atlético, il club del suo cuore, e sollevare un titolo con la maglia biancorossa. ‘Avranno sempre il 100% di me’, assicura.
06.03.2025 11:45 / Mundo Deportivo
“Azpilicueta torna in campo
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! César Azpilicueta è tornato ad allenarsi con il gruppo, dopo aver superato il suo infortunio muscolare. Il difensore navarro, assente dalla partita di Mestalla, si è riunito ai suoi compagni di squadra, alimentando le speranze di rivederlo presto in campo.
La sua evoluzione sarà fondamentale per determinare se sarà disponibile per il prossimo impegno di campionato contro il Getafe. Azpilicueta si è infortunato durante la partita contro il Valencia, costretto a lasciare il campo a causa di problemi fisici.
Dopo gli esami medici, è stata confermata una lesione muscolare di grado moderato alla gamba destra, che gli ha impedito di partecipare agli importanti duelli contro il Barça in Coppa del Re, l’Athletic in Liga e il Real Madrid in Champions League.
Nella sessione di allenamento, Azpilicueta si è allenato insieme ai giocatori che sono partiti titolari contro il Real Madrid, svolgendo un lavoro di riadattamento graduale. Non ha partecipato alla partitella giocata dalle riserve contro il CUC Villalba, che attualmente funge da Atlético de Madrid C. Lo staff tecnico, consapevole degli impegni del calendario, continua a concentrare l’allenamento sul recupero fisico dei giocatori con più minuti, cercando di mantenere la freschezza e il livello competitivo della squadra. Forza, Atleti!
06.03.2025 11:32 / Mundo Deportivo
“Verso il Derby
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante derby contro il Getafe e si conosce già l’arbitro che dirigerà la partita. Guillermo Cuadra Fernández, del Comitato delle Baleari, sarà incaricato di dirigere l’incontro, una designazione non nuova per i Colchoneros, in quanto è l’arbitro che li ha diretti il maggior numero di volte in questa stagione.
Cuadra Fernández, un volto noto per i tifosi dell’Atlético, è stato presente in diverse partite chiave della squadra in questa stagione. Nella Liga, ha arbitrato le partite contro il Real Valladolid e il Villarreal.
Inoltre, la sua presenza si è estesa alla Copa del Rey, dove ha diretto gli scontri contro Vic, Elche e lo stesso Getafe. L’esperienza di Cuadra Fernández nelle partite dell’Atlético è notevole, avendo diretto la squadra in 20 occasioni, con un bilancio favorevole di 15 vittorie, tre pareggi e solo due sconfitte.
In quelle partite, ha mostrato 41 cartellini gialli, tre doppi gialli, un rosso e ha indicato quattro rigori a favore della squadra. Per il Getafe, Cuadra Fernández è anche un arbitro ricorrente, avendo diretto 17 delle loro partite.
La statistica per la squadra Azulón è di cinque vittorie, quattro pareggi e otto sconfitte, con 57 cartellini gialli e quattro rossi, oltre a tre rigori assegnati contro di loro. Con il VAR nelle mani di Figueroa Vázquez, ci si aspetta un arbitraggio equo e trasparente per questo importante derby madrileno. I tifosi sono fiduciosi che la squadra possa dimostrare il suo miglior gioco e aggiungere una vittoria cruciale nel suo percorso.
06.03.2025 09:32 / Mundo Deportivo
“Passione Biancorossa
I tifosi dell’Atlético de Madrid stanno vivendo un momento di totale euforia, spinti dalle grandi prestazioni della squadra in tutte le competizioni.
Prova di questa passione straripante è stato lo spostamento di massa di 3.800 atléticos al Bernabéu nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, con una domanda che ha superato le 7.000 richieste.
E la festa continua al Metropolitano, che ha già appeso il cartello ’tutto esaurito’ per le prossime tre partite. L’unica opzione per i ritardatari è aspettare che un abbonato rilasci il proprio posto, con il club che si divide i profitti al 50%.
I prossimi duelli sono ad alta tensione. Il primo, il ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid, uno scontro che promette forti emozioni dopo il risultato della partita di andata.
Poche ore dopo aver conosciuto l’esito del sorteggio di Nyon, i biglietti sono andati esauriti alla velocità della luce. Inoltre, il Barcellona visiterà il Metropolitano in due occasioni: una in Liga, dove potrebbe essere in gioco la leadership, e un’altra nel ritorno delle semifinali di Copa del Rey, con il pareggio totalmente aperto. Tre partite cruciali, tre competizioni diverse e un unico obiettivo: portare l’Atlético de Madrid alla vittoria.
06.03.2025 15:45 / Mundo Deportivo
“Gemma Ecuadoriana per il Futuro Colchoneros”
L’Atlético de Madrid si è assicurato l’ingaggio di Allen Obando, un giovane e promettente attaccante ecuadoriano proveniente dal Barcelona de Guayaquil. Questa mossa strategica dimostra la visione dei Rojiblancos di puntare su giovani talenti con grande potenziale.
Obando, di soli 18 anni, ha disputato 23 partite con la prima squadra del Barcelona, mostrando sprazzi della sua qualità con quattro gol. La sua carriera nelle categorie giovanili dell’Ecuador, dove è stato un giocatore internazionale e ha segnato con le squadre U-17, U-20 e U-23, parla del suo potenziale e della sua precocità.
Sebbene i dettagli specifici dell’accordo non siano stati rivelati, il club ha confermato che Obando sarà ceduto in prestito all’Inter Miami, dove avrà l’opportunità di svilupparsi e imparare al fianco di figure rinomate come Leo Messi e Luis Suárez.
Questo prestito si presenta come un’eccellente opportunità per il giovane attaccante di acquisire esperienza in un ambiente competitivo e di alto livello, preparandolo per un futuro promettente al Metropolitano. I tifosi Colchoneros attendono con impazienza di vedere Obando indossare la maglia biancorossa in futuro e contribuire con il suo talento al successo della squadra.
06.03.2025 12:52 / Mundo Deportivo
“Atleti B alla prova contro il Real Murcia”
L’Atlético de Madrid B si prepara per un’emozionante partita contro il Real Murcia al Cerro del Espino. La squadra di Fernando Torres cercherà la sua quarta vittoria consecutiva in casa, una fortezza che le ha permesso di scalare posizioni e sognare i posti per i play-off di promozione.
Dopo un prezioso pareggio esterno contro l’Antequera, l’Atleti B arriva con il morale alto e la convinzione di poter affrontare qualsiasi rivale.
Attualmente sesta in classifica, a pari punti con le squadre B del Siviglia e del Real Madrid, i giovani Colchoneros sanno che una vittoria contro il Real Murcia, quarto in classifica, sarebbe una dichiarazione d’intenti.
La squadra riserve rojiblanco ha dimostrato di essere una squadra solida a Majadahonda, inanellando importanti vittorie contro rivali importanti. Tuttavia, sanno che il Real Murcia è un osso duro, una squadra con esperienza e capacità di segnare.
Nei precedenti 11 incontri, il bilancio è favorevole ai murciani, ma l’Atleti B è fiducioso di cambiare la storia. La partita di andata è terminata con un pareggio per 1-1. Con il sostegno dei suoi tifosi, l’Atlético de Madrid B è pronto a dare tutto in campo e a continuare a dimostrare di avere il talento e la determinazione necessari per arrivare lontano. Andiamo a prenderci la vittoria, Atleti B!
06.03.2025 10:51 / Mundo Deportivo
“L’Atlético dà priorità al terzino sinistro dopo il derby”
Il derby contro il Real Madrid ha rafforzato la necessità dell’Atlético de Madrid di rafforzare la posizione di terzino sinistro per la prossima stagione. Nonostante la buona prestazione di Javi Galán, lo staff tecnico ritiene che questa zona del campo necessiti di maggiori garanzie e alternative di qualità.
La mancanza di un sostituto affidabile per Galán preoccupa particolarmente Simeone, soprattutto con l’infortunio di César Azpilicueta, che non è un terzino sinistro naturale.
La situazione è aggravata dalla possibile partenza di Reinildo Mandava, che non ha ancora rinnovato il suo contratto e potrebbe cercare nuovi orizzonti in Europa. Il mozambicano, prima del suo infortunio, era un giocatore chiave nella difesa dei Rojiblancos, ma la sua prestazione dopo il recupero non è stata la stessa.
Inoltre, il cambio di sistema al 4-4-2 ha ridotto le opportunità per altri giocatori che potrebbero occupare quella posizione, come Rodrigo Riquelme o Samu Lino. Consapevole di questa situazione, l’Atlético stava già lavorando alla ricerca di un terzino sinistro anche prima della partita al Bernabéu.
Nelle ultime ore, sono emersi nomi come Maxime De Cuyper (Brujas) e Milos Kerkez (Bournemouth) come possibili rinforzi per la difesa dei Rojiblancos. Il club è alla ricerca di un giocatore che possa fornire solidità difensiva e proiezione offensiva per rafforzare la squadra e affrontare con sicurezza le sfide della prossima stagione. I tifosi colchoneros attendono con impazienza l’arrivo di un terzino che guidi la squadra verso nuove vittorie al Metropolitano e in Europa.
08.03.2025 19:32 / Mundo Deportivo
“Derby di Madrid all’Orizzonte
L’Atlético de Madrid, guidato da Diego Simeone, è concentrato sull’importante scontro con il Getafe, nonostante l’impegnativo calendario che include la Champions League e il Barcellona. El Cholo dà la priorità all’approccio partita per partita, consapevole dell’importanza di ogni incontro.
I Rojiblancos hanno un record favorevole contro il Getafe, con 27 partite senza sconfitte e dominio negli scontri diretti. Tuttavia, Simeone avverte che questa partita sarà diversa dalle precedenti al Metropolitano.
La sfida mette di fronte anche due dei migliori portieri della Liga, Oblak e Soria, anche se il recente ricordo della disfatta in Copa aggiunge un ulteriore fascino. Antoine Griezmann torna in un campo dove sa già cosa significa segnare una tripletta, cercando di ritrovare la forma realizzativa e raggiungere i 200 gol con l’Atlético.
Secondo i test effettuati da El Cholo, Griezmann formerà un duo d’attacco con Julián Alvarez. Nonostante il rischio di saltare la partita contro il Barcellona, Alvarez sarà titolare. Il resto degli undici sarà molto simile a quello delle grandi occasioni, con Molina e Le Normand che entreranno in squadra. Il Getafe, con Bordalás al comando, cerca la rivincita dopo il 5-0 in Copa, riconoscendo la qualità della squadra dei Rojiblancos. Bordalás ha solo il dubbio di Alderete per questa partita.
08.03.2025 18:35 / Mundo Deportivo
“Allerta Julián! Una partita chiave in gioco”
L’Atlético de Madrid si prepara per una settimana cruciale, con scontri contro il Real Madrid in Champions League e il Barcellona in LaLiga.
Simeone prevede di schierare le sue stelle, incluso Julián Álvarez, nella partita contro il Getafe, nonostante il rischio che possa ricevere un cartellino giallo che gli impedirebbe di giocare contro il Barcellona al Metropolitano.
La possibile assenza di Julián sarebbe un duro colpo per la squadra. Il giocatore argentino è diffidato da diverse partite, dall’incontro contro il Villarreal, riuscendo a rimanere senza ammonizioni finora.
I tifosi colchoneros sperano che mantenga la calma e sia disponibile per l’importante scontro contro il Barcellona. Barrios e Giménez sono gli altri due giocatori dell’Atlético che sono anch’essi diffidati, anche se si prevede che inizieranno la partita contro il Getafe in panchina. La prudenza sarà fondamentale per evitare sanzioni che indeboliscano la squadra in un momento decisivo della stagione.
08.03.2025 18:28 / Mundo Deportivo
“Il Pallone da Spiaggia dell’Atleti
I Rojiblancos dettano sempre tendenza! Il pallone da spiaggia ufficiale dell’Atlético de Madrid è diventato un fenomeno virale sui social media, generando un divertente fermento tra i tifosi Colchoneros.
Mentre alcuni hanno scherzato su una presunta connessione con la visita di Vinicius al Metropolitano nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, la realtà è ancora migliore! Questo articolo da spiaggia, insieme ad altri come racchette, borse, asciugamani e cuscini, è disponibile da tempo nel negozio ufficiale, sia fisico che online, offrendo ai tifosi dell’Atlético l’opportunità di mostrare i propri colori anche in spiaggia.
Lungi da qualsiasi controversia, questo clamore dimostra ancora una volta l’ingegno e il senso dell’umorismo dei tifosi dell’Atlético, che trovano sempre motivi per incoraggiare e sostenere la squadra. Il Metropolitano si sta preparando a essere un calderone, dove il sostegno incondizionato dei tifosi sarà fondamentale per spingere l’Atleti verso la vittoria in Champions League. Godetevi l’estate con l’Atleti, dentro e fuori dal campo! Forza Atleti!
08.03.2025 19:31 / Mundo Deportivo
“Azpilicueta Ritorna
Grandi notizie, tifosi dell’Atlético! Simeone ha rivelato la lista dei convocati per la cruciale partita contro il Getafe al Coliseum, e la principale novità è l’attesissimo ritorno di César Azpilicueta.
L’esperto difensore torna dopo aver superato l’infortunio subito contro il Valencia, un’assenza significativa che gli ha impedito di essere presente in importanti partite contro Barcellona, Athletic e Real Madrid. L’unica assenza nella squadra è Koke, che si sta riprendendo dall’infortunio.
Il resto della squadra è pronto e disposto a dare il massimo in campo. La lista completa include Oblak, Musso e Gomis in porta; Molina, Le Normand, Lenglet, Galán, Giménez, Witsel, Azpilicueta e Reinildo in difesa; Giuliano, Llorente, De Paul, Lino, Barrios, Riquelme e Lemar a centrocampo; e Griezmann, Julián Alvarez, Correa e Sorloth come opzioni in attacco.
La squadra si concentrerà stasera, preparandosi a fondo per la partita di domenica. Questa partita è di vitale importanza nella lotta per LaLiga, e l’Atlético, con il ritorno di Azpilicueta e il resto della squadra carica, cercherà di conquistare i tre punti al Coliseum. Aúpa Atleti!
09.03.2025 15:21 / Mundo Deportivo
“Correa Salta la sfida col Barça! Una battuta d’arresto inaspettata”
L’Atlético de Madrid affronterà la cruciale partita contro l’FC Barcelona con un’assenza significativa: Ángel Correa. Nella partita della 27ª giornata della Liga EA Sports contro il Getafe al Coliseum Alfonso Perez, la squadra di Diego Pablo Simeone ha visto come un momento specifico ha cambiato il corso della partita.
Dopo una partita che sembrava controllata, un duro tackle di Correa su Djené all'87° minuto ha alterato il panorama. Nonostante l’Atlético fosse in vantaggio grazie a un rigore trasformato, l’azione di Correa si è rivelata decisiva.
L’azione, in cui l’attaccante ha alzato molto il piede sul difensore del Getafe, è stata rivista dal VAR. L’arbitro Cuadra Fernández, dopo aver consultato il monitor, ha rettificato la sua decisione iniziale e ha mostrato un cartellino rosso diretto al giocatore argentino.
Questa espulsione significa che Correa non potrà essere presente nell’importante scontro con l’FC Barcelona, un duro colpo per le aspirazioni dei Rojiblancos. Indubbiamente, Simeone dovrà ripensare la sua strategia per sostituire l’assenza dell’attaccante in una partita chiave.
09.03.2025 15:21 / Mundo Deportivo
“Inciampo al Coliseum
L’Atlético de Madrid non è riuscito a ottenere la vittoria al Coliseum nella giornata 27 contro il Getafe, perdendo 2-1 in una partita in cui i gol di Arambarri nel finale hanno fatto la differenza. Un risultato deludente per i Colchoneros, che vedevano un’occasione d’oro per scalare la classifica.
Dopo la partita, Pablo Barrios ha analizzato l’accaduto su DAZN, riconoscendo che dopo il gol dell’Atleti, il Getafe si è riversato in attacco. Ha sottolineato che la squadra ha controllato la partita fino a quel momento, mostrando pazienza e fiducia che il gol sarebbe arrivato.
Tuttavia, si è rammaricato che dopo essere passati in vantaggio, la squadra si sia ritirata e l’espulsione ha ulteriormente complicato la situazione, impedendo il controllo del risultato finale.
Nonostante la sconfitta, Barrios ha trasmesso un messaggio di ottimismo e determinazione, assicurando che la squadra non si lascerà sconfiggere da questo inciampo. Con una settimana impegnativa davanti, il giovane centrocampista ha sottolineato l’importanza di dare tutto e concentrarsi sulla prossima partita di mercoledì. È ora di alzare la testa e mostrare lo spirito Rojiblanca per continuare a lottare per gli obiettivi della stagione.
09.03.2025 15:12 / Mundo Deportivo
“Crollo Colchoneros al Coliseum”
L’Atlético de Madrid ha subito una dolorosa sconfitta contro il Getafe al Coliseum Alfonso Pérez in una partita della Liga EA Sports. Nonostante fosse passato in vantaggio con un gol su rigore di Sorloth al 75° minuto, i Colchoneros sono stati superati nei minuti finali.
La partita è iniziata con un Atlético che non riusciva a trovare la sua zona di comfort, con un Getafe ben posizionato che rendeva difficile creare gioco.
Anche se De Paul, Giuliano e Llorente hanno mostrato atteggiamento, la squadra non è riuscita a generare molte occasioni pericolose nel primo tempo, fatta eccezione per un tiro di Griezmann terminato in corner.
Nel secondo tempo, Simeone ha cercato di cambiare la dinamica con l’ingresso di Barrios e Correa, ma il Getafe è rimasto solido. Dopo il gol di Sorloth che sembrava dare la vittoria all’Atlético, la partita si è complicata con l’espulsione di Correa e due gol di Arambarri nei minuti finali, ribaltando il risultato e lasciando l’Atlético senza i tre punti.
Questa sconfitta è un duro colpo per le aspirazioni dell’Atlético, che ha perso l’opportunità di scalare la classifica prima di affrontare importanti impegni. La squadra deve riprendersi rapidamente da questa battuta d’arresto per affrontare le prossime sfide con un atteggiamento rinnovato.
09.03.2025 18:19 / Mundo Deportivo
“Atlético Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile ha pareggiato in casa contro il Betis in una partita combattuta, mantenendo così la sua preziosa terza posizione nella Liga F. La partita, disputata ad Alcalá de Henares, ha riflesso la solidità difensiva di entrambe le squadre, con un punteggio finale di 0-0.
Fin dall’inizio, le Colchoneras hanno mostrato la loro ambizione, con Fiamma che ha colpito il legno nei primi minuti di gioco. Anche Medina ha avuto una chiara opportunità grazie a un ottimo passaggio di Tatiana Pinto, ma non è riuscita a concretizzare.
Nonostante il dominio dell’Atlético, il Betis si è dimostrato un avversario difficile, difendendo con le unghie e con i denti e complicando l’attacco locale. Armengol ha persino messo in difficoltà il portiere Lola Gallardo dopo un errore difensivo.
Anche Luany ha avuto un’opportunità di gol, ma la difesa del Betis è riuscita a respingere la palla sulla linea. Il risultato, seppur agrodolce, consente all’Atlético di rimanere in testa alla classifica, a pari punti con l’Athletic.
L’attenzione si sposta ora sulla Copa de la Reina, dove la squadra affronterà il Granada al Metropolitano nella partita di ritorno delle semifinali. Con un vantaggio di 0-2 ottenuto al Nuevo Los Cármenes, le giocatrici di Víctor Martín cercheranno di assicurarsi un posto in finale e continuare a sognare un nuovo titolo.
09.03.2025 16:13 / Mundo Deportivo
“Getafe stende l’Atlético
Il Getafe ha fatto la storia! Dopo 14 anni di siccità, la squadra azulón ha sconfitto l’Atlético de Madrid con un punteggio di 2-1 in una partita vibrante. L’allenatore José Bordalás non ha nascosto la sua gioia, definendo la prestazione dei suoi giocatori “una vera barbarie”.
L’allenatore ha evidenziato l’approccio tattico della squadra, che ha saputo annullare il gioco dell’Atlético e sfruttare le sue opportunità. Bordalás ha sottolineato che, nonostante un rigore contro, la squadra ha mantenuto la fede e ha lottato fino alla fine, meritando la vittoria.
L’allenatore azulón ha anche elogiato la prestazione di Mauro Arambarri, autore dei due gol del Getafe, evidenziando la sua importanza e perseveranza. Bordalás ha riconosciuto la difficoltà dell’obiettivo della permanenza, ma ha sottolineato l’importanza di questa vittoria per aggiungere punti preziosi.
L’allenatore ha apprezzato il lavoro tattico svolto, annullando i punti di forza dell’avversario ed evidenziando la concentrazione su giocatori chiave come De Paul. La vittoria non è solo una tregua nella lotta per la permanenza, ma anche una spinta morale per una squadra che sogna di continuare a portare gioia ai suoi tifosi. Un trionfo da ricordare!
09.03.2025 16:26 / Mundo Deportivo
“Correa, espulsione e possibile squalifica a Getafe”
Una partita agrodolce per Ángel Correa a Getafe, rovinata da un’espulsione che potrebbe portare a una pesante squalifica. L’attaccante dell’Atlético de Madrid ha ricevuto un cartellino rosso all'87° minuto, un momento cruciale della partita.
L’espulsione è avvenuta dopo un fallo su Djené, inizialmente sanzionato con un cartellino giallo, ma dopo la revisione del VAR, l’arbitro Cuadra Fernández ha corretto e ha mostrato il rosso diretto.
La situazione si complica ulteriormente per Correa, poiché, secondo il referto arbitrale, si è rivolto all’arbitro con insulti dopo l’espulsione. Questo potrebbe comportare una squalifica da quattro a dodici partite, oltre alla partita che deve già scontare per il rosso.
Se la sanzione massima sarà confermata, Correa salterà diverse partite importanti dell’Atlético nelle competizioni nazionali. Questo incidente ricorda la squalifica che Diego Costa ha ricevuto nel 2019, dopo essere stato espulso al Camp Nou e essersi rivolto all’arbitro con insulti. Il club e i tifosi sono ora in attesa della decisione del Comitato Competizioni, sperando che la sanzione non sia eccessivamente severa e che Correa possa presto tornare a contribuire con il suo talento alla squadra.
09.03.2025 17:51 / Mundo Deportivo
“Correa si Scusa Dopo l’Espulsione”
Ángel Correa, attaccante dell’Atlético de Madrid, ha rilasciato delle scuse pubbliche in seguito alla sua espulsione nella partita contro il Getafe, terminata con una sconfitta per 2-1 per i Rojiblancos.
L’incidente è avvenuto all'87° minuto, quando l’Atleti era in vantaggio per 0-1, dopo un duro tackle su Djené che gli è valso il cartellino rosso diretto. L’espulsione di Correa si è rivelata un punto di svolta, con Arambarri che ha segnato due gol che hanno dato la vittoria al Getafe.
Il giocatore argentino non solo ha lasciato la squadra in dieci uomini, ma si è anche rivolto all’arbitro in termini che sono stati riportati nel referto, il che potrebbe comportare una sanzione significativa, potenzialmente da quattro a 12 giornate di squalifica.
Tramite il suo account sul social network ‘X’, Correa ha espresso il suo rammarico: ‘Voglio scusarmi con l’arbitro Guillermo Cuadra Fernández per la mia reazione dopo l’espulsione. Il mio rispetto per gli arbitri è totale e questa reazione non è tipica di me’.
Ha anche esteso le sue scuse ai suoi compagni di squadra, allo staff tecnico e ai tifosi Colchoneros, riconoscendo che la sua azione era inappropriata e aveva un costo elevato per la squadra. Si spera che queste scuse possano influenzare la riduzione della sanzione che il giocatore riceverà. Dai tifosi dell’Atleti, si spera che questo incidente serva da esperienza di apprendimento e che Angelito torni presto in campo, contribuendo con il suo solito talento e determinazione alla squadra.
09.03.2025 11:55 / Mundo Deportivo
“Atleti a Caccia della Leadership a Getafe”
L’Atlético de Madrid scende in campo con tutto a Getafe! I Rojiblancos visitano il Coliseum con la ferma intenzione di aggiungere tre punti e riconquistare la leadership della Liga. Diego Simeone non si risparmia e presenta un undici di gala, dimostrando l’ambizione della squadra di conquistare il campionato.
In porta, l’inamovibile Oblak difenderà i colori dell’Atleti. La difesa sarà composta da Molina, Le Normand, Lenglet e Galán, una linea solida ed esperta per fermare gli attacchi del Getafe. Il centrocampo sarà il motore della squadra, con la potenza e la visione di Marcos Llorente e De Paul.
Giuliano e Lino porteranno dinamismo e sfondamento sulle fasce. Il fantastico attacco sarà formato da Griezmann e Julián Alvarez, due giocatori con fiuto del gol e la capacità di sbilanciare qualsiasi difesa.
L’allenatore rojiblanco è consapevole dell’importanza di questa partita, nonostante abbia all’orizzonte lo scontro di Champions League contro il Real Madrid. L’Atleti vuole dimostrare la sua forza e inviare un chiaro messaggio ai suoi rivali: quest’anno puntiamo a tutto! Con i tifosi che sostengono dagli spalti, la squadra cercherà una vittoria che li spinga in cima alla classifica.
09.03.2025 13:21 / Mundo Deportivo
“Omaggio Sentito al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid ha reso un commovente omaggio nei momenti precedenti alla partita contro il Getafe, un gesto che esalta i valori del club e il suo impegno verso il mondo del calcio. È stato osservato un minuto di silenzio rispettoso in memoria di figure rilevanti che hanno lasciato un segno indelebile.
Il ricordo si è esteso a Carles Miñarro García, medico dell’FC Barcelona, la cui recente perdita ha commosso il mondo dello sport. La sua dedizione e professionalità saranno sempre ricordate. È stata anche onorata la memoria dell’arbitro David García de la Loma, un esempio di superamento e perseveranza.
Nonostante la sua battaglia contro una grave malattia, ha dimostrato un’ammirevole passione per l’arbitraggio, riuscendo persino a dirigere una partita dell’Atlético de Madrid ‘B’. Infine, è stato reso omaggio a Pepi Güiza, madre del rinomato attaccante.
Il Metropolitano si è unito in un silenzio rispettoso, creando un’atmosfera di raccoglimento ed emozione. Questo omaggio riflette lo spirito di solidarietà e rispetto che caratterizzano l’Atlético de Madrid, un club che ricorda sempre coloro che hanno contribuito alla grandezza del calcio.
09.03.2025 09:06 / Mundo Deportivo
“Berta
Andrea Berta, figura chiave nella direzione sportiva dell’Atlético de Madrid per oltre un decennio, ha concluso la sua esperienza nel club il 31 dicembre.
Il suo lavoro, molto apprezzato dalla dirigenza rojiblanca, è stato leggermente oscurato dopo l’incorporazione di Carlos Bucero come direttore del calcio, spingendo l’italiano a esplorare nuovi orizzonti professionali.
Ora, una succosa offerta dell’Arsenal potrebbe concretizzare la sua prossima sfida. Dopo un breve interesse del PSG, il club londinese ha mostrato un forte interesse per i suoi servizi. La proposta seduce Berta, 53 anni, che vede nell’Arsenal una grande opportunità, dopo la partenza di Edu Gaspar al Nottingham Forest.
In Inghilterra, il suo arrivo è considerato imminente, e si parla anche di un annuncio ufficiale nei prossimi giorni. Mikel Arteta, allenatore dell’Arsenal, è entusiasta della prospettiva di collaborare con Berta, dal quale ha ricevuto ottime referenze.
Insieme, si concentreranno sulla pianificazione della stagione 25/26, in cui l’Arsenal cercherà di rafforzare la propria rosa. L’addio di Berta segna la fine di un ciclo di successo al Metropolitano, ma apre una nuova fase piena di promesse in Premier League.
09.03.2025 06:50 / Mundo Deportivo
“Atleti Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile affronta il Real Betis Balompié nella Ciudad Deportiva de Alcalá de Henares, con l’obiettivo di consolidare il terzo posto, che garantisce l’accesso al turno di qualificazione della Champions League.
Dopo il vantaggio di Real Madrid e Barcellona in classifica, questo è l’obiettivo principale per le Rojiblancas. La partita, visibile su DAZN e Movistar Plus, promette forti emozioni.
Le giocatrici arrivano con il morale alto dopo aver conquistato il posto nelle semifinali della Copa de la Reina battendo il Granada e schiantando il Madrid CFF nel derby. Tuttavia, il Betis cercherà punti vitali nella sua lotta per evitare la retrocessione.
Nella loro memoria c’è la sconfitta subita contro il Verdiblancas all’andata per 2-1, quindi le giocatrici dell’Atlético scenderanno in campo con sete di vendetta e con la ferma intenzione di dimostrare la loro crescita. I tifosi Colchoneros sono fiduciosi che la squadra manterrà la serie positiva e otterrà una convincente vittoria in casa, facendo un ulteriore passo verso la qualificazione alla massima competizione europea.
09.03.2025 17:11 / Mundo Deportivo
“L’Atleti riparte dopo la sconfitta contro il Getafe!”
Tifosi rojiblancos, forza! Dopo un’impressionante serie di 27 partite senza sconfitte contro il Getafe, il nostro Atleti è caduto 2-1 in una partita in cui gli Azulones hanno interrotto una serie di risultati negativi che risaliva al 2011.
Due gol di Mauro Arambarri hanno regalato la vittoria al Getafe. La partita, giocata in territorio rivale, ha posto fine a una striscia storica per l’Atlético, la migliore in 122 anni senza perdere contro lo stesso avversario.
Un record che entrerà nella storia! Nonostante la sconfitta, ci fidiamo pienamente di Cholo Simeone e dei nostri giocatori! La squadra ha dimostrato una solidità invidiabile e siamo sicuri che questo passo falso servirà a rafforzare la nostra determinazione e a continuare a lottare per gli obiettivi stagionali.
L’allenatore del Getafe, José Bordalás, ha ottenuto la sua prima vittoria contro il Cholo dopo quindici tentativi. Nelle sue dichiarazioni, Bordalás ha minimizzato la statistica e si è concentrato sui tre punti ottenuti. Ora è il momento di voltare pagina e concentrarsi sulla prossima sfida! Aúpa Atleti!
09.03.2025 13:04 / Mundo Deportivo
“Giménez Titolare a Sorpresa
Un contrattempo dell’ultimo minuto ha scosso la formazione dell’Atlético de Madrid nella sua recente partita. José María Giménez, inizialmente destinato alla panchina per riposare in vista dell’importante derby di Champions League contro il Real Madrid, è dovuto scendere in campo come titolare a causa di un fastidio di Clément Lenglet durante il riscaldamento.
Lo staff tecnico, guidato da Diego Pablo Simeone, aveva pianificato di far riposare Giménez e Pablo Barrios. Tuttavia, la cautela ha prevalso a causa del malessere di Lenglet, evitando così un rischio maggiore.
La decisione, sebbene forzata, dimostra la profondità della rosa dei Colchoneros e la fiducia del ‘Cholo’ in tutti i suoi giocatori.
L’undici titolare alla fine ha visto Oblak in porta; una difesa composta da Nahuel Molina, Robin Le Normand, lo stesso Giménez e Javi Galán; un centrocampo con Giuliano Simeone, Marcos Llorente, Rodrigo de Paul e Samuel Lino; e un attacco di lusso con Julián Alvarez e Antoine Griezmann.
Questo aggiustamento inaspettato non ha diminuito lo spirito competitivo della squadra, che è scesa in campo al Metropolitano con la grinta e la determinazione che la caratterizzano. L’Atlético ha affrontato la partita con l’ambizione di aggiungere punti importanti, dimostrando ancora una volta la sua capacità di adattarsi a qualsiasi imprevisto.
09.03.2025 15:31 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Pablo Simeone, dopo la sconfitta contro il Getafe, ha realizzato un’analisi autocritica della partita. El Cholo ha riconosciuto che la squadra non ha giocato una buona partita, specialmente dopo essere passata in vantaggio.
Nonostante il gol iniziale, l’Atlético non è riuscito a mantenere il controllo e ha visto il Getafe rimontare nei minuti finali. Simeone ha sottolineato il coraggio e l’efficacia dell’avversario in quei momenti decisivi.
L’allenatore dei Colchoneros si è anche riferito all’espulsione di Ángel Correa, sottolineando la possibile soggettività della decisione arbitrale. Tuttavia, ha sottolineato che non devono cercare scuse nell’arbitraggio, ma concentrarsi sul miglioramento del proprio gioco.
“Dobbiamo migliorare, non possiamo pensare all’arbitro in quello che ha fatto o non ha fatto, dobbiamo giocare meglio”, ha detto. Nonostante la sconfitta, Simeone ha trasmesso un messaggio di unità e ottimismo per il futuro, soprattutto con gli importanti impegni che si prospettano.
Ha riconosciuto il suo affetto per Ángel Correa e l’importanza del giocatore nella squadra. Ha sottolineato la necessità di rafforzare il gioco collettivo per affrontare le prossime sfide con entusiasmo e ambizione. L’allenatore rojiblanco si è detto convinto che, migliorando il gioco, la squadra sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi.
09.03.2025 13:39 / Mundo Deportivo
“Koke, anima biancorossa al Coliseum”
L’Atlético de Madrid ha sentito il sostegno dei suoi tifosi e del suo capitano, Koke Resurrección, nella partita contro il Getafe al Coliseum. Nonostante si stia riprendendo da un infortunio muscolare alla gamba destra subito il 18 febbraio, Koke non ha voluto perdersi la partita ed era presente in tribuna per sostenere i suoi compagni di squadra.
L’impegno del canterano è totale e la sua presenza è stata una spinta importante per la squadra in questo momento cruciale della stagione. Anche se sta lavorando individualmente con la palla per un rapido recupero, Koke ha gli occhi puntati sull’importante derby contro il Real Madrid al Metropolitano.
Il suo obiettivo è quello di essere in ottime condizioni per quella partita chiave di Champions League, in cui l’Atlético cercherà di ribaltare il risultato degli ottavi di finale.
La dedizione e lo spirito combattivo di Koke sono un esempio per tutti e riflettono l’incrollabile impegno del capitano verso lo scudo biancorosso. La sua presenza al Coliseum, anche dagli spalti, dimostra l’unità e la forza dello spogliatoio dell’Atlético nel perseguimento dei suoi obiettivi.
09.03.2025 09:23 / Mundo Deportivo
“Atlético de Madrid si unisce al lutto per il Dr. Miñarro”
L’Atlético de Madrid ha espresso il suo dolore per la scomparsa del dottor Carles Miñarro, del FC Barcelona. Attraverso i suoi social media, il club rojiblanco ha espresso le sue condoglianze al club catalano, ai familiari e agli amici del dottore, unendosi al lutto che affligge il mondo del calcio.
Il messaggio, pieno di rispetto e solidarietà, riflette i valori che caratterizzano l’istituzione colchonera. ‘Tutta la famiglia dell’Atlético si unisce al dolore per la scomparsa di Carles Miñarro, medico della prima squadra del Barcelona, ed esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici.
Riposa in pace’, ha pubblicato il club. Questo gesto dimostra la sportività e il cameratismo che trascendono la rivalità sul campo. Precisamente, l’Atlético de Madrid e il Barcelona si affronteranno nella Liga in una partita che si giocherà al Metropolitano domenica prossima, 16 marzo alle 21:00. La partita arriva dopo il rinvio della partita del Barcellona contro l’Osasuna.
09.03.2025 08:50 / Mundo Deportivo
“A caccia della vetta! Anteprima Getafe - Atlético”
L’Atlético de Madrid affronta una partita cruciale contro il Getafe al Coliseum, con l’opportunità di salire in cima alla Liga. Diego Simeone, consapevole dell’importanza della partita, ha dato la priorità a questa partita nonostante gli importanti impegni come la sfida di Champions League e la prossima partita contro il Barcellona.
Si prevede un undici titolare riconoscibile, basato su ciò che Cholo ha provato nell’ultima sessione di allenamento. Oblak sarà in porta, con una difesa formata da Molina, Le Normand, Lenglet e Galán. Il centrocampo sarà composto da Giuliano, De Paul, Llorente e Lino.
In attacco, la magia di Griezmann si unirà a quella di Julián. Una vittoria a Getafe non solo significherebbe aggiungere tre punti vitali nella lotta per il titolo, ma anche infondere una dose extra di morale alla squadra prima delle sfide future. Forza, Atleti!
09.03.2025 16:01 / Mundo Deportivo
“Arambarri sigilla la vittoria per l’Atleti al Coliseum”
L’Atlético de Madrid ha affrontato il Getafe nella giornata 27 de La Liga EA Sports al Coliseum Alfonso Pérez. Una partita in cui il centrocampista uruguaiano Mauro Arambarri è emerso come figura chiave, segnando due gol cruciali che hanno dato la vittoria alla squadra di casa.
Arambarri ha rivelato che il suo allenatore, José Bordalás, lo esorta costantemente a unirsi alle seconde giocate per migliorare il suo record di gol, consiglio che ha seguito alla lettera in questa partita.
Il giocatore ha sottolineato la lotta della squadra fino alla fine, anche dopo l’espulsione di Correa, che ha permesso loro di avvicinarsi all’Atlético de Madrid e cercare il risultato.
Il primo gol, secondo Arambarri, ha avuto una componente di fortuna, mentre nel secondo ha sfruttato la sua conoscenza del gioco di Diego Rico per anticipare e mettere il piede, deviando la palla in rete. L’uruguaiano si è dimostrato il grande protagonista della partita, sigillando un’importante vittoria per il Getafe.
09.03.2025 14:54 / Mundo Deportivo
“Sorloth scatena l’euforia al Metropolitano”
Che partita abbiamo visto! Un incontro ad alta tensione dove la solidità difensiva è stata la protagonista, ma l’Atleti trova sempre un modo per brillare. Con entrambe le squadre che mostrano la loro forza nella retroguardia e due portieri in lizza per il Trofeo Zamora, sapevamo che le occasioni sarebbero state scarse.
Ed è stato così, finché un calcio da fermo ha scatenato la scintilla nell’area avversaria. Dopo uno scontro fortuito, il VAR è entrato in azione per rivedere un possibile fallo di mano di Alderete, scatenando un dibattito sugli spalti.
Alla fine, l’arbitro, dopo aver consultato le immagini, ha assegnato il rigore. Un momento di massima tensione! Sorloth, con la sua caratteristica serenità, si è assunto la responsabilità e non ha fallito dal dischetto.
Gol! Il Metropolitano è esploso di gioia per il gol del norvegese, che ha già segnato un numero significativo di gol in questa stagione. Una vittoria sofferta, meritata che dimostra la grinta e lo spirito combattivo che definisce il nostro Atleti. Continuiamo a sommare punti, Rojiblancos!
10.03.2025 11:32 / Mundo Deportivo
“VAR
La recente partita tra Getafe e il nostro Atleti, valida per la 27ª giornata della Liga EA Sports al Coliseum Alfonso Pérez, è stata caratterizzata da arbitri controversi e decisioni cruciali del VAR.
Due giocate in particolare hanno richiesto l’intervento della tecnologia, segnando lo sviluppo della partita. La prima azione controversa è stata un fallo di mano di Alderete all’interno dell’area.
Inizialmente, l’arbitro Cuadra Fernández non l’ha considerato punibile, ma dopo una chiamata dalla sala VOR, ha rivisto l’azione sul monitor a bordo campo. Dopo aver analizzato i replay, inclusa la posizione di Sorloth, l’arbitro ha rettificato la sua decisione e ha concesso il rigore all’Atleti.
La seconda revisione chiave è arrivata dopo un tackle di Correa su Djené. Cuadra Fernández inizialmente ha ammonito il giocatore rojiblanco con un cartellino giallo, ma il VAR è intervenuto di nuovo, raccomandandogli di rivedere l’azione.
Dopo aver visto le immagini, l’arbitro ha cambiato la sua decisione e ha mostrato a Correa un cartellino rosso diretto. Un’azione che, nonostante la sfortuna dell’attaccante, è considerata un’espulsione secondo gli esperti.
Inoltre, il VAR ha fatto bene a convalidare il secondo gol del Getafe, confermando che Arrambarri era nella posizione corretta. Anche la decisione di non mostrare a Diego Rico un secondo cartellino giallo per un tackle su Gallagher è considerata corretta. In breve, una partita tesa con decisioni arbitrali che, sebbene controverse, sembrano essere state corrette secondo le fonti consultate, favorendo la giustizia nel risultato finale. Sostenendo sempre l’Atleti, qualunque cosa accada!
10.03.2025 19:07 / Mundo Deportivo
“Derby al Metropolitano
L’Atlético de Madrid sta affinando la mira per il cruciale derby contro il Real Madrid al Metropolitano, corrispondente alla gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Con gli occhi puntati sui quarti di finale, la squadra di Simeone sta intensificando i preparativi dopo la partita di campionato di domenica. Dopo una sessione di recupero in palestra per i titolari, El Cholo ha deciso di cambiare la solita routine per affrontare questa importante partita.
L’allenamento, inizialmente previsto per martedì mattina a Majadahonda, sarà spostato al pomeriggio, direttamente al Metropolitano. Prima, Simeone e un giocatore incontreranno i media nell’auditorium.
La sessione serale permetterà alla squadra di familiarizzare con l’atmosfera dello stadio e di aggiustare gli ultimi dettagli tattici. Come novità, lo staff tecnico ha scelto di concentrare la squadra la notte prima della partita, una pratica che non veniva svolta da tempo nelle partite in notturna.
Questa decisione, presa dopo l’ultima partita, mira a rafforzare lo spirito di squadra e garantire la massima concentrazione dei giocatori per lo scontro cruciale. La squadra si riunirà martedì alle 20:30 all’hotel abituale, l’Eurostars Suites Mirasierra, pronta ad affrontare il derby con la passione e la determinazione che caratterizzano l’Atlético.
10.03.2025 09:17 / Mundo Deportivo
“Il Getafe sconfigge l’Atlético in un Coliseum in ebollizione”
L’Atlético de Madrid è stato sconfitto dal Getafe in una partita vibrante e tesa al Coliseum. Dopo un periodo di siccità di vittorie dal 2011 contro l’Atlético, la squadra di casa è riuscita a prevalere in una partita segnata da controversie e intensità.
La partita, valida per la 27a giornata della Liga EA Sports, è stata tutt’altro che una passeggiata per i Colchoneros. La partita ha preso una svolta inaspettata dopo un rigore molto contestato, assegnato da Cuadra Fernández per un fallo di mano, che ha scatenato euforia e pressione sulla panchina del Getafe.
La revisione al VAR e le successive proteste hanno alzato la temperatura della partita. Koke Resurrección, presente nel box nonostante l’infortunio, ha vissuto il momento con angoscia, dato che fino a quel momento l’Atlético sembrava avere il controllo.
Tuttavia, dopo l’espulsione di Ángel Correa, la squadra di Simeone si è completamente disconnessa. Il Getafe ha approfittato della superiorità numerica e dell’energia dei suoi tifosi per rimontare il punteggio con un gol di Arambarri e un altro che ha sancito il 2-1 finale.
Il Metropolitano dovrà aspettare un’occasione migliore. Il fischio finale ha scatenato la follia al Coliseum, con giocatori e tifosi che celebravano una vittoria tanto attesa. Il Getafe, spinto dal suo pubblico, ha dimostrato di essere desideroso di battere l’Atlético, lasciando una notte da ricordare nel sud di Madrid. I biancorossi dovranno analizzare quanto accaduto e prepararsi alle prossime sfide, dimostrando la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano il club.
10.03.2025 16:51 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano, un Talismano Biancorosso nel Derby”
L’Atlético de Madrid affronta una partita cruciale al Metropolitano, dove cercherà di emulare le imprese del passato per superare un risultato avverso. La fortezza biancorossa si erge come un baluardo, con un impressionante tasso di vittorie del 69,6% nelle 191 partite giocate dalla sua inaugurazione.
Sebbene il Real Madrid rappresenti una sfida particolare, la squadra è fiduciosa nel ripetere notti magiche come quella vissuta contro l’Inter in Champions League, dove un’epica rimonta ha sigillato il passaggio al turno successivo.
Al Metropolitano, l’Atlético ha misurato le forze con il Real Madrid in nove occasioni, raccogliendo tre vittorie che danno speranza. Tra queste, spiccano il 3-1 in Liga e il 4-2 in Copa del Rey, entrambi esempi vibranti del potenziale offensivo della squadra e del fervore dei suoi tifosi.
Sebbene pareggi e sconfitte facciano parte della storia, il ricordo dei trionfi alimenta l’illusione di una nuova impresa. Il Metropolitano è stato testimone di importanti vittorie nelle competizioni europee, come i trionfi contro Juventus, Liverpool, Inter e Borussia Dortmund, risultati che, se ripetuti, consentirebbero all’Atlético di avanzare.
Con 47 vittorie nelle ultime 57 partite in casa, la squadra di Simeone trasforma il suo stadio in un territorio ostile per qualsiasi rivale. La solidità difensiva, con 96 partite senza subire gol, e la capacità realizzativa, presente in 169 partite, sono argomenti di peso per credere nella rimonta. I tifosi biancorossi sognano un’altra notte da ricordare al Metropolitano.
10.03.2025 09:53 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta un momento cruciale nella sua aspirazione alla LaLiga, dopo un inaspettato passo falso. Nonostante la loro forza in casa, la squadra ha perso punti importanti in trasferta, una situazione che li allontana dalla vetta.
La recente sconfitta ha fatto scattare l’allarme, soprattutto nella difesa, che ha mostrato fragilità nelle ultime partite. L’allenatore Simeone ha insistito sull’importanza della solidità difensiva come pilastro per raggiungere gli obiettivi.
Tuttavia, la squadra ha subito un numero significativo di gol nelle ultime partite, il che mette a rischio la sua stabilità. L’espulsione di Ángel Correa nell’ultima partita aggrava la situazione. Nonostante le avversità, la squadra rimane determinata a combattere fino alla fine.
Il centrocampista Pablo Barrios ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare e concentrarsi sulle partite rimanenti. La prossima partita contro il Barcelona si presenta come un’opportunità chiave per riaffermare le proprie aspirazioni nella LaLiga.
Inoltre, l’Atlético affronta un’importante sfida in Champions League, dove cercherà di ribaltare un risultato avverso al Metropolitano. La squadra confida nei suoi tifosi e nella sua capacità di invertire la situazione e avanzare nella competizione. La squadra è impegnata a dare tutto in campo e a lottare per ogni palla, con la convinzione che c’è ancora molto in gioco.
10.03.2025 12:57 / Mundo Deportivo
“Dare Tutto Senza Paura dei Cartellini Gialli in Champions League!”
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante derby contro il Real Madrid nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Una partita cruciale in cui entrambe le squadre lasceranno l’anima in campo per avanzare alla fase successiva.
Passione e intensità sono garantite in questo scontro tra titani! Tuttavia, la tensione è palpabile nell’aria, poiché alcuni giocatori dei Colchoneros rischiano la squalifica se prendono un cartellino giallo.
Attualmente, due giocatori chiave dell’Atlético sono diffidati: José María Giménez, un baluardo in difesa, e Ángel Correa, la cui recente espulsione in campionato aggiunge un ulteriore grado di cautela.
Se uno di loro riceve un’ammonizione e la squadra passa, salteranno la gara di andata dei quarti di finale. Correa potrebbe accumulare giornate di squalifica, aggiungendo la possibile sanzione in Champions a ciò che gli toccherà per quanto accaduto nel Coliseum di Getafe.
Anche il Real Madrid ha diversi giocatori nella stessa situazione, ben sei, il che aggiunge una componente strategica alla partita. Il premio per il vincitore di questo turno è affrontare il vincitore della partita tra Arsenal e PSV Eindhoven, con la squadra inglese come chiara favorita dopo la schiacciante vittoria nella gara di andata. Forza Atleti, lottiamo con coraggio e cuore per continuare a fare la storia in Europa!
10.03.2025 09:44 / Mundo Deportivo
“Marciniak al fischietto
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante derby al Metropolitano, dove cercherà di superare il risultato sfavorevole della partita di andata. La UEFA ha nominato l’esperto Szymon Marciniak come arbitro per questa cruciale partita.
Questo nome riporta alla mente bei ricordi ai tifosi dei Colchoneros, dato che ha guidato l’Atlético a sette vittorie. Marciniak ha già arbitrato l’Atlético in questa stagione nella sua visita al PSG, con una vittoria per la squadra di Simeone.
Inoltre, i tifosi dei Rojiblancos ricordano con affetto la sua prestazione nella partita degli ottavi di finale di Champions League della scorsa stagione, dove l’Atlético ha sconfitto l’Inter Milan in un’entusiasmante serie di rigori, ottenendo così la qualificazione.
Ma senza dubbio, il ricordo più dolce che Marciniak evoca nella memoria dell’Atlético è la Supercoppa Europea del 2018, dove la squadra di Simeone ha battuto il Real Madrid ai supplementari con un punteggio di 2-4.
Questo background alimenta la speranza dei Colchoneros, che confidano che l’arbitraggio di Marciniak porti fortuna e li spinga verso la vittoria in questo importante derby. Con i tifosi pienamente impegnati e la squadra che lotta con determinazione, il Metropolitano si prepara a vivere una notte magica.
10.03.2025 08:55 / Mundo Deportivo
“Correa
L’espulsione di Ángel Correa nel derby contro il Getafe ha generato grande preoccupazione nell’Atlético de Madrid. Dopo il cartellino rosso diretto, il giocatore argentino si è rivolto all’arbitro con parole che potrebbero comportare una severa sanzione, sommata alla partita di squalifica per l’espulsione.
Il club teme che il Comitato Disciplinare consideri gli improperi come un insulto, il che potrebbe portare a una sanzione da quattro a dodici partite, secondo l’articolo 99 del Codice Disciplinare.
Il precedente di Diego Costa nel 2019, sanzionato con otto partite per aver insultato l’arbitro, incombe sulla situazione. In quella occasione, il club non è riuscito a ridurre la punizione, nonostante le affermazioni del giocatore.
Sebbene l’Atlético speri che le scuse pubbliche di Correa possano mitigare la sanzione, il pentimento è solitamente più efficace quando espresso direttamente alla squadra arbitrale al momento.
C’è la speranza che il Comitato consideri le parole di Correa come disprezzo, il che implicherebbe una sanzione minore di due partite, simile a casi recenti di altri giocatori che hanno usato espressioni simili.
Tuttavia, la presenza di insulti nella protesta di Correa complica questo scenario. I tifosi dei Rojiblancos attendono con impazienza la risoluzione del Comitato, sperando che il talentuoso giocatore possa presto tornare a difendere la maglia dell’Atleti al Metropolitano.
10.03.2025 15:24 / Mundo Deportivo
“Testa Alta, Atleti! Preparazione mentale per la Champions League”
L’Atlético de Madrid è già al lavoro con lo sguardo rivolto alla partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, dopo la recente sconfitta contro il Getafe.
La squadra, consapevole dell’importanza dello scontro con l’eterno rivale, cerca di ribaltare lo svantaggio nel punteggio e assicurarsi il passaggio ai quarti di finale al Metropolitano.
L’allenamento di lunedì si è concentrato sul sollevare il morale della squadra, mostrando serietà ma anche cercando la motivazione necessaria per affrontare la sfida. Luis Piñedo, il preparatore atletico, ha preso l’iniziativa, incoraggiando i giocatori e ricordando loro l’importanza di mantenere la fiducia e tenere la testa alta.
Con grida di incoraggiamento come ‘Forza, forza, ragazzi’ e ‘Fiducia, tutto bene, forza’, il ‘Profe’ ha cercato di recuperare non solo la forma fisica, ma anche lo spirito combattivo della squadra.
L’Atlético sa che la chiave per superare questo ostacolo risiede nell’unità, in una mentalità positiva e nel sostegno incondizionato dei suoi tifosi al Metropolitano. La squadra si sta preparando per una battaglia che promette di essere epica, con la speranza incrollabile di continuare a fare la storia in Champions League.
10.03.2025 14:16 / Mundo Deportivo
“Sorloth
Nonostante la recente battuta d’arresto contro il Getafe, con una sconfitta per 2-1 nei minuti finali che ha interrotto l’imbattibilità storica di Cholo Simeone contro questo rivale, ci sono motivi di ottimismo tra i tifosi biancorossi.
In una partita in cui poche cose hanno funzionato, il gol di Alexander Sorloth spicca come un raggio di luce. L’attaccante norvegese ha raggiunto l’impressionante cifra di 14 gol in questa stagione, una statistica ancora più brillante considerando il suo ruolo non sempre da titolare nella squadra.
La cosa più notevole è che la metà di questi gol, sette in totale, sono arrivati dalla panchina, rendendolo il sostituto più efficace nei cinque principali campionati europei.
Nessun altro giocatore in Inghilterra, Francia, Italia, Germania e Spagna supera questo record! Sorloth non è solo in ottima forma, avendo segnato quattro gol nelle ultime otto partite, ma ha anche fatto la storia all’Atlético de Madrid.
Con questi numeri, Sorloth ha già superato José Mari (97-98) e Ángel Correa (15/16), diventando il miglior sostituto goleador nella storia del club. Il suo impatto nei minuti in cui gioca è innegabile, soprattutto considerando che è partito titolare solo in una partita. Visto il recente calo fisico di Griezmann, i tifosi sognano di vedere Sorloth guidare l’attacco insieme a Julián Álvarez.
10.03.2025 12:30 / Mundo Deportivo
“Correa e le Espulsioni
Ángel Correa, un giocatore molto amato dai tifosi dell’Atlético de Madrid, ha vissuto un momento agrodolce durante il suo recente compleanno, segnato da un’espulsione nella partita contro il Getafe.
L’azione, inizialmente sanzionata con un cartellino giallo, è stata rivista dal VAR e convertita in un rosso diretto, generando polemiche e preoccupazione nell’ambiente rojiblanco. Dopo l’espulsione, il giocatore argentino si è rivolto all’arbitro con insulti, il che potrebbe portare a una sanzione considerevole.
La partita, che era iniziata favorevolmente per l’Atlético, ha subito una svolta dopo l’espulsione di Correa. Il Getafe ha approfittato della superiorità numerica per pareggiare e alla fine portare a casa la vittoria negli ultimi minuti, lasciando l’Atlético senza punti preziosi.
Nonostante le scuse pubbliche di Correa, questo incidente riapre il dibattito sulla sua storia di espulsioni. Con questa, ha accumulato cinque espulsioni nelle sue 459 partite con il club, avvicinandosi pericolosamente ai giocatori con più cartellini rossi nella storia dell’Atlético.
Questa situazione solleva interrogativi sulla gestione della tensione e dell’impulsività del giocatore nei momenti cruciali del gioco. Lo stesso Cholo Simeone ha dichiarato che l’affetto per Correa non cambierà a causa di questa espulsione, mostrando il suo sostegno al giocatore.
10.03.2025 11:56 / Mundo Deportivo
“Atleti Concentrato sul Derby
L’Atlético de Madrid è già al lavoro per preparare l’emozionante derby contro il Real Madrid al Metropolitano. Dopo la dura partita contro il Getafe, la squadra è tornata ad allenarsi con lo sguardo rivolto alla Champions League.
La sessione di lunedì si è concentrata sul recupero, con i titolari che hanno svolto lavoro in palestra per ricaricare le batterie e il resto della squadra che ha lavorato intensamente sul campo, combinando forma fisica e tecnica.
Cholo Simeone sta monitorando attentamente i progressi di alcuni giocatori chiave. Lenglet, assente dell’ultimo minuto contro il Getafe a causa di un fastidio muscolare, è in dubbio. Anche De Paul, che ha subito un colpo nell’ultima partita, è tenuto sotto controllo.
Entrambi i giocatori sono importanti per lo schema di Atleti e lo staff tecnico spera di poter contare su di loro per lo scontro cruciale. Inoltre, Koke Resurrección continua a lavorare al suo recupero.
Il capitano dei Rojiblancos sta facendo tutto il possibile per tornare in squadra il prima possibile, anche se la sua partecipazione al derby sembra complicata. Lo spirito combattivo e la grinta caratteristica dell’Atleti sono nell’aria, la squadra è pronta a dare il massimo al Metropolitano e cercare la vittoria contro l’eterno rivale!
10.03.2025 18:57 / Mundo Deportivo
“Doppia Festa Materasso a Pozuelo e Villanueva del Pardillo!”
Un fine settimana di gioia per la famiglia dell’Atlético! Due club di tifosi emblematici, quelli di Pozuelo de Alarcón e Villanueva del Pardillo, hanno celebrato importanti anniversari, riaffermando l’incrollabile spirito biancorosso.
La Peña Atlética Pozuelo de Alarcón ha commemorato il suo 65° anniversario con una grande festa nella sala de La Inseparable, un luogo storico del comune.
All’evento hanno partecipato numerosi club di tifosi amici, tra cui Adictos, Atleti Internacional, Sons of Atleti, Rock & Roll, La Ventana 101, Boadilla, Villanueva del Pardillo, L’Alacantí, Indios de Caledonia e New York, a dimostrazione dell’unità e del cameratismo che caratterizzano la tifoseria materasso.
Andrés López, presidente della Peña de Paiporta, ha anche ricevuto un caloroso omaggio e sostegno dopo i difficili momenti vissuti a Valencia.
Miguel Ángel Ruiz e Pepe Navarro, glorie dell’Atleti, hanno rappresentato il club in questa giornata indimenticabile, culminata con la musica dal vivo della Metropolitano Rock Band, diffondendo gioia ai membri del club di tifosi e ai vicini.
D’altra parte, la Peña Atlética Villanueva del Pardillo ha dato il tocco finale agli eventi del suo 25° anniversario, iniziato a gennaio con una cena di fratellanza. In questa occasione, leggende come Adelardo Rodríguez, Cacho Heredia e Juan Carlos Pedraza hanno condiviso momenti speciali con i membri del club di tifosi, accompagnati dal trofeo Intercontinentale del 1975, simbolo della grandezza e della storia del nostro Atleti. Un orgoglio appartenere a questa grande famiglia biancorossa!
11.03.2025 17:34 / Mundo Deportivo
“Il Cholo si affida a una rimonta epica al Metropolitano”
L’allenatore dell’Atlético de Madrid, Diego Pablo Simeone, si è mostrato fiducioso e ottimista in vista della partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League al Metropolitano.
Consapevole della necessità di ribaltare il risultato sfavorevole dell’andata, il tecnico argentino ha sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi e della fiducia che ripone nei suoi giocatori.
Simeone ha enfatizzato il ‘cuore’ della sua squadra e la loro determinazione a continuare in Champions League, che ha definito come ’l’obiettivo finale’. Ha riconosciuto che la partita presenta sfide importanti, soprattutto per i giocatori più giovani che non sono abituati a questo tipo di incontri ad alta pressione.
Tuttavia, ha sottolineato che queste partite sono un’opportunità per crescere e migliorare. El Cholo ha analizzato le caratteristiche dell’avversario, evidenziandone il gioco verticale e la velocità, in contrasto con il gioco più collettivo dell’Atlético.
Alla domanda se la sua idea di calcio assomigli a quella di Ancelotti, Simeone ha elogiato l’allenatore italiano, riconoscendolo come ‘molto meglio’ di lui. Personalmente, Simeone ha espresso la sua gioia ed entusiasmo per la preparazione di una partita così importante per l’Atlético in casa, e ha anticipato una grande partita di Griezmann. Ha concluso sottolineando che, al di là della preparazione, solo Dio sa cosa accadrà nella partita.
11.03.2025 11:56 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si trova in una fase delicata della stagione, con una prestazione irregolare che suscita preoccupazioni tra i tifosi. Nonostante le vittorie contro Valencia e Athletic, i recenti pareggi e sconfitte, incluso il derby di Madrid, hanno fatto scattare l’allarme nella squadra rojiblanco.
Uno degli aspetti più preoccupanti è la fragilità difensiva mostrata nelle ultime partite. La squadra ha subito gol nelle sue ultime partite, il che dimostra una mancanza di solidità nella retroguardia.
In particolare, la difesa sui calci piazzati è stata un punto debole, con gol subiti sia su falli laterali che su calci d’angolo. Questi errori nella difesa dei calci piazzati sono costati all’Atlético punti importanti, il che sottolinea la necessità di migliorare questo aspetto del gioco in vista dei prossimi impegni.
La squadra deve ritrovare la solidità difensiva che l’ha caratterizzata in passato per affrontare con garanzie le sfide future. Lo staff tecnico e i giocatori sono consapevoli della situazione e stanno lavorando per correggere gli errori e ritrovare la fiducia.
Con il sostegno incondizionato dei tifosi, l’Atlético cercherà di invertire questa dinamica negativa e tornare sulla via del trionfo. El Metropolitano si fida della capacità della squadra di superare questo momento e dimostrare il suo vero potenziale.
11.03.2025 14:33 / Mundo Deportivo
“Forza Atleti! Chiavi del Derby Madrileno”
Attenzione, Rojiblancos! Si avvicina il derby madrileno, una partita ricca di storia ed emozioni. L’Atlético de Madrid affronta il Real Madrid in un duello cruciale, dove ogni giocata conta.
Storicamente, nelle competizioni europee, il Real Madrid ha avuto un leggero vantaggio, ma questo non ci ferma! Al Metropolitano, il nostro Atleti è forte, aggiungendo 8 vittorie nelle ultime 9 partite casalinghe in Champions League.
Impressionante! Ricordiamo che l’Atlético ha superato 13 dei suoi 25 turni europei dopo essere caduto all’andata in trasferta. Siamo esperti di rimonte! Inoltre, il nostro muro, Jan Oblak, eguaglierà Casillas come il portiere con il maggior numero di derby giocati.
Una leggenda tra i pali! In panchina, Simeone e Ancelotti daranno vita a un nuovo capitolo del loro particolare duello tattico, con un record molto equilibrato. La strategia del Cholo sarà fondamentale! E se le cose si fanno eccitanti e arriviamo ai rigori, fidiamoci del nostro artiglio! L’Atleti ha dimostrato di saper soffrire e vincere dal dischetto. Forza Atleti, lascia tutto in campo e porta a casa la vittoria!
11.03.2025 21:10 / Mundo Deportivo
“Derby in Vista! Koke Torna alla Carica”
Notizie che entusiasmano i tifosi rojiblancos! L’Atlético de Madrid si sta preparando con tutto per il derby. Diego Simeone ha stilato una lista di 25 giocatori in cui spicca il recupero di Koke Resurrección.
Il capitano, fondamentale nello schema del Cholo, torna dopo aver superato un infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dai campi per diverse settimane. La sua presenza a centrocampo porta equilibrio, esperienza e grinta, elementi cruciali per affrontare una partita di questa portata.
Oltre alla buona notizia di Koke, anche Rodrigo de Paul, Clement Lenglet e Ilias Kostis sono nella lista. L’inclusione di Lenglet genera una certa incertezza a causa di un disagio fisico, ma si prevede che sarà disponibile.
La lista completa riflette l’ambizione della squadra di affrontare la partita con la massima competitività. Nomi come Jan Oblak, Antoine Griezmann e Marcos Llorente guidano una squadra che cercherà la vittoria al Metropolitano.
La squadra ha lavorato intensamente nelle ultime sessioni di allenamento per affinare la strategia e arrivare in condizioni ottimali per la partita. I tifosi dei Colchoneros si fidano della capacità della squadra di affrontare il rivale e aggiungere tre punti vitali. Forza Atleti!
11.03.2025 14:36 / Mundo Deportivo
“Rimonta, Atleti! Lo Spirito Indomabile al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid si prepara per un derby cruciale, evocando imprese storiche che alimentano la speranza dei tifosi. Il club ha ricordato l’epica vittoria ad Anfield cinque anni fa contro il Liverpool, un trionfo che ha dimostrato che ’nulla è scritto’.
Quella notte magica, con uno svantaggio di 2-0, i Rojiblancos sono risorti con grinta, spinti dai gol di Marcos Llorente e Álvaro Morata, sigillando una vittoria per 2-3 che ha risuonato in tutta Europa. Ma la memoria dell’Atlético non si ferma qui.
Viene anche ricordata la recente rimonta contro l’Inter negli ottavi di finale di Champions League. Dopo un risultato negativo all’andata, il Metropolitano è diventato una fortezza dove l’Atlético ha pareggiato i conti, forzando un’emozionante lotteria dei rigori che ha suggellato il loro passaggio.
Con questo spirito combattivo e l’incrollabile fede nei propri tifosi, l’Atlético affronta il derby con la convinzione di superare lo svantaggio. La squadra è fiduciosa nella propria capacità di ribaltare la situazione e avanzare nella competizione. Forza, Atleti! Dimostriamo di cosa siamo capaci.
11.03.2025 18:32 / Mundo Deportivo
“Koke guida la ripresa dei Colchoneros!”
L’Atlético de Madrid si prepara intensamente per la sua cruciale partita al Metropolitano. Diego Pablo Simeone ha sorpreso la squadra con un cambio di routine, spostando l’allenamento allo stadio in una sessione serale.
Questa decisione strategica mira a proteggere la preparazione della squadra da occhi indiscreti, facilitare la logistica della conferenza stampa ufficiale dell’UEFA e concentrare la squadra quella stessa notte, cosa insolita alla vigilia delle partite serali.
La buona notizia è il rientro in gruppo di Koke Resurrección dopo il suo infortunio, un rinforzo emotivo e calcistico chiave per il centrocampo. Sia Lenglet che De Paul, che avevano subito dei fastidi fisici dalla partita contro il Getafe, si sono allenati anche con il resto dei loro compagni di squadra.
Lenglet e Koke hanno completato una sessione di allenamento extra al mattino, concentrandosi sul loro recupero. De Paul, nonostante abbia mostrato un’andatura claudicante a causa di un colpo nella partita contro il Getafe, dovrebbe essere disponibile per l’importante partita.
11.03.2025 21:35 / Mundo Deportivo
“Atleti, pronti a ruggire al Metropolitano!”
L’Atlético de Madrid si prepara intensamente per la cruciale partita al Metropolitano e le notizie sono incoraggianti. Rodrigo de Paul, superato il colpo subito nella partita contro il Getafe, ha confermato di essere in piena forma per la sfida.
Il suo reintegro nel gruppo è una spinta per la squadra e i tifosi. Un altro giocatore di nuovo disponibile è Clement Lenglet, che si è ripreso da un fastidio che gli ha impedito di giocare nella precedente partita.
La sua presenza in allenamento suggerisce che Simeone potrà contare su di lui. La ciliegina sulla torta è il capitano Koke Resurrección, di ritorno dopo un infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dal campo per diverse settimane.
Il suo ritorno nel gruppo rafforza il centrocampo e porta un’esperienza vitale alla squadra. La squadra dei Rojiblancos è pronta a dare il massimo al Metropolitano, con l’obiettivo di ottenere una vittoria che entusiasmi i tifosi e avanzi nella competizione. Lo spirito dell’Atleti si sente più forte che mai, spinto dall’instancabile incoraggiamento della sua gente. Forza Atleti!
11.03.2025 21:20 / Mundo Deportivo
“Atleti
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato ancora una volta perché sono considerati tra i migliori al mondo, offrendo alla squadra un’accoglienza spettacolare all’hotel della squadra prima della cruciale partita di ritorno di Champions League contro il Real Madrid.
Centinaia di Colchoneros si sono riuniti presso l’hotel Eurostars Suites Mirasierra per accogliere i giocatori dopo la loro sessione di allenamento al Metropolitano. L’atmosfera era elettrica, evocando le grandi notti europee dell’Atlético.
Cori come “madridista el que no bote” e “jugadores, jugadores, hemos venido a ganar, que se enteren los vikingos, quién manda en la capital” hanno risuonato con forza, rafforzando il morale della squadra.
L’arrivo all’hotel è stato illuminato da fumogeni e fuochi d’artificio, creando un’atmosfera indimenticabile. I giocatori, guidati da Diego Pablo Simeone, hanno ringraziato i tifosi per il loro sostegno incondizionato.
Il Metropolitano si presenta come l’ultima speranza rojiblanca per ottenere una vittoria storica. I tifosi cercano di dare impulso alla rimonta dell’Atlético, che deve vincere per avanzare al turno successivo. Lo stadio, noto per la sua atmosfera intimidatoria nelle fasi a eliminazione diretta europee, sarà fondamentale per cercare di superare l’eterno rivale.
11.03.2025 10:10 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann, figura chiave dell’Atlético de Madrid, affronta un momento impegnativo, anche se la sua importanza per la squadra rimane indiscussa. Il Metropolitano, teatro di grandi imprese del giocatore francese, spera di rivedere la sua versione migliore.
Il ricordo dell’inarrestabile Griezmann che abbagliò poco più di un anno fa nella Copa del Rey contro il Real Madrid è ancora vivo nella memoria dei Rojiblancos. Anche se il suo rendimento realizzativo è diminuito nelle ultime partite, la sua influenza sul gioco della squadra rimane notevole.
La sua capacità di creare azioni pericolose, come si è visto nella partita contro il Valencia, rimane una risorsa preziosa per l’Atlético. Statisticamente, si osserva una leggera diminuzione dei suoi tiri e tocchi dentro l’area, ma il suo impegno e la sua dedizione in campo sono innegabili.
Griezmann rimane un pilastro fondamentale nello schema di Diego Simeone, che si fida pienamente del suo talento e della sua capacità di fare la differenza. Capocannoniere di tutti i tempi dell’Atlético, il suo legame con i tifosi del Metropolitano è ineguagliabile.
Nessuno ha segnato più gol di lui allo stadio, dove ha vissuto notti magiche ed è stato protagonista di numerose vittorie. Con 65 gol e 35 assist al Metropolitano, la sua figura è cruciale per l’Atlético, dove la squadra ha vinto la stragrande maggioranza delle partite a cui ha partecipato come locale. La sua riscoperta della sua versione migliore è fondamentale per le aspirazioni della squadra.
11.03.2025 10:54 / Mundo Deportivo
“L’Atleti B di Torres punta ai Play-Off al Metropolitano”
Grandi notizie per i Rojiblancos! L’Atlético de Madrid aprirà le porte del Metropolitano il 22 marzo per una partita cruciale dell’Atlético de Madrid B, guidata dal grande Fernando Torres.
La squadra riserve affronterà il Betis Deportivo in una partita che potrebbe essere decisiva per le loro aspirazioni di entrare nei ‘play-off’ di promozione. La partita, in programma per le 18:00, promette di essere uno spettacolo pieno di emozioni e passione Colchonero.
Attualmente, l’Atleti B occupa il quinto posto con 40 punti dopo la vittoria contro il Murcia. Il Betis Deportivo, con 36 punti, cercherà di sorprendere e scalare posizioni, assicurando un duello vibrante e combattuto.
Il club ha preparato una grande festa di famiglia per celebrare questo importante evento. Dalle 11:00, i tifosi potranno godere di attività nella Fan Zone dello stadio, tra cui gonfiabili, trampolini, il parco giochi per bambini Indi Park e l’Atleti Gaming House.
Divertimento assicurato per i più piccoli! L’accesso alla partita sarà gratuito per i soci, che dovranno riscattare il loro invito online. Per il pubblico generale, i biglietti costeranno 15 euro. Inoltre, è possibile prenotare posti auto per 10 euro tramite il sito ufficiale. Non perdere questa opportunità di sostenere il futuro dell’Atleti in un ambiente senza pari!
11.03.2025 10:00 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano, chiave del futuro rojiblanco”
L’Atlético de Madrid affronta un momento cruciale della stagione, dove il Metropolitano si erge come il palcoscenico principale delle sue aspirazioni.
Dopo una dolorosa sconfitta a Getafe, dove la squadra ha visto svanire la vittoria negli ultimi minuti dopo un gol di Sorloth e l’espulsione di Correa, la squadra colchonero affronta una settimana decisiva in due competizioni chiave.
La squadra di Simeone, dopo essere caduta nel Coliseum, cercherà di rifarsi davanti ai suoi tifosi. Il Metropolitano sarà testimone di due duelli ad alta tensione. Innanzitutto, la squadra cercherà una rimonta contro l’eterno rivale in Champions League, una partita in cui è in gioco la sua continuità nella competizione.
Quindi, ospiterà il Barcellona in uno scontro diretto per le prime posizioni della Liga, con l’obiettivo di consolidarsi nella zona alta della classifica. Inoltre, il Metropolitano sarà il palcoscenico della gara di ritorno della semifinale di Copa del Rey, dopo il vibrante pareggio dell’andata.
Nonostante le recenti sconfitte subite nella capitale, l’Atlético fa affidamento sulla forza fornita dal suo stadio e sul sostegno incondizionato dei suoi tifosi per superare questo calendario impegnativo. La squadra si gioca gran parte delle sue opzioni di titolo a Madrid, e l’incoraggiamento delle tribune del Metropolitano è essenziale per spingere la squadra verso la vittoria in queste partite decisive.
11.03.2025 18:42 / Mundo Deportivo
“Correa, una perdita significativa per l’Atlético”
L’Atlético de Madrid deve affrontare un duro colpo dopo l’imminente squalifica di Ángel Correa. Il talentuoso giocatore rojiblanco sarà fuori per cinque partite, una notizia che senza dubbio influenzerà la squadra nei prossimi turni.
La squalifica deriva dalla sua espulsione nella partita contro il Getafe, dove, secondo il referto arbitrale, si è rivolto all’arbitro con insulti. Quattro delle partite di squalifica corrispondono agli insulti, applicando il grado minimo dell’articolo 99 del Codice Disciplinare.
La quinta partita è una conseguenza dell’espulsione per il suo fallo su Djene. Questa sanzione, considerata grave, avrà un impatto anche sulla Copa del Rey, impedendo a Correa di giocare nello scontro di coppa contro il Barcellona.
Inoltre, salterà l’importante partita di campionato contro il Barcellona al Metropolitano, così come le partite contro Espanyol, Siviglia e Valladolid. Essendo la sanzione minima possibile, le possibilità di ridurla in appello sono praticamente nulle. Senza dubbio, una perdita significativa per Simeone e l’Atlético, che dovranno cercare alternative per sostituire la qualità e la determinazione di Correa in queste cruciali partite.
11.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“L’Anima del Derby e le Tre Finali al Metropolitano”
Paulo Futre evoca l’essenza dell’Atlético de Madrid, ricordando il consiglio di Arteche: sudare sangue, soprattutto contro il Real Madrid. Questo messaggio, tramandato di generazione in generazione, continua a risuonare nel cuore dei tifosi Colchoneros.
Il Metropolitano si prepara per un marzo cruciale, ospitando tre partite che segneranno il destino della stagione: la partita di ritorno della Champions League, uno scontro di campionato contro il Barça e la partita di ritorno della Copa del Rey, sempre contro la squadra catalana.
Futre ricorda la stagione 1991, in cui la vittoria contro il Real Madrid nella Copa spinse la squadra verso la conquista del titolo, eliminando il Barcelona in semifinale con una partita in casa.
L’autore immagina il futuro, prevedendo che questo momento sarà ricordato come “Le tre finali del 25”, anche se riconosce l’importanza di affrontare una partita alla volta. Pienamente fiducioso nella vittoria, Futre incoraggia i giocatori a dare il massimo in campo, prevedendo un sostegno assordante da parte dei tifosi. Un messaggio finale per Arteche, ovunque si trovi, anticipando il suo orgoglio per il ruggito del Metropolitano. Aúpa Atleti!
11.03.2025 17:40 / Mundo Deportivo
“De Paul
Rodrigo De Paul, figura chiave dell’Atlético de Madrid, ha analizzato la cruciale partita al Metropolitano contro il Real Madrid, corrispondente al ritorno degli ottavi di finale. Con la missione di ribaltare il 2-1 dell’andata, il centrocampista argentino si è mostrato fiducioso nelle possibilità della squadra.
Dopo essersi ripreso da un colpo subito, De Paul ha sottolineato l’importanza di affrontare la sfida con un approccio integrale: fisico, mentale e tattico. Ha sottolineato che lo sforzo collettivo è fondamentale per superare l’avversario.
Nonostante sia uno dei giocatori che percorre più chilometri in Champions League, ha sottolineato che questo dato è semplicemente una conseguenza dell’impegno e della dedizione della squadra.
In vista dell’importante partita, De Paul ha sottolineato la necessità di godersi il momento e di giocare come una vera unità. Consapevole della difficoltà della sfida, ha sottolineato l’importanza che ogni giocatore si senta importante e impegnato nella causa.
L’argentino è fiducioso che, con il sostegno incondizionato dei tifosi, la squadra sarà in grado di indirizzare la partita verso la vittoria. Per quanto riguarda la strategia per superare la sfida, De Paul ha scherzato sulla necessità di segnare più gol dell’avversario.
Ha riconosciuto la qualità dei giocatori del Real Madrid, ma ha ribadito che la chiave sta nel concentrarsi sul proprio gioco e nello sfruttare i punti di forza dell’Atlético de Madrid. Con intelligenza e l’incoraggiamento dei tifosi, De Paul è fiducioso che l’Atleti sarà in grado di ribaltare il risultato e avanzare nella competizione.
12.03.2025 22:53 / Mundo Deportivo
“Derby di Champions League
L’Atlético de Madrid si è fermato a un passo dai quarti di finale di Champions League, perdendo contro il Real Madrid in una partita al cardiopalma. Dal fischio d’inizio, i Colchoneros sono scesi in campo con un’intensità travolgente, pareggiando il conto nei primi secondi grazie a un gol che ha infiammato il Metropolitano.
L’approccio di Simeone, con una difesa ermetica e attacchi veloci, ha complicato la vita al Madrid, che non è riuscito a trovare spazi nella difesa Colchonero per gran parte della partita.
Nel secondo tempo, l’Atleti ha continuato a cercare il gol che gli avrebbe dato il vantaggio definitivo, sfiorandolo in diverse occasioni. Tuttavia, un contropiede del Madrid si è concluso con un rigore, anche se Vinicius l’ha mandato alle stelle, mantenendo viva la speranza dei Colchoneros.
Simeone ha mosso la panchina alla ricerca di freschezza e nuove idee in attacco, e la squadra ha continuato a lottare fino alla fine, forzando i tempi supplementari. Nei tempi supplementari, la stanchezza e gli spazi hanno fatto sì che la partita si spezzasse, con occasioni da entrambe le parti.
Alla fine, la lotteria dei rigori ha deciso la partita, con la fortuna che ha sorriso al Madrid. Nonostante la sconfitta, l’Atlético de Madrid ha dimostrato la sua grinta e il suo spirito competitivo, lasciando l’immagine di una squadra coraggiosa che meritava più fortuna contro l’eterno rivale in Champions League.
12.03.2025 11:13 / Mundo Deportivo
“Massima Sicurezza al Metropolitano per Atlético-Real Madrid”
Il Metropolitano è stato blindato con un forte dispositivo di polizia per la cruciale partita tra Atlético de Madrid e Real Madrid. Più di 550 agenti della Polizia Nazionale, appartenenti a varie unità specializzate, sono stati dispiegati via terra e via aerea per garantire la sicurezza e prevenire comportamenti d’odio durante l’incontro.
L’obiettivo principale era evitare qualsiasi manifestazione di razzismo o violenza, con agenti che monitoravano le telecamere di sicurezza all’interno dello stadio per identificare ed espellere i trasgressori, e persino procedere al loro arresto.
Dal pomeriggio, le truppe dell’UIP, della Cavalleria, del Sottosuolo, delle Unità di Prevenzione e Reazione, della Brigata Mobile, della Brigata Provinciale di Informazione e dei Media Aerei si sono unite all’operazione.
La squadra del Sottosuolo ha ispezionato meticolosamente le gallerie vicino allo stadio, mentre elicotteri e droni hanno monitorato sia l’interno che l’esterno. È stato implementato un sistema ‘anti-drone’ per neutralizzare qualsiasi oggetto volante non autorizzato.
La polizia ha ricordato il divieto di introdurre nello stadio oggetti pericolosi e alcolici, raccomandando ai 69.000 tifosi di arrivare in anticipo per facilitare i controlli di sicurezza. Questo spiegamento fa parte di un dispositivo più ampio organizzato dalla Delegazione del Governo, che contava 1.500 uomini.
Oltre alla Polizia Nazionale, hanno collaborato la Guardia Civil, la Polizia Municipale di Madrid, gli agenti della Mobilità, Samur-Protezione Civile, i vigili del fuoco, la Croce Rossa e il personale di sicurezza del club.
È stata inoltre rafforzata la sicurezza nella metropolitana di Madrid. Uno sforzo coordinato affinché i tifosi colchoneros potessero godersi la partita in completa tranquillità.
12.03.2025 19:13 / Mundo Deportivo
“La passione biancorossa inonda il Metropolitano!”
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato ancora una volta il loro incrollabile sostegno alla squadra, offrendo un’accoglienza da sogno prima della cruciale partita di Champions League.
Più di un migliaio di tifosi dell’Atlético si sono radunati intorno al Metropolitano per incoraggiare i giocatori con cori ferventi, creando un’atmosfera elettrizzante che ha senza dubbio motivato la squadra di Simeone.
Il cielo si è illuminato di fumogeni biancorossi e fuochi d’artificio, in uno spettacolo visivo impressionante che ha riflesso la passione straripante che i tifosi provano per il loro Atleti.
L’arrivo del pullman della squadra, scortato dalla polizia, è stato un momento culminante, con i giocatori visibilmente commossi da una tale dimostrazione di affetto e incoraggiamento.
L’intensità dell’accoglienza, che ha persino superato quelle simili, sottolinea l’importanza della partita e l’immensa rivalità sportiva. Nonostante la grande affluenza, la situazione è rimasta sotto controllo, con la polizia che ha garantito la sicurezza e la fluidità degli accessi. Questo incredibile sostegno popolare non solo alimenta lo spirito combattivo della squadra in campo, ma riafferma anche il legame indissolubile tra l’Atlético de Madrid e i suoi tifosi, un legame che lo rende un club unico e speciale. Aúpa Atleti!
12.03.2025 11:37 / Mundo Deportivo
“Giovane Talento Rinforza l’Attacco dei Colchoneros”
L’Atlético de Madrid continua a puntare sul futuro e ha messo gli occhi su Mariano Villafáfila, un giovane e promettente attaccante del settore giovanile del Real Valladolid. Il giocatore, di 19 anni, ha deciso di non rinnovare con il club Pucelano e si unirà ai Colchoneros al termine della stagione.
Villafáfila, un attaccante destro con una notevole capacità di segnare, ha dimostrato il suo valore con oltre 40 gol nella categoria Giovanile, di cui 14 in questa stagione, tra campionato e Copa del Rey.
Il suo talento non è passato inosservato, tanto da aver giocato anche dei minuti con la filiale Blanquivioleta, Promesas. L’Atlético de Madrid, dopo averlo seguito attentamente in diverse partite, ha deciso di puntare sul suo acquisto, battendo altri club interessati al giocatore.
La dirigenza sportiva dei Rojiblanca vede in Villafáfila un grande potenziale per rafforzare l’attacco e spera che possa continuare a sviluppare le sue capacità nel club.
Resta da definire se si integrerà nelle dinamiche dell’Atlético B o del CUC Villalba, la filiale Rojiblanca nella Terza RFEF, che attualmente lotta per la promozione nella Seconda RFEF. L’arrivo di Villafáfila rappresenta un impegno per i giovani talenti e per il futuro dell’Atlético de Madrid.
12.03.2025 18:45 / Mundo Deportivo
“Derby Incandescente al Metropolitano
Il derby tra Atlético de Madrid e Real Madrid al Metropolitano, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League, è stato vissuto con grande intensità anche prima del fischio d’inizio.
Centinaia di ultras del Real Madrid, scortati dalla Polizia Nazionale, hanno causato incidenti mentre cercavano di accedere allo stadio. La sicurezza dello stadio, nel suo lavoro di controllo, ha affrontato la resistenza di un gruppo di circa 250 Ultras Sur, alcuni dei quali senza biglietto, che ha generato momenti di tensione e il lancio di oggetti.
La polizia ha risposto con cariche per controllare la situazione. Data la possibilità di scontri, le autorità hanno invitato tifosi e stampa a cercare rifugio nei locali vicini.
Nonostante questi incidenti, circa 4.000 tifosi del Real Madrid erano presenti sugli spalti per sostenere la loro squadra, dimostrando la passione e la rivalità che caratterizza questo classico del calcio spagnolo. L’atmosfera nel Metropolitano, seppur a tratti tesa, ha riflesso l’importanza della partita e il fervore di entrambe le tifoserie.
12.03.2025 18:51 / Mundo Deportivo
“Atlético all’Attacco! Una Formazione da Champions per il Derby”
L’Atlético de Madrid affronta la partita di ritorno degli ottavi di Champions League con un undici titolare definito da Diego Pablo Simeone, una squadra pronta a dare il massimo in campo. El Cholo, sempre stratega, ha introdotto due novità che promettono di dare una spinta fresca alla squadra.
Reinildo è posizionato come terzino sinistro, fornendo solidità difensiva ed esperienza, al posto di Javi Galán. La seconda sorpresa è l’inserimento di Gallagher a centrocampo, una scommessa sull’energia e la presenza fisica in mediana, lasciando Lino in panchina.
La formazione titolare che scenderà in campo al Metropolitano sarà composta da Oblak in porta, una garanzia tra i pali. La difesa sarà composta da Llorente, Giménez, Lenglet e Reinildo, una linea a quattro che combina gioventù ed esperienza.
A centrocampo, Giuliano, De Paul, Barrios e Gallagher cercheranno di dominare il possesso e generare gioco offensivo. Davanti, la magia e il fiuto del gol di Julián Álvarez e Antoine Griezmann saranno le principali armi per perforare la porta avversaria. Una panchina di garanzia con giocatori come Juan Musso, Antonio Gomis, César Azpilicueta, Robin Le Normand, Javi Galán, Ilias Kostis, Thomas Lemar, Nahuel Molina, Rodrigo Riquelme, Axel Witsel, Samu Lino, Alexander Sorloth e Ángel Correa, pronti a dare il loro contributo se la partita loRichiede. Con questa squadra, l’Atlético cercherà la vittoria e il passaggio al turno successivo!
12.03.2025 21:35 / Mundo Deportivo
“Derby Caldo
L’avvicinamento all’entusiasmante partita di Champions League tra Atlético de Madrid e Real Madrid al Metropolitano è stato segnato da piccoli incidenti. L’arrivo dei giocatori Rojiblancos allo stadio ha scatenato una risposta da parte dell’Unità di Intervento della Polizia, con conseguente arresto di due tifosi.
Le autorità hanno agito per mantenere l’ordine e garantire la sicurezza dei partecipanti, dando priorità a un’atmosfera festosa e sportiva. Inoltre, un gruppo di circa 300 Ultras Sur, tifosi del Real Madrid, ha tentato di entrare nello stadio senza il biglietto corrispondente.
Il rapido intervento della polizia ha impedito il loro ingresso e li ha accompagnati alla stazione della metropolitana più vicina, evitando ulteriori alterchi. La Polizia Nazionale ha dispiegato un ampio dispositivo di sicurezza, con oltre 550 agenti che monitoravano sia all’interno che all’esterno del Metropolitano.
L’obiettivo principale era prevenire e rilevare comportamenti di odio, utilizzando telecamere di sicurezza per identificare potenziali trasgressori, che potrebbero essere espulsi dallo stadio o addirittura arrestati.
Nonostante questi incidenti isolati, i tifosi dell’Atlético hanno mostrato il loro sostegno incondizionato alla squadra, creando un’atmosfera vibrante e appassionata nelle ore precedenti il derby di Madrid. La dedizione e l’impegno dei giocatori in campo sono stati il miglior esempio dello spirito combattivo che caratterizza il club, dimostrando ancora una volta perché l’Atlético de Madrid è un rivale formidabile in qualsiasi competizione.
12.03.2025 22:51 / Mundo Deportivo
“Polemica al Metropolitano
Il derby tra Atlético de Madrid e Real Madrid è sempre sinonimo di forti emozioni, e la partita di ritorno degli ottavi di Champions League al Metropolitano non ha fatto eccezione. Decisa ai rigori, la partita ha lasciato l’amaro in bocca ai Rojiblancos, che hanno visto sfumare la qualificazione.
Tuttavia, al di là del risultato finale, un evento specifico ha generato polemiche e acceso il dibattito tra i tifosi Colchoneros. Il rigore di Julián Álvarez, che inizialmente era stato convalidato, è stato annullato dopo l’intervento del VAR.
Apparentemente, l’arbitro Marciniak, dopo aver rivisto le immagini, ha ritenuto che il giocatore argentino avesse commesso un doppio tocco scivolando al momento del tiro.
Questa decisione, sebbene controversa, ha provocato l’indignazione dei giocatori e dei tifosi dell’Atlético de Madrid, che hanno ritenuto che i replay non fossero conclusivi e che il beneficio del dubbio avrebbe dovuto favorire i Rojiblancos. La giocata ha scatenato un’ondata di commenti e analisi, diventando uno degli argomenti più discussi dopo la partita.
12.03.2025 10:47 / Mundo Deportivo
“Koke
Il Metropolitano si prepara per un derby vibrante con la grande notizia del ritorno di Koke Resurrección. Dopo aver superato un infortunio muscolare che lo ha tenuto lontano dal campo per tre settimane e mezza, il capitano colchonero è tornato ad allenarsi con il gruppo, pronto ad aggiungere e contribuire con la sua leadership alla squadra.
La sua assenza si è fatta sentire nelle ultime cinque partite, ma ora è pronto a fare la storia. Koke ha l’opportunità di eguagliare Sergio Ramos come il giocatore con più derby di Madrid giocati, raggiungendo l’impressionante cifra di 43.
Attualmente, condivide il secondo posto con leggende come Paco Gento e Manolo Sanchís, tutti con 42 derby. Se giocherà qualche minuto in questa partita, Koke eguaglierà il record e si preparerà a superarlo.
Il suo ritorno è una spinta morale per l’Atlético, non solo per la sua qualità calcistica, ma anche per la sua esperienza e influenza nello spogliatoio. Nel corso della sua carriera, Koke ha ottenuto 12 vittorie contro il Real Madrid, inclusi momenti indimenticabili come la finale di Copa del Rey del 2013. Un leader dentro e fuori dal campo, pronto a lasciare il segno in un derby cruciale.
12.03.2025 23:34 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Diego Simeone, ha salutato la Champions League dopo un emozionante e combattuta sfida. Nonostante l’eliminazione ai rigori, Cholo ha elogiato l’incredibile partita giocata dai suoi giocatori, sottolineando l’energia, la forza e l’impegno collettivo profusi in campo.
Un avversario di alto livello è stato controllato, dimostrando una grande capacità competitiva. Simeone ha espresso il suo orgoglio per la prestazione della sua squadra, sottolineando che hanno dato il massimo in campo e si sono meritati l’applauso dei tifosi, che hanno fornito il loro sostegno incondizionato dall’hotel al Metropolitano.
Ha riconosciuto il dolore di essere fuori dalla competizione, ma ha apprezzato la dedizione e l’impegno dimostrati dai suoi giocatori. L’allenatore dei Rojiblancos si è anche riferito alla controversa giocata del rigore, sottolineando che apparentemente il giocatore appoggia il piede, ma la palla non si muove.
Nonostante la stanchezza e la delusione, Simeone sta già pensando alla prossima sfida: una partita cruciale contro il Barcellona. Consapevole della difficoltà che questa partita rappresenta dopo l’impegnativo pareggio, è fiducioso che la sua squadra competerà con tutto ciò che le resta per affrontare l’impegno. Simeone ha concluso riconoscendo la grandezza dell’avversario, sottolineando la sua traiettoria e la qualità dei suoi giocatori.
12.03.2025 20:58 / Mundo Deportivo
“Gallagher
Il Metropolitano ha ruggito! Conor Gallagher, il ‘Pitbull’ dell’Atlético, ha inciso il suo nome nella storia dell’Atlético de Madrid con un gol lampo contro il Real Madrid in Champions League.
Il gol, segnato dopo 27 secondi, non solo ha scatenato l’euforia tra i tifosi, ma ha anche stabilito un nuovo record: il gol più veloce nella storia dell’Atleti in Champions League! Ma l’impresa di Gallagher non si è fermata qui.
Il centrocampista inglese è diventato il primo giocatore della sua nazionalità a trafiggere la rete dell’eterno rivale in un derby di Madrid. Un risultato che aggiunge prestigio alla sua già eccezionale prestazione nella squadra rojiblanco.
Inoltre, il suo gol è stato il più precoce che il Real Madrid abbia subito in Champions League dal 2007. Gallagher si unisce ora a una ristretta lista di giocatori dell’Atleti che sono riusciti a segnare contro il Real Madrid nella massima competizione europea, aggiungendosi a nomi come Julián Álvarez, Saúl, Griezmann e altri Colchoneros storici.
Questo è il terzo gol stagionale di Gallagher, dopo le sue reti contro Valencia e Rayo Vallecano. Un inizio di stagione in cui ha anche dimostrato la sua capacità di assistere i suoi compagni di squadra, aggiungendo finora quattro passaggi vincenti. Gallagher, un vero guerriero rojiblanco!
12.03.2025 10:23 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano, un vulcano biancorosso”
I tifosi dell’Atlético de Madrid si preparano a trasformare il Metropolitano in un calderone biancorosso nel prossimo derby. Ispirati dall’impressionante accoglienza che hanno riservato alla squadra prima della sfida di Coppa del Rey contro il Getafe, i Colchoneros pianificano una dimostrazione di sostegno ancora maggiore per spingere i giocatori alla vittoria.
Fin dal loro arrivo all’hotel della squadra, i giocatori hanno sentito il sostegno incondizionato dei loro tifosi, con un dispiegamento di fumogeni e fuochi d’artificio che ha acceso l’entusiasmo dei giocatori. Questo supporto si ripeterà, su scala maggiore, prima della cruciale partita.
Tutti i tifosi sono invitati a radunarsi in Avenida Arcentales dalle 19:03, portando bandiere e sciarpe per accogliere la squadra. L’obiettivo è chiaro: creare un’atmosfera elettrizzante che motivi i giocatori e faccia tremare l’avversario.
L’accoglienza, che includerà cori di sostegno all’Atlético, cerca di generare un’atmosfera che spinga la squadra fin dal primo minuto. Ci si aspetta che il Metropolitano vibri all’unisono, dimostrando ancora una volta che i tifosi sono il 12° uomo e un pilastro fondamentale nella ricerca della vittoria. ‘La rimonta inizia dall’accoglienza’ è il motto che unisce i tifosi in questa importante partita.
12.03.2025 10:18 / Mundo Deportivo
“Correa, assenza pesante
Brutta notizia per i tifosi biancorossi: Ángel Correa, elemento chiave nell’attacco dell’Atlético de Madrid, è stato squalificato per cinque giornate in seguito all’espulsione nella partita contro il Getafe.
Il Comitato Disciplinare della RFEF ha applicato l’articolo 99 del Codice Disciplinare, considerando le sue parole all’arbitro come “insulti, offese e atteggiamenti ingiuriosi”. La sanzione, di carattere grave, implica che Correa non potrà giocare in alcuna competizione ufficiale per le prossime cinque partite.
Ciò significa che Simeone non potrà contare sull’argentino nella cruciale partita contro il Barcellona al Metropolitano, un match di campionato vitale per le aspirazioni europee della squadra. Non sarà disponibile nemmeno nelle partite di campionato contro Espanyol, Siviglia e Valladolid.
Oltre alla partita contro il Barcellona, Correa salterà la partita contro l’Espanyol che precede il ritorno delle semifinali di Copa. Un’assenza significativa per i Colchoneros, che dovranno affrontare questi importanti impegni senza uno dei loro giocatori più destabilizzanti.
L’Atlético de Madrid ha ora dieci giorni per presentare ricorso contro la sanzione dinanzi al Comitato d’Appello. Tuttavia, data l’applicazione del grado minimo della sanzione, le possibilità che venga ridotta sono scarse. Un’assenza importante che la squadra dovrà sopperire con la qualità e l’impegno del resto della rosa.
12.03.2025 09:51 / Mundo Deportivo
“Atlético e Rigori
L’Atlético de Madrid si prepara per la gara di ritorno degli ottavi di finale, una partita che promette forti emozioni contro il Real Madrid al Metropolitano. Con un punteggio stretto nella gara di andata, la possibilità di una lotteria dei rigori incombe, uno scenario in cui la storia recente dell’Atleti invita all’ottimismo.
Simeone, consapevole della pressione, ha dichiarato che, sebbene non vengano specificamente provati, i rigori sono una possibilità reale. E il bilancio dell’Atlético nelle competizioni UEFA è favorevole nelle ultime istanze.
Delle ultime quattro tornate, l’Atleti è uscito vittorioso in tre: contro Bayer Leverkusen, PSV Eindhoven e, più recentemente, Inter. Questi trionfi dimostrano la capacità della squadra di mantenere la calma e la precisione nei momenti critici, sempre sotto la guida di Simeone.
Tuttavia, il ricordo della finale di Champions League 15/16 contro il Real Madrid, dove sono caduti ai rigori, persiste ancora. Quella sconfitta a San Siro serve a ricordare che nulla è garantito e che ogni tiro conta.
Nonostante ciò, i tifosi dei Colchoneros confidano nella forza mentale e nello spirito combattivo della loro squadra, qualità che hanno storicamente definito l’Atlético de Madrid. Con i tifosi che spingono dagli spalti, l’Atleti cercherà di sigillare il passaggio al turno successivo, sia nei tempi regolamentari, nei tempi supplementari o, se necessario, dal dischetto del rigore.
12.03.2025 22:57 / Mundo Deportivo
“Oblak
Jan Oblak, capitano e punto di riferimento dell’Atlético de Madrid, ha espresso il suo profondo rammarico dopo la recente sconfitta, sottolineando lo sforzo e la dedizione della squadra.
“Fa molto male perché abbiamo fatto una grande partita”, ha commentato il portiere, sottolineando la mancanza di fortuna nei momenti cruciali. Nonostante la delusione, Oblak ha trasmesso un messaggio di speranza e determinazione.
Il portiere ha lamentato il rigore decisivo, riconoscendo che forse una reazione più tempestiva avrebbe cambiato il destino del tiro. Tuttavia, lungi dal lamentarsi, il capitano rojiblanco ha esortato i suoi compagni di squadra ad alzare la testa e concentrarsi sulle sfide che ancora li attendono.
“C’è ancora molta stagione da giocare”, ha ricordato, incoraggiando la squadra a dare il massimo nella Liga e nella Copa del Rey. La prossima partita contro l’FC Barcelona rappresenta un’opportunità per dimostrare la forza della squadra e riaffermare la sua ambizione per i primi posti.
Oblak confida nel potenziale dell’Atlético per superare questa battuta d’arresto e lottare per raggiungere gli obiettivi prefissati all’inizio della stagione. Il Metropolitano attende con ansia la reazione della squadra, sostenendo i suoi giocatori in ogni partita e confidando nella loro capacità di dare tutto in campo. I tifosi colchoneros, fedeli e incondizionati, continuano a credere nella loro squadra e nel loro spirito combattivo inossidabile.
12.03.2025 10:14 / Mundo Deportivo
“Xènia Pérez
L’Atlético de Madrid potrebbe affrontare la possibile partenza di una delle sue giocatrici più promettenti, Xènia Pérez. Con un contratto in scadenza a giugno, la giovane difensore ha suscitato l’interesse del Manchester City e di altri club inglesi, che la vedono come un rinforzo di qualità.
Da quando è arrivata al club nella stagione 2022-2023, Xènia ha dimostrato di essere una giocatrice versatile e preziosa. Dopo una prima stagione di adattamento, si è affermata come un elemento chiave nello schema della squadra, distinguendosi per la sua solidità sia nella difesa centrale che in altre posizioni.
Il suo contributo è stato fondamentale per la conquista della Copa de la Reina nel 2023, un titolo molto speciale per la giocatrice e per i tifosi rojiblancos. Ora, Xènia è in un momento cruciale della sua carriera, concentrata sulle sfide che la stagione presenta.
Con la squadra che lotta per assicurarsi un posto in Champions League e con l’illusione di ripetere il successo nella Copa de la Reina, la difesa rojiblanca si sta preparando ad affrontare partite importanti.
Inoltre, il destino ha voluto che affrontasse la sua vecchia squadra, l’Espanyol, in una partita che promette di essere emozionante. L’Atlético confida nel talento e nella versatilità di Xènia per raggiungere gli obiettivi prefissati e continuare a raccogliere successi.
12.03.2025 12:16 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano, pronto a ruggire in Champions League”
L’Atlético de Madrid affronta il Real Madrid al Metropolitano nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Con l’obiettivo di ribaltare il risultato, la squadra Colchonero conta sul sostegno incondizionato dei suoi tifosi.
Si prevede il tutto esaurito al Metropolitano, con la presenza di tifosi di entrambe le squadre. Già dalla sera prima della partita, i tifosi Rojiblanco hanno mostrato il loro sostegno ai giocatori, che hanno apprezzato il gesto.
Per oggi, i tifosi sono stati convocati in Avenida de Arcentales per un’accoglienza massiccia alla squadra di Diego Simeone, una tradizione nelle grandi serate europee. Il club ha chiesto ai tifosi di entrare allo stadio in anticipo per incoraggiare la squadra dal riscaldamento, creando un ambiente di pressione per l’avversario.
Inoltre, si sta preparando uno spettacolare mosaico a 360º che coprirà l’intero stadio con cartoncini rossi e bianchi durante l’ingresso in campo dei giocatori. Il Metropolitano diventerà una bolgia Rojiblanca per spingere l’Atlético alla vittoria e alla qualificazione.
12.03.2025 17:05 / Mundo Deportivo
“Il Talento Rojiblanco Conquista l’Under-19”
Grandi notizie per il settore giovanile dei Colchoneros! Tre giovani promesse dell’Atlético de Madrid sono state convocate da Paco Gallardo per disputare il Turno Elite Under-19, un passo cruciale verso il Campionato Europeo di categoria.
Omar Janneh, Jano Monserrate e Daniel Muñoz, giocatori della squadra riserve, rappresenteranno con orgoglio i colori biancorossi in questa importante competizione. La nazionale spagnola affronterà Francia, Italia e Lettonia alla ricerca dell’ambito posto per la fase finale che si terrà in Romania.
La presenza di questi talentuosi giocatori dell’Atlético de Madrid è un chiaro riflesso dell’eccellente lavoro svolto nell’Accademia. La convocazione è un riconoscimento della grande performance di Omar, Jano e Daniel.
Omar Janneh ha già dimostrato le sue capacità realizzative nella precedente convocazione, segnando un gol che ha evidenziato il suo potenziale. Jano Monserrate si distingue per la sua innegabile qualità tecnica, mentre Daniel Muñoz fornisce l’esperienza necessaria per affrontare partite di alta difficoltà. Dalla famiglia dell’Atlético, auguriamo loro il miglior successo in questa avventura. Date il massimo per La Rojita e dimostrate la qualità del talento Rojiblanco!
12.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Derby al Metropolitano
Il Metropolitano si prepara per un’epica notte di Champions League in cui l’Atlético de Madrid affronterà il Real Madrid in un derby decisivo. Dopo uno stretto 2-1 al Bernabéu, l’Atlético cercherà di ribaltare il pareggio con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi.
La storia recente in Champions League non favorisce i Colchoneros, ma il ricordo di quella vittoria al Calderón, seppur insufficiente, rimane vivo nella memoria rojiblanca. La squadra di Cholo Simeone, con il possibile recupero di Griezmann, cercherà un gioco offensivo fin dall’inizio.
Ci si aspetta un undici con Barrios e De Paul a centrocampo e l’incertezza di Lino o Gallagher sull’ala sinistra. L’avversario, guidato da Ancelotti, recupera Bellingham, che porterà maggiore solidità al centrocampo.
Rodrygo e Vinicius, autori dei gol nella partita di andata, saranno una costante minaccia per la difesa rojiblanca. Il Metropolitano sarà una pentola a pressione, con 70.000 anime dedite a incoraggiare l’Atlético.
I tifosi dei Colchoneros svolgeranno un ruolo fondamentale nel portare la propria squadra alla vittoria. In un derby in cui solo uno può avanzare, l’Atlético cercherà di scrivere una nuova pagina nella sua storia europea, lasciandosi alle spalle i fantasmi del passato e dimostrando che a Madrid e in Champions League c’è spazio per sognare.
12.03.2025 20:15 / Mundo Deportivo
“Passione Colchonero
Il Metropolitano si è vestito a festa per accogliere l’eterno rivale in un’atmosfera elettrizzante. Prima della cruciale partita, lo stadio rojiblanco ha esposto un impressionante mosaico a 360 gradi, tinto di rosso e bianco, creando un’atmosfera che evocava le grandi notti di gloria dell’Atleti.
I tifosi, fedeli al loro stile, hanno dimostrato ancora una volta il loro sostegno incondizionato alla squadra. Il mosaico esponeva il motto “Mi uccide, mi dà la vita”, una frase che risuona nel cuore di ogni tifoso dell’Atlético, estrapolandola dalle creative pubblicità di Sra.
Rushmore, l’agenzia pubblicitaria che cattura perfettamente l’essenza del club. Questa potente affermazione racchiude la dualità delle emozioni provate dal tifoso colchonero: la sofferenza inerente alla lotta costante, ma anche l’amore incrollabile che professa per la sua squadra.
Il messaggio, che circondava l’intero stadio, cercava di infondere energia e motivazione ai giocatori per affrontare la sfida. Un gesto che riflette la passione e l’impegno di una tifoseria che è stata con l’Atlético de Madrid fin dalla sua fondazione nel 1903, rendendolo uno dei club più emozionanti del mondo. Il Metropolitano era un calderone rojiblanco, che spingeva la squadra alla ricerca della vittoria e dimostrava, ancora una volta, perché l’Atleti è diverso.
12.03.2025 11:43 / Mundo Deportivo
“Correa
Il nostro Ángel Correa ha ricevuto una dura squalifica di cinque giornate in seguito alla sua espulsione nella partita contro il Getafe.
Il Comitato Disciplinare della RFEF ha emesso la squalifica a causa degli incidenti avvenuti durante la partita della Liga EA Sports, dove Correa ha ricevuto un cartellino rosso e, secondo il referto arbitrale, ha rivolto insulti all’arbitro.
Questa sanzione significa che Correa salterà importanti partite della Liga, il che rappresenta senza dubbio un colpo per la squadra. Il club ha presentato delle obiezioni, sostenendo che l’espulsione non era meritata e cercando di ridurre la sanzione per i commenti successivi, ma il Comitato ha respinto questi appelli.
Nonostante il club abbia presentato prove video, il Comitato ha ritenuto che non distorcessero l’azione descritta nel referto arbitrale.
Il Comitato inoltre non ha accettato la richiesta del club che le espressioni di Correa fossero considerate come disprezzo e non come insulto, né la circostanza attenuante del pentimento spontaneo, nonostante le scuse pubbliche del giocatore sui social network.
Da tifosi, ci rammarichiamo profondamente di questa sensibile perdita nell’attacco rojiblanco. Siamo fiduciosi che la squadra supererà questa avversità e che gli altri nostri giocatori si faranno avanti per coprire l’assenza di Correa. Forza Atleti!
12.03.2025 23:11 / Mundo Deportivo
“Grinta e Passione al Metropolitano!”
Che partita abbiamo vissuto al Metropolitano! L’Atlético de Madrid è sceso in campo con un’energia travolgente, mettendo in pratica alla perfezione il piano di Simeone.
Fin dall’inizio, l’intensità dei Rojiblancos si è fatta sentire, trovando il gol grazie a una giocata brillante di Rodrigo de Paul, finalizzata da Gallagher, che ha superato la difesa avversaria e battuto il portiere con un tiro imparabile.
Il Metropolitano ruggiva a ogni attacco dei Colchoneros! La partita è rimasta vibrante, con momenti di tensione e opportunità per entrambe le squadre. Un rigore a favore dell’avversario, dopo una giocata individuale di Mbappé, avrebbe potuto cambiare il corso della partita.
Tuttavia, la fortuna ha sorriso all’Atlético quando il tiro dal dischetto si è schiantato sugli spalti. La lotteria dei rigori è stata una vera e propria montagne russe di emozioni. Dopo un errore controverso dell’avversario e un altro tiro sulla traversa, la responsabilità è ricaduta su Rüdiger.
Il difensore centrale tedesco, con sangue freddo, ha segnato il gol decisivo che ha scatenato l’euforia al Metropolitano. Una vittoria sofferta ma meritata che dimostra lo spirito combattivo e la grinta dell’Atleti! Aúpa Atleti!
12.03.2025 20:20 / Mundo Deportivo
“Gol Lampo Scatena la Passione Colchoneros!”
L’Atlético de Madrid ha infiammato il Metropolitano fin dal fischio d’inizio nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. Dopo soli 28 secondi, Gallagher, una novità nell’undici titolare per decisione di Simeone, ha segnato un gol cruciale che ha mandato in delirio i tifosi rojiblancos.
L’azione, iniziata con un lancio lungo e un rinvio sbagliato di Asencio, è culminata con una precisa conclusione di Gallagher dopo un primo tentativo fallito di Giuliano Simeone.
Questo gol immediato non solo ha pareggiato il risultato, ma ha anche dimostrato l’efficacia della strategia di Cholo e l’azzeccata inclusione di Gallagher nella squadra.
Il gol rappresenta il terzo dell’inglese con la maglia dell’Atlético nella sua prima stagione, ricordando il suo precedente gol in Champions League contro lo Sparta Praga a novembre. Con questa iniezione di energia e il sostegno incondizionato dei tifosi, l’Atlético de Madrid si lancia a capofitto verso la vittoria e il passaggio alla fase successiva della competizione.
12.03.2025 21:43 / Mundo Deportivo
“Correa
Il presidente dell’Atlético de Madrid, Enrique Cerezo, ha valutato la sanzione imposta a Ángel Correa dopo la sua espulsione nella partita contro il Getafe.
L’attaccante argentino è stato sanzionato con cinque partite per aver insultato l’arbitro, una decisione che Cerezo considera ’normale’, riconoscendo che Correa ‘ha sbagliato’ nella sua reazione.
Questo incidente è avvenuto alla giornata 27 della Liga, quando Correa è stato espulso con un cartellino rosso diretto per aver insultato l’arbitro Guillermo Cuadra Fernández. Le parole esatte riportate nel verbale sono state dure, il che ha motivato la sanzione.
Cerezo ha detto alla stampa, nel contesto precedente al derby contro il Real Madrid, che la sanzione sembra appropriata, data la gravità degli insulti. Correa sconterà queste partite di squalifica nella Liga e perderà anche un’importante partita. L’Atlético de Madrid, nonostante questa battuta d’arresto, continua con il suo programma e si concentra sulle prossime sfide, confidando nel resto della squadra per sostituire l’assenza di Correa e mantenere il buon livello competitivo che caratterizza la squadra.
12.03.2025 22:10 / Mundo Deportivo
“Derby mozzafiato! L’Atlético porta il Real Madrid ai supplementari in Champions League”
Che partita abbiamo vissuto al Metropolitano! L’Atlético de Madrid e il Real Madrid ci hanno regalato un altro derby epico, questa volta nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Come da tradizione quando queste due squadre si incontrano, l’emozione si è estesa ai tempi supplementari.
I Rojiblancos sono scesi in campo con tutto e Conor Gallagher ha aperto le marcature dopo 28 secondi, scatenando l’euforia sugli spalti. Da lì, la partita è stata una lotta costante, con Courtois che ha mostrato la sua qualità tra i pali e il Real Madrid che ha cercato il pareggio con insistenza.
Mbappé ha guadagnato un rigore che Vinícius non è riuscito a convertire, mandando la palla sopra la traversa. Anche Julián Álvarez e Ángel Correa hanno avuto chiare occasioni, ma la difesa dei Blancos è rimasta salda. Questa è la nona partita tra Atlético e Real Madrid che si è decisa ai supplementari dall’arrivo di Simeone sulla panchina dei Colchoneros, un riflesso dell’intensità e della competitività che caratterizzano sempre questi scontri. Continua a lottare, Atleti!
12.03.2025 15:06 / Mundo Deportivo
“Cerezo fiducioso nell’Atlético
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, si è mostrato ottimista e fiducioso nelle possibilità della sua squadra in vista dell’importante partita.
In dichiarazioni precedenti il pranzo dei dirigenti, Cerezo ha sottolineato l’importanza della Champions League per il club, affermando di essere “disposti ad arrivare il più lontano possibile”.
Per quanto riguarda la partita, il presidente dei Rojiblancos ha sottolineato che la chiave è ottenere il massimo dai giocatori che sono nella forma migliore. Ha sottolineato che l’importante è passare al turno successivo.
Per quanto riguarda le possibilità di ogni squadra, Cerezo ritiene che il pareggio sia “50-50”, riconoscendo l’importanza della vittoria in casa. Cerezo ha anche avuto parole di elogio per l’allenatore avversario, riconoscendolo come un “grande allenatore” con una grande esperienza.
Tuttavia, ha ribadito la determinazione dell’Atlético de Madrid a vincere e avanzare nella competizione. Ha sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi, ricordando i complimenti dell’UEFA per il loro comportamento esemplare e incoraggiandoli a continuare così.
“Tutti i giocatori dovrebbero essere orgogliosi di essere giocatori dell’Atlético de Madrid”, ha detto. Infine, Cerezo si è riferito alla sanzione di Correa, definendola “normale” dopo il suo errore. Il presidente ha concluso trasmettendo un messaggio di entusiasmo e fiducia nella squadra, incoraggiando i tifosi a godersi una grande partita di calcio.
12.03.2025 09:05 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si prepara per una cruciale partita di ritorno negli ottavi di finale di Champions League, cercando di ribaltare il risultato sfavorevole di 2-1 subito al Bernabéu.
Il Cholo Simeone e il suo staff tecnico si sono concentrati sull’ottimizzazione della condizione fisica dei giocatori chiave, con la possibile formazione ancora in bilico a causa di alcuni dubbi.
Clement Lenglet presenta dei fastidi, lasciando incerta la sua partecipazione, mentre Rodrigo de Paul e Koke Resurrección sono pronti per la sfida. Nel caso in cui Lenglet non possa giocare, Robin Le Normand potrebbe prendere il suo posto in difesa accanto a José María Giménez.
De Paul, vitale nella creazione offensiva, formerebbe a centrocampo insieme a Pablo Barrios. Giuliano Simeone potrebbe essere una delle opzioni per l’ala, mentre l’altra posizione e il terzino sinistro sono ancora incerte, con nomi come Javi Galán, César Azpilicueta o Reinildo Mandava in considerazione.
Giocatori come Jan Oblak, Marcos Llorente e la coppia d’attacco composta da Julián Álvarez e Antoine Griezmann sono elementi fissi nello schema del Cholo. L’undici titolare potrebbe essere: Oblak; Llorente, Giménez, Lenglet o Le Normand, Azpilicueta o Galán; Giuliano, De Paul, Barrios, Lino; Griezmann e Julián Álvarez. Piena fiducia nella squadra per raggiungere la qualificazione!
12.03.2025 23:11 / Mundo Deportivo
“Oblak
L’Atlético de Madrid ha detto addio alla Champions League dopo un’angosciante serie di rigori contro il Real Madrid. La partita, piena di emozione e tensione, si è decisa all’ultimo tiro, dove Jan Oblak, il guardiano rojiblanco, è diventato lo sfortunato protagonista.
Il rigore decisivo, eseguito da Rüdiger, ha preso una piega inaspettata. La palla, dopo un contatto difettoso, è rimbalzata stranamente sul corpo di Oblak, che non è riuscito a impedirle di infilarsi in porta. Un finale crudele per una squadra che ha combattuto con coraggio e cuore.
I tifosi dei Colchoneros hanno provato l’amarezza della sconfitta in una competizione che genera sempre illusioni. Oblak, autocritico, ha riconosciuto la sua responsabilità nel rigore fatale. ‘Se mi tuffassi prima lo parerei facilmente, dovevo aspettare fino alla fine…
Sono arrivato un po’ in ritardo’, ha lamentato il portiere. Nonostante il dolore dell’eliminazione, lo spirito combattivo dell’Atlético e la qualità della sua squadra invitano a mantenere la speranza nelle sfide future. Questa squadra ha la forza di rialzarsi e continuare a lottare per i propri obiettivi. La Champions League sarà sempre una rivincita in sospeso.
13.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Grinta e Passione dei Colchoneros nella Battaglia!”
Che partita abbiamo vissuto! Dal fischio d’inizio, l’Atleti ha dimostrato il suo spirito indomito, uscendo con un’intensità travolgente che si è tradotta in un gol lampo, meno di 30 secondi! I pupilli del Cholo sono scesi in campo sapendo cosa dovevano fare, difendendo con le unghie e con i denti e sfruttando ogni opportunità.
I tifosi rojiblanca hanno vibrato ad ogni duello vinto, ad ogni palla recuperata e ad ogni giocata offensiva. La squadra ha dimostrato un’ammirevole solidità difensiva, con un approccio tattico impeccabile che ha ostacolato notevolmente il gioco dell’avversario.
Che modo di difendere i colori! Non è mancata la grinta e la dedizione che caratterizzano l’Atleti, combattendo ogni pallone come se fosse l’ultimo. Il primo tempo è stato un chiaro riflesso dell’identità rojiblanca, con una squadra impegnata e solidale in tutte le linee.
La partita è andata ai supplementari e infine ai calci di rigore, dove la tensione era palpabile nell’aria. La squadra ha combattuto fino alla fine, dimostrando ammirevole coraggio e determinazione. Nonostante un esito crudele, i tifosi possono essere orgogliosi dell’impegno e della dedizione dei loro giocatori. Questo è l’Atleti, non smette mai di combattere! Aúpa Atleti!
13.03.2025 09:20 / Mundo Deportivo
“Indignazione biancorossa! Il VAR e la controversa decisione in Champions League”
La recente eliminazione dell’Atlético de Madrid agli ottavi di finale di Champions League ha lasciato un sapore amaro ai tifosi colchoneros, soprattutto a causa della controversa decisione del VAR di annullare il gol di Julián Álvarez nella serie di rigori.
L’assistente VAR Tomasz Kwiatkowski ha argomentato un doppio tocco nell’esecuzione a causa di uno scivolone, un’interpretazione che non ha convinto molti, considerando la difficoltà nel valutare chiaramente l’azione nei replay.
La rapidità con cui è stata presa la decisione, in contrasto con la lentezza in altre azioni più evidenti, ha generato indignazione tra i tifosi biancorossi e altri appassionati di calcio europei. Molti ricordano precedenti simili in cui non si è agito allo stesso modo.
Il rigore calciato da Messi nella finale dei Mondiali in Qatar, dove apparentemente c’è stato anche un doppio tocco, non è stato rivisto e l’Argentina ha poi vinto. Un altro esempio recente è la finale di Coppa del Re tra Maiorca e Athletic Club, dove nel tiro di Mikel Vesga, dopo uno scivolone, l’azione non è stata rivista.
Questi precedenti alimentano la polemica e mettono in discussione la coerenza nell’applicazione del VAR. La decisione di Kwiatkowski e la mancata consultazione del monitor da parte dell’arbitro Marciniak hanno scatenato un dibattito che promette di continuare. I tifosi dell’Atlético de Madrid si sentono danneggiati e chiedono maggiore trasparenza e coerenza nell’uso della tecnologia nel calcio.
13.03.2025 09:37 / Mundo Deportivo
“VAR Contestato in Champions League
La recente eliminazione del Real Madrid dalla Champions League ha lasciato un’azione oggetto di dibattito: il rigore annullato a Julián Álvarez dopo revisione del VAR.
La decisione ha generato un’ondata di opinioni contrastanti, soprattutto tra i tifosi dell’Atlético, che hanno visto come un’azione interpretativa dell’arbitro video ha segnato il destino della partita.
Ex arbitri internazionali, come Manuel Gräfe, hanno espresso il loro stupore per l’annullamento, chiedendosi se l’azione fosse abbastanza chiara ed evidente da invalidare il gol.
Si solleva la necessità di chiarire la funzione del VAR e l’interpretazione delle regole del gioco, soprattutto in situazioni di alta tensione come una sequenza di rigori. La controversia si concentra sul fatto che ci sia stato un chiaro doppio tocco da parte di Álvarez durante l’esecuzione del rigore.
Alcuni sostengono che l’azione assomigli più a un singolo contatto, mentre altri difendono l’interpretazione del VAR basata sui regolamenti. Questo dibattito ha portato a riflettere sulla necessità di adeguare le regole per evitare decisioni controverse in momenti cruciali, favorendo così un gioco più equo e trasparente. Senza dubbio, questa azione servirà come punto di partenza per future discussioni sul ruolo del VAR nel calcio moderno e sul suo impatto sullo sviluppo delle partite.
13.03.2025 12:25 / Mundo Deportivo
“Indignazione Biancorossa
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno espresso la loro profonda indignazione dopo la partita contro il Real Madrid, in cui una controversa decisione arbitrale ha segnato il corso della partita.
L’annullamento del rigore tirato da Julián Álvarez, adducendo un doppio tocco, ha scatenato la furia tra i sostenitori biancorossi, che ritengono che questa azione abbia danneggiato gravemente la squadra nella lotteria dei rigori degli ottavi di finale di Champions League.
L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético ha alzato la voce, esortando il club a contestare formalmente la partita. Attraverso una dichiarazione sui social media, l’Unione dei Club di Tifosi chiede trasparenza da parte dell’UEFA, chiedendo che vengano rese pubbliche le prove a sostegno della decisione del VAR.
Propongono persino azioni legali contro gli arbitri e la stessa UEFA se non ci sono prove chiare del presunto doppio tocco. Anche il Senato dell’Atlético, con oltre mezzo secolo di storia, ha espresso il suo disappunto, definendo la situazione una palese rapina.
Sostengono che non esiste un’inquadratura chiara che dimostri inequivocabilmente il doppio tocco, generando ancora più polemiche tra i tifosi. La sensazione generale è di frustrazione e delusione, considerando che ancora una volta, l’arbitraggio ha danneggiato l’Atlético in una partita chiave contro il Real Madrid. I tifosi si aspettano che il club adotti misure energiche per difendere gli interessi della squadra e chiarire cosa è successo in questa controversa partita.
13.03.2025 00:05 / Mundo Deportivo
“Lenglet
Il difensore dell’Atlético Madrid Clement Lenglet ha analizzato l’eliminazione della squadra dalla Champions League, evidenziando un rigore di Julián Alvarez che ha descritto come ‘molto strano’. Nonostante la delusione, Lenglet ha sottolineato la necessità di accettare le regole e guardare avanti.
‘Siamo partiti forte nella partita’, ha commentato Lenglet, riconoscendo la difficoltà di bilanciare l’intensità offensiva con la solidità difensiva contro un rivale del calibro del Real Madrid.
A suo parere, la squadra ha fatto un buon lavoro in entrambe le partite, anche se il risultato finale non è stato favorevole all’Atleti. Onestamente, Lenglet ha ammesso la tristezza della squadra per non aver raggiunto i quarti di finale, sentendo di meritarlo.
Tuttavia, ha sottolineato che il calcio è spesso deciso da piccoli dettagli, sia all’andata che al ritorno. Guardando al futuro, Lenglet ha esortato la squadra a rialzarsi e concentrarsi sulle importanti partite in programma, inclusa la partita contro il Barcellona. Ha affermato che l’Atlético de Madrid ha dimostrato di essere una squadra in grado di competere contro qualsiasi rivale e che devono essere al cento per cento per affrontare le sfide che li attendono.
13.03.2025 19:17 / Mundo Deportivo
“Atlético
Dopo la dolorosa eliminazione ai rigori degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid al Metropolitano, l’Atlético de Madrid ha poco tempo per leccarsi le ferite. La squadra deve recuperare fisicamente e mentalmente per il cruciale scontro di campionato contro il Barcelona.
Il calendario richiede una rapida rimessa in forma, soprattutto dopo gli intensi 128 minuti del derby di Madrid. Giocatori come Jan Oblak, José María Giménez, Marcos Llorente, Pablo Barrios e Julián Álvarez hanno giocato l’intera partita, mentre altri come Clement Lenglet e Rodrigo de Paul hanno subito un notevole logorio.
Lo staff tecnico sta lavorando su sessioni differenziate per ottimizzare il recupero di ogni giocatore. Antoine Griezmann, Giuliano Simeone e Rodrigo de Paul sono stati titolari nelle ultime sei partite, dimostrando il loro impegno e la loro resistenza.
Marcos Llorente è stato il giocatore con più minuti accumulati in questo impegnativo tratto di stagione. Per la partita contro il Barcellona, l’unica assenza confermata è quella di Ángel Correa, squalificato.
L’Atlético ha bisogno della vittoria o almeno di un pareggio per rimanere agganciato alle prime posizioni della Liga. La partita rappresenta una prova del fuoco per la squadra, che ha affrontato un calendario molto impegnativo nelle ultime settimane, con partite decisive in tutte le competizioni.
13.03.2025 21:35 / Mundo Deportivo
“Reazione Colchoneros
In seguito alla sconfitta ai rigori contro il Real Madrid in Champions League, l’Atlético de Madrid ha espresso la sua incredulità e frustrazione per il gol annullato di Julián Alvarez, dopo la revisione del VAR.
Il club considera che c’è stato un ‘uso improprio del VAR’ che ha avuto ’terribili conseguenze’, deludendo le speranze di milioni di tifosi e lo sforzo della squadra. I Rojiblancos sottolineano che il messaggio della revisione del VAR non è stato trasmesso sugli schermi o in televisione, come richiesto dalle normative.
Inoltre, si ritiene che nessuno dei replay mostri chiaramente il presunto spostamento della palla prima del calcio. Dopo un’accurata revisione interna, l’Atlético ha consultato formalmente l’UEFA, che ha confermato l’annullamento sulla base di un doppio tocco involontario del giocatore.
L’UEFA ha annunciato che discuterà con la FIFA e l’IFAB la possibile revisione della regola in casi di doppio tocco involontario. L’Atlético, pur mantenendo la sua frustrazione, riafferma il suo rispetto per il lavoro degli arbitri e il suo impegno a lavorare dall’interno per migliorare il sistema.
Tuttavia, il club si rammarica profondamente dell’incidente e delle sue conseguenze. Dall’entità colchonera assicurano che ‘Non è nel DNA dell’Atlético trovare scuse o distogliere l’attenzione’, la squadra è già concentrata sulle prossime sfide, a partire dalla partita contro il Barcellona.
13.03.2025 13:18 / Mundo Deportivo
“L’Atlético alza la voce
L’Atlético de Madrid non rimarrà a guardare di fronte alla controversa eliminazione in Champions League. L’indignazione è diffusa nel club dopo l’annullamento del gol di Julián Álvarez nella serie di rigori contro il Real Madrid.
Una decisione che considerano ingiusta e determinante per l’esito della partita. La dirigenza sta analizzando l’azione meticolosamente e valutando le diverse opzioni legali per difendere gli interessi del club.
L’obiettivo è evitare che questo tipo di situazione danneggi le aspirazioni della squadra nella massima competizione europea, come Simeone ha espresso in diverse occasioni. L’Atlético ha chiesto spiegazioni alla UEFA, sostenendo che non ci sono prove di alcuna infrazione nell’azione di Álvarez.
Questo incidente si aggiunge a una serie di decisioni arbitrali controverse che hanno colpito la squadra in questa stagione di Champions League, come il rigore concesso al Lille nella partita del 23 ottobre, la cui giustificazione è ancora sconosciuta dopo la denuncia formale presentata alla UEFA all’epoca.
L’Unione Internazionale dei Club di tifosi dell’Atlético de Madrid ha esortato il club a contestare la partita, chiedendo trasparenza e la presentazione di prove da parte della UEFA. Non escludono nemmeno di citare in giudizio gli arbitri e la UEFA se la decisione non è giustificata. Nelle prossime ore, il club rilascerà una dichiarazione ufficiale con la sua valutazione dei fatti e le misure che prenderà per difendere i propri diritti.
13.03.2025 08:52 / Mundo Deportivo
“Champions League
L’eliminazione dell’Atlético de Madrid agli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid non è stata priva di polemiche, soprattutto per l’annullamento di un rigore segnato da Julián Álvarez durante la decisiva lotteria dei rigori.
L’arbitro Szymon Marciniak, su indicazione del VAR, ha annullato il gol, sostenendo che l’attaccante argentino aveva toccato il pallone con entrambi i piedi scivolando, cosa vietata dal regolamento.
Nonostante l’indignazione iniziale, la maggior parte degli esperti arbitrali concorda sulla correttezza della decisione. Iturralde González, ad esempio, ha sottolineato che la sala VAR doveva avere una visione chiara del doppio tocco per prendere tale decisione.
Altri analisti, come Uxío Caamaño e Pavel Fernández, hanno sostenuto l’annullamento, ribadendo che il regolamento considera il rigore come sbagliato in questa situazione. Tuttavia, la polemica non è finita qui.
Figure come Xavier Estrada Fernández hanno messo in discussione l’esistenza di immagini definitive che provassero il doppio tocco, mentre Mateu Lahoz ha lamentato la mancanza di trasparenza nella comunicazione delle decisioni del VAR.
Lahoz ha espresso che, data una decisione così rapida, lui stesso avrebbe preferito rivedere le immagini sul monitor per prendere una decisione con piena convinzione, aggiungendo che vorrebbe che tutti fossero in grado di vedere le immagini che l’arbitro ha a disposizione. Nonostante il dibattito generato, la decisione arbitrale è stata decisiva nel corso della partita, lasciando l’Atlético de Madrid fuori dalla competizione europea.
13.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Derby di Champions
Il derby madrileno di Champions League ha lasciato un sapore amaro per i tifosi dell’Atlético dopo essere caduti ai rigori. Tuttavia, la polemica arbitrale ha catturato l’attenzione, in particolare l’annullamento del gol su rigore di Julián Álvarez.
La decisione di annullare il gol, a causa di un presunto doppio tocco del pallone dopo che l’attaccante è scivolato, ha scatenato un’ondata di critiche e dibattiti sui social network e tra gli esperti.
La regola 14 stabilisce che il tiratore non può toccare il pallone una seconda volta finché un altro giocatore non lo ha toccato, ma i replay televisivi non sono riusciti a dissipare i dubbi.
L’ex arbitro Mateu Lahoz si è unito alle voci critiche, mettendo in discussione la decisione dell’arbitro Szymon Marciniak di non rivedere l’azione sul monitor del VAR. Lahoz ha sostenuto una maggiore trasparenza e che l’arbitro principale prenda la decisione finale dopo aver valutato le immagini da solo.
‘Capisco che quando prendono una decisione così rapida, hanno una visione molto ovvia. Ed è quello che mi è sempre mancato, che ci sia trasparenza, che tutti possiamo vederlo attraverso gli occhi dell’arbitro principale e davanti al monitor’, ha dichiarato Lahoz, sottolineando l’importanza che l’arbitro si assuma la responsabilità della sua decisione. La polemica continua a generare dibattiti tra tifosi ed esperti, lasciando un’ombra di dubbio sulla partita.
13.03.2025 12:18 / Mundo Deportivo
“Incidenti Prima del Derby Madrileno in Champions League”
Il derby madrileno in Champions League è stato preceduto da incidenti nelle vicinanze del Metropolitano. L’arrivo dell’Atlético de Madrid allo stadio ha generato l’intervento dell’Unità di Intervento della Polizia, con conseguente arresto di due tifosi.
La polizia è intervenuta per mantenere l’ordine e garantire la sicurezza prima della cruciale partita. Inoltre, un gruppo di circa 300 Ultra Sur, tifosi del Real Madrid che stavano cercando di accedere allo stadio senza biglietto, è stato intercettato e scortato alla stazione della metropolitana più vicina.
Questa operazione faceva parte di un più ampio dispiegamento di sicurezza da parte della Polizia Nazionale, che ha coinvolto più di 550 agenti di diverse unità, sia a terra che in aria.
L’obiettivo principale di questo dispiegamento era prevenire e controllare comportamenti di odio all’interno e all’esterno dello stadio. Agenti specializzati hanno monitorato le telecamere di sicurezza alla ricerca di comportamenti inappropriati che potrebbero portare all’espulsione dallo stadio o persino all’arresto dei trasgressori.
La sicurezza dei tifosi e il regolare svolgimento della partita sono state la priorità per le autorità in questo attesissimo scontro europeo. Nonostante gli incidenti, l’atmosfera prima della partita era carica della passione e del fervore che caratterizzano i tifosi Rojiblancos, desiderosi di sostenere la propria squadra in una partita chiave di Champions League.
13.03.2025 21:02 / Mundo Deportivo
“L’Atleti in Finale di Copa de la Reina!”
Che partita per l’Atlético de Madrid Femenino! Le Rojiblancas si sono assicurate il posto nella finale di Copa de la Reina dopo aver sconfitto il Granada 3-2 ad Alcalá de Henares, confermando il buon risultato dell’andata.
I tifosi dell’Atleti sono stati entusiasti della doppietta di Gio Queiroz, che ha aperto le marcature con l’istinto di un goleador, sfruttando due rimpalli in area di rigore, dimostrando il suo istinto da ‘9’.
La squadra ha controllato la partita con compostezza, anche se il Granada ha combattuto con determinazione. Dopo una serie di cambi strategici, Jensen, subito dopo essere entrata in campo, ha praticamente sigillato il pareggio con un tiro di sinistro che ha colpito il palo, scatenando l’euforia sugli spalti.
Con la qualificazione assicurata, l’Atleti ha rallentato un po’, consentendo al Granada di migliorare il risultato con due gol negli ultimi minuti. Ma nulla ha potuto offuscare la festa Colchonero.
Ora, andiamo a prenderci la Coppa! L’Atlético affronterà il Barcellona in finale, cercando il suo terzo titolo nella competizione. Sarà un duello emozionante il 7 giugno! Lo spirito e il cuore dei Rojiblanca saranno fondamentali per cercare di sorprendere i favoriti e sollevare il trofeo. Forza, Atleti!
13.03.2025 13:35 / Mundo Deportivo
“Polemica Arbitrale
A seguito della recente polemica arbitrale nella partita di Champions League tra Atlético de Madrid e Real Madrid, dove l’annullamento di un gol di Julián Álvarez ha generato controversie, riemergono echi dal passato.
Negli anni ‘90, durante il processo per combine di partite dell’Olympique Marsiglia, il Real Madrid fu accusato di aver presumibilmente corrotto i guardalinee con regali di alto valore.
Queste accuse, mosse da Ljubomir Barin, un agente di giocatori coinvolto in combine di partite, affermavano che il club blanco regalava orologi Rolex agli arbitri. Secondo Barin, queste pratiche assicuravano al Real Madrid vittorie schiaccianti.
Jean Pierre Bernes, ex dirigente del Marsiglia, giustificò queste pratiche, sostenendo che fosse un metodo comune tra i grandi club europei per garantire risultati favorevoli. Queste rivelazioni, raccolte nel libro ‘Dirty Games’, non sono mai state formalmente investigate in Spagna.
Dopo la polemica arbitrale al Metropolitano, i tifosi del Rojiblanca si sentono frustrati dalla velocità e dalla mancanza di chiarezza nella revisione del VAR, generando sospetti sull’imparzialità delle decisioni. Questo episodio riapre il dibattito sulla trasparenza e l’etica nel calcio, mettendo in discussione la credibilità delle istituzioni e ricordando accuse che, sebbene risalgano al passato, risuonano fortemente nel presente.
13.03.2025 19:13 / Mundo Deportivo
“Atlético e la polemica arbitrale
La recente polemica arbitrale riguardante un rigore, in cui un gol è stato annullato per un presunto doppio tocco, ha riaperto un dibattito che tocca da vicino l’Atlético de Madrid.
Secondo l’ex arbitro professionista Iturralde González, la chiave non sta nel fatto che ci sia stato o meno un doppio tocco, ma nell’interpretazione della regola 14 dell’IFAB: la palla era in gioco? Iturralde, attraverso un video sui social network, sostiene che la cosa fondamentale è determinare se il colpo iniziale abbia spostato chiaramente la palla.
Questo punto è cruciale, poiché, secondo la regola, la palla entra in gioco quando viene colpita e chiaramente spostata. Per illustrare la sua argomentazione, Iturralde utilizza una recente modifica alla regola del calcio d’angolo, in cui è richiesto uno spostamento chiaro della palla perché sia in gioco.
Questa somiglianza, secondo l’ex arbitro, rafforza la posizione dell’Atlético de Madrid riguardo alla decisione arbitrale. La discussione ora si concentra sulla natura letterale della regola e sulla sua corretta applicazione, un aspetto che potrebbe aver influenzato il risultato finale. La polemica arbitrale, lungi dallo spegnersi, continua a generare dibattito tra tifosi ed esperti, riaprendo vecchie ferite e alimentando la passione per il calcio.
13.03.2025 19:01 / Mundo Deportivo
“Spirito Colchonero
Julián Alvarez, protagonista ai rigori, ha condiviso un messaggio di incoraggiamento dopo l’eliminazione dalla Champions League. Il suo tiro è stato annullato per un presunto doppio tocco, anche se il giocatore ha affermato di non averlo percepito.
Attraverso i suoi social media, l’attaccante dell’Atlético de Madrid ha espresso la sua gratitudine ai tifosi per il loro sostegno incondizionato. ‘Fa male essere fuori dopo aver dato tutto in campo e aver lottato fino all’ultimo minuto.
Non è andata come volevamo, ma questa squadra ha dimostrato carattere, impegno e cuore’, ha scritto il giocatore. Ha sottolineato la dedizione della squadra e lo spirito combattivo mostrato in campo. Ha anche fatto i complimenti al Real Madrid per il passaggio al turno successivo.
Anche Marcos Llorente si è espresso tramite Instagram, riconoscendo il dolore della sconfitta e l’impegno della squadra. ‘Oggi fa male, e fa molto male. Perché quando ci metti il cuore in qualcosa, perdere fa male’, ha detto Llorente.
Ha sottolineato l’importanza della passione e dell’energia vissuta al Metropolitano, assicurando che la squadra si rialzerà più unita. ‘Torneremo più forti. Perché possiamo perdere un turno ma non perderemo mai l’essenza di ciò che siamo’, ha aggiunto Llorente, ringraziando il sostegno incondizionato dei tifosi.
13.03.2025 07:00 / Mundo Deportivo
“Ad un passo dalla finale! L’Atleti punta a sigillare il passaggio”
L’Atlético de Madrid femminile è ad un passo dalla finale di Copa de la Reina! Dopo un’ottima partita d’andata al Nuevo Los Cármenes dove hanno battuto il Granada 0-2, le Rojiblancas ospitano la squadra andalusa questo giovedì ad Alcalá de Henares.
Con un autogol del portiere Sandra Estévez e un altro della brasiliana Gio Queiroz, l’Atleti arriva con un vantaggio importante per questa partita di ritorno delle semifinali. La squadra di Víctor Martín, nonostante il pareggio nell’ultima partita di Liga F contro il Betis, è la grande favorita per vincere il turno.
Il Granada, una delle sorprese della stagione, arriva dopo essere caduto contro l’Athletic, rivale diretto dell’Atleti per il terzo posto che dà accesso alla Champions League.
Uno dei maggiori punti di forza dell’Atlético in questa Copa de la Reina è stata la sua solidità difensiva, non hanno subito un solo gol! Indubbiamente, un ottimo dato per affrontare questa cruciale partita contro un Granada che promette di dare tutto in campo. Con la finale in vista, i tifosi Rojiblanca sognano un possibile scontro contro il Barcellona, che ha un piede in finale dopo la vittoria nella partita d’andata contro il Real Madrid. Sarebbe la quarta finale tra le due squadre nella storia! Forza, Atleti, andiamo in finale!
13.03.2025 12:52 / Mundo Deportivo
“Koke accelera per la sfida con il Barcellona”
Ottime notizie per i tifosi rojiblancos! Koke, il nostro capitano, sta dando il massimo per tornare in campo il prima possibile. Nonostante la squadra si sia goduta un meritato giorno libero dopo la partita contro il Real Madrid, Koke è stato visto a Majadahonda ad allenarsi da solo, dimostrando il suo impegno e la voglia di essere al 100% per l’Atlético de Madrid.
Sotto la supervisione del preparatore atletico Óscar Pitillas, Koke ha svolto esercizi di cambi di ritmo e tiri in porta. Ricordiamo che il capitano si è infortunato nella partita contro il Celta al Metropolitano il 15 febbraio scorso, e da allora ha lavorato duramente per recuperare.
Nonostante si sia riunito al gruppo e sia stato persino convocato per la partita di Champions League, Simeone ha preferito non rischiare. Tuttavia, Koke ha mostrato il suo sostegno a bordo campo, consigliando anche Pablo Barrios durante i tempi supplementari.
El Cholo, consapevole dell’importanza di Koke, ha espresso la necessità di essere cauti con il suo ritorno, anche se riconosce il suo enorme desiderio di tornare a giocare. Tutto lascia pensare che Koke possa essere disponibile per la cruciale partita contro il Barcellona di domenica.
Il suo ritorno sarebbe una grande spinta per la squadra. Anche se non è ancora chiaro se Simeone gli concederà dei minuti, la sua presenza in panchina è già una iniezione di morale per tutti. Siamo con te, capitano!
14.03.2025 12:45 / Mundo Deportivo
“Almeida difende l’Atleti
Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, noto tifoso dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua opinione sul controverso annullamento del rigore di Julián Álvarez nella cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid.
Almeida, parlando non solo come sindaco ma anche come avvocato, ritiene che il rigore avrebbe dovuto essere ripetuto. Secondo Almeida, la regola deve essere interpretata e, poiché si trattava di un’infrazione involontaria senza alcun vantaggio per l’Atlético, la cosa giusta da fare sarebbe stata ripetere il tiro.
Il rigore annullato, che avrebbe significato il 2-2 nella lotteria dei rigori, ha finito per favorire il Real Madrid, che ha vinto 2-4 ed è passato al turno successivo della competizione. Almeida paragona la situazione a un calcio di punizione tirato male, dove l’arbitro si limita a correggere la posizione.
In questo caso, ritiene che la mancanza di intenzionalità di Álvarez giustificasse la ripetizione. Il sindaco è fiducioso che la UEFA rivedrà la regola per allinearla a questa interpretazione, anche se teme che questa decisione arrivi troppo tardi per l’Atleti. La sua appassionata difesa riflette il sentimento di molti tifosi rojiblancos, che hanno visto come una controversa decisione arbitrale abbia influenzato il destino della squadra in Champions League.
14.03.2025 06:59 / Mundo Deportivo
“Controversia Arbitrale in Champions League
L’Atlético de Madrid è stato coinvolto in una controversia arbitrale dopo la partita degli ottavi di finale di Champions League. L’annullamento di un gol, decisivo nella serie di rigori, ha scatenato un’ondata di critiche e dibattiti a livello internazionale.
L’arbitro polacco Szymon Marciniak, protagonista della decisione, ha rotto il silenzio per spiegare la sua versione dei fatti, affermando di essere stato lui ad avvertire il VAR di una possibile infrazione.
Secondo Marciniak, nessun giocatore della squadra avversaria ha influenzato la sua decisione. Tuttavia, l’Atlético de Madrid mette in discussione la procedura, sostenendo che il consueto protocollo VAR non è stato seguito.
Il club madrileno ritiene che le immagini disponibili non dimostrino in modo conclusivo l’infrazione indicata. L’indignazione all’interno dell’Atlético è palpabile, poiché ritengono che la decisione dell’arbitro abbia seriamente danneggiato le loro aspirazioni nella competizione.
Nonostante la frustrazione, la squadra e i tifosi Rojiblancos rimangono di buon umore, concentrati a continuare a lottare e a dimostrare il loro valore in ogni partita. Questo incidente servirà da ulteriore motivazione per affrontare le prossime sfide con ancora più grinta e determinazione. Lo spirito combattivo dell’Atlético de Madrid rimane intatto.
14.03.2025 15:59 / Mundo Deportivo
“I complimenti di Guardiola all’Atlético
L’Atlético de Madrid, nonostante l’eliminazione agli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid, continua a suscitare ammirazione nel mondo del calcio. La controversa decisione arbitrale che ha annullato il gol di Julián Álvarez ai rigori ha scatenato un dibattito che trascende i confini.
In questo contesto, Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha elogiato pubblicamente la prestazione dell’Atlético nella doppia sfida. Ha evidenziato la brillantezza della squadra al Bernabéu, sottolineando il suo stile di gioco e il suo coraggio contro un rivale storico nella competizione.
Guardiola ha utilizzato la partita come esempio di come, nel calcio d’élite, i più piccoli dettagli possano fare la differenza tra successo e fallimento.
“L’Atlético de Madrid è stato brillante al Bernabéu, è stato brillante nel suo modo di giocare, con il suo stile, contro il Real Madrid”, ha affermato Guardiola, riconoscendo l’identità e lo spirito combattivo che caratterizzano la squadra Rojiblanco.
Le sue parole sono un riconoscimento del lavoro di una squadra che, nonostante le avversità, dà sempre il massimo in ogni partita. Un vero esempio di resilienza e impegno che rende orgogliosi i tifosi del Metropolitano. La visione di Guardiola sull’ingiustizia subita dalla squadra serve da conforto a un club che continua a guardare avanti con ottimismo.
14.03.2025 12:39 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid si sta già scaldando per la cruciale partita contro il Barcellona al Metropolitano. Dopo l’impegnativa partita contro il Real Madrid in Champions League, lo staff tecnico, guidato da Simeone, dà la priorità al recupero fisico della squadra.
La sessione di allenamento si è concentrata su due gruppi distinti: i titolari, con un carico inferiore, e le riserve, concentrate su esercizi ad alta intensità.
È stata posta particolare enfasi sulla pressione dopo aver perso il possesso palla e sui passaggi in profondità, aspetti considerati fondamentali per lo scontro con la squadra catalana.
Koke e De Paul si stanno riprendendo in palestra, in dubbio per la partita, anche se ci si aspetta che l’argentino sia fondamentale e possa essere presente. La buona notizia è la presenza di Reinildo, che si sta riprendendo dal fastidio subito nella partita contro il Real Madrid.
Simeone sta lavorando intensamente con giocatori che potrebbero svolgere un ruolo decisivo, come Galán e Lino, che stanno cercando di assicurarsi un posto nella formazione titolare. La fascia sinistra si preannuncia come una delle zone con la maggiore concorrenza, dove Simeone dovrà prendere decisioni strategiche per ottimizzare le prestazioni della squadra. L’atmosfera nella squadra è positiva e la mentalità è orientata ad aggiungere tre punti in casa.
14.03.2025 12:19 / Mundo Deportivo
“De Paul, chiave per l’Atlético contro il Barça”
Rodrigo de Paul si è affermato come uno dei pilastri fondamentali dell’Atlético de Madrid in questa stagione. La sua costanza e leadership a centrocampo lo hanno reso un giocatore indispensabile per Simeone.
Tuttavia, la sua partecipazione alla cruciale partita contro il Barcellona al Metropolitano è in bilico, causando qualche preoccupazione nello staff tecnico e nei tifosi colchoneros.
Dopo essersi ritirato in anticipo nella partita di Champions League contro il Real Madrid e aver subito un colpo a Getafe, De Paul ha lavorato duramente in palestra per recuperare ed essere a disposizione di Cholo.
L’importanza dell’argentino nello schema della squadra è tale che Simeone ha avuto conversazioni individuali con lui, preparando un ruolo speciale nella partita.
Il duello a centrocampo si presenta come uno dei punti chiave della partita contro il Barcellona, dove De Paul affronterà un centrocampo di grande livello, con giocatori come Pedri e De Jong.
La capacità dell’argentino di imporsi nella battaglia a centrocampo sarà fondamentale per l’Atlético per controllare il ritmo della partita e cercare i tre punti, vitali per le loro aspirazioni nella Liga. Simeone è fiducioso nel recupero di De Paul e sta preparando una strategia per sfruttare al massimo le sue qualità contro la squadra blaugrana.
14.03.2025 15:21 / Mundo Deportivo
“I tifosi chiedono all’Atlético di difendere il rigore di Julián e rimuovere la targa di Courtois”
La controversa direzione arbitrale nella partita di Champions League contro il Real Madrid continua a generare reazioni tra i tifosi dell’Atlético de Madrid.
La Peña Rojiblancas, la prima associazione femminile di tifosi dell’Atlético, ha rilasciato una dichiarazione esprimendo il proprio disappunto per il rigore annullato a Julián Álvarez, definendolo “arbitrario” e lamentando la presunta mancanza di fermezza del club nel difendere i propri giocatori e valori.
Nella dichiarazione, la Peña Rojiblancas critica aspramente il comportamento di Thibaut Courtois, ex giocatore dell’Atlético, chiedendo la rimozione della sua targa dalla Paseo de Centenarios del Metropolitano.
Ritengono che i suoi atteggiamenti e le sue dichiarazioni dimostrino una mancanza di rispetto verso il club e i suoi tifosi. Inoltre, il gruppo di tifosi ha annunciato che denuncerà alla UEFA il comportamento antisportivo dei giocatori del Real Madrid durante il derby.
I tifosi dell’Atlético si aspettano che il club intraprenda azioni decise per difendere i propri interessi, sia in termini di decisioni arbitrali sia per proteggere l’immagine e i valori dell’Atlético de Madrid. La dichiarazione riflette i sentimenti di una parte significativa della tifoseria, che chiede un maggiore coinvolgimento e fermezza da parte della dirigenza nella difesa della squadra e della sua storia.
14.03.2025 14:01 / Mundo Deportivo
“Le Normand, unico ‘Rojiblanco’ nella Nazionale Spagnola”
Il selezionatore spagnolo, Luis de la Fuente, ha rivelato la lista dei convocati per le cruciali partite contro i Paesi Bassi, in preparazione per le Final Four della Nations League. Con orgoglio dei tifosi ‘Colchoneros’, Robin Le Normand è l’unico rappresentante dell’Atlético de Madrid in questa convocazione.
Nonostante non stia attraversando il suo momento migliore di forma, il selezionatore ha riposto la sua fiducia nel difensore centrale, riconoscendone il valore e il ruolo fondamentale che ha svolto nella conquista dell’ultimo Campionato Europeo.
Sorprende l’assenza di Pablo Barrios, che ha debuttato nella precedente finestra internazionale, così come quella di Marcos Llorente, la cui eccellente prestazione sia sulla fascia che a centrocampo non è stata sufficiente a convincere il selezionatore.
Per quanto riguarda i giocatori con un passato o un futuro ‘Rojiblanco’, Samu Omorodion, attualmente al Porto e con il 50% dei suoi diritti appartenenti all’Atlético de Madrid, è stato convocato nella nazionale spagnola.
Alejandro Iturbe, portiere della squadra giovanile, è stato convocato nell’Under 21, consolidandosi come un titolare nei piani di Santi Denia. Nonostante ci sia solo un giocatore nella lista della nazionale maggiore, la presenza di Le Normand è motivo di gioia per la famiglia ‘Atlético’, che confida nella sua prestazione e spera di vederlo brillare con la nazionale.
14.03.2025 09:47 / Mundo Deportivo
“Polemica arbitrale
L’eliminazione dell’Atlético de Madrid agli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid ha lasciato una scia di polemiche, incentrata sull’annullamento di un rigore calciato da Julián Álvarez durante la decisiva sequenza dagli undici metri.
Esperti e tifosi hanno messo in discussione la decisione dell’arbitro, sostenendo che viola la Regola 14 dell’IFAB, che non vieta al tiratore di toccare il pallone due volte purché non lo giochi di nuovo finché un altro giocatore non lo tocchi.
Nonostante il dibattito e la frustrazione, la dirigenza dell’Atlético, dopo aver consultato la UEFA, ha deciso di non impugnare il risultato, dando priorità al rispetto per il lavoro dell’arbitro e concentrandosi sulle prossime sfide, a partire dalla partita contro il Barcellona.
Il club ribadisce il suo impegno a collaborare con le istituzioni per migliorare il sistema arbitrale dall’interno, mantenendo la sua filosofia di non cercare scuse. Tuttavia, figure del mondo legale ed ex arbitri hanno sottolineato che l’Atlético aveva ragioni legittime per impugnare la sequenza dei rigori.
Si sostiene che la sequenza dei rigori è indipendente dalla partita e quindi potrebbe essere ripetuta. La UEFA ha difeso la decisione dell’arbitro, generando ancora più confusione e dibattito tra gli esperti. Nonostante la possibilità legale e il precedente della FIFA agli Europei femminili del 2015, l’Atlético ha scelto di chiudere questo capitolo e concentrarsi sul futuro, con lo sguardo rivolto ai prossimi obiettivi.
14.03.2025 06:30 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha dimostrato ancora una volta la sua grinta e il suo spirito combattivo in una partita emozionante. Dal fischio d’inizio, la squadra di Simeone è scesa in campo con una determinazione incrollabile, riflessa in un gol iniziale che ha scatenato l’euforia al Metropolitano.
La squadra Rojiblanco ha mostrato una difesa solida e una strategia chiara, dominando i duelli individuali e mostrando grande intensità in ogni azione. La dedizione di ogni giocatore è stata evidente, con un encomiabile dispiegamento fisico e un atteggiamento positivo che ha contagiato i tifosi.
La partita è stata caratterizzata da emozione e intensità, con entrambe le squadre alla ricerca del gol con insistenza. L’Atlético ha dimostrato la sua capacità di generare pericolo e mantenere il possesso palla, creando chiare occasioni da gol.
Nonostante la difficoltà della partita, la squadra Rojiblanco non si è mai arresa e ha combattuto fino all’ultimo secondo, dimostrando il suo impegno per la vittoria. Sebbene il risultato finale non sia stato quello previsto, l’Atlético de Madrid ha lasciato una grande immagine di dedizione, passione e lotta.
I tifosi Colchoneros si sono sentiti orgogliosi dello sforzo e della dedizione dei loro giocatori, che hanno dimostrato ancora una volta che la squadra ha uno spirito vincente e una mentalità competitiva che la rende unica. Questa partita serve da motivazione per continuare a lavorare e migliorare, con l’obiettivo di raggiungere i successi che i tifosi Rojiblanco tanto desiderano. Forza Atleti!
14.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Polemica arbitrale al Metropolitano
La polemica arbitrale è tornata a sorvolare il Metropolitano nell’ultima partita. L’annullamento di un gol su rigore di Julián Álvarez ha generato un intenso dibattito sull’applicazione del VAR e sull’interpretazione delle regole.
Il gol, annullato per un presunto doppio tocco del giocatore, ha scatenato la polemica, poiché, anche dopo molteplici replay, la chiarezza del tocco precedente al tiro è discutibile.
La regola, concepita per prevenire chiari vantaggi da doppi tocchi intenzionali, sembra essere stata applicata rigorosamente in questa occasione. La stessa UEFA ha preso in considerazione la possibilità di modificare la regola in casi di doppi tocchi involontari.
Curiosamente, l’Atlético non ha espresso lamentele immediate dopo l’azione, anche se Simeone ha mostrato veemenza nella conferenza stampa post-partita. Tuttavia, le reazioni non si sono fatte attendere, con Courtois che ha accusato il club rojiblanco di vittimismo.
Queste dichiarazioni contrastano con la posizione del suo stesso club, noto per le sue costanti lamentele arbitrali. Ancora una volta, l’arbitraggio e la sua interpretazione generano controversie, lasciando la sensazione che le decisioni, soprattutto quando è coinvolto il Real Madrid, siano suscettibili di dubbio.
14.03.2025 13:25 / Mundo Deportivo
“De la Fuente e il Rigore Decisivo
Il commissario tecnico della nazionale Luis de la Fuente era presente al Metropolitano, dove ha assistito a una partita cruciale dell’Atlético de Madrid.
Dopo la partita, gli è stato chiesto della polemica generata dall’annullamento di un rigore tirato da Julián Álvarez durante la decisiva serie di rigori contro un’altra squadra madrilena in Champions League.
Il rigore, inizialmente convalidato, è stato annullato dal VAR a causa di una presunta infrazione del giocatore argentino. De la Fuente, fedele al suo stile, ha optato per la diplomazia ed ha evitato di alimentare la polemica.
In una successiva conferenza stampa, il tecnico ha dichiarato che questo tipo di situazioni sono ‘cose del regolamento’. Ha aggiunto che le decisioni dovrebbero essere prese da chi di competenza, evitando così ulteriori polemiche sulla questione.
Alla domanda su come avrebbe reagito se fosse stato l’allenatore di una delle squadre coinvolte, De la Fuente ha riconosciuto che la sua reazione dipenderebbe dal risultato. ‘Se ti succede a favore, saresti stato contento, e se fosse stato contro, saresti stato arrabbiato’, ha ammesso candidamente.
La sua risposta riflette la passione inerente al calcio, dove le decisioni arbitrali possono avere un impatto significativo sul risultato finale. Il tecnico si è concentrato sul suo prossimo compito, la qualificazione alla Nations League contro i Paesi Bassi, lasciandosi alle spalle la polemica arbitrale della partita.
14.03.2025 13:48 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid ha espresso la sua insoddisfazione per la risposta del club alla controversa decisione arbitrale che ha annullato un gol di Julián Álvarez nella recente partita.
In una dichiarazione, i club di tifosi esprimono il loro disaccordo con la posizione del club di non intraprendere azioni legali dopo aver richiesto spiegazioni alla UEFA, sostenendo che l’annullamento del gol è stato ingiusto e ha alterato la competizione.
I tifosi ritengono che il club non abbia dato la dovuta soddisfazione alle richieste dei suoi sostenitori non contestando la partita o citando in giudizio i responsabili della decisione arbitrale.
Inoltre, i club di tifosi si rammaricano che l’Atlético non abbia convocato la Commissione Sociale o chiesto il parere dei rappresentanti dei tifosi in questa situazione di massima gravità. Insistono sul fatto che ascoltare i tifosi è un obbligo, soprattutto in momenti critici come questo.
Nella loro dichiarazione, l’Unione dei Club di Tifosi esorta il club ad agire con la massima energia e velocità per riparare il danno causato e porre fine a quelli che considerano gli eccessi della UEFA.
Chiedono che la UEFA sia governata dai principi di giustizia ed equità che dovrebbero governare la competizione, cercando di proteggere gli interessi dell’Atlético de Madrid e dei suoi sostenitori. I tifosi dei Rojiblancos si aspettano una forte risposta dal club per difendere i diritti della squadra ed evitare future ingiustizie.
14.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“La reazione dell’Atlético dopo le polemiche arbitrali in Champions League”
Dopo l’eliminazione in Champions League contro il Real Madrid, le polemiche arbitrali continuano a generare dibattito in casa Atlético de Madrid.
L’attenzione si concentra sull’annullamento del rigore segnato da Julián Álvarez durante la decisiva serie, un’azione che, secondo il club Rojiblanco, non è conforme alla corretta interpretazione delle regole del gioco.
La direzione sportiva dell’Atlético, dopo aver esaminato attentamente la partita, non comprende la decisione del VAR, sostenendo che non si nota un chiaro spostamento della palla come richiesto dal regolamento.
Di fronte a questa situazione, il club ha sollevato una richiesta formale alla UEFA, chiedendo spiegazioni sulla controversa giocata. La UEFA ha risposto che, seppur minimo, il giocatore ha toccato la palla con il piede d’appoggio prima di colpirla, il che ha costretto il VAR a segnalare l’infrazione.
Tuttavia, l’organismo europeo ha riconosciuto la necessità di rivedere la regola nei casi di doppio tocco involontario e ha annunciato che terrà colloqui con la FIFA e l’IFAB.
Nonostante la spiegazione, all’Atlético persiste una grande frustrazione, ritenendo che l’intervento del VAR non sia giustificato in quanto non si tratta di un errore flagrante.
Sebbene il club abbia considerato diverse opzioni, ha finalmente deciso di non contestare la partita, riaffermando il suo rispetto per il lavoro arbitrale e il suo impegno a collaborare per migliorare il sistema. L’Atlético de Madrid si sta ora concentrando sulle prossime sfide, con lo sguardo rivolto alla partita di domenica contro il Barcelona, senza scuse e con la determinazione di continuare a competere ai massimi livelli.
14.03.2025 13:03 / Mundo Deportivo
“Rigore di Julián
Los 50, una Peña composta da soci influenti dell’Atlético de Madrid, ha rilasciato una forte dichiarazione chiedendo al club di esplorare tutte le possibili vie legali in seguito al controverso annullamento di un gol durante la partita di Champions League contro il Real Madrid.
La giocata in questione, un possibile doppio tocco di Julián Álvarez, ha scatenato polemiche a causa delle incongruenze nella comunicazione su chi avesse rilevato la presunta infrazione, se l’arbitro o il VAR, mettendo in discussione la legittimità della decisione.
Los 50 sottolineano che la velocità senza precedenti con cui è stato sanzionato il doppio tocco, senza un esame approfondito da parte dell’arbitro, solleva seri sospetti. Inoltre, criticano la posizione di alcuni media madrileni, che considerano parziali e dannosi per l’immagine dell’Atlético.
La Peña ritiene che il club debba difendere i propri interessi e quelli dei suoi tifosi contro una decisione che considera ingiusta, erronea e che non ha seguito il protocollo stabilito. Los 50, difensori dell’essenza del club, cercano di proteggere la dignità dell’Atlético da quelli che percepiscono come attacchi esterni e decisioni arbitrali discutibili, esortando il club a esaurire tutte le opzioni legali per difendere i propri diritti.
14.03.2025 09:05 / Mundo Deportivo
“Tecnologia per Risolvere le Polemiche al Metropolitano”
La controversia sul possibile doppio tocco di Julián Álvarez nel recente derby di Madrid ha evidenziato la necessità di una tecnologia precisa nel calcio. Adidas presenta il pallone ufficiale della Coppa del Mondo per club, dotato di ‘Connected Ball Technology’, che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono arbitrate le partite.
Questo sistema innovativo, sviluppato in collaborazione con Kinexon, incorpora un sensore interno da 500 Hz in grado di identificare ogni singolo tocco del pallone, fornendo dati in tempo reale al VAR.
Ricordiamo le dichiarazioni di Cholo Simeone a difesa del suo giocatore dopo la partita contro il Real Madrid. Ora, grazie a questa tecnologia, situazioni dubbie come quella saranno risolte più rapidamente e accuratamente, evitando interpretazioni soggettive e garantendo un gioco più corretto.
Il pallone presenta anche le tecnologie ‘Precisionshell’ e ‘CTR-Core’, che ne migliorano l’affidabilità e l’aerodinamica, garantendo prestazioni ottimali in ogni partita.
Oltre all’innovazione tecnologica, Adidas dimostra il suo impegno sociale donando l'1% delle vendite del pallone a ‘Common Goal’, un’iniziativa che promuove il cambiamento sociale attraverso il calcio.
Con un design che onora gli Stati Uniti, il paese ospitante della Coppa del Mondo, questo pallone promette di essere un protagonista in ciascuna delle 63 partite del torneo. Indubbiamente, uno strumento chiave per rendere il gioco al Metropolitano e in tutti gli stadi più giusto ed emozionante.
14.03.2025 09:29 / Mundo Deportivo
“Polemica al Metropolitano
La recente serie di rigori al Metropolitano ha suscitato polemiche in seguito alla conferma da parte della UEFA che Julián Álvarez ha toccato il pallone due volte nel suo tiro, violando la Regola 14.1 dell’International Board.
L’Atlético de Madrid, difendendo gli interessi della sua squadra, non è d’accordo con l’interpretazione della regola e ritiene che sia stata applicata in modo errato. Di fronte a questa situazione, il club sta valutando la possibilità di impugnare la partita, adducendo un possibile errore arbitrale.
Tuttavia, le regole dell’International Board sono chiare nel suo protocollo VAR, in particolare nella sezione ‘Validità della Partita’.
Questo protocollo stabilisce che, come regola generale, una partita non sarà invalidata a causa di errori nel funzionamento della tecnologia VAR, né a causa di decisioni errate in cui il VAR ha partecipato, poiché è considerato parte del corpo arbitrale.
Inoltre, il protocollo sottolinea l’impossibilità di ripetere le partite a causa di decisioni di non rivedere un incidente o per revisioni di situazioni non rivedibili. In questo caso, la revisione del tiro di Álvarez è stata effettuata dalla sala VAR, con la partecipazione dell’arbitro in campo. Dato questo scenario, una ripetizione della partita sembra altamente improbabile. Indubbiamente, una situazione che genera dibattito e passione tra i tifosi colchoneros.
15.03.2025 17:37 / Mundo Deportivo
“Atlético con tutto al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid si prepara per una partita cruciale al Metropolitano, dove affronterà l’FC Barcelona in una partita che potrebbe segnare il futuro della Liga. Cholo Simeone ha trasmesso un messaggio di ambizione e impegno, sottolineando l’importanza di rimanere forti e uniti per affrontare questa sfida.
L’allenatore argentino ha riconosciuto la grande forma dell’avversario, ma confida nelle armi della sua squadra per portare la partita sul proprio campo e cercare un risultato positivo.
Simeone ha apprezzato il buon riposo che la squadra ha avuto e prevede il massimo entusiasmo di tutti i giocatori, sia quelli che hanno giocato nel precedente incontro sia quelli che non lo hanno fatto, per contribuire alla squadra in questo scontro cruciale.
Ha sottolineato la crescita di giovani talenti come Pablo Barrios, evidenziando la sua capacità di competere ai massimi livelli e acquisire esperienza in partite molto impegnative. L’allenatore ha sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi, mostrando la sua gratitudine per il sostegno incondizionato che ricevono.
È consapevole che giocando in casa e con l’incoraggiamento dei loro tifosi, la squadra diventa più forte. La partita contro il Barcelona si presenta come un’occasione d’oro per dimostrare la solidità del progetto rojiblanco e continuare a lottare per gli obiettivi più ambiziosi di questa stagione. Una vittoria o un pareggio manterrebbe l’Atlético in lotta per il titolo.
15.03.2025 21:12 / Mundo Deportivo
“Cerezo
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua profonda delusione dopo l’eliminazione in Champions League contro il Real Madrid. Il presidente dei Rojiblancos non ha nascosto la sua frustrazione, indicando direttamente il VAR come fattore determinante nel risultato finale.
Secondo Cerezo, lo strumento, lungi dal dispensare giustizia, ha danneggiato la squadra dei Colchoneros e ha vanificato le loro aspirazioni nella competizione europea.
Il presidente ha sottolineato che l’Atlético è arrivato alla partita con la speranza di competere nelle tre competizioni principali: Champions League, Copa del Rey e Liga. Cerezo non ha esitato a descrivere il VAR come uno “strumento terrificante” che serve solo a danneggiare le squadre.
Ha criticato duramente la decisione dell’arbitro, affermando di non capire l’interpretazione della giocata che ha portato all’eliminazione dell’Atlético. Al di là del lamento per l’eliminazione, Cerezo ha trasmesso un messaggio di speranza e resilienza.
Ha riconosciuto che, nonostante il risultato immutabile, la squadra deve concentrarsi sulle prossime sfide, inclusa la partita contro il Barcellona e il ritorno della Copa del Rey. Il presidente ha concluso ribadendo lo spirito competitivo dell’Atlético, che cercherà di rifarsi e raggiungere la finale di Copa.
15.03.2025 10:58 / Mundo Deportivo
“Carlos Martín
Carlos Martín, giocatore delle giovanili dell’Atlético de Madrid in prestito all’Alavés, ha conquistato i cuori dei tifosi Rojiblancos con una dichiarazione di lealtà incrollabile.
Il centrocampista madrileno, il cui amore per l’Atleti scorre nelle sue vene, ha chiarito che la sua fedeltà al club è al di sopra di qualsiasi offerta, anche da parte dell’eterno rivale.
Parlando a Radio Kiroleros, Martín è stato categorico nell’affermare che preferirebbe smettere di giocare a calcio piuttosto che indossare la maglia del Real Madrid. Un sentimento radicato fin dall’infanzia, alimentato da una famiglia Colchonera e da un legame indissolubile con il club che lo ha formato.
Il giocatore ha rivelato che suo padre lo ha incoraggiato a unirsi all’Atlético fin da giovane, forgiando una connessione che trascende il professionale. Nemmeno un’ipotetica offerta milionaria di 50 milioni di euro cambierebbe idea.
Per suggellare il suo impegno, Martín ha persino mostrato il tatuaggio dello scudo dell’Atleti che indossa con orgoglio. La sua professionalità, tuttavia, non è in dubbio.
Martín ha dimostrato il suo impegno difendendo ferocemente i colori dell’Alavés quando ha affrontato l’Atleti, separando il suo amore per il club dalla sua responsabilità di giocatore. Carlos Martín incarna lo spirito Colchonero, un esempio di passione e lealtà che rende orgogliosi i tifosi del Metropolitano.
15.03.2025 19:25 / Mundo Deportivo
“Buone notizie per l’Atleti
L’Atlético de Madrid affronta la partita contro l’FC Barcelona con ottimismo dopo il rientro in gruppo di Rodrigo de Paul. Il centrocampista argentino, un elemento chiave nello schema di Simeone, aveva mostrato affaticamento nelle ultime partite a causa dell’impegnativo calendario, ma ora si è ripreso e ha lavorato normalmente con il resto dei suoi compagni di squadra.
La sua presenza nell’undici titolare rappresenta una spinta importante per la squadra. La notizia arriva dopo una sessione preparatoria al Metropolitano, dove la squadra ha finalizzato i dettagli per lo scontro cruciale.
Tuttavia, non tutte le notizie sono buone per Cholo, poiché Koke Resurrección continua a riprendersi dall’infortunio muscolare e non sarà disponibile per la partita. Il capitano, che sembrava aver superato i suoi problemi, continua a lavorare separatamente dal gruppo.
A questa assenza sensibile si aggiunge quella di Ángel Correa, assente per squalifica. I giocatori che sono partiti titolari nell’ultimo derby hanno svolto una sessione di allenamento di minore intensità, mentre i sostituti si sono allenati con un carico fisico maggiore. Con De Paul recuperato, l’Atlético si prepara con entusiasmo ad affrontare la sfida contro il Barcellona e continuare a raccogliere punti importanti nella stagione.
15.03.2025 11:52 / Mundo Deportivo
“Álvarez elogia Yamal prima dello scontro al Metropolitano”
L’attaccante stellare dell’Atlético de Madrid, Julián Álvarez, ha elogiato il giovane talento del Barcellona, Lamine Yamal, in vista del loro atteso scontro al Metropolitano. Álvarez, il capocannoniere della squadra, ha riconosciuto la qualità eccezionale di Yamal, affermando che ‘oggi è uno dei migliori giocatori del mondo’.
Álvarez ha sottolineato che, nonostante la sua giovane età, Yamal possiede una qualità ‘ammirevole’ ed è un ’lusso’ per i tifosi. ‘È sempre bello giocare contro i migliori’, ha aggiunto l’argentino, anticipando un duello emozionante.
La partita si preannuncia come uno scontro tra titani, dove il talento di Yamal cercherà di superare la solidità dei Rojiblancos. Da parte sua, Robin Le Normand, difensore dell’Atlético de Madrid e compagno di squadra di Yamal nella nazionale spagnola, si è unito agli elogi, descrivendolo come un giocatore con un ’talento molto speciale’.
Le Normand ha evidenziato la ‘pausa’ che Yamal dimostra nelle partite importanti, nonostante la sua giovane età. Inoltre, Conor Gallagher, centrocampista dell’Atlético, ha aggiunto che ‘Lamine è un grande giocatore, un calciatore di livello’.
La squadra Rojiblanco si sta preparando per ridurre al minimo l’impatto del giovane esterno attraverso la ‘solidarietà’ e il lavoro di squadra, facendo affidamento sulla sua forte dinamica difensiva per assicurarsi la vittoria in casa. Con un’atmosfera di ottimismo e rispetto reciproco, l’Atlético de Madrid affronta una sfida cruciale nella sua ricerca degli obiettivi stagionali.
15.03.2025 12:47 / Mundo Deportivo
“Giménez
José María Giménez, baluardo dell’Atlético de Madrid, incarna i sentimenti dei tifosi dopo l’eliminazione dalla Champions League. Le sue parole, cariche di emozione, riflettono l’impegno incrollabile verso il club del Metropolitano.
L’uruguaiano, visibilmente colpito, ha trasmesso la sua frustrazione a Movistar, sottolineando che l’eliminazione è stata una conseguenza del calcio, non di una mancanza di impegno da parte della squadra.
Ha evidenziato il sacrificio, l’umiltà e la passione con cui è stata vissuta la partita, assicurando di aver lasciato l’anima in campo. Giménez ha insistito sul fatto che il dolore che provano è profondo come quello di qualsiasi tifoso, ma ha ribadito l’impegno a aggrapparsi al positivo e ad affrontare la prossima partita con la stessa intensità.
Con lo sguardo rivolto al futuro, il difensore centrale uruguaiano fa appello all’unità e allo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid per superare questo duro colpo e andare avanti. Il suo messaggio è un invito alla fede e alla speranza, ricordando che la squadra dà sempre il massimo per la maglia e per i suoi tifosi, consolidando il suo posto come uno dei punti di riferimento dello spogliatoio colchonero. Un leader che sente i colori come nessun altro e trasmette questo sentimento a tutta la squadra.
15.03.2025 12:29 / Mundo Deportivo
“Sorloth, Talismano Biancorosso contro il Barça”
Quando l’Atlético de Madrid affronta l’FC Barcelona, un nome risuona con forza: Alexander Sorloth. L’attaccante norvegese è diventato una figura chiave nei recenti duelli contro la squadra catalana, sia come titolare che come elemento di svolta dalla panchina, adattandosi alla strategia di Simeone.
Sorloth ha dimostrato di essere un vero incubo per la difesa blaugrana. Il ‘Sicario’ ha trafitto la rete del Barça cinque volte in sette partite. La cosa più impressionante è che questi cinque gol sono arrivati nelle ultime cinque partite contro di loro, dimostrando una sorprendente costanza realizzativa.
Sorloth è riuscito a segnare contro il Barça con tre squadre diverse (Real Sociedad, Villarreal e Atlético de Madrid) in tre stagioni consecutive de LaLiga. Si ricordano gol cruciali come l'1-2 al 96’ a Montjuic, o il recente gol in Copa del Rey per il 4-4 allo stadio azulgrana.
Sorloth si distingue per la sua efficacia come goleador subentrante. Infatti, è il capocannoniere uscendo dalla panchina tra i giocatori dei maggiori campionati europei, con sette gol che hanno significato 11 punti preziosi per l’Atlético de Madrid nella Liga.
Non si sa se il norvegese sarà titolare contro la squadra di Hansi Flick. A suo favore c’è la sua freschezza fisica, dopo la grande usura che hanno avuto altri giocatori in Champions League. Ma è anche vero che il norvegese è stato il pezzo chiave nei risultati finali contro il Barça, nei due duelli di questa stagione, entrambi uscendo dalla panchina.
15.03.2025 16:54 / Mundo Deportivo
“Pareggio Combattuto per l’Atlético B contro il Yeclano”
L’Atlético de Madrid B ha strappato un prezioso pareggio nella sua visita al Yeclano Deportivo in una partita in cui la lotta e la dedizione sono state le caratteristiche predominanti. La squadra di Fernando Torres ha mostrato carattere per pareggiare una partita che si era fatta in salita fin dall’inizio.
Il Yeclano è passato in vantaggio sfruttando un errore nell’uscita di palla della filiale rojiblanca. Nonostante il controllo della palla e la ricerca del gol con insistenza, l’Atlético B ha incontrato una difesa molto solida che ha reso difficile la creazione di chiare occasioni.
Adrián Niño, autore del gol della vittoria della scorsa settimana, è emerso ancora una volta come figura chiave, segnando il gol del pareggio dopo un errore difensivo della squadra di casa. Nel secondo tempo, l’Atlético B ha mostrato maggiore profondità e determinazione in attacco.
Rayane ha colpito una palla sulla traversa, mostrando l’ambizione della squadra di prendere tutti e tre i punti. Lo sforzo costante della squadra colchonero ha finalmente trovato la sua ricompensa con il gol di Niño, che permette alla filiale di continuare a lottare per i posti dei playoff promozione. Un punto prezioso che riflette lo spirito combattivo e la perseveranza dell’Atlético de Madrid B.
15.03.2025 10:33 / Mundo Deportivo
“Atlético
La recente partita di Champions League tra Atlético de Madrid e Real Madrid ha scatenato intensi dibattiti, soprattutto per quanto riguarda la controversa giocata del rigore di Julián Álvarez.
Al di là del risultato, questa partita evoca nella memoria delle leggende rojiblanco una lunga storia di torti arbitrali subiti contro l’eterno rivale. Julián Álvarez, dopo la partita, ha espresso i suoi sentimenti sui social media: ‘Fa male essere fuori dopo aver dato tutto in campo e aver combattuto fino all’ultimo minuto’.
Ha evidenziato il carattere, l’impegno e il cuore della squadra, ringraziando il supporto incrollabile dei tifosi. Anche se le sue parole non sono entrate nella controversia arbitrale, hanno riflettuto la passione e l’impegno della squadra.
Rubén Cano, una leggenda dell’Atlético, capisce la frustrazione di Álvarez. Dalla sua esperienza, sa che la portata della rivalità si comprende nel tempo.
‘Quando lo fregheranno 50 volte e rideranno di lui e di tutte le persone dell’Atlético, si renderà conto contro chi sta giocando’, ha affermato Cano, anticipando che il giovane ‘Ragno’ presto capirà l’intensità di questi scontri. Questa partita, al di là della sconfitta, riafferma lo spirito combattivo e la connessione indissolubile tra l’Atlético de Madrid e i suoi tifosi, una passione che trascende ogni controversia.
15.03.2025 20:30 / Mundo Deportivo
“Atleti pronto per il Clásico contro il Barça”
L’Atleti si prepara con tutto per la grande partita contro l’FC Barcelona al Metropolitano! Simeone ha annunciato la lista dei convocati e, sebbene avremo due assenze importanti, la squadra è pronta a dare il massimo in campo! Purtroppo, non potremo contare sul nostro capitano, Koke Resurrección, che si sta ancora riprendendo.
Anche Ángel Correa sarà assente, poiché dovrà scontare una squalifica. Ci mancheranno in campo! Ma non sono tutte cattive notizie, Rodrigo de Paul è pronto a lottare a centrocampo! L’argentino ha terminato il derby contro il Real Madrid un po’ acciaccato, ma ha dimostrato il suo impegno nei confronti della squadra e sarà disponibile per questa importante partita. La squadra è piena di talento e grinta: Oblak, Musso e Gomis in porta; Molina, Le Normand, Azpilicueta, Giménez, Lenglet, Reinildo, Witsel e Galán in difesa; Llorente, Gallagher, De Paul, Barrios e Lemar a centrocampo; Giuliano Simeone, Lino e Riquelme come esterni; e Griezmann, Julián Alvarez e Sorloth a guidare l’attacco. Abbiamo una grande squadra per affrontare questa sfida! Aúpa Atleti!
15.03.2025 15:27 / Mundo Deportivo
“Atleti vs Barça
L’Atlético de Madrid si prepara ad ospitare l’FC Barcelona al Metropolitano, in un’entusiasmante sfida di campionato. I Colchoneros, forti in casa con 10 vittorie e 4 pareggi in questa stagione de LaLiga, cercano di prolungare la loro imbattibilità come padroni di casa.
La squadra ha dimostrato di essere un avversario difficile da battere nel proprio stadio. Nonostante una prestazione incostante nella seconda metà della stagione con 12 punti su 24, l’Atleti è fiducioso nella sua solidità difensiva, essendo una delle squadre con meno gol subiti.
Il Barcelona, d’altra parte, arriva al Metropolitano con una serie di 6 vittorie consecutive nella Liga e 17 partite da imbattuto in tutte le competizioni, dalla sconfitta contro l’Atlético nella partita di andata.
Sono la migliore squadra in trasferta del campionato, con 9 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. Il loro potere offensivo si distingue, essendo la squadra con il maggior numero di gol nella Liga. La partita promette di essere uno scontro di stili tra la solidità difensiva dell’Atleti e il potere offensivo del Barça.
Un duello chiave per entrambe le squadre nella lotta per i posti in Champions League. I tifosi Rojiblanca si aspettano una partita vibrante e una vittoria che consolidi la squadra nella parte alta della classifica. Forza, Atleti!
15.03.2025 15:13 / Mundo Deportivo
“Atlético
Dopo la polemica in Champions League, figure di spicco del giornalismo sportivo come Paco González esortano l’Atlético de Madrid a lasciarsi alle spalle la controversia e a concentrarsi sulle sfide future.
González riconosce l’ingiustizia della regola del doppio tocco nei rigori, ma sottolinea l’influenza del club ‘Colchonero’ nel promuovere modifiche al regolamento da parte di UEFA e FIFA.
Secondo González, l’Atlético è riuscito a intensificare il dibattito a livello internazionale, a differenza di situazioni simili verificatesi in altre competizioni e campionati.
Il giornalista si appella alla grandezza dell’Atlético, esortandolo a superare questa battuta d’arresto e a continuare a competere ai massimi livelli.
Concentrandosi sul presente, i tifosi ‘Rojiblanco’ attendono con impazienza la prossima partita al Metropolitano, dove la squadra cercherà di riaffermare la propria forza e dimostrare la propria capacità di superare le avversità. I tifosi ‘Colchonero’ confidano nella capacità della squadra di lasciarsi alle spalle la polemica e concentrarsi sugli obiettivi della stagione, fornendo il loro sostegno incondizionato in ogni partita.
15.03.2025 18:14 / Mundo Deportivo
“Simeone alza la voce
Diego Pablo Simeone, fedele al suo stile, non si tira indietro dalle polemiche. Nel periodo precedente alla partita contro l’FC Barcelona, l’allenatore argentino ha espresso apertamente i suoi sentimenti dopo la recente controversia arbitrale.
Con un tono energico, Simeone ha trasmesso la “rabbia, il furore e l’ingiustizia” che travolge la squadra e i tifosi dell’Atlético de Madrid. Nonostante il disagio, El Cholo ha riaffermato il suo incrollabile impegno nei confronti del club, sottolineando che la sua unica arma è il lavoro costante per continuare a competere ai massimi livelli.
L’allenatore ha evitato di soffermarsi sull’argomento, concentrandosi immediatamente sulla cruciale partita che si avvicinava. Simeone ha evidenziato l’importanza dei tifosi, riconoscendo il loro sostegno incondizionato e il loro orgoglio per l’impegno collettivo della squadra.
Con un gesto di vicinanza, ha spiegato che le sue sincere dichiarazioni erano un riflesso dei sentimenti dell’intera famiglia biancorossa. Il messaggio finale è chiaro: insieme, squadra e tifosi, sono più forti e pronti ad affrontare qualsiasi sfida nel Metropolitano.
16.03.2025 10:38 / Mundo Deportivo
“Atlético
Dall’arrivo di Simeone, il gioco aereo è stato un pilastro fondamentale nell’Atlético de Madrid, ricordando gol iconici in momenti chiave. Tuttavia, questa fase ha avuto anche i suoi punti deboli nel corso degli anni.
Questa stagione, la squadra ha mostrato solidità nel gioco aereo, soprattutto in difesa, controllando gli attacchi degli avversari. Solo il Leganés era riuscito a segnare da calcio d’angolo.
Tuttavia, nella partita di andata delle semifinali di Copa del Rey, l’FC Barcelona ha mostrato alcune vulnerabilità della squadra colchonero sui calci piazzati. I gol del Barcelona sono arrivati attraverso calci d’angolo, dove Cubarsí e Íñigo Martínez sono riusciti a prevalere nel gioco aereo.
Il primo gol è stato di Cubarsí, che ha vinto contro Barrios sul secondo palo. Il secondo, prima dell’intervallo, con Íñigo Martínez che ha superato Llorente. Questa partita è servita da campanello d’allarme per Simeone e i suoi giocatori, che ora sono consapevoli della necessità di rafforzare la loro difesa sulle giocate strategiche.
L’allenatore e la squadra stanno lavorando per evitare che situazioni simili si ripetano. Finora, il Metropolitano non ha subito gol su giocate strategiche. La squadra è concentrata sul mantenimento di questa forza, sapendo che le partite si decidono sui dettagli. L’Atlético cerca di proteggere la sua area e assicurarsi che il cielo biancorosso rimanga inespugnabile.
16.03.2025 10:18 / Mundo Deportivo
“Oblak
L’Atlético de Madrid affronta l’FC Barcelona in un cruciale scontro de LaLiga. Nonostante le recenti difficoltà, la partita ha un significato speciale per Jan Oblak, il nostro guardiano tra i pali.
Lo sloveno sta per eguagliare Tomás Reñones come il terzo giocatore con più presenze nella storia del club, raggiungendo l’impressionante cifra di 483 partite. Dopo questo traguardo, solo Adelardo e Koke rimarranno davanti nella lista delle leggende Rojiblancos.
Sebbene raggiungere le 500 partite in questa stagione rappresenti una sfida, a seconda della partecipazione a competizioni come il Mondiale per Club, Oblak sta già lasciando un segno indelebile sull’Atlético. Inoltre, il nostro portiere è in una posizione privilegiata per vincere il Trofeo Zamora, un risultato che lo renderebbe il detentore unico di questo prestigioso premio nella storia della Liga, superando Ramallets e Víctor Valdés. Un motivo in più per celebrare il talento e la dedizione di Oblak, un vero idolo Colchonero!
16.03.2025 23:04 / Mundo Deportivo
“L’Analisi di Simeone Dopo il Derby
Dopo la sconfitta contro il Barcellona al Metropolitano, Diego Simeone è apparso davanti ai media, evidenziando la determinazione dell’avversario nei momenti chiave della partita.
Nonostante la sconfitta, l’allenatore dei Rojiblancos ha elogiato l’impegno e la dedizione dei suoi giocatori, riconoscendo che hanno gareggiato al meglio delle loro capacità. Simeone ha lamentato il gol veloce del Barcellona dopo il 2-1, che ha dato energia alla squadra catalana e ha reso difficile gestire i contropiedi.
L’allenatore ha anche fatto riferimento al terzo gol del Barcellona come un tiro fortuito, anche se ha sottolineato che la fortuna fa parte del gioco. Per quanto riguarda la Liga, Simeone ha riconosciuto l’importante vantaggio del Barcellona e la necessità di concentrarsi su ogni partita, a partire dalla prossima contro l’Espanyol.
Il gol di Lewandowski, secondo l’allenatore, ha generato dubbi nella squadra, che non ha difeso bene l’inizio del servizio del Barcellona. Simeone ha anche spiegato il cambio di Julián, che non era in condizioni fisiche ottimali.
Nonostante la battuta d’arresto, Simeone ha evidenziato l’ammirevole risposta dei tifosi e la determinazione della squadra a continuare a competere. Il messaggio finale di El Cholo è stato di gratitudine ai tifosi e di impegno a tornare ad allenarsi con entusiasmo, accettando la realtà e cercando di migliorare.
16.03.2025 22:20 / Mundo Deportivo
“Llorente
Marcos Llorente, centrocampista dell’Atlético de Madrid, ha analizzato la recente sconfitta contro l’FC Barcelona, una partita in cui la squadra era riuscita ad andare in vantaggio di due gol.
In dichiarazioni a DAZN, Llorente ha riconosciuto che lo sforzo fisico della partita di Champions League si è fatto sentire sulla squadra. Secondo le sue parole, l’Atlético ha controllato il primo tempo ed è riuscito a portarsi in vantaggio, ma l’usura dei 120 minuti europei è diventata evidente nel secondo tempo.
La chiave, secondo Llorente, è stato il gol del Barcelona subito dopo il 2-0, un colpo emotivo che ha impedito di consolidare il vantaggio. Inoltre, la squadra non è più stata in grado di mantenere la pressione e ha concesso troppi cross all’avversario.
Nonostante la sconfitta, Llorente si è mostrato ottimista sulle opzioni dell’Atlético nella Liga. Ha insistito sul fatto che la squadra lotterà fino alla fine e ha ricordato che la stagione è lunga e le dinamiche possono cambiare rapidamente.
Con ambizione ed entusiasmo, l’Atlético cercherà di ribaltare la situazione e lottare per i suoi obiettivi. Llorente ha trasmesso un messaggio di fiducia ai tifosi, assicurando che la squadra darà il massimo fino all’ultimo momento.
16.03.2025 09:59 / Mundo Deportivo
“Griezmann a caccia di un record storico al Metropolitano”
Antoine Griezmann, un elemento chiave nello schema dell’Atlético de Madrid, sta affrontando un momento di leggera siccità di gol. Nonostante abbia segnato 16 gol finora in questa stagione, l’attaccante francese è riuscito a segnare solo un gol nelle ultime cinque partite, accumulando quattro partite senza trovare la rete.
Tuttavia, all’interno del club e tra i tifosi, c’è piena fiducia nella sua qualità e capacità di invertire questa situazione. La partita contro il Barcellona al Metropolitano si presenta come lo scenario ideale per Griezmann per recuperare la sua migliore versione e dimostrare il suo valore.
Questa partita non è solo cruciale a causa dell’importanza dell’avversario e della lotta per LaLiga, ma anche perché Griezmann sta per raggiungere una pietra miliare storica.
El Principito eguaglierà Leo Messi come il giocatore straniero con il maggior numero di partite giocate nella storia della Liga, raggiungendo l’impressionante cifra di 520. Un risultato che dimostra la sua costanza e dedizione al calcio spagnolo, difendendo i colori di Atlético de Madrid, Barcellona e Real Sociedad. Los colchoneros si aspettano che Griezmann celebri questo record con una prestazione brillante, guidando la squadra alla vittoria e consolidando il suo posto nella storia del club.
16.03.2025 15:01 / Mundo Deportivo
“Cerezo risponde con forza a Courtois”
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, non ha usato mezzi termini e ha risposto con fermezza alle recenti dichiarazioni di Thibaut Courtois. Con un tono insolitamente critico, Cerezo ha difeso il club rojiblanco e non ha esitato a esprimere il suo disaccordo con le parole del portiere belga.
Durante il pranzo tra le dirigenze prima dell’importante partita contro l’FC Barcelona al Metropolitano, il presidente colchonero è stato esplicito nel rispondere alle domande su Courtois, che aveva criticato l’Atlético de Madrid e il suo allenatore dopo una partita di Champions League.
Cerezo ha ricordato a Courtois il suo periodo nel club e lo ha esortato a mostrare gratitudine. ‘Courtois dovrebbe tacere e stare calmo. Dovrebbe essere grato di essere stato all’Atleti. È un grande portiere, ma deve fare quello che faceva con noi, essere un gentiluomo’, ha affermato il presidente.
Queste dichiarazioni riflettono lo spirito combattivo e la difesa dei valori dell’Atlético che Cerezo ha sempre dimostrato. Il presidente ha anche colto l’occasione per esprimere la sua insoddisfazione per alcune recenti decisioni arbitrali. I tifosi dell’Atlético de Madrid applaudono senza dubbio la veemenza del loro presidente nella difesa del club.
16.03.2025 14:40 / Mundo Deportivo
“Atlético Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile ha aggiunto un altro pareggio nella Liga F, questa volta contro l’Espanyol ad Alcalá de Henares. Un risultato di 1-1 contro un rivale che lotta per la permanenza, che pur consentendo di mantenere il terzo posto, lascia un sapore agrodolce considerando il potenziale della squadra Rojiblanca.
La partita è arrivata dopo la qualificazione alla finale di coppa contro il Granada, generando aspettative di un Atlético autorevole. Tuttavia, hanno incontrato un Espanyol ben organizzato che ha presentato una partita complicata.
La partita avrebbe potuto prendere una brutta piega subito, con una chiara occasione sprecata da Jensen. Lola Gallardo ha impedito il gol dell’Espanyol, ma Carol Marín ha portato in vantaggio la squadra catalana allo scadere del primo tempo.
Dopo la pausa, Fiamma è entrata in campo e, dopo un fallo su Luani, ha trasformato un rigore che ha pareggiato il punteggio. La giocatrice si è distinta nel secondo tempo, ma l’Espanyol si è difeso con le unghie e con i denti.
Nonostante i tentativi, l’Atlético non è riuscito a superare la difesa avversaria, aggiungendo così il nono pareggio della stagione. Questo punto è prezioso per l’Espanyol nella sua lotta per la salvezza, mentre per l’Atlético rappresenta un’occasione persa per consolidare la propria posizione in classifica.
16.03.2025 09:09 / Mundo Deportivo
“Atleti vs Barça
L’Atlético de Madrid affronta il Barcellona in una partita cruciale al Metropolitano. Con il morale scosso dopo l’ultima partita, la squadra di Simeone cercherà di rifarsi davanti ai propri tifosi. La vittoria è essenziale per rimanere in lotta per la Liga.
Nonostante la fatica fisica e mentale, si prevede una formazione titolare riconoscibile, anche se con le assenze confermate di Koke e Correa. Simeone dovrà aggiustare la sua strategia per superare le assenze e motivare la squadra a dare il massimo in campo.
I tifosi dell’Atleti confidano nella grinta e nello spirito combattivo che caratterizzano la squadra per superare questo difficile ostacolo. Si prevede una partita intensa e combattuta, dove ogni pallone sarà fondamentale. L’Atlético cercherà di imporre il proprio gioco e sfruttare il fattore Metropolitano per conquistare i tre punti e riaffermare la propria candidatura al titolo. La partita promette di essere uno spettacolo per gli amanti del calcio.
16.03.2025 21:25 / Mundo Deportivo
“Ragno letale! Julián scatena l’euforia al Metropolitano”
Che partita abbiamo vissuto al Metropolitano! L’Atlético de Madrid ha ruggito di fronte ai suoi tifosi e Julián Álvarez è stato incaricato di scatenare la follia con un gol fantastico che ha aperto le marcature.
Il gol è arrivato al 44° minuto, poco prima dell’intervallo, dopo un’azione spettacolare che ha dimostrato la grinta e il talento della nostra squadra. Tutto è iniziato con un lungo rinvio di Oblak, che Reinildo ha vinto di testa nel più puro stile Raúl García.
Griezmann, con la sua visione di gioco, si è collegato con Giuliano, che ha permesso a Julián di concludere con classe e precisione. Cinque giocatori al primo tocco! Un’azione veloce, corale e magica che non ha lasciato scampo alla difesa avversaria. Questo gol è stato il 23° di Julián in stagione, una cifra impressionante! Inoltre, La Araña ha dimostrato il suo istinto da gol nelle partite più importanti, segnando contro Real Madrid, Athletic e ora Barcellona in due occasioni. Un grande giocatore che ci riempie di orgoglio e ci fa sognare in grande! Forza Atleti!
16.03.2025 23:04 / Mundo Deportivo
“Atlético
Giuliano Simeone, protagonista nella partita contro il Barcelona, ha sottolineato l’importanza del sostegno incondizionato dei tifosi dei Rojiblancos al Metropolitano. ‘Cholito’, dopo la sua eccezionale prestazione e l’assist chiave, ha analizzato la partita e la mentalità della squadra.
Simeone ha riconosciuto il duro colpo del rapido gol iniziale del Barcelona, ammettendo che la squadra ne ha risentito mentalmente. Tuttavia, ha sottolineato la capacità dell’Atlético di riprendersi rapidamente dalle sconfitte, concentrandosi immediatamente sulla prossima sfida: la partita contro l’Espanyol.
L’obiettivo primario è chiaro: conquistare tre punti e continuare ad andare avanti. L’attaccante ha sottolineato che la stanchezza della squadra è più fisica che mentale, spinta dal costante incoraggiamento dei tifosi al Metropolitano.
Questo sostegno incondizionato fornisce energia extra che permette ai giocatori di superare i propri limiti. Infine, Simeone ha evidenziato il suo adattamento alle diverse idee di gioco degli allenatori che ha avuto nel corso della sua carriera, dal settore giovanile al suo periodo al Zaragoza e all’Alavés. La sua priorità è sempre quella di dare il massimo per aiutare la squadra e contribuire al successo del club.
16.03.2025 18:50 / Mundo Deportivo
“Atlético pronto per il Clásico! Simeone rivela la sua strategia”
Attenzione, Rojiblancos! Simeone ha definito la formazione titolare per lo scontro cruciale contro l’FC Barcelona. Nonostante le assenze di Koke e Correa, la squadra scenderà in campo al Metropolitano con la grinta e lo spirito combattivo che ci caratterizzano.
Oblak difenderà la nostra porta, supportato da una linea a quattro composta da Llorente, Le Normand, Lenglet e Reinildo, alla ricerca di solidità difensiva e uscite veloci in attacco.
Il centrocampo sarà comandato da Giuliano sulla destra e Lino sulla sinistra, con De Paul e Barrios a fornire equilibrio e potenza nel doppio pivot. La coppia letale Griezmann e Julián Alvarez guiderà l’attacco, cercando di perforare la difesa blaugrana con il loro talento e la loro intesa.
La panchina Rojiblanco sarà piena di opzioni di qualità, con giocatori come Molina, Giménez, Galán, Gallagher e Sorloth pronti a rivoluzionare la partita nel secondo tempo. Confidiamo nella strategia del Cholo e nell’impegno di ogni giocatore per conquistare tre punti vitali nella lotta per LaLiga! Aúpa Atleti!
16.03.2025 23:09 / Mundo Deportivo
“Barrios
Il centrocampista dell’Atlético de Madrid, Pablo Barrios, si è mostrato ottimista dopo la partita contro il Barcellona, dove è stato uno dei giocatori più importanti. Barrios, attento a fornire supporto e fondamentale per fermare Lamine dall’interno, ha parlato dopo la partita dello sviluppo del gioco.
Ha riconosciuto che è stato un peccato subire un gol negli ultimi minuti, cosa che di solito favorisce l’Atleti. Riguardo alla pausa, Barrios ha espresso i suoi dubbi, notando che mentre alcuni giocatori potranno riposare, altri si uniranno alle loro nazionali.
Consapevole del calendario impegnativo, ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare per raggiungere i risultati desiderati. Per quanto riguarda La Liga e la Copa, Barrios si è detto fiducioso nella prestazione della squadra.
Ha evidenziato la competitività mostrata contro rivali diretti come Real Madrid e Barcellona. Inoltre, ha sottolineato che, con meno partite da giocare rispetto ai suoi concorrenti, l’Atlético avrà un vantaggio. Ha concluso con un messaggio forte: l’Atleti lotterà fino alla fine, mostrando sempre una buona immagine!
16.03.2025 23:23 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Julián Álvarez si è consacrato come uno dei pilastri dell’Atlético de Madrid nella recente partita contro il Barcellona. Nonostante fosse affetto da un processo febbrile, l’attaccante argentino ha dimostrato un impegno incrollabile aprendo le marcature poco prima dell’intervallo e mostrando lampi della sua innegabile qualità.
La decisione di Simeone di sostituirlo al 59° minuto, inizialmente attribuita all’affaticamento fisico dopo l’intensa partita di Champions League contro il Real Madrid, ha rivelato una realtà ancora più ammirevole.
Lo stesso Cholo Simeone ha confermato che Álvarez ha giocato con febbre e malessere, il che magnifica ulteriormente la sua eccezionale prestazione. La dedizione di Álvarez, anche in condizioni avverse, sottolinea la sua professionalità e la sua dedizione alla squadra.
Il suo gesto di dare la priorità all’Atleti, nonostante le difficoltà e l’imminente concentramento con la nazionale argentina, non è passato inosservato. Il ‘Ragno’ ha dimostrato che, oltre al suo talento calcistico, possiede un’ammirevole forza mentale e un profondo senso di appartenenza al club. Il suo contributo, nonostante le circostanze, è stato fondamentale e valorizza i valori della squadra. Senza dubbio, Álvarez è un esempio di coraggio e impegno per i tifosi colchoneros.
17.03.2025 15:45 / Mundo Deportivo
“Grazie, Gameiro! Un Guerriero Colchonero Dice Addio”
Kevin Gameiro, a 37 anni, ha annunciato il suo ritiro dal calcio, lasciando un segno indelebile in ogni squadra in cui ha giocato, incluso il nostro Atleti. Anche se il suo periodo al Metropolitano è stato relativamente breve, la sua dedizione e il suo impegno sono stati innegabili.
L’attaccante francese è arrivato all’Atlético nella stagione 16/17, con il difficile compito di rafforzare l’attacco. Durante il suo periodo con noi, Gameiro ha giocato 82 partite e segnato 27 gol, dimostrando di essere un giocatore prezioso nel fronte offensivo.
La sua prima stagione è stata particolarmente eccezionale, segnando 17 gol che abbiamo celebrato con passione in ogni partita. Inoltre, Gameiro ha fatto parte della squadra che ha conquistato l’Europa League a Lione nel 2018, un titolo che ricorderemo per sempre.
La sua grinta e la sua dedizione hanno contribuito a raggiungere la gloria europea, un risultato che sarà inciso nella storia del club e nella memoria di tutti gli Atléticos.
Nel suo commovente messaggio di addio, Gameiro ha ricordato con affetto il suo periodo all’Atlético de Madrid, ringraziando tutti coloro che hanno fatto parte del suo percorso. Da Atleti, gli auguriamo il meglio in questa nuova fase e lo ringraziamo per la sua dedizione e professionalità nel difendere i nostri colori. Grazie di tutto, Kevin! Sarai sempre parte della famiglia biancorossa.
17.03.2025 18:23 / Mundo Deportivo
“Barrios
L’esclusione di Pablo Barrios dalla lista della nazionale spagnola Under 21 ha generato dibattito tra i tifosi dell’Atlético. Santi Denia, allenatore dell’Under 21, ha spiegato la situazione, sottolineando che la decisione finale spetta al giocatore stesso dell’Atlético.
Barrios si trova di fronte a un dilemma: scegliere se giocare nell’Europeo Under 21 o partecipare al Mondiale per Club con l’Atlético, poiché entrambi i tornei coincidono.
Denia ha chiarito che non costringerà alcun giocatore a partecipare all’Europeo, sottolineando l’importanza della convinzione e del desiderio di rappresentare la Spagna. L’allenatore insiste sul fatto che, per avere una buona atmosfera nella squadra, tutti i giocatori devono essere disponibili e impegnati.
Si presume che Barrios possa prendere in considerazione la possibilità di dare la priorità alla sua partecipazione con l’Atlético al Mondiale per Club. Questa situazione ricorda quella vissuta con i Giochi Olimpici, dove la partecipazione non è obbligatoria.
La decisione finale è nelle mani di Barrios, che deve valutare le sue priorità e prendere una decisione che gli permetta di crescere sia personalmente che professionalmente. I tifosi dell’Atlético saranno attenti alla sua scelta, sostenendo sempre il giocatore nel suo percorso. Il Metropolitano si fida di Barrios, qualunque sia il suo destino.
17.03.2025 14:25 / Mundo Deportivo
“Giocatori dell’Atlético in tutto il mondo
Fino a dieci giocatori dell’Atlético de Madrid si uniscono alle loro nazionali durante questa pausa del campionato, rappresentando il club in importanti impegni internazionali.
Questo periodo presenta delle sfide per Diego Simeone, che dovrà aspettare fino a più avanti nella settimana per preparare la partita contro l’Espanyol. I riflettori sono puntati sul Sud America, dove cinque giocatori dell’Atlético de Madrid, tra cui De Paul, Correa, Giuliano e Molina, affronteranno intensi duelli con la nazionale argentina.
Una partita particolarmente degna di nota sarà lo scontro tra Argentina e Uruguay, che vedrà De Paul e Giménez affrontarsi a Montevideo. Il difensore centrale uruguaiano giocherà anche contro la Bolivia.
Robin Le Normand rappresenterà la Spagna nei quarti di finale della Nations League, affrontando i Paesi Bassi. Oblak gareggerà nella stessa competizione con la Slovenia contro la Slovacchia. Sorloth cercherà la qualificazione ai Mondiali del 2026 con la Norvegia nelle partite contro Moldavia e Israele.
Anche Reinildo avrà nel mirino i Mondiali del 2026 con il Mozambico, affrontando Uganda e Algeria. Infine, Alejandro Iturbe parteciperà ad amichevoli con la nazionale spagnola Under 21 contro Repubblica Ceca e Germania. Una pausa internazionale piena di emozioni e che rappresenta il talento dei Rojiblancos in tutto il mondo.
17.03.2025 20:00 / Mundo Deportivo
“Witsel e il suo futuro con i Diavoli Rossi”
Axel Witsel, centrocampista dell’Atlético de Madrid, rimane una figura di interesse per la nazionale belga. Nonostante non stia giocando molto ultimamente al Metropolitano, l’esperto giocatore ha avuto conversazioni con il nuovo allenatore, Rudi García, sulla sua possibile partecipazione alla squadra nazionale.
Witsel ha rivelato che García lo ha visitato a Madrid per discutere la sua situazione. Il giocatore ha espresso la sua preparazione fisica, pur riconoscendo la mancanza di ritmo partita. García, da parte sua, non ha fatto promesse concrete, ma l’inclusione di Witsel nella pre-selezione è un segnale positivo.
Il giocatore dell’Atlético ha sottolineato la buona impressione che García gli ha fatto, descrivendolo come una persona piacevole con idee calcistiche simili alle sue, come confermato da Eden Hazard, che aveva già lavorato con lui al Lille.
I media belgi suggeriscono che l’allenatore vede in Witsel un prezioso mentore per la nuova generazione di Diavoli Rossi, un ruolo che gli era già stato assegnato per il Campionato Europeo, anche se un infortunio ha frustrato la sua partecipazione. Gli ultimi minuti di Witsel con la sua nazionale sono stati all’inizio di giugno 2024 durante un’amichevole contro il Lussemburgo (3-0).
17.03.2025 11:07 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha vissuto una settimana difficile, segnata dall’eliminazione dalla Champions League e da una battuta d’arresto in LaLiga. La sconfitta contro il Barcellona al Metropolitano, dopo essere stati in vantaggio per 2-0, è stata il culmine di una serie negativa.
Tuttavia, i tifosi rojiblanca hanno applaudito la squadra, riconoscendo il loro sforzo. La settimana è iniziata con una sconfitta contro il Real Madrid. Successivamente, la squadra è stata influenzata dall’espulsione di Correa nella partita contro il Getafe, che è costata loro la vittoria.
Nonostante tutto, l’Atleti è riuscito a battere il Real Madrid nella partita di ritorno di Champions League, pareggiando il punteggio complessivo, ma è caduto ai rigori dopo i tempi supplementari segnati da controverse decisioni arbitrali.
Contro il Barcellona, nonostante i gol di La Araña e Sorloth, la squadra non è riuscita a mantenere il vantaggio e ha finito per perdere 2-4, complicando le sue opzioni in La Liga. Nonostante le avversità, la squadra è caratterizzata dalla sua capacità di recupero.
Cholo Simeone ha esortato i suoi giocatori a rialzarsi e continuare a lottare. Con la Copa del Rey all’orizzonte e La Liga ancora in gioco, l’Atlético non si arrenderà. L’obiettivo è chiaro: tornare sulla strada della vittoria e mostrare gli artigli che definiscono il club.
17.03.2025 10:17 / Mundo Deportivo
“L’Atlético non si arrende nella Liga”
L’Atlético de Madrid affronta la fine della Liga con il morale intatto, nonostante la recente sconfitta (2-4) contro il Barcellona al Metropolitano. Una partita intensa in cui i Colchoneros sono riusciti a dominare, con un punteggio favorevole di 2-0 a metà del secondo tempo grazie al gol di Sorloth, prima che il Barcellona reagisse.
Il gol di Lewandowski dopo quello di Sorloth ha colpito i Rojiblancos, che hanno sentito la fatica della partita di Champions League di mercoledì. Nonostante questa battuta d’arresto, l’Atlético è ancora in lotta per la Liga, trovandosi a quattro punti dalla vetta, anche se il Barcellona ha una partita in sospeso contro l’Osasuna.
Con dieci partite davanti e 30 punti in palio, la squadra di Simeone non si arrende. La strada non sarà facile, con importanti partite al Metropolitano contro rivali come Rayo Vallecano, Real Sociedad e Betis, oltre a impegnative trasferte contro Espanyol, Siviglia, Las Palmas, Alavés, Osasuna e Girona.
Il ‘goal-average’ ora favorisce la squadra catalana. I tifosi si fidano della grinta e dello spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético per superare questo ostacolo e lottare fino alla fine per il titolo di campione. Aúpa Atleti!
17.03.2025 16:28 / Mundo Deportivo
“L’Atleti protegge le sue stelle
L’Atlético de Madrid, sempre all’avanguardia nella cura dei suoi giocatori, beneficia di studi come quello della FIFPRO che mettono in guardia dall’affaticamento fisico e mentale causato dall’accumulo di partite. La salute dei nostri giocatori è fondamentale e il club lo sa bene.
Il rapporto della FIFPRO, basato sull’analisi di 1.500 giocatori durante la stagione 2023-2024, rivela che superare le 55 partite a stagione aumenta notevolmente il rischio di infortuni e astenia.
I nostri giocatori danno il massimo in ogni partita ed è essenziale assicurarsi che arrivino nelle migliori condizioni. Lo studio evidenzia casi come quello di Julián Álvarez, che ha giocato un totale di 75 partite nella scorsa stagione, una cifra che preoccupa gli esperti.
L’Atlético de Madrid, consapevole di questa situazione, lavora per ottimizzare il carico di lavoro dei suoi giocatori ed evitare sequenze di partite consecutive che potrebbero influire sulle loro prestazioni e sul loro benessere. Con un focus sulla prevenzione e sul riposo adeguato, l’Atleti dimostra il suo impegno per la salute delle sue stelle, assicurandosi che arrivino fresche e pronte a dare il massimo in campo. È così che si costruisce una squadra vincente, prendendosi cura di coloro che ci danno tanta gioia!
17.03.2025 12:36 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid approfitta di questa pausa del campionato per gli impegni internazionali per riflettere e prepararsi allo sprint finale della stagione. A differenza di altre occasioni, Simeone avrà la maggior parte dei suoi giocatori nella capitale, poiché ‘solo’ dieci giocatori sono stati convocati dalle rispettive nazionali.
L’Argentina è la nazionale con più ‘rojiblancos’ tra le sue fila, con De Paul, Molina, Correa e Giuliano Simeone che rappresentano il club. Giménez attraverserà anche l’oceano per difendere la maglia uruguaiana.
In Europa, Oblak difenderà la porta della Slovenia, Sorloth giocherà con la Norvegia e Le Normand con la Spagna. Reinildo guiderà il Mozambico in Africa. Iturbe si unisce alla nazionale spagnola Under 21.
La squadra avrà tre sessioni di allenamento questa settimana al Metropolitano, prima di godersi un meritato riposo. Da lunedì, l’attenzione sarà rivolta alla partita contro l’Espanyol a Cornellà, in programma sabato 29 marzo. Questa pausa rappresenta una preziosa opportunità per affinare la strategia e tornare con la massima energia per affrontare le sfide che ci attendono.
17.03.2025 21:00 / Mundo Deportivo
“Sorloth
Alexander Sorloth, l’attaccante norvegese dell’Atlético de Madrid, continua a dimostrare di essere un giocatore chiave per i Rojiblancos. Nonostante non sia sempre titolare, il suo impatto sul campo è innegabile, soprattutto quando affronta l’FC Barcelona.
Nell’ultima partita, anche se il gol non ha impedito la rimonta del Barça, Sorloth ha lasciato ancora una volta il segno, segnando una pietra miliare che non si vedeva nella Liga da 70 anni. Sorloth è diventato un vero incubo per la squadra catalana.
È riuscito a segnare sei gol nei suoi ultimi sei incontri, inclusi gol decisivi in momenti critici. La sua capacità di fare la differenza uscendo dalla panchina è sorprendente.
Infatti, è il capocannoniere tra i giocatori sostituti nei primi cinque campionati europei, con otto gol che hanno dato all’Atlético de Madrid 11 punti preziosi nella Liga. La sua efficacia e capacità di segnare lo rendono una spinta fondamentale per El Cholo.
Inoltre, Sorloth è riuscito a segnare contro il Barça difendendo i colori di tre diverse squadre (Real Sociedad, Villarreal e Atlético de Madrid) in tre stagioni consecutive, dimostrando la sua costanza e adattabilità. L’ultima volta che non è riuscito a battere la porta del Culé è stato il 25 gennaio 2023, in una partita di Copa del Rey mentre giocava per la Real Sociedad. Senza dubbio, Sorloth si è guadagnato l’affetto dei tifosi Colchonero con gol e dedizione.
17.03.2025 17:59 / Mundo Deportivo
“Atleti B
L’Atlético de Madrid B ha ottenuto un prezioso pareggio per 1-1 nella sua visita all’ostico Yeclano Deportivo. Una partita giocata a La Constitución, dove la squadra riserve dei Rojiblancos ha mostrato grinta e spirito combattivo contro un avversario che è passato in vantaggio.
Fernando Torres, dopo la partita, ha sottolineato la difficoltà dell’incontro e l’ambizione della squadra di cercare tutti e tre i punti fin dall’inizio. “La nostra idea era quella di cercare di conquistare i tre punti, di giocare il nostro calcio il più possibile.
Penso che ci siamo riusciti soprattutto nel secondo tempo, dove siamo stati molto meglio”, ha detto l’allenatore. Torres ha anche evidenziato le occasioni create, come il tiro di Rayane sulla traversa e l’occasione di Diego Bri, rammaricandosi che non si siano concretizzate.
“Andiamo via con la sensazione che la squadra abbia giocato molto bene, che il punto non ci basti”, ha aggiunto. Rayane Belid, protagonista con un potente tiro sulla traversa, ha convenuto sulla difficoltà della partita, ma ha sottolineato la capacità della squadra di reagire.
“All’inizio siamo entrati troppo nel loro gioco, ma poi nel secondo tempo abbiamo saputo giocare il nostro, abbiamo lottato fino alla fine. Abbiamo ottenuto un punto molto difficile”, ha detto l’attaccante. Questo punto, frutto di impegno e dedizione, serve per continuare ad aggiungere e affrontare le prossime sfide con ottimismo. La squadra è già concentrata nel far valere questo punto nella prossima partita.
17.03.2025 11:31 / Mundo Deportivo
“Atlético
La stagione presenta sfide per l’Atlético de Madrid e i suoi tifosi, dopo l’eliminazione dalla Champions League e il passo falso in campionato contro l’FC Barcelona al Metropolitano. Questo momento difficile non è passato inosservato tra i loro rivali.
Szczęsny, portiere della squadra blaugrana, dopo aver vissuto in prima persona il declino dell’Atlético nella fase finale della partita, ha riconosciuto lo sforzo dei colchoneros.
‘Abbiamo ottenuto questa vittoria e siamo felici, anche se ammetto di provare un po’ di pena per l’avversario’, ha dichiarato Szczęsny a Elevem Sports dopo la partita. Il portiere polacco ha sottolineato la mancanza di forza dell’Atlético alla fine della partita.
‘Il calcio è brutale ed è stato evidente che l’Atlético ha perso forza alla fine e in questo sport bisogna essere coraggiosi per sfruttare le opportunità’, ha aggiunto. Nonostante il risultato avverso, l’Atlético de Madrid rimane una squadra che combatte coraggiosamente in ogni partita, cercando di ribaltare la situazione e raggiungere i suoi obiettivi.
17.03.2025 09:18 / Mundo Deportivo
“Il Dibattito sul Rigore di Julián Álvarez
La controversia sul rigore annullato a Julián Álvarez nella partita contro il Real Madrid continua a generare dibattito. Dopo diverse opinioni di esperti, l’ex arbitro internazionale Eduardo Iturralde González ha fornito una nuova prospettiva che potrebbe giustificare la validità del tiro.
Secondo Iturralde, se si dimostra che i due tocchi di Álvarez sul pallone sono stati simultanei, il rigore sarebbe legale. Iturralde ha spiegato che la chiave sta nell’interpretazione delle regole relative ai due tocchi.
La norma indica che sono un fallo se il pallone viene messo in movimento tra i due tocchi. Tuttavia, l’International Football Association Board (IFAB) sta discutendo e cercando chiarimenti su quando il pallone è considerato in movimento.
La UEFA vuole che l’IFAB determini che ci deve essere uno spostamento chiaro del pallone per considerarlo in movimento. L’arbitro basco ha riconosciuto la difficoltà di determinare se i tocchi fossero simultanei, generando opinioni divergenti.
Il punto cruciale sta nel discernere se il pallone di Julián Álvarez fosse in movimento o meno al momento del contatto. Questa interpretazione è fondamentale per determinare la validità del rigore e la decisione finale potrebbe dipendere dal chiarimento fornito dall’IFAB.
18.03.2025 10:24 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha reagito con sorpresa alle recenti lamentele del Real Madrid sulla mancanza di 72 ore di riposo tra le partite, un argomento che ha generato un dibattito nel calcio spagnolo.
La controversia è nata dopo la partita di Champions League del Real Madrid, la cui successiva partita di campionato non rispettava il tempo di riposo raccomandato dalla FIFA.
L’allenatore del Real Madrid, Carlo Ancelotti, ha espresso preoccupazione per il calendario, dando la priorità ai diritti televisivi e al denaro rispetto al recupero dei giocatori e al rischio di infortuni.
Tuttavia, il club rojiblanco non capisce la polemica, poiché considera che l’Atlético sia una delle squadre più colpite da questa situazione in questa stagione.
Mentre FC Barcelona e Real Madrid hanno giocato quattro partite senza un riposo adeguato, l’Atlético ha subito questa circostanza in cinque occasioni, superando persino la squadra blanca.
Dal Metropolitano, anche il silenzio dell’Associazione spagnola dei calciatori (AFE) su questa questione fino a quando il Real Madrid ha alzato la voce ha attirato l’attenzione.
Anche altre squadre della Liga, in particolare quelle che competono in Europa League e Conference League, come Athletic de Bilbao e Real Betis, hanno dichiarato di aver subito questo problema più frequentemente. Allenatori come Ernesto Valverde, Imanol Alguacil e Manuel Pellegrini hanno accennato a questa situazione.
18.03.2025 11:45 / Mundo Deportivo
“L’Atlético si Ricalibra
L’Atlético de Madrid, dopo una settimana complicata con l’eliminazione dalla Champions League e la sconfitta contro l’FC Barcelona al Metropolitano, si concentra ora su nuovi obiettivi. Nonostante la battuta d’arresto, la squadra ha dimostrato competitività in entrambe le partite.
Diego Simeone ha ridefinito la roadmap, con la Copa del Rey come obiettivo principale e la qualificazione alla prossima Champions League in vista. Simeone ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul presente e di affrontare ogni partita con la massima intensità.
Ha riconosciuto la difficoltà della Copa del Rey, dove affronteranno un avversario difficile come il Barcellona, ma confida nelle possibilità della squadra. L’allenatore argentino non esclude LaLiga, ma dà la priorità alla qualificazione alla Champions League, fondamentale per il club.
El Cholo esorta a guardare nello specchietto retrovisore e ad assicurarsi il posto in Champions League. Se con cinque partite alla fine la squadra ha delle opzioni, assicura che faranno di tutto per lottare per le prime posizioni.
Il messaggio è chiaro: l’Atlético competerà fino alla fine, con lo sguardo rivolto al futuro e l’ambizione intatta. I tifosi possono essere certi che la squadra lotterà con determinazione in ogni partita, sperando di sollevare un titolo e garantire la propria presenza nella massima competizione europea.
18.03.2025 09:05 / Mundo Deportivo
“Griezmann e Mbappé
Antoine Griezmann, leggenda dell’Atlético de Madrid, ha sorpreso molti con il suo recente addio alla nazionale francese. Sebbene alcuni abbiano ipotizzato su un possibile cattivo rapporto con l’allenatore o sul suo malcontento per non essere capitano, Kylian Mbappé ha rivelato la vera ragione dietro questa decisione.
L’attaccante del Real Madrid ha confessato di avere un ottimo rapporto con Griezmann e ha assicurato che la decisione del ‘Piccolo Principe’ non è stata una sorpresa per lui. ‘Ho parlato con lui prima che se ne andasse.
Non solo sapevo che se ne sarebbe andato, ma mi ha anche spiegato perché’, ha dichiarato Mbappé, mostrando il reciproco rispetto e la fiducia che esiste tra entrambi i giocatori. Inoltre, Mbappé ha evidenziato lo stretto rapporto che mantiene con il figlio di Griezmann, Amaro, che descrive come un appassionato di calcio.
Questo legame personale sottolinea ulteriormente l’amicizia che unisce le due stelle del calcio. Curiosamente, entrambi i giocatori risiedono a Madrid, una città dove la rivalità tra Atlético e Real Madrid è palpabile.
Mbappé ha rivelato che, nonostante siano rivali in campo, l’amicizia tra loro è forte e sincera. ‘Antoine e io abbiamo un ottimo rapporto. Mi ha già invitato a casa sua per un barbecue in diverse occasioni’, ha confessato l’attaccante, anche se ha aggiunto che, a causa dell’intensa rivalità nella capitale spagnola, non sono ancora riusciti a fissare un altro incontro. Indubbiamente, un’amicizia che dimostra che, al di là dei colori, prevalgono cameratismo e rispetto tra due grandi figure dello sport.
18.03.2025 13:45 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann, leggenda dell’Atlético de Madrid, potrebbe vivere i suoi ultimi mesi come giocatore rojiblanco. Il francese, capocannoniere di tutti i tempi del club con 197 gol, è a soli tre gol dal raggiungere la cifra storica di 200.
Inoltre, ha recentemente eguagliato Lionel Messi come giocatore straniero con il maggior numero di partite nella Liga, con 520 presenze, e ha l’opportunità di superarlo a breve. Tuttavia, il suo futuro al Metropolitano è incerto.
Questo mese, Griezmann e il club terranno un incontro cruciale per definire il suo destino. Anche se ha un contratto per un’altra stagione, tutto indica che potrebbe anticipare la sua partenza. Ragioni familiari lo spingerebbero a lasciare il calcio europeo e tentare la fortuna nella Major League Soccer (MLS).
Griezmann ha sempre espresso il desiderio di ritirarsi negli Stati Uniti. Si dice che le trattative con i Los Angeles FC siano avanzate, dove si riunirebbe con amici come Olivier Giroud e Hugo Lloris. L’Atlético non ostacolerebbe la sua decisione, riconoscendo la sua carriera e la sua dedizione. Prima di partire, Griezmann desidera conquistare un altro titolo con la squadra, dove ha giocato 431 partite, consolidando la sua eredità come uno dei grandi idoli colchoneros.
18.03.2025 11:16 / Mundo Deportivo
“Analisi Post-Partita
L’Atlético de Madrid, nonostante la dedizione e la lotta al Metropolitano, ha subito una dolorosa sconfitta contro l’FC Barcelona. Álvaro Benito, commentatore sportivo, ha analizzato la partita, sottolineando l’impegno della squadra.
Benito ha sottolineato che la squadra deve ripartire dopo il colpo morale subito. Ha analizzato l’azione del gol dell’FC Barcelona, evidenziando un possibile errore difensivo di Gallagher nella marcatura di Lamine Yamal, menzionando l’importanza dei dettagli nel risultato finale.
Secondo il commentatore, i gol subiti sono arrivati in azioni in cui l’Atlético è solitamente forte, mostrando la necessità di solidità difensiva. Inoltre, Benito ha elogiato la grande forma di Julián Álvarez, riconoscendo la sua performance attuale. In sintesi, nonostante la sconfitta, l’Atlético ha mostrato spirito e dedizione, anche se deve perfezionare i dettagli difensivi e mantenere il morale alto per affrontare le prossime sfide.
18.03.2025 19:54 / Mundo Deportivo
“Atleti Femenino
Il Metropolitano si è vestito a festa per la terza edizione di ‘Atleti en Femenino’, un evento biancorosso dedicato allo sport e alle donne. La giornata è iniziata con una tavola rotonda sulla cultura della curva, moderata dalla giornalista Patricia Cazón, con la partecipazione di importanti rappresentanti dei club di tifosi dell’Atlético.
Paloma del Río ha ricevuto il Premio Rubén Caravaca, un riconoscimento al suo lavoro nella promozione di valori come ribellione, collaborazione e amore per lo sport. La serata di gala ha visto anche la presenza di Jero García e Miriam Gutiérrez, che hanno condiviso la loro storia di superamento delle avversità e lotta contro la violenza.
Il momento clou è stata la consegna del Premio Almudena Grandes ad Amanda Sampedro, leggenda del club. L’ex capitano dell’Atleti, che è entrata a far parte del club a soli nove anni e ha fatto il suo debutto in prima squadra a 15 anni, è un simbolo di impegno e passione biancorossa.
María Vargas, direttrice sportiva dell’Atlético Femenino, è stata incaricata di consegnare il premio a un’emozionata Amanda, che ha ricordato i suoi inizi nel club e il sostegno incondizionato della sua famiglia.
‘Stare con le persone dell’Atleti è come stare in famiglia’, ha detto Amanda, sottolineando i valori che il club le ha instillato nel corso della sua carriera. Un meritato tributo a una figura che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’Atleti Femenino.
18.03.2025 10:49 / Mundo Deportivo
“Festa Biancorossa al Metropolitano! Torres Chiama i Tifosi”
Il Metropolitano si prepara per una giornata di festa sabato 22 marzo, con una partita speciale per l’Atlético de Madrid B. La squadra, guidata da Fernando Torres, affronterà il Betis Deportivo alle 18:00 in un incontro cruciale per le loro aspirazioni ai play-off di promozione.
Il club ha organizzato questo evento per riconoscere l’impegno e il buon gioco della sua squadra giovanile, trasformando la giornata in una celebrazione per tutta la famiglia. Dalle 11:00, la Fan Zone dello stadio offrirà attività per tutte le età.
I soci dell’Atlético possono assistere alla partita gratuitamente riscattando un invito sul sito web del club. Per i non soci, i biglietti saranno disponibili a partire da 15 euro. I parcheggi esterni saranno aperti da mezzogiorno, con accesso gratuito fino al completamento.
Fernando Torres ha lanciato un appassionato appello ai tifosi Colchoneros affinché sostengano i giovani talenti del settore giovanile. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di questa partita per i giocatori, che avranno l’opportunità unica di giocare al Metropolitano davanti ai loro tifosi.
Torres è fiducioso che la massiccia presenza dei tifosi spingerà la squadra a ottenere una vittoria cruciale nel loro cammino verso la promozione. “È una fantastica opportunità per celebrare quanto sia importante il settore giovanile”, ha affermato Torres.
18.03.2025 08:21 / Mundo Deportivo
“I Tifosi dell’Atlético Chiedono Trasparenza all’UEFA”
L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid non si arrende e continua la sua battaglia per ottenere spiegazioni dall’UEFA in merito alla controversa invalidazione del rigore di Julián Álvarez nella cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid.
Di fronte al crescente sospetto di una possibile manipolazione del video presentato dall’UEFA, i club di tifosi chiedono la pubblicazione del video originale e la sua consegna al club per dissipare ogni dubbio.
L’Unione dei Club di Tifosi è determinata ad ottenere una perizia giudiziaria del video controverso e non esclude di intentare una causa contro gli arbitri e l’UEFA stessa. Chiedono inoltre gli audio del VAR, sostenendo che la trasparenza è essenziale per chiarire cosa è successo.
La dichiarazione dei club di tifosi condanna fermamente anche il comportamento antisportivo di alcuni giocatori del Real Madrid alla fine della partita, comprese presunte minacce. Chiedono che l’Atlético de Madrid esorti l’UEFA ad applicare il suo regime disciplinare a coloro che si sono comportati in modo così improprio. I club di tifosi dell’Atlético rimangono fermi nella loro difesa del club e chiedono chiarezza e giustizia in questa vicenda che ha generato grandi polemiche tra i tifosi rojiblancos.
18.03.2025 18:00 / Mundo Deportivo
“La Norvegia Affila le Armi con Haaland e Sørloth”
La nazionale norvegese ha scelto la Costa del Sol, in particolare Marbella, per preparare le sue cruciali partite di qualificazione per i Mondiali del 2026.
In un’atmosfera di intenso lavoro e nonostante la pioggia, la squadra si concentra sulle partite contro Moldavia e Israele, cercando di aggiungere punti vitali nel suo cammino verso la Coppa del Mondo.
Il ritiro a Marbella, presso le strutture del Marbella Football Center, vede la presenza stellare di Erling Haaland, l’attaccante del Manchester City, che arriva nella sua amata Marbella dopo aver battuto record in Premier League.
Il suo fiuto del gol e la sua capacità di leadership sono fondamentali per la squadra norvegese. Accanto a Haaland, spicca la presenza di Alexander Sørloth, l’attaccante dell’Atlético. Sørloth arriva motivato dopo essere tornato a segnare nel Metropolitano.
La sua potenza e la sua dedizione nell’attacco rojiblanco sono un valore aggiunto per la nazionale. Completa il tridente di lusso Martin Ødegaard, il talentuoso centrocampista dell’Arsenal.
Con la sua visione di gioco e la precisione nei passaggi, Ødegaard è incaricato di collegare il centrocampo con l’attacco, fornendo equilibrio e creatività al gioco della Norvegia. Il Ct Ståle Solbakken ha riunito i suoi uomini migliori per affrontare questa importante fase di qualificazione.
L’obiettivo è chiaro: ottenere il biglietto per i Mondiali e portare la Norvegia al vertice. I tifosi confidano nel talento e nella determinazione di questi giocatori per raggiungere il successo.
18.03.2025 21:05 / Mundo Deportivo
“Oblak vs. Soria
Jan Oblak, il nostro gigante tra i pali, affronta un’entusiasmante sfida nella lotta per il trofeo di miglior portiere della Liga. David Soria, il portiere del Getafe, è diventato un concorrente formidabile, mettendo alla prova la solidità e il talento del nostro idolo sloveno.
Oblak, con cinque titoli al suo attivo, cerca di raggiungere un traguardo storico: diventare il portiere con il maggior numero di trofei Zamora nella storia, superando leggende come Víctor Valdés e Antoni Ramallets.
Tuttavia, Soria, spinto dal sistema difensivo del Getafe, sta opponendo una dura battaglia. Attualmente, la differenza tra i due è minima, il che promette un finale di stagione emozionante.
L’Atlético de Madrid, noto per la sua solidità difensiva, è in testa insieme al Napoli come una delle squadre con meno gol subiti nei principali campionati europei. Questo riflette l’impegno e la dedizione di tutta la squadra, dalla difesa all’attacco, ma soprattutto di Oblak, che ci regala parate spettacolari partita dopo partita.
Con dieci giornate ancora da giocare, l’emozione è garantita. Tutti i tifosi dell’Atlético sono fiduciosi che Oblak, con il suo talento e la sua esperienza, supererà questa sfida e vincerà il suo sesto trofeo Zamora. Forza, Jan! Verso la storia!
18.03.2025 17:01 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano ruggisce
La recente eliminazione dell’Atlético de Madrid ha riacceso vecchie polemiche arbitrali. L’annullamento del gol di Julián Álvarez, che si è rivelato decisivo, ha generato un intenso dibattito sull’applicazione delle regole.
Questo ricordo riporta alla mente un’altra controversa decisione, questa volta in una partita del Real Madrid contro il Chelsea. In quella partita, un gol di Marcos Alonso è stato annullato per fallo di mano, un’azione che, nonostante la controversia, ha finito per favorire la squadra bianca.
Questo tipo di situazioni, in cui le decisioni arbitrali sembrano sbilanciare l’equilibrio, sono particolarmente dolorose per i tifosi Colchoneros. La passione e il fervore che caratterizzano i tifosi dell’Atlético rendono ogni dettaglio, ogni giocata, ogni decisione arbitrale vissuta con un’intensità unica.
Momenti come questi riaffermano lo spirito combattivo e la convinzione che, nonostante gli ostacoli, la squadra darà sempre il meglio di sé sul campo. I fedeli e impegnati tifosi biancorossi continuano a credere nella loro squadra e nella loro capacità di superare qualsiasi avversità. Questo senso di appartenenza e orgoglio è ciò che definisce veramente l’Atlético de Madrid.
18.03.2025 12:28 / Mundo Deportivo
“Metropolitano e i Mondiali 2030
Il Metropolitano, il gioiello architettonico dell’Atlético de Madrid e uno degli stadi più all’avanguardia d’Europa, potrebbe non ospitare i Mondiali del 2030.
Nonostante abbia ospitato una finale di Champions League ed essere stato inizialmente scelto per l’evento, alcune informazioni suggeriscono che il club stia considerando di rinunciare ad essere ospite.
La ragione principale dietro questa sorprendente decisione sarebbero le perdite economiche stimate in 20 milioni di euro. La FIFA richiede che gli stadi siano disponibili con largo anticipo rispetto al torneo, il che impedirebbe lo svolgimento di eventi e concerti che generano entrate significative per l’Atlético.
Il Metropolitano è uno spazio multifunzionale che massimizza la sua capacità di ospitare eventi di ogni tipo e rinunciare a questa fonte di reddito sarebbe un duro colpo per l’economia del club.
Questa possibile rinuncia dell’Atlético aprirebbe la porta all’inclusione di Valencia e del suo Nou Mestalla nella lista delle sedi. La RFEF starebbe esplorando alternative in vista della possibile perdita del Metropolitano e di altri stadi.
La decisione finale sarà presa nelle prossime settimane, tenendo conto della posizione definitiva dell’Atlético. I tifosi colchoneros sperano che venga trovata una soluzione che permetta loro di godersi i Mondiali nel loro stadio, motivo di orgoglio per l’intero club e per i suoi tifosi.
18.03.2025 15:00 / Mundo Deportivo
“Reinildo
La recente partita dell’Atlético de Madrid contro l’FC Barcelona al Metropolitano ha lasciato un sapore amaro per quanto riguarda il risultato. Tuttavia, è stata una giornata speciale per Reinildo Mandava, che ha raggiunto un traguardo importante nella sua carriera da ‘rojiblanco’.
Il difensore mozambicano ha celebrato la sua 100esima partita con la maglia dell’Atlético de Madrid, un risultato che gli assicura un posto nella Passeggiata dei Giocatori Centenari del club, situata vicino al Metropolitano.
A 31 anni, Reinildo ha giocato 73 partite di Liga, 10 di Copa del Rey e 17 di Champions League, lasciando un segno indelebile nella squadra. Durante questo periodo, Reinildo ha dimostrato il suo impegno e la sua dedizione, segnando due gol importanti. Secondo i dati di Pedro Martin, Reinildo si sta consolidando come il quinto giocatore africano con il maggior numero di presenze nella storia del club, superato solo da leggende come Ben Barek (123 partite), Jones (129), Thomas Partey (188) e Mendoça (234). Congratulazioni, Reinildo, per questo meritato riconoscimento!
18.03.2025 08:44 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid ha vissuto una settimana impegnativa, segnata dall’eliminazione dalla Champions League e da un crudele epilogo contro l’FC Barcelona. Tuttavia, la squadra ha dimostrato grinta e dedizione, generando commenti positivi tra analisti e tifosi.
Juanma Castaño, direttore di ‘El Partidazo’, ha evidenziato l’atteggiamento della squadra contro il Barça, sottolineando come abbiano dominato la partita per molti minuti.
L’Atlético è riuscito a portarsi in vantaggio, aprendo un divario di 2-0 contro un rivale del calibro del Barcellona, un’impresa che poche squadre possono realizzare. Castaño ha elogiato l’azione del primo gol, sottolineando la qualità dei tocchi e la visione di gioco di Giuliano, che ha assistito Julián Álvarez.
Proprio Julián Álvarez è stato riconosciuto come un giocatore determinante per l’Atlético de Madrid. La sua performance è in costante aumento, affermandosi come un elemento chiave nello schema della squadra.
Nonostante i risultati avversi, l’Atlético ha lasciato un’immagine di lotta e impegno, generando ottimismo per il futuro e l’orgoglio dei suoi tifosi. La stagione di Julián Álvarez è chiaramente migliorata, diventando il giocatore più decisivo della squadra.
18.03.2025 16:31 / Mundo Deportivo
“Alemao
L’ex giocatore dell’Atlético de Madrid, Alemao, ha condiviso i suoi ricordi del suo breve ma significativo periodo nel club. Ingaggiato nella stagione 87/88, Alemao è arrivato come uno degli ultimi grandi nomi promossi da Vicente Calderón, sebbene il suo rapporto con il successivo presidente, Jesús Gil, fosse teso.
Il brasiliano ricorda con affetto il suo arrivo al club e l’impatto che Calderón ha avuto sulla sua decisione, anche se ricorda anche le divergenze politiche che lo hanno portato a lasciare l’Atlético e la Spagna.
Nonostante la sua breve permanenza, Alemao ha lasciato il segno sui tifosi dei Colchoneros e ora, da lontano, segue da vicino le vicende attuali della squadra. In una recente intervista, ha espresso il suo sostegno incondizionato a Cholo Simeone, riconoscendo il suo grande lavoro alla guida della panchina rojiblanca.
Tuttavia, Alemao si spinge a consigliare Simeone, suggerendo che, se fosse al suo posto, cercherebbe nuove sfide in altre squadre per ampliare i suoi orizzonti e lottare per titoli ancora più importanti. Crede che Simeone abbia il potenziale per emulare allenatori del calibro di Guardiola.
Alemao apprezza lo sforzo dell’Atlético, sottolineando che raggiungere i rigori contro il Real Madrid è già un risultato considerevole. Preferisce non entrare in paragoni su se Julián Álvarez sia il miglior attaccante del mondo, riconoscendo il talento di altri giocatori come Mbappé. In definitiva, Alemao mantiene un legame speciale con l’Atlético de Madrid e rimane un tifoso, augurando alla squadra e al suo futuro il meglio.
19.03.2025 09:23 / Mundo Deportivo
“Gabi al salvataggio
L’ex capitano dell’Atlético de Madrid, Gabi Fernández, assume una nuova sfida come allenatore del Real Saragozza, squadra in cui è già stato un punto di riferimento e un trampolino di lancio per il suo trionfale ritorno al Metropolitano.
Gabi, ricordato per la sua grinta e leadership, arriva in un club in una situazione delicata, con l’obiettivo di allontanarlo dalle zone di retrocessione alla Primera RFEF. I tifosi del Saragozza ripongono la loro fiducia nell’idolo colchonero per invertire la situazione.
Gabi arriva al Saragozza dopo un’esperienza positiva al Getafe B, dove è riuscito a risollevare la squadra e portarla a disputare i ‘play-off’ di promozione. Il suo buon lavoro non è passato inosservato, tanto che è stato persino considerato come possibile allenatore per l’Elche.
Tuttavia, alla fine il consiglio di amministrazione ha optato per un’altra opzione. Il club di Elche vedeva in Gabi un tecnico con il potenziale per raggiungere l’élite in breve tempo, valutando l’opportunità di ingaggiarlo all’inizio della sua carriera.
Ora, Gabi affronta la sua prima esperienza alla guida di una squadra professionistica. La sua missione principale sarà quella di salvare il Saragozza dalla retrocessione, un compito che si presenta complicato a causa di un calendario impegnativo.
Per questo, potrà contare sull’aiuto di Dani Castro, ex membro dello staff tecnico di Profe Ortega all’Atlético de Madrid, rafforzando così lo spirito rojiblanco nella squadra aragonese. I tifosi dell’Atleti, senza dubbio, seguiranno da vicino la carriera del loro ex capitano, augurandogli il massimo successo in questa nuova fase.
19.03.2025 18:11 / Mundo Deportivo
“Metropolitano, forte candidato per la finale di Champions League 2027!”
Il mondo dell’Atlético è in trepidante attesa per la possibilità che il Metropolitano ospiti la finale di Champions League 2027. Nonostante le recenti dichiarazioni di Rafael Louzán, il club rimane cauto, consapevole che la decisione finale sarà presa a maggio 2025.
L’Atlético de Madrid sta lavorando diligentemente per presentare tutta la documentazione necessaria e rispettare le scadenze stabilite. C’è ottimismo all’interno del club e si ritiene di essere forti candidati per ospitare questo prestigioso evento.
L’entusiasmo è ancora maggiore considerando che l’ambiziosa Ciudad del Deporte dovrebbe essere completata entro il 2027, rendendo la finale di Champions League un evento inaugurale spettacolare.
I tifosi colchoneros ricordano con affetto la finale del 2019, quando il Liverpool ha sollevato il titolo contro il Tottenham, una pietra miliare che sperano di ripetere, questa volta con l’Atleti come ospite. Il Metropolitano si sta preparando a vivere un’altra notte magica, affermandosi come uno stadio di riferimento a livello europeo.
19.03.2025 15:00 / Mundo Deportivo
“La Liga è ancora possibile, Atleti!”
In un momento in cui alcuni danno per spacciato l’Atleti nella lotta per La Liga, dopo l’eliminazione dalla Champions League e la sconfitta contro il Barça, è il momento di ricordare di cosa è fatta questa squadra.
Il calendario recente è stato infernale, affrontando il Barça e il Madrid due volte, oltre all’Athletic e a un Getafe sempre difficile. Poche squadre europee ne uscirebbero indenni da tali richieste. Ma io ci credo.
Mancano dieci partite e l’Atleti ha già superato i duelli più difficili della seconda parte della stagione. Lo svantaggio di quattro punti (con una partita in più del Barça) è superabile. Se la squadra riesce a raccogliere la maggior parte dei 30 punti rimanenti, La Liga è a portata di mano.
Real Madrid e Barcelona, con l’ulteriore onere della Champions League, non si sono dimostrate infallibili. L’Atleti, concentrato sulla Liga, può sfruttare questo vantaggio. La Copa del Rey sembra più complicata, con il Barça sulla strada e, probabilmente, il Real Madrid in finale.
Ma se qualcuno può raggiungere l’impresa, è Simeone. El Cholo è stato l’artefice dell’Atleti che compete testa a testa con i giganti del calcio spagnolo. Quindi, credeteci, Atléticos, che La Liga è ancora possibile!
19.03.2025 11:28 / Mundo Deportivo
“Cholo Sperimenta
L’Atlético de Madrid non si ferma nemmeno durante la pausa delle nazionali. Diego Simeone, sempre innovativo, ha approfittato dell’assenza di diversi internazionali per allenarsi con un undici alternativo sul campo di allenamento.
I Rojiblancos, con lo sguardo rivolto alle prossime sfide, si stanno preparando intensamente. In una sessione in cui l’attivazione e le partitelle a campo ridotto sono state protagoniste, il Cholo ha sorpreso delineando una possibile formazione che, pur essendo lontana dall’essere quella definitiva per la prossima partita, ha rivelato alcune idee interessanti.
Nomi come Marcos Llorente, Lenglet, Galán, Barrios e l’instancabile Griezmann hanno guidato il gruppo, dimostrando il loro impegno e la loro professionalità. La difesa, formata da Llorente, Azpilicueta, Witsel, Lenglet e Galán, ha mostrato solidità e versatilità.
A centrocampo, Gallagher, Barrios e Lino hanno portato dinamismo e creatività. La coppia Griezmann-Riquelme in attacco promette di essere esplosiva. L’inclusione di Gallagher in una posizione più spostata a destra potrebbe indicare che Simeone sta cercando nuove formule per rafforzare il centrocampo.
La presenza di Riquelme come attaccante, nel frattempo, suggerisce che l’allenatore argentino lo sta preparando come sostituto di Correa. Con Musso e Gomis che lavorano duramente sotto la guida di Pablo Vercellone, la squadra si sta preparando ad affrontare le prossime sfide con la massima ambizione. Forza, Atleti!
19.03.2025 16:43 / Mundo Deportivo
“Il Metropolitano ospiterà la finale di Champions League 2027!”
Grandi notizie per la famiglia dell’Atlético! Il Metropolitano è stato confermato come sede della finale di Champions League del 2027. Rafael Louzán, presidente della RFEF, lo ha annunciato pubblicamente, confermando le voci che vedevano lo stadio dell’Atlético de Madrid come uno dei principali candidati per ospitare questo prestigioso evento.
Dopo aver ospitato l’emozionante finale del 2019 tra Liverpool e Tottenham, che ha incoronato la squadra inglese, il Metropolitano sarà ancora una volta l’epicentro del calcio europeo.
Questo riconoscimento è un grande motivo di orgoglio per il club e per i tifosi, che potranno godere di uno spettacolo di altissimo livello nella propria casa.
Louzán ha anche sottolineato l’impegno della Spagna nei confronti del calcio europeo, ricordando che San Mamés ospiterà la finale di Europa League di quest’anno e che si sta lavorando per garantire che Siviglia possa ospitare future finali europee. Senza dubbio, questa designazione consolida il Metropolitano come uno degli stadi più importanti d’Europa e riafferma l’impegno dell’Atlético de Madrid verso l’eccellenza sportiva. Preparatevi a vivere una notte storica nel 2027!
19.03.2025 13:44 / Mundo Deportivo
“Un Gesto Rojiblanco! L’Atlético Rinuncerebbe Alla Sede Mondiale Per Valencia”
Notizie che esaltano l’Atleti! Rafael Louzán, presidente della RFEF, ha confermato che il club rojiblanco si è offerto di rinunciare ad essere sede del Mondiale 2030 affinché Valencia possa avere il suo posto.
Un gesto di grandezza che dimostra la sportività e l’impegno dell’Atlético per il calcio spagnolo! Louzán ha sottolineato la generosità dell’Atlético, che sarebbe disposto a cedere il suo “spazio” nel Metropolitano se necessario affinché il Nuevo Mestalla diventi una delle sedi mondiali.
Questa offerta è arrivata dopo colloqui con i dirigenti del club, che hanno mostrato la loro disponibilità a collaborare affinché Valencia non rimanga fuori dalla festa mondiale. Il presidente della RFEF ha anche sottolineato il lavoro che si sta facendo affinché Valencia sia sede, riconoscendo che lo merita.
Inoltre, ha menzionato l’offerta del Betis di ospitare partite nel suo stadio rinnovato, il Benito Villamarín, nel caso in cui una delle sedi inizialmente scelte non fosse in grado di soddisfare i requisiti. Louzán ha sottolineato che il Mondiale 2030 sarà una grande opportunità per modernizzare gli stadi spagnoli, migliorando la loro sicurezza, capacità e tecnologia. L’Atleti, come sempre, all’avanguardia e dando l’esempio di fair play!
19.03.2025 06:27 / Mundo Deportivo
“Josema e il ‘Ragno’
L’internazionale uruguaiano Josema Giménez, pilastro dell’Atlético de Madrid, si prepara a un’emozionante sfida con la sua nazionale contro l’Argentina di Julián Álvarez. Il difensore centrale uruguaiano prevede un duello vibrante, riconoscendo l’importanza di ogni giornata internazionale e l’emozione di rappresentare il suo paese.
Consapevole dell’intensità che caratterizza sempre uno scontro Uruguay-Argentina, Giménez sottolinea la necessità di godersi la partita, assumendosi la responsabilità di difendere La Celeste in uno stadio gremito.
Con tono rilassato e umoristico, Josema ha scherzato sul suo confronto con Álvarez, noto come il ‘Ragno’. Ha dichiarato che, se gli capita di giocare, cercherà di non prendere a calci il suo compagno Colchonero, riconoscendo la dipendenza dell’Atlético dai gol dell’attaccante, anche se il campionato si complica.
Un cenno all’importanza di Julián nello schema dell’Atlético e al buon rapporto che esiste tra entrambi i giocatori, al di là della rivalità che può esistere sul campo in rappresentanza delle rispettive nazionali. Questa partita promette di essere uno spettacolo per gli appassionati di calcio e, in particolare, per i tifosi dell’Atlético, che potranno vedere due delle loro stelle affrontarsi in un duello ad alta tensione.
19.03.2025 15:05 / Mundo Deportivo
“Iturbe
Álex Iturbe, il promettente portiere del settore giovanile dell’Atlético de Madrid, incarna il sentimento biancorosso fin dall’infanzia. In una recente intervista, Iturbe ha confessato che, come Carlos Martín, preferirebbe smettere di giocare a calcio piuttosto che indossare la maglia dell’eterno rivale.
Questo giovane talento, attualmente nella nazionale spagnola Under 21, non nasconde il suo profondo amore per l’Atleti: “Ho trascorso tutta la mia vita all’Atlético de Madrid e il mio sogno è un giorno difendere la porta al Metropolitano.” Iturbe, socio del club da anni, ricorda con affetto le sue visite al Calderón e ora al Metropolitano.
Per lui Fernando Torres è un idolo, ancora prima di essere il suo allenatore. Ha avuto l’opportunità di incontrarlo all’Accademia e custodisce con affetto le foto di quegli incontri.
Ricorda anche il suo primo allenamento con Simeone, un’esperienza che lo ha segnato all’età di 14 anni, condividendo il campo con Oblak e Adán sotto l’occhio vigile di ‘Mono’ Burgos. Nonostante le recenti sconfitte contro i rivali diretti, Iturbe è ottimista e fiducioso nella capacità della squadra di superare le avversità: “Sono sicuro che ne usciremo come sempre.” Il giovane portiere ha rifiutato una lucrosa offerta dall’Arabia Saudita quest’estate per continuare il suo sviluppo all’Atlético B, dimostrando il suo impegno verso il club. Ha parlato con Fernando Torres e ha dato la priorità a continuare a crescere nel club che ama.
19.03.2025 11:14 / Mundo Deportivo
“L’Atlético riprende gli allenamenti con lo sguardo alla Liga”
L’Atlético de Madrid è tornato al lavoro a Majadahonda, dopo la pausa per gli impegni internazionali. Cholo Simeone ha diretto una sessione segnata dall’assenza di diversi giocatori chiave, convocati dalle rispettive nazionali.
Tra i giocatori non presenti c’erano Le Normand, Reinildo, Molina, De Paul, Correa, Giuliano, Julián Alvarez, Sorloth, Giménez e Oblak. L’allenatore argentino ha avuto a disposizione tredici giocatori, tra cui Llorente, Galan, Griezmann, Lemar, Witsel, Barrios, Riquelme, Gallagher, Lenglet, Lino, Azpilicueta, Musso e Gomis.
I portieri hanno svolto un lavoro specifico, mentre il resto del gruppo ha combinato esercizi di attivazione, una partitella a campo ridotto ed esercizi con il CUC Villalba, squadra filiale del club. Buone notizie dall’infermeria, Koke continua a progredire nel suo recupero.
Il capitano si è allenato individualmente sotto la supervisione di Óscar Pitilllas, svolgendo esercizi con la palla e mostrando buona velocità e cambi di ritmo. Il suo ritorno in squadra si fa sempre più vicino, il che è senza dubbio un incentivo per la squadra biancorossa. La squadra lavorerà in sessione pomeridiana giovedì e in sessione mattutina venerdì, godendosi un fine settimana di riposo prima di tornare al lavoro lunedì pomeriggio. L’Atlético continua a prepararsi a fondo per affrontare le sfide che presenta la stagione.
19.03.2025 16:16 / Mundo Deportivo
“Il Campionato è Ancora Aperto! L’Atlético Sogna l’Impresa”
L’Atlético de Madrid, dopo un duro colpo in Champions League e una sconfitta in campionato contro il Barcellona, si aggrappa alla speranza. La squadra di Simeone ha due fronti aperti: la Copa del Rey e LaLiga.
In Coppa, la semifinale contro il Barcellona è incandescente dopo il pareggio all’andata, con la possibilità di una finale contro il Real Madrid all’orizzonte. La Liga si presenta come una sfida ambiziosa ma raggiungibile.
Simeone, con il suo spirito combattivo, esorta a lottare fino alla fine, ricordando che ci sono ancora molti punti in palio e scontri diretti tra i rivali. L’obiettivo è assicurarsi la qualificazione alla Champions League, ma senza rinunciare a sognare il titolo se si presenta l’occasione.
Il calendario è favorevole, poiché i Colchoneros hanno già affrontato i loro rivali diretti. È ancora possibile raggiungere gli 86 punti, lo stesso numero che ha dato loro il titolo nella stagione 20-21. Per raggiungere questo obiettivo, la squadra deve emulare lo spettacolare finale dell’anno che ha interpretato nel 2024, aggiungendo una serie di vittorie che la spingeranno verso la vetta. La fede biancorossa rimane intatta!
19.03.2025 17:40 / Mundo Deportivo
“‘Asadito Mecánico’
L’Atlético de Madrid, affettuosamente soprannominato ‘Asadito Mecánico’ per la sua forte presenza argentina, è diventato un pilastro fondamentale per la nazionale argentina.
Nonostante l’assenza di Musso in questa convocazione, fino a cinque giocatori dei Rojiblancos sono attualmente concentrati con l’‘Albiceleste’: Molina, De Paul, Julián Álvarez, Correa e Giuliano, quest’ultimo consolidato come titolare indiscusso all’Atleti e guadagnandosi un posto nella squadra nazionale.
Questi internazionali arrivano alla nazionale dopo un programma impegnativo con l’Atlético, affrontando più volte rivali come il Real Madrid e il Barcellona, oltre a una dura partita contro l’Athletic. L’usura è stata considerevole, ma la passione e l’impegno rimangono intatti.
Ora, con l’Argentina, li aspettano due classici sudamericani ad alta tensione: la visita in Uruguay e l’accoglienza del Brasile. Partite che metteranno alla prova la qualità e il temperamento dei nostri giocatori. Dopo questi impegni internazionali, l’‘Asadito Mecánico’ tornerà a Madrid per affrontare nuove sfide, tra cui Espanyol e Barcellona in Coppa. Il ritmo non si ferma per i nostri gladiatori argentini!
19.03.2025 09:00 / Mundo Deportivo
“Morata
Álvaro Morata, protagonista inatteso di un’estate di trasferimenti, confessa il suo possibile errore nell’aver lasciato l’Atlético de Madrid dopo gli Europei. Nonostante avesse promesso sui social media di rimanere fino a vincere un titolo con il club, l’attaccante ha finito per firmare con il Milan.
Tuttavia, un successivo prestito al Galatasaray, dopo non essere riuscito a imporsi in Italia, lo ha fatto riflettere sulla sua decisione. Morata ammette che, se potesse tornare indietro, ci penserebbe due volte prima di lasciare il Metropolitano.
Riconosce che l’incertezza sul suo futuro durante gli Europei gli ha offuscato il giudizio e lo ha portato a prendere una decisione affrettata. L’insistenza di Paulo Fonseca, allora allenatore del Milan, è stata determinante nella sua partenza.
Pur escludendo un possibile ritorno all’Atlético, Morata conserva un ricordo affettuoso del suo periodo al club e dell’affetto ricevuto da Cholo. Sottolinea il sostegno incondizionato dell’allenatore in un momento personale delicato, cosa che lo ha piacevolmente sorpreso.
Per quanto riguarda il presente, Morata sta vivendo una nuova fase in Turchia, anche se non dimentica il suo passato rojiblanco. Confessa di aver seguito con passione la partita di Champions League tra Atlético e Real Madrid, rammaricandosi soprattutto per l’annullamento del gol di Julián Álvarez. L’attaccante ritiene che l’azione non fosse chiara e auspica l’utilizzo della tecnologia per evitare errori di questo tipo in futuro.
20.03.2025 10:32 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, una delle rivelazioni della stagione all’Atlético de Madrid, sta lasciando il segno nella squadra colchoneros. In una recente intervista, il giovane talento ha condiviso dettagli sulla sua carriera e sulle sue ambizioni.
Nonostante sia nato in Italia, Giuliano si sente pienamente identificato con l’Argentina, il paese in cui si è trasferito all’età di quattro anni. Dopo il suo ritorno all’Atlético, Giuliano ha riconosciuto di aver avuto bisogno di tempo per adattarsi al ritmo impegnativo del club.
Il suo impegno quotidiano e la sua dedizione gli hanno permesso di guadagnarsi un posto in squadra, sfruttando ogni opportunità per dimostrare il suo valore. Ha sottolineato l’importanza del sostegno dei suoi fratelli maggiori, che gli hanno dato preziosi consigli sia dentro che fuori dal campo.
Giuliano ha ricordato con affetto il suo periodo nella squadra giovanile dell’Atlético, dove hanno vinto titoli importanti. Dopo un periodo di prestito di successo allo Zaragoza, dove ha disputato un’ottima stagione, l’Alavés lo ha messo nel mirino.
Tuttavia, un infortunio ha frustrato il suo debutto nella massima serie. L’Atlético gli ha dato un grande sostegno durante la sua guarigione, cosa che apprezza molto. Una delle decisioni più significative di Giuliano è stata quella di scegliere il suo nome, ‘Giuliano’, invece del cognome ‘Simeone’ sulla sua maglia.
Una scelta personale con cui ha cercato di costruire il proprio percorso ed essere riconosciuto per i propri meriti nel club dei suoi sogni. Giuliano ha dimostrato che con impegno e talento, si può forgiare il proprio nome nel Metropolitano.
20.03.2025 17:27 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Affina la Preparazione a Majadahonda”
L’Atlético de Madrid continua la sua preparazione a Majadahonda durante questa sosta per le nazionali. Simeone ha diretto una sessione serale incentrata sul miglioramento degli aspetti fisici e tattici della squadra.
Nonostante l’assenza dei giocatori internazionali, El Cholo ha potuto lavorare con dieci giocatori di movimento, tra cui Griezmann, Barrios e Llorente, che hanno mostrato grande intensità negli esercizi di velocità e forza.
Sfortunatamente, Koke Resurrección si sta ancora riprendendo dal suo infortunio muscolare, con l’obiettivo di tornare in campo contro l’Espanyol. Anche Thomas Lemar era assente dall’allenamento, svolgendo un lavoro specifico in palestra.
Per completare la rosa e arricchire il lavoro tattico, Simeone ha contato sulla partecipazione di giovani talenti del settore giovanile, dimostrando l’impegno del club verso i talenti emergenti. La sessione di venerdì mattina sarà l’ultima prima che la squadra si goda un meritato fine settimana libero.
Da lunedì, la squadra si concentrerà completamente sull’importante partita contro l’Espanyol, dove cercherà di aggiungere tre punti vitali. L’atmosfera nella squadra è di ottimismo e fiducia, con la determinazione di continuare a migliorare e raggiungere gli obiettivi prefissati per questa stagione.
20.03.2025 19:00 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, il giovane attaccante dell’Atlético de Madrid, sta lasciando il segno sia nel club che nella nazionale argentina. Lionel Scaloni, allenatore dell’Albiceleste, ha elogiato il presente del giocatore, evidenziando la sua costante evoluzione e la sua versatilità in campo.
Scaloni ha sottolineato che Giuliano ‘è il fedele riflesso di suo padre’, Diego Pablo Simeone, attuale allenatore dell’Atlético de Madrid, evidenziando la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano entrambi.
Scaloni, che gli ha già dato l’opportunità di debuttare nelle qualificazioni ai Mondiali, ritiene che Giuliano possa essere un elemento importante nel futuro della nazionale.
Il tecnico argentino ha apprezzato la sua capacità di ricoprire diverse posizioni in attacco, sia a destra che a sinistra, il che lo rende un giocatore molto prezioso per la squadra.
Oltre a Giuliano, Scaloni ha fatto riferimento anche ad altri giocatori dell’Atlético de Madrid che fanno parte della nazionale argentina, come Rodrigo de Paul, Nahuel Molina e Ángel Correa. Ha evidenziato il buon momento de ’la Araña’, menzionando le opzioni che offre all’allenatore.
L’Argentina, leader delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2026, si sta preparando ad affrontare Uruguay e Brasile in due partite cruciali. La presenza di giocatori dell’Atlético de Madrid nella nazionale è un segno del talento e della qualità che il club apporta al calcio argentino.
20.03.2025 21:56 / Mundo Deportivo
“Successo Colchonero sul Palcoscenico Internazionale”
I nostri giocatori brillano con le loro nazionali! Un folto gruppo di giocatori dell’Atlético de Madrid ha lasciato il segno nelle recenti partite internazionali, rappresentando con orgoglio i colori biancorossi.
Robin Le Normand, il baluardo della difesa spagnola, è stato titolare indiscusso nell’emozionante pareggio per 2-2 contro i Paesi Bassi nella Nations League. Nonostante un duro contrasto subito alla fine della partita, ha dimostrato il suo impegno e la sua solidità in difesa, portando esperienza e leadership alla squadra.
Speriamo che si riprenda presto e torni più forte. Anche Jan Oblak, il nostro muro impenetrabile, ha aggiunto un’altra grande partita con la Slovenia, riuscendo a mantenere la porta inviolata nel pareggio contro la Slovacchia.
La sua sicurezza tra i pali e i suoi riflessi felini sono una garanzia per la sua nazionale e per il nostro Atleti. Reinildo Mandava, l’instancabile leader del Mozambico, ha guidato la sua squadra a un’importante vittoria per 3-1 sull’Uganda nelle qualificazioni ai Mondiali.
Con questa vittoria, il Mozambico consolida il suo primato nel suo girone, avvicinandosi sempre più alla possibilità di giocare nella massima competizione calcistica. Congratulazioni, Reinildo! Dall’Atlético de Madrid, celebriamo il successo dei nostri giocatori sul palcoscenico internazionale e auguriamo loro il meglio per le loro prossime sfide. Aúpa Atleti!
20.03.2025 12:28 / Mundo Deportivo
“I tifosi Colchoneros alzano la voce all’UEFA”
I tifosi dell’Atlético de Madrid non si arrendono di fronte a quella che considerano un’ingiustizia in Champions League. L’Unione Internazionale dei Club di tifosi dell’Atlético de Madrid si è rivolta a Football Supporters Europe (FSE), un’organizzazione europea che riunisce tifosi provenienti da più di 50 paesi, per presentare un reclamo formale alla UEFA.
Il motivo principale è l’annullamento controverso del gol di Julián Álvarez nella serie di rigori contro il Real Madrid, una partita che ha significato l’eliminazione dell’Atleti dalla competizione.
I club di tifosi dell’Atlético considerano che la decisione non sia stata solo ingiusta, ma potrebbe costituire una grave violazione delle regole. L’Unione critica anche la UEFA per aver ratificato la decisione sulla base di un video presentato in ritardo, il che ha sollevato sospetti tra i tifosi.
Ritengono che siano stati causati danni significativi all’immagine e al prestigio del club. Ma la protesta non si limita alla giocata specifica.
L’Unione dei tifosi denuncia anche la condotta di alcuni giocatori del Real Madrid, come Antonio Rüdiger, Thibaut Courtois e Vinicius Junior, che accusano di gesti offensivi e minacce nei confronti dei tifosi Rojiblancos.
Le immagini di questi incidenti circolano ampiamente sui media. In sintesi, i tifosi dell’Atleti, attraverso i loro club di tifosi, stanno cercando che la UEFA agisca e chiarisca l’accaduto, cercando un risarcimento per i danni sportivi, economici e sociali che ritengono di aver subito.
20.03.2025 09:59 / Mundo Deportivo
“Torres
Fernando Torres, leggenda rojiblanca e attuale allenatore nel settore giovanile dell’Atlético de Madrid, condivide la sua visione sul successo nel calcio di alto livello. In una recente intervista, ‘El Niño’ ha svelato l’importanza della dedizione totale e della cura di sé per raggiungere la vetta.
Secondo Torres, il calcio moderno richiede una dedizione di 24 ore, dove il riposo, l’alimentazione e le buone abitudini sono cruciali tanto quanto l’allenamento sul campo. Non è più sufficiente solo giocare bene; la mentalità e lo stile di vita fanno la differenza.
Torres sottolinea che i migliori calciatori di oggi sono, soprattutto, atleti. L’evoluzione dello sport ha aumentato le esigenze fisiche e mentali, costringendo i giocatori a prendere decisioni intelligenti fuori dal campo.
Dalla sua esperienza come formatore nel settore giovanile, Torres infonde questa filosofia ai giovani talenti, trasmettendo l’idea che il duro lavoro supera il talento nella maggior parte dei casi e che il coinvolgimento è il fattore differenziante.
L’ex attaccante rojiblanco sottolinea l’importanza della mentalità nel gioco. Nelle parole di Torres, il calcio si gioca con la testa e, per avere successo, è essenziale avere la giusta concentrazione e atteggiamento. Il suo obiettivo come allenatore è ispirare e guidare i giovani, condividendo la sua esperienza e trasmettendo i valori che lo hanno portato alla gloria, assicurando che al Metropolitano si formino non solo grandi giocatori, ma anche grandi persone.
20.03.2025 11:13 / Mundo Deportivo
“Gameiro
Kevin Gameiro, dopo aver annunciato il suo ritiro dal calcio all’età di 37 anni, ha lasciato un segno indelebile in squadre come il Siviglia e il Valencia, dove ha vinto la Copa del Rey nel 2019. Il suo periodo all’Atlético de Madrid, seppur breve, ha fatto parte di una carriera illustre.
L’attaccante francese è arrivato al Metropolitano con la missione di rafforzare l’attacco dei rojiblancos, dopo la partenza di Jackson Martínez. Nonostante la vittoria dell’Europa League nel 2018, Gameiro non è riuscito a stabilirsi completamente nello schema di Simeone.
Con 27 gol in 82 partite, la sua permanenza nel club è durata due stagioni. Lo stesso Gameiro ha riconosciuto le esigenze tattiche imposte dal ‘Cholo’, sottolineando la difficoltà per un attaccante di giocare così lontano dalla porta avversaria e la forte concorrenza con Diego Costa per un posto nell’undici titolare.
In recenti dichiarazioni, Gameiro ha valutato positivamente la figura di Simeone, anche se ha ammesso che il suo stile di gioco rappresentava una sfida per gli attaccanti. L’ex giocatore ha anche rivelato di aver rifiutato un’offerta del FC Barcelona, dando la priorità all’opportunità di essere protagonista in un’altra squadra. Gameiro ha concluso la sua carriera a Strasburgo, lasciando un’eredità di impegno e professionalità che gli Atléticos ricorderanno sempre.
20.03.2025 12:43 / Mundo Deportivo
“La Squadra Giovanile Protagonista! Il Metropolitano si Prepara a Festeggiare”
Il settore giovanile dell’Atlético è in festa e il Metropolitano apre le sue porte! L’Atlético de Madrid B, guidato dall’idolo Fernando Torres, giocherà una partita cruciale per la promozione nel nostro stadio, una meritata ricompensa per l’ottimo lavoro della squadra giovanile.
L’allenatore Torres ha lanciato un appello ai tifosi e la risposta è stata spettacolare. Il club ha preparato una giornata festiva per sabato con attività nella Fan Zone a partire dalle 11:00.
I soci possono partecipare gratuitamente scambiando il loro invito, mentre per i non soci i biglietti sono disponibili a un prezzo accessibile.
I tifosi Colchoneros stanno dimostrando il loro sostegno incondizionato! Sono già stati venduti oltre 15.000 biglietti, superando di gran lunga il precedente record di presenze per una partita della squadra giovanile al Metropolitano, stabilito nel marzo 2023 durante gli ottavi di finale della Youth League contro il Genk, una partita gestita anche da Torres e a cui hanno partecipato giovani talenti come Ilias Kostis, Adrián Niño, Abde o Alejandro Iturbe.
L’obiettivo ora è raggiungere i 20.000. Un successo clamoroso e un altro esempio della passione che l’Atleti ispira in tutte le sue categorie!
20.03.2025 13:54 / Mundo Deportivo
“Gabi Fernández
Gabi Fernández, ex capitano e leggenda dell’Atlético de Madrid, ha accettato la sfida di allenare il Real Zaragoza, dimostrando che la scuola colchoneros di allenatori continua a dare i suoi frutti.
Con Filipe Luis che eccelle al Flamengo e Fernando Torres all’orizzonte, Gabi emerge come un allenatore promettente che, senza dubbio, porta con sé l’essenza del ‘Cholismo’. Nella sua presentazione, Gabi ha trasmesso un messaggio di unità e impegno, ricordando lo stile di Diego Pablo Simeone.
Sottolineando l’importanza della connessione tra tifosi, giocatori, staff tecnico e club, Gabi ha utilizzato la metafora delle “quattro gambe del tavolo”, un’immagine ricorrente nel discorso di Cholo, per descrivere la necessità di uno sforzo congiunto.
“Se vinciamo le sei partite in casa, parleremo di qualcos’altro”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza vitale del sostegno dei tifosi. Come Simeone ai suoi tempi, Gabi ha esortato a non vivere nel passato o cadere nell’autocompiacimento.
Ha sottolineato l’importanza di remare tutti nella stessa direzione per superare la difficile situazione del Zaragoza. Il discorso di Gabi, intriso della filosofia dello sforzo collettivo e dell’impegno totale, caratteristiche così profondamente radicate nell’Atlético de Madrid, entusiasma i tifosi del Zaragoza. Indubbiamente, Gabi applicherà ciò che ha imparato al Metropolitano per rilanciare il Zaragoza e riportarlo sulla strada del successo.
20.03.2025 17:33 / Mundo Deportivo
“Scaloni elogia l’Atlético dopo l’eliminazione in Champions League”
Lionel Scaloni, allenatore della nazionale argentina, ha valutato la prestazione dell’Atlético de Madrid dopo la sua eliminazione agli ottavi di finale di Champions League.
In una conferenza stampa prima della partita dell’Argentina contro l’Uruguay, Scaloni si è riferito alla controversia sul rigore di Julián Álvarez, osservando che permane il dubbio se ci sia stato un doppio tocco sul pallone.
Nonostante il risultato sfavorevole, Scaloni ha evidenziato l’ottimo lavoro svolto dalla squadra del ‘Cholo’ Simeone. Considera un peccato quello che è successo, alludendo alla sottile linea tra fortuna ed eliminazione in una competizione così impegnativa.
Tuttavia, ha trasmesso un messaggio di sostegno e incoraggiamento, mostrando la sua fiducia che l’Atlético continuerà a provarci in futuro.
L’allenatore argentino, consapevole della passione e dell’impegno che l’Atlético investe in ogni partita, ha riconosciuto l’impatto emotivo dell’eliminazione, ma ha evidenziato la capacità della squadra di riprendersi dalle avversità. Le sue parole riflettono il rispetto che prova per il club e il suo allenatore, riconoscendo la competitività e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
20.03.2025 11:57 / Mundo Deportivo
“Atleti
L’Atlético de Madrid conosce ora il calendario della sua partita contro il Real Valladolid, corrispondente alla giornata 31 della Liga. Dopo l’eliminazione dalla Champions League, il calendario dei Rojiblancos è meno congestionato, il che consente alla squadra di concentrarsi completamente sulla competizione di campionato.
A differenza dei suoi rivali diretti, il club affronta la parte finale della stagione con meno partite infrasettimanali, il che potrebbe essere un vantaggio nella corsa al titolo. Sebbene lo staff tecnico preferirebbe un programma più impegnativo, questa situazione offre l’opportunità di prepararsi a fondo per ogni partita.
La partita contro il Real Valladolid si giocherà al Metropolitano lunedì 14 aprile alle 21:00. Questo programma ricorda l’inizio della stagione, quando la squadra ha avuto diverse partite il lunedì. Ora, l’Atleti cercherà di trasformare quel giorno in una nuova opportunità per guadagnare tre punti e continuare a scalare la classifica.
20.03.2025 09:21 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
La pausa internazionale porta con sé la possibilità di vedere Giuliano Simeone, giocatore dell’Atlético de Madrid, consolidarsi nella nazionale argentina.
Con cinque giocatori rojiblancos convocati dall’Albiceleste (Nahuel Molina, Rodrigo De Paul, Ángel Correa, Julián Álvarez e lo stesso Giuliano Simeone), l’attenzione è focalizzata sul giovane attaccante.
L’infortunio di Lautaro Martínez apre una serie di opportunità nell’attacco argentino, dove Giuliano potrebbe giocare un ruolo importante. L’allenatore Lionel Scaloni deve affrontare la sfida di definire l’attacco per il classico del Río de la Plata contro l’Uruguay.
Giuliano Simeone emerge come una delle principali opzioni, insieme a Thiago Almada, per accompagnare Julián Álvarez e Nicolás González. Nonostante abbia giocato solo nove minuti al suo debutto con la nazionale maggiore nel novembre 2024, Giuliano potrebbe sorprendere nell’undici titolare.
L’Argentina, in testa alle qualificazioni sudamericane per i Mondiali 2026 con 25 punti, si sta preparando ad affrontare Uruguay e Brasile. La possibile inclusione di Giuliano Simeone nella formazione titolare genera grande attesa tra i tifosi dell’Atleti, desiderosi di vedere il giovane talento dimostrare il suo valore su un palcoscenico mondiale. Dopo la partita contro l’Uruguay, l’Argentina affronterà il Brasile all’Estadio Monumental.
20.03.2025 11:40 / Mundo Deportivo
“Witsel
Axel Witsel è nella fase finale del suo contratto con l’Atlético de Madrid, dove la sua partecipazione nella squadra è diminuita significativamente. Nonostante sia stato un giocatore chiave la scorsa stagione, giocando il maggior numero di minuti come giocatore di movimento sotto la guida di Simeone, la situazione è cambiata drasticamente.
La modifica dello schema tattico della squadra e l’ascesa di altri difensori hanno relegato Witsel a un ruolo secondario.
Sebbene il giocatore belga abbia dimostrato il suo valore con un gioco posizionale intelligente, passaggi precisi e compostezza con la palla, la sua alta retribuzione è diventata un fattore importante per il club, che non sembra disposto a mantenerla la prossima stagione.
Nonostante ciò, Witsel rimane in buona forma fisica e mentale e non esclude di continuare la sua carriera in altre destinazioni. Witsel è aperto ad ascoltare offerte, anche da campionati al di fuori dell’Europa.
Sebbene dia la priorità alla stabilità familiare, non esclude la possibilità di giocare in un paese diverso se l’offerta è attraente. Il giocatore è concentrato a rendere al meglio nelle partite rimanenti, lasciando il suo futuro nelle mani delle opportunità che si presenteranno alla fine della stagione. La sua professionalità e il suo impegno verso i Rojiblancos sono innegabili, segnando un’eredità di dedizione e impegno.
20.03.2025 15:00 / Mundo Deportivo
“Álvarez, gemma indomabile
Julián Álvarez ha dimostrato di essere un giocatore eccezionale nella sua prima stagione con l’Atlético de Madrid, affermandosi come uno dei migliori attaccanti al mondo. I suoi 23 gol e 2 assist hanno catturato i tifosi e lo hanno reso una sensazione in Europa.
Di fronte al crescente interesse di club come il Liverpool, che si diceva disposto a offrire 100 milioni di euro, l’Atlético de Madrid è stato categorico: non c’è intenzione di negoziare per l’attaccante argentino.
Rumors provenienti dall’Inghilterra suggerivano una possibile riprogettazione dell’attacco del Liverpool, con la potenziale partenza di giocatori chiave come Mohamed Salah, Darwin Núñez, Luis Díaz e Diogo Jota. In questo contesto, Álvarez sarebbe stato considerato un obiettivo prioritario.
Infatti, l’esperto di mercato Fabrizio Romano ha confermato che l’argentino era già nel mirino del club inglese la scorsa estate, informazione confermata dall’agente del giocatore, Fernando Hidalgo.
Tuttavia, l’Atlético de Madrid ha categoricamente smentito di aver ricevuto alcuna offerta e ha ribadito la sua posizione di non negoziare per Álvarez, facendo riferimento alla sua clausola rescissoria di 150 milioni di euro. Questa ferma decisione del club Rojiblanco dimostra la fiducia e l’importanza che ripongono nel giovane attaccante, che è diventato un pilastro fondamentale della squadra e un elemento chiave per il futuro dell’Atlético.
21.03.2025 12:36 / Mundo Deportivo
“Controversia Arbitrale
La recente eliminazione dell’Atlético de Madrid in Champions League contro il Real Madrid continua a generare controversie. L’annullamento del gol su rigore di Julián Álvarez, a causa di un presunto doppio tocco dopo uno scivolone, ha sollevato un polverone, e a quanto pare, non solo tra i tifosi colchoneros.
Secondo fonti vicine alla questione, anche i giocatori del Real Madrid sono rimasti sorpresi dalla decisione dell’arbitro Szymon Marciniak! A quanto pare, diversi calciatori del club blanco, in conversazioni private con i giocatori dell’Atleti dopo la partita, hanno confessato il loro stupore per l’annullamento.
L’hanno considerata una misura estrema, insolita nel calcio d’élite. Sebbene alcuni giocatori del Real Madrid abbiano protestato per l’azione con l’arbitro in quel momento, altri hanno riconosciuto privatamente la stranezza della situazione.
Questo gesto, sebbene non riconosciuto pubblicamente dal Real Madrid, contrasta con il discorso di vittimismo arbitrale che a volte si percepisce dalla capitale.
Il buon rapporto tra i giocatori di entrambe le squadre, compagni di squadra nelle nazionali come Francia (Griezmann, Tchouameni, Camavinga) e Uruguay (Giménez, Valverde), avrebbe facilitato queste conversazioni sincere.
Da un punto di vista legale, l’annullamento del gol di Julián Álvarez sembra discutibile. Secondo le interpretazioni, la regola 14 dell’IFAB non proibisce il doppio tocco in sé, ma piuttosto di giocare di nuovo la palla dopo averla messa in gioco, cosa che non è successa nell’azione del giocatore.
Si dice che l’Atlético de Madrid avrebbe potuto contestare la sessione di rigori, con un’alta probabilità di successo. Tuttavia, la dirigenza dei Rojiblanca ha scelto di non aggravare la situazione, accettando la sconfitta nonostante la controversia.
21.03.2025 11:20 / Mundo Deportivo
“Notizie dalla Nazionale! Le Normand, con fastidi”
Attenzione, tifosi Rojiblancos! Il nostro Le Normand ha terminato la partita contro l’Olanda con fastidi alla caviglia, dopo un duro intervento che è costato il cartellino rosso al giocatore olandese.
Anche se il difensore centrale dell’Atlético de Madrid ha terminato la partita, sembrava zoppicante e la sua evoluzione nei prossimi giorni sarà fondamentale per determinare se sarà disponibile per la cruciale partita di ritorno.
La grinta e l’impegno di Le Normand sono innegabili e speriamo che possa riprendersi in tempo per continuare a difendere i colori della nazionale e, naturalmente, quelli dell’Atleti. La notizia ha destato una certa preoccupazione, ma confidiamo nella forza fisica e mentale del nostro giocatore. Saremo attenti alle notizie, fornendo tutto il nostro supporto affinché torni al 100% il prima possibile. Forza Robin! Dal Metropolitano ti mandiamo tutta la forza per una pronta guarigione. Aúpa Atleti!
21.03.2025 09:11 / Mundo Deportivo
“L’Atleti Agisce
L’Atlético de Madrid non sta a guardare e ha sollevato la sua voce davanti all’UEFA dopo il recente derby. Il club Colchoneros ha inviato all’UEFA quattro video che registrano atteggiamenti che considera antisportivi da parte dei giocatori del Real Madrid durante la celebrazione della qualificazione della loro squadra davanti ai tifosi dei Rojiblancos al Metropolitano.
Tra le azioni più controverse, spicca il gesto di tagliare la gola fatto da Rudiger verso le tribune, un atto che ha generato grande indignazione tra i tifosi dell’Atlético. I video mostrano anche altri atteggiamenti che il club considera provocazioni, come quelli di Vinicius.
L’Atlético spera che l’UEFA intervenga sulla questione e sanzioni questi comportamenti, come ha fatto in passato con Diego Simeone per una celebrazione che ha considerato inappropriata. I tifosi dei Colchoneros si fidano che l’UEFA agirà con lo stesso metro e difenderà i valori del fair play nel calcio europeo. Il club ha preso provvedimenti per difendere l’integrità dei tifosi dei Rojiblancos ed è fiducioso in una pronta risposta da parte degli organismi competenti.
21.03.2025 16:50 / Mundo Deportivo
“Adrián Niño
Adrián Niño, il giovane attaccante dell’Atlético de Madrid B, è entusiasta della partita che giocherà contro il Betis Deportivo al Metropolitano.
Il capocannoniere del settore giovanile rojiblanco è emozionato per l’opportunità di giocare in uno scenario così emblematico e incoraggia i tifosi a sostenere la squadra, assicurando che i giocatori sentono i colori e lasceranno tutto in campo.
Niño sottolinea la buona dinamica della squadra, che è in zona play-off promozione, e ribadisce l’obiettivo chiaro: essere promossi. Consapevole della difficoltà della partita contro il Betis Deportivo, riconosce il buon livello del settore giovanile del Betis e prevede una partita combattuta.
Tuttavia, sottolinea l’importanza di andare partita per partita, concentrandosi sull’aggiunta di tre punti per raggiungere l’obiettivo della promozione. In ottima forma, con un notevole record di gol, Adrián Niño si sente pronto ad aiutare la squadra e a soddisfare le aspettative dell’allenatore Fernando Torres. L’attaccante di Cadice apprezza l’opportunità e la responsabilità che comporta giocare al Metropolitano, dimostrando il suo impegno nei confronti del club e il suo desiderio di avere successo come giocatore rojiblanco. Per lui, giocare al Metropolitano è un sogno e lavora ogni giorno per trasformarlo in realtà.
21.03.2025 11:29 / Mundo Deportivo
“L’Atleti B conquista il Metropolitano”
L’Atleti B si prepara a brillare al Metropolitano! La squadra filiale dei Rojiblancos ha avuto l’opportunità di allenarsi nell’iconico stadio questo venerdì, anticipando l’emozionante partita di sabato alle 18:00 contro il Betis Deportivo, valida per la 29a giornata del gruppo 2 della Primera RFEF.
La squadra, attualmente in posizione ‘play-off’ al quinto posto, ha colto l’occasione per familiarizzare con le dimensioni e il manto erboso del campo, un cambiamento significativo rispetto al loro terreno di allenamento abituale.
Fernando Torres, alla guida della squadra, dovrà affrontare alcune assenze chiave, tra cui Iturbe (con la nazionale spagnola Under 21), Jano e Omar Janneh (convocati dall’Under 19, oltre alla squalifica di Janneh). Mollejo continua il suo recupero.
Tuttavia, ci sono buone notizie: Borja Garcés e Javi Serrano hanno superato i loro fastidi e saranno pronti a dare il massimo in campo. Il Betis Deportivo, decimo in classifica e a soli due punti dall’Atleti B, promette di essere un avversario impegnativo. Il Metropolitano si vestirà di biancorosso per sostenere i nostri giovani talenti!
21.03.2025 08:23 / Mundo Deportivo
“I giocatori dell’Atlético sul palcoscenico internazionale”
L’Atlético conquista il mondo! Fino a sette dei nostri giocatori si stanno preparando a difendere i colori delle loro nazionali in partite chiave. L’attenzione principale sarà sul classico sudamericano tra Uruguay e Argentina, dove la passione dell’Atlético traboccherà in campo.
In Uruguay, ci aspettiamo che Giménez, il nostro leader e capitano, guidi la Celeste con la sua caratteristica determinazione. Dall’altra parte, fino a quattro Colchoneros potrebbero far parte dell’undici titolare argentino! De Paul e Julián Alvarez sembrano inamovibili nello schema di Scaloni, mentre Molina e Giuliano lottano per un posto nella squadra titolare.
Nahuel ha dimostrato il suo valore e ‘Cholito’ sta sfruttando al massimo ogni opportunità per guadagnarsi un posto, sia all’Atlético che con la sua nazionale. Ángel Correa, da parte sua, aspetterà la sua opportunità dalla panchina, pronto a contribuire con il suo talento quando necessario.
Inoltre, Álex Iturbe potrebbe giocare minuti con la squadra spagnola Under 21 nella loro partita contro la Repubblica Ceca. Il giovane talento dell’Atlético cercherà di dimostrare la sua qualità e guadagnarsi la fiducia dell’allenatore per essere titolare. Siamo sicuri che i nostri giocatori lasceranno la loro anima in ogni partita, portando lo spirito indomabile dell’Atlético in ogni angolo del pianeta! Aúpa Atleti!
21.03.2025 21:20 / Mundo Deportivo
“Baena, il prossimo rinforzo rojiblanco?”
L’Atlético de Madrid sta già pianificando la stagione 2025/2026, cercando di completare la ricostruzione iniziata nel mercato estivo precedente. Una delle priorità è rafforzare il centrocampo, e Álex Baena, talentuoso centrocampista del Villarreal, si profila come un acquisto strategico.
La sua giovinezza, qualità e adattabilità allo schema di Diego Simeone lo rendono un obiettivo chiave. Secondo recenti indiscrezioni, l’operazione sarebbe in dirittura d’arrivo per concretizzarsi in estate. Baena, nazionale spagnolo di 23 anni, ha una clausola rescissoria di 60 milioni di euro.
Le sue ottime prestazioni nel Villarreal, con sei gol e sette assist nell’attuale Liga, hanno attirato l’attenzione di diversi club, tra cui alcuni della Premier League e dell’Arabia Saudita. Tuttavia, l’Atlético sembra determinato ad avvicinarsi a tale clausola.
Infatti, il giocatore ha rifiutato una proposta dall’Arabia Saudita in inverno, un segnale molto ben accolto dal club rojiblanco. La versatilità di Baena, capace di giocare sia al centro del campo che sulla fascia sinistra, sarebbe una risorsa preziosa per l’Atlético, colmando le lacune mostrate durante la stagione.
Sebbene il giocatore abbia espresso il desiderio di continuare al Villarreal, ha anche chiarito che solo un’offerta da un club di primo livello potrebbe tentarlo di cambiare aria. I tifosi rojiblancos attendono con impazienza il possibile arrivo di questo promettente giocatore al Metropolitano.
21.03.2025 11:59 / Mundo Deportivo
“Gomis
Antonio Gomis, terzo portiere dell’Atlético Madrid nelle ultime due stagioni, potrebbe vivere i suoi ultimi giorni come giocatore colchonero. Anche se Simeone apprezza averlo in squadra, la mancanza di minuti giocati è una realtà.
Le sue opportunità erano limitate alle pause internazionali, dove rafforzava la squadra riserve. In questa stagione ha giocato tre partite con l’Atlético de Madrid B, mentre la scorsa stagione ne ha giocate sei.
Tuttavia, in quest’ultima pausa, Gomis è rimasto a lavorare con la prima squadra, perdendo l’opportunità di giocare con la squadra riserve in una partita storica al Metropolitano. Questa decisione potrebbe essere correlata al rifiuto del portiere dell’offerta di rinnovo presentata dal club a dicembre.
Gomis sa già cosa significa giocare con la prima squadra. Nella stagione 22-23, ha giocato alcuni minuti contro il Villarreal a causa di un infortunio a Grbic, che a sua volta stava sostituendo Oblak.
In precedenza, aveva debuttato con la prima squadra come giocatore di movimento in un Memorial Jesús Gil y Gil contro il Numancia, mostrando la sua versatilità. Ora, con diverse squadre di Seconda Divisione interessate alla sua firma, il futuro di Gomis sembra lontano dall’Atlético. Sono in arrivo cambiamenti nella porta del Rojiblanca e Gomis potrebbe essere alla ricerca di nuovi orizzonti dove possa avere maggiore risalto.
21.03.2025 10:19 / Mundo Deportivo
“Saúl Ñíguez
Saúl Ñíguez, un leader in campo, attualmente in prestito al Siviglia, genera aspettative e dibattito tra i tifosi sivigliani. Nonostante le critiche, i suoi 6 assist dimostrano il suo valore nella Liga, affermandosi come uno dei giocatori più importanti nel progetto di ricostruzione della squadra andalusa.
Proveniente dall’Atlético de Madrid, Saúl ha firmato un prestito di due stagioni, un accordo che, secondo il quotidiano ‘Abc’, è favorevole al Siviglia, dato che si assume solo una piccola parte del suo stipendio.
Sebbene la prestazione di Saúl sia valutata positivamente per la sua influenza in una squadra giovane, c’è una clausola che consente sia al giocatore che al club di interrompere il prestito la prossima estate.
Questa opzione offre flessibilità di fronte a possibili offerte o cambiamenti nella pianificazione della squadra di Siviglia. In questo momento, il club andaluso è soddisfatto del contributo del centrocampista, riconoscendo il suo potenziale per continuare a crescere e guidare la squadra. Saúl dovrebbe svolgere un ruolo cruciale nel prossimo derby, data la carenza di truppe dovuta alle sanzioni di Agoumé e Sow. La sua esperienza e leadership saranno essenziali per affrontare questa importante partita.
21.03.2025 15:20 / Mundo Deportivo
“Marciniak, dal Derby a Germania-Italia dopo la polemica”
L’arbitro polacco Szymon Marciniak, protagonista della controversa annullamento del rigore di Julián Álvarez nel derby di Champions League contro il Real Madrid, è stato designato dalla UEFA per dirigere l’incontro tra Germania e Italia nella Nations League.
Questa decisione arriva dopo che l’Atlético de Madrid ha richiesto spiegazioni alla UEFA per la controversa azione nella partita di ritorno, che si è conclusa con l’eliminazione dei Rojiblancos ai calci di rigore.
L’Atlético ha ritenuto che l’annullamento del rigore, che avrebbe significato il 2-2 nella lotteria dei rigori, fosse scorretto. Álvarez è scivolato mentre tirava e, sebbene abbia segnato, il VAR è intervenuto per annullare il gol.
La UEFA ha difeso la sua decisione basandosi sulla regola 14.1 dell’IFAB, sostenendo che c’è stato un doppio tocco involontario da parte del giocatore. Nonostante la controversia generata da questo evento, Marciniak continuerà il suo lavoro di arbitro.
Nella partita di Nations League, sarà accompagnato dal suo connazionale Pawel Pskit nel VAR e Tomasz Kwiatkowski come assistente, lo stesso che ha agito come VAR nel derby tra Atlético e Real Madrid. Prima di questa nomina, Marciniak aveva già diretto una partita di campionato polacco tra Gornik Zabrze e Motor Lubin, dove ha anche generato polemiche assegnando un rigore alla squadra ospite che, dopo essere stato parato dal portiere, ha ordinato di ripetere dopo la revisione del VAR per invasione dell’area. Nella ripetizione, il portiere ha parato di nuovo la palla.
21.03.2025 20:42 / Mundo Deportivo
“La Squadra Giovanile dell’Atlético Vuole Brillare al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid B si sta preparando per un match cruciale al Metropolitano, un palcoscenico di lusso per una partita ad alta tensione. La squadra, guidata da Fernando Torres, affronterà il Betis Deportivo in un duello diretto per i posti nei playoff promozione nella Primera RFEF.
Questa partita rappresenta un’occasione d’oro per i giovani talenti dell’Atlético B per dimostrare il loro valore a una tifoseria Rojiblanca desiderosa di vedere il futuro del club. La squadra arriva con il morale alto dopo un prezioso pareggio a Yecla e cercherà di prolungare la sua striscia positiva in casa.
Al Cerro del Espino, si sono dimostrati un avversario formidabile, inanellando quattro vittorie consecutive contro Alcorcón, Hércules, Villarreal B e Murcia. Una vittoria al Metropolitano significherebbe la quinta. Fernando Torres dovrà superare alcune assenze importanti.
Alejandro Iturbe e Jano Monserrate sono stati convocati dalle nazionali spagnole Under 21 e Under 19, rispettivamente. Inoltre, Omar Janneh sta scontando la sua seconda partita di squalifica ed è stato anche convocato con l’Under 19 spagnola.
Nonostante queste assenze, la squadra è fiduciosa nella profondità della sua rosa e nel sostegno dei suoi tifosi per conquistare tutti e tre i punti. Il Betis Deportivo, da parte sua, arriva alla partita dopo due vittorie consecutive, il che preannuncia una partita emozionante e combattuta.
21.03.2025 16:47 / Mundo Deportivo
“Rubén Cano e Atlético
La relazione tra l’Atlético de Madrid e le sue leggende è, in generale, molto curata. Il club di solito riconosce e onora coloro che hanno reso grande l’istituzione, come abbiamo visto in commoventi addii ed eventi commemorativi.
Tuttavia, è sorto recentemente un incidente che ha evidenziato la necessità di continuare a migliorare alcuni aspetti di questo rapporto. Rubén Cano, storico attaccante rojiblanco, ha espresso il suo malcontento dopo aver dovuto pagare per una maglia del club.
Cano ha chiesto la maglia per darla ai medici che lo hanno curato dopo un’operazione ed è rimasto sorpreso di dover pagare 84 euro per essa. Questo fatto contrasta con la successiva richiesta del club a Cano di donare i suoi ricordi storici al museo del Metropolitano gratuitamente.
Di fronte a questa situazione, Cano ha deciso di rifiutare la donazione e ha scelto di mettere all’asta i suoi ricordi tra i tifosi, sostenendo che il riconoscimento dei giocatori non dovrebbe dipendere esclusivamente da un museo, ma dalla loro eredità e dalla gratitudine del club.
L’ex giocatore ha chiarito di non essere alla ricerca di colpevoli, ma ha semplicemente esposto una situazione che considerava ingiusta, chiedendo che non vengano prese rappresaglie contro nessuno. Nonostante l’incidente, Cano ha ribadito il suo impegno nei confronti dell’Atlético, un club che difenderà sempre.
21.03.2025 13:12 / Mundo Deportivo
“Il Futuro dell’Atlético si Forgia ad Alcalá!”
Grandi notizie per il settore giovanile dei Rojiblancos! Il CUC Villalba, la nostra terza squadra e fucina di future stelle, giocherà le sue partite casalinghe presso le strutture dell’Atlético de Madrid ad Alcalá de Henares.
Questa decisione, confermata dal club, risponde alla ricerca delle migliori condizioni per lo sviluppo dei nostri giovani talenti. La decisione è stata presa dopo che il club ha richiesto questo cambiamento a causa delle condizioni del campo di gioco.
La prossima partita in casa, domenica 30 marzo 2025 alle 12:30, sarà un’ottima opportunità per supportare i nostri giovani giocatori e vedere da vicino il futuro dell’Atleti.
Vi incoraggiamo a unirvi alla squadra in questa nuova fase! Inoltre, è stato annunciato che la prossima stagione il CUC Villalba sarà rinominato Atlético de Madrid C, integrandosi completamente nella struttura del club. Questo passo consolida ulteriormente l’impegno dell’Atlético verso il suo settore giovanile e assicura un futuro brillante per i Rojiblancos. Aúpa Atleti!
21.03.2025 11:06 / Mundo Deportivo
“Barrios
Pablo Barrios, gioiello del settore giovanile rojiblanco, sta ricevendo un’attenzione speciale da parte dello staff tecnico dell’Atlético de Madrid. Durante questa settimana, il centrocampista ha lavorato a margine del gruppo principale sotto la supervisione di Juan Ángel Piñeiro, uno degli assistenti di Luis Piñedo.
Questo programma individualizzato si concentra sulla gestione dei carichi e sulla prevenzione di potenziali problemi muscolari, particolarmente importanti dopo un inizio di stagione impegnativo per Barrios, che si è unito prima a causa della sua partecipazione ai Giochi Olimpici.
L’obiettivo è che Barrios raggiunga la fase decisiva della stagione in condizioni fisiche ottimali. Il lavoro specifico include esercizi di controllo, passaggi, tiri e cambi di ritmo, simulando situazioni di partita rilevanti per la sua posizione in campo.
La società è consapevole dell’importanza cruciale che Barrios ha all’interno dello schema di Simeone. La sua presenza nell’undici titolare, come dimostrato giocando intere partite importanti, è fondamentale per il successo della squadra. Assicurarsi che sia fisicamente al 100% è una priorità per l’Atlético de Madrid, che si fida pienamente del suo talento e del suo impegno per affrontare le sfide future.
21.03.2025 10:44 / Mundo Deportivo
“Celebrazione e Novità nell’Allenamento dell’Atlético”
L’Atlético de Madrid ha chiuso la settimana di allenamenti con una sessione mattutina a Majadahonda, prima di godersi una meritata pausa di quasi quattro giorni. Cholo Simeone ha colto l’occasione per lavorare con un gruppo ristretto di giocatori, a causa delle assenze degli internazionali, Koke e Lemar.
La giornata ha avuto un sapore speciale, poiché Antoine Griezmann ha festeggiato il suo compleanno. L’attaccante francese, figura chiave nello schema della squadra, ha ricevuto l’affetto dei suoi compagni di squadra e l’affetto di alcuni tifosi che sono venuti al Cerro del Espino per congratularsi con lui.
Un altro punto culminante dell’allenamento è stato il nuovo look di Witsel. Il centrocampista belga ha sorpreso tutti con trecce sorprendenti, un cambiamento di immagine che non è passato inosservato.
Infine, è importante notare che Pablo Barrios ha svolto un lavoro specifico a parte il gruppo durante la seconda parte della sessione. Il club sta gestendo attentamente il suo carico di lavoro, dopo un’estate intensa con i Giochi Olimpici, per evitare possibili ricadute muscolari. La squadra tornerà al lavoro lunedì pomeriggio con lo sguardo rivolto alle prossime sfide.
21.03.2025 08:54 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
Ottime notizie per la famiglia rojiblanca! Giuliano Simeone, giocatore dell’Atlético de Madrid, è nominato miglior giocatore Under 23 della Liga del mese di marzo. Questo riconoscimento arriva come la ciliegina sulla torta di un mese di prestazioni eccezionali, in cui il giovane argentino ha dimostrato il suo valore sul campo.
Nonostante la squadra abbia ottenuto solo una vittoria nelle tre partite di campionato giocate a marzo (contro l’Athletic al Metropolitano), la prestazione individuale di Giuliano non è passata inosservata. Ma le buone notizie non finiscono qui.
Giuliano ha grandi possibilità di essere titolare con la nazionale argentina nella partita contro l’Uruguay a Montevideo. Questo sarebbe un sogno che si avvera per il giocatore, che fino a poco tempo fa vedeva persino la convocazione per i Giochi Olimpici di Parigi come un obiettivo lontano.
“È il vero riflesso di suo padre”, ha dichiarato Lionel Scaloni, allenatore della nazionale, evidenziando il talento e la grinta del giovane Simeone. La possibile posizione di titolare nella partita contro l’Uruguay potrebbe andare a scapito di De Paul, che è arrivato un po’ sovraccarico dall’Atlético de Madrid. Senza dubbio, un momento d’oro per Giuliano, che continua a dimostrare il suo potenziale e a tenere alto il nome dell’Atlético de Madrid.
22.03.2025 07:05 / Mundo Deportivo
“Riquelme
Rodrigo Riquelme, talento locale e fedele tifoso dell’Atlético de Madrid, si trova di fronte a una finestra di opportunità per affermarsi nella squadra. Nonostante abbia perso importanza in questa stagione, il giocatore ha scelto di rimanere in inverno per guadagnarsi la fiducia di Cholo Simeone.
Ricordiamo la sua eccezionale prestazione la scorsa stagione, con quattro gol, cinque assist e un MVP di Champions League contro il Feyenoord. La concorrenza è dura, con nomi come Samu Lino e Gallagher sull’ala e Griezmann, Julián, Sorloth e Correa in attacco.
Questo ha limitato il suo tempo di gioco, totalizzando solo 742 minuti in 21 partite, con un gol e un assist. Tuttavia, la situazione attuale presenta una prospettiva incoraggiante per Riquelme.
La squalifica di Correa apre uno spazio in attacco e Riquelme è già stato testato in quella posizione durante l’allenamento. Le prossime partite rappresentano una prova del fuoco per il giocatore madrileno.
Partite cruciali nella Liga, come la partita contro l’Espanyol, e in Coppa, con il Barcellona all’orizzonte, oltre ai duelli contro Siviglia e Valladolid. La prestazione di Riquelme in queste partite sarà decisiva per definire il suo futuro nel club. I tifosi dei Colchoneros sperano di vedere Roro brillare e cogliere questa opportunità per dimostrare il suo valore e guadagnarsi un posto nella formazione titolare.
22.03.2025 08:52 / Mundo Deportivo
“Giménez Sostiene Giuliano
José María Giménez, capitano dell’Uruguay, ha sottolineato la prestazione di Giuliano Simeone dopo la partita contro l’Argentina. Nonostante la sconfitta dell’Uruguay (0-1), Giménez ha elogiato la prima titolarità di Simeone con la nazionale argentina, sottolineando la sua energia e la sua buona prestazione.
Il difensore uruguaiano, compagno di squadra di Simeone all’Atlético de Madrid, ha affermato di non essere sorpreso dal livello del giovane argentino, dato il suo impegno quotidiano nel club.
‘Se lo vedi tutti i giorni all’Atlético, come gioca lì, non dovrebbe sorprenderti che sia titolare con l’Argentina’, ha commentato Giménez. La partita, segnata dalla rivalità e da momenti di tensione, è rimasta in campo secondo Giménez, che ha aggiunto: ‘Siamo giocatori sanguigni, la partita si è accesa un po’ a volte, ma tutto rimane in campo’. Giménez ha riconosciuto la difficoltà della partita e si è congratulato con l’Argentina per il suo gol decisivo, concludendo che la partita ‘è stata decisa dai dettagli’ e che ora è il momento di concentrarsi sulla prossima sfida.
22.03.2025 09:00 / Mundo Deportivo
“Sanzione Economica in Vista per l’Atlético dopo il Derby di Champions League”
Il recente derby madrileno al Metropolitano, corrispondente al ritorno degli ottavi di finale di Champions League, porterà conseguenze economiche per il nostro Atleti.
La UEFA prevede di imporre una multa al club rojiblanco a seguito di un fascicolo aperto per il lancio di oggetti da parte di un settore dei tifosi durante la celebrazione della vittoria del Real Madrid alla fine della partita.
Sebbene l’importo esatto della sanzione sia ancora sconosciuto, precedenti come le multe imposte all’Olimpia Lubiana e al Bayern Monaco per incidenti simili offrono un’idea di cosa aspettarsi.
Saranno cruciali le informazioni fornite dal delegato UEFA e la valutazione delle immagini inviate dal club, che mostrano gesti di alcuni giocatori del Real Madrid verso gli spalti durante la celebrazione. Il club spera che questi gesti vengano presi in considerazione per mitigare la sanzione.
D’altra parte, la UEFA considera la questione del rigore di Julián Álvarez completamente chiusa. Il massimo organo europeo ha rilasciato una dichiarazione il giorno dopo la partita chiarendo che, secondo il suo Codice Disciplinare, le decisioni arbitrali prese sul campo sono definitive e non possono essere riviste, tranne in casi di errore di identità. Nonostante questa battuta d’arresto, siamo fiduciosi che la nostra squadra supererà questo ostacolo e continuerà a lottare con determinazione nella competizione europea!
22.03.2025 19:15 / Mundo Deportivo
“Sorloth e Haaland guidano la goleada della Norvegia”
Che partita per le nostre stelle norvegesi! Alexander Sorloth, il nostro attaccante, insieme a Haaland e Odegaard, ha guidato la Norvegia verso una vittoria schiacciante nel suo cammino verso i Mondiali del 2026.
La squadra nordica non ha avuto pietà della Moldavia, dimostrando una potenza offensiva che entusiasma tutti i suoi tifosi. La partita, giocata in Moldavia, si è conclusa con un netto 0-5.
Ryerson ha aperto le marcature sfruttando un errore difensivo, ma la connessione Odegaard-Haaland non ha tardato a farsi vedere per allungare il vantaggio. L’attaccante del Manchester City continua a dimostrare il suo fiuto per il gol, consolidandosi come il miglior marcatore nella storia della sua nazionale con una media impressionante.
Ma la gioia non è finita qui, perché anche il nostro Sorloth si è fatto sentire sul tabellone! L’attaccante dell’Atlético, dimostrando il suo grande stato di forma, ha colpito di testa in modo impeccabile un calcio d’angolo battuto da Odegaard, portando il risultato sullo 0-4 prima dell’intervallo.
Che gol! Nel secondo tempo, con la partita già decisa, Donnum ha chiuso la goleada. Sorloth e Haaland sono stati sostituiti, ricevendo una meritata standing ovation dopo la loro grande prestazione. Senza dubbio, una vittoria che ci riempie di orgoglio e ci permette di sognare di vedere i nostri giocatori ai Mondiali del 2026. Continuate così, squadra!
22.03.2025 08:40 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez si pronuncia sul controverso rigore in Champions League”
Julián Álvarez, attaccante dell’Atlético de Madrid, ha finalmente rotto il silenzio sul controverso rigore annullato dal VAR nella partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid.
La decisione, che ha penalizzato l’Atlético, ha generato indignazione a livello mondiale e ha spinto il club a presentare una protesta formale alla UEFA.
Dopo la vittoria dell’Argentina sull’Uruguay, dove è partito titolare, Álvarez ha dichiarato a ESPN di aver visto il replay del rigore innumerevoli volte e di non sentire di aver toccato la palla due volte.
Secondo lui, anche se ci fosse stato un doppio tocco, il contatto sarebbe stato minimo e difficile da percepire. Álvarez ha anche espresso la sua opinione sulla regola, sottolineando che dovrebbe essere più chiara, poiché non ha cercato di ottenere alcun vantaggio.
Ha paragonato la situazione all’avanzamento di un portiere, che causa la ripetizione del rigore. L’attaccante ha lamentato l’accaduto, soprattutto perché l’Atlético de Madrid è stato colpito da una decisione così discutibile.
Negli spogliatoi, subito dopo la partita, Álvarez aveva già assicurato ai suoi compagni di squadra di non aver sentito di aver toccato la palla due volte. Questo incidente non ha impedito ad Álvarez di guidare la nazionale argentina nella vittoria contro l’Uruguay, dove ha affrontato il suo compagno di squadra dell’Atlético, José María Giménez.
22.03.2025 15:30 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann, il nostro ‘7’, è pronto a tornare alla sua forma migliore. Nonostante sia il secondo miglior marcatore della squadra, con 16 gol, ha avuto un leggero calo nelle ultime partite.
Ma abbiamo piena fiducia nella nostra stella! Simeone continua a fare affidamento su di lui, pienamente convinto della sua importanza per la squadra. Questa pausa del campionato è perfetta per lui per ricaricare le batterie e disconnettersi dal calendario impegnativo.
È il momento perfetto per prepararsi a fondo per il resto della stagione. All’Atlético, siamo sicuri che Griezmann tornerà a brillare. La squadra ha grandi aspirazioni in questa stagione, come lottare per la Copa del Rey e, perché no, sognare LaLiga.
Il francese è completamente concentrato sul recupero delle sue sensazioni e della sua migliore condizione fisica durante questa pausa, lavorando duramente sotto gli ordini di Simeone.
Sebbene ci siano speculazioni sul suo futuro alla fine della stagione, con l’interesse dei Los Angeles Galaxy, il desiderio di Griezmann di vincere un titolo con l’Atlético rimane un fattore importante. Nel club, comprendiamo la sua situazione e gli abbiamo dato la libertà di scegliere il suo futuro. La cosa importante ora è che ritrovi il suo miglior livello e continui a deliziarci con il suo talento al Metropolitano. Forza Antoine, siamo con te!
22.03.2025 19:40 / Mundo Deportivo
“Squadra B Rojiblanco
Fernando Torres, allenatore dell’Atlético de Madrid B, ha analizzato il pareggio a reti inviolate della sua squadra contro il Betis Deportivo al Metropolitano. Ha ringraziato il sostegno dei 12.000 tifosi presenti, rammaricandosi di non essere stato in grado di offrire loro la vittoria.
Ha descritto la partita come combattuta e equilibrata, riconoscendo la mancanza di successo finale della sua squadra, sebbene abbia sottolineato la solidità difensiva mostrata.
Torres ha apprezzato l’irregolarità del gioco, comune nelle squadre giovanili, e come i cambi introdotti abbiano portato energia e nuove opzioni offensive. Ha sottolineato la difficoltà delle partite nella categoria, dove la differenza è di solito minima, e l’importanza dell’affidabilità difensiva della squadra.
Per quanto riguarda il giovane Esquivel, Torres è stato molto contento del suo ritorno dopo un infortunio, evidenziando il suo alto livello e la fiducia nel gioco, prevedendo un futuro brillante per lui.
Infine, Torres ha sottolineato che l’obiettivo principale non è il playoff, ma migliorare partita per partita ed essere ambiziosi, mantenendo la concentrazione sul prossimo rivale: Algeciras. Ha sottolineato l’importanza di prendersi cura della posizione in classifica come conseguenza del lavoro ben fatto.
22.03.2025 18:57 / Mundo Deportivo
“Atleti B
Atlético de Madrid B e Betis Deportivo hanno pareggiato (0-0) in una partita giocata al Metropolitano, dove i tifosi dei Rojiblancos hanno stabilito un record con 12.898 spettatori, un record assoluto per una partita di una squadra giovanile.
La squadra riserve, allenata da Fernando Torres, rimane al quinto posto, in zona ‘play-off’. Nel primo tempo, l’Atleti B ha dominato territorialmente e ha generato più occasioni, con un tiro acrobatico di Martín su corner e un tiro di Rayane dal dischetto del rigore dopo un buon passaggio di Diego Bri.
Il Betis Deportivo, con un incisivo Guirao, ha a malapena disturbato la porta difesa da Esquivel. Dopo l’intervallo, il Betis Deportivo è uscito con più ambizione, colpendo anche la traversa e costringendo Esquivel a compiere una grande parata.
Rayane ha risposto con una rovesciata che il portiere avversario ha parato. Fernando Torres ha mosso la panchina alla ricerca di maggiore incisività offensiva. L’Atleti B ha ripreso il controllo del gioco, pur senza creare chiare occasioni da gol.
Nonostante i tentativi finali, il punteggio non si è mosso. Un punto prezioso per la squadra riserve dei Rojiblancos che continua a lottare per le prime posizioni.
22.03.2025 07:10 / Mundo Deportivo
“De Paul, pronto a brillare contro il Brasile”
Ottime notizie per i Colchoneros! Rodrigo De Paul, elemento chiave nello schema di Scaloni, dovrebbe essere disponibile per la cruciale partita contro il Brasile. Il selezionatore argentino lo ha preservato nella partita precedente, prendendo una decisione strategica per evitare rischi inutili.
De Paul accusava un leggero fastidio all’anca ed era anche a rischio squalifica per somma di ammonizioni. L’idea era chiara: preservarlo per il classico sudamericano. Scaloni ha piena fiducia nel giocatore dell’Atlético de Madrid e lo considera fondamentale a centrocampo.
‘Credo che De Paul sarà pronto per il Brasile. Faremo tutto il possibile. Sarà sicuramente pronto’, ha affermato il tecnico, chiarendo che il giocatore rojiblanco è una priorità per la squadra. La sua energia, visione di gioco e dispendio fisico sono vitali per l’equilibrio della squadra.
La nazionale argentina ha dimostrato solidità e profondità di rosa nell’ultima partita, con giovani come Giuliano Simeone e Thiago Almada che hanno risposto alla fiducia riposta in loro.
Tuttavia, la presenza di De Paul porta un ulteriore livello di esperienza e gerarchia che sarà fondamentale per affrontare la sfida contro il Brasile. I tifosi dell’Atleti aspettano con ansia di vedere De Paul al Metropolitano, difendendo i colori della sua nazionale e dimostrando, ancora una volta, il suo impegno e la sua qualità.
22.03.2025 07:43 / Mundo Deportivo
“Connessione Rojiblanca illumina l’Argentina”
Julián Álvarez e Giuliano Simeone, giocatori con un passato all’Atlético de Madrid, hanno dimostrato di essere una coppia chiave per la nazionale argentina.
La loro recente presenza da titolari al Centenario, spinta da diverse assenze nella squadra, ha evidenziato la connessione che entrambi i calciatori condividono, portando la loro intesa nella squadra nazionale.
Nello schema tattico implementato da Lionel Scaloni, Álvarez ha giocato come centravanti, mentre Simeone ha occupato la fascia destra in una linea a quattro.
Álvarez, con il suo instancabile dispiegamento fisico, non solo ha pressato e corso verso i difensori, ma ha anche creato spazi per gli arrivi di Simeone, Thiago Almada (autore del gol vittoria), Enzo Fernández e Alexis Mac Allister.
Simeone, da parte sua, ha svolto perfettamente il ruolo assegnato da Scaloni, combinando la proiezione offensiva con il ripiegamento difensivo per supportare Nahuel Molina. Il figlio del Cholo è andato vicino al gol in due occasioni, ma il portiere avversario glielo ha impedito.
Le parole di Scaloni su Simeone riflettono la sua importanza nella squadra: un giocatore impegnato in entrambe le fasi del gioco e con un futuro promettente. Resta da vedere se questa partnership calcistica si ripeterà nella prossima partita contro il Brasile. Tuttavia, sia Álvarez che Simeone hanno lasciato una piacevole impressione al Centenario, riempiendo di orgoglio l’Atlético de Madrid.
23.03.2025 22:48 / Mundo Deportivo
“Le Normand, un Colchonero Decisivo con la Spagna”
Il difensore centrale dell’Atlético de Madrid, Robin Le Normand, è stato l’unico rappresentante rojiblanco nella recente pausa internazionale con la nazionale spagnola.
Titolare indiscusso nella cruciale partita di ritorno dei ‘play-off’ di Nations League contro i Paesi Bassi, Le Normand ha giocato un ruolo da protagonista, anche se agrodolce, nella partita disputata a Valencia.
Il difensore colchonero ha commesso un rigore sull’ex rojiblanco Memphis Depay, un’azione che, dopo la revisione del VAR, è stata confermata e trasformata in gol dallo stesso Depay.
Nonostante questa battuta d’arresto, Le Normand ha dimostrato il suo impegno e la sua dedizione, rimanendo in campo fino alla fine dell’emozionante partita. Al di là del rigore, le statistiche di Le Normand riflettono la sua solidità difensiva.
Con una precisione di passaggio del 93% (76 su 82), il difensore centrale ha vinto il 60% dei duelli aerei e ha effettuato importanti rinvii e intercettazioni, dimostrando il suo valore nella difesa spagnola.
Anche se ha ricevuto un cartellino giallo, la sua prestazione complessiva è stata notevole, contribuendo al passaggio della Spagna alla fase successiva ai calci di rigore. Una partita di alti e bassi per Le Normand, ma con la gioia finale della qualificazione per La Roja.
23.03.2025 07:35 / Mundo Deportivo
“Atleti Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile affronta una trasferta cruciale a San Sebastián per affrontare la Real Sociedad. La partita, che sarà trasmessa su DAZN e Movistar Plus 2, è fondamentale per assicurarsi il terzo posto, che garantisce il diritto a competere nel turno di qualificazione della Champions League la prossima stagione.
Le giocatrici di Víctor Martín sono un punto avanti all’Athletic Club e affrontano una Real Sociedad che è cinque punti indietro. Una vittoria dei Rojiblancos escluderebbe praticamente i Donostiarras dalla lotta per l’Europa.
Nonostante abbia raggiunto la finale della Copa de la Reina, l’Atleti ha mostrato incostanza in campionato, soprattutto nelle ultime sette partite, dove i pareggi contro le squadre della zona bassa hanno sottratto punti importanti.
La mancanza di gol è stata un fattore determinante. La partita avrà un significato speciale per José Luis Sánchez Vera, l’attuale allenatore della Real Sociedad, che è stato l’ultimo allenatore a vincere un titolo di campionato con l’Atlético de Madrid.
Sarà anche una partita emozionante per Jensen, una giocatrice norvegese che ha difeso i colori della Real Sociedad per tre stagioni. La sua conoscenza di Zubieta potrebbe essere un fattore a favore dell’Atleti, anche se la sua continuità nella formazione titolare non è garantita.
Anche la Real Sociedad non sta attraversando il suo momento migliore, accumulando una serie di risultati negativi dalla sua ultima vittoria il 1° febbraio. Questo scontro si presenta come una battaglia di sopravvivenza tra due squadre che hanno bisogno di una vittoria per raddrizzare la rotta.
23.03.2025 19:22 / Mundo Deportivo
“Correa
Ángel Correa, dopo 11 stagioni di dedizione all’Atlético, potrebbe vivere i suoi ultimi momenti come giocatore della squadra. Rapporti provenienti da Argentina e Messico indicano negoziati avanzati con il club messicano Tigres UANL.
Il giornalista César Luis Merlo riporta che Correa ha dato il via libera al trasferimento, che si concretizzerebbe attraverso una vendita con un importo ancora da definire. La possibile partenza di Correa è intesa come una ricerca di nuove sfide e la preparazione per la Coppa del Mondo 2026.
Il giocatore, attualmente 30enne e sotto contratto fino al 2026, sembra determinato a non rinnovare, sentendo che il suo periodo al club è giunto al termine. Gastón Edul assicura che non c’è solo l’opzione Tigres, ma ci sarebbero anche opzioni sul tavolo come Galatasaray o Fenerbahçe, in Turchia.
In precedenza, l’Atlético aveva chiuso la porta alla sua partenza, poiché la squadra era ancora viva su diversi fronti e poteva lottare per tutti i titoli. Correa, un giocatore che ha lasciato il segno al Metropolitano con la sua grinta e il suo impegno, potrebbe essere sul punto di intraprendere un nuovo percorso.
Il suo contributo alla squadra per oltre un decennio è stato inestimabile e la sua possibile partenza solleva un punto interrogativo sul futuro dell’attacco della squadra. I tifosi seguiranno da vicino l’esito di questa storia che segna un possibile prima e dopo nella carriera di questo giocatore emblematico.
23.03.2025 07:45 / Mundo Deportivo
“Witsel
Axel Witsel, un giocatore chiave nelle ultime stagioni, sta vivendo un cambiamento nel suo ruolo all’interno dell’Atlético de Madrid. Il belga, arrivato come centrocampista e trasformato da Simeone in un prezioso difensore centrale in una difesa a cinque, ora vede i suoi minuti ridotti dopo il passaggio tattico a una difesa a quattro.
Witsel è stato fondamentale nelle due precedenti stagioni, prolungando la sua carriera e diventando un uomo di fiducia per Cholo. In questa stagione, ha iniziato con un ruolo importante, partendo titolare in diverse partite, tra cui le sfide contro Villarreal ed Espanyol.
Tuttavia, la sua partecipazione è diminuita dalla partita contro il PSG in Champions League. Dopo quella partita, Witsel ha partecipato a sette partite, partendo titolare solo in quattro, principalmente a causa di rotazioni nelle partite contro Alavés, Cacereño, Elche e Villarreal.
La sua situazione è diventata ancora più complicata con la disponibilità di Giménez, Le Normand e Lenglet. A febbraio e marzo, i suoi minuti sono stati praticamente inesistenti, una tendenza che sembra difficile da invertire, soprattutto dopo l’eliminazione dell’Atlético dalla Champions League. Nonostante ciò, i tifosi Rojiblancos riconoscono la dedizione e l’impegno di Witsel, sperando che la sua esperienza possa essere preziosa in futuro.
23.03.2025 20:03 / Mundo Deportivo
“Oblak, eroe sloveno
Jan Oblak, il portiere stella dell’Atlético de Madrid, è stato cruciale per aiutare la Slovenia a mantenere il suo posto nella Nations League. In una partita decisiva contro la Slovacchia, Oblak ha dimostrato ancora una volta il suo valore, realizzando parate spettacolari che hanno assicurato la vittoria alla sua squadra.
La partita, giocata in casa, è stata un duello intenso dove i portieri hanno brillato sopra gli attaccanti. Oblak si è distinto con almeno sei interventi, alcuni dei quali di altissimo livello. All’inizio della partita, ha frustrato un pericoloso tiro di Bero, mostrando i suoi riflessi felini.
Ma la sua parata più eccezionale è arrivata poco prima dell’intervallo, quando ha deviato con una mano provvidenziale un colpo di testa di Schranz che si stava infilando in porta. L’azione è stata così stretta che gli slovacchi hanno reclamato un gol, ma Oblak, con certezza, ha negato che la palla avesse varcato la linea.
Nei momenti finali della partita, Oblak è riapparso, deviando con una mano miracolosa un colpo di testa dopo un calcio d’angolo. Il suo intervento è stato decisivo per mantenere il minimo vantaggio ottenuto grazie al gol di Adam Gnezda Cerin.
Grazie alla prestazione stellare di Oblak, la Slovenia ha ottenuto la vittoria e ha assicurato la sua permanenza nel Gruppo 2 della Nations League. La sicurezza tra i pali del portiere dell’Atlético de Madrid è stata fondamentale per il successo della sua nazionale, consolidando ulteriormente la sua reputazione come uno dei migliori portieri del mondo.
23.03.2025 10:12 / Mundo Deportivo
“I giovani dell’Atleti brillano con l’Under-19”
Il nostro settore giovanile continua a dare soddisfazioni! Durante la recente sosta per le nazionali, diversi giovani dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato la loro qualità con la nazionale spagnola Under-19.
Omar Janneh, Jano Monserrate e Daniel Muñoz sono stati convocati da Paco Gallardo per il turno élite Under-19, lasciando il segno nel pareggio per 2-2 contro l’Italia. Jano Monserrate, centrocampista dell’Atleti, ha aperto le marcature per la Spagna, mostrando il suo istinto da gol.
Più tardi, in un finale emozionante, Omar Janneh, attaccante ‘Colchonero’, ha procurato il rigore che ha significato l’agonizzante pareggio a pochi minuti dalla fine. Inoltre, Janneh ha avuto la vittoria tra i piedi in un contropiede, ma il suo tiro è finito di poco a lato.
Questo pareggio consente all’Under-19 di continuare a dipendere da sé stessa per qualificarsi alla fase finale del Campionato Europeo. La squadra, con i nostri giovani in prima linea, ha dimostrato carattere e ambizione.
Ora, la squadra si prepara ad affrontare la Lettonia con l’obiettivo di assicurarsi il posto agli Europei. Confidiamo nel talento e nella determinazione dei nostri ‘Rojiblancos’ per continuare a raccogliere successi!
23.03.2025 16:51 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Femminile Riconquista il Posto in Champions con una Vittoria Impeccabile”
L’Atlético de Madrid Femminile è tornato alla vittoria con una convincente vittoria contro la Real Sociedad, riconquistando così il suo ambito posto in Champions League.
Le giocatrici guidate da Víctor Martín hanno dimostrato un notevole miglioramento nel loro gioco, lasciandosi alle spalle i recenti pareggi e riaffermando la loro ambizione di raggiungere gli obiettivi stagionali.
Fin dall’inizio della partita, l’Atlético ha imposto il proprio dominio, generando molteplici occasioni da gol. Jensen è andata vicina ad aprire le marcature nei primi minuti, colpendo la traversa.
Anche Lauren è stata protagonista di una chiara occasione, ma la difesa avversaria è riuscita a impedire il gol sulla linea. L’insistenza delle Colchoneras si è concretizzata nel secondo tempo, quando Gio Garbelini, con una giocata di grande qualità, ha sbloccato il risultato.
Poco dopo, Luani ha ampliato il vantaggio con un gol che ha riflesso la sua eccezionale prestazione nella partita. La squadra non si è accontentata dello 0-2 e ha continuato a cercare di aumentare il proprio vantaggio.
Luani ha generato ancora una volta pericolo con un assist che ha lasciato Gio in una posizione imbattibile, anche se il tiro finale non ha trovato la rete. L’Atlético Femenino ha dimostrato la propria forza e determinazione in una partita cruciale per le proprie aspirazioni. Questa vittoria non solo permette loro di riconquistare il posto in Champions League, ma rafforza anche la fiducia della squadra per le prossime sfide.
23.03.2025 14:37 / Mundo Deportivo
“Atlético sulle tracce di Álvaro Carreras”
L’Atlético de Madrid, dopo l’eliminazione agli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid, sta già pianificando la prossima stagione. Nonostante non prosegua nella competizione, il club ha incassato circa 85 milioni di euro.
Una delle priorità dei Rojiblancos è rinforzare la posizione di terzino sinistro, e il nome che risuona di più è quello dello spagnolo Álvaro Carreras, attualmente al Benfica. Il giocatore ha impressionato l’Atlético durante la partita di Champions League a Lisbona, dove il Benfica ha vinto nettamente.
Carreras, ex giocatore del Manchester United, ha un contratto con il Benfica fino al 2029 e una clausola rescissoria di 50 milioni di euro. Anche il Manchester United ha un’opzione di riacquisto per 20 milioni di euro, il che complica ulteriormente la sua possibile firma.
Inoltre, l’Atlético non è l’unico club interessato al giovane terzino, poiché è anche nel mirino di altre grandi squadre, tra cui Real Madrid e FC Barcelona. La dirigenza dei Colchoneros sta raccogliendo informazioni su Carreras, riconoscendo che non sarà un’operazione facile, ma sono fiduciosi nel suo potenziale per rafforzare la squadra.
24.03.2025 19:17 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Il futuro di Antoine Griezmann all’Atlético de Madrid è incerto e sarà definito in un incontro chiave questa settimana. Con il suo contratto in scadenza, il club cerca di conoscere le sue intenzioni, mentre crescono le voci di un possibile trasferimento al Los Angeles FC della MLS.
Olivier Giroud, compagno di squadra di Griezmann nella nazionale francese, ha alimentato queste speculazioni, suggerendo che l’attaccante incontrerà l’Atlético per negoziare la sua partenza verso la squadra californiana, dove già giocano Lloris e lo stesso Giroud.
La possibile partenza di Griezmann si basa sul suo desiderio di giocare nella MLS e sull’opportunità di riunirsi con amici e compagni di nazionale.
Nonostante abbia 34 anni e non stia vivendo il suo momento migliore della stagione, Griezmann ha mostrato prestazioni notevoli, con 16 gol e 7 assist in 42 partite, risultando il secondo miglior marcatore della squadra, solo dietro a Julián Álvarez.
La decisione finale è nelle mani di Griezmann, che dovrà decidere se continuare a lasciare il segno all’Atlético, dove ha già accumulato 431 partite e 197 gol, o intraprendere una nuova avventura nella MLS.
La sua eredità al Metropolitano è indiscutibile, ma la chiamata della MLS e dei suoi connazionali potrebbe essere troppo forte. I tifosi rojiblancos attendono con ansia una risoluzione che chiarisca il futuro di uno dei loro idoli.
24.03.2025 20:02 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Torna al Lavoro con lo Sguardo Rivolto al Futuro”
L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti a Majadahonda dopo una breve pausa concessa da Simeone, affrontando con energia la preparazione per le prossime sfide. La sessione iniziale si è svolta senza i giocatori internazionali, che si sono goduti un meritato giorno di riposo dopo i loro impegni con le rispettive nazionali.
Figure chiave come Oblak, decisivo nella permanenza della Slovenia nella Nations League, e Le Normand, partecipante alla qualificazione della Spagna alla fase finale dello stesso torneo, hanno ricaricato le batterie per tornare con tutto al Metropolitano.
Simeone non era presente in questa prima sessione, trovandosi in Argentina per motivi personali e con il permesso del club. Tuttavia, la squadra era in buone mani con Nelson Vivas e Luis Piñedo al comando, che hanno diretto una sessione di allenamento incentrata sulla messa a punto fisica e tattica.
Tra i giocatori presenti c’erano Azpilicueta, Witsel, Koke, Griezmann e Llorente, che hanno mostrato il loro impegno e la loro professionalità fin dal primo minuto. Questo ritorno all’allenamento segna l’inizio di una fase cruciale per l’Atlético, in cui si cercherà di affinare la preparazione e consolidare il gioco collettivo. Con il ritorno dei giocatori internazionali e il reintegro di Simeone, la squadra Colchonero si prepara ad affrontare le sfide future con la grinta e la passione che l’hanno sempre caratterizzata. Aúpa Atleti!
24.03.2025 12:10 / Mundo Deportivo
“Atlético e Mahou
L’Atlético de Madrid e Mahou hanno celebrato al Metropolitano il rinnovo della loro storica sponsorizzazione per altri dieci anni, consolidando un rapporto che dura da oltre mezzo secolo.
Miguel Ángel Gil Marín, CEO del club, ha ringraziato Mahou per il loro sostegno incondizionato nel corso degli anni, anche nei momenti più difficili in cui il club aveva bisogno di finanziamenti.
Ha sottolineato la visione condivisa di trasformare lo stadio in uno spazio di intrattenimento completo per i tifosi, offrendo molto più del semplice calcio. Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético, ha sottolineato che l’alleanza con Mahou trascende le questioni commerciali, descrivendola come un’amicizia radicata nella storia del club.
Ha ricordato i tempi in cui Mahou era un vicino del Vicente Calderón e come la fabbrica di birra sia sempre rimasta fedele allo scudo biancorosso. Ha sottolineato che questo nuovo accordo mira a migliorare l’esperienza dei tifosi, consentendo loro di gustare i prodotti Mahou allo stadio.
Eduardo Petrossi, CEO di Mahou-San Miguel, ha espresso il profondo legame che unisce il marchio all’Atlético e alla città di Madrid. Ha ricordato gli inizi del rapporto, quando Mahou distribuiva la sua birra alle partite del club e come condividevano valori come coraggio, cuore e perseveranza.
Ha sottolineato che l’estensione dell’accordo consentirà a Mahou di continuare a crescere insieme all’Atlético e di continuare a offrire esperienze stimolanti ai tifosi. L’evento si è concluso con l’esibizione della band Sidecars, che ha deliziato i presenti con la sua musica.
24.03.2025 10:54 / Mundo Deportivo
“Filipe Luis
Filipe Luis, leggenda dell’Atlético de Madrid, continua a mietere successi, ora come allenatore del Flamengo. Dopo una carriera di successo come calciatore, dove ha lasciato il segno nel Metropolitano, il brasiliano ha già sollevato quattro trofei nei suoi primi mesi da allenatore, dimostrando la sua capacità e ambizione in panchina.
L’ex Colchonero si sta preparando a competere nella Coppa del Mondo per club, una competizione che non ha potuto godersi come giocatore e dove spera di continuare a fare la storia con il club che ama.
Filipe Luis si descrive come un allenatore laborioso e ambizioso, sempre concentrato sul raggiungimento dei suoi sogni. Consapevole della sua fase da principiante, si dedica instancabilmente al suo sviluppo professionale.
All’orizzonte incombe la possibilità di affrontare due dei suoi più grandi riferimenti: Diego Simeone e Jorge Jesús. L’incontro, secondo Filipe Luis, sarebbe molto speciale, sottolineando la profonda influenza che Simeone ha avuto sulla sua carriera e nella sua vita.
Il brasiliano ricorda con affetto i suoi otto anni sotto la direzione di Cholo, riconoscendo il suo impatto fondamentale sulla sua carriera. Ora, dalla panchina, Filipe Luis cerca di onorare quell’eredità e ispirare nuove generazioni, proprio come Simeone ha fatto con lui.
24.03.2025 12:34 / Mundo Deportivo
“Le Normand brilla con la Spagna e torna rinforzato all’Atleti”
Le Normand, difensore centrale dell’Atlético de Madrid, è stato protagonista con la nazionale spagnola nella recente partita contro i Paesi Bassi a Mestalla. Il giocatore ha disputato l’intera partita, contribuendo alla qualificazione della Spagna alla final four della Nations League dopo un’emozionante serie di rigori.
La fiducia riposta nel difensore centrale da Luis de la Fuente è notevole, avendolo schierato come titolare in entrambe le partite contro la squadra olandese. La stagione di Le Normand all’Atlético è stata altalenante.
Dopo essere arrivato al Metropolitano con l’aspettativa di un ruolo da titolare, un sfortunato infortunio durante il primo derby di campionato lo ha tenuto fuori dal campo per diverse settimane. Il suo ritorno è avvenuto a dicembre, in una partita di Copa del Rey.
Nonostante non abbia immediatamente riacquistato il suo status di titolare indiscusso, Le Normand ha guadagnato importanza nella squadra. Questa pausa del campionato gli è servita per accumulare minuti preziosi con la nazionale, rafforzando la sua fiducia e il suo ritmo di gioco.
Si prevede che il giocatore si unirà agli allenamenti dell’Atlético, dove si metterà a disposizione di Diego Simeone insieme ai suoi compagni di squadra. La sua prestazione con la Spagna è un’ottima notizia per l’Atleti, che recupera un giocatore motivato e in buona forma fisica per affrontare le prossime sfide.
24.03.2025 18:11 / Mundo Deportivo
“Giménez, pronto per la sfida nell’altitudine boliviana”
Attenzione, Rojiblancos! Il nostro José María Giménez è pronto a difendere l’Uruguay nella cruciale partita contro la Bolivia, valida per le qualificazioni sudamericane ai Mondiali 2026.
Il difensore centrale dell’Atlético de Madrid è stato convocato da Marcelo Bielsa, allenatore della Celeste, per questo importante incontro. La squadra uruguaiana è già in territorio boliviano, preparandosi ad affrontare la sfida di giocare in altura nello stadio Municipal di El Alto.
Bielsa è consapevole delle difficoltà presentate da questa partita, soprattutto a causa delle esigenze fisiche implicite nell’altitudine, ma è fiducioso nella capacità della squadra di ottenere un risultato positivo.
Giménez dovrebbe partire titolare nell’undici Charrúa, apportando la sua solidità difensiva ed esperienza. Accanto a lui ci sono altri nomi importanti come Ronald Araujo, Mathías Olivera, Federico Valverde e Darwin Núñez. La Celeste cercherà di aggiungere punti preziosi per consolidare la sua posizione nella zona di qualificazione ai Mondiali. Forza, Joséma! L’intero Metropolitano ti sostiene in questa sfida!
24.03.2025 15:12 / Mundo Deportivo
“L’Atlético sulle tracce dell’ ‘Angelo di Sallent’”
L’Atlético de Madrid ha messo nel mirino Joan Garcia, il portiere dell’Espanyol che sta incantando nella Liga. La sua prestazione spettacolare non è passata inosservata e diverse grandi squadre europee, tra cui i Colchoneros, starebbero seguendo da vicino il portiere, considerato da molti il migliore del campionato.
Con 101 parate, Joan Garcia è diventato una delle rivelazioni della stagione. Nonostante l’interesse che sta generando, il giovane portiere rimane con i piedi per terra e concentrato sul continuare a migliorare. ‘Mi sento molto bene, sempre meglio.
C’è una differenza tra il Joan di inizio stagione e il livello che sto dando ora’, ha dichiarato, dimostrando la sua ambizione di continuare a crescere. L’Atlético, consapevole che Oblak potrebbe lasciare il club in futuro, vede in Joan Garcia un possibile sostituto di garanzia.
Il nome del portiere è sottolineato nella lista dei possibili acquisti di Cholo Simeone. L’Espanyol, da parte sua, è fiducioso di trattenere la sua stella, anche se è consapevole che la sua clausola rescissoria potrebbe essere insufficiente di fronte all’interesse di grandi club.
Il giocatore ha ricevuto il premio LaLiga Best Save Award a febbraio, grazie al suo spettacolare intervento contro la Real Sociedad. Garcia, interrogato sulle voci, preferisce concentrarsi sul presente e continuare a fare punti per la sua squadra.
24.03.2025 18:44 / Mundo Deportivo
“Koke Torna per Dare una Spinta all’Atleti!”
Grandi notizie dal Cerro del Espino! L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti dopo la sosta internazionale con immensa gioia: Koke Resurrección è tornato! Il capitano dei Colchoneros, assente dal suo infortunio muscolare subito nella partita contro il Celta il 15 febbraio, si è unito di nuovo al gruppo.
Sono state settimane difficili, durante le quali l’Atleti ha affrontato partite cruciali. Koke ha perso sette partite importanti, tra cui partite di campionato e la sfida di Champions League.
Questa non è la prima volta che Koke ha provato a tornare nel gruppo, come ha fatto brevemente prima della partita di ritorno di Champions League contro il Real Madrid, anche se alla fine non è stato in grado di partecipare.
Ora, completamente recuperato, il giocatore cresciuto in casa si è allenato questo lunedì 24 marzo, pronto ad aggiungere il suo temperamento e la sua leadership alla squadra in questo tratto finale della stagione. Simeone avrà ora a sua disposizione un giocatore chiave per affrontare le sfide che lo attendono. Il ritorno di Koke è una spinta di morale e di calcio per l’intero Metropolitano!
25.03.2025 11:37 / Mundo Deportivo
“L’Atlético Madrid punta a rinforzi di lusso a centrocampo”
L’Atlético Madrid sta già pianificando la prossima stagione, con il centrocampo come priorità da rafforzare. Di fronte alla possibile partenza di Koke Resurrección e alla necessità di aggiungere gerarchia al centrocampo, i Rojiblancos hanno messo gli occhi su due giocatori rinomati.
Un vecchio desiderio che riaffiora è Enzo Fernández, attualmente al Chelsea. Le strizzatine d’occhio del giocatore argentino, spinte dalla forte presenza argentina nella squadra dei Colchoneros, alimentano l’illusione di vederlo vestito di bianco e rosso.
Tuttavia, la sua firma si presenta come un compito complesso a causa dell’alto costo che comporterebbe farlo uscire dal club inglese, dove è arrivato per una somma milionaria e ha un contratto fino al 2032.
Consapevole della difficoltà che rappresenta l’operazione Enzo Fernández, l’Atlético Madrid gestisce un’interessante alternativa: Rodrigo Bentancur, centrocampista del Tottenham Hotspur.
L’uruguaiano, con esperienza e uno stile di gioco che si adatta alle esigenze della squadra, era già nel mirino dell’Atlético in passato, quando giocava nella Juventus. Ora, a 27 anni e un contratto fino al 2026, la sua firma potrebbe essere più accessibile economicamente. L’Atlético è fiducioso di poter aggiungere un rinforzo di qualità per rafforzare il suo centrocampo e affrontare la prossima stagione con garanzie.
25.03.2025 20:35 / Mundo Deportivo
“Correa
L’Atlético de Madrid sta vivendo momenti cruciali per quanto riguarda il futuro di Ángel Correa. Il talentuoso attaccante argentino, un elemento chiave nello schema di Simeone, ha suscitato l’interesse dei club messicani, in particolare Tigres, il cui presidente ha riconosciuto pubblicamente le qualità del giocatore e il desiderio di integrarlo nelle proprie fila.
Nonostante le trattative, Correa rimane concentrato con la sua nazionale, concentrato sugli impegni internazionali. La sua recente sanzione nella Liga, dopo essere stato espulso a Getafe, aggiunge incertezza alla sua situazione nel club.
Sebbene la sua continuità nel Metropolitano non sia esclusa, tutto indica che queste potrebbero essere le sue ultime settimane come giocatore rojiblanco. La dirigenza dell’Atlético apprezza la sua dedizione e il suo talento, ma l’offerta del Tigres e l’interesse del Rayados potrebbero accelerare la sua partenza. I tifosi dei Colchoneros attendono con ansia l’esito di questa situazione, confidando che la decisione finale sarà la migliore per la squadra e per il futuro di Correa.
25.03.2025 09:07 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid guarda già al futuro, con la stagione 2025/2026 all’orizzonte. Oltre alla pianificazione sportiva, il club concentra i suoi sforzi anche sull’ambito sociale, dove conta su una solida base di 60.874 abbonati e circa 150.000 soci.
Una tifoseria fedele che è il motore della squadra. Il club ha annunciato un adeguamento delle quote associative per la prossima stagione. Mentre la quota giovanile rimane invariata, quelle per alevines e benjamines subiranno un leggero aumento.
Come contropartita, l’Atlético aumenterà il buono regalo per il negozio ufficiale, passando da 25 a 30 euro, un dettaglio per premiare la fedeltà rojiblanca. Questo aggiornamento delle quote rientra in una politica di adeguamenti progressivi dall’inaugurazione del Metropolitano nel 2017.
Inoltre, il rinnovo automatico delle quote è stato stabilito a metà aprile, una misura implementata durante la pandemia e che è stata mantenuta come standard. Il club giustifica questo anticipo perché le stagioni sportive terminano alla fine di maggio. In definitiva, l’Atlético continua a puntare sulla sua massa sociale, cercando un equilibrio tra la sostenibilità del club e il riconoscimento della passione incondizionata dei suoi tifosi. Un sentimento che trascende le generazioni e che spinge la squadra verso nuove sfide.
25.03.2025 19:18 / Mundo Deportivo
“El Cholo Ritorna con Rinforzi Internazionali”
Diego Simeone è tornato a guidare l’Atlético de Madrid nella Ciudad Deportiva de Majadahonda, preparando la cruciale partita di sabato contro l’Espanyol. Il ritorno di El Cholo ha iniettato una dose extra di energia alla squadra, che si sta preparando intensamente per affrontare questa sfida.
Insieme a lui, si sono reintegrati due pilastri fondamentali: Jan Oblak, dopo i suoi impegni con la nazionale slovena, e Robin Le Normand, che torna con la nazionale spagnola. La presenza di Le Normand è particolarmente preziosa, poiché arriva pronto a lottare per un posto nell’undici titolare dell’Atlético.
Nonostante l’assenza di altri internazionali, Simeone ha sfruttato al massimo la sessione, mostrando grande esigenza e congratulandosi con i suoi giocatori per la solida prestazione difensiva esibita.
Anche Griezmann è stato elogiato dall’allenatore argentino, che ripone piena fiducia nella sua capacità di ritrovare il suo miglior livello in questo tratto decisivo della stagione. L’atmosfera nel Metropolitano è di ottimismo e fiducia, con la certezza che la squadra darà il massimo per raggiungere gli obiettivi prefissati.
25.03.2025 14:23 / Mundo Deportivo
“Atleti
Una recente analisi sulle squadre dei principali campionati europei che giocano partite con meno di 72 ore di riposo rivela le notevoli esigenze fisiche che i nostri Rojiblancos devono affrontare.
Lo studio, condotto da BeSoccer Pro per EFE, evidenzia che Real Madrid e Betis guidano questa statistica con 18 partite, seguiti da vicino da altri importanti club.
In questo contesto di massima competitività e calendario fitto, l’Atlético de Madrid compare nell’elenco con una percentuale di vittorie del 40% nelle partite giocate con questo stretto tempo di recupero.
Questo dato, sebbene migliorabile, riflette la capacità di lotta e la dedizione della squadra, che non si arrende mai di fronte alle avversità. È importante notare che il Real Madrid, con il 72,22%, guida la percentuale di vittorie in questo tipo di partite, seguito da Barcellona e Real Sociedad.
Nonostante la difficoltà di giocare con così poco tempo di riposo, l’Atleti dimostra il suo impegno e la sua professionalità, combattendo ogni partita con determinazione e passione per portare gioia ai tifosi. La squadra sta lavorando duramente per ottimizzare le prestazioni in queste condizioni, cercando strategie per mantenere l’intensità e la freschezza fisica durante tutta la stagione. Sempre Forza Atleti!
25.03.2025 10:26 / Mundo Deportivo
“Griezmann e Riquelme
La relazione tra Antoine Griezmann e Rodrigo Riquelme va oltre il professionale, dimostrando la grande atmosfera che si respira all’Atlético de Madrid. Riquelme, un giocatore del vivaio che è tornato al club con ambizione, ha condiviso un’esperienza che sottolinea le qualità umane di Griezmann.
In un’intervista, Riquelme racconta un gesto di Griezmann dopo una partita difficile, dove ha fallito una chiara occasione. Griezmann gli ha inviato un messaggio di supporto, sottolineando il suo coraggio nel tirare un rigore decisivo.
Questo messaggio, secondo Riquelme, è qualcosa che non dimenticherà mai, dimostrando la vicinanza e il cameratismo che caratterizzano lo spogliatoio dei Colchoneros. Riquelme apprezza molto l’opportunità di condividere una squadra con un idolo come Griezmann, imparando dalla sua professionalità e dal suo atteggiamento positivo.
Il giocatore ha anche parlato delle esigenze dell’allenamento sotto la guida di Diego Pablo Simeone, evidenziando una conversazione chiave che ha avuto con Cholo prima del suo prestito al Girona, descrivendola come una conversazione padre-figlio.
Anche il suo periodo al Girona, dove ha coinciso con Míchel, è stato fondamentale per il suo sviluppo come calciatore. Riquelme è grato per l’opportunità di crescere e contribuire all’Atlético de Madrid, spinto dal sostegno di figure come Griezmann e dalla leadership di Simeone.
25.03.2025 08:22 / Mundo Deportivo
“Festa Biancorossa a Parla! Incontro dei Club di Tifosi dell’Atlético”
La famiglia dell’Atlético si prepara a vivere una giornata indimenticabile. Il 29 marzo, Parla si vestirà di biancorosso per ospitare il ‘V Incontro dei Club di Tifosi dell’Atlético della Zona Centrale’.
Il club di tifosi Becerra, un ospite lussuoso, ha preparato una giornata ricca di attività e cameratismo, organizzata dall’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético.
Un’opportunità unica per celebrare la nostra passione! Fin dalla mattinata, i membri dei club di tifosi potranno godere di un ricevimento presso il Teatro Dulce Chacón, seguito da una riunione dei presidenti dei club di tifosi.
L’atmosfera festosa continuerà con un delizioso aperitivo e pranzo, oltre a un emozionante campionato di mus per mettere alla prova le nostre abilità. E per chi ama lo spettacolo, può assistere a “Macho grita” al Teatro Jaime Salom.
La giornata culminerà in una cena di fratellanza, dove potremo condividere aneddoti e rafforzare i legami che ci uniscono. Inoltre, ci sarà l’opportunità di fare il tifo per il nostro Atleti! La partita contro l’Espanyol potrà essere vista presso la sede del Peña Atlética Becerra. Si prevede la presenza di leggende biancorosse, che devono ancora essere confermate, per rendere questo incontro ancora più speciale. Parla sarà il cuore biancorosso per un giorno!
25.03.2025 21:45 / Mundo Deportivo
“Sorloth Scatenato
Il nostro ‘vichingo’ Sorloth continua a dimostrare la sua vena realizzativa! L’attaccante dell’Atlético de Madrid è andato nuovamente a segno con la Norvegia nella vittoria esterna contro Israele (2-4), un gol cruciale che ha portato in vantaggio la squadra scandinava.
Sorloth, dimostrando il suo grande gioco aereo, ha colpito di testa un pallone da calcio d’angolo. Il norvegese è in gran forma, anche se all’Atlético di solito entra dalla panchina. Un ruolo in cui si sente a suo agio e che affronta con professionalità.
“Essere un buon sostituto è una delle cose più difficili del calcio”, ha dichiarato Sorloth. “Ogni volta che entro in campo, sono pericoloso.” Sorloth è stato sostituito dopo aver ricevuto un cartellino giallo ed è previsto il suo rientro a Madrid per preparare la prossima partita contro l’Espanyol.
Inoltre, il nostro giovane Alejandro Iturbe, portiere dell’Atlético B, è stato titolare nell’amichevole della nazionale spagnola Under 21 contro la Germania. Nonostante abbia subito tre gol, Iturbe ha dimostrato la sua qualità con una grande parata che ha impedito un gol dei tedeschi quando il punteggio era ancora in bilico. Orgoglio colchonero!
25.03.2025 12:07 / Mundo Deportivo
“Lucumí nel mirino
L’Atlético de Madrid continua a lavorare alla pianificazione della prossima stagione, con l’obiettivo di rafforzare la difesa centrale. Diversi nomi sono nell’agenda dei Rojiblancos, considerando non solo l’aspetto calcistico ma anche le possibilità economiche e la volontà dei giocatori di aderire al progetto.
Uno dei giocatori che ha suscitato maggiore interesse è Jhon Lucumí, difensore centrale colombiano del Bologna, che ha avuto una prestazione eccezionale in Serie A. La sua versatilità e la sua giovane età lo rendono un profilo molto attraente per i Colchoneros.
Tuttavia, l’Atlético non è l’unica squadra interessata al difensore. Dall’Italia, si riporta che anche l’Inter ha messo gli occhi su Lucumí, vedendolo come un’opzione ideale per ringiovanire la propria difesa.
L’Inter sarebbe disposto a offrirgli un contratto con un significativo miglioramento salariale. L’Atlético de Madrid, consapevole dell’interesse dell’Inter, segue da vicino Lucumí da mesi e valuta la possibilità di presentare un’offerta in estate.
La sua firma non sarà facile, ma il club è fiducioso di convincere il giocatore che il progetto dell’Atlético è il migliore per il suo futuro. La concorrenza sarà dura, ma l’Atlético è disposto a lottare per questo promettente difensore centrale. Il suo valore di mercato è di circa 18 milioni di euro, anche se potrebbe diventare più accessibile nel tempo.
25.03.2025 13:54 / Mundo Deportivo
“Sorloth
Alexander Sorloth è diventato un elemento fondamentale dell’Atlético de Madrid, adattandosi a un ruolo di sostituto di lusso che gli ha permesso di brillare di luce propria.
L’attaccante norvegese, dopo una stagione in cui ha sfiorato il Pichichi, ha saputo reinventarsi sotto la guida di Simeone, valorizzando la qualità dei minuti in campo rispetto alla quantità.
Anche se all’inizio ha faticato ad assumere il suo nuovo ruolo, ora si sente a suo agio e concentrato nel contribuire alla squadra nella lotta per i titoli. Nelle sue apparizioni in LaLiga, Sorloth ha dimostrato il suo fiuto per il gol, con una media di gol per 90 minuti che lo colloca tra i migliori d’Europa.
Ma il suo impatto va oltre le statistiche, essendo il miglior sostituto nei principali campionati europei. Il norvegese evidenzia la passione e l’entusiasmo di Simeone, qualità contagiose che spingono la squadra a credere in se stessa fino alla fine.
Sorloth valuta positivamente la sua prima stagione all’Atlético, sottolineando il rapido adattamento alla vita a Madrid e il buon momento della squadra. L’attaccante è entusiasta delle sfide che lo attendono, tra cui il Mondiale per Club, un torneo che genera grandi aspettative nello spogliatoio. Sorloth spera di concludere la stagione con successo, contribuendo al massimo dal suo ruolo di sostituto stellare.
25.03.2025 09:19 / Mundo Deportivo
“Il Mondiale per Club FIFA impatta sull’inizio della Liga dell’Atleti”
Attenzione, Rojiblancos! La partecipazione del nostro Atleti al Mondiale per Club FIFA potrebbe influenzare il calendario della stagione 2025-2026 della Liga. Questo torneo internazionale, in cui la nostra squadra darà il massimo in ogni partita, potrebbe costringere a un ritardo nell’inizio della competizione nazionale.
Sono già in corso trattative tra LaLiga e AFE per analizzare questo scenario, che riguarda anche il Real Madrid. Il possibile ritardo dipenderà dalla prestazione dell’Atlético al Mondiale per Club.
Raggiungere i quarti di finale implicherebbe già un adeguamento dei tempi di preseason, ma raggiungere le semifinali o, ancora meglio, la grande finale! ritarderebbe ulteriormente l’inizio della Liga.
L’AFE insiste affinché i giocatori del Rojiblancos godano dei 21 giorni di riposo obbligatori, come stabilito dal contratto collettivo. Ciò significa che se la squadra arriva lontano nel torneo, la preseason inizierebbe più tardi, con solo pochi giorni prima dell’inizio previsto della Liga. Ma non preoccupatevi! LaLiga e AFE stanno già lavorando per trovare la soluzione migliore affinché il nostro Atleti possa affrontare la stagione nelle migliori condizioni possibili. Ci fidiamo della squadra e della sua capacità di superare qualsiasi ostacolo! Aúpa Atleti!
25.03.2025 18:17 / Mundo Deportivo
“Cuti Romero
L’Atlético de Madrid è tornato a tenere d’occhio Cristian ‘Cuti’ Romero, il difensore centrale argentino del Tottenham. Il giocatore di 26 anni, un obiettivo di vecchia data al Metropolitano, potrebbe essere alla ricerca di nuovi orizzonti e l’Atlético si adatta perfettamente ai suoi piani.
Sebbene non siano in corso trattative formali, la possibilità del suo arrivo genera entusiasmo tra i tifosi Colchoneros. Romero, attualmente sotto contratto con il Tottenham fino al 2027, ha avuto una stagione segnata da infortuni, giocando solo 14 partite di Premier League.
Questa situazione potrebbe aprire una finestra di opportunità per l’Atlético, che sta cercando di rafforzare la propria difesa per la prossima stagione. Prima di fare una mossa per Romero, il club Rojiblanco deve risolvere alcune situazioni interne.
Si prevede che Azpilicueta e Witsel lasceranno la squadra e Lenglet tornerà al Barcellona dopo il suo periodo di prestito. Tuttavia, ci sono colloqui per cercare di trattenere Lenglet a titolo definitivo, anche se la sua continuità dipende da vari fattori.
Nonostante l’interesse per Romero, l’Atlético dà la priorità ad altri acquisti prima di investire pesantemente in un difensore centrale. Alex Baena sta emergendo come l’obiettivo principale per la prossima stagione.
Tuttavia, il consiglio di amministrazione del Colchonero seguirà da vicino l’evoluzione di Romero, nel caso in cui si presentasse un’opportunità di mercato che non possono lasciarsi sfuggire. Il possibile arrivo dell’argentino rafforzerebbe senza dubbio la competitività della squadra e aumenterebbe la qualità della rosa.
25.03.2025 16:37 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone, talento rojiblanco sotto i riflettori della Liga”
Giuliano Simeone, giocatore dell’Atlético de Madrid, è stato tra i candidati al premio ‘Miglior giocatore Under 23 del mese’ della Liga EA Sports per marzo. Anche se il premio è andato a Diego López, esterno del Valencia, la nomination di Giuliano sottolinea la sua promettente prestazione e la crescente influenza sul gioco dei Colchoneros.
Diego López ha vinto il premio grazie a un marzo spettacolare, dove ha segnato gol cruciali per la sua squadra. Tuttavia, la presenza di Giuliano tra i candidati dimostra il potenziale e la qualità che il giovane giocatore porta all’Atlético de Madrid.
La nomination di Giuliano non è solo un riconoscimento del suo lavoro individuale, ma anche un riflesso dell’impegno dell’Atlético de Madrid nello sviluppo di giovani talenti. I tifosi rojiblancos hanno motivo di essere entusiasti del futuro di Giuliano e del suo contributo al successo della squadra nelle prossime stagioni. La sua dedizione e passione in ogni partita lo rendono un giocatore amato dai tifosi del Metropolitano, che sperano di vederlo brillare con la maglia biancorossa.
25.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Joan Garcia
L’Atlético de Madrid ha messo gli occhi su Joan Garcia, il portiere dell’RCD Espanyol che sta brillando nell’attuale stagione. Cholo Simeone vede in Garcia il sostituto ideale per Oblak, riconoscendo il suo talento e il suo potenziale per difendere la porta dei Rojiblancos in futuro.
Anche se non c’è un’urgenza immediata, il club dei Colchoneros cerca di assicurarsi l’ingaggio di Garcia a breve termine, anticipando la concorrenza di altri grandi club europei.
Considerato che la situazione finanziaria dell’Atlético non consente grandi esborsi, il consiglio sta esplorando opzioni creative per finalizzare l’operazione. Una delle possibilità considerate è quella di ingaggiare Joan Garcia quest’estate e darlo in prestito all’Espanyol per una stagione.
Questa strategia consentirebbe all’Atlético di assicurarsi i servizi del portiere senza gravare in modo significativo sulle proprie casse, mentre l’Espanyol riceverebbe un’importante iniezione finanziaria e manterrebbe la sua stella per un altro anno.
L’Espanyol, da parte sua, rimane fermo nella sua posizione: lascerà partire Joan Garcia solo per l’intero valore della sua clausola rescissoria. Sanno che il portiere è il loro patrimonio più grande e non sono disposti a svenderlo.
Il consiglio catalano cerca una soluzione che avvantaggi sia il giocatore che il club. Joan Garcia sta emergendo come uno dei nomi più importanti nel prossimo mercato dei trasferimenti e l’Atlético de Madrid potrebbe essere la sua prossima destinazione.
26.03.2025 14:23 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
Dopo un’intensa sosta per le nazionali, la grande domanda tra i tifosi dell’Atlético è se Diego Simeone farà riposare Julián Álvarez nella prossima partita contro l’Espanyol.
Il ‘Cholo’ ha optato per questa strategia nelle precedenti soste per le nazionali, facendo riposare l’attaccante argentino nella successiva partita di campionato, anche se questa volta la situazione è diversa dopo le recenti sconfitte contro Getafe e Barcellona.
Álvarez, il capocannoniere della squadra con 23 gol, è stato fondamentale sia nella sua nazionale che nell’Atlético. La sua partecipazione alle partite dell’Argentina, dove è partito titolare contro Uruguay e Brasile, solleva la questione se sarà al 100% per la partita di sabato.
Nelle precedenti occasioni dopo aver giocato con l’Argentina, Álvarez è stato un sostituto nella partita successiva. Tuttavia, l’impatto di Álvarez sull’Atlético è innegabile. Ha giocato in tutte le 44 partite di questa stagione, dimostrando di essere un giocatore chiave nello schema di Simeone.
Dall’ultima pausa internazionale, è partito titolare nella stragrande maggioranza delle partite, segnando 16 dei suoi 23 gol in questo periodo.
Con l’importante partita contro l’Espanyol all’orizzonte e il ritorno della semifinale di Copa del Rey contro il Barcellona al Metropolitano, la decisione di Simeone sulla partecipazione di Álvarez sarà fondamentale per il futuro della squadra. I tifosi sperano che ‘La Araña’ sia pronto a continuare a dimostrare il suo valore e a contribuire alla vittoria dell’Atlético.
26.03.2025 14:31 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid continua la sua preparazione presso la Ciudad Deportiva de Majadahonda, con Diego Simeone al timone, affinando la tattica per la cruciale partita contro l’Espanyol.
Dopo una sessione mattutina in cui l’allenatore argentino ha lavorato con gli stessi giocatori del giorno precedente, la squadra si concentra sul superamento delle recenti sconfitte nella Liga contro Getafe e Barcellona. La pressione è alta e la squadra lo sa.
Nell’allenamento, Simeone non aveva a disposizione i nazionali argentini (Julián Alvarez, De Paul, Molina, Correa e Giuliano), l’uruguaiano Giménez, Reinildo e Sorloth, che non si sono ancora uniti.
Oblak e Le Normand erano presenti, anche se il difensore francese ha svolto esercizi a parte dopo la sua piena partecipazione agli impegni con la nazionale spagnola. Si prevede che questo giovedì, nel pomeriggio, tutti i nazionali si uniranno al gruppo a Majadahonda, intensificando i preparativi per la partita. I tifosi Colchoneros sono fiduciosi che la squadra riprenderà la strada della vittoria e dimostrerà la sua grinta al Metropolitano.
26.03.2025 15:25 / Mundo Deportivo
“Atlético a caccia della gloria mondiale! Milioni in palio”
Attenzione, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid si sta preparando per una sfida storica nella Coppa del Mondo per Club 2025, un torneo che promette forti emozioni e una succosa ricompensa economica per i partecipanti.
La FIFA ha annunciato un ambizioso piano di premi, dove il campione potrebbe incassare l’impressionante somma di 125 milioni di dollari. Il semplice atto di partecipare garantisce già ai club europei, come il nostro Atleti, un importo che varia tra 11,8 e 35,3 milioni di euro, a seconda dei criteri sportivi e commerciali.
Un incentivo in più per dare il massimo in ogni partita! Ma non finisce qui. La performance sportiva sarà fondamentale, con ricompense per ogni vittoria nella fase a gironi, per il passaggio agli ottavi di finale, ai quarti di finale, alle semifinali e, naturalmente, per il sollevamento del trofeo.
Ogni fase superata rappresenta un significativo reddito aggiuntivo per il club. In totale, un miliardo di dollari sarà distribuito tra le 32 squadre partecipanti, una cifra record che riflette l’importanza che la FIFA attribuisce al calcio per club.
Inoltre, 250 milioni di dollari saranno destinati a progetti di solidarietà per promuovere lo sviluppo del calcio a livello globale. Il presidente della FIFA Gianni Infantino ha sottolineato che questo modello di distribuzione è in linea con la massima espressione del calcio per club e rappresenta la più grande quantità di montepremi nella storia dello sport. Quindi, sognate in grande, Colchoneros! Il Metropolitano spera di celebrare ogni vittoria e la strada verso la gloria mondiale.
26.03.2025 19:32 / Mundo Deportivo
“L’Atlético segue da vicino Luis Guilherme”
L’Atlético de Madrid, sempre attento ai talenti emergenti, ha messo gli occhi sul giovane brasiliano Luis Guilherme, che attualmente gioca nel West Ham. Il club Colchonero vede in questo promettente attaccante un giocatore con il potenziale per fare la differenza in futuro.
Guilherme, nonostante la sua giovane età e il suo talento, non ha avuto molte opportunità nella squadra inglese, accumulando pochi minuti in campo. Questa situazione ha suscitato l’interesse dell’Atlético, che starebbe valutando un possibile prestito con diritto di riscatto per assicurarsi i suoi servizi.
Sebbene anche altri club europei e brasiliani abbiano mostrato interesse per il giocatore, l’Atlético potrebbe sfruttare l’attuale situazione di Guilherme al West Ham per avere un vantaggio nelle trattative.
Il West Ham sembra disposto a considerare la partenza di Luis Guilherme alla fine della stagione, sia attraverso una vendita che un prestito. Sebbene inizialmente abbiano rifiutato un’offerta di 15 milioni di euro, l’alta concorrenza nella sua posizione potrebbe facilitare una negoziazione favorevole per l’Atlético. La dirigenza Rojiblanca confida nella sua capacità di convincere il giocatore a unirsi al progetto e dimostrare il suo valore al Metropolitano.
26.03.2025 20:27 / Mundo Deportivo
“Gallagher
L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti dopo la pausa internazionale, con Diego Simeone concentrato sui giocatori rimasti nella capitale. Un nome che è spiccato è stato quello di Conor Gallagher, che ha vissuto una situazione insolita non essendo stato convocato dalla nazionale inglese.
Ciò contrasta con la sua precedente convocazione sotto lo stesso allenatore, dove è stato persino titolare e marcatore. L’assenza di Gallagher in questa occasione è stata sorprendente, considerando la sua regolarità nelle convocazioni da settembre 2022, quando è stato convocato nell’Under 21.
Da allora, il centrocampista è rimasto un punto fermo nelle liste del suo paese. La sua prestazione con l’Atlético è stata notevole, evidenziando il suo gol nel derby contro il Real Madrid e il suo assist contro il Barcellona.
In entrambe le partite, ha dimostrato l’intensità e la dimostrazione fisica che Simeone richiede. Gallagher cerca di affermarsi nella squadra ‘Colchonero’ e non rinuncia a tornare nella nazionale inglese, soprattutto con l’obiettivo di partecipare al Mondiale per Club. La sua dedizione e il suo impegno nei confronti dell’Atlético sono innegabili e la sua ambizione di rappresentare il suo paese rimane intatta.
26.03.2025 13:26 / Mundo Deportivo
“L’Espanyol si prepara ad ospitare l’Atleti”
L’Espanyol sta ultimando i dettagli per la cruciale partita contro il nostro Atleti, una partita che promette forti emozioni. Dopo il rientro di giocatori importanti come Fernando Pacheco e Marash Kumbulla, la squadra dei Pericos si rafforza ulteriormente con il reintegro di Omar El Hilali e Alex Král, in seguito ai loro impegni internazionali.
El Hilali, convocato con il Marocco, ritorna con la piena motivazione per affrontare questo importante scontro. Nonostante non abbia accumulato minuti nelle ultime partite della sua nazionale, il terzino arriva con entusiasmo intatto e con l’obiettivo di essere titolare nella partita contro il nostro Atleti.
Tuttavia, la situazione non è priva di sfide. Sia El Hilali che Javi Puado, una delle figure chiave dell’Espanyol, arrivano alla partita con un cartellino giallo, il che significa che dovranno fare attenzione per evitare una possibile squalifica per la prossima partita.
I tifosi dei Pericos saranno in attesa della prestazione dei loro giocatori, soprattutto in una partita impegnativa come questa. Tutti gli occhi saranno puntati sul duello tra l’Espanyol e l’Atleti, una partita che, senza dubbio, sarà fondamentale per entrambe le squadre.
27.03.2025 21:33 / Mundo Deportivo
“Enzo Fernández
Enzo Fernández, una figura che suscita grande entusiasmo nei tifosi dei Rojiblancos, è stato oggetto di interesse da parte dell’Atlético de Madrid. Approfittando di una pausa internazionale, diversi giocatori dell’Atleti, compagni di squadra nella nazionale, hanno cercato di persuadere il centrocampista argentino a unirsi al club.
L’opportunità di giocare sotto la guida di Diego Simeone e di diventare un pilastro fondamentale a centrocampo sembravano argomenti solidi a favore di un possibile arrivo al Metropolitano.
Tuttavia, Enzo Fernández ha scelto di continuare la sua carriera al Chelsea, un club dove ha già accumulato 97 partite dal suo arrivo nel gennaio 2023. Nonostante gli sforzi di giocatori come Nahuel Molina, Rodrigo De Paul e Julián Álvarez, l’argentino ha preferito rimanere a Londra.
Anche se è stato accostato ad altri grandi club come il Real Madrid e l’FC Barcelona, la sua attuale intenzione è quella di rimanere al Chelsea, dove è sotto contratto fino a giugno 2032. Il suo possibile ingaggio per l’Atlético, viste le cifre che venivano gestite, sarebbe stata una mossa molto ambiziosa e complicata per la società madrilena.
27.03.2025 10:25 / Mundo Deportivo
“Correa nel mirino del Tigres
Il futuro di Ángel Correa all’Atlético de Madrid potrebbe volgere al termine. L’attaccante argentino, un giocatore chiave nello schema dei Rojiblancos, ha attirato l’interesse del Tigres UANL, un club messicano disposto a fare un investimento significativo per assicurarsi i suoi servizi.
Secondo quanto riportato di recente, il Tigres sta preparando un’offerta che varia tra i 13,92 e i 18,57 milioni di euro per il giocatore. Questa cifra potrebbe essere interessante per l’Atlético, considerando che Correa ha già compiuto 30 anni e ha ancora due anni di contratto.
Oltre al Tigres, si è parlato anche dell’interesse di squadre turche come il Fenerbahçe e il Galatasaray. Per convincere il giocatore, il Tigres gli offrirebbe un contratto triennale con uno stipendio annuo di 5,5 milioni di euro lordi, un miglioramento significativo rispetto a quanto guadagna attualmente al Metropolitano.
Mauricio Culebro, presidente del Tigres, ha pubblicamente riconosciuto l’interesse per Correa, sottolineando le sue qualità ed esperienza. Anche se non è la prima volta che Correa è vicino a lasciare l’Atlético, questa offerta del Tigres sembra essere una vera opportunità per il giocatore di iniziare una nuova fase della sua carriera. I tifosi dei Rojiblancos seguiranno attentamente nelle prossime settimane per scoprire l’esito di questo possibile trasferimento.
27.03.2025 13:49 / Mundo Deportivo
“Atlético
Attenzione tifosi rojiblancos! L’Atlético de Madrid conosce già il suo impegnativo calendario per il mese di aprile, un mese chiave in cui ogni punto conta. La squadra di Cholo Simeone affronta una serie di sfide che metteranno alla prova la sua grinta e determinazione.
Il Metropolitano si prepara a vivere notti magiche ed entusiasmanti. Uno dei momenti clou sarà lo scontro con l’UD Las Palmas, in programma sabato 19 aprile alle 21:00 allo stadio Gran Canaria Insular.
I Colchoneros cercheranno la rivincita dopo la sconfitta subita nella stagione precedente nelle Isole Canarie, dove sono caduti 2-1. Prima di questa cruciale partita, l’Atlético ha un programma fitto di impegni. Questo sabato affronterà l’Espanyol all’RCDE Stadium.
Successivamente, la Copa del Rey sarà protagonista con un duello elettrizzante contro il Barcellona al Metropolitano. I Rojiblancos si recheranno anche al Sánchez Pizjuán per affrontare il Siviglia. E riceveranno il Valladolid al Metropolitano. Aprile sarà un mese di forti emozioni! L’Atlético, con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi, cercherà di aggiungere più punti possibili e continuare a lottare per i suoi obiettivi. Aúpa Atleti!
27.03.2025 13:47 / Mundo Deportivo
“Ottimismo rojiblanco
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, si è mostrato entusiasta della partecipazione della squadra al prossimo Mondiale per Club. Ritiene che far parte della prima edizione di questo torneo sia una pietra miliare significativa, che riunisce i migliori club a livello globale.
Cerezo ha espresso il suo entusiasmo per l’opportunità di competere su questo palcoscenico d’élite e di rappresentare l’Atlético de Madrid in una competizione di così alto livello.
Durante un evento, Cerezo ha anche fatto riferimento ai Mondiali del 2030, mostrando il suo entusiasmo per lo svolgimento del torneo in Spagna e in attesa della selezione delle sedi.
Il suo ottimismo riflette la speranza che il Metropolitano sia uno degli stadi scelti per ospitare le partite di questa prestigiosa competizione. Pantic, ex giocatore dell’Atlético, era presente anche lui e ha analizzato la situazione attuale della squadra.
Ha evidenziato la forza della squadra nelle competizioni a cui partecipa e ha espresso il suo desiderio che il club vinca un titolo in questa stagione. Pantic ha anche commentato un controverso rigore di Julián Álvarez, mostrando il suo disaccordo con la decisione dell’arbitro e considerandola ingiusta.
27.03.2025 13:58 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Il futuro di Antoine Griezmann rimane un argomento chiave al Metropolitano. Nonostante abbia compiuto 34 anni, l’attaccante francese, un elemento fondamentale nello schema dell’Atlético de Madrid, potrebbe prolungare la sua permanenza nel club.
Sebbene gli resti un anno di contratto, entrambe le parti si sono incontrate per valutare la sua continuità, approfittando della pausa internazionale dopo le sue dimissioni dalla nazionale francese.
Griezmann ha ripetutamente espresso il desiderio di giocare negli Stati Uniti, ma la sua priorità è quella di onorare il suo contratto con l’Atlético de Madrid, a patto che non rappresenti un problema per il club.
Secondo recenti rapporti, la direzione sportiva dell’Atlético ha espresso il proprio entusiasmo per avere Griezmann per un’altra stagione.
Ora, saranno esplorate possibili modifiche al contratto esistente, seguendo l’esempio di altri punti di riferimento del club come Koke e Simeone, che hanno adeguato i loro stipendi per il bene della stabilità finanziaria della squadra.
Un fattore da considerare è il ruolo che Griezmann avrà nella stagione 2025-26. Se il club riuscirà a ringiovanire la squadra, il francese potrebbe assumere un ruolo secondario, simile a quello che ha vissuto a Barcellona o a quello che Koke sta vivendo attualmente.
Tuttavia, sia il club che il giocatore sono favorevoli a prolungare la loro unione, il che è cruciale in questo scenario. Dal suo ritorno, Griezmann ha dimostrato di essere un uomo di club, disposto a contribuire sotto la direzione dell’allenatore che ha sfruttato al meglio il suo talento.
27.03.2025 15:32 / Mundo Deportivo
“Metropolitano in bilico
L’Atlético de Madrid si prepara per un cruciale ritorno della semifinale di Copa del Rey contro l’FC Barcelona al Metropolitano. Dopo l’emozionante pareggio per 4-4 al Montjuïc, la squadra ha bisogno del sostegno dei suoi tifosi per raggiungere la finale.
Tuttavia, l’atmosfera potrebbe essere influenzata da un possibile sciopero dell’animazione del Frente Atlético. Il principale gruppo di animazione rojiblanco ha minacciato questa misura in solidarietà con i tifosi della curva nord, che potrebbero affrontare sanzioni dopo incidenti nell’ultimo derby madrileno.
Il Frente Atlético denuncia pressioni esterne e sanzioni arbitrarie, difendendo i diritti dei soci ed esprimendo il proprio sostegno ai soggetti colpiti. Avvertono che lo sciopero si svolgerà solo se le sanzioni saranno confermate.
La situazione crea incertezza sull’atmosfera al Metropolitano per una partita così importante. Non è la prima volta che il Frente Atlético ha considerato di smettere di tifare per diversi motivi, cosa che sia i giocatori che lo stesso Simeone hanno sempre cercato di evitare per il bene della squadra.
27.03.2025 21:12 / Mundo Deportivo
“L’Atlético difende il Metropolitano davanti alla UEFA”
L’Atlético de Madrid ha presentato delle obiezioni all’UEFA in seguito all’apertura di un’indagine sul lancio di oggetti dalle tribune del Metropolitano durante la partita di Champions League contro il Real Madrid.
Il club Colchonero cerca di evitare una sanzione finanziaria maggiore, sostenendo che il lancio di oggetti non è stato un atto spontaneo, ma una reazione a quelle che considerano provocazioni da parte dei giocatori del Real Madrid durante la celebrazione della loro qualificazione.
L’Atlético ha fornito delle immagini come prova, evidenziando i gesti di Rüdiger, Ceballos, Mbappé e Vinicius diretti ai tifosi. La difesa del club si concentra sul dimostrare che il comportamento di alcuni giocatori della squadra rivale ha superato i limiti di una normale celebrazione, incitando la reazione delle tribune.
In seguito alla risposta dell’Atlético, l’UEFA ha aperto un’indagine su quattro giocatori del Real Madrid per condotta ‘indecente’. Rüdiger dovrà rispondere per un gesto, Vinicius per scontri con le tribune e Mbappé per un altro gesto. Il club Rojiblanco è fiducioso che le sue argomentazioni saranno prese in considerazione e che verrà evitata una sanzione finanziaria eccessiva.
27.03.2025 19:17 / Mundo Deportivo
“Atlético Affina la Preparazione per la Sfida Contro l’Espanyol”
Dopo la sosta per le nazionali, l’Atlético de Madrid si sta già preparando con la mente rivolta all’Espanyol. Simeone, fedele al suo stile, sta lavorando intensamente per arrivare nelle migliori condizioni alla partita, cruciale nella lotta per LaLiga.
Nella sessione di allenamento di giovedì, El Cholo ha testato una possibile formazione titolare, anche se con alcune assenze notevoli che potrebbero essere circostanziali. Giménez, De Paul e Julián Álvarez non hanno fatto parte di questa prima prova, il che non significa necessariamente che partiranno dalla panchina.
Soprattutto nel caso di Álvarez, la sua recente partecipazione con la nazionale e l’accumulo di fatica potrebbero indurre lo staff tecnico a essere cauto. La sessione di venerdì sarà fondamentale per prendere decisioni definitive.
L’undici che Simeone ha testato includeva Oblak in porta, una difesa con Llorente, Le Normand, Lenglet e Azpilicueta; a centrocampo Giuliano, Gallagher e Barrios, accompagnati da Lino; e un attacco formato da Griezmann e Sorloth.
L’assenza di Correa, a causa di una squalifica, condiziona anche le opzioni dell’allenatore. I tifosi rojiblancos aspettano con ansia la partita, confidando che la squadra scenderà in campo con la grinta e l’intensità che la contraddistinguono per conquistare tre punti vitali.
27.03.2025 18:46 / Mundo Deportivo
“Atleti
Ottime notizie per i tifosi colchoneros! Simeone ha ora tutti i giocatori internazionali di ritorno al Cerro del Espino, pronti a prepararsi a fondo per la prossima partita. Dopo la pausa FIFA, i giocatori sudamericani, tra cui De Paul, Molina e il resto della legione argentina, sono tornati ad allenarsi.
Tuttavia, non tutti i giocatori sono tornati allo stesso ritmo. Coloro che hanno giocato più minuti con le loro nazionali, come De Paul, hanno svolto un lavoro di recupero, alternando ciclismo, corsa e palestra per tornare al 100%.
D’altra parte, Giuliano Simeone, Giménez e Sorloth, tra gli altri, si sono allenati normalmente con il resto dei loro compagni di squadra. Correa, nonostante il suo rientro, non sarà disponibile per la prossima partita a causa di una squalifica.
Anche la presenza di Robin Le Normand, che era stato assente nella sessione precedente, è un segnale positivo. La squadra sta lavorando intensamente per arrivare nelle migliori condizioni per la prossima sfida, con l’obiettivo di aggiungere tre punti vitali. L’Atleti è tornato con tutta la sua forza!
27.03.2025 11:58 / Mundo Deportivo
“Julián Álvarez
La figura di Julián Álvarez è emersa con forza all’Atlético de Madrid, scatenando un fervente dibattito in Argentina sul suo potenziale per vincere il Pallone d’Oro nel 2025.
Dopo la sua eccezionale prestazione con l’‘Albiceleste’, soprattutto nella vittoria contro il Brasile, molti lo vedono come l’erede di Messi e un forte candidato al prestigioso premio.
L’impatto di Álvarez all’Atlético è stato notevole, superando i suoi numeri in Premier League e affermandosi come una delle sensazioni della Liga sotto la guida di Diego Simeone. I suoi 23 gol e cinque assist in 44 partite parlano da soli, inclusi gol decisivi e prestazioni stellari al Metropolitano e fuori casa.
Il fervore per l’argentino è cresciuto dopo aver guidato la sua nazionale in assenza di figure chiave, segnando gol importanti e dimostrando un grande sacrificio per la squadra.
Sebbene nel 2024 non fosse tra i candidati al Pallone d’Oro, la sua ascesa meteorica e la capacità di brillare in partite cruciali hanno riacceso la speranza che un giocatore Rojiblanco possa finalmente alzare questo trofeo.
In precedenza, l’IA aveva predetto che avrebbe vinto questo premio nel 2031 indossando la maglia del Barcellona. Ma la verità è che, se mantiene questo livello, il sogno del Pallone d’Oro potrebbe essere più vicino di quanto immaginiamo.
27.03.2025 13:02 / Mundo Deportivo
“Gabi
Gabi Fernández, leggenda biancorossa, ha iniziato un nuovo capitolo della sua carriera come allenatore del Real Zaragoza. Dopo il suo successo con il Getafe B, l’ex capitano dell’Atlético de Madrid affronta una grande sfida alla guida della squadra aragonese, che lotta per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Tuttavia, Gabi non dimentica le sue radici e il suo cuore biancorosso. In recenti dichiarazioni, l’allenatore ha espresso la sua speranza di allenare un giorno l’Atlético de Madrid. ‘Spero in futuro di poter allenare l’Atlético, ma non mi concentro su questo.
In questo momento la mia energia e tutte le mie capacità sono concentrate sul Real Zaragoza’, ha detto Gabi. L’ex leader indiscusso dell’Atleti non esita a riconoscere l’influenza di Diego Simeone sulla sua carriera. ‘El Cholo è leadership e la capacità di trasmettere ciò che sente.
Ti convince di qualsiasi cosa in qualsiasi momento’, assicura. Gabi sottolinea l’importanza della fiducia e della convinzione, valori che ha imparato da Simeone e che ora cerca di infondere ai suoi giocatori a Saragozza.
Per i tifosi dell’Atlético, queste parole di Gabi sono un raggio di speranza. Il suo impegno, la sua passione e la sua identificazione con i colori biancorossi lo rendono un candidato ideale per la panchina del Metropolitano in futuro. Anche se il suo presente è ora a Saragozza, il sogno di vedere Gabi dirigere l’Atleti rimane vivo nel cuore dei tifosi.
27.03.2025 20:54 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, giocatore dell’Atlético de Madrid, ha lasciato un’ottima impressione dopo la sua eccezionale prestazione durante la sosta internazionale. Il suo gol contro il Brasile non solo riafferma la sua qualità, ma anche la sua innegabile grinta e determinazione, caratteristiche che definiscono il DNA dell’Atleti.
Nonostante non abbia debuttato nella prima divisione con il River Plate, il suo talento ha attirato l’attenzione del club rojiblanco, dove continua il suo sviluppo professionale. Il trasferimento di Giuliano all’Atlético de Madrid nel 2020 è avvenuto in buoni termini, dimostrando l’eccellente rapporto tra i due club.
Anche se il giocatore è partito a parametro zero nel 2019, il River Plate ha ricevuto un risarcimento economico per la sua formazione, consolidando un legame che va oltre lo sport.
L’Atlético de Madrid ha pagato 415.000 dollari, suddivisi in 250.000 euro come pagamento iniziale e 165.000 euro aggiuntivi per i diritti di formazione. Inoltre, il River Plate conserva il 20% della plusvalenza su una futura vendita di Giuliano, il che dimostra la visione per il futuro e il vantaggio reciproco che si è cercato nell’operazione.
Questa clausola riflette la fiducia nel potenziale del giocatore e la solida relazione tra l’Atlético de Madrid e il River Plate. Giuliano, con la sua passione e dedizione, promette di continuare a portare gioia ai tifosi colchoneros.
27.03.2025 21:25 / Mundo Deportivo
“Pantic difende l’Atleti
Milinko Pantic, leggenda rojiblanca, alza la voce in difesa dell’Atlético de Madrid dopo il controverso rigore annullato a Julián Álvarez in Champions League contro il Real Madrid.
Durante un evento, Pantic non ha esitato ad esprimere la sua opinione sulla controversa decisione arbitrale che continua a far parlare nel mondo del calcio. L’ex giocatore serbo, con il suo caratteristico stile diretto, ritiene che l’annullamento del rigore sia stata una decisione ingiusta e crudele.
Ricorda situazioni simili vissute nella sua carriera, anche se non di tale portata decisiva. Per Pantic, l’importanza della sfida e la minima infrazione commessa hanno reso più ragionevole la ripetizione del calcio.
Sottolinea che le regole a volte sono difficili da capire e spera che vengano riviste, anche se si rammarica che non ci sia una soluzione per l’Atlético. La sua analisi si aggiunge alle molte voci nel campo sportivo che criticano la rigidità delle normative in questo tipo di azioni. Pantic, sempre fedele ai colori rojiblancos, trasmette il suo sostegno incondizionato alla squadra ed è critico nei confronti delle decisioni che considera dannose per il club.
27.03.2025 11:49 / Mundo Deportivo
“Il Talento Biancorosso dell’Atlético Brilla nella Spagna U-16”
Grandi notizie dal settore giovanile biancorosso! L’Accademia dell’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua forza, questa volta con la convocazione di cinque dei suoi giovani talenti per gli allenamenti della Nazionale Spagnola Under 16.
Rubén Gómez, Óscar Parejo, Ian Jonatan Mencía, Abdou Kemo e Luis Navarro sono stati scelti per rappresentare la Spagna, un riconoscimento dell’eccellente lavoro svolto nelle categorie giovanili del club.
Spicca in particolare la figura di Rubén Gómez, un’ala sinistra con un futuro brillante, che ha già avuto l’opportunità di allenarsi con la prima squadra di Simeone e giocare minuti con la Juvenil A, nonostante la sua giovane età.
Il suo talento e la sua audacia negli uno contro uno lo rendono uno dei gioielli del settore giovanile. Luis Navarro, un’altra ala sinistra, contribuirà con la sua qualità all’attacco, mentre Abdou Kemo offrirà velocità e abilità sulla fascia destra.
A centrocampo, Ian Mencía, un centrocampista difensivo con grande visione di gioco, e Óscar Parejo, difensore, completano la rappresentanza biancorossa. Questa convocazione è un riflesso del grande momento che sta vivendo l’Accademia dell’Atlético de Madrid. Con la squadra riserve in lotta per la promozione, il CUC Villalba in zona playoff e la Juvenil A in testa al proprio girone, il futuro del club appare più brillante che mai. Continuate a lavorare e a raccogliere successi, giovani biancorossi!
27.03.2025 09:21 / Mundo Deportivo
“Alberola Rojas arbitrerà Espanyol-Atleti
Il Comitato Tecnico degli Arbitri ha designato Javier Alberola Rojas per arbitrare la partita tra Espanyol e At. Madrid, valida per la 29a giornata della Liga EA Sports. Questa designazione genera aspettativa, soprattutto dopo la controversa prestazione del VAR nell’ultima partita dell’Espanyol.
Alberola Rojas ha già arbitrato l’Espanyol una volta in questa stagione, in una partita contro la Real Sociedad che si è conclusa con una sconfitta per i catalani. In totale, ha arbitrato undici partite dell’Espanyol in campionato, con un bilancio di quattro vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte.
D’altra parte, Alberola Rojas ha anche arbitrato l’Atleti una volta in questa stagione, al Metropolitano, in una partita contro il Siviglia che si è conclusa con una vittoria per i Colchoneros.
Il suo record con l’Atleti nella Primera División è abbastanza positivo, con nove vittorie, tre pareggi e solo una sconfitta in tredici partite. Senza dubbio, i tifosi dell’Atlético sono fiduciosi che il bilancio favorevole continuerà in questa importante partita contro l’Espanyol.
27.03.2025 08:24 / Mundo Deportivo
“Calderón
Il Senato dell’Atlético de Madrid sta promuovendo un’iniziativa commovente: richiedere al Comune di Madrid di intitolare a Vicente Calderón una delle strade che circondano l’ex Parco Atlético de Madrid, dove si trovava il nostro mitico stadio.
Un tributo più che meritato a uno dei presidenti più vincenti e amati nella storia del club. La sua leadership, dal 1964 al 1980, ci ha regalato momenti indimenticabili, tra cui la conquista di quattro campionati, tre coppe nazionali e una Coppa Intercontinentale.
La proposta si concentra sulla ridenominazione dell’estensione di Calle Duque de Tovar, perpetuando così la memoria dello stadio che è stata la nostra casa dal 1966 al 2017. Sarebbe la terza strada dedicata a Calderón in Spagna, che si aggiunge a quelle già esistenti a Torrelavega e Gandía.
Il Senato dell’Atlético de Madrid ha presentato formalmente la richiesta al Comune, sostenendo la necessità di onorare colui che è stato un grande ambasciatore di Madrid grazie alla sua gestione alla guida del club.
Cercano di riparare la mancanza di riconoscimento nella città nei confronti della sua figura, chiedendo che una strada ricordi sia il presidente che il meraviglioso stadio che ha accolto i tifosi dell’Atlético per tanti anni.
Attualmente, la richiesta è in fase di valutazione nel distretto di Arganzuela. Dal Senato dell’Atlético de Madrid assicurano che non rinunceranno ai loro sforzi fino a quando Vicente Calderón non riceverà l’omaggio che merita. Un gesto che sarebbe senza dubbio molto apprezzato da tutta la famiglia rojiblanca!
28.03.2025 09:40 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid torna in campo in Liga questo sabato, in trasferta contro l’Espanyol allo stadio RCDE. La pausa internazionale ha lasciato alcuni giocatori dei Colchoneros in ottima forma, pronti a contribuire con la loro qualità alla squadra di Simeone.
Anche se la formazione titolare potrebbe risentire della partecipazione di alcuni giocatori con le rispettive nazionali, il morale è alto dopo i buoni risultati ottenuti. Julián Alvarez torna come uno dei giocatori più in forma, avendo guidato l’Argentina in assenza di figure chiave.
Il suo assist decisivo contro l’Uruguay e il suo gol contro il Brasile hanno elevato il suo status, generando paragoni con futuri Palloni d’Oro.
Anche Giuliano Simeone ha brillato con l’Albiceleste, segnando un gol importante contro il Brasile nel secondo tempo, un gol che cercherà di celebrare nella partita contro l’Espanyol, dove si prevede che partirà titolare nel suo solito ruolo di interno destro.
Alexander Sorloth arriva con la mira affinata, dopo aver segnato in entrambe le partite con la Norvegia, dimostrando il suo istinto da gol. Anche Ángel Correa si è aggiunto alla lista dei marcatori durante la sosta, segnando nell’amichevole contro l’Argentina U-20, dimostrando di essere pronto a dare il suo contributo all’attacco dei Colchoneros. In sintesi, l’Atlético torna alla competizione con diversi giocatori in forma e desiderosi di dimostrare il loro valore, promettendo una partita emozionante contro l’Espanyol.
28.03.2025 12:28 / Mundo Deportivo
“Simeone
Diego Pablo Simeone, nell’anteprima della partita contro l’Espanyol, ha irradiato ottimismo e fiducia nella sua squadra. El Cholo ha sottolineato l’importanza di Azpilicueta come un vero leader all’interno dello spogliatoio, valorizzando la sua visione e il suo contributo alla squadra.
Ha riconosciuto la difficoltà della Liga, dove ogni partita è una battaglia, e ha minimizzato l’importanza delle partite iniziali, sostenendo che le ultime cinque partite sono decisive.
Simeone ha elogiato la buona forma dei giocatori che hanno partecipato con le loro nazionali, sottolineando l’iniezione di morale che questo significa per il gruppo. In particolare, ha avuto parole di riconoscimento per Giuliano, evidenziando la sua crescita, umiltà e predisposizione.
Si è anche riferito all’assenza di Koke, sottolineando la sua importanza come capitano e figura chiave, anche nei minuti in cui può giocare. Analizzando le recenti partite contro Barcellona e Real Madrid, Simeone ha minimizzato la sconfitta contro il Barcellona.
L’allenatore dei Colchoneros ha sottolineato la forza mentale della squadra e la sua capacità di riprendersi dalle avversità. Simeone ha rivelato di essere tornato in Argentina per ricaricare le batterie e connettersi con le sue radici, cercando la motivazione necessaria per affrontare il resto della stagione con la massima intensità e ambizione. Il Metropolitano si sta preparando per un finale di stagione emozionante, con una squadra rinnovata pronta a dare il massimo.
28.03.2025 11:23 / Mundo Deportivo
“Correa
Il Comitato d’Appello ha ratificato la squalifica di cinque giornate inflitta ad Ángel Correa dopo la sua espulsione nella partita di Copa del Rey contro il Getafe. La sanzione è dovuta ai termini in cui il giocatore si è rivolto all’arbitro Cuadra Fernández dopo aver ricevuto il cartellino rosso.
Il referto arbitrale riportava testualmente le parole del giocatore, considerate insulti gravi. Nonostante le argomentazioni presentate dall’Atlético de Madrid, il Comitato d’Appello ha respinto il ricorso, mantenendo la sanzione iniziale.
Il club ha citato la tensione del momento e un possibile stato di estremo nervosismo da parte di Correa, ma il Comitato ha ritenuto che queste circostanze non giustifichino o attenuino l’uso di espressioni offensive rivolte all’arbitro.
Sebbene l’atteggiamento conciliante mostrato dal giocatore sui social media sia stato valutato positivamente, tali dichiarazioni non sono state considerate come un pentimento spontaneo con effetto attenuante secondo le normative disciplinari.
Dal club si considera che non c’è un errore manifesto nel verbale e l’appello ratifica l’insulto da parte del giocatore argentino. Nonostante questa battuta d’arresto, il club spera di esaurire tutte le strade possibili per difendere il nostro giocatore.
Ora, l’Atlético de Madrid ha la possibilità di appellarsi alla decisione al TAD, cercando di ridurre la sanzione inflitta a Correa. Confidiamo nella grinta e nello spirito combattivo che caratterizzano la nostra squadra per superare questo ostacolo!
28.03.2025 19:50 / Mundo Deportivo
“Espanyol vs. Atlético
L’Atlético affronta l’Espanyol in una partita cruciale. La squadra ‘perico’ ha urgente bisogno di punti, giocando nel suo stadio, dove si sente più forte. La retrocessione incombe, essendo a solo un punto di distanza, quindi la vittoria è essenziale.
Nonostante il grande potenziale dell’Atlético, che arriva ferito alla partita, Manolo González potrà contare sulla sua formazione titolare, recuperando giocatori importanti come Pol Lozano. Una grande notizia è l’inclusione di Pablo Ramón nella convocazione, dopo aver superato un grave infortunio. Il suo recupero è un rinforzo chiave per questo tratto finale della stagione. La squadra è pronta a dare il massimo e cercare i tre punti di fronte ai suoi tifosi. Forza, Atleti!
28.03.2025 11:37 / Mundo Deportivo
“Atlético va a Barcellona con tutta la forza!”
Ottime notizie dal Metropolitano, Colchoneros! Cholo Simeone ha diretto una sessione di allenamento con l’intera squadra, l’infermeria è vuota! Dopo il ritorno dei nazionali argentini e uruguaiani, la squadra si sta preparando a fondo per la prossima partita.
Anche se Ángel Correa sarà assente per squalifica dopo la sua espulsione contro il Getafe, il resto della squadra è pronto a dare il massimo in campo. L’allenamento di venerdì è stato caratterizzato da esercizi dinamici e divertenti, culminati con la prova dell’undici titolare.
Simeone sembra avere un’idea chiara della sua scommessa: Oblak difenderà la porta, con una difesa formata da Llorente, Le Normand, Lenglet e Azpilicueta. Il centrocampo sarà guidato da Giuliano, Barrios, Gallagher e Lino, mentre Griezmann e Sorloth cercheranno di penetrare nella porta avversaria.
Anche se i nazionali sudamericani non facevano parte dell’undici titolare nell’allenamento di giovedì, il loro ritorno aggiunge profondità e qualità alla squadra. La competizione interna è al calor bianco e ogni giocatore è pronto a lottare per un posto nell’undici titolare. Con l’infermeria vuota e uno spirito di squadra incrollabile, l’Atlético va a Barcellona con il morale alto e la ferma convinzione di aggiungere tre punti vitali. Aúpa Atleti!
28.03.2025 09:18 / Mundo Deportivo
“Indagine UEFA
La UEFA ha aperto un’indagine su quattro giocatori del Real Madrid (Antonio Rüdiger, Kylian Mbappé, Daniel Ceballos e Vinícius Júnior) per festeggiamenti controversi dopo aver eliminato l’Atlético de Madrid al Metropolitano, durante la partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Questa indagine nasce dalle accuse presentate dall’Atlético de Madrid in merito alla sanzione finanziaria proposta dalla UEFA. Tra le azioni segnalate ci sono gesti di Rüdiger, Ceballos, Mbappé e Vinicius diretti verso le tribune.
Le possibili sanzioni per i giocatori del Real Madrid vanno dalle multe finanziarie alle squalifiche. All’Atlético de Madrid ricordano precedenti come la sanzione a Diego Pablo Simeone con 20.000 euro per un gesto simile in una partita contro la Juventus.
Vengono anche menzionate le sanzioni contro Merih Demiral agli Europei e Rodrigo Hernández e Álvaro Morata per grida durante i festeggiamenti degli Europei. Questa indagine potrebbe influenzare il Real Madrid nella sfida dei quarti di finale di Champions League contro l’Arsenal. Si ipotizza che Antonio Rüdiger sia il giocatore più probabile a ricevere una sanzione per il suo gesto verso il pubblico del Metropolitano.
28.03.2025 16:35 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid, sempre combattente, ci ha regalato rimonte epiche. Un esempio perfetto è la stagione 2015-16, dove la squadra del Cholo Simeone ha dimostrato grinta e ambizione. Alla 28ª giornata, l’Atlético era a 8 punti dal Barcellona, una distanza considerevole che sembrava insormontabile.
Tuttavia, la fede e il duro lavoro hanno dato i loro frutti. Con una reazione spettacolare, l’Atlético ha inanellato importanti vittorie, guidato dal talento di giocatori come Antoine Griezmann e Fernando Torres.
La 31ª giornata è stata fondamentale, con un netto 5-1 sul Betis al Vicente Calderón. La pressione è aumentata sul Barcellona, che ha inciampato in diverse occasioni. Alla 32ª giornata, l’Atlético ha sconfitto l’Espanyol, mentre il Barcellona è stato sconfitto dalla Real Sociedad.
La distanza si è ridotta a soli tre punti! L’epica è culminata alla 33ª giornata: l’Atlético ha raggiunto il Barcellona al primo posto dopo aver battuto il Granada, mentre la squadra catalana è caduta contro il Valencia.
Entrambe le squadre avevano 76 punti, con il Real Madrid in agguato. Anche se alla fine il titolo non si è materializzato, la dimostrazione di carattere e la capacità di rimonta dell’Atlético hanno lasciato un segno indelebile nella memoria dei tifosi. Come dice Simeone, le ultime partite sono quelle che decidono la stagione e l’Atlético sarà sempre lì, a lottare fino alla fine.
28.03.2025 12:27 / Mundo Deportivo
“L’Espanyol si prepara per un Atlético ferito”
L’allenatore dell’Espanyol, Manolo González, ha espresso la sua fiducia nella squadra ‘perica’ in vista della cruciale partita contro l’Atlético de Madrid. Nonostante riconosca il potenziale dell’avversario, González assicura che la sua squadra non teme nessuno e si sente in grado di ottenere la vittoria in casa.
L’allenatore minimizza il recente scandalo arbitrale subito dall’Espanyol, concentrandosi sul mantenere alta la concentrazione dei suoi giocatori di fronte a qualsiasi avversità. ‘Speriamo che non accada di nuovo.
Il mio lavoro con i giocatori è stato quello di togliere loro dalla testa questa pressione (per paura di un cattivo arbitraggio)’, ha spiegato Manolo. González minimizza l’importanza dei recenti risultati dell’Atlético, sostenendo che sia una vittoria che una sconfitta li rendono ugualmente pericolosi.
Sottolinea la necessità di adattarsi al gioco dell’avversario e sfruttare le sue debolezze, confidando nella capacità dell’Espanyol di competere al massimo livello. Inoltre, valorizza il sostegno incondizionato dei tifosi, considerandolo un fattore chiave per trasformare lo stadio in una fortezza.
‘I tifosi sono il giocatore in più che abbiamo rispetto all’avversario’, ha affermato. L’allenatore si aspetta una partita diversa rispetto all’andata e loda la carriera di Diego Simeone, riconoscendone la grande qualità come allenatore.
González è fiducioso che, se la sua squadra entrerà in partita con l’atteggiamento giusto, avrà la possibilità di sconfiggere l’Atlético e portare gioia ai tifosi ‘perica’. ‘Quello che mi preoccupa di più è come entreremo in partita, se lo faremo come dovremmo, avremo la possibilità di battere l’avversario e che i tifosi dell’Espanyol possano tornare a casa felici’.
28.03.2025 12:49 / Mundo Deportivo
“Simeone Ricarica le Batterie per il Finale di Stagione”
Diego Simeone, il carismatico allenatore dell’Atlético de Madrid, ha condiviso come ha superato i duri colpi subiti dopo la sconfitta contro il Barcellona e l’eliminazione dalla Champions League.
L’allenatore argentino ha minimizzato entrambi i risultati, sottolineando che solo la sconfitta contro il Barcellona è stata veramente dolorosa, mentre l’eliminazione in Champions League è stata una vittoria seguita dall’eliminazione.
Simeone ha ammesso di essersi sentito “fregato” dopo queste battute d’arresto, soprattutto a causa della partita contro il Barcellona, dove crede che la squadra non meritasse di perdere.
Ha riconosciuto il grande sforzo compiuto dai suoi giocatori contro il Barcellona, ma si è lamentato del fatto che la capacità dell’avversario abbia finito per sopraffarli.
Per ricaricare le batterie e affrontare con ottimismo la fase finale della stagione, Simeone si è recato in Argentina per riunirsi con la sua famiglia e connettersi con le sue radici. Questo viaggio gli ha permesso di rinnovare le sue forze e tornare con rinnovato entusiasmo per guidare la squadra.
Con lo sguardo rivolto alle dieci partite di campionato rimanenti e al ritorno delle semifinali di Copa del Rey, Simeone e i suoi allievi si preparano a dare il massimo in campo. L’obiettivo è quello di aggiungere più punti possibili nella Liga e lottare per un posto nella finale di Copa del Rey, che si terrà a La Cartuja.
28.03.2025 17:47 / Mundo Deportivo
“L’Atlético viaggia a Barcellona con i giovani in crescita”
L’Atlético de Madrid affronta una partita cruciale a Barcellona contro l’Espanyol, dove cercherà di aggiungere tre punti vitali per rimanere in lotta per LaLiga.
Simeone ha stilato una lista di convocati con alcune assenze importanti, come Koke Resurrección, ancora in fase di recupero dall’infortunio muscolare, e Ángel Correa, che sta scontando una squalifica.
Tuttavia, la convocazione porta con sé una buona notizia per i Rojiblancos: l’inclusione del giovane giocatore dell’academy Rayane Belaid. Il talentuoso attaccante, proveniente dalla squadra giovanile guidata da Fernando Torres, si unisce alla prima squadra per questo importante impegno.
Belaid, considerato una delle promesse più brillanti dell’academy, avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e portare freschezza all’attacco dei Colchoneros.
L’elenco completo include Oblak, Musso, Gomis, Molina, Reinildo, Galán, Giménez, Le Normand, Lenglet, Witsel, Azpilicueta, Barrios, De Paul, Gallagher, Llorente, Lino, Lemar, Riquelme, Rayane, Griezmann, Julián Alvarez, Sorloth e Giuliano.
I tifosi Rojiblancos ripongono la loro fiducia nella squadra per ottenere una vittoria in terra catalana e continuare a lottare per gli obiettivi fissati per questa stagione. La presenza di Rayane Belaid aggiunge senza dubbio un tocco di illusione e speranza alla trasferta di Barcellona.
28.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Ritorno all’RCDE Stadium
L’Atlético de Madrid torna all’RCDE Stadium, teatro di una partita che suscita ancora polemiche nel ricordo dei Pericos. Quella partita, giocata 675 giorni fa, rimane oggetto di dibattito a causa della validità data a un gol di Griezmann che ha segnato una svolta per l’Espanyol.
Al 44° minuto, con l’Atlético già in vantaggio, Pacheco, allora portiere dell’Espanyol, ha effettuato una parata cruciale su un tiro di Griezmann. Tuttavia, pochi istanti dopo, l’arbitro, su richiesta del VAR, ha concesso il secondo gol all’Atlético, un risultato che ha influenzato lo sviluppo della partita, conclusasi con un pareggio per 3-3.
Luis García, allenatore dell’Espanyol all’epoca, ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di immagini chiare che confermassero se il pallone avesse completamente superato la linea di porta.
Il club ha contestato la partita, chiedendone l’annullamento, una richiesta che anche Simeone, allenatore dell’Atlético, ha appoggiato. Nonostante il rigetto della contestazione da parte del Comitato Competizioni, l’Espanyol ha portato il caso alla giustizia ordinaria, presentando nuove prove che mettevano in discussione la decisione dell’arbitro.
Il club ha sostenuto che l’arbitro VAR ha fornito immagini insufficienti per verificare la validità del gol, con anche prove che ne indicavano l’inesistenza. Questo episodio rimane una ferita aperta per i tifosi dell’Espanyol, soprattutto dopo le recenti controverse prestazioni arbitrali.
28.03.2025 12:40 / Mundo Deportivo
“Azpilicueta, leader e consigliere all’Atlético”
Cholo Simeone ha un asso nella manica per la prossima partita contro l’Espanyol: César Azpilicueta. Il veterano difensore potrebbe occupare la posizione di terzino sinistro, scalzando Galán e Reinildo, e la sua influenza sulla squadra va ben oltre la sua prestazione in campo.
Simeone non risparmia elogi per Azpilicueta, descrivendolo come un giocatore ‘straordinario’ e, sorprendentemente, come ‘un allenatore all’interno di un gruppo di calciatori’.
L’allenatore argentino apprezza enormemente la capacità di Azpilicueta di analizzare il gioco e la sua visione strategica, riconoscendo che i suoi consigli sono stati fondamentali per migliorare lo staff tecnico.
‘Molte delle cose che ci ha detto ci hanno aiutato a migliorare come staff tecnico’, ha ammesso Simeone, sottolineando l’importanza del giocatore nello spogliatoio e il suo impatto positivo sulla squadra.
Nonostante non sia stato un titolare indiscusso dal suo arrivo all’Atlético, Azpilicueta si è dimostrato una risorsa preziosa sia dentro che fuori dal campo. La sua esperienza e leadership sono una boccata d’aria fresca per la squadra e la sua possibile titolarità contro l’Espanyol è una testimonianza della fiducia che Simeone ripone in lui. Senza dubbio, avere un giocatore come Azpilicueta, capace di contribuire sia in campo che nella strategia della squadra, è un grande vantaggio per l’Atlético.
29.03.2025 17:19 / Mundo Deportivo
“Azpilicueta brilla, pareggio agrodolce per l’Atleti”
L’Atlético de Madrid ha pareggiato contro l’Espanyol al suo ritorno in Liga, un risultato che, salvo sorprese, lo allontana dalla lotta per il titolo. La partita, giocata al Metropolitano, ha lasciato sensazioni contrastanti per i Colchoneros.
I Rojiblancos sono scesi in campo con ambizione, cercando di dominare fin dall’inizio. Un gran gol di Azpilicueta, con uno spettacolare tiro al volo da fuori area, ha portato in vantaggio l’Atleti. Tuttavia, l’Espanyol ha reagito e Puado ha pareggiato su rigore dopo un fallo di Lenglet.
Nel primo tempo, l’Atlético ha mostrato superiorità nel gioco, con un Gallagher attivo e un Sorloth che ha creato pericoli. Tuttavia, l’Espanyol è rimasto organizzato dietro, cercando opportunità in contropiede.
Dopo l’intervallo, i cambi introdotti da Cholo Simeone hanno cercato di rivitalizzare la squadra, ma l’Espanyol ha saputo sfruttare al meglio la sua opportunità.
Nonostante avesse giocatori come De Paul e Griezmann, l’Atlético non è riuscito a mantenere il vantaggio ed è stato superato da un Espanyol che ha sfruttato al massimo le sue occasioni.
Il pareggio lascia un sapore amaro in bocca ai tifosi dei Colchoneros, che vedono diminuire le loro possibilità di lottare per la Liga. Ora, tutti gli occhi sono puntati sulla Copa del Rey, dove l’Atleti cercherà di dare il massimo per raggiungere la finale.
29.03.2025 18:01 / Mundo Deportivo
“Simeone e il Rigore
L’Atlético de Madrid ha pareggiato in una partita combattuta contro l’Espanyol, una partita che, come al solito, non è stata priva di polemiche arbitrali. Diego Simeone, sempre analitico e appassionato, è apparso davanti ai media dopo la partita, rilasciando dichiarazioni interessanti.
Al di là dei dettagli tattici della partita, l’allenatore argentino ha mostrato il suo punto di vista sull’azione chiave della partita: un rigore assegnato per un fallo di Lenglet su Cabrera.
In una rara dimostrazione di sportività, Simeone ha sorpreso tutti riconoscendo la correttezza della decisione dell’arbitro. ‘Mi è stato appena mostrato, afferra la maglia, un rigore giusto, niente da dire’, ha detto El Cholo, dimostrando ancora una volta la sua onestà e trasparenza.
Questa affermazione contrasta con il suo precedente disappunto espresso per le decisioni arbitrali passate, il che rende la sua accettazione del rigore ancora più significativa. La reazione dell’allenatore evidenzia un approccio pragmatico e un’accettazione degli errori, anche quando influiscono sulla sua stessa squadra. Questo gesto di Simeone non solo parla della sua integrità, ma riflette anche i valori che cerca di instillare nell’Atlético de Madrid: fair play, rispetto e sportività. Un esempio che, senza dubbio, sarà apprezzato dai tifosi ‘colchoneros’.
29.03.2025 19:01 / Mundo Deportivo
“Oblak, leggenda rojiblanca
Jan Oblak, il nostro Jan, continua a fare la storia con l’Atlético de Madrid. Nell’ultima partita, il portiere sloveno ha raggiunto le 484 partite ufficiali con i rojiblancos, superando Tomás Reñones e consolidandosi come il terzo giocatore con più presenze nella storia del club.
Un traguardo impressionante che lo pone sempre più vicino a leggende come Adelardo Rodríguez e Koke Resurrección. Ma l’ambizione di Oblak non si ferma qui.
Il portiere colchonero è sulla buona strada per raggiungere qualcosa di inedito nel calcio spagnolo: vincere il suo sesto Trofeo Zamora! Le sue prestazioni stellari in questa stagione lo rendono il favorito indiscusso per vincere questo prestigioso premio.
Nel corso delle sue undici stagioni a difesa della porta dell’Atlético, Oblak ha accumulato un palmarès invidiabile, conquistando titoli nella Liga, nell’Europa League e nella Supercoppa di Spagna, oltre a cinque trofei Zamora e il record per il miglior rapporto di gol subiti in una stagione della Liga.
Nonostante l’importante traguardo personale, Oblak non ha potuto festeggiare appieno, poiché la squadra non ha ottenuto la vittoria. Il suo impegno e la sua professionalità sono stati evidenti quando ha dichiarato: “Grazie, ma quando non si vince, non importa”. Grande, Jan! Sempre pensando alla squadra!
29.03.2025 17:48 / Mundo Deportivo
“Atleti
Diego Simeone, dopo il pareggio contro l’Espanyol, ha trasmesso un messaggio di calma e ambizione. Ha riconosciuto che la partita è stata equilibrata, senza grandi occasioni per nessuna delle due squadre, e ha sottolineato l’impatto del rigore che ha pareggiato il punteggio.
Nonostante il risultato, il Cholo si è mostrato ottimista e concentrato sul futuro, osservando che tutte le stagioni hanno alti e bassi e l’importante è saperli superare competendo al massimo.
Ha sottolineato l’importanza della prossima partita, esortando la squadra a concentrare tutte le sue energie e capacità per offrire un grande spettacolo.
L’allenatore ha analizzato la prestazione della squadra in Champions League, sottolineando che hanno giocato bene e che il risultato finale, sebbene avverso, è stato una conseguenza di decisioni esterne.
Per quanto riguarda la partita contro il Barcellona, ha riconosciuto la superiorità dell’avversario nei minuti finali, nonostante il vantaggio iniziale dell’Atleti. L’allenatore argentino mantiene la fiducia nella sua squadra e nella capacità di riprendersi dalle avversità, concentrandosi sul continuare a lottare in ogni partita con l’intensità e lo spirito che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
29.03.2025 17:50 / Mundo Deportivo
“Superare la sfida! L’Atleti affronta il Siviglia senza Giménez”
L’Atlético de Madrid affronta una nuova sfida nella Liga, questa volta nel sempre complicato Sánchez Pizjuán contro il Siviglia. Il pareggio contro l’RCD Espanyol ha lasciato un sapore agrodolce ai tifosi dei Colchoneros, allontanando la squadra dalla lotta per il titolo.
A peggiorare le cose, la partita ha lasciato importanti conseguenze: José María Giménez salterà la partita cruciale dopo aver ricevuto il quinto cartellino giallo nel tempo di recupero. Questa assenza sensibile costringe Cholo Simeone a ripensare la sua difesa.
Giménez, un giocatore chiave nello schema difensivo, aveva accumulato precedenti ammonizioni nelle partite contro Celta de Vigo, Villarreal, FC Barcelona e Getafe.
L’assenza del difensore centrale uruguaiano rappresenta una grande sfida per la squadra, che dovrà dimostrare la sua solidità e capacità di adattamento per superare questo ostacolo. Inoltre, Robin Le Normand è stato sostituito per precauzione dopo un colpo alla testa. I tifosi confidano nella capacità della squadra di superare queste avversità e di conquistare i tre punti in una partita che si preannuncia decisiva per le aspirazioni dell’Atlético nella competizione.
29.03.2025 07:00 / Mundo Deportivo
“Sfida tra Portieri e Incontri a Espanyol-Atleti”
Lo scontro tra Espanyol e Atlético de Madrid si preannuncia come una delle partite più interessanti della giornata, con molto in gioco per entrambe le squadre. Oltre ai punti, la sfida tra i portieri Joan Garcia e Oblak aggiunge un ingrediente speciale.
Negli ultimi giorni, è riemerso l’interesse dell’Atlético per il giovane portiere dell’Espanyol, Joan Garcia, la cui prestazione ha attirato l’attenzione. Sebbene si sia speculato sulla possibilità di un prestito all’Espanyol dopo la sua possibile firma con l’Atleti, questa opzione sembra improbabile dal punto di vista del club catalano.
Tuttavia, la prestazione di Joan Garcia contro l’Atlético sarà osservata da vicino. D’altra parte, Oblak, sempre sotto i riflettori, cercherà di riaffermare la sua solidità.
I tifosi dell’Espanyol ricorderanno con frustrazione il controverso gol di Griezmann in passato, ma anche la presenza di Lino in campo, che, da giocatore del Valencia, ha segnato il gol che ha sancito la retrocessione dell’Espanyol in Seconda Divisione in una partita giocata a Mestalla. Questa partita promette di essere uno scontro pieno di emozioni e incontri per entrambe le tifoserie.
29.03.2025 16:39 / Mundo Deportivo
“Azpilicueta scatena l’euforia con il suo primo gol nella Liga!”
Che modo di esordire come marcatore nella Liga! Il nostro Azpilicueta, con grinta ed esperienza, ci ha regalato un gol spettacolare nella partita contro l’Espanyol.
Un tiro al volo di sinistro da fuori area che si è infilato sotto l’incrocio dei pali, una vera opera d’arte! Questo fantastico gol non solo ci ha portato in vantaggio nel tabellino, ma ha anche segnato una pietra miliare nella carriera del giocatore, essendo il suo primo gol nella competizione spagnola.
A 35 anni, Azpilicueta diventa il giocatore più anziano a debuttare come marcatore con l’Atlético de Madrid nel XXI secolo. Il difensore ha minimizzato il fatto che fosse il suo primo gol, sottolineando che l’importante era che ci aiutasse a vincere alla fine del primo tempo.
Questo splendido gol lo colloca come uno dei giocatori più anziani ad aver segnato nella storia della Liga. Una grande gioia per i tifosi Colchoneros! Azpilicueta dimostra che l’età è solo un numero quando si ha la passione e il talento che mostra in ogni partita. Continuiamo a goderci il suo gioco e a celebrare i suoi successi con l’Atleti!
29.03.2025 19:02 / Mundo Deportivo
“Azpilicueta
César Azpilicueta, difensore dell’Atlético de Madrid, è stato il protagonista della partita contro l’Espanyol, terminata con un pareggio per 1-1. Il gol del giocatore navarro, uno spettacolare tiro al volo sotto l’incrocio dei pali, ha scatenato l’euforia, anche se non è stato sufficiente per assicurare la vittoria.
Dopo la partita, Azpilicueta ha condiviso le sue sensazioni su Movistar, descrivendo il suo gol come qualcosa di insolito nella sua carriera, ricordando che non segnava dal suo debutto con l’Osasuna quasi due decenni fa.
Nonostante la gioia personale per aver esordito come marcatore rojiblanco, ha riconosciuto il sapore amaro del pareggio, soprattutto in questa fase cruciale della stagione in cui ogni punto conta.
Consapevole dell’importanza di ogni partita, Azpilicueta ha lamentato che questa brutta serie nella Liga stia complicando il raggiungimento dell’obiettivo principale. Il giocatore, con la sua esperienza e professionalità, è sempre a disposizione dell’allenatore, pronto a dare il suo contributo quando la squadra ne ha bisogno.
Nonostante la delusione per il mancato raggiungimento degli obiettivi, il difensore rimane fiducioso e convinto che la squadra possa riprendersi presto. In vista della prossima partita, Azpilicueta ha espresso il desiderio di regalare una gioia ai tifosi, offrendo una serata memorabile al Metropolitano.
29.03.2025 19:53 / Mundo Deportivo
“Goleada Biancorossa e biglietto per la Champions League”
L’Atlético de Madrid Femminile ha chiuso la prima parte della stagione con una clamorosa vittoria sul Valencia, consolidando la propria posizione nelle zone Champions League.
Le giocatrici guidate da Víctor Martín hanno mostrato la propria ambizione fin dall’inizio, cercando di assicurarsi il terzo posto prima della pausa del campionato. Dopo alcuni primi minuti combattuti, l’Atlético ha colpito con forza alla fine del primo tempo.
Jensen ha aperto le marcature con una precisa conclusione su cross di Andrea Medina, subentrata all’infortunata Rosa Otermín. Solo due minuti dopo, Luani Da Silva ha sorpreso con un gran gol da fuori area, ampliando il vantaggio prima dell’intervallo.
Nel secondo tempo, l’Atlético ha continuato a dominare e Silvia Lloris ha sigillato la goleada con un gol di alta qualità, culminato in un eccellente gioco di squadra. La squadra biancorossa avrebbe anche potuto ampliare il punteggio, con Sheila Guijarro che ha richiesto una grande parata del portiere avversario. Con questa vittoria, l’Atlético Femminile va in pausa con il morale alto e la qualificazione alla Champions League in tasca, dimostrando la propria solidità e ambizione in questa stagione.
29.03.2025 06:00 / Mundo Deportivo
“Atlético alla Riscossa
Dopo un duro colpo emotivo e due sconfitte consecutive, l’Atlético de Madrid affronta un momento cruciale nella Liga. La squadra viaggia a Cornellà per affrontare l’Espanyol in una partita in cui conta solo la vittoria.
Un altro passo falso potrebbe significare dire praticamente addio alla lotta per il titolo, trovandosi a sette punti dalla vetta. Simeone dovrà affinare la strategia dopo la sosta per le nazionali, che ha influito su diversi giocatori chiave.
Si prevede che Giuliano partirà titolare, mentre altri sudamericani come Julián potrebbero aspettare la loro occasione in panchina. Questo apre la porta a giocatori come Gallagher e Sorloth, con Azpilicueta che aggiunge anche opzioni sulla fascia sinistra.
Le assenze confermate sono Koke, non ancora recuperato, e Correa, che sta scontando una squalifica. L’Espanyol, un rivale che si fa forte in casa, è imbattuto da otto partite nel suo stadio, inclusa una vittoria contro il Real Madrid.
Con Joan García in porta, un portiere seguito da vicino dall’Atlético, i Pericos cercheranno di rendere la vita difficile ai Rojiblancos. L’Atlético sa che questa partita è vitale per mantenere vive le proprie speranze in campionato prima di ospitare il Barcellona. La sfida è chiara: tornare sulla strada della vittoria e dimostrare che la squadra è pronta a lottare fino alla fine.
29.03.2025 16:24 / Mundo Deportivo
“Griezmann
Antoine Griezmann ha fatto la storia. L’attaccante francese è diventato il giocatore straniero con più presenze nella Liga, superando lo stesso Lionel Messi. Un traguardo impressionante che consolida ‘El Principito’ come una leggenda dell’Atlético de Madrid e del calcio spagnolo.
Il Metropolitano e tutti i tifosi biancorossi celebrano questo risultato, frutto della sua dedizione, del suo talento e del suo amore per il club.
Griezmann ha raggiunto questo storico traguardo durante la partita contro l’Espanyol, raggiungendo un totale di 521 partite nella massima serie del calcio spagnolo, distribuite tra Real Sociedad, Barcellona e, naturalmente, il nostro Atleti.
Con la Real Sociedad ha giocato 141 partite, segnando 41 gol. A Barcellona ha giocato 74 partite e segnato 22 gol. Ma è all’Atlético de Madrid che Griezmann ha scritto le pagine più brillanti della sua carriera, accumulando 306 partite di campionato e 136 gol, numeri che lo consacrano come il miglior marcatore nella storia del club.
Al di là dei record individuali, Griezmann è un pilastro fondamentale nello schema di Simeone e un idolo per i tifosi. Il suo impegno, la sua dedizione e la sua qualità lo rendono un giocatore indispensabile. Questo record è un meritato riconoscimento alla sua carriera e un motivo di orgoglio per tutti i tifosi dell’Atlético. Congratulazioni, Antoine! Continua a fare la storia con l’Atleti!
29.03.2025 17:26 / Mundo Deportivo
“Oblak
Jan Oblak, portiere dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua frustrazione dopo l’ultima partita, riconoscendo la difficoltà della squadra nel mantenere la necessaria costanza in LaLiga.
“Abbiamo lasciato cadere due punti importanti, un peccato”, ha lamentato, sottolineando l’irregolarità che impedisce loro di competere per il titolo. Il portiere ha sottolineato che, sebbene tutti vogliano vincere, la mancanza di regolarità sta costando punti preziosi e permettendo ai loro rivali di avvicinarsi in classifica.
Nonostante la delusione in LaLiga, Oblak guarda con ottimismo alla prossima partita di Copa, vedendola come un’opportunità per alzare un titolo. Ha riconosciuto la difficoltà dello scontro contro l’FC Barcelona, ricordando la recente partita di campionato in cui l’Atleti, dopo aver vinto 2-0, ha finito per cedere la vittoria.
“Dobbiamo unirci, fare del nostro meglio e cercare di arrivare in finale, per lottare, almeno, per questo titolo”, ha detto. Sebbene abbia raggiunto un traguardo personale diventando il terzo giocatore con il maggior numero di partite nella storia dell’Atlético, Oblak ha minimizzato il risultato in un momento di risultati avversi: “Grazie, ma quando non si vince, non importa”.
Per quanto riguarda il rigore concesso all’Espanyol, Oblak si fida della decisione arbitrale, sottolineando che la chiarezza dell’arbitro e la mancanza di revisione del VAR suggeriscono un chiaro fallo. Ha concluso riconoscendo le esigenze dell’Espanyol e lamentando la perdita di punti per la sua squadra.
29.03.2025 16:16 / Mundo Deportivo
“Preoccupazione al Metropolitano! Le Normand costretto a lasciare il campo”
Sono scattati gli allarmi nella partita contro l’Espanyol quando Le Normand è stato costretto a essere sostituito dopo uno scontro accidentale in campo. Un incidente di gioco, uno scontro di teste con Roberto, ha costretto il difensore centrale a ritirarsi prematuramente, a soli 25 minuti dall’inizio della partita.
I servizi medici dell’Atlético de Madrid, agendo con la massima cautela, hanno deciso che il giocatore avrebbe dovuto lasciare il campo per sottoporsi ai test del caso.
La decisione è stata presa tenendo conto del trauma cranico con ematoma subdurale che il giocatore ha subito all’inizio della stagione, tenendolo lontano dai campi per 67 giorni.
Ricordiamo che il suo recupero è stato un processo graduale che ha richiesto palestra, esercizi con la palla e l’uso di un casco da rugby per proteggerlo.
Anche se fortunatamente non è stato più grave, l’incidente ha generato preoccupazione tra i tifosi dei Colchoneros, che sperano che il talentuoso difensore centrale si riprenda presto e possa tornare a difendere i colori biancorossi. José María Giménez è entrato in campo al suo posto. Da qui, tanto incoraggiamento a Le Normand e una pronta guarigione!
29.03.2025 18:42 / Mundo Deportivo
“Atlético
La squadra ha mostrato carattere pareggiando contro l’Atlético in una partita combattuta. L’allenatore ha sottolineato il lavoro dei suoi giocatori, soprattutto nel secondo tempo, evidenziando l’importanza dei cambi che hanno portato energia e velocità al gioco.
Nonostante un inizio difficile nel secondo tempo, la squadra è stata in grado di reagire e ribaltare la partita, mostrando un grande miglioramento. È stata apprezzata la capacità della squadra di competere contro rivali del calibro di Atlético, Athletic e Real Madrid, evidenziando la forza che stanno dimostrando in casa.
Sebbene sia stata lamentata la mancanza di incisività davanti alla porta, l’allenatore ha sottolineato l’importanza di continuare ad aggiungere punti ogni settimana per raggiungere l’obiettivo.
L’allenatore ha anche espresso la sua opinione sull’arbitraggio, sottolineando che l’intervento del VAR genera incertezza in tutte le squadre e che, in generale, l’arbitraggio è stato corretto, ad eccezione di alcuni falli specifici. Ora, la squadra si sta preparando per la prossima sfida a Vallecas, dove cercherà di aggiungere punti in trasferta e fare un passo avanti in classifica.
29.03.2025 08:22 / Mundo Deportivo
“Atleti Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile affronta il Valencia questo sabato ad Alcalá de Henares con l’obiettivo di consolidare il suo prezioso terzo posto, l’ultimo che garantisce un posto ambito per la prossima Champions League.
Le Colchoneras, con 42 punti, sono solo un punto avanti all’Athletic, il che rende ogni partita una finale. Una vittoria è fondamentale per mantenere la loro posizione privilegiata. La squadra di Víctor Martín ha una serie invidiabile di nove partite senza sconfitte, frutto di quattro vittorie e cinque pareggi.
Nonostante questo buon momento, l’Atleti non può permettersi di rilassarsi. Di fronte ci sarà il Valencia, che ha bisogno di punti per sfuggire all’ultimo posto in classifica.
Anche se non stanno vivendo la loro migliore stagione, le Valenciane arrivano a questa partita con il morale alto dopo aver ottenuto due vittorie consecutive nelle ultime partite.
Nella partita di andata, l’Atlético ha dimostrato la sua superiorità battendo il Valencia con un punteggio di 0-4, grazie ai gol di Ajibade (2), Gaby e Sheila. I tifosi Rojiblanca sono fiduciosi che la loro squadra ripeterà l’impresa e continuerà con decisione il suo cammino verso la Champions League.
29.03.2025 18:00 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta la fase finale della Liga EA Sports con la grinta e lo spirito combattivo che lo caratterizzano. Dopo il pareggio contro l’Espanyol nella 28ª giornata, i Colchoneros si trovano in una situazione che richiede il massimo da loro.
Nonostante non siano riusciti a conquistare i tre punti nella trasferta allo RCDE Stadium, i ragazzi di Cholo Simeone non si arrendono e continuano a lottare con passione in ogni partita.
La partita contro l’Espanyol è terminata con un punteggio di 1-1, lasciando l’Atlético in una posizione che, sebbene non ideale, permette ancora di sognare grandi cose. La squadra sa che ogni punto è cruciale e che deve dare il massimo nelle restanti dieci giornate.
I tifosi Colchoneros, sempre fedeli e incondizionati, ripongono la massima fiducia nella capacità della squadra di superare questa sfida e raggiungere i propri obiettivi. Con lo sguardo rivolto al futuro immediato, l’Atlético si sta preparando ad affrontare i prossimi impegni con la mentalità vincente che lo definisce.
La squadra cercherà di ottenere importanti vittorie che le permettano di scalare posizioni in classifica e avvicinarsi ai primi posti. La dedizione, l’impegno e la passione per i colori biancorossi saranno le armi principali dell’Atlético in questo tratto finale della stagione! Aúpa Atleti!
30.03.2025 11:49 / Mundo Deportivo
“Berta all’Arsenal! Un addio colchonero”
Notizia bomba nel mercato! Andrea Berta, artefice di grandi successi nella nostra casa, l’Atlético de Madrid, si trasferisce all’Arsenal. Dopo un decennio di gestione brillante, dove ha dimostrato il suo occhio clinico per ingaggiare talenti e costruire squadre vincenti, Berta intraprende una nuova sfida in Premier League.
Durante il suo periodo con i Colchoneros, Berta è stato fondamentale per l’arrivo di giocatori che hanno segnato un’epoca, come Griezmann, Rodrigo e Oblak. Sotto la sua guida, l’Atleti ha conquistato titoli importanti, tra cui due Liga e un’Europa League, riaffermando il suo posto nell’élite del calcio europeo.
Il suo lavoro non si è concentrato solo sugli acquisti, ma anche sul consolidamento di un progetto sportivo solido e ambizioso. Ora, l’Arsenal gli apre le porte per guidare il suo progetto sportivo, dove avrà la missione di rafforzare la squadra e riportare la squadra alla ribalta del calcio inglese ed europeo.
La sua esperienza e visione strategica saranno cruciali per il club londinese. Dai tifosi colchoneros, auguriamo a Berta il più grande successo in questa nuova fase. Grazie per tutto quello che hai fatto per il nostro Atleti!
30.03.2025 10:36 / Mundo Deportivo
“Preparativi alla battaglia! L’Atleti affina la preparazione”
Dopo il pareggio contro l’Espanyol, l’Atlético de Madrid è già concentrato sulla cruciale partita contro il Barcellona. La sessione di recupero a Majadahonda è stata divisa in diversi gruppi per ottimizzare la preparazione della squadra.
I titolari della partita precedente, compreso Giménez, hanno svolto esercizi di grounding e lavoro in palestra focalizzato sul recupero. Oblak, a differenza del resto, indossava le scarpe durante il grounding.
Il gruppo delle riserve ha intensificato il proprio allenamento con esercizi di passaggio e rondos, con la partecipazione di giovani promesse del settore giovanile. Koke, Lemar e Correa hanno lavorato specificamente con Óscar Pitillas, concentrando i loro sforzi sul miglioramento fisico con sprint ed esercizi di forza.
Pablo Vercellone ha guidato un allenamento specifico per i portieri Gomis e Musso, mentre Oblak ha seguito il suo piano di recupero insieme ai titolari. D’altra parte, Robin Le Normand si è allenato in palestra, dopo essere stato sostituito nella partita contro l’Espanyol a causa di un infortunio.
Il club ha confermato che la sua sostituzione è stata solo una precauzione e che il giocatore è in perfette condizioni. La squadra Colchonero si sta preparando intensamente e con ottimismo per affrontare la sfida contro il Barcellona, cercando di dare tutto in campo e portare gioia ai tifosi.
30.03.2025 10:17 / Mundo Deportivo
“Le Normand
Buone notizie dalla Ciudad Deportiva de Majadahonda. Dopo lo spavento durante la partita contro l’Espanyol, gli esami medici effettuati su Robin Le Normand hanno escluso lesioni gravi.
Il giocatore è stato sostituito al 28° minuto a causa di un infortunio alla testa, il che ha destato qualche preoccupazione dato il suo passato. Tuttavia, il club ha trasmesso ‘massima tranquillità’. Le Normand ha già iniziato una sessione di recupero a parte il resto dei titolari.
I test effettuati sia a Barcellona che a Madrid confermano che il colpo non è grave. Sebbene sia stato sostituito per precauzione dopo uno scontro di teste con un giocatore dell’Espanyol, i risultati sono stati positivi.
L’evoluzione dei suoi sintomi determinerà il suo ritorno in competizione. C’è speranza che Le Normand sia disponibile per la partita cruciale contro il Barcellona. Una partita in cui l’Atlético de Madrid cercherà un posto nella finale di Copa del Rey. La sua presenza sarebbe fondamentale, soprattutto per la prossima partita contro il Siviglia, dove la squadra non potrà contare su Giménez a causa di una squalifica.
30.03.2025 08:09 / Mundo Deportivo
“L’Atlético cerca di ritrovare la sua forma migliore”
L’Atlético de Madrid ha iniziato il 2025 con una striscia storica di 15 vittorie consecutive, un’impresa impressionante che lo ha catapultato in cima alla Liga. Questo inizio spettacolare ha incluso vittorie su squadre come Elche, Osasuna, Barcelona e Sevilla, sommando otto vittorie in campionato che sembravano consolidare il suo dominio.
Tuttavia, la sconfitta contro il Leganés ha segnato una svolta inaspettata. Da allora, la prestazione della squadra ha subito delle oscillazioni, ottenendo solo 13 punti su 30 possibili, un notevole contrasto con il pieno precedente.
Questa inconsistenza ha fatto sì che l’Atlético scivolasse al terzo posto, allontanandosi dalla vetta della classifica e sentendo la pressione dell’Athletic Club.
Nelle ultime dieci partite, la squadra ha pareggiato contro Villarreal, Real Madrid, Celta ed Espanyol, tutte con un punteggio di 1-1, oltre a subire sconfitte contro Getafe e Barcelona. Nonostante questi contrattempi, le vittorie contro Mallorca, Valencia e Athletic hanno mantenuto a galla la squadra.
Le esigenze di un calendario fitto, con importanti impegni in Champions League contro il Real Madrid e in Copa del Rey contro il Barcelona, hanno influito sulla prestazione della squadra. L’Atlético ha bisogno di recuperare la solidità e lo spirito competitivo che lo hanno caratterizzato all’inizio dell’anno per tornare sulla strada della vittoria e lottare per i suoi obiettivi.
30.03.2025 16:24 / Mundo Deportivo
“Atlético, ancora in lotta!”
Dopo un pareggio che sa di sconfitta contro l’Espanyol, molti hanno ridotto le possibilità dell’Atlético de Madrid nella corsa alla Liga. La distanza da Real Madrid e Barcellona è notevole, ma nel mondo del calcio tutto può succedere! La squadra ha la grinta e l’atteggiamento necessari per non arrendersi.
Nonostante la difficoltà, l’Atlético non si arrenderà. L’allenatore del Real Madrid Carlo Ancelotti ha riconosciuto che l’Atlético combatterà fino alla fine, sottolineandone la professionalità e la serietà.
Un rivale non può mai essere dato per spacciato! L’obiettivo principale ora è garantire la qualificazione alla Champions League, lottando per il terzo posto. E, naturalmente, non bisogna perdere di vista la possibilità che i leader possano inciampare.
L’Atlético, con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi e la determinazione della sua squadra, continuerà a lottare fino all’ultimo minuto. Aúpa Atleti! Il Metropolitano continuerà ad essere una fortezza e i tifosi faranno la loro parte. C’è ancora molta Liga da giocare e questa squadra è fatta per lottare. Credici fino alla fine!
30.03.2025 05:00 / Mundo Deportivo
“L’Atleti B cerca slancio ad Algeciras”
L’Atlético de Madrid B si prepara per un incontro cruciale contro l’Algeciras, con l’obiettivo di riaffermarsi nella zona alta della classifica nella Primera RFEF.
Dopo un pareggio contro il Betis Deportivo al Metropolitano, la squadra giovanile dei Rojiblancos, guidata da Fernando Torres, si reca a El Mirador con la speranza di aggiungere tre punti vitali che le permettano di consolidare il proprio posto nelle zone dei play-off promozione.
Nonostante il recente pareggio in casa, la squadra mantiene un atteggiamento positivo e cerca di regalare ai tifosi una gioia importante nella lotta per la promozione. L’Algeciras, da parte sua, cercherà di far valere il proprio vantaggio casalingo per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Questa partita è cruciale per le loro aspirazioni di rimanere nella categoria, quindi ci si aspetta un duello intenso e combattuto. L’Atleti B, noto per il suo buon rendimento in trasferta, cercherà di invertire una serie di partite senza vittorie in trasferta che dura da dicembre.
Nonostante la sensibile assenza di Martín Pascual per squalifica, la squadra recupera giocatori chiave come Iturbe e Omar Janneh, che apporteranno freschezza e qualità all’undici titolare.
La possibile partecipazione di Rayane, dopo la sua convocazione in prima squadra, è un’incognita, ma il club spera di poter contare sul suo talento per questo importante impegno. L’Atleti B affronta la sfida con ottimismo e determinazione, pronto a dimostrare il suo valore e a lottare per il sogno della promozione.
30.03.2025 16:07 / Mundo Deportivo
“Sconfitta di Misura per l’Atlético B e Concentrazione sull’Intercity”
L’Atlético de Madrid B ha subito una sconfitta di misura per 1-0 nella sua visita all’Algeciras, complicando le sue aspirazioni di raggiungere i posti per i Play-off di promozione alla Segunda División.
Nonostante un inizio promettente con un rigore a favore dopo due minuti, Niño non è riuscito a concretizzare l’opportunità. Poco dopo, Rodri Escudero ha approfittato di un rinvio sfortunato per portare in vantaggio l’Algeciras.
La squadra di Torres ha cercato di reagire, con occasioni di Niño e Javi Serrano, ma senza successo. Nell’intervallo, l’allenatore ha effettuato tre cambi cercando di rivitalizzare il gioco, inserendo Jano Monserrate, Rayane e Omar Janneh.
Tuttavia, il secondo tempo non ha portato la reazione sperata e l’Algeciras è stato più vicino ad aumentare il vantaggio. Iturbe, con una prestazione eccezionale, ha evitato un punteggio più ampio. Ora, con lo sguardo rivolto al futuro, l’Atlético B si prepara ad ospitare l’Intercity al Cerro del Espino. Questa partita cruciale rappresenta un’opportunità imbattibile per ritrovare la vittoria e continuare a lottare per il sogno della promozione. La squadra conta sul supporto dei suoi tifosi per aggiungere tre punti vitali.
30.03.2025 17:15 / Mundo Deportivo
“Atleti a caccia della Coppa! Il sogno rojiblanco”
L’Atlético de Madrid si concentra sulla Copa del Rey come ancora di salvezza dopo un percorso irregolare in LaLiga e l’eliminazione dalla Champions League.
Nonostante momenti di brillantezza e aver competuto testa a testa con le grandi squadre, la squadra ora cerca di rifarsi nella competizione della coppa, dove le semifinali contro l’FC Barcelona rappresentano un’opportunità d’oro.
Il ricordo del vibrante pareggio per 4-4 all’andata aggiunge emozione alla sfida. Cholo Simeone trasmette tranquillità e confida nella capacità della squadra di dare il massimo al Metropolitano.
“Abbiamo una partita molto bella mercoledì e speriamo di mettere tutta la nostra energia e capacità per fare una grande partita”, ha dichiarato l’allenatore. Nello spogliatoio, il messaggio è chiaro: cambiare mentalità e concentrarsi sull’ cruciale scontro contro il Barça.
Oblak ha riconosciuto l’importanza della Coppa come via per alzare un titolo in questa stagione: “Giochiamo contro un grande rivale come il Barcelona… Unirci, fare del nostro meglio e cercare di arrivare in finale, per lottare, almeno, per questo titolo”.
Azpilicueta, da parte sua, si è detto convinto che la squadra mostrerà la sua versione migliore nella Coppa. I tifosi rojiblancos sognano di ripetere l’impresa del 2013, quando l’Atlético vinse la sua ultima Copa del Rey contro il Real Madrid. La strada non sarà facile, ma l’entusiasmo e la grinta ‘colchonera’ sono armi potenti per alzare di nuovo il trofeo.
31.03.2025 08:40 / Mundo Deportivo
“Héctor Hernández
Héctor Hernández, giocatore canario cresciuto nel settore giovanile dell’Atlético de Madrid, continua a dimostrare il suo valore nel calcio brasiliano.
L’attaccante, ora in forza al Corinthians, ha segnato un gol cruciale all’ultimo minuto della partita contro il Bahía, assicurando un prezioso pareggio in trasferta nella prima giornata del Campeonato Brasileiro 2025.
Hernández, arrivato al Corinthians nell’agosto dello scorso anno, è entrato in campo al 61° minuto e ha realizzato un preciso colpo di testa su cross di Breno Bidon, scatenando l’euforia tra i tifosi del Corinthians.
Questo gol non solo ha segnato il suo debutto con la squadra, ma ha anche salvato un punto importante in una partita difficile. L’attaccante, che ha debuttato con l’Atlético de Madrid nel 2013 in una partita di Copa del Rey, ha dimostrato ancora una volta la sua forte mentalità e la sua capacità di cogliere le opportunità.
Consapevole della concorrenza nella squadra, con giocatori del calibro di Memphis Depay, Yuri Alberto, Talles Magno e Ángel Romero, Hernández è sempre rimasto pronto a dare il massimo. ‘Mi sono tolto un peso dalle spalle che avevo da tempo e sono molto felice’, ha dichiarato l’attaccante. Nonostante le assenze chiave nella squadra, il Corinthians, recente campione del Campeonato Paulista, ha mostrato il suo spirito combattivo e ha ottenuto un prezioso pareggio grazie al gol di Héctor Hernández.
31.03.2025 19:43 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta il Barcellona in una partita cruciale, con lo sguardo rivolto alla finale di Copa del Rey. I ricordi del Calderón, dove la squadra ha compiuto imprese storiche contro la squadra catalana, come quella vittoria in Champions League con il gol di Koke, servono da ispirazione.
Quello spirito di lotta e pressione, chiave nel passato, deve risorgere per superare la sfida attuale. Tuttavia, i recenti risultati al Metropolitano contro il Barça, tra cui una dolorosa sconfitta per 2-4 dopo essere stati in vantaggio per 2-0, mettono in guardia sulla difficoltà della partita.
La squadra deve evitare gli errori del passato e mantenere la concentrazione durante tutta la partita. Il supporto dei tifosi sarà fondamentale per creare un’atmosfera favorevole e spingere la squadra verso la vittoria.
L’Atlético ha dimostrato di essere un avversario temibile in casa, dove ha ottenuto un gran numero di vittorie. Nonostante le recenti sconfitte contro il Barcellona, il Metropolitano deve diventare una fortezza inespugnabile dove la squadra esprime il suo miglior calcio e dimostra il suo spirito caratteristico. Con l’ambizione di raggiungere la finale e sollevare il titolo, l’Atlético cercherà di superare questo ostacolo con la passione e il coraggio che lo hanno sempre caratterizzato.
31.03.2025 17:43 / Mundo Deportivo
“‘Cuti’ Romero, prossimo rinforzo stellare per l’Atleti?”
L’Atlético de Madrid sta già pianificando la prossima stagione e, tra le sue priorità, c’è il rafforzamento della difesa con un campione del mondo: Cristian ‘Cuti’ Romero, difensore centrale del Tottenham.
Anche se l’operazione non è facile, l’interesse del club Colchoneros è evidente e la possibile influenza di Diego Simeone potrebbe essere decisiva, come lo è stata per l’acquisto di Julián Álvarez.
Secondo recenti notizie, il giocatore e l’allenatore argentino hanno avuto dei colloqui, il che rappresenta un progresso significativo per l’Atleti. Tuttavia, l’ostacolo principale è l’alto prezzo del trasferimento fissato dal Tottenham, stimato in 80 milioni di euro.
Nonostante questa significativa barriera economica, sia Romero che il suo rappresentante sarebbero disposti a facilitare la trattativa, il che apre una porta di speranza per i tifosi dei Rojiblancos. Con un contratto fino al 2027 e un valore di mercato di 55 milioni di euro, ‘Cuti’ Romero si sta profilando come un obiettivo ambizioso per l’Atleti, che confida nella capacità persuasiva di Simeone e nella volontà del giocatore di finalizzare il suo arrivo al Metropolitano.
31.03.2025 16:44 / Mundo Deportivo
“Le Normand Pronto! L’Atleti Punta Tutto sulla Coppa”
L’Atlético de Madrid si prepara con l’intera squadra per il ritorno delle semifinali di Copa del Rey. La buona notizia è il recupero di Robin Le Normand, che si è unito al gruppo dopo il colpo subito nella partita contro l’Espanyol.
Gli esami medici hanno escluso lesioni gravi, permettendo a Simeone di contare su di lui per l’importante scontro al Metropolitano. Anche se il suo posto da titolare non è garantito, la sua presenza è una spinta preziosa.
Per quanto riguarda le assenze, Ángel Correa continua a scontare la sua squalifica, quindi non sarà disponibile per la partita contro il Barcelona. Tuttavia, c’è ottimismo con Koke Resurrección, che potrebbe tornare in squadra dopo aver superato il suo infortunio muscolare.
Il suo ritorno sarebbe una spinta importante per la squadra a centrocampo. La partita di ritorno si presenta come una finale anticipata, dopo l’emozionante pareggio nella partita di andata. L’Atlético de Madrid si affida alla forza dei suoi tifosi al Metropolitano e alla qualità della sua squadra per ottenere la qualificazione alla finale di Copa del Rey. Forza Atleti!
31.03.2025 17:25 / Mundo Deportivo
“Gio Queiroz, Stella di Marzo nella Liga F”
Congratulazioni, Gio Queiroz! La talentuosa attaccante brasiliana dell’Atlético de Madrid è stata premiata come la migliore giocatrice della Liga F durante il mese di marzo.
Questo meritato riconoscimento arriva dopo un mese spettacolare in cui Gio ha giocato 414 minuti, dimostrando il suo valore con due gol cruciali e due assist che hanno spinto la squadra.
A soli 21 anni, Gio Queiroz è diventata un elemento fondamentale per l’Atlético de Madrid, che attualmente occupa la terza posizione nella Liga F con 45 punti, lottando con determinazione contro rivali del calibro di Barcellona e Real Madrid.
La sua brillante prestazione l’ha fatta distinguere tra le altre sei candidate al premio. Ma il talento di Gio non si limita alla Liga F.
I suoi contributi sono stati vitali in altre competizioni, tra cui una tripletta che ha assicurato la qualificazione delle ‘colchoneras’ alla finale della Copa de la Reina, così come un assist chiave nelle qualificazioni di Champions League.
Il suo impegno e la sua qualità sono innegabili. I tifosi ‘rojiblancos’ celebreranno questo successo insieme a Gio nella prossima partita al Centro Sportivo Alcalá de Henares il 18 aprile, contro il Costa Adeje Tenerife, dove riceverà il meritato premio. Continua a brillare, Gio, e porta l’Atleti in cima!
31.03.2025 13:49 / Mundo Deportivo
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, prodotto del settore giovanile dell’Atlético de Madrid, ha piacevolmente sorpreso nella sua prima stagione completa, affermandosi come un giocatore importante.
Nonostante un infortunio che lo ha tenuto fuori dal campo per un po’, la sua ascesa è stata notevole, dimostrando il suo valore sia nel club che nella nazionale argentina.
Jorge Gordillo, allenatore del River Plate, sottolinea la passione innata e la dedizione del giocatore, paragonandolo al padre ed evidenziando il suo “DNA” calcistico. Gordillo ricorda Giuliano dai suoi primi tempi al River, dove mostrava già una grande predisposizione all’allenamento e una costante ambizione di migliorarsi.
Nonostante la giovane età, è sempre stato attento e generoso nel suo gioco, con un impegno totale che lo ha fatto risaltare. Il suo allenatore sottolinea anche la sua astuzia e la capacità di sfruttare ogni dettaglio della partita, qualità che lo rendono un giocatore difficile da marcare.
In questa stagione, Giuliano ha dimostrato il suo valore con gol e assist, affermandosi come un elemento chiave nello schema della squadra. La sua dedizione, passione e capacità di fare la differenza lo rendono un giocatore con un futuro promettente all’Atlético de Madrid. Gordillo lo paragona ad Antonio Alzamendi, evidenziando la sua capacità di contribuire sia in difesa che in attacco, il che lo rende un giocatore molto prezioso per qualsiasi squadra.
31.03.2025 12:34 / Mundo Deportivo
“Joao Félix
L’arrivo di Joao Félix al Milan ha generato grande entusiasmo, alimentato da un promettente debutto in Coppa Italia con un gol chiave. Tuttavia, il suo impatto iniziale si è rapidamente affievolito, nonostante la fiducia riposta in lui dall’allenatore Sergio Conceicao, che gli ha concesso importanti presenze da titolare, comprese le partite di Champions League.
Nonostante ciò, la sua prestazione è calata, non riuscendo a contribuire con gol, assist o generare occasioni chiare. L’incostanza del Milan ha portato a modifiche tattiche, influenzando la continuità di Félix nell’undici titolare.
Nonostante abbia ricevuto minuti dalla panchina, non è riuscito a ritrovare la sua forma migliore, il che ha sollevato interrogativi sulla sua scelta rispetto ad altri compagni di squadra.
Dopo un inizio promettente, sono trascorsi quasi due mesi senza che Joao Félix abbia contribuito con gol o assist, sprecando quella che sembrava una grande opportunità per rilanciare la sua carriera. Il suo futuro al Milan sembra incerto, con un possibile ritorno al Chelsea all’orizzonte.
Il club rossonero si trova attualmente in una situazione complicata in Serie A, lottando per raggiungere i posti europei. La Coppa Italia, dove affronterà l’Inter in semifinale, rappresenta un’opportunità cruciale per assicurarsi un posto in Europa League.
31.03.2025 09:18 / Mundo Deportivo
“L’Atlético si allontana dalla vetta
L’Atlético de Madrid sta affrontando un momento complicato nella Liga, dove la lotta per il titolo sembra svanire dopo una notevole irregolarità. La squadra, che è stata campione d’inverno, ha perso slancio nel girone di ritorno, aggiungendo meno punti e mostrando una versione meno coerente.
Uno dei fattori chiave è la loro prestazione in trasferta, dove hanno trovato difficoltà a mantenere la solidità, perdendo punti preziosi in campi rivali. Queste sconfitte inaspettate hanno pesato sulla competizione per il campionato.
Sebbene la squadra abbia mostrato momenti di brillantezza offensiva e una difesa che è diventata solida, le ultime giornate hanno rivelato crepe in entrambe le aree. Errori individuali e decisioni tattiche discutibili hanno contribuito alla perdita di punti importanti.
Anche la prestazione dei giocatori chiave è stata un fattore. Nonostante sia un giocatore fondamentale per lo schema di Simeone, l’attaccante argentino Julián Álvarez, indispensabile per i suoi gol e il suo gioco, ha mostrato segni di affaticamento nell’ultimo tratto della stagione.
Anche Rodrigo de Paul, fondamentale a centrocampo, ha visto diminuire il suo protagonismo. Nonostante sia andata in vantaggio in diverse partite recenti, la squadra non è riuscita a mantenere il vantaggio, riflettendo una mancanza di solidità nella gestione delle partite. L’Atlético cercherà di invertire questa situazione e ritrovare la regolarità per garantire i suoi obiettivi per la stagione.
31.03.2025 17:10 / Mundo Deportivo
“Atlético
L’Atlético de Madrid è già concentrato sulla cruciale partita di ritorno delle semifinali di Copa del Rey. I ‘Rojiblancos’, con l’ambizione di vincere un titolo in questa stagione, si stanno preparando intensamente sotto l’occhio vigile di Diego Pablo Simeone.
Nella sessione di allenamento di lunedì, ‘Cholo’ ha delineato un possibile undici titolare, introducendo cambiamenti che potrebbero dare una svolta al solito schema. Simeone ha testato varie formazioni e, sebbene la formazione finale sia ancora in sospeso, si profilano importanti cambiamenti.
Giocatori come Nahuel Molina, Javi Galán e Conor Gallagher potrebbero avere l’opportunità di scendere in campo come titolari, portando freschezza e nuove opzioni alla squadra.
Nella prova tattica si è visto Musso difendere la porta; una linea difensiva con Nahuel Molina, Giménez, Lenglet e Javi Galán; un centrocampo dinamico con Marcos Llorente, De Paul, Gallagher e Giuliano; e una promettente linea di attacco con Julián Álvarez e Griezmann.
Questa formazione, sebbene soggetta a modifiche, suggerisce un impegno per il rinnovamento e la ricerca di nuove sinergie in campo. Se questo undici sarà confermato, figure chiave come Pablo Barrios, César Azpilicueta, Reinildo Mandava e Samuel Lino inizieranno la partita dalla panchina. L’inclusione di Giuliano come interno sinistro rivela l’intenzione di Simeone di sperimentare ruoli e strategie diversi, alla ricerca della formula ideale per superare l’avversario e avanzare in Coppa. I tifosi ‘Colchonero’ attendono con impazienza questa cruciale partita!
31.03.2025 19:51 / Mundo Deportivo
“Koke
Il capitano dell’Atlético de Madrid, Koke Resurrección, completamente recuperato dall’infortunio, si mostra ottimista in vista della cruciale partita di ritorno della semifinale di Coppa del Re contro il Barcellona.
Il centrocampista rojiblanco ha sottolineato la difficoltà dell’incontro contro un rivale in gran forma, ma confida nel fattore Metropolitano e nel supporto incondizionato dei tifosi per raggiungere la finale. “Sarà una partita molto bella per lo spettatore.
È una partita molto difficile. Affrontiamo un rivale che è in forma incredibile, ma giochiamo in casa nostra, giochiamo con la nostra gente e questo deve anche renderci forti.
Speriamo di avere la fortuna dalla nostra parte in questo caso per raggiungere una finale”, ha detto Koke, sottolineando l’importanza di giocare in casa e con il supporto dei tifosi.
Il capitano colchonero ha fatto appello allo spirito indomito della squadra e alla connessione con le tribune per superare la squadra blaugrana. “La nostra gente non ci delude mai ed è il momento che i giocatori facciano un passo avanti e li portino in finale.
Speriamo di vivere l’atmosfera che abbiamo vissuto nelle ultime partite. Quando abbiamo bisogno di loro, sono sempre lì”, ha detto, sottolineando la necessità di un Metropolitano pieno. Koke prevede una partita ad alta intensità, dove l’Atlético dovrà contrastare il gioco di possesso palla e la potenza offensiva del Barcellona. La partita di ritorno definirà il qualificato per la finale di Coppa del Re.
31.03.2025 09:43 / Mundo Deportivo
“Atlético sotto esame
Miguel Ángel Moyá, ex portiere dell’Atlético de Madrid, ha analizzato su ‘Deporte Plus’ le recenti prestazioni della squadra, offrendo una prospettiva interna sulle sfide che il club rojiblanco sta affrontando.
Moyá, con la sua profonda conoscenza del club, sottolinea come alcuni momenti chiave abbiano influito sulla fiducia della squadra. L’ex giocatore indica l’eliminazione dalla Champions League, la dolorosa rimonta del Getafe e la sconfitta contro il Barça al Metropolitano, nonostante fosse in vantaggio per 2-0, come punti di svolta negativi.
Per Moyá, questi episodi hanno creato una sensazione di opportunità persa nella Liga. Moyá evidenzia anche l’affaticamento dell’Atlético nelle recenti partite di campionato.
Nonostante il dominio del gioco e la creazione di occasioni da gol, la squadra non è riuscita a mantenere il vantaggio, finendo con pareggi o sconfitte inaspettate. Questa tendenza ha allontanato l’Atlético dalla corsa al titolo.
L’analisi di Moyá mostra che la squadra sta vivendo difficoltà che prima non si presentavano. Sebbene l’Atlético mostri progressi nel dominio del gioco, nella distribuzione della palla e nella diversità dei marcatori, questi recenti problemi potrebbero costare caro nel tratto finale della stagione, come aveva previsto Simeone.