2025-03 Marca
01.03.2025 22:40 / Marca
“L’Atlético Amplia il Vantaggio
L’Atlético de Madrid rimane saldo nel suo percorso, lasciandosi alle spalle gli inseguitori dopo una partita combattuta al Metropolitano. L’allenatore della squadra avversaria ha riconosciuto la superiorità dell’Atlético nelle zone chiave, un fattore decisivo nel risultato finale.
Nonostante un inizio promettente e diverse occasioni chiare, la sua squadra non è riuscita a concretizzare, mentre l’Atlético ha sfruttato le proprie opportunità. L’allenatore avversario ha sottolineato la difficoltà di affrontare l’Atlético, una squadra ‘chirurgica’ che punisce ogni errore.
Nonostante la sconfitta, si è detto soddisfatto dell’impegno dei suoi giocatori, evidenziando il loro spirito combattivo e la costante ricerca della vittoria. Tuttavia, ha ammesso la necessità di migliorare la mira e la precisione davanti alla porta.
Guardando avanti, l’allenatore avversario non si è lamentato dell’occasione persa, rimanendo calmo e concentrandosi sugli obiettivi della squadra. Ha riconosciuto che l’Atlético si è allontanato in classifica, ma ha ribadito il suo impegno a continuare a lottare e superare i suoi rivali.
Ha sottolineato l’importanza di mantenere alto il morale e di imparare da ogni partita, sia nella vittoria che nella sconfitta. Infine, ha elogiato la prestazione individuale di uno dei suoi giocatori, evidenziando la sua concentrazione, aggressività e ambizione, qualità che lo hanno portato a rappresentare il suo paese.
01.03.2025 16:59 / Marca
“Atleti vs Athletic
Grande partita all’orizzonte, tifosi dell’Atlético! L’Atlético de Madrid ha affrontato l’Athletic Club in un incontro cruciale della 26ª giornata della Liga EA Sports. Un duello vibrante tra due squadre che stanno dimostrando un grande livello in questa stagione.
Gli uomini di Simeone, con la grinta che li caratterizza, cercavano di mantenere la pressione su Real Madrid e Barcellona nella lotta per il titolo. Nel frattempo, gli uomini di Valverde volevano consolidare la loro posizione in Champions League e, perché no, sognare traguardi ancora più alti.
L’Atleti è arrivato a questa partita dopo un’emozionante partita contro il Barcellona in Copa del Rey, dove hanno dimostrato il loro spirito combattivo. In Liga, i Colchoneros sono reduci da una convincente vittoria esterna contro il Valencia (0-3), dimostrando una grande efficacia sotto porta.
Da parte sua, l’Athletic è arrivato al Metropolitano con il morale alle stelle dopo una spettacolare vittoria contro il Valladolid (7-1) al San Mamés. Una festa di gol che ha evidenziato il grande momento di forma dei Leoni.
La partita, diretta da Gil Manzano, prometteva forti emozioni fin dal fischio iniziale. Uno scontro di stili e filosofie in cui l’Atleti, con i suoi tifosi che lo sostenevano incondizionatamente sugli spalti del Metropolitano, cercava di aggiungere tre punti vitali per continuare a lottare per la vetta. Aúpa Atleti!
01.03.2025 05:47 / Marca
“Sorloth
Alexander Sorloth, l’attaccante norvegese, si profila come titolare nella prossima partita, grazie alle sue notevoli prestazioni e al suo impegno. I suoi recenti quattro gol nelle ultime tre partite di Copa del Rey, uniti alla sua capacità di cambiare le sorti delle partite dalla panchina, lo hanno reso un giocatore chiave per l’Atlético.
Sorloth ha dimostrato di essere un catalizzatore efficace, modificando il risultato contro i rivali diretti. Un chiaro esempio è stato il suo assist a Correa contro l’Athletic a San Mamés, che ha zittito i tifosi locali.
Lo staff tecnico, consapevole dell’impegnativo calendario, sta optando per le rotazioni per mantenere la freschezza della squadra. In questo contesto, Sorloth potrebbe prendere un posto nell’undici titolare al fianco di Griezmann, a scapito di Julián.
Simeone valorizza l’efficacia e l’atteggiamento esemplare del norvegese, che privilegia sempre il collettivo. Nonostante sia il 16° giocatore per minuti giocati, Sorloth si è guadagnato il rispetto di tutti nel club grazie al suo impegno e al suo instancabile lavoro. Ogni minuto in campo viene sfruttato al massimo, salvando la squadra in momenti critici. Questo meritato riconoscimento gli darà l’opportunità di dimostrare il suo valore fin dall’inizio.
01.03.2025 23:01 / Marca
“Galán
Javi Galán ha analizzato l’importante vittoria dell’Atlético al Metropolitano, sottolineando la difficoltà della partita e l’importanza di aggiungere tre punti chiave. Il terzino rojiblanco si è mostrato entusiasta della prestazione della squadra e dell’ambizione di continuare a competere in tutte le competizioni.
‘C’è ancora molto da fare, ma stiamo competendo in tutto e in ogni partita’, ha affermato, sottolineando la mentalità vincente che prevale nello spogliatoio. Galán ha anche espresso la sua soddisfazione per il suo ruolo attuale nella squadra, mostrando un impegno totale nella filosofia di Simeone.
‘Sono contento del ruolo che ho adesso… cerco di contribuire il più possibile’. Il giocatore ha sottolineato la necessità di mantenere la massima concentrazione in ogni partita, soprattutto contro avversari con esterni abili nelle situazioni uno contro uno.
‘Se devi già essere concentrato in ogni partita, se hai esterni molto bravi nelle situazioni uno contro uno, devi essere ancora più concentrato’. Galán ha riconosciuto che le esigenze dell’Atlético gli stanno permettendo di crescere come calciatore. ‘Con il tempo migliori le cose, ho ancora altre cose da migliorare e non ho avuto le esigenze qui in altri posti’, ha concluso, mostrando il suo entusiasmo per continuare a imparare ed evolvere nel club rojiblanco.
01.03.2025 22:32 / Marca
“Vittoria Chiave per l’Atlético
Che partita per l’Atleti al Metropolitano! Cholo Simeone ha evidenziato la cruciale vittoria contro un rivale diretto, sottolineando lo sforzo e l’entusiasmo della squadra. Un incontro combattuto dove la solidità difensiva e l’efficacia delle sostituzioni sono state decisive.
Simeone ha valorizzato l’importanza di avere giocatori che fanno la differenza entrando dalla panchina. La chiave, secondo l’allenatore, è stata mantenere l’umiltà e il lavoro collettivo, soprattutto in una fase del campionato dove sono necessarie gambe fresche e sostituti garantiti.
Cholo ha sottolineato la capacità della squadra di adattarsi alle diverse fasi della partita e controllare i momenti chiave. Menzione speciale alla prestazione di Oblak e alla fortuna che ha sorriso alla squadra nei momenti cruciali.
L’allenatore argentino ha sottolineato l’impegno di tutti i giocatori, sia quelli che scendono in campo dall’inizio sia quelli che entrano dalla panchina, evidenziando l’importanza dello spirito di squadra per affrontare le sfide future.
La vittoria rafforza il morale e la fiducia della squadra, che ora si concentra sulla preparazione per le prossime sfide, con la Champions League all’orizzonte. Simeone ha espresso il suo orgoglio per il lavoro svolto finora, insistendo sul fatto che la cosa più importante è come finisce la stagione e continuare a crescere come gruppo. Continua a lottare, Atleti!
01.03.2025 05:48 / Marca
“De Paul
Rodrigo de Paul sta vivendo un momento d’oro all’Atlético de Madrid, consolidandosi come un elemento chiave nello schema di Simeone. Dopo una chiacchierata personale con il Cholo al termine dell’allenamento di venerdì, il tecnico argentino ha riconosciuto il suo prezioso contributo alla squadra.
De Paul, il quarto giocatore con più minuti in questa stagione (oltre 2.000 in 36 partite), è diventato un motore inesauribile a centrocampo. La sua capacità di creare gioco, combinare in attacco e contribuire con gol decisivi gli è valsa il riconoscimento dei tifosi e dello staff tecnico.
Simeone, consapevole dell’importanza di De Paul, cerca di dosare i suoi sforzi, soprattutto in vista dell’importante partita di martedì. Il centrocampista non partirà titolare nella partita contro l’Athletic al Metropolitano, una decisione strategica per garantire la sua freschezza fisica e mentale.
Le critiche del passato sono lontane, ora De Paul ha conquistato i tifosi dei Colchoneros grazie alla sua dedizione e determinazione in ogni partita. La sua evoluzione è stata notevole e la sua influenza sul gioco della squadra è innegabile, rendendolo uno dei giocatori più decisivi della rosa. La chiacchierata tra Simeone e De Paul dimostra fiducia e apprezzamento reciproci, un fattore chiave per il corretto funzionamento della squadra.
01.03.2025 06:26 / Marca
“L’Atlético Zittisce i Critici con un Calcio di Alto Livello”
L’Atlético de Madrid sta dimostrando che il calcio di qualità è la migliore risposta alle polemiche. La recente partita contro il Barcellona è stata un perfetto esempio di impegno, intensità ed emozione, un vero spettacolo che riconcilia i tifosi con l’essenza dello sport.
Senza polemiche né brutti gesti, solo due squadre che lottano per la vittoria e riconoscono l’alto livello della partita. Questo tipo di partite sono un balsamo contro il rumore mediatico che spesso circonda la squadra. Solo la violenza dei Boixos Nois prima ha offuscato l’incontro.
Questo livello di gioco è essenziale per affrontare le prossime sfide. La squadra ha la qualità e l’atteggiamento per competere ai massimi livelli e continuare a raccogliere successi. I tifosi biancorossi confidano che la squadra manterrà questo trend positivo e si lascerà alle spalle le controversie. L’Atlético si concentra sul dimostrare il proprio valore in campo, offrendo un calcio che renda orgogliosi i suoi tifosi e zittisca i suoi detrattori. Aúpa Atleti!
01.03.2025 11:43 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta l’Athletic Club al Metropolitano con l’obiettivo di una vittoria per continuare a lottare al vertice della Liga. Simeone, con ambizione inalterata, ha preparato a fondo la squadra per questo importante scontro.
L’unica brutta notizia è l’assenza confermata di Koke e Azpilicueta per infortunio. Il resto della squadra è pronto a scendere in campo e dare il massimo. El Cholo ha convocato tutti i giocatori disponibili della prima squadra, compreso Pablo Barrios, che rientra dopo aver scontato una squalifica, e il giovane portiere Gomis.
I tifosi dei Rojiblancos sono fiduciosi che la squadra mostrerà la sua grinta e determinazione caratteristiche. Giocatori come Musso, Giménez, Gallagher, De Paul, Griezmann, Sorloth, Correa, Lemar, Lino, Oblak, Llorente, Lenglet, Nahuel Molina, Riquelme, Julián Alvarez, Witsel, Galán, Giuliano, Reinildo e Le Normand sono pronti a dare tutto in campo. La vittoria è fondamentale per mantenere il ritmo nella competizione e continuare a sognare grandi obiettivi. Forza Atleti!
01.03.2025 21:59 / Marca
“Atleti in cima! La qualità biancorossa prevale”
L’Atlético de Madrid ha conquistato un’importante vittoria che lo porta in cima alla classifica. In una partita in cui il ‘Cholo’ Simeone ha optato per rotazioni strategiche, la squadra ha dimostrato di essere all’altezza del compito, rispondendo con un gioco solido ed efficace.
Oblak, sempre sicuro tra i pali, ha frustrato le occasioni dell’avversario con interventi provvidenziali. La difesa, guidata da un imponente Giménez, è apparsa compatta e impegnata, mentre a centrocampo De Paul è stato ancora una volta il motore della squadra, imponendo il suo ritmo e la sua visione di gioco.
La partita è stata decisa grazie all’istinto del gol di Julián, entrato dalla panchina per fare la differenza. Il suo gol non solo ha significato la vittoria, ma ha anche riaffermato l’idea di Simeone sull’importanza della qualità rispetto alla quantità di minuti in campo.
Altri giocatori come Correa hanno portato freschezza e lavoro negli ultimi minuti, consolidando il trionfo. Questo trionfo non solo riflette il buon momento della squadra, ma anche la profondità di una rosa che sogna grandi cose in questa stagione. Continua a lottare, Atleti!
01.03.2025 06:09 / Marca
“Maroan
L’Athletic Club si prepara per un’importante partita al Metropolitano, cercando di aggiungere punti chiave. Nonostante la significativa assenza di Sancet, il loro capocannoniere, la squadra si affida ai suoi giocatori abituali e all’emergere di nuove figure come Jauregizar e, soprattutto, Maroan.
Quest’ultimo, arrivato di recente al club nel mercato invernale dall’Alavés per circa 4 milioni di euro, si presenta come un elemento destabilizzante per l’offensiva di Valverde. Maroan ha già dimostrato il suo valore debuttando come marcatore nella Prima Divisione e aggiungendo potenza all’attacco rojiblanco.
La sua firma risponde alla necessità di un attaccante con le sue caratteristiche fisiche, dopo essersi distinto al Barakaldo e nella squadra riserve dell’Alavés. L’attaccante, nato a Vitoria, punta a debuttare con la nazionale marocchina, il paese dei suoi genitori, integrandosi al contempo completamente nello schema di Valverde.
La partita al Metropolitano rappresenta una grande opportunità per Maroan, una vetrina per mostrare il suo talento e una possibile porta d’accesso al suo debutto europeo. Nonostante l’assenza di Sancet, la squadra è fiduciosa nella freschezza e nell’ambizione di Maroan per affrontare questa importante sfida.
01.03.2025 21:54 / Marca
“L’Atlético dorme da leader grazie a ‘La Araña’”
L’Atlético de Madrid ha festeggiato la sconfitta del Real Madrid contro il Betis al Metropolitano, sapendo che una vittoria gli avrebbe permesso di guidare la classifica prima della Champions League.
Julián, entrando dalla panchina dopo un grande passaggio di Llorente, è stato fondamentale per decidere la partita. Il suo adattamento alla squadra è stato fulmineo e il suo desiderio è quello di continuare ad avere successo in biancorosso.
Nelle prime fasi, l’Atlético è apparso sottomesso contro un Athletic Club che ha dominato il gioco. Tuttavia, lampi di De Paul, Griezmann e Giuliano Simeone (con pura fede e grinta) hanno rivitalizzato la squadra.
Una grande parata del portiere dei Colchoneros in un uno contro uno con Iñaki Williams ha impedito il gol dell’Athletic, dimostrando ancora una volta perché è la più grande garanzia tra i pali nell’ultimo decennio.
Con il punteggio sull'1-0, l’Athletic ha colpito il palo tre volte, riaffermando la leggenda dell’angelo custode del portiere. De Paul, con un recital di leadership, non solo ha brillato nel gioco, ma ha anche corretto i suoi compagni di squadra, dimostrando un carattere che sicuramente conquista Simeone. L’Athletic, una squadra ben piazzata e coraggiosa, si è dimostrata un rivale di alto livello, guidata da un Valverde che continua a dimostrare il suo valore come allenatore.
01.03.2025 17:44 / Marca
“L’Atlético B Mostra Coraggio e Pareggia con la Capolista!”
L’Atlético de Madrid B ha giocato una partita vibrante contro la capolista, dimostrando grinta e spirito Colchonero. La squadra di Fernando Torres è stata sul punto di vincere, lasciando una buona impressione nonostante il pareggio finale.
La partita è iniziata in salita con un gol su rigore dell’Antequera, ma i giovani Rojiblancos non si sono arresi. Boñar, con uno spettacolare tiro al volo poco prima dell’intervallo, ha pareggiato il punteggio, dimostrando la sua qualità e il suo impegno per la squadra.
Nel secondo tempo, Niño, dal dischetto del rigore, ha portato in vantaggio l’Atlético B, scatenando l’euforia tra i tifosi. Fernando Torres ha rimescolato la panchina cercando di mantenere il vantaggio, ma l’Antequera, con la sua esperienza, è riuscita a pareggiare all’ultimo respiro, impedendo la vittoria della squadra riserve dei Rojiblancos.
Nonostante il pareggio, l’Atlético B aggiunge un punto prezioso che li mantiene in zona playoff, dimostrando il loro potenziale e la loro ambizione nella competizione. La partita ha evidenziato la dedizione di giocatori come Serrano, Diallo e Joaquín nella creazione di gioco, così come la solidità difensiva di Martín Pascual e Kostis. L’Atlético B continua a dimostrare di avere talento e un futuro, con un Fernando Torres che sa come tirare fuori il meglio dai suoi giocatori e trasmettere loro la passione per i colori Rojiblancos. Continuate a lottare, squadra!
01.03.2025 22:51 / Marca
“L’Atlético Impone la Sua Legge e Ferma l’Athletic”
L’Atlético de Madrid ha dimostrato la sua solidità in casa sconfiggendo l’Athletic in una partita combattuta. I Colchoneros, supportati dai loro tifosi, sono riusciti a neutralizzare la spinta iniziale della squadra basca e a conquistare tutti e tre i punti.
La partita, caratterizzata da intensità e battaglie a centrocampo, è stata decisa dai dettagli. L’Atlético, fedele al suo stile, ha mostrato grande disciplina tattica e ha sfruttato le sue opportunità per superare un rivale diretto nella lotta per i primi posti.
L’Athletic, nonostante i suoi sforzi, ha incontrato un Atlético ben consolidato sul campo. Iñaki Williams ha lamentato la mancanza di mira della sua squadra, riconoscendo di meritare di più, ma sottolineando l’efficacia dell’avversario.
L’Atlético continua ad aggiungere punti importanti che lo avvicinano ai suoi obiettivi, consolidandosi come una squadra molto difficile da battere, soprattutto al Metropolitano. La squadra di Simeone continua a dimostrare la sua tenacia e ambizione, entusiasmando i tifosi con una stagione piena di successi. La vittoria contro l’Athletic è un altro passo nel loro cammino.
01.03.2025 05:11 / Marca
“Acquisti che hanno entusiasmato e non hanno fatto centro
Nel mondo del calcio, non tutti gli acquisti si rivelano come promesso. All’Atlético de Madrid, come in ogni grande club, ci sono stati acquisti che hanno generato grandi aspettative ma che, per vari motivi, non sono riusciti a brillare come previsto.
Ricordiamo con affetto l’arrivo di Marcelo ‘Pato’ Sosa nel 2004, un giocatore che, pur non avendo avuto l’impatto desiderato sul campo, ha lasciato un aneddoto memorabile alla sua presentazione al Calderón.
La sua dedizione e passione, dimostrate in ogni minuto, saranno sempre ricordate dai tifosi Colchoneros. È importante ricordare che il calcio è uno sport di squadra e che il successo individuale è intrinsecamente legato al collettivo.
Anche se alcuni acquisti potrebbero non aver soddisfatto le aspettative, hanno sempre dato il loro contributo al club. La loro dedizione e il loro impegno meritano il riconoscimento dei tifosi. Dalla dirigenza all’ultimo giocatore, tutti lavorano instancabilmente per portare l’Atlético de Madrid in cima. Ogni acquisto, ogni sforzo, ogni partita è un’opportunità per continuare a costruire un futuro pieno di successi e gioie per i tifosi biancorossi! Aúpa Atleti!
02.03.2025 05:38 / Marca
“Julián Álvarez Guida l’Atlético Verso la Vetta”
Julián Álvarez si è affermato come leader indiscusso dell’Atlético, un punto di riferimento chiave per aspirare a grandi titoli. Con 21 gol, ‘La Araña’ guida la squadra, dimostrando che il suo arrivo al Metropolitano non è stata una follia, ma un investimento azzeccato.
Il suo impatto si sente in tutte le competizioni: in Champions League, guida la classifica dei marcatori della squadra, lasciando un segno indelebile con la sua doppietta contro il Bayer Leverkusen. In Coppa, le sue prestazioni sono state cruciali per superare gli ostacoli a Vic e Montjuic.
In Liga, anche se la sua media gol è inferiore, i suoi gol sono stati decisivi per vincere partite importanti come quella di Balaídos, pareggiare al Bernabéu o superare l’Athletic al Metropolitano.
L’Atlético, che ha investito 70 milioni nel suo acquisto, vede in Álvarez un elemento fondamentale per raggiungere la leadership in Liga. Dopo una sofferta vittoria contro l’Athletic, in cui l’avversario ha colpito tre volte i legni, i Rojiblancos hanno approfittato del pareggio del Madrid per piazzarsi in cima alla classifica.
Álvarez, dopo la partita, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e dell’affetto ricevuto, fattori che hanno contribuito al suo adattamento e rendimento in campo. ‘Mi sento molto a mio agio, i miei compagni di squadra mi hanno aiutato molto’, ha detto l’attaccante, sottolineando che la cosa più importante è la squadra.
02.03.2025 11:56 / Marca
“Derby all’orizzonte
L’Atlético de Madrid non si riposa. Appena poche ore dopo la fine della partita contro l’Athletic Club al Metropolitano, la squadra è già tornata al lavoro alla Ciudad Deportiva del Cerro del Espino.
Tutti gli occhi sono puntati sul derby madrileno di martedì prossimo al Santiago Bernabéu, valido per l’andata degli ottavi di finale di Champions League. Lo staff tecnico, fedele alla propria metodologia, ha diviso la squadra in due gruppi.
I giocatori che hanno fatto parte dell’undici titolare contro l’Athletic hanno svolto esercizi di recupero in palestra, mentre il resto della squadra è sceso in campo per completare l’allenamento con esercizi con la palla in spazi ristretti.
La sessione mattutina, caratterizzata dal freddo e dalla pioggia, si è svolta senza Koke e Azpilicueta, che continuano a lavorare individualmente per superare i rispettivi infortuni muscolari. La squadra di Simeone terrà questo lunedì l’ultima sessione di allenamento prima della cruciale partita.
La concentrazione è massima e l’obiettivo è chiaro: arrivare nella migliore forma possibile per l’attesissimo duello al Bernabéu. L’Atleti, con la grinta e la passione che lo caratterizzano, cercherà un risultato positivo in questa importante partita di Champions League.
02.03.2025 16:25 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid sta vivendo un momento d’oro, competendo al massimo livello nelle tre competizioni a cui partecipa. Lungi dallo scegliere un unico obiettivo, la squadra rimane fedele alla filosofia del match per match, sognando una stagione storica.
Lo spogliatoio colchonero è pieno di speranza e ambizione, dimostrando di non rinunciare a nulla. Nonostante un calendario impegnativo, lo staff tecnico guidato da Simeone è riuscito a mantenere la squadra fresca e competitiva.
Le rotazioni, eseguite in modo intelligente, hanno permesso a giocatori chiave come De Paul, Griezmann e Barrios di arrivare in condizioni ottimali nei momenti decisivi. La squadra ha raggiunto un livello che la equipara ai grandi d’Europa.
Una delle chiavi del successo risiede nella capacità della squadra di rendere al meglio anche con l’accumulo di partite. I rojiblancos si distinguono per la loro efficacia negli ultimi tratti, come dimostrano i gol decisivi contro importanti rivali.
Questa ottima condizione fisica permette loro di affrontare ogni partita con la massima intensità. Un altro fattore fondamentale è la profondità della rosa. Simeone ha dimostrato la sua capacità di cambiare il corso delle partite con le sue sostituzioni.
Giocatori come Correa e Llorente hanno sfruttato le loro opportunità, lasciando il segno nei momenti chiave. Come ha espresso Javi Galán, la squadra è concentrata a competere in ogni partita. E con un giocatore come Julián, in grado di fare la differenza in qualsiasi momento, i tifosi rojiblanca hanno tutti i motivi per sognare in grande.
02.03.2025 09:24 / Marca
“Turpin al fischietto
Attenzione, Rojiblancos! Abbiamo un arbitro per l’attesissimo derby. La UEFA ha designato il francese Clement Turpin per arbitrare questa partita cruciale. Un arbitro con esperienza in grandi partite, che promette di portare giustizia in campo.
Turpin, un arbitro internazionale esperto, conosce già in prima persona le esigenze del Real Madrid, avendo arbitrato diverse delle loro partite, inclusa la finale del 2022. Tuttavia, è stato presente anche nel percorso dell’Atlético, anche se la sua ultima partita è stata nel 2022 contro il Bayer Leverkusen al Metropolitano.
Quella partita è stata segnata da un rigore sbagliato e da occasioni da gol non concretizzate, aggiungendo un tocco di drammaticità che i tifosi dell’Atlético ricordano bene. Appassionato di tecnologia e analisi, Turpin è noto per studiare a fondo le squadre che arbitra.
Il suo approccio si basa sulla flessibilità e sull’adattamento al contesto della partita, cercando sempre la migliore applicazione delle regole. Inoltre, ammira la cultura del rispetto per l’arbitro nel rugby e sostiene una maggiore collaborazione tra gli arbitri di calcio e i loro colleghi nello sport ovale per migliorare l’uso della tecnologia. Confidiamo che la sua esperienza e professionalità garantiranno un arbitraggio equo e che il nostro Atleti potrà dare il massimo in campo!
02.03.2025 19:52 / Marca
“Derby di Madrid alla Conquista dell’Europa!”
Atleti, date il massimo in Champions League! Si avvicina una partita epica: il derby di Madrid negli ottavi di finale di Champions League! Uno scontro insolito in questa fase, promette forti emozioni e passione traboccante.
L’Atlético de Madrid si sta preparando ad affrontare il Real Madrid in un duello che paralizzerà la capitale spagnola e accenderà il fervore biancorosso. Con il ricordo fresco del recente pareggio nella Liga, dove abbiamo visto Julian portare in vantaggio la nostra squadra, questo scontro di coppa ha un sapore speciale.
È ora di mostrare di che pasta è fatto l’Atleti in Europa! La storia ci ricorda intense battaglie in Coppa dei Campioni, dalla semifinale del 1959 alle finali del 2014 e del 2016, passando per vibranti qualificazioni nel 2014-15 e nel 2017.
La partita di andata si giocherà martedì 4 marzo alle 21:00 al Santiago Bernabéu. Tifosi biancorossi, riempiamo le tribune di biancorosso e incoraggiamo la squadra con le nostre anime! Puoi seguire ogni minuto della partita attraverso Movistar Liga de Campeones. Preparati a vivere un derby indimenticabile, dove l’Atleti lascerà il cuore in campo per avanzare in Champions League!
03.03.2025 22:12 / Marca
“Marcelo
L’ex capitano del Real Madrid, Marcelo, ha scatenato nostalgia e polemiche nella sua recente apparizione a ‘La Revuelta’ con David Broncano. Dopo aver annunciato il suo ritiro dal calcio, il brasiliano ha condiviso aneddoti del suo glorioso passato merengue, lasciando alcune perle che sicuramente risuoneranno tra i tifosi dell’Atlético de Madrid.
Marcelo ha ricordato con affetto la finale di Champions League a Milano contro l’Atlético. Con una risata, ha confessato il ’tremendo piacere’ che ha provato con il gol di Sergio Ramos, ricordando di aver visto i tifosi dell’Atleti festeggiare prematuramente.
Una frecciata che, senza dubbio, pungerà più di un ‘colchonero’. Il terzino, idolo indiscusso del Real Madrid, ha anche avuto parole di elogio per figure chiave della sua carriera, come Roberto Carlos, che gli ha dato un sostegno incondizionato quando è arrivato al club a soli 18 anni.
Ha anche ricordato i suoi turbolenti inizi con Cristiano Ronaldo, rivelando come sono passati dagli scontri in campo a una grande amicizia. A una domanda sulla partita di Champions League, Marcelo ha chiarito che il suo cuore sarà sempre con la squadra bianca, anche se ha evitato di fare previsioni.
Tra le battute, ha anche risposto a domande personali, rivelando dettagli sulla sua ricchezza e sulla sua vita privata. Un Marcelo vicino, divertente e schietto, che ha chiarito perché è una leggenda del Real Madrid e, tra l’altro, ha riscaldato un po’ di più la rivalità con l’Atlético.
03.03.2025 05:10 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid sta dimostrando una forza invidiabile grazie alla profondità della sua rosa. Simeone ha sottolineato l’atteggiamento e l’impegno di tutti i suoi giocatori, sia i titolari che le riserve, riconoscendo che la competizione interna è vitale per competere in tutte le competizioni.
Giocatori come De Paul, Griezmann e Barrios sono fondamentali, ma il contributo dei giocatori che entrano dalla panchina si sta rivelando decisivo. I gol di Sorloth e Correa sono un chiaro esempio di come i sostituti mantengano il livello e l’intensità fino alla fine, aggiungendo già 16 gol da questa fonte.
L’Atlético allunga le partite, logorando avversari come Barcellona, Getafe, Leverkusen o Athletic. Simeone apprezza la capacità dei suoi giocatori di mantenere la concentrazione durante tutta la partita, sottolineando l’importanza dell’umiltà e del lavoro costante. Il coinvolgimento di tutti i membri della squadra è evidente, con solo tre giocatori di movimento che hanno giocato meno di mille minuti ufficiali, il che riflette l’impegno e la competitività che regnano nello spogliatoio dei Rojiblancos.
03.03.2025 12:16 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid arriva in un momento d’oro per lo scontro di Champions League contro il Real Madrid. Simeone e De Paul sono comparsi davanti ai media mostrando l’ambizione della squadra rojiblanca.
Dopo aver superato l’eterno rivale nella Liga e aver dato vita a una grande prestazione in Coppa contro il Barcellona, i Colchoneros si presentano come un forte candidato a tutto nelle tre competizioni. Simeone, sempre riservato nelle sue dichiarazioni, non ha rivelato la strategia per la partita.
Nonostante le assenze di Azpilicueta e Koke, la squadra è pronta a dare il massimo al Metropolitano. L’atmosfera nello spogliatoio è di ottimismo e fiducia, consapevoli della difficoltà della sfida ma anche della capacità della squadra di competere ai massimi livelli. L’Atlético cercherà un risultato positivo che gli permetta di affrontare la gara di ritorno con un vantaggio e continuare a sognare di alzare la Champions League. I tifosi, come sempre, sosterranno incondizionatamente la squadra in ogni giocata. Forza, Atleti!
03.03.2025 08:58 / Marca
“Derby
Ottime notizie, tifosi dell’Atlético! Il derby si preannuncia favorevole per la nostra squadra in termini di cartellini. Mentre l’avversario arriva alla partita con un numero significativo di giocatori a rischio squalifica in Champions League, l’Atleti ha meno giocatori a rischio, in particolare Correa e Giménez.
Se uno dei due riceve un cartellino giallo al Bernabéu, salterebbe la partita di ritorno al Metropolitano. Questa situazione offre un leggero vantaggio al Cholo Simeone, che potrà gestire la partita con maggiore margine di manovra, senza la pressione di avere diversi giocatori chiave condizionati dai cartellini.
Inoltre, se l’Atlético dovesse passare il turno, Giménez rischierebbe di saltare la partita di ritorno dei quarti di finale se ricevesse un altro cartellino giallo all’andata. L’arbitro della partita, Clement Turpin, ha una media di cartellini gialli relativamente bassa, il che potrebbe avvantaggiare entrambe le squadre. Con meno preoccupazioni disciplinari, l’Atlético può concentrarsi sullo sviluppo del proprio gioco e cercare la vittoria nel derby. Forza, colchoneros!
03.03.2025 14:56 / Marca
“Simeone vs Ancelotti
La sfida tra Simeone e Ancelotti è già un classico delle panchine, uno scontro che suscita passioni e definisce il polso del calcio moderno. L’equilibrio è il tema dominante, con un bilancio equilibrato di vittorie e pareggi, anche se con sfumature a seconda della competizione.
El Cholo, un maestro nella Liga, ha saputo tenere testa all’italiano, ottenendo importanti trionfi e dimostrando la sua capacità di competere ai massimi livelli.
Ancelotti, da parte sua, ha dimostrato il suo valore in Champions League, dove ha ottenuto risultati favorevoli contro l’Atlético, anche se il ricordo di quella Supercoppa vinta da El Cholo nel 2014 è ancora molto presente nella memoria rojiblanca.
In Coppa, l’italiano è anche riuscito a imporre il suo stile, anche se El Cholo non gliel’ha resa affatto facile. Negli ultimi scontri dal ritorno di Ancelotti, l’equilibrio è rimasto abbastanza stabile, con vittorie per entrambi gli allenatori in diverse competizioni e diversi pareggi che dimostrano l’intensità e la competitività di questo classico moderno.
Il Real Madrid è l’avversario che Simeone ha affrontato più volte, il che aggiunge ancora più pepe a questo duello di titani. Senza dubbio, ogni partita tra questi due geni è una battaglia tattica che nessun tifoso rojiblanco vuole perdere.
03.03.2025 19:00 / Marca
“Derby di Madrid
Il Metropolitano si prepara a vibrare! L’Atlético de Madrid affronta il Real Madrid in una partita cruciale di Champions League. Simeone, con la sua grinta caratteristica, sta pianificando un undici competitivo per espugnare il Bernabéu in questa emozionante andata degli ottavi di finale.
Nonostante importanti assenze come Koke e Azpilicueta, i Rojiblancos arrivano con il morale alto e l’ambizione intatta. La strategia di Simeone si concentra su un blocco solido e sull’esplosività del suo attacco, guidato da Griezmann e Julián Alvarez, che promettono di dare filo da torcere alla difesa blanca.
Ci si aspetta una partita ad alta intensità, dove ogni palla contesa sarà una battaglia. Il centrocampo, con Giuliano, De Paul e Barrios, cercherà di imporre il proprio ritmo e controllo per rifornire gli attaccanti di palloni.
La difesa, con Oblak tra i pali, Llorente, Le Normand e Giménez, sarà un muro che cercherà di fermare la potenza offensiva del rivale. Confidiamo nella dedizione e nella passione dei nostri giocatori per portare a casa un risultato positivo e continuare a sognare in grande in questa Champions League! Questa squadra ha il coraggio e la qualità per superare qualsiasi ostacolo. Forza Atleti!
03.03.2025 16:24 / Marca
“Valverde
Buone notizie da Valdebebas! Fede Valverde, il nostro guerriero uruguaiano, si sta allenando con la squadra e mostra un atteggiamento positivo in vista del derby. Dopo i primi esercizi, è stato visto sorridente e fiducioso, il che genera ottimismo tra i tifosi.
Il giocatore si sottoporrà a un test a porte chiuse, dove verrà valutata la sua condizione fisica e verrà presa una decisione congiunta con Ancelotti e i servizi medici riguardo alla sua inclusione nella squadra.
Il mister italiano non ha voluto dire se Valverde sarà disponibile, ma ha chiarito che, in caso non ce la facesse, Lucas Vázquez potrebbe occupare la posizione di terzino destro.
Se Valverde sarà incluso nella squadra, la sua presenza nell’undici titolare è molto probabile, anche se la posizione in cui giocherebbe è ancora da definire. Ricordiamo che Valverde ha già giocato infiltrato in un derby europeo, dimostrando il suo impegno e la sua dedizione alla squadra.
Dopo essersi riposato in diverse partite per mitigare il suo dolore, Valverde affronta questo test finale con la speranza di essere presente in una partita chiave. I primi 15 minuti di allenamento, accessibili alla stampa, ci hanno fatto vedere salti, corse e risate, mostrando la buona disposizione del giocatore. I tifosi rojiblancos stanno incrociando le dita per vedere Valverde difendere i nostri colori nel derby.
03.03.2025 12:58 / Marca
“Cholo
L’Atlético de Madrid si prepara con il massimo entusiasmo e rispetto ad affrontare il derby. Cholo Simeone, nella sua ennesima conferenza stampa, ha trasmesso l’energia e la convinzione di un primo giorno, con l’obiettivo chiaro di portare l’Atlético ai vertici d’Europa.
Ha sottolineato che la squadra sta rappresentando il club in modo importante nel continente. Simeone ha insistito sul rispetto per l’avversario, riconoscendone la grandezza, ma confidando pienamente nella forza dell’Atlético.
Ha sottolineato che, in partite di questa portata, i dettagli saranno cruciali e, sebbene non ritenga che ci sia un chiaro favorito, la squadra è pronta a tutto ciò che verrà. L’allenatore argentino vede la partita come una sicura opportunità.
Quando gli è stato chiesto del potenziale di Julián Alvarez, Simeone si è mostrato ottimista, sottolineando la sua giovinezza e il margine di miglioramento. È entusiasta all’idea che Julián possa segnare gol in contropiede perché ha gli strumenti per farlo.
Per Cholo, la cosa più importante è la prossima partita, senza dare priorità tra la Liga e la Champions League. L’allenatore dei Colchoneros ha sottolineato l’importanza della storia del Real Madrid in Champions League, ma è fiducioso che l’Atlético avrà una grande opportunità.
03.03.2025 13:06 / Marca
“Simeone e il Contropiede
Diego Pablo Simeone, fedele al suo stile, ha lasciato una conferenza stampa memorabile quando gli è stato chiesto dell’efficacia dell’Atlético de Madrid in contropiede.
L’allenatore argentino, con un pizzico di ironia e molta arguzia, ha risposto alla domanda se la squadra fosse migliorata in questa fase del gioco, sottolineando che gli piaceva sentire questa valutazione.
Simeone, noto per il suo pragmatismo e la sua adattabilità, sembra aver trovato una formula di successo per sfruttare la velocità e la precisione dei suoi giocatori nelle transizioni rapide.
La domanda del giornalista sull’importanza di nomi come Julián Álvarez in questo gioco di contropiede ha innescato l’ingegnosa risposta di Simeone.
La messa in scena dell’allenatore ha dimostrato la fiducia e la determinazione che caratterizzano l’Atleti, una squadra che non rinuncia alla sua essenza competitiva ed è costantemente alla ricerca di nuovi modi per raggiungere la vittoria. Il Metropolitano vibra con un Atleti che, sotto la guida di Simeone, continua a far parlare di sé e a conquistare cuori, partita dopo partita. I tifosi Colchoneros celebrano questo presente e confidano in un futuro ancora più brillante.
03.03.2025 16:42 / Marca
“Derby di Madrid
Il derby di Madrid tra Real Madrid e Atlético de Madrid è molto più di una semplice partita; è un evento ad alta tensione che richiede uno spiegamento di sicurezza senza precedenti. Più di 1.900 agenti di polizia e membri dei servizi di emergenza garantiranno la sicurezza al Santiago Bernabéu durante la partita cruciale.
Questa operazione, coordinata dalla Delegazione del Governo nella Comunità di Madrid, mira a prevenire qualsiasi incidente e garantire che i tifosi godano di un’atmosfera sicura e festosa.
Il dispositivo di sicurezza comprende agenti dell’Unità di Intervento della Polizia (UIP), dell’Unità Speciale di Cavalleria, della Brigata Provinciale di Informazione della Polizia Nazionale e personale della Polizia Municipale di Madrid.
Inoltre, ci sarà la collaborazione di agenti di mobilità del Comune, membri di SAMUR-Protezione Civile, vigili del fuoco, paramedici della Croce Rossa e personale di sicurezza del club. Anche la metropolitana di Madrid rafforzerà il suo personale di sicurezza.
Con una capacità stimata di 77.498 spettatori, le autorità raccomandano ai tifosi Colchoneros di arrivare allo stadio in anticipo per facilitare i controlli di sicurezza. Questa prima partita della serie, che vede contrapposti Real Madrid e Atlético de Madrid, promette di essere uno spettacolo emozionante. La gara di ritorno sarà senza dubbio un’epica battaglia al Metropolitano.
03.03.2025 13:16 / Marca
“De Paul
Rodrigo de Paul trasmette il grande entusiasmo che regna nello spogliatoio dell’Atlético de Madrid in vista del prossimo derby. Il centrocampista argentino si mostra fiducioso e sottolinea il buon momento della squadra, evidenziando la voglia di affrontare questo tipo di partite ad alta richiesta.
“La squadra sta molto bene, con molto entusiasmo e voglia di giocare questo tipo di partite”, ha affermato De Paul. Consapevole della difficoltà dell’avversario, sottolinea l’importanza della preparazione e dell’analisi delle debolezze del contrario per trarne vantaggio.
De Paul assume il suo ruolo nella squadra con responsabilità ed entusiasmo, sottolineando la forza del gruppo come pilastro fondamentale. “Mi hanno sempre fatto sentire importante, tutti i ruoli hanno un peso e la nostra forza maggiore è il gruppo”, ha detto.
Riconosce l’elevata richiesta del derby, sia fisica che mentale, ma lo vede come un’opportunità per dimostrare il potenziale della squadra. L’argentino insiste sul fatto che la partita successiva è sempre la più importante.
Il giocatore si sente identificato con i valori del club e l’ambiente di lavoro, dove esiste un messaggio chiaro e una grande armonia. Assicura che il suo momento migliore deve ancora arrivare e lavora duramente per questo, dimostrando un impegno totale con l’Atlético de Madrid. “Amo il club, mi identifico con i suoi valori, con un clima di armonia e di lavoro”, ha concluso De Paul, trasmettendo ottimismo e ambizione per il futuro.
03.03.2025 05:10 / Marca
“Julián Álvarez
L’arrivo di Julián Álvarez ha portato una ventata di aria fresca all’Atlético de Madrid. L’attaccante argentino è diventato un giocatore determinante, segnando gol cruciali contro rivali importanti e alzando il livello della squadra.
Il suo impatto ricorda figure come David Villa, Diego Costa o Luis Suárez, che hanno anche segnato un’epoca nel club. Javi Galán ha descritto Álvarez come “straordinario”, dopo il suo gol decisivo contro l’Athletic.
L’argentino ha dimostrato un’incredibile capacità di decidere le partite nei momenti chiave, come in quella partita in cui ha avuto bisogno solo di sei minuti per fare la differenza.
Simeone non ha esitato a lodare la qualità e l’umiltà di Álvarez, paragonandolo a Luis Suárez e David Villa, sottolineando la sua versatilità e il suo impegno. Nella sua prima stagione in Spagna, Julián ha già lasciato il segno, segnando contro l’FC Barcelona nella Copa del Rey e contro il Real Madrid su rigore.
Inoltre, i suoi gol hanno significato punti vitali in partite tirate contro squadre come Celta, Mallorca e Osasuna, consolidando lo stile di gioco dell’Atlético: solidità difensiva ed efficacia offensiva.
Con un occhio alle prossime sfide, come la sfida contro il Real Madrid in Champions League e le prossime partite contro l’FC Barcelona, i tifosi dell’Atlético ripongono gran parte della loro fiducia in Julián Álvarez.
Il suo istinto da gol, il suo coraggio nei momenti di pressione e la sua capacità di fare la differenza lo rendono il giocatore ideale per affrontare le sfide che ci attendono. Con 21 gol, superando i numeri di Luis Suárez nella sua prima stagione, Julián emerge come la principale minaccia per i rivali e la speranza dell’Atlético nella ricerca di nuovi successi.
03.03.2025 21:41 / Marca
“La sfida europea dell’Atlético
L’Atlético de Madrid affronta una dura sfida in Champions League, secondo l’ultima analisi di Opta. Sebbene il supercomputer dia loro il 42,4% di possibilità di superare il Real Madrid negli ottavi di finale, la speranza dei rojiblancos rimane intatta.
La strada verso la finale non sarà facile, ma i Colchoneros hanno già dimostrato di essere in grado di sfidare le previsioni. Se la squadra del Cholo riuscisse a eliminare il Real Madrid, le statistiche gli darebbero il 19,5% di possibilità di raggiungere le semifinali, l'8,3% di raggiungere la finale e il 4,2% di sollevare l’ambita Champions League.
Numeri che, seppur modesti, riflettono la competitività e la determinazione che caratterizzano l’Atlético. È importante ricordare che le previsioni sono solo questo: previsioni. Il calcio è uno sport imprevedibile, dove passione, strategia e spirito combattivo possono cambiare il corso di qualsiasi partita.
I tifosi rojiblancos sono fiduciosi che la squadra dimostrerà ancora una volta la sua capacità di superare le avversità e fare la storia in Europa. Il Metropolitano si vestirà a festa per sostenere la propria squadra in questo emozionante viaggio. Crediamoci, tifosi dell’Atlético!
03.03.2025 15:34 / Marca
“Vinicius Jr.
Vinicius Jr. ha riaffermato il suo incrollabile impegno verso l’Atlético, chiarendo che il suo futuro è legato al club e ai suoi tifosi. In una conferenza stampa prima della cruciale partita di Champions League, il brasiliano ha irradiato ottimismo e ambizione, trasmettendo il suo desiderio di continuare a fare la storia con la maglia biancorossa.
Vinicius si sente supportato dall’affetto dei tifosi e dal sostegno dell’allenatore, elementi chiave nella sua decisione di rimanere nella squadra. Il suo rinnovo, secondo le sue parole, è una priorità, poiché si sente a casa e non riesce a immaginare un futuro lontano dal Metropolitano.
Il giocatore ha anche affrontato la questione dell’arbitraggio, sottolineando che in Europa si sente maggiormente protetto dagli arbitri. Questa fiducia, unita alla sua ambizione personale, lo spinge a dare il massimo in ogni partita, soprattutto in Champions League, dove sogna di continuare a raccogliere successi.
Consapevole delle esigenze necessarie per difendere lo scudo dell’Atlético, Vinicius riconosce che la squadra deve migliorare in difesa, un aspetto cruciale per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ancelotti, da parte sua, ha sottolineato l’importanza dell’impegno di tutti i giocatori, soprattutto quelli in alto, per affrontare con successo la fase decisiva della stagione. Per quanto riguarda la sua forma fisica, Vinicius si sente al meglio, pronto ad affrontare le sfide future e a contribuire al successo della squadra. Nonostante le esigenze e la pressione, il giovane talento si concentra sul continuare a crescere e consolidarsi come punto di riferimento per l’Atlético.
03.03.2025 12:50 / Marca
“Cerezo si fida dell’Atlético per la Champions League”
Il presidente dell’Atlético de Madrid, Enrique Cerezo, ha espresso la sua fiducia nella squadra di Simeone in vista della sfida di Champions League. Ha sottolineato che il club scende sempre in campo per vincere, indipendentemente dal campo, e che l’obiettivo principale è avanzare ai quarti di finale ed essere tra le prime otto squadre d’Europa.
Cerezo ha minimizzato i precedenti dell’Atlético contro il Real Madrid in Champions League, affermando che nel calcio tutto è possibile ed è fiducioso che i Rojiblancos possano portare a casa la vittoria.
Per quanto riguarda La Liga, Cerezo ha evidenziato l’uguaglianza tra Barcellona, Atlético de Madrid e Real Madrid, notando che la competizione è molto combattuta, a differenza di altre stagioni in cui a questo punto ci sarebbe già un chiaro favorito.
Ha ammesso che qualsiasi squadra può perdere partite e che dovremo aspettare fino alla fine per vedere cosa succede, ma ha insistito sul fatto che l’Atlético è pronto a lottare per il titolo. Infine, Cerezo ha affrontato la questione arbitrale, affermando che gli arbitri hanno perso autorità a causa del VAR.
Ha dichiarato che, per lui, non c’è differenza tra l’arbitraggio nelle competizioni nazionali ed europee. Ha affermato che gli arbitri devono essere sempre rispettati e che sono loro a dover prendere le decisioni durante la partita.
04.03.2025 23:40 / Marca
“Il Cholo Simeone confida nella rimonta al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid si aggrappa alla speranza dopo una partita in cui l’avversario ha mancato il terzo gol. Simeone ha sottolineato la competitività della squadra, evidenziando che, nonostante il rischio corso nell’ultima giocata, quell’errore dell’avversario rappresenta un’opportunità per la gara di ritorno al Metropolitano.
L’allenatore dei Colchoneros vede in quell’errore una porta aperta alla rimonta, alimentando l’illusione dei tifosi. Nonostante il risultato avverso, Cholo trasmette un messaggio di ottimismo e fiducia nella capacità della squadra di ribaltare la situazione in casa.
I giocatori, spinti dal sostegno dei loro tifosi, cercheranno di sfruttare al massimo quella speranza offerta dall’errore dell’avversario. I tifosi dei Rojiblanca sognano una notte magica al Metropolitano, dove la squadra dimostrerà la sua grinta e la sua ambizione per raggiungere la vittoria. La fede nella squadra e nello spirito combattivo caratteristico dell’Atlético de Madrid sono le armi con cui affronteranno questa sfida. Una partita in cui credere e sognare la qualificazione.
04.03.2025 05:55 / Marca
“Atlético domina nei derby
Sotto la guida di Simeone, l’Atlético de Madrid ha trasformato la sua storia nei derby madrileni, precedentemente dominati dal Real Madrid. Sebbene il bilancio complessivo del ‘Cholo’ penda ancora leggermente verso la squadra bianca, la situazione è radicalmente cambiata e alcuni giocatori rojiblancos possono vantare un dominio in queste partite.
Antoine Griezmann è l’esempio migliore. Dopo un inizio difficile contro il Real Madrid con Real Sociedad e Barcellona, il francese ha trovato la sua forma migliore come colchonero. Ha già dieci vittorie come rojiblanco, il che gli conferisce un bilancio positivo nei suoi 31 derby giocati, con 12 pareggi e solo nove sconfitte.
Il suo record di gol è anche notevole, con nove gol, incluso uno fondamentale nella Copa del Rey. Anche José María Giménez si distingue in questi duelli. Il difensore centrale uruguaiano ha vinto sette dei 18 derby che ha giocato, perdendone solo quattro.
La sua leadership in difesa e i suoi due gol in queste partite testimoniano la sua importanza. Da parte sua, Lino ha dimostrato di essere un giocatore importante nei derby.
Dopo aver segnato contro il Real Madrid mentre era in prestito al Valencia, ha già accumulato sei partite come rojiblanco con un bilancio favorevole di due vittorie, tre pareggi e solo una sconfitta, segnando ancora una volta. Questi giocatori simboleggiano lo spirito combattivo e la mentalità vincente che Simeone ha instillato nell’Atlético, trasformando i derby in battaglie molto più equilibrate e spesso favorevoli alla squadra rojiblancos.
04.03.2025 08:20 / Marca
“Derby Madrileno in Champions League! Uno Scontro Epico”
Attenzione, Rojiblancos! La Champions League ci regala un derby madrileno agli ottavi di finale, uno scontro che promette forti emozioni. Real Madrid e Atlético si affronteranno in una sfida di andata e ritorno che definirà il futuro di entrambi nella competizione.
Questo scontro insolito in Champions League aggiunge un ingrediente speciale alla rivalità. L’ultimo precedente tra i due, un pareggio per uno in Liga, ci fa presagire una partita equilibrata e combattuta. Ricordiamo quel gol di Julián per l’Atleti, seguito dal pareggio di Mpabbé.
La storia nelle competizioni europee tra queste due squadre è ricca di momenti memorabili. Da quel lontano scontro in semifinale nel 1959, con la necessità di uno spareggio, alle finali del 2014 e del 2016, passando per i quarti di finale del 2014-15 e le semifinali del 2017, ogni partita è stata una battaglia.
La partita di andata si giocherà martedì 4 marzo alle 21:00 al Santiago Bernabéu. Non puoi perderla! Potrai seguirla attraverso Movistar Liga de Campeones e, naturalmente, su Radio MARCA e MARCA.com, con la migliore anteprima, le formazioni iniziali, la cronaca, le dichiarazioni e il riassunto con le migliori giocate. Aúpa Atleti!
04.03.2025 15:33 / Marca
“Derby di Madrid in Europa! L’Atlético pronto a sorprendere”
Un epico scontro sta arrivando in Europa! L’Atlético de Madrid si sta preparando per un altro derby contro il Real Madrid, un duello pieno di storia e rivalità.
Anche se i precedenti in Champions League non sono del tutto favorevoli, lo spirito ‘colchonero’ non si arrende mai! Questo confronto segna una pietra miliare, eguagliando Liverpool e Chelsea come il duello più ripetuto tra squadre dello stesso paese nella storia della Champions League (10 partite).
Ricordiamo con orgoglio le semifinali del 2017 e la Supercoppa Europea, dove abbiamo alzato il trofeo con un sonoro 4-2, grazie alla doppietta di Diego Costa! La squadra del Cholo Simeone arriva al Bernabéu con la missione di contrastare la potenza offensiva del rivale, che si distingue per i suoi tiri da fuori area.
Tuttavia, la nostra difesa è un muro!, essendo una delle squadre che ha subito meno gol da fuori area nei principali campionati. Inoltre, il Madrid dovrà tenere d’occhio Julián Álvarez, l’attaccante argentino che ha superato il suo miglior record di gol in Europa con 21 gol.
Il suo adattamento alla squadra è stato spettacolare e potrebbe battere i record come miglior marcatore dell’Atleti nel suo primo anno di Champions. Simeone si fida del suo potenziale e che continuerà a crescere come giocatore. Confidiamo nella passione, nel talento e nella strategia di Cholo per superare questa sfida! Aúpa Atleti!
04.03.2025 08:35 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid emerge come un pilastro fondamentale nella ricerca di una squadra competitiva ed economica per la Champions League, distinguendosi per il suo impegno e la sua determinazione.
All’interno dell’universo Fantasy MARCA, l’Atleti contribuisce con sei giocatori a una formazione ideale che combina sforzo e qualità, dimostrando che si può competere ai massimi livelli senza la necessità di ingenti investimenti.
Questa formazione, pensata per l’andata di un ipotetico Real Madrid-Atlético, è caratterizzata da giocatori che danno il massimo in campo e che fanno la differenza nei momenti chiave.
La strategia si concentra su quei calciatori che dimostrano un impegno incrollabile e un atteggiamento combattivo, valori intrinseci dello spirito Rojiblanco.
Il successo in competizioni come la Top Champions e la Maestros Champions all’interno di Movistar Fantasy MARCA, dove i manager competono per preziosi premi, riflette la capacità dell’Atlético de Madrid di ispirare formazioni vincenti.
La chiave sta nel trovare il perfetto equilibrio tra giocatori accessibili e ad alte prestazioni, in grado di offrire un ulteriore livello di entusiasmo in ogni partita della migliore competizione per club al mondo. L’era Simeone ha dimostrato che, con impegno e strategia, si può competere ad armi pari con i più grandi.
04.03.2025 12:07 / Marca
“Verso Monaco! L’Atlético in Champions League”
Attenzione, tifosi rojiblancos! Il sorteggio di Champions League ha definito un percorso entusiasmante per il nostro Atleti, e noi daremo il massimo! Affronteremo il Real Madrid in un derby emozionante agli ottavi di finale.
L’andata sarà martedì 4, e il ritorno mercoledì 12 al Metropolitano, dove i nostri tifosi ruggiranno per portare la squadra alla vittoria! Se riusciremo a superare questo primo ostacolo, affronteremo il vincitore di PSV-Arsenal ai quarti di finale, con il vantaggio di giocare il ritorno in casa, un fattore chiave! La strada non sarà facile, poiché la nostra parte del tabellone è piena di rivali di alto calibro come PSG e Liverpool.
Un’ipotetica semifinale ci vedrebbe affrontare uno di questi due giganti, con il ritorno nei rispettivi stadi. Ma non temiamo nessuno! Con la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti, siamo pronti a combattere in ogni partita! Gli ottavi di finale si giocheranno il 4 e 5 marzo (andata) e l'11 e 12 marzo (ritorno).
I quarti di finale sono in programma l'8 e 9 aprile (andata) e il 15 e 16 aprile (ritorno), mentre le semifinali si svolgeranno il 29 e 30 aprile (andata) e il 6 e 7 maggio (ritorno). Segnatevi queste date sui vostri calendari e preparatevi a vivere notti magiche di Champions League con l’Atleti! Andiamo alla finale di Monaco!
04.03.2025 18:57 / Marca
“Tifosi Colchoneros
Il derby di Madrid è sempre una partita speciale, e i tifosi dell’Atlético de Madrid la vivono con un’intensità ineguagliabile. Dalle prime ore del pomeriggio, i sostenitori rojiblancos si sono riuniti per mostrare il loro sostegno incondizionato alla squadra.
L’atmosfera si è riscaldata man mano che si avvicinava l’ora della partita, con cori e bandiere che hanno inondato le strade di Madrid. Nonostante alcuni incidenti isolati nelle vicinanze dello stadio, i tifosi Colchoneros hanno dimostrato ancora una volta la loro passione e dedizione.
Il sostegno dagli spalti è stato fondamentale per incoraggiare la squadra in una partita sempre impegnativa. Ogni giocatore ha sentito il fiato di una tifoseria che non si arrende mai e crede sempre nella vittoria.
Il club apprezza il sostegno instancabile dei suoi tifosi, che partita dopo partita dimostrano perché è una delle migliori al mondo. Il loro impegno e la loro lealtà sono un esempio per tutti e una forza trainante per continuare a lottare per gli obiettivi della squadra. Forza Atleti!
04.03.2025 05:06 / Marca
“Atleti
La gestione della squadra dell’Atlético de Madrid sta dando i suoi frutti, soprattutto grazie al contributo vitale dei giocatori che entrano dalla panchina. Sotto la guida di Simeone, la seconda unità dei Rojiblancos è diventata un’arma segreta, aggiungendo un impressionante 35% dei gol della squadra in questa stagione.
In totale, i sostituti hanno giocato 5.056 minuti, segnando 29 gol, il che si traduce in una media di 0,51 gol ogni 90 minuti. Simeone ha dimostrato una grande capacità di gestire le risorse disponibili e di sfruttare al massimo i suoi giocatori di riserva.
L’allenatore argentino ha ripetutamente espresso l’importanza di avere tutti i giocatori pronti, paragonando le partite a un gioco di carte in cui deve avere tutte le opzioni disponibili.
Esempi come il gol di Julián Álvarez contro l’Athletic, con un assist di Marcos Llorente, o l’eccezionale prestazione di Alexander Sorloth, con otto gol segnati entrando dalla panchina, ne sono la prova.
Il contributo della panchina è un fattore differenziante che consente all’Atlético di affrontare le partite con maggiore versatilità e capacità di reazione. Questa risorsa si presenta come uno strumento fondamentale per aspirare a grandi cose in questa stagione, dimostrando che la forza della squadra risiede nell’unità e nell’impegno di tutti i suoi membri.
04.03.2025 05:57 / Marca
“Llorente
Marcos Llorente, il tuttofare dell’Atlético de Madrid, è diventato un giocatore chiave per Simeone grazie alla sua versatilità e al suo rendimento in campo. Che sia come esterno, terzino o centrocampista, Llorente risponde sempre con successo, come ha dimostrato contro l’Athletic, dove ha fornito l’assist a Julián per il gol.
Ora, contro il Real Madrid, Llorente affronterà una missione cruciale: fermare Vinicius. Anche se non è la sua posizione naturale, la sua esibizione fisica e tattica lo rende un candidato ideale per questa sfida.
Non sarà la prima volta che Llorente affronterà il brasiliano e la sua esperienza sarà fondamentale per impedire a Vinicius di sfruttare la sua velocità sulla fascia. La chiave sarà il lavoro di squadra, ma nei duelli individuali, Llorente sarà incaricato di combattere.
Nonostante non sia sempre un titolare indiscusso, i suoi numeri parlano da soli: cinque gol e sette assist, cifre che ricordano la sua migliore versione nella stagione 20-21, quando è stato decisivo nella conquista della Liga.
Llorente è pronto ad essere l’anti-Vinicius, a patto che Simeone non opti per Molina, un altro giocatore con esperienza in duelli contro il brasiliano. In definitiva, Llorente rappresenta la grinta e lo spirito combattivo dell’Atlético, un giocatore capace di adattarsi a qualsiasi posizione e dare il massimo per la squadra.
04.03.2025 15:26 / Marca
“L’Atlético Giovanile Dice Addio alla Youth League”
Un coraggioso Atlético de Madrid Giovanile ha dato l’addio alla Youth League dopo una partita combattuta contro l’FC Red Bull Salzburg. La partita, piena di intensità fin dall’inizio, ha visto il Salisburgo passare in vantaggio, complicando le aspirazioni dei Rojiblancos.
Nonostante le avversità, con espulsioni da entrambe le parti, la squadra Colchonero ha dimostrato la sua grinta e il suo spirito combattivo. Lo splendido gol al volo di Hueso ha acceso la speranza e ha riportato l’Atlético in partita, mostrando la qualità e la determinazione del settore giovanile.
Sebbene il risultato finale non sia stato favorevole, la squadra di Luis Bueno ha dimostrato la sua capacità di superare le difficoltà e combattere fino all’ultimo secondo. Questa partita serve come esperienza di apprendimento per i giovani talenti Rojiblancos, che senza dubbio continueranno a crescere e a difendere con orgoglio i colori dell’Atlético. Aúpa Atleti!
04.03.2025 23:25 / Marca
“Forza ragazzi al Metropolitano! Analisi della partita contro l’eterno rivale”
L’andata contro il Real Madrid ha lasciato sensazioni contrastanti tra i tifosi colchoneros. Nonostante la sconfitta per 2-1, la squadra ha mostrato grinta e spirito combattivo, lasciando il ritorno nel nostro fortino, il Metropolitano, completamente aperto.
I social network, sempre attenti, hanno sollevato polemiche sul primo gol del Real Madrid, segnalando una possibile posizione di fuorigioco di Vinicius che potrebbe aver influenzato la visuale di Oblak.
Questa situazione ha ricordato a molti il gol annullato a Savic la scorsa stagione, generando un intenso dibattito sull’interpretazione dei regolamenti e sul ruolo del VAR.
Pável Fernández, analista arbitrale, è stato irremovibile nell’affermare che c’è fuorigioco di posizione nel gol di Brahim, sostenendo che Vinicius stava ostruendo la visuale di Oblak al momento del tiro.
Al di là della polemica arbitrale, l’importante è che l’Atleti abbia l’opportunità di ribaltare il risultato in casa, con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi. Siamo fiduciosi in una rimonta al Metropolitano! La squadra ha la qualità e l’atteggiamento per farcela.
04.03.2025 10:55 / Marca
“Derby di Madrid in Champions League
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante derby contro il Real Madrid negli ottavi di finale di Champions League. Questo scontro molto atteso paralizzerà Madrid e catturerà l’attenzione dei tifosi di tutto il mondo.
Spinta dal desiderio di vendetta dopo le precedenti vittorie del Real Madrid in Champions League, la squadra cercherà di dimostrare la propria forza in campo. L’attesa è palpabile, anche tra gli streamer e i presidenti della Kings League, che hanno condiviso i loro pronostici per la partita.
DjMariio, un noto tifoso del Real Madrid, sta scommettendo su una vittoria dei Blancos. Ibai Llanos, un altro rinomato sostenitore del Real Madrid, è anche lui propenso per il Real Madrid. Spursito, un noto tifoso dell’FC Barcelona, prevede un pareggio, riflettendo l’incertezza che circonda questo cruciale incontro.
L’Atlético de Madrid, con la sua grinta e determinazione caratteristiche, cercherà un risultato positivo in questa partita di andata, consapevole dell’importanza di ottenere un vantaggio per la partita di ritorno. La tifoseria dei Rojiblancos è fiduciosa che la squadra lascerà il cuore sul campo del Metropolitano per ottenere la vittoria e avanzare nella competizione.
04.03.2025 21:59 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha dimostrato il suo spirito combattivo in un’emozionante partita di Champions League. I Colchoneros, fedeli al loro stile, hanno tenuto testa a un avversario difficile, mostrando grande adattabilità e un lavoro di squadra encomiabile.
Dopo un inizio complicato, l’Atleti è riuscito a riprendersi grazie al talento individuale di giocatori come Julián Álvarez, che ha segnato un gol spettacolare. La squadra ha mostrato solidità difensiva e un centrocampo laborioso, con una menzione speciale per Barrios e De Paul.
Anche Griezmann ha brillato, muovendosi su tutto il campo e creando pericoli costanti. La partita è stata un intenso duello tattico, con entrambe le squadre che cercavano di imporre il proprio gioco. L’Atlético, fedele al suo stile, non si è mai arreso e ha lottato per ogni palla con determinazione.
Nonostante non sia riuscita a ottenere la vittoria, la squadra ha lasciato un’ottima impressione e ha dimostrato di avere il coraggio e il cuore necessari per competere ai massimi livelli in Europa. I tifosi dell’Atleti possono essere orgogliosi dell’impegno e della dedizione dei loro giocatori. Con la mistica del Metropolitano e il sostegno incondizionato dei suoi tifosi, la squadra cercherà la rimonta e il passaggio al turno successivo. Aúpa Atleti!
04.03.2025 08:39 / Marca
“L’Atlético Giovanile alla Conquista dell’Europa”
L’Atlético de Madrid giovanile affronta un’emozionante sfida negli ottavi di finale della UEFA Youth League 2024/25, affrontando il Salisburgo in una partita cruciale. Questo incontro ha un sapore speciale, poiché la squadra austriaca è stata il carnefice dei Rojiblancos tre stagioni fa, impedendo loro di raggiungere la finale.
Ora, l’opportunità di vendetta si presenta in uno scontro a partita unica. Sotto la guida di Luis Bueno, la squadra arriva a questa partita con il morale alto dopo una coraggiosa rimonta a Vienna contro il Rapid, un trionfo che ha aperto le porte a questa fase del torneo.
Il viaggio in Austria si presenta come una nuova prova del fuoco per i giovani Colchoneros, che sognano di raggiungere i quarti di finale. Il Salisburgo, da parte sua, arriva imbattuto, avendo superato il Celtic ai calci di rigore nel turno precedente, il che dimostra senza dubbio il suo grande potenziale.
Questa promettente partita si svolgerà martedì 4 alle 14:00. I tifosi potranno seguire la partita in diretta su UEFA.TV, la piattaforma ufficiale UEFA, che offre la Youth League in streaming. Non perdetevi questo emozionante duello del futuro Rojiblanco!
04.03.2025 22:47 / Marca
“Simeone
Diego Simeone, fedele al suo stile, si è mostrato di buon umore nonostante la sconfitta nel derby. El Cholo ha evidenziato la competitività della squadra e la capacità di reagire dopo aver subito un gol in avvio.
Ha riconosciuto che il risultato non era quello desiderato, poiché l’obiettivo era vincere o almeno pareggiare. L’allenatore argentino ha spiegato il cambio di sistema a fine partita, cercando di sopperire alle assenze chiave e generare pericolo nell’area avversaria.
In vista della partita di ritorno, Simeone si fida pienamente del sostegno incondizionato dei tifosi al Metropolitano. L’allenatore ritiene che l’incoraggiamento dagli spalti sia uno stimolo vitale che guida la squadra e mitiga lo sforzo.
Simeone si è rammaricato soprattutto del secondo gol subito, perché è arrivato in un momento in cui la squadra si sentiva a suo agio e controllava il gioco. Nonostante ciò, ha apprezzato la reazione della squadra e il loro impegno a eseguire il piano partita.
El Cholo ha riconosciuto che c’è stata una mancanza di chiarezza negli ultimi metri per concretizzare le occasioni create, ma ha sottolineato la difficoltà di correre rischi contro un avversario che ha saputo sfruttare i suoi contropiedi.
L’allenatore del Colchonero ha concluso che l’errore nel secondo gol, seppur doloroso, lascia una porta aperta alla speranza per la gara di ritorno. Con i tifosi come motore e correggendo dettagli specifici, Simeone è fiducioso di ribaltare la situazione.
04.03.2025 23:19 / Marca
“Giménez
José María Giménez, difensore centrale dell’Atlético de Madrid, ha analizzato il recente derby, trasmettendo un messaggio di orgoglio e ambizione ai tifosi Colchoneros. Nonostante il risultato avverso, il difensore uruguaiano ha sottolineato il buon gioco della squadra fino al secondo gol dell’avversario.
“Siamo stati totalmente superiori a loro con la palla tra i piedi”, ha detto Giménez, riconoscendo, tuttavia, che la qualità dell’avversario ha fatto la differenza nei momenti chiave. Dopo quel secondo gol, la squadra ha perso il controllo della partita, secondo l’analisi del difensore centrale.
Giménez ha spiegato il cambio di sistema implementato da El Cholo, cercando una migliore pressione e controllo a centrocampo. L’obiettivo era chiaro: non accontentarsi del 2-1 e cercare il pareggio, cosa che, secondo Giménez, la squadra ha provato fino alla fine.
In vista della prossima partita, il difensore centrale ha fatto un appello ai tifosi: “Motiviamoci per la nostra gente e sappiamo che è una finale e che alla fine dobbiamo provare a farcela”. Ha ringraziato per il sostegno incondizionato ricevuto nel derby, dove i tifosi Rojiblancos si sono fatti sentire a casa.
Giménez ha concluso con lodi per il gol del giocatore avversario, riconoscendolo come “un gran gol, un gran gol, un gran gol”. In sintesi, un messaggio di ottimismo, autocritica e impegno del difensore centrale uruguaiano verso i tifosi e lo stemma dell’Atlético de Madrid.
04.03.2025 05:17 / Marca
“Derby Incandescente
Il derby madrileno si preannuncia come uno scontro cruciale, dove storia e passione si intrecciano. Anche se l’Atlético potrebbe arrivare in condizioni di forma leggermente migliori, la grandezza del Real Madrid nelle competizioni europee è sempre un fattore da tenere in considerazione.
La partita assume una dimensione speciale, dove il peso della storia e la ricerca della gloria individuale diventano palpabili. I giocatori chiave del Real Madrid, abituati a dare il massimo nei momenti decisivi, non risparmieranno sforzi nella loro ricerca della vittoria.
Il recupero di giocatori importanti è essenziale per la loro solidità difensiva e competitività. Di fronte, l’Atlético cercherà di imporre il proprio gioco e dimostrare la propria forza in ambito nazionale, dove ha mostrato grande solidità nelle ultime partite.
Questo derby promette di essere un duello vibrante, dove intensità e impegno saranno decisivi. I tifosi biancorossi sognano di vedere la propria squadra dare un segnale e riaffermare il proprio buon momento di forma contro l’eterno rivale.
04.03.2025 00:22 / Marca
“Derby di Madrid
Il derby tra Real Madrid e Atlético de Madrid trascende i confini, affermandosi come un classico europeo ricco di storia ed emozioni. Dalla finale di Lisbona del 2014, queste due squadre sono state protagoniste di incontri memorabili in Champions League e altre competizioni, alimentando un’intensa rivalità.
Gli allenatori, Ancelotti e Simeone, hanno mantenuto un appassionato duello tattico nel corso degli anni, mostrando sempre rispetto reciproco dalla panchina. I loro scontri diretti ammontano a 27, con un bilancio molto equilibrato.
In Champions League, l’allenatore italiano ha dominato, anche se Simeone ha ottenuto un’importante vittoria alla guida del Bayern. Nella Liga, Cholo si è dimostrato un avversario difficile per Ancelotti, mentre nella Copa del Rey, l’italiano ha avuto più successo.
L’Atlético de Madrid è l’avversario che Simeone ha affrontato più volte, accumulando 12 vittorie, 15 pareggi e 18 sconfitte. Ancelotti, d’altra parte, ha migliorato i suoi numeri contro l’argentino nella sua seconda esperienza alla guida del Real Madrid.
Nonostante l’intensa competizione, il rispetto tra i due allenatori è palpabile. Ancelotti ha persino elogiato pubblicamente la carriera di Simeone, sottolineando la sua capacità di portare l’Atlético ai massimi livelli in Europa e la sua impeccabile strategia.
04.03.2025 05:55 / Marca
“Oblak e i conti in sospeso in Champions League”
Jan Oblak, una leggenda tra i pali dell’Atlético de Madrid, si è costruito la sua reputazione in Champions League con prestazioni memorabili. Dagli inizi in cui si è distinto contro il Bayer Leverkusen alla recente lotteria dei rigori contro l’Inter, lo sloveno ha difeso la porta dei Rojiblancos con maestria.
Le sue esibizioni a Monaco e Liverpool sono solo alcuni esempi della sua qualità, eliminando squadre che all’epoca dominavano la scena europea. Tuttavia, anche i grandi hanno serate difficili. Nella carriera di Oblak, due partite contro il Real Madrid hanno segnato momenti amari.
La finale del 2016, dove nonostante i suoi sforzi l’Atlético è caduto ai rigori, e la semifinale un anno dopo, con un Cristiano Ronaldo inarrestabile, sono ricordi dolorosi per i tifosi dei Colchoneros.
Nonostante non sia stato in grado di parare alcun tiro nella lotteria dei rigori di Milano, Oblak aveva tenuto in vita la squadra per 120 minuti. Un anno dopo, la tripletta di Cristiano nella partita di andata delle semifinali ha complicato notevolmente la sfida, nonostante le preziose parate del portiere.
Il Metropolitano si sta ora preparando per un nuovo derby europeo, un’opportunità per Oblak di superare quei fantasmi del passato e continuare a scrivere la sua brillante storia con l’Atlético in Champions League. I tifosi si fidano del loro portiere per affrontare questa nuova sfida con la grinta e la sicurezza che lo caratterizzano.
04.03.2025 12:39 / Marca
“Supporto Incondizionato! I Fratelli di Julián Álvarez Trionfano a Madrid”
La famiglia Álvarez continua a far parlare di sé a Madrid. Agustín e Rafael, fratelli del nostro amato Julián, hanno firmato per il Club Argentino, una squadra della Segunda Regional. Il loro arrivo ha generato un grande entusiasmo nel club, dove sono già diventati elementi importanti dentro e fuori dal campo.
Agustín, terzino sinistro, e Rafael, trequartista, hanno dimostrato un grande adattamento alla squadra, trasmettendo la loro umiltà e passione per il calcio. Il loro ingaggio è stato promosso da Lucas Beltrán, ex compagno di squadra di Julián al River Plate e attuale giocatore della Fiorentina.
Gli allenatori del Club Argentino sottolineano le loro qualità umane e calcistiche, evidenziando come si sono integrati nello spogliatoio. Il presidente del Club Argentino, Adrián Varela, sottolinea l’importanza di avere giocatori che trasmettano i valori del club, sottolineando l’umiltà di Agustín e Rafael.
La presenza dei fratelli Álvarez è stata una grande spinta per la squadra, attirando più tifosi e generando un’atmosfera di entusiasmo intorno al progetto. Per Agustín e Rafael, giocare insieme è un sogno diventato realtà, e la vicinanza di Julián, che li visita alle partite, è una motivazione extra.
I fratelli si supportano a vicenda e si divertono a condividere la loro passione per il calcio a Madrid. Senza dubbio, la famiglia Álvarez è un esempio di unione e impegno, sia dentro che fuori dal campo. Il loro obiettivo ora è chiaro: crescere nell’Argentino e salire alla Primera Regional.
04.03.2025 20:18 / Marca
“Tifosi dell’Atlético, sostegno incondizionato al Bernabéu”
Il derby di Madrid è stato vissuto intensamente al Santiago Bernabéu, dove migliaia di tifosi dell’Atlético si sono fatti sentire. Circa 4.000 sostenitori rojiblancos hanno viaggiato per supportare la squadra, posizionandosi nella curva nord dello stadio e mostrando la loro passione fin dal primo minuto.
Nonostante un episodio isolato causato da una piccola parte di tifosi durante il minuto di silenzio in memoria di Javier Dorado, ex giocatore del Real Madrid, la stragrande maggioranza dei tifosi Colchoneros ha esultato senza sosta.
I giocatori dell’Atlético, insieme allo staff tecnico guidato da Simeone, hanno mostrato il loro rispetto durante l’omaggio. La risposta del resto dello stadio è stata un applauso diffuso che ha silenziato i rimproveri.
La squadra ha sentito il respiro dei propri tifosi, che nonostante il risultato, hanno dimostrato ancora una volta la loro lealtà e il loro impegno. I tifosi Colchoneros si sono dimostrati un pilastro fondamentale per l’Atlético, chiarendo che il loro sostegno incondizionato è un valore essenziale in ogni partita. La loro dedizione e passione sono un esempio per il resto dei tifosi e una spinta per la squadra in ogni partita.
04.03.2025 22:39 / Marca
“Álvarez e Llorente
Dopo un emozionante derby al Santiago Bernabéu, l’Atlético de Madrid si prepara con ottimismo per la partita di ritorno in casa. Julián Álvarez, autore di un gol fantastico che ha momentaneamente pareggiato la partita, ha sottolineato l’importanza dei restanti 90 minuti.
‘Ci sono ancora 90 minuti in casa con la nostra gente’, ha detto Álvarez, sottolineando il cruciale sostegno dei tifosi colchoneros. L’attaccante ha riconosciuto la qualità dell’avversario e la necessità di correggere gli errori, ma ha espresso fiducia nella capacità della squadra di ribaltare il risultato al Metropolitano.
Marcos Llorente ha condiviso questa sensazione, sottolineando che ‘siamo vivi’ e desiderosi di giocare la partita di ritorno. Llorente ha sottolineato la necessità di concentrazione e di ridurre al minimo gli errori contro un avversario di così alto livello.
Entrambi i giocatori hanno convenuto sull’importanza del sostegno dei tifosi per raggiungere la rimonta. Il morale della squadra è alto e la determinazione a combattere fino alla fine è palpabile. Con i tifosi colchoneros a sostenere la squadra, l’Atlético cercherà con grinta e passione di avanzare al turno successivo. Il Metropolitano si prepara a vivere una notte magica.
04.03.2025 21:03 / Marca
“Julián Álvarez
Julián Álvarez si sta affermando come un giocatore chiave per l’Atlético de Madrid, soprattutto durante le sue visite al Bernabéu. Da quando il Real Madrid lo ha scoperto nei suoi anni di formazione, il suo potenziale di livello mondiale era previsto.
Tuttavia, il suo sviluppo e il suo stile di gioco lo hanno avvicinato al DNA dell’Atlético, dove a 25 anni è diventato campione del mondo e punto di riferimento al Metropolitano. Il giocatore argentino ha dimostrato la sua capacità di brillare nella fortezza bianca.
In un derby di campionato, ha silenziato lo stadio con un rigore in stile Panenka, dimostrando la sua personalità e la sua compostezza nei momenti cruciali. La sua prestazione in Champions League ha riaffermato il suo status di attaccante d’élite, un rinforzo che ha catapultato l’Atlético a un nuovo livello.
Il suo gol, un’opera d’arte con un preciso tiro a giro sul palo lontano, ha lasciato il portiere avversario senza opzioni e ha rivitalizzato la squadra dopo un inizio difficile. Al di là dei suoi gol spettacolari, la dedizione e l’impegno di Julián sono qualità ancora più preziose.
Il suo impegno difensivo, con scatti per fermare gli attaccanti avversari, riflette la sua dedizione alla squadra e il suo spirito combattivo. Con il suo talento e la sua grinta, Julián Álvarez promette di continuare a scrivere pagine d’oro nella storia dell’Atlético de Madrid, affermandosi come un idolo per i tifosi biancorossi.
04.03.2025 15:14 / Marca
“Derby di Champions! Atlético darà il massimo”
Attenzione tifosi Rojiblancos! Si avvicina una partita emozionante di Champions League: il derby contro il Real Madrid! Uno scontro tra titani dove il nostro Atlético cercherà di dimostrare la sua grinta e passione sul campo.
In questo cruciale incontro degli ottavi di finale, la squadra affronterà un avversario potente, ma con fiducia incrollabile e la speranza di fare la storia nella competizione europea.
Nonostante le notevoli assenze di giocatori chiave come Koke e Azpilicueta, la squadra è pronta a dare il massimo in campo e a lottare per la vittoria. Il precedente più recente tra le due squadre è stato un pareggio nella Liga, dove Julián Álvarez ha segnato per i Rojiblancos.
Questo risultato dimostra che l’Atlético ha la capacità di competere testa a testa contro il Real Madrid e che la vittoria è possibile. La storia in Champions League tra le due squadre è intensa, con scontri memorabili.
Questo nuovo capitolo rappresenta un’opportunità per l’Atlético de Madrid di interrompere la serie negativa e dimostrare la sua crescita. Con Griezmann alla guida dell’attacco e il sostegno incondizionato dei tifosi, l’Atlético scenderà in campo con l’obiettivo di portare la vittoria a casa. Aúpa Atleti! Che questo derby sia motivo di orgoglio e una dimostrazione dello spirito indomabile della nostra squadra.
04.03.2025 21:58 / Marca
“Ruggenti al Metropolitano! Chiavi del Derby Europeo”
L’Atlético de Madrid si sta preparando con determinazione per la partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, dopo un’emozionante partita di andata in cui il Real Madrid ha ottenuto la vittoria.
La partita, seguita con passione da tifosi e streamer come DjMaRiiO, è stata piena di intensità e grandi gol. La partita di andata è iniziata con un ritmo frenetico. I Colchoneros, con la motivazione al massimo, cercheranno di ribaltare la situazione nella loro fortezza.
La squadra ha dimostrato carattere, pareggiando il punteggio con un gol mozzafiato che ha silenziato il Bernabéu, ma il Real Madrid è tornato in vantaggio. Ora, i tifosi Rojiblanca sono fiduciosi che il Metropolitano si trasformerà in un calderone che spingerà la squadra verso una rimonta.
Con giocatori chiave pronti a dare il massimo in campo, l’Atlético cercherà di sfruttare la propria forza come squadra locale e il sostegno incondizionato dei propri tifosi per sigillare il passaggio al turno successivo. La strategia di Cholo Simeone sarà fondamentale per contrastare il gioco del rivale e sfruttare le debolezze che si sono potute osservare nella partita di andata. La Champions League è vissuta con passione e l’Atleti è pronto a dare il massimo!
04.03.2025 05:56 / Marca
“Leggende Colchoneros
In un’epoca d’oro del calcio, dove il rispetto e l’ammirazione trascendevano le rivalità, l’Atlético de Madrid è stato protagonista di momenti unici che oggi sembrano impensabili. Lungi dall’attuale polarizzazione, gli omaggi a figure di spicco hanno permesso di vedere leggende indossare maglie impensabili.
Un brillante esempio è stata la partita in onore di José Luis Escudero, il 6 gennaio 1955, nel vecchio Metropolitano. Quel giorno, Alfredo Di Stéfano, già star del Real Madrid, si unì alle fila rojiblancas insieme ad altri giocatori bianchi come Oliva e Molowny.
Il Wiener austriaco ha subito la magia di un attacco da sogno, con Miguel, Ben Barek, Di Stéfano, Molowny ed Escudero, che ha deliziato i tifosi colchoneros con una vittoria per 4-1. Un anno dopo, il Real Madrid ha ricambiato il gesto onorando Luis Molowny al Santiago Bernabéu.
Lo spettacolo è stato enorme, con una combinazione stellare che includeva Kubala e due riferimenti dell’Atleti: Miguel ed Enrique Collar. Anche ‘Avión’ Collar, già una figura abbagliante del calcio spagnolo, ha avuto l’opportunità di indossare la maglia bianca.
Questi eventi, riflessi nelle cronache dell’epoca, dimostrano che il calcio era una celebrazione del talento e del rispetto reciproco, al di là dei colori. Un tempo in cui la signorilità e la sportività erano valori fondamentali, permettendo momenti che oggi vivono solo nel ricordo.
04.03.2025 19:42 / Marca
“Derby in Champions
L’Atlético de Madrid affronta un cruciale derby madrileno in Champions League, un torneo che rimane la grande ambizione del Metropolitano. La squadra di Simeone, schierata con un 4-4-2, affronta una sfida in cui ogni dettaglio conta.
Giocatori come [Nome del Giocatore], con la loro dedizione ed esperienza in questo tipo di partite, saranno fondamentali. La solidità difensiva, con [Nome del Giocatore] al comando, e la velocità nella retroguardia sono cruciali per fermare gli attacchi rivali.
Lo schieramento a centrocampo, con [Nome del Giocatore] in gran forma, e l’intensità nel recupero saranno vitali per pareggiare le forze. Sulla fascia, [Nome del Giocatore] dovrà sfruttare la sua velocità per creare pericolo.
Antoine Griezmann, la grande star, cercherà di guidare la squadra con la sua ispirazione ed esperienza in questi duelli. Simeone, consapevole dell’importanza della partita, si affida al suo approccio tattico per superare l’avversario.
L’allenatore argentino ha preparato la partita con coscienza per minimizzare i punti di forza dell’avversario. L’Atlético cercherà di sfruttare al massimo il fattore campo per ottenere un vantaggio importante in questa prima parte della sfida. Il club affronta questa sfida come una grande opportunità per dimostrare il suo potenziale e la sua ambizione nella massima competizione europea.
04.03.2025 05:56 / Marca
“Atlético-Real Madrid
La storia del derby madrileno ha un capitolo affascinante nella Coppa dei Campioni del 1959. Dopo due intense sfide in semifinale, con la vittoria del Real Madrid a Chamartín e dell’Atlético al Metropolitano, la parità persisteva.
Senza la regola dei gol in trasferta, era inevitabile una partita di spareggio. La scelta della sede fu una vera battaglia. Riuniti all’Hotel Velázquez di Madrid, i dirigenti di entrambi i club e i rappresentanti della UEFA e della Federazione Spagnola negoziarono fino alle prime ore del mattino.
Il Real Madrid propose di giocare nella capitale, mentre l’Atlético difese la neutralità del campo, basandosi sui regolamenti. Dopo ore di dibattito e molteplici proposte, si è finalmente concordato che lo spareggio si sarebbe giocato a La Romareda, Saragozza.
Una località a metà strada tra Madrid e Barcellona, dove l’Atlético aveva giocato il fine settimana precedente. La UEFA ha accettato la proposta, pur riconoscendo che non si sarebbe opposta a una partita a Madrid, data l’eccezionalità di affrontare due squadre della stessa città.
La partita è stata un duello vibrante che si è concluso con la vittoria del Real Madrid grazie ai gol di Di Stéfano e Puskas. Collar ha segnato per l’Atlético, ma non è stato sufficiente. Il risultato ha qualificato il Real Madrid per la finale, dove avrebbe conquistato la sua quarta Coppa dei Campioni.
04.03.2025 05:17 / Marca
“Il Duello Stellare
L’Atlético de Madrid sta vivendo un momento emozionante con l’arrivo di Julián Álvarez, il campione del mondo argentino che ha rivoluzionato il Metropolitano. Il suo impatto è stato immediato, diventando un giocatore fondamentale per la squadra di Simeone e complementando figure come Griezmann, Koke e Barrios.
Con 19 gol e 5 assist, Álvarez ha dimostrato di essere decisivo in partite importanti e ad eliminazione diretta, affermandosi come il calciatore ideale per i Rojiblancos. La sua qualità, discrezione e ambizione di vincere titoli lo pongono come una star al pari di leggende come Torres, Futre o Luiz Pereira.
I tifosi sognano che Álvarez sarà il giocatore che spingerà l’Atlético a conquistare l’ambita Champions League, un trofeo che storicamente ha resistito. Tuttavia, la strada non sarà facile, poiché nel Real Madrid, Mbappé emerge come una forza inarrestabile, pronto a guidare la sua squadra.
Questo scontro tra Álvarez e Mbappé trascende una semplice partita; è una battaglia per il dominio di Madrid e una cartina di tornasole per le aspirazioni europee dell’Atlético. L’arrivo di Álvarez ha iniettato una nuova energia nella squadra, aumentando le aspettative e l’entusiasmo dei tifosi per il raggiungimento della gloria continentale.
05.03.2025 12:27 / Marca
“Derby Madrileno All’Orizzonte in Champions League!”
Attenzione, Rojiblancos! La Champions League ci riserva un percorso emozionante, con un possibile derby madrileno all’orizzonte. Dopo la qualificazione dell’Arsenal, tutti gli occhi sono puntati sulla sfida Atlético-Real Madrid, il cui vincitore affronterà la squadra inglese nei quarti di finale.
La buona notizia per il nostro Atleti è che, se riusciremo a superare l’eterno rivale, il ritorno dei quarti di finale si giocherebbe nel nostro Metropolitano! Un fattore chiave che potrebbe darci la spinta definitiva per continuare ad avanzare nella competizione.
Il resto del tabellone presenta anche accoppiamenti entusiasmanti, come Aston Villa contro il vincitore di PSG-Liverpool, promettendo uno spettacolo calcistico di prim’ordine.
Dall’altra parte, il Lille ha preso un leggero vantaggio contro il Borussia Dortmund, mentre Benfica-Barcellona, Bayern-Leverkusen e Feyenoord-Inter completano un panorama pieno di incertezza ed emozione.
Le gare di ritorno degli ottavi si giocheranno l'11 e il 12 marzo e i quarti di finale si svolgeranno ad aprile. Quindi prepariamoci a vivere notti magiche e a sostenere il nostro Atleti nella ricerca della gloria europea! Aúpa Atleti!
05.03.2025 07:10 / Marca
“Analisi Colchonero
Un’analisi approfondita della recente partita dell’Atlético de Madrid dalla prospettiva di un esperto. Si evidenzia che, pur non ottenendo la vittoria, l’Atlético ha mostrato momenti di superiorità, portando il peso della partita in diverse fasi.
Sebbene il risultato finale non rifletta completamente il dominio dei Rojiblancos, si riconosce che la squadra non ha creato chiare occasioni da gol per assicurarsi la vittoria.
Si loda la capacità individuale di alcuni giocatori di generare azioni pericolose, sottolineando che i gol sono stati il prodotto di giocate isolate di grande qualità tecnica. Queste individualità sono cruciali in partite tirate, capaci di ribaltare la situazione con momenti di brillantezza inaspettati.
L’analisi affronta anche le aree di miglioramento, sottolineando la necessità di una maggiore precisione davanti alla porta per concretizzare il dominio sul tabellone. Si sottolinea l’importanza di mantenere l’intensità e l’ordine tattico durante tutta la partita per evitare momenti di vulnerabilità difensiva. In sintesi, si apprezza l’impegno e la dedizione della squadra, ma si sottolinea la necessità di affinare alcuni aspetti per raggiungere la coerenza e la solidità che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
05.03.2025 14:27 / Marca
“Rimonta al Metropolitano
Nonostante la sconfitta per 2-1 contro il Real Madrid all’andata, l’Atlético de Madrid mantiene intatta la speranza di ribaltare il risultato in casa. I Colchoneros confidano nel fattore Metropolitano e nel ricordo di tre epiche rimonte in Champions League sotto la guida di Simeone.
La sconfitta al Bernabéu, lungi dallo scoraggiare, ha rafforzato la convinzione che la qualificazione sia possibile. La partita, giocata alla pari e con momenti di dominio dei Colchoneros, alimenta la speranza di un lieto fine.
L’Atlético si aggrappa ai precedenti: l'1-0 avverso contro il Leverkusen (2014-15), il 2-1 contro il Barcellona (2015-16) e più recentemente l'1-0 contro l’Inter (2023-24) sono stati ribaltati con successo in casa.
Giocatori chiave come Oblak, eroe ai rigori contro il Leverkusen e l’Inter, e Griezmann, marcatore decisivo contro il Barcellona, sono fondamentali per guidare l’impresa. Koke, presente in tutte queste rimonte, apporta esperienza e leadership.
I tifosi dei Colchoneros, trasformati in una caldaia, giocheranno un ruolo cruciale nel spingere la squadra verso la vittoria. Il gol di Julián Alvarez al Bernabéu potrebbe essere decisivo per superare il Real Madrid in questa emozionante sfida. L’Atlético sa già come fare e il Metropolitano è pronto a vibrare per un’altra magica notte di Champions League.
05.03.2025 08:15 / Marca
“Il Metropolitano, fortezza rojiblanca per la rimonta”
L’Atlético Madrid ripone una fiducia incrollabile nei suoi tifosi e nell’atmosfera del Metropolitano per superare il turno. Dopo una gara d’andata con un risultato sfavorevole di 2-1, la squadra si aggrappa alla storia e alla spinta del suo stadio per raggiungere la qualificazione.
Il Metropolitano deve ruggire come nelle grandi notti europee, quelle che rimangono impresse nella memoria dei tifosi Colchoneros. I precedenti sorridono all’Atlético. Nel corso della sua storia, in sei occasioni ha rimontato partite europee, dimostrando grinta e capacità di reazione.
Sebbene sette dei risultati ottenuti al Metropolitano in questa stagione sarebbero sufficienti per accedere ai quarti di finale, la squadra cercherà la vittoria. Il ricordo dell’epica rimonta contro l’Inter la scorsa stagione, con un Metropolitano devoto, è fonte di ispirazione.
La squadra confida nella forza che le dà giocare in casa. Sanno che il sostegno incondizionato dei loro tifosi sarà essenziale per superare l’avversario e raggiungere i quarti di finale. Dopo la battaglia che si prevede al Metropolitano, l’Atlético spera di far valere la sua forza in casa per ribaltare il turno. Fiducia totale nei propri mezzi e nei precedenti continentali in Champions League.
05.03.2025 17:01 / Marca
“Giménez
José María Giménez, pilastro della difesa dei Rojiblancos da un decennio, è senza dubbio uno dei migliori difensori centrali della Liga. La sua dedizione e qualità sono indiscutibili e solo gli infortuni gli hanno impedito di raggiungere una leggenda ancora più grande.
Tuttavia, il calcio a volte riserva momenti amari, come certi duelli contro il Real Madrid in Champions League che lo hanno posto al centro della critica. Ricordiamo il gol di Brahim nell’ultima partita, dove un’azione individuale ha lasciato l’uruguaiano a terra, o quella genialata di Benzema al Calderón che ha infranto le speranze europee.
Tuttavia, sarebbe ingiusto ridurre la carriera di Giménez a questi episodi. Il ‘Comandante’ ha dimostrato il suo valore con provvidenziali interventi su Vinicius, evitando chiare occasioni da gol. Nonostante questi ricordi agrodolci, i tifosi dei Colchoneros si fidano pienamente di Giménez.
La sua leadership nella difesa è fondamentale e la sua disponibilità per la prossima partita al Metropolitano è un’ottima notizia. Con l’artiglio charrua che lo caratterizza, Giménez cercherà la rivincita e guiderà la squadra alla vittoria. Il Metropolitano aspetta con impazienza di rivedere la migliore versione del difensore centrale uruguaiano, un vero baluardo dell’Atlético de Madrid.
05.03.2025 11:39 / Marca
“Il Da Luz
L’Estádio da Luz di Lisbona, un tempio del calcio portoghese e casa del Benfica, è stato testimone di momenti cruciali per il calcio spagnolo, in particolare per Real Madrid e Barcellona.
Per l’Atlético de Madrid, questo stadio custodisce un ricordo amaro, essendo stato il palcoscenico in cui il Real Madrid ha sollevato la sua Decima Coppa dei Campioni nel 2014, dopo averli sconfitti in finale.
Quel trionfo, con un gol chiave di Sergio Ramos, ha consolidato Da Luz come un luogo speciale nella memoria del Madrid. Tuttavia, lo stadio è stato anche teatro di incubi per il Barcellona.
Il ricordo più doloroso è la sconfitta per 8-2 subita contro il Bayern Monaco nel 2020, una delle sconfitte più umilianti nella storia del club catalano in Champions League.
Nonostante questa ferita, il Barça ha ottenuto una vittoria memorabile nello stesso stadio, con un emozionante 4-5 contro il Benfica in una recente partita di Champions League.
Costruito tra il 2001 e il 2003 per Euro 2004, il Da Luz ha una capacità di 65.000 spettatori ed è considerato uno degli stadi più importanti del Portogallo, con la categoria ’elite’ assegnata dalla UEFA. Oltre ad ospitare partite di calcio, lo stadio ospita anche grandi eventi come concerti. La sua storia è segnata da contrasti, unendo il calcio spagnolo attraverso momenti di gloria per il Real Madrid e profonda delusione per il Barcellona.
05.03.2025 12:07 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid rischia una possibile sanzione a causa del comportamento di una parte dei suoi tifosi al Santiago Bernabéu. L’UEFA ha espresso preoccupazione per gli insulti rivolti ai tifosi rivali e per la mancanza di rispetto durante il minuto di silenzio in memoria di Javier Dorado.
Un delegato dell’UEFA ha preso nota dell’incidente e si prevede una risoluzione al termine della partita. L’UEFA sta adottando misure rigorose contro la condotta inappropriata negli stadi, come si è visto con altri club europei.
Athletic Club e Barcellona sono stati sanzionati per incidenti simili, anche se nel caso dell’Athletic, la rapida reazione dei giocatori ha contribuito a mitigare la pena. Queste sanzioni possono includere multe finanziarie e il divieto di vendita dei biglietti per le partite in trasferta.
Sebbene il comportamento riprovevole non abbia coinvolto l’intera tifoseria Rojiblanca presente al Bernabéu, l’UEFA non trascurerà l’incidente. Si prevede che la sanzione sarà resa pubblica nei prossimi giorni.
Ricordiamo che lo stesso Real Madrid è stato avvertito del comportamento dei suoi tifosi, il che dimostra la fermezza dell’UEFA nella sua campagna per il rispetto nel calcio europeo. Speriamo che questa situazione si risolva favorevolmente per il nostro Atleti e che i tifosi Rojiblanca continuino a dimostrare la loro passione in modo esemplare.
05.03.2025 09:44 / Marca
“Derby al Bernabéu
Il derby al Bernabéu, una partita piena di emozioni, ha avuto anche momenti controversi con protagonista un settore dei tifosi dell’Atlético. Circa 4.000 tifosi rojiblancos si sono recati per sostenere la squadra in questa importante partita di Champions League.
Tuttavia, prima e durante la partita, sono stati registrati incidenti. All’arrivo allo stadio, alcuni tifosi hanno inscenato alterchi con lancio di oggetti e insulti. Un momento particolarmente deplorevole è stata l’interruzione del minuto di silenzio in memoria di Javier Dorado, ex giocatore del Real Madrid.
Secondo quanto riferito, alcuni radicali rojiblancos hanno proferito insulti, generando una reazione di disapprovazione da parte dei tifosi locali, che hanno cercato di mitigare gli insulti con fischi e applausi in omaggio a Dorado.
Questi incidenti hanno offuscato il massiccio sostegno dei tifosi dell’Atlético, che si sono recati con la speranza di vedere la loro squadra avanzare nella competizione europea.
Il club ha sempre promosso il rispetto e la sportività, e questo tipo di comportamento non rappresenta i valori della stragrande maggioranza dei tifosi colchoneros, che dimostrano la loro passione per l’Atleti in modo positivo e costruttivo. La squadra, in campo, ha lottato con grinta, cercando un risultato che le permettesse di andare avanti in Champions League.
06.03.2025 16:28 / Marca
“Koke Accelera Verso il Derby
Grandi notizie per i tifosi dell’Atlético! Koke, il nostro capitano, sta lavorando duramente al suo recupero e sta già toccando il pallone, avvicinandosi all’attesissimo derby al Metropolitano. A pochi giorni dalla partita cruciale, l’ottimismo regna all’Atlético, desiderosi di avere questo rinforzo chiave.
Dopo qualche fastidio muscolare che lo ha tenuto fuori dal campo, Koke sta rispettando i tempi di recupero in modo positivo. Sebbene assente in partite importanti, il centrocampo dell’Atlético ha sentito la sua mancanza.
Simeone apprezza molto la sua esperienza e la sua visione del gioco, essendo un giocatore fondamentale sia nella formazione titolare che negli ultimi minuti per controllare il ritmo della partita. La sua assenza si è fatta sentire in duelli chiave, dove è mancata la sua capacità di gestire il gioco.
Ora, con allenamenti sempre più intensi, Koke si sta impegnando per essere a disposizione dello staff tecnico, pronto a contribuire da ovunque sia necessario. L’evoluzione è favorevole e il capitano dimostra un impegno incrollabile verso la squadra. I tifosi attendono con impazienza il suo ritorno in campo per guidare l’Atleti alla vittoria!
06.03.2025 18:21 / Marca
“L’Atlético di fronte al Mondiale per Club
Attenzione, Rojiblancos! Un Mondiale per Club storico sta arrivando e il nostro Atleti è pronto a lasciare il segno. La FIFA sta ultimando i dettagli di un torneo che promette di rivoluzionare il calcio per club, con gli Stati Uniti come palcoscenico principale dal 14 giugno al 13 luglio.
Il nuovo formato, simile ai Mondiali per nazionali, riunirà 32 squadre da tutto il mondo in una battaglia per la gloria e un generoso montepremi. Si prevede che il torneo genererà milioni di entrate, che saranno distribuite tra i club partecipanti e attraverso un fondo di solidarietà per promuovere lo sviluppo del calcio a livello globale.
All’Atlético de Madrid, in quanto uno dei 12 rappresentanti europei, è garantita una somma significativa per la sua partecipazione, che potrebbe aumentare significativamente a seconda della sua performance.
Ogni vittoria, ogni avanzamento nelle fasi a eliminazione diretta, si tradurrà in un maggiore guadagno per le casse del club. Un’occasione d’oro per dimostrare la grandezza dell’Atleti! Nonostante le critiche iniziali per la saturazione del calendario, il Mondiale per Club si presenta come una sfida entusiasmante e una vetrina senza precedenti per le squadre partecipanti.
L’Atleti si sta preparando ad affrontare questa sfida con la grinta e lo spirito combattivo che lo caratterizzano. Con i regolamenti FIFA che consentono aggiunte durante il torneo, il club sarà in grado di rafforzare la sua squadra se necessario. Il Metropolitano sogna di vedere l’Atleti sollevare questo prestigioso trofeo!
06.03.2025 12:07 / Marca
“Buone Notizie per l’Atlético
L’Atlético de Madrid è già concentrato sul Getafe, una partita chiave al Metropolitano prima del cruciale scontro di Champions League contro il Real Madrid. Cholo Simeone, fedele alla sua filosofia di affrontare una partita alla volta, si sta preparando a fondo per la sfida contro il Getafe.
Durante l’allenamento, la squadra è stata divisa in due gruppi: i titolari del derby e quelli con meno minuti, oltre a un César Azpilicueta ripresosi dall’infortunio. La buona notizia è che Azpilicueta sembra pronto a riapparire contro il Getafe, a condizione che i suoi progressi continuino ad essere favorevoli.
Ma non è tutto, anche Koke ha fatto un passo importante nel suo recupero. Il capitano si è allenato da solo con il preparatore atletico Óscar Pitillas, mostrando progressi promettenti.
Ha eseguito esercizi sul campo con cambi di ritmo e, soprattutto, ha toccato la palla! Sebbene la sua presenza contro il Getafe sia incerta, c’è una piccola speranza che possa essere disponibile per il derby di Champions League. Regna l’ottimismo nell’ambiente Colchonero, con due pilastri della squadra che stanno progredendo nel loro recupero giusto in tempo per le sfide future.
06.03.2025 15:17 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid, immerso in un calendario impegnativo con LaLiga, Champions League e Copa del Rey in gioco, dà priorità alla filosofia del ‘partita per partita’.
Nonostante l’attesa per la partita di Champions League contro il Real Madrid, lo spogliatoio dei Colchoneros è ora concentrato sul cruciale duello contro il Getafe al Coliseum.
Lo staff tecnico, guidato da Simeone, è consapevole che un passo falso in LaLiga potrebbe compromettere le opzioni per il titolo, cosa inaccettabile per la squadra. Simeone pianifica un undici competitivo, senza rotazioni massicce, cercando la settima partita consecutiva senza sconfitte e mantenendo la pressione sul Real Madrid.
L’obiettivo è chiaro: tenere il passo con Barcellona e Real Madrid nella corsa al titolo. Una delle maggiori preoccupazioni dello staff tecnico è impedire che la sfida di Champions League distragga giocatori e tifosi dall’obiettivo primario: competere per tutti e tre i titoli in palio.
Con il ritorno delle semifinali di Copa del Rey all’orizzonte e la sfida di Champions League ancora aperta, la situazione in LaLiga è ottimistica. Con un punto in meno del leader, l’Atleti cerca di battere il Getafe per aspirare alla vetta nella prossima giornata, quando ospiterà la squadra di Hansi Flick al Metropolitano.
Una vittoria permetterebbe alla squadra di essere in cima alla classifica, avendo già superato le partite contro i maggiori rivali e con un Clásico ancora da giocare. Un passo falso ora significherebbe sprecare un’opportunità storica e dare un vantaggio ai rivali diretti.
06.03.2025 07:57 / Marca
“Atlético a tutta forza per il Mondiale per Club!”
Grandi notizie per la famiglia rojiblancos! L’Atlético de Madrid si sta preparando con entusiasmo per il primo Mondiale per Club FIFA, un torneo che promette forti emozioni e, naturalmente, un’importante spinta economica per il nostro club.
La FIFA distribuirà non meno di 929 milioni di euro tra i 32 partecipanti, una cifra record che dimostra l’ambizione di questo nuovo formato. Il nostro Atleti ha garantito più di 20 milioni di euro solo per la partecipazione, un’iniezione che ci colloca tra i club europei con il reddito fisso più alto.
Ma la vera emozione è sul campo, dove ogni vittoria ci avvicina a un premio ancora più grande! Vincere ogni partita della fase a gironi aggiunge due milioni di dollari, e le fasi a eliminazione diretta sono ancora più redditizie! Se i nostri guerrieri riusciranno ad alzare il trofeo nella finale del MetLife Stadium, l’Atlético potrebbe intascare fino a 130 milioni di euro! Una cifra spettacolare che supererebbe di gran lunga le entrate derivanti da competizioni come la Champions League. La strada non sarà facile, ma con la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti, tutto è possibile! La squadra affronterà avversari come PSG, Seattle Sounders e Botafogo nella fase a gironi, una sfida che affronteremo con la passione e il sostegno incondizionato dei nostri tifosi. Forza Atleti! Andiamo a prenderci il Mondiale per Club!
06.03.2025 13:57 / Marca
“Javi Guerra
Il futuro di Javi Guerra, giovane promessa del Valencia, continua a generare aspettative. Suo padre, Javier Guerra, ex giocatore e allenatore, ha condiviso la sua visione della situazione attuale di suo figlio, sottolineando l’importanza del club nel suo futuro.
Dopo un momento di incertezza e un possibile trasferimento fallito all’Atlético la scorsa estate, Javi Guerra ha trovato stabilità e fiducia a Valencia, soprattutto con il cambio di allenatore. Secondo suo padre, Javi si sente a suo agio nel club e non ha intenzione di andarsene.
La decisione finale spetterebbe al Valencia: ‘Andrà via se vogliono che se ne vada, non per lui’, ha dichiarato. Quest’estate, l’interesse di altri club potrebbe riattivarsi, ma il giocatore sembra avere ben chiaro il suo impegno con la squadra valenciana.
Il padre di Javi Guerra ha sottolineato l’importanza della stabilità per suo figlio in questo momento della sua carriera, dopo la sua irruzione nella prima squadra e un gol fondamentale per la salvezza del club due stagioni fa.
Il cambio di allenatore è stato positivo, dandogli maggiore importanza e fiducia. Anche se è sempre disposto a offrirgli consigli e critiche costruttive, il padre sottolinea la maturità di Javi nell’affrontare i momenti di pressione e le voci di mercato. Il futuro di Javi Guerra è nelle mani del Valencia, ma il suo presente si vive al Mestalla.
06.03.2025 10:37 / Marca
“Il Werder Brema rende omaggio a Diego Ribas, idolo ‘rojiblanco’”
Il Werder Brema ha lanciato una maglia commemorativa in onore di Diego Ribas, il talentuoso ex giocatore dell’Atlético de Madrid, che ha lasciato un segno indelebile durante la sua permanenza nel club tedesco.
Diego, acquistato per 6 milioni di euro dal Porto, ha giocato 132 partite con il Werder, segnando 54 gol e fornendo 42 assist, prima di essere trasferito alla Juventus per 27 milioni di euro.
Durante le sue tre stagioni (2006-2009), Diego è diventato una figura chiave della squadra, portando il Werder Brema a vincere la Coppa di Lega nel 2006 e la Coppa di Germania nel 2009.
Inoltre, il Werder ha raggiunto la finale di Coppa UEFA nel 2009, anche se purtroppo non ha potuto contare su Diego, che era squalificato, e ha perso contro lo Shakhtar Donetsk.
La maglia commemorativa, disegnata da ‘Hummel’, è ispirata alla prima stagione di Diego nel club, evocando i momenti di brillantezza, creatività e passione che ha regalato ai tifosi. L’indumento riporta il nome di Diego e l’emblematico numero 10 sulla schiena.
Il club ha lanciato anche una sciarpa, un cappello e un berretto coordinati. La dichiarazione ufficiale del Werder Brema sottolinea l’influenza senza tempo di Diego e ricorda il suo spettacolare gol da 62,5 metri contro l’Alemannia Aachen nella sua prima stagione in Bundesliga.
06.03.2025 19:53 / Marca
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, giovane talento dell’Atlético de Madrid, ha condiviso i suoi sentimenti come giocatore dei Colchoneros e le sue aspirazioni. L’argentino, noto per la sua intensità sia dentro che fuori dal campo, si sente fortunato di far parte di una squadra con così tanti compatrioti, sottolineando la grande atmosfera e la competitività del gruppo.
Riconosce le costanti esigenze e si concentra sul presente, lavorando giorno dopo giorno per migliorare. Giuliano ha espresso il suo orgoglio per essere stato convocato dalla nazionale argentina, descrivendola come un’esperienza incredibile.
Condividere lo spogliatoio e allenarsi con i campioni del mondo è un sogno che si avvera, un’opportunità per imparare e crescere. Guardando al futuro, non nasconde il suo desiderio di giocare ai Mondiali del 2026, anche se è consapevole del duro lavoro necessario per raggiungere questo obiettivo.
Ha ricordato con affetto i suoi inizi come raccattapalle al vecchio Calderón, un momento che lo ha segnato e che ora apprezza ancora di più dalla sua posizione nella prima squadra.
Nonostante la pressione che comporta il cognome Simeone, si concentra sul dare il meglio di sé e sul seguire le istruzioni dell’allenatore, dando la priorità allo scudetto dell’Atlético sopra ogni altra cosa.
Il suo obiettivo principale è avere successo nel club che ama, verso il quale si sente grato, e spera di poter festeggiare importanti titoli difendendo i colori biancorossi. Il giocatore ha rivelato di aver convinto Julian (presumibilmente un altro giocatore) a firmare per l’Atlético ai Giochi Olimpici, evidenziando l’attrazione del Metropolitano, i tifosi e la filosofia del club.
08.03.2025 19:31 / Marca
“Atleti pronto per il Getafe
Forza, Atleti! Simeone ha preparato la lista dei convocati per la partita contro il Getafe al Coliseum e la notizia è che, nonostante la significativa assenza di Koke, il resto della squadra è al completo! El Cholo riaccoglie Azpilicueta, un rinforzo chiave per la difesa.
La squadra è già in ritiro, preparandosi a dare il massimo domenica. Il Metropolitano conta su una vittoria. La rosa è piena di talento: Oblak guida la porta, Giménez e Le Normand rinforzano la difesa, De Paul e Barrios forniscono equilibrio a centrocampo e Griezmann e Correa sono pronti a violare la porta avversaria.
Una grande squadra! Da segnalare anche giovani promesse come Lino e Riquelme, desiderosi di dimostrare il loro valore. Nonostante l’importante partita di Champions League contro il Real Madrid di mercoledì, si prevede che Simeone schiererà un undici titolare forte per assicurarsi i tre punti contro il Getafe.
Ogni partita è una finale e l’Atleti lo sa. Forza per la vittoria, rojiblancos! I tifosi sono con voi. La squadra viaggia con il morale alto e la convinzione di continuare a fare punti in classifica. Aúpa Atleti!
08.03.2025 11:38 / Marca
“Atleti
Cholo Simeone, fedele alla sua filosofia, insiste sull’importanza dell’unità e del lavoro di squadra come base per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi. Concentrato sulla prossima partita contro il Getafe, il tecnico rojiblanco non elude il significato degli imminenti duelli contro Real Madrid e Barcelona al Metropolitano.
L’Atlético, riconosciuto per la sua solidità difensiva, continua a puntare sulla riduzione al minimo dei gol subiti come pilastro fondamentale per aspirare al massimo livello, riflettendo la sua grande stagione come squadra con meno gol subiti nei principali campionati.
Simeone sottolinea l’impegno e la dedizione di giocatori come Galán, riconoscendo le difficoltà che incontrano contro rivali della statura di Rodrygo e Yamal. Sottolinea la competitività all’interno della squadra, menzionando la situazione di Reinildo e il suo ruolo cruciale nella squadra.
Di fronte all’imminente serie di partite importanti, Cholo rimane concentrato sul presente, pur consapevole della sfida che rappresenta il Getafe nel suo stadio, dove mostrano notevole forza e un gioco intenso.
Simeone apprezza il recupero di Azpilicueta e la motivazione di Koke, il cui ritorno è gestito con cautela. Infine, il messaggio di Cholo è chiaro: “Tutto è possibile essendo una squadra”, alimentando l’illusione dei tifosi rojiblancos.
08.03.2025 11:57 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Simeone, sta preparando una formazione con rotazioni strategiche per la cruciale partita contro il Getafe. Dopo i test iniziali, l’allenatore argentino sembra intenzionato a dare riposo a Giménez e Barrios, pensando agli importanti impegni in arrivo.
Questa decisione comporterebbe l’ingresso di Le Normand e Molina nella formazione titolare, con Llorente che si adatterebbe al doppio perno a fianco di De Paul. La zona offensiva, tuttavia, rimane invariata, con la presenza confermata di Griezmann e Julián Alvarez in cima all’attacco.
Nonostante la situazione di Alvarez, Simeone si fida pienamente del suo contributo e non lo risparmierà per la partita contro il Barcellona. Anche se Giménez e Barrios inizieranno la partita dalla panchina, la formazione che l’Atlético presenterà garantisce una squadra competitiva e ambiziosa.
L’unica assenza confermata è Koke. Il possibile undici titolare sarebbe composto da: Oblak; Molina, Le Normand, Lenglet, Galán; Giuliano, De Paul, Llorente, Lino; Griezmann e Julián Alvarez. Una squadra progettata per aggiungere tre punti vitali nella lotta per LaLiga e affrontare con energia la settimana chiave che ci aspetta.
08.03.2025 17:11 / Marca
“Sorloth e Correa
Alexander Sorloth e Ángel Correa si sono affermati come pezzi chiave nello schema dell’Atlético, distinguendosi per la loro efficacia uscendo dalla panchina. I loro numeri dimostrano che il loro impatto sulla partita è spesso maggiore quando entrano come rivoluzionari, portando freschezza e squilibrio nei momenti cruciali.
Anche se può essere complesso assumere un ruolo secondario dopo essere stati protagonisti, una buona comunicazione con Simeone e il suo staff tecnico è stata fondamentale affinché Sorloth comprendesse l’importanza del suo contributo alla squadra.
L’attaccante norvegese ha dimostrato di essere una costante minaccia per le difese avversarie, con migliori record di gol quando parte dalla panchina rispetto a quando è titolare. Correa, d’altra parte, ha anche dimostrato che il suo ruolo di agitatore è un tesoro per la squadra.
I suoi gol sono arrivati principalmente dopo essere entrato come sostituto, dimostrando la sua capacità di cambiare il corso delle partite. Nonostante abbia considerato la sua partenza in cerca di più minuti, l’argentino è stato in grado di assumere il suo ruolo e sfruttare al meglio le opportunità che si presentano.
El Cholo preferisce utilizzare entrambi i giocatori come sostituti strategici piuttosto che come sostituti regolari, cercando di sfruttare il loro potenziale nei momenti chiave della partita. La loro capacità di rivitalizzare l’attacco e generare pericolo costante li rende risorse preziose per l’Atlético.
08.03.2025 17:29 / Marca
“Il Metropolitano si Veste per la Filiale!”
Attenzione, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid potrebbe darci un’opportunità unica: vedere la filiale di Fernando Torres ruggire al Metropolitano. Dopo una stagione vibrante nella terza categoria, dove hanno dimostrato la loro grinta e ambizione, il club sta valutando di portare la partita contro il Betis Deportivo nel nostro stadio.
La recente vittoria contro il Murcia ha iniettato ancora più ottimismo e il consiglio è consapevole del potenziale di questa squadra per raggiungere la promozione. Approfittando della pausa internazionale, la partita del 22 marzo alle 18:00 potrebbe essere storica.
Immagina l’atmosfera, l’accademia Colchonera che sente il respiro della sua gente in un ambiente lussuoso. Sebbene non ci sia ancora una conferma ufficiale, la possibilità che i giocatori di Torres giochino al Metropolitano è un premio meritato per la loro eccellente campagna e una spinta preziosa nella loro lotta per la promozione. Prestiamo attenzione alle notizie e prepariamo i nostri cori per sostenere i nostri giovani talenti!
09.03.2025 15:01 / Marca
“Derby Agrodolce
L’Atlético de Madrid non è riuscito a ottenere la vittoria nella partita contro il Getafe, un derby in cui la necessità di guadagnare punti era essenziale nella lotta per LaLiga.
La partita è stata segnata dalla zoppia di De Paul, che ha forzato la sua sostituzione, e dall’espulsione di Correa, che salterà la cruciale partita contro il Barça. La squadra ha mostrato solvibilità in momenti specifici, ma non è stato sufficiente per superare il Getafe.
La difesa, con un Lenglet improvvisato nella formazione titolare, ha mostrato solidità, anche se è stata superata nel gol del pareggio e nel 2-1. A centrocampo, l’assenza di De Paul si è fatta sentire e, nonostante gli sforzi di chi è entrato dalla panchina, non sono riusciti a imporsi.
In avanti, Griezmann non era al suo meglio e, quando il francese non è brillante, la squadra ne risente. Anche Sorloth non è riuscito a fare la differenza. Simeone ha cercato di dare una scossa con cambi strategici, facendo entrare Correa, Morata e Lemar, ma l’espulsione di Correa ha ulteriormente complicato la situazione. Morata, tuttavia, ha trasformato un rigore che ha portato al momentaneo 0-1. In breve, una partita con alti e bassi per l’Atlético, che dovrà migliorare per i prossimi impegni.
09.03.2025 15:51 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta una settimana cruciale dopo una battuta d’arresto che, sebbene dolorosa, serve da incentivo per migliorare. L’allenatore, fedele al suo stile, non cerca colpevoli esterni e concentra l’attenzione sulla prestazione della squadra.
Riconosce che la partita non è stata come previsto, nonostante sia riuscito a ottenere un vantaggio momentaneo. Assume la sconfitta come un rovescio meritato, frutto del non aver saputo risolvere le difficoltà incontrate in campo.
L’espulsione di Correa, un colpo al morale per la squadra, non offusca l’affetto e la fiducia riposti nel giocatore. L’allenatore insiste sulla necessità di rafforzare il gioco collettivo e la difesa, soprattutto nei minuti finali, dove l’intensità e l’efficacia dell’avversario hanno fatto la differenza.
Lo spogliatoio, pur colpito dal risultato, rimane unito e con lo sguardo rivolto al futuro immediato: il derby contro il Real Madrid al Metropolitano. Una partita che rappresenta un’opportunità imbattibile per rifarsi, dimostrare il valore della squadra e riaffermare il proprio impegno nei confronti dei tifosi. È ora di rialzarsi, lavorare sodo e affrontare la sfida con la grinta e la determinazione che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
09.03.2025 06:37 / Marca
“Alvarez
Julián Alvarez è esploso sulla scena dell’Atlético de Madrid, diventando rapidamente un giocatore chiave per la squadra. L’attaccante argentino è sul punto di frantumare record e superare i traguardi delle leggende dei Rojiblancos nella sua prima stagione.
Con 22 gol in tutte le competizioni (10 nella Liga, 7 in Champions League e 5 nella Copa del Rey), ‘El Araña’ ha già superato i suoi record di gol della scorsa stagione al Manchester City ed è emerso come il principale riferimento offensivo insieme a Griezmann.
Alvarez ha superato i record di Messi nelle sue prime partite di Champions League, dimostrando la sua capacità di segnare gol nella massima competizione continentale. Ora, il giocatore argentino è a solo un gol dall’eguagliare il record di Rubén Cano come argentino con il maggior numero di gol nella sua prima stagione con l’Atlético.
Inoltre, ‘El Araña’ potrebbe raggiungere un altro traguardo storico se segna nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Simeone gli ha dato un ruolo di primo piano e Alvarez sta rispondendo alla grande, entusiasmando i tifosi dei Colchoneros con le sue prestazioni.
L’attaccante argentino potrebbe anche superare il record di gol di Griezmann nella sua prima stagione come Rojiblanco, affermandosi come un idolo al Metropolitano. Alvarez sta dimostrando perché l’Atlético ha scommesso su di lui, e tutto indica che sarà il leader dell’attacco dei Rojiblancos nei prossimi anni.
09.03.2025 10:36 / Marca
“Dare tutto al Coliseum!”
Attenzione, Rojiblancos! L’Atleti affronta il Getafe in uno scontro cruciale della Liga al Coliseum. Con il morale alto dopo la vittoria in Coppa del Re e la possibilità di finire la giornata da capolista, la squadra di Simeone darà il massimo.
Bordalás, allenatore del Getafe, riconosce la qualità della squadra Rojiblanca, affermando che l’Atleti ha “la squadra migliore della sua storia” ed evidenziandone il potenziale in tutte le competizioni.
El Cholo, consapevole della difficoltà della partita e del calendario impegnativo, potrebbe effettuare rotazioni strategiche, pur dando la priorità alla conquista dei tre punti. Solo Koke salterà la partita per infortunio.
Il Getafe, invece, ha bisogno di fare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. In questa stagione, l’Atleti ha già battuto il Getafe due volte al Metropolitano: una stretta vittoria per 1-0 in campionato e un sonoro 5-0 in Coppa.
Tuttavia, la partita al Coliseum presenta una sfida diversa. Forza Atleti, andiamo a prenderci la vittoria prima della grande settimana che ci aspetta con Real Madrid e Barcellona!
09.03.2025 16:16 / Marca
“Correa, torna per dare tutto!”
Il nostro Atleti affronta una piccola battuta d’arresto dopo l’espulsione di Ángel Correa nell’ultima partita. L’arbitro ha annotato una reazione sfortunata del giocatore nel referto di gara, il che potrebbe portare a una squalifica di almeno quattro partite secondo il regolamento.
Ciò significherebbe che Correa salterebbe diverse partite importanti, inclusi i due duelli contro il Barcellona in Liga e Copa. Nonostante questa sensibile perdita, confidiamo pienamente nella profondità della nostra squadra e nella capacità del Cholo di trovare la strategia migliore.
Sappiamo che la squadra supererà questa assenza e dimostrerà, ancora una volta, lo spirito combattivo e la determinazione che caratterizzano l’Atlético de Madrid. Forza Atleti! Siamo fiduciosi che Ángel tornerà con più forza e determinazione per continuare a difendere i nostri colori e a dare tutto al Metropolitano. Aúpa Atleti!
09.03.2025 15:13 / Marca
“Brutta battuta d’arresto per l’Atleti a Getafe!”
Un finale agrodolce nella partita di Getafe lascia l’Atlético con l’amaro in bocca. Dopo un incontro combattuto, la squadra ha visto sfumare l’opportunità di conquistare la vetta della classifica nelle fasi finali.
Nonostante l’impegno e i momenti brillanti, l’espulsione di Correa e due gol rapidi dell’avversario hanno cambiato il corso di una partita che sembrava sotto controllo.
Questa sconfitta, la prima contro il Getafe con Simeone in panchina dopo 28 partite, è un duro colpo nella lotta per la Liga, soprattutto con Real Madrid e Barcellona in agguato.
El Cholo dovrà riorganizzare la squadra per la prossima partita contro il Barça, con Correa confermato fuori e incertezza sulle condizioni fisiche di De Paul e Lenglet. La partita ha visto anche un duello particolare tra i portieri, con David Soria che ha superato Oblak in porta.
Inoltre, la strategia del Getafe di far crescere l’erba ha rallentato il gioco, un fattore che non ha favorito lo stile dell’Atleti. Nonostante la battuta d’arresto, i tifosi rojiblancos sono fiduciosi nella capacità di reazione della squadra. C’è ancora molta Liga da giocare e questo Atleti ha la determinazione di lottare fino alla fine!
10.03.2025 10:28 / Marca
“Derby in Vista
Attenzione, tifosi biancorossi! Dopo l’ultima partita, De Paul e Lenglet sono monitorati con attenzione, ma le notizie sono incoraggianti. I servizi medici del club hanno confermato che entrambi i giocatori non soffrono di gravi infortuni, il che apre una finestra di speranza per la loro partecipazione al derby.
Lenglet ha avvertito un fastidio durante il riscaldamento prima dell’ultima partita, il che ha forzato la sua sostituzione all’ultimo minuto con Giménez. Da parte sua, De Paul, pur essendo titolare, ha subito un colpo che lo ha condizionato durante il primo tempo, portando il ‘Cholo’ Simeone a sostituirlo con Barrios all’intervallo.
Nonostante queste complicazioni, la situazione è ottimistica. Sia De Paul che Lenglet sono elementi fondamentali nello schema della squadra. La loro presenza al Bernabéu è stata cruciale e la loro titolarità al Metropolitano, se raggiungeranno il picco della forma fisica, è molto probabile.
Lenglet competerà con Le Normand per un posto in difesa, mentre De Paul, come leader indiscusso, è essenziale a centrocampo. I tifosi attendono con impazienza il loro recupero per sostenerli con tutta la loro passione in questo importante derby!
10.03.2025 15:28 / Marca
“Sognando in Grande in Champions League! L’Atlético Cerca la Gloria”
Attenzione, Rojiblancos! La Champions League si sta infiammando e l’Atlético ha un percorso entusiasmante davanti a sé. Dopo un pareggio combattuto, la squadra di Simeone si sta preparando per un emozionante quarto di finale.
Il Metropolitano sarà in fermento per la gara di ritorno, un fattore chiave per spingere la squadra verso la vittoria. All’orizzonte, attendono rivali di alto profilo come l’Arsenal. Ma attenzione! Non esiste una squadra piccola in Europa.
La squadra deve mantenere la concentrazione e lo spirito combattivo che la caratterizzano per superare ogni ostacolo. La strategia di Simeone e il talento della squadra saranno fondamentali per progredire nella competizione. I tifosi Rojiblanca giocano un ruolo cruciale.
L’incoraggiamento dagli spalti del Metropolitano sarà il carburante che guiderà la squadra nei momenti più difficili. Insieme, squadra e tifosi, possono ottenere grandi cose in questa Champions League. Andiamo per la vittoria, Atlético!
10.03.2025 12:01 / Marca
“Atlético Affina la Mira per il Derby”
Dopo la recente partita a Getafe, l’Atlético de Madrid è ora concentrato con determinazione sul cruciale derby. La squadra, con la mente rivolta all’importante incontro, cerca di riscattarsi e offrire una grande prestazione davanti ai propri tifosi.
Con i titolari impegnati in lavori di recupero, le riserve si preparano intensamente per la sfida. Spicca la motivazione di Correa, che cerca di riscattarsi dopo l’espulsione e le successive polemiche.
L’argentino ha guidato un gruppo di giocatori sul campo, tra cui Azpilicueta, Witsel e Lemar, dimostrando un grande impegno per il derby. Nel frattempo, i giocatori chiave della squadra hanno svolto una sessione di recupero in palestra, con particolare attenzione a Lenglet e De Paul, cercando di garantire la loro disponibilità per l’importante partita. L’Atlético è concentrato e determinato ad affrontare il derby con la massima intensità, cercando un risultato positivo che i tifosi possano festeggiare al Metropolitano.
10.03.2025 05:24 / Marca
“L’Atlético si rialza di fronte alle avversità”
Dopo una dura battuta d’arresto nella lotta per LaLiga, l’Atlético de Madrid affronta un momento cruciale della stagione. La sconfitta, inaspettata, è stata una doccia fredda poco prima di importanti impegni, tra cui una partita europea cruciale e lo scontro diretto al Metropolitano contro un rivale diretto.
Nonostante l’inciampo, i Rojiblancos hanno già dimostrato la loro capacità di resilienza. Un chiaro esempio è l’epica rimonta contro il Leverkusen dopo una precedente sconfitta in campionato, a dimostrazione che la squadra sa reagire alle avversità.
Questo precedente serve da motivazione per affrontare le prossime sfide con ottimismo. Lo spogliatoio dei Colchoneros è concentrato nel voltare pagina rapidamente e prepararsi a fondo per gli impegni imminenti.
La mentalità è chiara: dare il massimo in ogni partita, sia in campo europeo che in LaLiga. Barrios lo ha confermato ai media, assicurando che la squadra è concentrata nel dare il meglio di sé nelle prossime partite. I tifosi confidano nella capacità dell’Atlético di superare questo ostacolo e continuare a lottare per i propri obiettivi.
10.03.2025 13:08 / Marca
“Derby Madrileno Agonizzante
Un derby madrileno pieno di emozione e tensione si è vissuto al Coliseum, dove il Getafe ha ottenuto una vittoria epica contro l’Atlético de Madrid. Gli Azulones hanno interrotto una serie di tredici anni senza sconfiggere la squadra del Cholo Simeone, in una partita che sembrava decisa a favore dei Rojiblancos.
Sebbene l’Atlético sia passato in vantaggio e abbia mostrato la sua solita forza nei minuti finali, questa volta la ‘zona Atlético’ si è ritorta contro di loro. L’espulsione di Correa è stata una svolta, permettendo al Getafe di risorgere con forza.
Mauro Arambarri è diventato l’eroe locale segnando due gol in un lasso di tempo di tre minuti, ribaltando il risultato e scatenando l’euforia sugli spalti. Questo risultato è un duro colpo emotivo per l’Atlético, che vede come la sua ‘zona feticcio’ degli ultimi minuti diventa il suo tallone d’Achille.
La sconfitta al Coliseum lascia molti dubbi nell’atmosfera del Metropolitano, soprattutto in vista del prossimo scontro di Champions League. I Rojiblancos dovranno analizzare ciò che è successo e ritrovare la fiducia per affrontare l’importante partita che li aspetta. Indubbiamente, questo derby sarà ricordato nella memoria dei tifosi come un esempio della passione e della competitività del calcio madrileno.
11.03.2025 07:36 / Marca
“Atleti
Al di là delle sfide che si presentano in Champions League o nella Liga, Simeone continua a dimostrare il suo valore. Nonostante le critiche e coloro che prevedono la fine di un ciclo, l’Atleti di Simeone continua a lottare con le unghie e con i denti.
Ad oggi, la squadra lotta nelle posizioni di vertice della Liga, è ancora viva in Champions League con la partita di ritorno in casa, e in semifinale di Coppa del Re, anche con il ritorno al Metropolitano.
In un mondo del calcio in cui dominano le grandi squadre, l’Atlético rimane un ribelle, ed è per questo che riceve un trattamento diverso. Il calendario presenta sfide impegnative, con partite che richiedono il massimo sforzo.
Nonostante un notevole miglioramento fisico, alcuni giocatori chiave mostrano segni di affaticamento. Alcune posizioni, come i terzini, non raggiungono il livello d’élite, e la mancanza di un ‘5’ puro è evidente. Koke e Barrios offrono soluzioni, ma non si consolidano in quel ruolo.
Griezmann, dopo una stagione irregolare, solleva dubbi sulle sue attuali condizioni fisiche. Nonostante tutto, l’Atlético lotta per tutto senza un’apparente ragione logica. Al Metropolitano, la fede e la speranza sono armi potenti.
Forse questa volta, la fortuna che prima era sfuggente sarà dalla nostra parte. Forse Oblak, De Paul, Julián e Griezmann ci condurranno alla vittoria. E, soprattutto, forse Simeone ci porterà alla gloria. Se le cose non dovessero andare come speriamo, ci sarà sempre il ricordo di quelle notti in cui, al di là del gioco, non abbiamo mai smesso di credere. Ma se arriva il successo… che gioia ci aspetta!
11.03.2025 06:13 / Marca
“L’Atleti sui Social
Nel mondo digitale, anche l’Atlético de Madrid combatte la sua battaglia. Sebbene le cifre generali dei giocatori colchoneros non raggiungano l’impatto mediatico di altre squadre, ci sono nomi che brillano di luce propria e dimostrano il crescente interesse dei tifosi.
Antoine Griezmann, il giocatore più seguito dell’Atleti con circa 40 milioni di follower, ha subito una leggera perdita di ‘follower’ nell’ultimo mese, così come altri riferimenti come Rodrigo de Paul, Oblak, Llorente e Lenglet. Tuttavia, non tutte le notizie sono negative.
Giuliano Simeone, Galán, Barrios e Lino stanno aggiungendo nuovi follower, mostrando una crescita costante nei loro profili Instagram. Ma la grande rivelazione è, senza dubbio, Julián.
Il giocatore argentino ha sperimentato un notevole aumento del suo numero di follower, superando i 190.000 nuovi ‘follower’ nell’ultimo mese e raggiungendo più di 13.000 in un solo giorno. Questa crescita esponenziale riflette il suo grande momento di forma e l’affetto che sta raccogliendo tra i tifosi.
Julián si sta consolidando come un punto di riferimento al Metropolitano e anche sui social network, dimostrando che il suo talento trascende i confini del campo da gioco. Questa ascesa sui social network è un chiaro riflesso dell’impatto positivo che Julián sta avendo sulla squadra e nel cuore degli Atléticos.
11.03.2025 20:06 / Marca
“Passione biancorossa
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato ancora una volta il loro sostegno incondizionato alla squadra prima di un incontro cruciale. Centinaia di Colchoneros si sono radunati davanti all’hotel della squadra, l’Eurostars Suites Mirasierra, per incoraggiare i giocatori guidati da Simeone.
Consapevoli dell’importanza di ogni dettaglio in questo tipo di incontri, i tifosi biancorossi hanno voluto trasmettere la loro energia e il loro ottimismo alla squadra prima che si concentrasse per la partita.
L’accoglienza è stata una dimostrazione tangibile della speranza dei tifosi nella squadra. I cori e il fervore dei tifosi hanno risuonato con forza, infondendo ai giocatori la motivazione necessaria per affrontare la sfida.
Questo tipo di iniziative dimostra l’impegno dei tifosi nei confronti dell’Atlético de Madrid e il loro desiderio di essere parte fondamentale del percorso verso la vittoria.
Sebbene la concentrazione pre-partita non sia usuale nelle partite in casa, la rilevanza di questo incontro ha spinto lo staff tecnico a modificare la routine, cercando il massimo sostegno dei tifosi. Il Metropolitano si prepara a vivere una notte magica, spinto dall’incitamento incessante di una tifoseria che crede nella rimonta.
11.03.2025 04:55 / Marca
“Griezmann
Antoine Griezmann, idolo rojiblanco, si erge come la grande speranza dell’Atlético nel cruciale derby. Il Metropolitano confida nel talento di ‘El Principito’, un giocatore che ha regalato innumerevoli gioie ai tifosi colchoneros e si sta avvicinando ai 200 gol con la maglia dell’Atleti.
Griezmann conosce la strada per sconfiggere il Real Madrid, e questa partita è il grande appuntamento della stagione, un’opportunità per dimostrare la grandezza della squadra in Champions League. Il francese è stato fondamentale nelle ultime due vittorie dell’Atlético nel derby, entrambe giocate in casa.
In Liga, il suo colpo di testa ha completato la doppietta di Morata, mentre in Copa del Rey, un suo momento di brillantezza nei tempi supplementari ha aperto la strada alla vittoria.
La sua capacità di sbilanciare non si limita al Real Madrid; è stato anche decisivo contro altre grandi squadre in Europa, incluso il Barcellona in Champions League. L’Atlético, potenziato dalla magia di Griezmann, cerca di emulare le imprese passate e di eliminare l’attuale campione.
Questo derby potrebbe essere l’ultimo del ‘7’ al Metropolitano, poiché il suo futuro potrebbe essere in MLS. I tifosi sperano che Griezmann, ancora una volta, guiderà la squadra alla vittoria e lascerà un segno indelebile nella storia del club. Il Metropolitano si prepara a vivere una notte magica, fiducioso che Griezmann conosca la strada per il trionfo.
11.03.2025 17:20 / Marca
“Talento Rojiblanco all’Under 19
Grandi notizie da La Academia! Omar Janneh, Jano Monserrate e Daniel Muñoz, giovani promesse dell’Atlético de Madrid, sono stati convocati da Paco Gallardo per disputare il Turno Elite con la nazionale Under 19.
Questa convocazione è un meritato riconoscimento dell’eccellente lavoro che stanno svolgendo nel club, soprattutto Omar, il cui fiuto del gol è stato fondamentale nella squadra riserve. Nonostante il recente episodio della sua espulsione, questa convocazione è un enorme impulso per il giovane attaccante.
Jano e Daniel, anche loro presenze fisse nelle categorie inferiori della nazionale, contribuiranno con la loro qualità ed esperienza alla squadra. I tre giocatori si concentreranno a partire dal 17 per preparare le cruciali partite contro Francia, Italia e Lettonia, che si terranno in Italia.
Solo la prima squadra del girone si assicurerà un biglietto per il torneo continentale di giugno. I gol di Omar, la visione di gioco di Jano e la solidità di Daniel Muñoz saranno armi chiave per superare questa fase impegnativa. Confidiamo nel loro talento e auguriamo loro ogni successo in questa importante competizione!
11.03.2025 17:21 / Marca
“De Paul
Rodrigo De Paul, alla vigilia della cruciale partita, ha irradiato ottimismo e fiducia nell’Atlético de Madrid. Il centrocampista argentino è apparso recuperato da un colpo, pronto ad affrontare la sfida con la massima intensità.
Ha sottolineato l’importanza della forza mentale, della strategia tattica e della preparazione fisica come pilastri fondamentali per superare l’eliminatoria. Ha sottolineato che lo sforzo collettivo è la chiave per raggiungere l’obiettivo.
De Paul ha minimizzato le statistiche individuali, sottolineando che l’alto chilometraggio percorso in Champions League è una conseguenza dell’impegno e del sacrificio di tutta la squadra.
Il campione del mondo ha sottolineato la necessità di godersi queste grandi partite, affrontandole con unità e coesione di gruppo. Consapevole delle esigenze del confronto, De Paul ha riconosciuto che l’Atlético deve essere più efficace nella fase di realizzazione.
Ha ricordato la grande partita giocata al Bernabéu, dove nonostante il buon gioco, il risultato non è stato favorevole. Prevede una partita lunga e complessa, dove l’intelligenza e la tranquillità saranno cruciali per sfruttare le opportunità e fare la differenza. Infine, ha elogiato la qualità dei giocatori rivali, riconoscendo le caratteristiche uniche di ciascuno.
11.03.2025 17:33 / Marca
“Atlético
Il Cholo Simeone trasmette ottimismo e fiducia in vista della cruciale partita di Champions League al Metropolitano. L’allenatore argentino si dice ‘molto bene’ e confida pienamente nella capacità dei suoi giocatori di ribaltare il risultato.
Riconosce che la partita avrà diverse fasi ed energie e che dovranno superare momenti difficili, ma è fiducioso nella qualità e nella freschezza della squadra per cercare il gol decisivo.
Simeone sottolinea il ‘cuore’ dei suoi giocatori e assicura che faranno di tutto per continuare nella competizione, sognando di raggiungere la finale. Sottolinea l’importanza di giocare in casa, con il sostegno dei tifosi, anche se insiste sul fatto che la chiave sarà la prestazione sul campo.
L’allenatore si fida della gioventù di giocatori come Giuliano, Barrios, Lino e Riquelme, che affrontano una grande sfida. Analizzando l’avversario, Simeone ne sottolinea la verticalità e punta su un gioco collettivo che alterna diversi stili.
L’allenatore si avvicina alla partita con gioia ed emozione, consapevole dell’importanza che ha per l’Atlético e i suoi tifosi. Anche se non hanno preparato specificamente i rigori, non escludono di farlo alla fine dell’allenamento. Simeone si fida pienamente che Griezmann offrirà una grande partita e, fedele al suo stile, lascia il risultato finale nelle mani del destino, affermando che ’l’unico che sa cosa succederà è Dio’.
11.03.2025 20:51 / Marca
“Derby al Metropolitano
Il Metropolitano si prepara per una notte epica! L’Atlético de Madrid affronta il Real Madrid in un derby madrileno decisivo, questa volta per un posto nei quarti di finale di Champions League.
Con il risultato ancora aperto, i Rojiblancos cercheranno di ribaltare il punteggio e fare la storia contro il loro eterno rivale. La squadra di Simeone, spinta dai suoi tifosi, scenderà in campo con la mentalità di ripetere l’impresa realizzata in Copa del Rey la scorsa stagione.
Sanno che non sarà facile, ma la fede e la grinta che caratterizzano la squadra sono le loro armi migliori. L’atmosfera al Metropolitano sarà infernale, un giocatore in più in campo per spingere la squadra alla vittoria.
I Colchoneros contano sulla loro solidità difensiva e sulla magia dei loro attaccanti per superare la squadra blanca. La partita promette di essere intensa e piena di emozioni, con due squadre che daranno il massimo per raggiungere la fase successiva della competizione. L’Atlético de Madrid ha l’opportunità di dimostrare la sua grandezza e continuare a sognare in Europa!
11.03.2025 10:04 / Marca
“Il Metropolitano si veste a festa per l’Atleti B!”
Attenzione, tifosi Rojiblancos! L’Atlético de Madrid B avrà l’opportunità di disputare una partita chiave al Metropolitano, una meritata ricompensa per la grande stagione che sta vivendo. La squadra riserve colchonera affronterà il Betis Deportivo in una partita di Primera Federación che promette forti emozioni.
La partita si giocherà il [Giorno della partita] alle [Ora della partita], e il club si aspetta un’atmosfera spettacolare per sostenere i giovani talenti Rojiblancos.
La squadra di Fernando Torres sta lottando con le unghie e con i denti per assicurarsi un posto nei ‘playoff’ di promozione alla LaLiga Hypermotion, e questa partita in casa potrebbe essere una spinta fondamentale.
Attualmente, occupano una posizione privilegiata in classifica, il che dimostra l’ottimo lavoro svolto durante tutta la stagione. Il club vuole cogliere questa opportunità per regalare ai giocatori un’esperienza indimenticabile e ai tifosi, una giornata di festa.
Per trasformare la giornata in una grande festa Rojiblanca, è stata preparata una ‘Fan Zone’ con attività per tutte le età. Dai castelli gonfiabili e dai trampolini per i più piccoli all’Atleti Gaming House per gli amanti dei videogiochi, il divertimento è assicurato a partire dalle 11:00! Non perdete questa occasione unica per fare il tifo per il futuro dell’Atlético de Madrid al Metropolitano!
11.03.2025 16:24 / Marca
“Julián Álvarez
Julián Álvarez, stella argentina, irradia fiducia e ammirazione nelle sue dichiarazioni. La sua connessione con Messi è innegabile, che considera un punto di riferimento assoluto, soprattutto in Champions League.
L’attaccante argentino sottolinea l’importanza di Griezmann, compagno con cui si intende meglio in campo, ricordando con affetto un gol specifico contro il Bayer Leverkusen.
Álvarez non esita a evidenziare le qualità di altri campioni del mondo, desiderando di avere la potenza nel gioco aereo di Haaland o l’abilità nel dribbling di Vinicius.
Si fida pienamente della qualità dei suoi compagni di squadra, menzionando Correa e Griezmann come i suoi prescelti per eseguire un rigore decisivo al 90° minuto di una finale di Champions League.
La sua ammirazione per il calcio argentino si riflette anche nel nominare Cuti Romero come il difensore più difficile che abbia mai affrontato e nell’esprimere il suo desiderio di aver conosciuto Maradona. In breve, Julián Álvarez trasmette una mentalità vincente e un profondo rispetto per i suoi compagni di squadra e le leggende del calcio, dimostrando un’ambizione che si adatta perfettamente allo spirito combattivo dell’Atlético.
11.03.2025 08:01 / Marca
“L’Atleti in Champions League
Atleti, sempre combattendo! Il percorso in Champions League è pieno di sfide, e una di queste è la differenza economica con altri giganti europei. Un’analisi recente rivela che il costo salariale della rosa dell’Atlético de Madrid è significativamente inferiore a quello di alcuni rivali diretti, come il Real Madrid.
Nello specifico, la differenza salariale è doppia a favore dei Blancos, dimostrando che l’artiglio e lo spirito combattivo dei nostri giocatori sono ancora più preziosi.
Sebbene il rapporto evidenzi le disparità economiche tra i club partecipanti agli ottavi di finale, sottolinea anche che il denaro non sempre garantisce il successo sportivo. Squadre con budget più modesti sono riuscite a sorprendere e avanzare nella competizione.
Questo ci riempie di orgoglio, perché sappiamo che l’Atlético de Madrid, con la sua filosofia di impegno e superamento, affronta sempre qualsiasi avversità. Lo studio evidenzia che la spesa salariale media dei club in questa fase è considerevole, ma il divario tra le squadre più ricche e quelle più umili è enorme. Nonostante ciò, confidiamo nella capacità del nostro Atleti di competere e dare il massimo nel Metropolitano e fuori casa. Forza Atleti! La Champions è il nostro sogno e lotteremo per questo con il cuore.
11.03.2025 09:54 / Marca
“Julián Álvarez
La storia di Julián Álvarez è quella di un talento destinato al successo nell’Atleti. Piero Foglia, il suo scopritore, rivela come la famiglia del giocatore abbia dato priorità al suo sviluppo personale e calcistico, rifiutando un’offerta del Real Madrid quando era bambino.
Questa decisione, lungi dall’essere una battuta d’arresto, ha spinto la sua carriera fino a diventare la stella che è oggi. Foglia sottolinea l’importanza dei valori familiari e dell’umiltà nel successo di Julián, qualità che si sposano perfettamente con la filosofia del Cholo Simeone.
La sua etica del lavoro, la perseveranza e lo spirito combattivo lo rendono un giocatore ideale per l’Atleti. È un attaccante altruista, intelligente e versatile, sempre disposto a sacrificarsi per la squadra e a recuperare la palla.
Nonostante la sua giovane età e aver già vinto numerosi titoli, Julián mantiene un’ambizione insaziabile di continuare a crescere. Si adatta alle istruzioni dei suoi allenatori, imparando e migliorando costantemente.
Foglia è fiducioso nella sua capacità di fare la differenza nel Metropolitano e crede che il suo arrivo nel club sia un altro passo verso l’ambita Champions League. Julián Álvarez, un giocatore fatto su misura per l’Atleti, destinato a lasciare un segno indelebile nella storia dei Rojiblancos.
11.03.2025 12:40 / Marca
“Dare il massimo senza paura! Giménez e Correa, al limite in Champions League”
Attenzione, Rojiblancos! La Champions League è infuocata e il nostro Atleti si gioca il passaggio ai quarti di finale. Tuttavia, due dei nostri guerrieri, José María Giménez e Ángel Correa, scenderanno in campo diffidati.
Un cartellino giallo in questa cruciale partita di ritorno potrebbe significare perdere l’andata dei quarti, se riusciremo a passare il turno, ovviamente! Nella partita di andata, ricordiamo che solo Brahim Díaz della squadra rivale è stato ammonito, un dato che, pur non riguardandoci direttamente, ci ricorda l’intensità con cui si vive ogni minuto in questa competizione.
I nostri giocatori devono mantenere la concentrazione e la grinta che li caratterizza, ma senza cadere in azioni che potrebbero costargli un’ammonizione.
Confidiamo nell’esperienza e nell’intelligenza di Giménez e Correa! Sappiamo che sapranno gestire la pressione e daranno il massimo per la squadra, cercando la vittoria e l’ambito passaggio al turno successivo. Forza, Atleti, lottiamo con cuore e testa! Il Metropolitano sarà una bolgia e insieme possiamo farcela. Andiamo a prenderli!
11.03.2025 18:09 / Marca
“Atléticos pronti! Lenglet e De Paul in forma per il derby”
Ottime notizie dal Metropolitano, Rojiblancos! Lenglet e De Paul si sono ripresi e sono disponibili per la partita cruciale. Entrambi i giocatori si sono allenati senza problemi e potrebbero essere pezzi chiave nello schema di Simeone.
De Paul, con la sua grinta e visione di gioco, punta a essere titolare indiscusso a centrocampo. La presenza di Lenglet aggiunge solidità alla difesa, anche se dovrà lottare per un posto accanto a Giménez.
La squadra si è allenata duramente al Metropolitano, mettendo a punto gli ultimi dettagli tattici prima del grande giorno. Simeone sta lavorando alla strategia ideale per superare l’avversario e avanzare nella competizione.
Sebbene ci siano ancora alcune incognite sulla formazione iniziale, il recupero dei giocatori chiave offre una gamma di possibilità all’allenatore argentino. Llorente potrebbe occupare una posizione a centrocampo accanto a De Paul, mentre la fascia destra potrebbe essere per Molina.
Sulla sinistra, Lino potrebbe lasciare il suo posto a Gallagher. Anche Koke è rientrato nel gruppo, un’ottima notizia che inietta esperienza e leadership nella squadra. Sebbene la sua presenza nell’undici titolare sia incerta, il suo ritorno è un’importante spinta morale per la squadra. Forza Atleti, andiamo a vincere!
11.03.2025 19:41 / Marca
“Koke Guida l’Armata Biancorossa!”
Grandi notizie per i tifosi dei Colchoneros! Il capitano Koke torna nella lista dei convocati e guida l’Atlético de Madrid in un momento cruciale della stagione.
Il suo ritorno rappresenta una spinta morale e calcistica per la squadra del Cholo, proprio prima dei decisivi duelli contro Real Madrid e Barcellona, partite che segneranno il futuro dei biancorossi sia in Champions League che in campionato.
La presenza del ‘6’ è fondamentale per affrontare queste sfide con la massima fiducia e dedizione. Ma Koke non è l’unica buona notizia. Anche Lenglet e De Paul sono pronti a dare il massimo al Metropolitano.
Entrambi i giocatori, elementi chiave nello schema di Simeone, hanno superato i loro problemi fisici e saranno disponibili per la partita vitale. Il loro impegno e la loro professionalità sono un esempio per tutta la squadra e un motivo di gioia per i tifosi.
Simeone ha a disposizione l’intera rosa per cercare la vittoria e continuare a fare la storia. L’unità della squadra e il sostegno incondizionato dei tifosi saranno determinanti per raggiungere gli obiettivi. Forza Atleti!
11.03.2025 16:44 / Marca
“Derby di Champions League
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante derby contro il Real Madrid agli ottavi di finale di Champions League. Simeone e De Paul sono comparsi davanti ai media, anticipando un incontro cruciale al Metropolitano, che si prevede sarà una pentola a pressione per accogliere l’eterno rivale.
La squadra cerca di riscattarsi dopo la recente sconfitta a Getafe, che ha impedito loro di raggiungere la leadership nella Liga. I tifosi biancorossi sognano di vedere la loro squadra tra le prime otto d’Europa.
Ángel Correa, in un grande momento di forma in Champions League, si sta rivelando una delle figure chiave per questo importante duello. Si ricorda l’intensità vissuta nei derby giocati nella fortezza biancorossa dalla stagione 2014/2015, dove il sostegno incondizionato dei tifosi è stato fondamentale.
Prima della partita cruciale, la squadra si allenerà al Metropolitano, con l’obiettivo di mettere a punto gli ultimi dettagli tattici e consolidare la strategia per affrontare il Real Madrid.
Un grande ricevimento da parte dei tifosi è previsto presso l’hotel del ritiro, a dimostrazione del sostegno incondizionato alla squadra in questa importante sfida europea. L’Atlético cercherà di dare tutto in campo e ottenere un risultato positivo che consenta loro di avanzare nella competizione.
11.03.2025 11:09 / Marca
“Correa
Ángel Correa cerca la redenzione in Champions League dopo l’espulsione subita nella partita contro il Getafe. Il cartellino rosso, che comporterà una pesante sanzione in Liga e Copa, ha generato malumore nel club e tra i tifosi, e il giocatore si è scusato.
La Champions League si presenta come lo scenario ideale per l’attaccante argentino per dimostrare il suo valore e rimediare al suo errore. Una grande partita contro il Real Madrid potrebbe essere il primo passo per rimarginare la ferita.
Curiosamente, in questa stagione di Champions League, Correa ha mostrato una versione realizzativa mai vista prima. Nelle sue prime nove stagioni con l’Atlético, il ‘10’ ha giocato 69 partite nella competizione europea, segnando solo tre gol.
Tuttavia, nell’edizione attuale ha eguagliato quella cifra in sole sette partite. Da segnalare la sua doppietta contro lo Sparta Praga e, soprattutto, il suo gol decisivo nella vittoria contro il PSG, un gol di grande prestigio in questa stagione.
Anche se di solito è una risorsa nel secondo tempo, la partita contro il Madrid al Metropolitano rappresenta un’opportunità per Correa per dimostrare il suo valore e iniziare a riconciliarsi con i tifosi. La sua prestazione in Champions League, dove ha interrotto la sua siccità di gol, invita all’ottimismo e alla fiducia nella sua capacità di farsi perdonare e tornare a essere un giocatore chiave per la squadra.
12.03.2025 17:16 / Marca
“Derby al Metropolitano
Il Metropolitano si prepara per una notte epica di Champions League, con il derby madrileno tra Atlético de Madrid e Real Madrid. La partita, dichiarata ad alto rischio, avrà una forte presenza di sicurezza per garantire il corretto svolgimento della partita.
I Rojiblancos cercheranno di rimontare davanti ai loro tifosi dopo il risultato sfavorevole dell’andata. I tifosi dell’Atlético si sono mobilitati per sostenere la squadra dal ritiro in albergo, mostrando il sostegno incondizionato che caratterizza i tifosi dell’Atlético.
L’arrivo di entrambe le squadre allo stadio è previsto intorno alle 19:15, quando la passione dei Rojiblancos inonderà i dintorni del Metropolitano. L’Atlético de Madrid, spinto dai suoi tifosi, cercherà di ribaltare il pareggio e avanzare ai quarti di finale. Una notte per credere e ruggire insieme al Metropolitano! La speranza rimane intatta e la squadra è pronta a dare il massimo in campo. Forza, Atleti!
12.03.2025 19:54 / Marca
“Derby di Champions
L’Atlético de Madrid affronta una partita cruciale di Champions League al Metropolitano, cercando la rimonta. I Rojiblancos si affidano alla solidità di Oblak tra i pali, che ci si aspetta sia decisivo.
Llorente avrà il difficile compito di fermare Vinicius, mentre Giménez, molto motivato, cercherà di riscattarsi dopo l’andata. Lenglet, ristabilito dai suoi fastidi, fornirà solidità difensiva e l’inclusione di Reinildo è una scommessa per proteggere la fascia sinistra.
Giuliano, con la grinta caratteristica del Cholo, prospera in queste partite e Rodrigo De Paul, dopo aver superato i suoi problemi fisici, sarà fondamentale nella creazione del gioco. Barrios deve evitare errori e mostrare la sua qualità a centrocampo.
Gallagher fornirà gambe e presenza fisica, cercando di neutralizzare le transizioni dell’avversario. In attacco, Julián, con un buon record di gol contro il Madrid, è la grande speranza. Griezmann, in ottima forma, è l’altra arma offensiva dell’Atlético e Simeone si fida pienamente della sua prestazione.
Con una formazione che include Reinildo e Gallagher, l’allenatore prevede una partita di intensità e resistenza. I tifosi dei Rojiblancos sono fiduciosi che la squadra lascerà tutto in campo per raggiungere la qualificazione.
12.03.2025 14:14 / Marca
“Cerezo Anticipa un Derby di Champions League Avvincente”
Il presidente dell’Atlético de Madrid, Enrique Cerezo, si è mostrato ottimista prima della cruciale partita di Champions League al Metropolitano. Ha sottolineato l’importanza dell’incontro, affermando che entrambe le squadre si giocano il passaggio ai quarti di finale e che l’Atlético è disposto ad arrivare il più lontano possibile nella competizione.
Cerezo prevede una partita combattuta con un pareggio al 50-50 e ha sottolineato che la squadra cercherà di schierare i giocatori nella forma migliore per garantire la vittoria. Riguardo alla possibile titolarità di Mbappé, Cerezo ha commentato che la sua presenza avvantaggerebbe lo spettacolo calcistico.
Inoltre, ha espresso il desiderio che l’Atlético vinca e avanzi nel turno, aspettando con ansia l’esito della partita. Ha avuto parole di rispetto per Ancelotti, riconoscendolo come un grande allenatore con molti titoli, ma ha ribadito l’intenzione dell’Atlético di superarlo.
Considera sia Simeone che Ancelotti allenatori magnifici. Cerezo ha sottolineato il comportamento esemplare che si aspetta da entrambi i tifosi, ricordando le congratulazioni dell’UEFA al club nella partita precedente e appellandosi alla buona educazione per godersi un grande spettacolo sportivo. Ha anche sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi alla squadra, evidenziando l’orgoglio che i giocatori dovrebbero provare per appartenere all’Atlético de Madrid. Infine, ha fatto riferimento alla sanzione imposta, considerandola una sanzione normale.
12.03.2025 05:44 / Marca
“Arthur Ellis
Ricordiamo Arthur Ellis, un arbitro inglese che ha trasceso il campo di gioco per diventare un personaggio mediatico. Ellis non era solo un arbitro rispettato per il suo buon giudizio e la sua autorità, ma anche una figura popolare nella televisione britannica e un membro di un comitato di esperti incaricato di decidere i risultati delle partite rinviate.
Il suo nome è legato all’Atlético de Madrid per la sua partecipazione allo spareggio della semifinale di Coppa dei Campioni del 1959 tra Atlético e Real Madrid. In quella partita, Ellis dimostrò la sua capacità di gestire una partita ad alta tensione, guadagnandosi il rispetto di giocatori e tifosi.
Il suo stile arbitrale, caratterizzato da fermezza e senso dell’umorismo, gli permise di disinnescare i conflitti e mantenere fluido il gioco. Oltre al suo lavoro sul campo, Ellis ha lasciato il segno come commentatore sportivo per la BBC e come arbitro nel popolare programma televisivo ‘It’s A Knockout’.
La sua carriera arbitrale è iniziata nel 1930 e lo ha portato a dirigere partite ai Mondiali, agli Europei e alla Coppa dei Campioni. Senza dubbio, Arthur Ellis è stato un arbitro di un’altra epoca, con una personalità che lo ha reso una figura indimenticabile nella storia del calcio.
12.03.2025 23:57 / Marca
“Lenglet
Dopo il derby contro il Real Madrid, Lenglet ha analizzato la partita, sottolineando la controversa azione del rigore. Pur riconoscendo che le decisioni arbitrali devono essere rispettate, ha ammesso di essere sorpreso dalla segnalazione del fallo.
Nonostante il risultato negativo, Lenglet ha evidenziato la competitività della squadra, sottolineando che la partita è stata decisa da piccoli dettagli. Con lo sguardo rivolto al futuro immediato, il difensore francese ha sottolineato l’importanza di rialzarsi moralmente per affrontare la prossima sfida di campionato contro l’FC Barcelona.
Ha riconosciuto che non c’è modo migliore per superare la sconfitta che concentrarsi sulla prossima partita e dare il massimo per ottenere un risultato positivo. Lenglet ha anche avuto parole di ringraziamento per i tifosi dell’Atlético, il cui sostegno incondizionato è stato fondamentale durante tutta la partita.
Ha sottolineato l’atmosfera spettacolare, esprimendo la sua ammirazione per la dedizione e l’incoraggiamento costante dei tifosi. Secondo Lenglet, l’allenatore ha trasmesso un messaggio di orgoglio ai tifosi, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nella prestazione della squadra. Il giocatore ha ringraziato per il sostegno dal giorno prima fino all’ultimo secondo.
12.03.2025 23:20 / Marca
“Simeone
Diego Pablo Simeone si è detto orgoglioso della prestazione dell’Atlético de Madrid dopo la partita. L’allenatore argentino ha sottolineato l’impegno e lo sforzo dei suoi giocatori, evidenziando la grande partita che hanno giocato contro un avversario impegnativo.
Nonostante la sconfitta, Simeone ha enfatizzato la competitività della squadra e la difficoltà di affrontare sempre l’Atlético. ‘Abbiamo giocato una partita incredibile, con molta forza e impegno. Abbiamo controllato bene una squadra con grandi calciatori’, ha dichiarato.
El Cholo ha anche elogiato il legame tra la squadra e i tifosi, menzionando che le persone hanno riconosciuto lo sforzo della squadra. ‘Le persone se ne sono andate infastidite, ma sapendo che la loro squadra ha dato il massimo’, ha detto.
Simeone ha sottolineato il controllo che la squadra ha avuto durante la partita, anche se ha lamentato la mancanza di precisione nei momenti chiave per estendere il punteggio.
L’allenatore ha evitato di parlare di fortuna, preferendo evidenziare l’orgoglio che prova per la squadra e la sua capacità di competere sempre al massimo livello. Per quanto riguarda i calci di rigore, Simeone ha ammesso che sono diversi dall’allenamento e che non è riuscito a vederli bene.
Infine, l’allenatore ha concluso sottolineando che, sebbene il risultato non sia stato favorevole, la squadra ha dimostrato il suo valore e che i rivali soffrono sempre quando affrontano l’Atlético. ‘Orgoglioso della squadra che abbiamo, la nostra gente si sarà goduta la partita… la passano male, la passano male davvero’.
12.03.2025 06:42 / Marca
“Il Metropolitano, alla conquista della propria epica”
Il Metropolitano si prepara a vivere una notte europea che promette di essere storica, evocando ricordi della mitica atmosfera del Vicente Calderón. Quella notte del 2017, contro il Real Madrid in Champions League, il Calderón vibrò di passione indescrivibile, nonostante la sconfitta.
Ora, il Metropolitano cerca di emulare quella mistica, spinto da tifosi che sognano l’impresa. Con l’incoraggiamento dei suoi tifosi, l’Atlético cercherà di ribaltare il punteggio avverso contro il suo eterno rivale.
Il ricordo della partita contro il City nel 2022, dove lo stadio vibrò in modo simile, alimenta la speranza di una rimonta. Sebbene la situazione attuale differisca dal 3-0 di qualche anno fa, eliminare l’attuale campione europeo sarebbe un colpo di scena che risuonerebbe in tutto il continente.
Sotto la guida di Simeone, la squadra rojiblanca si aggrappa al potere della sua casa per superare le avversità. Il Metropolitano, adornato con i suoi colori e circondato da tifosi incondizionati, si presenta come l’ambientazione ideale per scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’Atlético de Madrid. L’atmosfera, il fervore e l’ambizione si fondono in una notte in cui il sogno della vittoria si percepisce nell’aria.
12.03.2025 23:39 / Marca
“Oblak
Dopo il derby contro il Real Madrid, Jan Oblak ha trasmesso un messaggio di impegno e ottimismo. Il portiere ha riconosciuto la delusione per la sconfitta, ma ha sottolineato la necessità di rialzarsi rapidamente, poiché la stagione continua.
“Siamo disperati, è chiaro che è difficile da accettare, ma questo è il calcio, questa è la vita”, ha dichiarato Oblak, mostrando la sua professionalità e la sua mentalità vincente. Nonostante il risultato avverso, il portiere sloveno ha evidenziato lo sforzo della squadra in campo.
“Abbiamo fatto tutto il possibile. Abbiamo giocato una buona partita, volevamo vincere, volevamo rimontare, ma alla fine non ci siamo riusciti”, ha detto. Oblak si è riferito anche alla controversa azione del rigore, sottolineando la sfortuna della squadra in quel momento cruciale.
Al di là delle decisioni arbitrali, che rispetta, Oblak ha insistito sull’importanza di concentrarsi sul futuro e continuare a lottare in ogni partita. Il messaggio finale di Oblak è chiaro: l’Atlético ha dato tutto al Metropolitano e, sebbene la vittoria non sia arrivata, lo spirito combattivo e l’ambizione di continuare a migliorare rimangono intatti.
12.03.2025 20:22 / Marca
“Metropolitano
Il Metropolitano ha vibrato con un derby pieno di intensità fin dal primo secondo. L’arrivo dell’autobus dell’Atlético, circondato da una marea rojiblanca, ha segnato l’inizio di una giornata in cui la passione è traboccata.
Una coreografia spettacolare ha accolto la squadra e, quasi immediatamente, un gol lampo ha acceso ancora di più i tifosi. L’atmosfera era elettrizzante, con ogni giocata contesa come se fosse l’ultima.
L’impegno di Giuliano Simeone è stato un chiaro esempio dello spirito combattivo che caratterizza l’Atleti. La sua grinta e determinazione hanno contagiato le tribune, innalzando l’atmosfera a livelli incredibili.
Momenti di tensione, sì, ma soprattutto una dimostrazione di amore incondizionato per i colori rojiblancos. Il Metropolitano è diventato un focolaio di emozioni, un palcoscenico dove i tifosi hanno dimostrato, ancora una volta, di essere il 12° uomo in campo. Una partita che, al di là del risultato, rimarrà impressa nella memoria di tutti i tifosi dell’Atlético per la passione travolgente e il sostegno incondizionato alla loro squadra.
12.03.2025 08:56 / Marca
“Derby al Metropolitano
Il Metropolitano si prepara per un derby madrileno mozzafiato, dove Atlético e Real Madrid si contenderanno un posto nei quarti di finale di Champions League. La squadra di Simeone cercherà una rimonta epica dopo il risultato avverso dell’andata.
Con il sostegno incondizionato dei loro tifosi e il ritorno di Koke nella squadra, l’Atlético si aggrappa alla sua fede per superare un rivale che storicamente gli ha resistito in Europa. Simeone punterà su un undici di gala, con i pesi massimi pronti a dare il massimo in campo.
Il Real Madrid, nel frattempo, arriva al Metropolitano con assenze significative nella sua difesa e dubbi sulle condizioni fisiche di Mbappé, che ha completato l’allenamento precedente con cautela. Tuttavia, Ancelotti festeggia il ritorno di Jude Bellingham, un pilastro fondamentale nel centrocampo bianco.
L’allenatore italiano si fida della solidità della sua squadra e della qualità dei suoi giocatori per sigillare il passaggio al turno successivo. Con diversi giocatori di entrambe le squadre sull’orlo della squalifica, l’intensità e la strategia saranno fondamentali in una partita in cui ogni dettaglio può fare la differenza. Oblak; Llorente, Giménez, Lenglet, Galán; Giuliano, De Paul, Barrios, Lino; Griezmann e Julián potrebbero essere i prescelti da Simeone, mentre Ancelotti potrebbe puntare su Courtois; Valverde, Asencio, Rüdiger, Mendy; Tchouaméni, Camavinga, Bellingham; Vinicius, Mbappé e Rodrygo. Una notte magica sta arrivando al Metropolitano!
12.03.2025 14:51 / Marca
“Rimonta! Il Metropolitano, chiave per l’Atlético”
L’Atlético de Madrid si prepara per una battaglia cruciale, con l’obiettivo di rimontare e continuare ad avanzare. Il club ha mobilitato i suoi tifosi, facendo appello al loro sostegno incondizionato sin dal riscaldamento.
Ci si aspetta un Metropolitano pieno, con oltre 70.000 anime biancorosse che spingono la squadra alla vittoria. I tifosi hanno già dimostrato il loro fervore accogliendo la squadra in hotel e migliaia daranno un caloroso benvenuto all’autobus al suo arrivo allo stadio.
L’Atlético ha dimostrato in passato di essere in grado di superare grandi sfide. Si ricordano le epiche rimonte contro il Liverpool e l’Inter, che servono da ispirazione e dimostrano la capacità della squadra di superarsi nei momenti chiave.
Anche il ricordo del 4-2 contro il Real Madrid nella stagione 2023-2024 è presente nella mente dei Colchoneros, un precedente incoraggiante per la partita. Un fattore determinante per l’ottimismo risiede nel talento di Julián.
Il giocatore argentino è diventato un elemento fondamentale nello schema della squadra, essendo un pericolo costante per le difese avversarie. La sua capacità di segnare gol e la sua determinazione sono un’arma preziosa per affrontare questa sfida. Con l’incoraggiamento dei tifosi e la qualità dei suoi giocatori, l’Atlético de Madrid si prepara a scrivere un nuovo capitolo glorioso nella sua storia.
12.03.2025 09:06 / Marca
“Il Nonno che Salvò l’Atleti
La storia di Ramón Grosso, nonno di Marcos Llorente, è un capitolo curioso nella rivalità tra Atlético de Madrid e Real Madrid. Nella stagione 1963-64, l’Atlético stava attraversando difficoltà economiche e sportive, arrivando addirittura all’ultimo posto alla nona giornata.
Di fronte a questa situazione, l’allora presidente dell’Atlético, Javier Barroso, chiese al Real Madrid il prestito di Grosso, un giovane attaccante del Plus Ultra. Grosso debuttò con l’Atlético nella seconda metà della stagione e il suo impatto fu immediato.
Nella sua prima partita, segnò il gol della vittoria contro il Murcia, un gol cruciale che sollevò la squadra dall’ultimo posto e segnò l’inizio di una rimonta. Anche se ha giocato solo una stagione, Grosso ha contribuito in modo significativo alla salvezza dell’Atlético, che alla fine è arrivato settimo.
Dopo la sua esperienza all’Atlético, Grosso tornò al Real Madrid, dove ebbe una carriera di successo di dodici stagioni, vincendo la Coppa dei Campioni del 1966, sette titoli della Liga e tre Copa del Rey. Divenne un simbolo del club, noto per la sua dedizione e il suo spirito combattivo.
Nonostante la sua carriera di successo al Real Madrid, Grosso non dimenticò mai il suo periodo all’Atlético. Curiosamente, anni dopo, suo nipote, Marcos Llorente, sarebbe finito per giocare nell’Atlético, dimostrando ancora una volta i colpi di scena del calcio.
12.03.2025 10:35 / Marca
“Grande spiegamento di sicurezza per il derby al Metropolitano”
Il Metropolitano si prepara ad ospitare un emozionante derby tra l’Atlético de Madrid e il Real Madrid, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
La Delegazione del Governo a Madrid ha disposto un importante spiegamento di sicurezza, composto da circa 1.500 unità, per garantire il benessere dei 69.000 tifosi previsti allo stadio.
Questo spiegamento, sebbene inferiore a quello attivato nella partita di andata al Bernabéu, garantisce una copertura completa grazie alla partecipazione di agenti della Polizia Nazionale, tra cui l’Unità di Intervento della Polizia, l’Unità Speciale di Cavalleria e la Brigata Provinciale di Informazione.
Saranno presenti anche agenti della Guardia Civil, della Polizia Municipale di Madrid e agenti di Mobilità del Comune, nonché membri del SAMUR-Protezione Civile, del Corpo dei Vigili del Fuoco e membri della Croce Rossa.
A questa grande squadra si aggiungono le guardie giurate e gli assistenti dell’Atlético de Madrid, nonché un rinforzo del personale di sicurezza nel servizio Metro. Le autorità raccomandano ai tifosi di arrivare al Metropolitano con sufficiente anticipo per facilitare i controlli di sicurezza e godersi la partita in tutta tranquillità. Uno spiegamento che riflette l’impegno per la sicurezza e l’atmosfera festosa in una partita di questa portata.
12.03.2025 14:29 / Marca
“Passione biancorossa nel cuore di Madrid”
Il Metropolitano si prepara per una notte epica in cui l’Atlético de Madrid cercherà di rimontare e avanzare ai quarti di finale di Champions League. La città di Madrid si fermerà, ma soprattutto il quartiere di Carabanchel, dove la passione per il calcio si vive in modo unico.
Lì, le strade Atlético de Madrid e Real Madrid si incrociano, simboleggiando la rivalità e la vicinanza tra entrambi i club. I Colchoneros sono fiduciosi di ripetere l’impresa dello scorso anno, quando hanno ottenuto una rimonta memorabile contro l’Inter, spinti dall’incoraggiamento dei loro tifosi.
I residenti di Carabanchel, sia Atléticos che Madridistas, vivranno la partita con intensità. Alcuni vicini esprimono il loro sostegno incondizionato all’Atleti, mentre altri, anche se sono di altre squadre, propendono per il Real Madrid in questa occasione.
La disputa per l’egemonia calcistica si sposta nelle strade, dove le opinioni sono divise su quale squadra abbia più sostenitori. Ciò che è innegabile è che la partita si vive con fervore in ogni angolo di questo emblematico quartiere di Madrid, dove la passione biancorossa batte forte, sperando di celebrare una vittoria storica al Metropolitano. L’atmosfera sarà elettrizzante, con i tifosi dei Colchoneros dediti e fiduciosi nello spirito combattivo della squadra.
12.03.2025 05:44 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta una settimana cruciale con due partite che segneranno il suo futuro in Champions League e nella Liga. Dopo una serie di incontri in cui errori individuali e mancanza di concentrazione difensiva hanno penalizzato la squadra, il Cholo Simeone insiste sull’importanza della solidità difensiva, un marchio di fabbrica storico dell’Atleti.
Recenti passi falsi contro rivali come FC Barcelona, Real Madrid e Getafe hanno evidenziato specifici errori che non possono essere ripetuti. Errori di marcatura in situazioni di palla ferma, cali difensivi ed espulsioni inutili sono costati punti preziosi.
Simeone ha sottolineato che la risolutezza in entrambe le aree è vitale e che le squadre campioni si distinguono per la loro solidità difensiva. Contro il Real Madrid, l’Atleti gioca per un posto nei quarti di finale di Champions League.
Successivamente, affronterà l’FC Barcelona in una partita cruciale della Liga, dove una vittoria è imperativa dopo la sconfitta contro il Getafe. Questi due incontri sono una prova del fuoco per la squadra, che deve mostrare la sua versione migliore ed evitare gli errori che hanno condizionato i risultati recenti. Concentrazione, intensità e impegno difensivo saranno fondamentali per superare queste sfide e continuare a lottare per gli obiettivi della stagione.
12.03.2025 10:20 / Marca
“Dura Squalifica per Correa Dopo la Partita con il Getafe”
Ángel Correa, uno dei giocatori chiave dell’attacco dei Rojiblancos, è stato squalificato per cinque partite in seguito alla sua espulsione nella partita contro il Getafe.
La squalifica, imposta dal Comitato Disciplinare, è dovuta sia al cartellino rosso ricevuto sia agli insulti rivolti all’arbitro Cuadra Fernández, che sono stati registrati nel referto della partita.
Sebbene il club si aspettasse una sanzione più severa, Correa sarà assente per le prossime cinque partite. L’espulsione è avvenuta all'88° minuto per un fallo su un giocatore del Getafe.
Dopo aver visto il cartellino rosso, il giocatore argentino, in un impeto di frustrazione, ha insultato l’arbitro, come indicato nel referto ufficiale. Nonostante le scuse pubbliche di Correa dopo la partita, il Comitato Disciplinare non ha considerato queste scuse come attenuanti, sebbene abbia imposto la sanzione minima prevista dal regolamento.
Questa assenza è un duro colpo per l’Atlético, che perde uno dei suoi giocatori chiave in un momento cruciale della stagione. Correa salterà partite importanti, costringendo l’allenatore a riconfigurare l’attacco della squadra. I tifosi Colchoneros si rammaricano dell’assenza dell’attaccante, ma sono fiduciosi che la squadra supererà questa avversità e continuerà a lottare per i suoi obiettivi.
12.03.2025 16:49 / Marca
“Atlético - Real Madrid
Il derby al Metropolitano si preannuncia come un’epica battaglia per un posto nella fase successiva, con la latente possibilità che i rigori decidano l’esito. Analizziamo gli specialisti di entrambe le squadre, evidenziando le loro tendenze e i loro punti di forza dal dischetto.
Per l’Atlético, Julián Álvarez sta emergendo come un rigorista affidabile, con un record completo di successi e una preferenza per il centro. Griezmann, un altro esperto, di solito opta per il lato destro.
Anche Correa e Sorloth hanno dimostrato il loro valore dal dischetto, aggiungendo opzioni alla gamma biancorossa. Per il Real Madrid, Mbappé è in cima alla lista con una vasta esperienza e una leggera propensione per il lato sinistro.
Bellingham, con la sua precisione al centro e basso, è un altro forte candidato. Rodrygo e Vinicius, sebbene con meno tiri, hanno anche dimostrato la loro capacità di segnare dal dischetto.
Per quanto riguarda i portieri, Oblak cercherà di rompere la sua serie di rigori parati nella Liga, facendo affidamento sul suo intuito per indovinare la traiettoria della palla. Courtois, da parte sua, cercherà di ripetere l’impresa di parare un rigore, sfruttando la sua esperienza tra i pali. Il derby promette forti emozioni e, se la lotteria dei rigori è inevitabile, questi giocatori potrebbero diventare gli eroi o i cattivi della notte. Forza Atleti!
12.03.2025 00:58 / Marca
“Derby al Metropolitano
Il Metropolitano si prepara per un derby madrileno ad alta tensione, una sfida che promette di essere memorabile e piena di emozioni. Dopo intense battaglie in passato, questo incontro si presenta come uno scontro cruciale con il sapore di una finale anticipata.
L’atmosfera nello stadio sarà vulcanica, con una tifoseria rojiblanca dedita a sostenere la propria squadra alla ricerca della vittoria. Da quell’iconico momento in cui Simeone rispose ai tifosi rivali, i derby tra Atlético e Real Madrid hanno raggiunto vette di massima rivalità, diventando uno degli scontri più appassionanti del calcio mondiale.
La memoria calcistica ricorda duelli epici, ma il vincitore di questa partita assaporerà la vittoria come se fosse l’ultima, mentre il perdente sentirà la ferita fresca fino alla prossima rivincita.
L’intensità del derby si vive in ogni angolo della città, rendendo impossibile sfuggire al fervore calcistico. In ambito sportivo, l’uguaglianza tra le due squadre aggiunge ancora più emozione all’incontro.
Per l’Atleti, la differenza di un gol è una distanza breve, perfettamente recuperabile con il sostegno dei suoi tifosi e il talento dei suoi giocatori. L’eliminazione del valore doppio dei gol in trasferta favorisce l’Atleti, aprendo un ventaglio di possibilità per questa partita.
I derby sono un costante promemoria dell’essenza del calcio, un gioco che trascende le generazioni e che, nonostante i cambiamenti, continua a risvegliare passioni. Questo derby al Metropolitano promette di essere un altro capitolo nella ricca storia di questa rivalità, uno spettacolo che rimarrà impresso nella memoria dei tifosi.
12.03.2025 11:59 / Marca
“Derby di Madrid
Attenzione, Rojiblancos! Il Metropolitano si veste a festa per accogliere il Real Madrid in un cruciale scontro di Champions League. Nonostante lo svantaggio nel punteggio aggregato, l’Atlético de Madrid si prepara a dare il massimo e cercare una rimonta contro l’eterno rivale.
La squadra, spinta dai suoi tifosi, è fiduciosa di ripetere l’impresa compiuta nella Copa del Rey la scorsa stagione ed eliminare i ‘blancos’. Sebbene l’andata sia stata definita da momenti di brillantezza individuale, con gol che hanno mantenuto l’emozione fino alla fine, l’Atlético non si arrende.
L’obiettivo è chiaro: ottenere una vittoria storica contro il Real Madrid in Champions League, qualcosa che il club non ha ancora raggiunto. La squadra è fiduciosa di sfruttare le possibili debolezze dell’avversario e l’energia che i tifosi trasmetteranno dagli spalti.
L’atmosfera al Metropolitano sarà elettrizzante, con migliaia di cuori rojiblancos che batteranno all’unisono. La partita, che inizierà alle 21:00, promette di essere una battaglia epica in cui l’Atlético lascerà l’anima in campo per raggiungere i quarti di finale. Forza, Atleti!
12.03.2025 22:59 / Marca
“Derby Epico
In un derby madrileno carico di tensione ed emozione, l’Atlético de Madrid ha lottato con grinta contro il suo eterno rivale in Champions League, anche se alla fine non è riuscito a ottenere l’ambito passaggio.
Un gol lampo di Gallagher ha acceso la speranza rojiblanca, pareggiando i conti al Metropolitano e scatenando l’euforia sugli spalti. La squadra di Simeone ha impostato una partita intelligente, chiudendo gli spazi e ostacolando il gioco dell’avversario, con un centrocampo guidato da un Rodrigo de Paul imperiale.
Reinildo ha annullato Rodrygo e le sorprese tattiche del Cholo hanno funzionato alla perfezione. Courtois si è eretto a muro, negando le occasioni da gol a Julián. Dopo un’intensa battaglia di 120 minuti, la partita si è decisa in un’angosciante sessione di rigori.
Nonostante lo sforzo titanico e il sostegno incondizionato dei tifosi, la fortuna non è stata dalla parte dell’Atlético. Un doppio tocco nel rigore di Julián, un errore di Llorente e un rigore finale di Rüdiger sfuggito a Oblak, hanno sigillato l’eliminatoria.
L’Atlético si è schiantato ancora una volta contro il suo rivale, ma ha lasciato un’immagine di dedizione e coraggio che rende orgogliosi i suoi tifosi. La squadra ha dato il massimo in campo e ha lottato fino all’ultimo secondo, dimostrando che, sebbene la vittoria non sia arrivata, lo spirito combattivo e l’orgoglio dell’Atlético rimangono intatti.
13.03.2025 20:43 / Marca
“Atlético alza la voce dopo l’eliminazione dalla Champions League”
L’Atlético de Madrid ha espresso la sua profonda frustrazione e delusione dopo la controversa eliminazione agli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. L’azione chiave, un rigore annullato a Julián Alvarez dopo essere stato rivisto dal VAR, ha generato una grande controversia nel club e tra i suoi tifosi.
La società ha contattato la UEFA per richiedere spiegazioni sulla decisione arbitrale. La UEFA ha rilasciato una dichiarazione in cui spiegava l’azione, ma l’Atlético, attraverso l’agenzia EFE, ha espresso la sua ‘incredulità’ e ha ritenuto che fosse stato commesso un ’errore nell’uso del VAR’.
Sostengono che la revisione non è stata mostrata sugli schermi, come richiesto dalle normative, e nessun replay ha mostrato chiaramente il doppio tocco. ‘Ha spazzato via l’illusione di milioni di tifosi e lo sforzo spettacolare della nostra squadra’, hanno detto fonti del club.
Nonostante la controversia, l’Atlético rimane impegnato a lavorare per migliorare il sistema arbitrale e collaborare con le istituzioni. Il consiglio ritiene che ’la famiglia del calcio debba lavorare insieme per migliorare e prevenire il ripetersi di situazioni come questa’.
Nonostante la frustrazione, il club rimane concentrato sul futuro e sulle prossime sfide, a cominciare dalla cruciale partita contro il Barcellona. L’Atlético ribadisce il suo impegno per l’eccellenza e il suo desiderio di continuare a competere ai massimi livelli.
13.03.2025 09:02 / Marca
“Gesti di Passione
L’Atlético de Madrid genera sempre emozioni intense, e i nostri giocatori lo sanno! Una recente partita ha lasciato momenti memorabili, dimostrando la passione e lo spirito competitivo che ci caratterizzano.
Dopo una partita piena di adrenalina, Vinicius Jr., con la sua caratteristica determinazione, ha fatto un gesto che, sebbene controverso, riflette l’intensità con cui si vive il calcio a Madrid.
Ha posizionato un cappotto con lo stemma del Real Madrid sul campo del Metropolitano, un atto che ha acceso i tifosi rivali ma, allo stesso tempo, sottolinea la grandezza della nostra rivalità.
Questo non è il primo episodio di questo tipo, ricordando Nacho al Calderón, e riafferma che ogni partita è una battaglia in cui lo stemma viene difeso con orgoglio. Al di là della polemica, questi gesti ci ricordano perché amiamo questo sport e perché l’Atlético de Madrid è sinonimo di dedizione, passione e lotta in ogni giocata. Continuiamo a difendere i nostri colori con la stessa intensità e a dimostrare, dentro e fuori dal campo, la grandezza di questo club!
13.03.2025 13:29 / Marca
“Derby Fatale
L’Atlético de Madrid è caduto di nuovo contro il Real Madrid in Champions League, questa volta negli ottavi di finale, rivivendo vecchi incubi. Nonostante la spinta del Metropolitano e un gol in apertura di Gallagher, i Colchoneros non sono riusciti a superare l’eterno rivale.
La partita, carica di tensione, è stata decisa ancora una volta dal dischetto del rigore, un’istanza che storicamente è stata crudele con la squadra di Simeone. La partita è iniziata nel migliore dei modi per l’Atlético, con un gol nei primi secondi che ha scatenato l’euforia sugli spalti.
Tuttavia, la gioia non è bastata a sconfiggere un Madrid che ha saputo mantenere la calma e sfruttare le sue occasioni. Julián ha avuto chiare occasioni, ma non è riuscito a concretizzare.
Un rigore sbagliato da Vinicius sembrava dare speranza, ma alla fine, la decisiva lotteria dei rigori ha fatto pendere la bilancia dalla parte dei Blancos. Oblak, nelle dichiarazioni post-partita, ha lamentato la mancanza di fortuna e la delusione per la sconfitta.
Ha riconosciuto il grande sforzo della squadra e il sostegno incondizionato dei tifosi, ma ha sottolineato la necessità di rialzarsi e continuare a lottare nel resto della stagione. Nonostante il dolore per l’eliminazione, lo spirito competitivo dell’Atlético rimane intatto, con gli occhi puntati sulle prossime sfide.
13.03.2025 18:42 / Marca
“Atlético e la Maledizione dei Rigori contro il Madrid”
L’Atlético de Madrid è caduto di nuovo ai calci di rigore contro il Real Madrid, aggiungendo la sesta sconfitta in queste circostanze contro l’eterno rivale. Nonostante abbia tenuto testa e richiesto il massimo al campione d’Europa, la fortuna dal dischetto ha eluso ancora una volta i Rojiblancos.
Marcos Llorente si è aggiunto alla lista dei giocatori che hanno sbagliato rigori decisivi contro il Real Madrid, ricordando l’errore di Juanfran nella finale di Champions League a Milano.
Nel corso della storia, l’Atlético ha disputato finali di Coppa, finali di Champions League, Supercoppe e turni a eliminazione diretta contro il Real Madrid, ma non è mai riuscito a vincere ai calci di rigore.
La storia risale alla stagione 1978-1979, quando García Remón frustrò le illusioni di Rubén Cano e Leivinha. Anni dopo, Rubio e Guzmán fallirono nella Coppa del Re. Nella finale di Milano 2016, Juanfran mandò il suo tiro sul palo, nonostante i precedenti successi di Griezmann, Gabi e Saúl.
Più recentemente, nella Supercoppa 2019-2020, il Real Madrid ha prevalso con un sonoro 1-4 ai rigori. Nonostante la persistente avversità, i tifosi dei Rojiblancos rimangono fiduciosi che la squadra possa interrompere questa serie in futuro.
13.03.2025 22:19 / Marca
“Derby di Madrid
L’Atlético de Madrid ha detto addio alla Champions League agli ottavi di finale dopo essere caduto contro l’eterno rivale, il Real Madrid, in una sfida che ha tenuto i tifosi Colchoneros col fiato sospeso.
La partita di ritorno al Metropolitano è stata decisa ai rigori, segnata da polemiche sull’esecuzione di Julián Álvarez. Il presentatore e riconosciuto tifoso dell’Atleti, David Broncano, ha portato il dibattito al suo programma ‘La Revuelta’, mettendo in discussione la validità del rigore.
La giocata ha scatenato polemiche tra i tifosi Rojiblancos, che hanno lamentato la decisione dell’arbitro che, secondo alcuni, ha privato la squadra di Simeone dell’opportunità di avanzare nella competizione europea.
Broncano, con il suo caratteristico umorismo, ha descritto la sensazione dei tifosi dell’Atlético, che dopo anni di ricerca della vittoria contro il Real Madrid, si trovano di fronte a un’eliminazione segnata da un dettaglio millimetrico.
Nonostante la delusione, lo spirito combattivo dell’Atlético rimane intatto, pronto ad affrontare nuove sfide e a cercare la rivincita nei futuri incontri. I tifosi Colchoneros sono fiduciosi che la squadra si riprenderà da questa battuta d’arresto e continuerà a lottare per raggiungere i propri obiettivi.
13.03.2025 06:02 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid, fedele al suo spirito combattivo, è stato protagonista di un’intensa partita in Champions League. Una partita che, al di là del risultato, ha dimostrato la grinta e l’impegno di una squadra che non si arrende mai.
Diego Pablo Simeone, sempre in prima linea, non ha esitato ad esprimere la sua opinione sulla controversa giocata del rigore di Julián Álvarez, generando dibattito e alimentando la passione biancorossa.
Anche il difensore Clement Lenglet, figura chiave della difesa dell’Atlético, ha condiviso la sua visione dell’incidente, sottolineando la rarità della situazione e la necessità di rispettare le regole, anche se è difficile da assimilare.
Questi tipi di situazioni, lungi dallo scoraggiare, rafforzano il carattere dell’Atlético. L’unione tra giocatori e tifosi, presente in ogni partita al Metropolitano, è il motore che spinge la squadra a superare ogni ostacolo.
Con lo sguardo rivolto alle prossime sfide, l’Atlético de Madrid continua a dimostrare che, con lavoro, dedizione e una tifoseria incondizionata, è in grado di raggiungere grandi obiettivi. La squadra biancorossa continua il suo percorso, con la convinzione che la perseveranza e lo spirito combattivo siano le chiavi per raggiungere il successo.
13.03.2025 00:42 / Marca
“Ceballos risponde a Simeone
Il derby di Madrid ha lasciato conseguenze fuori dal campo e i social media sono esplosi! Dani Ceballos, centrocampista del Real Madrid, non ha esitato a usare Twitter per rispondere alle dichiarazioni di Diego Simeone dopo la partita.
El Cholo, visibilmente contrariato per il rigore annullato a Julián Álvarez durante la decisiva sequenza di rigori, ha sfidato i giornalisti in conferenza stampa: ‘Chi vede Julián toccare la palla due volte alzi la mano!’.
Il video del momento è diventato rapidamente virale e Ceballos, che non è stato convocato per il derby a causa di un infortunio, non è rimasto in silenzio. Il giocatore ha risposto alla sfida di Simeone con una semplice emoji di una mano alzata, sottintendendo di aver percepito il doppio tocco dell’attaccante argentino.
Questa azione di Ceballos ha ulteriormente alimentato la rivalità tra le due squadre, generando un dibattito appassionato tra i tifosi. Indubbiamente, un derby che continua ad essere giocato fuori dal campo, con i social media come nuovo palcoscenico della battaglia. Un ulteriore esempio dell’intensità e della passione che questo classico del calcio spagnolo suscita.
13.03.2025 12:51 / Marca
“Possibile Ripetizione del Rigore
La giocata controversa del rigore calciato da Julián Álvarez nella partita di Champions League tra Atlético de Madrid e Real Madrid ha scatenato un dibattito sul fatto se il pallone sia stato toccato due volte durante il tiro.
In assenza di una prova definitiva, alcuni si chiedono se l’Atlético possa fare ricorso contro la decisione dell’arbitro, in modo simile a quanto fatto dalla federazione inglese in una partita di qualificazione per l’Europeo Under-19 femminile del 2015 tra Norvegia e Inghilterra.
In quella partita, l’arbitro annullò un gol su rigore per invasione di area senza ordinarne la ripetizione, spingendo la federazione inglese a presentare ricorso alla UEFA. Cinque giorni dopo, la UEFA stabilì che la partita dovesse riprendere al 96° minuto, esattamente al momento del rigore, con un arbitro diverso.
La giocatrice inglese ripeté il rigore e segnò, contribuendo in definitiva alla qualificazione di entrambe le squadre al campionato europeo. Questo precedente alimenta la speranza che, in circostanze eccezionali e in assenza di chiarezza, la UEFA possa prendere in considerazione una misura simile nel caso dell’Atlético de Madrid.
13.03.2025 19:00 / Marca
“Julián Álvarez
Julián Álvarez, figura chiave dell’Atlético de Madrid, ha dimostrato ancora una volta la sua professionalità sia in campo che fuori. Dopo la recente eliminazione dalla Champions League, l’attaccante argentino non ha esitato a esprimere la sua gratitudine ai tifosi dei Rojiblancos per il loro sostegno incondizionato al Metropolitano.
In un messaggio carico di emozione, Julián ha riconosciuto il dolore di essere fuori dalla competizione, ma ha sottolineato il carattere, la dedizione e il cuore che la squadra ha mostrato in ogni partita.
‘Fa male essere fuori dopo aver dato tutto in campo e aver lottato fino all’ultimo minuto’, ha affermato Julián, sottolineando lo sforzo collettivo e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético.
Ha anche ringraziato i tifosi per aver reso ogni partita un’esperienza speciale, tifando senza sosta e creando un’atmosfera impareggiabile al Metropolitano. Con un gesto di sportività, Julián si è congratulato con il Real Madrid per la qualificazione, dimostrando la sua maturità e il rispetto per l’avversario.
Ora, con lo sguardo rivolto al futuro, l’attaccante si sta concentrando sulle restanti sfide della stagione, dove l’Atlético mantiene intatte le sue opzioni in due tornei chiave. I tifosi attendono con impazienza di vedere la sua qualità e determinazione nella prossima partita contro il Barcellona, dove cercherà di guidare la squadra alla vittoria.
13.03.2025 05:32 / Marca
“Successo spagnolo in Europa
Il calcio spagnolo continua a dimostrare la sua forza in Europa! Con due squadre tra le migliori otto della Champions League, La Liga si sta consolidando come uno dei campionati più forti del continente.
Anche se purtroppo, l’Atleti e il Real Madrid si sono affrontati agli ottavi, entrambi hanno dimostrato un livello eccezionale al Metropolitano e al Bernabéu che gli avrebbe permesso di arrivare lontano nella competizione.
Oltre alle squadre, il talento spagnolo si estende alle panchine. Tre allenatori nati in Spagna guidano squadre europee di alto livello, dimostrando la qualità e la preparazione dei nostri tecnici.
Per quanto riguarda le squadre, la Spagna condivide il primo posto con Inghilterra e Germania, con due rappresentanti ciascuna ai quarti di finale. Le restanti squadre qualificate sono Italia e Francia, con un rappresentante ciascuna.
Le squadre spagnole hanno mostrato grande forza in Champions League, con un bilancio molto favorevole contro le rivali di altri campionati. Congratulazioni al calcio spagnolo per questo successo! Continuiamo a sostenere l’Atleti e tutti i nostri rappresentanti in Europa, dimostrando di essere una potenza calcistica!
13.03.2025 08:29 / Marca
“Atlético
Un’atmosfera carica di passione e polemiche ha avvolto l’Atlético dopo l’emozionante serie di rigori contro l’eterno rivale. Nonostante la sconfitta, la squadra ha dimostrato grinta e spirito combattivo al Metropolitano.
La controversia si è concentrata sul tiro di Julián, che, secondo le sue stesse parole e la sensazione nello spogliatoio, non sentiva di aver toccato la palla due volte, generando sconcerto e indignazione per la decisione del VAR.
La mancanza di immagini chiare che confermassero l’infrazione ha alimentato ulteriormente la frustrazione. Anche Simeone ha espresso la sua incredulità al riguardo, mettendo in discussione la chiarezza dell’azione.
Le serie di rigori, storicamente crudeli con l’Atlético, hanno lasciato ancora una volta un sapore amaro, soprattutto per Julián. Il giocatore aveva già subito l’eliminazione per mano del Madrid nella stessa circostanza la scorsa stagione, vanificando le sue aspirazioni di conquistare la Champions League. Anche se il titolo europeo rimane un sogno per l’acquisto di punta, i tifosi sono fiduciosi che la squadra tornerà più forte e determinata nella prossima edizione. Lo spirito combattivo e la dedizione dei giocatori mantengono vive le speranze dei Colchoneros.
13.03.2025 23:21 / Marca
“Polemica nel Derby
Il derby tra Atlético e Real Madrid continua a generare discussioni. L’arbitro polacco Szymon Marciniak è intervenuto per chiarire l’azione controversa nella serie di rigori in cui un gol dell’Atlético è stato annullato.
Marciniak, in dichiarazioni al portale WinWin, ha assicurato di essere stato lui ad allertare il VAR sulla possibile infrazione, un doppio tocco di Álvarez durante il tiro del rigore.
“Sono stato io a informare gli arbitri del VAR che c’era una possibilità del 99% di un doppio tocco di Álvarez, e loro hanno rivisto attentamente la situazione”, ha dichiarato Marciniak, smentendo le voci sull’intervento di altri giocatori.
L’arbitro ha ammesso di non aver mai affrontato una situazione simile nella sua carriera, ma ha difeso l’applicazione delle regole. La UEFA ha rilasciato una dichiarazione a sostegno della decisione dell’arbitro, basata sulla regola 14.1 del regolamento di gioco, che prevede l’annullamento del gol in caso di doppio tocco.
Tuttavia, l’organismo europeo ha anche annunciato che aprirà un dibattito con la FIFA e l’IFAB sulla necessità di rivedere questa regola, soprattutto in situazioni in cui il doppio tocco è involontario. Un’azione che ha indubbiamente generato polemiche ed evidenzia l’importanza del VAR e la continua evoluzione delle regole nel calcio attuale.
13.03.2025 14:01 / Marca
“Atlético Chiede Chiarezza Dopo la Controversa Eliminazione”
L’Atlético de Madrid ha formalmente richiesto spiegazioni alla UEFA riguardo all’annullamento controverso di un rigore decisivo durante la sessione di tiri dal dischetto che è costata loro l’eliminazione in Champions League.
Il club ritiene che non vi siano prove visive conclusive per giustificare l’applicazione della Regola XIV del regolamento, che richiede uno spostamento chiaro della palla per invalidare il calcio di rigore.
Il team legale dell’Atlético ha lavorato intensamente per analizzare a fondo l’azione e le giustificazioni fornite dalla UEFA. Il consiglio dei Rojiblancos considera la decisione dell’arbitro cruciale e dannosa per le loro aspirazioni nella competizione.
L’indignazione all’interno del club è palpabile, poiché si sentono offesi da un’interpretazione che considerano erronea della regola. L’Atlético si riserva il diritto di agire di conseguenza una volta che la risposta della UEFA sarà stata analizzata a fondo ed entro il termine legale di 24 ore, cercando di chiarire fino in fondo un’azione che considerano decisiva per il loro destino nel torneo. I tifosi si aspettano una risposta forte dal club a difesa dei propri interessi.
13.03.2025 15:27 / Marca
“Derby al Metropolitano
Il Metropolitano è stato testimone di un emozionante derby madrileno in Champions League, dove l’Atlético de Madrid ha combattuto con grinta contro il suo eterno rivale. Dopo un inizio scintillante con un gol lampo che ha pareggiato i conti, la partita è rimasta in bilico fino ai calci di rigore.
La tensione era palpabile nell’aria e, sebbene la squadra abbia dato il massimo, la fortuna non è stata dalla nostra parte. Un rigore segnato da Julián Álvarez è stato annullato dopo la revisione del VAR, generando grande controversia tra tifosi ed esperti.
Nonostante l’eliminazione, lo spirito combattivo e la dedizione dell’Atlético de Madrid sono stati evidenti. La squadra ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di affrontare le grandi squadre, mettendo l’anima in ogni giocata. Anche se la Champions League non era il nostro destino quest’anno, i tifosi rojiblancos sono orgogliosi dello sforzo e della passione mostrati in campo. Aúpa Atleti! La stagione continua e continueremo a lottare con orgoglio e determinazione.
13.03.2025 05:29 / Marca
“Madrid e Atlético
Il derby di Madrid genera sempre momenti di tensione e passione, anche fuori dal campo. Un recente messaggio pubblicato sull’account X (precedentemente Twitter) del Real Madrid, riferendosi a una frase virale del famoso personaggio televisivo Montoya di ‘Temptation Island’, ha alimentato la fiamma della rivalità.
La pubblicazione, alludendo al noto slogan di Montoya, ha generato diverse reazioni tra i tifosi di entrambe le squadre. Questo tipo di interazioni, sebbene a volte controverse, dimostrano l’intensità con cui si vive il calcio nella capitale spagnola e come elementi al di fuori dello sport possano diventare carburante per la rivalità.
Montoya, noto per la sua partecipazione a reality show e per le sue frasi accattivanti, è diventato una figura mediatica.
Il suo impatto sulla cultura popolare, evidenziato in questo caso, trascende i programmi televisivi e si insinua nel mondo dello sport, aggiungendo un tocco di umorismo (o provocazione, a seconda di come la si vede) all’eterna battaglia tra Atlético e Real Madrid. Questo tipo di situazioni, lungi dal ridurre la passione, tendono ad infiammare ulteriormente il senso di appartenenza e la difesa dei colori di ogni club.
13.03.2025 13:14 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid e i suoi tifosi hanno dimostrato ancora una volta il loro incrollabile spirito combattivo dopo una dura eliminazione. Dall’accoglienza alla squadra in hotel all’incitamento incessante al Metropolitano, i tifosi dei Rojiblancos hanno dato una lezione di amore incondizionato per il club.
Nemmeno il crudele esito ha fermato il fervore delle tribune, che hanno tifato fino all’ultimo secondo. Il club ha risposto con un messaggio chiaro: ‘Ora più che mai… ATLETI’. Giocatori emblematici come Jan Oblak e Koke, temprati in mille battaglie e conoscitori del sentimento Rojiblancos, incarnano la resilienza della squadra.
Nonostante il dolore, la squadra rimane unita e con lo sguardo rivolto al futuro. José María Giménez, con un messaggio diretto ai tifosi, riassume la filosofia del club: ‘Cado e mi rialzo’. La squadra sta già pensando alle prossime sfide, con la Coppa e la Liga all’orizzonte.
Cholo Simeone, consapevole dello sforzo compiuto e della difficoltà del percorso, esorta i suoi giocatori a dare il massimo. La prossima partita contro il Barcellona si presenta come un’opportunità chiave per dimostrare la forza della squadra e continuare a lottare per gli obiettivi. L’Atleti, ferito ma non sconfitto, si prepara ad affrontare il futuro con la passione e l’orgoglio che lo caratterizzano.
13.03.2025 16:25 / Marca
“L’Atlético saluta con orgoglio la Champions League”
Nonostante la dolorosa eliminazione ai rigori contro il Real Madrid, l’Atlético de Madrid ritiene che la sua partecipazione alla Champions League lasci un bilancio positivo. La vittoria per 1-0 al Metropolitano, sebbene insufficiente per avanzare, ha dimostrato la competitività della squadra.
L’approccio di Simeone ha superato quello del Real Madrid, generando più pericolo e occasioni da gol, con un totale di 17 tiri rispetto ai 10 dell’avversario. Giocatori come Marcos Llorente, Giuliano e De Paul hanno neutralizzato stelle come Vinicius e Mbappé, lasciando il Real Madrid a secco per 120 minuti.
Simeone ha sottolineato di aver spinto il Real Madrid al limite, dimostrando di essere un rivale difficile da superare. L’eliminazione, sebbene dolorosa, servirà da motivazione per le prossime sfide, inclusa l’importante partita di campionato contro il Barcellona e la Coppa.
La campagna di Champions League dell’Atlético include importanti vittorie, come quelle contro il Real Madrid e il PSG, che hanno spinto la squadra. Nonostante non sia avanzato ai quarti di finale, l’Atlético ha raggiunto l’obiettivo economico minimo stabilito. Il club valuta positivamente la prestazione complessiva nella competizione.
14.03.2025 09:47 / Marca
“Almeida difende l’Atleti
Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, noto tifoso dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua opinione sulla controversa annullamento del rigore di Julián Álvarez nella cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid.
Almeida, con tono positivo e difendendo gli interessi dell’Atleti, sostiene che il rigore avrebbe dovuto essere ripetuto. Il sindaco, parlando non come sindaco o come tifoso, ma come avvocato, ha spiegato che le regole devono essere interpretate.
A suo avviso, l’infrazione di Álvarez è stata involontaria e l’Atleti non ne ha tratto alcun vantaggio. Pertanto, ritiene che la decisione corretta sarebbe stata quella di consentire la ripetizione del tiro.
Almeida paragona la situazione a un calcio di punizione mal eseguito, dove l’arbitro corregge la posizione senza annullare l’azione. In questo caso, ritiene che ripetere il rigore sarebbe stato giusto, evitando di danneggiare l’Atlético de Madrid in un momento così decisivo della partita.
Il sindaco ha persino predetto che l’UEFA potrebbe modificare le regole in futuro, allineandosi alla sua interpretazione per evitare situazioni simili. In breve, Almeida si presenta come un difensore dell’Atleti, alla ricerca di giustizia nelle decisioni arbitrali che potrebbero influenzare il club.
14.03.2025 13:17 / Marca
“Club di Tifosi dell’Atlético Richiedono Azioni Dopo la Controversia Arbitrale”
L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid ha alzato la voce chiedendo una risposta forte da parte del club all’UEFA in merito alla controversa azione di gioco che ha danneggiato la squadra.
I club di tifosi, agendo come portavoce dei tifosi dell’Atlético, esprimono la loro insoddisfazione per la gestione dell’incidente da parte del club, definendola insufficiente.
In una dichiarazione, l’Unione dei Club di Tifosi esprime il suo disaccordo con la risposta del club all’UEFA, ritenendo che non sia stato fatto abbastanza per difendere gli interessi dell’Atlético e dei suoi sostenitori.
Viene criticata la mancanza di azioni concrete, come l’impugnazione della partita o una causa legale, per annullare il danno causato dalla decisione dell’arbitro. Inoltre, l’Unione dei Club di Tifosi si rammarica che il club non abbia consultato la Commissione Sociale o i rappresentanti dei tifosi in questa grave situazione.
Ritengono fondamentale che il consiglio ascolti e tenga conto dell’opinione dei tifosi, soprattutto in momenti critici come questo. Pertanto, i club di tifosi dell’Atlético esortano l’Atlético ad agire con la massima energia e rapidità per riparare il danno causato e a chiedere all’UEFA di rispettare i principi di giustizia ed equità nella competizione. I tifosi dell’Atlético si aspettano una posizione ferma e decisa da parte del club in difesa dei propri diritti e interessi.
14.03.2025 06:16 / Marca
“Il rigore dell’Atlético
L’eliminazione dell’Atlético de Madrid dalla Champions League continua a generare polemiche, soprattutto per il rigore annullato a Julián Álvarez. L’ex arbitro Iturralde González ha portato una nuova prospettiva al dibattito, concentrando l’attenzione sull’interpretazione letterale della regola 14 dell’IFAB.
Secondo Iturralde, la chiave non è se il giocatore ha toccato la palla due volte, ma se è stata colpita e chiaramente spostata, considerandola quindi in gioco. Iturralde sostiene che, secondo le immagini, non è del tutto chiaro che Julián Álvarez abbia toccato la palla due volte.
Tuttavia, la sua principale obiezione risiede nell’interpretazione della regola, paragonandola a una recente modifica nella regola del calcio d’angolo, in cui è richiesto uno spostamento chiaro della palla affinché sia in gioco.
L’ex arbitro mette in discussione anche la validità della dichiarazione dell’UEFA, sottolineando le contraddizioni interne e suggerendo che la decisione di annullare il rigore e di inviarlo per la revisione all’IFAB mette l’organismo in una situazione compromessa.
Iturralde si chiede perché l’UEFA dovrebbe sottoporre a revisione un’azione che considera corretta, sostenendo che dovrebbe essere l’Atlético de Madrid, come possibile parte lesa, a richiedere tale revisione. In definitiva, la polemica è servita e continua ad alimentare il dibattito tra i tifosi ‘rojiblancos’.
14.03.2025 12:43 / Marca
“Barrios illumina il Metropolitano”
Pablo Barrios, prodotto del vivaio dell’Atlético de Madrid, ha lasciato una piacevole impressione nell’ultima partita contro il Real Madrid. Nonostante la sconfitta, il giovane giocatore ha dimostrato il suo potenziale e la sua capacità di diventare un pilastro fondamentale della squadra.
Anche se l’eliminazione dalla Champions League è stato un duro colpo, Barrios ha motivo di essere ottimista. All’età di 21 anni, Barrios ha giocato la sua 14ª partita nella massima competizione europea, offrendo una vera e propria esibizione di calcio.
In una partita dove la pressione era massima, il centrocampista ha dimostrato di aver superato momenti difficili, affermandosi come un elemento chiave nello schema di Cholo Simeone.
La sua precisione nei passaggi (88% di successo) ha facilitato il collegamento con giocatori come Julián Alvarez e Griezmann, generando costante pericolo nell’area avversaria. Oltre alla sua qualità con la palla, Barrios si è distinto anche in fase difensiva, effettuando coperture e recuperando palloni cruciali.
Il suo dispiegamento fisico e tattico ha contribuito a neutralizzare il centrocampo del Real Madrid, minimizzando l’impatto di giocatori come Tchouameni e Modric.
Dopo una stagione di consolidamento nell’undici titolare, Barrios ha dimostrato il suo valore in partite molto impegnative contro rivali di livello mondiale come PSG, Real Madrid o Barcellona.
Il suo grande livello gli è valso l’esordio con la nazionale spagnola e, anche se non è nell’ultima convocazione, Luis de la Fuente segue da vicino la sua evoluzione. Insieme a De Paul, Barrios forma un centrocampo solido e competitivo, in grado di dettare il ritmo delle partite.
Nonostante la sua notevole prestazione, il giovane giocatore ha ancora margini di miglioramento, soprattutto nella sua efficacia sotto porta. Se riuscirà ad affinare la sua mira, Barrios potrà fare il definitivo salto di qualità e diventare un calciatore di livello mondiale.
14.03.2025 14:37 / Marca
“Van Basten difende Julián dopo il derby”
La polemica del derby di Madrid continua a generare dibattito, e una voce autorevole come quella di Marco Van Basten si è alzata a favore dell’Atlético de Madrid. L’ex attaccante olandese, leggenda del calcio, si è espresso sull’azione di Julián Álvarez che ha portato a un rigore durante la decisiva sparatoria contro il Real Madrid.
Van Basten, attraverso i suoi social network, ha espresso la sua incredulità per la decisione dell’arbitro. ‘Non sono del Real né dell’Atlético, ma Julián Álvarez tocca la palla una volta.
La UEFA ha l’obbligo di sistemare questa cosa’, ha dichiarato, accompagnando il suo messaggio con video che mostrano l’azione da diverse angolazioni. L’ex allenatore dei Paesi Bassi non ha esitato a prendere posizione a favore del giocatore Rojiblanco, chiedendo alla UEFA di rivedere l’azione.
Non è la prima volta che Van Basten critica le decisioni arbitrali. In precedenza, aveva già messo in discussione un rigore assegnato a Vinicius, sostenendo che era il giocatore brasiliano a cercare il contatto con il portiere. Con la sua esperienza come giocatore ed ex direttore dello sviluppo tecnico della FIFA, Van Basten è diventato una voce rispettata e la sua opinione sul derby aggiunge ancora più polemiche a un’azione che continua a generare discussioni tra i tifosi Colchonero e il mondo del calcio in generale.
14.03.2025 01:03 / Marca
“Sempre con l’Atleti! Passione biancorossa a ‘El Hormiguero’”
Il talk show di attualità a ‘El Hormiguero’ si è acceso con la controversa eliminazione dell’Atleti in Champions League. Il rigore annullato a Julián Álvarez contro il Real Madrid è stato al centro del dibattito, scatenando l’indignazione di figure come Jorge Salvador, produttore del programma e riconosciuto ‘colchonero’ (materassaio - soprannome dei tifosi dell’Atleti).
Salvador non ha esitato a definire la decisione arbitrale una “infamia” e una “vera vergogna”, riflettendo i sentimenti di molti tifosi biancorossi. Il dibattito è stato intenso, con opinioni contrastanti sulla validità del rigore.
Mentre alcuni difendevano la decisione dell’arbitro, altri sostenevano che la regola è assurda e che ripetere il tiro sarebbe stato giusto. Marron, anche lui riconosciuto tifoso dell’Atleti, ha portato equilibrio nel dibattito, sottolineando la necessità di rivedere alcune regole del calcio che, a volte, danneggiano lo spettacolo.
Nonostante la controversia, una cosa è chiara: l’amore incondizionato per l’Atleti. Tamara Falcó ha sottolineato che il club ha “i migliori tifosi di tutta la Spagna”, un sentimento condiviso da tutti i ‘colchoneros’ che, nonostante le avversità, continuano a sostenere la squadra con passione e orgoglio. Forza Atleti per sempre!
14.03.2025 12:23 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid è tornato al lavoro a Majadahonda con lo sguardo fisso sulla cruciale partita di campionato di domenica contro l’FC Barcelona. Dopo la dura eliminazione in Copa contro il Real Madrid, la squadra di Simeone si è allenata divisa in due gruppi, separando i titolari dalle riserve del derby.
I portieri hanno lavorato intensamente sotto la supervisione di Vercellone, mentre i giocatori che hanno iniziato la partita contro il Madrid hanno eseguito esercizi di recupero e attivazione, cercando di lasciarsi alle spalle l’amaro sapore della sconfitta.
Tra le assenze più evidenti in campo c’erano Rodrigo de Paul e Koke. De Paul, che ha dovuto essere sostituito durante il derby, ha svolto un lavoro specifico di recupero nelle strutture. Anche Koke non si è allenato con il resto del gruppo.
Lo staff tecnico guidato da Simeone si è concentrato sugli aspetti tattici, dividendo la squadra in linee di attacco e difesa. Tevenet ha guidato il lavoro difensivo, provando una linea a quattro con Molina, Witsel, Le Normand e Azpilicueta, cercando solidità e sincronizzazione.
Simeone, da parte sua, ha esortato gli attaccanti a sfruttare ogni situazione per creare opportunità di gol. Con un’altra sessione davanti per mettere a punto la strategia, il Cholo è stato particolarmente attivo e concentrato sulla preparazione della partita contro il Barcelona, cercando un risultato positivo che possa dare impulso alla squadra nella Liga.
14.03.2025 18:02 / Marca
“De Paul, Gioiello Colchonero
Rodrigo de Paul, un elemento chiave nello schema di Simeone, è coccolato al massimo dallo staff tecnico dell’Atlético de Madrid. Dopo un calendario impegnativo, con l’assenza di Koke e l’espulsione di Barrios che hanno costretto De Paul a spingersi al limite, l’argentino ha raggiunto il suo limite fisico, facendo scattare l’allarme dopo la partita contro il Real Madrid.
Il colpo subito contro il Getafe e la fatica accumulata durante la stagione, dove ha accumulato 2.592 minuti, essendo uno dei giocatori più utilizzati, hanno portato a estreme precauzioni. L’obiettivo è chiaro: averlo in condizioni ottimali per la cruciale partita contro il Barcelona.
De Paul, nel suo momento migliore come Rojiblanco, è diventato un leader indiscusso al Metropolitano. Il suo recupero è in corso individualmente, privilegiando il suo benessere fisico e le sue prestazioni.
In attesa delle sessioni di allenamento, si prevede che sarà disponibile per la partita contro il Barcelona. Anche Lenglet ha lavorato separatamente, ma con un occhio alla partita contro i Blaugrana. I tifosi Colchonero sono fiduciosi nel rapido recupero di De Paul per continuare a godere del suo talento e della sua grinta a centrocampo.
15.03.2025 12:17 / Marca
“L’Atlético si Gioca la Liga in una Partita da Non Perdere”
Questa domenica, il Metropolitano si prepara ad ospitare un cruciale scontro de LaLiga: Atlético de Madrid contro Barcellona. Dopo una battuta d’arresto in Champions League, i Rojiblancos affrontano una vera finale, mentre il Barça vede un’opportunità d’oro per distanziare un rivale diretto.
Con la stagione in corso, ogni punto è vitale nella corsa al titolo. Per aggiungere emozione, Movistar Fantasy MARCA propone un gioco: sfida i tuoi amici e la tua famiglia creando la tua formazione ideale.
Dimentica offerte e clausole rescissorie; qui hai completa libertà di ingaggiare chi vuoi, anche formando una squadra solo dell’Atlético o del Barça. L’unico limite è un budget di 200 milioni, che ti costringerà a scegliere saggiamente tra le stelle.
Non sottovalutare il ruolo delle riserve; potrebbero essere la chiave! LaLiga è in gioco e, con essa, la possibilità di vincere una scommessa amichevole. Inoltre, Fantasy MARCA si rinnova con competizioni come la Champions League e la Premier League, più premi e opzioni di personalizzazione per goderti appieno il calcio! Segui le informazioni quotidiane su MARCA.com e i suoi canali.
15.03.2025 17:40 / Marca
“Simeone
In vista di una partita cruciale, Cholo Simeone ha condiviso i suoi sentimenti con i tifosi dell’Atlético de Madrid, riconoscendo la “rabbia, l’ira e l’ingiustizia” provata dai sostenitori.
Tuttavia, ha sottolineato che la sua unica via è quella di continuare a lavorare sodo per mantenere la squadra competitiva ai massimi livelli. Simeone ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul presente e di trasmettere ai tifosi la capacità della squadra di continuare a lottare.
Dopo un meritato giorno di riposo, la squadra affronta la partita con entusiasmo e consapevole dell’opportunità che rappresenta. L’allenatore valuterà attentamente la formazione, considerando il carico fisico dell’ultima partita e le esigenze della prossima.
Ha menzionato la buona forma di Pablo, la cui recente prestazione è un esempio di crescita ed esperienza acquisita. Simeone ha riconosciuto la qualità dell’avversario, sottolineando che si tratta di una squadra molto completa che ha gestito bene l’ultima settimana.
Ha sottolineato l’importanza di mantenere le distanze in classifica, affermando che la partita è cruciale per le aspirazioni dell’Atlético. Una vittoria avvicinerebbe la squadra ai suoi obiettivi, mentre una sconfitta darebbe una spinta all’avversario.
Cholo ha elogiato il sostegno incondizionato dei tifosi, esprimendo la sua emozione e permettendosi di condividere il sentimento comune. Ha confermato che i tifosi saranno presenti, orgogliosi della squadra e del lavoro che si sta facendo.
Ha fatto appello all’unità per dimostrare che insieme sono più forti. Ha avuto anche parole di elogio per un giocatore, sottolineandone la professionalità, l’umiltà e il desiderio di aiutare la squadra.
15.03.2025 09:34 / Marca
“Julián e Giuliano
L’Atlético de Madrid sta vivendo una nuova era guidata dal talento argentino di Julián e Giuliano Simeone. Nel 2025, Julián si è affermato come la stella della squadra, superando anche Griezmann, con un impressionante record di 10 gol e 3 assist.
Il suo impatto sul gioco è innegabile, facendo la differenza anche nelle partite più impegnative. L’emergere di Giuliano Simeone è stato altrettanto sorprendente.
Il giovane giocatore, proveniente dall’accademia dell’Atlético, è diventato un titolare indiscusso sulla fascia destra, distinguendosi per il suo impegno e la sua influenza in attacco.
La sua performance offensiva, con 3 gol e 3 assist, è superata solo da Julián, eguagliando i numeri di Griezmann e superando quelli di Sorloth. Tuttavia, l’impegno difensivo di Giuliano è maggiore, il che aumenta ulteriormente il suo contributo alla squadra.
Entrambi i giocatori, formatisi nella prestigiosa accademia del River Plate, hanno stabilito una connessione speciale dentro e fuori dal campo. La loro intesa si è forgiata durante le ultime Olimpiadi e ora si traduce in un calcio vibrante ed efficace per l’Atlético. L’accademia del River Plate, rinomata per la sua eccellenza, continua a dimostrare la sua capacità di formare talenti di alto livello, come dimostrano Julián e Giuliano, pilastri fondamentali dell’attuale progetto rojiblanco.
15.03.2025 16:05 / Marca
“Tecnologia all’avanguardia
Grandi notizie per i Colchoneros! L’Atlético de Madrid si sta preparando a competere nel Mondiale per Club con un’innovazione tecnologica che promette di rivoluzionare il calcio: un pallone con un sensore intelligente.
Questo progresso, sviluppato da Adidas, incorpora un’unità di misura inerziale da 500 Hz che registra ogni singolo tocco, inviando dati in tempo reale al VAR. Questo pallone, che sarà utilizzato in tutte le 63 partite del torneo, presenta la ‘Tecnologia del Pallone Connesso’, progettata per offrire una precisione senza precedenti.
Il sensore interno, alimentato da una batteria ricaricabile, consente agli arbitri di prendere decisioni più rapide e giuste, riducendo al minimo errori e controversie come il recente incidente del doppio tocco nel derby di Madrid.
Oltre alla sua tecnologia all’avanguardia, il pallone presenta le caratteristiche ‘Precisionshell’ e ‘CTR-Core’, che ottimizzano affidabilità, stabilità aerodinamica e ritenzione dell’aria, garantendo un gameplay più veloce e preciso.
Con colori ispirati alla bandiera americana, il pallone ufficiale del Mondiale per Club si distingue per il suo design innovativo e le prestazioni superiori. L’Atlético de Madrid, insieme al Real Madrid, rappresenterà il calcio spagnolo in questo prestigioso torneo che si terrà negli Stati Uniti. Questa nuova tecnologia non solo eleverà la qualità del gioco, ma avvantaggerà anche l’Atleti, fornendo maggiore trasparenza ed equità in ogni partita. Goditi questa entusiasmante competizione con la tecnologia più recente a nostro favore!
15.03.2025 20:04 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid si è preparato a fondo per una partita cruciale, concentrandosi la sera prima, proprio come ha fatto per la partita di Champions League contro il Real Madrid.
La squadra, guidata dal Cholo Simeone, ha svolto una sessione di allenamento al Metropolitano prima di dirigersi in hotel, cercando di rafforzare lo spirito di squadra in questo momento chiave della stagione.
La buona notizia è il recupero di De Paul, che ha superato i problemi fisici subiti nel derby. Tuttavia, il Cholo non potrà contare su Koke e Correa per questa importante partita, perdite sensibili per la squadra.
La lista dei convocati comprende Musso, Giménez, Azpilicueta, Gallagher, De Paul, Griezmann, Barrios, Sorloth, Lemar, Lino, Oblak, Llorente, Lenglet, Molina, Riquelme, Julián Alvarez, Witsel, Galán, Giuliano, Reinildo, Le Normand e Gomis. L’Atlético cercherà di mostrare il suo miglior gioco e ottenere un risultato positivo in questa partita così importante per le sue aspirazioni in campionato. Il sostegno dei tifosi al Metropolitano sarà fondamentale per spingere la squadra alla vittoria.
15.03.2025 19:55 / Marca
“De Paul Pronto
Ottime notizie per i tifosi biancorossi! Rodrigo de Paul si è ripreso dai suoi problemi fisici ed è pronto ad affrontare il Barcellona. Il centrocampista argentino si è allenato normalmente nella sessione programmata dall’Atlético de Madrid, superando i problemi con cui aveva concluso la partita di Champions League contro il Real Madrid.
I giocatori che sono partiti titolari in quella intensa partita hanno svolto un allenamento leggero per recuperare dallo sforzo. Simeone non ha potuto contare su Koke, che non è stato incluso nella squadra.
L’allenatore argentino ha preparato meticolosamente la partita, programmando l’ultima sessione al Metropolitano, dimostrando l’importanza della partita. La squadra si è concentrata prima della partita, proprio come ha fatto per la partita contro il Real Madrid, dimostrando l’impegno di tutti per il club.
15.03.2025 19:15 / Marca
“Niño Salva un Punto Vitale per l’Atlético B”
L’Atlético de Madrid B, guidato da Fernando Torres, ha conquistato un prezioso punto nella sua visita al Yeclano Deportivo, in una partita in cui meritavano di più.
L’obiettivo era chiaro: trasferire la loro forza come squadra locale alle partite in trasferta e consolidare la loro posizione nei posti dei playoff di promozione alla LaLiga Hypermotion. Tuttavia, la partita a La Constitución non è stata facile per i Rojiblancos.
Il Yeclano è passato in vantaggio grazie a un gol di Juanje nel primo tempo, complicando ulteriormente il compito. I locali hanno resistito fermamente agli attacchi dei Colchoneros per gran parte della partita.
Julio, Rayane e lo stesso Niño hanno provato senza successo, ma la difesa del Yeclano è rimasta solida. È stato solo all'83’ che Adrián Niño, con insistenza, ha trovato la ricompensa per lo sforzo collettivo.
Dopo un errore difensivo della squadra locale, Niño si è trovato a tu per tu con il portiere e non ha perdonato, salvando un punto molto importante per la filiale. Ora, l’Atlético B riceverà il Betis Deportivo al Metropolitano. Una grande opportunità per celebrare l’eccellente stagione della squadra e continuare a sognare i primi posti in classifica.
15.03.2025 17:06 / Marca
“Simeone
Cholo Simeone è apparso davanti ai media in vista dell’importante partita contro il Barcellona al Metropolitano. Dopo aver concesso alla squadra un giorno di riposo extra per recuperare, Simeone ha trasmesso un messaggio di entusiasmo e totale concentrazione sul presente, lasciandosi alle spalle la recente eliminazione dalla Champions League.
L’allenatore argentino ha riconosciuto la sensazione di “rabbia, furia e ingiustizia” condivisa dai tifosi e da lui stesso, ma ha ribadito il suo impegno a lavorare instancabilmente per garantire che la squadra continui a competere ai massimi livelli.
Alla domanda sulla sua situazione personale, Simeone ha sottolineato che, nonostante le avversità, il suo potere risiede nello spingere la squadra in avanti.
L’allenatore del Colchoneros parlerà delle condizioni dei suoi giocatori dopo lo sforzo fatto contro il Real Madrid, di quello che è successo ore dopo con le dichiarazioni del club e i chiarimenti della UEFA e delle possibilità che la sua squadra ha di vincere il campionato, un titolo per cui sta ancora lottando. Un messaggio chiaro ai tifosi: l’Atlético sta ancora lottando per il titolo di campionato e la dedizione sarà massima in ogni partita.
16.03.2025 21:01 / Marca
“Julián, Istinto Colchonero”
Julián, il Ragno, continua a dimostrare il suo istinto da gol e la sua importanza nello schema dell’Atlético de Madrid. In una partita chiave al Metropolitano contro il Barcellona, l’argentino ha aperto le marcature su un grande assist di Giuliano.
Dal suo arrivo, Julián ha dimostrato la sua ambizione di essere un giocatore determinante contro i grandi rivali, lasciando il segno nelle partite più importanti. Si è già distinto nella partita di Coppa contro il Barcellona a Montjuïc con un gol e un assist, e ha brillato anche contro il Real Madrid sia in Liga che in Champions League.
Nonostante la difficoltà della partita contro la squadra di Flick, con una difesa alta che complicava l’attacco, Julián ha sfruttato la prima chiara occasione. Il suo gol, il 23esimo della stagione, riflette la sua qualità e il suo fiuto del gol.
Anche se Giuliano ha giocato un ruolo importante nell’azione, la capacità di Julián di non perdonare davanti alla porta avversaria è stata fondamentale.
Questo gol non solo dimostra la sua capacità di superare momenti difficili, come la polemica sul rigore, ma conferma anche il suo impegno per la squadra e la sua determinazione a lottare per i titoli in palio. Julián si è affermato come un giocatore fondamentale nell’Atlético, un attaccante che fa la differenza nei momenti decisivi.
16.03.2025 21:49 / Marca
“Sorloth, Talismano Anti-Barça”
Alexander Sorloth ha dimostrato di essere un vero incubo per il Barcellona. L’attaccante norvegese ha trovato la formula per segnare ripetutamente contro la squadra catalana, affermandosi come un rivale temibile ogni volta che li affronta.
Sono già sei le partite consecutive in cui Sorloth ha trafitto la porta dei Blaugrana. In questa stagione, l’attaccante ha già silenziato Montjuïc nella partita di andata e ha ripetuto l’impresa in Coppa, segnando all’ultimo respiro.
Ma questa striscia di gol contro il Barça viene da lontano. Ricordiamo il suo importante contributo quando giocava per la Real Sociedad, essendo fondamentale nella vittoria della sua squadra al Camp Nou nel maggio 2023 con un gol e un assist.
La sua serie di gol è continuata come giocatore del Villarreal, lasciando il segno in entrambe le partite della scorsa stagione. Nell’ultima partita, pur non avendo Correa, Sorloth ha impiegato solo dieci minuti per farsi sentire.
Approfittando di un recupero di Gallagher sulla fascia sinistra, l’attaccante ha anticipato la difesa e ha finito in rete, una mossa caratteristica che gli ha permesso di aggiungere il suo 15° gol stagionale, una cifra impressionante considerando che non è sempre un titolare indiscusso e spesso entra in gioco nei minuti finali. Sorloth, pur operando lontano dall’area rivale, ha dimostrato la sua capacità di generare pericolo in vari modi. Senza dubbio, una risorsa preziosa e un sostituto di lusso per Simeone.
16.03.2025 17:30 / Marca
“Emozionante duello al Metropolitano
Il Metropolitano è stato testimone di un incontro vibrante in cui l’Atlético de Madrid ha mostrato il suo coraggio contro un avversario di alto livello. La partita, piena di intensità dal fischio iniziale, ha tenuto i tifosi dei Colchoneros con il fiato sospeso.
La nostra squadra è scesa in campo con forza, dominando il gioco e generando occasioni pericolose che sono culminate in gol che hanno fatto esplodere lo stadio. Nonostante il vantaggio sul tabellone, la squadra non si è rilassata e ha continuato a cercare di aumentare il divario.
Tuttavia, l’avversario ha dimostrato la sua qualità ed è riuscito a ribaltare il risultato in un batter d’occhio, mettendo alla prova la resistenza e lo spirito combattivo dei Rojiblancos.
Con l’incoraggiamento dei tifosi, l’Atlético non si è arreso e ha cercato fino all’ultimo minuto il gol che gli avrebbe dato la vittoria. Anche se il risultato finale non è stato quello sperato, la squadra ha dimostrato ancora una volta il suo impegno e la sua dedizione in ogni partita.
Giocatori come Barrios e Llorente si sono distinti per il loro impegno e la loro ambizione, dimostrando che la squadra lotterà fino alla fine in ogni competizione. Questa partita, senza dubbio, ha chiarito che l’Atlético de Madrid è una squadra che non si arrende mai e lotta sempre per i suoi obiettivi. Continuate a lavorare e puntate alla vittoria nella prossima partita!
16.03.2025 23:15 / Marca
“Barrios
Pablo Barrios ha analizzato con autocritica e ottimismo la recente sconfitta dell’Atlético de Madrid. Ha riconosciuto la difficoltà della settimana, segnata dall’eliminazione nella [competizione] e dal rovescio contro il Barcellona.
Nonostante i risultati avversi, Barrios ha sottolineato l’impegno e la dedizione della squadra in ogni partita. Ritiene che il primo gol del Barcellona sia stato decisivo, impedendo all’Atlético di controllare il punteggio e aprendo la porta ai successivi.
Il centrocampista ha valutato positivamente l’atteggiamento dello spogliatoio, sottolineando l’impegno di tutti i giocatori nonostante la stanchezza accumulata da un calendario impegnativo.
Barrios ha ricordato che la squadra aveva appena giocato 120 minuti nella partita precedente, ma ha affrontato l’incontro con la mentalità di dare il massimo. Guardando al futuro, Barrios si è mostrato ambizioso e desideroso di continuare a crescere come giocatore.
Ha espresso il desiderio di migliorare e contribuire alla squadra in ogni modo possibile. Ha affermato di essere felice per l’opportunità di aiutare l’Atlético e spera che il suo momento migliore debba ancora venire. Nonostante la sconfitta, il messaggio di Barrios trasmette fiducia nel futuro e nello spirito combattivo che caratterizza il club.
16.03.2025 03:40 / Marca
“Sorloth
Alexander Sorloth è diventato un vero grattacapo per il Barcellona. L’attaccante norvegese si è dimostrato un giocatore chiave negli scontri contro i blaugrana, accumulando cinque partite consecutive segnando gol, indipendentemente dalla squadra per cui gioca.
La storia è iniziata nel maggio 2023, quando Sorloth, che giocava per la Real Sociedad, ha contribuito con un gol e un assist alla vittoria della sua squadra al Camp Nou.
Nella stagione successiva, già con il Villarreal, ha continuato la sua striscia di gol, segnando sia all’andata che al ritorno contro il Barcellona, e fornendo anche due assist nella vittoria della sua squadra in territorio Culé.
Il suo arrivo all’Atlético de Madrid ha solo confermato il suo idillio da gol contro il Barcellona. Sorloth ha assicurato la prima vittoria esterna di Simeone a Barcellona con un gol che è già parte della storia Colchonero.
Dopo aver resistito per 90 minuti all’assedio del Barcellona, un perfetto contropiede finalizzato dal norvegese ha assicurato il campionato invernale all’Atlético. Inoltre, settimane dopo, in una partita di Copa del Rey, ha segnato di nuovo nei minuti di recupero, pareggiando i conti e lasciando tutto da decidere al Metropolitano. Con il titolo di campionato in gioco, la presenza di Sorloth si preannuncia fondamentale, diventando il principale nemico pubblico del Barcellona.
16.03.2025 22:01 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid ha dimostrato ancora una volta il suo spirito indomabile in un’entusiasmante partita. Nonostante lo sforzo titanico e il colpo emotivo di un rigore storico, la squadra rojiblanca si è rialzata con la forza delle sue stelle, in particolare un ‘Araña’ che si sta consolidando come leader indiscusso.
La sua dedizione e la sua capacità di segnare stanno superando le aspettative, guidate da un Giuliano arrivato gratuitamente ed incarna lo spirito di Cholo Simeone. Insieme, formano una delle coppie più esplosive della Liga.
La partita è stata piena di intensità, con momenti brillanti ed errori specifici che hanno definito il punteggio. Nonostante la sconfitta, i tifosi dell’Atlético hanno mostrato il loro sostegno incondizionato, uniti da una causa comune.
Dalla curva sud è stato innalzato uno striscione che rifletteva la mentalità della squadra: ‘Uniti per una causa comune’. Anche i giovani talenti hanno brillato in campo, dimostrando che il futuro dell’Atlético è in buone mani. Nonostante le avversità, l’Atlético de Madrid continua a lottare con passione e determinazione, chiarendo che la resilienza fa parte del suo DNA.
16.03.2025 22:23 / Marca
“L’Atlético non si arrende
L’Atlético de Madrid, nonostante la recente sconfitta contro il Barcellona al Metropolitano, mantiene intatta la sua ambizione e spirito combattivo. Dopo un inizio promettente con un vantaggio di 2-0, la squadra ha risentito dell’usura fisica della partita di Champions League, secondo Marcos Llorente.
Questo fattore, unito alla qualità dell’avversario, ha impedito di mantenere il vantaggio iniziale. Llorente ha riconosciuto che il gol del Barcellona dopo il 2-0 è stato un duro colpo emotivo da incassare e che la squadra non è riuscita a mantenere l’intensità per tutta la partita.
Tuttavia, lo spogliatoio dei Rojiblancos è convinto che la stagione abbia ancora molto da offrire. Llorente ha sottolineato che lotteranno per LaLiga fino alla fine, ricordando che le dinamiche possono cambiare rapidamente nel calcio.
Pablo Barrios ha anche sottolineato la competitività della squadra nei duelli diretti contro Real Madrid e Barcellona, e l’importanza di avere un calendario meno impegnativo nelle prossime settimane, il che potrebbe essere un vantaggio nell’affrontare la fase finale della stagione e le semifinali di Coppa. L’Atlético è pronto a combattere fino alla fine, con l’obiettivo di continuare a migliorare e raggiungere i propri obiettivi.
16.03.2025 22:42 / Marca
“Il Cholo analizza la sconfitta contro il Barcellona e lo sforzo della squadra”
Dopo un’intensa partita contro il Barcellona, il Cholo Simeone ha analizzato la sconfitta, sottolineando lo sforzo e l’atteggiamento competitivo dei suoi giocatori. Nonostante avesse ottenuto un vantaggio di due gol, il Barcellona è riuscito a rimontare, affidandosi a una dose di fortuna e sfruttando la qualità della sua rosa.
Simeone si è congratulato con l’avversario, riconoscendone la potenza e la fiducia che ha guadagnato dopo il primo gol. L’allenatore rojiblanco ha evidenziato il grande sforzo di giocatori come Rodrigo e soprattutto Julián, che pur non sentendosi bene, ha dimostrato un grande impegno in campo.
Simeone ha lamentato le occasioni da gol non concretizzate, quelle giocate rimaste ‘quasi’, ma ha sottolineato che la squadra ha combattuto e lo ha dimostrato nelle ultime partite. Guardando avanti, il Cholo si è mostrato ottimista e concentrato sul futuro prossimo.
La squadra ha una bella opportunità di raggiungere una nuova finale e combatterà fino alla fine nelle restanti dieci partite, sperando di raggiungere le ultime cinque con opzioni per lottare per i primi posti. Nonostante l’autocritica per alcuni cambi tattici, Simeone ha esortato la squadra a riposare e concentrarsi sulla prossima partita contro l’Espanyol, accettando ciò che sta arrivando e lavorando sodo per andare avanti.
16.03.2025 11:20 / Marca
“Cerezo
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua frustrazione e delusione nei confronti del VAR, a seguito della controversa giocata nel derby europeo contro il Real Madrid.
Il leader rojiblanco lamenta l’annullamento del rigore a Julián Álvarez, una decisione che considera ingiusta e dannosa per la squadra. Secondo Cerezo, l’Atlético era pronto a competere per la Champions League, la Copa del Rey e La Liga, ma questo incidente con il VAR ha infranto una delle loro più grandi speranze.
Il presidente del club madrileno critica aspramente lo strumento, sostenendo che, invece di rendere il calcio più giusto, lo sta rendendo più ingiusto. Cerezo mette in discussione l’interpretazione della giocata, affermando di non capire come si potesse vedere un doppio tocco sulla stessa gamba del giocatore.
Questa dichiarazione riflette il sentimento di molti tifosi dell’Atlético che vedono nel VAR un fattore che, a volte, danneggia incomprensibilmente la squadra. Nonostante la delusione, l’Atlético continuerà a lottare con determinazione e passione per raggiungere i suoi obiettivi in questa stagione.
16.03.2025 03:37 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha dimostrato grinta e competitività in Champions League, spingendo il Real Madrid al limite. I Rojiblancos hanno giocato una partita intelligente, difendendo con solidità e cercando il contropiede, creando anche più occasioni chiare degli avversari.
La prestazione del portiere avversario è stata fondamentale per impedire la vittoria dei Colchoneros. Sebbene il controllo della palla sia stato principalmente del Real Madrid, l’Atleti ha saputo contrastare il loro gioco e minimizzare il pericolo nella propria area.
Si riconosce che la squadra ha sofferto alla fine, ma raggiungere i calci di rigore in una partita di Champions League contro l’eterno rivale è motivo di festa. L’allenatore Simeone ha spiegato la sua strategia post-partita, sottolineando il grande sforzo compiuto dai suoi giocatori per eguagliare il Real Madrid sul campo. Nonostante la difficoltà che rappresenta sempre affrontare il Real Madrid in Champions League, l’Atleti ha dimostrato di essere all’altezza del compito, generando disagio e dimostrando di poter competere testa a testa.
16.03.2025 15:00 / Marca
“Cerezo risponde con forza”
In vista dell’emozionante partita contro il Barcellona, il presidente dell’Atlético de Madrid, Enrique Cerezo, non si è trattenuto. Dopo il pranzo dei dirigenti, Cerezo ha risposto alle recenti dichiarazioni di Courtois, suggerendogli di mostrare gratitudine verso il club che lo ha visto crescere e di mantenere un atteggiamento più rispettoso.
Il leader rojiblanco ha anche affrontato la polemica arbitrale che circonda la squadra. Visibilmente infastidito, ha espresso la sua stanchezza per quello che considera un vittimismo costante, difendendo l’imparzialità degli arbitri e sostenendo che il VAR, in teoria, dovrebbe garantire una maggiore giustizia nel gioco.
Cerezo ha sottolineato che, nonostante le decisioni controverse, gli errori sono umani e la tecnologia è lì per aiutare a correggerli. Per quanto riguarda la recente partita di Champions League del Real Madrid, Cerezo ha espresso il suo disaccordo con la prestazione del VAR, arrivando persino a insinuare che venga utilizzato in modo ingiusto.
Con determinazione, ha annunciato che l’Atlético de Madrid intraprenderà le opportune azioni legali in relazione al rigore annullato a Julián Álvarez, assicurando di avere prove che dimostrano la mancanza di contatto del giocatore con la palla. In sintesi, un Cerezo combattivo e impegnato a difendere gli interessi dell’Atlético de Madrid, dimostrando il suo sostegno incondizionato alla squadra e la sua fermezza di fronte alle avversità.
16.03.2025 19:44 / Marca
“Atlético - Barcellona
L’Atlético de Madrid affronta il Barcellona al Metropolitano in una partita cruciale per LaLiga. Dopo l’eliminazione in Champions League contro il Real Madrid, la squadra di Simeone cerca di riconnettersi con la lotta per il titolo.
El Cholo si affida a una formazione riconoscibile, con Oblak a difendere la porta e a cercare di riconvalidare il Zamora grazie alla solidità difensiva della squadra. Marcos Llorente, un jolly instancabile, è un’assicurazione sulla vita per Simeone, rendendo in qualsiasi posizione.
Il ritorno di un difensore centrale spagnolo in difesa porta fiducia, essendo un pezzo fondamentale nella difesa colchonera. Un giocatore arrivato in silenzio è diventato uno dei più influenti, chiave nella costruzione del gioco dal basso.
Dopo una prestazione eccezionale contro il Real Madrid, neutralizzando Rodrygo, un giocatore mozambicano ha un’altra opportunità. Un polmone sulla fascia destra, in ottima forma, sarà fondamentale per attaccare Balde.
Il motore dell’Atlético, dopo uno sforzo al limite nel derby, guiderà il centrocampo dei rojiblancos. Un giocatore del vivaio rojiblanco, nel suo miglior momento della stagione, viene da una grande partita contro il Real Madrid.
Una buona parte degli attacchi dei rojiblancos passerà attraverso Samu Lino. Griezmann, desideroso di mettersi alla prova, rimane fondamentale per Simeone. La grande star dell’Atlético cercherà di rifarsi dell’eliminazione europea, con la freccia che punta verso l’alto nel momento decisivo della stagione. Simeone ha l’Atlético in lotta per il titolo della Liga contro Madrid e Barcellona a marzo, senza aver perso quest’anno contro gli azulgrana.
16.03.2025 22:39 / Marca
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone, dopo la partita contro il Barcellona al Metropolitano, ha fatto un’analisi onesta dell’incontro. Ha riconosciuto l’impatto del gol lampo degli avversari, descrivendolo come un colpo che ha destabilizzato la squadra.
Secondo Giuliano, la sorpresa e la paura hanno influenzato la gestione della partita da quel momento in poi. Tuttavia, il giocatore è ottimista e concentrato sull’immediato futuro. Afferma che, dopo un meritato riposo, la squadra deve concentrarsi sulla prossima sfida: la partita contro l’Espanyol.
L’obiettivo è chiaro: ottenere i tre punti e continuare ad andare avanti. Giuliano ha anche affrontato il tema della fatica, notando che il sostegno incondizionato dei tifosi al Metropolitano aiuta a mitigare l’esaurimento mentale, anche se lo sforzo fisico alla fine si fa sentire.
Con un atteggiamento impegnato, Giuliano ha sottolineato la sua carriera nel settore giovanile e la sua volontà di dare sempre il massimo, adattandosi alle idee dell’allenatore e privilegiando il bene del club. Il suo messaggio è chiaro: nonostante la sconfitta, la squadra è pronta a continuare a lottare e a migliorare.
17.03.2025 06:17 / Marca
“Iturralde e la giocata controversa
L’ex arbitro Iturralde González ha riaperto il dibattito su una giocata controversa in Champions League, proponendo una nuova interpretazione regolamentare che potrebbe favorire l’Atlético de Madrid.
Nel programma ‘Carrusel Deportivo’ di Cadena SER, Iturralde ha esposto la sua teoria sui ‘due tocchi simultanei’, una visione che avrebbe potuto convalidare la giocata. Secondo Iturralde, ‘Qualsiasi calcio di punizione è legale se la palla viene toccata simultaneamente con una gamba e con l’altra.
Questa è una regola’. La chiave sta nel determinare se i tocchi del giocatore siano stati simultanei o meno. Iturralde ha spiegato che l’attuale discussione nell’IFAB (International Football Association Board) si concentra sulla definizione di quando la palla è considerata in movimento, cercando un chiarimento per evitare confusione.
L’ex arbitro ha sottolineato che la UEFA chiede all’IFAB di determinare che si tratti di uno spostamento chiaro. Iturralde ha sottolineato che se i due tocchi sono simultanei, allora la giocata sarebbe legale.
Tuttavia, ha riconosciuto la difficoltà di determinare se i tocchi siano simultanei, ammettendo che la percezione può variare. ‘Il dibattito nel mondo del calcio è se la palla è in movimento o meno. Tutto il resto è rumore’, ha concluso Iturralde, lasciando aperta l’interpretazione di questa controversa situazione.
17.03.2025 15:16 / Marca
“L’Atlético Risorge Dopo Un Calendario Sfibrante”
L’Atlético de Madrid arriva alla sosta del campionato dopo un’intensa maratona di partite dove le esigenze sono state al massimo. Scontri diretti contro Barcellona e Real Madrid, sommati a un difficile duello contro l’Athletic, hanno messo alla prova la resistenza e lo spirito competitivo della squadra di Simeone.
Le avversità sono state molte. L’infortunio di Koke e la squalifica di Barrios hanno forzato aggiustamenti tattici, richiedendo la massima prestazione da giocatori chiave come De Paul, che nonostante un colpo subito, ha dato tutto in ogni partita.
L’assenza del capitano ha influenzato anche la difesa, forzando lo spostamento di giocatori come Llorente. L’espulsione di Correa ha significato anche una battuta d’arresto, privando la squadra di un’importante opzione in attacco.
Nonostante queste difficoltà, l’Atlético ha competuto testa a testa contro rivali come Real Madrid e Barcellona, dimostrando ancora una volta i suoi artigli e la sua determinazione.
La squadra ha preteso il massimo dal campione europeo e dalla squadra che gioca il miglior calcio del continente, mettendoli a disagio sia in Champions League che in Coppa. Lo sforzo collettivo è stato fondamentale.
Giocatori come Giuliano, De Paul e Griezmann sono stati pilastri indiscussi, dimostrando un impegno incrollabile. Questa sosta del campionato è fondamentale per recuperare forza ed energia, permettendo alla squadra di ricaricarsi e tornare ancora più forte. L’obiettivo è chiaro: continuare a competere ai massimi livelli e lottare per tutti i titoli.
17.03.2025 14:31 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta la sosta per le nazionali come un’opportunità d’oro per ricaricare le energie e mettere a punto la macchina per il tratto finale della stagione.
Con solo 9 giocatori convocati dalle rispettive nazionali, Simeone potrà lavorare con la maggior parte della squadra a Majadahonda, cosa insolita negli ultimi tempi. Questa pausa arriva in un momento cruciale, dopo l’eliminazione europea e il complicato panorama nella lotta per La Liga.
Lo staff tecnico e lo spogliatoio sono concentrati: la stagione non è ancora finita e dobbiamo sfruttare al massimo questo periodo per recuperare freschezza fisica e mentale.
Simeone avrà a disposizione giocatori chiave come Lenglet, Llorente e Griezmann, oltre a poter contare su Gallagher e Pablo Barrios, assenti con le rispettive nazionali. Il pieno recupero di Koke si presenta come un fattore determinante per la squadra, fornendo esperienza e leadership a centrocampo.
L’obiettivo è chiaro: ottimizzare le prestazioni di ogni giocatore e affinare la strategia per affrontare con garanzie le sfide che restano in campionato e in coppa. Il Metropolitano aspetta un Atlético rinnovato, affamato di vittorie e disposto a dare tutto in ogni partita. Forza, rojiblancos!
17.03.2025 13:01 / Marca
“Julián Álvarez
Julián Álvarez ha dimostrato ancora una volta il suo incrollabile impegno verso l’Atlético de Madrid nella recente partita contro il Barcellona. Nonostante non si sentisse bene e avesse la febbre durante il fine settimana, l’attaccante argentino non ha esitato a farsi avanti e a mostrare il suo desiderio di giocare fin dal primo minuto.
La dedizione di Álvarez è stata tale che, nonostante i dubbi iniziali sulla sua partecipazione, lo staff tecnico si è fidato di lui, riconoscendo l’importanza dello scontro e il suo impatto sulla squadra.
Sebbene abbia iniziato la partita con meno energia del solito, Julián è cresciuto in importanza con il progredire del primo tempo, diventando il giocatore più eccezionale in campo. Il suo gol prima dell’intervallo ha dato una spinta all’Atlético e ha offerto loro un vantaggio cruciale.
Nonostante lo sforzo evidente e la fatica, Álvarez è rimasto in campo fino al 60° minuto, chiarendo il suo impegno totale per la squadra. La prestazione di Julián, anche in condizioni avverse, sottolinea il suo valore e il suo impegno verso la maglia rojiblanca.
L’argentino è diventato un pezzo fondamentale per Simeone, dimostrando di essere un gioiello e una benedizione per l’Atlético. La sua volontà e professionalità sono un esempio per il resto dello spogliatoio, confermando che la squadra ha giocatori disposti a dare il massimo in ogni partita.
17.03.2025 11:31 / Marca
“Dura Sconfitta dei Colchoneros
Dopo la dolorosa eliminazione dalla Champions League, l’Atlético de Madrid cercava di rifarsi davanti ai suoi tifosi al Metropolitano contro l’FC Barcelona. Tuttavia, la squadra catalana ha frustrato le aspirazioni dei Colchoneros, infliggendo una pesante sconfitta che complica la lotta per la Liga.
Nonostante gli sforzi, il Barça ha dominato la partita, evidenziando la necessità di una ristrutturazione nella rosa dei Colchoneros, come è stato fatto con gli arrivi di giocatori come Julián, Sorloth, Gallaguer o Giuliano.
La partita si è messa in salita e, sebbene Lewandowski sia riuscito a segnare un gol che ha entusiasmato i tifosi, i gol di Ferran e Lamine hanno finito per condannare la partita. Oblak, solitamente un muro, ha subito quattro gol, cosa che non accadeva in casa dalla sconfitta contro l’Osasuna la scorsa stagione.
Llorente ha riconosciuto dopo la partita che lo sforzo fatto in Champions League ha pesato sulla prestazione della squadra. “I 120 minuti di Champions League ci hanno pesato. La squadra è calata molto”, ha lamentato il centrocampista, anche se ha assicurato che la squadra lotterà fino alla fine. La sconfitta lascia l’Atlético a quattro punti dal Barcellona, con una partita in più per i blaugrana, una distanza che sembra considerevole.
18.03.2025 14:36 / Marca
“Il Rigore di Julián
Il controverso rigore di Julián nella serie di rigori contro il Real Madrid si è rivelato un’inaspettata manna pubblicitaria per Nike e Adidas. L’azione, analizzata fino alla nausea alla ricerca del presunto ‘doppio tocco’, ha generato un’enorme esposizione mediatica per entrambi i marchi.
Il logo Nike, presente sui calzettoni dell’Atlético, è stato ripetuto fino allo sfinimento su copertine e video che cercavano di chiarire la controversia.
Allo stesso modo, il pallone ufficiale della Champions League di Adidas e le scarpe di Julián, anch’esse del marchio tedesco, hanno goduto di un’insolita importanza grazie alle migliaia di replay del tiro.
I principali titoli sportivi, sia nazionali che internazionali, hanno ripreso il dibattito, ampliando ulteriormente la visibilità dei loghi. L’impatto sui social media è stato semplicemente incalcolabile, con milioni di visualizzazioni del video del rigore solo sui profili di MARCA.
Questa esplosione di interesse ha portato a un numero enorme di impressioni per Nike e Adidas in tempi record. Le ricerche su Google relative a Julián sono salite alle stelle, confermando la portata mediatica del rigore e il conseguente vantaggio per i marchi sportivi. Indubbiamente, un inaspettato ‘win-win’ per Nike e Adidas grazie alla controversa azione al Metropolitano.
18.03.2025 15:49 / Marca
“Ottimismo Biancorosso
All’Atlético de Madrid ci sono motivi di ottimismo nonostante le recenti eliminazioni e sconfitte. La squadra ha dimostrato di essere competitiva, tenendo testa ai grandi del calcio spagnolo in diverse partite.
Sebbene i risultati non siano sempre stati favorevoli, il livello di gioco mostrato suggerisce un futuro promettente. La squadra ha fatto un salto di qualità a livello continentale, come evidenziato nella fase a gironi di Champions League, con importanti vittorie contro rivali importanti.
Nonostante l’eliminazione sia stata dolorosa, la sensazione nello spogliatoio è che la squadra si stia avvicinando all’obiettivo di giocare finali europee. L’arrivo di Julián Álvarez, un attaccante di livello mondiale, entusiasma i tifosi.
La sua performance nelle partite chiave rafforza l’idea che l’Atlético possa aspirare a grandi cose. Il club si è posizionato come una destinazione attraente per giocatori di alto livello, il che apre la porta a futuri acquisti che rafforzeranno la squadra in tutte le sue linee. Nonostante la difficoltà di competere economicamente con altri grandi club, l’Atlético ha dimostrato che la forza del gruppo può compensare le carenze individuali. La stagione non è ancora finita e la squadra mantiene la speranza nella Copa del Rey.
18.03.2025 05:02 / Marca
“Atleti
L’Atleti ha ottenuto la vittoria, ma il dibattito su Cholo Simeone riemerge. Dopo il derby, l’allenatore dei Rojiblancos si ritrova al centro delle polemiche, nonostante abbia superato l’eterno rivale e generato più occasioni da gol.
Si sostiene che l’analisi sia stata condizionata dalla lotteria dei rigori, un fattore decisivo ma che non dovrebbe oscurare la prestazione complessiva della squadra. Se la fortuna ai rigori avesse sorriso all’Atlético, Simeone sarebbe acclamato come un brillante stratega, come lo era Ancelotti a suo tempo.
È importante ricordare che il Real Madrid ha una rosa superiore in qualità individuale, mentre l’Atleti è stato in grado di competere e generare pericoli nonostante ciò. La presunta mancanza di ambizione della squadra dopo il gol iniziale è stata criticata.
Tuttavia, i dati smentiscono questa affermazione. Courtois è emerso come una figura chiave nel Madrid, dimostrando il costante assedio dell’Atleti.
Perché rischiare una partita aperta e permettere a giocatori come Mbappé di sfruttare la loro velocità, quando la strategia già in atto stava già producendo i suoi effetti? L’unica occasione in cui Mbappé ha avuto spazio per correre si è conclusa con un rigore contro. L’Atleti ha dimostrato intelligenza tattica, dando la priorità alla sicurezza difensiva senza rinunciare all’attacco, cercando intelligentemente gli spazi e riducendo al minimo i rischi. Una vittoria strategica, che merita di essere valutata nella sua giusta misura.
18.03.2025 05:02 / Marca
“Cerezo
Enrique Cerezo, presidente dell’Atlético de Madrid, si distingue per il suo coraggio e la sua chiarezza nel difendere il club. Le sue recenti dichiarazioni, precedenti alla partita con il Barça, sono un chiaro esempio del suo impegno.
Cerezo, considerato uno dei migliori presidenti del calcio spagnolo, non ha paura di esprimere la sua opinione, mostrando rispetto ma senza mezzi termini. È stato un costante sostenitore della necessità di migliorare il VAR, sostenendo che il suo uso attuale danneggia lo spettacolo calcistico.
Il suo sostegno a Luis de la Fuente è evidente e mantiene ottimi rapporti con i presidenti di altri club, tra cui Florentino e Laporta. Le apparizioni pubbliche di Cerezo sono sempre rilevanti, difende con orgoglio l’Atlético e trasmette messaggi positivi ai tifosi.
È consapevole che la squadra compete ai massimi livelli in Liga, Coppa e Champions League, un risultato che spicca ancora di più considerando la concorrenza con giganti come Real Madrid, Barcellona, Bayern o PSG.
Questo successo è il risultato del lavoro di squadra, con la collaborazione di Gil Marín. Il calcio spagnolo ha bisogno di più figure come Cerezo, la cui esperienza e visione contribuiscono alla sua crescita. Peccato che alcuni intorno a lui siano più preoccupati dei social media, speriamo che ci siano molti come Cerezo, Presa o Torres.
18.03.2025 14:47 / Marca
“Atlético
Dopo un calendario impegnativo, l’Atlético de Madrid accoglie con favore la pausa internazionale. La squadra aveva urgentemente bisogno di recuperare la forza fisica e mentale dopo intense battaglie.
L’obiettivo principale è ossigenare le gambe e le menti dei giocatori per affrontare con sicurezza la parte finale della stagione. Simeone lavorerà con una base significativa della squadra a Madrid.
Il recupero di Koke è un’ottima notizia, il suo ritorno allevierà il peso su Barrios, permettendogli di arrivare più fresco alla fine della stagione. Griezmann, un punto fermo nello schema di Cholo, approfitterà di questa pausa per ricaricare le batterie e fare ancora una volta la differenza al Metropolitano.
Allo stesso modo, Llorente, un giocatore chiave grazie alla sua versatilità, sarà in grado di riprendere fiato e ritrovare la sua forma migliore. Tra gli internazionali, De Paul è quello che richiede maggiore attenzione.
Dopo aver giocato diverse partite con disagio, in Argentina dovranno dosarlo in modo che ritorni in condizioni ottimali. Questa pausa è un’occasione d’oro per l’Atlético de Madrid. Con una squadra recuperata e rivitalizzata, la squadra cercherà con rinnovata forza gli obiettivi che rimangono in gioco.
19.03.2025 16:44 / Marca
“Classico Sudamericano con Sapore Colchonero”
Si avvicina un emozionante scontro tra Uruguay e Argentina nelle qualificazioni per i Mondiali del 2026, un duello che avrà un tocco speciale di bianco e rosso. Diversi giocatori dell’Atlético de Madrid si affronteranno difendendo i colori delle rispettive nazionali.
Giménez, punto di riferimento della difesa uruguaiana, avrà il difficile compito di contenere l’attacco argentino, che potrebbe includere De Paul, Nahuel, Correa e, soprattutto, Julián Álvarez, suo compagno di squadra all’Atlético.
Consapevole dell’importanza di Julián per il club madrileno, Giménez ha scherzato sulla necessità di non essere troppo duro con lui durante la partita. ‘La prima cosa che farò è cercare, se gioco, di non picchiare Julián Álvarez, perché abbiamo bisogno di lui lì’, ha commentato il difensore uruguaiano.
Questo confronto promette di essere un duello vibrante, dove il cameratismo dello spogliatoio dell’Atlético sarà messo da parte per la passione di difendere il proprio paese. Senza dubbio, Giménez avrà la difficoltà di misurarsi con Julián in una partita importante per il suo paese, ma con molto ancora in gioco con la sua squadra.
19.03.2025 17:55 / Marca
“L’Atlético rimane saldo nella sua offerta per la Champions League 2027”
L’Atlético de Madrid continua a lavorare con entusiasmo per rendere il Metropolitano la sede della finale di Champions League del 2027. Nonostante l’annuncio di Rafael Louzán, i Rojiblancos assicurano di non aver ricevuto conferme ufficiali e stanno ancora completando le procedure necessarie per presentare la candidatura.
Il club è in competizione con lo Stadio Olimpico di Baku dopo il ritiro di San Siro e la UEFA dovrebbe prendere una decisione finale a maggio a Bilbao, prima della finale di Europa League.
L’Atlético sogna di ospitare la finale di Champions League per la seconda volta nel suo stadio, offrendo ai suoi tifosi un’esperienza indimenticabile. Parallelamente, il club mantiene il suo impegno a essere una delle sedi dei Mondiali 2030, in virtù di un accordo con la RFEF e la FIFA.
Mostrando il suo lato più solidale, l’Atlético ha espresso la sua sensibilità per la difficile situazione che sta vivendo la Comunità Valenciana ed è disposto a collaborare il più possibile, senza che ciò implichi rinunciare alla sua aspirazione di ospitare partite dei Mondiali. Il futuro si preannuncia entusiasmante per l’Atlético, con grandi sfide e l’ambizione di continuare a fare la storia.
19.03.2025 15:59 / Marca
“Il Metropolitano ruggirà nella finale di Champions League 2027!”
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Il Metropolitano è stato scelto come sede della finale di Champions League 2027. In seguito alla proposta presentata a ottobre, lo stadio dell’Atlético de Madrid ha prevalso su altre candidature come lo Stadio Olimpico di Baku.
La conferma è arrivata dal presidente della RFEF, Rafael Louzán, durante una visita ai lavori di La Cartuja. Louzán ha sottolineato la capacità della Spagna di ospitare grandi eventi sportivi, menzionando anche la finale di Europa League a San Mamés.
Per l’Atlético, questa designazione rappresenta una pietra miliare, poiché sarà la seconda finale di Champions League che si disputerà nel suo stadio, dopo l’indimenticabile finale del 2019 tra Liverpool e Tottenham.
Questo evento non solo consolida il Metropolitano come uno stadio internazionale di primo livello, ma riafferma anche l’impegno dell’Atlético de Madrid per il calcio d’élite.
A margine, Louzán ha anche suggerito la possibilità che il Metropolitano ceda il suo posto come sede della Coppa del Mondo 2030 a Valencia, un gesto generoso da parte del club Colchonero. Senza dubbio, la finale di Champions League 2027 sarà una festa biancorossa che risuonerà in tutta Europa. Godetevela, Atléticos!
20.03.2025 15:16 / Marca
“Ex-Atléticos
Diversi giocatori che hanno lasciato l’Atlético de Madrid di recente, tra cui nomi come Morata, Hermoso e Savic, non hanno trovato il successo previsto nelle loro nuove squadre. Morata, ora al Galatasaray, ha ammesso di aver sbagliato a lasciare i Colchoneros, riconoscendo l’influenza positiva di Simeone.
Otto giocatori hanno lasciato la squadra la scorsa estate, cercando nuovi orizzonti in club di tutto il mondo, dalla Turchia al Brasile, passando per l’Italia e altre destinazioni europee. Tuttavia, pochi sono riusciti a mantenere il livello mostrato al Metropolitano.
Morata e Hermoso, ad esempio, hanno dovuto cambiare squadra nel mercato invernale dopo inizi di stagione complicati. Vermeeren, che è tornato al Metropolitano con il Lipsia, non è riuscito a evitare la sconfitta della sua squadra.
Savic, in Turchia, ha subito infortuni che ne hanno limitato la partecipazione. Anche Soyuncu ha trovato difficile stabilirsi al Fenerbahce. Anche Paulista, un altro ex Colchonero in Turchia, lotta con gli infortuni.
Saúl Ñíguez, in prestito al Siviglia, ha avuto un ruolo irregolare a causa degli infortuni. Memphis Depay è andato al Corinthians, lontano dal calcio europeo di alto livello. Moldovan, ora nella Serie B italiana, è titolare nella sua squadra, ma lontano dal livello richiesto all’Atlético. Colpisce il fatto che molti di questi giocatori, come Savic, Hermoso e Morata, fossero titolari in partite importanti al Metropolitano, il che sottolinea la capacità di Simeone di ottenere il massimo dai suoi giocatori.
20.03.2025 17:41 / Marca
“Giuliano Simeone, candidato alla rivelazione della Liga”
Giuliano Simeone sta vivendo una stagione spettacolare, dimostrando il suo valore e il suo potenziale per essere un giocatore chiave per l’Atlético de Madrid.
L’argentino ha conquistato i tifosi con la sua dedizione e le sue grandi prestazioni, guadagnandosi un posto nella formazione titolare e ora in lizza per il premio di miglior giocatore Under 23 della Liga di marzo.
La sua evoluzione è stata notevole, mettendo a tacere i dubbi iniziali e confermando il suo talento. Giuliano ha giocato un totale di 23 partite nel campionato ed è partito titolare nelle ultime tre partite di marzo.
Si è distinto soprattutto in queste partite, giocando un ruolo cruciale sulla fascia destra. Anche se la squadra non ha ottenuto i risultati sperati in due di queste partite, la sua prestazione individuale è stata eccezionale, fornendo anche un assist fondamentale contro il Barcellona.
La sua grande prestazione gli è valsa una nomination tra un gruppo selezionato di talenti della Liga, fianco a fianco con nomi come Diego López, Pedri, Jesús Rodríguez e Nico Williams. Ora i tifosi hanno l’opportunità di riconoscere il suo contributo e votarlo come giocatore rivelazione del mese. Un orgoglio per l’Atleti!
20.03.2025 16:04 / Marca
“Il Metropolitano si veste a festa per l’Atleti B!”
La famiglia rojiblanca risponde! L’Atlético de Madrid B si prepara per una partita cruciale contro il Betis Deportivo al Metropolitano, e i tifosi non hanno esitato a mostrare il loro sostegno.
Con gli occhi puntati sui posti di playoff per LaLiga Hypermotion, i ragazzi guidati da Fernando Torres avranno un sostegno massiccio sugli spalti. Sono già stati ritirati 15.000 biglietti da parte dei soci, superando di gran lunga l’affluenza della partita di Youth League di due stagioni fa, dove 11.500 spettatori hanno incoraggiato la squadra giovanile.
Il club è fiducioso che il numero continuerà ad aumentare, sperando di raggiungere circa 20.000 spettatori allo stadio per questa importante partita. L’ottima forma della squadra in casa, unita al fascino di vedere in azione la squadra riserve, ha mobilitato i tifosi.
Nonostante le previsioni di pioggia, i tifosi non hanno esitato a riscattare i propri biglietti per godersi una giornata che promette di essere indimenticabile. I soci possono accedere gratuitamente, mentre il pubblico generale può acquistare i biglietti per 15 euro. Oltre alla partita, sono state organizzate attività pre-partita per consentire a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza completa al Metropolitano. Venite a sostenere il futuro dell’Atleti!
20.03.2025 16:33 / Marca
“Reinildo
Reinildo Mandava, il difensore mozambicano, ha raggiunto le 100 presenze con la maglia dell’Atlético, guadagnandosi un posto nel cuore dei tifosi Rojiblancos. Il suo debutto è avvenuto il 6 febbraio 2022 contro l’FC Barcelona, rivelando fin dall’inizio la sua determinazione e il suo impegno.
Dopo un grave infortunio al legamento crociato, Reinildo è tornato ai massimi livelli, dimostrando il suo valore in partite chiave contro Real Madrid e Barcellona. In una stagione cruciale, con il suo contratto in scadenza quest’estate, l’Atlético ha bisogno della migliore versione di Reinildo e lui ha risposto in modo eccellente.
Dopo aver perso importanza ad un certo punto, Cholo Simeone si è fidato di lui per fermare il pericolo sulla fascia sinistra nei duelli più impegnativi. Le statistiche di Reinildo in queste 100 partite lo confermano come uno specialista difensivo d’élite.
Eccelle nei contrasti ogni 90 minuti e negli intercetti, classificandosi tra i migliori nella sua posizione. La sua prestazione è stata essenziale per tornare nella formazione titolare di Simeone nel momento più opportuno.
Con la stagione ancora in gioco, Reinildo punta ad essere un giocatore chiave nella fase finale della Liga e nella Coppa del Rey. La sua prestazione contro il Barcellona ha evidenziato il suo potenziale per la gara di ritorno delle semifinali di Coppa. Mentre definisce il suo futuro da Colchonero, Reinildo si concentra sull’aiutare la squadra a lottare per i titoli che rimangono in palio.
21.03.2025 10:44 / Marca
“Oblak, un Muro Insuperabile
Jan Oblak, il nostro baluardo tra i pali, continua a dimostrare che la sua qualità trascende i confini del Metropolitano. Il portiere sloveno è stato fondamentale per la sua nazionale, ottenendo un prezioso pareggio a reti inviolate contro la Slovacchia nella Nations League.
Oblak, un idolo nel suo paese, è stato ancora una volta decisivo, impedendo con riflessi felini due gol chiari che avrebbero complicato la partita. La sua leadership e sicurezza sono pilastri per la Slovenia, proprio come lo sono per l’Atlético de Madrid.
Oltre ai suoi impegni internazionali, Oblak continua a lottare per il prestigioso Trofeo Zamora nella Liga. Nonostante le recenti sfide, il nostro portiere rimane in lizza, dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua ambizione.
La sua dedizione e professionalità lo rendono un punto di riferimento indiscusso per i tifosi dei Rojiblancos. Sempre con te, Jan! Un orgoglio Colchoneros che difende con passione i colori del suo paese e i nostri.
21.03.2025 10:06 / Marca
“Barrios si riprende
L’Atlético de Madrid continua la preparazione per la prossima partita contro l’Espanyol, sfruttando la pausa internazionale per mettere a punto i suoi giocatori.
Diego Simeone ha guidato l’ultima sessione della settimana con i giocatori disponibili, in una settimana in cui la novità principale è stata la gestione dei carichi di Pablo Barrios. Il giovane giocatore ha lavorato individualmente negli ultimi giorni, con l’obiettivo di raggiungere la partita in condizioni ottimali.
Dopo diverse settimane di forte richiesta, lo staff tecnico cerca di dosare i suoi sforzi ed evitare qualsiasi rischio di infortunio. Koke continua il suo processo di recupero, con l’obiettivo di rientrare nel gruppo dopo la pausa, mentre Lemar si è allenato in palestra.
Gomis, un portiere del settore giovanile, ha partecipato anche alla sessione, lavorando al fianco di Musso. Il giovane portiere, presenza fissa nelle convocazioni e negli allenamenti della prima squadra, potrebbe non essere disponibile per la partita della squadra riserve contro il Betis Deportivo. L’Atlético sta usando questi giorni per ricaricare le energie e garantire che la squadra sia pronta ad affrontare le sfide future.
21.03.2025 12:55 / Marca
“Nadal e l’Atlético
Rafa Nadal, noto appassionato di calcio e sostenitore dell’Atlético de Madrid, ha espresso il suo incrollabile sostegno al club. Il tennista delle Baleari, sempre attento alle notizie calcistiche, segue da vicino le prestazioni della squadra e celebra ogni vittoria con la sua caratteristica passione.
Nadal, che non nasconde la sua simpatia per il club dei Colchoneros, apprezza lo sforzo e la dedizione dei giocatori. Riconosce il buon lavoro della squadra e l’impegno dei tifosi, elementi chiave per raggiungere il successo.
La stagione dell’Atleti è stata seguita con grande interesse dallo sportivo, che confida nel potenziale della squadra per continuare a raccogliere trionfi. Il tennista spagnolo, noto per il suo spirito combattivo e la perseveranza, si identifica con i valori dell’Atlético.
Per Nadal, l’Atleti è un esempio di superamento e dedizione, valori che condivide e che lo ispirano nella sua carriera. La passione di Nadal per l’Atlético è un riflesso del sentimento di migliaia di tifosi che vibrano ad ogni partita e sognano di vedere la squadra sollevare nuovi titoli. Il Metropolitano, senza dubbio, ha un tifoso di lusso nella figura di Rafa Nadal.
21.03.2025 11:37 / Marca
“Pablo Barrios
Pablo Barrios ha dimostrato una notevole capacità di superare un momento difficile nella sua carriera. Dopo la sua espulsione contro il Celta, il giovane canterano è riemerso come un pilastro fondamentale nello schema di Simeone.
Barrios ha trasformato l’avversità in apprendimento, rafforzando la sua mentalità e perfezionando il suo gioco. La sua ambizione e il suo spirito competitivo gli hanno permesso non solo di riconquistare la fiducia del Cholo, ma anche di brillare in partite molto impegnative.
Incontri chiave contro Real Madrid e Barcellona sono serviti per evidenziare la sua evoluzione. Barrios si è dimostrato decisivo sia nella creazione del gioco offensivo che nel recupero difensivo, dimostrando il suo impegno verso la squadra.
Il suo schieramento fisico e tattico lo hanno reso un giocatore prezioso in entrambe le fasi del gioco. Anche se non è stato convocato dalla nazionale spagnola in questa occasione, a causa della coincidenza con il Mondiale per Club, il suo impegno con l’Atlético è innegabile.
Il club ripone grandi speranze nella sua partecipazione a questo torneo, riconoscendo il suo talento e la sua dedizione. La sosta per le nazionali gli offrirà un meritato riposo dopo settimane di massima intensità, preparandolo ad affrontare le sfide che lo attendono con l’Atleti, dove i suoi progressi continuano ad essere un’ottima notizia per i tifosi.
22.03.2025 04:41 / Marca
“Valencia ai Mondiali 2030
La Federcalcio spagnola punta forte su Valencia come una delle sedi dei Mondiali 2030, con il Nuevo Mestalla come carta principale. I tifosi del Valencia hanno già dimostrato il loro sostegno durante un allenamento della nazionale spagnola, generando un’atmosfera festosa che supporta la candidatura.
La volontà del Valencia CF di completare la costruzione del suo nuovo stadio è fondamentale per questo obiettivo. La possibile inclusione di Valencia come sede dei Mondiali potrebbe avere un impatto diretto sull’Atlético de Madrid.
La FIFA non vuole aumentare il numero di sedi e prenderebbe in considerazione anche una riduzione. Sebbene il Metropolitano soddisfi tutti i requisiti per ospitare le partite dei Mondiali, la Federazione valuta positivamente l’opzione Valencia, soprattutto dopo le inondazioni subite.
Questo potrebbe essere interpretato come una soluzione diplomatica per bilanciare la distribuzione delle sedi. L’Atlético, che è già entrato nel business dei concerti, capisce che essere una sede dei Mondiali implica la cessione dello stadio alla FIFA per un periodo di tempo considerevole, il che influirebbe direttamente sulle sue entrate derivanti da questo concetto. L’interesse della Federazione per Valencia potrebbe aprire un nuovo scenario, motivando l’Atlético e bilanciando l’equilibrio delle sedi per i Mondiali 2030.
22.03.2025 19:00 / Marca
“Emozione e Pareggio al Metropolitano
L’Atlético B e il Betis Deportivo hanno firmato un pareggio in una partita disputata al Metropolitano, un incontro speciale per i Rojiblancos. Nonostante l’atmosfera festosa e il supporto dei tifosi, la squadra giovanile non è riuscita a ottenere la vittoria in un pomeriggio segnato dalla pioggia.
La squadra di Fernando Torres ha mostrato lampi del suo potenziale, con un tiro acrobatico di Martín dopo un cross di Kostis che ha avvertito l’avversario. Tuttavia, il Betis Deportivo, con un ottimo gioco a centrocampo, ha preso il controllo iniziale della partita.
Con il progredire del primo tempo, i giovani Colchoneros si sono adattati al campo e hanno generato diverse chiare occasioni da gol, con Rayane, Diego Bri e Boñar che hanno cercato il gol senza successo.
Esquivel, il portiere Rojiblanco, ha anche dimostrato il suo grande livello parando una chiara occasione del Betis. Nel secondo tempo, il Betis Deportivo ha intensificato la sua pressione, creando pericolo nell’area di Esquivel, che si è distinto come figura chiave nel mantenere il pareggio.
I cambi effettuati da Fernando Torres hanno cercato di rivitalizzare la squadra, ottenendo un maggiore equilibrio e dominio fisico, anche se senza concretizzarsi in chiare occasioni da gol. La partita si è conclusa con una divisione dei punti, lasciando i tifosi con un sapore agrodolce, ma con la speranza intatta nel futuro della squadra giovanile Rojiblanco.
22.03.2025 19:45 / Marca
“Filiale rojiblanca
I tifosi dell’Atlético de Madrid hanno dimostrato ancora una volta il loro incrollabile sostegno al futuro del club. Nonostante un pomeriggio sgradevole a Madrid, quasi 13.000 Colchoneros si sono riuniti al Metropolitano per incoraggiare la squadra filiale nella partita contro il Betis Deportivo.
I giovani Rojiblancos, guidati da Fernando Torres, hanno sentito il calore di una tifoseria dedicata che ha riempito l’anello inferiore dello stadio. Questo impressionante sostegno ha superato il precedente record di presenze per una partita dell’accademia, stabilito in un’emozionante partita di Youth League contro il Genk.
Diversi giocatori che hanno brillato in quella partita europea, come Boñar, Kostis, Julio, David Muñoz, Niño, Abde ed Esquivel, facevano nuovamente parte della squadra, dimostrando il futuro promettente che li attende nell’Accademia rojiblanca. Il pareggio finale non ha smorzato la festa sugli spalti, dove i tifosi hanno dimostrato la loro fiducia nel progetto giovanile e il loro desiderio di vedere la squadra filiale lottare per i playoff, sperando di ripetere presto l’esperienza di giocare davanti ai propri tifosi al Metropolitano.
22.03.2025 08:59 / Marca
“L’Atleti B sogna in grande al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid B affronta il Betis Deportivo al Metropolitano in una partita cruciale per le sue aspirazioni di promozione. Con l’ambizione come bandiera, proprio come la prima squadra, i giovani talenti Rojiblancos cercano di emulare i loro maggiori e raggiungere la gloria.
La promozione è l’obiettivo prioritario fissato dalla dirigenza del club, consapevole che competere al massimo livello è essenziale per lo sviluppo dei futuri giocatori dell’Atleti. È previsto un Metropolitano vibrante, con una tifoseria appassionata che accorrerà in massa per sostenere i cuccioli Rojiblancos.
Si prevede che circa 20.000 spettatori parteciperanno per tifare la squadra riserve in questa partita epocale. La domenica sarà ricca di attività per tutta la famiglia nella ‘Fan Zone’ dello stadio, con gonfiabili, trampolini, Indi Park e l’Atleti Gaming House, che garantiranno divertimento ai più piccoli. Una giornata completa per godersi l’Atleti e tifare il futuro del club sulla via della promozione.
22.03.2025 18:50 / Marca
“La Norvegia Scatena la Sua Potenza con Haaland e Sørloth”
La Norvegia sogna i Mondiali del 2026 e ha iniziato il suo cammino in modo spettacolare! La squadra ha mostrato la sua ambizione di tornare nell’élite del calcio mondiale, assente dal 2000, con una vittoria schiacciante in trasferta.
L’obiettivo è chiaro: assicurarsi un biglietto per i Mondiali del 2026 negli Stati Uniti, Messico e Canada, il primo grande torneo per nazionali per Erling Haaland. La partita è stata una festa di gol, risolvendo l’incontro rapidamente.
Dal quinto minuto, la squadra di Ståle Solbakken è passata in vantaggio grazie a Ryerson. La squadra, con figure come Nyland (Siviglia), Ryerson (Dortmund), Ajer (Brentford), Berge (Fulham), Schjelderup (Benfica), Ødegaard (Arsenal), Haaland (Manchester City) e Sørloth (Atlético de Madrid) nell’undici titolare, ha dominato dall’inizio alla fine.
All’intervallo, il tabellone rifletteva un impressionante 0-4, con gol di Haaland, Aasgaard e Sørloth. Il gol di Haaland è arrivato dopo un’eccellente azione corale, mentre Sørloth ha segnato di testa su calcio d’angolo.
Donnum ha sigillato la goleada nel secondo tempo, confermando il grande momento della squadra. La Norvegia si sta ora preparando ad affrontare Israele, con l’obiettivo di assicurarsi il primo posto nel girone, che comprende anche Moldavia, Estonia e la perdente dello spareggio di Nations League tra Germania e Italia. La strada verso i Mondiali è iniziata con forza!
22.03.2025 10:45 / Marca
“Griezmann
Antoine Griezmann, dopo aver annunciato il suo ritiro dalla nazionale francese, concentra tutte le sue energie sull’Atlético de Madrid, dove cerca di continuare a fare la storia e aggiungere titoli al suo palmarès.
A 34 anni, l’attaccante dei Colchoneros dà la priorità al riposo durante le pause internazionali per ottimizzare le sue prestazioni in un club con un calendario impegnativo, preparandosi coscienziosamente al Cerro del Espino per il tratto finale della stagione.
Griezmann sta considerando il suo futuro, valutando la possibilità di continuare come Rojiblanco o esplorare nuovi orizzonti nella MLS, una destinazione che lo ha sempre attratto.
Tuttavia, il suo presente immediato è legato all’Atlético, dove ha l’opportunità di diventare lo straniero con più presenze nella Liga, superando Leo Messi. Al di là dei record individuali, il grande desiderio di Griezmann è conquistare un titolo importante con l’Atlético.
Dopo aver vinto l’Europa League e le Supercoppe, la Copa del Rey si presenta come un obiettivo primario, soprattutto dopo aver eliminato Barcellona e Real Madrid. Anche se non esclude di causare una sorpresa nella Liga, il francese sogna di alzare un trofeo di campionato. Con 34 anni appena compiuti e 16 gol nella stagione, Griezmann dimostra di avere ancora molto da offrire all’Atlético de Madrid, consolidandosi come leggenda vivente del club.
23.03.2025 19:34 / Marca
“Opportunità ‘Fantasy’ all’Atlético dopo la Sosta”
Attenzione, tifosi dell’Atlético! Dopo la sosta del campionato e con la Copa del Rey all’orizzonte, è tempo di analizzare le possibili rotazioni del Cholo e trovare quei ‘affari’ che possono darci punti extra nelle nostre squadre Fantasy.
Con la semifinale di Copa dietro l’angolo, il calendario si stringe e Simeone dovrà gestire la rosa. I nazionali sudamericani Giménez, De Paul, Nahuel Molina e Julián Álvarez torneranno a Madrid dopo aver adempiuto ai loro impegni con Argentina e Uruguay.
Questo fattore potrebbe influenzare la formazione per la prossima partita. Se state cercando opzioni economiche e con potenziale, giocatori come Azpilicueta, Reinildo, Gallagher e Lino potrebbero essere scommesse interessanti, tenendo conto della possibile rotazione in difesa e a centrocampo.
Tenete d’occhio anche Sorloth! L’Atlético deve affrontare un programma impegnativo, ma la profondità della rosa dei Rojiblancos offre opportunità per tutti. Approfittiamo del momento per rafforzare le nostre squadre Fantasy e sostenere l’Atleti in ogni partita! La partita contro l’Espanyol nella giornata 29 si presenta come una buona occasione per vedere queste possibili alternative nell’undici titolare.
23.03.2025 14:15 / Marca
“De Paul, pronto per il Superclásico”
Rodrigo de Paul, centrocampista dell’Atlético Madrid, si profila come titolare indiscusso nella cruciale partita tra Argentina e Brasile, il ‘Superclásico de las Américas’. Dopo aver partecipato all’allenamento con la squadra Under 20 argentina, De Paul è totalmente concentrato sulla partita di martedì.
Il giocatore rojiblanco ha espresso il suo entusiasmo per la sfida, considerandola il classico più importante e attraente a livello mondiale. ‘Il nostro Clásico è contro il Brasile, perché è visto in tutto il mondo.
È il più importante e questo sarà bello’, ha dichiarato De Paul, dimostrando la sua ambizione di partecipare. Anche se la decisione finale spetta allo staff tecnico, il giocatore si è mostrato disponibile e motivato: ‘Le partite come questa sono le più belle.
Ho affrontato il Brasile diverse volte e spero di poter essere di nuovo lì’. De Paul, con 75 presenze internazionali dal suo debutto nel 2019, è uno dei giocatori più amati dai tifosi argentini, secondo solo a Messi e ‘Dibu’ Martínez. Il suo carisma e il suo impegno con l’Albiceleste lo rendono una parte fondamentale della squadra.
23.03.2025 10:05 / Marca
“Sorloth
Alexander Sorloth è diventato un giocatore chiave per l’Atlético de Madrid. L’attaccante norvegese, soprannominato ‘killer’ da Simeone, si distingue per la sua efficacia sotto porta.
Con una media di un gol ogni 104 minuti, è il secondo giocatore nella storia del club con il miglior rapporto gol, avendo giocato almeno 30 partite. Nelle 39 partite giocate tra Liga, Copa e Champions League, ha segnato 15 gol e fornito due assist.
Nella Liga EA Sports, dove ha partecipato a 25 partite, ha segnato 11 gol, diventando il capocannoniere della squadra nella competizione. I suoi gol sono stati cruciali per raccogliere punti importanti, come il gol che ha dato all’Atlético la vittoria contro il Barcellona.
Sorloth supera giocatori storici come Radamel Falcao nella media gol, anche se è inferiore all’ineguagliabile Christian Vieri. La sua capacità di finalizzare con entrambi i piedi, di testa e anche dal dischetto del rigore, lo rende un attaccante molto completo. La sua prestazione è fondamentale per l’Atlético, che ha bisogno dei suoi gol e della sua intensità per raggiungere gli obiettivi della stagione.
23.03.2025 19:59 / Marca
“Llorente
Marcos Llorente si è consolidato come un elemento chiave nello schema di Simeone, dimostrando una versatilità eccezionale e un impegno incrollabile verso l’Atlético de Madrid.
Il giocatore madrileno è il calciatore di movimento che gioca più minuti a partita in questa stagione, a testimonianza della sua importanza capitale nella squadra. La sua dedizione e capacità di adattamento a diverse posizioni in campo lo rendono una risorsa preziosissima per il Cholo.
Che sia come terzino destro, centrocampista centrale o interno, Llorente offre sempre il massimo del suo rendimento. I suoi numeri parlano da soli, eguagliando le cifre della scorsa stagione in termini di gol e assist, nonostante abbia ricoperto diversi ruoli tattici.
Lungi dal ristagnare, Llorente si reinventa e si adatta alle esigenze della squadra. Le sue prestazioni in duelli impegnativi, come gli scontri con Vinicius e Raphinha, dimostrano la sua capacità di rendere al massimo livello.
Nonostante sia stato assente in alcune partite a causa di infortuni, Llorente rimane uno dei giocatori più utilizzati da Simeone. La sua partecipazione alla maggior parte delle partite in cui è stato disponibile sottolinea la sua importanza nella squadra.
La sua recente prestazione come centrocampista centrale, in assenza di Koke, riafferma la sua polivalenza e la sua capacità di assumersi responsabilità in diverse zone del campo. In breve, Marcos Llorente è un jolly indispensabile per Simeone, un’assicurazione sulla vita che porta talento, impegno e versatilità all’Atlético de Madrid.
24.03.2025 15:14 / Marca
“Correa
Ángel Correa, un guerriero rojiblanco con un decennio di dedizione, affronta un momento cruciale nella sua carriera. Nonostante gol memorabili contro rivali di peso come PSG, Real Madrid e Athletic, la sua importanza all’Atlético è diminuita in questa stagione, relegandolo a un ruolo secondario.
Questa situazione, unita al fatto che gli resta solo un anno di contratto, ha suscitato incertezza sul suo futuro nel club. Correa, noto per il suo istinto da gol e momenti magici come lo storico puntín, è sempre stato una risorsa preziosa per Cholo Simeone.
Tuttavia, con lo sguardo rivolto ai Mondiali del prossimo anno, dove l’Argentina difenderà il titolo, l’attaccante potrebbe prendere in considerazione nuovi orizzonti per assicurarsi la sua partecipazione. L’interesse per l’argentino non manca.
Diverse squadre, tra cui il Tigres, hanno mostrato interesse ad acquisire i suoi servizi. Sebbene non sia arrivata alcuna offerta formale al Metropolitano, l’Atlético gli ha offerto un rinnovo di tre stagioni.
La decisione finale spetta a Correa, che dovrà soppesare il suo amore per il club, il suo desiderio di minuti e la sua ambizione mondiale. Le prossime settimane saranno decisive per definire il futuro di questo talentuoso giocatore che ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi Colchoneros.
24.03.2025 18:26 / Marca
“Koke è tornato! L’Atlético affina la mira”
Grandi notizie dal Metropolitano! L’Atlético de Madrid è tornato ad allenarsi con la magnifica incorporazione del nostro capitano, Koke, nel gruppo. Il talentuoso centrocampista ha superato l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo da fine marzo, il che rappresenta un’enorme spinta morale e calcistica per la squadra.
Si prevede che Koke sarà disponibile dopo la pausa, pronto a guidare la squadra nella prossima partita di campionato. Oltre al recupero di Koke, Lemar, che aveva dosato i carichi la settimana precedente, si è allenato normalmente.
Anche Pablo Barrios ha partecipato a parti della sessione con il gruppo, mostrando progressi positivi. Lo staff tecnico dell’Atlético apprezza lo sforzo e la dedizione di ogni giocatore nella loro messa a punto.
Alcune assenze degne di nota sono state quelle dei nazionali europei, come Le Normand e Oblak, che stanno rappresentando le loro nazionali, ma si prevede che si uniranno agli allenamenti durante la settimana.
Anche Diego Pablo Simeone non era presente alla sessione, avendo il permesso del club di assentarsi dal primo allenamento della settimana. La squadra continua a lavorare con intensità e ottimismo, concentrandosi sulla preparazione della prossima partita e continuando ad aggiungere successi.
24.03.2025 11:12 / Marca
“Atlético de Madrid e Mahou
L’Atlético de Madrid e Mahou San Miguel hanno esteso il loro duraturo rapporto di sponsorizzazione per altri dieci anni, consolidando un legame che risale agli anni ‘50. Questa unione, iniziata sulle rive del fiume Manzanares e ora fiorente nel Metropolitano, è proiettata nel futuro nella nuova città dello sport del club.
Miguel Ángel Gil Marín ha espresso la sua gratitudine a Mahou per il loro costante supporto, anche nei momenti difficili, sottolineando la visione condivisa di trasformare lo stadio in un centro ricreativo completo per i tifosi.
Enrique Cerezo, da parte sua, ha sottolineato che la relazione va oltre una semplice sponsorizzazione, descrivendola come un’amicizia radicata nel tempo. Eduardo Petrossi, CEO di Mahou, ha sottolineato la passione condivisa tra entrambe le entità, evidenziando valori come il coraggio, il cuore e la perseveranza.
Il rinnovo dell’accordo si concentra sulla fornitura di esperienze uniche ai tifosi dei Rojiblancos, consentendo loro di gustare la migliore birra e acqua nel Metropolitano.
Questo nuovo capitolo promette di rafforzare ulteriormente il legame tra l’Atlético de Madrid e Mahou, due icone della città che condividono una storia di successo e un futuro pieno di ambizioni. La celebrazione di questo accordo ha visto la partecipazione di Óscar Mayo e del gruppo Sidecars, tra gli altri.
24.03.2025 07:29 / Marca
“L’Atlético e la sua formula per la rimonta in campionato”
L’Atlético de Madrid si prepara ad affrontare il tratto finale della Liga con la speranza di lottare per il titolo. Nonostante la difficoltà della distanza con Barcellona e Real Madrid, la squadra rojiblanca si aggrappa all’esperienza di rimonte di successo in passato.
La squadra di Cholo Simeone ha già dimostrato in diverse occasioni di essere capace di inanellare importanti serie di vittorie, come quelle ottenute nelle stagioni 12/13, 13/14, 15/16, 20/21 e 22/23.
Particolarmente memorabile è la stagione 20/21, in cui la squadra ha collezionato 16 vittorie in 17 partite, un traguardo culminato con la conquista del titolo di campione. Ora, con dieci partite davanti, l’Atlético cercherà di ripetere quelle imprese e sfruttare ogni passo falso dei suoi rivali diretti.
La Champions League, con le sfide a eliminazione diretta contro Barcellona e Real Madrid, potrebbe giocare a favore dei colchoneros. La squadra confida nella sua capacità di fare punti e mettere pressione ai leader, con l’obiettivo di arrivare alla fine della stagione con la possibilità di alzare il trofeo. I tifosi rojiblancos sognano di vedere la loro squadra lottare fino all’ultimo momento e confidano nell’esperienza e nella grinta di Cholo e dei suoi giocatori per raggiungere quella che sembra una missione complicata ma non impossibile.
25.03.2025 18:13 / Marca
“Atlético C
Notizie per la famiglia dell’Atlético! Il CUC Villalba, presto noto come Atlético de Madrid C, ha trovato una nuova casa per giocare le sue partite casalinghe. A causa di disaccordi con il Consiglio Comunale, la squadra sta trasferendo la sua sede di gioco alla città sportiva di Alcalá de Henares.
Il club ha annunciato la decisione attraverso i suoi social network, spiegando che l’Assessorato allo Sport del Consiglio Comunale di Collado Villalba aveva reso difficile per la squadra rimanere nel comune.
La prossima partita casalinga, prevista per il 30 marzo 2025 alle 12:30, si giocherà presso le strutture dell’Atlético de Madrid ad Alcalá de Henares. Questa mossa permetterà alla squadra di affrontare il futuro con ottimismo e continuare a crescere.
Anche se l’allenamento continua presso la Città Sportiva Cerro del Espino a Majadahonda, la nuova sede per le partite fornirà un’atmosfera rinnovata e l’incoraggiamento dei tifosi. Accompagniamo la squadra in questa nuova fase e dimostriamo ancora una volta il sostegno incondizionato dei tifosi biancorossi!
25.03.2025 15:28 / Marca
“Atleti in Attesa
Il ‘virus FIFA’ genera sempre ansia al Metropolitano, e questa volta non è diverso. Fino a otto giocatori dei Rojiblancos, più la promessa Iturbe della squadra B, stanno difendendo i colori delle loro nazionali, aumentando la tensione nel club.
La preoccupazione principale risiede nel rischio di infortuni che potrebbero colpire la squadra in momenti cruciali della stagione. L’attenzione è focalizzata sull’elettrizzante Argentina-Brasile, un classico sudamericano che vedrà protagonisti cinque rappresentanti dell’Atleti.
Giocatori chiave come Julián, De Paul e Giuliano, elementi fondamentali nello schema di Simeone, saranno in campo, aumentando il rischio di incidenti fisici in un duello ad alta intensità. Anche Molina e Correa completano la delegazione argentina.
Oltre alla partita contro l’Espanyol, l’Atlético ha nel mirino la cruciale partita contro il Barça tra soli otto giorni, una partita che potrebbe definire il corso della stagione. Un infortunio a uno di questi giocatori sarebbe un duro colpo per le aspirazioni della squadra.
Ma non sono solo gli argentini ad essere in azione. Anche Sorloth vedrà minuti con la Norvegia in una partita contro Israele, mentre Giménez guiderà la difesa dell’Uruguay in una partita impegnativa contro la Bolivia in altura.
Reinildo completa la lista degli internazionali dei Rojiblancos, affrontando l’Algeria. Insomma, una giornata di massimo rischio per l’Atleti, sperando che tutti i suoi giocatori tornino in condizioni ottimali per affrontare le sfide future. Forza Atleti!
25.03.2025 11:42 / Marca
“Atlético, tra gloria collettiva e premi individuali”
La recente eliminazione in Champions League e la battuta d’arresto in campionato contro il Barcellona sono state un duro colpo per l’Atlético, sia a livello collettivo che individuale.
Due delle sue figure più importanti, Julián e Oblak, ora vedono il raggiungimento dei premi individuali a cui ambivano come più complicato. La spettacolare stagione di Julián, con 23 gol, lo aveva posizionato come un serio contendente per il miglior giocatore dell’anno.
Tuttavia, l’eliminazione agli ottavi di finale di Champions League, un torneo che di solito fa la differenza nell’assegnazione di questi premi, potrebbe essere un ostacolo difficile da superare.
Tuttavia, la speranza risiede nella possibilità di raggiungere la doppietta campionato-coppa, oltre al Mondiale per club, competizioni che potrebbero servire da vetrina per mostrare il suo talento.
Da parte sua, Oblak, che aspirava al suo sesto trofeo Zamora, una pietra miliare senza precedenti nella storia della Liga, ha anche visto le sue opzioni minacciate. I quattro gol subiti contro il Barcellona hanno notevolmente ridotto il suo vantaggio su David Soria, portiere del Getafe, nella lotta per il trofeo del portiere meno battuto.
Nonostante questa battuta d’arresto, i tifosi sono fiduciosi che Oblak ritroverà il suo miglior livello e continuerà ad essere un pilastro fondamentale nella porta del Metropolitano. Nonostante questa piccola battuta d’arresto, la stagione dell’Atlético è ancora entusiasmante. I tifosi rojiblanca sono fiduciosi che la squadra si rialzerà e combatterà per raggiungere i suoi obiettivi, sia collettivamente che individualmente.
25.03.2025 17:58 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti con lo sguardo rivolto alle prossime sfide, sia nella Liga che nella Coppa. Simeone, tornato al lavoro, ha guidato un’intensa sessione serale, congratulandosi con i giocatori per il loro atteggiamento e impegno.
Con il ritorno di giocatori internazionali come Oblak e Le Normand, la squadra si sta preparando ad affrontare un calendario impegnativo, dove ogni partita sarà fondamentale.
L’allenatore argentino si è detto particolarmente soddisfatto della prestazione difensiva della squadra, sottolineando la solidità e l’impegno dei suoi giocatori. Anche se alcuni giocatori internazionali devono ancora unirsi, l’atmosfera al Metropolitano è di ottimismo e determinazione.
Simeone ha trasmesso ai suoi giocatori l’importanza di mantenere l’intensità e l’impegno in ogni sessione di allenamento, sapendo che la squadra ha molto in gioco nelle prossime settimane.
Griezmann, uno dei giocatori chiave, sta lavorando per ritrovare la sua forma migliore e contribuire con il suo talento alla squadra in questo tratto finale della stagione. L’Atlético si sta preparando con entusiasmo e ambizione per affrontare le sfide che ci attendono, con la convinzione di poter raggiungere grandi risultati. I tifosi dei Rojiblancos si fidano della squadra e della capacità di Simeone di portarli alla vittoria.
26.03.2025 13:09 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid continua a mettere a punto la macchina, concentrandosi sulla cruciale partita contro l’Espanyol. Il Cholo Simeone, fedele al suo stile, ha sfruttato al massimo la sessione di allenamento, anche se ha dovuto fare a meno di alcune assenze importanti dovute agli impegni internazionali.
Giocatori chiave come Correa, Giuliano, Nahuel, De Paul, Julián, Giménez, Reinildo e Sorloth stanno rappresentando le loro nazionali, lasciando un vuoto nella routine quotidiana della squadra.
Per sopperire a queste assenze, lo staff tecnico dei Rojiblancos ha fatto ricorso al talento della squadra giovanile, utilizzandola come sparring partner per affinare i dettagli tattici e provare diverse varianti.
Oblak ha guidato i presenti della prima squadra, mentre Le Normand ha svolto un lavoro specifico dopo la sua partecipazione con la Spagna. Koke, da parte sua, ha combinato esercizi con i suoi compagni di squadra e con la squadra giovanile.
La squadra dei Colchoneros spera di recuperare giocatori nella sessione di giovedì, con la speranza che Nahuel, De Paul, Giuliano, Julián Alvarez, Giménez, Sorloth e Reinildo si uniscano al lavoro al Cerro del Espino.
L’obiettivo è chiaro: arrivare in condizioni ottimali allo scontro con l’Espanyol e aggiungere tre punti vitali per continuare a scalare posizioni. Intensità e impegno sono i tratti distintivi di questo Atleti, che non si arrende di fronte alle avversità.
26.03.2025 08:39 / Marca
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone sta vivendo un momento d’oro, culminato con il suo primo gol con la nazionale argentina. Un gran gol contro il Brasile che riafferma la sua ascesa meteorica, riflessa nell’impressionante aumento del 900% del suo valore di mercato in soli 15 mesi.
Scaloni, allenatore dell’Argentina, sottolinea il grande cambiamento di Giuliano dal suo arrivo in nazionale, attribuendolo al suo club e all’influenza di suo padre. La sua crescita è innegabile e lo colloca tra i giocatori argentini più rivalutati.
L’arrivo di Giuliano all’Atlético è stato cruciale per il suo sviluppo. Dopo un prestito all’Alavés segnato da un infortunio, è tornato al club rojiblanco con più forza, consolidandosi nella squadra e dimostrando il suo valore.
La sua performance all’Atlético ha aumentato il suo valore di mercato e gli ha aperto le porte della nazionale argentina, dove sembra destinato a guadagnarsi un posto. Giuliano, con la sua dedizione e passione, è diventato un elemento importante sia per l’Atlético che per il suo paese, dimostrando che la sua ascesa alla ribalta è inarrestabile.
26.03.2025 15:57 / Marca
“Simeone
La saga dei Simeone continua a scrivere la storia nel calcio argentino. Giuliano Simeone, attaccante dell’Atlético, ha raggiunto un traguardo segnando nella recente vittoria dell’Argentina sul Brasile, un gol fantastico che ha suggellato la partita.
Il suo gol non solo ha sigillato un trionfo memorabile, ma ha anche reso la famiglia Simeone l’unica con tre marcatori nella storia della nazionale argentina. Cholo Simeone, l’attuale allenatore dell’Atlético de Madrid, ha aperto la strada con sei gol in 106 presenze internazionali, inclusi due nella Copa América che hanno vinto nel 1993.
Giovanni Simeone ha seguito le sue orme, debuttando con un gol contro il Guatemala nel 2018. Ora, Giuliano si unisce a questa lista esclusiva, dimostrando il suo valore e chiarendo che può essere una risorsa importante per l’Albiceleste nel prossimo Mondiale.
Giuliano, dopo essere entrato nel secondo tempo, ha sfruttato al massimo i suoi minuti, mostrando il suo istinto da gol e la sua capacità di finalizzare. Questo successo familiare consolida l’eredità dei Simeone nel calcio argentino, una dinastia che continua a lasciare il segno e a contribuire con talento alla nazionale. La famiglia Simeone ha molto da dire e da contribuire all’Albiceleste, confermando il loro posto nella storia del calcio argentino.
26.03.2025 13:58 / Marca
“Atleti e Google Cloud
Grandi notizie per la famiglia dell’Atleti! L’Atlético de Madrid e Google Cloud hanno rinnovato la loro alleanza per altre due stagioni, consolidando il loro impegno per la cybersicurezza.
Questa collaborazione, che già beneficiava la squadra femminile dalla scorsa stagione, ora si estende alla squadra maschile, proteggendo il club e i suoi tifosi. In un mondo sempre più digitale, questa alleanza strategica è essenziale per rafforzare le difese digitali del club e garantire un’esperienza sicura per tutti.
Sin dall’inizio di questa collaborazione, Atleti e Google Cloud hanno esplorato insieme modi innovativi per migliorare la cybersicurezza. Sono stati effettuati investimenti significativi per proteggere le operazioni del club e i suoi tifosi.
L’utilizzo del servizio Backup e Disaster Recovery di Google Cloud garantisce la protezione e il rapido ripristino dei sistemi critici in caso di interruzioni, dimostrando un fermo impegno per la sicurezza globale.
La cybersicurezza è diventata una priorità, non solo per prevenire le frodi online e proteggere le analisi delle prestazioni delle squadre, ma anche per salvaguardare i tifosi da potenziali truffe legate all’acquisto di biglietti e merchandising ufficiale.
Inoltre, all’interno del Metropolitano, una solida sicurezza garantisce il corretto funzionamento di sistemi essenziali come i controlli elettronici degli accessi e la segnaletica digitale.
Con Google Cloud come alleato, l’Atleti si assicura di essere sempre un passo avanti nella protezione del suo ambiente digitale e del benessere dei suoi tifosi. Un altro passo verso il futuro, proteggendo sempre ciò che conta di più: la nostra passione biancorossa!
26.03.2025 08:34 / Marca
“Lemar
Thomas Lemar, uno dei giocatori più apprezzati nello spogliatoio dei Rojiblancos, affronta un’estate cruciale nella sua carriera all’Atlético de Madrid. Dopo sette stagioni segnate da alti e bassi e infortuni, il suo futuro nel club è di nuovo in bilico.
È arrivato al Metropolitano come campione del mondo e l’acquisto più costoso nella storia del club, generando grandi aspettative che non sono state pienamente soddisfatte. La sua partecipazione è stata fondamentale per vincere il titolo della Liga nella stagione 20/21, dove si è intravisto il suo potenziale.
Tuttavia, gli infortuni, in particolare una rottura del tendine d’Achille che lo ha tenuto lontano dal campo per quasi due stagioni, hanno limitato le sue prestazioni. L’Atlético ha già cercato di trovargli una via d’uscita nel mercato invernale passato per liberare massa salariale, senza successo.
Ora, data la situazione attuale e con un contratto fino al 2027, il club sarebbe disposto a facilitare la sua partenza, contemplando persino un prestito simile a quello di Saúl.
L’idea è di aiutare Lemar a trovare una squadra che si faccia carico di parte del suo stipendio durante la prima stagione, con la possibilità di un trasferimento definitivo nella successiva. Dal Metropolitano, si cercherà la soluzione migliore affinché Lemar, uno dei veterani della squadra, trovi una nuova destinazione e allevi il peso finanziario del club.
26.03.2025 15:02 / Marca
“Sorloth
Alexander Sorloth ritorna all’Atlético de Madrid dopo aver mostrato la sua abilità di segnare gol con la nazionale norvegese. L’attaccante, consapevole del suo ruolo nella squadra, ha dimostrato di essere un lussuoso rivoluzionario, contribuendo con gol importanti nonostante non abbia tutti i minuti che vorrebbe.
Nella sua prima stagione come colchonero, il gigante norvegese ha già segnato quindici gol in 1565 minuti, confermando che la qualità prevale sulla quantità. Sorloth arriva dopo aver segnato nelle ultime due partite con la sua nazionale, formando un duo temibile insieme a Haaland.
I suoi gol contro la Moldavia e Israele si aggiungono a un totale di 23 gol e 10 assist in 63 partite internazionali. Questa serie positiva aumenta il suo ritorno all’Atlético, dove cercherà di continuare a competere per un posto nell’attacco rojiblanco.
L’attaccante norvegese si sente a suo agio nel suo ruolo di rivoluzionario. ‘Essere un buon sostituto è una delle cose più difficili nel calcio… Ora sono completamente concentrato. Gioco in una squadra che lotta per i titoli. Quindi devo essere mentalmente preparato.
Ogni volta che entro in campo, sono pericoloso’, ha detto a FIFA.com. Con il morale alto dopo la sua eccezionale prestazione con la Norvegia e la fiducia che Simeone ha riposto in lui, Sorloth ritorna al Metropolitano pronto ad affrontare il tratto finale della stagione. La sua capacità di fare la differenza nei momenti chiave potrebbe essere fondamentale per l’Atlético nella lotta per gli obiettivi della squadra.
27.03.2025 08:49 / Marca
“Atlético de Madrid
La stagione calcistica è stata piena di polemiche e l’Atlético de Madrid non è stato da meno. Dal derby di Madrid, con il Metropolitano in fermento, alle dichiarazioni che hanno acceso il dibattito, l’Atleti ha vissuto momenti intensi dentro e fuori dal campo.
Uno dei momenti più alti è stato lo scontro con il Real Madrid, dove le decisioni arbitrali hanno generato polemiche e una partita interrotta per 20 minuti a causa del lancio di oggetti. Il club ha risposto con arguzia attraverso i social network, difendendo la propria posizione e alimentando la rivalità.
Il Metropolitano, come sempre, è stata una fortezza, un palcoscenico dove i tifosi rojiblanca hanno dimostrato la loro passione incondizionata. Nonostante le sfide, la squadra è riuscita a mantenere la grinta e lo spirito competitivo che la caratterizzano, con Simeone al timone, che dirige con intensità e trasmette la sua filosofia a ogni giocatore.
Al di là dei risultati, l’Atlético de Madrid rappresenta un modo di intendere il calcio, una lotta costante e un impegno incrollabile verso i suoi colori. Gli alti e bassi fanno parte del percorso, ma i tifosi colchoneros saranno sempre lì, sostenendo la squadra in ogni partita e difendendo il loro stemma con orgoglio.
27.03.2025 16:12 / Marca
“Novità Regolamentari
Il regolamento del calcio porta novità e, sebbene alcune recenti decisioni abbiano generato dibattito tra i tifosi dell’Atlético de Madrid, la squadra dei Colchoneros rimane protagonista.
L’IFAB ha pubblicato il suo regolamento aggiornato e, dopo quanto accaduto al Metropolitano durante quell’emozionante partita di Champions League, non ci sono stati cambiamenti alla regola del doppio tocco sui calci di rigore.
Ciò significa che, almeno fino alla prossima stagione, la situazione rimane la stessa. Tra le modifiche più importanti, i portieri devono rilasciare la palla in meno di otto secondi, pena la concessione di un calcio d’angolo all’avversario.
Questa nuova regola, che mira ad accelerare il gioco, potrebbe avvantaggiare l’Atlético, noto per la sua alta pressione e la sua capacità di forzare gli errori degli avversari. Un’altra importante innovazione è l’autorizzazione per gli arbitri a spiegare pubblicamente le decisioni prese dopo aver rivisto il VAR.
Questa misura, che promette maggiore trasparenza, potrebbe aiutare a chiarire situazioni controverse e rafforzare la fiducia dei tifosi nell’arbitraggio. Senza dubbio, l’Atlético sarà attento all’implementazione di queste novità, con la speranza che contribuiscano a un gioco più equo ed emozionante.
27.03.2025 05:09 / Marca
“Atléticos, guerrieri instancabili! La sosta FIFA mette alla prova l’Atleti”
La sosta FIFA è sempre una sfida, e questa volta non è stata diversa. I nostri giocatori dell’Atlético hanno dimostrato il loro impegno con le rispettive nazionali, lasciando l’anima in ogni partita. Con un totale di 1.461 minuti accumulati tra 10 rojiblancos, sono tra i più richiesti durante questo periodo.
Jan Oblak e Le Normand hanno giocato fino all’ultimo minuto possibile (210’), dimostrando il loro valore e la loro professionalità. Giménez e Reinildo non sono stati da meno, accumulando 180 minuti ciascuno con Uruguay e Mozambico, rispettivamente.
Simeone e il suo staff tecnico stanno già lavorando per recuperare questi gladiatori e prepararli a ciò che verrà. Consapevoli del carico fisico, l’obiettivo è ottimizzare le prestazioni e prevenire infortuni.
La buona notizia è che abbiamo una squadra ampia e competitiva, pronta ad affrontare qualsiasi sfida. Il ritorno al Metropolitano si profila con ottimismo. Con i tifosi a sostenere la squadra, l’entusiasmo per continuare ad aggiungere vittorie e lottare per gli obiettivi stabiliti è massimo. Forza, Atleti! Date il massimo in ogni partita!
27.03.2025 12:55 / Marca
“Miró alza la voce
Il noto opinionista Gonzalo Miró ha espresso la sua frustrazione per quello che considera un costante snobismo nei confronti dei giocatori dell’Atlético de Madrid da parte della stampa sportiva nazionale.
Durante la sua partecipazione a ‘El Partidazo de la Cope’, Miró ha criticato il fatto che, nonostante le eccezionali prestazioni dei calciatori ‘Colchoneros’ nelle partite internazionali, i titoli e il riconoscimento mediatico tendano a favorire i giocatori di altre squadre, principalmente Real Madrid e Barcellona.
Miró si è riferito alla recente partita tra Argentina e Brasile, in cui diversi giocatori dell’Atlético hanno avuto un ruolo importante. Ha sottolineato che, nonostante i gol di Julián Álvarez e Giuliano Simeone, un giocatore del settore giovanile in prestito, le cronache si sono concentrate su figure di altre squadre.
“Capiamo che l’Argentina di ieri è stata protagonista di gol dell’Atlético de Madrid”, ha scherzato, lamentando che il contributo ‘Rojiblanca’ sia ignorato. Ha persino menzionato Matheus Cunha, ex Atlético, come un altro esempio di giocatore con un passato ‘Colchonero’ che ha partecipato alla partita.
L’Atlético de Madrid è stato particolarmente colpito dall’ultima pausa internazionale, con ben undici giocatori convocati dalle rispettive nazionali. Questa situazione, sommata alla mancanza di riconoscimento nei confronti dei calciatori ‘Rojiblancos’, genera un sentimento di ingiustizia tra i tifosi e personaggi come Gonzalo Miró, che non esitano ad alzare la voce in difesa del club e dei suoi giocatori.
27.03.2025 05:00 / Marca
“Atlético
Ottime notizie per i tifosi dell’Atlético! L’Atlético affronta la fase finale della stagione con l’intera rosa a disposizione dopo la pausa per le nazionali. I giocatori internazionali sono tornati senza infortuni, pronti a dare il massimo in campo.
Koke, ristabilitosi dai suoi problemi fisici, si è reintegrato nel gruppo, aggiungendo ancora più forza alla squadra. Nonostante le impegnative partite giocate dall’altra parte dell’Atlantico, lo staff tecnico tira un sospiro di sollievo nel vedere i giocatori tornare in condizioni ottimali.
Gli argentini, dopo aver affrontato Uruguay e Brasile, tornano a Madrid in ottima forma. Anche Giménez, nonostante la dura partita a La Paz, è pronto a difendere i colori biancorossi. Correa avrà tempo per riposare a causa di una squalifica pendente.
In Europa, Sorloth torna dopo essere stato protagonista con la Norvegia, segnando due gol. Anche Le Normand, dopo un duro colpo nella partita contro i Paesi Bassi, sarà disponibile. Reinildo, dopo aver rappresentato il Mozambico, completa l’elenco dei giocatori pronti per la prossima partita. Con tutti i giocatori disponibili, l’Atlético si sta preparando con ottimismo per affrontare la partita contro l’Espanyol. Aúpa Atleti!
27.03.2025 15:13 / Marca
“Cerezo fiducioso nel futuro di Griezmann e sogna i Mondiali 2030 al Metropolitano”
Il presidente dell’Atlético de Madrid, Enrique Cerezo, si è mostrato ottimista riguardo al futuro di Antoine Griezmann e alla sua permanenza nel club. Durante la presentazione del campus di Vicente del Bosque, Cerezo ha ribadito la grande amicizia che lo lega all’attaccante francese, descrivendolo come un “uomo dell’Atlético de Madrid”.
Ha sottolineato che la decisione finale sul suo futuro è nelle mani dello stesso Griezmann. Cerezo ha anche parlato della Copa del Rey, riconoscendo la difficoltà della sfida contro il Barcellona dopo il pareggio, ma esprimendo fiducia nelle possibilità della squadra.
Inoltre, si è detto soddisfatto della prestazione di Julián Álvarez. Un altro tema chiave è stata l’aspirazione del Metropolitano a ospitare la finale di Champions League 2027, per la quale il club ha già presentato la domanda all’UEFA.
Con entusiasmo, Cerezo ha anche menzionato l’alta probabilità che il Metropolitano sia una delle sedi dei Mondiali del 2030, anche se non si sa ancora quali partite si giocheranno allo stadio.
Da parte sua, il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, ha anche espresso il desiderio che Griezmann continui all’Atlético, riconoscendo la sua importanza nell’ultimo decennio e la sua identificazione con i colori biancorossi. Nonostante ciò, comprende che il giocatore ha il diritto di decidere il suo futuro e, qualunque cosa accada, continuerà ad essere un idolo per i tifosi.
27.03.2025 17:39 / Marca
“Atlético
Il Cholo Simeone sta preparando un Atlético con rotazioni significative per l’imminente partita contro l’Espanyol, dopo la sosta per le nazionali. L’allenatore argentino cerca di dare riposo a giocatori chiave come De Paul e Julián, pensando anche alla cruciale partita di mercoledì contro il Barça.
La possibile formazione presenta cambiamenti significativi. In attacco, la coppia Sorloth-Griezmann potrebbe essere quella scelta per guidare l’attacco dei Rojiblancos a Barcellona.
Anche la difesa vedrebbe dei cambiamenti, con la probabile inclusione di Azpilicueta come terzino sinistro, accompagnato da Llorente, Le Normand e Lenglet. Il centrocampo sarebbe composto da Giuliano, Gallagher, Barrios e Lino, responsabili di collegare con l’attacco e mantenere l’equilibrio nel gioco.
Questa formazione rinnovata cercherà di assicurarsi una vittoria vitale per permettere all’Atlético di rimanere in lotta per le prime posizioni in classifica. Una partita dove ogni punto è oro e la strategia di Simeone mira a ottimizzare la prestazione della squadra durante una settimana impegnativa.
27.03.2025 11:43 / Marca
“Gabi Sogna di Allenare l’Atleti in Futuro”
Gabi Fernández, ex capitano dei Rojiblancos e attuale allenatore, ha espresso il desiderio di allenare l’Atlético de Madrid in futuro. In una recente intervista, Gabi ha ripercorso la sua carriera e le sue ambizioni, sottolineando l’impatto che l’Atleti ha avuto sulla sua carriera.
Attualmente alla guida del Real Zaragoza, Gabi ha rivelato di aver avuto l’opportunità di unirsi al club Maño in precedenza, ma ha rifiutato l’offerta poiché non percepiva un obiettivo chiaro in quel momento.
Ora, immerso nella lotta per invertire la situazione del Zaragoza, Gabi è fiducioso nella sua capacità di guidare la squadra. La sua esperienza come giocatore e capitano gli ha fornito gli strumenti necessari per affrontare questa sfida.
Ricordando il suo periodo da giocatore, Gabi ha elogiato diversi allenatori che lo hanno segnato, tra cui Cholo. Ha evidenziato la sua leadership e la sua capacità di trasmettere la sua passione e convincere i suoi giocatori.
Gabi cerca di emulare queste qualità nella sua carriera da allenatore. Pur concentrandosi sul suo presente al Real Zaragoza, Gabi non nasconde il suo desiderio di allenare quelle squadre che sono state importanti nella sua vita, tra cui l’Atlético de Madrid. Afferma che allenare l’Atleti è un sogno, ma preferisce concentrarsi sul presente, mettendo tutte le sue energie nella sua squadra attuale. Il suo sogno di tornare al Metropolitano come allenatore rimane vivo.
27.03.2025 12:25 / Marca
“Atlético Scatenato
L’Atlético de Madrid sta vivendo un momento d’oro, spinto da un attacco letale. I Colchoneros, sotto la guida del Cholo, hanno mostrato il loro volto più prolifico, segnando in media 1,98 gol a partita, il dato più alto dall’arrivo dell’allenatore argentino.
Un risultato notevole! Questa potenza offensiva si presenta come un’arma fondamentale per affrontare le decisive ultime giornate della Liga, quelle dieci date in cui, come diceva Luis Aragonés, si decidono gli obiettivi.
Lo spettacolare record di gol si basa principalmente sul talento di tre figure chiave: Julián Alvarez, con 23 gol, guida la classifica dei marcatori dei Rojiblancos e insegue numeri che ricordano leggende come Falcao e Diego Costa.
Al suo fianco, Griezmann e Sorloth, con rispettivamente 16 e 15 gol, completano un tridente offensivo da sogno. Insieme, totalizzano 54 gol del totale della squadra! Un totale di 14 giocatori dell’Atleti hanno segnato, riflettendo l’ottimo lavoro di squadra.
Con una squadra impegnata e una tifoseria appassionata, l’Atlético sogna di alzare il titolo di campione. Forza, Rojiblancos! Grinta, cuore e gol sono gli ingredienti di una squadra che ambisce al massimo. Il Metropolitano, una fortezza, sarà il palcoscenico in cui si combatteranno le battaglie decisive. Noi crediamo in questo Atleti!
27.03.2025 10:18 / Marca
“Izan Muñoz
Grandi notizie per la famiglia dell’Atlético! L’Atlético de Madrid continua a puntare forte sul suo settore giovanile e ha rinnovato il contratto di Izan Muñoz fino al 2027.
Il giovane terzino sinistro del Juvenil A, uno dei gioielli dell’Academia, ha dimostrato il suo impegno verso il club rifiutando offerte da altre squadre e sigillando il suo futuro come rojiblanco. A 18 anni, Izan è diventato un pilastro fondamentale per Luis Bueno, il suo allenatore nel Juvenil A.
Nonostante sia al secondo anno, Izan ha già debuttato in Youth League, dimostrando il suo valore e potenziale in competizioni di alto livello. Il suo talento e la sua dedizione non sono passati inosservati, consolidando la sua posizione come giocatore chiave nella difesa della leadership del Juvenil A.
Il club riconosce la sua incessante ascesa nel settore giovanile e lo considera uno dei principali argomenti per il successo della squadra. Dopo aver firmato il contratto, Izan Muñoz ha espresso la sua gioia e il suo impegno: ‘Molto contento di continuare nel club della mia vita.
Voglio continuare a crescere, dare il massimo e raggiungere gli obiettivi del club’. Con questo rinnovo, l’Atlético de Madrid si assicura il futuro di un giocatore promettente, un giovane talento che promette di dare molte gioie ai tifosi Colchoneros.
28.03.2025 17:26 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid si reca a Barcellona per una partita di campionato cruciale, con l’obiettivo di mantenere vive le proprie aspirazioni al titolo. Simeone ha a disposizione quasi l’intera squadra, affrontando la partita con ottimismo e determinazione.
Le uniche assenze confermate sono quelle di Koke, che continua il suo recupero dopo diverse sessioni di allenamento con il gruppo, e Correa, che sta scontando la sua seconda partita di squalifica.
La principale novità nella convocazione è l’inclusione del giovane giocatore del settore giovanile Rayane, un segno dell’impegno del club nei confronti dei talenti emergenti e un’opportunità per il giocatore di dimostrare il suo valore.
Il resto della squadra è a disposizione di Cholo, pronto a dare tutto in campo. La partita, che si giocherà all’RCDE Stadium, rappresenta un’importante sfida per i Rojiblancos, che cercheranno di aggiungere tre punti vitali nella loro lotta per il campionato.
I tifosi dei Colchoneros si fidano della squadra e si aspettano una grande dimostrazione di gioco e determinazione per raggiungere la vittoria. Con un gruppo solido e motivato, l’Atlético si reca a Barcellona con la speranza di tornare a casa con i tre punti in tasca.
28.03.2025 12:10 / Marca
“Simeone
Cholo Simeone, sempre in prima linea, ha condiviso le sue riflessioni sul momento attuale dell’Atlético de Madrid. Dopo una settimana intensa, il tecnico argentino si mostra ottimista e con energie rinnovate dopo una visita alle sue radici.
Ha sottolineato l’importanza della fase finale della stagione, dove le ultime cinque partite saranno cruciali per raggiungere gli obiettivi. Simeone ha elogiato il livello competitivo della Liga, sottolineando la difficoltà di ogni incontro e il buon lavoro collettivo degli avversari, menzionando in particolare squadre come Real Madrid, Girona e Athletic.
L’allenatore dei Colchoneros ha anche avuto parole di elogio per Griezmann, sottolineando il suo ruolo di leader dentro e fuori dal campo, valorizzando la sua capacità di contribuire alla squadra.
Ha sottolineato la crescita individuale di giocatori come Giuliano, che ha guadagnato importanza grazie al suo lavoro e al suo adattamento. Ha celebrato il ritorno dei nazionali con energia positiva dopo i loro impegni con le rispettive nazionali.
Pur rammaricandosi dell’assenza di Reinildo per la prossima partita, spera di riaverlo presto, riconoscendone l’importanza nella squadra. Ricordando il derby madrileno, Simeone ha espresso la sua frustrazione per il risultato, ma si è rapidamente concentrato sull’andare avanti. Con lo sguardo rivolto alla prossima partita, l’Atlético, guidato da Simeone, si prepara ad affrontare la sfida con la grinta e lo spirito competitivo che lo caratterizzano.
28.03.2025 07:31 / Marca
“L’Atleti consolida la crescita commerciale”
L’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua forza, sia in campo che fuori. L’ascesa del club si riflette nella sua crescente capacità di generare entrate commerciali, che sta diventando sempre più importante nel panorama calcistico europeo.
Attualmente, l’Atleti si colloca al dodicesimo posto nella classifica finanziaria europea, con un volume d’affari di 408 milioni, una cifra che dimostra il buon lavoro della dirigenza. Le sponsorizzazioni, un pilastro fondamentale nell’economia del club, stanno dando i loro frutti.
L’Atleti ha costruito solide relazioni con marchi che si impegnano per i suoi valori e la sua proiezione. Sebbene non vengano menzionate cifre specifiche, viene evidenziata l’importanza di Riyadh come sponsor chiave.
Per quanto riguarda la divisa, Nike è stata un importante alleato per il club dal 2001. Sebbene l’attuale contratto (15 milioni) sia diventato un po’ obsoleto a causa della crescita dell’Atleti, nelle prossime settimane è previsto un notevole miglioramento, raggiungendo quasi il doppio dell’importo attuale.
Questo rinnovo è un’ottima notizia, in quanto riflette la fiducia di Nike nel progetto dei Rojiblancos e nel suo potenziale di crescita. Con una solida strategia commerciale e una tifoseria incondizionata, l’Atleti continua a scalare posizioni nel mondo del calcio, dimostrando che il duro lavoro e l’ambizione sono la chiave del successo.
28.03.2025 12:56 / Marca
“Espanyol vs Atlético
L’Espanyol si prepara ad ospitare l’Atlético de Madrid in un incontro cruciale nella sua fortezza, l’RCDE Stadium. L’allenatore perico, Manolo González, si mostra fiducioso e assicura che la sua squadra non teme nessuno e che è capace di battere chiunque.
Pur riconoscendo il potenziale dell’Atlético, una squadra progettata per lottare per tutto e che arriva ferita dopo risultati inaspettati, González sottolinea la buona dinamica della sua squadra in casa e l’importanza del sostegno dei tifosi, che considera un giocatore in più.
L’unica assenza confermata è quella di José Gragera. L’allenatore ha adattato la strategia della squadra per sfruttare i punti deboli dell’avversario e minimizzare il suo pericolo. González ha anche elogiato la carriera di Simeone, riconoscendo il suo grande lavoro alla guida della panchina colchonero.
L’allenatore insiste sulla necessità di mantenere la concentrazione e di non lasciarsi influenzare da possibili errori arbitrali. Chiede ai suoi giocatori di dare il 150% e di scendere in campo con il coltello tra i denti.
González sottolinea l’importanza che giocatori come Roberto Fernández trovino la loro pausa e portino equilibrio alla squadra, ed elogia il buon livello di allenamento di Joan García. Con i tifosi come principale alleato, l’Espanyol cercherà una vittoria che consolidi il suo buon momento in casa e gli permetta di continuare a sognare in grande.
28.03.2025 07:00 / Marca
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone è esploso all’Atlético de Madrid, conquistando rapidamente il cuore dei tifosi. Nonostante le critiche iniziali, motivate dal suo cognome, il giovane attaccante ha dimostrato il suo valore in ogni partita, guadagnandosi un posto privilegiato nella squadra.
La sua dedizione, il suo coraggio e la sua passione in campo lo hanno reso uno degli idoli del Metropolitano. Giuliano contribuisce sia in difesa che in attacco, diffondendo il suo entusiasmo in ogni giocata e celebrando con fervore ogni gol, baciando lo stemma come un altro giocatore del settore giovanile.
Questo sentimento biancorosso viene da lontano, da quando era bambino e celebrava i gol come raccattapalle al Calderón. Il suo talento non è passato inosservato, ed è arrivato fino alla nazionale argentina, dove ha dimostrato il suo valore, segnando anche un gol fantastico contro il Brasile.
Giuliano si è guadagnato un posto con i propri meriti, brillando di luce propria e dimostrando che il suo nome va oltre il cognome. La sua progressione continua e i tifosi dei Colchoneros sperano di continuare a godere della sua dedizione e della sua passione per l’Atlético.
28.03.2025 18:49 / Marca
“Azpilicueta
César Azpilicueta, un veterano con una carriera invidiabile, è diventato un elemento chiave dell’Atlético de Madrid, ricoprendo anche un ruolo diverso da quello a cui era abituato.
Proveniente da un club del calibro del Chelsea, dove ha raccolto numerosi titoli, la sua esperienza e la sua leadership sono preziose per la squadra dei Rojiblancos. Nonostante non abbia giocato molti minuti in questa stagione, la sua influenza nello spogliatoio è innegabile.
Simeone ha pubblicamente sottolineato come le idee e i commenti di Azpilicueta abbiano contribuito al miglioramento della squadra. Dopo un periodo senza essere titolare, Azpilicueta avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore in campo, possibilmente occupando l’ala sinistra nella prossima partita.
La sua versatilità, frutto della sua esperienza, gli permette di adattarsi a diverse posizioni nella difesa, dal terzino destro al difensore centrale, il che lo rende un’opzione preziosa per l’allenatore.
Al di là della sua prestazione in campo, Azpilicueta si è guadagnato il rispetto e l’affetto dei suoi compagni di squadra. La sua capacità di dare consigli e la sua disponibilità ad aiutare, soprattutto i giocatori più giovani, lo rendono un leader naturale.
Inoltre, la sua visione tattica è stata di grande aiuto per lo staff tecnico, contribuendo con idee preziose all’interno del gruppo. Azpilicueta, con la sua leadership silenziosa e la sua vasta esperienza, continua a essere una risorsa importante per l’Atlético de Madrid.
28.03.2025 11:17 / Marca
“L’Atlético non si arrende
L’Atlético de Madrid torna alla competizione di campionato dopo la pausa internazionale con l’ambizione inalterata di lottare per il titolo. Cholo Simeone comparirà davanti ai media per analizzare la situazione attuale della squadra e del campionato.
Si prevede che l’allenatore argentino parlerà del reintegro dei giocatori internazionali nella squadra, del lavoro svolto durante la pausa e delle possibili rotazioni che implementerà per la prossima partita, che sarà contro l’Espanyol a Cornellà.
Sia la squadra che lo staff tecnico sono fiduciosi di poter competere testa a testa con Barcellona e Real Madrid per il campionato. La conferenza stampa di Simeone sarà fondamentale per conoscere le sensazioni della squadra e i loro piani per il tratto finale della stagione. I tifosi rojiblancos attendono con impazienza il ritorno della Liga e sono fiduciosi che l’Atlético possa fare una sorpresa e sollevare il titolo.
28.03.2025 05:03 / Marca
“Correa
Il futuro di Ángel Correa all’Atlético de Madrid è di nuovo incerto. Dopo quasi un decennio di dedizione e superamento di sfide nel club, dove ha vissuto momenti indimenticabili e dimostrato un impegno incrollabile, la sua continuità non è garantita.
Nonostante abbia un contratto fino al 2026, l’interesse di altre squadre, come il Tigres, potrebbe aprire la porta a una possibile partenza. In passato, Milan e club arabi hanno mostrato interesse, ma le trattative non si sono concretizzate.
Il giocatore argentino, apprezzato dai tifosi, cerca un ruolo più importante in campo, cosa che non ha sempre trovato al Metropolitano. Con lo sguardo rivolto al prossimo Mondiale, Correa desidera avere minuti e distinguersi per assicurarsi un posto nella nazionale argentina.
La sua recente sospensione dopo l’espulsione contro il Getafe ha generato disagio, ricordando incidenti passati che hanno segnato il destino di altri giocatori. Sebbene l’affetto dei tifosi per Correa sia innegabile, i dubbi sul suo futuro persistono.
Se l’Atlético vuole ottenere benefici economici dal suo trasferimento, questo potrebbe essere il momento opportuno. La decisione finale spetta al giocatore e al club, ma la possibilità di un cambio di scenario si presenta come una vera opzione per il talentuoso attaccante.
29.03.2025 12:44 / Marca
“Atlético cerca la vittoria in territorio Espanyol”
Grande partita all’orizzonte, tifosi dell’Atlético! Dopo la pausa per le nazionali, il nostro Atleti affronta l’Espanyol in un cruciale scontro de LaLiga. La squadra di Simeone si reca a Barcellona con la ferma intenzione di aggiungere tre punti vitali per continuare a lottare nelle zone alte della classifica.
Con i tifosi rojiblancos che sostengono da lontano, la squadra cercherà di imporre il proprio gioco e carattere in campo. L’Espanyol, che ha bisogno di assicurarsi la permanenza, cercherà di far valere il fattore campo.
Non sarà un compito facile per la nostra squadra, ma confidiamo pienamente nella determinazione e nello spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid. El Cholo, sempre uno stratega, preparerà un undici competitivo nonostante l’assenza di giocatori importanti come Koke e Correa.
La possibile formazione iniziale potrebbe includere Oblak in porta, una solida difesa con Llorente, Le Normand, Lenglet e Azpilicueta. A centrocampo, la creatività di Giuliano insieme a Barrios e Gallagher, cercando di connettersi con Lino. In attacco, l’esplosivo duo formato da Sorloth e il nostro instancabile Griezmann. Forza Atleti, andiamo a prenderci la vittoria! Marzo 2025.
29.03.2025 17:09 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid ha gareggiato con grinta contro i giganti del calcio spagnolo in tutte le competizioni, arrivando lontano in Champions League e con la Coppa ancora in gioco. Tuttavia, nella Liga, la lotta per il titolo si complica.
Riconosciamo il merito di tenere testa a club con budget più elevati, cercando di accorciare le distanze. Griezmann continua a fare la storia, raggiungendo le 521 presenze nella Liga, un traguardo impressionante per qualsiasi straniero.
La sua leadership e la sua capacità di segnare sono innegabili. Ora, il francese cercherà di aggiungere titoli prima di decidere il suo futuro. La sicurezza è fondamentale, come dimostra la rapida sostituzione di Le Normand dopo un infortunio alla testa.
La salute del giocatore viene prima di tutto, riducendo al minimo qualsiasi rischio dopo il suo precedente infortunio. Azpilicueta, nel frattempo, ha rivendicato il suo valore con un gran gol, dimostrando di avere ancora molto da offrire.
Vedremo il Navarro per un’altra stagione? De Paul e Julián Alvarez sono elementi chiave nello schema del Cholo. La loro presenza in campo fornisce controllo, arrivo ed efficacia, qualità indispensabili per la squadra.
Dopo la pausa internazionale, la squadra cerca di trovare l’equilibrio ideale. Nonostante lo spirito combattivo che caratterizza l’Atlético, il distacco di punti nella Liga rende difficile la lotta per il titolo. Ora, l’obiettivo è focalizzato sulla Coppa e sull’entusiasmante Mondiale per Club. Forza, Atleti!
29.03.2025 15:17 / Marca
“Griezmann
Antoine Griezmann continua a fare la storia del calcio spagnolo. La stella francese si è affermata come il giocatore straniero con più presenze nella Liga, un traguardo che i Colchoneros celebrano con orgoglio.
Dal suo debutto nel 2010, Griezmann ha dimostrato la sua qualità e il suo istinto da gol, lasciando il segno in ogni squadra che ha difeso. Con 198 gol al suo attivo, l’attaccante non ha mai smesso di contribuire con la sua efficacia, come dimostrano i suoi otto gol in questa stagione, che sono stati cruciali per l’Atlético in partite importanti.
Dopo quattro stagioni alla Real Sociedad, un periodo al Barcellona e ora al suo quarto periodo all’Atlético, Griezmann è diventato un punto di riferimento per i tifosi dei Rojiblancos. Ha già 432 partite con il club, il che lo rende l’ottavo giocatore con più presenze nella storia dell’Atlético.
Nonostante abbia ancora un anno di contratto, il suo futuro è nelle sue mani, con la possibilità di continuare ad allungare la sua leggenda nel club o di avventurarsi in nuove sfide, come la MLS, un torneo che lo ha sempre attratto.
Ma prima di pensare al futuro, Griezmann è completamente concentrato sul raggiungimento di un nuovo titolo con l’Atlético. Con la Coppa del Mondo e l’Europa League già nel suo record, la Liga è uno dei pochi trofei che gli mancano.
Il francese, come il Cholo, non si arrende mai e sogna di alzare il titolo della lega con l’Atleti. Griezmann continua a scrivere il suo nome a lettere d’oro nella storia del Metropolitano e del calcio spagnolo.
29.03.2025 16:07 / Marca
“Azpilicueta scatena l’euforia rojiblanca con un golazo!”
César Azpilicueta ha lasciato il segno nell’Atlético de Madrid! In una partita chiave, il veterano difensore ha dimostrato il suo valore con uno spettacolare gol che ha aperto le marcature.
Dopo 133 giornate nella Liga, Azpilicueta ha debuttato come goleador rojiblanco con un impressionante tiro al volo dal limite dell’area, dritto all’incrocio dei pali. Simeone lo aveva già anticipato, sottolineando la visione di gioco e la capacità di Azpilicueta di contribuire sia dentro che fuori dal campo.
E il navarro non ha deluso. Non solo ha chiuso la sua fascia con solidità, ma ha anche osato attaccare, risolvendo una partita che si stava complicando con un golazo che rimarrà impresso nella memoria dei tifosi.
Questo gol non solo aggiunge tre punti importanti, ma sottolinea anche la capacità di andare a rete della difesa dell’Atlético in questa stagione, dimostrando che il gol non è solo una cosa degli attaccanti. Azpilicueta, con la sua esperienza e qualità, conferma di avere molto da dare alla squadra. Continuiamo a goderci il suo gioco e la sua dedizione al Metropolitano!
29.03.2025 17:57 / Marca
“Simeone
Diego Pablo Simeone ha analizzato il pareggio dell’Atlético contro l’Espanyol, riconoscendo che la squadra non ha giocato al meglio nella partita. Nonostante ciò, l’allenatore argentino ha evidenziato il buon primo tempo, dove il controllo difensivo e le opportunità di gol hanno favorito l’Atleti.
Simeone ha riconosciuto che, dopo il gol iniziale, la squadra non è riuscita a consolidare il vantaggio e il rigore concesso ha complicato la situazione, pareggiando una partita che, a suo avviso, è terminata con un giusto pareggio.
L’allenatore ha lamentato la mancanza di tranquillità che la squadra ha mostrato rispetto alle precedenti giornate, che ha impedito di assicurarsi la vittoria. Simeone ha ribadito la sua filosofia secondo cui la Liga si decide nelle ultime cinque giornate, chiarendo che l’Atleti continuerà a lottare fino alla fine.
Per quanto riguarda la stagione, l’allenatore ha valutato positivamente la prestazione in Champions League, ricordando la vittoria in casa e la controversa eliminazione.
Inoltre, ha riconosciuto la difficoltà della partita contro il Barcellona, un rivale di alto livello, e il controllo esercitato fino al 70° minuto della partita, prima che un rigore cambiasse il corso del gioco. In sintesi, Simeone trasmette un messaggio di perseveranza e fiducia nella squadra, assicurando che l’Atlético competerà con determinazione fino alla fine della stagione.
29.03.2025 17:10 / Marca
“Atleti
L’Atlético de Madrid non è riuscito ad andare oltre il pareggio contro l’Espanyol in una partita combattuta, allontanandosi così dalla lotta per LaLiga. I Rojiblancos, con un undici iniziale rinnovato dopo la sosta internazionale, hanno mostrato impegno ma sono mancati della scintilla necessaria per portare a casa i tre punti.
La partita è iniziata con un ritmo elevato e, sebbene l’Atleti abbia mostrato lampi di pericolo, un gol iniziale di Llorente è stato annullato per fuorigioco di Griezmann. Azpilicueta ha brillato con un gran gol che ha segnato il suo primo gol nella Liga, dimostrando il suo impegno e la sua solidità difensiva.
Tuttavia, un rigore concesso da Le Normand ha pareggiato il punteggio, complicando le aspirazioni dei Colchoneros. Simeone ha mosso la panchina alla ricerca di soluzioni, inserendo giocatori come Giménez, Lino e Correa, ma la squadra non è riuscita a sbilanciare la partita.
L’impegno e l’intensità sono stati evidenti, con giocatori come Barrios che hanno cercato di prendere l’iniziativa a centrocampo. Nonostante la lotta costante di Sorloth e la qualità di Griezmann, l’Atleti non è riuscito a trovare la via della vittoria. El Cholo ha impostato una partita pensando all’usura fisica dopo gli impegni internazionali, ma il pareggio lascia l’amaro in bocca ai tifosi dei Rojiblancos, che continuano a fidarsi della capacità della squadra di invertire la situazione e lottare per gli obiettivi prefissati.
29.03.2025 06:41 / Marca
“Cholo Ricaricato
Dopo un periodo difficile segnato dall’eliminazione dalla Champions League e da una sconfitta in campionato, il nostro Cholo Simeone è tornato con energie rinnovate. Il mister ha approfittato di una meritata pausa per tornare in Argentina, la sua terra natale, dove ha ricaricato le batterie e visitato la sua famiglia.
Come ha rivelato in conferenza stampa, questo viaggio gli ha permesso di staccare la spina e ritrovare la motivazione necessaria per affrontare il tratto finale della stagione. Simeone si mostra ambizioso e desideroso di lottare per i titoli ancora in gioco.
Pur riconoscendo la difficoltà della situazione nella Liga, il tecnico rojiblanco non esclude di poter sorprendere se gli avversari diretti dovessero vacillare. L’esperienza a Montjuïc, dove l’Atleti ha già dimostrato di poter superare il Barcellona, alimenta la speranza nella Copa del Rey.
Cholo è tornato con forza per affrontare la sfida. Il suo breve ma significativo viaggio in Argentina gli è servito per riconnettersi con le sue radici e tornare con una mentalità rinnovata. Confidiamo nella squadra e nel Cholo per lottare fino alla fine in ogni competizione!
29.03.2025 17:35 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid ha conquistato un punto importante nella sua visita all’Espanyol, un rivale che rimane imbattuto in casa finora nel 2025. La squadra di Simeone ha affrontato un Espanyol in buona forma, rafforzato dalla fiducia data dalla sua imbattibilità casalinga.
Nonostante la difficoltà della partita, l’Atleti ha mostrato grinta e determinazione, ottenendo un prezioso pareggio. Azpilicueta ha portato in vantaggio l’Atlético con un grande gol, dimostrando la qualità e l’esperienza che apporta alla squadra.
Tuttavia, l’Espanyol è riuscito a pareggiare nel secondo tempo grazie a un gol di Puado. L’Espanyol ha trasformato il suo stadio in una fortezza inespugnabile, aggiungendo un numero importante di punti che lo mantengono nella lotta per evitare la retrocessione.
Sebbene l’Atlético non sia riuscito a portare a casa la vittoria, il pareggio ottenuto dimostra la capacità della squadra di competere in scenari complicati e di aggiungere punti preziosi nella lotta per i suoi obiettivi. Questo punto rafforza la mentalità competitiva della squadra e la sua capacità di affrontare le sfide, mantenendo viva l’illusione dei tifosi Rojiblancos.
29.03.2025 15:54 / Marca
“Le Normand
L’Atlético de Madrid ha dato la priorità alla salute di Le Normand dopo una collisione alla testa durante la partita. Il difensore centrale, noto per il suo impegno totale in ogni giocata, ha subito un impatto mentre contendeva una palla aerea, il che ha costretto alla sua sostituzione per precauzione.
Lo staff medico del club, guidato dal Dr. Óscar Celada, è intervenuto rapidamente per valutare il giocatore in campo. Questo incidente riporta alla mente il colpo subito al Metropolitano durante il derby, che ha tenuto Le Normand lontano dal campo per più di due mesi.
L’esperienza precedente, con un lungo periodo di recupero e allenamento individuale per evitare complicazioni, ha stabilito lo standard da seguire. La decisione di sostituirlo con Giménez, che rientrava dopo l’impegno con l’Uruguay, riflette la priorità assoluta di salvaguardare l’integrità del giocatore.
Dopo aver saltato undici partite a causa di una precedente commozione cerebrale, l’Atlético non è disposto a correre rischi inutili con Le Normand, quindi sarà sottoposto a esami approfonditi per determinare l’entità dell’infortunio. I tifosi dell’Atlético confidano in una pronta guarigione del giocatore e applaudono la cautela del club.
29.03.2025 18:19 / Marca
“L’Atlético Salva un Pareggio in una Partita Emozionante”
L’Atlético de Madrid ha ottenuto un punto prezioso in trasferta, in una partita in cui impegno e dedizione sono stati fondamentali. La partita, combattuta e con occasioni per entrambe le squadre, si è conclusa con un pareggio che riflette l’intensità vissuta in campo.
Nonostante un gol iniziale a favore dell’Atlético, la squadra di casa è riuscita a reagire e a trovare la via del pareggio, dimostrando resilienza e determinazione. L’allenatore locale ha sottolineato la capacità dei suoi giocatori di superare le avversità e mantenere la fiducia nella vittoria.
Dopo il pareggio, la partita è rimasta equilibrata, con entrambe le squadre alla ricerca del gol che avrebbe dato loro il vantaggio. Tuttavia, la solidità difensiva e la mancanza di precisione negli ultimi metri hanno impedito al punteggio di cambiare.
L’allenatore locale ha sottolineato l’importanza di questo punto, soprattutto vista la difficoltà dell’avversario e il calendario impegnativo. Ha anche elogiato l’atteggiamento dei suoi giocatori, sottolineando la loro professionalità e il loro impegno nei confronti del club: “Sentono i colori e la maglia, daranno la vita per rimanere in Prima Divisione”.
La squadra è ora concentrata sulle prossime sfide, con l’obiettivo di continuare ad aggiungere punti che le consentano di raggiungere i suoi obiettivi. Questo pareggio rafforza la fiducia della squadra e alimenta l’entusiasmo dei tifosi, che si fidano della capacità della squadra di competere e ottenere buoni risultati.
30.03.2025 19:18 / Marca
“Formazione Stellare
Tifosi biancorossi, la Copa del Rey è in fiamme! Con la finale del 26 aprile a La Cartuja, Siviglia, ogni partita è una battaglia cruciale. Dopo un vibrante Atlético-Barcelona (4-4), abbiamo selezionato i giocatori più eccezionali per formare un undici ideale da sogno, una squadra progettata per conquistare il torneo.
La formazione, con un valore totale di 317 milioni, include nomi come Musso in porta; una solida difesa con Aramburu, Koundé, Cubarsí e Eric García; un centrocampo creativo e potente con Valverde, Pedri, Arda Güler e Modric; e un attacco letale con Oyarzabal e Sorloth.
Consapevoli delle possibili rotazioni degli allenatori, specialmente Simeone, esploriamo alternative interessanti per garantire il successo in ogni giornata. Azpilicueta e Javi López offrono solidità difensiva, Fermín e Sucic portano dinamismo al centrocampo e Ferran Torres, Giuliano e Endrick garantiscono potenza di fuoco in attacco. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra competitiva e adattabile per superare ogni ostacolo sulla strada per la finale. Forza Atleti! Insieme per la Coppa!
30.03.2025 08:44 / Marca
“Atlético, riprendersi dopo un inaspettato intoppo”
L’Atlético de Madrid, campione d’inverno, ha visto le sue aspirazioni di campionato complicate da una serie di risultati avversi. La squadra di Simeone ha perso punti importanti contro i rivali diretti, il che ha aumentato la distanza con la capolista.
Anche se la squadra ha mostrato un ottimo livello durante il girone di andata, una serie di pareggi e sconfitte hanno pesato sul suo cammino verso il titolo. La squadra ha subito dolorose rimonte nelle ultime partite, perdendo punti preziosi nel processo.
Nonostante un buon inizio in alcune di queste partite, l’Atlético non è riuscito a mantenere il vantaggio, il che sottolinea la necessità di rafforzare la solidità difensiva e la capacità di mantenere l’intensità per 90 minuti.
I tifosi rojiblanca sono fiduciosi che la squadra possa invertire questa situazione e tornare sulla via della vittoria, dimostrando il carattere e la determinazione che hanno sempre caratterizzato il club.
Il sostegno incondizionato dei tifosi sarà essenziale per superare questo momento e lottare per gli obiettivi fissati in questa stagione. Il Metropolitano deve essere una fortezza e la squadra deve ritrovare la sua solidità per affrontare le sfide che ancora ci attendono.
30.03.2025 15:45 / Marca
“Atlético B inciampa ad Algeciras”
L’Atlético de Madrid B, guidato da Fernando Torres, ha subito una sconfitta per 1-0 contro l’Algeciras in una partita cruciale per le loro aspirazioni di qualificarsi ai playoff di promozione.
La partita, giocata in terra andalusa, ha visto l’Algeciras passare in vantaggio grazie a un gol di Rodri all'11° minuto. Nonostante i tentativi della squadra riserve rojiblanca di ribaltare la situazione, soprattutto attraverso Niño, la difesa locale è rimasta salda.
Un rigore sbagliato da Niño nelle prime fasi della partita avrebbe potuto cambiare il corso del gioco, ma l’attaccante non è riuscito a convertirlo. Cercando una reazione, Torres ha effettuato tre cambi nell’intervallo, cercando di rivitalizzare l’attacco e trovare il gol che avrebbe dato loro almeno un punto.
Tuttavia, i suoi sforzi sono stati vani e l’Atlético B non è riuscito a violare la porta avversaria. Questa sconfitta è un’importante battuta d’arresto per l’Atlético B nella sua lotta per assicurarsi un posto nei playoff.
La squadra deve tornare alla vittoria nelle prossime partite se vuole mantenere vive le sue speranze di promozione. L’Algeciras, nel frattempo, ha aggiunto tre punti preziosi che gli permettono di allontanarsi dal fondo della classifica, con Niño come protagonista negativo della partita.
30.03.2025 05:42 / Marca
“Atlético
Dopo un inizio di stagione in campionato con alti e bassi, l’Atlético de Madrid si sta concentrando sulle sfide che ha davanti. I Colchoneros, fedeli al loro spirito di lotta e perseveranza, si preparano con determinazione ad affrontare la Coppa del Re e il Mondiale per Club.
Consapevoli della difficoltà di lottare per il titolo di campionato, l’Atlético non rinuncia a competere al massimo livello in ogni partita. La squadra, sostenuta da una tifoseria incondizionata, cerca di ritrovare regolarità e rafforzare il suo gioco collettivo per affrontare le sfide che ci attendono.
La partita di semifinale di Coppa del Re contro il Barcellona al Metropolitano è una grande opportunità per dimostrare il potenziale della squadra e avanzare nella competizione. I giocatori, guidati dal loro capitano, scenderanno in campo con l’ambizione di dare gioia ai tifosi e lasciarsi alle spalle i dubbi.
Con lo sguardo rivolto al futuro, l’Atlético si sta preparando per un anno ricco di emozioni e sfide. La Coppa del Re e il Mondiale per Club sono obiettivi entusiasmanti per una squadra che non smette mai di crederci. Forza Atleti!
30.03.2025 10:07 / Marca
“Ottime Notizie! Le Normand Pronto per la Battaglia”
Sollievo al Metropolitano! Dopo lo spavento per il colpo subito da Le Normand nella partita contro l’Espanyol, i test medici hanno confermato che il difensore centrale è in perfette condizioni per continuare a difendere i nostri colori.
La cautela iniziale, motivata dalla sua storia clinica, ha portato alla sua sostituzione con Giménez, ma fortunatamente si è trattato solo di un taglio. Le Normand si è già riunito ai suoi compagni di squadra, dimostrando il suo impegno e il desiderio di tornare in campo.
Ottime notizie per El Cholo e per tutti i tifosi! La sua presenza è fondamentale per affrontare le prossime sfide, soprattutto i duelli importanti che ci aspettano in Liga e Copa del Rey.
La squadra, con la mente rivolta alla Copa del Rey, si sta preparando intensamente per dare il massimo e lottare per raggiungere la finale. Con Le Normand recuperato e il resto della squadra concentrato, diamo il massimo, Atlético! Il club ha trasmesso un messaggio di calma ai tifosi, confermando che i test effettuati escludono qualsiasi lesione grave. Stiamo monitorando attentamente i suoi progressi per garantire il suo rientro ottimale in competizione. Aúpa Atleti!
31.03.2025 03:06 / Marca
“Héctor Hernández
Notizie dal Brasile che riempiono di orgoglio i tifosi rojiblancos! Héctor Hernández, un prodotto del settore giovanile dell’Atlético de Madrid, ha lasciato il segno nel Corinthians.
L’attaccante spagnolo, con un passato nell’Atlético B e nella prima squadra, ha segnato un gol cruciale per il pareggio per 1-1 della sua squadra contro il Bahia nella prima giornata del campionato brasiliano 2025.
Hernández, entrato in campo nel secondo tempo, ha dimostrato il suo valore sfruttando un cross per segnare di testa all’ultimo minuto della partita. Questo gol non solo ha significato un punto prezioso per il Corinthians, recente campione del campionato Paulista, ma ha anche rappresentato un momento di gioia e sollievo per il giocatore.
Nelle dichiarazioni post-partita, Hernández ha espresso la sua felicità e sollievo dopo aver segnato il suo primo gol con la squadra brasiliana. Nonostante la concorrenza nell’attacco del Corinthians, l’ex giocatore dell’Atlético ha dimostrato di essere pronto a sfruttare ogni opportunità e contribuire con il suo granello di sabbia alla squadra.
La sua firma con il Corinthians nel 2024, con una clausola rescissoria milionaria, dimostra la fiducia che il club ripone nel suo talento. Da Madrid, celebriamo il successo di un giocatore allenato nella nostra casa e gli auguriamo il meglio nella sua avventura brasiliana!
31.03.2025 16:04 / Marca
“Atlético
L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per la prossima partita al Metropolitano, dove ospiterà il Barcellona in uno scontro cruciale.
Dopo essere stati eliminati dalla Champions League e con LaLiga praticamente irraggiungibile, la Copa del Rey è diventata l’obiettivo principale della squadra, che non perde la speranza nonostante la buona forma dei blaugrana.
Cholo Simeone ha già iniziato a condurre dei test in allenamento per definire l’undici titolare. Una delle novità più importanti è la possibile inclusione di Juan Musso in porta, che finora ha giocato tutte le partite di Coppa.
Nella sessione di allenamento, Simeone aveva a disposizione tutti i suoi giocatori, ad eccezione di Correa, che è squalificato. Il possibile undici titolare sarebbe composto da Musso, Nahuel, Giménez, Lenglet, Galán; Llorente, De Paul, Gallagher, Giuliano; Julián e Griezmann.
Spiccano il ritorno di Galán nella formazione titolare e la presenza di Giuliano, che cambierebbe la sua posizione in campo. La squadra dei Colchoneros è concentrata e determinata a dare il massimo per avanzare in Coppa e portare gioia ai propri tifosi.
31.03.2025 17:10 / Marca
“Reazione Colchonero
L’Atlético de Madrid cerca ispirazione nella sua recente vittoria contro il Bayer Leverkusen al Metropolitano per superare la sua prossima sfida.
La squadra tedesca, una delle più in forma del continente, è arrivata nella fortezza rojiblanca con un’impressionante serie di vittorie e una grande capacità di segnare, ma ha incontrato l’ambizione e lo spirito combattivo dell’Atlético.
Ricordando quella partita, l’Atlético ha dimostrato la sua capacità di reagire e la sua resilienza. Nonostante le avversità, come l’espulsione precoce di un giocatore chiave, la squadra è stata in grado di superare e assicurarsi la vittoria.
Questo spirito combattivo sarà cruciale per affrontare il difficile incontro che ci aspetta. Solidità difensiva, leadership a centrocampo ed efficacia realizzativa saranno armi fondamentali.
Ci si aspetta che giocatori come Giménez, De Paul e Julián Alvarez, decisivi nella vittoria contro il Leverkusen, siano di nuovo elementi chiave nello schema del Cholo. Con una grande capacità realizzativa, l’Atlético è fiducioso nel suo potenziale offensivo.
I tifosi rojiblanca svolgeranno un ruolo fondamentale, creando un’atmosfera magica al Metropolitano e incitando la squadra alla vittoria. Il supporto incondizionato dagli spalti sarà una spinta in più per i giocatori in campo. La vittoria contro il Leverkusen è un esempio di ciò che l’Atlético è in grado di realizzare quando unisce forza, talento e passione. Uno spirito che deve riemergere per superare la prossima sfida.
31.03.2025 18:47 / Marca
“Koke
Il capitano dell’Atlético de Madrid, Koke, si mostra ottimista e ambizioso in vista della cruciale partita contro il Barcellona. La partita, valida per la Copa del Rey, si disputerà al Metropolitano, un fattore che il giocatore considera chiave.
Koke sottolinea l’importanza di giocare in casa e con il sostegno incondizionato dei tifosi dei Rojiblancos, che sono sempre presenti quando la squadra ne ha più bisogno. Il capitano invita i suoi compagni di squadra a fare un passo avanti e a sfruttare lo slancio dei tifosi per raggiungere l’attesissima finale.
Riconosce la difficoltà della partita contro un avversario in ottima forma, ma confida nella capacità della squadra di contrastare il loro gioco di possesso e attacco. Prevede un duello ad alta intensità in cui l’Atlético dovrà mostrare la sua versione migliore, come ha fatto nelle precedenti partite contro la squadra catalana.
Koke fa appello allo spirito competitivo della squadra e al legame con i tifosi per trasformare il Metropolitano in una fortezza e raggiungere il passaggio alla finale. L’obiettivo è chiaro: portare gioia ai tifosi e portare l’Atlético de Madrid a lottare per un nuovo titolo. Koke è fiducioso che l’atmosfera sarà spettacolare, come nelle ultime partite, e che la squadra risponderà di conseguenza per raggiungere la finale.
31.03.2025 04:46 / Marca
“L’Arte di Simeone
Diego Pablo Simeone, un nome sinonimo di passione e successo all’Atlético de Madrid. El Cholo, un maestro nella comunicazione, ha costruito una narrazione vincente, proiettando il club verso nuovi orizzonti.
La sua traiettoria alla guida della squadra è innegabile, consolidando l’Atlético come un contendente costante nell’élite del calcio spagnolo ed europeo. Sotto la sua guida, il club ha scalato posizioni, sfidando il dominio tradizionale dei grandi.
Sebbene alcuni ricordino la grandezza dell’Atlético prima del suo arrivo, è innegabile che il ‘Cholismo’ abbia segnato una svolta. Simeone, con il suo carisma e la sua leadership, ha trasformato la mentalità della squadra e dei tifosi.
La sua capacità di gestire la narrativa, supportato da un ambiente mediatico favorevole, gli consente di trasmettere la sua visione con convinzione. I tifosi, fedeli credenti nel suo progetto, sostengono incondizionatamente la sua filosofia. L’Atlético de Madrid, sotto la guida di El Cholo, continua a sfidare le previsioni e a consolidarsi come una squadra temuta e rispettata. Il suo impatto è innegabile e la sua eredità continua ad essere scritta ad ogni partita.
31.03.2025 09:50 / Marca
“De Paul e Julián
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un cruciale scontro di Coppa del Re, cercando di raggiungere una finale che gli sfugge dal 2013. Per superare l’FC Barcelona, la squadra si affida all’eccellente forma di due delle sue figure chiave: Rodrigo De Paul e Julián Álvarez.
Dopo la loro eccezionale prestazione con l’Argentina, entrambi i giocatori sono diventati pilastri fondamentali nello schema di Simeone. De Paul si è affermato come il leader indiscusso del centrocampo, superando l’irregolarità mostrata nelle stagioni precedenti.
La sua visione di gioco e le sue capacità di distribuzione sono vitali per l’equilibrio della squadra. Da parte sua, Julián Álvarez ha dimostrato di essere un investimento saggio, giustificando ampiamente il suo acquisto.
Il suo istinto da gol e la sua capacità di finalizzare nei momenti chiave lo rendono una minaccia costante per le difese avversarie.
Sebbene il talento individuale di altri giocatori come Griezmann, Sorloth e Oblak sia innegabile, la combinazione della leadership di De Paul e dell’efficacia di Julián è presentata come la risorsa principale dell’Atlético per questa importante partita.
La squadra è fiduciosa che entrambi i campioni del mondo saranno in grado di replicare il loro successo con la nazionale argentina e guidare l’Atlético verso la tanto attesa finale. Una vittoria permetterebbe ai Rojiblancos di lottare per un titolo che gli sfugge da anni, con una squadra che ora ha la migliore versione di De Paul e un ‘Ragno’ letale nelle grandi occasioni.
31.03.2025 09:58 / Marca
“Reinildo
Il futuro di Reinildo all’Atlético de Madrid è in bilico. Il contratto del difensore mozambicano scade il prossimo 30 giugno e, finora, non ci sono stati colloqui formali tra i suoi rappresentanti e il club per un possibile rinnovo.
Un fattore chiave nella sua situazione contrattuale è una clausola che prevede il rinnovo automatico se gioca più di 45 minuti nella metà delle partite della squadra, inclusa la Coppa del Mondo per Club.
Attualmente, Reinildo ha partecipato a 17 delle 45 partite giocate dall’Atlético, raggiungendo il 37% dei duelli. Con un massimo di 18 partite rimanenti nella stagione (considerando le possibili finali in Coppa e Coppa del Mondo per Club), il terzino dovrebbe giocarne almeno 15 superando i 45 minuti affinché la clausola venga eseguita automaticamente.
Data questa situazione, sembra improbabile che la condizione delle partite giocate venga soddisfatta, il che apre la porta a una negoziazione diretta tra il club e il giocatore per definire il suo futuro al Metropolitano. Sebbene il rinnovo non sia escluso, non è considerato nemmeno un fatto imminente, quindi i prossimi mesi saranno cruciali per determinare se Reinildo continuerà a vestire la maglia biancorossa.