2025-03 Diario As
01.03.2025 23:26 / Diario As
“L’Athletic Combatte al Metropolitano”
L’Athletic Club ha lasciato una buona impressione nella sua visita al Metropolitano, nonostante la sconfitta. L’allenatore Ernesto Valverde ha sottolineato il buon approccio della squadra, che è riuscita ad annullare l’Atlético nel suo stesso stadio.
Valverde si è rammaricato del gol di Julián Álvarez in contropiede, sottolineando che la squadra ha dominato il gioco in molte fasi, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni create. L’allenatore ha sottolineato che la squadra ci mette sempre la faccia e che ha fatto una buona partita.
Nonostante la mancanza di successo davanti alla porta avversaria, con chiare occasioni che si sono infrante sui pali, Valverde si è detto soddisfatto della prestazione complessiva.
La scommessa su Berenguer come falso 9 è stata una decisione tattica che aveva già utilizzato in precedenza, alla ricerca di alternative offensive. Valverde ha anche avuto parole di elogio per Vivian, sottolineando la sua capacità di concentrazione e la sua aggressività in difesa.
Per quanto riguarda Sannadi, l’allenatore ha spiegato che è in fase di adattamento al ritmo della competizione dopo essere salito dalle categorie inferiori, ma che vedono in lui un profilo interessante per la squadra. In sintesi, l’Athletic, secondo Valverde, ha mostrato carattere e competitività al Metropolitano, nonostante il risultato negativo.
01.03.2025 18:17 / Diario As
“Emozione Agonistica
L’Atlético de Madrid B ha strappato un prezioso punto nella sua visita all’Antequera in una partita vibrante e piena di alternative. La partita, corrispondente alla giornata di campionato, ha lasciato un sapore agrodolce nella filiale dei Rojiblancos, che ha visto svanire la vittoria nei tempi di recupero.
Dopo un inizio complicato, con un rigore contro trasformato da Samuele Longo, l’Atleti B ha saputo reagire e ribaltare il risultato. Boñar, con un gol fantastico prima dell’intervallo, ha pareggiato la partita, mentre Niño, dal dischetto del rigore, ha portato in vantaggio la squadra di Torres nel secondo tempo.
Sembrava che la filiale dei Colchoneros si stesse dirigendo verso un’importante vittoria che le avrebbe permesso di scalare posizioni in classifica e rafforzare il proprio morale in trasferta.
Tuttavia, l’Antequera non si è arresa e, nelle fasi finali della partita, ha intensificato la pressione sulla porta difesa da Iturbe. L’assedio locale ha trovato la sua ricompensa al 94’ minuto, quando Pol Roigé, approfittando di una disconnessione difensiva, ha battuto il portiere dei Rojiblancos e ha stabilito il pareggio definitivo.
Un gol che ha gelato i giocatori dell’Atleti B, che hanno visto sfuggire loro un trionfo che avevano praticamente in tasca. Nonostante il pareggio finale, l’Atleti B ha dimostrato carattere e capacità di reazione contro un rivale complicato. Un punto che, sebbene insufficiente per entrambe le squadre, serve a continuare ad aggiungere e a guardare in alto nella classifica.
01.03.2025 03:43 / Diario As
“Griezmann
Marzo si preannuncia come un mese cruciale sia per l’Atlético de Madrid che per Antoine Griezmann, un giocatore che si è guadagnato l’affetto dei tifosi rojiblancos.
Il club gli ha dato la libertà di decidere il suo futuro, e Griezmann, capocannoniere di tutti i tempi dell’Atlético (197 gol), dovrà decidere se dirigersi verso gli Stati Uniti alla scadenza del suo contratto nel 2026 o se sfruttare l’anno e mezzo che gli resta.
Questa decisione influenzerà la pianificazione del club per la prossima stagione. Tuttavia, il francese è completamente concentrato sul presente e sulla ricerca di titoli.
L’Atlético è ancora vivo in Liga, Champions League e Copa del Rey, e la prestazione di Griezmann sarà fondamentale per il successo della squadra in queste competizioni.
Nella partita imminente, l’Atlético affronterà l’Athletic, un avversario contro cui Griezmann è particolarmente bravo a giocare, avendo segnato 14 gol contro di loro, la squadra contro cui ha esultato di più.
Simeone sottolinea l’importanza di Griezmann per la squadra, evidenziando la sua capacità di fare la differenza. Inoltre, Griezmann è il giocatore di movimento che ha giocato più minuti, il secondo miglior marcatore della squadra e il miglior fornitore di assist.
Anche rivali come Real Madrid e Getafe sono nella sua lista degli obiettivi. Il mese di Griezmann, sia nel presente che nel futuro, promette di essere emozionante per i tifosi dell’Atlético.
01.03.2025 23:15 / Diario As
“Colchoneros Leader! Passione e Vittoria al Metropolitano”
L’Atlético de Madrid è in testa! Una vittoria combattuta contro un grande Athletic Club permette alla squadra di Simeone di superare il Real Madrid in classifica.
Il Metropolitano, con quasi 64.000 anime biancorosse, è stato testimone di una notte di totale dedizione, in cui la squadra ha dimostrato di essere disposta a lottare per La Liga fino alla fine.
Cholo, consapevole dell’importanza di ogni punto, ha chiesto l’ultimo respiro a una tifoseria che ha risposto generosamente. Il finale 1-0 ha scatenato l’euforia, celebrando un trionfo che rafforza le aspirazioni della squadra.
L’Atlético ha dimostrato di avere una panchina garantita, con giocatori importanti che hanno portato freschezza e qualità alla partita. Questa profondità della rosa, assente in altre stagioni, è un fattore chiave per aspirare a grandi cose.
La vittoria si è basata sull’impegno collettivo, dove ogni giocatore ha lottato per lo stesso obiettivo. Julián Alvarez, la stella della squadra, è stato di nuovo decisivo. Entrato dalla panchina, l’argentino ha dimostrato il suo istinto da gol e il suo impegno per la squadra.
I suoi gol, la sua lotta e la sua dedizione lo hanno reso un giocatore chiave per l’Atlético. Ora, l’attenzione è rivolta alla prossima sfida: la partita di Champions League contro il Real Madrid. La squadra si reca al Bernabéu con il morale alle stelle e il sostegno incondizionato di più di 3.800 tifosi, con la speranza di continuare ad avanzare nella competizione. Continuate a lottare, Colchoneros!
01.03.2025 03:39 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta l’Athletic in una partita cruciale al Metropolitano che potrebbe definire se la lotta per La Liga rimane tra tre squadre, o se la squadra basca si unisce alla mischia.
La squadra di Simeone, con La Liga in ebollizione e la Champions League dietro l’angolo, non può permettersi un passo falso contro un Athletic in ottima forma. Il Metropolitano deve essere una fortezza. Simeone non ha mai perso in Liga contro l’Athletic giocando in casa.
L’allenatore argentino cercherà di mantenere questa serie impeccabile e impedire ai visitatori di unirsi alla lotta per il titolo. La solidità difensiva è fondamentale, con l’Atleti che si distingue come una delle squadre con più porte inviolate nei maggiori campionati europei.
Nonostante il calendario impegnativo, con partite importanti in Liga e Champions League, il Cholo si fida della profondità della sua rosa. Con Griezmann in gran forma e l’Athletic che è la sua vittima preferita, l’Atleti ha la potenza di fuoco per fare danni.
La squadra Rojiblanco cercherà una vittoria vitale per continuare a lottare per La Liga e dimostrare che, ancora una volta, sono un serio contendente per il titolo. I tifosi dell’Atleti sono fiduciosi che la loro squadra manterrà l’intensità e la determinazione che li caratterizza per prendere tutti e tre i punti in questa entusiasmante partita.
01.03.2025 08:51 / Diario As
“Atlético
Atleti, tutti dentro! Dopo l’impegnativa partita a Montjuïc e con la Champions League dietro l’angolo, Simeone sta preparando rotazioni intelligenti per accogliere l’Athletic al Metropolitano. El Cholo fa affidamento sulla profondità della squadra per mantenere ritmo e intensità.
Oblak torna in porta dopo aver riposato in Coppa, guidando una difesa rinnovata. Si prevede che Le Normand farà coppia con Lenglet al centro, con Javi Galán che si ripeterà come terzino sinistro e Nahuel Molina che si unirà sulla destra.
Solidità dietro! A centrocampo, Marcos Llorente si sposta al centro per formare un duo dinamico con Barrios, dando a De Paul un meritato riposo. Giuliano Simeone e Samuel Lino saranno incaricati di sopraffare sulle ali.
Creatività e velocità! L’attacco del Rojiblanca avrà un volto nuovo con Sorloth, il revulsivo d’oro, che accompagnerà Griezmann. Julián Alvarez e Correa aspetteranno la loro opportunità in panchina, pronti a rivoluzionare la partita. Gol garantito! Con gli artigli e lo spirito combattivo che caratterizzano la squadra, l’Atlético si sta preparando per un duello chiave in casa. Aúpa Atleti!
01.03.2025 08:47 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid affronta un momento cruciale della stagione, con la Liga nel mirino. Dopo una stagione in cui squadre come l’Athletic hanno sfidato l’egemonia tradizionale, l’Atleti si posiziona come un contendente serio, pronto a combattere fino alla fine.
La squadra ha l’opportunità di colmare il divario con i leader e dimostrare la sua forza al Metropolitano. Il ricordo dell’anno scorso, quando l’Athletic ha interrotto l’impressionante serie di imbattibilità dell’Atleti nel suo stadio, serve da motivazione per non sottovalutare alcun rivale e scendere in campo con il massimo impegno.
Oltre alla Liga, l’Atleti sogna di conquistare un titolo continentale, un obiettivo che entusiasma i tifosi e rappresenterebbe una degna conclusione di una stagione di dedizione e lotta. Ogni partita è una finale e la squadra è pronta ad affrontare la sfida con determinazione e grinta.
Con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi, l’Atleti cercherà di scrivere una nuova pagina gloriosa nella sua storia. Sul piano individuale, la partita evoca rispetto e ammirazione per figure come Óscar De Marcos, che affronta le sue ultime partite.
I tifosi del Metropolitano hanno sempre dimostrato sportività e apprezzamento per i giocatori che lasciano il segno nel calcio. Allo stesso modo, ci si aspetta un’atmosfera di supporto e incoraggiamento per Nico Williams, dopo gli spiacevoli incidenti razzisti subiti in passato.
01.03.2025 23:12 / Diario As
“L’Atleti Regna
L’Atlético de Madrid conquista la leadership della Liga dopo una preziosa vittoria al Metropolitano contro un combattivo Athletic Club. In una partita tattica e combattuta, la squadra di Cholo Simeone ha dimostrato la sua solidità e ambizione, approfittando della sconfitta del Madrid per assaltare la vetta della classifica.
La partita, segnata dalla pioggia e dall’intensità, è stata definita dai dettagli e dalla brillante prestazione dei rojiblancos. Nonostante un inizio complicato e le occasioni dell’Athletic, l’Atleti è riuscito a mantenere la calma e a crescere con il passare dei minuti.
L’ingresso di Julián Álvarez nel secondo tempo è stato decisivo. L’argentino, acquisto stellare dell’estate, è emerso come l’eroe della serata segnando l’unico gol della partita, un gol che ha scatenato l’euforia sugli spalti e ha confermato il suo grande momento di forma.
Il gol di Álvarez è arrivato dopo un’ottima combinazione con Llorente, che ha servito l’attaccante per definire con precisione. Il gol ha premiato lo sforzo della squadra e ha scatenato l’assalto offensivo finale.
Nonostante i tentativi dell’Athletic, che ha colpito il legno tre volte, l’Atleti ha saputo difendere il suo vantaggio con le unghie e con i denti. Oblak si è dimostrato solido tra i pali e la difesa rojiblanca, guidata da una grande prestazione fisica, ha resistito agli attacchi avversari. Con questa vittoria, l’Atleti non solo si consolida come contendente al titolo, ma guarda anche con ottimismo al futuro, con la Champions League all’orizzonte.
02.03.2025 02:59 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta un mese chiave, con importanti sfide in Liga, Copa del Rey e Champions League. Dopo un’emozionante partita a Barcellona, le sensazioni sono imbattibili e c’è una fiducia palpabile nella capacità della squadra di competere al massimo livello in tutte le competizioni.
Sebbene la Liga si presenti come la sfida più impegnativa a causa della sua usura, la possibilità di raggiungere la finale di Copa del Rey e affrontare il Real Madrid in Champions League genera un ottimismo giustificato.
La prestazione dell’ ‘armata argentina’ è degna di lode, con giocatori come De Paul, Julián e il figlio di Simeone in ottima forma. Correa fornisce soluzioni preziose dalla panchina, Nahuel rafforza la fascia destra e Musso si comporta bene tra i pali.
Inoltre, l’emergere del giovane Chørlo è una sorpresa molto gradita. Con una difesa solida guidata da Giménez, la squadra trasmette un’energia contagiosa che affascina i tifosi, mostrando impegno e bel gioco. Un Atlético de Madrid che entusiasma e promette di dare tutto in questo tratto finale della stagione.
02.03.2025 11:40 / Diario As
“Turpin al Fischietto
Attenzione, Rojiblancos! È stato designato l’arbitro per l’andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid. La scelta è ricaduta sul francese Clément Turpin, un arbitro con esperienza in grandi eventi europei.
Sarà assistito da Jérôme Brisard al VAR, insieme a Willy Delajod come assistente VAR, Nicolas Danos e Benjamin Pages sulle fasce, e Mathieu Vernice come quarto uomo. Turpin ha già arbitrato il Real Madrid in diverse occasioni, tra cui importanti vittorie come la finale di Champions League 2021-2022 contro il Liverpool.
Ma quello che ci interessa davvero è il suo storico con il nostro Atleti. Turpin ha arbitrato l’Atlético de Madrid in quattro partite di Champions League, tutte nella fase a gironi. Ricordiamo in particolare la vittoria a Oporto (1-3) nella stagione 2021-2022.
Inoltre, era presente nel pareggio contro il Bayern Monaco (1-1) al Metropolitano nella stagione 2020-2021. Ha anche guidato la squadra di Simeone nella semifinale di Europa League 2017-2018 contro l’Arsenal (1-1), una campagna culminata con la conquista del titolo. Confidiamo che la sua nomina sia una garanzia di imparzialità e che il nostro Atleti, con il sostegno incondizionato dei tifosi, otterrà un risultato positivo in questo importante scontro europeo.
02.03.2025 12:23 / Diario As
“Atlético, una Fortezza Inespugnabile”
L’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua forza in casa, affermandosi come un rivale formidabile. Nell’ultima partita al Metropolitano, nonostante gli sforzi dell’avversario, i tre pali si sono alleati con i Colchoneros per evitare la sconfitta.
Questo risultato mantiene viva la striscia positiva dell’Atlético nella sua roccaforte, dove si è dimostrato intrattabile. Sebbene l’avversario fosse arrivato con la motivazione di rompere la sua brutta serie di 42 partite senza vincere nei campi delle grandi squadre dal 2011 (uno 0-2 al Calderón), l’Atlético non gliel’ha permesso.
In termini generali, i numeri dell’Atlético in casa sono impressionanti. La squadra ha trasformato il Metropolitano in un forte, dove i tifosi giocano un ruolo fondamentale nell’incoraggiare i propri in ogni partita.
Un esempio di questo è stata la vittoria nella partita di andata della semifinale di Coppa dello scorso anno al Metropolitano. Con questa mentalità vincente e il sostegno incondizionato dei suoi tifosi, l’Atlético de Madrid guarda al futuro con ottimismo, cercando di continuare a raccogliere successi e portare gioia ai suoi tifosi. L’ambizione è chiara: continuare a essere una squadra leader e lottare per i titoli più importanti. Forza Atleti!
02.03.2025 14:13 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid non si riposa e si sta già preparando per la cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid. Sotto la pioggia e il freddo di Majadahonda, la squadra di Simeone si è allenata con la mente rivolta al derby.
El Cholo sa che non c’è spazio per il riposo e l’intensità è massima in ogni sessione di allenamento. Koke e Azpilicueta, infortunati, non si sono allenati con il gruppo. L’allenatore argentino ha diretto una breve sessione in cui il pallone è stato il protagonista.
I giocatori che hanno iniziato contro l’Athletic hanno fatto lavoro in palestra, mentre il resto ha giocato partite in spazi ridotti sul campo. Si prevede che nell’allenamento di lunedì, Simeone inizierà a delineare l’undici titolare per l’importante scontro contro il Real Madrid. I tifosi rojiblanca confidano nella meticolosa preparazione della squadra per affrontare questa sfida con grinta e determinazione, cercando un risultato favorevole al Metropolitano.
02.03.2025 20:38 / Diario As
“L’Atleti Risorge
Che momento per essere un Rojiblanco! L’Atlético de Madrid ha saputo approfittare del passo falso dell’eterno rivale al Villamarín per scalare posizioni in classifica.
La vittoria contro un combattivo Athletic Club, una squadra in gran forma, non è stata affatto semplice, ma la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atleti sono venuti alla ribalta.
La partita è stata un vero e proprio scontro tra titani, dove la solidità difensiva, con un Oblak provvidenziale supportato dai pali, e l’efficacia di Julián Alvarez, l’uomo gol della stagione, sono state fondamentali per conquistare tre punti vitali.
Alvarez, con il suo ottimismo da gol, ha dimostrato ancora una volta perché è un pilastro fondamentale nello schema del Cholo. Questo trionfo pone l’Atlético in una posizione privilegiata per lottare per il titolo di campionato, dimostrando che questa squadra ha fame di gloria e non si accontenta di meno. Continuate a lottare, Atleti! La strada è lunga, ma con questo atteggiamento e questa dedizione, tutto è possibile! I tifosi Rojiblanca, sempre fedeli, fanno il tifo incessantemente e confidano che quest’anno, la Liga si tingerà di biancorosso!
02.03.2025 00:01 / Diario As
“L’Atleti Continua a Brillare
Cholo Simeone non ha risparmiato elogi per i suoi giocatori dopo una preziosa vittoria. Ha sottolineato l’impegno e l’atteggiamento esemplare della squadra, sia di quelli che scendono in campo sia di quelli che aspettano la loro opportunità in panchina.
Ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e dell’unità del gruppo come pilastri per raggiungere gli obiettivi. Ha enfatizzato la capacità della squadra di competere ai massimi livelli, superando momenti difficili durante la partita e adattandosi alle diverse situazioni che si sono presentate.
Ha riconosciuto la difficoltà della partita contro un rivale diretto e ha elogiato l’ordine tattico e la solidità difensiva mostrata. Simeone ha avuto parole speciali per Julián, sottolineando il suo talento differenziale e paragonandolo a giocatori del calibro di Luis Suárez e Villa.
Ha celebrato la sua umiltà e la sua disponibilità a giocare dove la squadra ha bisogno di lui, sia come titolare, sostituto o in una posizione diversa. Inoltre, ha apprezzato l’importanza di avere giocatori che portano freschezza ed energia dalla panchina, capaci di cambiare il corso delle partite.
Ha sottolineato la necessità di mantenere l’umiltà, il lavoro costante e affrontare ogni partita con la massima concentrazione per continuare ad avanzare nella stagione. L’allenatore preferisce concentrarsi sul presente, sul recupero della squadra e sulla prossima sfida in Champions League, senza ancora pensare al derby.
02.03.2025 20:27 / Diario As
“Samba Colchonera
L’Atlético de Madrid è tornato in zona Champions League e lo fa al ritmo di samba! Le brasiliane Luany e Gio hanno brillato con gol e assist, guidando la squadra in una vittoria chiave. Anche Gaby García si è unita alla festa dei gol con una grande prestazione a centrocampo.
Il tecnico Víctor Martín ha sorpreso con dei cambi nell’undici titolare, inserendo Luany e Ana Vitória, una scommessa che ha dato i suoi frutti fin dal primo momento. Dopo alcuni minuti di studio, Luany ha aperto le marcature con un golazo dal limite dell’area dopo un calcio d’angolo, scatenando la gioia dei tifosi dell’Atlético.
Nonostante alcuni momenti di tensione e l’infortunio di Ana Vitória, la squadra è riuscita a mantenere la calma grazie all’ingresso di Tatiana Pinto. La connessione brasiliana ha funzionato di nuovo e Gio ha servito l’assist a Gaby García per il secondo gol, una rete che ha dato tranquillità alla squadra e al suo allenatore.
La stessa Gio si è incaricata di sigillare la partita con un gran gol, dimostrando la sua qualità e l’intesa con Luany. Anche Fiamma ha avuto dei minuti di qualità, mostrando il suo talento e creando pericoli nell’area avversaria.
Anche Sheila Guijarro e Cardona hanno avuto delle occasioni per ampliare il vantaggio. Insomma, un pomeriggio perfetto per l’Atlético, che ritrova le sensazioni e riaccende l’entusiasmo dei suoi tifosi con un gioco attraente ed efficace. Continuiamo a sognare!
02.03.2025 02:16 / Diario As
“Derby di Madrid
La squadra femminile dell’Atlético de Madrid affronta il Madrid CFF in un derby cruciale per le loro aspirazioni di Champions League nella Liga F. Dopo un inizio di stagione traballante, con solo due vittorie nelle ultime nove partite, le Colchoneras vedono questa partita come un’occasione d’oro per scalare posizioni e riconquistare fiducia.
La partita, che si giocherà al Fernando Torres, ha un significato speciale per Víctor Martín, che torna alla sua ex panchina. Nella partita di andata, l’Atlético ha vinto con un sonoro 4-0. Anche giocatrici come Gio Garbelini e Luany affrontano il loro ex club, il che aggiunge un tocco emotivo alla partita.
Tatiana Pinto, recentemente nominata giocatrice del mese di febbraio dai tifosi, è ottimista e fiduciosa che la pausa del campionato sia servita per ricaricare le energie e affrontare questo importante derby con garanzie.
L’undici titolare dell’Atlético potrebbe essere composto da Lola Gallardo in porta; Moraza, Xénia, Lauren Leal, Lloris e Otermín in difesa; Gaby García, Boe Risa e Tatiana Pinto a centrocampo; e Sheila e Ajibade in attacco. I tifosi Rojiblanca sono fiduciosi che la squadra mostrerà i suoi artigli e otterrà una vittoria che li riporterà nelle prime posizioni. Un derby è sempre più di tre punti, e questo non farà eccezione.
02.03.2025 12:22 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid continua a dimostrare la sua solidità e ambizione, costruendo i suoi trionfi su una difesa infrangibile e una panchina che fornisce soluzioni decisive.
Contro l’Athletic, la squadra ha mantenuto ancora una volta la porta inviolata, raggiungendo le 13 partite senza subire gol nella Liga, un dato eguagliato solo dalla Juventus in Europa. Questa solidità difensiva è uno dei tratti distintivi della squadra.
Ma non è solo la difesa a brillare, la panchina dei Rojiblancos è diventata un’arma letale. I sostituti hanno segnato 16 gol e fornito 14 assist nella Liga, superando di gran lunga altre grandi squadre europee.
Giocatori come Llorente e Julián dimostrano che l’unità B è fondamentale per Cholo Simeone. Nomi come Sorloth e Correa si distinguono per la loro capacità di segnare uscendo dalla panchina, e Julián, titolare fisso, sa anche come dare il suo contributo dalla panchina.
L’allenatore argentino celebra questo potenziale, riconoscendo l’importanza di avere giocatori freschi che facciano la differenza. L’Atlético continua a fare punti grazie al suo equilibrio tra difesa e attacco.
Con sei vittorie di misura nella Liga, la squadra dimostra la sua capacità di risolvere partite complicate. L’efficacia di Julián come apri partita è innegabile, guidando la statistica dei gol che sbloccano il risultato iniziale. L’Atlético affronta la fase decisiva della stagione con il morale alto e la certezza che i suoi piani, come quelli di Hannibal, di solito vanno a buon fine.
02.03.2025 11:15 / Diario As
“Euroderby
L’Atlético affronta una partita cruciale in Champions League, una sfida che accende sempre la passione dei tifosi biancorossi. La partita sarà segnata dalla designazione di Clément Turpin come arbitro principale.
Anche se il suo record con il Real Madrid è favorevole ai Blancos, con sette vittorie e un pareggio in otto partite, inclusa la finale del 2022, l’Atlético cercherà di rompere questa serie. I Colchoneros hanno ottenuto due vittorie, tre pareggi e una sconfitta in sette partite arbitrate da Turpin.
La squadra, spinta dai suoi tifosi, è fiduciosa di mostrare il suo miglior gioco e superare l’eterno rivale. La squadra è concentrata e motivata ad affrontare questo importante scontro. Con la giusta strategia e il supporto incondizionato dagli spalti, l’Atlético spera di ottenere un risultato positivo in questo entusiasmante Euroderby.
02.03.2025 12:53 / Diario As
“Euroderby all’Orizzonte! Valverde in Dubbio”
Suonano gli allarmi al Real Madrid a pochi giorni dall’attesissimo derby madrileno di Champions League contro il nostro Atleti. Il grande interrogativo è la presenza di Valverde, che soffre di fastidio all’adduttore e non è stato in grado di allenarsi con il gruppo.
La sua partecipazione alla cruciale andata degli ottavi di finale è incerta. Lo staff tecnico del Merengue aspetterà fino all’ultimo momento per valutare le sue condizioni fisiche e prendere una decisione. La possibile assenza di Valverde rappresenta un duro colpo per lo schema di Ancelotti.
L’uruguaiano è un elemento chiave nel centro del campo, fornendo equilibrio, intensità e dispiegamento fisico. La sua assenza costringerebbe il tecnico italiano a ripensare la sua strategia e cercare alternative per sostituire la sua versatilità, dal momento che ha giocato anche sulla fascia destra.
Se Valverde alla fine non dovesse farcela per la partita, Ancelotti si ritroverebbe senza molte opzioni. Lucas Vázquez sarebbe costretto a giocare sulla fascia sinistra e a centrocampo, Brahim o Güler potrebbero avere un’opportunità al fianco di Tchouameni e Camavinga.
Asencio tornerà nell’undici titolare per essere un difensore centrale al fianco di Rüdiger. L’Atleti, nel frattempo, sta osservando da vicino lo sviluppo degli eventi. L’incertezza del rivale potrebbe giocare a nostro favore, anche se sappiamo che un derby è sempre una battaglia intensa e combattuta. Confidiamo nella nostra squadra per metterci la faccia e cercare un risultato positivo al Metropolitano!
03.03.2025 20:26 / Diario As
“Chiavi per la Vittoria
L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Simeone, si distingue per il suo spirito instancabile e la dedizione collettiva che lo rendono un rivale formidabile.
In un mondo calcistico in cui il talento individuale è prezioso, il ‘Cholo’ ha instillato l’importanza della prima linea difensiva, dove attaccanti come Griezmann e Julián Álvarez si sacrificano per il bene comune.
Questa filosofia, sebbene a volte impegnativa per le stelle, si è dimostrata la chiave del successo. L’Atlético non è necessariamente la squadra più talentuosa, ma la sua capacità di superare gli avversari in corsa è la sua forza maggiore.
L’esigenza di Simeone, che chiede sempre ai suoi attaccanti di essere la prima linea difensiva della squadra, è qualcosa che gli ha dato problemi con alcune delle sue stelle, ma alla fine ha portato l’asino al confine. Ed è lì che tutto inizia.
Questa attenzione all’impegno collettivo è una lezione per altre squadre, anche quelle piene di stelle. Nessun giocatore, per quanto brillante, può oscurare la forza di una squadra unita e impegnata.
L’Atlético de Madrid incarna questa filosofia, dimostrando che la dedizione e il sacrificio sono importanti quanto il talento. I Rojiblancos sanno che in ogni partita devono correre e lottare come se fosse l’ultima, perché la gloria si conquista con sudore e cuore.
Un Atlético che privilegia il lavoro di squadra e l’impegno costante è destinato a grandi cose. L’Atlético deve continuare su questa strada, privilegiando il collettivo e il sacrificio collettivo.
03.03.2025 10:45 / Diario As
“Derby in Champions League! Il cammino biancorosso verso la gloria”
Attenzione, tifosi biancorossi! La Champions League ci regala un entusiasmante derby madrileno agli ottavi di finale. Il sorteggio ha decretato uno scontro tra titani tra Atlético e Real Madrid, assicurando la presenza di una squadra spagnola ai quarti, ma anche l’eliminazione di uno dei nostri grandi rivali.
Il vincitore di questo duello elettrizzante, che sarà deciso mercoledì prossimo, conoscerà già il suo prossimo avversario: Arsenal o PSV! Il sorteggio ha tracciato il percorso completo verso la finalissima.
Grazie all’ottima stagione dell’Atleti in campionato, avremo il vantaggio di giocare in casa questo ottavo di finale. La partita di ritorno dei quarti di finale si giocherà a Madrid, al Bernabéu o al Metropolitano, il 15 o 16 aprile.
Ma l’ambizione biancorossa non si ferma qui. In semifinale, la squadra che riuscirà a passare il turno affronterà un avversario di peso: Liverpool, PSG, Brugge o Aston Villa! La partita di andata delle semifinali si giocherà in casa, il 29 o 30 aprile. La strada verso la finale di Monaco è piena di sfide, ma con la grinta e lo spirito indomabile dell’Atleti, possiamo sognare di alzare la coppa dalle grandi orecchie! Aúpa Atleti!
03.03.2025 11:52 / Diario As
“Derby di Madrid
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante derby contro il Real Madrid in Champions League, un nuovo capitolo della loro rivalità europea dove i Blancos hanno storicamente dominato.
Dopo aver sconfitto l’Athletic in una partita tirata, i Rojiblancos arrivano al Bernabéu con il morale alto, pur consapevoli della sfida di affrontare l’eterno rivale nella loro competizione preferita.
Simeone, a quanto pare, potrà contare sul suo undici titolare, anche se rammarica gli infortuni di Koke e Azpilicueta, due giocatori importanti nella rotazione della squadra. Nonostante non siano titolari indiscussi, la loro esperienza e versatilità sono sempre un valore aggiunto per il Cholo.
I Colchoneros viaggiano senza sanzioni, ma con un avvertimento a Giménez e Correa, che dovranno evitare un cartellino giallo se vorranno essere presenti nella partita di ritorno al Metropolitano.
I tifosi confidano nella solidità difensiva e nello spirito competitivo della squadra per ottenere un risultato favorevole nella fortezza Blanca e mantenere vive le speranze di avanzare nella competizione. Si prevede una partita intensa e combattuta, dove ogni dettaglio farà la differenza sulla strada per la vittoria. La Champions League attende un nuovo derby ricco di emozioni e passione.
03.03.2025 14:55 / Diario As
“Atlético
Il presidente dell’Atlético de Madrid, in una recente intervista, ha trasmesso un messaggio di ambizione e fiducia in vista della cruciale partita di Champions League. In un momento in cui la Liga è più competitiva che mai, con diverse squadre che lottano per il titolo, l’attenzione principale è rivolta alla competizione europea.
Il presidente sottolinea l’importanza di scendere in campo per vincere ogni partita, soprattutto in uno scenario come la Champions League, dove l’obiettivo è chiaro: avanzare ai quarti di finale ed essere tra le prime otto squadre del continente.
Riconosce la difficoltà della sfida, soprattutto quando si affronta un rivale storico, ma insiste sul fatto che nel calcio tutto è possibile. Una buona partita può cambiare tutto.
Per quanto riguarda l’arbitraggio, il presidente dell’Atlético de Madrid sottolinea la necessità di rispettare gli arbitri e riconosce la complessità del loro lavoro, soprattutto con l’implementazione del VAR.
Sottolinea che, a suo parere, il VAR ha influenzato l’autorità degli arbitri, generando dibattito sulle loro decisioni. Tuttavia, ribadisce l’importanza di accettare sia i successi che gli errori degli arbitri, mantenendo sempre una posizione di rispetto per il loro lavoro. Il messaggio generale è di ottimismo e determinazione, riflettendo la mentalità di una squadra che aspira al massimo in tutte le competizioni.
03.03.2025 19:35 / Diario As
“Atlético, alla prova contro il Real Madrid”
L’Atlético de Madrid si prepara per un cruciale scontro con il Real Madrid, una partita che metterà alla prova la loro evoluzione. La squadra del ‘Cholo’ Simeone arriva alla partita motivata a dimostrare la propria crescita e solidità, soprattutto nell’aspetto difensivo e nel recupero dei palloni.
L’Atlético è in testa alle statistiche dei recuperi tra le squadre che non hanno giocato i playoff di Champions League, un dato che riflette la loro intensità e il loro impegno nel pressing.
Con una media di 45,6 recuperi a partita, superati solo dal Monaco, i ‘Rojiblancos’ cercheranno di imporre il proprio ritmo e rendere difficile al Real Madrid il possesso palla.
Lo staff tecnico del ‘Colchonero’ confida nella capacità dei propri giocatori di sfruttare gli spazi e generare pericolo, con Griezmann e Julián Álvarez come principali riferimenti in attacco.
La chiave sarà nella solidità difensiva e nella capacità di sfruttare gli inserimenti e la velocità dei propri attaccanti. La partita si presenta come una sfida tattica, dove l’Atlético cercherà di essere compatto ed efficace nel pressing, per poi sviluppare il proprio gioco offensivo con transizioni veloci e precise.
Il Metropolitano si vestirà a festa per sostenere la squadra in questa importante partita. I tifosi giocheranno un ruolo fondamentale, incoraggiando e spingendo i giocatori a raggiungere una vittoria che rafforzi il morale e consolidi il progetto sportivo. L’Atlético affronta la partita con ambizione e la determinazione di dimostrare il proprio valore contro uno dei grandi d’Europa.
03.03.2025 20:07 / Diario As
“Cardona
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Marta Cardona è tornata e pronta a dare il massimo per l’Atleti. Dopo aver superato un infortunio che l’ha tenuta lontana dal campo da novembre, la talentuosa ala aragonese ha ricevuto l’idoneità medica ed è tornata in campo.
Il suo ritorno coincide con un momento cruciale per la squadra, che ha riconquistato l’ambito terzo posto nella Liga F, un posto che dà accesso diretto alla Champions League. Cardona, nota per la sua determinazione e perseveranza, ha dimostrato ancora una volta la sua forza mentale e fisica.
Nonostante le avversità, tra cui un complicato infortunio al ginocchio che l’ha tenuta fuori dall’inizio della stagione, non si è mai arresa. Il suo ritorno in squadra è una boccata d’aria fresca e una spinta morale per lo spogliatoio.
La giocatrice ha già goduto di qualche minuto nell’ultima partita, sentendo di nuovo il calore dei tifosi e contribuendo con il suo granello di sabbia a consolidare la posizione dell’Atletico in classifica.
La sua esperienza e la sua qualità saranno fondamentali nella lotta per gli obiettivi del club. Dall’Atleti non hanno esitato a esprimere la loro gioia per il ritorno di Cardona, riconoscendo la sua dedizione e professionalità. Siamo sicuri che Marta Cardona brillerà di nuovo con la maglia biancorossa e ci darà molte gioie in questo tratto finale della stagione! Forza Atleti!
03.03.2025 20:02 / Diario As
“Dare Tutto al Metropolitano! La Champions League Aspetta”
Attenzione, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid si sta preparando con grinta per la partita di ritorno di Champions League. La partita di andata contro il Real Madrid è stata piena di tensione e ora i tifosi del Colchoneros aspettano con ansia la partita decisiva in casa, al Metropolitano, dove il sostegno dei tifosi sarà fondamentale.
Sebbene la UEFA sanzioni i giocatori con una squalifica di una partita quando accumulano tre cartellini gialli, la buona notizia è che, per ora, nessun giocatore chiave dell’Atleti è sull’orlo della squalifica.
Ciò significa che Simeone potrà contare sulla sua rosa completa per affrontare la sfida! La strategia del Cholo sarà fondamentale per superare l’eterno rivale e avanzare nella competizione.
Il Real Madrid, nel frattempo, arriva con diversi giocatori ammoniti, tra cui Rüdiger, Tchouameni, Camavinga, Modric ed Endrick. Anche il loro allenatore, Carlo Ancelotti, è sulla graticola! Questo potrebbe influenzare il loro gioco e dare un vantaggio all’Atleti.
Inoltre, Bellingham ha saltato la partita di andata a causa della squalifica, un’assenza significativa per i Blancos. Il Metropolitano si vestirà di rosso e bianco per accogliere la squadra e portarla sulle ali della vittoria. Confidiamo nella dedizione e nello spirito combattivo dei nostri giocatori per raggiungere la fase successiva della Champions League! Aúpa Atleti!
03.03.2025 20:54 / Diario As
“Champions League in Arrivo! Probabile Formazione Contro l’Eterno Rivale”
Atleti, diamo il massimo in Champions League! La squadra si sta preparando per una cruciale andata degli ottavi di finale contro il Real Madrid. Una partita chiave in cui i nostri giocatori cercheranno un risultato positivo per affrontare il ritorno con un vantaggio.
Nonostante le importanti assenze, il Cholo Simeone si affida alla grinta e allo spirito combattivo che caratterizzano la squadra. In porta, la sicurezza tra i pali sarà garantita. In difesa, ci si aspetta una linea solida e forte, con giocatori impegnati al massimo per fermare l’attacco rivale.
Il centrocampo sarà il motore della squadra, con giocatori instancabili che porteranno equilibrio e creatività. In attacco, la polvere da sparo sarà pronta a esplodere, alla ricerca dei gol che ci avvicinano alla vittoria.
Si prevede una partita intensa e combattuta, dove ogni pallone varrà oro. I tifosi biancorossi giocheranno un ruolo fondamentale, incoraggiando senza sosta dal primo minuto fino alla fine! Con il supporto della nostra gente, la squadra scenderà in campo con la convinzione di lasciare tutto e ottenere un risultato che ci permetta di sognare i quarti di finale. Forza Atleti! Mostriamo di che pasta siamo fatti! Forza Atleti!
03.03.2025 16:32 / Diario As
“Ancelotti prevede una sfida di Champions League elettrizzante”
L’allenatore Carlo Ancelotti ha scaldato i motori per l’attesissimo derby di Madrid negli ottavi di finale di Champions League, sottolineando l’equilibrio previsto nella sfida.
Nella sua apparizione davanti ai media, l’allenatore del Real Madrid ha ricordato la grande partita contro il City ed ha espresso il desiderio che la sua squadra ripeta una prestazione simile. Tuttavia, ha sottolineato la difficoltà della partita contro un Atlético de Madrid molto competitivo.
Ancelotti ha elogiato il momento di forma di giocatori come Griezmann, che considera uno dei migliori al mondo per il suo controllo del gioco e la precisione nei passaggi.
L’allenatore italiano ha anche sottolineato la capacità dell’Atlético di impostare contropiedi, anche se ha affermato che non cambierà lo stile di gioco della sua squadra.
Di fronte alle assenze a centrocampo, Ancelotti ha valutato le opzioni di giocatori che si sono riposati, come Asencio e Camavinga, senza alterare l’idea principale della squadra.
Riguardo a Simeone, Ancelotti ha ricordato un gol decisivo che ha segnato da giocatore ed ha elogiato il suo lavoro come allenatore dell’Atlético, sottolineando la sua strategia, la sua lettura delle partite e l’impegno difensivo della sua squadra.
Ancelotti prevede un derby intenso e combattuto, ricordando l’ultima partita in cui la sua squadra è notevolmente migliorata nel secondo tempo. La sfida si deciderà al Metropolitano, dove ci si aspetta un’atmosfera di gala per spingere l’Atlético verso la vittoria.
03.03.2025 22:50 / Diario As
“Asencio, il pezzo chiave per il Derby”
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante derby, e tutti gli occhi sono puntati sulla strategia di Ancelotti e sul ruolo fondamentale che giocherà Asencio.
Dopo una partita contro il Betis dove la sua assenza si è fatta sentire, l’allenatore italiano ha chiaro che Asencio è essenziale nell’undici titolare per questo cruciale incontro.
La sua assenza a Siviglia è stata una misura strategica per assicurare la sua freschezza fisica e mentale, proteggendolo dall’ambiente ostile e garantendo la sua partecipazione al derby. Ancelotti si fida di Asencio per dare consistenza alla difesa, dove si prevede che giocherà un ruolo importante.
La sua presenza in campo consente una maggiore solidità ed evita disallineamenti difensivi, qualcosa che è mancato nella partita contro il Betis. L’allenatore italiano non ha esitato a mostrare la sua fiducia in Asencio, riaffermando il suo ruolo come pezzo chiave nello schema tattico della squadra.
Si spera che Asencio ricarichi le batterie con il sostegno dei tifosi e che la squadra trasformi il passo falso a Siviglia in un semplice incidente. Il derby si presenta come un’opportunità per dimostrare la forza della squadra e l’importanza di Asencio nella sua struttura.
Con Asencio in campo, la squadra cerca una maggiore sicurezza difensiva e maggiori opportunità in attacco. I tifosi rojiblancos si aspettano una grande partita dalla squadra e, soprattutto, una prestazione eccezionale da Asencio, che è diventato un giocatore fondamentale nei piani di Ancelotti.
03.03.2025 17:39 / Diario As
“Derby all’Orizzonte! Possibile Formazione Colchoneros in Vista”
Attenzione, tifosi Rojiblancos! Un derby entusiasmante è all’orizzonte e il club sta mettendo a punto i dettagli. Anche se le notizie arrivano dall’altra parte della capitale, si prevede uno scontro ad alta tensione in cui il nostro Atleti lascerà l’anima in campo.
La squadra rivale si sta preparando con tutto e sembra che uno dei suoi giocatori chiave potrebbe essere pronto per lo scontro, aggiungendo un altro ingrediente a questo vibrante duello.
L’allenatore rivale ha già anticipato possibili strategie, mescolando opzioni tattiche che sicuramente cercheranno di contrastare gli artigli e lo spirito combattivo dei nostri giocatori.
Nonostante le defezioni che la squadra rivale si porta dietro, anche il settore giovanile sta contribuendo con sangue nuovo, dimostrando che i giovani talenti sono sempre pronti a mettersi in gioco.
La concentrazione è massima e la preparazione viene svolta con l’intensità che una partita di questa portata merita. Dalla redazione, continueremo a informarvi con tutta la passione che ci caratterizza! Rimanete sintonizzati per tutte le notizie, analisi e anteprime della partita che paralizzerà Madrid. Aúpa Atleti!
03.03.2025 17:10 / Diario As
“Derby di Madrid
L’Atlético de Madrid si prepara per un emozionante scontro con il Real Madrid negli ottavi di finale di Champions League. L’andata, che si giocherà al Santiago Bernabéu, promette di essere una battaglia intensa e strategica, dove entrambe le squadre cercheranno un vantaggio cruciale in vista del ritorno al Metropolitano.
L’allenatore ha sottolineato l’equilibrio della sfida, prevedendo che la qualificazione si deciderà nella fortezza Rojiblanco. La motivazione è al culmine, con i Colchoneros che mostrano una grande forma nella Liga, dove sono in prima linea, superando i rivali della capitale.
L’Atlético arriva a questa partita cruciale con il morale alto e la convinzione di mostrare il suo miglior gioco al Bernabéu. I tifosi Rojiblancos confidano che la squadra darà il meglio per affrontare il ritorno con reali opzioni per avanzare alla fase successiva.
Questo derby di Madrid in Champions League si presenta come una battaglia epica che nessun Colchonero vorrà perdersi. Passione, grinta e il cuore Rojiblanco saranno essenziali per superare questa sfida e continuare a sognare la gloria europea.
03.03.2025 06:03 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid rimane saldo nella lotta per la Liga, dimostrando grande competitività. Mentre altre squadre hanno subito alti e bassi, i Colchoneros sono riusciti a mantenere il loro ritmo, mostrando solidità sia in difesa che in attacco.
La loro recente performance li consolida come l’inseguitore più vicino del leader, a solo un punto di distanza. La squadra ha dimostrato la sua capacità di competere ai massimi livelli, con prestazioni eccezionali in partite chiave.
Nonostante un pareggio al Bernabéu e un altro contro il Celta, l’Atlético è riuscito ad aggiungere punti preziosi che lo mantengono in corsa per il titolo. I tifosi del Rojiblanca hanno motivo di essere entusiasti, poiché la squadra ha dimostrato di essere un rivale formidabile per qualsiasi avversario.
Un fattore chiave per l’ottimismo risiede nella prossima partita al Metropolitano. Questa partita rappresenta un’opportunità cruciale per colmare il divario e potenzialmente superare il leader in classifica.
Inoltre, l’Atlético ha il vantaggio nel goal average negli scontri diretti, il che potrebbe essere decisivo in caso di parità di punti alla fine della stagione.
La solidità difensiva e l’efficacia in attacco sono i tratti distintivi di questo Atlético, che cercherà di massimizzare i suoi punti di forza per continuare ad aggiungere vittorie e mantenere viva l’illusione di conquistare il titolo di campione. I tifosi, come sempre, svolgeranno un ruolo fondamentale al Metropolitano, fornendo il loro supporto incondizionato per spingere la squadra alla vittoria.
03.03.2025 11:01 / Diario As
“Faccia a faccia al Bernabéu! L’Atlético, con la Champions in mente”
L’Atlético de Madrid affronta una settimana cruciale, dopo aver superato con successo le sfide contro il Barcellona in Coppa e l’Athletic in campionato. Ora, il Real Madrid in Champions League e il Getafe in campionato mettono alla prova la solidità della squadra di Simeone.
Pur con cautela, l’ottimismo rojiblanco è palpabile, soprattutto dopo aver superato l’eterno rivale nella classifica del campionato. L’obiettivo principale è raggiungere la partita di ritorno di Champions League al Metropolitano con delle possibilità, consapevoli dell’importanza di un buon risultato al Bernabéu.
La forza dell’Atlético risiede nella sua solidità difensiva e nella grande forma di giocatori chiave come Julián Álvarez, senza dimenticare il prezioso contributo dei sostituti.
Nonostante l’assenza di giocatori esperti come Koke e Azpilicueta, che non diminuiscono significativamente la squadra, la squadra dei Colchoneros si affida al proprio gioco collettivo, dove spiccano nomi come De Paul, Julián Álvarez e Griezmann.
L’Atlético sa come competere e adattarsi a ogni partita, rimanendo in corsa in tutte e tre le competizioni. La chiave per Simeone è mantenere alta l’intensità e il ritmo, poiché un calo contro il Real Madrid potrebbe essere fatale. Nel club, sono consapevoli del pericolo rappresentato dalla squadra madrilena, soprattutto giocando in casa e in Champions League. L’Atlético si sente pronto ad affrontare questa grande sfida.
03.03.2025 16:15 / Diario As
“Derby di Champions League
Attenzione, Rojiblancos! Si avvicina il grande derby madrileno in Champions League, una sfida che paralizza la città e accende la passione di due tifoserie senza eguali.
La partita di andata, che si giocherà in territorio nemico, promette di essere uno spettacolo ad alta tensione, dove l’Atleti dovrà dimostrare la sua determinazione e il suo coraggio.
Un giocatore della squadra rivale ha dichiarato di sentirsi motivato ed emozionato per questa sfida, riconoscendo l’importanza che ha per i tifosi. Ha osservato che queste partite sono attese durante tutta la stagione.
Ha anche parlato della sua forma e della forma della squadra, ammettendo alti e bassi, ma esprimendo fiducia nel raggiungere il momento decisivo in condizioni ottimali.
Secondo lui, la squadra è consapevole della necessità di difendere meglio per ottenere la vittoria e dell’importanza del lavoro di squadra, compresi i giocatori offensivi. Tuttavia, non lasciamoci intimidire! Conosciamo la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid.
Al Metropolitano, i tifosi Colchoneros giocheranno un ruolo fondamentale, trasformando lo stadio in una fortezza inespugnabile e portando la squadra alla vittoria. Aúpa Atleti! Lasciamo la nostra anima in ogni giocata e mostriamo di che pasta siamo fatti. Questo derby è nostro!
03.03.2025 10:41 / Diario As
“Turpin al fischietto
L’Atlético de Madrid si prepara per un’entusiasmante partita, con Clément Turpin designato come arbitro. Questo esperto arbitro francese, noto per la sua autorità e il suo impegno per un gioco fluido, arbitrerà in una partita cruciale.
Turpin non esita a mostrare cartellini se lo ritiene necessario, il che aggiunge un elemento di disciplina alla partita. Per il Real Madrid, Turpin è una figura familiare nelle competizioni europee, con un record per lo più favorevole: sette vittorie e un pareggio.
Tuttavia, per l’Atlético, il ricordo è agrodolce. I Colchoneros hanno ottenuto due vittorie, tre pareggi e una sconfitta sotto la sua direzione. Una partita ricordata è il pareggio contro il Leverkusen nel 2022 e la partita contro l’Arsenal nella Europa League 2017-18, dove Vrsaljko è stato espulso.
Questo, insieme all’espulsione di Simeone per protesta, dimostra la severità di Turpin. Nonostante la disparità nei record, i tifosi dei Rojiblancos sono fiduciosi che la squadra dimostrerà la sua grinta e passione sul campo. Con la direzione di Simeone dalla panchina e il sostegno incondizionato dei tifosi, l’Atlético cercherà un risultato positivo che spinga il loro cammino nella competizione. Aúpa Atleti!
03.03.2025 20:55 / Diario As
“Derby in Champions League
Torna la Champions League e con essa il derby di Madrid! L’Atlético visita il Bernabéu con la ferma intenzione di ottenere un risultato positivo e definire la sfida in casa, al Metropolitano.
Simeone, con le assenze significative di Koke e Azpilicueta, ha quasi definito l’undici titolare, optando per il modulo 4-4-2, che potrebbe trasformarsi in un 5-4-1 a seconda delle esigenze della partita. Oblak, baluardo tra i pali, sarà titolare indiscusso.
In difesa, il dubbio principale riguarda il terzino destro, con Llorente come opzione principale, anche se Nahuel potrebbe avere la sua opportunità. Giménez è un punto fermo al centro della difesa, probabilmente accompagnato da Lenglet, che parte in vantaggio su Le Normand.
Javi Galán occuperà la posizione di terzino sinistro, guadagnandosi la fiducia del Cholo. Il centrocampo ha tre nomi garantiti: Giuliano sulla destra e De Paul e Barrios nel doppio pivot.
L’incognita è sull’ala sinistra, dove Simeone sta valutando Samuel Lino, per la sua capacità di dribbling, Gallagher, per il suo dispiegamento fisico e tattico, o anche Llorente, che aprirebbe un varco per Nahuel come terzino.
In attacco, la coppia Julián Alvarez-Griezmann si presenta come la principale risorsa offensiva. Griezmann, che porta la sua esperienza e qualità, e Alvarez, in ottima forma, entusiasmano i tifosi dell’Atlético per questo Euroderby e per il futuro. Sorloth e Correa aspettano la loro opportunità in panchina, insieme ad altri giocatori importanti come Riquelme, Reinildo, Le Normand e Witsel.
03.03.2025 12:45 / Diario As
“De Paul
Rodrigo de Paul si mostra ottimista e concentrato in vista del derby madrileno. Il giocatore argentino sottolinea l’importanza di affrontare ogni partita come la più rilevante, dando priorità al presente ed evitando distrazioni.
“Vedo la squadra molto bene, con entusiasmo e voglia di giocare questo tipo di partita. Sappiamo quale squadra stiamo affrontando”, ha detto, evidenziando la preparazione della squadra per la partita.
Riguardo all’assenza di Bellingham, ha riconosciuto la sua importanza nell’avversario, ma ha sottolineato la gerarchia della squadra avversaria e ha previsto una sfida molto impegnativa.
De Paul ha sottolineato l’unità del gruppo e l’importanza di ogni ruolo all’interno della squadra, riaffermando il suo impegno e la sua volontà di dare il meglio di sé. “Mi sono sempre sentito importante.
Tutti i ruoli hanno un peso, ecco perché la nostra forza è il gruppo, nessun ruolo ha più valore di un altro”, ha dichiarato. Riguardo al suo futuro all’Atlético de Madrid, De Paul è stato enfatico: “Sono in un club che amo, con valori che condivido, con un clima di armonia e lavoro e un messaggio chiaro in cui siamo d’accordo.
Mi godo l’oggi e non penso oltre”. Ha sottolineato la sua identificazione con i valori del club e il suo godimento dell’ambiente di lavoro, chiarendo il suo impegno per il progetto attuale al Metropolitano.
03.03.2025 06:03 / Diario As
“Julián Álvarez
L’Atlético de Madrid celebra l’arrivo di Julián Álvarez, un attaccante che si è dimostrato molto più di un semplice marcatore; è un vero e proprio ‘apriscatole’ capace di sbloccare partite cruciali.
L’argentino, con un’efficacia sorprendente, ha segnato cinque gol nelle ultime cinque partite, incluso uno al Metropolitano. I suoi 21 gol non solo si sommano al punteggio, ma molti di essi sono serviti a rompere la situazione di parità iniziale, confermando il suo ruolo di stella decisiva.
Nella Liga, ha aperto le marcature in sette occasioni, mentre in Champions League e Copa del Rey ha lasciato il segno con i suoi gol. Álvarez si distingue per la sua precisione e la capacità di superare le aspettative.
I suoi gol previsti (xG) sono significativamente inferiori a quelli che ha effettivamente realizzato, dimostrando il suo istinto da goleador. Particolarmente brillante in Champions League, dove ha superato di gran lunga le previsioni.
Inoltre, la sua efficacia nel tiro è notevole, trasformando quasi la metà dei suoi tiri in porta in gol. Dopo essere stato tenuto a riposo nella Liga, dove è comunque riuscito a segnare e a garantire la vittoria, si prevede che Julián Álvarez tornerà nell’undici titolare.
La sua capacità di segnare anche entrando dalla panchina, con sette gol in questa situazione, lo rende un’arma preziosa per la squadra. I tifosi Rojiblanca sono fiduciosi che il momento migliore di Álvarez, e quindi dell’Atlético, debba ancora venire. Un giocatore che non solo segna gol, ma genera anche speranza e ottimismo tra i tifosi.
03.03.2025 13:18 / Diario As
“L’Atlético Affina la Mira per il Derby”
L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per la cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid. La squadra si è allenata a Majadahonda, con lo sguardo fisso su un derby che promette forti emozioni.
Simeone aveva a disposizione gran parte della sua squadra, anche se ha deplorato l’assenza di Koke e Azpilicueta, due giocatori chiave che non potranno essere al Bernabéu. Il resto della squadra è pronto a dare il massimo in campo.
Durante la sessione di allenamento, i giocatori sono stati divisi strategicamente: quelli che hanno iniziato la partita contro l’Athletic hanno svolto un lavoro meno intenso, mentre il resto, compreso Lino, ha lavorato duramente per dimostrare il proprio valore e guadagnarsi un posto nell’undici titolare.
Simeone, fedele al suo stile, non ha scoperto le sue carte e ha mantenuto segreta la formazione iniziale. I principali dubbi si concentrano sulla difesa, dove Giménez, Le Normand e Lenglet competono per due posti al centro della retroguardia.
La decisione finale di ‘El Cholo’ sarà fondamentale per garantire la solidità difensiva della squadra. Inoltre, anche la scelta del giocatore che occuperà la corsia sinistra del centrocampo, tra Lino e Gallagher, genera aspettative. L’Atlético fa affidamento sul suo potenziale e sulla strategia di Simeone per affrontare questa sfida con determinazione. Aúpa Atleti!
04.03.2025 06:01 / Diario As
“L’Atlético de Madrid affronta la sua bestia nera europea”
L’Atlético de Madrid ha affrontato il Real Madrid cinque volte nelle competizioni europee, in partite che hanno segnato un prima e un dopo nella storia di entrambi i club.
Il primo incontro risale alla stagione 1958-59, quando il Real Madrid, campione europeo, affrontò l’Atlético in un emozionante duello che richiese una partita di spareggio a Saragozza.
Nonostante lo sforzo dei Colchoneros, il Madrid si è aggiudicato la vittoria e ha continuato il suo cammino verso la sua quarta Coppa dei Campioni. Anni dopo, a Lisbona 2014, l’Atlético, guidato da Godín, ha accarezzato la gloria, ma un gol di Sergio Ramos all’ultimo minuto ha forzato i tempi supplementari, dove il Real Madrid ha prevalso.
La finale di Milano 2016 è stata un altro capitolo doloroso, con un gol iniziale di Sergio Ramos in fuorigioco che ha condizionato la partita e una serie di rigori che ha sorriso di nuovo alla squadra bianca.
Nelle semifinali della Champions League 2016-17, il Real Madrid ha nuovamente incrociato il cammino dell’Atlético. Nonostante un coraggioso tentativo di rimonta al Vicente Calderón, un gol di Isco ha sancito l’eliminatoria a favore del Madrid.
In sintesi, sebbene i derby madrileni siano sempre intensi e combattuti, in Europa, la bilancia si è storicamente inclinata verso il lato del Real Madrid. Tuttavia, i tifosi dell’Atleti rimangono fiduciosi di vedere la loro squadra rompere questa serie e raggiungere nuove vette nel continente.
04.03.2025 10:01 / Diario As
“Griezmann e Julián Álvarez, dinamite in Champions!”
Il nostro Atleti sta brillando in Champions League! Julián Álvarez, con la grinta e il talento che lo caratterizzano, si è affermato come un giocatore chiave nell’attacco dei Rojiblancos.
I suoi numeri parlano da soli: sei gol in otto partite, un record impressionante che lo colloca tra i migliori marcatori della competizione. La sua efficacia davanti alla porta avversaria è sorprendente, necessitando di pochi tiri per perforare la rete avversaria.
Ma Julián non è solo in questa avventura europea. Anche Griezmann sta lasciando il segno con sei gol, dimostrando il suo istinto da gol e il suo impegno per la squadra. La sua esperienza e la sua leadership sono essenziali per guidare l’Atleti nei momenti decisivi.
Sebbene anche altri grandi nomi come Mbappé si distinguano nella classifica dei marcatori, la coppia dei Rojiblancos sta dimostrando di avere la qualità e l’ambizione necessarie per arrivare lontano in questa Champions League. Con Julián e Griezmann in forma smagliante, il Metropolitano sogna di alzare il trofeo! Il numero 19, con cinque gol e un assist nelle ultime quattro partite di Champions League. Continuate a sostenere la squadra, perché insieme siamo più forti e possiamo ottenere grandi cose!
04.03.2025 16:34 / Diario As
“L’Atlético Giovanile Lotta Fino alla Fine ma Cade Contro il Salisburgo”
La squadra giovanile dell’Atlético de Madrid ha detto addio al suo sogno europeo cadendo contro un Salisburgo molto fisico, ripetendo l’incontro della final four del 2022. Nonostante abbia giocato in superiorità numerica per 25 minuti, dopo l’espulsione di David e un rigore a favore, i Rojiblancos non sono riusciti a prevalere.
L’assenza di giocatori chiave come Rayane, Julio e Boñar si è fatta sentire, anche se Luis Bueno ha avuto a disposizione Omar Janneh e Jano Montserrate, che sono stati limitati dalla pressione austriaca.
Il Salisburgo ha imposto il suo gioco fin dall’inizio, pressando alto e costringendo Esquivel a rinviare lungo. I Colchoneros sono stati inizialmente graziati da un rigore. Traoré è stato espulso prima dell’intervallo, dando speranza all’Atlético.
Tuttavia, Baidoo ha portato in vantaggio il Salisburgo. Pochi minuti dopo, un rigore e l’espulsione di David Fernández hanno complicato ulteriormente la situazione. Ma l’Atlético ha mostrato grinta e cuore.
Romeo Hueso, una delle grandi promesse del club, ha segnato un gol fantastico che ha rimesso in gioco la squadra. Gross e David Muñoz hanno avuto occasioni per pareggiare, ma la spinta finale non è stata sufficiente. Il Salisburgo, nonostante l’assalto finale dell’Atlético, è rimasto saldo e si è assicurato il passaggio al turno successivo. Il Metropolitano ha vibrato per l’impegno della squadra, che ha lottato fino all’ultimo minuto.
04.03.2025 09:46 / Diario As
“Derby di Champions
La Champions League è tornata e con essa il derby di Madrid! L’Atlético affronta la sfida sul campo dell’eterno rivale, con l’obiettivo di portare la partita di ritorno al Metropolitano. Simeone ha quasi tutto definito, proponendo uno schema 4-4-2 che promette di essere adattabile e incisivo.
Oblak, come sempre, sarà il guardiano tra i pali, una certezza nelle grandi notti. In difesa, Giménez è un titolare fisso e Lenglet potrebbe accompagnarlo. Javi Galán è confermato sulla fascia sinistra, mentre Llorente potrebbe occupare la fascia destra, anche se Nahuel è un’opzione.
A centrocampo, Giuliano, De Paul e Barrios sembrano intoccabili, lasciando un posto in discussione. Lino, Gallagher o anche Llorente potrebbero occupare quel posto. La scelta dipenderà dalla strategia di Simeone per controllare il ritmo e l’intensità della partita.
L’attacco è una questione di Julián Alvarez e Griezmann, una coppia che entusiasma i tifosi Colchoneros. La connessione tra il talento argentino e l’esperienza francese può essere decisiva per sbilanciare la partita.
Inoltre, la seconda linea, con giocatori come Sorloth e Correa, offre preziose opzioni dalla panchina. La formazione iniziale prevista è: Oblak; Llorente, Giménez, Lenglet, Javi Galán; Giuliano, De Paul, Barrios, Lino (o Gallagher); Julián Alvarez e Griezmann. Confidiamo nella squadra per dare il massimo e portare la vittoria al Metropolitano!
04.03.2025 23:03 / Diario As
“L’Atleti Meritava di Più
L’Atlético de Madrid ha perso una preziosa opportunità nel derby, nonostante abbia mostrato superiorità per gran parte della partita. Con un De Paul imponente in possesso palla, l’Atleti ha dominato il ritmo della partita fino a quando un colpo di genio dell’avversario ha cambiato il corso.
La strategia iniziale di Simeone, con una linea a tre centrali alla ricerca di solidità difensiva, sembrava funzionare, ma i cambi effettuati non sono riusciti a rivitalizzare l’attacco dei Rojiblancos. Julián, Correa e Sorloth non sono riusciti a trovare spazi per sbilanciare la partita.
Sebbene il Madrid non trasmettesse una costante sensazione di pericolo, l’ingresso di Modric ha rivitalizzato il loro centrocampo, permettendo loro di prendere il controllo della partita. L’Atleti si è ritirato prematuramente, cedendo campo e iniziativa.
La conformità nella strategia finale ha impedito alla squadra di cercare con più insistenza la vittoria. Nonostante il risultato, l’Atleti ha dimostrato carattere e capacità di competere, chiarendo che nel Metropolitano, i Colchoneros cercheranno la rivincita e la vittoria. I tifosi Rojiblanca hanno motivo di credere nella loro squadra e nella loro capacità di superare questa battuta d’arresto e continuare a lottare per gli obiettivi stagionali.
04.03.2025 02:38 / Diario As
“L’Atleti Giovanile punta ai Quarti a Salisburgo”
L’Atlético de Madrid Giovanile si reca a Salisburgo con l’ambizione di avanzare nella Youth League e raggiungere gli ambiti quarti di finale. L’allenatore Luis Bueno può contare sul rinforzo di Omar Janneh e Jano Monserrate, che hanno già dimostrato la loro capacità di segnare a Vienna.
Janneh, in ottima forma con sei gol in sette partite europee, si presenta come una delle principali armi offensive. Romeo Hueso porterà squilibrio sulla fascia destra, mentre Jorge Castillo dirigerà il gioco dal centro del campo.
I Rojiblancos sono fiduciosi nel loro potenziale per superare il Salisburgo e assicurarsi un posto nei quarti di finale, che si giocherebbero in casa. Il Salisburgo, che ha eliminato il Celtic ai calci di rigore, cercherà di far valere il proprio vantaggio casalingo. I Colchoneros, con il giovane Taufik in squadra, sono alla ricerca di vendetta dopo la partita del 2022 e continuano a lasciare il segno in Europa. Forza Atleti!
04.03.2025 13:42 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid di Simeone si distingue per la sua efficiente gestione della rosa, un fattore cruciale nelle sue prestazioni di questa stagione. Mentre altre squadre accumulano minuti in un nucleo ristretto di giocatori, El Cholo è riuscito a distribuire gli sforzi, mantenendo la sua squadra fresca e competitiva.
Sebbene Ancelotti abbia utilizzato più giocatori al Real Madrid, Simeone ruota di più la sua squadra, dando a 16 giocatori l’opportunità di giocare almeno il 40% dei minuti totali. I sostituti dell’Atlético sono stati un’arma segreta, contribuendo a un terzo dei gol della squadra (28 su 82) e 21 assist in 40 partite.
Nomi come Sorloth e Correa sono diventati rivitalizzanti dalla panchina, dimostrando la profondità e la qualità della squadra dei Rojiblanca. L’allenatore argentino ha concesso 5.028 minuti ai giocatori che sono entrati dalla panchina, con un’ottima prestazione.
Questa strategia di Simeone contrasta con quella di altri allenatori, che tendono a concentrare la maggior parte dei minuti in un gruppo selezionato di titolari.
La gestione dei minuti di Cholo, insieme alla prestazione stellare dei sostituti, è presentata come una delle chiavi per comprendere il buon momento che sta attraversando l’Atlético de Madrid. Questo approccio consente alla squadra di mantenere l’intensità e la freschezza durante tutta la stagione, massimizzando la prestazione di ogni giocatore e, in definitiva, contribuendo al successo collettivo.
04.03.2025 12:00 / Diario As
“Il Metropolitano Originale
Nel cuore di Madrid, un segreto biancorosso rimane nascosto alla vista: l’impronta dello Stadium Metropolitano, la casa dell’Atlético de Madrid tra il 1923 e il 1966.
Situato nella Città Universitaria, tra il Paseo Juan XXIII e le strade Santiago Rusiñol, Conde de la Cimera e Beatriz de Bobadilla, questo spazio disegna un poligono che evoca inconfondibilmente lo scudo dell’Atleti.
All’interno, la Plaza Ciudad de Viena occupa il sito della vecchia tribuna Ovest, dove si trovava la cabina che fungeva da spogliatoio. Nel 2023, in concomitanza con il centenario dell’inaugurazione del Metropolitano, è stata installata una targa commemorativa grazie all’iniziativa dell’associazione Los 50 e dei figli di figure storiche del club.
Lo stadio originale, che prese il nome dalla Compañía Metropolitana, costruttrice della metropolitana di Madrid, fu inaugurato il 13 maggio 1923 con una partita contro la Real Sociedad, alla presenza dell’Infante Don Juan e della regina María Cristina.
Il Metropolitano si distinse per il suo design innovativo, in particolare “la Gradona”, un anfiteatro naturale che offriva una vista panoramica del campo. Purtroppo, la Guerra Civile danneggiò gravemente lo stadio, costringendo la squadra a giocare temporaneamente in altri campi.
Dopo essere stato acquistato dal Patronato de Huérfanos del Aire, fu restaurato sotto la direzione dell’ex giocatore e presidente Javier Barroso, riaprendo i battenti nel 1943. L’Atlético de Madrid divenne proprietario nel 1950. L’ultima partita allo Stadium Metropolitano fu giocata il 7 maggio 1966, contro l’Athletic Club. Oggi, questo spazio continua ad essere un luogo speciale per ricordare le origini del club.
04.03.2025 06:24 / Diario As
“De Paul
Rodrigo de Paul si è affermato come un elemento chiave nello schema di Simeone, diventando un giocatore fondamentale per l’Atlético. La sua evoluzione a centrocampo è stata notevole e la squadra dei Colchoneros ruota attorno al suo gioco.
Anche la sua partnership con Pablo Barrios è diventata un pilastro importante della squadra. De Paul è un punto fermo nelle formazioni e una delle principali risorse di Cholo, soprattutto nelle partite più impegnative.
Le sue prestazioni in Champions League sono notevoli, avendo giocato tutte le partite da titolare. Statisticamente, guida la squadra per passaggi completati, passaggi tra le linee e progressioni in avanti nella competizione europea.
La sua visione di gioco e la sua capacità di rompere le linee difensive lo rendono un pericolo costante per gli avversari. In questa stagione, De Paul ha partecipato a un totale di 37 partite ufficiali, dimostrando la fiducia che Simeone ripone in lui.
Ha contribuito con tre gol e sette assist, numeri che riflettono il suo impatto sul gioco offensivo della squadra. Tuttavia, Cholo esige ancora più arrivi in area e audacia nel tiro. A 30 anni e con un contratto in corso, questa stagione si presenta come cruciale per De Paul, che si sta affermando come una delle armi principali dell’Atlético per ottenere grandi risultati, incluso un buon risultato al Bernabéu.
04.03.2025 06:01 / Diario As
“Derby di Madrid
Il derby di Madrid è uno spettacolo unico, una rivalità che trascende i confini e risveglia passioni in ogni angolo del mondo. L’arrivo di Simeone ha segnato un prima e un dopo, trasformando l’Atlético in un concorrente formidabile, capace di sfidare l’egemonia del Real Madrid.
Se è vero che il Madrid ha un vantaggio sull’Atleti nel valore delle loro squadre e nel loro potere economico, la squadra Rojiblanco ha dimostrato di avere solidi argomenti calcistici per tenergli testa. L’Atlético ha registrato una notevole crescita economica, affermandosi come un club in ascesa.
Questo progresso si riflette nella qualità della sua squadra, con giocatori di livello internazionale che apportano profondità e talento alla squadra. Proprio la forza della panchina Rojiblanco è uno dei suoi grandi punti di forza, superando molti club europei in termini di gol e assist forniti dai sostituti.
Nonostante le innegabili radici globali del Real Madrid, anche l’Atlético ha una base di fan globale e fedele, che sostiene incondizionatamente la squadra. Il club Colchonero ha una grande massa sociale, con un numero significativo di soci e club di fan sparsi in tutto il mondo. Questo sostegno incondizionato è un pilastro fondamentale per l’Atlético, che continua a lavorare per colmare il divario con il suo eterno rivale e raggiungere nuove vette di successo.
04.03.2025 09:00 / Diario As
“Forza Atleti! Correa e Giménez, diffidati in Champions League”
Attenzione, Rojiblancos! La Champions League è entrata in una fase cruciale e l’Atleti non è esente da sfide. Il regolamento della competizione è chiaro: l’accumulo di cartellini gialli può significare la squalifica di giocatori chiave.
In questa stagione, con una fase a gironi ampliata, ogni ammonizione conta. Il ciclo dei cartellini gialli stabilisce che la prima squalifica scatta dopo la terza ammonizione, e poi ogni due (quinta, settima, ecc.).
Un dato importante! Tutti i cartellini gialli vengono azzerati al termine dei quarti di finale, quindi è fondamentale gestire questo aspetto del gioco. Nel caso del nostro Atleti, due guerrieri sono sulla corda: Ángel Correa e José María Giménez.
Due pilastri fondamentali della squadra! Dovranno giocare con testa e grinta per evitare di ricevere un cartellino giallo nelle prossime partite. La loro presenza è vitale per affrontare le sfide che ci attendono nella massima competizione europea.
Lo staff tecnico, guidato dal nostro allenatore, starà senza dubbio lavorando su strategie per ridurre al minimo il rischio di ammonizioni e garantire che la squadra possa contare su tutti i suoi effettivi in ogni partita. Confidiamo nella saggezza e nell’esperienza dello staff tecnico per guidare l’Atleti alla vittoria! Forza Atleti! Con la passione dei nostri tifosi e il coraggio dei nostri giocatori, possiamo superare qualsiasi ostacolo in questa Champions League. Lottiamo per ogni pallone, ogni minuto, con il cuore rojiblanco! Forza Atleti!
04.03.2025 00:14 / Diario As
“Ottimismo biancorosso in vista dello scontro cruciale”
L’Atlético de Madrid affronta un momento chiave della stagione con un atteggiamento positivo e una squadra in ottima forma. Dopo un inizio di stagione irregolare, Cholo Simeone è riuscito a raddrizzare la squadra, dimostrando solidità sia in termini di prestazioni che di profondità della rosa e varianti di gioco.
C’è un’atmosfera di serenità e convinzione al Metropolitano, con la squadra consapevole della grande opportunità che ha di fronte. L’allenatore ha giocatori in grado di fare la differenza, come Griezmann e Julián Alvarez, oltre a affidabili giocatori in grado di cambiare le sorti della partita come Sorloth e Correa.
La difesa è compatta e le fasce forniscono dinamismo, trasmettendo un generale senso di unità e impegno. I tifosi biancorossi hanno motivo di essere entusiasti di questo Atlético, che sembra aver trovato la formula per competere ai massimi livelli.
La squadra arriva con uno spirito migliore rispetto al suo rivale, che ha importanti assenze e uno stato d’animo meno favorevole. L’ottimismo regna al Metropolitano, dove si prevede una partita ad alta intensità e un Atlético disposto a dare tutto per avanzare al turno successivo. La squadra Colchonero ha un’occasione d’oro per cambiare la storia.
04.03.2025 15:10 / Diario As
“Griezmann
Antoine Griezmann continua ad essere il faro dell’Atlético de Madrid, un giocatore chiave nella creazione del gioco e nell’attacco della squadra. Nonostante altri compagni di squadra contribuiscano anche con gol importanti, il peso specifico del francese nella squadra rojiblanca è innegabile.
In questa stagione, Griezmann ha dimostrato il suo valore sia in Champions League, dove è uno dei migliori marcatori della squadra con sei gol (contro Lipsia, Sparta Praga, Slovan Bratislava e Salisburgo), sia nella Liga e nella Copa del Rey.
Griezmann ha partecipato a quasi tutte le partite di questa stagione, dimostrando il suo impegno e la sua importanza nello schema di Simeone. Ha saltato solo le partite di Copa contro Cacereño ed Elche.
In totale, ha segnato 16 gol e fornito 7 assist, a testimonianza della sua capacità di fare la differenza in campo. È vero che i suoi minuti di gioco sono diminuiti in alcune partite, poiché Simeone cerca di mantenerlo fresco per la parte finale della stagione, ma Griezmann accetta questo ruolo e continua a dare il massimo alla squadra.
Il francese è storia vivente dell’Atlético, anche se desidera ancora conquistare più titoli come rojiblanco. Dopo aver vinto una Supercoppa spagnola, un’Europa League e una Supercoppa europea, sogna di sollevare l’ambita Champions League. Con 427 partite giocate con la maglia rojiblanca, Griezmann si sta avvicinando al podio dei giocatori con il maggior numero di presenze nella storia del club e si prepara per una partita speciale al Bernabéu, dove cercherà di continuare a fare la storia.
04.03.2025 07:29 / Diario As
“Llorente
Marcos Llorente, a 30 anni, si è affermato come un pilastro fondamentale dell’Atlético de Madrid, grazie alla sua versatilità e al suo impegno. Simeone ha saputo sfruttare al massimo le sue capacità, trasformandolo in un vero e proprio jolly in campo.
Nelle ultime settimane, Llorente ha dimostrato il suo valore sia come terzino destro che a centrocampo, adattandosi alle esigenze della squadra. La sua visione di gioco è stata evidente nella partita contro l’Athletic, dove ha fornito l’assist a Julián per il gol che ha aperto le marcature.
Questo assist porta il suo bottino a sette nella stagione, eguagliando Griezmann e De Paul come i migliori assistman della squadra. Inoltre, ha segnato cinque gol, compreso quello realizzato a Montjuïc.
La capacità di Llorente di risolvere situazioni complesse sul campo è molto apprezzata da Simeone, che lo paragona a Saúl, sottolineando la sua capacità di ricoprire più posizioni.
Di fronte all’incostanza di Nahuel come terzino destro e alle assenze di Koke e Barrios, Llorente è tornato al doppio pivot, posizione in cui ha brillato prima del suo arrivo al club. La sua versatilità gli permette persino di giocare come attaccante o difensore centrale in momenti specifici.
Tuttavia, la sua versione migliore si è vista come interno destro nella stagione 20-21, formando un tridente letale con Koke e Lemar che ha conquistato La Liga. Con il suo impegno in ogni duello e il suo instancabile andirivieni, Llorente si presenta come un giocatore chiave, multifunzionale e imprescindibile per l’Atleti.
04.03.2025 02:43 / Diario As
“Derby al Metropolitano! Uno Scontro tra Titani Senza Rete”
Il Metropolitano si prepara per un derby cruciale, uno scontro dove non c’è spazio per errori. Dopo un recente derby di campionato che non è riuscito a risolvere le tensioni, questa partita di Champions League promette di essere uno spettacolo globale.
L’Atlético arriva con il morale alto, mostrando una solidità contro le grandi squadre che entusiasma i tifosi. Simeone, uno stratega instancabile, affronta un rivale familiare.
I dati dei precedenti derby mostrano un dominio nel possesso palla e nei tiri da parte della squadra rivale, ma l’Atlético è stato più efficace sul tabellino e nella chiarezza delle occasioni create, secondo la metrica dei gol previsti.
Oblak è stato fondamentale in porta, dimostrando il suo valore. L’Atlético vanta un attacco temibile, con Griezmann e Julián Alvarez come cardini, completati dall’efficacia di Correa e Sorloth dalla panchina. La loro capacità di segnare nei minuti finali è un’arma da non sottovalutare.
I tifosi dell’Atlético sognano di vedere la loro squadra sollevare un trofeo. La partita presenta un’opportunità unica per dimostrare la forza e la determinazione dell’Atlético. Forza Atleti!
04.03.2025 06:23 / Diario As
“De Paul Si Sveglia
Rodrigo de Paul, dopo tre stagioni di adattamento, sta finalmente dimostrando il suo valore all’Atlético. I tifosi dei Colchoneros, che desideravano vedere la versione che mostrava con l’Argentina, celebrano la sua esplosione tardiva ma potente.
Il suo adattamento non è stato facile, aveva bisogno di sentirsi supportato e in sintonia con la squadra e l’allenatore. Ora, De Paul è diventato un elemento chiave nello schema dell’Atlético, sfruttando al meglio i 35 milioni investiti nel suo ingaggio.
La sua personalità e il suo talento lo rendono un giocatore diverso, capace di fare la differenza nei momenti decisivi. L’argentino è motivato dalle grandi sfide, è consapevole dell’importanza della sfida di Champions League ed è pronto a dare il massimo.
Consapevole che il suo contratto scade presto, alcuni tifosi chiedono il suo rinnovo. De Paul è concentrato sul presente e sa che l’Atlético ha un’opportunità storica per raggiungere qualcosa di importante in questa stagione. Il Metropolitano spera di vedere la sua versione migliore e celebrare i suoi successi con la squadra. De Paul vuole entrare nella storia dell’Atlético.
04.03.2025 00:26 / Diario As
“Derbi
L’Atlético de Madrid affronta un nuovo derbi con la grinta e lo spirito competitivo che lo caratterizzano, soprattutto sotto la guida di Cholo.
I recenti scontri diretti hanno dimostrato che l’Atlético sa come affrontare il suo eterno rivale, arrivando persino a strappare importanti vittorie nei minuti finali, un segno distintivo della strategia dei rojiblancos.
Tuttavia, la memoria storica pesa, e per alcuni tifosi risuonano ancora echi di passati duelli europei. Ciononostante, il presente è una nuova sfida, un’opportunità per dimostrare il valore della squadra in un contesto imponente come il Bernabéu, dove sono riunite 15 Coppe dei Campioni tra entrambi i contendenti.
L’Atlético arriva a questo appuntamento con la convinzione di farsi valere, indipendentemente dal favore che potrebbe ricadere sulla squadra di casa. Gerarchia e pressione sono fattori che non intimidiscono i rojiblancos, abituati a lottare per ogni pallone e a dare tutto in ogni partita.
Questo derbi promette di essere un duello insuperabile, uno scontro di titani dove cuore e strategia saranno decisivi per raggiungere la vittoria. I tifosi Colchoneros si fidano della loro squadra e della loro capacità di superare qualsiasi ostacolo.
04.03.2025 23:54 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha lasciato una buona impressione nella partita di andata, nonostante il risultato stretto che dovrà ribaltare. Dopo un inizio difficile con un gol subito in avvio, la squadra di Simeone ha mostrato carattere ed è riuscita a pareggiare grazie a una brillante giocata di Julián.
La squadra ha dominato gran parte della partita, mostrando un gioco solido e un’ammirevole solidarietà in tutte le linee. Nel secondo tempo, l’Atleti ha mantenuto intensità e controllo, anche se è mancato un po’ più di audacia in attacco per concretizzare le occasioni.
La prestazione fisica di De Paul è stata notevole, anche se la sua fatica si è fatta sentire nei minuti finali. L’ingresso di Barrios non è riuscito a sostituire completamente la sua energia.
Nonostante l’incertezza generata dal gol subito, l’Atlético ha dimostrato di avere le armi per competere e cercare la qualificazione. L’atteggiamento della squadra e il buon gioco espresso invitano all’ottimismo in vista della partita di ritorno, dove i tifosi del Metropolitano saranno fondamentali per spingere la squadra verso la vittoria e continuare a sognare i quarti di finale.
04.03.2025 18:10 / Diario As
“Derby in Champions League
Il giorno è arrivato! Il derby madrileno in Champions League è uno scontro tra titani che promette forti emozioni. L’analisi preliminare di Luis Nieto ci mette nella situazione: il Real Madrid, con un undici titolare pieno di stelle come Courtois, Vinicius e Mbappé, cercherà di non farsi sorprendere, consapevole della difficoltà di ottenere un vantaggio definitivo.
Il dubbio principale risiede nelle condizioni fisiche di giocatori chiave come Valverde e Rüdiger. Da parte sua, ci si aspetta che Simeone proponga una partita strategica, cercando di sfruttare le possibili debolezze sul lato destro del Real Madrid.
La chiave sarà l’intensità e la pressione alta, fondamentali per contrastare la potenza fisica dell’avversario. Questa partita, al di là della tattica, è una battaglia di cuori. I nostri giocatori scenderanno in campo per dare il massimo, difendendo lo scudetto con grinta e cercando il passaggio ai quarti di finale. Confidiamo nella stirpe e nel coraggio dei nostri giocatori per portare a casa la vittoria! Il Metropolitano aspetta con ansia il ritorno, ¡Aúpa Atleti!
04.03.2025 18:41 / Diario As
“Il Contropiede Colchonero
L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Simeone, ha recuperato uno dei suoi tratti distintivi più riconoscibili: il contropiede. I Colchoneros si stanno dimostrando letali quando trovano spazi, una qualità che si è notevolmente intensificata in questa stagione.
Le statistiche parlano chiaro: l’Atlético ha segnato 15 gol in contropiede, superando il suo precedente record (11 nella stagione 2013-14, quella con il titolo di campione e la finale di Champions League).
El Cholo ha sempre insistito sull’importanza della velocità e della potenza nelle transizioni, qualcosa che è intrinseco nel DNA del club. La squadra è fisicamente forte e in grado di mordere nelle fasi finali delle partite.
Giocatori come Giuliano, Llorente e Lino sono pezzi chiave di questo ingranaggio, fornendo velocità e squilibrio. Inoltre, la squadra ha altri giocatori chiave che hanno anche contribuito con gol in contropiede.
Questo schieramento offensivo pone l’Atlético come una delle squadre più pericolose d’Europa in questa sfaccettatura del gioco, seconda solo al Liverpool e seguita da vicino da squadre come Tottenham e Real Madrid. Indubbiamente, una minaccia costante per i loro rivali, soprattutto quando concedono spazi in contropiede.
05.03.2025 17:54 / Diario As
“Julián Álvarez
Il derby contro il Real Madrid ha chiarito l’incrollabile impegno di Julián Álvarez nei confronti dell’Atlético de Madrid. L’attaccante argentino si è svuotato in campo, guidando la pressione e sostenendo la difesa con un’impressionante dimostrazione fisica.
Infatti, è stato il giocatore dell’Atleti che ha percorso più chilometri, superando anche figure chiave del Real Madrid. Il suo instancabile sforzo si è tradotto in 11,1 km, inseguendo gli attaccanti avversari e collaborando al contenimento.
Álvarez non si è limitato ai compiti difensivi, ma ha anche contribuito a creare pericoli in attacco, incluso un gol magnifico. Tuttavia, la sua dimostrazione fisica nel primo tempo ha avuto il suo prezzo, diminuendo il suo impatto offensivo negli ultimi tratti della partita.
Questo sacrificio, sebbene ammirevole, solleva interrogativi sull’opportunità di un’usura così estrema per un giocatore con la sua capacità di segnare. Solo Llorente, con 10,8 km, lo ha seguito da vicino in questo spreco di energia.
La partita ha evidenziato la totale dedizione di Álvarez, che si è dimostrato il primo baluardo difensivo della squadra. La sua prestazione nel derby ha persino superato i suoi stessi record in altre partite di Champions League, riflettendo il suo impegno per lo stemma biancorosso. Ora, l’Atleti cercherà di ribaltare la situazione al Metropolitano, sperando che lo sforzo di Álvarez e del resto della squadra sia ricompensato con il passaggio al turno successivo.
05.03.2025 19:11 / Diario As
“Il Metropolitano, una Fortezza Biancorossa”
L’Atlético de Madrid confida nella forza dei suoi tifosi e del Metropolitano per superare il turno. Lo stadio è diventato una roccaforte dove la squadra ha messo in scena rimonte epiche in questa stagione.
I Rojiblancos ricordano importanti vittorie in casa, spinte dal sostegno incondizionato dei loro tifosi. L’allenatore ha sottolineato l’importanza del sostegno dei tifosi, affermando che dà loro energia e li aiuta a superare i momenti difficili.
Anche le statistiche sono dalla parte dell’Atlético, soprattutto in casa. Con Cholo Simeone in carica, la squadra ha dimostrato la sua capacità di rimontare partite con un gol di svantaggio nella partita di andata, come è successo contro l’Inter.
Il Metropolitano si sta preparando a vivere una notte magica, dove i tifosi giocheranno un ruolo fondamentale. L’atmosfera nello stadio sarà fondamentale per spingere la squadra alla vittoria e assicurarsi il passaggio al turno successivo.
Simeone è fiducioso che il Metropolitano sarà decisivo e che, insieme al sostegno dei tifosi, l’Atlético supererà questa sfida. La squadra si sente viva e con l’energia necessaria per affrontare la gara di ritorno con ottimismo.
05.03.2025 11:05 / Diario As
“Odegaard entusiasta per un possibile incontro a Madrid”
Martin Odegaard, attuale centrocampista dell’Arsenal, ha espresso il suo entusiasmo per la possibilità di affrontare un club di Madrid nei quarti di finale di Champions League. Il norvegese, con un passato nelle giovanili del Real Madrid, ha ammesso che tornare nella capitale spagnola sarebbe “speciale”.
Nonostante l’entusiasmo generato da un possibile scontro, Odegaard rimane cauto e concentrato sul presente. Ha sottolineato l’importanza di completare il compito con l’Arsenal prima di pensare a futuri scontri.
“Prima dobbiamo finire il lavoro in casa e poi vedremo chi prenderemo”, ha dichiarato il capitano dei Gunners. Odegaard è arrivato al Real Madrid nel 2015 a soli 16 anni, giocando undici partite con la prima squadra.
Dopo diversi periodi di prestito, è passato all’Arsenal nel 2021, dove è diventato un giocatore chiave. Il giocatore ricorda con affetto il suo periodo a Madrid e non nasconde il desiderio di rimettere piede sul campo di Madrid, sia contro il Real Madrid che contro l’Atlético. Tuttavia, insiste sul fatto che la priorità è l’Arsenal e avanzare in Champions League.
05.03.2025 12:00 / Diario As
“Valverde, Falco Inarrestabile
Fede Valverde, il ‘Falco’, ha dimostrato ancora una volta il suo valore nell’ultimo derby, giocando anche con problemi fisici. La sua dedizione e competitività sono degne di ammirazione.
Fasciato e con un dolore alla coscia, l’uruguaiano ha giocato in modo eccezionale come terzino destro, neutralizzando gli attacchi e contribuendo all’attacco. Valverde è stato fondamentale per la vittoria, partecipando all’azione del primo gol e prevenendo chiare occasioni da gol dell’avversario.
La sua capacità di anticipare e difendere in modo intelligente è stata evidente in due interventi provvidenziali. Non solo ha brillato in difesa, ma è stato anche il secondo giocatore della sua squadra con il maggior numero di azioni e passaggi nella partita, dimostrando il suo impegno in ogni aspetto del gioco.
La sua prestazione è stata così eccezionale da ricevere elogi per la sua prestazione fisica e la sua comprensione tattica. Nonostante i suoi problemi fisici, Valverde continua ad essere un motore per la sua squadra, distinguendosi in Champions League come uno dei giocatori che ha percorso più chilometri.
Sostituito nei minuti finali, ha lasciato il campo con la soddisfazione di aver fatto un buon lavoro. Ora, dopo il suo titanico sforzo nel derby, si prevede che si riposerà per affrontare le prossime sfide con la stessa grinta e passione che lo caratterizzano. Questo Falco è inarrestabile e lascia sempre la sua anima in campo!
05.03.2025 09:21 / Diario As
“Julián Álvarez
I tifosi dell’Atlético invocano Julián Álvarez, e giustamente. In una partita in cui la squadra non ha brillato, il ‘Ragno’ argentino è emerso come l’eroe, segnando un gol strepitoso contro il Real Madrid.
Con una fede incrollabile, Álvarez si è liberato dalla marcatura e ha piazzato un destro sul palo, un gol che secondo le statistiche aveva una probabilità estremamente bassa di concretizzarsi. Ma Julián sfida la logica. I suoi numeri sono sorprendenti.
Supera di gran lunga le aspettative di gol, sia nella Liga che in Champions League, confermandosi un giocatore decisivo nei momenti cruciali. I suoi gol al Bernabéu (Liga e Champions League) e a Montjuïc (Copa) sono la prova della sua grandezza sui grandi palcoscenici.
Llorente ha celebrato il suo impatto, sottolineando la sua capacità di creare magia dal nulla. E Julián, pur non essendo il più alto o il più veloce, è autosufficiente e risolutivo.
Nell’ultima partita, con poche opportunità, ne ha trasformata una in oro, ricordando la sua decisiva prestazione nella rimonta contro il Leverkusen. Ora, con lo sguardo rivolto alla partita di ritorno al Metropolitano, l’Atlético e i suoi tifosi ripongono la loro fiducia in Julián. Si fidano che il ‘Ragno’ colpirà di nuovo e che con il suo talento e la sua determinazione guiderà la squadra alla vittoria nel prossimo Euroderbi. Il sogno di una rimonta passa attraverso i suoi scarpini.
05.03.2025 09:36 / Diario As
“Atlético Resiste nell’Euroderby”
In un vibrante derby madrileno, l’Atlético ha dimostrato la sua grinta e il suo spirito competitivo contro il Real Madrid nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Nonostante la sconfitta per 2-1, la squadra ha chiarito di essere pronta a dare tutto nella gara di ritorno al Metropolitano.
La partita, che ha fatto notizia in tutto il mondo, ha avuto momenti di grande intensità. Rodrygo ha portato in vantaggio il Real Madrid, ma Julián Álvarez ha risposto con uno spettacolare gol che ha momentaneamente silenziato il Santiago Bernabéu.
Il gol dell’argentino, un vero grido di ribellione, è stato un balsamo per i tifosi dell’Atlético. Brahim Díaz, ex giocatore rossonero, ha infine deciso la partita per la squadra di casa. Sebbene la vittoria sia rimasta in casa dei rivali, l’Atlético ha mostrato carattere e determinazione.
La prestazione di Álvarez, con il suo grande gol e la sua instancabile dedizione, alimenta la speranza di una rimonta epica al Metropolitano. La squadra sa di avere la capacità di ribaltare la situazione e di avanzare nella competizione. I tifosi dell’Atlético si fidano della loro squadra e sono pronti a tifare senza sosta il 12 marzo. Forza, rimonta!
06.03.2025 12:56 / Diario As
“Azpilicueta Rinforza la Difesa Rojiblanca”
Buone notizie da Majadahonda, colchoneros! Simeone recupera César Azpilicueta per l’importante partita contro il Getafe. L’esperto difensore navarro si è allenato con il resto della squadra e, salvo imprevisti, sarà disponibile per rinforzare la difesa rojiblanca.
La sua presenza sembra fondamentale, soprattutto date le difficoltà che la squadra sta incontrando sulla fascia sinistra, dove le opzioni non convincono del tutto il Cholo. L’esperienza e il saper fare di Azpilicueta sono una garanzia per le partite più impegnative.
D’altra parte, Koke continua a lavorare duramente per il suo recupero, allenandosi con uno dei preparatori atletici del club. Anche se la sua partecipazione al piccolo derby sembra complicata, si prevede che potrà rientrare nel gruppo nei prossimi impegni.
Durante la sessione, Simeone ha scelto di dividere la squadra in gruppi, senza dare indizi sulla formazione titolare che scenderà in campo al Coliseum. Dovremo aspettare l’allenamento di domani per vedere se il tecnico argentino offrirà qualche indizio sui suoi piani. Ciò che è chiaro è che l’Atlético ha bisogno di fare tre punti per continuare a scalare posizioni. Aúpa Atleti!
06.03.2025 19:26 / Diario As
“Allerta Gialla dei Colchoneros prima della Sfida con il Barça”
L’Atlético de Madrid affronta il Getafe con la pressione dei cartellini gialli. Giocatori chiave come Julián Alvarez, Giménez e Pablo Barrios sono a rischio squalifica, il che aggiunge un fattore di rischio alla partita.
Un cartellino per uno di loro significherebbe perdere la cruciale partita contro il Barcellona al Metropolitano. La situazione di Julián Alvarez è particolarmente delicata. Il giocatore è stato un pilastro fondamentale nello schema di Simeone, giocando la maggior parte dei minuti in questa stagione, secondo solo a Griezmann.
La sua disponibilità è vitale per la squadra e perderlo contro il Barça sarebbe un duro colpo. L’ultima ammonizione di Julián risale a sei partite fa, dimostrando che è stato in grado di giocare con cautela.
Giménez e Barrios si trovano anche in una situazione simile, essendo elementi essenziali in difesa e a centrocampo rispettivamente. La loro possibile assenza complicherebbe ulteriormente l’approccio tattico di Cholo Simeone per lo scontro con il Barcellona.
Lo staff tecnico e i giocatori sono consapevoli dell’importanza di mantenere la disciplina in campo per evitare sanzioni che potrebbero influire sulla squadra nei prossimi impegni. I tifosi dei Colchoneros sperano che i giocatori sappiano gestire la pressione e assicurarsi la vittoria contro il Getafe senza compromettere la loro partecipazione alla prossima partita in casa.
06.03.2025 08:58 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid, con lo sguardo fisso sul Getafe, dà priorità alla freschezza fisica dei suoi giocatori in un calendario impegnativo. Dopo una serie di partite ad alta intensità contro rivali del calibro di Real Madrid, Athletic e Barcellona, lo staff tecnico, guidato da Simeone, è consapevole dell’importanza del riposo e del recupero.
El Cholo ha insistito sul fatto che la partita più importante è quella al Coliseum, senza trascurare la fatica accumulata. Luis Piñedo svolge un ruolo cruciale, analizzando individualmente il carico fisico di ogni giocatore per ottimizzare le prestazioni.
Sono previste rotazioni strategiche per la partita contro il Getafe, con giocatori chiave come De Paul, Giuliano e Griezmann che potrebbero riposare, come hanno fatto Julián e Llorente nell’ultima partita.
Questo apre le porte a opportunità per giocatori con meno minuti, come Correa, che cerca di affermarsi nella formazione titolare, così come Le Normand, Nahuel, Sorloth e anche Riquelme, che potrebbero avere minuti al Metropolitano. L’obiettivo è chiaro: mantenere l’intensità e il livello competitivo della squadra, assicurandosi che arrivino in condizioni ottimali per le prossime sfide.
06.03.2025 02:05 / Diario As
“Terzino Sinistro
L’Atlético de Madrid affronta una sfida nella posizione di terzino sinistro, dove Javi Galán, nonostante la sua dedizione e versatilità, mostra debolezze in partite di alta posta in gioco. Simeone non sembra trovare un sostituto chiaro, sollevando preoccupazioni sullo schema della squadra.
Anche se Azpilicueta è un’opzione, le sue partenze da titolare sono sporadiche, come si è visto a Mestalla. Riquelme ha accumulato pochi minuti e Reinildo, dopo l’infortunio, non ha ritrovato il suo livello migliore, mostrando mancanza di velocità ed errori costosi.
Tuttavia, in Champions League, il suo ingresso ha rivitalizzato la partita contro il Leverkusen, neutralizzando Frimpong. Lino, che in precedenza giocava in quella posizione, ha perso importanza e il suo impatto sul gioco è diminuito.
La mancanza di soluzioni coerenti nel ruolo di terzino sinistro è stata evidente in momenti chiave, come nella partita contro il Real Madrid, dove la fascia sinistra ha sofferto contro gli attacchi rivali.
Nonostante Galán abbia fornito l’assist a Julián Álvarez per il gol del pareggio, le difficoltà persistono, costringendo altri giocatori come Lenglet, Lino e Griezmann a coprire le carenze difensive.
La posizione richiede rinforzi urgenti, che però non arriveranno prima dell’estate, mentre l’Atleti lotta per competere in Coppa, Liga e Champions League. I tifosi dei Rojiblancos sperano che Simeone trovi una soluzione tattica o si fidi di altre opzioni per rafforzare la squadra in questa posizione chiave.
06.03.2025 06:03 / Diario As
“Mbappé
Il nostro Mbappé, quello che ha entusiasmato dopo il clic a San Mamés, ha attraversato un piccolo momento difficile nelle recenti partite contro il Betis e il nostro Atleti.
Dopo un’impressionante dimostrazione di 18 gol e 3 assist in 19 partite, gli ultimi due appuntamenti non sono stati così fruttuosi, con solo un timido tiro in porta. Ma calma, ‘rojiblancos’! Sappiamo che questo non è motivo di allarme.
La partita contro l’Atleti ha mostrato una mancanza di brillantezza, con un tentativo solitario da fuori area che è finito dritto nelle mani di Oblak.
Tuttavia, il nostro Cholo Simeone è stato in grado di vedere una luce alla fine del tunnel: quel fallimento nel passaggio a Vinicius alla fine della partita, con il punteggio di 2-1, che ci ha dato speranza e una porta aperta.
Dallo staff tecnico trasmettono calma, capendo che si tratta semplicemente di una mancanza di rodaggio, un paio di incidenti senza ulteriore trascendenza. Confidano che presto rivedremo la versione migliore di Mbappé.
Perché sappiamo che ha la capacità di risorgere, come ha dimostrato in precedenza. I tifosi ‘colchoneros’ confidano nel suo talento e sperano di vederlo brillare di nuovo! La chiave è la pazienza e una mentalità di tabula rasa. Aúpa Atleti!
06.03.2025 00:49 / Diario As
“Derby di Madrid
Il primo derby di Madrid della stagione si è concluso con una vittoria per il Real Madrid, in una partita con lampi di qualità ma lontana dalle aspettative generate. Un gol lampo di Rodrygo non ha scatenato la tempesta offensiva prevista, ma piuttosto una fase di cautela da entrambe le parti.
L’Atlético, dopo il gol di Brahim, è sembrato dare la priorità alla gestione dello svantaggio, calcolando le sue opzioni nella partita di ritorno al nostro Metropolitano. Il Madrid, con un gioco intermittente, ha mostrato sintomi di affaticamento e mancanza di aggressività, permettendo all’Atlético di crescere nella partita.
Dopo il grande gol di Julián Alvarez, il Madrid è rimasto sotto shock per diversi minuti, un momento che l’Atlético non ha sfruttato appieno, peccando di prudenza e non riuscendo a concretizzare la sua superiorità sul tabellone.
Courtois, con una parata spettacolare, e Valverde, con due interventi provvidenziali, hanno impedito all’Atlético di passare in vantaggio. Un gol pieno di determinazione di Brahim ha cambiato il corso della partita.
Simeone, con la mente al Metropolitano, è sembrato accontentarsi del risultato. Ancelotti, con un gol di vantaggio, era anche lui soddisfatto. Il pareggio rimane aperto e i tifosi rojiblancos sono fiduciosi in una rimonta nel nostro stadio, dove la squadra cercherà di schierare il suo miglior gioco e raggiungere il turno successivo. Il ritorno al Metropolitano si presenta come una battaglia cruciale dove la passione e la spinta dei nostri tifosi saranno fondamentali.
06.03.2025 10:01 / Diario As
“Rojiblancos all’inseguimento
La Liga è in fiamme e l’Atlético de Madrid lo sa! La squadra di Simeone è a solo un punto dalla vetta e questo fine settimana ha un’occasione d’oro per mettere la massima pressione. I Colchoneros faranno visita al Getafe in un emozionante derby di Madrid.
Dopo la vittoria contro l’Athletic Club, con un gol chiave di Julián Álvarez, l’Atleti arriva con il morale alto e con Álvarez capocannoniere della squadra in Liga, con già dieci gol. Il Getafe, da parte sua, cercherà di sorprendere in casa, anche se arriva alla partita dopo alcune recenti sconfitte.
Nonostante questi contrattempi, gli Azulones hanno dimostrato di essere un avversario difficile, capace di grandi cose. Anche il Real Madrid sarà in lotta per la vetta, ospitando il Rayo Vallecano.
Con il ritorno di Bellingham, la squadra bianca cercherà di aggiungere tre punti importanti e di non perdere di vista l’Atleti e l’FC Barcelona. I tifosi rojiblancos seguiranno con molta attenzione questa partita. Senza dubbio, questo fine settimana promette di essere emozionante per i tifosi dell’Atleti. Sostenete la squadra con tutto il cuore!
09.03.2025 17:10 / Diario As
“Alzati, Atleti! La Champions League ci aspetta.”
Una partita difficile al Coliseum contro un Getafe molto solido ha lasciato l’Atlético senza i tre punti che tanto desiderava. I problemi fisici di Lenglet prima della partita hanno influito sull’uscita della palla da dietro, complicando ulteriormente il compito offensivo della squadra.
Nonostante i tentativi di Giuliano, l’Atleti non è riuscito a trovare la chiave per sbloccare la difesa avversaria. I cambi di Barrios e Correa non sono riusciti a cambiare il corso di una partita che è diventata ancora più in salita con la discutibile decisione arbitrale del rigore e l’espulsione di Correa.
Una sconfitta dolorosa, sì, ma che non offusca il grande obiettivo: la Champions League! Mercoledì, il Metropolitano vibrerà con una partita trascendentale contro un rivale diretto. Una partita in cui la squadra ha bisogno del sostegno incondizionato dei suoi tifosi per dare tutto in campo. Alzati, Atleti! La Liga è ancora possibile e la Champions League ci aspetta a braccia aperte. Massima fiducia nella squadra e andiamo a vincere!
09.03.2025 23:08 / Diario As
“Bellingham
Jude Bellingham, la stella del Real Madrid, non ha disputato la sua miglior partita contro il Rayo Vallecano, mostrando una versione sottotono che preoccupa i tifosi merengues alla vigilia del cruciale incontro al Metropolitano.
La sua mancanza di tiri in porta e la scarsa partecipazione al gioco offensivo hanno contrastato con la sua solita esibizione e dinamismo.
Nonostante una partita discreta, il giocatore inglese si dimostra affidabile nelle competizioni europee, essendo fondamentale nelle ultime partite di Champions League del Real Madrid, dove ha fornito gol e assist chiave lontano dal Bernabéu.
La sua prestazione fisica e la sua capacità di recuperare palloni sono fondamentali per l’equilibrio della squadra, soprattutto data la minore partecipazione difensiva di altri compagni di squadra in attacco.
Carlo Ancelotti è fiducioso che Bellingham recupererà la sua miglior forma per il derby madrileno al Metropolitano. L’allenatore italiano sottolinea l’importanza di Bellingham non solo per la sua capacità di segnare, ma anche per il suo impegno difensivo e la sua abilità nel generare opportunità vicino all’area avversaria. I tifosi madrileni sperano che Bellingham torni ad essere quel giocatore decisivo che morde in campo e guida la squadra alla vittoria in una partita che promette di essere intensa e combattuta.
09.03.2025 15:58 / Diario As
“Sfide Biancorosse
L’Atlético de Madrid affronta una prospettiva impegnativa dopo la partita contro il Getafe, ma i tifosi biancorossi sono fiduciosi nella capacità della squadra di superarla.
La sconfitta in sé è già un duro colpo, ma l’espulsione di Correa significa che non potrà essere presente nella cruciale partita contro il Barça al Metropolitano. Una perdita significativa che Simeone dovrà risolvere con ingegno tattico.
Inoltre, c’è preoccupazione per le condizioni fisiche di Lenglet, che ha avvertito fastidio durante il riscaldamento prima della partita, costringendo la sua sostituzione con Giménez. L’evoluzione del difensore centrale francese sarà fondamentale per la difesa biancorossa.
Anche De Paul ha terminato il primo tempo dolorante dopo un colpo, venendo sostituito da Barrios all’intervallo. Si prevede che il suo recupero sia rapido, ma la sua evoluzione dovrà essere monitorata attentamente. Nonostante queste difficoltà, ci sono motivi per l’ottimismo.
Nessuno dei giocatori ammoniti (Julián Alvarez, Giménez e Barrios) ha ricevuto un cartellino giallo, evitando così possibili sanzioni future. Lo staff tecnico è già al lavoro sulla preparazione della prossima partita, analizzando le opzioni disponibili per sostituire le assenze e rafforzare il gioco. I tifosi, come sempre, confidano nella grinta e nello spirito combattivo dell’Atlético per affrontare le sfide che si presentano e continuare la stagione. Forza Atleti!
09.03.2025 12:14 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid si prepara con ambizione allo scontro al Coliseum, partita chiave prima delle sfide contro Real Madrid e Barcellona. Simeone, consapevole dell’importanza di conquistare i tre punti, sta pianificando una formazione competitiva con rotazioni strategiche.
Azpilicueta rientra dopo aver superato l’infortunio, unendosi a una squadra in cui l’unica assenza notevole è Koke, che continua a recuperare. L’allenatore argentino si affida a una base solida simile a quella che ha affrontato il Real Madrid, con aggiustamenti specifici per far riposare Giménez e Barrios.
Si prevede che la difesa centrale sarà formata da Le Normand e Lenglet. Nahuel Molina occuperà la fascia destra, mentre Javi Galán, sostenuto da Simeone, rimarrà sulla sinistra. A centrocampo, Marcos Llorente torna a far coppia con De Paul, con Giuliano Simeone e Samuel Lino sulle fasce.
La coppia gol Julián Alvarez e Griezmann guiderà l’attacco. L’Atlético, con gli occhi puntati sulla vetta della classifica dopo la sospensione della partita del Barça, scenderà in campo con la ferma intenzione di aggiungere una vittoria cruciale. La seconda unità, con giocatori come Sorloth, Correa e Lemar, sarà pronta a fornire freschezza e dinamismo nel secondo tempo. Forza Atleti, andiamo a prenderci la vetta!
09.03.2025 19:01 / Diario As
“Atlético Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile mantiene la sua solida posizione nella Liga F dopo il pareggio contro il Betis. L’allenatore Víctor Martín ha analizzato la partita, sottolineando l’importanza di essere più determinati nella finalizzazione e la necessità di affinare negli ultimi metri del campo.
Nonostante non siano arrivati i tre punti in casa, l’allenatore si è mostrato ottimista, sottolineando il controllo della partita e la creazione di occasioni. Martín ha anche avuto parole di elogio per la giovane Tanarro, che considera una giocatrice fantastica che rappresenta i valori del club e apporta ritmo ed energia alla squadra.
La sua irruzione, insieme a quella di Miñambres, sottolinea l’impegno dell’Atlético nei confronti del suo settore giovanile, un pilastro fondamentale per il futuro della squadra.
In vista della gara di ritorno della Coppa, l’allenatore dei Rojiblancos ha invitato alla calma e a non essere compiacenti per il vantaggio ottenuto nella gara di andata. L’obiettivo è affrontare la partita con la stessa serietà e intensità per raggiungere la qualificazione al turno successivo.
L’Atlético Femminile rimane in una buona posizione in classifica e in semifinale di Coppa, dipendendo da se stessa per raggiungere i propri obiettivi. La squadra cercherà di migliorare il processo decisionale nell’ultimo terzo del campo ed essere più efficace davanti alla porta per continuare a raccogliere punti importanti.
09.03.2025 03:23 / Diario As
“Atleti alla prova
Questa domenica, il Getafe affronta l’Atlético de Madrid con la palpabile sensazione che, se non ottengono la vittoria ora, potrebbero non farlo mai. Los Rojiblancos, immersi in un calendario impegnativo con duelli cruciali in Champions League e nella Liga, visitano il Coliseum in un momento chiave della stagione.
Da quel fatidico 6 novembre 2011, quando il Getafe sconfisse l’Atlético, la squadra blu non è riuscita a ripetere l’impresa. L’arrivo di Diego Pablo Simeone ha segnato una svolta per i Colchoneros, catapultandoli nell’élite del calcio.
Nonostante il miglioramento mostrato dal Getafe negli ultimi tempi, l’ombra dell’Atlético de Madrid rimane lunga. José Bordalás si fida dei suoi giocatori e spera in una partita perfetta, sfruttando la possibile paura dell’Atleti di perdere importanti impegni imminenti.
Un Getafe forte nei duelli, vincente nei palloni contesi, potrebbe spostare l’equilibrio a loro favore. Il messaggio è chiaro: questo è il momento. L’opportunità è imbattibile per rompere la serie negativa contro un Atlético che, sebbene sempre competitivo, potrebbe pensare ad altri fronti. Sarà questo il giorno in cui il Getafe sorriderà di nuovo contro l’Atleti?
09.03.2025 16:18 / Diario As
“Derby Dimenticato
L’Atlético de Madrid ha subito una dolorosa sconfitta contro il Getafe in una partita in cui la concentrazione sembrava essere altrove, forse sui prossimi derby. Il Getafe, guidato da Bordalás, ha ottenuto la sua prima vittoria contro Simeone, infliggendo un’inattesa battuta d’arresto alla squadra rojiblanca.
La partita, caratterizzata da tre fasi distinte, ha visto l’Atleti incapace di imporre il proprio gioco contro un Getafe ambizioso e ben posizionato. Nonostante fosse passato in vantaggio con un rigore di Sorloth al 75’ minuto, l’Atleti non è riuscito a mantenere il vantaggio.
L’espulsione di Correa ha complicato ulteriormente la situazione, spianando la strada alla rimonta del Getafe. Arambarri è diventato l’eroe locale con una doppietta che ha lasciato l’amaro in bocca al Metropolitano.
La partita è stata condizionata da un campo alto che ha reso il gioco meno fluido e da un’atmosfera fredda che ha contribuito a un ritmo lento. L’Atleti, con la mente divisa tra gli impegni di campionato e gli ottavi di Champions League, ha mostrato poca scintilla e precisione nel primo tempo, con giocatori chiave al di sotto del loro livello abituale.
I cambi effettuati da Simeone nel secondo tempo non sono riusciti a invertire la situazione e il Getafe ha colto l’occasione per sferrare il colpo finale. Questa sconfitta rappresenta una dura battuta d’arresto per le aspirazioni dell’Atleti nella Liga, soprattutto con il derby madrileno all’orizzonte. L’espulsione di Correa e i potenziali infortuni di giocatori chiave complicano ulteriormente la situazione per Simeone, che dovrà ripensare la strategia per affrontare le prossime sfide.
09.03.2025 19:15 / Diario As
“Sconfitta agrodolce e futuro europeo per l’Atlético”
L’Atlético de Madrid ha subito una dolorosa sconfitta contro il Getafe in una partita segnata dalla polemica. Un rigore a favore dell’Atlético ha scatenato la furia del Getafe, che è riuscito a rimontare in modo epico nei minuti finali, lasciando i Rojiblancos senza punti.
L’espulsione di Correa per un fallo e i successivi insulti all’arbitro hanno peggiorato la situazione. Nel frattempo, il Real Madrid ha sconfitto il Rayo Vallecano in una partita in cui, nonostante i gol di Vinicius e Mbappé, la squadra sembrava risparmiarsi per il suo imminente impegno europeo al Metropolitano.
Il Rayo, nonostante le assenze, si è dimostrato una squadra coraggiosa e tecnica, mettendo anche in difficoltà il Real Madrid. Ora, l’attenzione è rivolta alla prossima sfida europea dell’Atlético.
I tifosi sono fiduciosi che la squadra imparerà dai propri errori e mostrerà la sua versione migliore di fronte ai propri tifosi al Metropolitano. Si prevede un’atmosfera vibrante e una squadra disposta a dare tutto per avanzare nella competizione.
09.03.2025 23:01 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid sta lottando nella parte alta della classifica. In un campionato molto combattuto, ogni partita è cruciale per raggiungere gli obiettivi. Anche se la competizione è feroce, la squadra dimostra grinta e ambizione in ogni incontro.
ell’ultima giornata, i Rojiblancos hanno subito una battuta d’arresto cadendo contro il Getafe, che li ha relegati al terzo posto, superati dal Real Madrid, che ha sconfitto il Rayo Vallecano, e dal Barcellona.
Nonostante questo inciampo, l’Atleti ha dimostrato una grande capacità di reazione durante la stagione, ed è previsto che torni sulla strada della vittoria nelle prossime partite. La solidità difensiva e l’efficacia dei suoi attaccanti sono fondamentali per il successo della squadra.
Il VAR è stato un protagonista in diverse partite, con decisioni che hanno influenzato l’Atlético sia a favore che contro. In alcune partite, gol annullati o concessi dopo la revisione del VAR hanno cambiato il corso della partita. Con una tifoseria incondizionata che sostiene sempre la squadra al Metropolitano, l’Atlético de Madrid continua a lottare per raggiungere i suoi obiettivi in questa entusiasmante stagione. Forza Atleti!
09.03.2025 18:26 / Diario As
“Atlético Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile ha pareggiato nella partita contro il Betis ad Alcalá, un risultato che lascia un sapore agrodolce ai tifosi colchoneros. Le Rojiblancas, che cercavano di consolidare il terzo posto, sono a pari punti con l’Athletic dopo questa partita.
La partita è iniziata con un Atlético attivo, con Fiamma che ha colpito il legno e Medina vicina al gol nei primi minuti. Tuttavia, il Betis si è dimostrato un avversario difficile, con una solida difesa che ha complicato le occasioni locali.
La squadra ospite, consapevole della necessità di fare punti, ha impostato una partita tattica cercando di portare a casa qualcosa di positivo dal Metropolitano. Nel secondo tempo, l’Atlético ha cercato di aumentare la pressione con cambi come l’ingresso di Jensen e Ana Vitória, che tornavano dopo uno spavento nella partita precedente.
Nonostante ciò, il Betis ha creato pericoli con giocatrici come Carla Armengol e María Ruiz, mettendo alla prova la difesa Rojiblanca. Negli ultimi minuti, entrambe le squadre sono state caute, privilegiando il non commettere errori che avrebbero potuto costare la partita.
L’Atlético ha cercato la vittoria con l’ingresso di Otermín e Laura Tanarro, ma il punteggio non si è mosso. Il pareggio permette all’Atlético di rimanere al terzo posto nella Liga F, anche se con l’Athletic alle calcagna. I tifosi si aspettano una reazione della squadra nelle prossime partite per assicurarsi quel prezioso posto.
09.03.2025 06:14 / Diario As
“Atlético verso la Settimana Decisiva
L’Atlético de Madrid affronta una settimana cruciale, con l’obiettivo di assicurarsi il futuro sia in Europa che nella Liga. Prima degli importanti duelli al Metropolitano, la squadra del Cholo Simeone fa visita al Getafe, un rivale storicamente complicato.
Nonostante le statistiche favorevoli all’Atlético, la partita si presenta come una sfida. Il Getafe, con Bordalás al comando, cercherà di rompere la sua serie negativa contro i Rojiblancos e allontanarsi dalla retrocessione.
La partita, programmata in un orario insolito, richiederà all’Atlético di lottare contro l’avversario e la fatica. Simeone, punterà su un undici di gala, dove spiccano giocatori chiave come Julián e Griezmann, quest’ultimo con un record di gol favorevole contro il Getafe.
I tifosi, sempre incondizionati, si faranno sentire sia a Getafe che nelle prossime partite in casa. L’Atlético cercherà in questa partita una vittoria che rafforzi il morale e lo spinga verso gli importanti appuntamenti che si profilano al Metropolitano. La partita mette anche a confronto due grandi portieri, Oblak e Soria, con solide statistiche nella stagione. L’Atlético vuole dimostrare che in questa stagione lotterà per tutto.
09.03.2025 15:03 / Diario As
“Derby di Madrid
Lo scontro tra Real Madrid e Atlético de Madrid sarà vissuto intensamente al Metropolitano, con una copertura completa. Da martedì verranno offerte informazioni continue con le conferenze stampa di Simeone e Ancelotti, oltre ad anteprime con statistiche e opinioni di esperti.
L’interazione con i fan sarà ricercata attraverso sondaggi e commenti. Mercoledì, il giorno chiave, la narrazione sarà minuto per minuto, combinando informazione e passione. Durante la partita, verrà offerta un’analisi dettagliata di ciò che accade in campo, con la partecipazione di giornalisti specializzati e commenti dei tifosi.
Al termine della partita, verranno raccolte le impressioni dei protagonisti e verrà analizzato il risultato. AStv si unirà anche alla copertura speciale del derby, trasmettendo le conferenze stampa di Ancelotti e Simeone in un programma speciale in cui verranno analizzati gli interventi dei protagonisti.
Mercoledì, ‘In gioco’ offrirà la migliore anteprima, la narrazione della partita e la successiva analisi, con esperti che trasmetteranno tutto ciò che accade nel derby, statistiche in tempo reale e interazione diretta con l’utente.
La copertura presterà particolare attenzione alle reazioni. Vivi tutta l’emozione del derby, le notizie sportive, il programma, le immagini in primo piano, le opinioni degli esperti, i reportage e i video.
09.03.2025 16:13 / Diario As
“Passo falso a Getafe
Una dura battuta d’arresto per il nostro Atleti! Una sconfitta di misura contro il Getafe in una partita complicata, segnata da intensità e interruzioni. La squadra ha lottato, portandosi in vantaggio con un rigore, ma il Getafe è riuscito a sfruttare le sue occasioni e a portare a casa la vittoria.
La partita è stata movimentata, con l’espulsione di Correa e problemi fisici per giocatori chiave come De Paul e Lenglet. Speriamo che si riprendano presto e siano pronti per le prossime sfide. Nonostante il risultato, abbiamo fiducia nella squadra! Il ritorno in campo di Lemar è un’ottima notizia.
Il suo talento e la sua qualità possono essere cruciali in questo rettilineo finale della stagione. Siamo sicuri che Simeone saprà come sfruttarlo al meglio! Il calendario non ci dà tregua. Ora è il momento di rialzare la testa e concentrarsi sulla prossima partita al Metropolitano. Con il sostegno dei nostri tifosi, daremo il massimo! Sappiamo che questa squadra ha la grinta e il cuore necessari per superare questo ostacolo e continuare a lottare per i nostri obiettivi. Forza Atleti!
09.03.2025 12:14 / Diario As
“L’Atlético punta alla vetta
L’Atlético punta tutto al Coliseum! Simeone non si risparmia e presenta un undici di garanzia per la partita contro il Getafe, un duello chiave per conquistare la vetta della Liga.
Nonostante l’importante settimana che si prospetta, con scontri contro il Real Madrid e il Barcellona al Metropolitano, El Cholo punta su una squadra competitiva fin dall’inizio.
Con Azpilicueta recuperato e Koke come unica assenza di rilievo, Simeone ha assemblato un undici con solo due modifiche rispetto alla squadra che ha giocato al Bernabéu. La difesa presenta una coppia centrale formata da Le Normand e Lenglet, affiancati sulle fasce da Nahuel Molina e Javi Galán.
A centrocampo, Marcos Llorente torna a formare un duo con De Paul, mentre Giuliano Simeone e Samuel Lino occuperanno le fasce. E in avanti, la dinamite: Griezmann e Julián Alvarez! L’allenatore si fida della potenza dei suoi due marcatori per aggiungere tre punti vitali.
Simeone dimostra che la Liga è la priorità, schierando una formazione titolare potente con la chiara intenzione di dominare la partita fin dal primo minuto. I tifosi Rojiblanca si fidano di questi undici per ottenere una vittoria che proietti la squadra in cima alla classifica. Forza Atleti!
09.03.2025 19:26 / Diario As
“Atleti
L’Atlético ha inciampato nella sua visita a Getafe, un risultato inaspettato grazie all’impeccabile approccio tattico di Bordalás. Questo passo falso dei nostri vicini ci offre un’opportunità d’oro da non perdere.
Il Metropolitano deve ruggire, i tifosi devono essere il 12° uomo, colui che spinge la squadra verso la vittoria. Il nostro rivale ha ottenuto un’importante vittoria con lampi di genio delle sue figure, inclusa una connessione stellare tra i suoi attaccanti.
Tuttavia, la partita ha lasciato sensazioni agrodolci e un sapore amaro in bocca ai tifosi, che non hanno esitato ad esprimere il loro malcontento alla fine della partita. Ora, è il momento di concentrarsi sulla prossima sfida: assaltare il Metropolitano.
I nostri devono mostrare la loro versione migliore, con l’ambizione e il coraggio che li ha sempre caratterizzati. Sappiamo di cosa sono capaci e confidiamo nel loro impegno totale in campo. Il sostegno incondizionato dei tifosi sarà essenziale per ottenere la vittoria. Forza, Atleti!
10.03.2025 03:19 / Diario As
“Derby Europeo
Che partita abbiamo vissuto in Champions League! Un derby di massima intensità dove l’Atlético de Madrid ha dimostrato la sua grinta e competitività contro l’eterno rivale.
La partita, molto tattica fin dall’inizio, ha evidenziato la solidità difensiva dell’Atlético, annullando gran parte del potenziale offensivo della squadra avversaria, in particolare Vinicius e Mbappé, grazie a una strategia di marcatura implacabile.
Sebbene il controllo della palla sia stato per lo più Rojiblanco nel primo tempo, con una chiara occasione frustrata da un ispirato Valverde, la partita è rimasta equilibrata e senza gol per molto tempo.
L’Atlético ha lottato per ogni pallone, dimostrando che in Europa non ci sono piccoli rivali e che lo spirito di lotta è non negoziabile. Nonostante la difficoltà della partita, l’Atlético ha chiarito che non si arrenderà e cercherà la qualificazione fino all’ultimo secondo. I precedenti in Champions League contro il Madrid non sono stati favorevoli, ma ogni partita è una nuova opportunità per dimostrare la grandezza della squadra e la potenza dei suoi tifosi! Aúpa Atleti!
10.03.2025 21:10 / Diario As
“Il Metropolitano, una Fortezza Biancorossa
L’Atlético de Madrid affronta un calendario cruciale al Metropolitano, dove si giocherà gran parte delle sue aspirazioni in Champions League, Liga e Copa del Rey. I tifosi biancorossi, fedeli e incondizionati, saranno un giocatore in più in questi duelli all’ultimo sangue.
La squadra di Simeone, sostenuta dal suo popolo, cercherà di fare del Metropolitano una fortezza inespugnabile. Il Real Madrid sarà il primo ostacolo in Champions League. I Colchoneros cercheranno una rimonta epica in un Metropolitano che promette di essere una bolgia.
La storia recente nelle fasi a eliminazione diretta europee in casa è favorevole, con un bilancio positivo di vittorie e l’epica di tre calci di rigore vinti. L’Atlético sa cosa significa soffrire e vincere nel suo stadio.
Successivamente, il Barcellona visiterà il Metropolitano in un duello diretto per la Liga. Una vittoria permetterebbe all’Atlético di superare i catalani in classifica e vincere la differenza reti, una spinta morale fondamentale nella lotta per il titolo.
I tifosi svolgeranno un ruolo determinante nell’incoraggiare la squadra alla vittoria. E, dopo la pausa, il Barcellona visiterà di nuovo il Metropolitano, questa volta in Copa del Rey. Un gol di vantaggio potrebbe significare la qualificazione alla finale.
L’Atlético si affida alla forza dei suoi tifosi e alla magia del Metropolitano per superare queste sfide. L’obiettivo è chiaro: rimontare, vincere e continuare a sognare grandi successi. Il Metropolitano emetterà la sentenza.
10.03.2025 12:42 / Diario As
“De Paul e Lenglet
Attenzione, tifosi biancorossi! L’attesa per il derby contro il Real Madrid ci tiene col fiato sospeso a causa della situazione di due giocatori chiave: De Paul e Lenglet. Entrambi accusano problemi fisici, ma Simeone e tutto il Metropolitano sono fiduciosi di averli pronti per la cruciale sfida.
De Paul, un motore a centrocampo, ha subito un colpo nell’ultima partita che lo ha costretto a essere sostituito. La sua capacità di rompere le linee e creare gioco è vitale per l’Atlético. I fisioterapisti stanno lavorando contro il tempo affinché possa essere al 100% e guidare la squadra nel derby.
Da parte sua, Lenglet ha avvertito un fastidio durante il riscaldamento prima della partita precedente e ha preferito non rischiare. Il difensore centrale francese si è affermato come un elemento fondamentale nella retroguardia, fornendo solidità e qualità nell’impostazione del gioco.
La sua presenza nell’undici titolare sarebbe un vantaggio per affrontare la partita con garanzie. Simeone rimane ottimista e fiducioso nel recupero di entrambi i giocatori. L’unica assenza confermata è quella di Koke, mentre Azpilicueta si è già ripreso ed è disponibile. Domani sarà una giornata chiave per valutare le condizioni di De Paul e Lenglet e prendere la decisione migliore per la squadra. Il Metropolitano sarà una bolgia per incoraggiare la squadra alla vittoria!
10.03.2025 10:48 / Diario As
“Marciniak, un buon auspicio per l’Atlético nel Derby”
Attenzione, Colchoneros! Il Metropolitano si prepara per un derby vibrante con Szymon Marciniak come arbitro principale. La UEFA ha designato l’arbitro polacco per dirigere la cruciale partita tra Atlético de Madrid e Real Madrid, un nome che riporta alla mente bei ricordi ai Rojiblancos.
Marciniak ha già arbitrato una partita Atleti-Madrid in passato, e che partita è stata! Era la Supercoppa Europea del 2018, un duello epico che si è concluso con una vittoria per 2-4 per i Rojiblancos. Un ricordo indimenticabile che speriamo si ripeta.
Sebbene anche il Real Madrid conosca Marciniak, avendo arbitrato nove delle loro partite (l’ultima in questa stagione a Bergamo), per l’Atleti la sua presenza evoca l’epica rimonta contro il PSG a Parigi. Un presagio positivo per questa nuova sfida! I tifosi dell’Atleti sono fiduciosi che Marciniak manterrà l’equanimità e il buon lavoro che lo caratterizzano, in modo che lo spettacolo in campo sia al centro della scena. Sosteniamo la squadra con passione e godiamoci un derby che promette forti emozioni!
10.03.2025 12:54 / Diario As
“Ultime Notizie! Rüdiger e Courtois pronti per il derby”
Grandi notizie per i tifosi dell’Atlético! Dopo aver saltato la partita contro il Rayo Vallecano, Antonio Rüdiger e Thibaut Courtois sono pronti e preparati per l’entusiasmante derby in arrivo.
Entrambi i giocatori si sono allenati al massimo livello, mostrando un ottimo recupero fisico e lasciandosi alle spalle i fastidi che gli hanno impedito di partecipare all’ultima partita.
Rüdiger, dopo aver superato un’influenza, dovrebbe partire titolare nell’asse centrale, consolidando la sua collaborazione con Asencio. Da parte sua, Courtois, che si è riposato per riprendersi da un leggero fastidio, sarà anche disponibile a difendere la porta.
Inoltre, Fede Valverde, dopo la sua partecipazione contro il Rayo, si sta preparando per tornare titolare come terzino destro. Vinicius, Bellingham e Rodrygo, nonostante alcune contusioni, sono in piena ripresa e la loro partecipazione alla partita cruciale non è in pericolo. La squadra è di ottimo umore e determinata a dare il massimo al Metropolitano, cercando una vittoria che darà una spinta alla squadra nella competizione.
10.03.2025 10:10 / Diario As
“L’Atlético cerca la rivincita dopo lo scivolone a Getafe”
L’Atlético Madrid affronta una settimana chiave al Metropolitano dopo una dolorosa sconfitta al Coliseum. I Rojiblancos, che hanno perso l’occasione di portarsi in testa, devono riprendersi rapidamente per evitare che questo passo falso diventi qualcosa di più grave.
Sebbene la sconfitta al Bernabéu sia considerata meno decisiva a causa della partita di ritorno in sospeso, la prestazione a Getafe ha lasciato preoccupanti prestazioni individuali. In particolare, è stata evidenziata la prestazione di diversi giocatori.
Ci si aspetta di più dai giocatori importanti, che non hanno mostrato il loro livello migliore nell’ultima partita. Simeone ha optato per Giuliano e Lino sulle fasce, ma ci si aspetta maggiore audacia in attacco, soprattutto da Lino.
Anche la difesa ha sollevato dubbi, con difficoltà nel contenimento e nell’impostazione del gioco. Uno dei difensori centrali non ha fatto la sua partita migliore, soprattutto sui palloni lunghi.
Nonostante questa battuta d’arresto, l’Atlético ha una grande opportunità per rifarsi e dimostrare il suo vero potenziale di fronte ai suoi tifosi. La squadra deve ritrovare la sua versione migliore e dimostrare la solidità che l’ha caratterizzata. Il ricordo del passato, quando hanno superato una situazione simile prima di un’importante partita di Champions League, serve da motivazione per affrontare le prossime sfide con ottimismo e determinazione. È il momento di farsi valere al Metropolitano.
10.03.2025 13:04 / Diario As
“Passione Biancorossa
Il club di tifosi dell’Atlético de Madrid di Pozuelo de Alarcón celebra il suo 65° anniversario, un traguardo che lo consolida come uno dei più antichi e vibranti del club.
La celebrazione, piena di emozione e fervore biancorosso, ha riunito figure di spicco come Miguel Ángel Ruiz e Pepe Navarro, che hanno elogiato la lealtà e l’impegno del club di tifosi come la vera essenza dell’Atlético de Madrid.
Jesús Ortega, l’attuale presidente, ha reso omaggio ai club di tifosi amici, sottolineando il sostegno al club di tifosi di Paiporta, colpito da calamità naturali. L’evento è stato un crogiolo di generazioni di tifosi dell’Atlético, dai fondatori veterani alle giovani promesse, tutti uniti dai colori biancorossi.
Paco, il venditore di biglietti della lotteria, un pilastro fondamentale del club di tifosi per decenni, incarna la passione che si tramanda dai genitori ai figli. I partecipanti hanno rivissuto momenti storici attraverso un video commemorativo che ha ripercorso le diverse sedi del club di tifosi.
Durante la celebrazione, è stata sottolineata l’importanza di mantenere viva la fiamma dell’Atleti, con menzioni speciali ai club di tifosi emblematici come L’Alicantí. L’atmosfera festosa si è diffusa con la musica della Metropolitano Rock Band, che ha animato la serata.
Il club di tifosi di Pozuelo guarda al futuro con ottimismo e determinazione, sperando di celebrare molti altri anni di storia biancorossa. Con un palpabile senso di ottimismo, i membri del club di tifosi sono fiduciosi che il prossimo derby sarà una vittoria per l’Atleti, che sarà celebrata con entusiasmo a Pozuelo.
10.03.2025 22:15 / Diario As
“La Cantera Blanca Conquista il Territorio Colchonero!”
Lo scorso fine settimana, il settore giovanile del Real Madrid ha lasciato un segno indelebile nel territorio rojiblanco, dimostrando che il futuro è blanco. I giovani talenti madridisti hanno affrontato l’Atlético in quattro derby, vincendoli tutti in modo convincente e mantenendo la porta inviolata.
Un dominio assoluto che serve da ispirazione per la prima squadra. Dal fischio d’inizio, le squadre giovanili del Real Madrid hanno imposto il loro gioco, aprendo la strada ai più grandi. Un percorso che, negli ultimi anni, era diventato complicato nel Metropolitano.
Ma questa volta, la storia è stata diversa. Il Real Madrid B Femminile ha aperto la strada alla vittoria, seguito dall’Alevín C che ha brillato in trasferta. Il Cadete A ha riaffermato la superiorità blanca con una goleada e lo Juvenil B ha sigillato l’esibizione con un’altra vittoria in casa.
Al di là dei risultati, la solidità difensiva delle squadre di Valdebebas è degna di nota. Nemmeno un gol subito durante il fine settimana, a dimostrazione del fatto che la cantera blanca è piena di talento e impegno. I giovani hanno fatto i compiti a casa, ora tocca alla prima squadra seguire il loro esempio e dimostrare la grandezza del Real Madrid in ogni partita.
10.03.2025 20:00 / Diario As
“Dare tutto! L’Atleti verso la gloria in Champions League”
Attenzione, Rojiblancos! La Champions League ha aumentato l’intensità e ogni dettaglio conta. Con le nuove regole, accumulare tre cartellini gialli significa squalifica, quindi gioca con intelligenza e passione! Dopo un’entusiasmante fase a gironi, l’Atleti si prepara ad affrontare gli ottavi di finale con la grinta che ci caratterizza.
L’accumulo di cartellini gialli è un fattore chiave da considerare. Il regolamento è chiaro: la prima squalifica arriva con la terza ammonizione, e poi ogni due (quinta, settima, ecc.).
Ma attenzione! Tutti i cartellini gialli vengono azzerati alla fine dei quarti di finale, una motivazione extra per arrivare il più lontano possibile. I nostri guerrieri Correa e Giménez devono stare attenti, poiché sono diffidati. Confidiamo nella loro esperienza e dedizione per evitare sanzioni e continuare a difendere lo scudo con onore! Ricordate che il Metropolitano è sempre una fortezza e il sostegno incondizionato dei tifosi sarà essenziale per superare ogni ostacolo. Insieme siamo più forti e insieme combatteremo per raggiungere la gloria in Europa! Aúpa Atleti!
11.03.2025 10:00 / Diario As
“Miranda
L’eredità del grande Joao Miranda, quel difensore centrale che ha difeso con grinta e passione la maglia dell’Atlético de Madrid, continua a vivere nel mondo del calcio. Suo figlio, Joao Miranda, ha fatto il suo debutto con il Promesas, cercando di farsi strada e seguire le orme del padre.
Il giovane Miranda, che può giocare come difensore centrale o terzino sinistro, ha avuto i suoi primi minuti nella partita contro il Coruxo, dimostrando di avere il DNA competitivo del padre.
Il suo allenatore, ha sottolineato l’impegno e la dedizione del giovane giocatore, evidenziando la sua capacità di migliorare e competere in una posizione impegnativa. Questo debutto è motivo di orgoglio per la famiglia biancorossa, che ricorda con affetto gli anni in cui Miranda senior ha difeso lo scudo dell’Atlético.
Durante la sua permanenza come “colchonero”, Miranda si è affermato come uno dei migliori difensori del mondo, vincendo titoli importanti come una Europa League, una Supercoppa Europea, una Liga, una Copa del Rey e una Supercoppa Spagnola.
Un record invidiabile che suo figlio ora cerca di emulare, anche se da un altro campionato. I tifosi dell’Atlético de Madrid seguono da vicino i passi di questo giovane talento, sperando che un giorno possa difendere i colori biancorossi e continuare l’eredità del padre al Metropolitano. Gli auguriamo tutto il meglio per la sua carriera!
11.03.2025 21:37 / Diario As
“Atlético
Il Metropolitano si prepara a ruggire! L’Atlético de Madrid affronta una sfida cruciale, cercando di ribaltare un risultato avverso. Con i tifosi pienamente impegnati fin dal riscaldamento, la squadra Colchonero si affida alla sua fortezza per ribaltare il risultato.
Simeone può contare sul rientro di figure chiave come De Paul e Lenglet, che hanno superato i loro problemi fisici e sono pronti a dare il massimo in campo. La presenza di Koke nella squadra è una spinta morale per l’intera squadra.
La fascia sinistra si presenta come un punto da analizzare, con la possibilità di aggiustamenti tattici per rafforzare la difesa e migliorare l’attacco. Simeone sta valutando varie opzioni, tra cui l’ingresso di Gallagher o varianti più offensive con Griezmann o Julián.
La versatilità di Llorente offre anche interessanti alternative per lo schema di Cholo. L’allenatore argentino mantiene segrete le sue carte, ma ci si aspetta un Atlético concentrato e ambizioso fin dal fischio iniziale.
La chiave sarà sfruttare la spinta dei tifosi e la qualità dei suoi giocatori per superare l’avversario. Il Metropolitano sarà un calderone biancorosso! Venite a godervi una notte che promette di essere epica.
11.03.2025 17:00 / Diario As
“Ancelotti analizza il derby
Carlo Ancelotti affronta serenamente il cruciale derby contro l’Atlético al Metropolitano, valido per gli ottavi di finale. L’allenatore italiano, con la sua caratteristica esperienza, ha sottolineato l’importanza di questa partita per continuare a sognare in Champions League, riconoscendo che sarà un duello combattuto, come tutte le partite contro la squadra rojiblanco.
Ancelotti ha elogiato Simeone, il suo rivale più frequente in panchina, ammettendo che condividono un’idea simile di calcio e professandogli grande rispetto. Per quanto riguarda la formazione, Carletto ha chiarito che si fida di tutti i suoi giocatori, sottolineando che anche quelli che non sono titolari possono fare la differenza.
Ha sottolineato che, se correre è importante, fare la differenza è fondamentale per vincere la partita. Per quanto riguarda un’eventuale sessione di rigori, l’allenatore del Merengue ha spiegato che provano e valutano i giocatori, anche se l’aspetto mentale è decisivo in quei momenti.
Ancelotti ha negato che la sostituzione di Modric sia una tendenza e preferisce concentrarsi sulla sua squadra, dal momento che l’Atlético può variare il suo stile di gioco. Infine, ha minimizzato il dibattito sull’influenza degli allenatori negli ottavi di finale, affermando che i giocatori sono i veri responsabili della vittoria e i colpevoli della sconfitta, anche se lui, in quanto allenatore, si assume la responsabilità.
11.03.2025 17:40 / Diario As
“Mbappé
A poche ore dall’attesissimo derby contro l’Atleti al Metropolitano, l’assenza iniziale di Mbappé dall’allenamento del Real Madrid ha destato qualche preoccupazione. La stella francese non è scesa in campo con i suoi compagni di squadra durante i primi 15 minuti della sessione, il che ha comprensibilmente suscitato allarme tra i tifosi.
Tuttavia, il club trasmette calma e assicura che si tratta solo di un lavoro specifico progettato per lui e che si unirà al gruppo durante il resto della sessione di allenamento. Questa situazione, sebbene insolita, non sembra destare maggiori preoccupazioni.
Il club insiste sul fatto che non c’è motivo di preoccuparsi e che Mbappé sarà disponibile per la cruciale partita contro l’Atleti. La sua sostituzione nella partita precedente è stata semplicemente una misura precauzionale.
Nel frattempo, gli infortunati Carvajal, Militao, Ceballos e Vallejo continuano con i rispettivi processi di recupero al di fuori del gruppo. I tifosi dell’Atleti attendono con ansia questo entusiasmante scontro, fiduciosi che i Rojiblancos daranno il massimo al Metropolitano.
11.03.2025 18:42 / Diario As
“De Paul
Rodrigo de Paul si dichiara pronto per il cruciale derby madrileno al Metropolitano. Dopo il colpo subito a Getafe, il centrocampista argentino, un elemento fondamentale nello schema di Simeone, assicura di essere in ottime condizioni fisiche e mentali per affrontare l’incontro.
Nella preparazione della partita, De Paul ha sottolineato l’importanza dell’unità e dello sforzo collettivo per superare il Real Madrid. “Le partite di questa portata si vincono in gruppo”, ha affermato, sottolineando la necessità che ogni giocatore si senta importante e impegnato per l’obiettivo comune.
L’argentino sottolinea l’importanza di godersi questo tipo di incontro, che non si verificano spesso. Consapevole della difficoltà dell’avversario, De Paul ha sottolineato la necessità di essere efficaci in attacco: “Nel segnare più gol”.
Ha ricordato la buona partita giocata al Bernabéu, dove piccoli dettagli hanno fatto la differenza, e ha anticipato una partita lunga e piena di situazioni mutevoli. In questo senso, ha fatto appello al sostegno dei tifosi al Metropolitano per indirizzare la partita verso dove l’Atlético vuole.
Per quanto riguarda la formazione del Real Madrid, De Paul ha riconosciuto l’alto livello di tutti i loro giocatori, indipendentemente da chi scende in campo. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sul proprio gioco e sul ruolo che ognuno deve svolgere per raggiungere la vittoria. Il centrocampista è fiducioso che, con l’impegno di tutti, sarà una grande serata per i tifosi dell’Atlético.
11.03.2025 14:42 / Diario As
“Date il massimo in Europa!”
Atleti, lotta con il cuore in Champions League! Il supercomputer di Opta ha fatto le sue previsioni dopo le partite di andata e, sebbene le statistiche iniziali non ci pongano come i favoriti assoluti, all’Atleti non ci arrendiamo mai! Secondo questa analisi, il Real Madrid ha il 72,4% di possibilità di passare il turno.
Tuttavia, i nostri guerrieri biancorossi daranno il massimo al Metropolitano! L’analisi prevede che l’Atlético potrebbe vincere il 38,1% delle volte in 90 minuti. Sebbene le statistiche favoriscano il rivale in termini di superamento del pareggio, ricordiamo che l’Atleti è riuscito a ribaltare situazioni avverse in passato.
La fede nella squadra e il sostegno incondizionato dei tifosi saranno fondamentali per raggiungere l’epica. Per quanto riguarda le aspirazioni generali in Champions League, il supercomputer vede il Liverpool come il grande favorito, seguito da altre grandi squadre europee. Anche se l’Atleti non è nelle prime posizioni di questa previsione con l'1,2%, sappiamo che il calcio è imprevedibile! Con Cholo al timone e una squadra impegnata, tutto è possibile! Aúpa Atleti! Mostriamo loro di cosa siamo fatti in Europa!
11.03.2025 12:26 / Diario As
“L’Atleti B conquista il Metropolitano!”
Grandi notizie per il settore giovanile dei Rojiblancos! L’Atlético B, guidato dal nostro idolo Fernando Torres, avrà l’onore di disputare una partita storica al Metropolitano. Sabato prossimo, la squadra riserve affronterà il Betis Deportivo in una partita che promette forti emozioni.
Questa partita, cruciale nella lotta per la promozione in Seconda Divisione, rappresenta una meritata ricompensa per la squadra, che ha dimostrato la sua determinazione e qualità nella Primera RFEF.
I soci dell’Atlético avranno l’opportunità di riscattare un biglietto gratuito per questo evento speciale, mentre il pubblico in generale potrà acquistare i propri biglietti a 15 euro.
Un ottimo programma per il fine settimana! Oltre alla partita, i tifosi potranno godersi la Fan Zone a partire dalle 11:00, con attività per tutte le età, creando un’atmosfera festosa e Rojiblancos.
Per l’Atleti B, giocare al Metropolitano non è solo un’esperienza indimenticabile, ma anche un’occasione d’oro per continuare ad aggiungere punti e avvicinarsi al sogno della promozione. La squadra arriva in ottima forma, con quattro vittorie consecutive in casa, il che aumenta ulteriormente l’entusiasmo e le aspettative per questa partita. Forza, Atleti B! Date il massimo al Metropolitano!
11.03.2025 06:04 / Diario As
“Valverde
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Dopo settimane di incertezza, Valverde è pronto a brillare di nuovo al Metropolitano. Il giocatore, un elemento chiave nello schema della squadra, si è ripreso dal fastidio che lo ha tenuto lontano dal campo.
Il suo ritorno nell’undici titolare è una spinta al morale della squadra e un sollievo per i tifosi. Valverde, che ha subito uno strappo muscolare al bicipite femorale durante una partita, ha lavorato duramente per superare questo infortunio.
Il suo impegno e la sua dedizione sono un esempio per i suoi compagni di squadra e motivo di orgoglio per i tifosi del Colchoneros. Il suo ritorno è previsto come terzino destro, posizione in cui ha dimostrato il suo valore, offrendo solidità difensiva e un’importante proiezione offensiva.
La sua possibile fascia da capitano è un riconoscimento alla sua carriera e alla sua leadership all’interno dello spogliatoio. Indubbiamente, la sua presenza in campo sarà fondamentale per affrontare la partita con la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid. I tifosi aspettano con ansia di vedere Valverde sfoggiare il suo talento e aiutare la squadra a ottenere un’importante vittoria in casa. Aúpa Atleti!
11.03.2025 21:30 / Diario As
“Derby al Metropolitano
Il Derby è qui! Il Metropolitano si prepara per un vibrante scontro di Champions League che promette forti emozioni. Dopo il 2-1 dell’andata, l’Atlético de Madrid cercherà di ribaltare il risultato con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi.
Ottime notizie dall’infermeria! Cholo Simeone ha a disposizione l’intera squadra, compreso Koke, che si è ripreso in tempo dai suoi problemi muscolari. L’infermeria del Rojiblanca è vuota, il che consente all’allenatore argentino di avere tutti i suoi giocatori a disposizione per questa cruciale partita.
Giménez e Correa dovranno fare attenzione, poiché sono diffidati e un cartellino giallo impedirebbe loro di giocare la partita di andata dei quarti di finale se la squadra dovesse avanzare nella competizione.
Tuttavia, questo dettaglio non offusca l’ottimismo che permea lo spogliatoio del Rojiblanco. Al contrario, la squadra rivale arriva con assenze significative, il che rappresenta senza dubbio un vantaggio per il nostro Atleti. I tifosi del Colchonero confidano negli artigli, nel cuore e nella dedizione dei loro giocatori per ottenere la vittoria e avanzare al prossimo turno della Champions League. Prendiamoli, Atleti!
11.03.2025 11:28 / Diario As
“Derby all’orizzonte
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un nuovo derby, una partita che genera sempre grande entusiasmo tra i tifosi Colchoneros. Questa volta, la partita arriva con un incentivo aggiuntivo: Vinicius, la stella del Real Madrid, cercherà di saldare il suo particolare debito contro l’Atleti.
Nonostante sia un giocatore chiave per la sua squadra, i numeri di Vinicius contro i Rojiblancos non sono i migliori. Nelle sue 16 partite precedenti, è riuscito a segnare solo un gol, un gol arrivato nei tempi supplementari nella partita dei quarti di finale della stagione 2022-23.
Inoltre, il brasiliano deve ancora festeggiare un gol al Metropolitano. Al di là delle sue statistiche sui gol, Vinicius ha avuto un ruolo influente in alcuni derby, come quando ha causato un rigore al Metropolitano.
Il suo debutto ufficiale con il Real Madrid è avvenuto proprio in un derby, anche se ha giocato solo gli ultimi minuti della partita. I derby al Metropolitano sono stati teatro di tensioni per Vinicius.
Il giocatore è stato oggetto di insulti e cori offensivi, e una bambola con la sua maglia è persino apparsa appesa a un ponte, un atto che ha portato all’arresto di membri del Frente Atlético. Nonostante tutto, Vinicius cercherà di invertire la situazione e dimostrare il suo valore in questa importante partita.
11.03.2025 00:36 / Diario As
“Madrid
Il Madrid ha ottenuto importanti vittorie contro rivali come Rayo Vallecano e Atlético de Madrid, anche se senza entusiasmare. La partita contro il Rayo, terminata 2-1, ha lasciato qualche dubbio tra i tifosi, nonostante un gran gol di Vinicius che ha suscitato l’incredulità di Ancelotti.
Vinicius, con una magistrale giocata individuale, ha segnato un gol da ricordare, anche se un gol di Pedro Díaz ha accorciato le distanze per il Rayo. La squadra, nonostante le assenze del Rayo, ha offerto una prestazione notevole.
Ancelotti, cercando di assicurarsi la vittoria, ha apportato modifiche tattiche nel secondo tempo, sostituendo giocatori chiave. Questa decisione ha generato qualche malcontento sugli spalti, ma l’allenatore italiano ha difeso il suo approccio, dando la priorità alla solidità difensiva.
Il Madrid ha vinto le ultime due partite, compreso il derby contro l’Atlético, con lo stesso punteggio (2-1). Pur non mostrando un gioco spettacolare, la squadra Blanca rimane competitiva ed efficace.
Arrivano al Metropolitano con un vantaggio dopo la vittoria nella gara di andata delle semifinali e hanno superato l’Atlético in classifica. Ancelotti è soddisfatto della posizione della squadra in questo momento della stagione. Il Madrid non vola, ma avanza con passo deciso verso i suoi obiettivi.
11.03.2025 08:47 / Diario As
“Sorloth
L’Atlético de Madrid ha un’arma segreta per il derby: Alexander Sorloth. L’attaccante norvegese, soprannominato ‘Sicario’ da Simeone, ha dimostrato di essere un elemento chiave in questa stagione.
Nonostante abbia giocato solo 15 minuti nella partita di andata, il suo storico contro il Real Madrid è un motivo di ottimismo. Sorloth sa già cosa significa amareggiare la difesa madrilena. Il 19 maggio, quando giocava nel Villarreal, ha segnato tutti e quattro i gol nel pareggio per 4-4.
Un ricordo che sarà presente nella mente dei giocatori blancos e che il Metropolitano spera di rivivere. Con 14 gol in 1.504 minuti in questa stagione, nove dei quali partendo dalla panchina, Sorloth è il sostituto più prolifico dei cinque maggiori campionati.
La sua capacità di segnare gol importanti, come quelli segnati contro il Barcellona, lo rende un giocatore di momenti epici. Simeone si fida del suo istinto da gol e della sua capacità di sbilanciare le partite difficili.
Insieme a Correa, Sorloth si è dimostrato letale nei secondi tempi, portando freschezza e incisività all’attacco rojiblanco. Pur non avendo ancora segnato in Champions League, il Metropolitano spera che il derby sia l’occasione perfetta per esordire e aiutare l’Atleti a ottenere la vittoria.
11.03.2025 18:34 / Diario As
“Simeone si fida del cuore dell’Atlético per la Champions League”
Il Cholo Simeone si mostra ottimista e fiducioso nelle capacità dei suoi giocatori per la cruciale partita di Champions League al Metropolitano. Prevede un’atmosfera elettrizzante alimentata dai tifosi, anche se sottolinea che la chiave risiede nella prestazione della squadra in campo.
Simeone sottolinea l’importanza di mantenere freschezza e lucidità nel gioco, confidando nella qualità dei suoi calciatori per fare la differenza. Riconosce il vantaggio dell’avversario, ma enfatizza la determinazione dell’Atlético a segnare un gol che permetta loro di continuare a competere in Champions League.
L’allenatore argentino valorizza l’opportunità per i giovani talenti della squadra, come Giuliano, Barrios, Lino e Riquelme, incoraggiandoli a godersi l’esperienza e a crescere in questi incontri ad alta richiesta.
Sottolinea che questo tipo di partite sono un’opportunità unica nella loro carriera. Per quanto riguarda la strategia, Simeone sottolinea che l’Atlético è una squadra versatile, capace di adattarsi a diversi stili di gioco, sia con che senza possesso palla.
Elogia Ancelotti, riconoscendolo come un allenatore superiore. Simeone vive le ore precedenti alla partita con gioia, evidenziando l’entusiasmo e l’eccitazione che un evento di questa portata genera. Confida pienamente che Griezmann brillerà nella partita, affermando che farà una grande partita. In definitiva, Simeone ripone la sua fiducia nello spirito e nell’impegno dell’Atlético per affrontare questa sfida in Champions League.
11.03.2025 08:05 / Diario As
“Il Dibattito al Metropolitano
L’imminente derby al Metropolitano si preannuncia come un punto di svolta nella stagione, e la figura di Luka Modric emerge come protagonista. Nonostante i dubbi sulla sua capacità di rendere al massimo livello in partite consecutive, la sua recente prestazione ha riaperto il dibattito sul suo posto da titolare.
Sebbene lo schema tattico di Ancelotti possa indicare il contrario, la notevole prestazione di Modric e gli interrogativi su Camavinga, che non ha brillato nel derby di andata, alimentano la discussione.
Modric fornisce solidità difensiva, con una media di 6,2 recuperi palla ogni 90 minuti, e un criterio eccezionale nel possesso palla, superando Tchouameni e Camavinga nei passaggi. La sua intelligenza tattica gli consente di vincere una percentuale significativa di duelli difensivi.
Dopo la partita contro il Rayo, Ancelotti non ha escluso Modric per il derby, affermando che si sarebbe ripreso dalla fatica. Pertanto, Modric si pone come una valida opzione per un incontro cruciale, dimostrando che la sua qualità rimane intatta.
11.03.2025 03:50 / Diario As
“Marciniak
L’arbitro polacco Szymon Marciniak, un nome che risuona con forza nel calcio europeo, è stato designato per arbitrare una partita chiave. Con una carriera impeccabile, questo arbitro di grande esperienza ha dimostrato il suo valore negli scenari più impegnativi, dalla finale della Coppa del Mondo in Qatar alla finale di Champions League.
La sua nomina è un impegno per la professionalità e l’imparzialità, qualità essenziali per una partita di questa portata. Marciniak non è estraneo all’Atleti. Sotto la sua direzione, i Rojiblancos hanno ottenuto sei vittorie e una sola sconfitta.
Un bilancio positivo che infonde ottimismo nei tifosi Colchoneros. L’ultima volta che Marciniak ha arbitrato l’Atleti, la squadra ha ottenuto un’importante vittoria a Parigi contro il PSG (1-2).
Questo precedente alimenta la speranza di un arbitraggio favorevole e di un risultato positivo per la squadra di Simeone. Arbitro internazionale dal 2011, Marciniak si è guadagnato il rispetto di giocatori e allenatori grazie al suo giudizio e alla sua compostezza.
La sua storia è particolare: è diventato arbitro dopo una discussione con uno quando era un giocatore. Da allora, è salito nell’élite degli arbitri mondiali. Accanto a Marciniak ci saranno i suoi compatrioti Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik sulle linee, mentre Tomasz Kwiatkowski sarà responsabile del VAR.
Una squadra arbitrale esperta e preparata per affrontare le sfide di una partita ad alta tensione. Con Marciniak al comando, l’Atleti può confidare in un arbitraggio equo e imparziale nella sua ricerca della vittoria.
11.03.2025 06:04 / Diario As
“Griezmann
L’Atlético de Madrid affronta una settimana cruciale e ha urgentemente bisogno della migliore versione di Antoine Griezmann. Il giocatore francese, visibilmente affaticato nelle ultime partite, deve recuperare il suo livello migliore per guidare la squadra negli importanti impegni che l’attendono.
Nonostante il suo innegabile talento, la sua leadership e la sua gerarchia, Griezmann non ha brillato come previsto negli ultimi incontri, mostrando una preoccupante mancanza di precisione ed energia in campo.
Consapevoli dell’importanza del francese nello schema del Cholo, sia lo staff tecnico che i suoi compagni di squadra confidano nella sua pronta ripresa. Griezmann, che compirà presto 34 anni, ha un contratto con l’Atleti fino al 2026, ma la sua attuale prestazione ha sollevato interrogativi sul suo futuro.
Nonostante non abbia mostrato il suo livello migliore nelle ultime partite, Griezmann ha partecipato a 23 gol in questa stagione (16 gol e 7 assist) in 40 partite, numeri che dimostrano la sua importanza nella squadra.
È vicino a raggiungere i 200 gol con la maglia rojiblanca, superando di gran lunga Luis Aragonés che ne ha segnati 173. Inoltre, ha segnato 11 gol in 44 partite contro il Real Madrid, incluso uno nella vittoria al Metropolitano nella Copa del Rey.
Questa settimana, l’Atlético si gioca molto in Champions League e nella Liga, quindi ha bisogno del Griezmann decisivo che tutti conosciamo, capace di fare la differenza e guidare la squadra alla vittoria. È ora che il ‘Piccolo Principe’ dimostri il suo valore e torni a brillare con la maglia biancorossa.
11.03.2025 18:56 / Diario As
“Derby di Madrid
Atleti, ruggito al Metropolitano! La squadra del Cholo Simeone affronta il Real Madrid in una cruciale partita di ritorno in Champions League. Con i tifosi colchoneros come motore, l’Atleti cercherà l’impresa contro l’eterno rivale.
El Cholo si affida al grande momento di giocatori come Julián Álvarez e Antoine Griezmann per fare la sorpresa. L’obiettivo è chiaro: eliminare la squadra che gli ha già strappato un titolo in questa competizione.
L’Atleti sa di non potersi permettere errori e scenderà in campo per dare il massimo. I Rojiblancos faranno appello a una notte magica in casa per superare l’attuale campione d’Europa. I tifosi rojiblancos giocheranno un ruolo fondamentale nel trascinare la squadra verso la vittoria. Crediamo nella rimonta! La partita si giocherà mercoledì 12 marzo.
11.03.2025 12:37 / Diario As
“Lenglet e Koke
Attenzione, Rojiblancos! L’Atlético de Madrid non si riposa nella preparazione per l’attesissimo derby. Lenglet, un elemento chiave nella difesa di Simeone, si è allenato duramente a Majadahonda con l’obiettivo di essere pronto per la partita cruciale.
Dopo aver avvertito un fastidio che gli ha impedito di giocare contro il Getafe, il francese ha svolto una sessione extra con uno dei preparatori atletici della squadra. I segnali sono positivi e tutto indica che Lenglet potrebbe essere disponibile per affrontare l’eterno rivale.
Saremo attenti alla sua evoluzione nella sessione serale al Metropolitano. Ma Lenglet non è stato l’unico protagonista nella Ciudad Deportiva. Anche Koke, il nostro capitano e simbolo, si è allenato intensamente, dimostrando una grande forma fisica sia negli esercizi con la palla che senza.
Koke, assente dalla partita contro il Celta il 15 febbraio a causa di un infortunio muscolare, sta cercando di tornare in squadra il prima possibile. La sua presenza al Metropolitano nella sessione serale sarà fondamentale per determinare se Simeone lo includerà nella convocazione.
Avere Koke di nuovo, anche solo in panchina, sarebbe un enorme impulso morale per la squadra. L’Atlético si sta preparando con tutto per il derby, e il recupero di Lenglet e Koke sono notizie incoraggianti per i tifosi Colchoneros! Continuate a sostenere la squadra!
11.03.2025 19:11 / Diario As
“Tanarro
Grandi notizie dall’Accademia! Laura Tanarro, giocatrice cresciuta nel nostro settore giovanile dall’età di 12 anni, ha fatto il suo debutto con la prima squadra dell’Atlético de Madrid, dimostrando l’ottimo lavoro svolto nelle categorie inferiori.
Il suo debutto è avvenuto nella partita contro , dove la giovane terzina ha lasciato un’ottima impressione, mostrando disinvoltura e personalità. L’allenatore Víctor Martín non ha risparmiato elogi per Tanarro, sottolineando il suo coraggio, la sua energia e la rappresentazione dei valori biancorossi.
Ha sottolineato l’importanza dei giocatori che si alternano tra la squadra riserve e la prima squadra, evidenziando lo sforzo compiuto e la necessità di supportarli. Sembra che Tanarro potrebbe essere disponibile per l’importante partita di Coppa contro il Granada.
Dopo aver superato un brutto infortunio al ginocchio, Tanarro è tornata in campo quest’anno con la squadra riserve, dimostrando la sua forza e determinazione. Cresciuta nell’Unión Deportiva de La Poveda, è arrivata nella nostra Accademia nel 2016, superando tutte le tappe fino a raggiungere il sogno di debuttare con la prima squadra.
Sui suoi social network, Tanarro ha espresso la sua felicità e gratitudine per l’opportunità, ribadendo il suo impegno a continuare a lavorare per il club. Aúpa Atleti! Tanarro, giocatore internazionale nelle categorie giovanili, si distingue per la sua abilità, intelligenza e capacità di dribbling. Senza dubbio, un nuovo talento biancorosso che ci riempie di speranza.
11.03.2025 19:43 / Diario As
“Atlético Pronto per il Derby! Koke, De Paul e Lenglet Disponibili”
Ottime notizie per i tifosi dell’Atlético! Simeone ha l’intera squadra a disposizione per il cruciale derby. Koke, dopo essersi ripreso dall’infortunio subito tre settimane fa contro il Celta, è rientrato nel gruppo e si prevede che sarà nella squadra.
La sua presenza a centrocampo è vitale per l’equilibrio della squadra. Lenglet, assente nell’ultima partita contro il Getafe a causa di un fastidio, si è anche ripreso ed è pronto a difendere la difesa dei Rojiblanca.
La sua esperienza e solidità saranno importanti in una partita molto impegnativa. De Paul, che è uscito con qualche fastidio dal Coliseum, si è allenato senza problemi e sarà a disposizione di Cholo. Il suo spiegamento fisico e la sua visione di gioco sono fondamentali per l’attacco della squadra.
La squadra si concentrerà dopo la sessione di allenamento al Metropolitano. Consapevoli dell’importanza della partita, i tifosi stanno preparando un’accoglienza speciale per la squadra all’hotel di concentramento.
Il sostegno incondizionato dei tifosi sarà un vantaggio per affrontare questa sfida. Ora, Cholo deve risolvere alcune incognite tattiche: Chi accompagnerà Giménez al centro della difesa? Dove giocherà Llorente? Chi occuperà l’ala sinistra? Le risposte a queste domande saranno la chiave della strategia dell’Atlético in questo derby decisivo.
12.03.2025 20:36 / Diario As
“Tifosi dell’Atlético
I tifosi dell’Atlético de Madrid, noti per il loro incrollabile sostegno alla squadra, hanno dimostrato ancora una volta il loro fervore durante l’accoglienza del pullman della squadra.
Migliaia di tifosi si sono radunati per acclamare i loro giocatori, creando un’atmosfera elettrizzante piena di cori che riflettevano il loro amore per i colori biancorossi.
Sebbene la stragrande maggioranza dei tifosi abbia mostrato un comportamento esemplare, cantando cori di sostegno e celebrando la loro passione per l’Atleti, si sono verificati incidenti isolati che hanno offuscato l’atmosfera festosa.
Un piccolo gruppo di individui ha pronunciato insulti razzisti, un fatto che purtroppo non è nuovo e che ha generato indignazione in passato. Tali atti, sebbene commessi da una minoranza, non rappresentano il sentimento generale dei tifosi dell’Atlético, caratterizzati dalla loro diversità e dal loro impegno per i valori di rispetto e sportività.
È essenziale che vengano prese misure per identificare e punire i responsabili di questi comportamenti inaccettabili, sradicando così qualsiasi forma di discriminazione al Metropolitano.
I veri tifosi dell’Atlético de Madrid, quelli che riempiono lo stadio ad ogni partita e che acclamano senza sosta, rifiutano fermamente questi atti e si impegnano a costruire un ambiente inclusivo e rispettoso dove tutti si sentano benvenuti. Il sostegno incondizionato alla squadra deve andare di pari passo con il rispetto per gli avversari e la difesa dei valori che esaltano il calcio.
12.03.2025 22:56 / Diario As
“La Legge di Simeone Prevale
In un derby elettrizzante, l’Atlético de Madrid ha dimostrato la sua grinta contro un rivale che ha sofferto al Metropolitano. L’intensità rojiblanca è stata la chiave per dominare la partita, soprattutto nel settore difeso da Mendy.
Il terzino francese, che non ha avuto la sua giornata migliore, è stato superato dalla velocità e dalla determinazione di Giuliano Simeone, che gli ha creato costanti problemi. La sfortuna ha colpito Mendy nei minuti finali.
All'83° minuto, dopo un rinvio, il giocatore ha sentito una fitta al bicipite femorale della gamba sinistra, costringendolo a lasciare il campo. Fran García è entrato al suo posto, ma il danno era già fatto. L’attacco dell’Atlético ha trovato le crepe e ha saputo sfruttare la situazione.
Nonostante l’impegno e lo sforzo, Mendy non è riuscito a prevalere nei duelli individuali né a evitare la perdita di palloni pericolosi. Una partita da dimenticare per il terzino, che spera di riprendersi presto e tornare a dimostrare la sua solidità difensiva. L’Atlético, nel frattempo, ha festeggiato un’importante vittoria sul proprio terreno di casa, chiarendo la propria ambizione e competitività.
12.03.2025 00:20 / Diario As
“Leggende del Derby Madrileno si Sfidano… a Padel!”
La rivalità madrilena è viva in ogni campo! Prima della cruciale partita di Champions League al Metropolitano, leggende dell’Atlético de Madrid e del Real Madrid si sono riunite per un emozionante torneo di padel.
Un evento di beneficenza che ha riunito nomi illustri come Dani García Lara, Heinze, Mista, Pablo Ibáñez, Alfonso e Iván Pérez, Milla, Roberto Fresnedoso, Javi Guerrero e Codina. Questi ex giocatori hanno dimostrato che la passione per lo sport e la sana competizione trascendono il campo.
Il torneo, tenutosi presso il RivaPadel Sport Club a Rivas-Vaciamadrid, non solo è servito come preludio al grande derby, ma ha avuto anche un nobile scopo benefico.
Parte del ricavato della lotteria di beneficenza è stato donato all’Associazione ‘La sonrisa de M4ría’, un’organizzazione dedicata alla ricerca sul sarcoma di Ewing e altri tipi di cancro. Un gesto che esalta ulteriormente lo spirito sportivo e di solidarietà di tutti i partecipanti.
Questo evento è stato supportato da importanti sponsor come il Ristorante El Vallina, Led Proyects, Joma Pádel e Tec Moon, tra gli altri. Una dimostrazione del potere di convocazione e della passione generata dall’Atlético de Madrid! Senza dubbio, una giornata indimenticabile in cui lo sport, la solidarietà e lo spirito rojiblanco si sono uniti per sostenere una grande causa. Aúpa Atleti!
12.03.2025 10:03 / Diario As
“Atleti all’Attacco! Uno Scontro Chiave per La Liga”
Attenzione, Atléticos! Uno scontro tra titani sta arrivando al Metropolitano. L’Atlético de Madrid affronta l’FC Barcelona in una partita cruciale de La Liga, una partita in cui ogni minuto conta.
La nostra squadra, con la grinta e lo spirito che ci caratterizzano, darà il massimo per aggiungere tre punti vitali nella lotta per il titolo. La squadra è a un passo dalla vetta, dimostrando grande solidità e un gioco che entusiasma i tifosi.
Il duello contro il Barça non sarà facile, ma confidiamo nella strategia di Cholo e nel talento dei nostri giocatori. Ricordiamo la vittoria con il gol di Sørloth all’ultimo minuto! Quello spirito è ciò di cui abbiamo bisogno per questa partita.
Anche il Real Madrid osserverà il risultato, il che aggiunge ancora più entusiasmo alla partita. Una vittoria dei Rojiblancos metterebbe pressione ai loro rivali diretti! Il Metropolitano diventerà un calderone, una fortezza dove il respiro dei tifosi sarà il 12° uomo. Questa partita è più di tre punti; è una dichiarazione d’intenti, una dimostrazione che l’Atlético de Madrid è pronto a lottare per il vertice. Forza, Atleti, vai per la vittoria!
12.03.2025 10:03 / Diario As
“Atlético-Real Madrid
L’Atlético de Madrid si prepara per un’emozionante partita contro il Real Madrid al Metropolitano. Tuttavia, l’ombra delle squalifiche incombe sulla squadra rivale. Cinque giocatori chiave del Real Madrid sono a rischio squalifica, il che potrebbe influenzare in modo significativo la loro formazione in un ipotetico turno successivo.
Rüdiger, Tchouameni, Camavinga, Modric e Endrick devono fare attenzione a non ricevere un cartellino giallo in questa partita cruciale, poiché accumulerebbero la loro terza ammonizione e salterebbero la partita successiva.
La pressione ricade anche sull’allenatore Carlo Ancelotti, anch’egli diffidato. Il Real Madrid, insieme al Benfica, è una delle squadre più ammonite della competizione, con un totale di 26 cartellini gialli in 11 partite.
Il regolamento UEFA è chiaro: tre cartellini gialli significano una giornata di squalifica e i cicli si ripetono ogni due cartellini dal quinto in poi. Questa situazione potrebbe essere decisiva per lo sviluppo della partita e le aspirazioni del Real Madrid nella competizione. L’Atlético ha un’occasione d’oro per sfruttare questa situazione e avanzare nel torneo!
12.03.2025 10:03 / Diario As
“Atleti, ruggendo per LaLiga!”
Attenzione, tifosi Rojiblancos! L’Atleti si sta preparando per un duello chiave contro l’FC Barcelona al Metropolitano, una partita che potrebbe segnare il corso nella lotta per il titolo della LALIGA EA SPORTS. La nostra squadra, a un passo dalla vetta, lascerà tutto in campo.
La squadra, con gli artigli che già conosciamo, cercherà di ripetere le forti emozioni che ci ha già regalato in questa stagione, come quella vittoria con il gol di Sørloth all’ultimo respiro. Uno spettacolo da ricordare! Ma attenzione, anche il Real Madrid è in agguato.
Una vittoria dei blancos metterebbe ancora più pressione sulla partita al Metropolitano. LaLiga è infuocata! Quindi lo sapete, fate il tifo con l’anima! L’Atleti ha bisogno del sostegno incondizionato dei suoi tifosi per continuare a lottare per il vertice. Questa squadra ha fame di gloria e non si arrenderà mai! Forza Atleti!
12.03.2025 13:22 / Diario As
“La ricerca dell’Atlético per conquistare Madrid
L’Atlético de Madrid si sta preparando per un derby cruciale al Metropolitano, dove cercherà di rimontare e avanzare. La squadra fa affidamento sul sostegno incondizionato dei suoi tifosi, che riempiranno lo stadio dal riscaldamento, creando un’atmosfera di fede e ottimismo.
Simeone ha a disposizione De Paul e Lenglet, recuperati dopo gli allarmi a Getafe. La possibile titolarità di Lenglet è un’incognita, con Le Normand come alternativa. La fascia sinistra è sotto i riflettori, con la possibilità che Gallagher sostituisca Lino.
El Cholo gestisce alternative tattiche, inclusa l’opzione di un tridente offensivo con Griezmann o Julián più vicino alla fascia sinistra e Sorloth in testa, una formula già testata nel derby di campionato. Un’altra variante sarebbe l’ingresso di Nahuel Molina, spostando Llorente a centrocampo.
Barrios accompagnerebbe De Paul a centrocampo. Simeone ha tenuto nascoste le sue carte durante l’ultimo allenamento, ma ci si aspetta un approccio ambizioso. L’Atlético si aggrappa alla speranza di una notte magica nel suo stadio, dove la passione e la grinta della sua gente possono essere decisive per la vittoria.
12.03.2025 02:23 / Diario As
“I tifosi bianchi sosterranno il Real Madrid al Metropolitano!”
I tifosi del Real Madrid si preparano per un derby vibrante al Metropolitano! Oltre 3.500 tifosi bianchi saranno presenti per sostenere la loro squadra, dimostrando ancora una volta l’incrollabile sostegno al Real Madrid.
Di questi, 2.800 soci fortunati si sono assicurati i biglietti tramite l’estrazione del 26 febbraio, mentre il club ne ha riservati altri 750 per la famiglia e gli impegni. L’attesa è stata massima, riflessa nelle quasi 7.000 richieste di biglietti.
Per garantire la sicurezza e l’accesso ordinato, è stato coordinato un dispositivo speciale. I tifosi che desiderano unirsi al gruppo scortato dalla Polizia Nazionale hanno un appuntamento in Plaza de Céfiro, vicino alla metropolitana di Canillejas.
Da lì, a partire dalle 18:30, partiranno per lo stadio, arrivando intorno alle 19:00 e accedendo dai cancelli 23 e 24. Il club ha emesso importanti promemoria per i partecipanti, come la non trasferibilità dei biglietti e il divieto di rivendita, avvertendo della cessazione automatica come membro in caso di violazione.
Inoltre, si raccomanda di evitare di mostrare simboli del Real Madrid al di fuori dello stadio per sicurezza, a meno che non abbiano protezione di sicurezza. Si suggerisce ai tifosi di evitare la linea 7 della metropolitana, che è utilizzata principalmente dai tifosi locali, per prevenire possibili incidenti. Con questo spiegamento, i tifosi del Real Madrid sono pronti a vivere un derby indimenticabile e a portare la loro squadra alla vittoria!
12.03.2025 08:00 / Diario As
“Atlético inarrestabile in Champions League
L’Atlético de Madrid continua a ruggire in Champions League, e la sua performance non solo ci riempie di orgoglio sportivo, ma incrementa anche le casse del club! Il semplice fatto di partecipare a questa prestigiosa competizione già porta benefici sostanziali, superando persino le cifre delle edizioni precedenti.
Raggiungere gli ottavi di finale ha assicurato un’entrata significativa, e ora, con lo sguardo puntato ai quarti, i Colchoneros hanno l’opportunità di aggiungere una considerevole iniezione finanziaria.
La qualificazione ai quarti di finale rappresenta un premio di 12,5 milioni di euro, un incentivo aggiuntivo per continuare a lottare con grinta e passione in ogni partita. Ma l’ambizione non si ferma qui. I semifinalisti incasseranno 15 milioni di euro, e i finalisti, nientemeno che 18,5 milioni.
Il campione, oltre alla gloria eterna, porterà a casa 6,5 milioni extra. In totale, più di 42 milioni di euro sono in palio per la squadra che alzerà il trofeo il 31 marzo! Finora, l’Atlético ha già accumulato una cifra impressionante in questa edizione della Champions League, superando altri grandi club spagnoli. Ad ogni partita, l’Atleti dimostra la sua grandezza in campo e fuori! Continuate a sognare in grande!
12.03.2025 18:18 / Diario As
“Squalifica per Janneh
L’Atlético de Madrid B affronta una battuta d’arresto significativa: l’assenza di Omar Janneh. Il giovane attaccante è stato squalificato per due partite in seguito alla sua espulsione nella partita contro il Murcia.
L’incidente, che ha coinvolto un alterco con un giocatore avversario, è culminato con un cartellino rosso diretto e, successivamente, con la sanzione imposta da Competición.
Janneh, consapevole del suo errore, si è scusato pubblicamente attraverso i suoi social media, mostrando rimorso per l’accaduto e assicurando che non accadrà più.
Questa sanzione significa che l’Atlético B non potrà contare su Janneh nelle cruciali partite contro Yeclano e Betis Deportivo, quest’ultima con un sapore speciale in quanto si giocherà al Metropolitano.
Il giocatore dovrebbe essere di nuovo disponibile per la partita contro l’Algeciras, segnando il suo ritorno alla competizione alla fine di marzo. Oltre all’assenza di Janneh, la squadra guidata da Torres dovrà superare un’altra sfida: la sospensione a causa di cartellini accumulati di tre centrocampisti chiave: Serrano, Gismera e Joaquín.
Questa situazione costringerà l’allenatore a ripensare la sua strategia e a cercare alternative per la prossima partita contro lo Yeclano, una partita in cui la squadra giovanile rojiblanca dovrà dimostrare la sua capacità di adattamento e resilienza di fronte alle avversità. Nonostante queste difficoltà, i tifosi confidano nella forza della squadra e nel suo spirito combattivo per superare questi ostacoli e continuare a raccogliere successi.
12.03.2025 09:01 / Diario As
“Simeone vs. Ancelotti
La rivalità tra Simeone e Ancelotti trascende il semplice derby madrileno. Con 27 incontri, questo duello di strateghi è uno dei più ripetuti nelle loro carriere. Ancelotti guida il bilancio con 10 vittorie contro le 9 di Simeone, con 8 pareggi.
L’ultimo scontro ha favorito l’italiano, ma El Cholo cerca la rivincita e di colmare il divario. Ancelotti ha riconosciuto il talento di Simeone, ricordando un gol chiave di El Cholo in una partita Juventus-Lazio che ha deciso la Serie A nel 2000, elogiando la sua lettura delle partite, la sua strategia e l’impegno difensivo che infonde nelle sue squadre.
Tuttavia, Simeone, fedele al suo stile, ha restituito i complimenti con cautela, mantenendo la tensione competitiva. La rivalità non è priva di momenti piccanti. Recenti dichiarazioni sull’arbitraggio hanno attizzato il fuoco, ricordando vecchie finali.
Simeone ha risposto con ironia, dimostrando che il rispetto reciproco non impedisce il confronto dialettico. Questo derby, al di là del risultato, è uno scontro di stili e personalità che lo rendono uno spettacolo imperdibile. Un nuovo capitolo sta per essere scritto nel Metropolitano, dove i tifosi rojiblancos sperano di celebrare una vittoria cruciale.
12.03.2025 06:03 / Diario As
“Baltazar
L’ex attaccante dell’Atlético de Madrid, Baltazar, conosciuto come il ‘Cannoniere di Dio’, condivide il suo fervore rojiblanco e la sua fede incrollabile nella squadra.
Dal Brasile, Baltazar invia il suo sostegno spirituale all’Atleti, ricordando con affetto il suo periodo nel club e i momenti indimenticabili che ha vissuto indossando la maglia rojiblanca.
Anche se riconosce che le partite dell’Atleti non sono sempre facili da vedere sulla televisione brasiliana, il suo sentimento per il club rimane intatto. Baltazar è fiducioso che l’Atleti supererà qualsiasi avversità.
Sottolinea l’importanza di Antoine Griezmann come simbolo del club e ripone la sua fiducia nella squadra per raggiungere grandi risultati. Sottolinea che la vera forza dell’Atleti risiede nel gruppo e nella grinta che Simeone infonde ai suoi giocatori, ingredienti che saranno cruciali per raggiungere il successo.
Inoltre, Baltazar, fedele alle sue convinzioni, afferma che la fede e la preghiera sono sempre un valore aggiunto e assicura che pregherà per l’Atleti. Ricordando il suo periodo da giocatore, Baltazar ricorda con orgoglio la tripletta che ha segnato contro il Real Madrid al Vicente Calderón.
Anche se si rammarica di non aver potuto disputare un Mondiale con il Brasile, si sente orgoglioso della sua carriera e dell’affetto che ha sempre ricevuto in Spagna. Infine, Baltazar esprime il suo desiderio che l’Atleti vada avanti, portando la squadra nel suo cuore e augurandole il meglio in ogni partita.
12.03.2025 19:47 / Diario As
“Il Real Madrid alla conquista della Champions League con i suoi Fantastici Quattro!”
Grande notte al Metropolitano! Il Real Madrid si gioca il passaggio ai quarti di finale di Champions League in un derby che promette forti emozioni. Ancelotti punta su un undici di gala con Mbappé alla guida dell’attacco, nonostante i problemi alla caviglia.
Il francese, motivatissimo dopo aver ritrovato la via del gol, cercherà di essere protagonista in una partita in cui tutti gli occhi saranno puntati su di lui.
Al suo fianco, Vinicius, Bellingham e Rodrygo formeranno un attacco da sogno, i Fantastici Quattro pronti a brillare! A centrocampo, l’esperienza e la qualità di Modric saranno fondamentali per sostenere il gioco della squadra.
Tchouameni, in gran forma, accompagnerà il croato per dare equilibrio e solidità al centrocampo. Camavinga e Brahim aspetteranno la loro opportunità in panchina, pronti a rivoluzionare la partita se necessario.
In difesa, Ancelotti si affida alla solidità e alla concretezza di Asencio e Rüdiger come coppia di centrali. Mendy darà sicurezza sulla fascia sinistra, mentre Valverde, un Falco instancabile, si afferma come terzino destro, dimostrando di essere una soluzione affidabile nelle grandi notti. Tra i pali, Courtois, un muro invalicabile, torna al Metropolitano con la missione di mantenere la porta inviolata e rimanere imbattuto nel feudo dei Rojiblancos. Il Real Madrid scende in campo con tutto per conquistare la Champions League!
12.03.2025 18:05 / Diario As
“Derby d’altissima quota al Metropolitano
Il Metropolitano è stato il teatro di un derby madrileno elettrizzante, una partita che prometteva emozioni intense e non ha deluso le aspettative. L’attesa è stata segnata dall’analisi delle formazioni, soprattutto quella del Real Madrid, dove la presenza di Modric ha generato dibattito.
La sua titolarità, dopo aver giocato una partita completa contro il Rayo, ha sollevato interrogativi sulla strategia dell’allenatore. L’incontro, valido per il ritorno degli ottavi di Champions League, ha scatenato passioni sin dal fischio d’inizio.
Ogni giocata, ogni decisione arbitrale, è stata oggetto di analisi e dibattito sui social network e sui media sportivi. I tifosi dell’Atlético hanno riempito il Metropolitano, creando un’atmosfera spettacolare per incoraggiare la propria squadra alla ricerca della qualificazione.
Il sostegno incondizionato dei tifosi è stato un fattore chiave per dare una spinta all’Atlético de Madrid. La partita si è sviluppata con intensità, con entrambe le squadre che cercavano di imporre il proprio stile di gioco.
Le reazioni sono state immediate, con commenti sull’approccio tattico e sulla performance dei giocatori chiave. Il derby ha lasciato momenti di tensione, ma anche sprazzi di grande calcio, che riflettono la storica rivalità tra questi due grandi club della capitale. Senza dubbio, una partita da ricordare al Metropolitano.
12.03.2025 22:01 / Diario As
“Derby Intenso
Il derby di Madrid al Metropolitano ha lasciato un sapore agrodolce al Real Madrid. Nonostante l’intensità e la lotta in campo, la partita è stata segnata dalla squalifica di Tchouameni.
Il centrocampista francese ha ricevuto il suo terzo cartellino giallo in Champions League dopo un fallo su Marcos Llorente, il che gli impedirà di giocare la prossima partita europea, sia l’andata dei quarti di finale che la prima partita della prossima stagione.
La partita è stata un riflesso dell’intensità dei Rojiblancos, con un gol iniziale che ha aggiunto pressione al Madrid. Oltre a Tchouameni, anche altri giocatori del Real Madrid sono in allerta.
Rüdiger e Modric, che erano in campo, così come Camavinga e Endrick dalla panchina, sono diffidati e un cartellino giallo nella prossima partita potrebbe portare alla squalifica. Anche Ancelotti potrebbe essere sanzionato se riceve un avvertimento.
Il regolamento UEFA penalizza i giocatori che accumulano tre cartellini gialli nella stagione con una squalifica di una partita. Bellingham è già stato sanzionato per questo motivo.
I cicli di diffida continuano con il quinto, settimo e nono cartellino e l’accumulo di cartellini gialli ha un impatto maggiore a causa dell’estensione delle partite con il nuovo formato della Champions League. Nonostante la squalifica di Tchouameni e l’allerta nella squadra, i tifosi del Madrid sono fiduciosi nella capacità della squadra di superare questi ostacoli e continuare a lottare per il titolo.
12.03.2025 02:28 / Diario As
“Derby al Metropolitano
Il Metropolitano si prepara per un derby decisivo in cui l’Atlético cercherà di riaffermare la propria forza in casa e il Real Madrid cercherà di imporre la propria gerarchia.
Per i Colchoneros, questa partita rappresenta un’opportunità per mantenere viva una rivalità storica, mentre per i Blancos, significa evitare un’eliminazione precoce nella loro competizione preferita.
Simeone si fida del blocco, anche se i dubbi fisici di Lenglet e De Paul generano incertezza nell’undici titolare. Il recupero di entrambi sarebbe fondamentale per lo schema di El Cholo, che valorizza la solidità difensiva del difensore centrale francese e il dinamismo del centrocampista argentino.
A Madrid, la possibile assenza di Mbappé a causa di un colpo complica i piani di Ancelotti, che potrebbe optare per Brahim al suo posto. La presenza di Bellingham è un incentivo, anche se la sua recente prestazione è stata irregolare.
L’Atlético cercherà di sfruttare la propria forza al Metropolitano, dove ha raccolto importanti vittorie in Champions League. Tuttavia, il Real Madrid ha dimostrato di essere un avversario difficile da battere sul terreno dei Rojiblancos.
Griezmann, nonostante una recente siccità di gol, è un giocatore chiave in questo tipo di partita, mentre Mbappé, se in forma, rappresenta una minaccia costante per la difesa dei Colchoneros.
Entrambe le squadre arrivano a questa partita dopo un calo di rendimento, ma la motivazione di giocare un derby e l’importanza della partita assicurano uno scontro di massima intensità. Ci si aspetta una partita chiusa, dove ogni errore costerà caro, come sperimentato nella partita di andata.
12.03.2025 23:59 / Diario As
“Derby Epico
Un derby vibrante ed emozionante, dove l’Atlético de Madrid ha affrontato l’eterno rivale con un approccio tattico impeccabile. Simeone ha progettato una partita per annullare la profondità del Madrid, chiudendo gli spazi e forzando errori nella distribuzione della palla.
L’Atleti ha dominato il primo tempo, sfruttando la velocità sulla fascia destra e la connessione tra Griezmann e Julián per generare costante pericolo sulla porta di Courtois.
La pressione dei Rojiblancos ha soffocato il Madrid, che non è riuscito a connettersi con le sue stelle, con Mbappé e Bellingham neutralizzati dalla difesa dei Colchoneros. Nonostante il grande sforzo e la superiorità iniziale, il Madrid è riuscito a reagire con cambi che hanno rivitalizzato il suo gioco.
L’ingresso di giocatori come Lucas Vázquez e Camavinga ha fornito maggiore solidità e recupero a centrocampo. Tuttavia, anche l’Atleti ha sofferto la stanchezza fisica, con De Paul visibilmente affaticato, il che ha costretto Simeone a rafforzare la difesa.
La partita è stata in parità nei tempi supplementari, con entrambe le squadre alla ricerca del gol decisivo. Infine, la lotteria dei rigori ha decretato il vincitore, favorendo il Madrid. Nonostante la sconfitta, l’Atlético de Madrid ha dimostrato grinta, dedizione e capacità di competere ai massimi livelli.
La squadra ha lasciato l’anima in campo, lottando per ogni pallone e mettendo in difficoltà il gigante bianco. Sebbene la vittoria sia sfuggita, l’Atleti può essere orgoglioso della propria prestazione e dello spirito combattivo che lo caratterizza.
12.03.2025 01:00 / Diario As
“Atleti all’Attacco
Tifosi rojiblancos, è arrivato il momento della verità! L’Atleti affronta una sfida cruciale, una partita che segnerà il corso della stagione. La squadra ha bisogno del sostegno incondizionato dei suoi tifosi per superare questo ostacolo.
Sappiamo che il rivale non renderà facile la vita, ma questo Atleti ha cuore, grinta e tanto talento per affrontarlo. La chiave sarà l’intensità e la concentrazione fin dal primo minuto. Dobbiamo difendere con le unghie e con i denti e sfruttare ogni opportunità in attacco.
Il gioco aereo e i calci piazzati saranno armi importanti, virtù che l’Atleti deve sfruttare al massimo. I tifosi giocheranno un ruolo fondamentale, creando un’atmosfera che spinga la squadra alla vittoria. Il Metropolitano deve essere un calderone rojiblanca, un inferno per il rivale. Confidiamo nella strategia e nella passione che caratterizzano Cholo. Se la squadra è concentrata e i tifosi sostengono, la vittoria è più vicina! Aúpa Atleti!
12.03.2025 13:52 / Diario As
“Il Mazzo di Margarita
Dalla magica stagione del double nel 1996, un gesto d’amore incondizionato è diventato un simbolo sacro per l’Atlético de Madrid. Margarita Luengo, una tifosa Rojiblanca appassionata, iniziò a lanciare garofani sul campo dopo ogni gol del suo idolo, Milinko Pantic.
Quel gesto spontaneo, nato al Calderón, si è evoluto in un mazzo di dodici garofani bianchi e dodici rossi, un tributo costante alla squadra e al suo spirito combattivo. Questo mazzo non è solo una decorazione; è una rappresentazione della passione e della lealtà che definiscono la tifoseria dei Colchoneros.
I giocatori rivali, come Frimpong, hanno sentito la furia del Metropolitano in prima persona per aver osato mancarlo di rispetto, mentre altri, come Nolito, lo hanno baciato con riverenza, riconoscendone il significato. Il mazzo di Margarita è intoccabile, come lo scudetto del club.
La tradizione è rimasta intatta con il trasferimento al Metropolitano, dimostrando che l’essenza dell’Atlético trascende gli stadi. Mentre la squadra si adattava alla sua nuova casa, il mazzo di Margarita è rimasto presente, un legame tangibile con il passato e una promessa di continuità.
Questo gesto apparentemente semplice racchiude l’identità e l’anima di un club unico, dove la passione si vive in ogni angolo e ogni dettaglio conta. Il mazzo di Margarita è un faro che illumina il cammino dell’Atlético, ricordandoci che l’amore per i colori non conosce limiti.
12.03.2025 10:38 / Diario As
“Rimonte Epiche
L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Simeone, ha dimostrato una straordinaria capacità di riprendersi in Champions League.
Delle quattro sfide in cui è arrivato alla gara di ritorno con uno svantaggio di un gol dopo l’andata, l’Atleti è riuscito a ribaltare il risultato in tre occasioni, sigillando rimonte memorabili che rimarranno impresse nella memoria dei tifosi rojiblancos.
Gli esempi più recenti di questa epopea includono vittorie cruciali contro Leverkusen, Barcellona e Inter. Particolarmente ricordata è la rimonta contro l’Inter al Metropolitano, dove, dopo essere caduto all’andata e aver iniziato perdendo in casa, la squadra ha tratto forza per pareggiare il punteggio e infine prevalere ai rigori, con Oblak come eroe indiscusso.
Rimane impressa anche la vittoria contro il Barcellona al Vicente Calderón con una doppietta di Griezmann, che ha certificato il passaggio al turno successivo. Un’altra impresa memorabile è stata la vittoria contro il Leverkusen, anche questa risolta ai rigori con Oblak come figura chiave.
L’unica eccezione a questa striscia trionfale è stata la sfida contro il Manchester City, dove, nonostante l’impegno e il sostegno incondizionato dei tifosi al Metropolitano, non è stato possibile ribaltare il risultato avverso.
In totale, l’Atlético ha superato 11 delle 17 sfide europee dopo aver perso la gara di andata fuori casa con un margine di un gol, un dato che riflette lo spirito combattivo e la determinazione che caratterizzano la squadra. Il Metropolitano si prepara a vivere un’altra notte di passione e dedizione, sperando di assistere a un’altra rimonta storica che confermi la grandezza dell’Atlético nella competizione europea.
12.03.2025 21:30 / Diario As
“Giuliano Simeone
La partita contro il Real Madrid ha lasciato un episodio che ha generato controversie: il possibile fallo di mano di Giuliano Simeone all’interno dell’area. Il Real Madrid ha reclamato con veemenza un rigore che, dopo la revisione e l’analisi degli esperti, non è stato concesso.
Iturralde González, un rinomato analista arbitrale, è stato chiaro nel sottolineare che il fallo di mano di Giuliano non era punibile. Ha sostenuto che il giocatore aveva la mano in una posizione naturale, vicino al corpo, e che il contatto con il pallone è stato fortuito e involontario.
L’azione è avvenuta dopo un cross di Vinicius, che aveva precedentemente dribblato Llorente. L’arbitro della partita, Marciniak, non ha assegnato un rigore in quel momento e nemmeno il VAR ha ritenuto necessario intervenire, supportando così la decisione iniziale.
L’azione ha scatenato un dibattito tra i tifosi, ma l’opinione generale, basata sull’analisi della giocata, è che la decisione dell’arbitro sia stata corretta. L’Atlético de Madrid va avanti, lasciandosi alle spalle la polemica e concentrandosi sulle prossime sfide.
13.03.2025 18:09 / Diario As
“La panchina salva il Real Madrid nell’Euroderby”
Il Real Madrid ha superato la doppia sfida europea senza la brillantezza prevista delle sue stelle. Nomi come Mbappé, Vinicius e Bellingham non sono riusciti a distinguersi, ma la profondità della panchina si è dimostrata fondamentale per la squadra.
In una partita in cui i ‘Fantastici’ non hanno trovato la loro forma migliore, altri giocatori hanno assunto il protagonismo. Ancelotti ha saputo leggere la partita e i cambi sono stati decisivi. Modric, al Bernabéu, e Camavinga, al Metropolitano, hanno fornito soluzioni ed energia fresca.
Brahim, da parte sua, si è dimostrato un giocatore versatile, capace di sbilanciare sia dall’inizio che entrando dalla panchina. La sua prestazione è stata cruciale nei momenti chiave.
Nonostante la qualificazione, la prestazione di Vinicius e Mbappé ha lasciato molto a desiderare, con pochi dribbling e poca connessione con il gioco. Bellingham, sebbene laborioso, non ha trovato il suo solito istinto da gol.
La squadra deve recuperare la migliore versione di questi giocatori per affrontare le prossime sfide. Tuttavia, Ancelotti si è mostrato ottimista, sottolineando l’importanza di avere alternative nella rosa.
Camavinga ha ritrovato il suo livello migliore e Modric ha dimostrato di essere pronto per le partite più impegnative. La panchina ha risposto quando era più necessario, dimostrando la forza del gruppo e la capacità dell’allenatore di gestire la squadra. In breve, una partita in cui la panchina ha salvato il Real Madrid.
13.03.2025 17:49 / Diario As
“Euroderby nel Dettaglio
Il recente Euroderby al Metropolitano ha lasciato un episodio controverso che ha generato dibattito: il rigore annullato a Julián Álvarez. La UEFA ha sostenuto la decisione del VAR, basandosi sulla Regola 14.1 della FIFA, che proibisce di toccare il pallone una seconda volta prima che lo faccia un altro giocatore.
Secondo le immagini, Álvarez tocca il pallone fino a tre volte, invalidando il rigore. Nonostante la possibile sfortuna del giocatore, la regola è chiara e il VAR ha agito in conformità con le normative vigenti.
È stato suggerito che la UEFA potrebbe rivedere questa regola in futuro, soprattutto in casi di tocchi involontari, ma per ora la decisione rimane valida. L’uso del VAR continua a essere un argomento di dibattito, soprattutto nella Liga, dove le interpretazioni possono essere incoerenti.
Tuttavia, nelle competizioni europee, il VAR sembra aderire più strettamente alle normative, come evidenziato nell’azione di Giuliano Simeone, che non è stata considerata rigore. In sintesi, sebbene il VAR possa generare controversie, la sua applicazione nell’Euroderby si è basata sulla Regola 14.1 della FIFA. L’azione di Álvarez ha aperto un dibattito sulla necessità di rivedere la regola in situazioni involontarie, ma per ora la decisione arbitrale è considerata corretta secondo le normative attuali.
13.03.2025 07:43 / Diario As
“Rimonta Epica! L’Atlético Si Assicura il Passaggio del Turno”
Una partita mozzafiato al Metropolitano. L’Atlético de Madrid ha ottenuto una qualificazione sofferta in Champions League, lasciando il suo rivale sull’orlo del baratro. Rodrygo Goes, giocatore della squadra avversaria, ha descritto la tensione vissuta dalla panchina dopo un rigore sbagliato da Julián Álvarez.
Secondo Rodrygo, l’azione ha generato confusione e proteste intense nei confronti dell’arbitro, qualcosa che l’attaccante brasiliano non aveva mai visto. L’atmosfera al Metropolitano era elettrizzante.
La partita è stata un turbinio di emozioni, con momenti di dominio alternato e una lotta costante per ogni centimetro di campo. Rodrygo ha riconosciuto la difficoltà della sfida, sottolineando i momenti in cui la sua squadra è stata costretta a difendersi e la difficoltà a penetrare nell’area avversaria.
La vittoria finale è stata una liberazione per i tifosi dei Colchoneros, che hanno vibrato ad ogni giocata e hanno spinto la squadra verso la vittoria. Lo spirito combattivo e la dedizione totale sono stati fondamentali per superare le avversità e assicurarsi un passaggio al turno successivo che rimarrà impresso nella memoria di tutti i tifosi dell’Atlético. Questo Atlético non si arrende mai!
13.03.2025 18:41 / Diario As
“Polemica arbitrale nell’Euroderby
La recente eliminazione dell’Atlético de Madrid dalla Champions League contro il Real Madrid continua a generare polemiche, soprattutto per quanto riguarda il gol annullato di Julián Álvarez durante i calci di rigore.
La decisione dell’arbitro, giustificata dalla UEFA sulla base dell’articolo 14 dell’IFAB, ha scatenato la furia dei tifosi rojiblancos. Tuttavia, l’Atlético si aggrappa a un estratto della stessa regola per difendere la validità del gol.
La chiave risiede nell’interpretazione della ‘chiarezza’ del movimento del pallone dopo il tiro. Il club ritiene che il contatto di Julián, chiaramente involontario, fosse impercettibile al momento del rigore e sia stato provato solo ore dopo dalla UEFA.
Questa situazione ha generato un intenso dibattito all’interno della UEFA, dove si mette in discussione l’applicazione della regola in casi di contatto involontario. L’azione, lungi dall’essere dimenticata, promette di continuare a generare polemiche nei prossimi giorni.
L’Atleti, con il sostegno dei suoi tifosi, non si arrende e cerca di difendere la propria posizione contro una decisione che considera ingiusta. La passione e l’orgoglio rojiblancos rimangono intatti, pronti ad affrontare le prossime sfide con la determinazione che caratterizza la squadra.
13.03.2025 22:13 / Diario As
“Forza Atleti! Reazione e Futuro Dopo la Partita”
L’Atlético de Madrid ha vissuto giorni intensi dopo l’eliminazione in Champions League contro il Real Madrid. Nonostante l’iniziale “incredulità” riguardo all’annullamento del gol di Julián Álvarez dopo l’intervento del VAR, il club mantiene un atteggiamento costruttivo e orientato al futuro.
Fonti interne hanno espresso a EFE la “frustrazione” e il “tremendo danno” causato dalla situazione, considerandola un “errore nell’uso del VAR” che, pur non cambiando il risultato, ha colpito la speranza dei tifosi e lo sforzo della squadra.
Nonostante la controversia, l’Atlético ha agito con professionalità, chiedendo formalmente spiegazioni alla UEFA e dimostrando la sua disponibilità a collaborare per migliorare il sistema arbitrale.
Il club riconosce la gravità dell’incidente, ma mantiene il suo rispetto per il lavoro arbitrale e il suo impegno per il fair play. L’Atlético de Madrid riafferma il suo DNA competitivo e la sua determinazione a superare gli ostacoli.
Lungi dal cercare scuse, il club si concentra sulle prossime sfide, a cominciare dall’importante partita contro il Barcellona. L’obiettivo è chiaro: continuare a lavorare con dedizione per raggiungere gli obiettivi prefissati e portare gioia ai tifosi colchoneros. Dal club viene trasmesso un messaggio di unità e ottimismo, invitando i tifosi a continuare a sostenere la squadra in ogni partita. Forza Atleti!
13.03.2025 00:42 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid è stato eliminato nell’Euroderbi, ma ha lasciato la sua anima al Metropolitano, spingendo al limite il campione europeo in carica. Una partita tesa, dove la stanchezza e la tensione sono state protagoniste, è stata decisa ai calci di rigore dopo un 1-0 (gol di Gallagher) che ha pareggiato i conti.
Al di là della sconfitta, l’Atleti ha dimostrato la sua grinta e il suo spirito competitivo. La partita è stata segnata da polemiche, con un gol annullato alla squadra rivale ai calci di rigore per un’azione discutibile.
Questo dettaglio, tuttavia, non offusca lo sforzo e la dedizione della squadra rojiblanca. Nonostante l’eliminazione, l’Atlético de Madrid saluta la competizione a testa alta, avendo affrontato il campione e dimostrando che, con cuore e lavoro, possono competere contro i migliori.
I tifosi, come sempre, hanno sostenuto incondizionatamente la squadra, riconoscendo lo sforzo e la passione dimostrati in campo. Uno scivolone che serve da apprendimento e motivazione per continuare a lottare per gli obiettivi della stagione.
13.03.2025 01:01 / Diario As
“Courtois al Metropolitano
Il passaggio di Courtois al Metropolitano genera sempre polemiche, e questa volta non ha fatto eccezione. L’ex portiere dell’Atlético de Madrid, ora nelle fila del Real Madrid, è tornato al centro della controversia, questa volta dopo la partita di Champions League.
Al di là della sconfitta sul campo, che ha significato la sua prima caduta come visitatore in questo stadio, Courtois non si è trattenuto nella zona mista. Le sue dichiarazioni hanno puntato direttamente al ‘vittimismo’ che, secondo lui, percepisce nel club rojiblanco, mostrando stanchezza per quelle che considera continue lamentele.
Ha ricordato episodi passati, dall’ostile accoglienza nel 2019 alla polemica per la rimozione della sua targa, fino ai cori offensivi nelle partite di campionato. La tensione tra Courtois e i tifosi dell’Atlético è palpabile, e ogni partita al Metropolitano aggiunge un nuovo capitolo a questa rivalità.
Nonostante l’atmosfera ostile e la sconfitta, Courtois ha festeggiato la qualificazione della sua squadra ai quarti di finale di Champions League. Una vittoria che, a suo parere, è stata chiara grazie alla tecnologia e alle decisioni arbitrali.
Le sue parole, tuttavia, sicuramente non saranno ben accolte dai tifosi rojiblanca, aggiungendo benzina sul fuoco a una relazione già conflittuale. Un nuovo episodio nella storia di un giocatore che è passato da idolo a nemesi nel cuore di molti Atléticos.
13.03.2025 02:11 / Diario As
“Gaby García
Gaby García, centrocampista venezuelana dell’Atlético de Madrid, è diventata un elemento chiave della squadra grazie alla sua dedizione e adattamento. In un’intervista, la giocatrice sottolinea l’importanza del duro lavoro e dell’impegno, valori che definiscono il club.
Nonostante abbia giocato in diverse posizioni nel corso della sua carriera, García si sente a suo agio a centrocampo, dove ha imparato ad avere una visione più ampia del gioco e a portare equilibrio alla squadra.
La giocatrice riconosce che la squadra ha attraversato momenti difficili, ma è fiduciosa nella capacità del gruppo di invertire la situazione e tornare alla vittoria. García apprezza il legame che ha con le sue compagne di squadra, in particolare con Boe Risa, con cui si intende perfettamente in campo.
Ricorda anche i suoi inizi nel calcio, quando ha dovuto scegliere tra pallamano e calcio, optando per quest’ultimo per inseguire il suo sogno di giocare a livello professionale.
In vista della partita di ritorno della semifinale di Coppa, García sottolinea l’importanza di non essere compiaciuti del vantaggio ottenuto nella partita di andata e di scendere in campo con la mentalità di vincere.
La giocatrice è entusiasta dell’opportunità di giocare in finale ed è fiduciosa nel sostegno dei tifosi al Metropolitano. Per García, difendere la maglia dell’Atlético significa dare tutto in ogni partita e lottare con passione per lo stemma, proprio come fanno i suoi compagni di squadra nella squadra maschile.
13.03.2025 08:48 / Diario As
“Atleti
L’Atlético Madrid affronta una partita cruciale contro il Barcellona al Metropolitano, dopo la dolorosa eliminazione dalla Champions League. La squadra di Simeone, indignata per il controverso annullamento del rigore a Julián Álvarez, deve riprendersi rapidamente per questo importante scontro di campionato.
Diversi giocatori, tra cui La Araña, Barrios, Giménez, Llorente e Oblak, hanno disputato tutti i 120 minuti della partita europea, dimostrando un grande impegno. Tuttavia, De Paul e Reinildo sono dovuti uscire per problemi fisici, il che solleva incertezze sulla loro disponibilità per la partita contro il Barça.
L’Atlético è a solo un punto dai Blaugrana in classifica. Una vittoria permetterebbe ai Rojiblancos di superare il Barcellona prima della pausa, mentre una sconfitta potrebbe allontanarli significativamente dalla lotta per il titolo.
Lo sforzo fisico e il colpo emotivo sono stati enormi, quindi Simeone si sta concentrando sul recupero dei suoi giocatori sia fisicamente che mentalmente. El Cholo avrà tre sessioni di allenamento per preparare la partita.
Il Barcellona, invece, arriva più riposato dopo aver risolto il suo impegno europeo senza grosse complicazioni. Nonostante l’eliminazione dalla Champions League, l’Atlético ha ancora La Liga e la Copa del Rey all’orizzonte, con la partita di ritorno delle semifinali contro lo stesso Barcellona dopo la pausa. La squadra ha ancora molto per cui lottare e i tifosi sono fiduciosi in una pronta ripresa.
13.03.2025 00:13 / Diario As
“Atleti
Tifosi rojiblancos! L’Atlético ha salutato la Champions League a testa alta, lasciando l’anima al Metropolitano. Un’atmosfera memorabile, con un’accoglienza spettacolare e una coreografia che risuonava in ogni cuore atlético: “Mi uccide, mi dà la vita”.
I tifosi, incondizionati, hanno trascinato la squadra, dimostrando che il Metropolitano vibra con la stessa passione del compianto Vicente Calderón. La partita, un vortice di emozioni, ci ha lasciato senza il passaggio al turno successivo, ma con la certezza che questa squadra ha dato tutto.
L’Atlético ha combattuto, si è sacrificato e ha dimostrato di saper rialzarsi di fronte alle avversità. Il futuro è nostro, con giovani promesse come Giuliano e Barrios, che hanno brillato di luce propria. Non c’è tempo per i rimpianti! La Liga e la Coppa ci aspettano.
El Cholo e i suoi ragazzi sono pronti a dare il massimo in ogni partita, con la grinta e il coraggio che ci caratterizzano. Domenica, una nuova finale contro il Barcellona. Tiriamoci su di morale e dimostriamo di che pasta siamo fatti! Niente da rimproverare, c’è solo da continuare a lottare! Perché se c’è qualcosa che gli Atléticos sanno, è che “Mi uccide, mi dà la vita”. Forza Atleti!
13.03.2025 10:38 / Diario As
“Rigori Fantasma
Il Metropolitano è stato testimone di un momento controverso durante la sessione di rigori, quando il gol di Julián Álvarez è stato annullato per aver toccato la palla due volte dopo essere scivolato.
Questa decisione, basata sulla regola che proibisce al tiratore di toccare la palla una seconda volta prima che lo faccia un altro giocatore, ha generato un intenso dibattito. Secondo esperti come Eduardo Iturralde González, la sala VOR potrebbe aver avvertito l’arbitro Marciniak dell’infrazione.
Questo tipo di situazioni, sebbene rare, non sono senza precedenti nel mondo del calcio. Sono stati ricordati casi simili, come quello nella finale della Coppa del Mondo 2022 in cui Messi ha segnato un gol che, apparentemente, ha anche comportato un doppio tocco, ma è stato convalidato.
Un altro esempio ricordato è stato un derby europeo del 2017 al Vicente Calderón, dove Griezmann ha segnato un rigore dopo essere scivolato e aver toccato la palla con entrambi i piedi. In quell’occasione, il gol è stato assegnato, dimostrando l’incoerenza nell’applicazione della regola.
Anche altri calciatori come Carlos Bacca o Roger Martínez hanno subito l’annullamento dei loro gol per lo stesso motivo. Anche il River Plate ha vissuto qualcosa di simile nella Copa Libertadores.
L’annullamento del gol di Álvarez ha scatenato polemiche, ma ha anche dimostrato l’accuratezza con cui il VAR analizza ogni giocata. Nonostante il risultato avverso, i Rojiblancos rimangono fedeli e fiduciosi che la squadra supererà questa battuta d’arresto con la determinazione e lo spirito combattivo che la caratterizzano. Aúpa Atleti!
13.03.2025 07:48 / Diario As
“Derby di Champions League
Il Metropolitano è stato l’epicentro del calcio mondiale in un derby madrileno di Champions League che non ha deluso in intensità ed emozione. La stampa internazionale si è arresa allo spettacolo, anche se la fortuna non ha sorriso all’Atlético ai calci di rigore.
I media tedeschi hanno descritto la decisione del rigore annullato a Julián Álvarez come “strana e amara”, mentre in Italia si è parlato di una “maledizione infinita” per i Rojiblancos. Nonostante il risultato negativo, il coraggio e la dedizione della squadra di Simeone sono stati innegabili.
La partita, definita come un duello tattico di alto livello, ha tenuto i tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo momento. Non sono mancate le polemiche, con il rigore di Álvarez che ha generato dibattiti e opinioni discordanti.
La stampa ha evidenziato la sofferenza di Ancelotti di fronte all’approccio di Simeone, riconoscendo la competitività dell’Atlético. L’eliminazione ai rigori contro l’eterno rivale, la quinta in 11 anni, lascerà senza dubbio il segno nei tifosi dei Colchoneros. Tuttavia, la grinta e lo spirito combattivo dimostrati in campo riaffermano l’impegno della squadra nei confronti dei suoi tifosi. Un derby vibrante che, al di là del risultato, rende orgogliosi i tifosi dell’Atlético.
13.03.2025 02:41 / Diario As
“Atlético, Cuore e Anima in Champions League”
L’Atlético de Madrid ha vissuto una notte agrodolce al Metropolitano, una partita di Champions League che ha lasciato i tifosi sbalorditi e col cuore in gola. Dopo un inizio brillante, la partita si è trasformata in un ottovolante di emozioni, culminata in una sessione di rigori al cardiopalma.
Cholo Simeone, visibilmente commosso ma orgoglioso, ha esortato i suoi giocatori a tenere la testa alta e ha ringraziato il sostegno incondizionato dei tifosi, che hanno ruggito per tutta la partita.
La sessione di rigori è stata un fedele riflesso del dramma in campo, con colpi di scena inaspettati e un finale crudele. Nonostante l’eliminazione, la dedizione e la passione della squadra sono state indiscutibili.
Il Metropolitano, una fucina di colori biancorossi, è stato testimone di uno sforzo titanico che, pur non ottenendo la ricompensa desiderata, ha dimostrato lo spirito combattivo che caratterizza l’Atlético.
Ora, la squadra deve concentrarsi su La Liga e la Copa, dove cercherà di dare gioia a una tifoseria che merita di festeggiare. Come ha detto Simeone, il calcio è imprevedibile, ma la fede e il duro lavoro sono i pilastri su cui si costruisce il successo. Forza Atleti!
13.03.2025 22:47 / Diario As
“Decisione Arbitrale Chiave nel Derby di Madrid”
La partita di ritorno di Champions League tra Atlético de Madrid e Real Madrid continua a generare dibattito, soprattutto per la giocata controversa che ha portato all’annullamento di un gol.
Szymon Marciniak, l’arbitro dell’incontro, ha rivelato dettagli cruciali sulla sua decisione, confermando di essere stato lui ad allertare il VAR sul possibile doppio tocco di Álvarez al momento del tiro.
Marciniak si è detto sorpreso dall’unicità della situazione, ammettendo di non aver mai affrontato qualcosa di simile nella sua carriera arbitrale. Ha chiarito che nessun giocatore del Real Madrid ha influenzato la revisione della giocata, smentendo voci infondate.
L’UEFA, da parte sua, ha rilasciato una dichiarazione a sostegno della decisione dell’arbitro, con un video che mostra il doppio tocco di Álvarez. La controversia arbitrale, lungi dall’offuscare lo spirito competitivo della squadra, ha rafforzato la determinazione e lo spirito combattivo che definiscono l’Atlético de Madrid. Questo tipo di situazioni avverse ci rendono ancora più forti, dimostrando che con passione e dedizione, possiamo superare qualsiasi ostacolo. Aúpa Atleti!
13.03.2025 19:45 / Diario As
“La polemica arbitrale infiamma le leggende dell’Atleti”
Il mondo dell’Atlético de Madrid è in fermento dopo la controversa decisione arbitrale che ha annullato un rigore a favore. Leggende del club come Rubén Cano hanno alzato la voce, definendo la situazione un “furto” di proporzioni storiche, paragonandola persino al famigerato caso Guruceta.
Cano, visibilmente indignato, sottolinea la presenza di telecamere e la revisione da parte di più persone, il che, a suo parere, rende la decisione ancora più inspiegabile.
L’ex attaccante mette in discussione la giustificazione del secondo tocco sul rigore, sostenendo l’impossibilità fisica di un colpo di tale potenza e precisione dopo un contatto precedente.
Altri riferimenti rojiblancos come ‘Petete’ Correa, che l’ha definita una “vergogna”, e Paulo Futre, si sono uniti alle critiche, ricordando altri errori arbitrali che hanno danneggiato la squadra, come il gol annullato a Perea contro il Real Madrid.
I tifosi dei Colchoneros condividono la sensazione dei loro idoli, esprimendo la loro frustrazione e rabbia per quello che considerano un’offesa. Il dibattito continua a infuriare, con la comunità atletica unita nel difendere i propri colori e la propria indignazione per le decisioni che, a loro avviso, danneggiano il club. La sensazione generale è che questo tipo di situazioni minino l’integrità del gioco e meritino un’attenta revisione per evitare che si ripetano.
14.03.2025 14:57 / Diario As
“I tifosi dell’Atleti chiedono azioni legali dopo il gol annullato”
I tifosi dell’Atlético de Madrid si rifiutano di accettare il controverso gol annullato di Julián e chiedono al club di esaurire tutte le possibili vie legali per difendere i propri interessi.
Dopo la dichiarazione dell’Atlético che si rammarica dell’accaduto e presume che il risultato sia immutabile, i gruppi di tifosi si sono mobilitati chiedendo una risposta più energica.
L’Unione Internazionale dei Fan Club ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime il suo rifiuto dell’atteggiamento dell’UEFA, definendolo una “adulterazione della competizione”.
L’Unione lamenta la mancanza di azioni decisive da parte del club, sollecitando l’impugnazione della partita e/o un’azione legale, ricordando che “ascoltare i tifosi è sempre un obbligo”. Insistono sul fatto che l’Atlético deve agire con la massima energia per riparare i danni causati.
Allo stesso modo, il fan club Los 50 chiede anche che l’Atlético esplori qualsiasi via legale per difendere i propri interessi, sottolineando le irregolarità nel processo di annullamento del gol.
Secondo il fan club, l’arbitro contraddice l’UEFA e viola il protocollo VAR, il che mette in discussione la legalità della decisione. Inoltre, sostengono che i regolamenti stabiliscono che la palla è in gioco quando viene colpita e spostata chiaramente, cosa che non è dimostrata nel video fornito dall’UEFA. I tifosi rojiblanco si uniscono in un grido affinché il club difenda il proprio onore e combatta per quella che considerano un’ingiustizia.
14.03.2025 09:09 / Diario As
“De Paul, cuore e motore dell’Atleti”
Rodrigo De Paul, dopo uno sforzo titanico nel derby, è diventato un giocatore chiave per l’Atlético de Madrid. Nonostante sia arrivato acciaccato a causa di un colpo al ginocchio subito contro il Getafe, l’argentino si è forzato per illuminare il gioco della squadra, partecipando anche al gol.
Insieme a un grande Pablo Barrios, De Paul ha dominato il centrocampo, distinguendosi come il secondo giocatore con il maggior numero di passaggi completati, leader per occasioni create, passaggi nell’ultimo terzo, cross tentati e recuperi.
Simeone ha bisogno di De Paul per la cruciale partita contro il Barcellona. L’impegno del giocatore con l’Atleti, precedentemente messo in discussione, si è dissolto in questa stagione, diventando un leader indiscusso e un punto di riferimento.
Il Metropolitano lo ha applaudito quando è stato sostituito, dimostrando l’affetto che i tifosi ora provano per lui. Inoltre, César Azpilicueta è tornato dopo il suo infortunio.
Il difensore veterano, dopo essersi ripreso dal suo infortunio, ha fornito sicurezza ed esperienza nei tempi supplementari contro il Real Madrid, vincendo duelli e dimostrando che, a 35 anni, è ancora pronto a dare il suo contributo alla squadra. Ora, De Paul si metterà alla prova prima di partire con la nazionale argentina. L’Atlético ha bisogno di lui al suo meglio.
14.03.2025 07:59 / Diario As
“Controversia Arbitrale
La partita contro il Real Madrid continua a generare polemiche, soprattutto per l’annullamento del rigore di Julián Álvarez. Toni Roca, esperto di diritto sportivo, ha analizzato l’azione e la sua opinione è chiara: la regola è stata applicata in modo errato.
Secondo Roca, l’articolo 14 dell’IFAB, a cui si è aggrappato l’Atlético, stabilisce che la palla è in gioco quando viene colpita e si sposta chiaramente. Nel caso del rigore di Álvarez, il tocco è stato così lieve che, a parere dell’esperto, la palla non è mai entrata veramente in gioco.
Roca sostiene che la regola non vieta di toccare la palla due volte, ma piuttosto di giocarla di nuovo prima che la tocchi un altro giocatore, cosa che non è avvenuta nell’azione. Sulla base di questa interpretazione, Roca ritiene che l’annullamento del rigore sia stato un errore.
Infatti, se fosse nella posizione dell’Atlético, Roca assicura che presenterebbe ricorso contro la partita o, quantomeno, chiederebbe che il tiro venga ripetuto. Il suo ragionamento si basa sull’interpretazione letterale delle regole, dove il significato delle parole è fondamentale. La controversia arbitrale ha generato un intenso dibattito tra tifosi ed esperti, lasciando aperta la questione se l’Atlético avrebbe dovuto intraprendere azioni legali per difendere i propri interessi.
14.03.2025 03:02 / Diario As
“Coraggio e cuore! L’Atleti ha dato tutto”
In una partita ad alta tensione, l’Atlético de Madrid ha dimostrato ancora una volta la sua grinta e il suo spirito combattivo. Nonostante le difficoltà, la squadra è rimasta salda, mostrando una solidità difensiva che ha complicato notevolmente l’attacco avversario.
L’allenatore ha pianificato una partita intelligente, consapevole della necessità di ridurre al minimo gli spazi e annullare le virtù dell’avversario. Sebbene il risultato non sia stato quello sperato, i giocatori hanno dato il massimo.
La squadra si è svuotata in campo, lottando per ogni pallone e mostrando grande intensità in ogni azione. I tifosi, come sempre, hanno svolto un ruolo fondamentale, tifando incessantemente e creando un’atmosfera di sostegno senza pari al Metropolitano.
La partita ha dimostrato, ancora una volta, la capacità dell’Atlético di competere ai massimi livelli. Nonostante le assenze e le avversità, la squadra è stata in grado di rimanere fedele al suo stile, dimostrando che con coraggio e cuore si possono superare tutti gli ostacoli. La stagione è ancora lunga e l’Atleti ha molto da dire! Aúpa Atleti!
14.03.2025 09:52 / Diario As
“Atleti
Dopo la dolorosa eliminazione dalla Champions League, l’Atlético de Madrid si rialza con orgoglio e guarda avanti. La squadra, con il sostegno incondizionato dei suoi tifosi, assimila la frustrazione di essere caduta ai rigori, ma si concentra sulle sfide future, tra cui la cruciale partita contro il Barcelona.
Le dichiarazioni di Oblak, Koke, Giménez e Julián Alvarez riflettono il mix di rabbia e gratitudine verso i tifosi, riconoscendo lo sforzo e la dedizione della squadra in campo.
Koke, desideroso di tornare in campo, sottolinea lo spirito combattivo e la necessità del sostegno incondizionato dei tifosi per affrontare le competizioni rimanenti.
Lo spogliatoio dei Rojiblancos, guidato da Simeone, trasmette un messaggio di unità e determinazione, riconoscendo il duro colpo ma mantenendo l’ambizione di continuare a competere ai massimi livelli. Nonostante il dolore, l’Atlético de Madrid è resiliente e concentrato sul futuro, pronto a dimostrare il suo valore nelle prossime sfide. Rabbia e lamentele tra i veterani dei Rojiblancos. Critiche arbitrali dopo la partita.
14.03.2025 09:59 / Diario As
“Iturralde Contesta la Spiegazione dell’UEFA sul Rigore”
Eduardo Iturralde González, ex arbitro, ha analizzato la controversa giocata del doppio tocco di Julián Álvarez sul rigore durante la partita di Champions League contro il Real Madrid.
Nel suo intervento a El Larguero, Iturralde ha espresso scetticismo nei confronti della dichiarazione dell’UEFA, affermando che, invece di chiarire la situazione, genera ancora più confusione. “Non sono convinto dalle spiegazioni dell’UEFA”, ha dichiarato Iturralde.
“La stessa dichiarazione si contraddice, lasciando chi l’ha scritta in una posizione sfavorevole”. Secondo Iturralde, l’UEFA sta cercando di giustificare l’annullamento del gol basandosi sulla regola 14.1, che stabilisce che se un giocatore tocca la palla due volte in un rigore, questo deve essere annullato.
Tuttavia, l’ex arbitro sottolinea che la stessa regola indica che la palla è in gioco quando viene colpita e si muove chiaramente, creando una contraddizione. Iturralde ha anche criticato la decisione dell’UEFA di considerare l’opzione di modificare la regola in IFAB.
“Se l’UEFA convalida l’annullamento del gol e afferma che l’arbitro ha agito correttamente secondo la regola, perché sottoporla a revisione in IFAB?” ha chiesto Iturralde, suggerendo che questa azione implicherebbe un dubbio sulla correttezza della decisione arbitrale. A suo parere, dovrebbe essere l’Atlético de Madrid, che si considera danneggiato, a richiedere la revisione, non l’UEFA.
15.03.2025 12:55 / Diario As
“Forza Atleti! Barça affronta il momento chiave”
Il Barcellona si sta preparando per un aprile cruciale, con la Champions League e La Liga in gioco. Dopo aver eliminato il Benfica, il Borussia Dortmund li aspetta ai quarti di finale, una sfida significativa.
Inoltre, la squadra del Barça affronta l’Atlético de Madrid, un rivale diretto nella lotta per la vetta della classifica e nelle semifinali di Copa del Rey. Pau Cubarsí, difensore centrale del Barcellona, è chiaro: “Ora inizia la stagione, il momento chiave, in cui ci si gioca tutto”.
Il giovane difensore trasmette fiducia e assicura che la squadra è concentrata ad affrontare queste sfide con la massima concentrazione. Sono consapevoli della difficoltà, ma aspirano a continuare ad avanzare in tutte le competizioni.
Il Real Madrid, un altro dei grandi contendenti per tutti i titoli, è un rivale da tenere in considerazione. Cubarsí professa rispetto per loro, anche se non paura, e non esclude una possibile finale tra le due squadre.
Ma prima di sognare le finali, il Barcellona ha una dura prova: l’Atlético de Madrid al Metropolitano. Consapevoli dei precedenti (sconfitta a Montjuïc nella Liga e pareggio in Copa del Rey), sanno che non sarà facile.
Cubarsí sottolinea l’intensità dell’Atleti e la necessità di rimanere concentrati per tutta la partita. Si aspettano un Atlético che darà il massimo, correndo per ogni palla come è nel loro stile. La chiave sarà mantenere la concentrazione per i novanta o novantacinque minuti. Cubarsí assicura che lo spogliatoio del Barcellona è una grande famiglia dove tutti lavorano per migliorarsi sia individualmente che collettivamente.
15.03.2025 18:42 / Diario As
“Atleti B
L’Atlético B ha mostrato due facce nella sua visita a Yecla, lasciando sentimenti contrastanti tra i tifosi. Nel primo tempo, la squadra è stata superata da un Yeclano ben posizionato, che ha approfittato di un errore nell’uscita della palla per passare in vantaggio sul tabellone.
La filiale rojiblanco non è riuscita a trovare il suo gioco e gli approcci all’area rivale sono stati scarsi, generando frustrazione tra i tifosi colchoneros. Tuttavia, dopo la pausa, la squadra ha sperimentato un notevole miglioramento.
Con più velocità e determinazione, l’Atleti B ha generato diverse occasioni pericolose, dimostrando la sua capacità di reagire. Il cambio di atteggiamento è stato evidente, portando il peso del gioco nel campo opposto e mostrando un gioco più offensivo.
Infine, l’insistenza ha dato i suoi frutti grazie a un errore difensivo di Yeclano. Niño ha approfittato di un grave fallimento per trovarsi solo davanti al portiere e definire con qualità, stabilendo il pareggio sul tabellone.
Nonostante il punto aggiunto, la partita ha lasciato un sapore agrodolce, con la sensazione che la squadra possa offrire prestazioni migliori e continuare a lottare nelle posizioni di vertice della classifica. I tifosi sperano di vedere la versione migliore dell’Atleti B nelle prossime partite, confidando nel loro potenziale e nel caratteristico artiglio del club.
15.03.2025 11:12 / Diario As
“Atleti - Barça
Questa domenica, il Metropolitano si veste a festa! L’Atlético de Madrid ospita il Barcellona in uno scontro cruciale per la vetta della Liga. Dopo un’intensa battaglia nella UEFA Champions League, la squadra di Simeone si sta concentrando sulla Liga, dove la competizione è agguerrita con Real Madrid e Barcellona.
La partita promette di essere uno scontro tra titani, con entrambe le squadre che cercano di consolidare la propria posizione nella corsa al titolo.
Il Barcellona arriva al Metropolitano con il morale alto dopo la sua prestazione in Champions League, ma l’Atleti, sostenuto dai suoi tifosi, cercherà di imporre il proprio gioco e aggiungere tre punti vitali.
Hansi Flick, l’allenatore del Barcellona, prevede una partita difficile, ma è fiducioso nel potenziale della sua squadra. I Colchoneros, con la loro grinta caratteristica, scenderanno in campo per dare il massimo per ottenere la vittoria.
Non perderti questa emozionante partita che definirà il corso della Liga. La partita si giocherà questa domenica 16 marzo alle 16:00 ET. Puoi seguire la partita tramite Fubo Sports, ESPN+ Plus ed ESPN Deportes. Preparati a vivere una grande partita al Metropolitano!
15.03.2025 21:20 / Diario As
“Il Madrid supera gli ostacoli e avanza con decisione”
Il Madrid continua a dimostrare la sua grandezza! Nonostante le avversità imposte da un calendario fitto e decisioni discutibili sui tempi di riposo, la squadra è riuscita a superare le difficoltà con grinta e determinazione.
La recente vittoria contro il Villarreal, sebbene con poco tempo di recupero dopo una partita impegnativa con i supplementari, è un’ulteriore prova della forza della squadra. La squadra ha risposto con coraggio, scaricando la rabbia in campo e aggiungendo tre punti vitali.
Questo trionfo consolida una fase brillante per il Madrid. Qualificata per i quarti di finale di Champions League e praticamente finalista in Coppa, la squadra continua a dimostrare la sua potenza in tutte le competizioni.
La spina dorsale della squadra rimane solida, con un Courtois imponente, un Mbappé incisivo in attacco e la spinta instancabile di tutta la squadra. Nonostante le legittime lamentele per il trattamento ricevuto nella pianificazione delle partite, il Madrid è riuscito a trasformare la frustrazione in energia positiva, dimostrando che la grandezza si forgia nei momenti difficili. La squadra rimane in piedi, combattendo con onore e aspirando al vertice. Hala Madrid!
16.03.2025 17:37 / Diario As
“Sorloth
Alexander Sorloth si sta rivelando una minaccia chiave per il Barcellona. L’attaccante norvegese, affettuosamente soprannominato ‘Sicario’ da Simeone, si è dimostrato un vero grattacapo per la squadra catalana, accumulando cinque gol in sette partite dal suo arrivo in Spagna.
Questi gol non sono solo numeri, ma momenti decisivi che hanno fatto pendere l’ago della bilancia in duelli cruciali. Sorloth ha segnato gol importanti contro il Barcellona giocando per la Real Sociedad e il Villarreal, e ha continuato la sua serie con l’Atlético de Madrid.
I suoi gol, spesso negli ultimi minuti, hanno lasciato un segno indelebile, come il gol della vittoria a Montjuïc (1-2) a dicembre e il gol del pareggio all’ultimo respiro in Copa. La sua capacità di comparire nei momenti chiave lo rende un’arma preziosa per Cholo.
Simeone, consapevole dell’impatto di Sorloth, potrebbe includerlo nell’undici titolare, cercando di sfruttare il suo istinto da gol e la sua capacità di destabilizzare la difesa blaugrana. La presenza di Sorloth in campo non solo rappresenta una costante minaccia per la porta avversaria, ma infonde anche fiducia e determinazione alla squadra Rojiblanco, pronta ad affrontare una nuova sfida con il suo particolare ‘uomo nero’.
16.03.2025 23:58 / Diario As
“Festival di Gol! L’Atleti Cede a un Barça Inarrestabile”
Che partita! L’Atlético de Madrid, così forte al Metropolitano e con un Oblak in forma leggendaria, è stato sconfitto da un FC Barcelona che ha dimostrato la sua ambizione.
Un duello vibrante in cui i catalani sono riusciti a segnare quattro gol, rimontando uno svantaggio di 2-0 e dimostrando chiaramente di fare sul serio per il titolo. Cholo e la sua squadra sapevano che i dettagli avrebbero fatto la differenza, ma un calo difensivo alla fine del primo tempo è costato caro.
Nonostante ciò, la squadra ha lottato con determinazione, ma la capacità realizzativa del Barça è stata implacabile. Lewandowski, con il suo istinto letale, Ferran Torres, il perfetto cambio di gioco, e la magia di Lamine Yamal, un talento abbagliante, sono stati troppo per la difesa dei Rojiblanca.
Questo risultato restringe ulteriormente la lotta per il campionato, con il Barcellona a pari punti con il Real Madrid e quattro punti davanti all’Atlético. La sosta per le nazionali arriva in un momento cruciale, e il prossimo scontro tra le due squadre, dopo la sosta, promette di essere un’epica rivincita. L’Atlético è già stato avvertito: questo Barça punta a tutto e non si accontenterà di meno.
16.03.2025 23:29 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid ha subito una dolorosa sconfitta in casa contro il Barcellona in una partita chiave. Nonostante una buona prestazione e un vantaggio di 2-0, la squadra catalana ha rimontato, lasciando l’Atleti in una situazione compromessa nella lotta per il titolo di campionato.
La partita è stata un duro colpo per i tifosi e la squadra, soprattutto dopo la recente eliminazione in Champions League. Tuttavia, i tifosi rojiblanca hanno dimostrato ancora una volta il loro sostegno incondizionato, riempiendo il Metropolitano e incoraggiando senza sosta.
La squadra ha risentito della fatica del derby europeo e le sostituzioni non sono riuscite a mantenere il livello. Il gol di Julián Alvarez si è distinto, culminando una grande giocata iniziata da Griezmann e assistita da Giuliano, che continua a mostrare un ottimo livello.
La sconfitta costringe l’Atleti a riflettere e a non lasciarsi trasportare dal pessimismo. La squadra deve rialzarsi e concentrarsi sulla Coppa, dove avrà una rivincita contro il Barcellona al Metropolitano.
È ora di mostrare gli artigli e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid. Nonostante il risultato negativo, l’Atleti è molto Atleti quando tutti sono uniti. Non c’è altra scelta che rialzarsi e combattere, Forza Atleti!
16.03.2025 08:23 / Diario As
“Szczesny, un muro invalicabile contro l’Atleti”
Wojciech Szczesny, il portiere polacco, è diventato un pilastro fondamentale per il Barça, affermandosi come uno dei giocatori chiave della stagione. Il suo arrivo d’emergenza in ottobre, dopo l’infortunio di Ter Stegen, si è rivelato un successo completo.
L’affetto dei tifosi è innegabile e le sue prestazioni sono cresciute costantemente da quando ha recuperato il suo livello migliore. Secondo Hansi Flick, Szczesny è il numero uno indiscusso della squadra e arriva a Madrid in un momento culminante della sua carriera.
La sua prestazione stellare a Lisbona, con otto parate decisive, è stata fondamentale per la squadra, che ha giocato gran parte della partita con un uomo in meno. Nonostante un inizio difficile, segnato da un’espulsione nella Supercoppa e da alcuni errori iniziali, Szczesny è riuscito a riprendersi con forza.
I numeri parlano chiaro: il Barça non ha perso una sola partita con lui in porta. In campionato, ogni partita si è conclusa con una vittoria e ha subito solo due gol irrilevanti. La sua sicurezza tra i pali è palpabile, trasmettendo una fiducia che prima non si vedeva.
Questa progressione ha portato il club a considerare seriamente il suo rinnovo. Szczesny offre garanzie difficili da trovare sul mercato, soprattutto se il Barça si trova ad affrontare restrizioni finanziarie. Inoltre, il giocatore ha espresso il desiderio di continuare nell’élite. Ora, la sfida è enorme, affrontando un Atlético che gli ha già segnato quattro gol, anche se senza che lui potesse fare molto per evitarlo. Il Metropolitano sarà testimone della sua compostezza e qualità.
16.03.2025 11:07 / Diario As
“Atlético
Il nostro Atleti, che lotta sempre contro tutto e tutti. Un’analisi recente rivela che la squadra di Cholo Simeone è stata una delle più penalizzate in questa stagione in termini di accumulo di partite con poco tempo di riposo.
In ben cinque occasioni, i nostri gladiatori hanno dovuto scendere in campo con meno di 72 ore di recupero tra una partita e l’altra, dimostrando ancora una volta il loro incrollabile impegno e la loro capacità di superare qualsiasi ostacolo.
Dall’inizio della stagione, con quel calendario fitto tra la partita contro l’Espanyol e lo scontro con l’Athletic, agli impegni di coppa e europei, l’Atleti ha dimostrato di essere una squadra di razza, capace di competere ai massimi livelli anche nelle condizioni più sfavorevoli.
Non importa se l’avversario è una squadra di Champions League o una del territorio catalano, la squadra dà sempre il massimo. È vero che anche altre grandi squadre hanno subito questa situazione, ma l’Atlético ha saputo superare le avversità e continuare a lottare in ogni competizione.
Con un calendario impegnativo e viaggi costanti, i nostri giocatori hanno dimostrato una forza mentale e fisica invidiabile, difendendo lo scudo con orgoglio in ogni minuto. Questo spirito combattivo è ciò che ci definisce come tifosi e ciò che rende l’Atlético un club unico e speciale. Aúpa Atleti!
16.03.2025 08:51 / Diario As
“De Burgos Bengoetxea, un arbitro di livello per un grande classico”
L’arbitro Ricardo de Burgos Bengoetxea celebra il suo 39° compleanno dirigendo un’emozionante partita tra Atlético e Barcellona, una partita che conosce bene. Il nativo di Bilbao ha arbitrato questa partita in due occasioni precedenti, entrambe con lo stesso risultato di 1-2, anche se in scenari diversi.
La prima volta è stata al Vicente Calderón, nell’andata della semifinale di Copa del Rey, dove il Barça ha ottenuto la vittoria nonostante il gol di Griezmann. De Burgos ha mostrato otto cartellini in quella partita, dimostrando la sua autorità per controllare il gioco.
La seconda partita tra Atlético e Barcellona guidata da De Burgos è stata in questa stagione all’Estadi Olímpic Lluís Companys, dove la sua prestazione è stata impeccabile, con pochi avvertimenti.
In totale, De Burgos ha arbitrato l’Atlético in 33 occasioni, con un bilancio molto favorevole per i Colchoneros: 23 vittorie, 7 pareggi e solo 3 sconfitte. Ha guidato il Barça 30 volte, con 24 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte.
In questa occasione, Iglesias Villanueva sarà al VAR, garantendo la massima precisione in ogni giocata. Senza dubbio, sarà una partita vibrante ed emozionante, con De Burgos al comando, un arbitro esperto che conosce perfettamente entrambe le squadre.
16.03.2025 04:30 / Diario As
“Atlético cerca la rivincita contro il Barcellona dopo la battuta d’arresto in Champions League”
Dopo la dolorosa sconfitta contro il Real Madrid in Champions League, l’Atlético affronta il Barcellona in una partita cruciale per la Liga. La squadra, emotivamente colpita, ha bisogno di una vittoria per curare le ferite e rientrare nella lotta per il titolo.
Simeone, consapevole della situazione, ha lavorato intensamente con i suoi giocatori per risollevare il morale e affrontare la partita con la massima energia. Oblak tornerà in porta. Il dubbio principale è se De Paul, fondamentale nello schema di Cholo, sarà in grado di partire titolare dopo il colpo subito nel derby.
La sua presenza a centrocampo sembra vitale, ma se non è al 100%, Llorente potrebbe prendere il suo posto. Un altro cambiamento potrebbe arrivare in attacco. Griezmann, nonostante la sua innegabile qualità, potrebbe iniziare dalla panchina, lasciando spazio a Julián Alvarez come titolare.
L’argentino ha dimostrato di essere un giocatore decisivo e la sua capacità di segnare potrebbe essere fondamentale contro la difesa del Barcellona. Simeone vuole che il Barcellona sia la benda che copre la ferita bianca della Champions League. Il Metropolitano sarà il palcoscenico di una partita vibrante in cui l’Atlético cercherà una vittoria che ripristini il morale e gli permetta di continuare a sognare la Liga. Il sostegno dei tifosi sarà essenziale per spingere la squadra verso la vittoria.
16.03.2025 08:18 / Diario As
“De Paul, il motore che spinge l’Atleti”
Rodrigo de Paul, elemento fondamentale nello schema dell’Atlético de Madrid, è diventato un giocatore chiave nella transizione e nel collegamento con l’attacco. Dopo gli allarmi scattati nella partita contro il Madrid, l’argentino è tornato ad allenarsi con il gruppo, alimentando la speranza di vederlo nell’undici titolare contro il Barça.
La sua prestanza fisica e la sua capacità di recuperare palloni lo hanno consolidato come un sostegno nel centrocampo. Lontani sono i tempi in cui le critiche piovevano sul giocatore. Oggi, De Paul è applaudito e riconosciuto come uno dei migliori centrocampisti della stagione.
La sua assenza nei tempi supplementari contro il Madrid si è fatta sentire, ma la preoccupazione maggiore era la sua possibile assenza contro il Barça, in una finale di campionato cruciale.
Nonostante i fastidi fisici e l’aver giocato l’ultima partita con una fasciatura alla coscia, De Paul si è allenato senza problemi con il resto della squadra al Metropolitano. Il giocatore si assume la responsabilità e chiede la palla, dimostrando il suo impegno e la sua leadership in campo.
Lo staff tecnico è stato attento alle sue condizioni fisiche per garantire la sua presenza in questa nuova finale. Il legame tra De Paul e Cholo è stato fondamentale affinché il giocatore diventasse un leader sia nella nazionale argentina che nell’Atlético, esprimendo tutto il suo potenziale e portando la squadra alla vittoria.
16.03.2025 13:37 / Diario As
“Cerezo Attacca il VAR
L’Atlético de Madrid sente ancora il colpo dell’eliminazione dalla Champions League e il presidente Enrique Cerezo non ha esitato ad alzare la voce contro il VAR. In una recente intervista, Cerezo ha definito il VAR uno “strumento terrificante, che non serve ad altro che a danneggiare le squadre”.
L’annullamento del rigore a Julián Alvarez nella cruciale partita contro il Real Madrid continua a generare polemiche e ad alimentare il dibattito sull’utilità e l’equità del videoarbitraggio.
Secondo Cerezo, la squadra era pronta a lottare per le tre competizioni – Champions League, Copa del Rey e Liga – fino a quando la decisione dell’arbitro ha cambiato il corso degli eventi.
“Un inconveniente con uno strumento terrificante ha troncato una delle nostre massime illusioni, che era quella di continuare in Champions League”, ha lamentato il presidente. Cerezo è stato un critico costante del VAR, anche prima di quest’ultimo incidente.
Ritiene che, invece di rendere il calcio più giusto, il VAR abbia creato più problemi e critiche nei confronti degli arbitri. “Crediamo tutti che il VAR sia stato introdotto per rendere il calcio più giusto e io credo che sia stato introdotto per renderlo più ingiusto”, ha affermato.
Nonostante la frustrazione, Cerezo riconosce che il risultato è immutabile e che l’Atlético deve andare avanti. Il club e i suoi tifosi guardano al futuro con la speranza di superare questa battuta d’arresto e lottare per gli obiettivi rimanenti della stagione. La polemica arbitrale, tuttavia, continuerà a risuonare al Metropolitano.
16.03.2025 10:16 / Diario As
“Lamine Yamal
Lamine Yamal, la giovane stella del Barça, torna al Metropolitano come giocatore decisivo. Nonostante la sua giovane età, conosce già l’atmosfera dello stadio e ha dimostrato la sua capacità di sbilanciare partite importanti.
Anche se non segna nella Liga da El Clásico, la sua recente prestazione in Champions League, con tanto di golazo, conferma la sua storia d’amore con il grande palcoscenico. Nella partita di Copa, Yamal ha fatto strage della difesa dell’Atlético, soprattutto contro Galán e Reinildo.
La sua capacità di generare pericolo e la sua visione del gioco lo rendono un grattacapo per qualsiasi difesa. Simeone dovrà trovare una formula per neutralizzare il suo impatto, ricordando le difficoltà che ha già avuto nella partita di Copa.
La presenza di Yamal costringe a ripensare la strategia difensiva dell’Atlético. La chiave sarà l’aiuto che il terzino riceve dall’interno e dal difensore centrale sinistro. Non si esclude che, come nella partita di Barcellona, si opterà per dosare i suoi minuti, cercando di mantenere l’intensità difensiva per tutta la partita. Senza dubbio, questa partita è un’opportunità per Yamal di dimostrare il suo talento e consolidare la sua posizione come una delle giovani promesse del calcio mondiale di fronte ai tifosi dei Rojiblancos.
16.03.2025 04:36 / Diario As
“Atleti
Dopo un duro colpo, l’Atlético de Madrid affronta una partita cruciale contro il Barça al Metropolitano, con in palio la Liga. La squadra deve riprendersi rapidamente per non compromettere le proprie aspirazioni dopo una settimana difficile.
Questa partita potrebbe essere decisiva per il futuro dell’Atleti nella competizione. Ormai è andato quell’Atleti delle 15 vittorie consecutive, quello che sembrava inarrestabile. Ora, la squadra deve ritrovare la sua forma migliore per continuare a lottare.
L’Atleti si aggrappa alla sua forza in casa, essendo l’unico stadio imbattuto per i visitatori in questa stagione. Tuttavia, le assenze, come quella di Correa, complicano il compito. Simeone deve trovare la formula per motivare i suoi giocatori e contrastare il buon momento dell’avversario.
La solidità difensiva mostrata da Reinildo e Gallagher sarà fondamentale per fermare l’attacco. Forse vedremo Sorloth in prima linea, un giocatore che prospera contro il Barça. La squadra deve mostrare carattere e grinta per superare le avversità e continuare a lottare per la Liga. Il sostegno dei tifosi al Metropolitano sarà essenziale per spingere la squadra verso la vittoria e dimostrare che l’Atleti è ancora vivo nella lotta per il titolo. Un trionfo sarebbe una spinta morale molto importante per affrontare il resto della stagione.
16.03.2025 01:41 / Diario As
“Atleti-Barça
Il Metropolitano si prepara per un duello cruciale tra l’Atlético de Madrid e l’FC Barcelona, una partita che va oltre i tre punti. Per l’Atleti, questa partita rappresenta un’opportunità vitale per avvicinarsi ai leader della Liga.
Cholo Simeone e i suoi giocatori sanno che una vittoria è essenziale per mantenere vive le speranze di lottare per il titolo. La squadra arriva a questa partita dopo un colpo emotivo nella loro ultima partita.
Tuttavia, Simeone, con la sua caratteristica saggezza, ha trasmesso un messaggio chiaro allo spogliatoio: lasciarsi alle spalle le lamentazioni e concentrarsi sul presente. La mentalità della squadra deve essere di pura sopravvivenza, trasformando la rabbia e la percepita ingiustizia in motivazione per superare il rivale.
La partita è particolarmente significativa dopo la settimana turbolenta che ha vissuto il Barcellona. L’Atleti cercherà di sfruttare qualsiasi crepa nell’umore dei Blaugrana, anche se sono anche consapevoli del potenziale e della qualità del loro avversario.
Con il sostegno incondizionato dei tifosi rojiblanca, l’Atlético scenderà in campo con la convinzione di dare il massimo e dimostrare che, nonostante gli ostacoli, sono ancora un serio contendente per il titolo di campionato. Cholo confida nella dedizione e nello spirito combattivo dei suoi giocatori per portare avanti questa importante partita.
16.03.2025 14:42 / Diario As
“Pareggio Agrodolce
Dopo il recente pareggio, l’allenatore dell’Atlético de Madrid, Víctor Martín, e l’allenatrice dell’Espanyol, Sara Monforte, hanno condiviso le loro impressioni nella conferenza stampa.
Martín ha sottolineato la mancanza di decisione della squadra nel finalizzare, sottolineando che, nonostante la creazione di numerose occasioni chiare, non sono riuscite a concretizzarle.
Ha riconosciuto il grande contributo di giocatrici come Fiamma, Tatiana, Otermín, Sheila e Marta dalla panchina, il che riflette la profondità e l’impegno del gruppo. Tuttavia, la preoccupazione risiede nell’incapacità di trasformare le opportunità in gol, soprattutto nelle partite in cui la superiorità nel gioco è evidente.
Riguardo alla giocatrice Boe Risa, Martín ha commentato che sta avvertendo fastidio al ginocchio a causa dell’accumulo di minuti sia con la nazionale che con il club, sperando in una sua pronta guarigione.
Da parte sua, Sara Monforte ha elogiato il lavoro di Víctor Martín e dell’Atlético, riconoscendone la qualità e la difficoltà di affrontarli sempre. Ha analizzato la partita della sua squadra, evidenziando il miglioramento nell’attacco in un blocco basso e rammaricandosi di non essere riuscita a concretizzare più occasioni.
Entrambi gli allenatori hanno concordato sull’importanza di continuare a lavorare per migliorare l’efficacia davanti alla porta e affrontare le prossime sfide con personalità. Nonostante le diverse sensazioni, sia l’Atlético che l’Espanyol si concentrano sull’aggiunta di punti e sul raggiungimento dei rispettivi obiettivi nella stagione.
16.03.2025 01:29 / Diario As
“Gio Garbelini
Gio Garbelini, la giovane stella brasiliana dell’Atlético de Madrid, sta vivendo un momento d’oro. Marzo è stato un mese spettacolare per lei, con quattro gol e un assist in sole quattro partite.
La sua prestazione è stata fondamentale per la squadra per avanzare nella competizione, dove affronterà il Barcellona. La motivazione di Gio è al massimo, soprattutto dopo la sua espulsione all’andata contro l’Espanyol, una partita che ha segnato l’inizio di una fase irregolare per la squadra nella Liga F.
Nonostante le difficoltà collettive, Gio è inarrestabile. “All’inizio mi era difficile segnare, ma ora mi sento molto felice e voglio continuare ad aiutare la squadra”, ha commentato dopo la partita di Coppa contro il Granada, dove ha brillato con una doppietta.
Il suo talento e il suo impegno non passano inosservati all’allenatore Víctor Martín: “Sta facendo un ottimo lavoro. Apprezzo molto il suo impegno, il suo sacrificio e i valori che porta all’Atlético de Madrid ogni giorno”.
Con sette gol e quattro assist in tutte le competizioni, Gio si sta consolidando come un elemento fondamentale dell’attacco dei Rojiblancos, seconda solo ad Ajibade nella classifica dei marcatori. Ora, cerca la redenzione contro l’Espanyol e di superare i suoi migliori record sportivi.
La partita, che si giocherà al C. D. Alcalá, vedrà l’Atlético affrontare un Espanyol pronto a dare battaglia. Con giocatrici come Lola Gallardo in porta e Gio a guidare l’attacco, l’Atlético cercherà la vittoria spinto dal grande momento della sua stella brasiliana. Forza, Atleti!
16.03.2025 23:11 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid cercava la redenzione dopo una dura sconfitta, ma il Barça ha inflitto un altro colpo al Metropolitano. La partita è iniziata con un Atleti arretrato, sofferente sotto l’alta pressione del Barça, anche se un tiro di Lamine sul palo è stato un avvertimento.
Dopo quindici minuti di dominio ospite, l’Atleti si è svegliato grazie alla persistenza di Julián. Un rigore non fischiato su Llorente ha aggiunto ulteriore frustrazione. Proprio prima dell’intervallo, una giocata spettacolare è culminata con un gol di Julián su assist di Giuliano.
Dopo la pausa, Julián ha continuato a essere un incubo, ma il Barça ha reagito con i gol di Lewandowski e Ferrán Torres. Sorloth ha ampliato il vantaggio, ma il Barça non si è arreso e Ferrán ha segnato un secondo gol.
Nel tempo di recupero, Lamine ha sigillato la partita, lasciando l’Atleti senza fiato e con una dolorosa sconfitta. Nonostante il risultato, la dedizione di giocatori come Julián e Barrios ha lasciato barlumi di speranza per il futuro.
16.03.2025 14:00 / Diario As
“Reazione Colchoneras
L’Atlético de Madrid Femminile ha aggiunto un altro pareggio in casa contro l’Espanyol in una partita di Liga F che ha lasciato sensazioni contrastanti. Dopo un inizio di partita con il dominio dei Rojiblanco, ma senza forza nella definizione, i Pericas sono passati in vantaggio con un gol di Carol Marín poco prima dell’intervallo.
Il gol ha gelato il Metropolitano e ha costretto Víctor Martín a reagire. Dopo la pausa, l’ingresso di Fiamma ha dato una nuova aria all’attacco dei Colchoneros. La giovane giocatrice ha dato energia al centrocampo e ha generato il gioco del rigore, trasformandolo lei stessa con un potente tiro.
Con il pareggio, l’Atlético ha cercato insistentemente la rimonta, ma ha trovato una difesa ben piazzata e una mancanza di mira nei metri finali. Nonostante l’impegno e gli arrivi di Lloris, Fiamma e Lauren Leal, il gol della vittoria non è arrivato.
Il pareggio lascia l’Atlético con un sapore agrodolce e la necessità di migliorare l’efficacia davanti alla porta nelle prossime partite. L’artiglio e lo spirito combattivo della squadra sono innegabili, ma è essenziale trasformare le occasioni in gol per scalare posizioni in classifica.
16.03.2025 19:15 / Diario As
“Atlético - Barça
L’Atlético de Madrid ha affrontato il Barcellona in una partita cruciale al Metropolitano. Simeone ha sorpreso con la sua formazione, evidenziando l’inclusione di Lino e Le Normand al posto di Giménez, mantenendo Griezmann come riferimento in attacco insieme a Julián.
El Cholo ha riservato Sorloth come elemento di svolta per il secondo tempo, mostrando fiducia nella sua strategia. L’undici titolare rifletteva l’intenzione di una squadra solida e competitiva.
Da parte sua, il Barcellona ha presentato delle novità nella sua formazione, con l’inclusione di Casadó a centrocampo, una decisione che ha generato sorpresa data la presenza di De Jong. Cubarsí è tornato in difesa dopo la sua squalifica, facendo coppia con Iñigo.
Il tridente offensivo, guidato da Lewandowski, è rimasto la principale minaccia culé. La partita prometteva intensità ed emozione, con entrambe le squadre che cercavano di imporre il proprio stile in campo.
I tifosi rojiblanca erano fiduciosi nella grinta e nello spirito combattivo della loro squadra per aggiungere tre punti vitali nella competizione. Il Metropolitano si preparava a vivere una notte di calcio emozionante, sperando di celebrare una vittoria dell’Atleti contro un rivale sempre complicato.
16.03.2025 11:09 / Diario As
“Oblak
Jan Oblak continua a scrivere il suo nome a caratteri d’oro nella storia dell’Atlético de Madrid. Il portiere sloveno, un pilastro fondamentale tra i pali biancorossi, è in procinto di conquistare il suo sesto trofeo Zamora, un traguardo senza precedenti che lo consacrerebbe come il miglior portiere della Liga.
Ma la grandezza di Oblak non si misura solo in trofei individuali. Con ogni partita, il portiere accresce la sua leggenda. Nella partita di oggi al Metropolitano, Oblak eguaglia Tomás Reñones come il terzo giocatore con più presenze nella storia del club, un risultato che lo colloca nell’Olimpo biancorosso, accanto ai più grandi.
Solo Adelardo e Koke ora superano lo sloveno, una sfida enorme ma non irraggiungibile. Oblak è sinonimo di sicurezza e fiducia. Le sue prestazioni stellari, come la recente partita a porta inviolata contro il Real Madrid, dimostrano il suo impegno e la sua dedizione. Nella Liga, i suoi numeri parlano da soli: è il portiere con meno gol subiti e accumula un numero impressionante di partite senza subire gol. Con prestazioni come le sue, l’Atleti ha sempre motivo di sognare in grande.
17.03.2025 10:05 / Diario As
“Gameiro
Kevin Gameiro, l’attaccante francese, ha annunciato il suo ritiro dal calcio all’età di 37 anni, lasciandosi alle spalle una carriera ricca di gol e titoli. Sebbene abbia giocato in diverse squadre, il suo periodo nel calcio spagnolo, in particolare al Sevilla, Valencia e Atlético de Madrid, è stato il più eccezionale.
Al Sevilla, Gameiro è diventato un idolo, fondamentale nella conquista di tre Europa League consecutive. Il suo coraggio nel segnare il rigore decisivo nella finale di Torino, nonostante fosse infortunato, lo ha consacrato come leggenda del Sevilla.
L’Atlético de Madrid ha puntato molto su di lui nel 2016 e, sebbene abbia avuto una prima stagione notevole, non ha trovato del tutto il suo posto ideale nel Metropolitano. Nonostante non abbia partecipato alla finale di Europa League che il club ha vinto nel 2018, Gameiro ha aggiunto questo trofeo al suo palmarès.
A Valencia, Gameiro ha brillato di nuovo, contribuendo in modo decisivo alla conquista della Copa del Rey nel 2019, un titolo molto celebrato dai tifosi del Che. Il suo gol nella finale contro il Barcellona rimarrà impresso nella memoria dei Valencianistas. Gameiro si ritira lasciando un piacevole ricordo in tutte le squadre spagnole in cui ha giocato, dimostrando la sua qualità e dedizione in ogni partita.
17.03.2025 08:51 / Diario As
“Lamine Yamal illumina il Metropolitano”
Il giovane talento del Barcellona, Lamine Yamal, ha brillato di nuovo in una partita cruciale, questa volta contro il nostro Atlético. Dopo un periodo di siccità di gol in campionato che durava da ottobre, l’attaccante del Barça ha dimostrato il suo valore al Metropolitano, segnando un gol che è stato fondamentale per la vittoria della sua squadra.
Sebbene il suo allenatore, Hansi Flick, abbia minimizzato la mancanza di gol, sottolineando la sua capacità di generare occasioni e migliorare il gioco dei suoi compagni di squadra, Lamine aveva bisogno di ritrovare il suo tocco da gol.
E quale scenario migliore di una partita di questa portata. Lamine è stato incisivo e destabilizzante per tutta la partita, collegandosi soprattutto con Olmo e generando costantemente pericolo nell’area del Rojiblanca.
Come risultato di questa connessione, ha avuto diverse chiare opportunità, anche se è stato un tiro dalla distanza, deviato da Reinildo, che alla fine è scivolato nella porta difesa da Oblak.
Dopo la partita, Lamine Yamal era euforico, riconoscendo l’importanza della vittoria per le aspirazioni della sua squadra. Una vittoria che, senza dubbio, hanno festeggiato con stile nello spogliatoio. Una notte in cui Lamine Yamal ha dimostrato ancora una volta di essere fatto per le grandi partite.
17.03.2025 00:00 / Diario As
“Rojiblancos Continuano a Lottare
Cholo Simeone è apparso dopo la sconfitta contro il Barça al Metropolitano, una partita che ha lasciato sensazioni agrodolci nei tifosi dei Colchoneros.
Simeone ha evidenziato la concretezza dell’avversario nei momenti chiave, riconoscendo che il gol veloce del 2-1 ha dato loro una spinta emotiva e ha permesso loro di mostrare il loro gioco con maggiore fiducia.
L’allenatore argentino si è rammaricato che, dopo essere passati in vantaggio per 2-0, la squadra non sia riuscita a mantenere il vantaggio e a rafforzare la propria posizione in campo.
Nonostante il risultato, Simeone ha apprezzato l’impegno e la dedizione dei suoi giocatori, che hanno gareggiato al meglio delle loro capacità. Ha riconosciuto che la squadra ha mostrato carattere e determinazione, anche se è mancata la concretezza necessaria per sfruttare le opportunità di contropiede.
L’allenatore ha sottolineato che la squadra sta competendo e dando il massimo, e che l’obiettivo è continuare a lavorare con entusiasmo e con lo stesso spirito. Guardando al futuro, Simeone ha esortato i suoi giocatori a concentrarsi sulla prossima partita contro l’Espanyol e a continuare a lavorare con la stessa intensità.
L’allenatore ha ringraziato il sostegno incondizionato dei tifosi, il cui incoraggiamento e supporto sono essenziali per affrontare le sfide future. Con dieci partite ancora da giocare, l’Atlético cercherà di assicurarsi il proprio posto e, se possibile, di sfruttare le proprie opzioni per lottare per le prime posizioni. Simeone e i suoi giocatori sono pronti a dare il massimo in campo e a continuare a lottare per gli obiettivi della squadra.
17.03.2025 06:00 / Diario As
“Atlético, con la Liga en el Horizonte”
Atleti, date tutto in questo sprint finale di campionato! Con la competizione spagnola al calor bianco, la squadra di Simeone si prepara per uno sprint finale di 10 giornate in cui ogni partita è una finale.
Nonostante i recenti contrattempi, il calendario si sta schiarendo per i Rojiblancos, permettendo loro di concentrarsi completamente sull’esaurimento delle loro opzioni di campionato.
Mentre altri contendenti come Barcellona e Real Madrid hanno la Champions League all’orizzonte, l’Atlético può concentrarsi su La Liga e, forse, sulla Coppa. La squadra ha l’opportunità di concentrarsi sul torneo locale e arrivare il più lontano possibile.
Date tutto in ogni partita! Tieni d’occhio la giornata chiave dell'11 maggio, con un Clásico Barça-Real Madrid che l’Atleti guarderà da vicino. Anche la penultima giornata promette grandi emozioni, con l’Atleti che ospiterà il Betis al Metropolitano.
E l’ultimo capitolo di questa Liga, con Girona-Atleti, potrebbe essere da cardiopalma. Forza Atleti! Lotta per ogni palla, difendi con gli artigli e attacca con passione. Questa squadra ha la qualità e la mentalità per arrivare fino in fondo! Noi crediamo in voi!
17.03.2025 11:45 / Diario As
“Atleti
Dopo una dura eliminazione in Champions League e una Liga che si complica, l’Atlético de Madrid guarda al futuro con ottimismo e due grandi obiettivi all’orizzonte: la Coppa del Re e il Mondiale per Club.
La squadra ha dimostrato di competere alla pari con le grandi, anche se i risultati non sempre sono stati favorevoli. La battuta d’arresto al Metropolitano ha colpito duramente, ma lo spirito combattivo rimane intatto.
La Coppa del Re si presenta come un’opportunità di rivincita, soprattutto dopo l’emozionante pareggio per 4-4 contro il Barcellona a Montjuïc. La partita di ritorno promette di essere vibrante e i tifosi rojiblancos sognano una finale.
L’Atlético sa già cosa significa battere il Barcellona in questa stagione. La squadra di Simeone si giocherà l’accesso alla finale il 2 aprile. Il torneo di coppa è diventato la grande priorità della stagione.
Inoltre, il Mondiale per Club, con il suo nuovo formato, offre una piattaforma per competere contro le migliori squadre del mondo. L’Atlético condividerà un girone con PSG, Botafogo e Seattle Sounders.
Questo torneo, che inizierà il 15 giugno, non è solo un’opportunità di prestigio, ma anche un importante incentivo economico per il club. Nonostante le assenze, la squadra è fiduciosa di recuperare giocatori importanti come Koke per la decisiva sfida di coppa. L’Atlético affronta queste sfide con la determinazione di cambiare la sua fortuna e portare gioia ai suoi tifosi. La stagione ha ancora molto da offrire e l’Atleti è pronto a lottare per ogni titolo.
17.03.2025 01:41 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid si definisce per la sua incrollabile capacità di rialzarsi di fronte alle avversità. Guariti dalla paura e rafforzati da ogni sfida, i Colchoneros trasformano ogni colpo in motivo di orgoglio.
Le sconfitte, seppur dolorose, non significano mai la fine, ma piuttosto uno slancio per tornare con più forza e convinzione. Dopo un’inaspettata battuta d’arresto al Metropolitano, la squadra rimane ambiziosa in Liga e in Coppa, due competizioni in cui sogna ancora di raggiungere la gloria.
Lo sforzo fisico è palpabile, ma la mentalità vincente instillata da Simeone rimane salda. I giocatori, professionisti esemplari, sanno che la testa deve prevalere sulla stanchezza. L’andata della Coppa ha lasciato un sapore dolce e l’illusione per questo torneo rimane intatta.
La strada per il titolo non sarà facile, con rivali del calibro di Barcellona e Real Madrid o Real Sociedad all’orizzonte, ma la fiducia nella squadra è incrollabile. Se la vittoria dovesse sfuggire, l’Atleti si rialzerà ancora più forte, pronto a continuare a lottare per i propri sogni. Forza per la Coppa!
17.03.2025 19:58 / Diario As
“Oblak
Jan Oblak, leggenda dei Rojiblancos, ha raggiunto un traguardo impressionante eguagliando Tomás Reñones come il terzo giocatore con più presenze nella storia dell’Atlético, totalizzando 483 presenze.
Tuttavia, la gioia è stata smorzata nell’ultima partita, dove un gol nel finale ha complicato la sua lotta per il sesto Trofeo Zamora. Nonostante una prestazione impeccabile, dove non ha potuto fare nulla per impedire i gol avversari, Oblak ha visto il suo obiettivo individuale allontanarsi.
Il portiere aspira a fare la storia come il primo portiere a vincere sei Zamora, eguagliando il record di Valdés e Ramallets. Il suo percorso, che sembrava solido, si è complicato negli ultimi giorni.
Ha subito sei gol nelle ultime due partite, in contrasto con la sua grande prestazione contro il Real Madrid in Champions League, dove ha mantenuto la porta inviolata. Questa recente striscia negativa ha influito sulle sue statistiche, alzando la sua media a 0,88 gol subiti a partita.
Sebbene l’Atlético rimanga una delle squadre meno perforate, David Soria, con numeri simili, è alle sue calcagna nella lotta per il Zamora. Questi risultati avversi lasciano delle scorie su Oblak, che ora affronta una competizione più serrata per il prestigioso premio. Condividi la tua opinione sul momento di Oblak e dell’Atlético!
17.03.2025 20:51 / Diario As
“Club di Tifosi dell’Atlético all’Attacco
L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético non si arrende e annuncia azioni per chiarire l’azione controversa nella semifinale di ritorno di Champions League contro il Real Madrid.
Il rigore annullato a Julián Álvarez continua a generare polemiche, e i tifosi Colchoneros, rappresentati dall’Unione dei Club di Tifosi, chiedono trasparenza e spiegazioni alla UEFA.
In una dichiarazione, l’Unione dei Club di Tifosi conferma che continuerà con la sua richiesta, prendendo in considerazione anche azioni legali contro gli arbitri della partita e la UEFA.
Stanno lavorando a una perizia giudiziaria per analizzare l’azione in profondità e considerano “essenziale” la pubblicazione del video originale e la sua consegna al club. Inoltre, insistono sulla necessità di divulgare gli audio del VAR, sostenendo che la trasparenza è essenziale per conoscere la verità di ciò che è accaduto.
Questa lotta ha il sostegno di Football Supporters Europe, un’organizzazione che difende gli interessi dei tifosi di calcio a livello continentale. I tifosi biancorossi rimangono uniti e fermi nel loro obiettivo di ottenere risposte chiare e giustizia di fronte a quella che considerano una decisione dannosa per la squadra.
18.03.2025 01:55 / Diario As
“Peiró
Oggi ricordiamo Joaquín Peiró, leggenda dell’Atlético de Madrid e figura chiave nella storia del Málaga. A cinque anni dalla sua scomparsa, il suo impatto perdura sia tra i Colchoneros che tra i Malaguistas.
Come giocatore dell’Atlético, Peiró, soprannominato ‘Il Levriero di Cuatro Caminos’, formò con Collar la temibile ‘ala infernale’, conquistando due Coppe consecutive contro il Real Madrid e la Coppa delle Coppe del 1962.
La sua qualità lo portò a giocare ai Mondiali del 1962 in Cile e del 1966 in Inghilterra, lasciando il segno nella nazionale spagnola. Dopo il suo successo nel calcio italiano, Peiró dimostrò il suo valore come allenatore.
Al Málaga, costruì una squadra vibrante che ottenne la promozione in Prima Divisione nella stagione 1998-99 e consolidò la sua posizione nella massima serie. Il suo carisma e la sua capacità di gestire i gruppi gli permisero di ottenere il massimo da giocatori come Darío Silva.
Nonostante non si siano concretizzati, il suo interesse per l’ingaggio di giovani talenti come Samuel Eto’o e Pedro Munitis dimostra la sua visione per individuare i talenti. Anche se il suo periodo sulla panchina dei Rojiblancos è stato breve, la sua eredità come giocatore è indiscutibile.
Peiró è ancora affettuosamente ricordato e ammirato dai tifosi dell’Atlético e del Málaga. Il suo nome perdura nel Metropolitano e a La Rosaleda, dove la panchina di casa porta il suo nome in omaggio alla sua carriera. Un vero idolo che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio spagnolo.
18.03.2025 10:32 / Diario As
“Giuliano Simeone
Giuliano Simeone si è affermato come una delle grandi rivelazioni dell’Atlético de Madrid e del calcio europeo. Dopo essersi distinto nei suoi periodi di prestito, il giovane argentino ha fatto irruzione nella prima squadra con forza, guadagnandosi un posto indiscusso nell’undici titolare e attirando l’attenzione della nazionale argentina.
La sua convocazione per le partite contro Uruguay e Brasile, dove incontrerà altri Colchoneros come De Paul, Correa e Nahuel Molina, è un chiaro riflesso della sua ascesa meteorica.
Nonostante la recente eliminazione in Champions League e la sconfitta contro il Barcellona, che complicano le aspirazioni della squadra in entrambi i tornei, la figura di Giuliano è emersa come un faro di speranza.
Il suo disequilibrio, la sua velocità, la sua forza e la sua audacia in campo lo rendono un pericolo costante per le difese avversarie. Giuliano si distingue non solo per il suo gioco verticale, ma anche per la sua capacità di prendere decisioni cruciali nell’ultimo terzo del campo.
I suoi assist, sette in totale, lo collocano in cima alla classifica degli assist-man della squadra insieme a Griezmann, De Paul e Llorente. Il suo legame speciale con Julián Álvarez, a cui ha fornito quattro assist, è un segno della sua intesa e visione di gioco.
La sua instancabile dimostrazione fisica e mentale lo ha reso intoccabile nello schema dell’allenatore, aggiungendo già quindici presenze consecutive da titolare. Giuliano Simeone incarna lo spirito indomabile dell’Atlético, dimostrando che l’Accademia Rojiblanca continua a produrre talenti di alto livello.
18.03.2025 17:36 / Diario As
“Dibattito al Metropolitano
I tifosi dell’Atlético de Madrid sono divisi sulla presenza della targa di Thibaut Courtois nella ‘Passeggiata dei Giocatori Centenari’ al Metropolitano.
Nonostante abbia giocato 154 partite come Rojiblanco e vinto due trofei Zamora durante i suoi periodi di prestito dal Chelsea tra il 2011 e il 2014, la sua successiva firma per il Real Madrid e alcune dichiarazioni controverse hanno generato polemiche.
Enrique Cerezo ha difeso l’atteggiamento del club, appellandosi alla grandezza dei tifosi Colchonero e ricordando che Courtois dovrebbe ringraziare l’Atlético per gli anni vissuti.
Tuttavia, le dichiarazioni del portiere dopo alcuni derby, unite al suo passato con il Real Madrid, hanno spinto parte dei tifosi Rojiblanca a chiedere la rimozione della sua targa. L’Atlético de Madrid ha stabilito il criterio di 100 partite ufficiali per avere una presenza nella Passeggiata delle Leggende.
Nel 2022, il club ha stabilito un protocollo per rimuovere le targhe dei giocatori che rilasciano dichiarazioni offensive contro il club. Sebbene quella di Courtois sia stata la più controversa, non è l’unica che ha generato rifiuto.
Anche quelle di Hugo Sánchez, Kun Agüero e Griezmann hanno subito atti di vandalismo all’epoca. Il dibattito rimane aperto tra i tifosi, che apprezzano l’eredità di Courtois come Rojiblanco ma non perdonano la sua successiva carriera e le sue parole contro il club.
18.03.2025 17:16 / Diario As
“Il Metropolitano si veste di biancorosso per sostenere l’Atleti B”
Attenzione, Colchoneros! Questo sabato, il Metropolitano apre le sue porte per un evento molto speciale: l’Atleti B affronta il Betis Deportivo! Fernando Torres, leggenda rojiblanca e attuale allenatore della squadra giovanile, invita i tifosi a sostenere la squadra in questa partita cruciale.
Sarà un’opportunità unica per vedere le giovani promesse dell’Atlético de Madrid dimostrare il loro talento sullo stesso palco dove brillano gli idoli della prima squadra. La partita, che si giocherà sabato alle 18:00, promette di essere una vera e propria festa atlética.
I soci possono scambiare un biglietto gratuito e il pubblico generale può acquistare i biglietti a partire da 15 euro. Inoltre, come nelle partite della prima squadra, ci sarà una Fan Zone con attività dalle 11:00 per riscaldarsi.
Per molti dei giovani giocatori, questa sarà la prima volta che giocheranno nel Metropolitano, un sogno diventato realtà grazie al loro impegno e dedizione. Torres, che sa già cosa significa giocare e allenare in questo stadio, confida nel sostegno incondizionato dei tifosi.
“È una fantastica opportunità per i tifosi di celebrare l’importanza dell’accademia giovanile”, afferma l’allenatore, “e per i ragazzi, un momento unico”. Non perdete questa occasione per sostenere il futuro dell’Atleti! Riempite il Metropolitano e sostenete l’Atleti B!
18.03.2025 22:15 / Diario As
“Passione Femminile nel Cuore dell’Atleti”
Il Metropolitano ha vibrato con la terza edizione delle giornate ‘Atleti al Femminile’, un evento che celebra il ruolo fondamentale delle donne nel club rojiblanco. Dalle tribune agli uffici, passando per il campo, le donne dell’Atleti sono sinonimo di coraggio, cuore e orgoglio.
La giornata, condotta da María José Navarro, ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti dei club di tifosi come Isabel Esteban (San Sebastián de los Reyes), Carmen García (Germania), Eva Escudero (Las Rojiblancas) e Belén Martínez (Las Colchoneras).
Le loro testimonianze hanno rivelato l’evoluzione del ruolo delle donne nella tifoseria nel corso degli anni, ricordando che il vecchio Vicente Calderón è sempre stato un luogo accogliente per loro, trasmettendo la loro passione di generazione in generazione.
Inés Ronda, presidente di Las Colchoneras, ha rivendicato l’importanza della tifoseria femminile e ha avuto un ricordo commosso per . Lola Romero, direttrice della squadra femminile, ha consegnato il premio Rubén Caravaca a Paloma del Río, pioniera del giornalismo sportivo, in riconoscimento della sua carriera.
Amanda, la grande capitana, ha ricevuto il premio Almudena Grandes. Miriam Gutiérrez e Jero García hanno condiviso la loro visione sull’uguaglianza nello sport, sottolineando il sentimento comune che unisce tutti i tifosi dell’Atlético. In breve, una giornata piena di emozioni e rivendicazioni, che ha evidenziato il ruolo crescente delle donne nell’Atleti, un club dove la passione è vissuta al femminile.
18.03.2025 10:13 / Diario As
“Atleti
Dopo una settimana difficile, l’Atlético de Madrid si aggrappa alla Coppa del Re come ancora di salvezza. Le sconfitte contro il Real Madrid e il Barcellona sono state un duro colpo, allontanando la squadra dalla lotta per la Champions League e complicando le sue opzioni in campionato.
Nonostante la fatica fisica e mentale accumulata, la squadra ha mostrato carattere e ha competuto a testa alta contro i suoi rivali, dominando a tratti. Ora, tutte le speranze dei Colchoneros sono concentrate sul ritorno delle semifinali di Coppa del Re, dove cercheranno di ribaltare il risultato contro il Barcellona al Metropolitano.
Una vittoria permetterebbe loro di avanzare in finale e avere l’opportunità di vendicarsi dei loro due grandi rivali, soprattutto se anche il Real Madrid riuscirà a qualificarsi. L’Atleti cercherà di rivivere l’impresa del 2013, quando conquistarono la Coppa contro l’eterno rivale.
Simeone approfitterà della pausa per le nazionali per recuperare i suoi giocatori fisicamente e mentalmente, preparandosi a fondo per la cruciale partita di Coppa.
La squadra ha argomenti per credere nella rimonta: il fiuto del gol di Julián, la creatività di Giuliano, la solidità di Barrios e il buon momento di De Paul sono motivi di ottimismo. La chiave sarà recuperare la migliore versione di giocatori chiave come Griezmann e il pronto recupero di Koke.
Nonostante le avversità, l’Atleti ha un calendario favorevole in campionato e aspira ancora a scalare posizioni in classifica. Con la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano la squadra, i Colchoneros non si arrenderanno e combatteranno fino alla fine per regalare gioie ai propri tifosi.
18.03.2025 19:04 / Diario As
“Castillo si blinda con l’Atlético
Grandi notizie per la famiglia dell’Atlético! Jorge Castillo, la giovane promessa del Juvenil A, ha rinnovato il suo contratto con l’Atlético de Madrid fino al 2028.
Il centrocampista, nazionale Under-19, ha dimostrato il suo impegno verso il club del suo cuore, dove è cresciuto fin da quando aveva cinque anni, quasi una vita! La sua decisione di continuare con l’Atleti è una dichiarazione forte, soprattutto considerando l’interesse di altri club, tra cui il Real Madrid.
Castillo, capitano della squadra di Luis Bueno, è un giocatore chiave nel Juvenil A. Ha disputato un totale di 21 partite di campionato, 3 di coppa e 8 di Youth League, segnando 6 gol.
La sua versatilità a centrocampo, il suo profilo creativo e la sua capacità di inserirsi nell’area avversaria lo rendono un giocatore prezioso.
Anche Simeone lo ha già chiamato ad allenarsi con la prima squadra! “È un grande orgoglio per me e per la mia famiglia e spero che ci saranno molti altri anni”, ha dichiarato Castillo, mostrando il suo entusiasmo nel continuare a crescere nel club.
L’Atleti, consapevole del potenziale di questo giocatore di Majadahonda, ha blindato il suo contratto, scommettendo fortemente sul suo futuro. A 18 anni e in procinto di compierne 19, Castillo è pronto a fare il salto dopo aver attraversato tutte le categorie giovanili del club. Congratulazioni, Jorge! Il futuro è rojiblanco!
19.03.2025 18:03 / Diario As
“Atlético
La storia dell’Atlético de Madrid è costellata di controversie arbitrali, sia a livello nazionale che europeo. Dai tempi di Guruceta alla recente performance di Marciniak, i tifosi rojiblanco hanno inciso nella loro memoria numerose partite segnate da decisioni controverse.
Ricordiamo il controverso arbitraggio di Guruceta nella Copa del Rey del 1979, dove il Real Madrid eliminò l’Atlético in una partita piena di decisioni controverse. Più tardi, Álvarez Margüenda è stato protagonista di una prestazione arbitrale che ha privato l’Atlético di un campionato che aveva a portata di mano nella stagione 80-81.
In ambito europeo, la prestazione di Babacan nella semifinale di Coppa dei Campioni 1973-74 ha lasciato la squadra con otto giocatori, anche se la squadra ha ottenuto un’eroica vittoria nella gara di ritorno.
In tempi più recenti, il nome di Gil Manzano genera preoccupazione nello spogliatoio rojiblanco. Le sue decisioni in partite chiave, tra cui espulsioni discutibili e l’omissione di rigori evidenti, hanno alimentato la percezione di un trattamento sfavorevole.
Anche la finale di Champions League del 2016, diretta da Clattenburg, ha lasciato l’amaro in bocca a causa di un gol in fuorigioco concesso al Real Madrid. La prestazione di Marciniak è l’ultimo capitolo di questa lunga storia. I tifosi del Colchoneros sperano che questi episodi rimangano nel passato e che il futuro porti un arbitraggio più equo per la squadra.
19.03.2025 00:08 / Diario As
“Morata
Álvaro Morata, in una recente intervista, ha condiviso le sue riflessioni sulla sua partenza dall’Atlético de Madrid. L’attaccante, ora al Galatasaray, ha ammesso che, guardando indietro, avrebbe potuto riconsiderare la sua decisione di lasciare i Colchoneros.
‘Se potessi tornare indietro, probabilmente non avrei preso la decisione’, ha confessato. Morata ha riconosciuto che al momento della sua partenza, influenzato da fattori personali, non ha adeguatamente valorizzato l’affetto e la fiducia che Simeone e i tifosi gli hanno dato, soprattutto dopo aver vinto la Champions League.
L’internazionale spagnolo ha anche parlato della rivalità in Turchia e del suo rispetto per Mourinho. Inoltre, ha espresso la sua opinione sulla polemica del derby madrileno in Champions League, mostrando la sua empatia verso il giocatore coinvolto.
Morata non ha escluso un futuro in Arabia, anche se ha chiarito il suo desiderio di ritirarsi al Getafe, club che gli ha dato un’opportunità all’inizio. Ha mostrato il suo sostegno al rinnovo di Luis de la Fuente come allenatore della nazionale, sottolineando il successo della squadra nazionale e l’atmosfera positiva all’interno dello spogliatoio.
Infine, Morata ha espresso la sua gratitudine ai tifosi dell’Atlético, augurandogli il meglio e ribadendo il suo impegno per i colori biancorossi: ‘Ho sempre cercato di dare tutto per quella maglia. Vorrei aver vinto dei titoli. Cerco sempre di difenderli, sono dell’Atleti e voglio che vincano sempre.’
19.03.2025 10:13 / Diario As
“Julián Álvarez
Nonostante le recenti battute d’arresto, Julián Álvarez si erge a leader indiscusso e stella dell’Atlético. Il club è entusiasta delle sue prestazioni fin dal suo arrivo, affermandosi come un pilastro fondamentale per il futuro della squadra.
La Araña (Il Ragno), anche giocando malato, ha dimostrato il suo valore, accumulando 23 gol nella sua stagione d’esordio, avvicinandosi al miglior esordio da gol nell’era Simeone.
La sua qualità ha brillato in partite chiave, come i suoi due gol contro il Madrid e i suoi gol contro il Barça, dimostrando il suo valore in scenari di alta domanda. Oltre ai gol, Julián si è guadagnato il rispetto e l’ammirazione di Simeone e dei suoi compagni di squadra.
Il suo impegno, la sua intelligenza e il suo atteggiamento esemplare lo hanno reso un punto di riferimento all’interno dello spogliatoio. Giménez, uno dei capitani, sottolinea la sua dedizione e lo considera un esempio da seguire.
L’Atlético celebra l’investimento fatto la scorsa estate, convinto che Julián sia la bandiera della squadra, prendendo il posto di Griezmann. I tifosi rojiblancos lo adorano e sperano che il club faccia acquisti strategici per migliorare ulteriormente il suo gioco.
Con 23 gol e 5 assist, ha superato Luis Suárez per numero di gol nella sua prima stagione e ora punta a raggiungere Falcao. Julián Álvarez si sta consolidando come una stella dell’Atleti, contribuendo con gol e brillando nelle grandi serate, con la speranza di continuare a raccogliere successi in maglia biancorossa per molti anni.
19.03.2025 14:15 / Diario As
“Duello Biancorosso nel Clásico del Río de la Plata”
Il prossimo scontro tra Uruguay e Argentina non è solo un classico sudamericano, ma anche un duello biancorosso! Con diversi giocatori dell’Atlético de Madrid su entrambi i fronti, la rivalità si intensifica.
Giménez, punto di riferimento della nazionale uruguaiana, anticipa già lo scontro con Julián Álvarez, attaccante argentino e compagno all’Atleti. Tra battute e cameratismo, Josema assicura che la competizione sarà feroce, difendendo ognuno la propria maglia con passione.
Giménez riconosce la qualità di Álvarez, sottolineandone la gerarchia e la sfida che rappresenta affrontarlo. Inoltre, il difensore uruguaiano è consapevole del potenziale della nazionale argentina, con diversi giocatori giovani e talentuosi.
Uno scontro che richiederà il meglio dall’Uruguay per essere all’altezza della situazione. Il difensore centrale ha parlato anche dei recenti risultati negativi dell’Atlético de Madrid.
Riconosce che le sconfitte sono state dolorose, soprattutto l’eliminazione in Champions League e la recente sconfitta contro il Barcellona. Nonostante queste battute d’arresto, Giménez esorta ad aggrapparsi agli aspetti positivi e continuare a lavorare per crescere come squadra. L’unità e lo sforzo collettivo saranno fondamentali per superare questa crisi e tornare sulla strada del successo. Aúpa Atleti!
19.03.2025 08:00 / Diario As
“Barrios
Pablo Barrios, proveniente dal settore giovanile dell’Atlético de Madrid, ha dimostrato una notevole capacità di superare le sfide, affermandosi come un giocatore chiave nel sistema di Cholo Simeone.
Nonostante le difficoltà iniziali, comprese le espulsioni precoci, Barrios è emerso come un giocatore fondamentale a centrocampo. La sua personalità e il suo impegno sono stati cruciali, soprattutto nelle partite impegnative contro i rivali diretti.
Barrios si è distinto nel derby di Madrid e contro il Barcellona, guidando la squadra in passaggi e recuperi, formando una solida partnership con De Paul e dimostrando la sua capacità di avviare le azioni e connettersi con l’attacco.
La sua evoluzione è stata notevole, adattandosi alla posizione di perno e sostituendo l’assenza di Koke. La fiducia che Simeone ha riposto in lui è evidente, considerandolo un investimento a lungo termine.
Nonostante non sia stato convocato dall’U-21, Barrios si sta affermando come un giocatore importante per l’Atlético nel Mondiale per Club. Il suo valore di mercato è aumentato significativamente, riflettendo la sua importanza all’interno della squadra. Barrios ha dimostrato di essere all’altezza delle grandi sfide, diventando un pilastro fondamentale per il presente e il futuro dell’Atlético.
19.03.2025 13:46 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid è tornato al lavoro con lo sguardo rivolto al tratto finale della Liga e alla cruciale semifinale di ritorno di Coppa. Dopo alcuni giorni di riposo, la squadra si concentra sul ricaricare le energie, sia fisiche che mentali, per affrontare le sfide che si presentano.
Simeone e i suoi giocatori sono consapevoli che c’è ancora molto in gioco e sono determinati a dare il massimo in ogni partita. Sebbene la pausa del campionato arrivi dopo una settimana difficile, segnata dall’eliminazione dalla Champions League e dalla sconfitta in Liga contro il Barcellona, lo spirito nello spogliatoio rimane alto.
Il Cholo, fedele alla sua filosofia, sottolinea che il duro lavoro ripaga sempre. Con undici giocatori della prima squadra disponibili, l’allenatore argentino sta sfruttando questi giorni per affinare la strategia e recuperare i giocatori infortunati, come Koke, che continua il suo processo di recupero sul campo.
La squadra è fiduciosa nel ribaltare la situazione e nel dimostrare il suo valore nel resto della stagione. I tifosi rojiblancos possono essere sicuri che questo Atlético non si arrenderà e combatterà fino alla fine per raggiungere i suoi obiettivi. Unità, sforzo e mentalità vincente saranno fondamentali per superare gli ostacoli e festeggiare nuove vittorie insieme al Metropolitano.
19.03.2025 10:00 / Diario As
“Eredità biancorossa
La passione per il calcio si eredita e all’Atlético de Madrid lo sappiamo bene! I settori giovanili sono alimentati da giovani talenti che hanno il calcio nel sangue, figli di leggende che cercano di costruirsi il proprio percorso nel re degli sport.
Il caso più vicino ai nostri tifosi è quello del figlio del leggendario difensore centrale João Miranda, che sta dimostrando il suo valore al Real Valladolid Promises, seguendo le orme del padre con determinazione e talento. Ma non è l’unico esempio.
In tutta la geografia calcistica spagnola, troviamo figli di grandi giocatori che cercano di distinguersi nelle categorie inferiori di varie squadre. Al Real Madrid, ad esempio, troviamo i figli di Reyes, Casillas, Courtois e Marcelo, nomi che risuonano nella memoria di ogni tifoso.
Altri, come i figli di Kluivert o Eto’o, cercano la loro opportunità nei settori giovanili di Barcellona e Rayo Vallecano rispettivamente, dimostrando che il talento non conosce confini. Questi giovani calciatori hanno una pressione aggiuntiva, le aspettative generate dall’eredità dei loro genitori.
Ma, con impegno, dedizione e il supporto di una tifoseria come la nostra, possono superare qualsiasi ostacolo e realizzare i loro sogni. Dall’Atlético de Madrid, auguriamo loro tutto il meglio nel loro percorso verso il successo! Sappiamo che portano nel cuore il gene competitivo e la passione per questo sport, proprio come ha dimostrato il padre al Metropolitano.
19.03.2025 17:30 / Diario As
“Il Metropolitano ospiterà la finale di Champions League del 2027!”
Grandi notizie per i tifosi dell’Atlético! Il Metropolitano è stato confermato come sede della finale di Champions League nel 2027. Lo ha annunciato il presidente della RFEF, Rafael Louzán, assicurando che la Spagna si è assicurata questa prestigiosa finale nel nostro stadio.
Un’eccellente opportunità per Madrid, e soprattutto per la nostra casa, di vestirsi a festa per ospitare le migliori squadre d’Europa. Louzán ha anche commentato la possibilità che Valencia sia una delle sedi dei Mondiali del 2030, indicando che l’Atlético de Madrid sarebbe disposto a cedere il proprio spazio se necessario.
Questo gesto dimostra la grandezza e la sportività del club, privilegiando il beneficio del calcio spagnolo nel suo complesso. Sebbene molti dettagli debbano ancora essere definiti in merito alle sedi dei Mondiali, la conferma della finale di Champions League al Metropolitano è una fantastica notizia. Questo traguardo non solo consolida lo stadio come punto di riferimento europeo, ma riafferma anche l’impegno dell’Atlético de Madrid nei confronti del calcio d’élite e dei suoi tifosi. Preparatevi a vivere una finale storica a casa nostra!
20.03.2025 13:42 / Diario As
“Atleti
Attenzione, Rojiblancos! Ora abbiamo un programma per la 31ª giornata de LaLiga EA Sports. L’Atleti scenderà in campo lunedì per difendere i nostri colori.
La Liga ha reso ufficiale il programma e, anche se dobbiamo aspettare un po’ di più, l’attesa varrà la pena! La squadra avrà tempo per prepararsi a fondo e arrivare al Metropolitano con piena energia dopo il loro viaggio europeo.
Ruggiamo sugli spalti per sostenere i nostri giocatori! Tiferemo la squadra per ottenere una nuova vittoria e continuare ad aggiungere punti importanti in classifica. La passione Rojiblanca si farà sentire in ogni angolo del campo. Forza Atleti! Questa partita è cruciale e con l’incoraggiamento dei nostri tifosi, daremo il massimo! La squadra è pronta ad affrontare la sfida e dimostrare ancora una volta di cosa siamo fatti. La stagione sta progredendo e ogni partita è una finale. Aúpa Atleti!
20.03.2025 14:56 / Diario As
“Morata
Álvaro Morata, un giocatore che incarna passione e impegno, ha vissuto un’estate agrodolce dopo aver vinto il Campionato Europeo. Nonostante il successo sportivo, decisioni personali lo hanno portato ad allontanarsi dal club che ama, l’Atlético de Madrid.
In retrospettiva, Morata riconosce di non aver forse valutato appieno il valore che Cholo Simeone e i tifosi gli davano. La sua partenza si è fatta sentire nello spogliatoio, dove le sue qualità umane e la sua dedizione hanno sempre contribuito.
Morata è ricordato per il suo immenso lavoro sul campo, aprendo spazi e combattendo instancabilmente. I momenti difficili, segnati dalla pressione e dalle critiche, hanno colpito profondamente l’attaccante, portandolo a cercare nuovi orizzonti.
Tuttavia, il suo cuore è sempre appartenuto all’Atleti, la squadra della sua infanzia. Nonostante il suo presente di successo al Galatasaray, Morata non dimentica le sue radici biancorosse e sogna un futuro vicino al Metropolitano.
La sua partenza ha costretto il club a cercare un sostituto, trovando in Sorloth un tassello importante per la linea d’attacco. Morata rimane un pilastro fondamentale nella nazionale spagnola, un leader che rappresenta i valori della squadra.
Con lo sguardo rivolto alla Coppa del Mondo, l’attaccante mantiene viva la fiamma dell’illusione, portando sempre con sé lo scudo dell’Atleti nel cuore. La sua storia è un promemoria che, al di là dei trionfi e delle avversità, il sentimento per un club dura per sempre.
20.03.2025 17:46 / Diario As
“Griezmann
Antoine Griezmann si trova a un bivio cruciale per il suo futuro come ‘colchonero’. Con il suo 34° compleanno appena festeggiato e un contratto fino al 2026, la stella francese deve comunicare al club in questi giorni se continuerà a difendere la maglia biancorossa o se opterà per una nuova sfida nella MLS, dove lo aspettano ex compagni di squadra come Lloris e Giroud.
Dopo una stagione impegnativa, in cui ha mostrato segni di stanchezza, Griezmann rimane un pilastro fondamentale nello schema di Simeone, essendo il giocatore di movimento più utilizzato.
Nonostante ciò, l’interesse della lega americana e la presenza di amici al Los Angeles FC potrebbero influenzare la sua decisione. Questo mese di marzo, e soprattutto questa settimana, sono decisivi.
La dirigenza dell’Atlético prevede di incontrare il giocatore per conoscere le sue intenzioni e pianificare il futuro della squadra. Anche se il club ha già un sostituto garantito come Julián, l’eventuale partenza di Griezmann lascerebbe un vuoto importante nello spogliatoio e nel cuore dei tifosi.
Al di là dei numeri e dei gol, Griezmann si è guadagnato un posto nella storia dell’Atlético, battendo record e lasciando un segno indelebile. Il suo legame con il club e i tifosi è innegabile e la sua decisione segnerà un prima e un dopo nella storia recente del club. Qualunque cosa accada, sia l’Atlético che Griezmann sono destinati a salutarsi all’altezza dell’eredità del giocatore nel club.
20.03.2025 17:47 / Diario As
“Il Metropolitano Sostiene Torres e l’Atleti B”
I tifosi dell’Atlético de Madrid stanno dimostrando il loro sostegno incondizionato a Fernando Torres e all’Atlético B. In occasione della partita contro il Betis Deportivo al Metropolitano, e in concomitanza con il 41° compleanno dell’allenatore, la risposta dei tifosi è stata spettacolare.
Sono già stati ritirati più di 15.000 biglietti, superando le aspettative e anticipando un’atmosfera festosa e incoraggiante per la squadra. I soci hanno l’opportunità di scambiare biglietti gratuiti, mentre il pubblico generico può acquistare i propri a partire da 15 euro.
Torres ha espresso il suo entusiasmo per questa dimostrazione di affetto, definendola “un momento unico, speciale, con la nostra gente nel nostro stadio. Una festa atletica”. L’allenatore, una leggenda Rojiblanca, sa già cosa significa allenare al Metropolitano, avendolo fatto durante la stagione 22-23.
Questa volta, l’obiettivo è superare l’affluenza registrata in quella partita e fornire un massiccio sostegno alla squadra nella sua lotta per la promozione in Segunda División. Attualmente, l’Atlético B è in zona playoff, il che aggiunge un ulteriore incentivo per i tifosi ad accorrere in massa allo stadio. Ci si aspetta una grande atmosfera al Metropolitano per sostenere l’Atleti B, augurare un felice compleanno a Fernando Torres e celebrare una giornata di puro Atlético.
20.03.2025 16:30 / Diario As
“Verso il Metropolitano
Attenzione, tifosi dell’Atlético! Ora conosciamo il calendario e una partita chiave è all’orizzonte. L’Atlético de Madrid si prepara ad ospitare il Real Valladolid al Metropolitano. Senza dubbio, una partita in cui la nostra squadra cercherà di dimostrare la sua grinta e consolidare la sua posizione in classifica.
Dopo aver affrontato importanti impegni, la squadra tornerà a casa per deliziare i suoi tifosi. Ricordiamo la partita di andata a Valladolid, dove l’Atleti ha mostrato la sua potenza offensiva con una vittoria schiacciante.
Ci aspettiamo un’atmosfera spettacolare al Metropolitano, con una tifoseria dedicata che incoraggia la squadra. Anche se l’avversario arriva in una situazione delicata, non possiamo essere compiacenti. Ogni partita è una finale e l’Atleti farà di tutto per ottenere i tre punti. Sosteniamo la squadra in questa nuova sfida e godiamoci il calcio al Metropolitano! Nonostante il programma difficile per i tifosi in visita, confidiamo nel supporto incondizionato dei nostri tifosi per portare la squadra alla vittoria. Forza, Atleti!
21.03.2025 14:33 / Diario As
“Nadal Sostiene l’Atleti Nonostante la Sconfitta in Champions League”
L’ex tennista Rafael Nadal, noto tifoso del Real Madrid, ha lamentato la sconfitta dell’Atlético de Madrid in Champions League, mostrando particolare empatia per Julián Alvarez. Nadal ha evidenziato la sfortuna del giocatore ‘rojiblanco’ nel rigore, riconoscendone il valore sia come atleta che come persona.
Nonostante abbia celebrato la vittoria della sua squadra, Nadal ha espresso dispiacere per l’Atlético, augurando ad Alvarez il meglio. Appassionato di calcio, Nadal ha elogiato il buon momento di forma del Barcellona, pur riaffermando la capacità del Real Madrid di lottare fino alla fine.
Per quanto riguarda la Champions League, Nadal considera il Barcellona un serio contendente, anche se ha menzionato anche altre squadre come Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Inter e Arsenal, senza dimenticare il Real Madrid, come aspiranti al titolo.
Attualmente, Nadal è concentrato sui suoi progetti, in particolare la Fondazione e l’Accademia, cercando di restituire alla società le opportunità che ha avuto. Si sta adattando alla sua nuova vita fuori dai campi, esplorando i suoi interessi nello sport e nell’istruzione, aree in cui cerca di concentrare il suo futuro. Il suo sostegno morale all’Atlético dimostra il suo spirito sportivo, anche di fronte alla rivalità.
21.03.2025 20:04 / Diario As
“Baena
Álex Baena, talentuoso centrocampista del Villarreal, è emerso come obiettivo strategico per l’Atlético de Madrid. La sua qualità, il potenziale e la capacità di inserirsi nello schema di Simeone lo rendono un giocatore molto ambito.
Anche se la sua clausola rescissoria ammonta a 60 milioni, si prevede che il trasferimento supererà i 50 milioni, data la forte concorrenza dei club di Premier League.
Baena era già oggetto di interesse durante le trattative per Sorloth, e la sua eccezionale prestazione al Metropolitano a gennaio, dove il Villarreal ha pareggiato 1-1, ha consolidato l’interesse dell’Atleti.
Le sue statistiche sono impressionanti: otto assist e sei pre-assist nella Liga, leader nei passaggi riusciti in area e passaggi che terminano con un tiro. Inoltre, si distingue per i suoi tiri da fuori area e le accelerazioni riuscite.
L’Atlético vede in Baena la soluzione per potenziare la sua fascia sinistra, dove Simeone è alla ricerca di un giocatore che fornisca dinamismo e immaginazione. Baena si adatta perfettamente al 4-4-2, ma può anche giocare come mezzala o trequartista, eccellendo anche nei calci piazzati. Con un’estate impegnativa alle porte, l’Atlético potrebbe trovare in Baena il rinforzo ideale per spingere la squadra verso nuovi successi.
21.03.2025 09:45 / Diario As
“Galán
In un Atlético de Madrid che brilla per la sua potenza offensiva e si consolida nelle prime posizioni della classifica, la sorpresa salta fuori nelle statistiche dei dribbling.
Nonostante abbia figure stellari come Julián Alvarez, Griezmann e Giuliano Simeone, è Javi Galán a guidare la classifica dei dribbling riusciti nella squadra. Il giocatore dell’Estremadura, che all’inizio della stagione non contava per Simeone, è diventato un elemento importante nello schema dell’allenatore argentino.
La sua irruzione nel derby contro il Real Madrid, con tanto di assist, ha segnato una svolta nel suo ruolo all’interno della squadra. Galán ha un totale di 65 dribbling completati su 99 tentativi, superando Lino e Julián.
Sebbene sia vero che la sua fase difensiva ha generato qualche dubbio, il suo contributo in attacco è innegabile. È il quarto giocatore della squadra con il maggior numero di cross buoni in area, superato solo da Llorente, Griezmann e De Paul, nonostante abbia giocato meno minuti di loro.
Inoltre, guida la squadra nei duelli offensivi vinti, davanti a De Paul, Julián e Gallagher. Simeone apprezza la versatilità che Galán e Reinildo gli forniscono sul lato sinistro, due giocatori con caratteristiche opposte che gli consentono di adattare il suo approccio tattico in base all’avversario e alle esigenze della partita. Con Galán, l’Atlético guadagna superiorità numerica, abilità e un plus offensivo che lo rende un’arma segreta per sbilanciare le partite.
21.03.2025 15:08 / Diario As
“Griezmann
Antoine Griezmann, un giocatore chiave per l’Atlético de Madrid, ha compiuto 34 anni il 21 marzo, sollevando interrogativi sul suo futuro nel club. Anche se ha un contratto fino al 2026, non è certo che lo adempirà, con la MLS che mostra un forte interesse.
È interessante notare che 34 è l’età in cui grandi riferimenti come Gabi e Fernando Torres hanno lasciato l’Atlético. Gabi è partito per il Qatar nel 2018 all’età di 34 anni, mentre Torres ha appeso le scarpe al chiodo sempre a quell’età.
Godín è partito a 35 anni, un anno dopo, e la sua partenza ha influenzato la decisione iniziale di Griezmann di lasciare il club, anche se in seguito è tornato, riconoscendo il suo errore. Forlán ha detto addio a 32 anni e Futre a 33.
Anche se nelle ultime partite Griezmann ha mostrato affaticamento, la sua influenza sul gioco è innegabile e Simeone ne è consapevole. I tifosi dei Colchoneros sperano che Griezmann continui a fornire la sua magia almeno fino alla fine del suo contratto, prima di prendere in considerazione un possibile trasferimento alla lega americana. Il suo impegno e la sua qualità sono essenziali per il presente e il futuro della squadra.
22.03.2025 13:09 / Diario As
“Torres rivoluziona l’Atlético B con strategie innovative”
L’Atlético de Madrid B, guidato da Fernando Torres, è nel bel mezzo della lotta per la promozione in Seconda Divisione, mostrando una notevole evoluzione sotto la guida de ‘El Niño’.
Con 404 partite da ‘rojiblanco’ alle spalle, Torres sta imprimendo il suo marchio personale sulla squadra riserve, traendo ispirazione dagli insegnamenti di allenatori del calibro di Simeone, Mourinho e Ancelotti.
La squadra è caratterizzata dalla sua flessibilità tattica e dall’attenzione ai dettagli, soprattutto nelle azioni su palla inattiva. Un esempio di ciò è stata una sorprendente strategia su corner durante una partita a Yecla, dove otto giocatori hanno effettuato un movimento coordinato per smarcarsi, dimostrando l’originalità dello staff tecnico guidato da Torres.
Insieme a Ricardo Ortega, Leo Franco e Ricardo Alonso, Torres sta lavorando per perfezionare ogni azione per spingere l’Atleti B verso la vittoria. Boñar e Niño sono due giocatori che hanno già concretizzato gol da queste strategie.
Anche se Torres riconosce che la sua vocazione di allenatore è nata relativamente tardi, la sua esperienza sotto la guida di grandi allenatori gli ha fornito una base preziosa. Recentemente ha festeggiato il suo 41° compleanno, Torres continua ad avanzare nella sua carriera di allenatore e ha l’opportunità di mostrare il suo lavoro al Metropolitano davanti ai tifosi ‘colchoneros’. Il futuro dell’Atlético B e quello di Fernando Torres sono fonte di speranza per il club.
22.03.2025 08:13 / Diario As
“Barrios, un gioiello rojiblanco
Pablo Barrios, giovane stella dell’Atlético, sta ricevendo cure speciali da parte dello staff tecnico dopo un impegnativa serie di partite contro rivali diretti.
Dopo aver accumulato 210 minuti nelle partite contro Madrid e Barça, è stato implementato un piano specifico per dosare le sue energie e ottimizzare le sue prestazioni nel tratto finale della stagione.
La prima settimana di pausa del campionato ha permesso a Barrios di ricaricare le batterie, con sessioni di allenamento progettate per rafforzare i concetti e recuperare fisicamente.
Il giocatore di Moratalaz ha lavorato individualmente con uno degli assistenti, alternando sessioni con il gruppo ed esercizi di minore intensità. La fiducia riposta in lui da Simeone, aggiunta alla prolungata assenza di Koke per infortunio, ha significato un carico significativo di minuti per Barrios.
Inoltre, la sua stagione è iniziata prima di quella dei suoi compagni di squadra, con la sua partecipazione e il successivo successo ai Giochi Olimpici.
Con un occhio alle prossime partite di campionato, di coppa e a un possibile Mondiale, il club cerca di proteggere il giocatore dallo sfruttamento fisico, consapevole dell’importanza del suo talento per il futuro della squadra. La stagione 2024-25 di Barrios richiede una pianificazione meticolosa per garantire le sue prestazioni ottimali.
22.03.2025 19:57 / Diario As
“Emozione senza gol al Metropolitano
Il Metropolitano ha vibrato con l’Atleti B, anche se la pioggia e la mancanza di gol hanno smorzato la festa. I 12.898 tifosi presenti hanno tifato senza sosta, ma la partita contro il Betis Deportivo è terminata a reti inviolate, lasciando una sensazione agrodolce.
La squadra di Torres ha mostrato grinta e dominio a tratti, soprattutto nel primo tempo, ma segnare gol rimane un compito incompiuto. Niño è straripato sulla sinistra creando pericolo, anche Bri ha avuto la sua occasione dopo un grande passaggio di Niño, ma il controllo gli ha giocato un brutto scherzo nell’uno contro uno.
Anche il Betis Deportivo ha avuto le sue occasioni, con un tiro di Ortiz che ha impegnato Esquivel. Dopo la pausa, la partita è rimasta in parità, con entrambe le squadre alla ricerca del gol senza successo. Un destro sulla traversa del Betis ha messo in allarme la difesa rojiblanca.
I cambi hanno rivitalizzato l’Atleti B, che ha ripreso il controllo della partita e ha rinchiuso il rivale nel suo campo. Nonostante l’insistenza, il gol non è arrivato. La spinta finale non è stata sufficiente per rompere la parità. Anche se la vittoria è stata resistita, la filiale rojiblanca mantiene la sua meritevole quinta posizione. Continuiamo a sostenere i nostri giovani talenti!
22.03.2025 03:14 / Diario As
“L’Atleti B conquista il Metropolitano”
Giornata storica per l’Atleti B! La squadra riserve dei Rojiblancos affronta il Betis Deportivo al Metropolitano, una pietra miliare da quando il club ha salutato il Calderón.
Migliaia di tifosi dell’Atlético si stanno preparando a sostenere i giovani talenti guidati da Fernando Torres, che sognano la promozione in Seconda Divisione. Nonostante la possibile pioggia, i tifosi dei Colchoneros hanno risposto in massa, vendendo oltre 17.000 biglietti.
Torres affronta la partita con alcune assenze importanti, come Iturbe, Jano e Omar, convocati con le categorie inferiori della nazionale. Inoltre, Gomis è con la prima squadra, dando a Esquivel l’opportunità in porta.
Tuttavia, l’allenatore recupera Javi Serrano, Joaquín e Gismera, tre pezzi chiave a centrocampo che hanno saltato la partita precedente a causa della squalifica. Si prevede che uno o due di loro inizieranno insieme a Selu Diallo.
L’Atleti B arriva al Metropolitano in ottima forma, dopo aver ottenuto quattro vittorie consecutive al Cerro del Espino. Sebbene il cambio di scenario possa rappresentare una sfida, la squadra è motivata dal sostegno incondizionato dei tifosi. Questa partita rappresenta un’opportunità unica per lasciare un segno nella storia del club e continuare a sognare un futuro brillante.
22.03.2025 13:13 / Diario As
“Atleti in Champions! E altre spagnole in Europa?”
Tifosi dell’Atlético, la prossima stagione potrebbe essere storica per il calcio spagnolo in Europa! Immaginate fino a dieci squadre della nostra Liga a lottare in Champions League, Europa League e Conference League.
Sembra un sogno? Beh, potrebbe diventare realtà! La UEFA assegna posti extra alle federazioni con le migliori prestazioni negli ultimi cinque anni, e la Spagna è ben posizionata per assicurarsi uno di questi posti per la Champions League, aggiungendo così cinque rappresentanti nella massima competizione.
L’Atleti, ovviamente, tra questi! Ma non è tutto. Per raggiungere le dieci squadre, abbiamo bisogno che l’Athletic Club alzi l’Europa League, il che darebbe loro accesso diretto alla Champions League, a condizione che non finiscano tra i primi quattro della Liga.
Un doppio premio per il calcio basco e spagnolo! Inoltre, il Betis potrebbe aggiungere un altro posto se conquistano la Conference League, a condizione che non si qualifichino per la Champions League o l’Europa League tramite la Liga.
E non dimentichiamo il posto assegnato dalla Copa del Rey, che potrebbe avvantaggiare un’altra squadra se il campione è già qualificato. Con l’Atleti praticamente garantito in Champions League, sogniamo un futuro europeo ancora più grande per le nostre squadre. Anche Barcellona, Real Madrid e Villarreal sono previste in Champions, mentre Celta, Real Sociedad e Rayo Vallecano potrebbero avere opzioni rispettivamente in Europa League e Conference League. Un’invasione spagnola dell’Europa! Godiamoci lo spettacolo!
22.03.2025 06:14 / Diario As
“Ascolti TV
La battaglia per gli ascolti TV nella Liga è incandescente e quest’anno il Barcellona è in testa, con una media di 1,58 milioni di spettatori a giornata. Il Real Madrid segue da vicino, mantenendo una lotta emozionante per il primo posto.
Per l’Atlético, la competizione è più impegnativa, anche se rimane in una solida posizione insieme al Siviglia, entrambi superando il milione di spettatori. Questi dati sono cruciali, poiché influenzano direttamente la distribuzione dei ricavi televisivi, una fonte vitale per i club.
Squadre come Las Palmas hanno sorpreso superando in ascolto club con una base sociale più ampia, grazie alla trasmissione delle loro partite in chiaro. Nonostante non sia in testa alla classifica, l’Atlético rimane un gigante del calcio spagnolo e la sua base di fan è inossidabile.
La passione per l’Atleti si vive in ogni partita, dentro e fuori il Metropolitano! Sebbene alcune squadre come Getafe, Maiorca e Valladolid siano in fondo alla classifica, la stagione è lunga e tutto può succedere. La lotta per i posti in Champions League ed Europa League è molto interessante e i tifosi dell’Atleti sperano che la squadra continui a dare il massimo per scalare posizioni sia in campo che negli ascolti. Aúpa Atleti!
22.03.2025 03:11 / Diario As
“Pablo Pérez
L’Atlético de Madrid B si prepara con entusiasmo per una partita speciale al Metropolitano, dove affronterà il Betis. Pablo Pérez, terzino della squadra giovanile e vero tifoso dell’Atleti, descrive questa opportunità come un sogno che si avvera.
Dopo una sessione di allenamento allo stadio, Pérez ha sottolineato l’impatto di giocare in un ambiente così imponente, dove l’eco delle grida e la grandezza del campo ispirano la squadra. Lo spogliatoio è pieno di entusiasmo, consapevole dell’opportunità di mostrare il proprio valore davanti ai tifosi.
Nonostante la possibile pressione, la squadra la affronta come una partita cruciale per i suoi obiettivi in campionato. L’allenatore, Fernando Torres, trasmette i valori del club e promuove la fiducia nei giocatori, che imparano quotidianamente dalla sua esperienza e dalla sua leadership.
Pérez sottolinea la capacità di Torres di connettersi con la squadra, trasmettendo la sua conoscenza e motivazione. A livello individuale, Pérez si sente in buona forma, lavorando duramente per contribuire alla squadra.
Riconosce la concorrenza nel ruolo di terzino sinistro, ma apprezza come questo lo aiuti a migliorare. Ricorda i suoi inizi come attaccante e la sua conversione a terzino, una posizione in cui si sente a suo agio.
Cresciuto nel settore giovanile del Siviglia, ha scelto l’Atleti per il suo forte legame familiare e personale con il club. Riguardo alla partita contro il Betis, la descrive come speciale, ricordando l’intensità dei derby di Siviglia.
Pérez, studente di ingegneria, considera i suoi studi un hobby che lo aiuta a staccare la spina. Con lo sguardo rivolto al futuro, il terzino è fiducioso nel potenziale della squadra di raggiungere i suoi obiettivi in questa stagione.
23.03.2025 13:40 / Diario As
“L’Atlético e il sogno della finale di Champions League 2027”
L’Atlético de Madrid continua a lavorare con entusiasmo per fare del Metropolitano la sede della finale di Champions League 2027. Il club ha presentato tutta la documentazione richiesta e rimane rispettoso dell’offerta di Baku, con cui compete per questo onore.
La decisione finale sarà presa al Congresso UEFA di Belgrado e sarà annunciata a Bilbao, durante la finale di Europa League. Nonostante il fatto che il Metropolitano abbia già ospitato con successo la finale del 2019, ricevendo i complimenti dalla UEFA, il club preferisce rimanere cauto e seguire i protocolli stabiliti.
L’Atlético ha registrato una crescita significativa dal suo trasferimento al Metropolitano, sia socialmente che economicamente, il che lo rende un forte candidato per ospitare eventi su larga scala.
Recentemente, le dichiarazioni del presidente della Federcalcio spagnola in merito alla designazione della sede hanno suscitato un certo scalpore tra i tifosi. Alcuni hanno interpretato la decisione del club di non contestare la partita contro il Real Madrid in Champions League come una strategia per assicurarsi il sostegno della UEFA.
Tuttavia, il club insiste sul fatto che entrambi i candidati continuano a lavorare sodo per ottenere la designazione finale e che nulla è deciso. L’Atlético mantiene il suo impegno per la professionalità e il rispetto delle regole durante l’intero processo.
23.03.2025 04:13 / Diario As
“Il Metropolitano
Dalla sua inaugurazione nel 2017, il Metropolitano si è consolidato come un palcoscenico poliedrico, vivace e ricco di storia per l’Atlético de Madrid e molto altro ancora.
Oltre ad essere la casa della prima squadra di Simeone, lo stadio ha aperto le sue porte a varie discipline ed eventi, consolidandosi come punto d’incontro per sport e intrattenimento.
La squadra riserve dei Rojiblancos ha avuto l’opportunità di giocare una partita al Metropolitano, riunendo migliaia di tifosi nonostante le avverse condizioni meteorologiche, un preludio al grande futuro che attende la squadra in questo stadio.
Anche l’Atlético Femenino ha lasciato il segno al Metropolitano, battendo i record di presenze e vivendo giornate storiche nella sua lotta per il titolo. Anche la squadra giovanile A, guidata all’epoca da Fernando Torres, ha sentito il calore del Metropolitano in un’emozionante partita di Youth League.
Inoltre, la nazionale spagnola ha trovato nello stadio una roccaforte dove può mostrare il suo miglior gioco, regalando memorabili vittorie ai tifosi. Lo stadio ha anche ospitato la finale di Champions League nel 2019, incoronando il Liverpool campione in una notte epica.
Il Metropolitano ha anche ospitato la finale di Copa del Rey, partite amichevoli internazionali e persino eventi di rugby, dimostrando la sua versatilità e capacità di adattarsi a diverse discipline. Inoltre, si sta preparando per essere una delle sedi della Coppa del Mondo 2030. Oltre allo sport, lo stadio è diventato un punto di riferimento per concerti di livello mondiale, ospitando artisti iconici e offrendo esperienze indimenticabili a migliaia di fan. Il Metropolitano, senza dubbio, è molto più di uno stadio: è un colosseo per tutti.
23.03.2025 08:55 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid si prepara a una transizione generazionale che combinerà gioventù ed esperienza nelle prossime due stagioni. La dirigenza del club è consapevole che le fondamenta della squadra sono solide, ma è necessario rafforzare alcune posizioni strategiche.
Giocatori veterani come Azpilicueta e Witsel sono in scadenza di contratto, mentre il futuro di Griezmann e Koke sarà deciso in colloqui con entrambi i giocatori. Verrà valutata anche la continuità dei giocatori in prestito Musso e Lenglet, con buone sensazioni sulle loro prestazioni.
Anche la situazione di Lemar, dopo il suo grave infortunio, è sul tavolo. L’idea principale è quella di evitare un rinnovamento radicale e mantenere un equilibrio tra giovani talenti come Giuliano, Barrios o Julián Alvarez, e leader affermati come Oblak, Giménez, Marcos Llorente e De Paul.
Witsel e Azpilicueta dovrebbero lasciare il club, mentre il futuro di Reinildo è in fase di valutazione, anche se il suo recupero è stato positivo. L’Atlético è soddisfatto delle prestazioni di Musso e Lenglet. Non si prevede che il Barcellona ostacoli la continuità del difensore.
La direzione sportiva, guidata da Carlos Bucero, punta a un rinnovamento graduale, integrando giovani promesse affamate di trionfo e qualità, oltre ai rinforzi già effettuati la scorsa estate. Si profila un altro mercato estivo con movimenti, ma con la calma e la pianificazione che caratterizzano il club dei Colchoneros.
23.03.2025 09:39 / Diario As
“Saúl
Il nostro Saúl Ñíguez, attualmente in prestito al Siviglia, si trova in un momento cruciale della sua carriera. Sebbene il suo contratto con il club andaluso si estenda fino al 2026, ci sono clausole che sia il giocatore che il Siviglia possono attivare per rescindere l’accordo quest’estate.
Questa situazione apre una serie di possibilità per il futuro del centrocampista, che potrebbe persino alleviare l’onere salariale dell’Atlético de Madrid se ricevesse un’offerta interessante, soprattutto da mercati come il Medio Oriente.
Nel Siviglia, l’atteggiamento e l’impegno di Saúl, sia in campo che fuori, sono apprezzati, anche se ci si aspetta un miglioramento delle sue prestazioni calcistiche. Infortuni e squalifiche non gli hanno permesso di mostrare finora la sua versione migliore, ma sono fiduciosi che possa farlo nei prossimi mesi.
Tuttavia, la decisione finale sul suo futuro non dipende dall’Atlético, che rimane il club che si fa carico della maggior parte del suo stipendio. L’Atlético sta seguendo da vicino la situazione di Saúl, consapevole che le sue prestazioni e le decisioni del Siviglia saranno decisive. I tifosi rojiblancos sperano nel meglio per il nostro giocatore cresciuto in casa, qualunque strada intraprenda.
24.03.2025 19:35 / Diario As
“Koke
Grandi notizie per i tifosi colchoneros! Koke, il nostro capitano, sta accelerando il suo recupero per tornare a guidare la squadra. Dopo aver saltato diverse partite dal 15 febbraio, si prevede che possa essere disponibile per l’importante partita contro l’Espanyol questo sabato.
Il centrocampista ha iniziato a lavorare con il gruppo e, anche se svolge anche un lavoro individualizzato con i preparatori, le sensazioni sono positive. Nel frattempo, la squadra ha ripreso gli allenamenti dopo una meritata pausa concessa dal Cholo Simeone, che rientra oggi dall’Argentina per prendere le redini della squadra.
Oblak e Le Normand, dopo i loro impegni internazionali, si sono goduti un giorno di riposo. Anche Lemar, da parte sua, ha svolto un lavoro specifico. Durante la sessione, i giocatori hanno disputato una mini partita e completato delle serie di corsa.
I tifosi rojiblancos attendono con ansia il ritorno di Koke, un pilastro fondamentale nello schema di Simeone, per continuare a lottare per gli obiettivi della stagione. La squadra tornerà al lavoro in una sessione pomeridiana, aggiungendo gradualmente gli internazionali. Aúpa Atleti!
24.03.2025 12:27 / Diario As
“Atlético e Mahou
Grandi notizie per la famiglia biancorossa! L’Atlético de Madrid e Mahou San Miguel hanno rinnovato il loro accordo per un altro decennio, consolidando una relazione che dura già da mezzo secolo.
Questa unione, che va oltre una semplice sponsorizzazione, è rafforzata dal sostegno del birrificio all’ambizioso progetto della Ciudad del Deporte. Enrique Cerezo, presidente del club, ha sottolineato l’importanza di questa amicizia, ricordando il sostegno incondizionato di Mahou nei momenti più difficili.
Eduardo Petrossi, CEO di Mahou San Miguel, ha sottolineato la passione condivisa e le innumerevoli storie vissute insieme da quando hanno iniziato a distribuire birra nel vecchio Vicente Calderón.
Miguel Ángel Gil ha aggiunto la sua gratitudine per il sostegno costante e la fiducia riposta nel club, soprattutto nella creazione di spazi innovativi nel Metropolitano.
Oscar Mayo ha sottolineato la perfetta armonia tra Mahou e il progetto biancorosso, che mira a offrire molto più del calcio, avventurandosi nel mondo del tempo libero e dell’intrattenimento.
Questo accordo globale, che include Solán de Cabras, consentirà lo sviluppo di iniziative musicali, sportive e gastronomiche, sia a livello nazionale che internazionale. Peio Arbeloa ed Emmanuel Pouey hanno evidenziato l’impegno verso Madrid e il potenziale del progetto, che mira a innovare e offrire esperienze uniche. Per celebrare questo rinnovo, il gruppo Sidecars ha messo il tocco finale con la sua musica, riaffermando la connessione tra Atleti, Mahou e la cultura madrilena. Brindiamo a molti altri anni di successi insieme!
24.03.2025 09:44 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid, dopo una pausa rigenerante, si prepara ad affrontare le ultime dieci giornate di Liga con la mentalità di lottare per il titolo. L’allenatore si concentra nel trasmettere ai suoi giocatori la convinzione che sia ancora possibile competere con Barcellona e Real Madrid.
Dopo l’eliminazione dalla Champions League e la sconfitta contro il Barcellona, la squadra cercherà di rifarsi e dimostrare il suo valore. Il primo passo cruciale è battere l’Espanyol. I Colchoneros sono terzi in classifica, a soli quattro punti dai leader, anche se il Barcellona ha una partita da recuperare.
Il calendario presenta una sfida con sei partite fuori casa e quattro al Metropolitano. Simeone, fedele alla sua filosofia, insiste su un approccio partita per partita, dando la priorità alla partita contro l’Espanyol.
L’Atlético è fiducioso che lo scontro diretto tra Barcellona e Real Madrid, così come la loro partecipazione alla Champions League, genereranno usura, il che potrebbe favorire le aspirazioni dei Rojiblancos.
Lo staff tecnico ha approfittato della pausa per consentire ai giocatori di riposare fisicamente e mentalmente, preparandoli allo sprint finale. L’Atlético affronta questo rettilineo finale con la speranza di lottare fino all’ultimo minuto e con l’ambizione di portare gioia ai suoi tifosi.
24.03.2025 12:10 / Diario As
“Griezmann
L’Atlético de Madrid si prepara per un incontro cruciale con Antoine Griezmann, un giocatore storico del club. L’obiettivo principale dell’incontro è conoscere le intenzioni dell’attaccante francese per la prossima stagione.
A 34 anni e con un anno di contratto rimanente, Griezmann deve decidere se continuare nel club o esplorare nuovi orizzonti. Il club, consapevole dell’importanza di Griezmann, gli chiederà direttamente se si sente di avere la forza e la motivazione necessarie per continuare a difendere la maglia rojiblanca.
Per Simeone, il giocatore è fondamentale e i suoi numeri in questa stagione lo dimostrano. Nonostante non abbia brillato come al solito nelle ultime partite, Griezmann ha giocato 42 partite ufficiali, accumulando un totale di 3.020 minuti, risultando il secondo giocatore con più minuti giocati, superato solo da Oblak.
Inoltre, ha contribuito con 16 gol e sette assist. Griezmann ha espresso in passato il desiderio di terminare la sua carriera nella MLS, ma la domanda è quando prenderà questa decisione.
Il consiglio di amministrazione dell’Atlético, guidato da Cerezo, Gil Marín e Bucero, insieme a Simeone, attende con impazienza la risposta di questo giocatore leggendario, che ha già collezionato 431 presenze e 197 gol con il club. Il suo palmarès include una Supercoppa spagnola, una Europa League e una Supercoppa europea, ma Griezmann potrebbe cercare di aggiungere altri titoli alla sua eredità prima di dire addio al Metropolitano.
24.03.2025 15:01 / Diario As
“Un Sogno Biancorosso
Giulio Modesti, socio dell’Atlético, ha trascorso metà della sua vita viaggiando da Bari per sostenere la sua squadra. La sua passione è così grande che il club è diventato una forza trainante nella sua vita.
Recentemente, Giulio ha realizzato un sogno speciale: portare sua madre, Brigida Tondolo, di 86 anni, al Metropolitano per farle sperimentare in prima persona il suo amore per l’Atleti. Brigida, che si era sempre chiesta dei costanti viaggi di suo figlio, ha trovato le risposte durante la partita contro il Barcellona.
Anche se il risultato non è stato quello sperato, Brigida ha potuto sentire l’atmosfera unica dello stadio e la passione incondizionata dei tifosi biancorossi. Giulio ha commentato con orgoglio che sua madre è sempre stata al corrente dei suoi viaggi e delle partite dell’Atleti, conoscendo i nomi di tutti i giocatori.
La visita a Madrid è stata indimenticabile, celebrando il compleanno di Brigida circondata da amici dell’Atlético e vivendo da vicino la magia del Metropolitano. Dopo l’esperienza, Brigida ha finalmente compreso il profondo sentimento di Giulio per l’Atlético.
‘Ognuno di noi ha un posto dove è felice. Il tuo è qui. Sceglieresti sempre l’Atleti’, ha detto, confermando che non avrebbe più messo in discussione i suoi viaggi a Madrid. Questa storia è un chiaro esempio di come l’Atleti possa unire le persone e creare legami familiari ancora più forti, dimostrando che il sentimento biancorosso non conosce confini.
24.03.2025 16:34 / Diario As
“Quindici anni di passione biancorossa a Benavente”
La Peña Atlética Benaventana ha celebrato in grande stile il suo quindicesimo anniversario, consolidandosi come un baluardo del sentimento biancorosso nella città di Zamora. Il fine settimana è stato caratterizzato da cameratismo, fervore atletico e una visita speciale di Jordi Lardín.
Calle Dominicas si è trasformata in un focolaio di passione biancorossa, con soci e ospiti che si sono goduti un’atmosfera festosa e familiare. La storia del club di tifosi risale a Valladolid, dove un gruppo di tifosi dell’Atleti di Benavente ha sentito il bisogno di creare il proprio spazio.
Fondato ufficialmente nel marzo 2010, il club di tifosi è cresciuto fino a raggiungere i 45 membri, un numero perfetto per mantenere la vicinanza e l’atmosfera familiare che lo caratterizza.
Javier Martínez Vecino, presidente sin dalla sua nascita, è riuscito a trasmettere la sua passione per l’Atleti alle nuove generazioni, come suo figlio Daniel, assicurando la continuità dell’eredità biancorossa.
La sede del club di tifosi, un vero santuario biancorosso, riflette l’affetto e la dedizione dei suoi membri. Decorata con scudi, foto storiche e dettagli che alludono al club, la sede è un punto d’incontro imperdibile per i tifosi dell’Atleti della zona.
La celebrazione del quindicesimo anniversario ha visto la partecipazione di numerosi club di tifosi amici provenienti da diverse parti della Spagna, riconoscendo la traiettoria e l’impatto della Benaventana nel mondo dell’atletica.
Tra discorsi e reciproci riconoscimenti, è stato fatto un brindisi al futuro del club di tifosi e a molti altri anni di passione biancorossa a Benavente. L’evento si è concluso con musica e un’atmosfera festosa che ha riflesso lo spirito incrollabile dell’Atlético de Madrid e dei suoi tifosi.
24.03.2025 16:20 / Diario As
“Oblak
Jan Oblak, il nostro capitano e portiere stella, ha completato una prestazione memorabile con la nazionale slovena, dimostrando ancora una volta perché è considerato uno dei migliori al mondo.
Nella decisiva sfida contro la Slovacchia, Oblak è stato fondamentale per assicurare la permanenza della Slovenia nella Lega B della Nations League. Nella partita di andata, giocata a Bratislava, Oblak ha mantenuto la porta inviolata con parate spettacolari, frustrando più volte i tentativi degli attaccanti slovacchi.
La sua prestazione è stata cruciale per il risultato finale di 0-0. La partita di ritorno a Lubiana è stata ancora più emozionante, arrivando ai supplementari grazie agli interventi provvidenziali di Oblak. Il commentatore sloveno si è sgolato lodando la sua prestazione.
Con sei parate cruciali, di cui cinque all’interno dell’area, Oblak è diventato un muro insormontabile. Il suo allenatore, Kek, lo ha descritto come “il migliore del mondo”, mentre l’allenatore avversario, Calzona, ha riconosciuto la sua enorme qualità.
Uno striscione di giovani tifosi lo ha riassunto perfettamente: “I tuoi guanti sono il mio sogno”. Ora, Oblak torna all’Atlético in un momento chiave della stagione. Dopo una stagione in cui è stato capitale, con parate che valgono punti, si concentra sui due grandi obiettivi che restano: la Liga e la Copa del Rey. Il suo livello superlativo e la sua leadership sono cruciali per aspirare al massimo. Con Oblak in porta, possiamo fidarci che combatteremo fino alla fine!
25.03.2025 08:16 / Diario As
“Derby nell’Accademia
La Juvenil A del Real Madrid si prepara per un emozionante derby contro l’Atlético de Madrid, una partita cruciale per la leadership del campionato. Tutti gli occhi saranno puntati su Álvaro Lezcano, un giovane difensore centrale che è diventato un giocatore chiave per Arbeloa dal suo debutto a gennaio.
La sua rapida ascesa e la solida prestazione lo hanno affermato come un ‘muro’ nella difesa bianca. Lezcano, nonostante fosse originariamente un centrocampista, si è adattato perfettamente alla difesa, distinguendosi per velocità, mentalità e professionalità.
Suo padre sottolinea il suo spirito di squadra e la sua resilienza, qualità che lo hanno portato a superare gli ostacoli e a guadagnarsi un posto a Valdebebas. Prima di arrivare al Real Madrid, Lezcano ha avuto l’opportunità di fare un provino all’Atlético, ma non ha superato i test.
Ora, come pilastro della difesa madrilena, affronta l’Atlético in una partita che promette di essere esplosiva. La partita non è solo un mini-derby, ma anche un’opportunità per Lezcano di dimostrare il suo valore contro un rivale che una volta gli ha chiuso le porte in faccia. L’accademia del Real Madrid confida nel suo giovane talento per mantenere il comando e avvicinarsi al titolo di campionato.
25.03.2025 03:33 / Diario As
“Sorloth
Nella ricerca di un attaccante centrale, l’Atlético ha considerato Artem Dovbyk e Alexander Sorloth. Dopo che l’arrivo di Dovbyk nella capitale non si è concretizzato, il club ha optato per Sorloth, che è diventato un elemento chiave dalla panchina.
Il norvegese ha dimostrato di essere un sostituto di lusso, segnando gol importanti e offrendo prestazioni eccezionali nei minuti in cui gioca. Sorloth ha segnato una quantità significativa di gol entrando dalla panchina, superando i numeri di Dovbyk in termini di gol per minuti giocati.
Inoltre, l’attaccante dell’Atlético genera più pericolo, effettua più passaggi chiave, recupera più palloni nell’area avversaria e subisce più falli. La sua capacità di sbloccare le partite e la sua efficacia come sostituto lo hanno reso un giocatore prezioso per la squadra.
La performance di Sorloth ha dissipato ogni dubbio sulla decisione di ingaggiarlo invece di Dovbyk. La sua dedizione, il suo fiuto del gol e la sua capacità di sfruttare ogni opportunità lo hanno consacrato come un giocatore importante nello schema del Cholo.
Indubbiamente, Sorloth sta dimostrando che l’Atlético ha fatto bene a scommettere su di lui, contribuendo con gol ed energia dalla panchina, il che è essenziale per continuare a lottare per gli obiettivi stagionali. Il suo recente gol durante la sosta internazionale è un’ulteriore prova del suo ottimo stato di forma.
25.03.2025 20:34 / Diario As
“L’Atleti Sogna Cuti Romero per Rinforzare la Difesa”
Buone notizie per i tifosi rojiblancos! L’Atlético de Madrid ha messo nel mirino Cristian ‘Cuti’ Romero, il difensore centrale argentino del Tottenham, per rafforzare la difesa in vista della prossima stagione.
Secondo recenti indiscrezioni, il club ha riattivato il suo interesse per il giocatore, un vecchio desiderio che era già nell’orbita del Metropolitano qualche anno fa.
Romero, 26 anni, è un difensore di livello mondiale, un profilo che si adatta perfettamente alla filosofia del Cholo Simeone, che avrebbe dato il via libera al suo possibile ingaggio. La sua grinta, solidità e leadership sarebbero un grande contributo alla difesa dei Colchoneros.
Anche se il suo presente al Tottenham non è dei più brillanti a causa di alcuni infortuni e dichiarazioni, questo potrebbe facilitare il suo arrivo all’Atleti.
La presenza di diversi connazionali in rosa, come Julián Alvarez, De Paul, Correa e Nahuel, oltre allo stesso Simeone, potrebbe essere un fattore chiave per convincere ‘Cuti’ a vestire la maglia rojiblanca. Inoltre, l’agente del giocatore ha già visitato il Metropolitano, alimentando le speranze dei tifosi. Tenete d’occhio questo possibile ingaggio che entusiasma i tifosi dell’Atleti!
25.03.2025 05:56 / Diario As
“Il Futuro di Correa all’Atlético
Il futuro di Ángel Correa all’Atlético de Madrid è incerto. Nonostante sia un giocatore molto amato dai tifosi e un membro chiave della squadra da quasi un decennio, le voci sulla sua possibile partenza per il Tigres in Messico sono riemerse.
Sebbene il club affermi di non essere a conoscenza di trattative, la situazione solleva interrogativi tra i tifosi. Correa, che ha appena compiuto 30 anni, ha un contratto con l’Atlético per un’altra stagione.
Il club ha sempre apprezzato la sua qualità e non è disposto a regalarlo, come dimostrato rifiutando offerte precedenti. La sua versatilità gli ha permesso di giocare sia in attacco che a centrocampo, totalizzando 39 partite in questa stagione con sette gol e cinque assist.
Tuttavia, la sua recente espulsione contro il Getafe e la crescente concorrenza in attacco hanno messo in dubbio la sua continuità. Alcuni tifosi ritengono che il suo ciclo nel club possa essere giunto al termine.
Con 460 partite giocate e 87 gol segnati, Correa è il sesto giocatore con il maggior numero di presenze nella storia dell’Atlético, avendo vinto una Liga, una Europa League e una Supercoppa Europea. L’incertezza sul suo futuro rimane nell’aria e solo il tempo dirà se continuerà a difendere i colori biancorossi.
25.03.2025 11:08 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid è sul punto di raggiungere una pietra miliare storica: 150.000 soci! Questa cifra record riflette la crescita inarrestabile del club e la lealtà incrollabile dei suoi tifosi.
Essere socio dell’Atleti è molto più di una tessera; è appartenere a una famiglia, un simbolo di fedeltà a colori che si portano nel cuore. Il club ha annunciato il rinnovo delle quote per la stagione 2025-26. La quota adulti subirà un leggero aumento di 4 euro, passando da 68 a 72 euro.
Tuttavia, ci sono buone notizie! Il buono regalo per i soci adulti aumenta da 25 a 30 euro, rendendo ancora più prezioso far parte della famiglia rojiblanca. Le quote per giovani e bambini rimangono rispettivamente a 50 e 36 euro.
Essere socio dell’Atlético comporta numerosi vantaggi: sconti sui biglietti, nei negozi ufficiali, accesso gratuito alle partite dell’Atlético B e della squadra femminile e priorità nell’acquisto dei biglietti per le finali e le partite europee.
Anche l’anzianità come socio viene premiata, riconoscendo la fedeltà dei tifosi più veterani. L’Atlético valorizza molto i suoi soci e i tifosi ricambiano. Il club mantiene una lunga lista d’attesa per coloro che desiderano ottenere un abbonamento, con un totale di 60.573 abbonati. Il Metropolitano vibra ad ogni partita grazie alla passione e all’incoraggiamento dei suoi tifosi, che rende ogni incontro un’esperienza indimenticabile.
25.03.2025 19:16 / Diario As
“Esquivel
Il portiere Salvador Esquivel ha vissuto un anno segnato da contrattempi, ma alla fine ha trovato la sua ricompensa. Dopo una taquicardia e un infortunio al ginocchio, Esquivel ha esordito con l’Atleti B al Metropolitano e ha messo in mostra una grande prestazione.
Con l’assenza di Iturbe, Esquivel ha preso il comando della partita e ha fatto tre grandi parate per mantenere la sua porta inviolata. La squadra di Torres ha ottenuto un punto contro il Betis B nella lotta per i playoff di promozione.
Esquivel aveva subito un infortunio al legamento crociato prima della Coppa dei Campioni e era stato fuori dal gioco per 317 giorni. Tuttavia, il suo ritorno al calcio è stato spettacolare, dimostrando le sue doti e i suoi riflessi di fronte a 12.898 spettatori al Metropolitano.
Esquivel è di nuovo felice e la sua costanza è stata ricompensata. Il portiere ha superato gli ostacoli e ha trovato il suo posto in squadra. Il suo esordio con l’Atleti B al Metropolitano è stato un momento speciale, e la sua prestazione è stata fondamentale per la squadra. Esquivel è un esempio di perseveranza e dedizione, e la sua storia è un’ispirazione per tutti i giocatori e i tifosi dell’Atletico Madrid.
25.03.2025 21:06 / Diario As
“Ritorno Chiave
Grandi notizie per i tifosi Rojiblancos! La pausa è finita e Cholo Simeone è tornato alla guida della squadra, pronto ad affrontare il rettilineo finale della stagione.
Nella sessione serale di ieri, Simeone ha guidato la sessione di allenamento al Cerro del Espino, mostrando la sua caratteristica energia e chiedendo intensità ai suoi giocatori. Inoltre, due giocatori chiave si sono uniti al gruppo: Le Normand e Oblak.
Il primo ha svolto un lavoro di recupero sul campo, mentre Simeone ha colto l’occasione per lavorare su aspetti tattici e difensivi con il resto della squadra, mostrando la sua soddisfazione per l’intensità dimostrata.
L’allenatore argentino non ha esitato a incoraggiare i suoi giocatori, tra cui Griezmann, un riferimento indiscusso della squadra. Con lo sguardo rivolto alla prossima partita di campionato e al ritorno delle semifinali di Coppa, Simeone cerca di affinare la preparazione della squadra. L’allenamento di oggi tornerà al suo solito orario mattutino. Aúpa Atleti!
26.03.2025 21:45 / Diario As
“Griezmann e Atlético
Ottime notizie per i tifosi biancorossi! Antoine Griezmann e l’Atlético de Madrid sembrano destinati a rimanere insieme per un’altra stagione. Recentemente, si è svolto un incontro chiave tra la dirigenza del club e la stella francese, lasciando intendere il desiderio reciproco di continuare questo percorso di successo nella stagione 25-26.
L’incontro, descritto come un primo contatto, è servito a confermare la grande intesa tra le due parti. Nonostante l’assenza di una proposta formale, l’armonia è evidente. L’Atlético apprezza molto le prestazioni di Griezmann, un giocatore chiave per Simeone e la direzione sportiva.
Il giocatore stesso, da parte sua, si sente a suo agio nel club e impegnato nel progetto. Griezmann, a 34 anni, ha un contratto valido e ha dimostrato in questa stagione di essere un pilastro fondamentale della squadra.
Anche se in passato ha espresso il desiderio di giocare nella MLS, tutto indica che potrebbe rimandare questo sogno per continuare a difendere la maglia biancorossa.
La sua dedizione e qualità sono innegabili, come dimostrano i suoi numeri: è stato un titolare fisso, accumulando un gran numero di minuti nella Liga, in Champions League e in Copa. Inoltre, è il secondo miglior marcatore della squadra, superato solo da Julián Alvarez, contribuendo anche con un buon numero di assist. I tifosi possono tirare un sospiro di sollievo: Griezmann si sta avvicinando sempre di più a fare la storia al Metropolitano!
26.03.2025 18:19 / Diario As
“Sorloth
Alexander Sorloth, l’attaccante norvegese dell’Atlético, sta vivendo un momento d’oro. A 29 anni, il ‘sicario’ rojiblanco, soprannome affettuoso che gli ha dato Simeone, continua a bucare le reti avversarie, sia con il suo club che con la sua nazionale.
Con 15 gol in stagione con l’Atlético, Sorloth si è affermato come un lusso, un sostituto letale che fa la differenza quando scende in campo. Lo stesso Sorloth ha riconosciuto che all’inizio ha faticato ad adattarsi a un ruolo con meno minuti, dopo essere stato titolare indiscusso nella sua precedente squadra.
Tuttavia, ora si sente pienamente integrato e concentrato nel contribuire al massimo quando il Cholo gliene dà l’opportunità. “Essere un buon sostituto è una delle cose più difficili nel calcio”, ha detto in un’intervista, sottolineando la sua maturità e il suo impegno verso la squadra.
Otto dei suoi 15 gol sono arrivati dalla panchina, dimostrando la sua capacità di cambiare le partite e il suo istinto da gol. La sua recente serie è impressionante, con gol importanti in Liga e Copa, oltre alle sue eccezionali prestazioni con la Norvegia.
Simeone apprezza molto il suo entusiasmo e la sua dedizione, qualità che lo hanno reso un elemento chiave nello schema dell’Atlético. Sorloth, un ‘sicario’ felice, è disposto a continuare a svolgere la sua missione: mettere la palla in rete e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi.
26.03.2025 04:30 / Diario As
“Gallagher
L’arrivo di Conor Gallagher all’Atlético non è stato una passeggiata. Adattarsi a una nuova lingua, un nuovo stile di calcio e una posizione diversa in campo è stata una sfida per l’inglese. Tuttavia, Gallagher ha dimostrato grande combattività e non si è arreso di fronte alle difficoltà.
Nonostante la delusione di non essere stato convocato dalla sua nazionale, il centrocampista è determinato a guadagnarsi un posto importante nella squadra di Cholo Simeone.
La sua recente prestazione nel derby contro il Real Madrid, dove ha giocato la sua migliore partita, e l’assist a Sorloth contro il Barcellona sono un segno del suo impegno e del suo desiderio di avere successo al Metropolitano.
Cholo ha visto in Gallagher l’intensità e la capacità di raggiungere entrambe le aree di cui ha bisogno in quella posizione, anche se riconosce che gli manca ancora la capacità di dribbling e la precisione con la palla.
Nonostante ciò, la partita contro il Real Madrid ha mostrato il tipo di giocatore che Simeone si aspetta: intenso, pressante, che aiuta in difesa e segna gol. Gallagher ha già realizzato cinque assist in questa stagione, dimostrando il suo coinvolgimento nel gioco offensivo della squadra.
Dopo la pausa, l’Atlético affronta la fase finale della stagione con la speranza di arrivare lontano in Coppa e lottare in campionato. Gallagher cerca di consolidarsi come un elemento chiave nei piani di Cholo, con lo sguardo rivolto al Mondiale per Club. L’inglese vuole continuare a lavorare sodo, imparare e dimostrare il suo valore, con la mentalità cholista di non arrendersi mai.
26.03.2025 04:13 / Diario As
“Koke
Tifosi dell’Atlético, ottime notizie! Koke, il nostro capitano e leggenda biancorossa, sta per tornare in campo e il suo ritorno non potrebbe essere più tempestivo. I numeri non mentono: la squadra sente molto la sua mancanza.
La sua assenza dall’infortunio contro il Celta ha coinciso con una leggera incostanza nel gioco della squadra. È innegabile che, pur avendo giocato il 66,5% dei minuti, con il 60% delle partenze in questa stagione, Koke rimane un pilastro fondamentale.
La sua presenza in campo migliora l’uscita della palla, il possesso, i recuperi e l’organizzazione del gioco. È un maestro nella distribuzione lunga e una scommessa sicura nel passaggio, distinguendosi come uno dei migliori della squadra in questo aspetto.
Ora, mentre si allena intensamente e il suo futuro è ancora in bilico, il Metropolitano attende con ansia il suo ritorno. Koke si è guadagnato il diritto di decidere, ma sappiamo tutti cosa significa per questo club. La sua leadership e la sua qualità sono inestimabili! Con Koke al comando, l’Atlético è molto più forte e competitivo. Forza, capitano, ti aspettiamo a braccia aperte per continuare a lottare insieme!
27.03.2025 19:05 / Diario As
“L’Atlético Difende il Metropolitano Davanti all’UEFA”
L’Atlético de Madrid ha risposto con fermezza all’UEFA in seguito all’apertura di un’indagine sugli incidenti avvenuti alla fine dell’emozionante partita di Champions League contro il Real Madrid al Metropolitano.
Il club ha presentato ricorso con l’obiettivo di evitare una sanzione finanziaria. Secondo il fascicolo dell’UEFA, la proposta di sanzione si basa sul lancio di oggetti sul campo dopo la conclusione della partita.
Gli eventi sono stati scatenati dopo che diversi giocatori della squadra avversaria hanno festeggiato il loro passaggio al turno successivo.
La dirigenza dell’Atlético ha lavorato diligentemente per dimostrare che, sebbene deplorevoli, gli incidenti sono stati una risposta una tantum alla provocazione e non riflettono il solito comportamento dei tifosi Colchoneros, noti per la loro passione e lealtà.
Il club è fiducioso che l’UEFA valuterà positivamente i ricorsi presentati e respingerà la sanzione finanziaria, consentendo di riportare l’attenzione sulla prestazione sportiva della squadra. I tifosi sono ottimisti riguardo alla risoluzione, fiduciosi che il Metropolitano continuerà ad essere una fortezza dove l’incoraggiamento e il supporto incondizionato sono il segno distintivo principale.
27.03.2025 01:46 / Diario As
“Ex-Giocatori dell’Atlético che Brillano Lontano da Simeone”
Matheus Cunha, attualmente al Wolverhampton, è un chiaro esempio di giocatore che ha trovato la sua forma migliore lontano dall’Atlético de Madrid.
Dopo la sua esperienza nel club Rojiblanco, dove ha avuto momenti promettenti ma non è riuscito a consolidarsi, Cunha è diventato una delle sensazioni della Premier League, con un’eccezionale partecipazione a gol e assist.
Il suo valore di mercato è aumentato considerevolmente, superando ciò che ha raggiunto come Colchonero. Questo successo contrasta con altri casi, come quello di João Félix, la cui prestazione non ha soddisfatto le aspettative nonostante le molteplici opportunità.
A differenza di Félix, Cunha è stato in grado di sfruttare la sua partenza per crescere ed eccellere. Ricordiamo il caso di Griezmann, che dopo la sua esperienza al Barcellona, è tornato all’Atlético per essere ancora una volta uno dei migliori al mondo sotto Simeone, dimostrando che avere successo lontano dal Metropolitano non è sempre sinonimo di successo.
Anche altri giocatori come Filipe Luis, Diego Costa e Carrasco sono tornati dopo le loro esperienze in altri club. Ci sono anche casi di giocatori che non si adattano al sistema di Simeone e non sono riusciti a distinguersi in altre squadre, come Jackson Martínez o Gelson Martins. Tuttavia, la storia di Cunha serve a ricordare che alcuni giocatori possono trovare il loro posto e brillare da soli al di fuori dell’Atlético, mostrando il potenziale che potrebbero non essere stati in grado di mostrare nella squadra Rojiblanco. Il Metropolitano sarà sempre aperto ad accogliere coloro che sentono che questo è il loro posto.
27.03.2025 13:28 / Diario As
“Atlético all’Attacco
Attenzione, Rojiblancos! La Liga non dà tregua e l’Atlético de Madrid si prepara per un’emozionante giornata 32. La squadra si reca a Las Palmas con la mentalità di aggiungere tre punti vitali e mettere pressione in cima alla classifica.
I nostri ragazzi scenderanno in campo con la grinta e il coraggio che li caratterizzano, cercando una vittoria che dia impulso alle loro aspirazioni nella competizione. La giornata sarà ricca di scontri diretti che potrebbero rimodellare la classifica.
Il Barcellona affronterà il Celta de Vigo, mentre il Real Madrid riceverà l’Athletic in una partita che promette di essere un vero spettacolo. Questi risultati, combinati con una vittoria dell’Atlético, potrebbero avvicinarci ancora di più ai posti in Champions League.
Il calendario non dà respiro, ma i tifosi colchoneros confidano nel talento e nella dedizione della squadra per affrontare questa sfida. Forza, Atleti! A dare tutto in ogni partita e a lottare per ogni pallone. Con il supporto incondizionato dei nostri tifosi, siamo sicuri di raggiungere grandi traguardi. La passione rojiblanca pulsa forte, spingendoci verso la vittoria. Aúpa Atleti!
27.03.2025 18:20 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente a Majadahonda per la prossima partita di campionato. Simeone ha già a disposizione tutti i giocatori internazionali, anche se alcuni, come Reinildo, Julián Alvarez, De Paul e Nahuel Molina, hanno svolto un lavoro differenziato.
Dopo la sessione di allenamento, il ‘Cholo’ sembra avere un’idea chiara della sua formazione iniziale, lasciando in panchina Giménez, De Paul e Julián Alvarez, così come Nahuel Molina e Reinildo.
L’allenatore argentino ha provato una formazione con Llorente, Le Normand, Lenglet, Azpilicueta; Giuliano, Gallagher, Barrios, Lino; Griezmann e Sorloth, dando opportunità a giocatori come Azpilicueta, Gallagher e Sorloth.
Ad eccezione di Correa, che continua a scontare la sua squalifica, Simeone ha a disposizione l’intera squadra. La squadra si allenerà per l’ultima volta prima della partita, mettendo a punto i dettagli per assicurarsi la vittoria. Confidiamo che la squadra aggiunga tre punti importanti in questa emozionante partita!
27.03.2025 14:38 / Diario As
“Atlético de Madrid e la Liga dei Punti Attesi
Attenzione, tifosi dell’Atlético! Un’analisi dei punti attesi (expected points) di OPTA rivela una prospettiva incoraggiante per il nostro Atleti. Mentre la classifica attuale vede il Real Madrid in vantaggio, i dati suggeriscono che la differenza sarebbe minima.
Secondo questo studio, l’Atlético de Madrid sarebbe alle calcagna del suo più grande rivale, dimostrando la coerenza e l’ottimo lavoro della squadra. Questa analisi, basata su simulazioni di partite e probabilità di gol, ci dà motivo di essere entusiasti e di credere ancora di più nelle possibilità della squadra.
Inoltre, la lotta per i posti europei si intensificherebbe, riflettendo la competitività della Liga e il ruolo di spicco dell’Atleti. Questo scenario ci mostra una squadra solida in grado di lottare per gli obiettivi più ambiziosi.
I tifosi rojiblanca possono essere orgogliosi dell’impegno e della dedizione dei giocatori in ogni partita. Anche se le statistiche non sono tutto, questi dati offrono una prospettiva interessante e positiva sulle prestazioni della squadra e sul suo potenziale nella competizione. Continuiamo a sostenere l’Atleti in ogni partita, fidandoci della sua capacità di raggiungere grandi risultati! Aúpa Atleti!
27.03.2025 10:47 / Diario As
“Sorloth
Alexander Sorloth sta lasciando il segno nella storia dell’Atlético de Madrid, diventando uno degli attaccanti con la migliore media gol nella storia del club. Con un gol ogni 104 minuti, il norvegese si posiziona al terzo posto in questa prestigiosa lista, superato solo da leggende come Pruden e Vieri.
Sorloth è riuscito a segnare 15 gol nei 1.565 minuti giocati, dimostrando il suo istinto da gol e la sua capacità di sfruttare ogni opportunità. La sua performance è una piacevole sorpresa per Simeone, che ha trovato in lui un attaccante efficace e impegnato.
Anche se Pruden detiene il record con una media sorprendente di un gol ogni 58 minuti, seguito da Vieri con un gol ogni 91 minuti, l’ascesa di Sorloth è degna di nota. Il norvegese ha superato altri grandi nomi che hanno giocato per l’Atlético come Falcao e Baltazar, affermandosi come un pezzo chiave nell’attacco dei Rojiblancos.
Sorloth continua a lavorare sodo in ogni partita, contribuendo con gol e grandi prestazioni alla squadra. La sua dedizione e la sua capacità di segnare lo rendono un giocatore fondamentale per le aspirazioni dell’Atlético. Senza dubbio, il Metropolitano si gode questo killer silenzioso che sta facendo la storia nel club.
28.03.2025 19:03 / Diario As
“Omar El Hilali
L’Espanyol affronta l’Atlético in una partita speciale per Omar El Hilali, il terzino destro del Perico che ha completato il Ramadan. Indispensabile nei piani di Manolo González, El Hilali è stato fondamentale nella difesa dell’Espanyol, fermando giocatori come Vinicius e Nico Williams.
La sua fede musulmana è una parte fondamentale della sua vita e ha combinato il digiuno del Ramadan con le esigenze del calcio professionistico. Durante questo mese, El Hilali ha seguito le indicazioni dei nutrizionisti e dei medici dell’Espanyol per mantenere le sue prestazioni fisiche, adattando la sua dieta notturna e assumendo integratori.
Fortunatamente, quest’anno il Ramadan è coinciso con il calendario invernale, facilitando il digiuno grazie alle minori ore di sole. Per El Hilali, la religione ha la precedenza e adempie al Ramadan con completa dedizione.
La coincidenza della partita contro l’Atlético con la fine del Ramadan aggiunge un significato speciale alla partita. Un buon risultato sarebbe una doppia celebrazione per il giocatore, che potrebbe festeggiarlo con la sua famiglia e i suoi amici nella sua città natale. Indubbiamente, El Hilali affronta questa partita con una motivazione extra, combinando la sua fede e la sua passione per il calcio in un momento cruciale della stagione.
28.03.2025 12:59 / Diario As
“L’Espanyol si fida della forza in casa contro l’Atlético”
L’allenatore dell’Espanyol, Manolo, si mostra fiducioso nelle possibilità della sua squadra di battere l’Atlético de Madrid al Metropolitano. Pur riconoscendo la difficoltà dell’incontro contro un avversario del calibro dell’Atlético, l’allenatore sottolinea la forza che la sua squadra dimostra in casa.
Con la sola assenza di Gragera, il resto della squadra è disponibile e pronto a competere al massimo livello. Manolo ha insistito sull’importanza di concentrarsi sul proprio gioco e di non lasciarsi influenzare da fattori esterni come l’arbitraggio.
L’allenatore minimizza la possibile influenza della recente prestazione dell’Atlético, sostenendo che ogni partita è diversa e la chiave è l’atteggiamento con cui l’Espanyol affronta la partita.
Sottolinea la solidità difensiva dell’Atlético, ma assicura che hanno lavorato per trovare le chiavi che permetteranno loro di generare pericolo. Manolo valorizza il sostegno incondizionato dei tifosi, che considera un fattore determinante per trasformare il Metropolitano in una fortezza.
Afferma che i tifosi sono consapevoli delle difficoltà che il club ha avuto e che saranno pienamente al fianco della squadra, essendo un giocatore in più. In sintesi, Manolo trasmette un messaggio di ottimismo e fiducia nella capacità della sua squadra di superare l’Atlético in casa, facendo affidamento sulle buone condizioni fisiche della squadra, sul lavoro tattico svolto e sul sostegno dei tifosi.
28.03.2025 08:09 / Diario As
“Reinildo
Grandi notizie per i tifosi biancorossi! Reinildo, il nostro guerriero mozambicano, è a un passo dal sigillare la sua continuità con l’Atleti.
Il terzino sinistro, un pezzo chiave nello schema del Cholo, ha una clausola di rinnovo automatico se disputa il 50% delle partite ufficiali, e sta per raggiungerla! Con 27 partite giocate su un totale di 44, Reinildo ha dimostrato il suo impegno e la sua dedizione in ogni minuto.
Nonostante il brutto infortunio subito, è tornato con forza, mostrando lampi del suo livello migliore in partite chiave. Gli restano dieci partite di campionato e almeno una di Copa del Rey, quindi il suo rinnovo sembra imminente.
Reinildo è un giocatore molto amato dai tifosi e dai suoi compagni di squadra. La sua grinta, la sua dedizione e la sua professionalità lo hanno reso un punto di riferimento all’interno dello spogliatoio.
A 31 anni, Reinildo è alla sua terza stagione e mezza all’Atleti, avendo già superato le 100 partite ufficiali. Il suo rinnovo sarebbe un’ottima notizia per la squadra e per tutti noi che amiamo questi colori. Continuiamo a sostenere Reinildo e l’Atleti in questa entusiasmante stagione! Il rinnovo di Reinildo si presenta come una ricompensa per il suo sforzo e la sua dedizione, consolidandolo come un pilastro fondamentale nel progetto biancorosso.
28.03.2025 12:50 / Diario As
“L’Atleti Affina la Preparazione per la Sfida con l’Espanyol”
L’Atleti è pronto a tornare in campo nella Liga! Dopo un’intensa settimana di preparazione a Majadahonda, la squadra di Simeone si prepara ad affrontare l’Espanyol con l’obiettivo di conquistare tre punti fondamentali.
L’unica assenza confermata è quella di Ángel Correa, ma la squadra arriva con il morale alto e la rosa al completo, ad eccezione del giocatore squalificato. El Cholo ha potuto lavorare con tutti i giocatori internazionali, anche se sono previste rotazioni nella formazione titolare.
Giménez, De Paul e Julián Alvarez potrebbero aspettare la loro occasione in panchina dopo i loro impegni internazionali. Ma non temete, colchoneros! Il settore giovanile rojiblanco sarà presente, con Giuliano titolare dopo la sua buona prestazione con l’Argentina. Al Metropolitano si prevede una partita vibrante, dove i tifosi rojiblancos svolgeranno un ruolo fondamentale nel spingere la squadra alla vittoria. Aúpa Atleti!
28.03.2025 06:02 / Diario As
“Joan García
Il giovane portiere dell’Espanyol, Joan García, è diventato una sensazione nella Liga, accumulando premi consecutivi per le sue parate spettacolari. La sua recente prestazione al Metropolitano, dove ha ripetutamente frustrato i tentativi di gol dell’Atlético de Madrid, non è passata inosservata alla dirigenza dei Rojiblanca.
García, che ha già effettuato più di cento parate in questa stagione, superando persino Oblak, si è affermato come uno dei portieri più importanti del campionato. L’Atlético de Madrid, consapevole della necessità di pianificare il futuro della propria porta, ha messo gli occhi sul talentuoso portiere.
La possibilità che García cambi scenario alla fine della stagione è alta, e il suo agente, una leggenda dei Colchoneros, potrebbe facilitare le trattative. Anche se altri importanti club europei come Arsenal, Manchester United e Paris Saint Germain hanno mostrato interesse, il legame con l’Atlético potrebbe essere un fattore determinante.
La sua attuale clausola rescissoria è di 25 milioni di euro, ma potrebbe essere significativamente ridotta in caso di retrocessione dell’Espanyol. Indubbiamente, il possibile arrivo di Joan García entusiasma i tifosi dei Rojiblanca, che vedono in lui un futuro promettente per la porta della squadra.
28.03.2025 19:40 / Diario As
“Peña Atlética 2000 di Alcorcón
La Peña Atlética 2000 di Alcorcón ha celebrato con orgoglio il suo 37° anniversario, dimostrando ancora una volta la sua incrollabile fedeltà all’Atlético de Madrid. Nonostante le difficoltà e la recente perdita di Juan Ollero, un membro molto amato del suo consiglio di amministrazione, il club dei tifosi rimane più attivo che mai.
Con oltre 200 membri, questo gruppo di Rojiblancos continua a riempire gli autobus per sostenere la squadra in ogni partita al Metropolitano. La celebrazione dell’anniversario è stata un commovente tributo ai membri deceduti, con un minuto di silenzio in loro memoria.
Nonostante i recenti risultati sportivi, l’atmosfera è stata di sostegno incondizionato alla squadra, con cori di incoraggiamento per i giocatori. C’è stato anche uno scambio di doni tra i club dei tifosi partecipanti, compresi i rappresentanti dell’Unione Internazionale dei Club dei Tifosi, che hanno riferito sulle azioni legali in corso.
La giornata festiva si è svolta in un’atmosfera di gioia e cameratismo, con balli e l’inno dell’Atlético de Madrid come colonna sonora. I membri di altri club di tifosi, come Zarzaquemada, Fernando Torres, Villaviciosa de Odón, Sotillo de la Adrada, Bendita Locura, Loranca e 17 de Mayo, si sono uniti alla celebrazione. La Peña Atlética 2000 di Alcorcón, guidata da Sergio, Pedro, Luis e dal suo consiglio di amministrazione, è un esempio di passione e impegno per l’Atlético de Madrid, dimostrando che ad Alcorcón lo spirito Rojiblanco è più vivo che mai.
28.03.2025 23:23 / Diario As
“Atlético
L’Atlético de Madrid affronta l’Espanyol con l’urgente necessità di ritrovare la vittoria dopo le recenti sconfitte in Liga. La squadra cerca di rimanere in corsa per il titolo e recuperare il morale, soprattutto in vista dell’importante partita di Copa.
Il Cholo Simeone, consapevole dello stress fisico dei giocatori dopo gli impegni internazionali, ha preparato una formazione titolare con rotazioni strategiche. Oblak, Le Normand, Giuliano e Sorloth, nonostante i loro viaggi transoceanici, dovrebbero partire titolari.
Giocatori chiave come Giménez, Nahuel Molina, Reinildo, De Paul e Julián Alvarez inizieranno dalla panchina, pensando all’importante partita di Copa contro il Barcellona. Questa situazione offre una preziosa opportunità a Sorloth, che cercherà di dimostrare il suo valore al fianco di Griezmann in attacco.
Azpilicueta si presenta come uno dei nuovi volti in difesa, portando la sua esperienza e solidità. Lenglet, Le Normand e Llorente completeranno la linea difensiva, offrendo garanzie e permettendo ai giocatori fondamentali di riposare. La squadra è pronta ad affrontare la sfida, con l’obiettivo di aggiungere tre punti vitali e rafforzare la propria posizione in classifica.
28.03.2025 13:08 / Diario As
“Atlético
Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, ha analizzato la situazione attuale della squadra, concentrandosi sull’importanza delle ultime partite di campionato per definire la stagione.
Ha ammesso di aver passato un momento difficile dopo l’eliminazione dalla Champions League, ammettendo di essersi sentito molto colpito. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di guardare avanti e concentrarsi sulla competizione nazionale.
El Cholo ha elogiato la figura di Azpilicueta, sottolineandone la leadership e la capacità di comprendere il gioco. Per quanto riguarda la partita contro l’Espanyol, Simeone ha previsto un incontro complicato, riconoscendo il buon lavoro collettivo dell’avversario, soprattutto nel suo stadio.
Ha insistito sul fatto che la priorità è sempre la partita più immediata e che schiererà i giocatori che considera più preparati ad affrontarla. L’allenatore dei Colchoneros ha valutato positivamente l’impatto delle convocazioni internazionali sui suoi giocatori, menzionando la spinta che ha significato per molti di loro.
Si è anche riferito alla crescita di Giuliano, sottolineandone l’umiltà e il lavoro per adattarsi alle esigenze della squadra. Simeone ha rimpianto l’assenza di Koke, sottolineandone l’importanza nella squadra, anche se è fiducioso in una sua rapida guarigione per la partita contro il Barcellona.
Per quanto riguarda la Champions League, l’allenatore ha corretto le precedenti informazioni sui pali durante la partita, affermando che ce n’era solo uno. Ha riconosciuto la durezza dell’eliminazione, ma ha evidenziato lo sforzo della squadra. El Cholo ha anche menzionato che ha colto l’occasione per recarsi in Argentina e ricaricare le batterie con la sua famiglia.
28.03.2025 08:45 / Diario As
“Il successo argentino spinge il nuovo Atleti”
L’Atlético de Madrid sta coltivando il talento argentino, diventando un club con una forte identità Albiceleste. Giocatori come Julián Álvarez, De Paul, Nahuel Molina e Correa hanno celebrato la vittoria dell’Argentina contro il Brasile in grande stile.
Particolarmente degno di nota è il caso di Giuliano, la cui valutazione è salita alle stelle grazie alla sua prestazione nella squadra. Titolare indiscusso nelle ultime 15 partite, Giuliano si è guadagnato ogni minuto sul campo.
La sua crescita è inarrestabile, il che lo rende un elemento chiave nello schema di Cholo Simeone. Un altro giocatore che brilla di luce propria è Julián Álvarez, il capocannoniere della squadra.
La sua prestazione lo ha portato a riconquistare la sua massima valutazione, affermandosi come il nuovo riferimento Colchonero. Con gol, qualità e duro lavoro, Álvarez ha conquistato l’affetto dei tifosi. Anche De Paul e Nahuel contribuiscono a costruire un Atlético campione.
Cholo Simeone sta già lavorando con i nazionali di ritorno, provando nuove formazioni per migliorare ulteriormente le prestazioni della squadra. Con una solida base di giocatori di talento e un’identità argentina sempre più marcata, l’Atlético sogna grandi successi.
28.03.2025 18:32 / Diario As
“Llorente
Marcos Llorente, prodotto del settore giovanile del Real Madrid, è diventato un punto di riferimento indiscusso per l’Atlético de Madrid, senza bisogno di gesti o parole contro il suo passato.
La sua storia è ancora più speciale in quanto è nipote di Grosso, giocatore del vecchio Metropolitano, e figlio di Paco Llorente, che ha anche giocato per il club. Nonostante le sue origini nel Real Madrid, Marcos Llorente ha conquistato l’affetto dei tifosi Colchoneros con gol memorabili e prestazioni eccezionali stagione dopo stagione.
Il suo impegno per l’Atleti va oltre il professionismo, dimostrandolo con gesti come la proposta di matrimonio sul campo del Metropolitano e la riproduzione dell’inno del club al suo matrimonio.
Dopo l’eliminazione in Champions League contro il Real Madrid, Llorente ha riaffermato il suo sentimento biancorosso sui social network, chiarendo che, sebbene si perda un’eliminazione, l’essenza della squadra rimane intatta.
Llorente non è l’unico prodotto del settore giovanile del Real Madrid ad aver adottato il sentimento biancorosso. Anche giocatori come Juanfran Torres, Filipe Luis o García Calvo hanno fatto quel percorso. Come dice Tiago, una volta che l’Atleti ti tocca, ti segna per sempre. Marcos Llorente è l’ultimo esempio di questa trasformazione, un giocatore che ha cambiato la maglia, ma soprattutto, il cuore.
29.03.2025 18:16 / Diario As
“Espanyol sfida l’Atlético
L’Espanyol ha dimostrato grinta e determinazione contro l’Atlético in una partita piena di intensità e momenti chiave. Nonostante le avversità, la squadra Perico è riuscita a riprendersi e a conquistare un pareggio prezioso.
Joan García, pur non avendo avuto tanta azione come in altre partite, si è trovato di fronte un Azpilicueta ispirato che ha aperto le marcature. La difesa, guidata da Cabrera, ha mostrato solidità ed esperienza, ricordando il suo passato nel club Colchonero.
Carlos Romero, incisivo in attacco, ha generato costante pericolo sulla fascia. Pol Lozano è stato fondamentale a centrocampo, recuperando palloni cruciali. Urko ha contribuito con fisicità e visione di gioco, mentre Jofre Carreras ha cercato di sbilanciare senza successo.
Král, pur con alti e bassi, ha sempre cercato di connettersi con i suoi compagni di squadra. Puado, celebrato per le sue 200 presenze, è stato l’eroe della giornata trasformando un rigore che ha significato il pareggio.
Prima del gol era un po’ scomparso, senza entrare, per troppi minuti nel primo tempo, in contatto con la palla. Ma dopo la pausa è sembrato più attivo e di successo. Roberto, sempre un combattente, ha provocato un rigore non assegnato in un’azione controversa. I cambi nel secondo tempo, con Veliz, Roca, Edu Expósito, Pere Milla, Calero e Aguado, hanno portato freschezza e solidità alla squadra. In breve, una partita vibrante che riflette lo spirito combattivo e l’ambizione dell’Espanyol.
29.03.2025 03:50 / Diario As
“L’Atleti punta alla ‘Liga di Luis’
Inizia la ‘Liga di Luis’, il rettilineo finale dove l’Atleti si gioca tutto! Dopo un inizio di stagione spettacolare che gli è valso il titolo di campione d’inverno, la squadra affronta questa fase decisiva con lo sguardo fisso alla vetta.
Tuttavia, le recenti irregolarità costringono la squadra a non cedere ulteriore terreno nella lotta per il campionato. La prossima sfida non sarà facile: una visita a Cornellà, uno stadio storicamente complicato per i Rojiblancos.
Il ricordo dell’ultima partita lì brucia ancora, con un gol controverso che ha sancito la retrocessione dell’Espanyol. Ma questo Atleti ha la grinta e il talento per superare qualsiasi ostacolo.
Simeone conta sul ritorno dei nazionali, soprattutto sull’istinto da gol di Julián e sulla leadership di De Paul a centrocampo. Ci si aspetta anche la migliore versione di Griezmann, un giocatore chiave per sbilanciare qualsiasi difesa.
La squadra deve migliorare il suo rendimento in trasferta, dove ha perso punti importanti. L’Espanyol, da parte sua, si aggrappa alla sua forza come squadra di casa e al talento di Joan García tra i pali.
Ci si aspetta una partita intensa, dove l’Atleti dovrà dimostrare la sua ambizione e il suo carattere per portare a casa i tre punti. Forza Atleti! Combattete con il cuore e lasciate tutto in campo per conquistare la ‘Liga di Luis’ ed entusiasmare i tifosi.
29.03.2025 19:22 / Diario As
“Atlético
Dopo un duro colpo nella Liga, l’Atlético de Madrid affronta un momento cruciale della stagione. La partita contro la squadra perico ha lasciato un sapore amaro, con un pareggio che complica le aspirazioni in campionato.
La squadra, con un undici titolare che ha dato la priorità alla freschezza dei giocatori non convocati dalle rispettive nazionali, ha mostrato serietà e controllo per gran parte della partita. Il grande gol di Azpilicueta si è distinto, così come l’impegno di Llorente e la prestazione di Gallaguer.
Tuttavia, un rigore causato da Lenglet al 70’ ha cambiato il corso della partita. Nonostante la difficoltà, l’Atlético ha un’occasione d’oro per riscattarsi e dimostrare il proprio valore.
La squadra rojiblanca ha tempo per confermare il proprio potenziale eliminando il Barça mercoledì, lottando per un titolo che questa squadra ha dimostrato di essere in grado di conquistare. I tifosi Colchoneros confidano nella capacità della squadra di superare le difficoltà e raggiungere gli obiettivi prefissati. C’è ancora molto in gioco e l’illusione rimane intatta nel Metropolitano!
29.03.2025 02:20 / Diario As
“Lauren Leal, il muro biancorosso contro il Valencia ad Alcalá”
L’Atlético Madrid femminile affronta il Valencia ad Alcalá con l’obiettivo di ritrovare la vittoria in casa. La squadra di Víctor Martín cercherà di costruire il trionfo a partire dalla solidità difensiva, dove l’imponente figura di Lauren Leal emerge come leader.
La difensore brasiliana, con i suoi 1,78 metri di altezza, si distingue per la sua abilità nel palleggio, la sua velocità negli intercetti e il suo dominio nel gioco aereo.
Lauren, affettuosamente soprannominata ‘La Roccia’, è diventata un elemento fondamentale, essendo la seconda giocatrice con più minuti giocati in questa stagione, superata solo da Gaby García.
La sua performance è stata eccezionale, accumulando 2.435 minuti in 29 partite, con 26 da titolare, 3 gol e solo 3 cartellini gialli. Víctor Martín si fida pienamente di Lauren, utilizzandola in varie posizioni all’interno della difesa.
Davanti, il Valencia arriva in crescita dopo due vittorie consecutive, con Marina Martí come principale minaccia offensiva. L’allenatore valenciano Cristian Toro riconosce la difficoltà della partita contro un Atlético che aspira ai posti di Champions League. Tuttavia, la squadra biancorossa si affida alla solidità della sua difesa, guidata da Lauren, per aggiungere tre punti vitali nella sua lotta per gli obiettivi stagionali. Forza, Atleti!
29.03.2025 17:00 / Diario As
“Allarme in difesa! Le Normand subisce un altro colpo”
Sono scattati gli allarmi al Metropolitano dopo lo sfortunato colpo subito da Le Normand durante la partita. Il difensore centrale, in un’azione nel tentativo di impedire il tiro di Roberto, si è scontrato testa a testa con l’avversario ed è dovuto essere sostituito.
Questo incidente riaccende la preoccupazione, poiché Le Normand ha subito un trauma cranico con ematoma subdurale a settembre, che lo ha tenuto lontano dal campo per due mesi.
Dopo quel duro colpo nel derby, il giocatore ha seguito un processo di riabilitazione esaustivo, riprendendo gradualmente l’allenamento e utilizzando un casco protettivo per evitare nuovi impatti. Il suo ritorno è stato molto festeggiato dai tifosi dei Rojiblancos.
La sostituzione di Le Normand ha costretto all’ingresso di Giménez, arrivato dopo la sua partecipazione con l’Uruguay. L’evoluzione di Le Normand è ora la preoccupazione principale e si prevede che verranno eseguiti ulteriori test per determinare l’entità dell’infortunio. La squadra si sta ora preparando ad accogliere il Barcellona nella gara di ritorno delle semifinali di Copa del Rey, ricordando l’emozionante 5-5 dell’andata.
29.03.2025 20:52 / Diario As
“L’Atlético Femminile Torna alla Vittoria con la Grande Prestazione di Jensen”
L’Atlético de Madrid Femminile è tornato alla vittoria in casa con una grande prestazione, guidata da Synne Jensen. L’attaccante norvegese è stata fondamentale per la vittoria delle Rojiblancas, aprendo le marcature su un eccellente passaggio di Medina e servendo l’assist a Silvia Lloris per il gol che ha sigillato la partita.
La partita, giocata ad Alcalá, ha mostrato un Atleti rinnovato e con maggiore efficacia sotto porta. La squadra guidata da Cristian Toro ha dimostrato una solida organizzazione fin dall’inizio, anche se il Valencia ha cercato di opporsi con una difesa ben posizionata.
Tuttavia, le Rojiblancas, con Otermín a guidare l’attacco sulla fascia sinistra, sono riuscite a imporre il loro gioco e a creare opportunità. Dopo lo sfortunato infortunio di Otermín, Jensen ha preso le redini della partita, dimostrando la sua qualità con un bellissimo gol, frutto di un ottimo gioco di squadra.
Luany ha ampliato il vantaggio con un gol fantastico prima dell’intervallo, un tiro-cross che ha sorpreso il portiere avversario. Nel secondo tempo, l’Atlético ha controllato la partita e Gio è stata molto attiva in attacco.
Silvia Lloris, approfittando della superiorità delle Rojiblancas, si è unita all’attacco e ha segnato un gol fantastico dal limite dell’area. Nonostante la buona partita del Valencia, l’Atleti ha ottenuto una meritata vittoria. Le Colchoneras aggiungono tre punti importanti che rafforzano la loro fiducia e permettono loro di continuare a scalare posizioni nella Liga F.
29.03.2025 21:25 / Diario As
“Atlético Femminile
L’Atlético de Madrid Femminile ha chiuso la sua ultima partita prima della sosta con un’importante vittoria. L’allenatore ha sottolineato la gioia di regalare ai tifosi una vittoria in casa. Si è anche riferito all’umore di Rosa Otermín dopo il suo infortunio, trasmettendo ottimismo e in attesa di esami medici.
La sosta è percepita con una doppia lettura: una pausa necessaria per alcune giocatrici internazionali, ma anche un’opportunità per il resto della squadra di lavorare su aspetti chiave.
L’allenatore ha elogiato la prestazione di Jensen, non solo per il suo gol, ma anche per il suo prezioso lavoro nel pressing e nel recupero palla. Guardando avanti, erano consapevoli dei loro obiettivi e con la speranza intatta di continuare a lavorare.
Anche Silvia Lloris ha condiviso le sue impressioni, sottolineando il duro colpo dell’infortunio di una compagna di squadra come Otermín e il sostegno incondizionato che le daranno.
Lloris ha anche apprezzato il suo gol e la buona serie della squadra, che consente loro di continuare a lottare per i posti in Champions League. Da parte sua, l’allenatore del Valencia ha riconosciuto la difficoltà della partita e la superiorità dell’Atlético, soprattutto dopo il primo gol. Nonostante l’attuale situazione della sua squadra, l’allenatore si è mostrato ottimista e determinato a continuare a lottare per invertire la situazione.
29.03.2025 18:39 / Diario As
“Atlético
Cholo Simeone ha analizzato il recente pareggio dell’Atlético, descrivendolo come una partita “piatta” in cui il punteggio rifletteva la parità in campo. Nonostante ciò, l’allenatore dei Colchoneros rimane concentrato e ottimista per il futuro.
L’allenatore ha evidenziato il controllo della squadra nel primo tempo e nei primi quindici minuti del secondo, prima che un rigore cambiasse il corso della partita. Riguardo all’azione del rigore, Simeone è stato chiaro: “Lo afferra per la maglia, un rigore giusto e niente da dire”.
Nonostante questo risultato, Cholo trasmette calma e fiducia nella squadra, sottolineando l’importanza di superare i momenti difficili e continuare a competere fino alla fine. In vista della prossima partita di Coppa, Simeone prevede una partita “molto bella”, in cui spera che la squadra mostri tutta la sua energia e capacità.
L’allenatore minimizza il dramma delle recenti prestazioni della squadra, sottolineando che, al di là di un risultato sfavorevole contro il Barcellona, la squadra ha combattuto bene.
Simeone ha ricordato la controversa partita in Champions League, dove, nonostante avesse vinto la partita, la decisione finale dell’UEFA li ha esclusi dalla competizione. Con la Coppa all’orizzonte, l’Atlético cercherà di dimostrare il suo valore e dare ai suoi tifosi un motivo per festeggiare.
29.03.2025 09:28 / Diario As
“Roberto Fernández
Roberto Fernández, attaccante dell’Espanyol, è esploso sulla scena con forza nella squadra ‘Blanquiazul’, conquistando rapidamente l’affetto dei tifosi. Dopo la sua esperienza allo Sporting Braga, il giocatore si sente importante e valorizza il suo presente nel club catalano.
In una recente intervista, Roberto ha rivelato l’interesse dell’Atlético de Madrid per ingaggiarlo prima di arrivare all’Espanyol. Sebbene la trattativa non sia andata a buon fine, il giocatore ha dato la priorità alla stabilità nella sua carriera.
In vista della partita contro l’Atlético, Roberto ha riconosciuto la qualità della squadra ‘Rojiblanco’, sottolineandone il potenziale e l’ambizione di compensare i recenti risultati negativi. Tuttavia, è fiducioso che l’Espanyol farà di tutto per cercare la vittoria in casa.
Al di là del rivale, Roberto ha elogiato Julián Álvarez, considerandolo uno degli attaccanti più straordinari della Liga per il suo movimento costante e la difficoltà nel marcarlo.
Ha anche speso parole di ammirazione per il suo compagno di squadra Joan García, elogiandone il talento e le prestazioni sia nelle partite che negli allenamenti, assicurando che lo vede con possibilità di andare ai Mondiali.
L’attaccante andaluso si è mostrato ottimista sulle possibilità dell’Espanyol di rimanere in Primera División, sottolineando l’unità del gruppo e la gestione dell’allenatore, che sono fondamentali per affrontare la sfida.
Roberto ha espresso il desiderio di continuare all’Espanyol, anche se lascia i negoziati nelle mani del suo rappresentante per rimanere concentrato sul campo. La sua ambizione è quella di continuare a contribuire alla squadra con lavoro e gol, consolidandosi come elemento fondamentale nello schema ‘Perico’.
29.03.2025 18:38 / Diario As
“Un Punto dal Sapore di Gloria”
L’Atlético de Madrid ha conquistato un punto prezioso in una partita piena di intensità. La partita, segnata da polemiche arbitrali e da un VAR decisivo, ha lasciato un sapore agrodolce nei tifosi biancorossi.
La squadra ha mostrato carattere e grinta contro un avversario che lottava con le unghie e con i denti. Un rigore commesso da Samuel Lino ha ricordato fantasmi del passato, ma la squadra ha saputo riprendersi e continuare a lottare.
La partita è stata un vero dispendio di energie, con i giocatori che hanno dato tutto in campo. L’allenatore ha sorpreso con un approccio tattico rischioso, sacrificando un centrocampista alla ricerca di maggiore profondità.
I tifosi, come sempre, hanno giocato un ruolo fondamentale, incitando senza sosta e spingendo la squadra in avanti. Questo punto è vitale nella lotta per gli obiettivi della stagione, conquistato in un campo difficile e contro un avversario diretto. La squadra rimane unita e impegnata, disposta a dare tutto in ogni partita. Continuate a lottare, Atleti!
29.03.2025 19:04 / Diario As
“Grinta Perica! L’Espanyol Salva un Pareggio Contro l’Atleti”
Un punto fantastico per continuare a sognare! L’Espanyol ha dimostrato il suo spirito combattivo pareggiando contro l’Atlético de Madrid in una partita vibrante.
L’allenatore Manolo González ha sottolineato l’incredibile reazione della squadra nel secondo tempo, soprattutto negli ultimi 30 minuti dove, con un cambio tattico a un 4-4-2 a rombo, sono riusciti a dominare e rimontare la partita.
L’allenatore si è mostrato autocritico per alcune delle sue scelte, ma anche molto orgoglioso dello sforzo e dell’impegno dei suoi giocatori, sottolineando l’importanza della rosa e della loro professionalità.
González ha sottolineato che la squadra è sulla strada giusta, compete ad alto livello e mostra grande solidità in casa, dove il supporto dei tifosi è essenziale. Questo pareggio, aggiunto ai buoni risultati contro altri rivali diretti, rafforza il morale della squadra e dimostra la loro capacità di competere contro i grandi.
L’Espanyol, con grinta e buon gioco, continua ad aggiungere punti importanti sulla via dell’obiettivo. L’allenatore insiste sull’importanza di continuare a migliorare in trasferta e di fare un passo avanti nelle prossime partite. Continuate a lottare, Pericos!
29.03.2025 06:04 / Diario As
“Sangue Biancorosso
Il settore giovanile dell’Atlético de Madrid continua a dimostrare il suo valore e il suo impegno nei confronti del club. Nonostante l’interesse dimostrato dal Real Madrid per molte delle sue giovani promesse, alcuni giocatori hanno preferito continuare a forgiare il loro futuro in biancorosso.
Questo è il caso di Jorge Castillo, centrocampista diciottenne, fondamentale nella squadra giovanile, che ha rifiutato un’offerta degli eterni rivali per continuare la sua carriera al Metropolitano. La sua leadership e la sua visione di gioco lo rendono un punto di riferimento per il settore giovanile.
Un altro esempio è Taufik Seidu, un talento del 2008 che, nonostante la sua giovane età, ha già avuto l’opportunità di allenarsi con la prima squadra, dimostrando il suo potenziale e la sua dedizione.
Anche Rubén Gómez ha suscitato l’interesse di altri club, tra cui il Real Madrid, ma l’Atlético è fiducioso di poterlo trattenere e consolidare il suo futuro nella squadra. Ian Jonatan Mencía è un altro giovane talento eccezionale che si è già allenato con la prima squadra.
Storicamente, figure emblematiche come Koke, Fernando Torres e De Gea hanno anche rifiutato offerte dal Real Madrid nei loro primi anni, dimostrando il loro amore per i colori biancorossi. Saúl Ñíguez, Joshua Zapata e Pablo Barrios sono altri nomi che hanno preferito l’Atleti al Real Madrid. Questi esempi riflettono il forte senso di appartenenza e la fiducia che i giovani talenti ripongono nel progetto dell’Atlético de Madrid, scegliendo di continuare a crescere e ad avere successo in casa.
29.03.2025 03:35 / Diario As
“L’Atlético torna a Cornellà con ricordi agrodolci”
L’Atlético de Madrid torna a Cornellà in una partita carica di significato, dopo una visita piena di polemiche. Il ricordo più recente risale alla partita del 24 maggio 2023, segnata dal famoso ‘gol fantasma’ di Griezmann, che ha scatenato la controversia e, secondo una sentenza del tribunale, ha contribuito alla retrocessione dell’Espanyol.
Quella partita si è conclusa con un pareggio per 3-3, ma la decisione dell’arbitro di assegnare un gol che le immagini non confermavano ha suscitato un grande scalpore. Tuttavia, la storia recente tra le due squadre allo RCDE Stadium riserva anche momenti felici per i tifosi Colchoneros.
Nella precedente visita, nel settembre 2021, l’Atlético ha conquistato la vittoria all’ultimo respiro grazie a un gol straziante di Lemar al 98° minuto, dopo un lungo recupero. Un trionfo che ha dimostrato la capacità di lotta e la resistenza della squadra Rojiblancos, caratteristiche che definiscono lo spirito dell’Atleti.
Questa partita rappresenta una nuova opportunità per l’Atlético di dimostrare la propria forza e ambizione nella Liga. I Colchoneros cercheranno di aggiungere tre punti importanti in un campo sempre complicato, lasciandosi alle spalle i fantasmi del passato e riaffermando il proprio impegno per la vittoria. I tifosi Rojiblancos sono fiduciosi che la squadra di Simeone mostrerà il suo miglior gioco e tornerà a Madrid con un sorriso.
29.03.2025 11:33 / Diario As
“Finale da cardiopalma al Metropolitano!”
La Copa del Rey è bollente! Atlético e Barcellona si affrontano in un duello decisivo al Metropolitano per assicurarsi un posto nella grande finale. Dopo il vibrante pareggio per 4-4 nella partita di andata, si prevede un match pieno di emozioni e gol.
Il club si sta preparando a vivere una giornata storica, in cui i tifosi giocheranno un ruolo cruciale nel spingere la squadra verso la vittoria. La partita promette di essere uno spettacolo, con due squadre che non si risparmieranno nella ricerca del trionfo.
I precedenti di questa stagione anticipano uno scontro tra titani, con attacchi vertiginosi e difese solide. Ricordiamo l’agognata vittoria dell’Atlético a Montjuïc e la recente rimonta del Barcellona al Metropolitano, che dimostrano l’intensità e la competitività tra entrambe le squadre.
La storia tra Atlético e Barcellona è ricca di scontri memorabili. Sebbene i numeri favoriscano la squadra catalana nel complesso delle partite giocate, l’Atlético cercherà di scrivere un nuovo capitolo vittorioso in questo emozionante testa a testa.
Il club confida nella sua squadra e nella magia del Metropolitano per superare il suo rivale e raggiungere la finale di Copa del Rey. Non perderti questa fantastica partita! Il club ha bisogno di te per fare il tifo per la squadra e celebrare insieme una possibile qualificazione alla finale. Forza Atleti!
29.03.2025 15:41 / Diario As
“L’Espanyol si prepara per affrontare l’Atlético”
L’Espanyol si è preparato a fondo per la partita contro l’Atlético, concentrandosi la sera prima allo RCDE Stadium. Manolo González ha stilato una lista di convocati con tutti i giocatori disponibili, ad eccezione di José Gragera, che continua a recuperare.
Tuttavia, c’è stato un cambio dell’ultimo minuto: Pablo Ramón, che avrebbe dovuto fare il suo debutto in una convocazione ufficiale dal suo ingaggio a gennaio e dopo aver superato un infortunio, è stato escluso poco prima della partita.
Nonostante questa assenza, l’Espanyol recupera giocatori chiave come Fernando Pacheco e Álvaro Tejero dopo aver superato i loro infortuni. Anche Roger Hinojo torna tra i convocati, così come Pol Lozano, che ha scontato una squalifica nella partita precedente.
Si prevede una formazione iniziale senza riserve, con Joan García in porta; Omar El Hilali, Marash Kumbulla, Leandro Cabrera e Carlos Romero in difesa; Urko González de Zárate e Pol Lozano a centrocampo; e Jofre Carreras, Alex Král, Javi Puado e Roberto Fernández in attacco.
La squadra catalana, con l’ambizione di affrontare l’Atlético, punta su uno schema offensivo e una formazione titolare che riflette l’importanza della partita. I Pericos confidano nel sostegno dei loro tifosi per ottenere un risultato positivo in questa importante partita.
29.03.2025 03:31 / Diario As
“Griezmann
Antoine Griezmann continua a scrivere il suo nome a lettere d’oro nella storia dell’Atlético de Madrid e del calcio spagnolo. Il talentuoso francese ha superato Leo Messi, diventando il giocatore straniero con il maggior numero di presenze nella Primera División, un traguardo che consolida la sua brillante carriera ai massimi livelli.
Dal suo debutto nella stagione 2010-11, Griezmann ha dimostrato il suo impegno e la sua qualità, prima nella Real Sociedad, poi nell’Atlético e successivamente nel Barcellona, per poi tornare finalmente in quella che considera la sua casa, il Metropolitano.
L’attaccante francese, sotto contratto fino al 2026, è diventato un elemento fondamentale nello schema di Simeone, contribuendo con gol, assist e dedizione instancabile in ogni partita. La sua connessione con i tifosi è innegabile e sia la dirigenza che lo staff tecnico sono entusiasti delle sue prestazioni.
Attualmente è uno dei giocatori con più minuti nella squadra, secondo solo al grande Oblak, e i suoi numeri parlano da soli. Oltre a questo importante traguardo, Griezmann si sta avvicinando al traguardo dei 200 gol con l’Atlético e dei 200 gol nella Primera División, consolidando la sua posizione come uno dei principali riferimenti offensivi del club. Da parte sua, anche Oblak continua a fare la storia, classificandosi tra i giocatori con il maggior numero di presenze con la maglia rojiblanca. Due leggende che continuano ad accrescere la loro eredità all’Atlético de Madrid.
29.03.2025 04:26 / Diario As
“Lardín
Jordi Lardín, ex giocatore di Espanyol e Atlético de Madrid, analizza il presente della squadra rojiblanca con ottimismo. Sottolinea il potenziale della squadra di Simeone, evidenziando la sua capacità di difendere e contrattaccare, ora integrata da giocatori che sanno mantenere il possesso palla.
Tuttavia, sottolinea che la squadra deve migliorare nella gestione delle partite quando va in vantaggio nel punteggio. Lardín elogia Julián Alvarez, affermando che si adatterebbe perfettamente all’Atlético per la sua grinta, dedizione, qualità e capacità di segnare.
Crede che, se il club lo tratterrà, l’argentino potrebbe segnare un’epoca al Metropolitano. Lardín evidenzia anche l’importanza di Griezmann come collante della squadra e lo spettacolare livello di De Paul in questa stagione.
Per quanto riguarda l’Espanyol, evidenzia la figura di Joan García, che considera il miglior portiere spagnolo del momento, nonché la sicurezza difensiva che la squadra ha acquisito. Lardín valuta positivamente l’accademia dell’Espanyol, da cui sono emersi giocatori importanti. Inoltre, lamenta la perdita del calcio di strada, che considera fondamentale per lo sviluppo di giocatori creativi e fantasiosi.
29.03.2025 19:22 / Diario As
“C’è ancora speranza, Atlético!”
L’Atlético de Madrid, nonostante la battuta d’arresto in campionato contro l’Espanyol, ha motivi per rimanere fiducioso. I Rojiblancos, scesi in campo con una formazione titolare fresca e desiderosa di fare bene, hanno controllato la partita con serietà, anche se senza eccessivo brio.
Il gol di Azpilicueta, un bellissimo tiro, ha premiato il buon lavoro della squadra, supportato dalla prestazione fisica di Llorente e dall’instancabile lavoro di Gallaguer a centrocampo.
Tuttavia, un rigore causato da Lenglet al 70° minuto ha portato al pareggio dell’Espanyol, un duro colpo per le aspirazioni di campionato dell’Atleti. Nonostante la delusione del pareggio, la squadra ha un’occasione d’oro per riscattarsi e dimostrare il proprio valore.
Eliminare il Barça nella partita di mercoledì è una sfida cruciale, un’opportunità per riaffermare il potenziale di questa squadra e continuare a lottare per un titolo che desiderano ardentemente. Anche se il cammino in La Liga si è complicato, la stagione non è ancora finita e l’Atleti ha la qualità e lo spirito combattivo necessari per continuare a dare gioia ai suoi tifosi. Aúpa Atleti!
29.03.2025 02:13 / Diario As
“Espanyol pronto per la sfida all’Atlético”
L’Espanyol si prepara con la sua formazione titolare per ospitare l’Atlético de Madrid. Manolo González, allenatore del Perico, ha a disposizione la stragrande maggioranza dei suoi giocatori, ad eccezione di Gragera, la cui assenza non influisce in modo significativo sull’attuale schema della squadra.
In porta, Joan Garcia, figura chiave e in ottima forma, difenderà la porta del Blanquiazul. La sua sicurezza tra i pali è fondamentale per la squadra. La linea difensiva sarà composta da Omar, Cabrera, Kumbulla e Romero.
La solidità difensiva di Cabrera, al suo meglio da quando è arrivato al club, porta fiducia e sicurezza alla squadra. A centrocampo, Pol Lozano, elemento essenziale ed estensione dell’allenatore in campo, guiderà insieme a Urko e Kral.
La sua presenza è vitale per l’equilibrio della squadra. La linea d’attacco sarà formata da Roberto Fernández in avanti, accompagnato da Puado e Jofre sulle ali. Questo tridente offensivo cercherà di perforare la difesa dei Colchoneros e aggiungere i gol necessari per ottenere la vittoria.
L’Espanyol, con la sua formazione titolare, è fiducioso di affrontare l’Atlético e aggiungere punti importanti in questa partita cruciale. I tifosi del Perico si aspettano una partita vibrante e una dimostrazione di carattere da parte della loro squadra.
30.03.2025 10:55 / Diario As
“Güler
Arda Güler, la giovane promessa turca, affronta un momento cruciale nel suo adattamento al Real Madrid. Dopo essere tornato titolare, il giocatore non è riuscito a consolidarsi nella rotazione della squadra, generando una certa incertezza tra i tifosi.
La sua prestazione nella partita di Coppa contro il Leganés, dove, nonostante abbia mostrato lampi di qualità, come un rigore procurato e un’alta percentuale di passaggi completati, non ha convinto del tutto.
L’allenatore Ancelotti continua a riporre fiducia in lui, riconoscendo il suo talento e il suo potenziale. Tuttavia, ha insistito sull’importanza della comunicazione e della pazienza nel suo processo di adattamento a un club così esigente.
Ancelotti ha espresso che il giocatore ha bisogno di tempo per integrarsi nella dinamica della squadra, proprio come hanno fatto a suo tempo Vinicius, Rodrygo e Valverde. Güler ha dimostrato la sua qualità in momenti specifici, ma gli manca ancora consistenza e una maggiore connessione con i suoi compagni di squadra in campo.
Con la prossimità di sfide importanti, come le semifinali di Coppa, la lotta per La Liga e i quarti di finale di Champions League, ci si aspetta che Arda faccia un passo avanti e diventi un elemento chiave nella rotazione della squadra. Il talento c’è, ha solo bisogno di tempo, fiducia e una comunicazione fluida con lo staff tecnico per sfruttare appieno il suo potenziale e guadagnarsi un posto nel cuore dei tifosi del Madrid.
30.03.2025 06:14 / Diario As
“L’Atleti Risorge
L’Atlético de Madrid sta vivendo un 2025 pieno di speranza. Anche se l’articolo originale si concentra sul buon momento del Getafe, è innegabile che l’Atleti abbia mostrato un grande miglioramento e solidità negli ultimi mesi.
Dopo una fine del 2024 traballante, la squadra è riuscita a reinventarsi e dimostrare la sua caratteristica grinta. Con una prestazione notevole nelle ultime partite, la squadra è riuscita ad aggiungere punti importanti, consolidandosi nella parte alta della classifica.
I tifosi rojiblanca sono di nuovo entusiasti della possibilità di raggiungere gli obiettivi fissati all’inizio della stagione. Anche se la concorrenza è agguerrita, l’Atleti è riuscito a tenere testa ai suoi rivali diretti, mostrando un gioco sempre più solido ed efficace.
La squadra, guidata da giocatori chiave, è impegnata e unita, il che si riflette sul campo. La vittoria contro Granada e Ponferrada in Copa del Rey, anche se la sconfitta contro l’Atlético, dimostrano il buon momento della squadra in tutte le competizioni.
Il Metropolitano è diventato una fortezza, dove la squadra si sente sostenuta dai suoi tifosi. Il sostegno incondizionato dei tifosi è essenziale per continuare ad aggiungere vittorie e mantenere viva la fiamma della speranza in questo 2025 che promette grandi emozioni. Aúpa Atleti!
30.03.2025 18:00 / Diario As
“La squadra B dell’Atlético inciampa ad Algeciras”
L’Atlético B non ha avuto un buon fine settimana, aggiungendosi al pareggio della prima squadra a Cornellà e alla sconfitta della squadra giovanile nel derby.
La squadra allenata da Fernando Torres è stata sconfitta ad Algeciras in una partita segnata da errori specifici che hanno impedito loro di aggiungere punti importanti nella lotta per i posti dei playoff promozione in Seconda Divisione.
Attualmente, la squadra B occupa l'8° posizione, a soli due punti dal quinto posto, che dà accesso al sogno della promozione. La partita è stata decisa nei primi minuti. Un rigore a favore dell’Atlético B al quarto minuto, che Adrián Niño non è riuscito a concretizzare, è stato un colpo al morale.
Poco dopo, l’Algeciras è passato in vantaggio con un gol di Rodrigo Escudero, dopo un errore nel rinvio di Kostis. Nonostante l’ingresso di Rayane, Omar e Jano nel secondo tempo, la squadra B non è riuscita a cambiare il corso della partita.
Errori individuali e difficoltà nel generare occasioni da gol hanno pesato sulla squadra. Il vento intenso nel Nuevo Mirador inoltre non ha facilitato il gioco. L’Atlético B, nonostante il risultato sfavorevole, continua a lottare per raggiungere i posti dei playoff. I tifosi rojiblancos sono fiduciosi che la squadra riuscirà a invertire la situazione e a tornare alla vittoria nelle prossime partite.
30.03.2025 18:17 / Diario As
“L’Atleti e La Liga
Anche se La Liga sembra una corsa a due, non escludiamo l’Atleti! Nonostante sia a nove punti dalla vetta, il calendario libero e la grinta rojiblanca ispirano ottimismo. Il Barça è in testa, seguito da vicino dal Real Madrid, ma l’Atleti ha un percorso potenzialmente più agevole davanti a sé.
Il calendario del Barça è pieno di sfide, tra cui una visita al Metropolitano e un Clásico contro il Madrid. Anche il Real Madrid deve affrontare ostacoli, tra cui una sfida di Champions League e il già citato Clásico.
In confronto, l’Atleti, già eliminato dalla Champions League, potrebbe avere un cammino più facile. La squadra di Simeone deve cogliere questa opportunità per recuperare punti prima del Clásico e arrivare con delle opzioni nelle ultime giornate.
Visiteranno il Pizjuán, ma l’obiettivo è arrivare vivi alla fine della stagione, dove ospiteranno Real Sociedad e Betis, e visiteranno Osasuna e Girona. La Liga è una maratona, non uno sprint! Fidiamoci della capacità dell’Atleti di sorprenderci e combattiamo insieme fino alla fine! Aúpa Atleti!
30.03.2025 14:07 / Diario As
“Derby Giovanile
Che partita abbiamo vissuto nel derby giovanile! Un incontro vibrante, pieno di intensità, con momenti che rimarranno impressi nella memoria del settore giovanile. La partita è stata un chiaro riflesso della passione che si vive in ogni scontro tra questi due grandi rivali.
Fin dall’inizio, la partita è stata tattica e combattuta, con entrambe le squadre che hanno mostrato le loro armi. La squadra giovanile dell’Atlético de Madrid ha messo alla prova la squadra avversaria con un contropiede che ha fatto scattare gli allarmi.
La partita si è riscaldata e le occasioni si sono susseguite su entrambe le porte, con interventi cruciali dei portieri che hanno mantenuto il punteggio sullo zero per gran parte della partita.
C’è stato un possibile rigore su Diego Aguado che ha generato polemiche, ma il portiere rojiblanco si è distinto parando il rigore, mantenendo così vive le speranze dell’Atleti. La partita è rimasta in un equilibrio teso fino ai minuti finali.
Un pareggio che ha il sapore della vittoria per i Colchoneros, ma il derby del settore giovanile ha sempre una sorpresa in serbo. Una partita da ricordare! La squadra giovanile dell’Atlético ha dimostrato la sua grinta e il suo impegno verso la maglia, dimostrando che il futuro del club è in buone mani. Continuate a lottare, Rojiblancos!
30.03.2025 20:07 / Diario As
“Alberto Marrero, Nuovo Direttore Sportivo all’Inter Miami
Grandi notizie per gli amanti del calcio! Alberto Marrero Díaz, con una carriera notevole nel mondo dello sport e una preziosa esperienza all’interno del gruppo Atlético de Madrid, è pronto ad assumere il ruolo di direttore sportivo all’Inter Miami.
Questa mossa strategica promette di rafforzare la struttura sportiva del club, che si trova in una fase cruciale del suo sviluppo. Marrero Díaz, laureato in Amministrazione Aziendale con un MBA in Gestione Sportiva, arriva a Miami dopo un periodo di successo all’Atlético de San Luis, dove ha ricoperto la carica di Direttore Generale.
La sua conoscenza del calcio messicano potrebbe essere fondamentale, data la crescente collaborazione tra Liga MX e MLS. In precedenza, Marrero ha fatto parte anche dell’Atlético de Kolkata e del Racing Club Lens, aggiungendo esperienza internazionale al suo curriculum.
Questa nomina arriva in un momento emozionante per l’Inter Miami, che ha grandi sfide davanti a sé. La squadra si sta preparando a competere nella Concacaf Champions Cup e sogna la possibilità di conquistare il titolo.
Inoltre, la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 si presenta come un’opportunità unica per brillare a livello globale, con stelle come Lionel Messi a fare da apripista. Con Marrero alla guida della direzione sportiva, l’Inter Miami punta a farsi valere e a consolidarsi come squadra di spicco nel panorama calcistico internazionale.
30.03.2025 08:18 / Diario As
“Autosabotaggio Biancorosso
L’Atlético Madrid sta affrontando una stagione piena di alti e bassi, segnata da errori individuali che sono costati punti preziosi. Nonostante mostri lampi di bel gioco, la squadra biancorossa è inciampata nei momenti chiave, allontanandosi dalla lotta per le prime posizioni.
In diverse partite, come contro l’Espanyol, errori specifici hanno vanificato lo sforzo collettivo. Un rigore evitabile, un’espulsione per un’azione non necessaria o cali di concentrazione sono stati ricorrenti, impedendo di consolidare vittorie che sembravano a portata di mano.
Questi errori, sommati alla mancanza di incisività in alcune partite, hanno generato frustrazione tra i tifosi e complicato il cammino della squadra. Nonostante queste battute d’arresto, l’Atlético ha dimostrato carattere e capacità di reazione a volte.
Importanti vittorie contro rivali diretti dimostrano il potenziale della squadra, ma l’incostanza e gli errori individuali rimangono un peso che ostacola i loro progressi.
I tifosi dell’Atlético sperano che la squadra riesca a correggere questi errori e a trovare la necessaria coerenza per raggiungere gli obiettivi prefissati e lottare per le prime posizioni.
È tempo di alzarsi e mostrare di cosa è fatto questo Atlético, con la grinta e lo spirito combattivo che lo hanno sempre caratterizzato. Il Metropolitano deve essere una fortezza dove vengono recuperate sensazioni positive e il futuro viene affrontato con ottimismo.
30.03.2025 12:29 / Diario As
“Le Normand
Sono scattati gli allarmi nella partita contro l’Espanyol quando Le Normand ha subito un colpo alla testa, ricordando l’episodio del derby contro il Madrid. Il difensore centrale si è scontrato in area, causando immediata preoccupazione a causa della sua storia recente.
Tuttavia, i test medici hanno portato sollievo. Anche se è uscito dal campo con una piccola emorragia, i servizi medici dei Rojiblancos hanno emesso un rapporto rassicurante. Qualsiasi lesione grave è stata esclusa dopo i test effettuati sia a Barcellona che a Madrid.
Il club ha sottolineato la cautela con Le Normand, data la sua storia e il colpo subito. Nonostante lo spavento, il giocatore si sente bene e il suo ritorno alla competizione dipenderà dall’evoluzione dei suoi sintomi.
La rapida azione del team medico e i risultati dei test hanno dissipato i timori iniziali, assicurando che l’incidente non abbia avuto gravi conseguenze per il difensore. I tifosi dell’Atlético tirano un sospiro di sollievo, sperando di rivedere presto Le Normand in campo, a difendere i nostri colori con la stessa grinta di sempre.
31.03.2025 18:20 / Diario As
“Sorpresa nella formazione dell’Atleti per la sfida”
L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per la prossima partita e Simeone sta già delineando un undici titolare che promette di far parlare di sé. Durante la sessione di allenamento a Majadahonda, il Cholo ha sorpreso con l’inclusione di Nahuel Molina e Javi Galán.
Queste mosse tattiche suggeriscono un impegno per la freschezza e l’intensità nel gioco della squadra. Inoltre, Gallagher potrebbe essere un’altra novità nello schema del tecnico argentino, aggiungendo potenza ed equilibrio al centrocampo.
La presenza di giocatori come Le Normand e Koke, completamente recuperati, aggiunge ancora più opzioni all’allenatore per mettere insieme una formazione competitiva. Barrios, Azpilicueta, Reinildo e Lino non farebbero parte dell’undici titolare.
Il possibile undici titolare provato da Simeone sarebbe composto da Musso in porta; una difesa con Nahuel Molina, Giménez, Lenglet e Javi Galán; a centrocampo, Marcos Llorente, De Paul, Gallagher e Giuliano, quest’ultimo in una posizione insolita come interno sinistro; e in attacco, la coppia formata da Julián Alvarez e Griezmann.
Questo schema tattico riflette la fiducia dell’allenatore nella capacità dei suoi giocatori di adattarsi a ruoli e strategie diversi. I tifosi attendono con impazienza questo nuovo approccio e sono fiduciosi che la squadra rojiblanco mostrerà la sua migliore versione in campo.
31.03.2025 18:51 / Diario As
“La Rivoluzione del Cholo
Il Cholo Simeone ha acceso la scintilla all’Atlético! Gli allenamenti sono pura intensità, con un obiettivo chiaro: far sentire la pressione anche al Barcellona e farlo correre dietro al pallone.
Simeone cerca un Atleti coraggioso, audace e grintoso, ma non per difendere, bensì per attaccare! L’allenatore argentino sta correggendo ogni dettaglio, esigendo dai suoi giocatori che sfruttino la loro qualità e sorprendano l’avversario.
Basta accontentarsi, il Cholo vuole un Atleti che domini la partita dal primo minuto! Nella sessione preparatoria, Simeone ha organizzato una partitella contro i giocatori delle giovanili, con l’istruzione di pressare senza tregua i pesi massimi della squadra.
Cerca un gioco dinamico, con tocchi precisi e lanci nello spazio, sfruttando la velocità di giocatori come Llorente e Giuliano. Griezmann e Julián Álvarez avranno un ruolo chiave, supportando l’uscita del pallone e arrivando a finalizzare con pericolosità.
Il Cholo ha insistito sulla pazienza e sulla precisione nei primi passaggi, la base del gioco. Sebbene abbia provato diverse formazioni, una di queste includeva Musso; Nahuel Molina, Giménez, Lenglet, Javi Galán; Marcos Llorente, De Paul, Gallagher, Giuliano; Julián Alvarez e Griezmann.
Lino ha ricevuto un richiamo per non aver interpretato bene un’azione, dimostrando la massima esigenza del Cholo. Ciò che è chiaro è che Simeone sta dando tutto per far giocare la squadra in modo diverso. L’Atleti non si accontenta di difendere, Simeone propone di giocare a calcio e conquistare la vittoria!
31.03.2025 19:12 / Diario As
“El Jebari Brilla e Bussa alla Porta dell’Atlético”
Salim El Jebari, nazionale marocchino, sta sfruttando al massimo il suo prestito al Cartagena. L’esterno 21enne, cresciuto nel settore giovanile dei Rojiblancos, ha brillato nelle sue ultime partite, segnando gol importanti e fornendo assist decisivi.
La sua notevole prestazione non è passata inosservata a Madrid, dove i suoi progressi sono seguiti da vicino. Dopo una prima metà di stagione con poca partecipazione nell’Atleti B, El Jebari ha trovato a Cartagena l’opportunità di dimostrare il suo valore nella seconda divisione.
La sua abilità e audacia sono state fondamentali per la squadra di Cartagena, diventando un elemento chiave in attacco. I gol contro Deportivo e Castellón, sommati all’assist contro la stessa squadra, sono un esempio del suo talento e della sua capacità di segnare.
Si prevede che El Jebari torni all’Atlético de Madrid alla fine della stagione e si unisca al pre-campionato per mostrare la sua crescita.
Il club valuterà le sue prestazioni e analizzerà le opzioni future, che potrebbero includere una continuazione nella squadra riserve se dovesse ottenere la promozione in seconda divisione, un nuovo prestito o anche un’uscita definitiva. Per ora, El Jebari si concentra sul continuare a lavorare e dimostrare di essere pronto per sfide più grandi. Non vediamo l’ora di vederlo brillare con i colori rosso e bianco!
31.03.2025 02:42 / Diario As
“Reazione Colchoneros
L’Atlético de Madrid ha salvato un punto prezioso nella sua visita all’Espanyol in una partita in cui la reazione è stata fondamentale. Una partita che ha richiesto aggiustamenti tattici e in cui l’artiglio colchonero era presente.
L’Espanyol, alla ricerca di soluzioni a un approccio iniziale che non ha funzionato, ha trovato in un cambio di schema e nell’ingresso di giocatori come Expósito e Puado un elemento di svolta per complicare la partita all’Atleti.
L’allenatore locale, dopo un primo tempo in cui la squadra non ha trovato il suo gioco, ha optato per modificare la sua strategia, cercando una maggiore presenza offensiva. Tuttavia, questo cambiamento ha inizialmente destabilizzato la squadra, consentendo all’Atlético di prendere il controllo della partita.
Data questa situazione, l’allenatore locale ha corretto, inserendo Expósito e trasformando lo schema in un rombo, che ha rivitalizzato la squadra e le ha permesso di avvicinarsi all’area colchoneros.
La partita è stata definita dai dettagli e dalla capacità di entrambe le squadre di adattarsi alle circostanze. Un rigore chiave a favore dell’Espanyol dopo un fallo di Lenglet ha dato loro l’opportunità di pareggiare il punteggio.
Nonostante non sia riuscito a ottenere la vittoria, l’Atlético ha dimostrato il suo spirito combattivo e la sua capacità di competere in situazioni avverse, aggiungendo un punto importante nel suo obiettivo di assicurarsi i posti in Champions League. I tifosi rojiblanca celebrano l’impegno della squadra e confidano che questo punto sarà una spinta per le prossime sfide.
31.03.2025 18:08 / Diario As
“Il dribbling di Caminero
29 anni fa, il 20 aprile, José Luis Caminero incise il suo nome nella storia dell’Atlético de Madrid con un dribbling che trascendeva il calcio per raggiungere il cinema. In una partita cruciale contro il Barcellona al Camp Nou, Caminero si lasciò alle spalle Nadal con un movimento di bacino che scatenò l’euforia dei Rojiblancos.
Dopo aver dribblato Nadal, schivò Prados García e crossò basso affinché Roberto segnasse. Il gol contribuì a una vittoria per 1-3, fondamentale nella stagione del doblete. L’azione è ricordata più del gol stesso, cosa di cui Roberto discute scherzosamente con Caminero.
Ma la magia di quel momento non si limitò al campo. Il rinomato regista Pedro Almodóvar immortalò il dribbling di Caminero nel suo film “Carne Tremula”. In una scena memorabile, durante una partita tra Barcellona e Atlético, Javier Bardem, che interpreta David, esclama con passione: “Cavolo, come gli spezza la schiena!”.
Liberto Rabal, nei panni di Víctor, aggiunge: “Caminero è il migliore… Ole tus huevos!”. Un cenno all’arte del giocatore dei Rojiblancos che dimostra il segno indelebile che ha lasciato sui tifosi e nella cultura popolare. Il dribbling di Caminero non solo ha spinto l’Atlético alla vittoria in quella partita, ma è diventato anche un simbolo dello spirito combattivo e della passione che caratterizzano il club. Un ricordo indimenticabile per tutti i tifosi dell’Atlético.
31.03.2025 11:30 / Diario As
“Derby infuocato
Attenzione, Rojiblancos! È stato designato l’arbitro che dirigerà l’attesissima partita tra il nostro Atlético de Madrid e il Barcellona. Sarà José Luis Munuera Montero, un arbitro che sarà senza dubbio sotto i riflettori di tutti.
Il Comitato Tecnico Arbitri (CTA) della RFEF ha nominato l’andaluso per dirigere questo incontro chiave, valido per il ritorno delle semifinali di Copa del Rey, che si terrà mercoledì 2 aprile.
Senza dubbio, una partita che promette forti emozioni e in cui la nostra squadra darà il massimo per ottenere la vittoria. Al VAR, Munuera Montero sarà assistito da Juan Martínez Munuera, del comitato valenciano. Confidiamo nella squadra e che insieme, tifosi e giocatori, otterremo un risultato positivo in questa importante partita al Metropolitano! Aúpa Atleti!
31.03.2025 19:35 / Diario As
“Gio Garbelini, MVP di Marzo
Congratulazioni, Gio Garbelini! La giovane attaccante brasiliana dell’Atlético de Madrid è stata nominata Giocatrice del Mese di marzo nella Liga F, un riconoscimento meritato per la sua spettacolare performance.
Gio, a soli 21 anni, ha dimostrato di essere un elemento fondamentale nello schema della squadra, lasciando il segno sia in campionato che nella Copa de la Reina. A marzo, Gio ha stupito con il suo istinto da gol e la sua visione di gioco, contribuendo con gol e assist decisivi.
Il suo impatto è stato evidente fin dall’inizio del mese, con prestazioni eccezionali nella Liga F, dove i suoi gol e assist hanno spinto la squadra a importanti vittorie. Ma la sua magia non si è limitata al campionato; Gio è stata anche cruciale nella Copa de la Reina.
Ha segnato un grande gol nella partita di andata delle semifinali contro il Granada e poi ha sigillato il pareggio con una doppietta nella partita di ritorno, assicurando il passaggio dell’Atlético alla grande finale contro il Barcellona.
Con cinque gol e due assist a marzo, Gio si sta consolidando come una delle grandi promesse della Liga F. Il premio è stato consegnato da Lola Gallardo, il capitano della squadra, in un momento emozionante con le sue compagne di squadra. Siamo molto orgogliosi di te, Gio! Continua a brillare con il bianco e il rosso!
31.03.2025 08:18 / Diario As
“Atleti
L’Atlético de Madrid concentra tutte le sue energie sulla Coppa per salvare la stagione. Dopo un inizio titubante e un brillante periodo tra ottobre e gennaio, la squadra ha subito un preoccupante declino nella Liga.
Eliminati dalla Champions League e lontani dalla vetta della classifica, la Copa del Rey si presenta come l’unico obiettivo tangibile per i Rojiblancos. La prestazione nella seconda metà della Liga è stata particolarmente deludente, allontanando la squadra dalle prime posizioni.
Ora, l’Atleti affronta la sfida di superare il Barcellona nelle semifinali di Coppa. La partita di ritorno si presenta come una finale anticipata, dove la squadra dovrà mostrare la sua migliore versione per raggiungere la finale di Siviglia il 26 aprile.
Simeone ha puntato tutto su questo torneo, trasmettendo ai suoi giocatori l’importanza di questa competizione. L’Atlético, con dieci titoli di Coppa nella sua storia, desidera riconquistare un trofeo che manca da dodici anni, da quando Miranda ha sigillato la vittoria contro il Real Madrid. Vincere la Coppa non solo salverebbe la stagione, ma rappresenterebbe anche una spinta cruciale e la possibilità di partecipare al prossimo Mondiale per Club. La strada per Neptuno passa inevitabilmente per la Coppa.