Correa: Cuore, Lotta e Anima Colchonero
Ángel Correa, il talentuoso giocatore dell’Atlético de Madrid, ha condiviso un’emozionante intervista in cui rivela i difficili momenti della sua infanzia e come ha superato le avversità per realizzare il suo sogno di diventare un calciatore professionista.
Correa racconta con orgoglio di essere cresciuto in un quartiere umile, affrontando la povertà insieme ai suoi dieci fratelli dopo la perdita del padre. Ricorda con gratitudine gli sforzi di sua madre per sostenere la famiglia, lavorando instancabilmente, e come ha collaborato fin da piccolo aprendo portiere di taxi e vendendo rose.
Il giocatore biancorosso ricorda anche i suoi inizi nel San Lorenzo, dove la mancanza di risorse lo ha portato a soffrire di malnutrizione, ma il suo talento innato gli ha permesso di distinguersi.
Correa ha sempre tenuto a mente le parole di suo padre, che predisse il suo successo nel calcio e la sua capacità di aiutare la sua famiglia. Quel sogno si è avverato quando è arrivato all’Atlético, dove ha sentito di poter mantenere la promessa che aveva fatto a suo padre.
Correa ha anche condiviso un momento scioccante della sua vita quando, all’età di 18 anni, ha dovuto sottoporsi a un delicato intervento chirurgico al cuore. In quel momento, ha provato grande rassegnazione e desiderio di ricongiungersi con suo padre e suo fratello defunto.
Tuttavia, il suo desiderio di giocare a calcio e la sua passione per l’Atleti gli hanno dato la forza di superare quell’ostacolo. La storia di Ángel Correa è una testimonianza di perseveranza, amore familiare e fede incrollabile nei suoi sogni, un esempio di determinazione e coraggio che definisce lo spirito Colchonero.