Il Metropolitano, territorio inespugnabile per l'Andalusia
Dall’arrivo di Simeone in panchina, l’Atlético de Madrid ha trasformato il suo stadio in una vera e propria fortezza per le squadre andaluse. In 50 partite di campionato giocate tra il Calderón e il Metropolitano, nessuna squadra del sud è riuscita a portare a casa la vittoria.
Il bilancio è nettamente favorevole ai Colchoneros, con 42 vittorie e solo 8 pareggi. Il Betis, nonostante sia la squadra andalusa che ha visitato l’Atleti più volte in questa fase, è riuscito a ottenere solo un pareggio in undici partite.
Il Siviglia, pur non avendo ottenuto la vittoria, è stato l’avversario più difficile, strappando cinque pareggi in tredici visite. Anche altre squadre come Granada e Málaga hanno subito la forza dell’Atleti nel loro stadio, collezionando sconfitte e pareggi agonianti.
Anche Cádiz, Almería e Córdoba non sono riuscite a segnare nelle loro visite. Il Metropolitano è diventato un luogo temuto per le squadre andaluse, che vedono svanire le loro possibilità di vittoria contro un Atleti solido e competitivo nella loro roccaforte. Un fatto che riflette la solidità del progetto di Simeone e la passione dei tifosi biancorossi in ogni partita!