Leggende Eterne: Simeone e Aragonés
L’Atlético de Madrid vanta due figure che brillano di luce propria nella sua storia: Luis Aragonés e Diego Pablo Simeone. Due leggende, prima come giocatori e poi come strateghi dalla panchina, che hanno difeso con passione lo scudetto biancorosso in oltre 1800 partite.
Rubén Uría e Iván Vargas hanno catturato l’essenza di questi idoli nel loro libro “Eterni: Simeone e Aragonés”, un’opera che presenta una prefazione di David Villa. La presentazione del libro a Madrid è stata un successo, con un’ottima accoglienza da parte del pubblico.
Fran Guillén, narratore di DAZN, ha moderato un evento in cui gli autori hanno condiviso le loro motivazioni e aneddoti sulla creazione di quest’opera.
Uría ha sottolineato l’importanza di Vargas come giornalista, mentre Vargas ha enfatizzato l’impatto di Aragonés sul Campionato Europeo del 2008, ricordando l’iconica frase a Torres: “È il nostro momento, Niño”.
Uría ha colto l’occasione per riflettere sul riconoscimento di queste figure, ricordando le critiche che Aragonés ha ricevuto durante la sua vita e il rispetto che Simeone merita. Ha sottolineato l’importanza di valorizzare Cholo, una leggenda vivente che si dona per e all’Atlético de Madrid. “Eterni: Simeone e Aragonés” è già diventato un bestseller, una lettura essenziale per ogni tifoso Colchonero che vuole rivivere la grandezza di queste due figure chiave nella storia del club.