Polemica Arbitrale: L'Atlético Esce Indenne da Mestalla
L’Atlético de Madrid è stato protagonista di una partita intensa contro il Valencia a Mestalla, segnata da polemiche arbitrali. La squadra di casa ha reclamato due possibili rigori nel secondo tempo, entrambi per falli di mano di giocatori rojiblancos.
Il primo, un fallo di mano di Nahuel Molina dopo un tiro di Javi Guerra, è stato respinto dall’arbitro Busquets Ferrer e dal VAR, Iglesias Villanueva, ritenendo che il giocatore argentino stesse cercando di proteggersi e non stesse occupando uno spazio innaturale con il braccio.
La seconda azione controversa ha visto un tiro di Omar Sadiq che ha colpito il braccio di Javi Galán. Anche in questo caso, dopo la revisione del VAR, è stata mantenuta la decisione iniziale di non concedere il rigore, considerando la posizione naturale del braccio del giocatore e la breve distanza dall’attaccante valenciano.
Esperti arbitrali come Iturralde González hanno sostenuto le decisioni prese, sostenendo che in entrambe le azioni le mani erano in posizioni naturali e non estendevano il volume del corpo.
Iturralde ha sottolineato che questo tipo di giocate, con la mano in basso e a breve distanza, di solito non vengono penalizzate come rigori. Con tono ironico, l’ex arbitro ha minimizzato la polemica, sottolineando la validità delle decisioni arbitrali e la prestazione dell’Atlético in una partita combattuta.