Polemica Arbitrale: Il Video del Rigore che Infuoca i Tifosi dell'Atlético
La polemica sul rigore annullato a Julián Álvarez nella partita di Champions League contro il Real Madrid continua a risuonare fortemente tra i tifosi dell’Atlético. A seguito dell’eliminazione dell’Atlético, l’Unione Internazionale dei Tifosi dell’Atlético ha commissionato una perizia forense che ha scatenato la controversia.
Lo studio, condotto da esperti di sicurezza informatica, suggerisce che il video pubblicato dalla UEFA, quasi 24 ore dopo l’incidente, sia stato alterato per giustificare la decisione arbitrale, mostrando un presunto doppio tocco che non sarebbe conforme alla regola.
José Luis Rivas, uno degli esperti responsabili della perizia, ha spiegato che l’analisi dei metadati del video ha rivelato incongruenze. Secondo Rivas, la presenza di una codifica tipica dei programmi di editing, assente nelle registrazioni dirette della telecamera, è una delle prove che indicano una manipolazione.
Inoltre, la struttura del file MP4 presentava modifiche insolite e l’entropia del video mostrava modelli anomali, suggerendo che sono state apportate modifiche successive alla registrazione originale.
La relazione completa, disponibile sul sito web dell’Unione dei Tifosi, descrive in dettaglio i dati oggettivi raccolti durante l’indagine.
Rivas ha messo in discussione il ritardo della UEFA nella pubblicazione del video, sostenendo che tecnicamente non vi è alcuna giustificazione per impiegare 16 ore per rilasciare un’immagine disponibile su tutte le televisioni.
L’Unione dei Tifosi, insieme ad altre associazioni sportive, ha dichiarato la propria intenzione di presentare il proprio reclamo alla UEFA, cercando di chiarire l’accaduto e difendere gli interessi del club e dei suoi tifosi. Questo episodio ha generato un grande dibattito tra i tifosi Colchoneros, che si aspettano una spiegazione chiara e decisa da parte degli organi competenti.