Il dribbling di Caminero: dal Camp Nou al cinema di Almodóvar
29 anni fa, il 20 aprile, José Luis Caminero incise il suo nome nella storia dell’Atlético de Madrid con un dribbling che trascendeva il calcio per raggiungere il cinema. In una partita cruciale contro il Barcellona al Camp Nou, Caminero si lasciò alle spalle Nadal con un movimento di bacino che scatenò l’euforia dei Rojiblancos.
Dopo aver dribblato Nadal, schivò Prados García e crossò basso affinché Roberto segnasse. Il gol contribuì a una vittoria per 1-3, fondamentale nella stagione del doblete. L’azione è ricordata più del gol stesso, cosa di cui Roberto discute scherzosamente con Caminero.
Ma la magia di quel momento non si limitò al campo. Il rinomato regista Pedro Almodóvar immortalò il dribbling di Caminero nel suo film “Carne Tremula”. In una scena memorabile, durante una partita tra Barcellona e Atlético, Javier Bardem, che interpreta David, esclama con passione: “Cavolo, come gli spezza la schiena!”.
Liberto Rabal, nei panni di Víctor, aggiunge: “Caminero è il migliore… Ole tus huevos!”. Un cenno all’arte del giocatore dei Rojiblancos che dimostra il segno indelebile che ha lasciato sui tifosi e nella cultura popolare. Il dribbling di Caminero non solo ha spinto l’Atlético alla vittoria in quella partita, ma è diventato anche un simbolo dello spirito combattivo e della passione che caratterizzano il club. Un ricordo indimenticabile per tutti i tifosi dell’Atlético.