Indagine Rivela Possibile Manipolazione su Rigore Chiave dell'Atlético
Un nuovo rapporto peritale, commissionato dal gruppo di tifosi dell’Atlético Señales de Humo, rafforza i sospetti di manipolazione nel video UEFA che ha giustificato l’annullamento del rigore di Julián Alvarez nella cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid.
Questa seconda analisi, condotta dalla prestigiosa società Duque & Wittmaak, arriva dopo una prima relazione che già evidenziava anomalie nel materiale audiovisivo presentato dall’organismo europeo.
Secondo il nuovo rapporto, a cui ha avuto accesso MD, il file analizzato è privo di metadati VAR essenziali e non dispone di una firma crittografica che ne garantisca l’autenticità. Inoltre, i suoi parametri tecnici sono incoerenti con gli standard VAR.
Ciò porta alla conclusione che non si può assicurare che il video sia originale e non si esclude una possibile modifica o manipolazione. L’analisi va oltre, mettendo in discussione anche l’esistenza del doppio tocco che è stata la giustificazione ufficiale per l’annullamento del rigore.
Dopo un’analisi esaustiva fotogramma per fotogramma, il rapporto non osserva una reazione nella palla che suggerisca un contatto precedente con il piede sinistro del giocatore prima del lancio con il piede destro. In sintesi, questo nuovo rapporto, che sarà pubblicato integralmente da Señales de Humo, alimenta la polemica e rafforza la convinzione di molti tifosi dell’Atlético de Madrid che la decisione dell’arbitro sia stata ingiusta e dannosa per la squadra.