Sanzioni Dopo il Derby al Metropolitano
La Commissione Antiviolenza ha agito con fermezza in seguito agli incidenti avvenuti nel derby madrileno al Metropolitano, partita valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Sono state proposte significative sanzioni finanziarie e divieti di accesso agli impianti sportivi per diversi individui coinvolti in alterchi. Secondo la Commissione, cinque persone hanno affrontato violentemente le guardie di sicurezza nel settore 128 della curva sud, disturbando l’ordine tra i tifosi.
Un tifoso del settore 221 è stato inoltre proposto per sanzione per aver aggredito un altro sostenitore. Inoltre, tre individui hanno cercato di ostacolare il lavoro della polizia nello stesso settore 128, affrontando violentemente gli agenti che cercavano di ristabilire l’ordine.
Le sanzioni si estendono anche a due persone che hanno aggredito la polizia a guardia del bus della squadra dell’Atlético de Madrid lungo Avenida de Arcentales, prima dell’inizio della partita.
Infine, altri due individui sono stati proposti per sanzione per aver affrontato gli agenti schierati nella zona di sicurezza dopo la partita, durante l’evacuazione dei tifosi ospiti.
In totale, sono state proposte multe di 5.000 euro e un divieto di accesso agli impianti sportivi di 12 mesi per tutti i coinvolti in questi deplorevoli incidenti. La Commissione Antiviolenza dimostra così il suo impegno per la sicurezza e una buona atmosfera nel calcio, proteggendo la stragrande maggioranza dei tifosi dell’Atlético che si godono lo sport con passione e rispetto.