Torres: Il futuro biancorosso si forgia in panchina
Fernando Torres, leggenda dell’Atlético de Madrid, continua a consolidarsi come un pezzo chiave nel futuro del club, questa volta dalla panchina. Dopo una brillante carriera da giocatore, ‘El Niño’ ha dimostrato il suo valore come allenatore, lasciando il segno nel settore giovanile biancorosso.
Nonostante non sia riuscito a raggiungere l’obiettivo dei play-off con l’Atlético de Madrid B nella Primera RFEF, il suo lavoro è molto apprezzato dalla dirigenza.
Il suo successo con la Juvenil A, dove ha conquistato due campionati Division of Honor superando il Real Madrid in entrambe le occasioni, e la storica qualificazione alla Final Four della Youth League, sono la prova della sua capacità.
La dirigenza si fida pienamente del suo progetto e punterà su di lui come allenatore della squadra filiale la prossima stagione. La ristrutturazione dell’Accademia, con Julio de Marco al comando, mira a dare maggiore indipendenza nella gestione sportiva e amministrativa.
Il lavoro di Torres alla guida dell’Atlético B sarà facilitato dallo spostamento degli allenamenti e delle partite alla Ciudad Deportiva de Alcalá de Henares e dal rafforzamento della squadra con acquisti strategici.
Torres è stato fondamentale nello sviluppo di giovani talenti come Iturbe, Javi Boñar e Adrián Niño, molti dei quali hanno già avuto opportunità con la prima squadra. Il suo lavoro non si concentra solo sulla tattica, ma anche sulla trasmissione dei valori e dell’identità del club alle nuove generazioni. L’Atlético de Madrid vede in Fernando Torres un potenziale candidato per guidare la prima squadra in futuro, quando Simeone non ci sarà più.