Atlético: Sfide e Riflessioni Prima dei Mondiali
La stagione dell’Atlético de Madrid ha vissuto alti e bassi, generando incertezza tra i tifosi. Dopo un inizio promettente, le prestazioni della squadra sono calate nella seconda parte della Liga, allontanandosi dalle aspettative create.
Sebbene la vittoria per 4-0 contro la Real Sociedad sia stata entusiasmante, non è stata sufficiente a mantenere la costanza. Questa irregolarità si traduce in un preoccupante ottavo posto nel girone di ritorno, con soli 26 punti, il che potrebbe significare il peggior girone di ritorno dell’era Simeone.
Le difficoltà si intensificano lontano dal Metropolitano, dove la mancanza di gol è diventata una costante. Nonostante gli aggiustamenti tattici e i cambi di giocatori implementati da Simeone, la squadra non è riuscita a trovare la solidità necessaria.
Questo calo ha seminato dubbi sia nello staff tecnico che nei giocatori. Lo schema 4-4-2, che a un certo punto sembrava essere la soluzione, non offre più le stesse garanzie. Nonostante l’instancabile impegno di Llorente e la capacità di Sorloth di creare occasioni, il livello generale della squadra non è ottimale. Con lo sguardo rivolto alle prossime partite contro Betis e Girona, e con la Coppa del Mondo all’orizzonte, l’Atlético de Madrid affronta la sfida di recuperare la sua migliore versione e dissipare i dubbi che la circondano.