L'Eredità di Papa Francesco nell'Addio al Calderón
La scomparsa di Papa Francesco, noto tifoso di calcio e sostenitore del San Lorenzo, ci ricorda il suo speciale legame con l’Atlético de Madrid e il suo ruolo cruciale nell’ultima partita giocata nell’amato Vicente Calderón.
Il 28 maggio 2017, lo stadio ha aperto le sue porte per l’ultima volta per ospitare il ‘Final de Leyenda’, una partita di beneficenza che ha riunito leggende dell’Atlético e stelle mondiali, salutando così 50 anni di storia rojiblanca.
L’iniziativa, promossa da Papa Francesco, ha destinato il ricavato alla rete Scholas Occurrentes, sostenendo l’integrazione dei bambini svantaggiati in 190 paesi.
Quel pomeriggio, lo stadio ha vibrato con la presenza di figure come Ronaldinho, che ha baciato il campo in segno di rispetto, e Gabi, che ha piantato l’Ulivo della Pace insieme al brasiliano. La partita si è conclusa con un emozionante 4-5, con gol di Fernando Torres e altri giocatori rojiblancos.
Prima della partita, è stato reso omaggio alle squadre giovanili campioni, e i giocatori del ‘Final de Leyenda’ sono stati acclamati dai tifosi. I membri del BRIPAC sono scesi con bandiere commemorative, mentre la Patrulla Águila ha colorato il cielo con i colori dell’Atlético. Dopo il fischio finale, i giocatori hanno fatto un giro d’onore, culminato in una foto storica che ha immortalato l’emozionante addio al Calderón, grazie all’iniziativa di Papa Francesco.