Reazione Colchoneros: Analisi del Pareggio a Vitoria
L’Atlético de Madrid non è riuscito a imporre il proprio gioco contro l’Alavés, accontentandosi di un pareggio che lo allontana dalla lotta per il secondo posto. Nonostante l’impegno, la squadra non ha trovato la fluidità necessaria e solo gli interventi di Oblak hanno evitato una sconfitta al Metropolitano.
Llorente ha svolto il suo compito in difesa, anche se gli è mancata precisione in attacco. Lo Normand ha mostrato la sua solita intensità, mentre Lenglet è rimasto sicuro, ma senza proiezioni offensive. Galán si è unito all’attacco sulla sinistra, anche se i suoi cross non hanno trovato un finalizzatore.
Giuliano, al suo ritorno a Vitoria, ha creato pericolo nel primo tempo. De Paul, in una partita lontana dal suo livello migliore, è stato impreciso e ha mostrato gesti negativi. Anche Barrios non è riuscito a imporre il suo ritmo a centrocampo.
Gallagher ha cercato di creare pericolo su entrambe le fasce senza successo. Griezmann, dopo essere stato in panchina, non ha trovato il suo collegamento con Julián Alvarez. Proprio Julián Alvarez è migliorato con l’ingresso di Sorloth.
Simeone ha cercato soluzioni con i cambi, evidenziando l’ingresso di Lino, che ha contribuito con dribbling e dinamismo. Anche Sorloth ha rivitalizzato l’attacco dei Colchoneros. Koke e Correa non sono riusciti a cambiare il corso della partita negli ultimi minuti. Nahuel Molina, appena entrato, è stato vicino a commettere un errore che Oblak ha risolto con una grande parata. Una partita da analizzare e correggere, forza Atleti!