atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

Prova Colchonero: Novità e Messa a Punto al Metropolitano

L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per la sua prossima sfida. Simeone ha testato diverse varianti tattiche per sopperire alle assenze a centrocampo, con Llorente e De Paul che hanno lavorato insieme nel cuore del campo durante una delle sessioni di allenamento.

Molina occuperebbe la fascia destra. Ha provato con Oblak in porta, una difesa formata da Molina, Le Normand, Lenglet e Azpilicueta, completata da Lino. A centrocampo, sono stati schierati Giuliano, Llorente e De Paul. La linea di attacco sarebbe composta da Griezmann e Julián Álvarez.

Giménez si è allenato separatamente a causa di un colpo. In una sessione separata, Simeone ha posto particolare enfasi sulla mira dei giocatori offensivi. De Paul, Barrios, Giuliano, Julián e Griezmann hanno affinato il loro tiro da fuori area, con l’obiettivo di aumentare l’efficacia offensiva della squadra.

Barrios non potrà giocare a Mestalla. Su un altro campo, Simeone ha testato una difesa con Molina, Giménez, Lenglet, Azpilicueta e Lino, con Oblak in porta. Nella seconda parte dell’allenamento, Le Normand ha sostituito Giménez.

Il resto della squadra in quella prova era composto da Llorente, Gallagher e Lemar a centrocampo, con Correa e Sorloth in attacco. La presenza di Lemar in questa squadra è stata notevole, considerando la sua limitata partecipazione finora in questa stagione. I tifosi dei Rojiblanca sono fiduciosi che queste sessioni di allenamento e gli aggiustamenti tattici di Simeone consentiranno alla squadra di arrivare in condizioni ottimali e ottenere un’importante vittoria.

leggi l’articolo originale

Giménez è tornato! Atlético concentrato su Valencia

Grandi notizie dal Metropolitano! L’Atlético de Madrid si sta preparando intensamente per la prossima sfida contro il Valencia, e la notizia migliore è il recupero del nostro guerriero uruguaiano, Josema Giménez.

Dopo aver ricevuto un colpo nell’ultima partita contro il Celta de Vigo, Josema è tornato ad allenarsi con il resto della squadra, dimostrando il suo impegno e la sua dedizione incondizionata al club.

La squadra, sotto la guida di Cholo Simeone, ha completato la seconda sessione di allenamento settimanale in un’atmosfera di ottimismo e determinazione. La sessione è iniziata con esercizi guidati da Luis Piñedo, per poi passare al lavoro tattico con la palla sul campo 4 del Cerro del Espino.

L’intensità e la concentrazione erano palpabili in ogni giocata, riflettendo l’ambizione della squadra di aggiungere tre punti vitali nel suo percorso. L’unica assenza all’allenamento è stata quella di Koke, che continua a riprendersi dai suoi disturbi muscolari.

Dal club gli mandiamo tutta la forza e l’incoraggiamento per una pronta guarigione. Nonostante questa sensibile perdita, la squadra appare compatta e pronta ad affrontare la sfida che rappresenta il Valencia. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale

Lemar: Ritorno a Mestalla dopo un lungo calvario

Thomas Lemar si prepara a tornare a Mestalla, il palcoscenico dove un infortunio sfortunato ha interrotto la sua stagione. Quella fatidica partita contro il Valencia, che si è conclusa con una sconfitta per l’Atlético de Madrid, ha segnato l’inizio di un periodo difficile per il giocatore francese.

Una rottura del tendine d’Achille lo ha tenuto lontano dal campo, troncando un inizio di stagione promettente in cui era stato titolare in diverse partite. Da allora, la sua partecipazione alla squadra è stata limitata, accumulando pochi minuti in partite specifiche e subendo anche una ricaduta dopo una partita.

Lemar ha riconosciuto la durezza di questo periodo, ringraziando il supporto ricevuto dal club, dai tifosi e dai suoi compagni di squadra. Nonostante le difficoltà, il giocatore è ottimista e desideroso di ritrovare il suo miglior livello.

Il suo ritorno a Mestalla rappresenta un’opportunità per lasciarsi alle spalle i fantasmi del passato e dimostrare il suo valore nella squadra.

Sebbene il club abbia cercato un’uscita per il giocatore nei precedenti mercati di trasferimento, Lemar non ha trovato sistemazione in un’altra squadra e ha continuato a lavorare per recuperare e tornare ad essere importante nei piani dell’allenatore. Questa partita segna un nuovo capitolo nella sua carriera, una sfida personale per riscoprire la sua versione migliore.

leggi l’articolo originale

L'Atlético alza la voce contro le molestie arbitrali

L’Atlético de Madrid non tace di fronte alla pressione mediatica sugli arbitri, soprattutto dopo la partita tra Osasuna e Real Madrid. La polemica sulle decisioni arbitrali di Munuera Montero ha fatto scattare l’allarme nel club rojiblanco, che ha espresso il suo sostegno all’arbitro.

Di fronte al trambusto causato dalle informazioni che collegavano Munuera Montero alle offerte di lavoro dell’Atlético, il club ha difeso l’arbitro con un messaggio forte sui social media.

Hanno denunciato una campagna di molestie arbitrali, avvertendo delle conseguenze di fare pressione su coloro che amministrano la giustizia. “Il meccanismo è in funzione da diverse settimane e schiaccia tutto ciò che gli capita.

Vediamo chi è abbastanza coraggioso da amministrare la giustizia sapendo che potrebbe essere il prossimo…”, si legge nel tweet, accompagnato dall’hashtag #StopAcosoArbitralYa. La Unión Internacional de Peñas del Atlético de Madrid si è unita alla difesa, lanciando un messaggio diretto al Real Madrid.

Accusano il club bianco di mantenere una campagna di molestie contro gli arbitri, attaccando chiunque fischi contro di loro. Hanno definito inaccettabile la pressione esercitata sugli arbitri e hanno chiesto alle autorità competenti, come la Reale Federazione Spagnola di Calcio, il Comitato Tecnico degli Arbitri, La Liga e il Consiglio Superiore dello Sport, di intervenire. L’Atlético è fermo nella sua difesa dell’integrità arbitrale e denuncia la campagna di pressione che considera ingiusta.

leggi l’articolo originale

Julián Álvarez brilla all'Atleti: Guardiola approva la sua decisione

Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha elogiato l’impatto positivo di Julián Álvarez all’Atlético de Madrid. Guardiola ha dichiarato di non sentirsi responsabile della partenza dell’attaccante argentino, ma piuttosto che sia stata una decisione del giocatore stesso alla ricerca di più minuti.

L’allenatore spagnolo si è detto felice del ruolo di primo piano che Álvarez ha trovato all’Atleti, sottolineando la sua costanza, i gol e la presenza che porta alla squadra. ‘Siamo molto felici che stia andando così bene grazie alla continuità, ai gol e alla presenza che ha.

Ci ha aiutato molto a raggiungere qualcosa di unico nel nostro club e siamo molto felici quando le brave persone come lui fanno bene’, ha detto Guardiola, riconoscendo il prezioso contributo di Álvarez al Manchester City in passato.

Guardiola ha ammesso che, se fosse rimasto, Álvarez avrebbe avuto più opportunità al City a causa degli infortuni nella squadra. Tuttavia, ha sottolineato che la cosa più importante è la felicità del giocatore. L’arrivo di Álvarez all’Atlético è stato senza dubbio un successo e Guardiola non esita ad augurargli tutto il meglio in questa nuova fase al Metropolitano.

leggi l’articolo originale

Atlético: Limite salariale in aumento, ambizione intatta

Buone notizie per i tifosi biancorossi! L’Atlético de Madrid ha visto aumentare il suo limite salariale, una spinta che rafforza le aspirazioni del club. Questo aumento, che arriva dopo la chiusura del mercato invernale, porta il limite a 314,281 milioni di euro.

Questa cifra riflette il buon lavoro del consiglio di amministrazione nella gestione economica del club e l’arrivo di nuovi sponsor. Questo aumento si aggiunge a quello già registrato all’inizio della stagione 24/25, quando il limite è stato fissato a 310,745 milioni, e alla chiusura della stagione 23/24, con 303,408 milioni.

Indubbiamente, una progressione costante che ci permette di affrontare il futuro con ottimismo e ambizione. È vero che l’Atlético è ancora lontano dai limiti salariali di Real Madrid e FC Barcelona. Tuttavia, la differenza con il resto delle squadre della Liga è notevole.

Questo aumento permette al club di essere competitivo e continuare a scommettere su una squadra di alto livello. Ci sono stati diversi acquisti, come Le Normand, Gallagher, Sorloth, Julián Alvarez, Lenglet e Musso. Così come le partenze di giocatori importanti come Mario Hermoso, Memphis Depay, Joao Félix, Samu Omorodion, Moldovan, Mouriño, Vermeeren, Carlos Martín, Savic, Morata, Saúl, Soyuncu e Paulista. Questo nuovo limite salariale è un passo avanti per l’Atlético. Continuate a lottare, Colchoneros!

leggi l’articolo originale

Atlético: Potenza Economica! Aumento del Limite Salariale

Grandi notizie per la famiglia biancorossa! L’Atlético de Madrid sta consolidando la sua posizione tra i grandi della Liga, dimostrando un’eccellente gestione economica e un solido progetto sportivo.

L’aggiornamento del limite salariale, dopo la chiusura del mercato invernale, riflette la crescita e la stabilità del club. L’Atlético de Madrid è la terza squadra con il limite salariale più alto della competizione, raggiungendo i 314,281 milioni di euro.

Questa cifra, leggermente superiore alla precedente, dimostra il buon lavoro svolto dal consiglio di amministrazione nella pianificazione finanziaria e nell’ottimizzazione delle risorse.

Questo aumento del limite salariale consentirà al club di affrontare con garanzie le prossime sfide sportive, rafforzando la rosa e mantenendo la competitività in tutte le competizioni. L’Atlético de Madrid continua a essere un punto di riferimento nel calcio spagnolo ed europeo, grazie ai suoi tifosi incondizionati, alla sua filosofia di gioco e alla sua capacità di reinventarsi. Continuiamo a lottare per gli obiettivi, con grinta e cuore, al Metropolitano!

leggi l’articolo originale

Metropolitano: La Fortezza Inespugnabile dell'Atlético

Il Metropolitano rimane una roccaforte inespugnabile per l’Atlético de Madrid. Nonostante un recente pareggio contro il Celta, dove la squadra ha giocato in inferiorità numerica fin dall’inizio, l’ ’effetto Metropolitano’ rimane intatto.

I Rojiblancos sono l’unica squadra della Liga a non aver ancora perso nel proprio stadio, affermandosi come una delle squadre di casa più forti d’Europa. È vero che la squadra ha subito un leggero calo nella seconda parte della stagione, perdendo alcuni punti preziosi.

Tuttavia, la forza dimostrata in casa compensa qualsiasi passo falso. Sebbene nel 2025 abbiano vinto solo una partita su tre giocate in casa, il Metropolitano rimane una fortezza.

Secondo i dati di Pedro Martín, l’Atlético condivide con squadre come Bayern, PSG, Arsenal, Nizza e Juventus il privilegio di non aver perso in casa nei principali campionati europei. Inoltre, in questa stagione l’Atlético de Madrid sta registrando uno dei suoi migliori record casalinghi dall’arrivo di Simeone.

Con nove vittorie e quattro pareggi finora, eguaglia la stagione 17/18, superata solo dalle stagioni 13/14, 23/24 e 12/13. Il Metropolitano rimane un fattore chiave per il successo della squadra, un luogo dove la grinta e lo spirito competitivo dell’Atlético brillano ancora di più.

leggi l’articolo originale

L'Atlético alza la voce contro le molestie arbitrali

L’Atlético de Madrid ha espresso la sua ferma posizione contro le molestie subite dagli arbitri nel calcio spagnolo, denunciando una campagna orchestrata da alcuni settori.

La controversia si è intensificata dopo l’ultima partita del Real Madrid, dove l’arbitro è stato oggetto di minacce e della divulgazione dei suoi dati personali, arrivando persino a essere molestato a casa sua. Il club Rojiblanco non è rimasto indifferente a questa situazione.

Incidenti come l’espulsione di Jude Bellingham e il rigore concesso al Real Madrid hanno alimentato il dibattito sull’imparzialità arbitrale. L’Atlético ritiene che sia stato superato un limite con l’indagine aperta su Munuera Montero e le molestie a cui è sottoposto.

In un messaggio energico, il club Colchonero ha dichiarato che “la macchina è in funzione da diverse settimane e schiaccia tutto ciò che incontra sul suo cammino”, aggiungendo un punto interrogativo su chi oserà amministrare la giustizia sapendo che potrebbe essere il prossimo bersaglio. Con l’hashtag #StopAcosoArbitralYa, l’Atlético de Madrid si unisce alla difesa dell’integrità arbitrale e chiede un gioco corretto dentro e fuori dal campo.

leggi l’articolo originale

Giménez, Cupido Colchonero: Un Anello e una Maglia

Il Metropolitano è stato testimone di un momento unico dopo la partita contro il Celta: una proposta di matrimonio con Giménez come ospite d’onore! Dopo la partita, José María Giménez, uno dei capitani dell’Atlético de Madrid, si stava dirigendo verso la tribuna per regalare la sua maglia a un tifoso, una tradizione comune alla fine delle partite in casa.

Tuttavia, la scena che ha incontrato è stata molto più speciale. Un gruppo di tifosi gli ha fatto notare che, proprio di fronte a lui, un sostenitore rojiblanco stava per fare la proposta alla sua compagna. Giménez non ha esitato a diventare testimone di questo momento romantico.

Con un sorriso e visibilmente commosso, il ‘Comandante’ ha assistito alla proposta e, per coronare la sorpresa, la fortunata tifosa, oltre all’anello, ha portato a casa la maglia del difensore uruguaiano come ricordo indimenticabile di una giornata magica al Metropolitano.

Un gesto che dimostra il legame tra la squadra, i suoi giocatori e i tifosi, creando momenti che vanno oltre il campo di gioco e rimangono impressi nella memoria di tutti i Colchoneros. Senza dubbio, un aneddoto che riflette lo spirito familiare e la passione che si vivono in ogni partita dell’Atleti.

leggi l’articolo originale

Vecchi post Ultimi post