atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

Julián Álvarez: Un'Esplosione di Gol Entusiasma il Metropolitano

L’arrivo di Julián Álvarez all’Atlético de Madrid ha superato tutte le aspettative, diventando il giocatore simbolo che il club stava cercando. Con un investimento significativo, l’argentino ha risposto alla grande, accumulando finora 26 gol in tutte le competizioni (14 nella Liga, 7 in Champions League e 5 nella Copa del Rey) oltre a 5 assist.

La sua performance lo ha consacrato come un pilastro fondamentale della squadra, ammirato da compagni di squadra e tifosi. Con un contratto fino al 2030, Álvarez rappresenta il futuro dell’Atlético. Il suo impatto in termini di gol è il più significativo dall’emergere di Radamel Falcao.

Simeone sottolinea la sua importanza, evidenziando la sua capacità di assumersi il peso offensivo della squadra. Lo staff tecnico, ambizioso, lo motiva a superare i propri limiti.

Álvarez è già vicino a superare Salva Ballesta (27 gol) e Christian Vieri (29 gol) nella lista dei migliori marcatori del club in una singola stagione. Mentre raggiungere Falcao (36 gol) o Pruden (46 gol) sembra più lontano, il ‘Ragno’ ha scatenato un’ondata di ottimismo al Metropolitano e promette di continuare a dare gioia ai Colchoneros.

leggi l’articolo originale

Reinildo: Centenario Colchonero con un Futuro Incerto

Il Metropolitano è stato testimone di un emozionante omaggio a Reinildo Mandava, il difensore mozambicano dell’Atlético de Madrid, che ha ricevuto una targa commemorativa dal presidente Enrique Cerezo per aver raggiunto l’impressionante traguardo di 100 partite con la maglia biancorossa.

Questo riconoscimento lo include nella Passeggiata dei Giocatori Centenari, un luogo d’onore nel club. Tuttavia, questo significativo atto arriva in un momento cruciale nella carriera di Reinildo. Con il suo contratto in scadenza il 30 giugno, il suo futuro nella squadra è in bilico.

Il rinnovo automatico non si attiverà, il che apre un periodo di trattative tra il giocatore e la dirigenza dell’Atlético de Madrid. La sua continuità dipenderà sia dall’offerta del club che dalle sue aspirazioni, soprattutto per quanto riguarda un ruolo più di primo piano nella squadra.

Nonostante un grave infortunio subito due stagioni fa che ha ridotto la sua partecipazione, Reinildo è ancora apprezzato dallo staff tecnico di Simeone per la sua versatilità, essendo in grado di giocare sia come difensore centrale che come terzino sinistro.

La sua esperienza e il suo impegno lo rendono un giocatore chiave per le partite importanti. A 31 anni, e con la possibilità di negoziare come free agent, il futuro di Reinildo genera interesse in diversi club importanti, tra cui alcuni in Spagna, Italia e Francia. I tifosi Colchoneros attendono con impazienza l’esito di questa situazione.

leggi l’articolo originale

Giuliano Simeone: Passione e Proiezione nell'Atlético

L’Atlético de Madrid ha battuto il Real Valladolid in un’emozionante partita in cui Giuliano Simeone ha brillato al Metropolitano. Il suo splendido gol ha deliziato i tifosi, mettendo in mostra l’enorme potenziale del giovane giocatore.

La sua prestazione ha sorpreso piacevolmente anche suo padre, Diego Pablo Simeone, che ne sottolinea l’etica del lavoro, l’umiltà e l’impegno. El Cholo ha riconosciuto che Giuliano si è guadagnato un posto nella squadra grazie al suo costante impegno.

Giuliano ha dimostrato di essere un giocatore chiave, facendo la differenza con la sua intensità e dedizione. Il club è consapevole del suo valore e prevede di migliorare il suo contratto per assicurarsi il suo futuro all’Atlético, dove attualmente riceve uno stipendio modesto rispetto al resto della squadra.

Il giocatore ha espresso il suo profondo amore per il club, affermando che giocare con questa maglia è un sogno diventato realtà. Nonostante la sua buona prestazione, Giuliano è consapevole di avere ancora margini di miglioramento, sia nelle decisioni che negli aspetti tecnici.

Con cinque gol e sette assist nella sua prima stagione, cerca di superare il suo record di gol raggiunto al Real Zaragoza. Anche se la sfida è grande, la sua ambizione e la sua capacità di superare sono innegabili. In precedenza, all’Atlético B, aveva già dimostrato le sue capacità di realizzazione con 25 gol e sei assist. Giuliano Simeone incarna la grinta e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale

Verso lo sprint finale: l'Atlético sogna un finale di Liga storico

L’Atlético de Madrid affronta il tratto finale della Liga con l’ambizione di firmare un finale di stagione da ricordare. Sebbene la distanza con il leader sia considerevole, la squadra rojiblanca si concentra sull’aggiunta di tre punti alla volta e vedere fin dove può arrivare.

Ottimismo regna nello spogliatoio colchonero, spinto dalla possibilità di superare il Real Madrid in classifica e assicurarsi il secondo posto. L’obiettivo principale è quello di ottenere la vittoria piena nelle ultime giornate.

Una sfida importante, dal momento che, sotto la guida di Simeone, l’Atlético non è mai riuscito a concatenare sette vittorie consecutive alla fine del campionato. La storia recente dimostra che, sebbene la squadra abbia ottenuto buoni risultati nelle chiusure di campionato, il pieno è sempre stato ostacolato.

Stagioni come il 15/16, con sei vittorie e una sconfitta, si sono avvicinate all’ideale, ma nessuna ha raggiunto la perfezione. La squadra ha dimostrato di essere in grado di concatenare strisce positive, ma è sempre inciampata a un certo punto.

Nonostante la difficoltà, l’Atlético ha motivo di credere. Solidità difensiva, colpo in attacco e spirito competitivo sono i tratti distintivi della squadra. Con il sostegno incondizionato dei tifosi al Metropolitano, la squadra di Simeone cercherà di superare i propri limiti e scrivere un nuovo capitolo nella storia del club. Il sogno di un finale di Liga perfetto è in gioco e l’Atlético è disposto a dare tutto per realizzarlo.

leggi l’articolo originale

Correa è tornato: ultimo sprint rojiblanco?

Grandi notizie, tifosi dell’Atlético! Ángel Correa è tornato ed è pronto a rafforzare la squadra in questo cruciale finale di stagione. Dopo aver scontato la squalifica per l’espulsione e gli sfortunati commenti nella partita contro il Getafe, l’attaccante argentino torna nella rosa di Simeone per la partita contro il Las Palmas.

Un’aggiunta fondamentale per affrontare gli ultimi impegni di campionato e con un occhio alla Coppa del Mondo per Club. Il ‘Cholo’ recupera così un elemento chiave dell’attacco, un giocatore dirompente e prolifico che porta sempre intensità e dedizione in campo.

Il suo ritorno è una boccata d’aria fresca per i tifosi, che sperano di vederlo brillare e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Tuttavia, il futuro di Correa al Metropolitano potrebbe essere in bilico.

Con il suo contratto in scadenza nel 2026, le voci su una possibile partenza anticipata si fanno sempre più insistenti. Sebbene una parte del club vorrebbe trattenerlo, la sua situazione contrattuale e la mancanza di intenzione di rinnovare aprono la porta a una cessione per ottenere benefici economici. Marcelo Gallardo, allenatore del River Plate, ha mostrato interesse per il giocatore in passato e anche squadre turche e messicane, come il Tigres, si sono unite alla corsa. Sarà questo l’ultimo ballo di Correa come rojiblanco? Solo il tempo lo dirà.

leggi l’articolo originale

Partey: Il figliol prodigo ritorna al Metropolitano?

L’Atlético de Madrid si sta preparando a rafforzare il suo centrocampo nel prossimo mercato estivo, e il nome di Thomas Partey, cresciuto nel settore giovanile, è fortemente menzionato. La sua situazione contrattuale con l’Arsenal lo rende un’opportunità di mercato imbattibile.

Partey, un giocatore chiave nello schema di Simeone prima della sua partenza, conosce perfettamente il club, la squadra e LaLiga. Il suo ritorno coprirebbe l’urgente necessità di un centrocampista difensivo affidabile, una posizione che il club ha cercato senza successo di rafforzare negli ultimi mercati.

Nomi come Torreira, Vermeeren e Kondogbia non si sono integrati del tutto, mentre altri obiettivi come Verratti o Zubimendi non si sono concretizzati. Ingaggiarlo non sarà facile, poiché le sue buone prestazioni all’Arsenal e il suo status di svincolato lo rendono attraente per altri grandi club come FC Barcelona o Juventus.

Inoltre, la sua partenza dall’Atlético all’epoca aveva generato alcune tensioni. Tuttavia, precedenti come i ritorni di Diego Costa, Filipe Luis e Antoine Griezmann dimostrano che queste situazioni possono essere superate con successo.

Questi giocatori non solo sono tornati, ma hanno anche riconquistato l’affetto dei tifosi. Il ritorno di Partey sarebbe un immediato impulso alle prestazioni, portando solidità ed esperienza al centrocampo dei Rojiblancos. Un’opportunità che il consiglio di amministrazione dell’Atlético non vuole perdere.

leggi l’articolo originale

L'Atleti sulle orme di Mastantuono: un nuovo 'Caso Julián'?

L’Atlético de Madrid, noto per essere una destinazione attraente per i giovani talenti, potrebbe preparare una mossa da maestro per acquisire i servizi del promettente attaccante del River Plate, Franco Mastantuono.

Sotto la guida di Diego Pablo Simeone, i ‘Rojiblancos’ cercano di replicare la strategia che ha permesso loro di inglobare Julián Álvarez, un acquisto che sembrava irraggiungibile a causa della concorrenza e delle cifre in gioco.

‘Cholo’ è stato fondamentale in quell’operazione, usando il suo potere di persuasione per convincere il giocatore. Ora, fonti argentine suggeriscono che l’Atleti potrebbe impiegare tattiche simili con Mastantuono, con l’obiettivo di esplorare la fattibilità del suo acquisto a metà anno.

Si parla di contatti vicini all’allenatore che costruiscono ponti per raggiungere l’accordo. Tuttavia, il giovane talento, consapevole dell’importanza del suo sviluppo, sembra dare la priorità alla sua crescita al River Plate prima di fare il salto in un club europeo di primo livello. Inoltre, l’operazione non sarebbe facile, dato che si dice che il River Plate chieda una cifra vicina ai 70 milioni di euro.

leggi l’articolo originale

Talenti dell'Atlético: Quattro giocatori del vivaio al torneo UEFA

Ottime notizie per il settore giovanile dell’Atlético! Quattro giovani promesse dell’Atlético de Madrid sono state convocate dalla nazionale spagnola Under 16 per partecipare al prestigioso Torneo di sviluppo UEFA, che si terrà a Benidorm e La Nucía dal 22 al 27 aprile.

I giocatori scelti per rappresentare l’Atleti e la Spagna sono Rubén Gómez, Ian Mencía, Abdou Kemo e Luis Navarro, quattro nomi che risuonano già con forza nel settore giovanile dei Colchoneros. Rubén Gómez ha anche avuto l’opportunità di allenarsi con la prima squadra, dimostrando il suo enorme potenziale.

Ian Mencía, da parte sua, ha vinto il titolo di ‘MVP’ in un torneo giovanile internazionale a Miami, mentre Abdou Kemo ha recentemente firmato il suo primo contratto professionale con il club.

L’Atlético de Madrid è uno dei club che contribuisce con il maggior numero di giocatori alla nazionale, superato solo da Barcellona e Real Madrid. La Spagna affronterà Austria, Turchia e Belgio nella fase a gironi del torneo, con la speranza di sollevare il titolo con l’aiuto del talento dell’Atlético. Congratulazioni ai nostri giocatori del vivaio e buona fortuna per il torneo!

leggi l’articolo originale

Coupet: Un indimenticabile amore con l'Atlético

Grégory Coupet, leggenda dell’Olympique Lione, ha lasciato il segno all’Atlético de Madrid durante il suo breve periodo nella Liga. Nonostante abbia trascorso solo una stagione (08/09), l’iconico portiere francese ricorda con affetto la sua esperienza come giocatore rojiblanco.

In un’intervista, Coupet ha confessato di rammaricarsi di non aver giocato più a lungo all’Atlético, affermando di essersi divertito molto e che gli sarebbe piaciuto finire la sua carriera nel club.

Coupet ha evidenziato l’atmosfera nei derby madrileni, notando il rispetto e la mancanza di aggressività tra i tifosi. È stato piacevolmente sorpreso dalla passione dei sostenitori, che vivevano il calcio con intensità ma senza odio.

L’ex portiere ha descritto un ambiente sicuro e adatto alle famiglie al Metropolitano, dove le persone potevano godersi la partita senza timore di incidenti. Inoltre, Coupet si è meravigliato della copertura mediatica che le squadre ricevevano in Spagna, soprattutto nei giorni precedenti i grandi classici. Nonostante l’intensità con cui si viveva il calcio a Madrid, il portiere francese ha apprezzato il rispetto e la passione positiva che ha trovato nei tifosi dell’Atlético, un ricordo indimenticabile che custodisce con affetto.

leggi l’articolo originale

Riquelme risorge: Minuti d'oro all'Atlético

La stagione non è stata facile per Rodrigo Riquelme all’Atlético de Madrid, con una diminuzione dei suoi minuti e delle sue opportunità rispetto alla stagione precedente. Il cambio di sistema tattico e la buona prestazione di altri giocatori hanno contribuito a relegarlo in panchina.

Tuttavia, nel tratto finale della stagione, Riquelme ha mostrato un notevole miglioramento, guadagnandosi la fiducia di Simeone, che lo ha premiato con minuti nelle recenti partite contro rivali come Siviglia e Real Valladolid.

La sua prestazione è stata rivitalizzante, portando freschezza all’attacco della squadra. Dopo la partita contro il Valladolid, Riquelme ha espresso il suo impegno e il suo ottimismo: “Cerco di aiutare, di dare sempre il meglio di me, con un sorriso ogni giorno, cercando di sfruttare i minuti che ho”.

La sua mentalità positiva e la sua dedizione non passano inosservate allo staff tecnico e ai tifosi. Il futuro di Riquelme all’Atlético è incerto, con la possibilità che possa cercare una via d’uscita per ottenere più tempo di gioco.

Riquelme ha anche avuto parole di gratitudine per i tifosi: “I tifosi sono stati spettacolari, nonostante la pioggia. Non ci hanno mai deluso”. Il giocatore rimane concentrato sul presente, con la mente rivolta alla prossima partita contro il Las Palmas. Lo spogliatoio rojiblanco affronta il futuro con entusiasmo e ambizione, concentrandosi nel dare il massimo per continuare a raccogliere successi.

leggi l’articolo originale

Vecchi post Ultimi post