atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

Partey: Il figliol prodigo ritorna al Metropolitano?

L’Atlético de Madrid si sta preparando a rafforzare il suo centrocampo nel prossimo mercato estivo, e il nome di Thomas Partey, cresciuto nel settore giovanile, è fortemente menzionato. La sua situazione contrattuale con l’Arsenal lo rende un’opportunità di mercato imbattibile.

Partey, un giocatore chiave nello schema di Simeone prima della sua partenza, conosce perfettamente il club, la squadra e LaLiga. Il suo ritorno coprirebbe l’urgente necessità di un centrocampista difensivo affidabile, una posizione che il club ha cercato senza successo di rafforzare negli ultimi mercati.

Nomi come Torreira, Vermeeren e Kondogbia non si sono integrati del tutto, mentre altri obiettivi come Verratti o Zubimendi non si sono concretizzati. Ingaggiarlo non sarà facile, poiché le sue buone prestazioni all’Arsenal e il suo status di svincolato lo rendono attraente per altri grandi club come FC Barcelona o Juventus.

Inoltre, la sua partenza dall’Atlético all’epoca aveva generato alcune tensioni. Tuttavia, precedenti come i ritorni di Diego Costa, Filipe Luis e Antoine Griezmann dimostrano che queste situazioni possono essere superate con successo.

Questi giocatori non solo sono tornati, ma hanno anche riconquistato l’affetto dei tifosi. Il ritorno di Partey sarebbe un immediato impulso alle prestazioni, portando solidità ed esperienza al centrocampo dei Rojiblancos. Un’opportunità che il consiglio di amministrazione dell’Atlético non vuole perdere.

leggi l’articolo originale

L'Atleti sulle orme di Mastantuono: un nuovo 'Caso Julián'?

L’Atlético de Madrid, noto per essere una destinazione attraente per i giovani talenti, potrebbe preparare una mossa da maestro per acquisire i servizi del promettente attaccante del River Plate, Franco Mastantuono.

Sotto la guida di Diego Pablo Simeone, i ‘Rojiblancos’ cercano di replicare la strategia che ha permesso loro di inglobare Julián Álvarez, un acquisto che sembrava irraggiungibile a causa della concorrenza e delle cifre in gioco.

‘Cholo’ è stato fondamentale in quell’operazione, usando il suo potere di persuasione per convincere il giocatore. Ora, fonti argentine suggeriscono che l’Atleti potrebbe impiegare tattiche simili con Mastantuono, con l’obiettivo di esplorare la fattibilità del suo acquisto a metà anno.

Si parla di contatti vicini all’allenatore che costruiscono ponti per raggiungere l’accordo. Tuttavia, il giovane talento, consapevole dell’importanza del suo sviluppo, sembra dare la priorità alla sua crescita al River Plate prima di fare il salto in un club europeo di primo livello. Inoltre, l’operazione non sarebbe facile, dato che si dice che il River Plate chieda una cifra vicina ai 70 milioni di euro.

leggi l’articolo originale

Talenti dell'Atlético: Quattro giocatori del vivaio al torneo UEFA

Ottime notizie per il settore giovanile dell’Atlético! Quattro giovani promesse dell’Atlético de Madrid sono state convocate dalla nazionale spagnola Under 16 per partecipare al prestigioso Torneo di sviluppo UEFA, che si terrà a Benidorm e La Nucía dal 22 al 27 aprile.

I giocatori scelti per rappresentare l’Atleti e la Spagna sono Rubén Gómez, Ian Mencía, Abdou Kemo e Luis Navarro, quattro nomi che risuonano già con forza nel settore giovanile dei Colchoneros. Rubén Gómez ha anche avuto l’opportunità di allenarsi con la prima squadra, dimostrando il suo enorme potenziale.

Ian Mencía, da parte sua, ha vinto il titolo di ‘MVP’ in un torneo giovanile internazionale a Miami, mentre Abdou Kemo ha recentemente firmato il suo primo contratto professionale con il club.

L’Atlético de Madrid è uno dei club che contribuisce con il maggior numero di giocatori alla nazionale, superato solo da Barcellona e Real Madrid. La Spagna affronterà Austria, Turchia e Belgio nella fase a gironi del torneo, con la speranza di sollevare il titolo con l’aiuto del talento dell’Atlético. Congratulazioni ai nostri giocatori del vivaio e buona fortuna per il torneo!

leggi l’articolo originale

Coupet: Un indimenticabile amore con l'Atlético

Grégory Coupet, leggenda dell’Olympique Lione, ha lasciato il segno all’Atlético de Madrid durante il suo breve periodo nella Liga. Nonostante abbia trascorso solo una stagione (08/09), l’iconico portiere francese ricorda con affetto la sua esperienza come giocatore rojiblanco.

In un’intervista, Coupet ha confessato di rammaricarsi di non aver giocato più a lungo all’Atlético, affermando di essersi divertito molto e che gli sarebbe piaciuto finire la sua carriera nel club.

Coupet ha evidenziato l’atmosfera nei derby madrileni, notando il rispetto e la mancanza di aggressività tra i tifosi. È stato piacevolmente sorpreso dalla passione dei sostenitori, che vivevano il calcio con intensità ma senza odio.

L’ex portiere ha descritto un ambiente sicuro e adatto alle famiglie al Metropolitano, dove le persone potevano godersi la partita senza timore di incidenti. Inoltre, Coupet si è meravigliato della copertura mediatica che le squadre ricevevano in Spagna, soprattutto nei giorni precedenti i grandi classici. Nonostante l’intensità con cui si viveva il calcio a Madrid, il portiere francese ha apprezzato il rispetto e la passione positiva che ha trovato nei tifosi dell’Atlético, un ricordo indimenticabile che custodisce con affetto.

leggi l’articolo originale

Riquelme risorge: Minuti d'oro all'Atlético

La stagione non è stata facile per Rodrigo Riquelme all’Atlético de Madrid, con una diminuzione dei suoi minuti e delle sue opportunità rispetto alla stagione precedente. Il cambio di sistema tattico e la buona prestazione di altri giocatori hanno contribuito a relegarlo in panchina.

Tuttavia, nel tratto finale della stagione, Riquelme ha mostrato un notevole miglioramento, guadagnandosi la fiducia di Simeone, che lo ha premiato con minuti nelle recenti partite contro rivali come Siviglia e Real Valladolid.

La sua prestazione è stata rivitalizzante, portando freschezza all’attacco della squadra. Dopo la partita contro il Valladolid, Riquelme ha espresso il suo impegno e il suo ottimismo: “Cerco di aiutare, di dare sempre il meglio di me, con un sorriso ogni giorno, cercando di sfruttare i minuti che ho”.

La sua mentalità positiva e la sua dedizione non passano inosservate allo staff tecnico e ai tifosi. Il futuro di Riquelme all’Atlético è incerto, con la possibilità che possa cercare una via d’uscita per ottenere più tempo di gioco.

Riquelme ha anche avuto parole di gratitudine per i tifosi: “I tifosi sono stati spettacolari, nonostante la pioggia. Non ci hanno mai deluso”. Il giocatore rimane concentrato sul presente, con la mente rivolta alla prossima partita contro il Las Palmas. Lo spogliatoio rojiblanco affronta il futuro con entusiasmo e ambizione, concentrandosi nel dare il massimo per continuare a raccogliere successi.

leggi l’articolo originale

Giuliano Simeone: Gol con dedica rossonera

Giuliano Simeone, attaccante dell’Atlético de Madrid, è stato uno dei protagonisti nella vittoria per 4-2 contro il Real Valladolid al Metropolitano. Il ‘Cholito’ non solo ha segnato un gol che ha entusiasmato i tifosi, ma ha anche rivelato il significato emotivo dietro la sua celebrazione.

Dopo aver segnato, Giuliano ha fatto una ‘J’ con la mano e ha finto di soffiare su una candela, un gesto dedicato a Juan, il nonno della sua fidanzata Irene Ariza, un fervente sostenitore dell’Atlético de Madrid che aveva appena compiuto 90 anni.

Giuliano ha spiegato che Juan è un grande tifoso dell’Atleti e che spera di poterlo portare presto al Metropolitano per fargli godere una partita dal vivo. Nonostante la sua età, Juan segue ancora con passione la squadra da casa e il gesto di Giuliano è stato una gioia immensa per lui.

L’attaccante argentino aveva già espresso l’importanza di Irene nella sua vita, sottolineando come lei gli porti tranquillità ed equilibrio. Giuliano, noto per la sua intensità e passione in campo, ha trovato nella sua compagna un supporto fondamentale, con cui condivide la sua vita dal 2019 alla periferia di Madrid. Questo gol e la sua dedica dimostrano l’impegno di Giuliano Simeone non solo con l’Atlético de Madrid, ma anche con i suoi cari.

leggi l’articolo originale

Griezmann: Fine di un'Era all'Atlético?

Dopo una vibrante vittoria contro il Valladolid, i riflettori sono puntati su Antoine Griezmann. Il talentuoso giocatore francese sta vivendo un periodo di forma incostante, accumulando nove partite senza gol o assist.

Questa situazione ha sollevato interrogativi sulla sua permanenza nel club. Diego Simeone, consapevole del calo di rendimento di Griezmann, ha espresso pubblicamente il suo sostegno al giocatore e la sua importanza per i prossimi impegni di campionato.

El Cholo è fiducioso che Griezmann recupererà la sua forma migliore e sarà decisivo nel tratto finale della stagione. Tuttavia, l’incertezza circonda il futuro dell’attaccante.

Juanma Castaño, un rinomato giornalista sportivo, ha sganciato una bomba a ‘El Partidazo de COPE’, affermando, secondo fonti interne, che Griezmann non continuerà a difendere la maglia dell’Atlético de Madrid la prossima stagione.

Il giornalista ritiene che le restanti partite saranno le ultime del francese come Colchonero. Questa affermazione ha scosso i tifosi, generando un acceso dibattito sul futuro di Griezmann. Riuscirà il francese a ribaltare la situazione e a guadagnarsi un posto nel progetto a lungo termine dell’Atlético? Solo il tempo dirà se questa leggenda Rojiblanca continuerà a scrivere la sua storia al Metropolitano.

leggi l’articolo originale

Griezmann: La Fiducia Incrollabile di Simeone

Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, ha ribadito la sua totale fiducia in Antoine Griezmann, nonostante la sua recente siccità di gol. L’allenatore argentino ha spiegato che continua a scommettere sull’attaccante francese perché crede nel suo gioco e nella sua capacità di essere decisivo in campo.

Nonostante Griezmann, il capocannoniere storico del club, non stia vivendo il suo momento migliore in termini di gol (solo uno nelle ultime 14 partite), Simeone ha sottolineato l’importanza di avere i migliori giocatori a disposizione per affrontare gli impegni rimanenti.

L’allenatore è consapevole che la squadra ha bisogno che Griezmann ritrovi la sua forma migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati. Sebbene le statistiche mostrino una diminuzione della sua efficacia rispetto alla prima parte della stagione, dove l’attaccante ha brillato con 15 gol in 32 partite, Simeone è fiducioso che il giocatore invertirà la situazione.

L’allenatore spera che Griezmann torni ad essere il calciatore differenziale che ha dimostrato di essere in passato e che sia fondamentale per il successo dell’Atlético nelle prossime partite. Simeone insiste sul fatto che, nonostante la mancanza di gol, Griezmann contribuisce molto alla squadra ed è un giocatore fondamentale.

leggi l’articolo originale

Il Ruolo Chiave del VAR in Atlético-Valladolid

Il Metropolitano è stato testimone di una partita tra Atlético de Madrid e Valladolid segnata dal ruolo di primo piano del VAR. L’arbitro Díaz de Mera ha dovuto ricorrere all’arbitraggio video in due occasioni cruciali, entrambe sfociate in calci di rigore.

Il primo intervento è arrivato dopo un calcio d’angolo, quando è stato rivisto un possibile rigore per un fallo di mano di Lenglet. Figueroa Vázquez, dalla sala VOR, ha allertato l’arbitro principale sulla posizione innaturale del braccio del giocatore.

Dopo aver rivisto le immagini da varie angolazioni, Díaz de Mera ha stabilito che Lenglet aveva allargato il gomito in modo irregolare e ha concesso un rigore al Valladolid, che è passato in vantaggio. A soli cinque minuti di distanza, il VAR è tornato alla ribalta.

Questa volta, l’azione sotto esame è stata un intervento su Giuliano Simeone in area. Ancora una volta, Figueroa Vázquez è intervenuto dalla sala VOR, raccomandando la revisione di un possibile pestone da parte di Javier Sánchez.

Dopo aver visionato i replay, Díaz de Mera ha ritenuto che ci fosse un fallo e ha decretato il secondo rigore della serata, questa volta a favore dell’Atlético. Julián Alvárez è stato incaricato di trasformare il rigore, pareggiando la partita. Indubbiamente, una partita in cui la tecnologia ha giocato un ruolo decisivo nel risultato finale, mostrando l’importanza del VAR nella ricerca della giustizia sul campo.

leggi l’articolo originale

VAR in soccorso al Metropolitano: Due rigori chiave

L’Atlético de Madrid ha vissuto una giornata intensa al Metropolitano, segnata da due interventi cruciali del VAR che si sono rivelati decisivi nel corso della partita.

L’arbitro Díaz de Mera, dopo essere stato avvertito dalla sala VAR da Figueroa Vázquez, ha dovuto rivedere al monitor due giocate controverse che sono state poi assegnate come rigore.

La prima revisione è avvenuta dopo un calcio d’angolo, dove si è ritenuto che Lenglet avesse commesso fallo di mano respingendo il pallone con il braccio in una posizione innaturale.

Dopo aver analizzato le immagini da diverse angolazioni, l’arbitro di Castilla-La Mancha non ha esitato a concedere un rigore a favore degli ospiti, che sono passati in vantaggio. Solo cinque minuti dopo, il VAR è tornato alla ribalta dopo un intervento su Giuliano Simeone.

Díaz de Mera è stato avvertito di un possibile rigore per un pestone di Javier Sánchez. Dopo aver visionato ripetutamente le immagini, l’arbitro ha stabilito che si era verificata un’infrazione e ha concesso il secondo rigore della serata, questa volta a favore dell’Atlético.

Julián Alvárez si è incaricato di trasformarlo, ripristinando così la parità sul tabellone. In breve, un pomeriggio in cui la tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nel risultato finale, dimostrando ancora una volta la sua influenza sul calcio moderno e l’importanza di avere strumenti che aiutino a rendere giustizia sul campo.

leggi l’articolo originale

Vecchi post Ultimi post