atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

L'Atleti Asfalta il Valladolid e Mantiene Viva la Speranza

L’Atlético de Madrid continua a lottare! In un’entusiasmante partita al Metropolitano, i Colchoneros hanno sconfitto il Valladolid 4-2, mantenendo viva la fiamma della speranza nella Liga. Una partita che, sebbene a tratti complicata, ha dimostrato la grinta e lo spirito combattivo caratteristici di questa squadra.

La partita è iniziata con il dominio dei Rojiblancos, ma un rigore a favore del Valladolid ha messo il punteggio contro di loro. Tuttavia, la reazione dell’Atleti non si è fatta attendere.

Con un Giuliano Simeone in forma smagliante, la squadra di Simeone è riuscita a ribaltare il risultato con i gol di Julián Alvarez su rigore e un grande gol dello stesso Giuliano. Nel secondo tempo, il Valladolid ha pareggiato di nuovo, ma l’Atleti non si è arreso.

I cambi introdotti da Simeone hanno rivitalizzato la squadra e un nuovo rigore, trasformato ancora da Julián Alvarez, ha portato in vantaggio l’Atleti. Per sigillare la partita, Sorloth ha sfruttato una ribattuta per segnare il quarto gol e assicurarsi la vittoria.

I minuti di Riquelme e Lemar si sono distinti, portando freschezza e qualità al gioco della squadra. Con questa vittoria, l’Atlético continua ad aggiungere punti importanti e sogna di raggiungere i suoi obiettivi in questo tratto finale della stagione. Forza Atleti!

leggi l’articolo originale

Giuliano Simeone illumina la vittoria biancorossa

L’Atlético de Madrid ha aggiunto tre preziosi punti in una partita in cui grinta e spirito combattivo sono stati fondamentali. Giuliano Simeone è emerso come uno dei protagonisti, dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua passione per il club.

L’attaccante argentino non solo ha causato il rigore che ha significato il pareggio, ma ha anche segnato un gol decisivo che ha portato l’Atlético in vantaggio. “Una bella vittoria, un avversario molto difficile”, ha dichiarato un membro dello staff tecnico dopo la partita, riconoscendo la competitività del Valladolid.

“Sono venuti a giocare a viso aperto. Congratulazioni a loro, perché ci hanno dato filo da torcere fino alla fine. Una vittoria sofferta. Felici per i tre punti.” Queste parole riflettono l’intensità e lo sforzo richiesti per la vittoria al Metropolitano.

Giuliano Simeone, visibilmente commosso, ha espresso il suo sentimento per il club: “Per me è un sogno giocare con questa maglia, con questo stemma, per me è tutto, ho sempre voluto essere all’Atlético.

Qualunque cosa io debba dare, darò il massimo perché questo club mi ha dato tanto.” La sua dedizione e il suo amore per la maglia biancorossa sono evidenti in ogni partita. Guardando avanti, la squadra rimane concentrata sulla prossima sfida. “Continuiamo a lavorare durante la settimana, godiamoci questa vittoria e da domani pensiamo al Las Palmas”, ha concluso un membro dello staff tecnico, dimostrando la mentalità vincente che caratterizza l’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale

Julián Álvarez: Guardando al Futuro, Passo dopo Passo

Julián Álvarez è stato una figura chiave nella vittoria dell’Atlético de Madrid sul Valladolid, segnando due gol su rigore che si sono rivelati cruciali per ribaltare una partita che si era complicata.

La sua eccezionale prestazione gli è valsa il premio di MVP del pubblico, un riconoscimento che ha accolto con gratitudine, sottolineando l’importanza dei tre punti ottenuti. Interrogato sulle aspirazioni della squadra nella Liga, Álvarez si è mostrato cauto e concentrato sul presente.

Nonostante la distanza che separa l’Atlético dai leader, Barcellona e Real Madrid, l’attaccante ha sottolineato l’importanza di concentrarsi esclusivamente sulla prossima sfida: la partita contro Las Palmas.

Questa mentalità di affrontare una partita alla volta riflette l’impegno della squadra per il duro lavoro e il miglioramento continuo. Álvarez ha anche commentato le sue opportunità di segnare una ’tripletta’, riconoscendo di aver avuto ulteriori possibilità per estendere il suo bottino di gol.

Tuttavia, ha sottolineato che la vittoria della squadra era fondamentale, nonostante le difficoltà sorte durante la partita. Guardando al futuro, l’attaccante ha insistito sulla necessità di mantenere la concentrazione e prepararsi per il prossimo scontro contro Las Palmas, ribadendo l’approccio pragmatico e lo spirito combattivo che caratterizzano l’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale

Simeone analizza la vittoria e la prestazione dei suoi giocatori

L’Atlético de Madrid continua ad aggiungere punti e Simeone analizza le chiavi del trionfo. Dopo la vittoria contro il Valladolid, Cholo ha sottolineato l’importanza della reazione della squadra alle avversità.

L’allenatore argentino ha elogiato in particolare la forma di Julián Alvarez, un giocatore che volevano incorporare nella squadra. “Sta facendo una grande stagione. Siamo andati a cercare quel giocatore, abbiamo bisogno di quel giocatore”, ha detto Simeone, riconoscendo il peso offensivo che ha assunto nella squadra.

Simeone ha anche valutato la prestazione di Giuliano, riconoscendo che la sua stagione ha superato le aspettative iniziali. “Non mi aspettavo che avesse questa prestazione, sì che poteva aiutarci, ecco perché ho pensato di averlo come uno in più nella squadra, ma sta facendo una stagione molto buona, molto forte e spero che possa mantenerla”, ha commentato.

Cholo ha sottolineato l’importanza di Koke nella squadra, evidenziando la sua gerarchia e la conoscenza del gioco. Ha anche avuto parole di lode per Lemar, valutando la sua visione del gioco e la calma che porta alla squadra quando ha la palla.

Per quanto riguarda Griezmann, Simeone ha riconosciuto che non è al suo meglio, ma ha ribadito la sua fiducia nel giocatore. “Non è al suo meglio, ci ha abituato ad assist e gol ed essere decisivo in tutti gli anni.

L’allenatore continua a schierarlo perché crede in lui e mi piace come gioca”, ha spiegato. Con lo sguardo rivolto alle prossime partite, Simeone è fiducioso di recuperare la migliore versione di Griezmann e continuare ad aggiungere punti importanti.

leggi l’articolo originale

L'Atlético Impone la Sua Legge al Metropolitano

L’Atlético de Madrid ha regalato una gioia ai suoi tifosi al Metropolitano, dimostrando ancora una volta la sua solidità in casa. La partita, seppur combattuta, è terminata con la vittoria dei ‘Rojiblancos’, consolidando la squadra nel suo obiettivo di continuare a scalare posizioni.

L’allenatore del Valladolid, Álvaro Rubio, ha riconosciuto la superiorità dell’avversario, ma si è lamentato degli errori specifici della sua squadra, in particolare i rigori, che considera “errori da bambini” che sono costati cari.

Rubio ha sottolineato l’impegno dei suoi giocatori e la competitività mostrata, affermando che questa è la strada da seguire per la crescita del club. Nonostante la sconfitta, l’allenatore del Valladolid si è mostrato ottimista per il futuro, sottolineando l’importanza di imparare dagli errori e continuare a lavorare sodo.

Ha sottolineato la difficoltà di gestire la quotidianità in situazioni avverse, ma ha insistito sulla necessità di mantenere la concentrazione e il miglioramento continuo. Ha anche spiegato le sue decisioni riguardanti l’assenza di alcuni giocatori, attribuendole a decisioni sportive.

La partita ha chiarito lo spirito combattivo dell’Atlético e la sua capacità di prevalere contro squadre che cercano di creare sorprese. I tifosi ‘Colchoneros’ hanno celebrato un importante trionfo che riempie l’atmosfera di ottimismo e rafforza la fiducia nella squadra.

leggi l’articolo originale

Lenglet sotto i riflettori: Rigori che costano caro

L’Atlético de Madrid ha visto Clement Lenglet diventare un involontario protagonista nelle ultime settimane, sommando rigori che hanno influenzato le prestazioni della squadra.

Nella recente partita contro il Valladolid al Metropolitano, un sfortunato fallo di mano in area ha causato un rigore che ha portato in vantaggio la squadra ospite, mostrando ancora una volta la fragilità difensiva nei momenti chiave.

Questo incidente si aggiunge a un altro rigore commesso contro l’Espanyol il 29 marzo, dove una trattenuta in area ha portato al pareggio dell’avversario, allontanando ulteriormente l’Atlético dalla vetta della classifica.

E non dimentichiamo il rigore su Mbappé in Champions League, anche se sbagliato, che evidenzia una tendenza preoccupante. La decisione di Simeone di puntare su Lenglet come titolare, davanti ad altre opzioni come Robin Le Normand, ha generato un dibattito tra i tifosi.

Sebbene Lenglet possieda qualità, questi errori specifici hanno avuto un impatto significativo sui risultati della squadra. È fondamentale che il difensore centrale francese adatti il suo gioco ed eviti queste azioni che penalizzano l’Atlético.

I tifosi Rojiblanca sono fiduciosi che Lenglet possa invertire questa situazione e dimostrare il suo valore nello schema di Simeone. La squadra ha bisogno di solidità difensiva per affrontare le sfide future, e la migliore versione di Lenglet è essenziale per raggiungere gli obiettivi prefissati.

leggi l’articolo originale

Festival di Gol e Dramma VAR al Metropolitano!

Il Metropolitano è stato testimone di un vortice di emozioni nella recente partita tra Atlético de Madrid e Valladolid. In un batter d’occhio, sette minuti sono stati sufficienti per trasformare il punteggio e accendere la passione dei tifosi Colchoneros.

La partita, segnata dall’intervento cruciale del VAR e dal protagonismo di Giuliano Simeone, ha lasciato tutti col fiato sospeso. Il Valladolid è passato in vantaggio grazie a un rigore concesso in seguito alla revisione del VAR, dopo un fallo di mano di Lenglet in area.

Sylla non ha sbagliato dal dischetto. Ma la reazione dell’Atleti è stata immediata. Appena due minuti dopo, Giuliano Simeone ha procurato un rigore a favore dei Rojiblancos, sempre dopo la revisione del VAR, per un pestone di Javi Sánchez.

Julián Alvarez ha trasformato il rigore in gol, pareggiando il punteggio. E la follia non è finita qui. Giuliano, scatenato, è riapparso due minuti dopo, ricevendo un passaggio filtrante da Pablo Barrios, per concludere con un taglio e un tiro di sinistro inarrestabile, portando in vantaggio l’Atlético.

In un batter d’occhio, l’Atleti si è ripreso da una partita che si era fatta in salita. Il Metropolitano ha vibrato per l’intensità del gioco e l’efficacia di un Atlético che ha dimostrato carattere e capacità di reazione. Una vittoria che consolida lo spirito combattivo della squadra e accende l’entusiasmo dei tifosi.

leggi l’articolo originale

Koke e la Vecchia Guardia Riemergono all'Atlético

Attenzione, tifosi dell’Atlético! Cholo Simeone sta preparando una formazione stellare per scendere in campo al Metropolitano, con il ‘kapitán’ Koke Resurrección di nuovo al timone.

Dopo aver superato un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo da febbraio, Koke torna con più determinazione che mai per guidare il centrocampo insieme al giovane Pablo Barrios. Un doppio perno che promette equilibrio e impegno totale in ogni pallone.

Anche la difesa riceve importanti rinforzi. Giménez torna dopo aver scontato una squalifica, riprendendo il suo posto al centro della difesa. La sua esperienza e solidità saranno vitali per proteggere la porta difesa da Oblak.

Inoltre, Galán torna sulla fascia, cercando di consolidare il suo posto nell’undici titolare con la sua esibizione fisica e il suo impegno incrollabile. Con un attacco guidato dalla coppia Griezmann e Julián Alvarez, l’Atlético cercherà di ritrovare la vittoria in casa e portare gioia ai suoi tifosi. Forza, Atleti! Con il ritorno dei punti di riferimento e il sostegno incondizionato delle tribune, il Metropolitano si prepara a ruggire e a portare la squadra sulle ali della vittoria.

leggi l’articolo originale

Atlético, per chiudere la stagione con una vittoria contro un Valladolid in crisi

L’Atlético de Madrid affronta il Valladolid questo lunedì al Metropolitano in una partita cruciale per entrambe le squadre. I Colchoneros cercano di assicurarsi una vittoria che permetta loro di consolidare la loro posizione nella parte alta della classifica e chiudere la stagione con una buona immagine di fronte ai propri tifosi.

La squadra arriva con il morale alto, sostenuta da una solida campagna e dal sostegno incondizionato dei suoi tifosi. Affronteranno un Valladolid in ore difficili, impantanato in una crisi sportiva e con un piede e mezzo in Seconda Divisione.

Le tensioni interne nello spogliatoio del Valladolid sono evidenti, come dimostrato dall’assenza nella convocazione di Luis Pérez e Latasa, sanzionati dopo una spiacevole lite in panchina durante la partita contro il Getafe.

Questa situazione interna potrebbe favorire l’Atlético, che cercherà di sfruttare l’instabilità del proprio rivale per dominare la partita fin dall’inizio. L’Atlético, con il suo gioco solido e l’artiglio caratteristico che lo definisce, è fiducioso di aggiungere tre punti vitali in questo confronto.

I Rojiblancos sanno che il sostegno dei tifosi sarà fondamentale per raggiungere l’obiettivo e salutare la stagione con gioia. Questa partita rappresenta un’opportunità per dimostrare la forza della squadra e l’unione tra giocatori e tifosi, elementi chiave per il successo dell’Atlético de Madrid.

leggi l’articolo originale

Sangue Fresco all'Atlético: Giovani della Cantera al Soccorso

L’Atlético de Madrid si prepara ad accogliere il Valladolid al Metropolitano, e Simeone ha sorpreso i tifosi con una convocazione che respira gioventù e talento. Alle assenze obbligate di De Paul, Lino e Correa, El Cholo risponde chiamando due promettenti giocatori della cantera: Javi Serrano e Omar Janneh.

Serrano, già conosciuto dai tifosi, torna per portare la sua energia e qualità a centrocampo, mentre Janneh, attaccante dell’Atlético B, vivrà la sua prima esperienza con la prima squadra.

Questo impegno verso la cantera dimostra la fiducia di Simeone nel futuro del club e l’importanza di formare i giocatori dalle basi. La rosa completa comprende i portieri Oblak, Musso e Gomis, una solida linea difensiva con Azpilicueta, Molina, Giménez, Le Normand, Lenglet, Witsel, Reinildo e Javi Galán.

Il centrocampo sarà guidato da Koke, accompagnato da Barrios, Llorente, Riquelme, Gallagher, Lemar e il giovane Javi Serrano. In attacco, Griezmann, Sorloth, Giuliano, Julián Alvarez e Omar Janneh cercheranno di sfondare la porta avversaria. I Rojiblancos attendono con impazienza questa partita, confidando nello spirito combattivo e nella grinta che caratterizzano la squadra, e sperando di vedere brillare le nuove promesse dell’Atlético de Madrid. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale

Vecchi post