atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

Julián e Giuliano: La Nuova Alba dell'Atleti

2025-03-15 Marca

L’Atlético de Madrid sta vivendo una nuova era guidata dal talento argentino di Julián e Giuliano Simeone. Nel 2025, Julián si è affermato come la stella della squadra, superando anche Griezmann, con un impressionante record di 10 gol e 3 assist.

Il suo impatto sul gioco è innegabile, facendo la differenza anche nelle partite più impegnative. L’emergere di Giuliano Simeone è stato altrettanto sorprendente.

Il giovane giocatore, proveniente dall’accademia dell’Atlético, è diventato un titolare indiscusso sulla fascia destra, distinguendosi per il suo impegno e la sua influenza in attacco.

La sua performance offensiva, con 3 gol e 3 assist, è superata solo da Julián, eguagliando i numeri di Griezmann e superando quelli di Sorloth. Tuttavia, l’impegno difensivo di Giuliano è maggiore, il che aumenta ulteriormente il suo contributo alla squadra.

Entrambi i giocatori, formatisi nella prestigiosa accademia del River Plate, hanno stabilito una connessione speciale dentro e fuori dal campo. La loro intesa si è forgiata durante le ultime Olimpiadi e ora si traduce in un calcio vibrante ed efficace per l’Atlético. L’accademia del River Plate, rinomata per la sua eccellenza, continua a dimostrare la sua capacità di formare talenti di alto livello, come dimostrano Julián e Giuliano, pilastri fondamentali dell’attuale progetto rojiblanco.

leggi l’articolo originale

De Paul, Gioiello Colchonero: Recupero e Leadership

2025-03-14 Marca

Rodrigo de Paul, un elemento chiave nello schema di Simeone, è coccolato al massimo dallo staff tecnico dell’Atlético de Madrid. Dopo un calendario impegnativo, con l’assenza di Koke e l’espulsione di Barrios che hanno costretto De Paul a spingersi al limite, l’argentino ha raggiunto il suo limite fisico, facendo scattare l’allarme dopo la partita contro il Real Madrid.

Il colpo subito contro il Getafe e la fatica accumulata durante la stagione, dove ha accumulato 2.592 minuti, essendo uno dei giocatori più utilizzati, hanno portato a estreme precauzioni. L’obiettivo è chiaro: averlo in condizioni ottimali per la cruciale partita contro il Barcelona.

De Paul, nel suo momento migliore come Rojiblanco, è diventato un leader indiscusso al Metropolitano. Il suo recupero è in corso individualmente, privilegiando il suo benessere fisico e le sue prestazioni.

In attesa delle sessioni di allenamento, si prevede che sarà disponibile per la partita contro il Barcelona. Anche Lenglet ha lavorato separatamente, ma con un occhio alla partita contro i Blaugrana. I tifosi Colchonero sono fiduciosi nel rapido recupero di De Paul per continuare a godere del suo talento e della sua grinta a centrocampo.

leggi l’articolo originale

Van Basten difende Julián dopo il derby

2025-03-14 Marca

La polemica del derby di Madrid continua a generare dibattito, e una voce autorevole come quella di Marco Van Basten si è alzata a favore dell’Atlético de Madrid. L’ex attaccante olandese, leggenda del calcio, si è espresso sull’azione di Julián Álvarez che ha portato a un rigore durante la decisiva sparatoria contro il Real Madrid.

Van Basten, attraverso i suoi social network, ha espresso la sua incredulità per la decisione dell’arbitro. ‘Non sono del Real né dell’Atlético, ma Julián Álvarez tocca la palla una volta.

La UEFA ha l’obbligo di sistemare questa cosa’, ha dichiarato, accompagnando il suo messaggio con video che mostrano l’azione da diverse angolazioni. L’ex allenatore dei Paesi Bassi non ha esitato a prendere posizione a favore del giocatore Rojiblanco, chiedendo alla UEFA di rivedere l’azione.

Non è la prima volta che Van Basten critica le decisioni arbitrali. In precedenza, aveva già messo in discussione un rigore assegnato a Vinicius, sostenendo che era il giocatore brasiliano a cercare il contatto con il portiere. Con la sua esperienza come giocatore ed ex direttore dello sviluppo tecnico della FIFA, Van Basten è diventato una voce rispettata e la sua opinione sul derby aggiunge ancora più polemiche a un’azione che continua a generare discussioni tra i tifosi Colchonero e il mondo del calcio in generale.

leggi l’articolo originale

Club di Tifosi dell'Atlético Richiedono Azioni Dopo la Controversia Arbitrale

2025-03-14 Marca

L’Unione Internazionale dei Club di Tifosi dell’Atlético de Madrid ha alzato la voce chiedendo una risposta forte da parte del club all’UEFA in merito alla controversa azione di gioco che ha danneggiato la squadra.

I club di tifosi, agendo come portavoce dei tifosi dell’Atlético, esprimono la loro insoddisfazione per la gestione dell’incidente da parte del club, definendola insufficiente.

In una dichiarazione, l’Unione dei Club di Tifosi esprime il suo disaccordo con la risposta del club all’UEFA, ritenendo che non sia stato fatto abbastanza per difendere gli interessi dell’Atlético e dei suoi sostenitori.

Viene criticata la mancanza di azioni concrete, come l’impugnazione della partita o una causa legale, per annullare il danno causato dalla decisione dell’arbitro. Inoltre, l’Unione dei Club di Tifosi si rammarica che il club non abbia consultato la Commissione Sociale o i rappresentanti dei tifosi in questa grave situazione.

Ritengono fondamentale che il consiglio ascolti e tenga conto dell’opinione dei tifosi, soprattutto in momenti critici come questo. Pertanto, i club di tifosi dell’Atlético esortano l’Atlético ad agire con la massima energia e rapidità per riparare il danno causato e a chiedere all’UEFA di rispettare i principi di giustizia ed equità nella competizione. I tifosi dell’Atlético si aspettano una posizione ferma e decisa da parte del club in difesa dei propri diritti e interessi.

leggi l’articolo originale

Barrios illumina il Metropolitano

2025-03-14 Marca

Pablo Barrios, prodotto del vivaio dell’Atlético de Madrid, ha lasciato una piacevole impressione nell’ultima partita contro il Real Madrid. Nonostante la sconfitta, il giovane giocatore ha dimostrato il suo potenziale e la sua capacità di diventare un pilastro fondamentale della squadra.

Anche se l’eliminazione dalla Champions League è stato un duro colpo, Barrios ha motivo di essere ottimista. All’età di 21 anni, Barrios ha giocato la sua 14ª partita nella massima competizione europea, offrendo una vera e propria esibizione di calcio.

In una partita dove la pressione era massima, il centrocampista ha dimostrato di aver superato momenti difficili, affermandosi come un elemento chiave nello schema di Cholo Simeone.

La sua precisione nei passaggi (88% di successo) ha facilitato il collegamento con giocatori come Julián Alvarez e Griezmann, generando costante pericolo nell’area avversaria. Oltre alla sua qualità con la palla, Barrios si è distinto anche in fase difensiva, effettuando coperture e recuperando palloni cruciali.

Il suo dispiegamento fisico e tattico ha contribuito a neutralizzare il centrocampo del Real Madrid, minimizzando l’impatto di giocatori come Tchouameni e Modric.

Dopo una stagione di consolidamento nell’undici titolare, Barrios ha dimostrato il suo valore in partite molto impegnative contro rivali di livello mondiale come PSG, Real Madrid o Barcellona.

Il suo grande livello gli è valso l’esordio con la nazionale spagnola e, anche se non è nell’ultima convocazione, Luis de la Fuente segue da vicino la sua evoluzione. Insieme a De Paul, Barrios forma un centrocampo solido e competitivo, in grado di dettare il ritmo delle partite.

Nonostante la sua notevole prestazione, il giovane giocatore ha ancora margini di miglioramento, soprattutto nella sua efficacia sotto porta. Se riuscirà ad affinare la sua mira, Barrios potrà fare il definitivo salto di qualità e diventare un calciatore di livello mondiale.

leggi l’articolo originale

Atlético: Sguardo al Barça dopo il derby

2025-03-14 Marca

L’Atlético de Madrid è tornato al lavoro a Majadahonda con lo sguardo fisso sulla cruciale partita di campionato di domenica contro l’FC Barcelona. Dopo la dura eliminazione in Copa contro il Real Madrid, la squadra di Simeone si è allenata divisa in due gruppi, separando i titolari dalle riserve del derby.

I portieri hanno lavorato intensamente sotto la supervisione di Vercellone, mentre i giocatori che hanno iniziato la partita contro il Madrid hanno eseguito esercizi di recupero e attivazione, cercando di lasciarsi alle spalle l’amaro sapore della sconfitta.

Tra le assenze più evidenti in campo c’erano Rodrigo de Paul e Koke. De Paul, che ha dovuto essere sostituito durante il derby, ha svolto un lavoro specifico di recupero nelle strutture. Anche Koke non si è allenato con il resto del gruppo.

Lo staff tecnico guidato da Simeone si è concentrato sugli aspetti tattici, dividendo la squadra in linee di attacco e difesa. Tevenet ha guidato il lavoro difensivo, provando una linea a quattro con Molina, Witsel, Le Normand e Azpilicueta, cercando solidità e sincronizzazione.

Simeone, da parte sua, ha esortato gli attaccanti a sfruttare ogni situazione per creare opportunità di gol. Con un’altra sessione davanti per mettere a punto la strategia, il Cholo è stato particolarmente attivo e concentrato sulla preparazione della partita contro il Barcelona, cercando un risultato positivo che possa dare impulso alla squadra nella Liga.

leggi l’articolo originale

Almeida difende l'Atleti: rigore meritava ripetizione

2025-03-14 Marca

Il sindaco di Madrid, José Luis Martínez-Almeida, noto tifoso dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua opinione sulla controversa annullamento del rigore di Julián Álvarez nella cruciale partita di Champions League contro il Real Madrid.

Almeida, con tono positivo e difendendo gli interessi dell’Atleti, sostiene che il rigore avrebbe dovuto essere ripetuto. Il sindaco, parlando non come sindaco o come tifoso, ma come avvocato, ha spiegato che le regole devono essere interpretate.

A suo avviso, l’infrazione di Álvarez è stata involontaria e l’Atleti non ne ha tratto alcun vantaggio. Pertanto, ritiene che la decisione corretta sarebbe stata quella di consentire la ripetizione del tiro.

Almeida paragona la situazione a un calcio di punizione mal eseguito, dove l’arbitro corregge la posizione senza annullare l’azione. In questo caso, ritiene che ripetere il rigore sarebbe stato giusto, evitando di danneggiare l’Atlético de Madrid in un momento così decisivo della partita.

Il sindaco ha persino predetto che l’UEFA potrebbe modificare le regole in futuro, allineandosi alla sua interpretazione per evitare situazioni simili. In breve, Almeida si presenta come un difensore dell’Atleti, alla ricerca di giustizia nelle decisioni arbitrali che potrebbero influenzare il club.

leggi l’articolo originale

Il rigore dell'Atlético: Il dibattito arbitrale è rovente

2025-03-14 Marca

L’eliminazione dell’Atlético de Madrid dalla Champions League continua a generare polemiche, soprattutto per il rigore annullato a Julián Álvarez. L’ex arbitro Iturralde González ha portato una nuova prospettiva al dibattito, concentrando l’attenzione sull’interpretazione letterale della regola 14 dell’IFAB.

Secondo Iturralde, la chiave non è se il giocatore ha toccato la palla due volte, ma se è stata colpita e chiaramente spostata, considerandola quindi in gioco. Iturralde sostiene che, secondo le immagini, non è del tutto chiaro che Julián Álvarez abbia toccato la palla due volte.

Tuttavia, la sua principale obiezione risiede nell’interpretazione della regola, paragonandola a una recente modifica nella regola del calcio d’angolo, in cui è richiesto uno spostamento chiaro della palla affinché sia in gioco.

L’ex arbitro mette in discussione anche la validità della dichiarazione dell’UEFA, sottolineando le contraddizioni interne e suggerendo che la decisione di annullare il rigore e di inviarlo per la revisione all’IFAB mette l’organismo in una situazione compromessa.

Iturralde si chiede perché l’UEFA dovrebbe sottoporre a revisione un’azione che considera corretta, sostenendo che dovrebbe essere l’Atlético de Madrid, come possibile parte lesa, a richiedere tale revisione. In definitiva, la polemica è servita e continua ad alimentare il dibattito tra i tifosi ‘rojiblancos’.

leggi l’articolo originale

Sempre con l'Atleti! Passione biancorossa a 'El Hormiguero'

2025-03-14 Marca

Il talk show di attualità a ‘El Hormiguero’ si è acceso con la controversa eliminazione dell’Atleti in Champions League. Il rigore annullato a Julián Álvarez contro il Real Madrid è stato al centro del dibattito, scatenando l’indignazione di figure come Jorge Salvador, produttore del programma e riconosciuto ‘colchonero’ (materassaio - soprannome dei tifosi dell’Atleti).

Salvador non ha esitato a definire la decisione arbitrale una “infamia” e una “vera vergogna”, riflettendo i sentimenti di molti tifosi biancorossi. Il dibattito è stato intenso, con opinioni contrastanti sulla validità del rigore.

Mentre alcuni difendevano la decisione dell’arbitro, altri sostenevano che la regola è assurda e che ripetere il tiro sarebbe stato giusto. Marron, anche lui riconosciuto tifoso dell’Atleti, ha portato equilibrio nel dibattito, sottolineando la necessità di rivedere alcune regole del calcio che, a volte, danneggiano lo spettacolo.

Nonostante la controversia, una cosa è chiara: l’amore incondizionato per l’Atleti. Tamara Falcó ha sottolineato che il club ha “i migliori tifosi di tutta la Spagna”, un sentimento condiviso da tutti i ‘colchoneros’ che, nonostante le avversità, continuano a sostenere la squadra con passione e orgoglio. Forza Atleti per sempre!

leggi l’articolo originale

Polemica nel Derby: Marciniak chiarisce l'annullamento del gol

2025-03-13 Marca

Il derby tra Atlético e Real Madrid continua a generare discussioni. L’arbitro polacco Szymon Marciniak è intervenuto per chiarire l’azione controversa nella serie di rigori in cui un gol dell’Atlético è stato annullato.

Marciniak, in dichiarazioni al portale WinWin, ha assicurato di essere stato lui ad allertare il VAR sulla possibile infrazione, un doppio tocco di Álvarez durante il tiro del rigore.

“Sono stato io a informare gli arbitri del VAR che c’era una possibilità del 99% di un doppio tocco di Álvarez, e loro hanno rivisto attentamente la situazione”, ha dichiarato Marciniak, smentendo le voci sull’intervento di altri giocatori.

L’arbitro ha ammesso di non aver mai affrontato una situazione simile nella sua carriera, ma ha difeso l’applicazione delle regole. La UEFA ha rilasciato una dichiarazione a sostegno della decisione dell’arbitro, basata sulla regola 14.1 del regolamento di gioco, che prevede l’annullamento del gol in caso di doppio tocco.

Tuttavia, l’organismo europeo ha anche annunciato che aprirà un dibattito con la FIFA e l’IFAB sulla necessità di rivedere questa regola, soprattutto in situazioni in cui il doppio tocco è involontario. Un’azione che ha indubbiamente generato polemiche ed evidenzia l’importanza del VAR e la continua evoluzione delle regole nel calcio attuale.

leggi l’articolo originale

Vecchi post Ultimi post