atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

L'Atlético sogna il Mondiale per Club

2025-05-03 Marca

Nonostante si stia concentrando sul finire LaLiga con la massima dignità possibile, l’Atlético de Madrid ha già la testa al Mondiale per Club. Dopo una stagione trascorsa a competere con grinta in tutte le competizioni, la squadra colchonera vede questo torneo come l’occasione perfetta per sollevare un nuovo titolo.

Il secondo posto in campionato, superando il Real Madrid, è un incentivo aggiuntivo, ma la vera motivazione risiede nell’ambizione di trionfare negli Stati Uniti. L’Atlético si presenta come uno dei principali candidati, grazie al suo spirito competitivo dimostrato durante tutto l’anno.

A livello individuale, Oblak continua a brillare e aspira al suo sesto Zamora, un traguardo che lo consacrerebbe ulteriormente nella storia della Liga. Il portiere sloveno rimane estraneo alle tensioni e offre prestazioni stellari, come le due parate decisive nell’ultima partita.

D’altra parte, si riconosce che Griezmann, nonostante la sua innegabile dedizione e qualità, non è al meglio della forma fisica. Lo si ringrazia per la sua carriera e la sua eredità, ma si presume che le sue prestazioni siano diminuite.

Per quanto riguarda le assenze, la squadra rimpiangerà l’assenza di Julián nella prossima partita contro la Real Sociedad, un giocatore chiave anche nelle partite meno importanti. Infine, si sottolinea l’ovazione che Giuliano ha ricevuto al suo addio, un riconoscimento della sua dedizione e del suo impegno nei confronti della squadra.

leggi l’articolo originale

Atlético: Guardando al Futuro con Ambizione

2025-05-04 Marca

L’Atlético de Madrid, sebbene un po’ distante dalla lotta per il secondo posto, si concentra sulla fase finale della stagione con lo sguardo rivolto al Mondiale per Club.

Nonostante la squadra non stia lottando per il titolo di campionato, l’obiettivo primario è mantenere un alto livello di prestazioni e concludere la stagione con una serie di vittorie che dia slancio alla squadra per il grande appuntamento estivo.

La squadra ha mostrato prestazioni incostanti, soprattutto lontano dal Metropolitano, dove i risultati non sono stati del tutto favorevoli. Tuttavia, l’obiettivo ora è sfruttare le partite rimanenti come una preziosa preparazione, cercando di ritrovare la costanza e rafforzare lo spirito competitivo della squadra.

Giocatori come Llorente hanno apertamente riconosciuto l’influenza del Mondiale all’orizzonte, evidenziando l’importanza di elevare il livello collettivo per affrontare le sfide future.

Lo spogliatoio è consapevole della necessità di mantenere la concentrazione e l’impegno in ogni partita, cercando di ottenere sensazioni positive che servano da slancio prima della pausa precedente al Mondiale. L’Atlético de Madrid, sotto la guida di Simeone, si sta preparando ad affrontare il futuro con ambizione e determinazione, cercando di lasciare un segno indelebile nella storia del club.

leggi l’articolo originale

Simeone: Sguardo fisso su LaLiga e Mondiale per Club

2025-05-03 Marca

Cholo Simeone, dopo il recente pareggio, rimane concentrato sulle sfide che restano ancora nella Liga. Sottolinea lo sforzo della squadra per assicurarsi la partecipazione al Mondiale per Club, un traguardo che genera grande entusiasmo in tutta la rosa.

Simeone ha riconosciuto un primo tempo senza brillantezza, con poca profondità e gioco associativo, in contrasto con un secondo tempo in cui la squadra ha mostrato più coraggio e velocità nei suoi attacchi.

L’allenatore ha apprezzato la crescita della squadra durante la partita, anche se si è rammaricato di non essere riuscito a concretizzare le occasioni create. Simeone non condivide l’opinione che la stagione si stia allungando, sottolineando che ci sono ancora quattro partite importanti da giocare.

Ha sottolineato il merito dell’Atlético de Madrid nel competere con Real Madrid e Barcellona negli ultimi anni, il che ha valso loro un posto nel prestigioso Mondiale per Club.

Per quanto riguarda i risultati contro le squadre della parte bassa della classifica, ha ricordato che nel calcio non si vince solo affrontando l’ultimo classificato, ma bisogna giocare bene ed essere incisivi.

Analizzando la prestazione della squadra nelle ultime partite, ha sottolineato che hanno mostrato due facce diverse, con primi e secondi tempi molto diversi in termini di intensità e ritmo di gioco. Infine, ha accolto con favore la correzione dell’arbitro nell’azione che inizialmente aveva comportato l’espulsione di Julián, riconoscendo la difficoltà che avrebbe comportato giocare con un uomo in meno per gran parte della partita.

leggi l’articolo originale

Julián scampa all'espulsione, ma non alla squalifica!

2025-05-03 Marca

Meno male che c’è il VAR! Martínez Munuera aveva espulso Julián Álvarez, ma l’intervento del VAR ha corretto la decisione, anche se gli è costata la quinta ammonizione.

Alla fine, Julián ha evitato il rosso diretto in una partita in cui la sua pressione e il suo impegno sono stati fondamentali, ma l’accumulo di ammonizioni lo esclude dalla prossima partita al Metropolitano contro la Real Sociedad.

L’azione controversa è avvenuta verso la fine del primo tempo, quando Julián ha pressato Garcés. L’arbitro l’ha interpretato come un fallo pericoloso e non ha esitato a mostrare il cartellino rosso.

La reazione della panchina dell’Atlético, guidata da Simeone, è stata immediata, chiedendo la revisione dell’azione. Il VAR ha stabilito che Julián non ha colpito con forza l’avversario, evitando così l’espulsione.

Tuttavia, l’ammonizione era inevitabile, aggiungendo la quinta al suo conto personale. Un’assenza significativa per El Cholo, che perde un giocatore chiave nella pressione e nell’attacco della squadra.

Nonostante il sollievo di aver evitato il rosso, l’assenza di Julián contro la Real Sociedad sarà una sfida importante per l’Atlético. Dovremo fare affidamento sulla profondità della rosa e sullo spirito combattivo della squadra per affrontare questa sfida e continuare ad accumulare vittorie.

leggi l’articolo originale

Atlético punta al Mondiale per Club dopo il pareggio a Mendizorroza

2025-05-03 Marca

L’Atlético de Madrid ha pareggiato nella sua visita all’Alavés in una partita combattuta con poche chiare occasioni da gol. La partita, valida per la Liga EA Sports, ha lasciato un sapore agrodolce ai Colchoneros, che cercavano di aggiungere tre punti per assicurarsi la presenza al prossimo Mondiale per Club.

L’allenatore Simeone ha riconosciuto la difficoltà della partita, sottolineando la mancanza di precisione in attacco nel primo tempo, anche se ha notato un miglioramento nel gioco durante il secondo tempo.

Nonostante il pareggio, la squadra tiene d’occhio l’obiettivo principale: qualificarsi per il Mondiale per Club. La solidità difensiva mostrata, con Oblak che ha effettuato parate cruciali, è un punto a favore.

Giocatori come Julián hanno mostrato lampi di qualità, anche se senza riuscire a sbilanciare il punteggio. L’ingresso di Lino ha dato maggiore profondità all’attacco dei Rojiblanco. L’Atlético è consapevole di dover migliorare le proprie prestazioni in trasferta per garantire le proprie aspirazioni.

Le prossime quattro partite si presentano come un’opportunità per aggiungere punti preziosi e consolidare la propria posizione in classifica. L’ambizione della squadra e la mentalità competitiva di Cholo Simeone rimangono intatte, con gli occhi puntati sulle grandi sfide che ci attendono.

leggi l’articolo originale

Oblak: Il Cattenaccio Colchonero Verso la Storia

2025-05-04 Marca

Jan Oblak, il nostro gigante tra i pali, continua a dimostrare perché è uno dei migliori portieri del mondo. Nonostante una stagione altalenante per la squadra, lo sloveno mantiene il suo livello superlativo, competendo nel suo campionato personale.

Nella recente partita contro l’Alavés, Oblak è stato ancora una volta decisivo, frustrando le occasioni di Kike García con parate spettacolari, in particolare una parata bassa che ha riflesso il suo grande livello di concentrazione e riflessi.

Questa prestazione non solo ha mantenuto la porta inviolata, ma lo avvicina anche a una pietra miliare storica: il suo sesto Trofeo Zamora. Con 27 gol subiti in 33 partite, il suo coefficiente di 0,81 lo colloca in una posizione privilegiata nella lotta per questo prestigioso premio.

Ricordiamo che anche Courtois ha una media di 0,81, quindi ogni partita è cruciale in questa entusiasmante battaglia. Oblak, fedele al suo stile, privilegia il successo collettivo, ma è innegabile che questo traguardo personale lo consacrerebbe come il portiere più decorato nella storia del calcio spagnolo, superando leggende come Víctor Valdés e Ramallets. Forza Jan, continua a difendere la nostra porta con grinta e cuore!

leggi l’articolo originale

Llorente: Diamo il massimo fino alla fine!

2025-05-03 Marca

Marcos Llorente, centrocampista dell’Atlético de Madrid, ha analizzato il recente pareggio contro l’Alavés, mostrando un atteggiamento ambizioso e impegnato. Ha riconosciuto che il punto ottenuto non è sufficiente, descrivendo una partita con un ritmo basso, ostacolato dalle condizioni del campo.

Nonostante le avversità, Llorente ha esortato la squadra ad alzare il livello di gioco nel tratto finale della stagione. Il giocatore ha sottolineato l’importanza di mantenere alte prestazioni, non solo per gli impegni di campionato, ma anche per ciò che verrà.

Pur non menzionando obiettivi specifici, ha sottolineato la necessità di vincere le partite rimanenti e chiudere la stagione con una finitura dorata, trasmettendo buone sensazioni per il futuro.

Alla domanda sulla difficoltà di mantenere la concentrazione quando non ci sono grandi obiettivi in gioco, Llorente ha assicurato che la squadra si allena quotidianamente per mantenere il livello, supponendo che, anche se a volte le partite non vanno come previsto, è essenziale mantenere la costanza.

Llorente ha negato che la perdita di punti contro le squadre della parte bassa della classifica sia dovuta a un problema emotivo. Ha ammesso le difficoltà incontrate nella partita contro l’Alavés, soprattutto per raggiungere l’area avversaria, ma ha sottolineato che nemmeno l’avversario ha creato molte occasioni. In sintesi, Llorente ha lanciato un appello per un miglioramento continuo, con l’obiettivo di dimostrare il vero potenziale dell’Atlético de Madrid e terminare la stagione in grande stile.

leggi l’articolo originale

Reazione Colchoneros: Analisi del Pareggio a Vitoria

2025-05-03 Marca

L’Atlético de Madrid non è riuscito a imporre il proprio gioco contro l’Alavés, accontentandosi di un pareggio che lo allontana dalla lotta per il secondo posto. Nonostante l’impegno, la squadra non ha trovato la fluidità necessaria e solo gli interventi di Oblak hanno evitato una sconfitta al Metropolitano.

Llorente ha svolto il suo compito in difesa, anche se gli è mancata precisione in attacco. Lo Normand ha mostrato la sua solita intensità, mentre Lenglet è rimasto sicuro, ma senza proiezioni offensive. Galán si è unito all’attacco sulla sinistra, anche se i suoi cross non hanno trovato un finalizzatore.

Giuliano, al suo ritorno a Vitoria, ha creato pericolo nel primo tempo. De Paul, in una partita lontana dal suo livello migliore, è stato impreciso e ha mostrato gesti negativi. Anche Barrios non è riuscito a imporre il suo ritmo a centrocampo.

Gallagher ha cercato di creare pericolo su entrambe le fasce senza successo. Griezmann, dopo essere stato in panchina, non ha trovato il suo collegamento con Julián Alvarez. Proprio Julián Alvarez è migliorato con l’ingresso di Sorloth.

Simeone ha cercato soluzioni con i cambi, evidenziando l’ingresso di Lino, che ha contribuito con dribbling e dinamismo. Anche Sorloth ha rivitalizzato l’attacco dei Colchoneros. Koke e Correa non sono riusciti a cambiare il corso della partita negli ultimi minuti. Nahuel Molina, appena entrato, è stato vicino a commettere un errore che Oblak ha risolto con una grande parata. Una partita da analizzare e correggere, forza Atleti!

leggi l’articolo originale

Julián Álvarez: A caccia della sfida gol di Cholo

2025-05-03 Marca

Julián Álvarez sta brillando all’Atlético. Cholo Simeone, sempre un motivatore, ha lanciato una sfida all’attaccante: raggiungere 20 gol nella Liga, una cifra che il tecnico argentino considera fondamentale per il suo ‘Pichichi’.

Simeone ha scherzato dopo l’ultima doppietta di Álvarez, riconoscendo la sua importanza nella squadra. L’allenatore segue da vicino i progressi di Julián nel segnare, che ha già 15 gol dopo il suo gol contro il Rayo. La sfida è lanciata.

Simeone insiste che i gol nella Liga sono fondamentali. La scorsa stagione, Morata ha superato le aspettative in tutte le competizioni, ma Cholo ha sottolineato l’importanza della costanza nel torneo di campionato.

Nelle ultime stagioni, né Morata, né Griezmann, né Correa sono riusciti a raggiungere quota 20 gol. Solo Luis Suárez, con 21 gol nella stagione 20-21, ha raggiunto la sfida. Raggiungere questa cifra non è un compito facile. Suárez è l’eccezione nelle ultime otto stagioni.

Nei primi anni dell’era Simeone, Falcao, Diego Costa e Griezmann hanno superato questo traguardo. Ora, Julián Álvarez ha cinque partite davanti a sé per unirsi a questa lista di leggende biancorosse e dimostrare il suo valore come il ‘Pichichi’ di cui Cholo ha bisogno.

leggi l’articolo originale

Giuliano Simeone: Da Mendizorroza a Idolo Colchonero

2025-05-03 Marca

Giuliano Simeone ha subito una trasformazione fulminea in poco più di un anno, passando dalla lotta per un posto nel calcio d’élite all’affermarsi come un giocatore chiave nell’Atlético de Madrid.

Dopo aver superato un sfortunato infortunio, il suo talento e la sua dedizione lo hanno portato ad eccellere all’Alavés, dove ha dimostrato la sua capacità di sbilanciare le partite e ha mostrato il DNA competitivo che condivide con suo padre, Diego Simeone.

La sua progressione è stata così notevole che ha rapidamente attirato l’attenzione dell’Atlético, un club che non ha esitato ad integrarlo nella sua squadra. Nonostante il peso del suo cognome, Giuliano si è guadagnato un posto grazie al suo impegno, ai gol, agli assist e alla dedizione in ogni partita.

La sua performance sulla fascia destra è stata fondamentale per la squadra, fornendo velocità e overflow. Oltre al suo successo all’Atlético, Giuliano ha avuto l’opportunità di rappresentare l’Argentina, seguendo le orme di suo padre nella squadra nazionale.

Il suo debutto e il suo gol con l’Albiceleste sono una testimonianza del suo talento e del suo potenziale. Il suo ritorno a Mendizorroza evoca l’interesse che ha suscitato nell’Alavés, ma il suo posto è nell’Atlético, dove la sua passione e la sua dedizione lo hanno reso un giocatore prezioso e amato dai tifosi Colchonero. Giuliano Simeone, un esempio di superamento e talento che continua a volare al Metropolitano.

leggi l’articolo originale

Vecchi post