atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

Possibile Derby Madrileno in Champions League! Atlético, il Prossimo Rivale del Real Madrid?

2025-02-20 Diario As

Attenzione, tifosi Rojiblancos! Il Real Madrid conosce già i suoi possibili rivali agli ottavi di finale di Champions League, e uno di questi potrebbe essere nientemeno che il nostro glorioso Atlético de Madrid.

Dopo aver superato il Manchester City, la squadra bianca aspetta il suo rivale, e il sorteggio determinerà se avremo un emozionante derby madrileno nella massima competizione europea.

Il sistema della Champions League ha stabilito che il Real Madrid, a causa della sua posizione nella fase a gironi, potrebbe affrontare l’Atlético de Madrid.

Immaginate l’emozione di vedere i nostri Colchoneros affrontare l’eterno rivale in una partita da dentro o fuori per un posto ai quarti di finale! Se il sorteggio ci accoppia con il Real Madrid, l’andata si giocherebbe al Bernabéu, mentre il ritorno, la gran finale dove ci giocheremo il passaggio del turno!, si disputerebbe nel nostro Metropolitano.

Il fiato dei nostri tifosi sarà fondamentale per portare la squadra sulle ali della vittoria! Oltre all’Atlético, anche il Bayer Leverkusen è un possibile rivale per il Real Madrid. Il sorteggio deciderà il destino di entrambe le squadre, ma l’idea di un derby in Champions League entusiasma già i tifosi Colchoneros. Sogniamo la Champions League e la possibilità di eliminare il Real Madrid lungo il cammino! Forza Atleti!

leggi l’articolo originale

Atlético de Madrid: Fermezza Contro la Diffamazione

2025-02-20 Diario As

L’Atlético de Madrid ha risposto con forza alle recenti informazioni che tentavano di collegare il club alla società di intermediazione dell’arbitro Munuera Montero, Talentus Sports Speakers.

Il club, attraverso il suo dipartimento di Conformità, ha rilasciato un rapporto completo dopo aver analizzato la situazione con i responsabili di Amministrazione, Contratti e Risorse Umane, confermando che non c’è stato alcun rapporto di lavoro o commerciale con tale società.

Questa ferma dichiarazione arriva dopo la conclusione del Comitato di Conformità della RFEF, che esonera l’arbitro andaluso, permettendogli di tornare ad arbitrare quando il Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA) lo riterrà opportuno.

L’Atlético de Madrid ritiene di essere stato oggetto di una campagna diffamatoria coordinata contro l’arbitro e ha espresso il suo totale rifiuto di queste pratiche, che considera dannose per l’immagine del calcio.

Il club non ha esitato a descrivere le informazioni come “bugie, inganni, falsità, bufale, frottole, panzane”, esprimendo la sua indignazione per i tentativi di collegare il club a un possibile conflitto di interessi.

Inoltre, l’Atlético de Madrid ha utilizzato i suoi social network per denunciare la campagna di molestie arbitrali, riaffermando il suo impegno per la trasparenza e l’integrità nello sport. Ancora una volta, il club dimostra la sua forza e unità di fronte alle avversità, difendendo i suoi valori e la sua reputazione con determinazione.

leggi l’articolo originale

Rioja rivive il suo golazo all'Atlético

2025-02-20 Diario As

Luis Rioja, ora giocatore del Valencia, ricorda uno dei gol più spettacolari della sua carriera, proprio contro l’Atlético. Quel gol, segnato quando militava nell’Alavés, fu un impressionante tiro al volo che si infilò all’incrocio dei pali della porta difesa da Oblak.

Rioja descrive l’azione come un esempio di coordinazione collettiva, evidenziando il recupero palla di Antonio Blanco, la partecipazione di Ander Guevara e il passaggio finale di Carlos Vicente. Ciò che colpisce è che il gol è arrivato pochi minuti dopo il suo ingresso in campo.

Con l’Alavés in vantaggio per 1-0, l’allenatore Luis García lo ha fatto entrare in campo all'87° minuto con l’intenzione di mantenere il risultato. Tuttavia, Rioja, al 91° minuto, ha sigillato la partita e ha assicurato la vittoria alla sua squadra a Mendizorroza.

Quel gol non solo ha sigillato i tre punti, ma ha anche rappresentato l’ultimo gol di Rioja con la maglia dell’Alavés e il suo quinto gol stagionale, eguagliando il suo miglior record di gol nella Primera División.

Rioja, un giocatore chiave nello schema attuale della sua squadra, cercherà di ripetere quell’impresa e superare il suo record personale di gol. Per i tifosi dell’Atlético, questo ricordo serve come promemoria della qualità e della sorpresa che qualsiasi avversario può avere, anche nei momenti finali della partita.

leggi l’articolo originale

Valencia pronto ad accogliere l'Atleti a Mestalla

2025-02-20 Diario As

Il Valencia si prepara con entusiasmo ad accogliere l’Atlético de Madrid a Mestalla. Lo staff tecnico di Corberán sta gestendo con attenzione gli sforzi dei giocatori. Notizie positive arrivano dal fronte, con il ritorno di Javi Guerra, un elemento chiave nello schema di Corberán e autore di un gran gol contro l’Atleti la scorsa stagione.

La sua possibile firma per il club colchonero in estate aggiunge ulteriore fascino alla partita. Il ritorno di Guerra, insieme a quello di Enzo Barrenechea, permetterà all’allenatore di schierare il suo doppio perno preferito.

Un’altra buona notizia è il reintegro di Diakhaby nel gruppo, dopo aver superato un fastidio muscolare che gli ha impedito di giocare nel derby contro il Villarreal. Nonostante la cautela nella gestione degli sforzi, si prevede che Gayà sia disponibile per la partita contro l’Atlético. La squadra è concentrata e motivata per offrire una grande partita di fronte ai propri tifosi.

leggi l’articolo originale

Oblak, alla conquista di un Zamora storico

2025-02-20 Diario As

Il nostro Jan Oblak è sul punto di fare la storia! Il portiere sloveno dell’Atlético de Madrid è alla ricerca del suo sesto trofeo Zamora, un risultato senza precedenti nella Liga. Attualmente condivide il record di cinque Zamora con leggende come Antoni Ramallets e Víctor Valdés.

Dopo un decennio a difendere la porta rojiblanca, Oblak ha superato di gran lunga la sfida di succedere a Courtois, affermandosi come uno dei migliori portieri del mondo.

In questa stagione, con una media di 0,70 gol subiti a partita, Oblak si sta posizionando come un serio contendente per il Zamora, dimostrando ancora una volta la sua qualità e costanza tra i pali.

La sua eccellente prestazione riflette l’ottimo lavoro del preparatore dei portieri Pablo Vercellone, che ha già guidato Courtois verso questo riconoscimento. Ma l’ambizione di Oblak non si limita al singolo.

Sta anche per scalare la classifica dei giocatori con più presenze nella storia dell’Atlético, avvicinandosi a figure emblematiche come Tomás Reñones. Con il suo impegno, serietà e autocritica, Oblak è diventato un pilastro fondamentale della squadra, un leader silenzioso che è sempre lì per difendere i nostri colori e portarci alla vittoria. Forza, Jan, vai per il sesto Zamora e tanti altri successi con il nostro Atleti!

leggi l’articolo originale

Atléticos agli Ottavi! Rivali di Champions League sotto i riflettori

2025-02-19 Diario As

L’Atlético de Madrid è agli ottavi di finale di Champions League! Dopo un’ottima fase a gironi, i Rojiblancos aspettano il loro avversario al sorteggio. La squadra ha dimostrato grinta e ambizione nella massima competizione europea e i tifosi sognano di continuare ad avanzare.

Il sorteggio potrebbe riservare uno scontro ad alta tensione. Per i Colchoneros, la possibilità di rivivere vecchie rivalità è presente, con un possibile scontro contro il Bayern o il Real Madrid. La Champions League è la competizione che accende la passione Rojiblanca. Con una squadra competitiva e il sostegno incondizionato dei tifosi, l’Atlético de Madrid si sta preparando ad affrontare la sfida degli ottavi di finale con la speranza di arrivare lontano nel torneo. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale

L'Atleti di fronte alla sfida europea

2025-02-19 Diario As

Attenzione, Rojiblancos! Si avvicina un sorteggio di Champions League che potrebbe metterci alla prova. Dopo esserci qualificati direttamente agli ottavi, tutti gli occhi sono puntati sul sorteggio di venerdì, dove si nascondono due possibili rivali: due vecchie conoscenze che ci hanno amareggiato le finali europee.

Il Bayern, ricordo di quella finale del 1974, e il Real Madrid, carnefice a Lisbona e Milano, potrebbero incrociare il nostro cammino. Affrontare uno dei due agli ottavi sarebbe una finale anticipata, un’opportunità per saldare vecchi conti.

Con il Bayern, abbiamo già vissuto un’epica semifinale nel 2016, con Oblak eroe. Contro il Real Madrid, nonostante le vittorie in Copa del Rey (2013) e Supercoppa Europea (2018), la Champions League continua ad essere un territorio ostile.

Ricordiamo quella vittoria per 2-1 al Metropolitano, insufficiente dopo il 3-0 dell’andata. Il sorteggio di venerdì detterà il nostro destino. Le partite di andata degli ottavi si giocheranno il 4 o 5 marzo, e il ritorno l'11 o 12 marzo. Prepariamoci a qualsiasi cosa arrivi! Forza Atleti!

leggi l’articolo originale

Courtois elogia il 'metodo Simeone'

2025-02-19 Diario As

Thibaut Courtois, ex portiere dell’Atlético de Madrid, ha espresso la sua ammirazione per Diego Simeone, evidenziando il suo impatto positivo durante il suo periodo come giocatore rojiblanco.

In una recente intervista, Courtois ha descritto Simeone come un allenatore “speciale” e ha sottolineato la sua capacità di motivare i giocatori. Il portiere ha ricordato con affetto come Simeone e Mono Burgos gli trasmettessero fiducia prima delle partite importanti, anche prima di una finale contro il Real Madrid, dove la squadra non li batteva da anni.

Questi discorsi motivazionali, insieme a video ispiratori, sono riusciti a tirare fuori il meglio da ogni giocatore, spingendoli a superare i propri limiti. Secondo Courtois, Simeone è un maestro nell’attivare i suoi giocatori, sia mentalmente che tatticamente.

Courtois, che ha difeso la porta dell’Atlético per tre stagioni (2011-2014), considera l’adesione al club la decisione migliore della sua carriera. Ha evidenziato il notevole miglioramento difensivo che la squadra ha sperimentato con l’arrivo di Simeone, ottenendo diverse porte inviolate.

Inoltre, ha elogiato la capacità del Cholo di reinventarsi e rimanere un allenatore di alto livello dopo tanti anni sulla panchina rojiblanco. Nonostante i recenti incidenti al Metropolitano, queste dichiarazioni riflettono il profondo rispetto e affetto che Courtois prova per Simeone e per il suo periodo di successo all’Atlético.

leggi l’articolo originale

Epico Scontro Giovanile: L'Atlético Combatte ma Cade con Onore

2025-02-19 Diario As

La squadra giovanile dell’Atlético de Madrid è stata protagonista di un’entusiasmante partita contro il Betis alla Ciudad Deportiva Luis del Sol, una partita decisa dai dettagli e che ha messo in chiaro lo spirito combattivo dei ‘rojiblancos’.

Dopo un primo tempo in cui il Betis si è mostrato incisivo, arrivando all’intervallo con un vantaggio di 2-0, l’Atlético si è risollevato con un’impressionante reazione nel secondo tempo.

Rajado è stato un pugnale costante sulla sinistra, colpendo un calcio di punizione diretto sul legno, mentre anche Jesús Barrios è andato vicino al gol con un tiro dalla distanza sulla traversa. Tuttavia, il Betis ha colpito per primo con un gol di Paco Esteban, seguito da un altro gol di Adrián Martín.

Nel secondo tempo, i cambiamenti introdotti da Luis Bueno hanno rivitalizzato la squadra. Sergio Esteban e Dani Muñoz hanno messo alla prova il portiere del Betis. Dani Muñoz è riuscito ad accorciare le distanze con un gol che ha rimesso in partita l’Atlético, e Arza ha pareggiato poco dopo su un passaggio di Rajado.

La partita è diventata un continuo botta e risposta, ma alla fine Rodrigo Marina ha sbilanciato il punteggio a favore del Betis con un colpo di testa. Nonostante abbia giocato in superiorità numerica negli ultimi minuti, l’Atlético non è riuscito a pareggiare la partita, colpendo un ultimo tiro sulla traversa. Una partita vibrante che dimostra il talento e la passione della squadra giovanile ‘rojiblanca’.

leggi l’articolo originale

L'Atlético affina la mira e si prepara alla sfida di Mestalla

2025-02-19 Diario As

L’Atlético de Madrid, con Simeone al timone, sta sfruttando questa settimana per affinare la tattica in vista dell’impegnativo calendario che lo attende, con la Copa del Rey e la Champions League all’orizzonte. L’attenzione è rivolta alla partita contro il Valencia a Mestalla.

La squadra ha lavorato intensamente sulla finalizzazione, con De Paul, Giuliano, Griezmann e Julián Alvarez che hanno affinato la mira nella sessione di tiro. Simeone sembra avere una strategia chiara, con Marcos Llorente che si distingue a centrocampo insieme a Gallagher e Lemar.

La concorrenza nella difesa centrale si intensifica, con Lenglet consolidato e Giménez in lotta per un posto al fianco di Le Normand. Azpilicueta si profila come terzino sinistro, mentre Nahuel Molina potrebbe occupare la posizione di terzino destro, con Llorente che si aggiunge all’attacco.

Con Lino titolare indiscusso sulla fascia sinistra, Correa ha occupato la fascia destra e Sorloth la punta dell’attacco. L’allenatore argentino ha provato diverse varianti, sfruttando la disponibilità di quasi tutta la rosa, con l’unica eccezione di Koke, che si sta riprendendo nell’infermeria dei rojiblancos.

Restano ancora due sedute di allenamento cruciali per mettere a punto i dettagli prima della prossima partita di campionato. La squadra sta lavorando con intensità e ottimismo per affrontare le sfide che la attendono. L’atmosfera è positiva e i tifosi rojiblancos guardano con entusiasmo alla prossima partita.

leggi l’articolo originale

Vecchi post Ultimi post