atleti . info

Notizie ⬞ 🇮🇹

Atleti e Wonder Woman: Una Fusione di Potere e Passione

L’Atlético de Madrid alza l’asticella con una collaborazione esplosiva! Il club rojiblanco ha lanciato la capsule collection ‘Wonder Woman x Atleti’, un’innovativa linea di moda urbana che fonde lo spirito sportivo e la forza del calcio femminile con l’empowerment e il carisma di Wonder Woman.

Questa iniziativa cerca di connettersi con i fan in modo innovativo, offrendo prodotti unici che riflettono sia il loro amore per l’Atleti sia per una delle supereroine più iconiche del mondo.

La collezione evidenzia i valori condivisi tra entrambe le entità, come l’uguaglianza, la tolleranza, la fiducia e il lavoro di squadra.

Valerio Gori, direttore marketing del club, sottolinea che questa collaborazione rappresenta una fusione di sport, cultura e valori, poiché Wonder Woman è un simbolo universale di empowerment, forza e leadership, qualità che definiscono anche la squadra, soprattutto nel campo del calcio femminile.

Rosa Tévar, in rappresentanza di Wonder Woman, è stata orgogliosa di collaborare con il Club Atlético de Madrid a un progetto così speciale, che integra in modo creativo lo sport femminile con l’empowerment e l’energia delle donne. I tifosi dell’Atleti possono ora acquistare questa collezione nei negozi fisici del club (Metropolitano, Centro Deportivo Alcalá de Henares e Gran Vía), negli angoli de El Corte Inglés (Callao, La Garena e El Bercial) e online. Non perdere questa opportunità di indossare i colori rojiblanco con un tocco di superpotere!

leggi l’articolo originale

Giménez rivela momenti chiave della sua carriera biancorossa

José María Giménez, ormai un pilastro della difesa dell’Atlético de Madrid, ha rivelato dettagli su due momenti cruciali della sua carriera in cui ha considerato la possibilità di lasciare il club.

In una recente intervista, il difensore centrale uruguaiano, 30 anni, ha confessato che la prima occasione si è presentata nel 2018, quando ha rifiutato un’offerta. La seconda opportunità è nata dopo la pandemia, tra il 2020 e il 2021, un periodo in cui Giménez ha ammesso di aver riflettuto profondamente sul suo futuro.

Il difensore ha parlato con il Cholo Simeone e Miguel Ángel Gil, valutando i pro e i contro di un possibile cambio di scenario. Giménez ha riconosciuto che in quel momento provava un certo disagio, ma dopo aver analizzato la situazione con la sua famiglia, il club e l’allenatore, ha capito che il suo desiderio era quello di rimanere al Metropolitano.

Ha identificato quella sensazione iniziale come un momento di ego che gli impediva di vedere il quadro completo. Giménez ha espresso la sua soddisfazione per la decisione presa, affermando di non pentirsene e di essere attualmente molto felice di continuare a difendere la maglia biancorossa.

Alla domanda sulle possibili destinazioni che sono state prese in considerazione in quelle due occasioni, il giocatore uruguaiano ha confermato che una delle opzioni era la Premier League, anche se ha preferito non rivelare maggiori dettagli sull’altra alternativa. Josema continua ad essere un punto di riferimento nella difesa dell’Atlético, dimostrando il suo impegno e il suo valore in ogni partita.

leggi l’articolo originale

Riunione Rojiblanco a Mestalla: Alvarez e Gallagher Contro il Loro Talismano

L’Atlético de Madrid si reca a Mestalla con la ferma intenzione di tornare sulla strada della vittoria dopo due pareggi che hanno lasciato un sapore agrodolce.

La partita di sabato ha un significato speciale per due giocatori chiave della squadra Rojiblancos: Julián Alvarez e Conor Gallagher, che proprio contro il Valencia hanno festeggiato i loro primi gol come colchoneros.

È stato nella quinta giornata della scorsa stagione quando il Metropolitano ha vibrato con il debutto da gol di entrambi. Gallagher ha aperto le marcature con un gol che ha mostrato il suo fiuto del gol, dopo un assist di Rodrigo de Paul.

Alvarez, da parte sua, ha sigillato la vittoria nel tempo di recupero, mostrando il suo istinto killer all’interno dell’area. Quel giorno, Simeone ha sorpreso con Sorloth che accompagnava Griezmann in attacco.

Per la partita di Valencia, ci si aspetta che Alvarez faccia parte dell’undici titolare, mentre Gallagher potrebbe aspettare la sua opportunità in panchina, una situazione che si è ripetuta nelle ultime giornate, con Samu Lino che guadagna terreno nello schema del Cholo.

Le assenze di Barrios, squalificato, e Koke, infortunato, hanno aperto la porta alla posizione di titolare di Gallagher a centrocampo, ma tutto indica che Llorente accompagnerà De Paul nel doppio perno. Senza dubbio, la partita contro il Valencia è un’opportunità per l’Atlético per dimostrare la propria ambizione e solidità, con Alvarez e Gallagher pronti a lasciare il segno nel Metropolitano.

leggi l’articolo originale

Atléticos all'Attacco! Emozionanti Potenziali Rivali di Champions League

Attenzione, Rojiblancos! Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League è alle porte e l’ottimismo riempie il Metropolitano. Dopo una fase a gironi combattuta, l’Atlético attende il suo avversario con la speranza di arrivare lontano nella competizione.

Tra i possibili abbinamenti, alcuni duelli promettono di essere vere battaglie epiche. Uno scontro con il Bayern Monaco evocherebbe ricordi di intense battaglie europee, mettendo alla prova gli artigli e lo spirito competitivo della squadra di Simeone.

Sarebbe un pareggio per dimostrare di che pasta è fatto l’Atleti! Un altro incrocio che farebbe scintille sarebbe senza dubbio un derby madrileno in Champions League. L’Atlético ha conti in sospeso con l’eterno rivale nella massima competizione europea e questa potrebbe essere l’occasione perfetta per saldarli.

Passione e intensità sarebbero garantite! Anche altri possibili rivali, come il PSG, genererebbero entusiasmo. La squadra francese, con la sua costellazione di stelle, sarebbe una grande sfida per la difesa del Rojiblanca. Qualunque sia il rivale, una cosa è chiara: l’Atlético de Madrid competerà con le unghie e con i denti, fedele al suo stile. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale

Valencia pronto ad accogliere l'Atleti a Mestalla

2025-02-20 Diario As

Il Valencia si prepara con entusiasmo ad accogliere l’Atlético de Madrid a Mestalla. Lo staff tecnico di Corberán sta gestendo con attenzione gli sforzi dei giocatori. Notizie positive arrivano dal fronte, con il ritorno di Javi Guerra, un elemento chiave nello schema di Corberán e autore di un gran gol contro l’Atleti la scorsa stagione.

La sua possibile firma per il club colchonero in estate aggiunge ulteriore fascino alla partita. Il ritorno di Guerra, insieme a quello di Enzo Barrenechea, permetterà all’allenatore di schierare il suo doppio perno preferito.

Un’altra buona notizia è il reintegro di Diakhaby nel gruppo, dopo aver superato un fastidio muscolare che gli ha impedito di giocare nel derby contro il Villarreal. Nonostante la cautela nella gestione degli sforzi, si prevede che Gayà sia disponibile per la partita contro l’Atlético. La squadra è concentrata e motivata per offrire una grande partita di fronte ai propri tifosi.

leggi l’articolo originale

Oblak, alla conquista di un Zamora storico

2025-02-20 Diario As

Il nostro Jan Oblak è sul punto di fare la storia! Il portiere sloveno dell’Atlético de Madrid è alla ricerca del suo sesto trofeo Zamora, un risultato senza precedenti nella Liga. Attualmente condivide il record di cinque Zamora con leggende come Antoni Ramallets e Víctor Valdés.

Dopo un decennio a difendere la porta rojiblanca, Oblak ha superato di gran lunga la sfida di succedere a Courtois, affermandosi come uno dei migliori portieri del mondo.

In questa stagione, con una media di 0,70 gol subiti a partita, Oblak si sta posizionando come un serio contendente per il Zamora, dimostrando ancora una volta la sua qualità e costanza tra i pali.

La sua eccellente prestazione riflette l’ottimo lavoro del preparatore dei portieri Pablo Vercellone, che ha già guidato Courtois verso questo riconoscimento. Ma l’ambizione di Oblak non si limita al singolo.

Sta anche per scalare la classifica dei giocatori con più presenze nella storia dell’Atlético, avvicinandosi a figure emblematiche come Tomás Reñones. Con il suo impegno, serietà e autocritica, Oblak è diventato un pilastro fondamentale della squadra, un leader silenzioso che è sempre lì per difendere i nostri colori e portarci alla vittoria. Forza, Jan, vai per il sesto Zamora e tanti altri successi con il nostro Atleti!

leggi l’articolo originale

Atléticos agli Ottavi! Rivali di Champions League sotto i riflettori

2025-02-19 Diario As

L’Atlético de Madrid è agli ottavi di finale di Champions League! Dopo un’ottima fase a gironi, i Rojiblancos aspettano il loro avversario al sorteggio. La squadra ha dimostrato grinta e ambizione nella massima competizione europea e i tifosi sognano di continuare ad avanzare.

Il sorteggio potrebbe riservare uno scontro ad alta tensione. Per i Colchoneros, la possibilità di rivivere vecchie rivalità è presente, con un possibile scontro contro il Bayern o il Real Madrid. La Champions League è la competizione che accende la passione Rojiblanca. Con una squadra competitiva e il sostegno incondizionato dei tifosi, l’Atlético de Madrid si sta preparando ad affrontare la sfida degli ottavi di finale con la speranza di arrivare lontano nel torneo. Aúpa Atleti!

leggi l’articolo originale

L'Atleti di fronte alla sfida europea

2025-02-19 Diario As

Attenzione, Rojiblancos! Si avvicina un sorteggio di Champions League che potrebbe metterci alla prova. Dopo esserci qualificati direttamente agli ottavi, tutti gli occhi sono puntati sul sorteggio di venerdì, dove si nascondono due possibili rivali: due vecchie conoscenze che ci hanno amareggiato le finali europee.

Il Bayern, ricordo di quella finale del 1974, e il Real Madrid, carnefice a Lisbona e Milano, potrebbero incrociare il nostro cammino. Affrontare uno dei due agli ottavi sarebbe una finale anticipata, un’opportunità per saldare vecchi conti.

Con il Bayern, abbiamo già vissuto un’epica semifinale nel 2016, con Oblak eroe. Contro il Real Madrid, nonostante le vittorie in Copa del Rey (2013) e Supercoppa Europea (2018), la Champions League continua ad essere un territorio ostile.

Ricordiamo quella vittoria per 2-1 al Metropolitano, insufficiente dopo il 3-0 dell’andata. Il sorteggio di venerdì detterà il nostro destino. Le partite di andata degli ottavi si giocheranno il 4 o 5 marzo, e il ritorno l'11 o 12 marzo. Prepariamoci a qualsiasi cosa arrivi! Forza Atleti!

leggi l’articolo originale

Verso gli ottavi! L'Atlético affronta la sfida europea

La Champions League entra nella sua fase decisiva e l’Atlético de Madrid si prepara per un sorteggio degli ottavi di finale ricco di emozioni. Dopo un’intensa fase a gironi, i Colchoneros attendono con ansia il nome del loro prossimo avversario nella ricerca della gloria europea.

Sebbene tutti gli accoppiamenti presentino una sfida, la possibilità di un derby madrileno genera una tensione speciale. Gli emissari dell’Atlético vivranno il sorteggio con intensità, consapevoli che evitare il Real Madrid non garantisce un percorso facile, poiché il Bayern Monaco si presenta come un’alternativa impegnativa.

Il nuovo formato della Champions League ha lasciato poche sorprese, consolidando i favoriti. Ora, con il sorteggio alle porte, l’Atlético si concentra sulla preparazione alla sfida che il destino gli riserva, con la speranza intatta di arrivare il più lontano possibile nella competizione. I tifosi Colchoneros confidano nello spirito combattivo e nella grinta caratteristica della squadra per superare qualsiasi ostacolo e continuare a sognare di sollevare il trofeo a Monaco.

leggi l’articolo originale

Atleti, una Famiglia: Paiporta si Rialza con il Cuore Biancorosso

La Peña Atlética Centenario de Paiporta ha vissuto momenti molto difficili dopo la tempesta DANA che ha devastato la città. Il suo presidente, Andrés López, sottolinea l’incredibile risposta dell’Atlético de Madrid, che li ha contattati fin dal primo momento e ha offerto una significativa donazione di cibo e denaro per aiutare la città e la peña stessa a riprendersi.

Tre mesi dopo, la situazione è ancora complicata, ma la peña sta lottando per tornare alla normalità. La visita dell’Atlético a Valencia è una data speciale per loro. Terranno un evento privato presso la sede per ringraziare tutto il supporto ricevuto, aspettando circa 150 persone.

Non andranno a Mestalla, preferendo restare insieme alla peña con le persone che vengono da fuori. Ricordano con affetto il gesto che il club ha avuto quando hanno giocato contro il Getafe, accogliendoli al Metropolitano e condividendo momenti con Enrique Cerezo e diversi giocatori.

Andrés López riflette su cosa significa essere un tifoso dell’Atleti: ‘Mi sono reso conto che ero nel posto dove dovevo essere. Che non mi hanno lasciato solo quando ne avevo bisogno’. E aggiunge: ‘Ti rendi conto che essere un tifoso dell’Atleti è molto più che essere un sostenitore di una squadra di calcio’. Questo sabato, guarderanno la partita più supportati che mai nella loro sede rinnovata, dimostrando che la famiglia dell’Atlético è incondizionata.

leggi l’articolo originale

Vecchi post